View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Ale55andr0
27-08-2020, 15:34
una 6700xt refresh di 5700xt + 15% a 330€ te la ficcheresti dritta nel case :O
no, io voglio l'architettura nuova, stigrandissimicaxxi il refresh, in quel caso continuo con nvidia
Ale55andr0
27-08-2020, 15:35
un pensiero cosi, puo accompagnare solo
per me può accompagnare solo (nel cesso) un bench con una risoluzione "finta"
La 5700XT reference (che è così così....) ultimamente pare viaggiare sulla linea delle 2070 Super "buone".
Ottimo lavoro di AMD... :sofico:
vero, mio cugino (anzi no, cuGGGino, me lo scordo sempre :asd:) dice che con gli ultimi beta hanno avuto un bel boost. Comunque se la vende uguale :O
ma quindi ste 5700 con RT quando arrivano?
tanto mi par di capire che ciò saranno... arrivano per ottobre? sennò mi dispiace abbandono Vega e passo a RTX2070s a 470
nel duemilacredici a quanto pare: refresh rdna 1 (ergo 0 rt, sennò non è un semplice refresh) l'anno prossimo (!), qui dicono. Come a dire che se in amd se appena fanno mezzo passo avanti dopo non fanno un'idiozia, non sono contenti
le 2070s hanno smesso di produrle e non ha gran senso comprarle oggi, facile che con gli stessi soldi potrai prendere una 3060 che andrà quasi uguale ma con un notevole boost in rtx e dlss 2.0/3.0
e certo, uno spende uguale per andare quasi uguale, e meglio solo con un effetto che hanno 4 giochi in croce
Daje con sta concorrenza se le comprano ai prezzi che JHH decide la colpa è della gente stop
oltre un certo punto le comprano ANCHE perchè la concorrenza non offre un cassio.
Vedi con le 480, quando lasciarono tutta la fascia medioalta e alta a nvidia, per poi partorire, anzi abortire quel roito di vega, che alla fine andava circa come 1080, con grossi alti e bassi e consumando come uno scania e... vedi adesso che AMD non offrirà NULLA (cosi dite) nella fascia della 3060 per ancora mesi e mesi...e quando lo farà sarà un refresh :doh: Le scimmie urlatrici proprio. Pensare che raja se ne è andato a far party altrove, ma evidentemente la mentalità è rimasta quella
Normale routine !!!
Assolutamente, visto che se nvidia consuma di più, lo fa anche ANDNADO DI PIU' non di meno, come AMD che consuma per restar dietro, sto piccolo particolare viene dimenticato :mbe:
Andy1111
27-08-2020, 17:20
per me può accompagnare solo (nel cesso) un bench con una risoluzione "finta"
vero, mio cugino (anzi no, cuGGGino, me lo scordo sempre :asd:) dice che con gli ultimi beta hanno avuto un bel boost. Comunque se la vende uguale :O
nel duemilacredici a quanto pare: refresh rdna 1 (ergo 0 rt, sennò non è un semplice refresh) l'anno prossimo (!), qui dicono. Come a dire che se in amd se appena fanno mezzo passo avanti dopo non fanno un'idiozia, non sono contenti
e certo, uno spende uguale per andare quasi uguale, e meglio solo con un effetto che hanno 4 giochi in croce
oltre un certo punto le comprano ANCHE perchè la concorrenza non offre un cassio.
Vedi con le 480, quando lasciarono tutta la fascia medioalta e alta a nvidia, per poi partorire, anzi abortire quel roito di vega, che alla fine andava circa come 1080, con grossi alti e bassi e consumando come uno scania e... vedi adesso che AMD non offrirà NULLA (cosi dite) nella fascia della 3060 per ancora mesi e mesi...e quando lo farà sarà un refresh :doh: Le scimmie urlatrici proprio. Pensare che raja se ne è andato a far party altrove, ma evidentemente la mentalità è rimasta quella
Assolutamente, visto che se nvidia consuma di più, lo fa anche ANDNADO DI PIU' non di meno, come AMD che consuma per restar dietro, sto piccolo particolare viene dimenticato :mbe:
La 3060 e la 3070 non esce subito ma a novembre se va bene
https://www.trustedreviews.com/news/nvidia-ampere-release-date-price-specs-3972062
and the RTX 3070 and RTX 3060 landing in stores in October and November respectively.
Se non c'è di meglio ma non voglio sborsare cifre assurde non le compro o vado sull'usato poi ognuno fa come vuole ma lamentarsi proprio no.
Diversi mesi fa, ora non mi rimetto a cercare il post, ho confrontato la mia vega 64 a liquido con una 1080 ibrida in diversi giochi, logicamente su unreal (guarda caso) la mia andava peggio ma in dx12 e vulkan andava meglio e consumava circa 20/30W in più, puoi anche non crederci ........
Ale55andr0
27-08-2020, 17:43
La 3060 e la 3070 non esce subito ma a novembre se va bene
https://www.trustedreviews.com/news/nvidia-ampere-release-date-price-specs-3972062
and the RTX 3070 and RTX 3060 landing in stores in October and November respectively.
cioè molto prima di AMD
Se non c'è di meglio ma non voglio sborsare cifre assurde non le compro o vado sull'usato poi ognuno fa come vuole ma lamentarsi proprio no.
Diversi mesi fa, ora non mi rimetto a cercare il post, ho confrontato la mia vega 64 a liquido con una 1080 ibrida in diversi giochi, logicamente su unreal (guarda caso) la mia andava peggio ma in dx12 e vulkan andava meglio e consumava circa 20/30W in più, puoi anche non crederci ........
ormai cosa facciano o non facciano la 1080 e vega non mi tange, so solo che aspettare vega per vedere quello che è stata, e che ricordate tutti, è stato una delusione. Mesi e mesi di nulla, te credo che stessero zitti visto quel che avevano in mano. Ora pare ripetersi la stessa storia.
OvErClOck82
27-08-2020, 18:40
cioè molto prima di AMD
ormai cosa facciano o non facciano la 1080 e vega non mi tange, so solo che aspettare vega per vedere quello che è stata, e che ricordate tutti, è stato una delusione. Mesi e mesi di nulla, te credo che stessero zitti visto quel che avevano in mano. Ora pare ripetersi la stessa storia.Ma veramente non mi sembra sia la stessa situazione
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
uffa che dai voglio cambiare anzi devo cambiare vga.... che palle !!!
volevo rimanere su AMD però niente RT niente DLSS eddai cazz ma scusate le vga di Xbox e PS5 non sono AMD, che fanno per noi utenti ?
Andy1111
27-08-2020, 19:39
uffa che dai voglio cambiare anzi devo cambiare vga.... che palle !!!
volevo rimanere su AMD però niente RT niente DLSS eddai cazz ma scusate le vga di Xbox e PS5 non sono AMD, che fanno per noi utenti ?
Rt ci sarà e dlss ---> Directml https://github.com/microsoft/DirectML
Ale55andr0
27-08-2020, 20:13
Rt ci sarà e dlss ---> Directml https://github.com/microsoft/DirectML
Rt sulla top, sul resto non si sa :stordita:
OrazioOC
27-08-2020, 21:14
Vedendo cos'han buttato fuori alla gamescon, amd fa quasi bene ad investire così poco al di fuori delle console, tutta fuffa.
Gyammy85
27-08-2020, 21:44
Rt sulla top, sul resto non si sa :stordita:
Fonte?
Ale55andr0
27-08-2020, 21:52
Fonte?
voi stessi che riassumete tutti i rumor/leak della rete :rolleyes: :
-e ma le medie arrivano solo nel 21
-e ma saranno un refresh di rdna1
-e ma l'rt solo sulla top
nel frattempo amd, muta, e quando è stata muta negli ultimi anni non è MAI stato un buon segno
Mi sembra strano che sulle console vecchie con i chip mid low come se fossero delle 290 liscie con SDRAM a 6ghz ci sia il raytracing e sulle prossime AMD di fascia medio alta no...
qui dentro non si sta facendo altro che ripetere questo, e i rumor non paiono dire diversamente. AMD nel frattempo si è premurata di star muta non smentendo, alimentando sicuramente sensazioni "positive" rispetto a tutto cio' che si sente nella rete....come per ogni thread aspettando non si può far altro che rifarsi alle poche informazioni o presunte tali che si trovano in giro, e queste al momento sono quelle riassunte sopra
Roland74Fun
27-08-2020, 22:10
Che poi pure le console.... Non mi pare tutto sto investimento, DF ha ritrattato dicendo che SX è una vliw4 con parziale supporto dx12 ed RT (tutto emulato come da tradizione AMD).
Che poi se queste nuove AMD non vanno niente ci vorrebbe una novità, magari anche se non dovessero aver bisogno di alimentazione (grazie al nodo e mezzo di vantaggio), si potrebbe comunque progettare un nuovo connettore di alimentazione a 4 pin a V di 90° (per evitare il contralbero), figo, efficiente e performante.
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)
Gyammy85
27-08-2020, 22:13
voi stessi che riassumete tutti i rumor/leak della rete :rolleyes: :
-e ma le medie arrivano solo nel 21
-e ma saranno un refresh di rdna1
-e ma l'rt solo sulla top
nel frattempo amd, muta, e quando è stata muta negli ultimi anni non è MAI stato un buon segno
Amd parla di rinnovo completo di gamma, e rdna2 esegue rt attraverso le tmu come emerso dalla xsx, lasciando lo shader core libero, non c'è niente che non possa essere fatto anche su gpu più piccole, inoltre navi 22 uscirà poco dopo navi 21 secondo gli ultimi rumors
Sapendo che ci sono tre chip, 505, 340 e 240 mm2, si può dedurre che il terget è la 3090/3080, 2080ti e 2080
Per il resto, amd non dichiarò niente fino alla presentazione anche per navi 10, è semplicemente una strategia, inutile parlare ora quando fra una settimana verrà presentata ampere, perché svelare le carte quando nvidia ha una voglia matta di togliersi il pensiero?
amon.akira
27-08-2020, 22:44
Amd parla di rinnovo completo di gamma, e rdna2 esegue rt attraverso le tmu come emerso dalla xsx, lasciando lo shader core libero, non c'è niente che non possa essere fatto anche su gpu più piccole, inoltre navi 22 uscirà poco dopo navi 21 secondo gli ultimi rumors
Sapendo che ci sono tre chip, 505, 340 e 240 mm2, si può dedurre che il terget è la 3090/3080, 2080ti e 2080
Per il resto, amd non dichiarò niente fino alla presentazione anche per navi 10, è semplicemente una strategia, inutile parlare ora quando fra una settimana verrà presentata ampere, perché svelare le carte quando nvidia ha una voglia matta di togliersi il pensiero?
per frenare qualche preorder? cos ha paura che rimandano il lancio e riprogettano il chip a 5nm?
AceGranger
27-08-2020, 22:51
Amd parla di rinnovo completo di gamma, e rdna2 esegue rt attraverso le tmu come emerso dalla xsx, lasciando lo shader core libero, non c'è niente che non possa essere fatto anche su gpu più piccole, inoltre navi 22 uscirà poco dopo navi 21 secondo gli ultimi rumors
Sapendo che ci sono tre chip, 505, 340 e 240 mm2, si può dedurre che il terget è la 3090/3080, 2080ti e 2080
Per il resto, amd non dichiarò niente fino alla presentazione anche per navi 10, è semplicemente una strategia, inutile parlare ora quando fra una settimana verrà presentata ampere, perché svelare le carte quando nvidia ha una voglia matta di togliersi il pensiero?
eh no, meta del lavoro di RT, il BVH traversal, è svolto dallo shader core.
sono 26 dual CU dove meta fanno BVH e shader, e l'altra meta fa texture e intersezione e non sono interscambiabili; per ogni calcolo BVH ne perdi uno di shader.
Ed nVidia si impenna!
https://i.ibb.co/xhj89rV/1598562649044.png (https://ibb.co/kK86bPY)
Mamma mia che ricordi :D
mikael84
27-08-2020, 23:41
Amd parla di rinnovo completo di gamma, e rdna2 esegue rt attraverso le tmu come emerso dalla xsx, lasciando lo shader core libero, non c'è niente che non possa essere fatto anche su gpu più piccole,
Libero di emulare il BVH che è dannatamente gravoso per lo shader core. Questo deve sprecare svariati cicli nel testare ogni triangolo per un'intersezione.
inoltre navi 22 uscirà poco dopo navi 21 secondo gli ultimi rumors
Sapendo che ci sono tre chip, 505, 340 e 240 mm2, si può dedurre che il terget è la 3090/3080, 2080ti e 2080
Per il resto, amd non dichiarò niente fino alla presentazione anche per navi 10, è semplicemente una strategia, inutile parlare ora quando fra una settimana verrà presentata ampere, perché svelare le carte quando nvidia ha una voglia matta di togliersi il pensiero?
E' una domanda che ho posto qualche giorno fa, io di navi 22 trovo solo questo, sinceramente non lo so, magari rispondi seriamente.
Sembra un single pipe (quindi no RT), dubito che sia un chip mid high.
https://i.postimg.cc/pXpyvwcy/rna2.png
nessuno29
28-08-2020, 06:26
Quindi rdna 2 non avrà unità dedicate per il RT? Ma dovrà emularlo? Una gpu da 26 dual cu è da considerarsi una 52cu? Oppure in rt diventano 26?
ahrevelation
28-08-2020, 08:16
Ma AMD non è quella che meno di 1 anno fa se ne uscì con questa roadmap?
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/
Quindi AMD parrebbe non aver alcuna intenzione di produrre un chip monstre in RT. Si limiterebbe ad implementare qualche effetto di luce ma il punto di arrivo per loro è arrivare al rendering dell'intera scena in cloud. Del resto questa strategia sarebbe per ovvie ragioni in sintonia con il mondo console, che fino a prova contraria è il loro interesse primario.
Già Intel se ne uscì molti anni fa con questa possibile soluzione
https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=XVZDH15TRro&feature=emb_logo
Chissà le sue prossime discrete...
Ma AMD non è quella che meno di 1 anno fa se ne uscì con questa roadmap?
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/
Quindi AMD parrebbe non aver alcuna intenzione di produrre un chip monstre in RT. Si limiterebbe ad implementare qualche effetto di luce ma il punto di arrivo per loro è arrivare al rendering dell'intera scena in cloud. Del resto questa strategia sarebbe per ovvie ragioni in sintonia con il mondo console, che fino a prova contraria è il loro interesse primario.
Già Intel se ne uscì molti anni fa con questa possibile soluzione
https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=XVZDH15TRro&feature=emb_logo
Chissà le sue prossime discrete...
in cloud che vorrebbe dire? :mbe:
ninja750
28-08-2020, 09:02
and the RTX 3070 and RTX 3060 landing in stores in October and November respectively.
per novembre la big sarà già uscita e avremo un bel confronto con ampere
certo che se tarderanno di nuovo così come hanno fatto con la 5600XT lasceranno per un po di tempo a nvidia quella fascia scoperta, anche se conoscendo JHH facile che non sarà così visto che i rincari per le xx60 sono quasi certi
fare pagare la 3060 come una 2070s attuale non cambierebbe di una virgola la fascia dei 500€ anzi paradossalmente potrebbe far virare in molti sulle navi1 o sul refresh
ci si dimentica sempre che il grosso delle persone non spende più di 300€ per una vga
Ed nVidia si impenna!
Mi manca Carcarlo :cry: :cry:
leoneazzurro
28-08-2020, 09:22
Quella slide significa tutt'altro: semplicemente, il ray tracing farà leva sulle Direct X, e può essere applicato anche senza hardware dedicato all'accelerazione delle varie operazioni necessarie al calcolo dei raggi, intersezioni e riflessioni, bensì può essere anche svolto tramite shader (ovviamente in maniera molto più lenta). La slide dice che nell VGA attuali il calcolo potrà essere svolto ovviamente solo tramite shader, RDNA2 e successive avranno invece hardware dedicato . Per quanto riguarda la questione "cloud" si è fatto un gran parlare di soluzioni che gestiscono il ray tracing da remoto, tocca vedere se si parla di soluzioni gestibili in real time (quello che serve ai giochi) oppure no.
Ma AMD non è quella che meno di 1 anno fa se ne uscì con questa roadmap?
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/
Quindi AMD parrebbe non aver alcuna intenzione di produrre un chip monstre in RT. Si limiterebbe ad implementare qualche effetto di luce ma il punto di arrivo per loro è arrivare al rendering dell'intera scena in cloud. Del resto questa strategia sarebbe per ovvie ragioni in sintonia con il mondo console, che fino a prova contraria è il loro interesse primario.
Già Intel se ne uscì molti anni fa con questa possibile soluzione
https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=XVZDH15TRro&feature=emb_logo
Chissà le sue prossime discrete...
Esatto, ho chiesto in questo 3d se qualcuno avesse notizie a riguardo. Addiritura sony ha un accordo con microsoft per usare la sua tecnologia cloud trammite azure, ma hanno fatto tutti orecchie da mercante.
https://news.microsoft.com/2019/05/16/sony-and-microsoft-to-explore-strategic-partnership/
Quella slide significa tutt'altro: semplicemente, il ray tracing farà leva sulle Direct X, e può essere applicato anche senza hardware dedicato all'accelerazione delle varie operazioni necessarie al calcolo dei raggi, intersezioni e riflessioni, bensì può essere anche svolto tramite shader (ovviamente in maniera molto più lenta). La slide dice che nell VGA attuali il calcolo potrà essere svolto ovviamente solo tramite shader, RDNA2 e successive avranno invece hardware dedicato . Per quanto riguarda la questione "cloud" si è fatto un gran parlare di soluzioni che gestiscono il ray tracing da remoto, tocca vedere se si parla di soluzioni gestibili in real time (quello che serve ai giochi) oppure no.
Hai qualche fonte?
Perché io la interpreto che la nextgenrdna sia rdna2 e possa gestire solo la luce via hardware in RT.
Per avere il full scene RT indicano il cloud.
IMHO
leoneazzurro
28-08-2020, 10:43
Esatto, ho chiesto in questo 3d se qualcuno avesse notizie a riguardo. Addiritura sony ha un accordo con microsoft per usare la sua tecnologia cloud trammite azure, ma hanno fatto tutti orecchie da mercante.
https://news.microsoft.com/2019/05/16/sony-and-microsoft-to-explore-strategic-partnership/
Hai qualche fonte?
Perché io la interpreto che la nextgenrdna sia rdna2 e possa gestire solo la luce via hardware in RT.
Per avere il full scene RT indicano il cloud.
IMHO
Per le fonti basta andare a vedere la presentazione dell'architettura Xbox Series X (basata su qualcosa di molto simile a quello che sarà RDNA2 per desktop)- AMD avrà l'accelerazione della parte relativa al ray casting/path tracing nelle Texture units, mentre gli shader (che comunque avrebbero dovuto aspettare i risultati del path tracing) si occupano della parte relativa al BVH. Il "full scene ray tracing" è semplicemente il ray tracing applicato a tutta la scena e praticamente nessuna scheda attuale o in prossima uscita è in grado di applicare tale tecnica a tutta la scena nel caso di giochi di complessità poligonale pari a quella dei titoli AAA odierni. Lo scenario del cloud è un qualcosa su cui tutti Microsoft, Nvidia, AMD, Intel) stanno lavorando e sfrutta il calcolo distribuito per ottenere prestazioni tali da consentire ray tracing full scene" anche su schede locali con basse prestazioni, tocca capire come questo scenario possa realizzarsi, con che lag, e chi pagherebbe per la potenza di calcolo distribuito necessaria.
Gyammy85
28-08-2020, 10:52
per frenare qualche preorder? cos ha paura che rimandano il lancio e riprogettano il chip a 5nm?
Eh? la loro politica è non svelare niente di rdna2 prima del lancio di ampere, cosa c'è da capire?
Libero di emulare il BVH che è dannatamente gravoso per lo shader core. Questo deve sprecare svariati cicli nel testare ogni triangolo per un'intersezione.
E' una domanda che ho posto qualche giorno fa, io di navi 22 trovo solo questo, sinceramente non lo so, magari rispondi seriamente.
Sembra un single pipe (quindi no RT), dubito che sia un chip mid high.
https://i.postimg.cc/pXpyvwcy/rna2.png
Mah, a me sembra che avere parte del lavoro via tmu sia un gran vantaggio, lo shader core nvidia lo chiama "rt core ia core tensor core", ormai lo hanno capito tutti, anzi no, fra qualche anno, "scoop! i tensor core ia core e rt core sono cuda core!!"
Per quanto riguarda gli schemi, quallo di navy flounder non lo avevo visto, ma potrebbe essere semplicemente tutto a livello dello rdna2 shader array, a maggior ragione via tmu non ci sono grossi problemi, il dual pipe boh, considera che si parlava di quattro varianti di navi 21, potrebbero coprire diverse fasce esattamente come ora, 5700xt-5700-5600xt
Quindi rdna 2 non avrà unità dedicate per il RT? Ma dovrà emularlo? Una gpu da 26 dual cu è da considerarsi una 52cu? Oppure in rt diventano 26?
Non emula niente, è in hardware, e funziona con le tmu e specializzazione delle cu...si 26 dcu sono 52 cu
Ma AMD non è quella che meno di 1 anno fa se ne uscì con questa roadmap?
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/
Quindi AMD parrebbe non aver alcuna intenzione di produrre un chip monstre in RT. Si limiterebbe ad implementare qualche effetto di luce ma il punto di arrivo per loro è arrivare al rendering dell'intera scena in cloud. Del resto questa strategia sarebbe per ovvie ragioni in sintonia con il mondo console, che fino a prova contraria è il loro interesse primario.
Già Intel se ne uscì molti anni fa con questa possibile soluzione
https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=XVZDH15TRro&feature=emb_logo
Chissà le sue prossime discrete...
Quella slide significa tutt'altro: semplicemente, il ray tracing farà leva sulle Direct X, e può essere applicato anche senza hardware dedicato all'accelerazione delle varie operazioni necessarie al calcolo dei raggi, intersezioni e riflessioni, bensì può essere anche svolto tramite shader (ovviamente in maniera molto più lenta). La slide dice che nell VGA attuali il calcolo potrà essere svolto ovviamente solo tramite shader, RDNA2 e successive avranno invece hardware dedicato . Per quanto riguarda la questione "cloud" si è fatto un gran parlare di soluzioni che gestiscono il ray tracing da remoto, tocca vedere se si parla di soluzioni gestibili in real time (quello che serve ai giochi) oppure no.
Esatto, ho chiesto in questo 3d se qualcuno avesse notizie a riguardo. Addiritura sony ha un accordo con microsoft per usare la sua tecnologia cloud trammite azure, ma hanno fatto tutti orecchie da mercante.
https://news.microsoft.com/2019/05/16/sony-and-microsoft-to-explore-strategic-partnership/
Hai qualche fonte?
Perché io la interpreto che la nextgenrdna sia rdna2 e possa gestire solo la luce via hardware in RT.
Per avere il full scene RT indicano il cloud.
IMHO
Dopo un anno quella slide suscita ancora dubbi?
Era da poco uscita navi 10, mostravano semplicemente che a partire da rdna2 c'era il supporto in hardware a rt e che ci sarebbe stato anche via cloud, infatti microsoft parlava di sostituire l'hardware per il suo cloud con quello della xsx per fornire il ray tracing in remoto, probabilmente lo stanno già facendo
Per le fonti basta andare a vedere la presentazione dell'architettura Xbox Series X (basata su qualcosa di molto simile a quello che sarà RDNA2 per desktop)- AMD avrà l'accelerazione della parte relativa al ray casting/path tracing nelle Texture units, mentre gli shader (che comunque avrebbero dovuto aspettare i risultati del path tracing) si occupano della parte relativa al BVH. Il "full scene ray tracing" è semplicemente il ray tracing applicato a tutta la scena e praticamente nessuna scheda attuale o in prossima uscita è in grado di applicare tale tecnica a tutta la scena nel caso di giochi di complessità poligonale pari a quella dei titoli AAA odierni. Lo scenario del cloud è un qualcosa su cui tutti Microsoft, Nvidia, AMD, Intel) stanno lavorando e sfrutta il calcolo distribuito per ottenere prestazioni tali da consentire ray tracing full scene" anche su schede locali con basse prestazioni, tocca capire come questo scenario possa realizzarsi, con che lag, e chi pagherebbe per la potenza di calcolo distribuito necessaria.
Quindi è come dicevo, se vuoi il full scene con amd dovrai avere una connessione ed abbonamento.
Speriamo non sia cosi.
IMHO
leoneazzurro
28-08-2020, 11:16
Quindi è come dicevo, se vuoi il full scene con amd dovrai avere una connessione ed abbonamento.
Speriamo non sia cosi.
IMHO
Sigh.
No, con qualunque produttere di VGA un full scene ray tracing è attualmente fuori questione perché semplicemente troppo oneroso. Il "full scene ray tracing" non è possibile nemmeno su Nvidia. E il cloud è qualcosa su cui sta lavorando anche Nvidia (e non è detto possa essere applicato ai giochi in maniera efficiente).
Ergo, non c'è differenza.
AceGranger
28-08-2020, 11:59
Mah, a me sembra che avere parte del lavoro via tmu sia un gran vantaggio, lo shader core nvidia lo chiama "rt core ia core tensor core", ormai lo hanno capito tutti, anzi no, fra qualche anno, "scoop! i tensor core ia core e rt core sono cuda core!!"
ma anche no, lo shader core sono i CUDA core ( che al loro interno sono divisi in unita FP e INT); gli RT core sono un'altra cosa, come lo sono i Tensor
Non emula niente, è in hardware, e funziona con le tmu e specializzazione delle cu...si 26 dcu sono 52 cu
con emulare intendeva "accelerare", con unita dedicate allo scopo, e AMD sta a meta; la parte BVH non è accelerata e viene svolta dalle 26 CU predisposte, esattamente come lo farebbero le Navi attuali; quella dedicata è l'intersezione, che verra svolta piu velocemente rispetto alle attuali Navi dalle altre 26.
gli RT core di nVidia fanno sia BVH che Intersezione e i CUDA fanno altro.
e 26dcu NON sono 52CU, sono 26+26 perchè NON possono svolgere tutte lo stesso lavoro.
leoneazzurro
28-08-2020, 12:30
Questo è in larga parte inesatto, sono 26 gruppi di 2 CU che possono svolgere gli stessi compiti ma hanno delle strutture condivise (es. LDS, registri istruzioni e scalari), Tuttavia a livello shader e texturing/raytracing hanno le medesime capacità e se non erro RDNA consente di gestire più gruppi di thread per CU per cui i due CU del gruppo possono benissimo eseguire istruzioni relative a thread differenti.
PS il raggruppamento di 2 CU in un "workgroup" esisteva già da RDNA1
Sigh.
No, con qualunque produttere di VGA un full scene ray tracing è attualmente fuori questione perché semplicemente troppo oneroso. Il "full scene ray tracing" non è possibile nemmeno su Nvidia. E il cloud è qualcosa su cui sta lavorando anche Nvidia (e non è detto possa essere applicato ai giochi in maniera efficiente).
Ergo, non c'è differenza.
Son d'accordo, ma nvidia non ha mai parlato di RT via cloud.
Ormai manca poco ad ampere, vedremo se riusciranno a gestire il full scene in qualche gioco che non sia minicraft.
IMHO
leoneazzurro
28-08-2020, 12:55
Ecco una notizia a proposito di Nvidia e Ray tracing via cloud:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/realityserver-ray-tracing-via-cloud-computing-basato-sulle-gpu_30498.html
Datata addirittura 2009
e giusto per capire
https://www.pcgamesn.com/nvidia/geforce-now-game-streaming-ray-tracing
nessuno29
28-08-2020, 13:06
Questo è in larga parte inesatto, sono 26 gruppi di 2 CU che possono svolgere gli stessi compiti ma hanno delle strutture condivise (es. LDS, registri istruzioni e scalari), Tuttavia a livello shader e texturing/raytracing hanno le medesime capacità e se non erro RDNA consente di gestire più gruppi di thread per CU per cui i due CU del gruppo possono benissimo eseguire istruzioni relative a thread differenti.
PS il raggruppamento di 2 CU in un "workgroup" esisteva già da RDNA1
Praticamente bulldozer spostato sulle gpu?
Se il prossimo passo sarà il zen delle gpu siamo a cavallo! :D:D
amon.akira
28-08-2020, 13:07
Son d'accordo, ma nvidia non ha mai parlato di RT via cloud.
Ormai manca poco ad ampere, vedremo se riusciranno a gestire il full scene in qualche gioco che non sia minicraft.
IMHO
ampere fullrt? qui (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nvidia-il-primo-gioco-che-richiedera-una-gpu-ray-tracing-uscira-nel-2023_83745.html) si ipotizza 2035 (e ci credo! XD)
ricordo che siamo al minimo sindacale, single pass ray, non su tutto e non su tutti i pixel...evvoglia a migliorare
AceGranger
28-08-2020, 13:07
Questo è in larga parte inesatto, sono 26 gruppi di 2 CU che possono svolgere gli stessi compiti ma hanno delle strutture condivise (es. LDS, registri istruzioni e scalari), Tuttavia a livello shader e texturing/raytracing hanno le medesime capacità e se non erro RDNA consente di gestire più gruppi di thread per CU per cui i due CU del gruppo possono benissimo eseguire istruzioni relative a thread differenti.
PS il raggruppamento di 2 CU in un "workgroup" esisteva già da RDNA1
ho sicuramente sbagliato io a scrivere, ma quello che intendevo è che la parte che si occupa di texture e intersezione non puo fare BVH e shader e vice versa.
e che a differenza dell'unita dedicata "accelerata" se la CU si sta occupando di fare lo shader non puo fare anche il BVH, le risorse si dividono.
Ton90maz
28-08-2020, 13:10
Mi sembra di leggere i threads su stadia, quando c'era gente che preannunciava l'uso di interi rack di server per singola sessione di gioco :asd:
Stiamo parlando di qualcosa di fantascientifico
amon.akira
28-08-2020, 13:11
Mi sembra di leggere i threads su stadia, quando c'era gente che preannunciava l'uso di interi rack di server per singola sessione di gioco :asd:
Stiamo parlando di qualcosa di fantascientifico
esatto XD
leoneazzurro
28-08-2020, 13:24
ho sicuramente sbagliato io a scrivere, ma quello che intendevo è che la parte che si occupa di texture e intersezione non puo fare BVH e shader e vice versa.
e che a differenza dell'unita dedicata "accelerata" se la CU si sta occupando di fare lo shader non puo fare anche il BVH, le risorse si dividono.
Il discorso è che nell'approccio AMD l'unità dedicata nel gruppo texturing elabora le intersezioni e lo shader effettua il BVH, questo passaggio può comunque essere fatto "in contemporanea" mentre nelle unità dedicate di Nvidia è sequenziale. Il vantaggio della soluzione Nvidia è che hai unità dedicate mentre nella soluzione AMD devi dedicare risorse dello shader core. Però con la soluzione Nvidia devi sacrificare silicio alle unità dedicate che può anche essere parecchio in funzione del numero di unità che vai ad aggiungere, dato che bisogna anche aggiungere tutti i datapath necessari, mentre la soluzione AMD è probabilmente realizzata con un incremento di area minimo, e cresce proporzionalmente alle risorse che sono dedicate anche al calcolo "standard". Un'altra cosa che sembra essere cambiata in RDNA2 è l'accelerazione al ML inference, evidenziata in questa slide:
https://images.anandtech.com/doci/15994/202008180228381.jpg
che mostra anche come queste feature verranno usate anche per il resolution scaling (un primo approccio a qualcosa di simile al DLSS?)
Ecco una notizia a proposito di Nvidia e Ray tracing via cloud:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/realityserver-ray-tracing-via-cloud-computing-basato-sulle-gpu_30498.html
Datata addirittura 2009
e giusto per capire
https://www.pcgamesn.com/nvidia/geforce-now-game-streaming-ray-tracing
Già lo conoscevo metal ray che serve per rendering 3d, ma è morto con l'arrivo di turing.
https://www.treddi.com/cms/news/nvidia-annuncia-la-end-of-life-di-mental-ray/3898/
Riguardo a geforcenow non centra nulla con questo, è un servizio streaming come stadia, ma con rt, l'hanno introdotto loro, volevi non lo usassero.
Stiamo parlando di schede video ed nvidia non ha mai mostrato slide o fornito informazioni in cui parlava di rt via cloud per i propri prodotti. AMD sì.
leoneazzurro
28-08-2020, 13:37
Da dove evinci che quella slide parli di un approccio cloud per le schede video discrete? Non c'è scritto da nessuna parte (e difatti sotto la parte "cloud" non c'è nemmeno "next gen architecture), la slide parla della possibile evoluzione dell'utilizzo ray tracing in generale, e il cloud attualmente è l'unica opzione teorica per arrivare ad una scena full ray traced, anche per parecchio tempo a venire.
Da dove evinci che quella slide parli di un approccio cloud per le schede video discrete? Non c'è scritto da nessuna parte (e difatti sotto la parte "cloud" non c'è nemmeno "next gen architecture), la slide parla della possibile evoluzione dell'utilizzo ray tracing in generale, e il cloud attualmente è l'unica opzione teorica per arrivare ad una scena full ray traced, anche per parecchio tempo a venire.
Me lo potevi fare subito questo discorso senza girarci intorno, avremmo evitato inutili discussioni.
Il dubbio è scomodo, ma è il primo passo verso la conoscenza.
IMHO
leoneazzurro
28-08-2020, 13:54
Il discorso l'ho fatto subito, non sono io che ho cominciato a dichiarare che AMD avrebbe fatto pagare abbonamenti per le sue schede discrete. Il full ray tracing al momento non è appannaggio di una scheda discreta. Punto. Un' eventuale soluzione distribuita tramite non necessiterebbe nemmeno di una scheda video "potente" ma servirebbe ovviamente una enorme infrastruttura lato cloud. E chi la dà gratis? L'idea è:
- Da un lato facciamo schede video sempre più potenti fino a che tra qualche anno (non pochi) potremo avere scene full ray traced renderizzate sul nostro PC ultrafigherrimo
- Dall'altro si potrebbe fornire un servizio di gioco on demand con scene full ray traced a pagamento sul PC della nonna. E l'esempio di GeforceNow di prima non è fuori luogo, è esattamente la stessa cosa. Semplicemente al momento non c'è dietro abbastanza potenza di calcolo né i giochi per avere il full ray tracing.
fraussantin
28-08-2020, 14:05
Da dove evinci che quella slide parli di un approccio cloud per le schede video discrete? Non c'è scritto da nessuna parte (e difatti sotto la parte "cloud" non c'è nemmeno "next gen architecture), la slide parla della possibile evoluzione dell'utilizzo ray tracing in generale, e il cloud attualmente è l'unica opzione teorica per arrivare ad una scena full ray traced, anche per parecchio tempo a venire.Il Cloud non ha senso. Troppa latenza guarda stadia e gli altri servizi .. vanno bene per il casual , ma non per chi ha speso 2000 euro in PC .
A sto punto piú probabile che amd faccia lavorare la cpu , se non altro sarebbe piú reattiva di un server remoto.
leoneazzurro
28-08-2020, 14:09
Il Cloud non ha senso. Troppa latenza guarda stadia e gli altri servizi .. vanno bene per il casual , ma non per chi ha speso 2000 euro in PC .
A sto punto piú probabile che amd faccia lavorare la cpu , se non altro sarebbe piú reattiva di un server remoto.
Infatti quello è anche il mio dubbio. Servirebbe un'infrastruttura di rete enormemente più capace di quella odierna e il lag è sicuramente un problema enorme da affrontare.
Il discorso l'ho fatto subito, non sono io che ho cominciato a dichiarare che AMD avrebbe fatto pagare abbonamenti per le sue schede discrete. Il full ray tracing al momento non è appannaggio di una scheda discreta. Punto. Un' eventuale soluzione distribuita tramite non necessiterebbe nemmeno di una scheda video "potente" ma servirebbe ovviamente una enorme infrastruttura lato cloud. E chi la dà gratis? L'idea è:
- Da un lato facciamo schede video sempre più potenti fino a che tra qualche anno (non pochi) potremo avere scene full ray traced renderizzate sul nostro PC ultrafigherrimo
- Dall'altro si potrebbe fornire un servizio di gioco on demand con scene full ray traced a pagamento sul PC della nonna. E l'esempio di GeforceNow di prima non è fuori luogo, è esattamente la stessa cosa. Semplicemente al momento non c'è dietro abbastanza potenza di calcolo né i giochi per avere il full ray tracing.
Capito, ma io non ho dichiarato niente, la mia era una domanda a cui hai cortesamente risposto.
Se mi avessi detto subito che la slide di AMD non era riferita ai propri prodotti ma a tutto il mondo IT non te l'avrei mai fatta.
Gyammy85
28-08-2020, 15:49
Capito, ma io non ho dichiarato niente, la mia era una domanda a cui hai cortesamente risposto.
Se mi avessi detto subito che la slide di AMD non era riferita ai propri prodotti ma a tutto il mondo IT non te l'avrei mai fatta.
Stadia e xcloud hanno hardware AMD, si fa riferimento a quello
devAngnew
28-08-2020, 16:04
Il discorso è che nell'approccio AMD l'unità dedicata nel gruppo texturing elabora le intersezioni e lo shader effettua il BVH, questo passaggio può comunque essere fatto "in contemporanea" mentre nelle unità dedicate di Nvidia è sequenziale. Il vantaggio della soluzione Nvidia è che hai unità dedicate mentre nella soluzione AMD devi dedicare risorse dello shader core. Però con la soluzione Nvidia devi sacrificare silicio alle unità dedicate che può anche essere parecchio in funzione del numero di unità che vai ad aggiungere, dato che bisogna anche aggiungere tutti i datapath necessari, mentre la soluzione AMD è probabilmente realizzata con un incremento di area minimo, e cresce proporzionalmente alle risorse che sono dedicate anche al calcolo "standard". Un'altra cosa che sembra essere cambiata in RDNA2 è l'accelerazione al ML inference, evidenziata in questa slide:
https://images.anandtech.com/doci/15994/202008180228381.jpg
che mostra anche come queste feature verranno usate anche per il resolution scaling (un primo approccio a qualcosa di simile al DLSS?)
Sono d'accordo. Infatti Nvidia accelera il ray-box collision mentre AMD "solo" ray-triangle, però mentre lo shader-ray aspetta i risulti sull'arch. Nvidia (stallo shader core), AMD usa lo shader core per attraversare il BVH. Credo ci vogliono dei benchmark per vedere chi la spunta, forse Nvidia però AMD occupa meno spazio. Chissà AMD come risolve il problema del refitting del BVH. Nvidia a quanto pare si appoggia al microprocessore almeno su Turing.
Free Gordon
28-08-2020, 23:11
Se AMD a parità di numero di SP nello shader core, fosse solo un 15% più lenta di Nvidia in quelle ops, avrebbe fatto bingo.
Incremento di area molto basso (< 5%?) e performance buone.
mikael84
28-08-2020, 23:18
Mah, a me sembra che avere parte del lavoro via tmu sia un gran vantaggio, lo shader core nvidia lo chiama "rt core ia core tensor core", ormai lo hanno capito tutti, anzi no, fra qualche anno, "scoop! i tensor core ia core e rt core sono cuda core!!"
Per quanto riguarda gli schemi, quallo di navy flounder non lo avevo visto, ma potrebbe essere semplicemente tutto a livello dello rdna2 shader array, a maggior ragione via tmu non ci sono grossi problemi, il dual pipe boh, considera che si parlava di quattro varianti di navi 21, potrebbero coprire diverse fasce esattamente come ora, 5700xt-5700-5600xt
Gli RT core non sono ALU classiche, ma puoi anche chiamarle così, visto che il ratio effettivo e circa 2x lo shader. Lo puoi capire anche dalle dimensioni, 0,7mm2 l'unità RT, 1,66mm2 2x le unità x TPC (quindi non sono ALU pure).
I tensor di turing, sono praticamente 4x fp16.
I numeri teorici del RT core sono ben maggiori, ma lato pratico è questo.;)
OrazioOC
28-08-2020, 23:29
https://www.amd.com/en/products/graphics/amd-radeon-rx-5300
Non è bignavi, ma ogni tanto qualcosina si ricordano che va' fatto uscire. :asd:
Ale55andr0
29-08-2020, 08:30
evvaiiiiii, la spettavamo con ansia, finalmenteeeeeeeee
https://wccftech.com/amd-silently-launches-radeon-rx-5300-3-gb-graphics-card/
:muro: :muro: :muro:
nessuno29
29-08-2020, 08:35
Appena si assesta lo street price non mi sembra affatto male, pare una ottima scheda entry level.
fraussantin
29-08-2020, 08:50
Cut
Appena si assesta lo street price non mi sembra affatto male, pare una ottima scheda entry level.
Con 3gb di ram nel 2020 capisco sia entry level ma insomma...qui siamo sotto al raschio del barile. Già le 5500 son castrate con il pciex a 8x...bastava calare i prezzi di queste ultime che sono nate morte invece di aggiungere un'altra sigla inutile alla gamma.
Gyammy85
29-08-2020, 09:13
evvaiiiiii, la spettavamo con ansia, finalmenteeeeeeeee
https://wccftech.com/amd-silently-launches-radeon-rx-5300-3-gb-graphics-card/
:muro: :muro: :muro:
Intanto dà le paste alla 1650 "la preferita degli internet cafè"
Non fare così, rilassati che fra tre giorni passa tutto :asd:
Gyammy85
29-08-2020, 09:15
Con 3gb di ram nel 2020 capisco sia entry level ma insomma...qui siamo sotto al raschio del barile. Già le 5500 son castrate con il pciex a 8x...bastava calare i prezzi di queste ultime che sono nate morte invece di aggiungere un'altra sigla inutile alla gamma.
Nvidia ha almeno 5 VGA inutili in quelle fasce giusto per andare contro Polaris ma non ho mai visto nessuno scrivere 'bastava calare la 1660ti"
29Leonardo
29-08-2020, 09:19
Con 3gb di ram nel 2020 capisco sia entry level ma insomma...qui siamo sotto al raschio del barile. Già le 5500 son castrate con il pciex a 8x...bastava calare i prezzi di queste ultime che sono nate morte invece di aggiungere un'altra sigla inutile alla gamma.
piu che altro il problema delle rx5500 è la richiesta del pce 4.0 pena performance ridotte.
OrazioOC
29-08-2020, 09:20
Intanto dà le paste alla 1650 "la preferita degli internet cafè"
Non fare così, rilassati che fra tre giorni passa tutto :asd:
Si questo a detta dell'oste, lo stesso oste che diceva che vega 7 rivaleggiava con la rtx 2080. :asd:
nessuno29
29-08-2020, 09:43
Con 3gb di ram nel 2020 capisco sia entry level ma insomma...qui siamo sotto al raschio del barile. Già le 5500 son castrate con il pciex a 8x...bastava calare i prezzi di queste ultime che sono nate morte invece di aggiungere un'altra sigla inutile alla gamma.
E' una scheda da e sports pura secondo me, un pò come la 1650, immagino lo street a 95\100 euro secondo me avrebbe venduto bene, parlo al passato perchè secondo me è in ritardo di 1 anno.
StylezZz`
29-08-2020, 09:51
Si questo a detta dell'oste, lo stesso oste che diceva che vega 7 rivaleggiava con la rtx 2080. :asd:
E sempre lo stesso oste che qualche mese fa ha detto:
''acquistate una scheda video con 6 e 8 GB di VRAM se volete assicurarvi un futuro senza problemi.''
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-l-era-delle-schede-video-con-4gb-di-memoria-e-agli-sgoccioli_89913.html
Ridicoli, e come ho già scritto nel thread delle 5500, non è assolutamente giustificato il fatto che sia ''entry'', questi mi fanno il confronto con la 1650 che è altrettanto entry, e la RX 550 (paragonabile alla 1030) me la fanno con tagli da 2 e 4GB, questa qui che ne avrebbe più bisogno no, gli mettono 3GB.
Nvidia ha almeno 5 VGA inutili in quelle fasce giusto per andare contro Polaris ma non ho mai visto nessuno scrivere 'bastava calare la 1660ti"
E' inutile che fai muro con ste frasi polemiche senza senso. Non è nvidia a dover rincorrere. Se hanno 5 schede video in fascia bassa sovrapprezzate ma continuano a venderle, il problema non è loro. Amd invece di lanciare sul mercato un'altra scheda senza senso (imho eh) bastava calasse il prezzo di quello che aveva sul mercato (5500xt)e che cmq nessuno compra.
OrazioOC
29-08-2020, 10:42
E sempre lo stesso oste che qualche mese fa ha detto:
''acquistate una scheda video con 6 e 8 GB di VRAM se volete assicurarvi un futuro senza problemi.''
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-l-era-delle-schede-video-con-4gb-di-memoria-e-agli-sgoccioli_89913.html
Ridicoli, e come ho già scritto nel thread delle 5500, non è assolutamente giustificato il fatto che sia ''entry'', questi mi fanno il confronto con la 1650 che è altrettanto entry, e la RX 550 (paragonabile alla 1030) me la fanno con tagli da 2 e 4GB, questa qui che ne avrebbe più bisogno no, gli mettono 3GB.
Quello è marketing, una 5500 xt con 4gb sta bene come una 8gb al momento, però il problema è più il tdp di quella scheda.
Dubito che possa veramente andare più di una 1650 custom, soprattutto ora che girano con le gddr6, inoltre la 1650 ha un tdp di 75w, è una gpu plug and play, sta bene praticamente in tutti i pc, mentre questa 5300 richiede il 6 pin(100w di tdp).
Ale55andr0
29-08-2020, 10:52
Intanto dà le paste alla 1650 "la preferita degli internet cafè"
Non fare così, rilassati che fra tre giorni passa tutto :asd:
su su, prima o poi gli comprerai anche tu una nuova vga/cpu ad aemmedì invece di fanboyarla a vuoto da anni :)
Per tutto il resto AMD sta prendendo le paste da nvidia de sotto, de sopra e de lato e se ne sta pure muta in ossequioso assenso. Si vede che le piace, stile "50 sfumature "di rosso" :)
StylezZz`
29-08-2020, 10:56
una 5500 xt con 4gb sta bene come una 8gb al momento
Insomma, non direi, la 5500 da 4GB accusa il colpo quando satura la memoria.
Vorrei capire se questa 5300 ha anche il PCI 4.0 8x, perché se è così fa doppiamente schifo, appena satura i 3GB va davvero meno di una 1650 :asd:
OrazioOC
29-08-2020, 10:59
Insomma, non direi, la 5500 da 4GB accusa il colpo quando satura la memoria.
Vorrei capire se questa 5300 ha anche il PCI 4.0 8x, perché se è così fa doppiamente schifo, appena satura i 3GB va davvero meno di una 1650 :asd:
Essendo sempre navi 14, si, avrà anche lei il pcie x8 4.0.
Gyammy85
29-08-2020, 11:41
su su, prima o poi gli comprerai anche tu una nuova vga/cpu ad aemmedì invece di fanboyarla a vuoto da anni :)
Per tutto il resto AMD sta prendendo le paste da nvidia de sotto, de sopra e de lato e se ne sta pure muta in ossequioso assenso. Si vede che le piace, stile "50 sfumature "di rosso" :)
Dovevano metterci 10 giga, o magari 24 su una schedina giusto? Mah
Le paste cosa, con la scheda da 1300 che va il 40% in più di quella da 400? Che hanno dovuto chiamare la Titan 3090 3 la 3080ti 3080 perché rdna2 è fail ma anche no?
Ale55andr0
29-08-2020, 11:52
Dovevano metterci 10 giga, o magari 24 su una schedina giusto? Mah.
Ma chi diamine ha tirato in ballo la ram su una schedina? Manco la comprensione del testo :rolleyes:
evvaiiiiii, la spettavamo con ansia, finalmenteeeeeeeee
https://wccftech.com/amd-silently-launches-radeon-rx-5300-3-gb-graphics-card/
:muro: :muro: :muro:
Le paste cosa, con la scheda da 1300 che va il 40% in più di quella da 400? Che hanno dovuto chiamare la Titan 3090 3 la 3080ti 3080 perché rdna2 è fail ma anche no?
Le paste in ogni senso: prestazioni (amd ancora se la gioca con la 1080ti di anni fa), quantità dell'offerta offerta (solo big navi quest'anno), celerità nel presentarla (ovviamente arrivano dopo ampere) e pure guadagni ottenuti (e qua stendiamo un velo pietoso). Se poi tu vivi in un mondo tutto tuo dove amd ha le gpu più performanti, ha presentato la lineup di nuova generazione per prima, e coprendo tutte le fasce, e falendo salire il suo share e i suoi introiti il problema è tuo
OrazioOC
29-08-2020, 12:05
La radeon vii rivaleggia con la 2080, c'è l'ho e parlo per test fatti personalmente, prima di parlare informati.
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-5600-xt-tuf-evo/images/relative-performance_2560-1440.png
Non inziamo con i discorsettini da asilo nido "io ce l'ho e tu no" che a cercare 2 bench in rete ci si mette veramente poco.:rolleyes:
I driver Amd non fanno miracoli...
Ale55andr0
29-08-2020, 12:48
La radeon vii rivaleggia con la 2080, c'è l'ho e parlo per test fatti personalmente, prima di parlare informati.
aka simil 1080ti scheda lanciata nel marzo del 2017, fanno quasi 3 anni e mezzo...e ancora non si sono schiodati da li'....
Vero scusa va preso sempre un generico con non si bene con che driver per dare del bugiardo ad uno che la possiede da 1 anno e mezzo, in questo momento in oc ad horizon mi fa 72 fps di media a 1440p tutto maxxato, la 2080? La 2080s?
Con il solito metro di paragone l'italia farebbe parte del terzo mondo.
shhshs,non è vero :asd: :gluglu:
Ale55andr0
29-08-2020, 12:52
Vero scusa va preso sempre un generico con non si bene con che driver per dare del bugiardo ad uno che la possiede da 1 anno e mezzo, in questo momento in oc ad horizon mi fa 72 fps di media a 1440p tutto maxxato, la 2080? La 2080s?
Con il solito metro di paragone l'italia farebbe parte del terzo mondo.
ti sei risposto da solo: in overclock e in un gioco rosso. Ora, a parte che l'italia E' il terzo mondo (:asd:), il metro di paragone si fa con una SUITE di titoli di varia estrazione e natura, con ambo le schede occate o meno che siano (ma messe nelle stesse condizioni) e poi si estrapola la media...
Certo come la 2080.
che ha due sorelle maggiori, la S e la Ti, non è che nvidia è rimasta a quelle prestazioni :read: e questo nonstante il nodo di svantaggio :read: no ma davvero :read:. Boh, io a volte mi chiedo con che cognizione si facciano certe battute, perchè o si risponde a mele con pere pur di dire qualcosa o si casca dal pero come sopra :confused:
OrazioOC
29-08-2020, 12:59
Vero scusa va preso sempre un generico con non si bene con che driver per dare del bugiardo ad uno che la possiede da 1 anno e mezzo, in questo momento in oc ad horizon mi fa 72 fps di media a 1440p tutto maxxato, la 2080? La 2080s?
Con il solito metro di paragone l'italia farebbe parte del terzo mondo.
Questo è l'unico thread, direi al mondo, in cui quando fa comodo una 5700 xt(scheda che sta sotto alla 2070s) va' come una VII, quindi per forza di cose sotto alla 2080, invece ora, a dispetto dei benchmark, me la mettete al pari di una 2080.
A te ti fa quegli fps perchè la scheda tua non è neanche a stock, oltre ad avere settings diversi, mentre a parità di settings con le schede a stock succede questo.:rolleyes:
https://tpucdn.com/review/horizon-zero-dawn-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
amon.akira
29-08-2020, 13:01
Ogni scarrafone è bello a mamma soja :D
Ale55andr0
29-08-2020, 13:15
Si ho detto OVERCLOCK perché secondo i benchmark la 2080 super a default non ci arriva e mi ero dimenticato di aggiungere con un consumo massimo di 230/240w.
Mi fate ancora ridere con questa favoletta dei nodi di vantaggio o svantaggio se nvidia voleva i 7nm il potere lo avrebbe avuto se ha usato altro è perché gli è convenuto non certo perché poverina gli hanno fatto un torto, vuoi per problemi o altro questo non lo dicono certamente a noi quindi basta.
Sembra tanto la favoletta di intel vs amd.
:mc: :mc: :mc:
fact:
-hai usato UN gioco a favore
-nvidia HA il nodo di svantaggio, dire favoletta è fare mistificazione, che lo volesse o meno è FISICAMENTE così, le favolette non ci azzeccano una fava
ha due schede più potenti della 2080 liscia, appartententi alla stessa linea, non è rimasta infognata a 3 anni e mezzo fa e lo ha fatto rimanendo sullo stesso PP
OrazioOC
29-08-2020, 13:17
Non male il mio overclock secondo il tuo sito di benchmark va quasi quanto una 2080ti
Quanto fanno le 2080 in oc? Dimenticavo non ho nemmeno la cpu intel forse è quello :sofico:
Non capisco il senso di fare 2 pesi e 2 misure, confrontando schede a stock contro schede overcloccate, su testbench e settings differenti, ma contento tu.:rolleyes:
VanCleef
29-08-2020, 13:17
https://i.postimg.cc/0bCVT0nq/Horizon-1440p.png (https://postimg.cc/0bCVT0nq)
che sensazione leggere la VRAM quai = alla RAM :sofico:
Non male il mio overclock secondo il tuo sito di benchmark va quasi quanto una 2080ti
https://i.postimg.cc/0bCVT0nq/Horizon-1440p.png (https://postimg.cc/0bCVT0nq)
Quanto fanno le 2080 in oc? Dimenticavo non ho nemmeno la cpu intel forse è quello :sofico:
Spingono bene in questo gioco le nostre VII,io con tutto al max sempre a 1440p arrivo a 74/75fps,con Ram a 3600Cl14 e Vga a 2100/1100
AkiraFudo
29-08-2020, 13:30
Questo è l'unico thread, direi al mondo, in cui quando fa comodo una 5700 xt(scheda che sta sotto alla 2070s) va' come una VII, quindi per forza di cose sotto alla 2080, invece ora, a dispetto dei benchmark, me la mettete al pari di una 2080.
A te ti fa quegli fps perchè la scheda tua non è neanche a stock, oltre ad avere settings diversi, mentre a parità di settings con le schede a stock succede questo.:rolleyes:
https://tpucdn.com/review/horizon-zero-dawn-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
regà TPU è 💩
Anch'io su Horizon in QHD tutto su ultra faccio 69:oink: FPS nel bench con la 5700XT pulse a STOCK.
OrazioOC
29-08-2020, 13:38
regà TPU è 💩
Anch'io su Horizon in QHD tutto su ultra faccio 69:oink: FPS nel bench con la 5700XT pulse a STOCK.
Possiamo anche prendere altre testate, ma il risultato sempre quello è, sta sotto la 2080.:rolleyes:
https://www.computerbase.de/2020-08/horizon-zero-dawn-benchmark-test/2/#diagramm-horizon-zero-dawn-2560-1440
https://imgur.com/NysSWNW
amon.akira
29-08-2020, 13:38
se vi può servire come paragone ho fatto ora il bench
95fps ver gioco 14 a 1440p "preset qualità eccellente" af16x nel pannello visto che ingame è rotto.
se vi può servire come paragone ho fatto ora il bench
95fps ver gioco 14 a 1440p "preset qualità eccellente" af16x nel pannello visto che ingame è rotto.
Immagino con la Palit 2080.
Ma non era un gioco ottimizzato per Amd? :asd:
amon.akira
29-08-2020, 13:47
Immagino con la Palit 2080.
Ma non era un gioco ottimizzato per Amd? :asd:
ti sembra che ho la palit in firma? quella nel mercatino è del mio amico XD
fraussantin
29-08-2020, 13:49
Cut
amon.akira
29-08-2020, 13:51
Nella firma ha "GPU Asus Strix OC 2080Ti 2010MHz/15Gbps 950mV" :sofico:
72fps+32%=95fps ora non so se è ottimizzato amd o meno, cmq non è male dai
ti sembra che ho la palit in firma? quella nel mercatino è del mio amico XD
Ricordavo l’avessi venduta la 2080Ti...
mircocatta
29-08-2020, 13:55
ma la finiamo con gli ot? o vale solo per l'altro thread aspettando?
amon.akira
29-08-2020, 13:59
Ed è giusto che sia cosi la mia non avrà mai come obbiettivo la ti ma nemmeno la 2070 e cmq la finisco qui tanto ognuno la vede a modo suo con le schede degli altri.
Buona continuazione
ultimo ot poi la smetto...ho disabilitato il filtro anisotropico da nvidia (ricordi ti ho detto che ingame era rotto ora non so se tu ce l hai abilitato nel pannello amd), e lasciando appunto solo il preset del gioco ho fatto 100fps ora quindi +39% dalla tua semmai anche tu l avessi default l af16x.
mikael84
29-08-2020, 14:33
Non male il mio overclock secondo il tuo sito di benchmark va quasi quanto una 2080ti
https://i.postimg.cc/0bCVT0nq/Horizon-1440p.png (https://postimg.cc/0bCVT0nq)
Quanto fanno le 2080 in oc? Dimenticavo non ho nemmeno la cpu intel forse è quello :sofico:
Alla fine siamo pari OC x OC, vai meglio in cpu e sui minimi, ma senza un sync fa schifo da me, il bench almeno, il gioco syncato è una favola. :)
https://i.postimg.cc/ftLTVQpC/horizon-3.png (https://postimg.cc/ftLTVQpC)
ma la finiamo con gli ot? o vale solo per l'altro thread aspettando?
Una comparazione senza flame ci sta, anzi è alla base.
Gyammy85
29-08-2020, 18:33
Voglio sperare che sto damage control finisca martedì
Comunque una rdna2 da 60 cu andrebbe minimo il 50% in più della Radeon 7, insomma io non vedo proprio come possa andare troppo meno di una 3090, certo """"" In raster"""", perché in RT non ci sarà paragone (eh, ormai si parla come su Facebook), ma quanto è difficile essere AMD? E si sono permessi di lanciare la 5300 discreta, e chi se lo aspettava? (leakata mesi fa dai soliti troll di Internet, ma poi uno deve leggersi il thread aspettando, che fatica)
Gyammy85
29-08-2020, 18:39
Ma chi diamine ha tirato in ballo la ram su una schedina? Manco la comprensione del testo :rolleyes:
Le paste in ogni senso: prestazioni (amd ancora se la gioca con la 1080ti di anni fa), quantità dell'offerta offerta (solo big navi quest'anno), celerità nel presentarla (ovviamente arrivano dopo ampere) e pure guadagni ottenuti (e qua stendiamo un velo pietoso). Se poi tu vivi in un mondo tutto tuo dove amd ha le gpu più performanti, ha presentato la lineup di nuova generazione per prima, e coprendo tutte le fasce, e falendo salire il suo share e i suoi introiti il problema è tuo
Ma che ti frega quanto guadagnano? Non è il loro unico prodotto, non vivono di like su Twitch, questa cosa non è ben chiara a tutti, con un chippetto da 250 mm2 tengono testa alla 2080, sempre gli stessi discorsi, "escono prima", ma per favore
Ale55andr0
29-08-2020, 19:44
Ma che ti frega quanto guadagnano? Non è il loro unico prodotto, non vivono di like su Twitch, questa cosa non è ben chiara a tutti, con un chippetto da 250 mm2 tengono testa alla 2080, sempre gli stessi discorsi, "escono prima", ma per favore
no, non è l'unico infatti: tutti gli altri vanno a scendere con le prestazioni e quello è il meglio che sono riusciti a fare: essere competitivi dopo TRE anni e mezzo con una vga del 2017...il fatto che lo faccia un chippetto è la normale evoluzione del PROCESSO PRODUTTIVO sul quale per altro hanno un nodo di vantaggio senza essere riusciti a pareggiare la top rivale, e no, non tengono testa alla 2080, ci vanno nei soliti 4 titoli in croce favorevoli, e forse manco più quelli come vedi sopra, sai i driver li aggiornano anche gli altri...sempre sto vizio di farti le "medie" su un paio di titoli a tua scelta e non su un vasto campionario di game. I like su twich li guarderai te al limite, ai giocatori interessano le PRESTAZIONI. E no non "escono prima", ma escono prima, senza virgolette.
Gyammy85
29-08-2020, 20:57
no, non è l'unico infatti: tutti gli altri vanno a scendere con le prestazioni e quello è il meglio che sono riusciti a fare: essere competitivi dopo TRE anni e mezzo con una vga del 2017...il fatto che lo faccia un chippetto è la normale evoluzione del PROCESSO PRODUTTIVO sul quale per altro hanno un nodo di vantaggio senza essere riusciti a pareggiare la top rivale, e no, non tengono testa alla 2080, ci vanno nei soliti 4 titoli in croce favorevoli, e forse manco più quelli come vedi sopra, sai i driver li aggiornano anche gli altri...sempre sto vizio di farti le "medie" su un paio di titoli a tua scelta e non su un vasto campionario di game. I like su twich li guarderai te al limite, ai giocatori interessano le PRESTAZIONI. E no non "escono prima", ma escono prima, senza virgolette.
Abbiamo capito che sei in modalità " waiting for vega", 3 anni dopo, cvd
Ton90maz
29-08-2020, 21:30
Abbiamo capito che sei in modalità " waiting for vega", 3 anni dopo, cvd
Basta solo che il finale sia diverso, perchè non saprei più come definire la nuova baracca
zetalife
29-08-2020, 21:44
Io spero che non mi facciano sborsare 500€ per una scheda top con soli 12gb di RAM... Mi auguro di averne almeno 16gb... Siamo nel 2020!!
Ale55andr0
29-08-2020, 21:51
Basta solo che il finale sia diverso, perchè non saprei più come definire la nuova baracca
Navi? mmm, affondeon suppongo
Navi? mmm, affondeon suppongo
Puoi finirla qui.
>bYeZ<
Ale55andr0
29-08-2020, 21:54
Io spero che non mi facciano sborsare 500€ per una scheda top con soli 12gb di RAM... Mi auguro di averne almeno 16gb... Siamo nel 2020!!
Per 500 euro col piffero che ti danno 12 giga, io venderei i miei parenti per averne anche solo 10gb altro che 12 :sofico:
io avevo preventivato come accettabili se non auspicabili i 10gb/320bit per quel target..
Ale55andr0
29-08-2020, 21:55
Puoi finirla qui.
>bYeZ<
chiedo venia per la battuta, il post successivo è immediatamente seguente il tuo
zetalife
29-08-2020, 21:57
Per 500 euro col piffero che ti danno 12 giga, io venderei i miei parenti per averne anche solo 10gb altro che 12 :sofico:
Stiamo parlando di AMD é... Se Nvidia sta inserendo sulla fascia media 10 / 12 e 16gb mi aspetto che AMD mostri i muscoli inserendo gli stessi quantitativi a prezzi inferiori. Altrimenti per davvero rimango su Nvidia. E cmq a 700_ AMD sulla Radeon VII mise 16gb ed era la top di gamma... Quindi ora siamo quasi a fine 2020, mi aspetto come minimo 12gb per 500€... Suvvia
Andy1111
29-08-2020, 22:01
Stiamo parlando di AMD é... Se Nvidia sta inserendo sulla fascia media 10 / 12 e 16gb mi aspetto che AMD mostri i muscoli inserendo gli stessi quantitativi a prezzi inferiori. Altrimenti per davvero rimango su Nvidia. E cmq a 700_ AMD sulla Radeon VII mise 16gb ed era la top di gamma... Quindi ora siamo quasi a fine 2020, mi aspetto come minimo 12gb per 500€... Suvvia
i rumor dicevano 16gb e un cut a 12gb per le amd
Io spero che non mi facciano sborsare 500€ per una scheda top con soli 12gb di RAM... Mi auguro di averne almeno 16gb... Siamo nel 2020!!
Non preoccuparti che per quella cifra te ne daranno ben 8 fiammanti :O
Edit: forse AMD 12, ma forse, e 16GB sulla top.
Ale55andr0
29-08-2020, 22:08
Stiamo parlando di AMD é... Se Nvidia sta inserendo sulla fascia media 10 / 12 e 16gb mi aspetto che AMD mostri i muscoli inserendo gli stessi quantitativi a prezzi inferiori. Altrimenti per davvero rimango su Nvidia. E cmq a 700_ AMD sulla Radeon VII mise 16gb ed era la top di gamma... Quindi ora siamo quasi a fine 2020, mi aspetto come minimo 12gb per 500€... Suvvia
il ragionamento è plausibile, ma io considero un fatto: l'ultima scheda generosa sotto il profilo ram (la VII con 16gb) costava 700 euro + tasse. Non credo che 3 gb in meno li scontino di 200...vero che erano hbm, ma ultimamente si è parlato di rialzi nei costi dei chip ram e le gddr6 sono pur sempre una novità....
PS: nvidia nella fascia media non sta inserendo nulla: la 3070 avrà 8gb standard se sono veri i rumors, a meno che intendi la versione da 16 che però è un "option" non il riferimento...e costerà un rene, altor che fascia media
mattxx88
30-08-2020, 09:44
Non male il mio overclock secondo il tuo sito di benchmark va quasi quanto una 2080ti
https://i.postimg.cc/0bCVT0nq/Horizon-1440p.png (https://postimg.cc/0bCVT0nq)
Quanto fanno le 2080 in oc? Dimenticavo non ho nemmeno la cpu intel forse è quello :sofico:
:O
https://i.ibb.co/7ztGkw3/Horizon-Zero-Dawn-2020-08-30-10-42-47-906.png (https://ibb.co/VNYvw7F)
un po sballato tpu :stordita:
Alekos Panagulis
30-08-2020, 10:16
:O
https://i.ibb.co/7ztGkw3/Horizon-Zero-Dawn-2020-08-30-10-42-47-906.png (https://ibb.co/VNYvw7F)
un po sballato tpu :stordita:
Bhè mi sembra che ci sia una bella differenza....
Andy1111
30-08-2020, 10:39
:O
un po sballato tpu :stordita:
tu sei in oc e a liquido è come vincere facile :Prrr:
Razorx92
30-08-2020, 11:06
il ragionamento è plausibile, ma io considero un fatto: l'ultima scheda generosa sotto il profilo ram (la VII con 16gb) costava 700 euro + tasse. Non credo che 3 gb in meno li scontino di 200...vero che erano hbm, ma ultimamente si è parlato di rialzi nei costi dei chip ram e le gddr6 sono pur sempre una novità....
PS: nvidia nella fascia media non sta inserendo nulla: la 3070 avrà 8gb standard se sono veri i rumors, a meno che intendi la versione da 16 che però è un "option" non il riferimento...e costerà un rene, altor che fascia media
La 3070 16GB e la 3080 20GB sono gli assi nella manica che probabilmente lanceranno se e solo se la proposta AMD avrà abbastanza memoria a meno $$$, altrimenti scommetto che NVIDIA sarebbe contentissima di vendere le stesse unità ma con più margine di profitto e creando obsolescenza programmata (quindi più vendite per la serie RTX 4000).
Gyammy85
31-08-2020, 09:47
La 3070 16GB e la 3080 20GB sono gli assi nella manica che probabilmente lanceranno se e solo se la proposta AMD avrà abbastanza memoria a meno $$$, altrimenti scommetto che NVIDIA sarebbe contentissima di vendere le stesse unità ma con più margine di profitto e creando obsolescenza programmata (quindi più vendite per la serie RTX 4000).
Io tutti sti assi nella manica da parte di nvidia non li ho mai visti, a parte le super, sono solo supposizioni da forum, tutta sta vram a che serve? semplicemente la titan l'hanno rimarchiata in 3090
Tornando a AMD, dicono "disruptive" stile ryzen, quindi mi aspetto perf simili a metà prezzo o giù di lì, si parlava di versioni con bus diverso per navi 21 (12 e 16 giga), essendo andati di 16 giga e 1 tera di banda con la radeon 7 a maggior ragione si dovrebbero mantenere questi valori, tanto più che sfrutterebbero il fatto che la 3090 si ferma a 936 giga
Parlavano di halo product e non ci piove altrimenti nvidia si sarebbe mantenuta sui 250 watt, l'interrogativo è sulle fasce più basse, e a quanto piazzeranno la nuova mid high area 2080ti
mircocatta
31-08-2020, 10:11
Io tutti sti assi nella manica da parte di nvidia non li ho mai visti, a parte le super, sono solo supposizioni da forum, tutta sta vram a che serve? semplicemente la titan l'hanno rimarchiata in 3090
Tornando a AMD, dicono "disruptive" stile ryzen, quindi mi aspetto perf simili a metà prezzo o giù di lì, si parlava di versioni con bus diverso per navi 21 (12 e 16 giga), essendo andati di 16 giga e 1 tera di banda con la radeon 7 a maggior ragione si dovrebbero mantenere questi valori, tanto più che sfrutterebbero il fatto che la 3090 si ferma a 936 giga
Parlavano di halo product e non ci piove altrimenti nvidia si sarebbe mantenuta sui 250 watt, l'interrogativo è sulle fasce più basse, e a quanto piazzeranno la nuova mid high area 2080ti
tu che dici, piazzeranno le nuove navi21 in base ai prezzi delle navi10 o rivedranno i prezzi di quest'ultime per prezzare rdna2 in modo aggressivo?
Gyammy85
31-08-2020, 10:21
tu che dici, piazzeranno le nuove navi21 in base ai prezzi delle navi10 o rivedranno i prezzi di quest'ultime per prezzare rdna2 in modo aggressivo?
Considera che in giro non si trovano più 5700 a prezzi regolari, ci sono solo 5600xt e 5700xt, che attualmente si trova a 400 euro (prezzo da svuota magazzini), penso che le prezzeranno in maniera aggressiva, almeno due schede le lanciano vs 3090 e 3080, gli ultimi rumor affermavano che a stretto giro sarebbe uscita pure navi 22 quindi vs 3070 o quello che è
Parlano di ryzen proprio per questo, sanno bene che i prezzi di ampere saranno assurdi
Mariosino99mila
31-08-2020, 11:44
Da profano chiedo a voi esperti: dovendo acquistare ora una GPU - budget 200/250 max - consigliate di aspettare le nuove uscite perchè ci saranno ricadute su tutte le fasce di prezzo? Oppure le nuove uscite modificheranno il mercato essenzialmente del segmento più costoso?
La 3070 16GB e la 3080 20GB sono gli assi nella manica che probabilmente lanceranno se e solo se la proposta AMD avrà abbastanza memoria a meno $$$, altrimenti scommetto che NVIDIA sarebbe contentissima di vendere le stesse unità ma con più margine di profitto e creando obsolescenza programmata (quindi più vendite per la serie RTX 4000).
definire obsolescenza programmata una gpu con 8gb mi sembra un pochino eccessivo.
arxangel
31-08-2020, 12:07
Da profano chiedo a voi esperti: dovendo acquistare ora una GPU - budget 200/250 max - consigliate di aspettare le nuove uscite perchè ci saranno ricadute su tutte le fasce di prezzo? Oppure le nuove uscite modificheranno il mercato essenzialmente del segmento più costoso?
Secondo me conviene aspettare, ormai le nuove console sono alle porte e nessuna scheda video sotto i 300 euro( forse la 2060 ma la potenza è pochina) supporta le dx 12.2 che saranno la base per i giochi dei prossimi 8 anni, quindi prendere una scheda video con tecnologia vecchia anche se ancora buona con i giochi odierni potrebbe portare al paradosso che fra un anno non venga più supportata e bisogna cambiarla.
OrazioOC
31-08-2020, 16:51
https://twitter.com/kopite7kimi/status/1300440732642148354
Sperando che sta volta abbiano intenzione di fare sul serio...
zetalife
31-08-2020, 19:27
ma quindi per davvero ci tocca attendere fino a ottobre/Novembre per vedere una RDNA2 ?
Andy1111
31-08-2020, 19:38
ma quindi per davvero ci tocca attendere fino a ottobre/Novembre per vedere una RDNA2 ?
Si ottobre quasi sicuramente, guarda che le schede verdi prima del 21 settembre non saranno disponibili
Ale55andr0
31-08-2020, 20:58
https://twitter.com/kopite7kimi/status/1300440732642148354
Sperando che sta volta abbiano intenzione di fare sul serio...
si ma il cinguettatore chi razzopalazzo è?
si ma il cinguettatore chi razzopalazzo è?
Il cuggino di Elio.
OrazioOC
31-08-2020, 21:14
si ma il cinguettatore chi razzopalazzo è?
Quello che sta spoilerando vita morte e miracoli di ampere.:D
majinbu7
01-09-2020, 07:57
Io spero che non mi facciano sborsare 500€ per una scheda top con soli 12gb di RAM... Mi auguro di averne almeno 16gb... Siamo nel 2020!!
In effetti spenderai moooolto di più per la top AMD ;)
tu che dici, piazzeranno le nuove navi21 in base ai prezzi delle navi10 o rivedranno i prezzi di quest'ultime per prezzare rdna2 in modo aggressivo?
Io sono straconvinto che piazzerano le nuove RDNA 2 facendo un bel cartello con Nvidia, stando circa un 50/80€ sotto per fascia di prestazioni....negli ultimi anni è purtroppo sempre stato così.
mircocatta
01-09-2020, 08:07
oltre alla diretta nvidia stasera va tenuto d'occhio l'account di lisona su twitter, si sa mai che si lascia scappare qualche commento sulle ampere :D
Ale55andr0
01-09-2020, 08:10
In effetti spenderai moooolto di più per la top AMD ;)
sempre meglio che 500 per quella presa per i fondelli della 3070 da 8 gb :muro: . Cmq dubito sia "moooolto" di più, nel senso che amd al millino imho non ci arriva e si fermerà sui 7/800
OrazioOC
01-09-2020, 08:19
sempre meglio che 500 per quella presa per i fondelli della 3070 da 8 gb :muro: . Cmq dubito sia "moooolto" di più, nel senso che amd al millino imho non ci arriva e si fermerà sui 7/800
La presa per i fondelli andrà come la 2080 ti :asd:, però amd se la potrà giocare, almeno con la titan rtx o addirittura con la 3080, che rispetto a cosa offre ora, è tanta roba. :asd:
Ton90maz
01-09-2020, 08:28
In effetti spenderai moooolto di più per la top AMD ;)
Io sono straconvinto che piazzerano le nuove RDNA 2 facendo un bel cartello con Nvidia, stando circa un 50/80€ sotto per fascia di prestazioni....negli ultimi anni è purtroppo sempre stato così.
Negli ultimi anni però sono diventati sempre meno rilevanti. Gli andrà bene accontentarsi sempre delle briciole?
Ale55andr0
01-09-2020, 08:49
La presa per i fondelli andrà come la 2080 ti :asd:, però amd se la potrà giocare, almeno con la titan rtx o addirittura con la 3080, che rispetto a cosa offre ora, è tanta roba. :asd:
si, col fake 4k DLSS e solo in rtx :rolleyes:
con 2944cc, per tutto il resto, ovvero risoluzione VERE e in RASTER andrà leggermente meglio della 2080 :sofico:
OrazioOC
01-09-2020, 08:54
si, col fake 4k DLSS e solo in rtx :rolleyes:
con 2944cc, per tutto il resto, ovvero risoluzione VERE e in RASTER andrà leggermente meglio della 2080 :sofico:
Ampere =/= Turing. :O
Ma non è questo il punto, il punto è che finalmente amd ha qualcosa che possa andare oltre la 2080 ti, che al momento è inarrivabile da 2 anni.
Ale55andr0
01-09-2020, 08:56
Ampere =/= Turing. :O
appunto, na presa per i fondelli
mircocatta
01-09-2020, 09:07
Ampere =/= Turing. :O
Ma non è questo il punto, il punto è che finalmente amd ha qualcosa che possa andare oltre la 2080 ti, che al momento è inarrivabile da 2 anni.
basta con ste sorie dai, rdna1 ha ampiamente dimostrato che la potenzialità di fare una scheda tra 2080s e 2080ti c'era, se non l'hanno fatta avranno avuto i loro motivi (magari perchè la fascia enthusiast è quella che non rinuncia a nulla e con rdna1 avresti rinunciato all'RT)
OrazioOC
01-09-2020, 09:14
basta con ste sorie dai, rdna1 ha ampiamente dimostrato che la potenzialità di fare una scheda tra 2080s e 2080ti c'era, se non l'hanno fatta avranno avuto i loro motivi (magari perchè la fascia enthusiast è quella che non rinuncia a nulla e con rdna1 avresti rinunciato all'RT)
Non si può acquistare una scheda enthusiast amd, se amd non la produce. :O
mircocatta
01-09-2020, 09:18
Non si può acquistare una scheda enthusiast amd, se amd non la produce. :O
la fascia enthusiast la compra si e no 1-2 videogiocatori su 100 che piaccia o no e ripeto: quella fascia non rinuncia ad una cosa come l'RT
Ton90maz
01-09-2020, 10:03
Comunque la verità sta nel mezzo. E' ovvio che con l'architettura diddio si sarebbero subito buttati nella fascia gurren lagann, ciò non toglie che anche con una mezza baracca potevano comunque occupare delle fasce più in alto.
Non credo che ci siano chissà quali studi su quale fascia occupare. Lo si vede dal passaggio da polaris a navi: prima sembravano schifare la fascia delle 1070, lasciando un canyon fuori di testa, poi, di colpo, sono passati alla zona 350-450, praticamente abbandonando quella su cui "puntavano".
ninja750
01-09-2020, 11:00
sempre meglio che 500 per quella presa per i fondelli della 3070 da 8 gb :muro:
come presa per i fondelli? è l'unica comprabile con perf/prezzo/consumi decoroso sulla carta
A me bastano 4k60fps senza rt che ritengo ancora acerba come tecnologia, se non appunto spendere cifre follli sempre se ste ampere li tengono gli rt in 4k60fps....
Gyammy85
01-09-2020, 11:48
Comunque la verità sta nel mezzo. E' ovvio che con l'architettura diddio si sarebbero subito buttati nella fascia gurren lagann, ciò non toglie che anche con una mezza baracca potevano comunque occupare delle fasce più in alto.
Non credo che ci siano chissà quali studi su quale fascia occupare. Lo si vede dal passaggio da polaris a navi: prima sembravano schifare la fascia delle 1070, lasciando un canyon fuori di testa, poi, di colpo, sono passati alla zona 350-450, praticamente abbandonando quella su cui "puntavano".
Le 5700 fanno fascia a se, chip piccoli ma uno step sopra tutto il resto quindi il prezzo non poteva essere troppo basso, quell'arch è un gioiello c'è poco da fare
A me bastano 4k60fps senza rt che ritengo ancora acerba come tecnologia, se non appunto spendere cifre follli sempre se ste ampere li tengono gli rt in 4k60fps....
Pigliati la series x, a seconda dei giochi avrai 4k 30/60/120, con o senza rt :O
Ale55andr0
01-09-2020, 11:57
come presa per i fondelli? è l'unica comprabile con perf/prezzo/consumi decoroso sulla carta
rileggi e capisci perchè
Ton90maz
01-09-2020, 12:41
Le 5700 fanno fascia a se, chip piccoli ma uno step sopra tutto il resto quindi il prezzo non poteva essere troppo basso, quell'arch è un gioiello c'è poco da fare
Pigliati la series x, a seconda dei giochi avrai 4k 30/60/120, con o senza rt :ONon "poteva"? :asd:
Al più rosy bindi cinese non voleva, e ha sfruttato i prezzi pazzi di invidia per fare cartello
si, col fake 4k DLSS e solo in rtx :rolleyes:
con 2944cc, per tutto il resto, ovvero risoluzione VERE e in RASTER andrà leggermente meglio della 2080 :sofico:
Dubito fortemente che una 3070 andrà leggermente meglio di una 2080 già la 2070 super tallona la 2080.
In raster secondo me sarà molto vicina alla 2080ti
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque la verità sta nel mezzo. E' ovvio che con l'architettura diddio si sarebbero subito buttati nella fascia gurren lagann, ciò non toglie che anche con una mezza baracca potevano comunque occupare delle fasce più in alto.
Non credo che ci siano chissà quali studi su quale fascia occupare. Lo si vede dal passaggio da polaris a navi: prima sembravano schifare la fascia delle 1070, lasciando un canyon fuori di testa, poi, di colpo, sono passati alla zona 350-450, praticamente abbandonando quella su cui "puntavano".
AMD trivella anche il cielo verde :asd:
Ale55andr0
01-09-2020, 14:51
Dubito fortemente che una 3070 andrà leggermente meglio di una 2080 già la 2070 super tallona la 2080.
In raster secondo me sarà molto vicina alla 2080ti
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
si', molto vicina in raster con 1500cc in meno e la metà della banda :sofico:
Ton90maz
01-09-2020, 15:17
AMD trivella anche il cielo verde :asd:Io pensavo più alla prostata dei consumatori :asd:
si', molto vicina in raster con 1500cc in meno e la metà della banda :sofico:Esagerato :asd:
Se la 2080 Ti supera di circa il 20% la 2080 super, la 3070 non può andare peggio. Salvo non si preveda un aborto di architettura.
Ale55andr0
01-09-2020, 15:25
Io pensavo più alla prostata dei consumatori :asd:
Esagerato :asd:
Se la 2080 Ti supera di circa il 20% la 2080 super, la 3070 non può andare peggio. Salvo non si preveda un aborto di architettura.
si, ma la 3070 = 2944CC = 2080 turing + qualche miglioria...manco si sono scomodati di darle 3072cc come la 2080S. Il termine "vicino" poi è molto relativo. Cmq la mia lagna principale è la ram, quegli 8gb sono un vero e prorio insulto all'intelligenza :muro:
/OT
Ton90maz
01-09-2020, 15:38
si, ma la 3070 = 2944CC = 2080 turing + qualche miglioria...manco si sono scomodati di darle 3072cc come la 2080S. Il termine "vicino" poi è molto relativo. Cmq la mia lagna principale è la ram, quegli 8gb sono un vero e prorio insulto all'intelligenza :muro:
/OTSe non riesce neanche a recuperare, almeno in buona parte, quel 20% con il clock e i mirabilanti miglioramenti nell'ipc, prepariamoci al super flop dell'intera architettura. Salvo non smentiscano i rumor sui prezzi, tra due ore scarse troveremmo uno scenario a dir poco esilarante (con tanto di benchmark tarocchi con dlss 3.1+ super saiyan full power). Comunque non credo possano fare così schifo con un nodo più avanzato.
Non "poteva"? :asd:
Al più rosy bindi cinese non voleva, e ha sfruttato i prezzi pazzi di invidia per fare cartello
quindi si pretende che amd offre prestazioni enthusiast della passata generazione(1080ti),con prezzi che dalla stessa che offre la codesta fascia estrema,al massimo ti offriva la 1050 ti/1060 3GB e della attuale una 1650/super:confused:
cioe' la prossima 6500xt da 200€ deve avere prestazioni della attuale 2080ti?:confused:...auguri:asd:
ninja750
01-09-2020, 15:53
si, ma la 3070 = 2944CC = 2080 turing + qualche miglioria...manco si sono scomodati di darle 3072cc come la 2080S. Il termine "vicino" poi è molto relativo. Cmq la mia lagna principale è la ram, quegli 8gb sono un vero e prorio insulto all'intelligenza :muro:
/OT
1) la concorrenza è su 8gb
2) la 3070 a differenza della 80 e della 90 dovrà avere prezzi concorrenziali
Ale55andr0
01-09-2020, 16:05
Se non riesce neanche a recuperare, almeno in buona parte, quel 20% con il clock e i mirabilanti miglioramenti nell'ipc, prepariamoci al super flop dell'intera architettura. Salvo non smentiscano i rumor sui prezzi, tra due ore scarse troveremmo uno scenario a dir poco esilarante (con tanto di benchmark tarocchi con dlss 3.1+ super saiyan full power). Comunque non credo possano fare così schifo con un nodo più avanzato.
ma è ovvio che andrà qualcosa più di una 2080, solo non credo affatto sia equiparabile alla 2080ti, almeno in raster, dai, "cilindrata e frazionamento" sono sono enormemente inferiori :eek:
Ale55andr0
01-09-2020, 16:08
1) la concorrenza è su 8gb
2) la 3070 a differenza della 80 e della 90 dovrà avere prezzi concorrenziali
1)la concorrenza è ferma a una gpu da 250mm^2
2)..ed entro 500 ci può schiaffare tranquillamente da 10 ai 12gb di ram con la doppia densità senza proporre cifre oscene per una ormai pseudo "mid": le console staranno sui 500, con chassis, psu, mobo, ssd, APU, caxxi e mazzi, una vga è un pcb con la gpu un paio di chip ram e la paccottiglia da pochi centesimi dell'alimentazione, ci starebbero larghi senza andare in pari o in perdita come si fa con una console
si', molto vicina in raster con 1500cc in meno e la metà della banda :sofico:"vicino" = 5-10% in meno praticamente una via di mezzo tra 2080s e 2080ti piazzata a circa 500/600€ secondo me sarebbe un buon compromesso.
Per il discorso 8gb ad oggi bastano per il 1440p quindi non mi farei troppi problemi.
Oltre questo c'è da vedere il nuovo algoritmo di compressione della Vdram come lavora.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
01-09-2020, 16:15
"vicino" = 5-10% in meno praticamente una via di mezzo tra 2080s e 2080ti piazzata a circa 500/600€ secondo me sarebbe un buon compromesso.
Per il discorso 8gb ad oggi bastano per il 1440p quindi non mi farei troppi problemi.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
boh, a me con quei numeri, escludendo scenari favorevoli (dlss/rtx) mi pare difficile, poi magari sbaglio (e sarebbe sicuramente ottimo fosse così eh..)
Ton90maz
01-09-2020, 17:02
quindi si pretende che amd offre prestazioni enthusiast della passata generazione(1080ti),con prezzi che dalla stessa che offre la codesta fascia estrema,al massimo ti offriva la 1050 ti/1060 3GB e della attuale una 1650/super:confused:
cioe' la prossima 6500xt da 200€ deve avere prestazioni della attuale 2080ti?:confused:...auguri:asd:Stai inventando cose e mischiando cose a caso ignorando che le generazioni di schede video normalmente non ci sono ogni anno. Comunque sì, la 5700 xt era piuttosto cara, speravo di più.
ma è ovvio che andrà qualcosa più di una 2080, solo non credo affatto sia equiparabile alla 2080ti, almeno in raster, dai, "cilindrata e frazionamento" sono sono enormemente inferiori :eek:
Tra pochi secondi ci faremo un'idea (vedendo le altre se non presentano la 3070) :asd:
3070 a 499... ciao AMD, è stato bello asd
OrazioOC
01-09-2020, 17:40
si, ma la 3070 = 2944CC = 2080 turing + qualche miglioria...manco si sono scomodati di darle 3072cc come la 2080S. Il termine "vicino" poi è molto relativo. Cmq la mia lagna principale è la ram, quegli 8gb sono un vero e prorio insulto all'intelligenza :muro:
/OT
Dicevamo? :asd:
OvErClOck82
01-09-2020, 17:41
3070 a 499... ciao AMD, è stato bello asdIn Italia 550-600 a seconda dei produttori... Almeno inizialmente
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
nevets89
01-09-2020, 17:45
3070 a 499... ciao AMD, è stato bello asd
mah, nvidia non è una ONLUS, quindi penso che abbiano scelto di non aumentare i prezzi dalla precedente generazione perchè magari sanno qualcosa delle nuove gpu amd... che magari non saranno potenti come nvidia, ma come rapporto prezzo/performance potrebbero essere come i ryzen sulle cpu.... speriamo.
OK POTETE CHIUDERE IL THREAD GRAZIE
Spider-Mans
01-09-2020, 17:55
OK POTETE CHIUDERE IL THREAD GRAZIE
:asd:
anyone save amd :fagiano:
frankjr1
01-09-2020, 17:57
ho una 2080 ti qualcuno la vuole?
pago io per il disturbo a questo punto direi
ho una 2080 ti qualcuno la vuole?
pago io per il disturbo a questo punto direi
:sofico:
AkiraFudo
01-09-2020, 18:04
madò che tristezza che siete che venite qui a perculare.. fatevi una vita.
Ale55andr0
01-09-2020, 18:13
Dicevamo? :asd:
che non hano detto se è in rtx o se vale anche in raster :read: :read: :read:
e che quegli 8 gigabyte mi stanno sulla backdoor al punto che ci preferirei siffredi sotto viagra piuttoasto che quelli :muro: ...
ne avesse avuti 10 probabile che nemmeno aspettavo amd...mi fiondavo al volo, ma niente, NON posso tollerare che una scatoletta del caxxo possa avere più ram per la gpu della mia vga che sola ne scosta 500! Piuttosto resto con la R5 230 e mi guardo i gameplay sul tubo :muro:
che non hano detto se è in rtx o se vale anche in raster :read: :read: :read:
e che quegli 8 gigabyte mi stanno sulla backdoor al punto che ci preferirei siffredi sotto viagra piuttoasto che quelli :muro: ...
ne avesse avuti 10 probabile che nemmeno aspettavo amd...mi fiondavo al volo, ma niente, NON posso tollerare che una scatoletta del caxxo possa avere più ram per la gpu della mia vga che sola ne scosta 500! Piuttosto resto con la R5 230 e mi guardo i gameplay sul tubo :muro:
la 3080 ne ha 10 ! 699 € e fai l'affare della vita :O
pensa che ho venduto una settimana fa la 2080ti di due anni a 900 €
e ora prendo una 3080 a 699 € che va di piu :asd:
arxangel
01-09-2020, 18:20
Prima di tutto aspetterei le recensioni ufficiali, perchè ho l' impressione che questo aumento di prestazioni miracoloso si riferisca solo al raytracing che era prevedibile visto che era raffazzonato ed inutile quello della serie 2000, certo AMD anche dal punto di vista tecnologico si deve dare una mossa DLSS e Ray tracing ormai saranno via via più importanti negli anni a venire, se non riesce a rispondere in quel campo la vedo dura.
Ale55andr0
01-09-2020, 18:21
la 3080 ne ha 10 ! 699 € e fai l'affare della vita :O
pensa che ho venduto una settimana fa la 2080ti di due anni a 900 €
e ora prendo una 3080 a 699 € che va di piu :asd:
non ce li spendo 700 euro per giocare 3-4 giochi l'anno. Ok la passione e tutto ma no. E poi ora che ci penso mi gira pure il fatto che la 3070 è sicuramente castrata e non la full (3072CC) che ti fanno uscire da qui a qualche mese, fottendoti, per non parlare delle verisoni 16 gb ecc... NO, sono inamovibile.
Sentiamo che dirà amd. Se dopo la presentazione verde e gli "ottimi" prezzi nvidia staranno muti, vuol dire che si sono fatti trovare con le braghe calate...
non ce li spendo 700 euro per giocare 3-4 giochi l'anno. Ok la passione è tutto ma no. E poi ora che ci penso mi gira pure il fatto che la 3070 è sicuramente castrata e non la full (3072CC) che ti fanno uscire da qui a qualche mese, fottendoti, per non parlare delel verisoni 16 gb ecc... NO, sono inamovibile.
Sentiamo che dirà amd. Se dopo la presentazione verde e gli "ottimi" prezzi nvidia staranno muti, vuol dire che si sono fatti trovare con le braghe calate...
ah vabè certo se non giochi no, non spenderei neanche 100 euro per qualcosa che faccio poco o niente
pero' ho notato che la tua vga in firma l'hai venduta, cosa era?
Andy1111
01-09-2020, 18:25
la 3080 ne ha 10 ! 699 € e fai l'affare della vita :O
pensa che ho venduto una settimana fa la 2080ti di due anni a 900 €
e ora prendo una 3080 a 699 € che va di piu :asd:
sicuro che ti bastano 700€? per la 3080 ? secondo me qua da noi ti ci vorranno 800€
infatti la 3080 FE 719€ e la 3070 Fe 519€
Ale55andr0
01-09-2020, 18:29
ah vabè certo se non giochi no, non spenderei neanche 100 euro per qualcosa che faccio poco o niente
pero' ho notato che la tua vga in firma l'hai venduta, cosa era?
GTX1080
Ale55andr0
01-09-2020, 18:32
sicuro che ti bastano 700€? per la 3080 ? secondo me qua da noi ti ci vorranno 800€
infatti la 3080 FE 719€ e la 3070 Fe 519€
beh, le FE se sono quelle mostrate costruttivamente sono valide, ormai è finita l'epoca dei phon blower
C’e poco da dire, nvidia sembra aver fatto un ottimo lavoro, anche con i prezzi. Io vorrei capire amd ora come si muoverà... lasciando la 3090 che e ultra-top... ma la 3080 a 719€ che va anche piu di una 2080ti... qua altro che coniglio dal cappello
ma perchè nel thread della amd si parla di nvidia?
vero.
da una parte mi piacerebbe che amd cominciasse almeno a mostrare qualcosa, cioe' qualche reveal lo deve fare, altrimenti gia molta gente ora si cambia scheda... e non è che poi la ricambia di nuovo, quindi perde una buona parte del mercato se ritarda troppo.
bo...
OrazioOC
01-09-2020, 18:55
sicuro che ti bastano 700€? per la 3080 ? secondo me qua da noi ti ci vorranno 800€
infatti la 3080 FE 719€ e la 3070 Fe 519€
Ben 19 euro in più. :asd:
Per non farlo morire
Triste verità.
Ale55andr0
01-09-2020, 18:59
C’e poco da dire, nvidia sembra aver fatto un ottimo lavoro, anche con i prezzi. Io vorrei capire amd ora come si muoverà... lasciando la 3090 che e ultra-top... ma la 3080 a 719€ che va anche piu di una 2080ti... qua altro che coniglio dal cappello
non solo come, ma QUANDO..perchè ora hanno una gatta da pelare "brutta brutta brutta" (cit.)
Ale55andr0
01-09-2020, 19:01
ma perchè nel thread della amd si parla di nvidia?
perchè è un thread aspettando e si specula pure in base a cio che fa l'avversario. O siamo già in "damage control" mode? :stordita: (cit. voi sapete chi)
non solo come, ma QUANDO..perchè ora hanno una gatta da pelare "brutta brutta brutta" (cit.)
Io che sono pro-amd.... e vorrei aspettare navi2.... sto facendo un pensierino alla 3080.... e non è una cosa bella...
Vabbè ma è normale.
Se Amd si risveglia ben venga :)
Cmq JH ha anche ammesso che una 3070 ha prestazioni di una 2080Ti...
OrazioOC
01-09-2020, 19:08
Io che sono pro-amd.... e vorrei aspettare navi2.... sto facendo un pensierino alla 3080.... e non è una cosa bella...
Vabbe' a te già per avergli preso una v64, ti avrebbero dovuto far santo. :asd:
Ton90maz
01-09-2020, 19:09
Mamma che batosta :sofico:
Sono davvero soddisfatto.
Altro che big navi a 1000 euro (salvo sorprese dalla probabilità vicina allo 0%) :asd:
"Eh ma vendono chippini a 400 euro, aspettatevi non meno di..."
Gyammy85
01-09-2020, 19:12
Dai vogliamo leggerne di ancora più belle :asd:
Vabbe' a te già per avergli preso una v64, ti avrebbero dovuto far santo. :asd:
Ti ringrazio.
Cioè in pratica chi ha comprato turing è contento di non prenderlo in qlo una seconda volta e viene in questo thread tutto gasato a perculare? Non fa una piega.
Ale55andr0
01-09-2020, 19:30
Io che sono pro-amd.... e vorrei aspettare navi2.... sto facendo un pensierino alla 3080.... e non è una cosa bella...
io la 3070: mi "turba" stile tipa bella (potente) ma stronza (8gb). Ma voglio essere consapevole a 360°, perchè non sono non dico ricco, ma nemmeno "benestante", ergo io guardo davvero la convenienza GLOBALE di un prodotto anche in ottica longevità visto che non esiste scheda che non abbia tenuto MINIMO 2 anni pieni.... ergo aspetto amd: se big navi sarà valido e conveniente, allora lo sarà anche la sua fascia più "abbordabile", e li' allora farò confronti di prezzi e prestazioni fra red e green e deciderò :)
Certo se poi prenderanno per il culo con un refresh di rdina1 in fascia sub 500 che il cielo li salvi...:stordita:
La 3070 come prestazioni sarà buona ma essendo orientata al 2k, anche a me 8gb sembrano una minchiata.
Ale55andr0
01-09-2020, 19:43
La 3070 come prestazioni sarà buona ma essendo orientata al 2k, anche a me 8gb sembrano una minchiata.
usicranno sicuro verisoni da 16gb, ma certo costeranno un botto...
AMD is our only hope :sperem:. Oh, al peggio (amd non competitiva e/o sconveniente per no nso quale motivo) io "ripiego" con la 3070 che è una bestia prescindendo dalla ram, quantomeno aver aspettato qualche mese probabilmente la farà prendere a qualcosina in meno e si piangerà con un occhio solo...
Antostorny
01-09-2020, 19:43
Seguo poco questo thread...si sa qualcosa di Big Navi?
Ho necessità di cambiare GPU e la 3080, visto il prezzo e le performance promesse è davvero tanta roba.
AceGranger
01-09-2020, 19:44
Dai vogliamo leggerne di ancora più belle :asd:
to, qui non devi nemmeno leggere :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=cWD01yUQdVA&feature=youtu.be&t=380
Ale55andr0
01-09-2020, 20:00
Seguo poco questo thread...si sa qualcosa di Big Navi?
Ho necessità di cambiare GPU e la 3080, visto il prezzo e le performance promesse è davvero tanta roba.
che uscirà entro fine sec....ehm anno :D. Scherzo dai :p: Lisona dice che la big, cioè la top di gamma, esce prima delle console, ergo prima che finisca novembre si suppone :) Per il resto BOH! teoricamente nelle prossime settimane dovremmo saperne di più ora che nvidia ha lanciato l'atomica...
Free Gordon
01-09-2020, 20:20
appunto, na presa per i fondelli
Adesso è l'RT il sacro Graal, non lo sapevi? :asd:
Tutti a maxare RT e DLSS (che riduce la qualità...) per avere prestazioni decenti con le lucine a res assurde. :sofico:
Antostorny
01-09-2020, 20:21
che uscirà entro fine sec....ehm anno :D. Scherzo dai :p: Lisona dice che la big, cioè la top di gamma, esce prima delle console, ergo prima che finisca novembre si suppone :) Per il resto BOH! teoricamente nelle prossime settimane dovremmo saperne di più ora che nvidia ha lanciato l'atomica...
Novembre?:eek:
Ma che si sbrighino a far uscire nuove news prima del 17 settembre (giorno in cui si potranno ordinare le 3080 :asd: )
Questa cosa mi puzza molto comunque. O AMD è messa molto male o sgancerà la bomba (improbabile). Sicuramente il nostro portafoglio ne gioverà.
Ale55andr0
01-09-2020, 20:33
Adesso è l'RT il sacro Graal, non lo sapevi? :asd:
Tutti a maxare RT e DLSS (che riduce la qualità...) per avere prestazioni decenti con le lucine a res assurde. :sofico:
che lo è ormai è sicuro, sennò le console non lo supportavano. Del resto abbiamo avuto quello, l'HDR, il tesselation ecc....ogni tanto spunta qualche "innovazione", ovvio che per diffonderla a tappeto ci vuole tempo. Io cmq mi riferivo alal ram come presa per i fondelli :stordita:
Novembre?:eek:
Ma che si sbrighino a far uscire nuove news prima del 17 settembre (giorno in cui si potranno ordinare le 3080 :asd: )
Questa cosa mi puzza molto comunque. O AMD è messa molto male o sgancerà la bomba (improbabile). Sicuramente il nostro portafoglio ne gioverà.
non possiamo che aspettare. Certo che se da qui a un mese taceranno vuol dire solo una cosa :stordita:: https://www.youtube.com/watch?v=8WG-my4rYwU
Free Gordon
01-09-2020, 20:37
Bello comunque l'arrivo della Green Army nel thread Navi che se la canta e se la suona senza nemmeno avere una comparativa con le nuove schede AMD.. :asd:
E' stupendo questo forum :sofico:
Ton90maz
01-09-2020, 20:46
Bello comunque l'arrivo della Green Army nel thread Navi che se la canta e se la suona senza nemmeno avere una comparativa con le nuove schede AMD.. :asd:
E' stupendo questo forum :sofico:
Con quelle performance e a quei prezzi abbiamo vinto tutti.
Big Navi potrà andare più o meno della soglia X, ma dovrà costare poco.
Ieri una 2x 5700 xt (con rt inferiore) a 900 euro sembrava da festeggiamenti, oggi manco a 600 euro avrebbe senso.
StylezZz`
01-09-2020, 20:46
Bello comunque l'arrivo della Green Army nel thread Navi che se la canta e se la suona senza nemmeno avere una comparativa con le nuove schede AMD.. :asd:
E' stupendo questo forum :sofico:
No ma infatti ragazzi, datevi una calmata, capisco il vostro entusiasmo e lo condivido ma prima aspettiamo la risposta AMD, anche perché potreste fare una brutta figura, quindi calma...
mircocatta
01-09-2020, 20:53
Con quelle performance e a quei prezzi abbiamo vinto tutti.
Big Navi potrà andare più o meno della soglia X, ma dovrà costare poco.
Ieri una 2x 5700 xt (con rt inferiore) a 900 euro sembrava da festeggiamenti, oggi manco a 600 euro avrebbe senso.
in tutta sincerità una 2x 5700xt da 16gb con la 3080 a 720€ (1.7x 5700xt) ha tutto il diritto di piazzarsi sopra come prezzo, non sotto
il più è vedere se la faranno
OvErClOck82
01-09-2020, 20:56
Io penso che la quarantena abbia dato fastidio a parecchi, di là è la sagra del disagio, e pure qui non si scherza :asd: considerando che parecchi avranno superato la trentina da parecchio, è giusto un filo patetico :muro:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-09-2020, 20:58
Con quelle performance e a quei prezzi abbiamo vinto tutti.
Big Navi potrà andare più o meno della soglia X, ma dovrà costare poco.
Ieri una 2x 5700 xt (con rt inferiore) a 900 euro sembrava da festeggiamenti, oggi manco a 600 euro avrebbe senso.
Doa? #mainagioia
Vabbè dai anche questa è fatta, ringrazio nvidia per essersi decisa a inizio mese :O
Andy1111
01-09-2020, 20:58
Magari sbaglio e dico una mega cazzata ma qualcosa a me non torna, non è che quel video è sempre con dlss attivo ? e con tutti quei cuda solo 220W sulla 3070 mi sembra pochino considerando anche l'aumento dei tensor e rt core, vedremo le rece ....
Free Gordon
01-09-2020, 21:04
Con quelle performance e a quei prezzi abbiamo vinto tutti.
Big Navi potrà andare più o meno della soglia X, ma dovrà costare poco.
Ieri una 2x 5700 xt (con rt inferiore) a 900 euro sembrava da festeggiamenti, oggi manco a 600 euro avrebbe senso.
E' possibile che Sienna Cichlid vada come la 3080... (5700XT +100%)
Quanto dovrebbe costare quindi secondo te? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ma soprattutto... perché Nvidia avrebbe fatto prezzi così popolari, con schede che schiantano la concorrenza? :asd:
E' diventata una ONLUS... :asd:
Perché SC dovrebbe costare 600€ se la 3080 presumibilmente ne costerà 800 on the road? :confused:
Gyammy85
01-09-2020, 21:05
E' possibile che Sienna Cichlid vada come la 3080... (5700XT +100%)
Quanto dovrebbe costare quindi secondo te? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Vabbè quel 2x 2080 è un pò come il faster than 980 sli, ehhhh...
Ale55andr0
01-09-2020, 21:07
Bello comunque l'arrivo della Green Army nel thread Navi che se la canta e se la suona senza nemmeno avere una comparativa con le nuove schede AMD.. :asd:
E' stupendo questo forum :sofico:
indovina perchè: sono arrivate prima, tanto per cambiare :D
Ora vediamo quanto ci mette lisona a parlare CONCRETAMENTE ;)
con la 3070 hanno puntata una spada di damocle pesantissi(missi)ma...:fiufiu:
No ma infatti ragazzi, datevi una calmata, capisco il vostro entusiasmo e lo condivido ma prima aspettiamo la risposta AMD, anche perché potreste fare una brutta figura, quindi calma...
io sto proprio facendo questo, aspettare :)
sono il massimo esperto in materia, credo che nessuno nel forum potrà mai eguagliarmi :asd:
Magari sbaglio e dico una mega cazzata ma qualcosa a me non torna, non è che quel video è sempre con dlss attivo ? e con tutti quei cuda solo 220W sulla 3070 mi sembra pochino considerando anche l'aumento dei tensor e rt core, vedremo le rece ....
infatti i bench delle testate saranno fondamentali per togliersi ogni dubbio in tal senso! Però dai, 5800 cudacore la 3070...credo che lascino pochi dubbi...
Free Gordon
01-09-2020, 21:08
Vabbè quel 2x 2080 è un pò come il faster than 980 sli, ehhhh...
dal video di DF si vede che la 3080 è sopra alla 2080 di circa il 70% in giochi standard.
Quindi SC potrebbe essere poco sopra o poco sotto la 3080 come performance generiche.
Staremo a vedere quanto consumeranno a sto giro.. rosse vs verdi :sofico:
Free Gordon
01-09-2020, 21:11
indovina perchè: CUT
con la 3070 hanno puntata una spada di damocle pesantissi(missi)ma...:fiufiu:
No...imho il motivo è che c'è del disagio psicologico in giro... :) (mi pare semplice :asd:)
Per quanto riguarda la 3070, dipenderà tutto da quanto andrà SC. :)
Perché da quella deriveranno le varie CUT...mi pare ovvio. :D
Gyammy85
01-09-2020, 21:16
indovina perchè: sono arrivate prima, tanto per cambiare :D
Ora vediamo quanto ci mette lisona a parlare CONCRETAMENTE ;)
con la 3070 hanno puntata una spada di damocle pesantissi(missi)ma...:fiufiu:
i osto proprio facendo questo, aspettare :)
sono il massimo esperto in materia, credo che nesusno nel forum potra mai eguagliarmi :asd:
infatti i bench delle testate saranno fondamentali per togliersi ogni dubbio in tal senso! Però dai, 5800 cudacore la 3070...credo che lascino pochi dubbi...
Ma tanto se fossero uscite prima le amd bisognava aspettare nvidia che a metà prezzo ti dava 2x minimo le perf, quindi...
Sui cuda core (wow) non sono fisicamente quelli ma la metà
dal video di DF si vede che la 3080 è sopra alla 2080 di circa il 70% in giochi standard.
Quindi SC potrebbe essere poco sopra o poco sotto la 3080 come performance generiche.
Staremo a vedere quanto consumeranno a sto giro.. rosse vs verdi :sofico:
Lascerei perdere i video estrapolati dalle slide di nvidia senza avere le schede in mano
Gyammy85
01-09-2020, 21:27
Giusto per restare IT
https://i.postimg.cc/NMgxZ5Fd/photo-2020-09-01-15-17-04.jpg (https://postimages.org/)
AceGranger
01-09-2020, 21:28
Ma tanto se fossero uscite prima le amd bisognava aspettare nvidia che a metà prezzo ti dava 2x minimo le perf, quindi...
Sui cuda core (wow) non sono fisicamente quelli ma la metà
Lascerei perdere i video estrapolati dalle slide di nvidia senza avere le schede in mano
ma santo cielo, ma guardali i video prima di scrivere queste belinate :asd:
quelli di Digital Foundry HANNO la GPU.... il video è il LORO Test :asd:
Gyammy85
01-09-2020, 21:29
ma santo cielo, ma guardali i video prima di scrivere queste belinate :asd:
quelli di Digital Foundry HANNO la GPU.... il video è il LORO Test :asd:
Allora nessun problema, nella peggiore delle ipotesi navi 21 starà in mezzo a 3080 e 3090
Free Gordon
01-09-2020, 21:29
Lascerei perdere i video estrapolati dalle slide di nvidia senza avere le schede in mano
Quello è un video fatto con la scheda... sennò come potrebbero calcolare la percentuale di incremento? :stordita:
E' una comparativa 2080-3080...fatta su qualche gioco.
In D.Eternal arriva addirittura la 95% l'incremento. Un gioco molto ALU dipendente probabilmente.
Gyammy85
01-09-2020, 21:38
Quello è un video fatto con la scheda... sennò come potrebbero calcolare la percentuale di incremento? :stordita:
E' una comparativa 2080-3080...fatta su qualche gioco.
In D.Eternal arriva addirittura la 95% l'incremento. Un gioco molto ALU dipendente probabilmente.
Si come anche wolf 2, tutti giochi molto parallelizzati essendo nativi vulkan, anche se qui c'era gente che continuava a dire che la potenza la si vedeva solo in dx11 singlethread di ac origins, wildlands, ecc...
Al netto del fiume (lecito) di disquisizioni tecniche dell'altro 3d, spero sempre in una buona risposta da parte di AMD anche per bilanciare il mercato.
Ormai siamo al punto che 750 euro per una fascia high è considerata la norma.
Perlomeno a questo giro c'è un aumento prestazionale a fronte di un prezzo invariato. Se fossi uno di quelli che ha speso soldi nella serie 2000 mi sentirei leggermente defraudato.
Gyammy85
01-09-2020, 21:44
Al netto del fiume (lecito) di disquisizioni tecniche dell'altro 3d, spero sempre in una buona risposta da parte di AMD anche per bilanciare il mercato.
Ormai siamo al punto che 750 euro per una fascia high è considerata la norma.
Perlomeno a questo giro c'è un aumento prestazionale a fronte di un prezzo invariato. Se fossi uno di quelli che ha speso soldi nella serie 2000 mi sentirei leggermente defraudato.
Come si sentiranno defraudati quelli che prendono ampere all'uscita di hopper, classico
Free Gordon
01-09-2020, 21:45
Al netto del fiume (lecito) di disquisizioni tecniche dell'altro 3d, spero sempre in una buona risposta da parte di AMD anche per bilanciare il mercato.
Ormai siamo al punto che 750 euro per una fascia high è considerata la norma.
Perlomeno a questo giro c'è un aumento prestazionale a fronte di un prezzo invariato. Se fossi uno di quelli che ha speso soldi nella serie 2000 mi sentirei leggermente defraudato.
Questa cosa cmq non avviene gratis... avviene perché probabilmente sanno che AMD è andata oltre le schede Turing come potenza. :)
Quindi se AMD piazza una 2080Ti a 800€, i detentori della perf queen passata si incazzano.
Come faccio a farli stare su Nvidia?
Gli do una 2080Ti a prezzo calmierato.
Incul.erò sempre i vecchi acquirenti ma perlomeno se cambiano, passano alle 3xxx e non a Navi. :)
PConly92
01-09-2020, 21:47
Bello comunque l'arrivo della Green Army nel thread Navi che se la canta e se la suona senza nemmeno avere una comparativa con le nuove schede AMD.. :asd:
E' stupendo questo forum :sofico:
che ridere :D
comunque devo dire che finalmente nvidia si è data una calmata con i prezzi
Questa cosa cmq non avviene gratis... avviene perché probabilmente sanno che AMD è andata oltre le schede Turing come potenza. :)
Quindi se AMD piazza una 2080Ti a 800€, i detentori della perf queen passata si incazzano.
Come faccio a farli stare su Nvidia?
Gli do una 2080Ti a prezzo calmierato.
Incul.erò sempre i vecchi acquirenti ma perlomeno se cambiano, passano alle 3xxx e non a Navi. :)
Ma infatti secondo me pure Navi 2x farà un salto bestiale, sennò altro che 3080 a $699 e 30TFlops.
Io rimango un po' bloccato causa GSYNC, però fino al 17 dovremo sapere qualcosa pure di AMD...sperando di piazzare subito la mia 2080 :D
Free Gordon
01-09-2020, 21:48
Come si sentiranno defraudati quelli che prendono ampere all'uscita di hopper, classico
Nvidia queen of marketing! Punto.
Chapeau! :O
Stavolta perlomeno non hanno ca.gato fuori dal vaso o fatto gli sboroni... hanno capito cosa dovevano fare per tenersi i clienti.
Free Gordon
01-09-2020, 21:51
Ma infatti secondo me pure Navi 2x farà un salto bestiale, sennò altro che 3080 a $699 e 30TFlops.
Io rimango un po' bloccato causa GSYNC, però fino al 17 dovremo sapere qualcosa pure di AMD...sperando di piazzare subito la mia 2080 :D
piazzare una 2080 o una Ti ora... è dura.
devi beccare un pollo...:D
Una 2080 ora come ora vale... forse... 350-380?
Si vendono le 5700XT nuove a 380€...
Come si sentiranno defraudati quelli che prendono ampere all'uscita di hopper, classico
Se l'aumento prestazionale sarà relativo mentre il prezzo subirà la sorte inversa, allora si.
A questo giro mi pare che vada al contrario, per fortuna.
Anche se io 750 euro per una GPU non li spendo, chiunque la produca. :D
Gyammy85
01-09-2020, 21:53
Se l'aumento prestazionale sarà relativo mentre il prezzo subirà la sorte inversa, allora si.
A questo giro mi pare che vada al contrario, per fortuna.
Anche se io 750 euro per una GPU non li spendo, chiunque la produca. :D
Eh la prossima ci metteranno 20 gpu per raster 20 per rt 20 per la atomic tessellation e 20 per le texture, tutto mcm, oooohhhhhh...e adesso chi se la prende ampere? grazie nvidia
Free Gordon
01-09-2020, 21:54
Dati questi presupposti... c'è la speranza di vedere qualcosa di buono a 7nm+ by AMD... sui 400 dolla dolla :sofico:
Potrebbe essere finalmente la scheda che aspettavo (se non prendo una SeriesX).
PS: dovrò cmq prendermi un 3700X.... :asd:
Gyammy85
01-09-2020, 21:57
Dati questi presupposti... c'è la speranza di vedere qualcosa di buono a 7nm+ by AMD... sui 400 dolla dolla :sofico:
Potrebbe essere finalmente la scheda che aspettavo (se non prendo una SeriesX).
PS: dovrò cmq prendermi un 3700X.... :asd:
Considerando il +50% perf/watt e le 80 cu con ipc in più frequenza e tutto, direi che non ci sono motivi per non competere con la top nvidia e proprorre le mid a prezzi modici
piazzare una 2080 o una Ti ora... è dura.
devi beccare un pollo...:D
Una 2080 ora come ora vale... forse... 350-380?
Si vendono le 5700XT nuove a 380€...
Sono in Brasile, dai che ce la faccio :D
Edit: comunque avendola presa usata 6 mesi a 500 non ci rimetto troppo...
Aaaaaaaahhhh
Che c’è di meglio di tornare dopo una settimana in prigione e trovarsi nel mezzo di una presentazione nvidia? :asd:
Per quanto dovremo risorbirci “amd è fallita!”? Due mesi? :stordita:
A parte gli scherzi ora tocca a amd battere un colpo markettaro su ste big navi
Eh la prossima ci metteranno 20 gpu per raster 20 per rt 20 per la atomic tessellation e 20 per le texture, tutto mcm, oooohhhhhh...e adesso chi se la prende ampere? grazie nvidia
Sarà l'ora tarda ma non ti seguo.
Qui non si parla di cambio generazionale (tra l'altro che centra Hopper oggi?).
Qui si parla semplicemente delle serie 2000, buttata sul mercato a prezzi folli (1200 euro per una 2080ti) a fronte di un incremento prestazionale ridotto quando ora una 3080, che offre prestazioni di molto superiori, viene proposta a 750 euro.
Ton90maz
01-09-2020, 23:14
in tutta sincerità una 2x 5700xt da 16gb con la 3080 a 720€ (1.7x 5700xt) ha tutto il diritto di piazzarsi sopra come prezzo, non sotto
il più è vedere se la faranno1.7x de che? A quanto pare, a volte supera la 2080 dell'80% o più, fino quasi a doppiarla. La 2080, non la 5700 xt. Ancora mancano dei test approfonditi con più casi e meno "di parte" (DF è quella che è) ma c'è l'eventualità che la 3080 superi il doppio della 5700 xt.
Sì, sì, hanno il diritto anche a piazzarla a 2000 euro, dopotutto le amd sono prodotti sempre più "esclusivi", il problema è venderle a qualcuno. Anche se sono un accanito sostenitore della vram, questa situazione non ricorda qualcosina di recente? Tutti ricordiamo il mega successo della radeon VII (tra l'altro venduta allo stesso prezzo). Stando al thread ai tempi delle 390 avevano sbagliato tutto, potevano osare e chiedere 200 euro in più per una 390x.
Doa? #mainagioia
Vabbè dai anche questa è fatta, ringrazio nvidia per essersi decisa a inizio mese :ODai, non piangere :asd:
E' possibile che Sienna Cichlid vada come la 3080... (5700XT +100%)
Quanto dovrebbe costare quindi secondo te? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ma soprattutto... perché Nvidia avrebbe fatto prezzi così popolari, con schede che schiantano la concorrenza? :asd:
E' diventata una ONLUS... :asd:
Perché SC dovrebbe costare 600€ se la 3080 presumibilmente ne costerà 800 on the road? :confused:Dipende se sta big navi andrà davvero come una 3080 e dipende che feature supporterà, perché il dlss comincia a funzionare come si deve e il ray tracing comincia a non essere così indigesto, con tutta quella potenza (almeno in casa superbia).
C'è sempre il piccolo particolare che amd sta inseguendo e non ha esattamente una buona reputazione lato driver.
Boh, chiedilo a loro
E su strada le amd costano meno? Non finiscono anche quelle a 700 o più, on the road?
mircocatta
01-09-2020, 23:39
1.7x de che? A quanto pare, a volte supera la 2080 dell'80% o più, fino quasi a doppiarla. La 2080, non la 5700 xt. Ancora mancano dei test approfonditi con più casi e meno "di parte" (DF è quella che è) ma c'è l'eventualità che la 3080 superi il doppio della 5700 xt.
se non sbaglio i titoli con +80% erano quelli RT
se non sbaglio i titoli con +80% erano quelli RT
Come borderlands ad esemp...oh wait :D
Dal video di DF si vedono:
Borderlands (no RT) +80%
SoTR (no RT) +70%
BF5 (no RT) +70%
Control (no RT/no DLSS) +80%
DOOM Eternal (no RT) +90%
Infine:
Control (RT/DLSS perf on) +80%
Quake 2 RTX (RT on) +90%
Parliamo comunque di spezzoni, in alcuni frangenti si arriva al +110% in DOOM...
La 3080 ha 28 miliardi di transistor contro i 10.3 di RDNA.
3080 - 44,65 milioni di transistor per mm2 - 627 mm²
5700 - 41 milioni di transistor per mm2 - 251 mm²
RDNA 2 se utilizzasse il processo produttivo di TSMC N7+(improbabile, ma darebbe un più 20% densità) e raddoppiasse la parte di rasterizzazione salterebbe fuori a poco più di 418mm².
Non penso vedremo dei tensor core AMD quindi credo che Big Navi sarà un chip sotto i 450 mm², con una versione cut veloce posizionata pari alla 3070 e la full tra 3070 e 3080 ad un prezzo competitivo. Speriamo che ci siano delle sorprese...
La 3080 ha 28 miliardi di transistor contro i 10.3 di RDNA.
3080 - 44,65 milioni di transistor per mm2 - 627 mm²
5700 - 41 milioni di transistor per mm2 - 251 mm²
RDNA 2 se utilizzasse il processo produttivo di TSMC N7+(improbabile, ma darebbe un più 20% densità) e raddoppiasse la parte di rasterizzazione salterebbe fuori a poco più di 418mm².
Non penso vedremo dei tensor core AMD quindi credo che Big Navi sarà un chip sotto i 450 mm², con una versione cut veloce posizionata pari alla 3070 e la full tra 3070 e 3080 ad un prezzo competitivo. Speriamo che ci siano delle sorprese...
Erano trapelati 505mm², da confermare ufficialmente però.
Free Gordon
02-09-2020, 02:13
La 3080 ha 28 miliardi di transistor contro i 10.3 di RDNA.
3080 - 44,65 milioni di transistor per mm2 - 627 mm²
5700 - 41 milioni di transistor per mm2 - 251 mm²
RDNA 2 se utilizzasse il processo produttivo di TSMC N7+(improbabile, ma darebbe un più 20% densità) e raddoppiasse la parte di rasterizzazione salterebbe fuori a poco più di 418mm².
Non penso vedremo dei tensor core AMD quindi credo che Big Navi sarà un chip sotto i 450 mm², con una versione cut veloce posizionata pari alla 3070 e la full tra 3070 e 3080 ad un prezzo competitivo. Speriamo che ci siano delle sorprese...
Aggiungerei che la 3080 (GA102) ha più del doppio dei transistor di TU104 (2080) e frequenze simili (attorno ai 1700 per la 2080 liscia).
Mi pare quindi un ottimo risultato quello di Nvidia, ma non impossibile. :)
Fa' +80% di perf con +105% dei transistor grazie al salto di nodo e TDP più alto di 100W (da 215 a 320).
mircocatta
02-09-2020, 05:42
Come borderlands ad esemp...oh wait :D
Dal video di DF si vedono:
Borderlands (no RT) +80%
SoTR (no RT) +70%
BF5 (no RT) +70%
Control (no RT/no DLSS) +80%
DOOM Eternal (no RT) +90%
Infine:
Control (RT/DLSS perf on) +80%
Quake 2 RTX (RT on) +90%
Parliamo comunque di spezzoni, in alcuni frangenti si arriva al +110% in DOOM...
Sorry, come ho scritto di la è stata una giornataccia :D
Pone di una 2080 ti a +30% dalla 2080, significa che mediamente questa scheda va il 40% in più della 2080ti, più di quanto si preventivava dai leak, siamo ai limiti di quello che potrebbe fare un chip big navi, sempre dai leak
Ah, e come diavolo fa ad esserci tutta quella differenza con la 3070 che dovrebbe andare come una 2080ti!?
Sorry, come ho scritto di la è stata una giornataccia :D
Pone di una 2080 ti a +30% dalla 2080, significa che mediamente questa scheda va il 40% in più della 2080ti, più di quanto si preventivava dai leak, siamo ai limiti di quello che potrebbe fare un chip big navi, sempre dai leak
Ah, e come diavolo fa ad esserci tutta quella differenza con la 3070 che dovrebbe andare come una 2080ti!?
Dalle slide pare che la 3070 sia superiore alla 2080ti. Ed in effetti raddoppiando le ALU per SM ha più potenza shading.
Edit: comunque dipenderà dagli scenari, dato che hanno una potenza shading, tensor e RT assurda, ma saranno limitate probabilmente lato banda e rops.
fraussantin
02-09-2020, 06:41
Si vendono le 5700XT nuove a 380...
La domanda sarebbe : chi se le pija? Anche in vista di big navi e refrash della stessa
Gyammy85
02-09-2020, 07:21
La domanda sarebbe : chi se le pija?
Io direi che siamo ot
Al netto del fiume (lecito) di disquisizioni tecniche dell'altro 3d, spero sempre in una buona risposta da parte di AMD anche per bilanciare il mercato.
Ormai siamo al punto che 750 euro per una fascia high è considerata la norma.
Perlomeno a questo giro c'è un aumento prestazionale a fronte di un prezzo invariato. Se fossi uno di quelli che ha speso soldi nella serie 2000 mi sentirei leggermente defraudato.
Diciamo che si sente preso in giro solo chi ha comprato una 2000. Infatti molta gente si è tenuta le 1080/ti perchè a fronte dell'esborso non aveva senso cambiare. Adesso, con queste prestazioni ha senso. Giocare ai prossimi titoli in 2/4k dovrebbe essere possibile. Le uniche incognite sono quegli 8 e 10 gb di ram che su schede fatte per giocare a risoluzioni elevate a me sembrano una mezza presa per il qlo.
mircocatta
02-09-2020, 09:00
Diciamo che si sente preso in giro solo chi ha comprato una 2000. Infatti molta gente si è tenuta le 1080/ti perchè a fronte dell'esborso non aveva senso cambiare. Adesso, con queste prestazioni ha senso. Giocare ai prossimi titoli in 2/4k dovrebbe essere possibile. Le uniche incognite sono quegli 8 e 10 gb di ram che su schede fatte per giocare a risoluzioni elevate a me sembrano una mezza presa per il qlo.
per forza, tutti ad esaltare ampere perchè ha tagliato i prezzi/prestazioni, ma da che mondo e mondo, quello che fa ampere sarebbe quasi* la norma (basta fare un esempio facile facile: gtx 970 che va come la 780ti alla metà del prezzo, io ne comprai 2 a 270€ cad.), è turing che ha fatto il contrario, alzando i prezzi piazzandosi allo stesso costo performance di pascal, se non oltre
*dico quasi perchè con ampere sembrano aver fatto le cose lievemente anche meglio
arxangel
02-09-2020, 09:02
C'è da dire che leggendo in giro sembra voluto che non si sappia ancora nulla del ray tracing o di altre caratteristiche hardware delle nuove RDNA2, anche per quanto riguarda le stesse console su questo argomento si è sempre stati sul vago o è stato proprio ignorato in fase di presentazione delle scatolette, per me stavano proprio aspettando la presentazione di Nvidia per non scoprirsi le carte ed infatti a breve Sony presenterà il ray tracing sulla propria console:
https://multiplayer.it/notizie/ps5-ray-tracing-verra-presentato-ufficialmente-da-sony-a-breve.html
non troppo casualmente dopo la conferenza Nvidia.
Per me ci potranno essere sorprese.
ninja750
02-09-2020, 10:01
Allora nessun problema, nella peggiore delle ipotesi navi 21 starà in mezzo a 3080 e 3090
il grosso problema è che sotto big navi per un po ci sarà il NULLA
Come faccio a farli stare su Nvidia?
Gli do una 2080Ti a prezzo calmierato.
Incul.erò sempre i vecchi acquirenti ma perlomeno se cambiano, passano alle 3xxx e non a Navi. :)
per ben due volte, la prima comprando 2060/2070/80 e facendo uscire 2060/70s/80s poco dopo a prezzi analoghi
Dati questi presupposti... c'è la speranza di vedere qualcosa di buono a 7nm+ by AMD... sui 400 dolla dolla :sofico:
Potrebbe essere finalmente la scheda che aspettavo (se non prendo una SeriesX).
con la 3080 a 700 si può a questo punto ipotizzare navi2 alle stesse perf (o poco più) al max a 600 sicuro non meno.. e delle cut poche/nulle informazioni che possano entrare in fascia 3070
PS: dovrò cmq prendermi un 3700X.... :asd:
su questo aspetto mi sono portato avanti da dicembre :D
Per quanto dovremo risorbirci “amd è fallita!”? Due mesi? :stordita:
un mese e mezzo, di fatto adesso AMD si ritrova con una lineup spaventosamente incompetitiva tanto che non mi stupirebbe qualche taglio prezzi
OrazioOC
02-09-2020, 10:05
un mese e mezzo, di fatto adesso AMD si ritrova con una lineup spaventosamente incompetitiva tanto che non mi stupirebbe qualche taglio prezzi
Se prima la 5700 xt si trovava a 100 dollari di listino in meno da una scheda poco più veloce come la 2070 super, ora si ritrova di fianco ad una simil 2080 ti. :asd:
299 dollari è il prezzo giusto per una scheda che nella realtà doveva sostituire la rx 580, ma che grazie ai prezzi alti di nvidia e alla sua poca competitività lato silicio, ha potuto prezzarla ad un prezzo abbastanza più elevato.:rolleyes:
non mi stupirebbe qualche taglio prezzi
Speriamo, finchè ci guadagnano anche i consumatori..
il grosso problema è che sotto big navi per un po ci sarà il NULLA
Non ne uscivano due big e n'altra meno potente?
Devo scegliere a fine 2021 che fare se serie x o big-med navi!
Va beh come vedete non ho fretta :)
arxangel
02-09-2020, 10:21
il grosso problema è che sotto big navi per un po ci sarà il NULLA
Nei rumor si parla di 3 modelli uno con 80 CU e gli altri due con 72 CU, conviene per me aspettare fino all' uscita di big navi prima di valutare un acquisto, prevista fra un mese o poco più, ci saranno sorprese sia da AMd che da Nvidia che probabilmente ha ancora cartucce da sparare.
Diciamo che si sente preso in giro solo chi ha comprato una 2000. Infatti molta gente si è tenuta le 1080/ti perchè a fronte dell'esborso non aveva senso cambiare. Adesso, con queste prestazioni ha senso. Giocare ai prossimi titoli in 2/4k dovrebbe essere possibile. Le uniche incognite sono quegli 8 e 10 gb di ram che su schede fatte per giocare a risoluzioni elevate a me sembrano una mezza presa per il qlo.
Assolutamente.
Infatti la serie 1000 comanda il mercato, basta vedere le stats di Steam.
È chi ha preso la 2080ti che insomma, oggi si ritrova sul mercato una 3070 che va più veloce.
https://i.ibb.co/QQ92fKq/Untitled.png (https://ibb.co/nmrHbLV)
Ton90maz
02-09-2020, 11:16
Sorry, come ho scritto di la è stata una giornataccia :D
Pone di una 2080 ti a +30% dalla 2080, significa che mediamente questa scheda va il 40% in più della 2080ti, più di quanto si preventivava dai leak, siamo ai limiti di quello che potrebbe fare un chip big navi, sempre dai leak
Ah, e come diavolo fa ad esserci tutta quella differenza con la 3070 che dovrebbe andare come una 2080ti!?Magari la 3070 va di più. Comunque tra le due balla quasi un 50% su alu e banda passante.
per forza, tutti ad esaltare ampere perchè ha tagliato i prezzi/prestazioni, ma da che mondo e mondo, quello che fa ampere sarebbe quasi* la norma (basta fare un esempio facile facile: gtx 970 che va come la 780ti alla metà del prezzo, io ne comprai 2 a 270€ cad.), è turing che ha fatto il contrario, alzando i prezzi piazzandosi allo stesso costo performance di pascal, se non oltre
*dico quasi perchè con ampere sembrano aver fatto le cose lievemente anche meglioSono stati geniali perchè hanno fatto preparare la gente a degli aumenti di prezzi spropositati, invece hanno confermato quelli dell'ultima volta, già gonfiati. Anche se c'è da dire che le 80 col chippone non si vedevano da 7 anni.
con la 3080 a 700 si può a questo punto ipotizzare navi2 alle stesse perf (o poco più) al max a 600 sicuro non meno.. e delle cut poche/nulle informazioni che possano entrare in fascia 3070
No ma che dici? Facciamo 800 per la vram :asd:
O milleh perchè così saranno prodotti flop... ehm, esclusivi
Se prima la 5700 xt si trovava a 100 dollari di listino in meno da una scheda poco più veloce come la 2070 super, ora si ritrova di fianco ad una simil 2080 ti. :asd:
299 dollari è il prezzo giusto per una scheda che nella realtà doveva sostituire la rx 580, ma che grazie ai prezzi alti di nvidia e alla sua poca competitività lato silicio, ha potuto prezzarla ad un prezzo abbastanza più elevato.:rolleyes:299 dollari su strada e nelle custom migliori? Perchè, di listino, con la 3070 a 499 dollari una 5700 xt non sarebbe questa gran cosa. Una 3070 rischia di staccarla di oltre il 50%, e anche se fosse il 50%, per 50 dollari in più avresti ray tracing, dlss e il supporto complete delle dx 12 ultimate. La 5700 xt ormai dovrebbe occupare la fascia dei 250 euro.
ninja750
02-09-2020, 11:32
299 dollari è il prezzo giusto per una scheda che nella realtà doveva sostituire la rx 580
concordo
Non ne uscivano due big e n'altra meno potente?
Nei rumor si parla di 3 modelli uno con 80 CU e gli altri due con 72 CU
tecnicamente si parlava di big navi e di refresh delle 5700, se è prevista una cut bisognerà vedere da info future ma amd così come nvidia non ha fatto trapelare nulla in proposito
bisognerà guardare molto bene anche i consumi che nelle fasce medioalte sta diventando un problema
Gyammy85
02-09-2020, 11:32
"Using the same methodology of microsoft xbox, the rt core is effectively a 34 tf shader"
Quindi la xsx (rdna2) ha un funzionamento simile, per questo dicono 25 tf
Assolutamente.
Infatti la serie 1000 comanda il mercato, basta vedere le stats di Steam.
È chi ha preso la 2080ti che insomma, oggi si ritrova sul mercato una 3070 che va più veloce.
https://i.ibb.co/QQ92fKq/Untitled.png (https://ibb.co/nmrHbLV)
A me sembra sullo stesso piano della 2080ti, la fascia della "nvidia killer" da 360 mm2 o derivata da navi 21 +15% su 2080ti
ninja750
02-09-2020, 11:34
Assolutamente.
Infatti la serie 1000 comanda il mercato, basta vedere le stats di Steam.
È chi ha preso la 2080ti che insomma, oggi si ritrova sul mercato una 3070 che va più veloce.
https://i.ibb.co/QQ92fKq/Untitled.png (https://ibb.co/nmrHbLV)
li si vede bene che una volta potevi comprare le 80 con X mentre adesso ci compri le 70 (idem 60 vs 70)
bignavi xt e la liscia usciranno insieme, quindi 3070 e 3080 saranno coperte.
La nuova 5700 uscirà poi, anche le 3060 arrivano a fine anno percui non c'è fretta.....sia nvidia che amd svenderanno le attuali per liberare i magazzini dei clienti e sotto con la nuova fascia media e poi la bassa.
Questo giro nvidia si è tenuta la Ti nel cassetto e ha semplicemente rinominato la serie titan in XX90, e ha rinunciato a stuprare per l'ennesima volta i clienti con una 3080 a prezzo "umano".... poi io mi chiedo per quale motivo si debba correre dietro a queste ampere al day 1 quando ditemi UN gioco UNO che ne ha assolutamente bisogno perchè "non gira" sul parco attuale....ah si, per quelli che sono da un mese senza scheda per non "perderci troppo" :asd:
giochi nuovi in RT? nulla... DLSS nuovo? Arriverà........ insomma, non c'è un motivo per rushare su ampere se non la scimmia e avere la firma aggiornata pheeega (incoming ampere, in attesa 30901!11!!!! :asd: ), stesso discorso vale anche per big navi eh se non fosse la fascinazione per qualcuno nel provare le prime soluzioni RT di AMD ma poi si ritorna al discorso "quali giochi?"...se devo comprare un gioco per vedere l'effettino, bhe meglio gli acidi a sto punto.
Per il mio parco giochi e monitor sta 5700XT andrà benone per almeno tutto un anno, poi nel 2021 con qualche titolo serio (speriamo) vedremo il da farsi....diciamo che avrei potuto aspettare un mesetto e prendermela forse nuova al prezzo con la quale l'ho presa usata ma non ho resistito al fascino della anniversary edition :asd:
OrazioOC
02-09-2020, 11:48
299 dollari su strada e nelle custom migliori? Perchè, di listino, con la 3070 a 499 dollari una 5700 xt non sarebbe questa gran cosa. Una 3070 rischia di staccarla di oltre il 50%, e anche se fosse il 50%, per 50 dollari in più avresti ray tracing, dlss e il supporto complete delle dx 12 ultimate. La 5700 xt ormai dovrebbe occupare la fascia dei 250 euro.
La corsa della 5700 xt ed eventuale rebrand amd la deve fare sulla 3060, che per rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla 3070 dovrà stare su quella cifra.
A 299 dollari, prenderebbe il posto come street price della 5600 xt, roba che si trova custom a 290/300 euro spedita su amazon.
A quel prezzo una 5700 xt può dire la sua, ma amd si deve svegliare che già nvidia ha l'80% di market share e può solo peggiorare con quello che ha messo sul piatto ieri.
a me sembrano ottime schede.... anche nel prezzo (escludendo la 3090)....
però mi pongo qualche domanda riguardo le temperature.. (e tralasciando i consumi...)
Cioè io con vega64 che è data per 250W credo , tramite monitor vedo che quando gioco sto tra i 200 e i 220.... e le temp girano tra i 78 e gli 82 gradi...
con 320w/350w.... dove arriviamo? 90 sempre e comunque?? :mc: :mc: :mc:
Avessero avuto anche consumi idonei avrebbero asfaltato tutto... cosi è anche un pò da vedere... lato performance incrociamo le dita ma già la 3080 diventa appetibilissima..
Ale55andr0
02-09-2020, 11:52
Non penso vedremo dei tensor core AMD quindi credo che Big Navi sarà un chip sotto i 450 mm², con una versione cut veloce posizionata pari alla 3070 e la full tra 3070 e 3080 ad un prezzo competitivo. Speriamo che ci siano delle sorprese...
se la cut di big navi fosse piazzata vs la 3070 a 500 carte ma con i 12gb spoilerati sarebbe tanta roba, ovviamente ammesso che sia prestazionalmente equivalente. Ma devono sbrigarsi, no perchè la inno 3d ustom 3070 è già piazzata a 469 :asd:
La domanda sarebbe : chi se le pija? Anche in vista di big navi e refrash della stessa
vorrei io ma poi se ti vedo una 3070 a 499 e magari la 5700xt pulse ancora a 430 ci penso eheheh
ma conferenza AMd quando è ?
Ale55andr0
02-09-2020, 11:58
ma conferenza AMd quando è ?
boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.