PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 [257] 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

argez
09-10-2020, 19:50
In altre review la 3080 fa 90 fps in cod, tutto abbastanza relativo, mentre borderlands e gow5 hanno il bench integrato
E sembra che quella non sia la top amd


Fonte?

Paolo78
09-10-2020, 19:51
In altre review la 3080 fa 90 fps in cod, tutto abbastanza relativo, mentre borderlands e gow5 hanno il bench integrato
E sembra che quella non sia la top amd

Dici sul serio sì sono tenuti il meglio per il 28!?!?!! , in effetti perché non dire il modello preciso ma solamente famiglia rx6000 e Big Navi..

Andy1111
09-10-2020, 20:34
Ovvio che non sono comparabili , ma siamo in una situazioni , che nella peggiore delle ipotesi con un 5900x che boosta meglio di un 10900k siamo lì.

E se dovessi comprare amd pe rme sarebbe lo scenario migliore... Un po' peggio ma non tanto che obbligherà amd a fare prezzi concorrenziali.

PS tanto se va meglio abbiamo visto con le CPU che non conviene piú ...

https://www.hardwareluxx.ru/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50425-test-geforce-rtx-3080-s-novym-drajverom-ispravlenie-problemy-kondensatorov.html?start=7

https://www.pcgameshardware.de/Geforce-RTX-3080-Grafikkarte-276730/Tests/Test-Review-Founders-Edition-1357408/4/

direi siamo li

fraussantin
09-10-2020, 20:40
https://www.hardwareluxx.ru/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/50425-test-geforce-rtx-3080-s-novym-drajverom-ispravlenie-problemy-kondensatorov.html?start=7



https://www.pcgameshardware.de/Geforce-RTX-3080-Grafikkarte-276730/Tests/Test-Review-Founders-Edition-1357408/4/



direi siamo liSi siamo lì ..

Gyammy85
09-10-2020, 21:16
Fonte?

Dici sul serio sì sono tenuti il meglio per il 28!?!?!! , in effetti perché non dire il modello preciso ma solamente famiglia rx6000 e Big Navi..

Sembra che Helckerman abbia detto che non era la top quella mostrata, poi il generico 6000 series lo fa intuire, in precedenza hanno sempre detto il nome chiaro della vga

matthi87
09-10-2020, 21:29
Mamma quanto rido se riescono a tirare fuori qualcosa di grosso!!!

Me lo auguro, sono stufo di questo monopolio! :fagiano:

sgrinfia
09-10-2020, 21:59
Uffa!,devono fare una scheda video ...mica un astronave...:mad:

bonzoxxx
10-10-2020, 00:30
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-6000-vs-rtx-3080-prima-occhiata-performance/?amp

Tom's ha fatto una sorta di comparativa, i risultati sono molto incoraggianti :)

Edit: niente già è stato postato giustamente :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blee
10-10-2020, 06:57
Sembra che Helckerman abbia detto che non era la top quella mostrata, poi il generico 6000 series lo fa intuire, in precedenza hanno sempre detto il nome chiaro della vga

No, la Lisa ha detto chiaramente " questa è la scheda più potente che abbiamo mai costruito". Quindi suppongo sia la più potente.

Paolo78
10-10-2020, 07:08
No, la Lisa ha detto chiaramente " questa è la scheda più potente che abbiamo mai costruito". Quindi suppongo sia la più potente.

Quella che aveva in mano, non è detto che sia quella dei benchmark che poi hanno fatto vedere genericamente rx 6000..

fraussantin
10-10-2020, 08:15
No, la Lisa ha detto chiaramente " questa è la scheda più potente che abbiamo mai costruito". Quindi suppongo sia la più potente.Magari oggi ne costruiscono un altra :asd:

Andy1111
10-10-2020, 08:20
No, la Lisa ha detto chiaramente " questa è la scheda più potente che abbiamo mai costruito". Quindi suppongo sia la più potente.

18 giorni e sapremo la verità

marbasso
10-10-2020, 08:55
Hype hype....
Per una volta meglio stare con i piedi per terra, magari scaramenticamente potrebbe essere la volta buona che succede qualcosa tra le gpu high end.

Blee
10-10-2020, 09:09
18 giorni e sapremo la verità

MA che poi va bene così, tutti volevamo una scheda che si allineasse con la fascia 3080 , per intenderci 4k MAX, e mi sembra che ci siamo almeno dai loro bench. Quindi, senza urlare al miracolo prima di vedere i test su campo, mi sembra che ci siamo.

Blee
10-10-2020, 09:12
Quella che aveva in mano, non è detto che sia quella dei benchmark che poi hanno fatto vedere genericamente rx 6000..

Ho capito dai, ma le sue parole erano riferite a ciò che stava presentando anche in bench. Io credo che ci si può stare. Vedremo come la metteranno con il RT e altre features. Questo lo sapremo solo il 28

fraussantin
10-10-2020, 09:35
MA che poi va bene così, tutti volevamo una scheda che si allineasse con la fascia 3080 , per intenderci 4k MAX, e mi sembra che ci siamo almeno dai loro bench. Quindi, senza urlare al miracolo prima di vedere i test su campo, mi sembra che ci siamo.Come ho detto prima per chi deve comprarla é il miglior scenario .

Gyammy85
10-10-2020, 09:44
No, la Lisa ha detto chiaramente " questa è la scheda più potente che abbiamo mai costruito". Quindi suppongo sia la più potente.

Per forza, basta andare più forte di 5700xt e Radeon 7 ed ecco che pure navi 22 diventa la loro GPU più potente mai costruita

StylezZz`
10-10-2020, 09:50
Per forza, basta andare più forte di 5700xt e Radeon 7 ed ecco che pure navi 22 diventa la loro GPU più potente mai costruita

Si, ma Blee intendeva dire che Lisa da detto chiaramente ''QUESTA è la scheda più potente...'' riferendosi alla scheda tenuta in mano, e poi ha mostrato i benchmark, sempre riferendosi a quella scheda.

Quindi al momento è più probabile che quelli siano i punteggi con la loro scheda migliore (big navi appunto), ovviamente speriamo tutti in una sopresa...

marbasso
10-10-2020, 10:18
MA che poi va bene così, tutti volevamo una scheda che si allineasse con la fascia 3080 , per intenderci 4k MAX, e mi sembra che ci siamo almeno dai loro bench. Quindi, senza urlare al miracolo prima di vedere i test su campo, mi sembra che ci siamo.

Ma quando mai, 4k max rimandato anche stavolta su +di qualche titolo anche con la 3090 quindi figuriamoci con la 3080.
Anche AMD seguirà a ruota.

Gyammy85
10-10-2020, 10:21
Si, ma Blee intendeva dire che Lisa da detto chiaramente ''QUESTA è la scheda più potente...'' riferendosi alla scheda tenuta in mano, e poi ha mostrato i benchmark, sempre riferendosi a quella scheda.

Quindi al momento è più probabile che quelli siano i punteggi con la loro scheda migliore (big navi appunto), ovviamente speriamo tutti in una sopresa...

Ok ma loro di solito dicono il modello preciso, se dicono 6000 series è più probabile che non sia la più potente
Ci sono 4 sku, possono fare come per le CPU, tipo 5900x flagship ma poi abbiamo anche il 5950x ancora più flagship

Raven
10-10-2020, 10:26
Considerando che fino a un paio di mesi fa si ipotizzava una scheda AMD in grado di eguagliare al max una 2080ti, direi che che con big navi han fatto han gran lavoro, se sarà confermato un livello fra 3070 e 3080, eh!
Ovviamente poi sarà il prezzo, a decretarne o meno il successo...

(e qua si spiegano il "prezzaccio" della 3080, la fretta di presentarle, lo shortage a livelli tragicomici.... più tragici che comici)

fraussantin
10-10-2020, 10:27
Considerando che fino a un paio di mesi fa si ipotizzava una scheda AMD in grado di eguagliare al max una 2080ti, direi che che con big navi han fatto han gran lavoro, se sarà confermato un livello fra 3070 e 3080, eh!

Ovviamente poi sarà il prezzo, a decretarne o meno il successo...



(e qua si spiegano il "prezzaccio" della 3080, la fretta di presentarle, lo shortage a livelli tragicomici.... più tragici che comici)Non si accontentano mai ! È quella che tutti vorrebbero , forse al prezzo che tutti vorrebbero

Dai è un ottimo risultato. Quanti qui avrebbero comprato una GPU al pari della 3090 a 1000 euro? Via..

marbasso
10-10-2020, 10:29
Considerando che fino a un paio di mesi fa si ipotizzava una scheda AMD in grado di eguagliare al max una 2080ti, direi che che con big navi han fatto han gran lavoro, se sarà confermato un livello fra 3070 e 3080, eh!
Ovviamente poi sarà il prezzo, a decretarne o meno il successo...

(e qua si spiegano il "prezzaccio" della 3080, la fretta di presentarle, lo shortage a livelli tragicomici.... più tragici che comici)

E anche la 3080''super'' a dicembre ... che se avrà solo la mem in più sarebbe un aborto, quindi è probabile una 3090 da 20gb senza nvlink, sempre alle solite insomma.
Nessun rispetto per l' utenza finale.

<<Quanti qui avrebbero comprato una GPU al pari della 3090 a 1000 euro? Via..>> Io sicuramente si, performance da 3090 con 16gb sarebbe uno spettacolo. Lo sottolineo pure....e ci avrei abbinato il monitor oltretutto, ma lo avevo già detto.

Oggi è 10...

ninja750
10-10-2020, 10:44
Ok ma loro di solito dicono il modello preciso, se dicono 6000 series è più probabile che non sia la più potente
Ci sono 4 sku, possono fare come per le CPU, tipo 5900x flagship ma poi abbiamo anche il 5950x ancora più flagship

vuoi mica che gli insider di JHH abbiano riportato a casa i leak della 6800 al posto della 6900? :eek: :asd: è ovvio che quella è la top e pure nel migliore dei casi dai.. non fosse così il giorno dopo la presentazione qualcuno dovrebbe tagliare di 100$ la 3070 :sofico:

Blee
10-10-2020, 10:45
Ma quando mai, 4k max rimandato anche stavolta su +di qualche titolo anche con la 3090 quindi figuriamoci con la 3080.
Anche AMD seguirà a ruota.

infatti io ho investito su un minitor 4k che resta sui 60hz proprio per questo, tanto con setting Max staremo sempre sui 60 o meno. PErò dai, stavolta in 4k ci si può giocare

Blee
10-10-2020, 10:48
Non si accontentano mai ! È quella che tutti vorrebbero , forse al prezzo che tutti vorrebbero

Dai è un ottimo risultato. Quanti qui avrebbero comprato una GPU al pari della 3090 a 1000 euro? Via..

Io comunque ancora sono indeciso tra 3080 e AMD. Lo deciderò dopo il 28. Comunque a parità di prestazioni, RT e prezzo sceglierei sempre AMD per motivi di simpatia.

marbasso
10-10-2020, 10:55
infatti io ho investito su un minitor 4k che resta sui 60hz proprio per questo, tanto con setting Max staremo sempre sui 60 o meno. PErò dai, stavolta in 4k ci si può giocare

Si ci puoi giocare ma non tutto maxato su alcuni titoli. Sui titoli che sfruttano RT col dlss sicuro.
E' tutto un pò confuso in effetti, io parlo sempre in raster anche quando parlo di NVIDIA, il DLSS è un qualcosa in + ma personalmente non è con quel filtro che valuto la potenza di una vga anche ad oggi.

Gyammy85
10-10-2020, 11:15
vuoi mica che gli insider di JHH abbiano riportato a casa i leak della 6800 al posto della 6900? :eek: :asd: è ovvio che quella è la top e pure nel migliore dei casi dai.. non fosse così il giorno dopo la presentazione qualcuno dovrebbe tagliare di 100$ la 3070 :sofico:

Si ma non stiamo parlando di nVidia, dico solo che se parlano di 6000 series uno spazio di interpretazione c'è, avrebbero detto direttamente 6900 o quello che è se no
Io ci vedo un bel jebait

fraussantin
10-10-2020, 12:05
Si ma non stiamo parlando di nVidia, dico solo che se parlano di 6000 series uno spazio di interpretazione c'è, avrebbero detto direttamente 6900 o quello che è se no

Io ci vedo un bel jebaitLa mid ha 2 ventole .. quella è la big

ninja750
10-10-2020, 12:09
Si ma non stiamo parlando di nVidia, dico solo che se parlano di 6000 series uno spazio di interpretazione c'è, avrebbero detto direttamente 6900 o quello che è se no
Io ci vedo un bel jebait

intendi che ci vedi quella trollata che ho postato pagine fa?

Gyammy85
10-10-2020, 12:13
Dico solo che parlare di un generico 6000 series non dice niente su quale scheda mostrino, tutto qui

mikael84
10-10-2020, 12:17
Considerando che fino a un paio di mesi fa si ipotizzava una scheda AMD in grado di eguagliare al max una 2080ti, direi che che con big navi han fatto han gran lavoro, se sarà confermato un livello fra 3070 e 3080, eh!
Ovviamente poi sarà il prezzo, a decretarne o meno il successo...

(e qua si spiegano il "prezzaccio" della 3080, la fretta di presentarle, lo shortage a livelli tragicomici.... più tragici che comici)

Dovevi fare un bel fail per farla andare come una 2080ti.:)
Se bignavi ha un 505mm2 con la densità console, minimo sei sui 21,5/22mtransistor, su un PP nettamente migliore di quello nvidia.
Se dovessero aumentare la densità simil Ampere, e magari, utilizzare (dai nuovi rumors) un 540mm2, vai a 24mtransistor.
La Titan RTX per dire ne ha solo 18,6, quindi è un chip di una classe sotto, e la 2080ti è pure un bello scarto.:p
La 3070 sta appena sopra i 17mt e si allinea a 2080ti/titan.

bagnino89
10-10-2020, 12:19
Per forza, basta andare più forte di 5700xt e Radeon 7 ed ecco che pure navi 22 diventa la loro GPU più potente mai costruita

Eh certo, ha proprio senso mostrare la GPU non più potente che hai a disposizione...

Dai su, salvo clamorose smentite è chiaro ormai che la top di gamma AMD si posizionerà tra 3070 e 3080. Poteva andare peggio.

fraussantin
10-10-2020, 12:19
Dovevi fare un bel fail per farla andare come una 2080ti.:)
Se bignavi ha un 505mm2 con la densità console, minimo sei sui 21,5/22mtransistor, su un PP nettamente migliore di quello nvidia.
Se dovessero aumentare la densità simil Ampere, e magari, utilizzare (dai nuovi rumors) un 540mm2, vai a 24mtransistor.
La Titan RTX per dire ne ha solo 18,6, quindi è un chip di una classe sotto, e la 2080ti è pure un bello scarto.:p
La 3070 sta appena sopra i 17mt e si allinea a 2080ti/titan.Secondo te quanto costerebbe un chip di quella misura sul wafer di tsmc?

mikael84
10-10-2020, 12:28
Eh certo, ha proprio senso mostrare la GPU non più potente che hai a disposizione...

Dai su, salvo clamorose smentite è chiaro ormai che la top di gamma AMD si posizionerà tra 3070 e 3080. Poteva andare peggio.

La 3080 bene o male la prende, il problema saranno le review imbottite di unreal engine. Su TPU ed altri simili, sicuramente sarà così.

Secondo te quanto costerebbe un chip di quella misura sul water di tsmc?

Dovrei fare qualche calcolo, ma penso che siamo sui 200$ a die.

fraussantin
10-10-2020, 12:31
Dovrei fare qualche calcolo, ma penso che siamo sui 200$ a die.
Allora considerato 16 giga di RAM il PCB dissipatore e margine di vendita e distribuzione .. non penso che arriverà a meno di 550 600 dollari.

mikael84
10-10-2020, 12:43
Allora considerato 16 giga di RAM il PCB dissipatore e margine di vendita e distribuzione .. non penso che arriverà a meno di 550 600 dollari.

No, di certo un die così non può regalarlo.
Probabilmente cercherà di aggredire la 3080 a poco meno (599-649$), puntando sulla memoria.
JHH ha prezzato la 3070 a 499$, in più dovrà vedere come collocare la versione da 16gb (magari esce solo quella).
599-649 per me sarebbe buono, considerando che salvo sorprese JHH lancerà la 20gb e via di prezzi.

Gyammy85
10-10-2020, 12:53
Eh certo, ha proprio senso mostrare la GPU non più potente che hai a disposizione...

Dai su, salvo clamorose smentite è chiaro ormai che la top di gamma AMD si posizionerà tra 3070 e 3080. Poteva andare peggio.

Guarda che la 3070 andrà un pochino meno della 2080ti

fraussantin
10-10-2020, 12:54
Guarda che la 3070 andrà un pochino meno della 2080tiAncora non si sa.


Tra l'altro ho letto che le 3080 salirebbero anche a 2150 di frequenza , ma non tengono dai consumi disumani che hanno

Questa avendoci 220w forse sale meglio.

Gioz
10-10-2020, 13:08
si sa niente dell'encoder video, unica cosa che mi interessa in una vga?

Andy1111
10-10-2020, 13:13
si sa niente dell'encoder video, unica cosa che mi interessa in una vga?

parli di AV1 ?

https://videocardz.com/newz/amd-navi-2x-gpus-rdna2-to-support-av1-decoding

Gioz
10-10-2020, 13:23
parli di AV1 ?

https://videocardz.com/newz/amd-navi-2x-gpus-rdna2-to-support-av1-decoding
grazie per il link ma mi riferivo all'encoding hw di h264 e 265, se saranno implementazioni evolute rispetto alle serie precedenti o se saranno equivalenti.
per esempio sulle nvidia, a quanto ho capito, l'nvenc sulle nuove è identico alle schede precedenti.

Andy1111
10-10-2020, 13:27
grazie per il link ma mi riferivo all'encoding hw di h264 e 265, se saranno implementazioni evolute rispetto alle serie precedenti o se saranno equivalenti.
per esempio sulle nvidia, a quanto ho capito, l'nvenc sulle nuove è identico alle schede precedenti.

di questo non si sa nulla, io spero venga migliorato il 265 con supporto all'hdr, un po di tempo era presente su un questionario con alcune implementazioni che erano da aggiungere nei driver

nessuno29
10-10-2020, 13:32
Io spero solo che ci saranno review oneste only dx12 nel 2020.

argez
10-10-2020, 13:42
Tutto considerato se fossero prestazioni simil 3080, amd non avrebbe fatto poco in questi due anni post gcn.


Ps. Che poi 2 anni non sono...rdna presentata il 7 luglio 2019.

Beseitfia
10-10-2020, 13:53
Per quanto mi riguarda, l'ultima radeon che ho avuto dentro al case e' stata la 4890 poi tutte piu' o meno top solo verdi (ho saltato solo turing). Prima del paper launch nvidia ero sicuro di prendere una rtx 3080, ma al momento rimango troppo schifato dalla situazione prezzi e shortage che rimarrei con la 1080ti fino a Hopper. Rimango pero' in attesa di big navi che, anche se con prestazioni tra rtx 3070 e 3080, per me sarebbe un bell' upgrade se a quel punto il prezzo sara' interessante e le disponibilita' reali, potrei tranquillamente passare rosso senza problemi.

FroZen
10-10-2020, 14:52
di questo non si sa nulla, io spero venga migliorato il 265 con supporto all'hdr, un po di tempo era presente su un questionario con alcune implementazioni che erano da aggiungere nei driver

L’av1 mi pare proprio l’alternativa open all’h265 quindi è a posto...

Io spero solo che ci saranno review oneste only dx12 nel 2020.

Ma se anche mettessero dx11 con 2200+ mhz questa scheda li schianterebbe..

fraussantin
10-10-2020, 14:54
Io spero solo che ci saranno review oneste only dx12 nel 2020.Ma che ti frega di come sono le review , tu comprala e goditela!

Anzi peggio viene recensita e più te la scontano!

Magari avessero recensito male le ampere...

dovahkiin
10-10-2020, 15:40
L’av1 mi pare proprio l’alternativa open all’h265 quindi è a posto...

per l'av1 è confermata solo la decodifica hardware.
dal punto di vista dell'encoding non si trova nulla, dal punto di miglioramenti.
la cosa certa è che Navi 2X userà Video Core Next 3.0 (VCN): https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Core_Next

ninja750
10-10-2020, 16:35
Dico solo che parlare di un generico 6000 series non dice niente su quale scheda mostrino, tutto qui


Se dovessero aumentare la densità simil Ampere, e magari, utilizzare (dai nuovi rumors) un 540mm2, vai a 24mtransistor.

per me quella XTX è pura fuffa, non è da AMD dai

fare vedere che sei li punto più punto meno con la 80 e poi uscire con qualcosa che vada a prendere la 90 non è da marketing tafazziano AMD

ninja750
10-10-2020, 16:40
Io spero solo che ci saranno review oneste only dx12 nel 2020.

Ma che ti frega di come sono le review , tu comprala e goditela!

il problema saranno le review imbottite di unreal engine. Su TPU ed altri simili, sicuramente sarà così.

bah su quello non mi farei troppe pippe mentali, tanto chi ha il prosciutto davanti agli occhi continuerà a guardare le solite testate, per fortuna che ci sono diversi untenti fancazzisti che solitamente raccolgono tutte le review di tutti i siti e fanno una mediona con la quale ci si può fare un'idea precisa

non so se vi ricordate un mese fa quella di digitalfoundries eh

Gyammy85
10-10-2020, 18:32
per me quella XTX è pura fuffa, non è da AMD dai

fare vedere che sei li punto più punto meno con la 80 e poi uscire con qualcosa che vada a prendere la 90 non è da marketing tafazziano AMD

Non è da AMD? E la x1950 xtx? Vega Liquid? La 5700xt anniversary? Le xtx esistono a livello driver

Gyammy85
10-10-2020, 18:34
bah su quello non mi farei troppe pippe mentali, tanto chi ha il prosciutto davanti agli occhi continuerà a guardare le solite testate, per fortuna che ci sono diversi untenti fancazzisti che solitamente raccolgono tutte le review di tutti i siti e fanno una mediona con la quale ci si può fare un'idea precisa

non so se vi ricordate un mese fa quella di digitalfoundries eh

Era noto che df avesse fatto un video sponsorizzato, solo qui dentro c'erano quelli convinti che fosse una vera review
La mediona delle medione poi è peggio della media del pollo, ma vabbè

mikael84
10-10-2020, 19:35
per me quella XTX è pura fuffa, non è da AMD dai

fare vedere che sei li punto più punto meno con la 80 e poi uscire con qualcosa che vada a prendere la 90 non è da marketing tafazziano AMD

Se avessero altro JHH chissà che si inventava.
Semplicemente Lisa, ha detto, "guardate, abbiamo raggiunto la 3080".

Era noto che df avesse fatto un video sponsorizzato, solo qui dentro c'erano quelli convinti che fosse una vera review
La mediona delle medione poi è peggio della media del pollo, ma vabbè

Le medie si fanno sempre per capire il valore medio, tanto alla fine i conti tornano.
Se le review, facessero il "ci gira Crysis", ti sembrerebbe corretto?
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5838/crysisbenchmark.png

Folgore 101
10-10-2020, 19:51
Cut...
Le medie si fanno sempre per capire il valore medio, tanto alla fine i conti tornano.

"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media." [Cit. Charles Bukowski] :D

Alkadia2977
10-10-2020, 20:48
Beh, visto che gioco molto con titoli UE e , per colpa dei Driver scabrosi di AMD che causavano downclocking tremendo, ho dovuto abbandonare un gioco che giocavo tantissimo (Squad)... Direi che i test proprio su UE sono ben accetti.

DuttZ
10-10-2020, 21:17
Beh, visto che gioco molto con titoli UE e , per colpa dei Driver scabrosi di AMD che causavano downclocking tremendo, ho dovuto abbandonare un gioco che giocavo tantissimo (Squad)... Direi che i test proprio su UE sono ben accetti.OT ho provato a rigiocare crysis 3 con la Vega 56 e gli ultimi driver, ho notato prestazioni gattoschifomadò e mi sono accorto che mi downclocka le frequenze di brutto, pensavo di avere il problema altrove e invece
Chiuso OT

The_SaN
10-10-2020, 22:10
per me quella XTX è pura fuffa, non è da AMD dai

fare vedere che sei li punto più punto meno con la 80 e poi uscire con qualcosa che vada a prendere la 90 non è da marketing tafazziano AMD

Beh dai, ultimamente sono migliorati parecchio. Con Zen2 e Zen3 ti hanno fatto annusare il 3900x/5900x, bellissimi, potentissimi, incredibili, poi qualcosina di quelli sotto. E alla fine hanno schiaffato il 3950x/5950x per farti inscimmiare come un vero maiale sbrodoloso.

ghiltanas
11-10-2020, 10:15
Secondo me la situazione con ue5 migliorerà per forza di cose, ps5 se non ricordo male ci ha fatto una presentazione ed usa rdna2

ghiltanas
11-10-2020, 10:18
Io spero solo che ci saranno review oneste only dx12 nel 2020.

Peccato cyberpunk non sia già uscito, sennò quello era un bel banco di prova per tutte

ninja750
11-10-2020, 10:57
Non è da AMD? E la x1950 xtx?


stesso chip ma solo clockato più alto +25 gpu +100mhz mem

Vega Liquid?


stesso chip ma solo clockato più alto +131 gpu

La 5700xt anniversary?


stesso chip ma solo clockato più alto +75 gpu

Le xtx esistono a livello driver

la differenza è che qui si tratterebbe di """leak""" con die size addirittura più grosso quindi con più delle 80cu di cui si parla da un anno intero, prodotto e venduto solo direttamente da amd, di cui nessuno sa nulla, e sulla quale dubito lisa stia trollando

controprova è che vorrebbe dire che la 80 sarebbe conseguentemente uno scarto figuriamoci la 40 o quello che ci sarà sotto

leoneazzurro
11-10-2020, 11:05
In realtà i rumors danno 3 diversi tagli per le variazioni di Navi 21: 80, 72 e 64 CU, ma 4 modelli XTX, XT, XL, XE in base alle variazioni di clock e bus memorie. La XE dovrebbe essere con bus a 192 bit. Quindi c'è chi specula su XT e XTX entrambe con 80 CU e chi dice che solo la XTX è a 80CU e la XT è con 72CU, con clock rispettivi di 2,2 e 2 GHz. Ovviamente tutto va preso con un enorme "grano salis".

Andy1111
11-10-2020, 11:30
Beh, visto che gioco molto con titoli UE e , per colpa dei Driver scabrosi di AMD che causavano downclocking tremendo, ho dovuto abbandonare un gioco che giocavo tantissimo (Squad)... Direi che i test proprio su UE sono ben accetti.

Due di quei 3 giochi sono con UE4

Secondo me la situazione con ue5 migliorerà per forza di cose, ps5 se non ricordo male ci ha fatto una presentazione ed usa rdna2

leggi sopra , non credo che ue5 sarà un problema

In realtà i rumors danno 3 diversi tagli per le variazioni di Navi 21: 80, 72 e 64 CU, ma 4 modelli XTX, XT, XL, XE in base alle variazioni di clock e bus memorie. La XE dovrebbe essere con bus a 192 bit. Quindi c'è chi specula su XT e XTX entrambe con 80 CU e chi dice che solo la XTX è a 80CU e la XT è con 72CU, con clock rispettivi di 2,2 e 2 GHz. Ovviamente tutto va preso con un enorme "grano salis".

quello che pensavo e avevo letto molte volte poi oggi trovo questo altro rumor :

https://static.chiphell.com/forum/202010/07/230458s20l8j0v4b4ki4vk.png

https://www.chiphell.com/forum.php?mod=viewthread&tid=2264233&mobile=1

quindi aspettiamo il 28 e sapremo la verità

leoneazzurro
11-10-2020, 11:40
Le configurazioni dei CU non coincidono con quanto ricavato dai dump di MacOS a proposito di Navi 22 e 23 - indi direi a naso che non è affidabile. A meno che AMD non menta ad Apple a proposito delle specifiche delle sue schede.

Andy1111
11-10-2020, 11:52
sempre se è vero !!!

mikael84
11-10-2020, 11:55
quindi aspettiamo il 28 e sapremo la verità

3070 super e TI non sono in programma.
Per quest'anno salvo cambi di rotta, debutterà la 3070 (2080ti circa) e 3060ti (2080s).

Free Gordon
11-10-2020, 14:03
Com'è raga?

A parte i suicidi di massa per il paper launch di Ampère? :asd:

Si hanno news succose sulla flagship di AMD? Ho letto che dovrebbe andare a pareggiare la 3080.... :sofico:

29Leonardo
11-10-2020, 15:39
"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media." [Cit. Charles Bukowski] :D

Genio :asd:

V1TrU'z
11-10-2020, 16:36
Su Amazon Italia ci sono i preorder per le 3070 pny al modico prezzo di una 3080 founder 🤣

Blee
11-10-2020, 16:43
Su Amazon Italia ci sono i preorder per le 3070 pny al modico prezzo di una 3080 founder 🤣

Le dovrebbero tutti lasciare li. Da 519 a 750 per una custom mi sembra esagerato. MAgari ne usciranno anche di più economiche

Free Gordon
12-10-2020, 00:01
Ma non è che per caso i prezzi dichiarati da Nvidia sono così bassi perché sapevano di poterne vendere solo 4... avendone prodotte 5 in tutto? :asd:

In questo settore sono anni che si fanno i paper launch, non è una novità eh... :ciapet:

Finisce ancora che arrivano prima le AMD in quantità accettabili che le Nvidia uscite due mesi prima! :rotfl:

fraussantin
12-10-2020, 04:10
Ma non è che per caso i prezzi dichiarati da Nvidia sono così bassi perché sapevano di poterne vendere solo 4... avendone prodotte 5 in tutto? :asd:



In questo settore sono anni che si fanno i paper launch, non è una novità eh... :ciapet:



Finisce ancora che arrivano prima le AMD in quantità accettabili che le Nvidia uscite due mesi prima! :rotfl:A parte che non sono bassi , sicuramente é cosí !

ninja750
12-10-2020, 10:06
Su Amazon Italia ci sono i preorder per le 3070 pny al modico prezzo di una 3080 founder 🤣

e scommetti che andranno a ruba?

ninja750
12-10-2020, 10:08
quello che pensavo e avevo letto molte volte poi oggi trovo questo altro rumor :


sono quei rumor a cui credo poco/nulla che vorrebbero nel cassetto una uber versione con ulteriori SP rispetto alla full 80

dopo quella slide amd sulle prestazioni per me è chiaro che la full andrà 90/95% della 3080, nella fascia sotto tutto da vedere così come i consumi

Gyammy85
12-10-2020, 10:09
Le dovrebbero tutti lasciare li. Da 519 a 750 per una custom mi sembra esagerato. MAgari ne usciranno anche di più economiche

Vi aspettavate davvero di trovarle ai prezzi messi lì a caso da nvidia in una presentazione in cucina?

e scommetti che andranno a ruba?

Ovvio, vuoi mettere la soddisfazione di prenderla settimane prima delle review a prezzo gonfiato che non si sgonfierà e dire "ma la 2080ti costava 1400" dandosi da soli una pacca sulla spalla perché andrà meno?

Gyammy85
12-10-2020, 10:12
sono quei rumor a cui credo poco/nulla che vorrebbero nel cassetto una uber versione con ulteriori SP rispetto alla full 80

dopo quella slide amd sulle prestazioni per me è chiaro che la full andrà 90/95% della 3080, nella fascia sotto tutto da vedere così come i consumi

A quanto sembra la versione "sweet spot" navi 3080 sta in meno di 300 watt, se il competitor si spinge a 350 potrebbero fare quella lì in 320-340 e battere la 3090, non lo facevano prima perché avevano il problema dell'esplosione dei consumi superando una certa soglia

ninja750
12-10-2020, 10:27
A quanto sembra la versione "sweet spot" navi 3080 sta in meno di 300 watt, se il competitor si spinge a 350 potrebbero fare quella lì in 320-340 e battere la 3090, non lo facevano prima perché avevano il problema dell'esplosione dei consumi superando una certa soglia

340w io la chiamo esplosione di consumi eh :fagiano: brutta cosa rincorrere l'avversario su questo punto, quando per una volta potresti sorpassarlo globalmente come perf/watt

poi oh visto che di là sono tutti corsi a comprare alimentatori da 1000w gold plus bene così in quella fascia, ma esigo :D che la 22 full/top stia di gran lunga entro i 250w (prendendo come riferimento la 5700xt da 225w) in modo da avere poi nelle fasce "basse" delle prestazioni da 5700xt sotto i 180w

purtroppo i trascorsi ci insegnano che disegnassero una reference da 250w poi uscirebbero i vari msi sapphire ecc con 330w per 3% in più di perf :muro:

Andy1111
12-10-2020, 10:58
340w io la chiamo esplosione di consumi eh :fagiano: brutta cosa rincorrere l'avversario su questo punto, quando per una volta potresti sorpassarlo globalmente come perf/watt

poi oh visto che di là sono tutti corsi a comprare alimentatori da 1000w gold plus bene così in quella fascia, ma esigo :D che la 22 full/top stia di gran lunga entro i 250w (prendendo come riferimento la 5700xt da 225w) in modo da avere poi nelle fasce "basse" delle prestazioni da 5700xt sotto i 180w

purtroppo i trascorsi ci insegnano che disegnassero una reference da 250w poi uscirebbero i vari msi sapphire ecc con 330w per 3% in più di perf :muro:

a me interessa principalmente il prezzo, più di 550/600€ non ci spendo che poi la liquido quindi reference.
Se quella tabella è vera mi basta una Navi 21 XL da 290W sempre se poi rientra nel prezzo .

FroZen
12-10-2020, 13:20
Si la 3090 è incomprabile, più che imprendibile :O

ninja750
12-10-2020, 15:34
a me interessa principalmente il prezzo, più di 550/600€ non ci spendo che poi la liquido quindi reference.
Se quella tabella è vera mi basta una Navi 21 XL da 290W sempre se poi rientra nel prezzo .

no beh con 500€ bene che facciano uscire la 22 full non scherziamo :D

se la 21 full deve essere competitiva con la 3080 e non arriva a quelle perf e manca il dlss il prezzo giusto può essere max 650, ergo la cut21 sui 580 ergo la 22 a quella cifra tonda che dovrà andare come la 3070, sempre che esistano tutte ste versioni perchè mesi fa si diceva sarebbero uscite solo 3 versioni non 6

mikael84
12-10-2020, 16:32
sono quei rumor a cui credo poco/nulla che vorrebbero nel cassetto una uber versione con ulteriori SP rispetto alla full 80

dopo quella slide amd sulle prestazioni per me è chiaro che la full andrà 90/95% della 3080, nella fascia sotto tutto da vedere così come i consumi

A meno che JHH non abbia toppato le previsioni, sarà così, non avrebbe senso lanciare una 3080 da 20gb se l'avversario è superiore.
Sulle GPU, attualmente, oltre la 3090 (ma è più pro che gaming, quindi è come se neppure esistesse per i più), deve lanciare la 3070 da 16 e la 3060ti (2080super) a fine anno.
Quindi non mi aspetto tantissime sku da parte di AMD.

Sulla fascia media-medio bassa GA106, se ne parla addirittura ad inizi 2021.

Piedone1113
12-10-2020, 17:04
A meno che JHH non abbia toppato le previsioni, sarà così, non avrebbe senso lanciare una 3080 da 20gb se l'avversario è superiore.
Sulle GPU, attualmente, oltre la 3090 (ma è più pro che gaming, quindi è come se neppure esistesse per i più), deve lanciare la 3070 da 16 e la 3060ti (2080super) a fine anno.
Quindi non mi aspetto tantissime sku da parte di AMD.

Sulla fascia media-medio bassa GA106, se ne parla addirittura ad inizi 2021.

Avrebbe senso se la 20gb pareggiasse o superasse di poco La 5900xt.
In fondo avere la vga più potente tira dietro le vendite anche dei prodotti entry

Psiche
12-10-2020, 18:06
Lisa Su su twitter 3 ore fa (https://twitter.com/LisaSu/status/1315648926993854466):

Thanks for all the excitement from our fans who joined us last week to launch @AMDRyzen 5000 series. I look forward to seeing all of you again on Oct 28th as we show off our “Big Navi”, @Radeon RX 6000 series !!

Leggendo questo tweet a me viene un dubbio... Big Navi è la Big della serie RX 6000 oppure con Big Navi vogliono indicare un evoluzione di Navi e quindi l'intera famiglia RX 6000?
Perchè l'analisi dei 3 bench postati a margine della presentazione di Zen 3 cambia notevolmente se la si vede nell'ottica del primo o secondo caso

Vash88
12-10-2020, 18:37
Lisa Su su twitter 3 ore fa (https://twitter.com/LisaSu/status/1315648926993854466):



Leggendo questo tweet a me viene un dubbio... Big Navi è la Big della serie RX 6000 oppure con Big Navi vogliono indicare un evoluzione di Navi e quindi l'intera famiglia RX 6000?
Perchè l'analisi dei 3 bench postati a margine della presentazione di Zen 3 cambia notevolmente se la si vede nell'ottica del primo o secondo caso

Verrà presentata la top GPU, quindi la prima opzione che hai detto. Ci saranno almeno due schede basate sullo stesso die (probabilmente).
Scommetterei che le 5700 verrano abbassate di una fascia di prezzo e non ci saranno schede inferiori con supporto al raytracing-RDNA2 fino alla primavera. Tutto IMHO.

The_SaN
12-10-2020, 18:43
Lisa Su su twitter 3 ore fa (https://twitter.com/LisaSu/status/1315648926993854466):



Leggendo questo tweet a me viene un dubbio... Big Navi è la Big della serie RX 6000 oppure con Big Navi vogliono indicare un evoluzione di Navi e quindi l'intera famiglia RX 6000?
Perchè l'analisi dei 3 bench postati a margine della presentazione di Zen 3 cambia notevolmente se la si vede nell'ottica del primo o secondo caso

Di solito con Big Navi si intende il chip N21, che dai rumor pare avere declinazioni da 80, 72 e 64CU. Quindi niente di nuovo, dobbiamo aspettare.

AkiraFudo
12-10-2020, 18:51
Lisa Su su twitter 3 ore fa (https://twitter.com/LisaSu/status/1315648926993854466):



Leggendo questo tweet a me viene un dubbio... Big Navi è la Big della serie RX 6000 oppure con Big Navi vogliono indicare un evoluzione di Navi e quindi l'intera famiglia RX 6000?
Perchè l'analisi dei 3 bench postati a margine della presentazione di Zen 3 cambia notevolmente se la si vede nell'ottica del primo o secondo caso

non vogliono indicare, non è un nome ufficiale loro, è inventato per indicare il chip RDNA2 full.

"this is the amd radeon rx 6000 series; which we now affectionately call Big Navi thanks to many of you who nicknamed it for us"

https://youtu.be/iuiO6rqYV4o?t=1343

Sarà presentato il chippone.

Gyammy85
12-10-2020, 19:09
Lisa Su su twitter 3 ore fa (https://twitter.com/LisaSu/status/1315648926993854466):



Leggendo questo tweet a me viene un dubbio... Big Navi è la Big della serie RX 6000 oppure con Big Navi vogliono indicare un evoluzione di Navi e quindi l'intera famiglia RX 6000?
Perchè l'analisi dei 3 bench postati a margine della presentazione di Zen 3 cambia notevolmente se la si vede nell'ottica del primo o secondo caso

Vuol dire che non ti vuole dire che versione hanno mostrato, semplice

Roland74Fun
12-10-2020, 20:48
Vuol dire che non ti vuole dire che versione hanno mostrato, sempliceLisa ha detto mentre ce l'aveva in mano: "The most powerful GPU we ever built".

FroZen
12-10-2020, 21:08
Lisa ha detto mentre ce l'aveva in mano: "The most powerful GPU we ever built".

:eek: :eek: :eek: :eek:

StylezZz`
12-10-2020, 21:30
Quindi possiamo essere certi che fosse BIG Navi.

fraussantin
12-10-2020, 22:05
Lisa ha detto mentre ce l'aveva in mano: "The most powerful GPU we ever built".

:eek: :eek: :eek: :eek:

ora li chiamano GPU :asd:

acir
12-10-2020, 22:28
ora li chiamano GPU :asd:

:asd:

ninja750
13-10-2020, 09:25
A meno che JHH non abbia toppato le previsioni, sarà così, non avrebbe senso lanciare una 3080 da 20gb se l'avversario è superiore.


le previsioni stanno bruciando il sedere pure a lui visto che ha posticipato la 70 al 29 ;)


Sulle GPU, attualmente, oltre la 3090 (ma è più pro che gaming, quindi è come se neppure esistesse per i più), deve lanciare la 3070 da 16 e la 3060ti (2080super) a fine anno.
Quindi non mi aspetto tantissime sku da parte di AMD.

Sulla fascia media-medio bassa GA106, se ne parla addirittura ad inizi 2021.

di quello che fa lui ad amd credo freghi poco, anzi teoricamente se lasciasse scoperta una fascia di mercato sarebbe amd a doversene approfittare lanciando prodotti validi e disponibili da subito

se il 28 facessero uscire sia la 21 che la 22 sarebbe la prima volta lui a dover inseguire come tempistiche. ma ci sono i presupposti? meh

Verrà presentata la top GPU

sarebbe troppo bello presentassero insieme anche le cut

ma spero che la 22 arrivi a non più di un mese dalla 3060ti

fraussantin
13-10-2020, 09:51
le previsioni stanno bruciando il sedere pure a lui visto che ha posticipato la 70 al 29 ;)



La fascia 3070 sarà una delle piú colpite.

Se amd avesse una GPU sulle prestazioni della 3090 , la 3090 non costerebbe 2000 euro

Perché una 3080ti chip pieno a 12 giga non competerebbe lo stesso con una big navi 16 giga di quelle prestazioni

Big navi é quella quasi 3080 imho a 600 dollari.

La cut 12 giga simil 3070
La piccola un po' sotto che spiega l'esistenza della 3060ti.

E da questa scalata quella che soffre di piú é la 3070 perché é la fascia piú a rischio e anche sotto piú comprabile.

Se la cut viene prezzata 399 sarà un bel pasticcio per Nvidia.


Poi bisogna vedere quanto costa il silicio tsmc perché i processori costano un rene e non ha presentato il 5600 a 200 dollari , ne il 5700x a 299..

FroZen
13-10-2020, 09:52
Io per cut intendo la non-XT, e di solito sono sempre state rilasciate insieme: vega 56 con 64, fury liscia con X, etc etc

O sbaglio? :stordita:

La fascia sotto sarà la nuova media che andrà a sostituire le 5700, un po' come le fasce gpu nvidia: 102 la uber, 104 la media e 106 le basse.....e quelle /le nuove 5700, chiamatele 6800/6700 o Luigi) me le aspetto per fine anno....

Gyammy85
13-10-2020, 10:42
le previsioni stanno bruciando il sedere pure a lui visto che ha posticipato la 70 al 29 ;)



di quello che fa lui ad amd credo freghi poco, anzi teoricamente se lasciasse scoperta una fascia di mercato sarebbe amd a doversene approfittare lanciando prodotti validi e disponibili da subito

se il 28 facessero uscire sia la 21 che la 22 sarebbe la prima volta lui a dover inseguire come tempistiche. ma ci sono i presupposti? meh



sarebbe troppo bello presentassero insieme anche le cut

ma spero che la 22 arrivi a non più di un mese dalla 3060ti

Ci saranno quattro schede al lancio, bisonga vedere se sono due n21 e due n22 oppure semplicemente tutte n21
Conoscendo amd, loro tendono ad offrire chip full per quanto è possibile, quindi protendo per la prima ipotesi...però...ci sono 4 skus navi 21...boh

ninja750
13-10-2020, 10:57
Se la cut viene prezzata 399 sarà un bel pasticcio per Nvidia.

sarebbe troppo bello per essere vero, comunque mi aspetto tipo 479€ con prestazioni superiori e a quel punto JHH sarà costretto a vendere il 28 a 519€ la 16gb (che attualmente non esiste) e/o abbassare la 8gb a un 50€ in meno

Io per cut intendo la non-XT, e di solito sono sempre state rilasciate insieme: vega 56 con 64, fury liscia con X, etc etc


si non sapendo nulla possiamo solo presupporre che presenteranno la 21 full e 21 cut cioè simil 3080 e simil 3070 mentre poi magari fine anno la 22 full e la 22 cut che secondo me sono le più interessanti (fascia 3060ti++)

Ci saranno quattro schede al lancio, bisonga vedere se sono due n21 e due n22 oppure semplicemente tutte n21
Conoscendo amd, loro tendono ad offrire chip full per quanto è possibile, quindi protendo per la prima ipotesi...però...ci sono 4 skus navi 21...boh

vedi sopra secondo me saranno solo due, tanto la 3060ti ancora non esiste

se veramente escono subito con 4 schede prevedo suicidi di massa per gli aib nvidia

Gyammy85
13-10-2020, 11:00
vedi sopra secondo me saranno solo due, tanto la 3060ti ancora non esiste

se veramente escono subito con 4 schede prevedo suicidi di massa per gli aib nvidia

Mah, a sto giro non credo, vedi le cpu che hanno presentato subito tutta la lineup dai 6 ai 16 core...dico 4 schede

Predator_1982
13-10-2020, 11:31
Big navi é quella quasi 3080 imho a 600 dollari.


considerando ciò che è successo con le schede Nvidia io dubito che vedremo a questi prezzi anche la top AMD, per lo meno da parte dei partners, soprattutto se ci sarà molta richiesta che esaurirà velocemente le disponibilità. Se è successo con le verdi, non vedo perché non debbano scatenarsi bot e miner anche sulle rosse.

ninja750
13-10-2020, 11:41
considerando ciò che è successo con le schede Nvidia io dubito che vedremo a questi prezzi anche la top AMD, per lo meno da parte dei partners, soprattutto se ci sarà molta richiesta che esaurirà velocemente le disponibilità. Se è successo con le verdi, non vedo perché non debbano scatenarsi bot e miner anche sulle rosse.

se hai un gozzillione di schede pronte al lancio, i bot servono a nulla

se hai 1000 schede in tutto, ti trovi nella situazione ampere

alcuni insider e vanguard che puoi leggere su guru3d dicono che la disponibilità ci sarà.. lo scopriremo più avanti anche perchè il 28 non saranno ancora disponibili

fraussantin
13-10-2020, 12:36
se hai un gozzillione di schede pronte al lancio, i bot servono a nulla



se hai 1000 schede in tutto, ti trovi nella situazione ampere



alcuni insider e vanguard che puoi leggere su guru3d dicono che la disponibilità ci sarà.. lo scopriremo più avanti anche perchè il 28 non saranno ancora disponibiliAmd , ammesso che tutto fili liscio , avrà prenotato silicio e montaggio in proporzione alle vendite che si aspettava..
Considerato che tsmc é ingolfata di suo non penso che possa aumentare all'ultimo la produzione.
Quindi se la gente che vuole una Nvidia aspetta Nvidia bene , se si riversa su amd potrebbero non bastare.

Io spero , per tutti, che il Cuggino di campagna abbia ragione e che le ga104 ci saranno in abbondanza . Perché se non ci saranno o costeranno 700 750 euro sarà dura anche comprare navi.

ghiltanas
13-10-2020, 12:41
La fascia 3070 sarà una delle piú colpite.

Se amd avesse una GPU sulle prestazioni della 3090 , la 3090 non costerebbe 2000 euro

...

anche secondo me, aziende di questo calibro hanno almeno vagamente idea di cosa ha in cantiere la concorrenza.
Nvidia è stata costretta a piazzare la 3080 a quella cifra, molto + bassa rispetto a quanto fatto con la 2080ti, perchè sanno che amd ha una scheda valida in quella fascia.
La 3090 è una storia a se, è una titan in pratica ed è più una scheda professionale che da gaming.

Per il rinvio della 3070 penso sia più un problema di scorte, perchè presentarla il giorno dopo amd non è per le specifiche, per quelle ormai è tardi.
Al massimo puoi rettificare il prezzo vedendo i dettagli della concorrenza.

Predator_1982
13-10-2020, 12:54
se hai un gozzillione di schede pronte al lancio, i bot servono a nulla

se hai 1000 schede in tutto, ti trovi nella situazione ampere

alcuni insider e vanguard che puoi leggere su guru3d dicono che la disponibilità ci sarà.. lo scopriremo più avanti anche perchè il 28 non saranno ancora disponibili

il problema ormai non sono tanto i gamers che acquistano le schede ma chi specula giocando sull'hype che questi prodotti creano tra gli appassionati.

Io mi aspetto orde di bot che faranno manbassa di schede che poi, come accaduto con le Ampere, troveremo sul web a prezzi da usura (in tal senso spero che almeno AMD giochi d'anticipo sulla base di quanto successo ai concorrenti).

Spero ovviamente di sbagliarmi, ma questo è un fenomeno serio. Ricordiamoci poi che, complice il Covid dilagante ovunque, tutte le attività procedono più lentamente.

fraussantin
13-10-2020, 12:57
anche secondo me, aziende di questo calibro hanno almeno vagamente idea di cosa ha in cantiere la concorrenza.

Nvidia è stata costretta a piazzare la 3080 a quella cifra, molto + bassa rispetto a quanto fatto con la 2080ti, perchè sanno che amd ha una scheda valida in quella fascia.

La 3090 è una storia a se, è una titan in pratica ed è più una scheda professionale che da gaming.



Per il rinvio della 3070 penso sia più un problema di scorte, perchè presentarla il giorno dopo amd non è per le specifiche, per quelle ormai è tardi.

Al massimo puoi rettificare il prezzo vedendo i dettagli della concorrenza.Si non può ne aumentare RAM ne cambiare clock.

Le schede sono belle che montate, le scatole stampate , e i listini pronti.

Potrebbe abbassare il prezzo di lancio , ma farebbe un po' ridere...

Secondo me é stata rimandata al giorno dopo per rubargli la scena!

Per poche ore tutti parleranno di big navi , e dopo si parlerà di nuovo di Nvidia!

Per la disponibilità , non sono 15 giorni a cambiare il mercato.

Le 3080 é 1 mese che non ci sono e non ci saranno in quantità almeno per altri 2.
il problema ormai non sono tanto i gamers che acquistano le schede ma chi specula giocando sull'hype che questi prodotti creano tra gli appassionati.

Io mi aspetto orde di bot che faranno manbassa di schede che poi, come accaduto con le Ampere, troveremo sul web a prezzi da usura (in tal senso spero che almeno AMD giochi d'anticipo sulla base di quanto successo ai concorrenti).

Spero ovviamente di sbagliarmi, ma questo è un fenomeno serio. Ricordiamoci poi che, complice il Covid dilagante ovunque, tutte le attività procedono più lentamente.

i bot si possono fermare in 10 secondi con un po' di chapca a caso o l'autenticazione con sms. ( 1 scheda massimo per telefono)

Ma la realtà é un altra , é che le schede non ci sono e le poche in giro sono sovrapprezzate dagli stessi distributori.

Custode
13-10-2020, 13:04
Io ho solo un dubbio circa le nuove AMD:
nell'era mediatica dell'RTX, tanto che anche PS5 e XboX serie X sono stati costretti ad inserirlo, possibile che, dovendo mostrare qualcosa delle tue schede, non abbia fatto un cenno uno al ray tracing?

E' l'unica incognita che ancora mi tiene aggrappato alle 3080 se mai diventerano reali...

Hadar
13-10-2020, 13:15
Io ho solo un dubbio circa le nuove AMD:
nell'era mediatica dell'RTX, tanto che anche PS5 e XboX serie X sono stati costretti ad inserirlo, possibile che, dovendo mostrare qualcosa delle tue schede, non abbia fatto un cenno uno al ray tracing?

E' l'unica incognita che ancora mi tiene aggrappato alle 3080 se mai diventerano reali...La presentazione ancora deve esserci, dove dovevano mostrarlo?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

FroZen
13-10-2020, 13:16
Non è che le ampere le vende solo nvidia dal suo sito eh

Tutti gli AIB che fine hanno fatto? Pieni di bot anche loro? :stordita: semplicemente non hanno le schede, altro che richiesta altissima :asd: hanno ancora preordini aperti da un mese

AMD venderà un pugno di schede reference dal proprio sito e tutte le altre, il 99%, le venderanno gli AIB in tutti gli shop del mondo come è sempre stato.....
se saranno però 100, 1000 o 10000 vga nella prima fornitura lo sapremo solo vivendo....

FroZen
13-10-2020, 13:17
La presentazione ancora deve esserci, dove dovevano mostrarlo?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

penso intendesse, Lisa, sul palco :O

magnusll
13-10-2020, 13:43
Per quel che vale, le voci danno il Ray Tracing delle nuove a meta' tra Ampere e Turing.

fraussantin
13-10-2020, 13:44
Per quel che vale, le voci danno il Ray Tracing delle nuove a meta' tra Ampere e Turing.Non sarebbe niente male !

Roland74Fun
13-10-2020, 14:44
La presentazione ancora deve esserci, dove dovevano mostrarlo?

È questo? È falso?

https://youtu.be/eqXeM4712ps

Gyammy85
13-10-2020, 14:48
Per quel che vale, le voci danno il Ray Tracing delle nuove a meta' tra Ampere e Turing.

Non si capisce se sia riferito a perf reali o ai valori teorici
Avendoci nvidia le unità dedicate, è normale che riesca a spuntare qualcosina in più come massimo throughput, ma nei giochi...
Mi sembra la classica affermazione buttata lì come a dire "ok in raster piglia le ampere top ma non preoccupatevi in rt ampere è meglio"

mircocatta
13-10-2020, 14:53
Per quel che vale, le voci danno il Ray Tracing delle nuove a meta' tra Ampere e Turing.

non che tra ampere e turing ci sia una differenza epocale

mikael84
13-10-2020, 15:20
le previsioni stanno bruciando il sedere pure a lui visto che ha posticipato la 70 al 29 ;)

Si, ma non è che stravolgerà tutto.:)
GA104 (neppure full) dovrà venderlo, magari vuole fare una contro presentazione.




di quello che fa lui ad amd credo freghi poco, anzi teoricamente se lasciasse scoperta una fascia di mercato sarebbe amd a doversene approfittare lanciando prodotti validi e disponibili da subito


se il 28 facessero uscire sia la 21 che la 22 sarebbe la prima volta lui a dover inseguire come tempistiche. ma ci sono i presupposti? meh

No è l'opposto, di quello che fa AMD a lui interessa molto.
Guarda il tempismo delle super.



non che tra ampere e turing ci sia una differenza epocale

A teorici si, ma su strada non servono a nulla.

fraussantin
13-10-2020, 15:21
non che tra ampere e turing ci sia una differenza epocaleCmq c'é ...
Se la guardi tra 2080 e 3080 c'é un abisso ...

Se poi andiamo a guardare l'architettura la 3070 con meno RT core della 2080ti riesce a fare uguale se non meglio.

Il problema é il silicio di merda!

Andy1111
13-10-2020, 17:02
Cmq c'é ...
Se la guardi tra 2080 e 3080 c'é un abisso ...

Se poi andiamo a guardare l'architettura la 3070 con meno RT core della 2080ti riesce a fare uguale se non meglio.

Il problema é il silicio di merda!

è anche un altro chip oltre a un altro pp

sulla 3070 aspettiamo le rece forse è meglio se le hanno gonfiate come quelle per la 3080 e 3090 .....

il silicio sicuro fa schifo ma lo sapevano e gli costava di meno

Cmq dalla 2070 super alla 2080 TI c'è circa un 31% in QHD e un 37% in UHD https://www.techpowerup.com/review/evga-geforce-rtx-2070-super-ko/28.html poi magari altrove sarà qualcosa più o meno ....

AV1 confermato

https://videocardz.com/newz/microsoft-confirms-amd-radeon-rx-6000-series-support-av1-decoding

mikael84
13-10-2020, 17:29
è anche un altro chip oltre a un altro pp

sulla 3070 aspettiamo le rece forse è meglio se le hanno gonfiate come quelle per la 3080 e 3090 .....

il silicio sicuro fa schifo ma lo sapevano e gli costava di meno

Cmq dalla 2070 super alla 2080 TI c'è circa un 31% in QHD e un 37% in UHD https://www.techpowerup.com/review/evga-geforce-rtx-2070-super-ko/28.html poi magari altrove sarà qualcosa più o meno ....

AV1 confermato

https://videocardz.com/newz/microsoft-confirms-amd-radeon-rx-6000-series-support-av1-decoding

Piccolo OT.
La 2070 è praticamente TU104 con un GPC disabilitato, 4 TPC disabilitati (512cuda).
In linea di massima è simile alla prox 3060ti (questa però ne ha 5 disabilitati).

La 3070, risulta la 2080 precisa, con doppio datapath ed RT più efficiente.

DuttZ
13-10-2020, 19:22
Ok, diciamo che navi big potrebbe essere circa un 10% in meno in totale di una 3080 anche in rt (quindi sarebbe in linea con il leak che vede la 6900xt circa un 20% in più della 2080ti), se il prezzo ivato starà sui 600/650 (dopo la speculatio iniziale) non farebbe affatto schifo
In generale non mi aspetto minimamente una concorrenza alla 3090
Poi se fanno un TDP di 350w per prendere la 3080, fanno il botto

Acme
13-10-2020, 19:35
Amd , ammesso che tutto fili liscio , avrà prenotato silicio e montaggio in proporzione alle vendite che si aspettava..
Considerato che tsmc é ingolfata di suo non penso che possa aumentare all'ultimo la produzione.


Da questo articolo non sembrerebbe.

https://www.digitimes.com.tw/tech/dt/n/shwnws.asp?CnlID=1&Cat=40&id=0000595527_V0S6A1UA1TFVTO8VXV316&cf=A11

Parla anche di un possibile passaggio di ampere consumer ai 7nm tsmc.
Ma sono solo illazioni.

Roland74Fun
13-10-2020, 21:36
Posto altre illazioni.....

https://m.youtube.com/watch?v=Hyp1ckqxEiU

scorpion73
13-10-2020, 21:55
Scusate ma non ho capito una cosa: AMD come intende fare il raytracing senza unità dedicate non abbattendo le performance? Ha qualcosa di simile al DLSS?
O ha unità dedicate ed ho capito male io?

Sono in attesa della 3080, ma non ho problemi a cambiare sponda se le AMD vanno e sono disponibili.. Nvidia a sto giro l'ha fatta veramente fuori dal vasetto...

Roland74Fun
13-10-2020, 22:23
Per quanto se ne sa dai papers, le unità computazionali sono in grado di diversificarsi nella funzione richiesta. Sono versatili per poter calcolare nella modalità richiesta. Flessibilità insomma.
Per il resto staremo a vedere il 28.

Custode
14-10-2020, 05:57
La presentazione ancora deve esserci, dove dovevano mostrarlo?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Come detto da FroZen, intendevo il momento in cui Lisona, sul palco a fine presentazione Ryzen 5000, ha mostrato una slide con 3 valori prestazionali in fps della loro nuova scheda video che verrà annunciata il 28 Ottobre :)

Quello che intendo dire è che, visto il tumulto mediatico di bla bla bla che si fa sul ray tracing e visto che sarà la loro prima linea di GPU discrete a supportarlo, mi pare strano che dovendo mostrare un'anticchia del meglio di quello che hai da offrire rispetto alla concorrenza, mostri gli fps di 3 giochi completamente scevri da tale tecnologia.

La mia idea è che lo supporteranno, ma non saranno competitivi rispetto a nVidia in tale feature, altrimenti sarebbe stata la prima e sola cosa che avresti mostrato, foss'anche stato Quake 2 in RTX ^__^'.

Attenzione, prima che partano i flame e gli inulti, sto solo cercando di fare delle ipotesi ragionate con quel poco o nulla che abbiamo, ma la legge del marketing è quella, se hai qualcosa di meglio della concorrenza che fa parlare -senza offesa, ma ha più richiamo mediatico il solitario di Windows in RTX che Borderlands 3-, e devi mostrare un teaser su un palco come quello della presentazione dei nuovi Ryzen, lo mostri, non mostri altro, così come è stato.

A scanso di equivoci, io sono un possessore nVidia che a novembre vorrebbe passare ad occhi chiusi ad una scheda AMD, perchè credo che il solo modo che ha il consumatore di manifestare il proprio dissenso riguardo tutta una serie di problematiche, è non comprare quel prodotto, ma comprare altro.
Però non posso fare a meno dell'RTX -non fosse altro che anelo Cyberpunk 2077- e quindi è la sola cosa fuffa che ancora mi tiene "legato" a ste 3080 fantasma.

Ma se AMD dovesse avere buone prestazioni anche lì, ciao ciao nVidia, a sto giro hai perso un cliente.

fraussantin
14-10-2020, 07:11
Da questo articolo non sembrerebbe.



https://www.digitimes.com.tw/tech/dt/n/shwnws.asp?CnlID=1&Cat=40&id=0000595527_V0S6A1UA1TFVTO8VXV316&cf=A11



Parla anche di un possibile passaggio di ampere consumer ai 7nm tsmc.

Ma sono solo illazioni.L'intasamento tsmc é ora che stava ( e forse non ha finito ) di fare apu a manetta per Sony e Microsoft.

Nel 2021 ( immagino a estate ) ste console avranno finito di rompere..

nessuno29
14-10-2020, 07:44
Come detto da FroZen, intendevo il momento in cui Lisona, sul palco a fine presentazione Ryzen 5000, ha mostrato una slide con 3 valori prestazionali in fps della loro nuova scheda video che verrà annunciata il 28 Ottobre :)

Quello che intendo dire è che, visto il tumulto mediatico di bla bla bla che si fa sul ray tracing e visto che sarà la loro prima linea di GPU discrete a supportarlo, mi pare strano che dovendo mostrare un'anticchia del meglio di quello che hai da offrire rispetto alla concorrenza, mostri gli fps di 3 giochi completamente scevri da tale tecnologia.

La mia idea è che lo supporteranno, ma non saranno competitivi rispetto a nVidia in tale feature, altrimenti sarebbe stata la prima e sola cosa che avresti mostrato, foss'anche stato Quake 2 in RTX ^__^'.

Attenzione, prima che partano i flame e gli inulti, sto solo cercando di fare delle ipotesi ragionate con quel poco o nulla che abbiamo, ma la legge del marketing è quella, se hai qualcosa di meglio della concorrenza che fa parlare -senza offesa, ma ha più richiamo mediatico il solitario di Windows in RTX che Borderlands 3-, e devi mostrare un teaser su un palco come quello della presentazione dei nuovi Ryzen, lo mostri, non mostri altro, così come è stato.

A scanso di equivoci, io sono un possessore nVidia che a novembre vorrebbe passare ad occhi chiusi ad una scheda AMD, perchè credo che il solo modo che ha il consumatore di manifestare il proprio dissenso riguardo tutta una serie di problematiche, è non comprare quel prodotto, ma comprare altro.
Però non posso fare a meno dell'RTX -non fosse altro che anelo Cyberpunk 2077- e quindi è la sola cosa fuffa che ancora mi tiene "legato" a ste 3080 fantasma.

Ma se AMD dovesse avere buone prestazioni anche lì, ciao ciao nVidia, a sto giro hai perso un cliente.

Il tuo ragionamento fila, però non saprei quanti giochi al momento sul mercato supportano le dx 12 ultimate, giochi tipo control immagino abbiano adattamenti per il sistema chiuso nvidia.

scorpion73
14-10-2020, 08:02
Il tuo ragionamento fila, però non saprei quanti giochi al momento sul mercato supportano le dx 12 ultimate, giochi tipo control immagino abbiano adattamenti per il sistema chiuso nvidia.

Non credo, credo che tutti i giochi che usciranno saranno basate sulle API di Microsoft.
Ora Control non lo so, ma sicuramente i prossimi AAA si.
Il principale nodo da sciogliere che vedo io è la presenza sulla piattaforma AMD di un qualcosa di simile al DLSS, senza il quale nemmeno Nvidia è in grado di fornire prestazioni adeguate ad alte risoluzioni.
Non che il sistema sia claudicante, ma i 60fps in 4K con RTX attivo difficilmente li tieni sui giochi pesanti.
Se AMD ha un qualcosa di simile sulle sue proposte e le prestazioni in puro RTX sono fra Ampere e Turing, allora si, vedremo una bella battaglia, che per noi consumatori è oro che luccica; in caso contrario, a meno di sorprese, la vedo molto dura in termini prestazionali con RTX.
Il futuro ormai si misura con le capacità in RTX, non sono più una nicchia con l'uscita delle nuove console, quindi è tutta lì che si giocherà la partita.
Aspetto il 28 e vediamo cosa ci viene proposto.

Gyammy85
14-10-2020, 08:05
Posto altre illazioni.....

https://m.youtube.com/watch?v=Hyp1ckqxEiU

Quindi molti riportano che non hanno mostrato la più potente e che le perf fanno riferimento alla versione da 64 o 72 cu
Premesso che io alle 72 cu ci credo poco, 64 cu rdna2 a frequenze elevate e ipc in più rispetto a navi 10 avrebbero esattamente quelle perf

Come detto da FroZen, intendevo il momento in cui Lisona, sul palco a fine presentazione Ryzen 5000, ha mostrato una slide con 3 valori prestazionali in fps della loro nuova scheda video che verrà annunciata il 28 Ottobre :)

Quello che intendo dire è che, visto il tumulto mediatico di bla bla bla che si fa sul ray tracing e visto che sarà la loro prima linea di GPU discrete a supportarlo, mi pare strano che dovendo mostrare un'anticchia del meglio di quello che hai da offrire rispetto alla concorrenza, mostri gli fps di 3 giochi completamente scevri da tale tecnologia.

La mia idea è che lo supporteranno, ma non saranno competitivi rispetto a nVidia in tale feature, altrimenti sarebbe stata la prima e sola cosa che avresti mostrato, foss'anche stato Quake 2 in RTX ^__^'.

Attenzione, prima che partano i flame e gli inulti, sto solo cercando di fare delle ipotesi ragionate con quel poco o nulla che abbiamo, ma la legge del marketing è quella, se hai qualcosa di meglio della concorrenza che fa parlare -senza offesa, ma ha più richiamo mediatico il solitario di Windows in RTX che Borderlands 3-, e devi mostrare un teaser su un palco come quello della presentazione dei nuovi Ryzen, lo mostri, non mostri altro, così come è stato.

A scanso di equivoci, io sono un possessore nVidia che a novembre vorrebbe passare ad occhi chiusi ad una scheda AMD, perchè credo che il solo modo che ha il consumatore di manifestare il proprio dissenso riguardo tutta una serie di problematiche, è non comprare quel prodotto, ma comprare altro.
Però non posso fare a meno dell'RTX -non fosse altro che anelo Cyberpunk 2077- e quindi è la sola cosa fuffa che ancora mi tiene "legato" a ste 3080 fantasma.

Ma se AMD dovesse avere buone prestazioni anche lì, ciao ciao nVidia, a sto giro hai perso un cliente.

Hanno solo fatto intravedere l'ordine di performance atteso, dato che già era partito il treno al ribasso di "B I G N A V I" che andava a stento quanto la 3070 in uscita il giorno dopo
Che non sia la più veloce è quasi confermato, per rt beh il 28 sveleranno tutto, tanto la gente è convinta che senza 1000 tf di rt cores non lo alzi rt quindi una barretta con un gioco senza tutta la spiegazione tecnica non avrebbe alcun effetto se non "ecco visto, si buttano avanti per non restare indietro"
PS certo borderlands 3 nessuno lo gioca ovvio, come gow5 e cod

scorpion73
14-10-2020, 08:17
Quindi molti riportano che non hanno mostrato la più potente e che le perf fanno riferimento alla versione da 64 o 72 cu
Premesso che io alle 72 cu ci credo poco, 64 cu rdna2 a frequenze elevate e ipc in più rispetto a navi 10 avrebbero esattamente quelle perf



Hanno solo fatto intravedere l'ordine di performance atteso, dato che già era partito il treno al ribasso di "B I G N A V I" che andava a stento quanto la 3070 in uscita il giorno dopo
Che non sia la più veloce è quasi confermato, per rt beh il 28 sveleranno tutto, tanto la gente è convinta che senza 1000 tf di rt cores non lo alzi rt quindi una barretta con un gioco senza tutta la spiegazione tecnica non avrebbe alcun effetto se non "ecco visto, si buttano avanti per non restare indietro"
PS certo borderlands 3 nessuno lo gioca ovvio, come gow5 e cod

Non è che non lo alzi l'RT, ma devi avere potenza computazionale per farlo senza sottrarla al raster, sennò da una parte o dall'altra ci perdi.
Per farlo possono esserci poi diversi modi, se non hai unità dedicate ma flessibili, o le doti di una capacità di calcolo tale da poter sostenere entrambe le cose, o ti fai algoritmi modello DLSS, non vedo altre alternative.
Il 28 vedremo quale è la strada che loro hanno scelto e come si rivela in comparazione a quella di Nvidia.

leoneazzurro
14-10-2020, 08:36
Scusate ma non ho capito una cosa: AMD come intende fare il raytracing senza unità dedicate non abbattendo le performance? Ha qualcosa di simile al DLSS?
O ha unità dedicate ed ho capito male io?

Sono in attesa della 3080, ma non ho problemi a cambiare sponda se le AMD vanno e sono disponibili.. Nvidia a sto giro l'ha fatta veramente fuori dal vasetto...

AMD HA unità dedicate, che usano lo stesso datapath delle TMU ma a differenza di Nvidia non fa tutte le operazioni per il Ray Tracing in queste unità, bensì alcuni calcoli vengono eseguiti negli shader standard. Comunque si vocifera che AMD stia lavorando anche su una soluzione simile al DLSS.

leoneazzurro
14-10-2020, 08:40
Il tuo ragionamento fila, però non saprei quanti giochi al momento sul mercato supportano le dx 12 ultimate, giochi tipo control immagino abbiano adattamenti per il sistema chiuso nvidia.

Che io sappia, non esiste il "sistema chiuso Nvidia" per il ray tracing (esiste semmai per il DLSS): viene realizzato tutto tramite DirectX Ultimate o Vulkan. Semmai si può parlare di differente ottimizzazione - quella ovviamente cambia tra le due soluzioni. Però è anche chiaro che per un gioco multipiattaforma certamente ci sarà un path ottimizzato AMD (visto che le console usano la stessa tecnologia delle schede PC desktop).

scorpion73
14-10-2020, 08:56
Metro è uscito se non erro prima delle DX Ultimate, può darsi che i giochi più vecchi usino soluzioni proprietarie, visto che il gioco era sponsorizzato fra l'altro da Nvidia per l'uscita di Turing ed era l'unica a supportare il ray tracing.
Bisognerà vedere se con le nuove AMD quella funzione è utilizzabile su Metro oppure era chiamata così solo per Marketing.

ninja750
14-10-2020, 09:35
Il futuro ormai si misura con le capacità in RTX

certo che il lavaggio del cervello di JJ ha funzionato alla grande

guarda, spero che ste vga vadano dimmerda con raytracing così non ci saranno scalpers/bot/miners/delusida8nmsamsung ad esaurirle

leoneazzurro
14-10-2020, 10:20
Ieri stavo giocando a metro exodus e nelle impostazioni la voce ray tracing era preceduta da un'opzione "Nvidia RTX" che appunto va spuntata per attivare il ray tracing... Io non so cosa pensare sinceramente perché non ci metto la mano sul fuoco che sia tutto open :confused:

Se è uscito prima del supporto di Direcx e Vulkan al Ray tracing è possibile. Chiaramente nessun sviluppatore dopo che queste librerie hanno fornito degli standard per la programmazione di giochi con Ray tracing andrebbe a sviluppare un gioco con supporto ad un solo vendor, soprattutto considerando il fattore console (specialmente la Xbox).

Blee
14-10-2020, 10:39
certo che il lavaggio del cervello di JJ ha funzionato alla grande

guarda, spero che ste vga vadano dimmerda con raytracing così non ci saranno scalpers/bot/miners/delusida8nmsamsung ad esaurirle

Si però il RT non è che fa schifo dai... sinceramente restituisce un maggiore realismo soprattutto in termini di luci. Non dico sia fondamentale , se ne può fare a meno, ma se c'è si è tutti contenti.

scorpion73
14-10-2020, 10:39
certo che il lavaggio del cervello di JJ ha funzionato alla grande

guarda, spero che ste vga vadano dimmerda con raytracing così non ci saranno scalpers/bot/miners/delusida8nmsamsung ad esaurirle

Lo vedrai, dai tempo un annetto...
ormai in raster le performance ci sono.

fraussantin
14-10-2020, 12:37
Si però il RT non è che fa schifo dai... sinceramente restituisce un maggiore realismo soprattutto in termini di luci. Non dico sia fondamentale , se ne può fare a meno, ma se c'è si è tutti contenti.Se fai un lavoro fatto bene puoi farlo sia in raster he in rtx .. e forse ottieni un risultato migliore in raster SE consideri l'esperienza complessiva del gioco . Perché ti permette di avere un frame rate piú alto o una risoluzione piú nitida .

Ma se nei giochi mettono RT o sennó fa schifo ti trovi obbligato in quel senso ..

Predator_1982
14-10-2020, 13:17
Se fai un lavoro fatto bene puoi farlo sia in raster he in rtx .. e forse ottieni un risultato migliore in raster SE consideri l'esperienza complessiva del gioco . Perché ti permette di avere un frame rate piú alto o una risoluzione piú nitida .

Ma se nei giochi mettono RT o sennó fa schifo ti trovi obbligato in quel senso ..

concordo sulla questione ottimizzazione del gioco ma ormai il metro di paragone per testare le performance di una scheda è il RT, che piaccia o no.

Immagina quanto perderebbe in immagine AMD se quando, testando le GPU con i vari giochini, morissero completamente quando qualcuno richiede un "calcoletto" per riflettere il soffitto sul pavimento cerato... Sarebbe impietoso

Ora come ora quindi è guerra sul quel fronte. Che poi, tra noi parliamo sui SE : se i giochi venissero ottimizzati...ma lo avete visto in che stato sfornano oggi i giochi? Sono delle pre beta che, fintanto ricevono tutte le patch necessarie, son belli che finiti e disinstallati.

Detto questo io nella tecnologia dell'RT francamente ci credo, tra l'altro fa da traino per l'evoluzione delle stesse GPU, non si può pensare di spingere in eterno le prestazioni raster e basta...e le GPU sono sempre più processori general purpose

Vash88
14-10-2020, 13:50
concordo sulla questione ottimizzazione del gioco ma ormai il metro di paragone per testare le performance di una scheda è il RT, che piaccia o no.

Immagina quanto perderebbe in immagine AMD se quando, testando le GPU con i vari giochini, morissero completamente quando qualcuno richiede un "calcoletto" per riflettere il soffitto sul pavimento cerato... Sarebbe impietoso

Ora come ora quindi è guerra sul quel fronte. Che poi, tra noi parliamo sui SE : se i giochi venissero ottimizzati...ma lo avete visto in che stato sfornano oggi i giochi? Sono delle pre beta che, fintanto ricevono tutte le patch necessarie, son belli che finiti e disinstallati.

Detto questo io nella tecnologia dell'RT francamente ci credo, tra l'altro fa da traino per l'evoluzione delle stesse GPU, non si può pensare di spingere in eterno le prestazioni raster e basta...e le GPU sono sempre più processori general purpose

per me il vero terreno di guerra è il DLSS 2.0, se ben implementato ti permette di avere le prestazioni del 1440p in 4k con qualità migliore che è un mezzo miracolo sui titoli AAA, i più pesanti. Del raytracing AMD si sa tutto ormai dalle console ma non è trapelato niente dal punto di vista dell'equivalente del DLSS e sarebbe una bella bastonata se mancasse.

ninja750
14-10-2020, 13:51
il RT implementato come/dove oggi fa ridere e basta, alla presentazione si parlava di fotorealismo ma nemmeno dopo DUE anni (settembre 2018) abbiamo giochi dal supporto decente (lasciando stare del tutto il fotorealismo)

giudicare quindi le schede in uscita oggi per questa feature è un nonsense, vedremo tra altri DUE anni quali titoli lo supporteranno decentemente e poi ne discuteremo magari con navi3 e con hopper

se è poi vero che queste console saranno le ultime che verranno mai prodotte causa gaming remoto (o altro) è facile capire quale sarà l'andazzo degli sviluppatori, avere RT in pochi titoli AAA giustificherà gli investimenti?

altrimenti tra altri due anni saremo ancora qui con i pavimenti bagnati alla Control (cit.)

ninja750
14-10-2020, 13:55
non è trapelato niente dal punto di vista dell'equivalente del DLSS e sarebbe una bella bastonata se mancasse.

mancherà sicuramente.

Predator_1982
14-10-2020, 13:58
il RT implementato come/dove oggi fa ridere e basta, alla presentazione si parlava di fotorealismo ma nemmeno dopo DUE anni (settembre 2018) abbiamo giochi dal supporto decente (lasciando stare del tutto il fotorealismo)

giudicare quindi le schede in uscita oggi per questa feature è un nonsense, vedremo tra altri DUE anni quali titoli lo supporteranno decentemente e poi ne discuteremo magari con navi3 e con hopper

se è poi vero che queste console saranno le ultime che verranno mai prodotte causa gaming remoto (o altro) è facile capire quale sarà l'andazzo degli sviluppatori, avere RT in pochi titoli AAA giustificherà gli investimenti?

altrimenti tra altri due anni saremo ancora qui con i pavimenti bagnati alla Control (cit.)

diciamoci la verità, non è che Nvidia ha investito in questa tecnologia solo per quei pochi videogames che la implementano, lo avrebbe fatto a prescindere in quanto feature usata anche in campo professionale e dai tanti risvolti.

Idem il DLSS, che altro non è che applicazione delle conoscenze in campo di reti neurali ed inferenza, utile tantissimo (anzi direi soprattutto) in campo pro.

Dato che, bene o male, queste aziende percorrono le stesse strade, dubito che non lo farà AMD...per lo meno se aspira a ricoprire un ruolo strategico nelle tecnologie computazionali del futuro.

E' un po' come le tecnologie spaziali, quando diventano accessibili le si utilizza anche nella vita quotidiana senza che l'utente medio se ne accorga.

ninja750
14-10-2020, 14:06
diciamoci la verità, non è che Nvidia ha investito in questa tecnologia solo per quei pochi videogames che la implementano, lo avrebbe fatto a prescindere in quanto feature usata anche in campo professionale e dai tanti risvolti.

diciamoci la vera verità, nvidia ha cercato per tutto il 2016/2017 un modo per poterci vendere le schede dal 2018 in avanti visto che erano arrivati a un livello di FPS ragguardevole a qualunque risoluzione. una volta raggiunto il 4k giocabile maxato, che questo fosse 60 o 100fps non avrebbe fatto vendere schede nuove se non a quelli che giocano al 3dmark visto che ad oggi la risoluzione più popolare resta FHD

quindi la scelta del RT visto che l'8k (ma già il 4k ai più) non sarebbe stato né giustificabile in termini di salto qualitativo né in termini di disponibilità di pannelli a costi umani

già oggi tantissimi titoli AAA sono bellissimi senza RT. saranno sicuro più belli con RT ma giocando vedremo la differenza? o la vedremo solo negli screenshot analizzando tutte le superfici e le fonti luminose?

già rido solo immaginandomi a cosa stia pensando JHH per vendere vga nel 2030 :sbonk:

Predator_1982
14-10-2020, 14:09
diciamoci la vera verità, nvidia ha cercato per tutto il 2016/2017 un modo per poterci vendere le schede dal 2018 in avanti visto che erano arrivati a un livello di FPS ragguardevole a qualunque risoluzione. una volta raggiunto il 4k giocabile maxato, che questo fosse 60 o 100fps non avrebbe fatto vendere schede nuove se non a quelli che giocano al 3dmark visto che ad oggi la risoluzione più popolare resta FHD

quindi la scelta del RT visto che l'8k (ma già il 4k ai più) non sarebbe stato né giustificabile in termini di salto qualitativo né in termini di disponibilità di pannelli a costi umani

già oggi tantissimi titoli AAA sono bellissimi senza RT. saranno sicuro più belli con RT ma giocando vedremo la differenza? o la vedremo solo negli screenshot analizzando tutte le superfici e le fonti luminose?

già rido solo immaginandomi a cosa stia pensando JHH per vendere vga nel 2030 :sbonk:

Ninjia, se tutti la pensassero così saremmo belli che fermi come evoluzione tecnologica... dunque, pensi che la potenza di un "vecchio" i7-4770k (per citarne uno) non fosse sufficiente ad andare avanti per un altro decennio senza investire in costose nuove architetture per guadagnare qualche secondo nell'elaborazione di programmi usati si e no da 1 persona su 10?

Non mi sembra un ragionamento valido..e se il RT fosse stato tanto inutile AMD non avrebbe deciso di introdurlo addirittura nelle console e nelle suo nuove GPU di alta gamma. Nel 2030 (anno che tu citi) sarà impensabile immaginare un gioco per pc che usi solo banale rasterizzazione...

Hadar
14-10-2020, 14:11
diciamoci la vera verità, nvidia ha cercato per tutto il 2016/2017 un modo per poterci vendere le schede dal 2018 in avanti visto che erano arrivati a un livello di FPS ragguardevole a qualunque risoluzione. una volta raggiunto il 4k giocabile maxato, che questo fosse 60 o 100fps non avrebbe fatto vendere schede nuove se non a quelli che giocano al 3dmark visto che ad oggi la risoluzione più popolare resta FHD



quindi la scelta del RT visto che l'8k (ma già il 4k ai più) non sarebbe stato né giustificabile in termini di salto qualitativo né in termini di disponibilità di pannelli a costi umani



già oggi tantissimi titoli AAA sono bellissimi senza RT. saranno sicuro più belli con RT ma giocando vedremo la differenza? o la vedremo solo negli screenshot analizzando tutte le superfici e le fonti luminose?



già rido solo immaginandomi a cosa stia pensando JHH per vendere vga nel 2030 :sbonk:Secondo me non è vero visto che l'rt c'è pure sulle scatolette.
Semplicemente sono avanti lato ray tracing e basta.
Comunque è ancora una tecnologia troppo pesante anche per ampere, se ne riparla la prossima gen :asd:
Il dlss, torno a ripeterlo,tanta roba.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

ninja750
14-10-2020, 14:21
Ninjia, se tutti la pensassero così saremmo belli che fermi come evoluzione tecnologica... dunque, pensi che la potenza di un "vecchio" i7-4770k (per citarne uno) non fosse sufficiente ad andare avanti per un altro decennio senza investire in costose nuove architetture per guadagnare qualche secondo nell'elaborazione di programmi usati si e no da 1 persona su 10?


sbagli paragone, cambiando processore senza toccare una virgola di codice che esso abbia 4 oppure 8 core oppure 16 thread hai subito tangibile un gran beneficio: chi fa elaborazione ne beneficierà più di quelli che giocheranno, ma vai a vedere in un qualunque bench che differenza c'è ingame tra un 4770k e un nuovo i9/ryzen. idem avvento SSD. idem avvento reti gigabit. il punto cruciale è questo: stai investendo non in una tecnologia che permette più prestazioni ma in una nuova feature che di fatto è tutta da progettare, scrivere, ingegnerizzare, da foglio bianco. sbaglierò ma è l'unico esempio tecnologico recente con una portata simile, l'altro che mi viene in mente è (il fallimentare sotto molti punti di vista) physics


Non mi sembra un ragionamento valido..e se il RT fosse stato tanto inutile AMD non avrebbe deciso di introdurlo addirittura nelle console e nelle suo nuove GPU di alta gamma. Nel 2030 (anno che tu citi) sarà impensabile immaginare un gioco per pc che usi solo banale rasterizzazione...

AMD è stata costretta ad aggiungerlo per seguire il competitor. e probabilmente lo farà in futuro con qualcosa che assomigli al DLSS qualora le perf/qualità dovessero mancare rispetto a questa soluzione anche perchè se pareggiassero in futuro le prestazioni senza DLSS che gliene fregherebbe?

Predator_1982
14-10-2020, 14:53
sbagli paragone, cambiando processore senza toccare una virgola di codice che esso abbia 4 oppure 8 core oppure 16 thread hai subito tangibile un gran beneficio: chi fa elaborazione ne beneficierà più di quelli che giocheranno, ma vai a vedere in un qualunque bench che differenza c'è ingame tra un 4770k e un nuovo i9/ryzen. idem avvento SSD. idem avvento reti gigabit. il punto cruciale è questo: stai investendo non in una tecnologia che permette più prestazioni ma in una nuova feature che di fatto è tutta da progettare, scrivere, ingegnerizzare, da foglio bianco. sbaglierò ma è l'unico esempio tecnologico recente con una portata simile, l'altro che mi viene in mente è (il fallimentare sotto molti punti di vista) physics



AMD è stata costretta ad aggiungerlo per seguire il competitor. e probabilmente lo farà in futuro con qualcosa che assomigli al DLSS qualora le perf/qualità dovessero mancare rispetto a questa soluzione anche perchè se pareggiassero in futuro le prestazioni senza DLSS che gliene fregherebbe?

Hai preso alla lettera il mio esempio che serviva a spiegare che, il progresso tecnologico, passa sempre dalla sperimentazione di nuove tecnologie...diversamente non sarebbe progresso ma semplice miglioramento, ottimizzazione. Alla stessa stregua, investire in una GPU non può significare solo aumentare ad ogni generazione le unità di base senza mai introdurne di nuove (tra l'altro anche nelle CPU non ci si limita ad aggiungere banalmente cores...)

Anche nei processori per telefonini stanno aggiungendo le "neural engine unit", anche in tal caso le feature aggiuntive sono tutte da progettare ex novo...e che ben venga il nuovo.

Physix fa discorso a se stante, come le glide 3dfx qualunque tentativo di rendere proprietarie delle tecnologie prima o poi fallisce...RT per fortuna è standard.

DLSS e quel che sarà per AMD sono/saranno pure tecnologie proprietarie....ma in tal caso per forza di cose, motivo per cui rischieremo sempre di trovare il titolo che supporta o una o l'altra a seconda di chi l'ha sponsorizzato.

MrBrillio
14-10-2020, 15:08
mancherà sicuramente.

Ma non è vero..su Death Stranding c'è già la variante al DLSS, che si chiama FidelityFX. Magari semplicemente tireranno fuori una versone più raffinata.

Andy1111
14-10-2020, 15:50
Hai preso alla lettera il mio esempio che serviva a spiegare che, il progresso tecnologico, passa sempre dalla sperimentazione di nuove tecnologie...diversamente non sarebbe progresso ma semplice miglioramento, ottimizzazione. Alla stessa stregua, investire in una GPU non può significare solo aumentare ad ogni generazione le unità di base senza mai introdurne di nuove (tra l'altro anche nelle CPU non ci si limita ad aggiungere banalmente cores...)

Anche nei processori per telefonini stanno aggiungendo le "neural engine unit", anche in tal caso le feature aggiuntive sono tutte da progettare ex novo...e che ben venga il nuovo.

Physix fa discorso a se stante, come le glide 3dfx qualunque tentativo di rendere proprietarie delle tecnologie prima o poi fallisce...RT per fortuna è standard.

DLSS e quel che sarà per AMD sono/saranno pure tecnologie proprietarie....ma in tal caso per forza di cose, motivo per cui rischieremo sempre di trovare il titolo che supporta o una o l'altra a seconda di chi l'ha sponsorizzato.

Scusa ma qui stai proprio fuori strada, fidelity , directml non sono tecnologie proprietarie, come appunto il dlss o per fare un esempio il g-sync contrapposto al freesync che userà anche intel visto che non è uno standard proprietario.

https://github.com/microsoft/DirectML

https://github.com/GPUOpen-Effects/FidelityFX

https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/

DirectML is a high-performance, hardware-accelerated DirectX 12 library for machine learning. DirectML provides GPU acceleration for common machine learning tasks across a broad range of supported hardware and drivers, including all DirectX 12-capable GPUs from vendors such as AMD, Intel, NVIDIA, and Qualcomm.

Hadar
14-10-2020, 19:24
https://twitter.com/KittyYYuko/status/1316289459109851137?s=20

128rops(?)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

DuttZ
14-10-2020, 21:08
https://twitter.com/KittyYYuko/status/1316289459109851137?s=20

128rops(?)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkChe dicono i guru del thread, è plausibile sta cosa?

NAP.
14-10-2020, 23:11
Il ray tracing sono secoli che è considerato il santo graal della grafica 3d, definirlo come feature mi sembra improprio, se non abbiamo giichi in ray tracing è solo perché i giochi in uscita o cmq sviluppati da prima del 2018 sono ancora sviluppati avendo come base scatolette del 2013. Con le nuove console diverrà invece uno standard, con il pc a bebeficiare al massimo con effetti potenziati al massimo

Ludus
14-10-2020, 23:26
https://twitter.com/KittyYYuko/status/1316289459109851137?s=20

128rops(?)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

la 5700xt ha 64 rops e 40 cu. se la top big navi ha 80 cu, ci sta che possa avere 128 rops

FroZen
14-10-2020, 23:31
mmmmmmm (scettico)

Gyammy85
15-10-2020, 08:08
Che dicono i guru del thread, è plausibile sta cosa?

Da vega in poi le rops sono slegate dallo shader array, difatti navi 10 ha 40 cu 160 tmu e 64 rops...per 64 cu a 2,2,ghz minimo con +20% di ipc sarebbero l'ideale, ma un altro rimor parlava di 96 rops, insomma sicuro sono più di 64

Il ray tracing sono secoli che è considerato il santo graal della grafica 3d, definirlo come feature mi sembra improprio, se non abbiamo giichi in ray tracing è solo perché i giochi in uscita o cmq sviluppati da prima del 2018 sono ancora sviluppati avendo come base scatolette del 2013. Con le nuove console diverrà invece uno standard, con il pc a beneficiare al massimo con effetti potenziati al massimo

Perdonami ma continuare a dire che è tutta colpa delle scatolette proprio no, casomai è colpa di maxwell, perché nessuno obbliga a fare i porting dei giochi da console, era stata scelta l'arch di amd perché le dx12 permettevano di eseguire nativamente il gioco su pc, sfruttando l'hardware in maniera adeguata

ninja750
15-10-2020, 08:35
Ti è partita la brocca da fanboy per dire così

fanboy di cosa? :mbe: qualunque sarà la scelta dei consumatori sarà uno standard adottato da tutti i vendor

mikael84
15-10-2020, 11:37
Da vega in poi le rops sono slegate dallo shader array, difatti navi 10 ha 40 cu 160 tmu e 64 rops...per 64 cu a 2,2,ghz minimo con +20% di ipc sarebbero l'ideale, ma un altro rimor parlava di 96 rops, insomma sicuro sono più di 64




Con 8 raster, malgrado i leak, la soluzione ideale è 128, 16 per raster.
Per 64 rop's, o ti appoggi a 4 raster, oppure rasterizzi ad 8 pixel in stile polaris (il che mi pare davvero strano).

Per 96 rop's devi avere 6 raster da 16.

https://twitter.com/KittyYYuko/status/1316289459109851137?s=20

128rops(?)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Se i raster sono effettivamente 8 e non 4, è la soluzione più logica. E' da anni che si rasterizza a 16.

Vul
15-10-2020, 16:55
Il ray tracing sono secoli che è considerato il santo graal della grafica 3d, definirlo come feature mi sembra improprio, se non abbiamo giichi in ray tracing è solo perché i giochi in uscita o cmq sviluppati da prima del 2018 sono ancora sviluppati avendo come base scatolette del 2013. Con le nuove console diverrà invece uno standard, con il pc a bebeficiare al massimo con effetti potenziati al massimo

Non credo proprio.

Il RT sulle nuove console e` piuttosto limitato. Guardati la preview di Miles Morales per PS5 dove c'e` RT, beh, non e` granche` come implementazione.

Evidentemente per avere i risultati migliori al momento e` necessario passare per ML ala RTX e non credo la realta` cambiera` ancora per un decennio.

Ergo, avremo secondo me il peggio dei due mondi: da un lato si smettera` di investire lato artistico nelle baked shadows e soluzioni alternative, dall'altro l'implementazione RT sara` ancora troppo limitata lato hardware per dare risultati degni di nota.

RT degno di nota si avra` probabilmente da parte di sviluppatori finanziati da Nvidia e solo su gpu Nvidia.

Andy1111
15-10-2020, 17:05
Non credo proprio.

Il RT sulle nuove console e` piuttosto limitato. Guardati la preview di Miles Morales per PS5 dove c'e` RT, beh, non e` granche` come implementazione.

Evidentemente per avere i risultati migliori al momento e` necessario passare per ML ala RTX e non credo la realta` cambiera` ancora per un decennio.

Ergo, avremo secondo me il peggio dei due mondi: da un lato si smettera` di investire lato artistico nelle baked shadows e soluzioni alternative, dall'altro l'implementazione RT sara` ancora troppo limitata lato hardware per dare risultati degni di nota.

RT degno di nota si avra` probabilmente da parte di sviluppatori finanziati da Nvidia e solo su gpu Nvidia.

ma sei sicuro? le chiamate RT sia in dx12 che vulkan sono le stesse per tutti, non pensare a quello che ha fatto con control o metro per fare un esempio, con RT su console su schede amd e in futuro su quelle intel non puoi fare come ti pare.

Vul
15-10-2020, 17:10
No, non sviluppo API grafiche o videogiochi.

Pero` il ray tracing Nvidia (tipo quello di Control) non credo utilizzi delle API che non potevano esistere nel 2017/2018.

C'e` anche il discorso che poiche` realisticamente parlando su una gpu si possono castare pochi ray per generare l'approssimazione di ray tracing completo e` necessario fare denoising e questo lo fanno gli RT core Nvidia (che sono ottimizzati per questo e per il calcolo delle intersezioni).

Ergo, senza core dedicati e tecnologie ad hoc, qualsiasi RT implementato nel prossimo decennio sara` qualitativamente molto opinabile. Sono generalmente anti-Nvidia, ma e` chiaro che sul lato RT hanno un vantaggio di qualche anno su AMD.

Il loro problema e` che finche` sono limitati all'ambito desktop e basta avremo RT decente con tecnologie Nvidia solo su una sezione limitati di titoli.

Andy1111
15-10-2020, 17:15
No, non sviluppo API grafiche o videogiochi.

Pero` il ray tracing Nvidia (tipo quello di Control) non credo utilizzi delle API che nemmeno esistevano al tempo.

vedrai che quando escono le nuove schede amd se non hanno sviluppato RT usando le api appropriate dovranno fare un aggiornamento per mettersi in regola , questo mi fa pensare che se succede una cosa simile quei giochi con schede nvidia potrebbero cambiare le loro performance (meglio o peggio ) dopo l'aggiornamento.

leoneazzurro
15-10-2020, 17:31
Due interessanti preview di Xbox Series X

https://arstechnica.com/gaming/2020/10/xbox-series-x-unleashed-our-unrestricted-preview/

Qui i recensori si sono meravigliati della resa grafica di Gears5 (120Fps a 4K !) comparato ad un PC top di gamma (8700K + 3080) - il PC riesce a spuntarla appena marginalmente a livello di qualità grafica.
Consumo totale della console (per ora) sotto i 200W

Qui:
https://tweakers.net/reviews/8252/3/xbox-series-x-onze-eerste-indrukken-en-tests-meten-is-weten.html

Fanno girare Red Dead Redemption 2 su Xbox One X e Su Xbox Series X (1080P forse), e la seconda consuma appena 120W

Questi dati dicono parecchio a proposito dell'efficienza dell'architettura RDNA2

mircocatta
15-10-2020, 17:41
Due interessanti preview di Xbox Series X

https://arstechnica.com/gaming/2020/10/xbox-series-x-unleashed-our-unrestricted-preview/

Qui i recensori si sono meravigliati della resa grafica di Gears5 (120Fps a 4K !) comparato ad un PC top di gamma (8700K + 3080) - il PC riesce a spuntarla appena marginalmente a livello di qualità grafica.
Consumo totale della console (per ora) sotto i 200W

Qui:
https://tweakers.net/reviews/8252/3/xbox-series-x-onze-eerste-indrukken-en-tests-meten-is-weten.html

Fanno girare Red Dead Redemption 2 su Xbox One X e Su Xbox Series X (1080P forse), e la seconda consuma appena 120W

Questi dati dicono parecchio a proposito dell'efficienza dell'architettura RDNA2
da aggiungere:
When it comes to load times, the Series X version of Gears 5 handily beat out even a high-end PC equipped with an NVMe 3.0 drive (which stored both the Windows OS and the game). After testing a variety of Gears 5 campaign save files, I found a 75 percent improvement for the console version; 53-second loads on my PC were as short as 12 seconds on my Xbox Series X for identical content.

Psiche
15-10-2020, 17:48
Due interessanti preview di Xbox Series X

CUT

Consumo totale della console (per ora) sotto i 200W


Questo dato in particolare, facendo il conto della serva, RDNA2 della XSX consuma circa 130W che se non ricordo male ha circa un 30% in più di CU rispetto alla 5700XT ma lavora ad una frequenza inferiore del 5%.
Quindi 130W RDNA2 XSX contro oltre 220W RDNA1 ad occhio si tratta di un miglioramento che va ben oltre il 50% perf/watt

Blee
15-10-2020, 18:18
Due interessanti preview di Xbox Series X

https://arstechnica.com/gaming/2020/10/xbox-series-x-unleashed-our-unrestricted-preview/

Qui i recensori si sono meravigliati della resa grafica di Gears5 (120Fps a 4K !) comparato ad un PC top di gamma (8700K + 3080) - il PC riesce a spuntarla appena marginalmente a livello di qualità grafica.
Consumo totale della console (per ora) sotto i 200W

Qui:
https://tweakers.net/reviews/8252/3/xbox-series-x-onze-eerste-indrukken-en-tests-meten-is-weten.html

Fanno girare Red Dead Redemption 2 su Xbox One X e Su Xbox Series X (1080P forse), e la seconda consuma appena 120W

Questi dati dicono parecchio a proposito dell'efficienza dell'architettura RDNA2

Allora perché non acquistare una console?

leoneazzurro
15-10-2020, 18:37
Ho presentato quegli articoli per evidenziare l'efficienza di RDNA2, non per le console in sé. Senza contare che l'ecosistema gaming console e quello PC sono complementari.

Blee
15-10-2020, 19:54
Ho presentato quegli articoli per evidenziare l'efficienza di RDNA2, non per le console in sé. Senza contare che l'ecosistema gaming console e quello PC sono complementari.

No intendevo dire, se a 500 mi da prestazioni simili alla 3080 o Big Navi, converrebbe spostarsi sulla console per il gaming.

fraussantin
15-10-2020, 20:22
No intendevo dire, se a 500 mi da prestazioni simili alla 3080 o Big Navi, converrebbe spostarsi sulla console per il gaming.Non puoi paragonare le console al PC sulle prestazioni.

Le console le accendi e ti pigli quel che ti danno. Il PC puoi plasmarti la grafica come vuoi fra setting risoluzioni intermedie e mod. .

Oltretutto fra un anno quelle saranno obsolete i PC saranno avanti di nuovo.

Poi se mi dici che vuoi solo appiccicare la console e giocare ok prendi una ps5 e sei a posto.

Gyammy85
15-10-2020, 20:29
Questo dato in particolare, facendo il conto della serva, RDNA2 della XSX consuma circa 130W che se non ricordo male ha circa un 30% in più di CU rispetto alla 5700XT ma lavora ad una frequenza inferiore del 5%.
Quindi 130W RDNA2 XSX contro oltre 220W RDNA1 ad occhio si tratta di un miglioramento che va ben oltre il 50% perf/watt

Soprattutto indicherebbe che a 1825 mhz sta in idle praticamente, e le voci di alcune rdna2 a 2,5 ghz potrebbero essere vere

leoneazzurro
15-10-2020, 20:56
No intendevo dire, se a 500 mi da prestazioni simili alla 3080 o Big Navi, converrebbe spostarsi sulla console per il gaming.

Infatti quello è il discorso che molti fanno, ma alcuni tipi di giochi li trovi sono su PC per esempio. E generalmente i giochi per console costano di più (al day one - causa royalties da parte di Microsoft e Sony) e "tengono" di più anche sull'usato.

Roland74Fun
15-10-2020, 21:11
Ho presentato quegli articoli per evidenziare l'efficienza di RDNA2, non per le console in sé. Senza contare che l'ecosistema gaming console e quello PC sono complementari.Basta andare poco sotto lo switch spot ed i consumi si abbattono sempre nell'hardware.
Alla mia VGA bastano 20mv in meno per consumare la metà perdendo 3 fps.

leoneazzurro
15-10-2020, 21:29
Dubito fortemente che consumi la metà, visto che il consumo è propozionale al quadrato della tensione. Comunque si, chiaro che con un undervolt e tenendo le frequenze contenute i consumi calano.

Roland74Fun
15-10-2020, 21:38
Dubito fortemente che consumi la metà, visto che il consumo è propozionale al quadrato della tensione. Comunque si, chiaro che con un undervolt e tenendo le frequenze contenute i consumi calano.Se vuoi ti posto gli screen.
1342x1.18v fanno 120/130w sul core diciamo con TW3.
Mettendo 1100x 1.00v Simo sui 65w/70w perdendo comunque poco.
Abbassando 2 dettagli si recupera subito.
Era per sottolineare che le console hanno sempre componenti non spinti al max.
Ad esempio la xb1x la Polaris è a 1175 (mi pare).
Sulla ps4 la simil HD 7870 era neppure ad 800mhz mentre la versione PC veniva venduta anche in customizzazioni molto tirate.

Gyammy85
15-10-2020, 21:53
Se vuoi ti posto gli screen.
1342x1.18v fanno 120/130w sul core diciamo con TW3.
Mettendo 1100x 1.00v Simo sui 65w/70w perdendo comunque poco.
Abbassando 2 dettagli si recupera subito.
Era per sottolineare che le console hanno sempre componenti non spinti al max.
Ad esempio la xb1x la Polaris è a 1175 (mi pare).
Sulla ps4 la simil HD 7870 era neppure ad 800mhz mentre la versione PC veniva venduta anche in customizzazioni molto tirate.

Ok ma appunto la polaris girava a frequenze molto basse, questa è la prima gen di console con clock da pc enthusiast...il +50% di perf/watt su rdna si sente tutto

Blee
15-10-2020, 21:56
Infatti quello è il discorso che molti fanno, ma alcuni tipi di giochi li trovi sono su PC per esempio. E generalmente i giochi per console costano di più (al day one - causa royalties da parte di Microsoft e Sony) e "tengono" di più anche sull'usato.

Il punto però è che non sono così convinto che le nuove console possano dare le stesse prestazioni con max setting di una GPU di alta fascia ultima gen. Soprattutto per un discorso commerciale, infatti se così fosse AMD non venderebbe più GPU di alta fascia per il gaming a 200 euro in più rispetto alle console . Stesso discorso vale per Nvidia. Per questo penso che le console non potranno andare come una GPU di alta fascia. Non lo permetterebbe AMD secondo me per motivi commerciali. E qui parla uno che viene dalle console compresa la XBOX X.
MA se così fosse , converrebbe farsi una bella serie X per gaming, e ci si tiene una bella 5700xt per i giochi pc max setting in 1440p. MA... ripeto... AMD non è stupida, non farebbe mai fuori le sue stesse GPU per pc. E' un discorso solo commerciale. Secondo me... non sarà così. E se mai lo sarà, mi tengo la mia nitro XT e mi faccio una console per 4k:)

leoneazzurro
15-10-2020, 21:56
Se vuoi ti posto gli screen.
1342x1.18v fanno 120/130w sul core diciamo con TW3.
Mettendo 1100x 1.00v Simo sui 65w/70w perdendo comunque poco.
Abbassando 2 dettagli si recupera subito.
Era per sottolineare che le console hanno sempre componenti non spinti al max.
Ad esempio la xb1x la Polaris è a 1175 (mi pare).
Sulla ps4 la simil HD 7870 era neppure ad 800mhz mentre la versione PC veniva venduta anche in customizzazioni molto tirate.

Tenere frequenze conservative sulle console si fa per aumentare le rese del chip - comunque in genere spingono anche i voltaggi un po' in più del necessario per lo stesso motivo e le cose spesso si compensano. Comunque se abbassi la frequenza a 1100 (che è un bel downclocK) dovresti stare sui 70W partendo da 120, un po' sopra i 75W se parti da 130.

leoneazzurro
15-10-2020, 22:01
Il punto però è che non sono così convinto che le nuove console possano dare le stesse prestazioni con max setting di una GPU di alta fascia ultima gen. Soprattutto per un discorso commerciale, infatti se così fosse AMD non venderebbe più GPU di alta fascia per il gaming a 200 euro in più rispetto alle console . Stesso discorso vale per Nvidia. Per questo penso che le console non potranno andare come una GPU di alta fascia. Non lo permetterebbe AMD secondo me per motivi commerciali. E qui parla uno che viene dalle console compresa la XBOX X.
MA se così fosse , converrebbe farsi una bella serie X per gaming, e ci si tiene una bella 5700xt per i giochi pc max setting in 1440p. MA... ripeto... AMD non è stupida, non farebbe mai fuori le sue stesse GPU per pc. E' un discorso solo commerciale. Secondo me... non sarà così. E se mai lo sarà, mi tengo la mia nitro XT e mi faccio una console per 4k:)

Come detto gli ecosistemi PC e console sono diversi... Quello che è sulel console ora è una scheda di fascia medio/alta ma in un paio d'anno sarà una scheda di fascia medio/bassa e tra 5 sarà obsoleta. Inoltre, come già ribaditio più volte, il gioco per PC ha parecchie differenze con quello per console, ci sono giochi che su console non esistono ed è difficile che vadano ad esistere, es. simulatori, RTS, ecc. Quindi difficilmente il gaming su PC morirà e quindi non morirà neppure l'evoluzione delle schede grafiche.

Sonpazzo
16-10-2020, 03:55
Mi mancava la frase del pc è morto :asd:

fraussantin
16-10-2020, 06:52
Il punto però è che non sono così convinto che le nuove console possano dare le stesse prestazioni con max setting di una GPU di alta fascia ultima gen. Soprattutto per un discorso commerciale, infatti se così fosse AMD non venderebbe più GPU di alta fascia per il gaming a 200 euro in più rispetto alle console . Stesso discorso vale per Nvidia. Per questo penso che le console non potranno andare come una GPU di alta fascia. Non lo permetterebbe AMD secondo me per motivi commerciali. E qui parla uno che viene dalle console compresa la XBOX X.
MA se così fosse , converrebbe farsi una bella serie X per gaming, e ci si tiene una bella 5700xt per i giochi pc max setting in 1440p. MA... ripeto... AMD non è stupida, non farebbe mai fuori le sue stesse GPU per pc. E' un discorso solo commerciale. Secondo me... non sarà così. E se mai lo sarà, mi tengo la mia nitro XT e mi faccio una console per 4k:)Secondo me se tu hai una 5700xt che ti permette di giocare in 2k @60 o in 4k a 30 , meglio una PlayStation. La paghi 100 euro meno e almeno accedi ad un catalogo diverso da quello del PC gaming.

Tanto grafiche da mascella su quelle scatolette non le avrai mai , e neppure fluiditá .
Almeno accedi a dei giochi edclusivi belli.

Idea mia è... Poi fate come vi pare.


Fra un paio di anni prendi una big navi usata e vai avanti ...

Sonpazzo
16-10-2020, 08:08
ma poi per quali giochi? Non c'è nulla a parte Cyberg 77 che meriti l'acquisto di una nuova vga\console per i giochi in uscita. Concordo..per chi ha una vga prestante tipo 2070-5700xt, meglio continuare per almeno due anni. Io per esempio,sto giocando tutti i titoli dal 2013ad oggi in 4k 60 fps. Black flag per esempio è un capolavoro anche tecnicamente che non sfigura per niente con i titoli moderni. Non penso mi basterà una vita ad arrivare ai titoli in uscita adesso prima di aver finito gli old:sofico:

Blee
16-10-2020, 08:13
Secondo me se tu hai una 5700xt che ti permette di giocare in 2k @60 o in 4k a 30 , meglio una PlayStation. La paghi 100 euro meno e almeno accedi ad un catalogo diverso da quello del PC gaming.

Tanto grafiche da mascella su quelle scatolette non le avrai mai , e neppure fluiditá .
Almeno accedi a dei giochi edclusivi belli.

Idea mia è... Poi fate come vi pare.


Fra un paio di anni prendi una big navi usata e vai avanti ...

Io in realtà mi ero conservato un budget per una 3080 o per una big navi pensando che avrei avuto prestazioni e setting grafico migliore delle console. Il punto è che credo ancora che sarà così. LE schede presenti all'interno delle console non è detto che corrispondano a quelle di alta fascia di AMD e di Nvidia. Io che ho avuto la xbox X , adesso sto rigiocando a tutti i titoli che avevo per la console, su PC con la nitro 5700xt, e francamente in termini grafici la differenza si vede e parecchio. Per me una delle cose più importanti, visto che gioco spesso ad avventure, è la grafica e la storia di un gioco. Certo che se in termini grafici le console saranno al pari di una scheda di fascia alta come una 3080 o una Navi2 di alta fascia, ad una prezzo di 500, allora è dura scegliere. MA ripeto, non credo che AMD abbia montato nella Console una scheda tra le 2 top del suo corredo.

Blee
16-10-2020, 08:18
Secondo me se tu hai una 5700xt che ti permette di giocare in 2k @60 o in 4k a 30 , meglio una PlayStation. La paghi 100 euro meno e almeno accedi ad un catalogo diverso da quello del PC gaming.

Tanto grafiche da mascella su quelle scatolette non le avrai mai , e neppure fluiditá .
Almeno accedi a dei giochi edclusivi belli.

Idea mia è... Poi fate come vi pare.


Fra un paio di anni prendi una big navi usata e vai avanti ...

Si, veramente a 2k sto quasi sempre oltre i 100fps , anche 140 su molti titoli. PErò è proprio questo il discorso. LA realizzazione grafica.

Sonpazzo
16-10-2020, 08:20
cioè tu compri una vga da 700 euro prendendo come paragone una console? Del mondo pc non hai ancora capito nulla. Per te è meglio continuare su console se hai questi dubbi ;)

29Leonardo
16-10-2020, 08:22
cioè tu compri una vga da 700 euro prendendo come paragone una console? Del mondo pc non hai ancora capito nulla. Per te è meglio continuare su console se hai questi dubbi ;)

Mi hai tolto le parole di bocca, solo che tu sei stato molto piu politically correct :asd:

Blee
16-10-2020, 09:11
cioè tu compri una vga da 700 euro prendendo come paragone una console? Del mondo pc non hai ancora capito nulla. Per te è meglio continuare su console se hai questi dubbi ;)

Magari una discussione costruttiva? Invece di buttarla li a ...... :)

Blee
16-10-2020, 09:13
cioè tu compri una vga da 700 euro prendendo come paragone una console? Del mondo pc non hai ancora capito nulla. Per te è meglio continuare su console se hai questi dubbi ;)

Magari una discussione costruttiva? Invece di buttarla li a ...... :)??

Blee
16-10-2020, 09:15
Mi hai tolto le parole di bocca, solo che tu sei stato molto piu politically correct :asd:

Ma per carità.... :doh:

Sonpazzo
16-10-2020, 09:40
Magari una discussione costruttiva? Invece di buttarla li a ...... :)??

Non c'è niente da costruire,sei proprio fuori luogo con il discorso

Blee
16-10-2020, 10:52
Non c'è niente da costruire,sei proprio fuori luogo con il discorso

LE nuove console non monteranno una GPU RDNA2? Quindi sto mettendo a confronto la GPU RDNA2 che starà nella console con la GPU RDNA2 che vorrei comprare, quindi l'argomento mi sembra assolutamente nel discorso..... punto... e magari se riuscissi a portare qualche argomento in più, oltre al trito e ritrito " torna alle console" saremmo tutti contenti.

fraussantin
16-10-2020, 10:56
LE nuove console non monteranno una GPU RDNA2? Quindi sto mettendo a confronto la GPU RDNA2 che starà nella console con la GPU RDNA2 che vorrei comprare, quindi l'argomento mi sembra assolutamente nel discorso..... punto... e magari se riuscissi a portare qualche argomento in più, oltre al trito e ritrito " torna alle console" saremmo tutti contenti.Non c'entra niente ... Le console nuove avranno una rdna2 di fascia bassa... La potenza reale sarà indicativamente quella della tua 5700xt poco più nella Xbox poco meno nella PS5.

La realizzazione grafica cosa è?

Tieniti la 5700xt il monitor 2k e vivi sereno.

Se poi vuoi usare RT , allora aspetta e vediamo cosa faranno le nuove , le verdi e soprattutto le console.

StylezZz`
16-10-2020, 10:59
Quindi sto mettendo a confronto la GPU RDNA2 che starà nella console con la GPU RDNA2 che vorrei comprare, quindi l'argomento mi sembra assolutamente nel discorso

L'architettura è quella, ma è una versione depotenziata, quindi non comparabile con Big Navi.

Blee
16-10-2020, 11:02
Non c'entra niente ... Le console nuove avranno una rdna2 di fascia bassa... La potenza reale sarà indicativamente quella della tua 5700xt poco più nella Xbox poco meno nella PS5.

La realizzazione grafica cosa è?

Tieniti la 5700xt il monitor 2k e vivi sereno.

Se poi vuoi usare RT , allora aspetta e vediamo cosa faranno le nuove , le verdi e soprattutto le console.

Grazie mille, finalmente qualcuno che sa parlare in un forum:)

Blee
16-10-2020, 11:03
L'architettura è quella, ma è una versione depotenziata, quindi non comparabile con Big Navi.

Grazie mille, cercavo questo tipo di confronto :cool: .

Blee
16-10-2020, 11:05
Non c'entra niente ... Le console nuove avranno una rdna2 di fascia bassa... La potenza reale sarà indicativamente quella della tua 5700xt poco più nella Xbox poco meno nella PS5.

La realizzazione grafica cosa è?

Tieniti la 5700xt il monitor 2k e vivi sereno.

Se poi vuoi usare RT , allora aspetta e vediamo cosa faranno le nuove , le verdi e soprattutto le console.

LA mia idea era di fare un upgrade GPU dalla 5700xt. Quindi quando dicevo che secondo me le console avrebbero montato schede che avrebbero dato una resa simile, o solo pochissimo superiore alla 5700xt, ci avevo preso. Ho anche un monitor 4k quindi volevo fare un upgrade dalla 5700xt alla big navi oppure alla 3080.

leoneazzurro
16-10-2020, 11:37
Il "problema" è che mentre ha senso (in questo momento) comparare le schede dal punto di vista tecnologico, ha molto meno senso comparare la convenienza economica di due ecosistemi di gioco che anche se hanno parecchi punti di contatto allo stesso tempo sono molto differenti tra loro. Non considerando inoltre che mentre il PC è una piattaforma in costante evoluzione le console per loro natura rimangono stabili durante tutto il loro ciclo di vita.

leoneazzurro
16-10-2020, 11:44
Non c'entra niente ... Le console nuove avranno una rdna2 di fascia bassa... La potenza reale sarà indicativamente quella della tua 5700xt poco più nella Xbox poco meno nella PS5.

La realizzazione grafica cosa è?

Tieniti la 5700xt il monitor 2k e vivi sereno.

Se poi vuoi usare RT , allora aspetta e vediamo cosa faranno le nuove , le verdi e soprattutto le console.

In teoria la GPU della Xbox Series X dovrebbe essere ad un livello intermedio tra 2080 Super e 2080Ti.

Sonpazzo
16-10-2020, 11:44
LE nuove console non monteranno una GPU RDNA2? Quindi sto mettendo a confronto la GPU RDNA2 che starà nella console con la GPU RDNA2 che vorrei comprare, quindi l'argomento mi sembra assolutamente nel discorso..... punto... e magari se riuscissi a portare qualche argomento in più, oltre al trito e ritrito " torna alle console" saremmo tutti contenti.

Il problema sta alla base,che tu utilizzi come metro di paragone l'ecositema pc con quello console. tu sei preoccupato di prendere una big navi sperando che vada più delle console,a che pro??? Che approccio è alla tecnologia?? per quale fine?? hai una 5700xt? Hai a disposizione contenuti,periferiche e tipologia di giochi per godertela per almeno 200 anni della tua vita,sta a te scegliere ciò che più si avvicini ai tuoi gusti. Hai la possibilità di spaziare da rts,simulatori,avventure,jrpg,rpg,visori,cloche,volanti,tastiere,mouse,una libreria su steam,gog ecc..da farti venire la nausea per i videogiochi. Se il tuo sogno futuro è tlou e i peli del cavallo in 4k illuminati a giorno dall' RTX,allora una console è la tua scelta ideale. Basta pippe

Blee
16-10-2020, 12:00
Il problema sta alla base,che tu utilizzi come metro di paragone l'ecositema pc con quello console. tu sei preoccupato di prendere una big navi sperando che vada più delle console,a che pro??? Che approccio è alla tecnologia?? per quale fine?? hai una 5700xt? Hai a disposizione contenuti,periferiche e tipologia di giochi per godertela per almeno 200 anni della tua vita,sta a te scegliere ciò che più si avvicini ai tuoi gusti. Hai la possibilità di spaziare da rts,simulatori,avventure,jrpg,rpg,visori,cloche,volanti,tastiere,mouse,una libreria su steam,gog ecc..da farti venire la nausea per i videogiochi. Se il tuo sogno futuro è tlou e i peli del cavallo in 4k illuminati a giorno dall' RTX,allora una console è la tua scelta ideale. Basta pippe

Non uso la GPU per lavoro, quindi per me la GPU ha senso solo in termini ludici. PEr lavorare ho altro pc con vega integrata alla CPU. Quindi il mio discorso ha senso se nell'acquisto futuro di una scheda AMD da 700 E., in termini ludici, e intendo quindi parco titoli, grafica, fluidità e customizzazione del titolo, possibilità di risoluzione 4k ad elevato setting , io possa essere preoccupato di fare una scelta adeguata data la spesa. Ho comunque un pc di alta fascia ( tranne la x5700xt) quindi stavo cercando di capire se in termini di resa ludica ( in cui rientra anche migliore setting grafico e fluidità) una Scheda AMD di alta fascia potesse rendere di più di ciò che Vedo nelle console. LA mia decisione di passare al pc gaming è stata presa proprio per le migliori capacità delle GPU PC. Quindi volevo cercare di capire la differenza tra una RDNA2 all'interno della console e la RDNA2 di fascia alta che vorrei acquistare. E se mi si dice che non c'è alcuna differenza, ad esempio, per me che utilizzo la GPU solo in termini ludici, ha un grosso peso sulla mia decisione vista la spesa che vorrò affrontare. Forse ora sono stato più chiaro.

Sonpazzo
16-10-2020, 12:09
Non uso la GPU per lavoro, quindi per me la GPU ha senso solo in termini ludici. PEr lavorare ho altro pc con vega integrata alla CPU. Quindi il mio discorso ha senso se nell'acquisto futuro di una scheda AMD da 700 E., in termini ludici, e intendo quindi parco titoli, grafica, fluidità e customizzazione del titolo, possibilità di risoluzione 4k ad elevato setting , io possa essere preoccupato di fare una scelta adeguata data la spesa. Ho comunque un pc di alta fascia ( tranne la x5700xt) quindi stavo cercando di capire se in termini di resa ludica ( in cui rientra anche migliore setting grafico e fluidità) una Scheda AMD di alta fascia potesse rendere di più di ciò che Vedo nelle console. LA mia decisione di passare al pc gaming è stata presa proprio per le migliori capacità delle GPU PC. Quindi volevo cercare di capire la differenza tra una RDNA2 all'interno della console e la RDNA2 di fascia alta che vorrei acquistare. E se mi si dice che non c'è alcuna differenza, ad esempio, per me che utilizzo la GPU solo in termini ludici, ha un grosso peso sulla mia decisione vista la spesa che vorrò affrontare. Forse ora sono stato più chiaro.

Non ho parlato di lavoro. Ancora? Cioè tu paragoni una vga come la 3080 ad una vga console? Il mese prossimo escono e sono già ora sorpassate dalla 3080. tra 2 anni sono antiche in ambito tecnologico. Per non parlare delle cpu. Ti ripeto che se utilizziamo il metro di paragone una console,sbagliamo qualcosa,sia in ambito ludico(vedi post sopra) sia in ambito tegnologico.

argez
16-10-2020, 12:23
Tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi.


P.s. Tanto non ci sono i giochi.

Blee
16-10-2020, 12:27
Non ho parlato di lavoro. Ancora? Cioè tu paragoni una vga come la 3080 ad una vga console? Il mese prossimo escono e sono già ora sorpassate dalla 3080. tra 2 anni sono antiche in ambito tecnologico. Per non parlare delle cpu. Ti ripeto che se utilizziamo il metro di paragone una console,sbagliamo qualcosa,sia in ambito ludico(vedi post sopra) sia in ambito tegnologico.

In ambito ludico proprio no, sono la stessa cosa, si tratta di gioco. In ambito tecnologico "ni", visto che ormai dentro alle console c'è un PC , statico, ma è un PC, e certo non sono le console degli anni 8o o 90 che avevano proprio tutt'altra tecnologia. E poi. perdona, il confronto lo stai facendo solo tu con le console. Io mi sto solo chiedendo da vari post se le GPU che saranno montate nelle console saranno prestanti come le GPU che andremo a comprare noi di alta fascia. Qualcuno mi ha risposto molto semplicemente, e sto bene così.

Blee
16-10-2020, 12:30
Tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi, tanto non ci sono i giochi.


P.s. Tanto non ci sono i giochi.

Eh, speriamo ci saranno, speriamo ci saranno, speriamo ci saranno, speriamo ci saranno, speriamo ci saranno, speriamo ci saranno

PS: speriamo ci saranno :D :D :D

Sonpazzo
16-10-2020, 12:34
In ambito ludico proprio no, sono la stessa cosa, si tratta di gioco. In ambito tecnologico "ni", visto che ormai dentro alle console c'è un PC , statico, ma è un PC, e certo non sono le console degli anni 8o o 90 che avevano proprio tutt'altra tecnologia. E poi. perdona, il confronto lo stai facendo solo tu con le console. Io mi sto solo chiedendo da vari post se le GPU che saranno montate nelle console saranno prestanti come le GPU che andremo a comprare noi di alta fascia. Qualcuno mi ha risposto molto semplicemente, e sto bene così.

Adesso che lo sai, dormi tranquillo? :asd:

Torna a giocare e meno paranoie

StylezZz`
16-10-2020, 12:42
In ambito tecnologico "ni", visto che ormai dentro alle console c'è un PC , statico, ma è un PC, e certo non sono le console degli anni 8o o 90 che avevano proprio tutt'altra tecnologia

Non è una cosa nuova, basta guardare la prima xbox (2001), è un PC a tutti gli effetti, si poteva anche installare Windows XP con una modifica, le porte dei controller erano USB con un connettore modificato, che potevano essere utilizzate con un adattatore e collegare mouse e tastiera.

Tutte le console uscite in seguito sono dei ''PC''.

Blee
16-10-2020, 12:43
Adesso che lo sai, dormi tranquillo? :asd:

Torna a giocare e meno paranoie

Adesso so che sei pazzo :D :D

Sonpazzo
16-10-2020, 12:51
Adesso so che sei pazzo :D :D

:O :fagiano:

Ton90maz
16-10-2020, 16:48
Il punto però è che non sono così convinto che le nuove console possano dare le stesse prestazioni con max setting di una GPU di alta fascia ultima gen. Soprattutto per un discorso commerciale, infatti se così fosse AMD non venderebbe più GPU di alta fascia per il gaming a 200 euro in più rispetto alle console . Stesso discorso vale per Nvidia. Per questo penso che le console non potranno andare come una GPU di alta fascia. Non lo permetterebbe AMD secondo me per motivi commerciali. E qui parla uno che viene dalle console compresa la XBOX X.
MA se così fosse , converrebbe farsi una bella serie X per gaming, e ci si tiene una bella 5700xt per i giochi pc max setting in 1440p. MA... ripeto... AMD non è stupida, non farebbe mai fuori le sue stesse GPU per pc. E' un discorso solo commerciale. Secondo me... non sarà così. E se mai lo sarà, mi tengo la mia nitro XT e mi faccio una console per 4k:)Ma non è questione di essere stupidi o no. Le apu delle console le abbiamo viste? Dentro una serie x c'è un chip da 360 mm quadrati con cpu inclusa, è per quello che non ha senso aspettarsi una 3080, non perché amd si diverte a scatarrare sui chip per peggiorarli e non farsi concorrenza da sola.

LA mia idea era di fare un upgrade GPU dalla 5700xt. Quindi quando dicevo che secondo me le console avrebbero montato schede che avrebbero dato una resa simile, o solo pochissimo superiore alla 5700xt, ci avevo preso. Ho anche un monitor 4k quindi volevo fare un upgrade dalla 5700xt alla big navi oppure alla 3080.Avevi preso cosa? Mi sono perso le recensioni? :asd:

Non c'entra niente ... Le console nuove avranno una rdna2 di fascia bassa... La potenza reale sarà indicativamente quella della tua 5700xt poco più nella Xbox poco meno nella PS5.

La realizzazione grafica cosa è?

Tieniti la 5700xt il monitor 2k e vivi sereno.

Se poi vuoi usare RT , allora aspetta e vediamo cosa faranno le nuove , le verdi e soprattutto le console.Bella sta cosa. Con il 25% e passa di performance floating point in più, nuove feature e 4 canali di memoria in più a malapena la serie x andrebbe poco più della 5700 xt :asd:
Poi magari su pc si crede che grazie alla cache magica della roba da 40 CU e 192 bit va quanto una 2080 super.

Blee
16-10-2020, 18:58
Ma non è questione di essere stupidi o no. Le apu delle console le abbiamo viste? Dentro una serie x c'è un chip da 360 mm quadrati con cpu inclusa, è per quello che non ha senso aspettarsi una 3080, non perché amd si diverte a scatarrare sui chip per peggiorarli e non farsi concorrenza da sola.

Avevi preso cosa? Mi sono perso le recensioni? :asd:

Bella sta cosa. Con il 25% e passa di performance floating point in più, nuove feature e 4 canali di memoria in più a malapena la serie x andrebbe poco più della 5700 xt :asd:
Poi magari su pc si crede che grazie alla cache magica della roba da 40 CU e 192 bit va quanto una 2080 super.

L'ultima parte non l'ho capita , potresti spiegarmi?
LA prima parte , vabbè si fa per dire. Quali Recensioni...

Inmotion
16-10-2020, 20:48
Ma alcune persone stanno risentendo della mancanza di schede video nvidia?

Inmotion
16-10-2020, 22:25
nonostante la mancanza di schede nvidia manca comunque la concorrenzah.

Vero, ma anche se ci fosse fa figo dirlo

Fos
17-10-2020, 00:07
Bella sta cosa. Con il 25% e passa di performance floating point in più, nuove feature e 4 canali di memoria in più a malapena la serie x andrebbe poco più della 5700 xt :asd:
Poi magari su pc si crede che grazie alla cache magica della roba da 40 CU e 192 bit va quanto una 2080 super.Mi sa che stavolta si vedrà bene quanto contano le ottimizzazioni possibili su console, o quanto costano le disottimizzazzioni su PC...

Vedere i primi esempi come Gears-5, dove in pratica XSX va come un PC di fascia alta a 4K-60fps, e nel multi a 120fps non ci sono le differenze mostruose previste. Oppure NVMe di fascia media che carica gli stessi asset in un quarto del tempo. Ci volevano le console per far uscire una API che pensasse un minimo alla cosa?

Considerando che Gears-5 non è altro che un un buon porting, si può immaginare dove può arrivare XSX con giochi cuciti attorno a lei.

Se si pensa che simili prestazioni pure (prima c'erano pochi paragoni per capire... e si tendeva a dare parecchia importanza tecnica al lato artistico) si raggiungono col primo vero affinamento di un SoC x86, la cosa stona ancora di più.

Sono onnivoro con la preferenza alla flessibilità del PC, ma bisogna essere obiettivi ed ammettere che ci fanno sprecare un sacco di soldi...
So che il discorso è vecchio, ma più tempo passsa e più si vede meglio, e gli incroci del PC emergono sempre più come una scusa ridicola.

Per le prestazioni di un gioco cosa conta davvero? CPU, GPU e SO? Dove sono tutti stì incroci sulle cose che contano?
Di solito il mix più rognoso viene risolto con i driver da AMD/Nvidia. In confronto... Il resto sono bezzecole. :fagiano:

Dopo, si può parlare dei generi, della flessibilità, dei costi dei giochi (anche se col GamePass ti affoghi) ecc.. Ma quella sostanza quella è.

fraussantin
17-10-2020, 08:07
Parlare di console qui dentro è come parlare di ateismo in chiesa, la masterrace è una fede cieca, le console non sono solo i cancheri ps4 e one liscia, ma già con la pro e la one x molte cose sono cambiate, milionidi giocatori giocano a 30fps soddisfatti da sempre ma chiaramente chi è abituato a 60fps non ne vuole sapere di riabituarsi come me e molti altri (in una settimana spiccia eh) , ai 30 al punto quasi da non farci QUASI caso.



Le comparative a suon di screenshot o slowmo per dimostrare la texture ultra piuttosto che l'ombra più sfumata o che il 4k fisso è molto meglio di quello dinamico, almeno fino a quando la stessa feature non arriva sul PC diventando utile ed intelligente.... lasciano il tempo che trova.



"I giochi su console non sono spaccamascella" , lo sono i porting su PC degli stessi giochi la cui unica differenza spesso e volentieri è qualche pixel in più, qualche fps in più o a livello di screenshot...è curioso il concetto di spaccamascella."Tanto o 30 fps o 144 è la stessa cosa "
"L'occhio umano non vede oltre 20 fps"
"Il motion blur aggiusta tutto"

Cit.. varie.

Gyammy85
17-10-2020, 08:47
"Tanto o 30 fps o 144 è la stessa cosa "
"L'occhio umano non vede oltre 20 fps"
"Il motion blur aggiusta tutto"

Cit.. varie.

Peccato che a sto giro si vada di 60 o 120 fps
Comunque si, il blur aggiusta un pò le cose a bassi frame, e comunque si, i giochi console sono studiati per dare un'esperienza godibile anche a 30 fps

ghiltanas
17-10-2020, 09:09
Ma perché deve diventare sempre una guerra? Io gioco principalmente su PC, però prendo le varianti slim della play per giocare a qualche esclusiva.
Sinceramente con Horizon ci sono rimasto di cosa tirasse fuori una scatoletta da 250 euro, chiaramente con i suoi limiti
A questo giro con ps5 e Xbox nuova si potrà vedere, spero, della bella grafica a mio avviso, anche se continuerò a giocare principalmente su PC.

fraussantin
17-10-2020, 09:12
Cit varie non mie, quindi evita di quotare me, grazie.

Io parlo per esperienza, da un ryzen 1800x con gtx 1080 a one x, tu per citazioni e sentito dire.



Ma dai su ...

Le console vanno bene per quel che devono fare. Stavolta sono un po' meglio del solito , se poi come" sempre" le previsioni di gyammy saranno azzeccate tutti a giocare a 4k nativo a 120 fps in full raytracyng con 399 euro.

Ma non puoi venire sempre a sfottere "la master race" , le texture , la lente di ingrandimento ecc ecc..
Che poi qui in master race ne vedo pochi.. molti siamo sulla mid.


PS ma poi cosa c'entra il 1800x e la 1080 con la master race? Un bel PC ok ma non è da master. Come non lo ê il mio.

fraussantin
17-10-2020, 09:32
2 anni fa, quando ho preso la one x, il mio PC non era da masterrace ma non faceva schifo ed ha specifiche ben superiori alla one x ma io posso dire che non mi manca, tu puoi solo immaginare e spacciare per presunta verità quanto stia soffrendo nel downgrade.....Non possedere una console non vuol dire non averla mai usata. Ormai in quasi ogni casa con una persona sotto i 40 anni ce n'è una e basta che un po' ti intendi di "aggeggi moderni " che ti chiamano sempre a montarla o a sistemargli i cavi e i settaggi della TV.

Che tu ti trovi bene ci credo , che non senti il bisogno di altro ok , ma se mi dici che è la solita cosa anzi meglio vabbè dai sai di mentire!

Poi sarebbe anche da vedere il monitor che hai e la TV .. perchè spesso la gente si piglia i TN per PC e sono abbastanza mediocri spesso specie se in salone hanno un OLED da 2000 euro.
Ma cmq siamo ot .

StylezZz`
17-10-2020, 09:50
2 anni fa, quando ho preso la one x, il mio PC non era da masterrace ma non faceva schifo ed ha specifiche ben superiori alla one x ma io posso dire che non mi manca

Stai cercando di convincere te stesso? Perché al 90% degli utenti che seguono questo thread frega meno di zero delle console (eccetto la parte tecnica per fare supposizioni sulle schede in arrivo su pc) e non siamo interessati a questi discorsi da stadio, non ci interessa la tua esperienza e la tua terminoligia ''master race'' o ''fede cieca'' che ha solo il fine di provocare flame inutili.

fraussantin
17-10-2020, 10:05
Hai problemi a comprendere il testo se no avresti letto che la mia era una risposta a chi cercava di convincermi esattamente del contrarioAbbiamo tutti problemi a comprendere il testo . Però comprendiamo a pieno che la tua era una perculata.

Chiudiamo sennò arriva Freeman e banna tutti.

Blee
17-10-2020, 10:34
Prima mi hai messo in bocca citazioni non mie, ora spacci per miei concetti come quello evidenziato, se vuoi ragione a tutti i costi te la do e la chiudiamo qui.

Giocare con un PC gratifica di più sul piano delle performance, che poi con l'abitudine e senza stare li a benchare o fare screenshot zoomati cambi poco soprattutto in relazione a tutti gli altri plus che ha giocare su console, per me è un dato di fatto.

Adesso mi raccomando costruisci favole e castelli sulle mie parole.

Io posso dire la mia perchè ho lasciato le console quest'anno per il pc gaming. Le console le ho avute tutte , la prima a 5 anni ed era il Pong, anche se ho avuto nel tempo vic20,C64,C128 e AMiga500 negli anni 80/90, in genere sono rimasto sulle console quelle vere. Sono passato da una XBOX one X ad un PC con 5700xt. Ho rigiocato agli stessi giochi che ho giocato sulla One X e devo dire la verità, mi è sembrato di giocare a nuovi giochi. Sono rimasto su pc non per gli FPS , ma per una differenza di grafica non indifferente ai miei occhi. Ho venduto la xbox one x. Non faccio guerre, ma credo che al di là di ciò che ci piace personalmente, dobbiamo cercare di mantenere anche una certa obbiettività. Faccio solo un esempio e poi chiudo OT: ho rigiocato a Geras 5, Rede dead redemption 2, RE2 e la qualità in termini grafici era superiore su PC, non ho dubbi su questo. Il mio post che seguiva altri che lo hanno introdotto con le console, voleva solo interrogarsi sulla GPU RDNA2 montata su questi nuovi apparecchi e le GPU RDNA2 BIG da PC che vorrei acquistare. Siccome le pagherò di più, vorrei avere qualcosa di più.... tutto qui.

acir
17-10-2020, 10:48
Ma perché deve diventare sempre una guerra? Io gioco principalmente su PC, però prendo le varianti slim della play per giocare a qualche esclusiva.
Sinceramente con Horizon ci sono rimasto di cosa tirasse fuori una scatoletta da 250 euro, chiaramente con i suoi limiti
A questo giro con ps5 e Xbox nuova si potrà vedere, spero, della bella grafica a mio avviso, anche se continuerò a giocare principalmente su PC.

Quoto.
Non ha senso, che poi il fine ultimo è giocare e divertirsi, o sbaglio?
Che uno lo faccia con una console o con un PC, sti cazzi alla fin fine.

Gyammy85
17-10-2020, 10:57
Il problema è che se uno dice che la console fa schifo, 92 minuti di applausi e pacche, se uno si permette di dire che meglio non è ma schifo non fa, si offendono e si ergono a paladini dell'ot.

Se uno ha esperienza diretta può parlare a ragion veduta sulla base anche delle proprie aspettative, esigenze che non necessariamente sono condivise, chiari. Se uno non ha esperienza può solo fare supposizioni.

Più che altro non si vuole accettare che ormai la differenza fra un buon pc e una console si è assottigliata
Per fare 60 fps una xsx è buona come una 3080

Blee
17-10-2020, 11:10
Più che altro non si vuole accettare che ormai la differenza fra un buon pc e una console si è assottigliata
Per fare 60 fps una xsx è buona come una 3080

LE console sono ottime non fanno schifo. Io però credo sia più produttivo mettere a confronto le GPU RDNA2 interne alle console e al PC, per capire quale spessa ad ognuno convenga fare. Anche perchè credo che il fattore spesa sia importante se si usa un pc per gaming. Ad esempio a me dei 10 fps in più o in meno non me ne frega nulla, mentre alla capacità di setting grafico massimo si, e anche molto.

Blee
17-10-2020, 11:13
Il problema è che se uno dice che la console fa schifo, 92 minuti di applausi e pacche, se uno si permette di dire che meglio non è ma schifo non fa, si offendono e si ergono a paladini dell'ot.

Se uno ha esperienza diretta può parlare a ragion veduta sulla base anche delle proprie aspettative, esigenze che non necessariamente sono condivise, chiari. Se uno non ha esperienza può solo fare supposizioni.

Non fanno schifo, ci ho giocato fino a ieri:) Vorrei solo confrontare le GPU RDNA2

Blee
17-10-2020, 11:16
Più che altro non si vuole accettare che ormai la differenza fra un buon pc e una console si è assottigliata
Per fare 60 fps una xsx è buona come una 3080

Di questo non ne andrei tanto sicuro francamente, è da capire a che livello di setting grafico. Ciò non toglie che il mio interesse è solo nel confrontare le nuove GPU RDNA2 montate sui sistemi...

Gyammy85
17-10-2020, 11:16
LE console sono ottime non fanno schifo. Io però credo sia più produttivo mettere a confronto le GPU RDNA2 interne alle console e al PC, per capire quale spessa ad ognuno convenga fare. Anche perchè credo che il fattore spesa sia importante se si usa un pc per gaming. Ad esempio a me dei 10 fps in più o in meno non me ne frega nulla, mentre alla capacità di setting grafico massimo si e anche molto.

Orientativamente le perf della xsx dovrebbero essere eguagliate dalla famosa navi 22 da 40 cu a 2,5 ghz, o da qualche altro taglio da 52-56 cu, insomma da qualcosa con qualche cu in meno e 200-300 mhz in più
Faccio sempre notare che sono 1825 MHz e che consuma si e no 150W mediamente

Blee
17-10-2020, 11:20
Orientativamente le perf della xsx dovrebbero essere eguagliate dalla famosa navi 22 da 40 cu a 2,5 ghz, o da qualche altro taglio da 52-56 cu, insomma da qualcosa con qualche cu in meno e 200-300 mhz in più
Faccio sempre notare che sono 1825 MHz e che consuma si e no 150W mediamente

E' inutile fare calcoli in questo modo. Io da quello che ho visto girare, onestamente, non è tanto di più di quello che vedo sulla 5700xt con setting alto. Forse qualcosa in più , ma davvero impercettibile.

Gyammy85
17-10-2020, 11:22
E' inutile fare calcoli in questo modo. Io da quello che ho visto girare, onestamente, non è tanto di più di quello che vedo sulla 5700xt con setting alto. Forse qualcosa in più , ma davvero impercettibile.

Quindi una 5700xt farebbe 60 fissi a 4k con gow5? sono sempre 12 cu in più su arch nuova con minimo 15-20% di ipc, non facciamo come quelli che pigliano i tf e dicono "va quanto fiji"

Blee
17-10-2020, 11:24
Quindi una 5700xt farebbe 60 fissi a 4k con gow5? sono sempre 12 cu in più su arch nuova con minimo 15-20% di ipc

No, ma se tolgo dal setting qualcosina davvero inutile e impercettibile ci si avvicina tranquillamente e non ti accorgi delle differenze grafiche. Ciò che poi viene fatto anche con la GPU della Serie X probabilmente

Gyammy85
17-10-2020, 11:31
No, ma se tolgo dal setting qualcosina davvero inutile e impercettibile ci si avvicina tranquillamente e non ti accorgi delle differenze grafiche. Ciò che poi viene fatto anche con la GPU della Serie X probabilmente

60 fissi vuol dire farne tipo 90 medi eh, se non non ci arrivi perché avresti drop

Blee
17-10-2020, 11:55
60 fissi vuol dire farne tipo 90 medi eh, se non non ci arrivi perché avresti drop

Boh... comunque il senso è quello che ti ho detto

Therinai
17-10-2020, 12:21
Ma come fate a parlare di console di nuova generazione se ancora non sono uscite? Il fatto che qualche gioco è stato sbandierato come next gen da 60 fps @ 4K non significa che sarà la norma, e di sicuro non significa che saranno 60 fps fisis, così come si sa per certo che i giochi per console continueranno a magheggiare su risoluzione variabili e AA applicato su porzioni della scena e altre stregonerie del genere. La realtà è che quando arriveranno i veri giochi next gen andranno mediamente a 30 fps con una risoluzione renderizzata che non sarà 4K, lo sarà solo l'output video.
E poi dettagli grafici azzoppati rispetto alle versioni pc degli stessi giochi.
Lo scenario console a questo giro è certamente migliore rispetto alla precedente generazione, ma non c'è motivo di credere che l'andazzo cambierà.
Ovviamente neanche io ho ancora provato una nuova ocnsole con un gioco next gen, potrei sbagliarmi, ma ci scommetto quanto volete che rimarrà in piedi il solito evidente scalino tra grafica console e grafica PC.

leoneazzurro
17-10-2020, 12:50
Magari ci sono già in giro preview delle console e dei giochi "next gen" con comparazioni varie e qualcuna è stata pure già linkata in questo thread?

Blee
17-10-2020, 13:15
Ma come fate a parlare di console di nuova generazione se ancora non sono uscite? Il fatto che qualche gioco è stato sbandierato come next gen da 60 fps @ 4K non significa che sarà la norma, e di sicuro non significa che saranno 60 fps fisis, così come si sa per certo che i giochi per console continueranno a magheggiare su risoluzione variabili e AA applicato su porzioni della scena e altre stregonerie del genere. La realtà è che quando arriveranno i veri giochi next gen andranno mediamente a 30 fps con una risoluzione renderizzata che non sarà 4K, lo sarà solo l'output video.
E poi dettagli grafici azzoppati rispetto alle versioni pc degli stessi giochi.
Lo scenario console a questo giro è certamente migliore rispetto alla precedente generazione, ma non c'è motivo di credere che l'andazzo cambierà.
Ovviamente neanche io ho ancora provato una nuova ocnsole con un gioco next gen, potrei sbagliarmi, ma ci scommetto quanto volete che rimarrà in piedi il solito evidente scalino tra grafica console e grafica PC.

Concordo con te, inoltre ho visto video di siti affidabili che trattano console, che hanno fatto una valutazione su Gear 5 e altro, dove spiegano con precisione e console alla mano, una certa delusione per vari motivi. Primo perchè non c'è un balzo così grande graficamente parlando rispetto alla precedente gen ( one X) e inoltre per il fatto che per andare a quei frame rate si deve sacrificare qualcosa e in 120 fps pare si sacrifichi davvero molto nella resa grafica. Sono video di persone che si occupano di console da decenni. Detto questo, resta la mia curiosità e il voler tornare a parlare delle GPU RDNA2 e del confronto con quelle che verranno proposte su PC

fraussantin
17-10-2020, 13:17
Ma come fate a parlare di console di nuova generazione se ancora non sono uscite? Il fatto che qualche gioco è stato sbandierato come next gen da 60 fps @ 4K non significa che sarà la norma, e di sicuro non significa che saranno 60 fps fisis, così come si sa per certo che i giochi per console continueranno a magheggiare su risoluzione variabili e AA applicato su porzioni della scena e altre stregonerie del genere. La realtà è che quando arriveranno i veri giochi next gen andranno mediamente a 30 fps con una risoluzione renderizzata che non sarà 4K, lo sarà solo l'output video.

E poi dettagli grafici azzoppati rispetto alle versioni pc degli stessi giochi.

Lo scenario console a questo giro è certamente migliore rispetto alla precedente generazione, ma non c'è motivo di credere che l'andazzo cambierà.

Ovviamente neanche io ho ancora provato una nuova ocnsole con un gioco next gen, potrei sbagliarmi, ma ci scommetto quanto volete che rimarrà in piedi il solito evidente scalino tra grafica console e grafica PC.Negazionista! XD

Ton90maz
17-10-2020, 13:42
L'ultima parte non l'ho capita , potresti spiegarmi?
LA prima parte , vabbè si fa per dire. Quali Recensioni...Intendo dire che da una parte ci si aspetta miracoli (su pc), mentre dall'altra (console) sta roba avrebbe così problemi a scalare da essere efficiente quanto una vega :asd:

Mi sa che stavolta si vedrà bene quanto contano le ottimizzazioni possibili su console, o quanto costano le disottimizzazzioni su PC...

Vedere i primi esempi come Gears-5, dove in pratica XSX va come un PC di fascia alta a 4K-60fps, e nel multi a 120fps non ci sono le differenze mostruose previste. Oppure NVMe di fascia media che carica gli stessi asset in un quarto del tempo. Ci volevano le console per far uscire una API che pensasse un minimo alla cosa?

Considerando che Gears-5 non è altro che un un buon porting, si può immaginare dove può arrivare XSX con giochi cuciti attorno a lei.

Se si pensa che simili prestazioni pure (prima c'erano pochi paragoni per capire... e si tendeva a dare parecchia importanza tecnica al lato artistico) si raggiungono col primo vero affinamento di un SoC x86, la cosa stona ancora di più.

Sono onnivoro con la preferenza alla flessibilità del PC, ma bisogna essere obiettivi ed ammettere che ci fanno sprecare un sacco di soldi...
So che il discorso è vecchio, ma più tempo passsa e più si vede meglio, e gli incroci del PC emergono sempre più come una scusa ridicola.

Per le prestazioni di un gioco cosa conta davvero? CPU, GPU e SO? Dove sono tutti stì incroci sulle cose che contano?
Di solito il mix più rognoso viene risolto con i driver da AMD/Nvidia. In confronto... Il resto sono bezzecole. :fagiano:

Dopo, si può parlare dei generi, della flessibilità, dei costi dei giochi (anche se col GamePass ti affoghi) ecc.. Ma quella sostanza quella è.Vedremo cosa tireranno fuori col tempo. Gears è praticamente una remaster, è inutile fare paragoni con una vecchia versione, senza il lavoro extra di programmazione.
Poi si abusa troppo del circa/quasi. Su one X andava con la risoluzione dinamica e dettagli in meno, bisogna anche considerare cosa la versione serie x ha in meno di quella su un pc maxato o se raggiunge davvero l'UHD in ogni circostanza. Tra non molto tempo ne sapremo di più, ma ricordiamoci sempre che è una versione del tutto nuova.

Orientativamente le perf della xsx dovrebbero essere eguagliate dalla famosa navi 22 da 40 cu a 2,5 ghz, o da qualche altro taglio da 52-56 cu, insomma da qualcosa con qualche cu in meno e 200-300 mhz in più
Faccio sempre notare che sono 1825 MHz e che consuma si e no 150W mediamenteMediamente contando anche il menù? :asd:
Vediamo n giochi nativi quanto consumano. Per ora ho letto 190 watt, che è comunque poco ma è sempre più di 150.

ninja750
17-10-2020, 14:51
misurato il consumo della xbox onex: 180w ingame, idle 43w https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jcryoi/rdna_2_power_effciency_on_xbox_series_x/

possiamo spannometricamente desumere 150w di sola gpu per performance grossomodo 2070s/2080

se quella console avrà quelle prestazioni potremmo aspettarci quello dalla navi22 full

dopodiché malcontando e desumendo uno scaling non lineare potremmo avere +50w per +25% perf per la 22cut arrivando a perf tra 2080s e 2080ti e +100w per la 21 full con perf previste tra 2080ti/3070 e 3080

a questo punto dubito fortemente che la top consumerà 300w che dite? la 21 cut a 200w consumerebbe meno dell'attuale 5700xt o alla peggio direi uguale

Therinai
17-10-2020, 15:02
Magari ci sono già in giro preview delle console e dei giochi "next gen" con comparazioni varie e qualcuna è stata pure già linkata in questo thread?
Ma preview di cosa che non c'è nessun vero gioco next gen al lancio ??? Aspetta la patch per CP2077 che upgraderà il gioco alla capacità delle nuove console e poi ne riparliamo.
Negazionista! XD
Pesante questa :asd: (grazie per aver editato la formattazioen del post, faccio abbastanza pena LOL).
Da adepto della master race per ora sto buono solo perché ho una scheda grafica del medioevo :stordita:
Nel primo trimestre 2021, quando comincerà a comparire qualche gioco per console next gen "apprezzabile" e la flotta di schede grafiche desktop si sarà aggiornata alle nuove arrivate (considerato che per come stanno le cose le nuove nvidia cominceranno ad arrivare nei prossimi mesi :asd: e le nuove AMD sarano presentate a fine ottobre... insomma calcolo 2/3 mesi almeno ancora di assestamento), inizierà il vero gioco hehehe :D

leoneazzurro
17-10-2020, 15:06
misurato il consumo della xbox onex: 180w ingame, idle 43w https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jcryoi/rdna_2_power_effciency_on_xbox_series_x/

possiamo spannometricamente desumere 150w di sola gpu per performance grossomodo 2070s/2080

se quella console avrà quelle prestazioni potremmo aspettarci quello dalla navi22 full

dopodiché malcontando e desumendo uno scaling non lineare potremmo avere +50w per +25% perf per la 22cut arrivando a perf tra 2080s e 2080ti e +100w per la 21 full con perf previste tra 2080ti/3070 e 3080

a questo punto dubito fortemente che la top consumerà 300w che dite? la 21 cut a 200w consumerebbe meno dell'attuale 5700xt o alla peggio direi uguale

Quella da 180W è la Xbox X, la Xbox Series X con RDNA2 "andava" nello stesso gioco a 128W (stiamo parlando di Red Dead Redempion 2, sono i test che avevo linkato prima) . In Un gioco "Next Gen" non specificato Ars Technica ha misurato circa 180-190W da wall. Comunque la full da 80CU può consumare 300+W, dipende se effettivamente va a 2,2GHz e a quale voltaggio. La XBox Series X ha le CU a 1,825 GHZ.

Ton90maz
17-10-2020, 15:08
misurato il consumo della xbox onex: 180w ingame, idle 43w https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jcryoi/rdna_2_power_effciency_on_xbox_series_x/

possiamo spannometricamente desumere 150w di sola gpu per performance grossomodo 2070s/2080

se quella console avrà quelle prestazioni potremmo aspettarci quello dalla navi22 full

dopodiché malcontando e desumendo uno scaling non lineare potremmo avere +50w per +25% perf per la 22cut arrivando a perf tra 2080s e 2080ti e +100w per la 21 full con perf previste tra 2080ti/3070 e 3080

a questo punto dubito fortemente che la top consumerà 300w che dite? la 21 cut a 200w consumerebbe meno dell'attuale 5700xt o alla peggio direi uguale

Guarda bene, c'è scritto one x, non serie x.

La serie X consuma 128 watt... ma con un gioco della one x che già andava a piena risoluzione sulla console originale. Quindi in quei 128 watt usa meno della metà delle risorse disponibili.

leoneazzurro
17-10-2020, 15:09
Ma preview di cosa che non c'è nessun vero gioco next gen al lancio ??? Aspetta la patch per CP2077 che upgraderà il gioco alla capacità delle nuove console e poi ne riparliamo.


Ah, Ok, se per te gioco nex gen=CP2077 bastava che lo dicessi.

fraussantin
17-10-2020, 15:09
Pesante questa :asd: (grazie per aver editato la formattazioen del post, faccio abbastanza pena LOL). :D

In realtà non ho fatto niente , é Tapatalk che a volte sistema o taglia i post a modo suo.

Cmq concordo con te é... Stavo scherzando riferito anche ai post precedenti !;)

Therinai
17-10-2020, 15:18
Ah, Ok, se per te gioco nex gen=CP2077 bastava che lo dicessi.
Vabbeh quello è un titolo che si può considerare oggettivamente di esempio, insomma sono certo che lavoreranno very hard per spremere per bene le nuove console. Poi ne arriveranno tanti altri, ma al momento non mi risulta ce ne siano. Ci sono titoli cross gene e titoli sberluccicanti da vetrina che non sono altro che operazioi di marketing per il lancio delle nuove console.
Questo per dire che per me bisogna aspettare per tornare a parlare di confronto tra console e pc, come minimo ci servono le nuove AMD e le nuove console con qualche gioco cross platform (quindi disponibile sia su pc che su scatolette), e per questo ho tirato in balo CP2077, quando arriverà la patch "next gen" diventerà automaticamente un benchmark di confronto tra pc e consoles, solo che a quel punto avremo a disposizione tutta la potenza di fuoco necessaria per sfondare le nuove console, quindi sia nuove nvidia in quantità che nuove AMD. "Hehehe" lo avevo già detto? :D
In realtà non ho fatto niente , é Tapatalk che a volte sistema o taglia i post a modo suo.

Cmq concordo con te é... Stavo scherzando riferito anche ai post precedenti !;)

Ah, beh evidentemente dovrei cominciare a sscrivere tramite tapatalk anche quando sono al pc di casa :asd:

Gyammy85
17-10-2020, 17:06
Ma come fate a parlare di console di nuova generazione se ancora non sono uscite? Il fatto che qualche gioco è stato sbandierato come next gen da 60 fps @ 4K non significa che sarà la norma, e di sicuro non significa che saranno 60 fps fisis, così come si sa per certo che i giochi per console continueranno a magheggiare su risoluzione variabili e AA applicato su porzioni della scena e altre stregonerie del genere. La realtà è che quando arriveranno i veri giochi next gen andranno mediamente a 30 fps con una risoluzione renderizzata che non sarà 4K, lo sarà solo l'output video.
E poi dettagli grafici azzoppati rispetto alle versioni pc degli stessi giochi.
Lo scenario console a questo giro è certamente migliore rispetto alla precedente generazione, ma non c'è motivo di credere che l'andazzo cambierà.
Ovviamente neanche io ho ancora provato una nuova ocnsole con un gioco next gen, potrei sbagliarmi, ma ci scommetto quanto volete che rimarrà in piedi il solito evidente scalino tra grafica console e grafica PC.

Anche con la 3080 e 3090 non hai la certezza di poter giocare sempre a 4k 60 fps in futuro, non mi sembra una grande argomentazione

I
Mediamente contando anche il menù? :asd:
Vediamo n giochi nativi quanto consumano. Per ora ho letto 190 watt, che è comunque poco ma è sempre più di 150.

Alcuni dicono 190, altri 130, per questo dicevo 150 watt mediamente, è difficile da dire dat che dentro c'è pure la cpu...è sempre pochissimo per le perf mostrate

Blee
17-10-2020, 17:12
Anche con la 3080 e 3090 non hai la certezza di poter giocare sempre a 4k 60 fps in futuro, non mi sembra una grande argomentazione



Alcuni dicono 190, altri 130, per questo dicevo 150 watt mediamente, è difficile da dire dat che dentro c'è pure la cpu...è sempre pochissimo per le perf mostrate

Prezzi ?

Gyammy85
17-10-2020, 17:21
Prezzi ?

La xsx è 499

Blee
17-10-2020, 17:23
La xsx è 499

No, intendevo le big navi :)

fraussantin
17-10-2020, 17:24
No, intendevo le big navi :)Lo saprai il 28

Blee
17-10-2020, 17:25
Lo saprai il 28

Indiscrezioni dicono 500 dollari:D :D :D

Ton90maz
17-10-2020, 17:41
Alcuni dicono 190, altri 130, per questo dicevo 150 watt mediamente, è difficile da dire dat che dentro c'è pure la cpu...è sempre pochissimo per le perf mostrate

Quel 130 è con un gioco vecchio, praticamente lavora a meno della metà

Andy1111
17-10-2020, 18:21
Indiscrezioni dicono 500 dollari:D :D :D

la top a 500 dollari con cambio è iva circa 520€ magari ma non ci credo molto

Therinai
17-10-2020, 18:52
Anche con la 3080 e 3090 non hai la certezza di poter giocare sempre a 4k 60 fps in futuro, non mi sembra una grande argomentazione


D'accordissimo, ma su pc ho la certezza della risoluzione (ovvero poter scegliere il display che mi garba di più) e delle impostazioni grafiche che seleziono personalmente. Eh, inzomma, anche per questo esiste la master race. Se per te avere la libertà di personalizare le impostazioni grafiche non ha valore allora è inutile che stai a diatribare di schede video, comprati una plaistescion 5 e vai nella sezione peasants :D :Prrr: :vicini: