PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347

Nhirlathothep
04-02-2015, 09:22
io non sono in grado di capie se sono inventati o veri:

AMD R3XX Benchmarks

http://i57.tinypic.com/dx21i9.jpg


http://i61.tinypic.com/jfg9xz.jpg

per avere temp cosi' con quel consumo, con cosa la raffreddano?

http://i61.tinypic.com/2vamafo.jpg

°Phenom°
04-02-2015, 09:28
Ancora? :asd: hanno di stock un aio come quello delle 295x2, non c'é nulla di strano

jotaro75
04-02-2015, 09:35
Ancora? :asd: hanno di stock un aio come quello delle 295x2, non c'é nulla di strano

ma questa cosa dell'aio è certa o sono supposizioni?chiedo perchè probabilmente fra qualche mese mi vorrei rifare la configurazione per passare ai 2k e fra prestazioni ipotizzate(visto che vorrei evitare lo sli/Xfire che sia) più aio(che teoricamente dovrebbe raffreddare meglio e essere un po più silenzioso del full aria) la tentazione di passare per la prima volta ad amd sta diventando fortissima :D

Ma monitor 2k freesync cominciano ad uscirne? per adesso ho visto solo soluzioni con g-sync

belta
04-02-2015, 09:41
@jotaro, la storia dell'AIO è venuta fuori parecchi mesi fa come rumor e guardando i dati postati poco sopra pare che la cosa sia praticamente certa, personalmente ho sempre preferito il raffreddamento ad aria e si capisce anche leggendo la mia configurazione riportata in firma.
Poi come è già stato scritto sicuramente usciranno versioni custom con dissi ad aria performanti, anche se come utopia personale vorrei tanto vendessero le vga sprovviste di dissi così da dare la possibilità all'utente di montarsi quello che vuole :asd:

p.s. per i monitor da Marzo in poi dovrebbero uscire i primi modelli

Gioman
04-02-2015, 09:42
Secondo me quelle temp si possono ottenere anche con un buon sistema ad aria

maurilio968
04-02-2015, 09:44
ma questa cosa dell'aio è certa o sono supposizioni?chiedo perchè probabilmente fra qualche mese mi vorrei rifare la configurazione per passare ai 2k e fra prestazioni ipotizzate(visto che vorrei evitare lo sli/Xfire che sia) più aio(che teoricamente dovrebbe raffreddare meglio e essere un po più silenzioso del full aria) la tentazione di passare per la prima volta ad amd sta diventando fortissima :D

Ma monitor 2k freesync cominciano ad uscirne? per adesso ho visto solo soluzioni con g-sync

Secondo me settembre sarà il momento giusto per acquistare: probabilmente vedremo direttamente la 390x sul nuovo pp e ci saranno monitor freesync in abbondanza.
In quel momento ci sarà anche full maxwell e si avrà un quadro completo delle possibili scelte.

jotaro75
04-02-2015, 09:46
@jotaro, la storia dell'AIO è venuta fuori parecchi mesi fa come rumor e guardando i dati postati poco sopra pare che la cosa sia praticamente certa, personalmente ho sempre preferito il raffreddamento ad aria e si capisce anche leggendo la mia configurazione riportata in firma.
Poi come è già stato scritto sicuramente usciranno versioni custom con dissi ad aria performanti, anche se come utopia personale vorrei tanto vendessero le vga sprovviste di dissi così da dare la possibilità all'utente di montarsi quello che vuole :asd:

p.s. per i monitor da Marzo in poi dovrebbero uscire i primi modelli

grazie delle info

Sinceramente discorso aio o aria è più che altro per il fatto che l'unico intervento hardware che non ho mai fatto per paura di fare qualche danno è la sostituzione del dissi stock con altri aftermarket e perciò preferirei la soluzione aio integrata anche per un motivo estetico(non faccio overclock in genere) ma se escono delle custom ad aria ben raffreddate e non rumorose posso anche prenderle in considerazione :D

°Phenom°
04-02-2015, 09:48
Come giá detto il monitor freesync che andrò ad acquistare é il nuovo asus 2560x1440p 120hz ips, oltre questo con caratteristiche simili ne esistono giá altri volendo

nickdc
04-02-2015, 09:51
Ipotetica data d'uscita, aprlile-maggio?

RoUge.boh
04-02-2015, 10:09
onestamente Aio+ aria per i regolatori di tensione per una scheda video è una combinazione perfetta.. compensa il problema dello smaltimento di calore e il poco spazio... avete paura e dite "se si buca un tubo?" prima di bucare quei tubi c'è ne vuole!!!! tutti voi avete una macchina soggetto a molto più stress di un componente usato in un computer... vi si è mai rotto un tubo?:fagiano: :fagiano:

belta
04-02-2015, 10:11
onestamente Aio+ aria per i regolatori di tensione per una scheda video è una combinazione perfetta

quotissimo ;)

egounix
04-02-2015, 10:24
onestamente Aio+ aria per i regolatori di tensione per una scheda video è una combinazione perfetta.. compensa il problema dello smaltimento di calore e il poco spazio... avete paura e dite "se si buca un tubo?" prima di bucare quei tubi c'è ne vuole!!!! tutti voi avete una macchina soggetto a molto più stress di un componente usato in un computer... vi si è mai rotto un tubo?:fagiano: :fagiano:

Il problema non sono i tubi, ma le pompe e la durata di queste negli aio.

Free Gordon
04-02-2015, 10:38
Hmm...se i grafici sono veri, penso sia ancora a 28nm ma credo che abbiano modificato un pò GCN 1.2...sennò non potrebbe avere quelle prestazioni coi consumi di una 290x.

Non mi piace molto la cosa (consuma troppo a mio modo di vedere) ma penso che le prestazioni, in questa tornata, ci saranno subito.. :p

Vedremo con Mantle cosa farà.


ps.
La vedo dura una dual con questi chip.........

FroZen
04-02-2015, 11:17
Esatto, e di pompe ego se ne intende!

egounix
04-02-2015, 11:25
Esatto, e di pompe ego se ne intende!

"Lopoidì!!!" :asd:




























ti cerca horn :stordita:

maurilio968
04-02-2015, 11:26
Hmm...se i grafici sono veri, penso sia ancora a 28nm ma credo che abbiano modificato un pò GCN 1.2...sennò non potrebbe avere quelle prestazioni coi consumi di una 290x.

Non mi piace molto la cosa (consuma troppo a mio modo di vedere) ma penso che le prestazioni, in questa tornata, ci saranno subito.. :p

Vedremo con Mantle cosa farà.


ps.
La vedo dura una dual con questi chip.........

penso che più in la vedremo una dual 390x (o quello che sarà sul nuovo pp).

alethebest90
04-02-2015, 11:32
per la prossima generazione di AMD mi aspetto una vga piu potente della mia HD6870 OC ma che consumi di meno :cool:

:asd:

voi che ne pensate ?

cioè quello che voglio dire è quanto sarà la differenza in termini di miglioramento ?

mikael84
04-02-2015, 11:32
Queste sembrano essere a 28nm, la 390x non dovrebbe essere sul nuovo step ?

Si esatto.
Tecnicamente mi sembra un risultato troppo sopra la media pur integrando 4k ST.
Rimane da vedere il boost, con un clock di 1,2ghz e 4096ST, produce la stessa potenza di calcolo di un chip lanciato ad 1ghz con 5k ST.
Non da meno le nuove memorie

maurilio968
04-02-2015, 11:56
Si esatto.
Tecnicamente mi sembra un risultato troppo sopra la media pur integrando 4k ST.
Rimane da vedere il boost, con un clock di 1,2ghz e 4096ST, produce la stessa potenza di calcolo di un chip lanciato ad 1ghz con 5k ST.
Non da meno le nuove memorie

Quindi se capisco bene quello che dici: se fosse la 380x (quindi 28nm) sarebbe troppo bella per essere vera (posto che quegli shot non siano fake) ?
E se avessero cambiato GCN già con la 380x ?

mikael84
04-02-2015, 12:15
Quindi se capisco bene quello che dici: se fosse la 380x (quindi 28nm) sarebbe troppo bella per essere vera (posto che quegli shot non siano fake) ?
E se avessero cambiato cgn già con la 380x ?


La GCN è stata pensata per consentire un elevato parallelismo d'elaborazione senza incappare in possibili errori nel flusso dati, fattore limitante delle vecchie architetture VLIW.
Per rendere possibile questo hanno potenziato la cache L1 in scrittura e in lettura e la cache L2.
Un miglioramento sulla GCN potrebbe riguardare proprio questo aspetto ma non stravolgerebbe l'architettura

Dai rumors non utilizzerà la compressione Delta delle rops, quindi dovrebbe basarsi tutto sulla forza bruta e dall'elevato possibile clock.

Sulla carta potrebbe realmente essere potente ma non penso sino a questo punto che in linea di massima dovrebbero essere quelle del full maxwell completo con tutti i 6 back-end attivi.

I test vanno cmq presi con le pinze, prima di natale hanno testato l'ipotetica 380x e la 390x con la 380x sotto leggermente la versione decurtata del GM200 e ben sotto GM200 completo, solo la 390x stava sopra.
Quindi ancora tutto puo'essere.
Anche delle nuove memorie sappiamo ben poco

maurilio968
04-02-2015, 12:25
La GCN è stata pensata per consentire un elevato parallelismo d'elaborazione senza incappare in possibili errori nel flusso dati, fattore limitante delle vecchie architetture VLIW.
Per rendere possibile questo hanno potenziato la cache L1 in scrittura e in lettura e la cache L2.
Un miglioramento sulla GCN potrebbe riguardare proprio questo aspetto ma non stravolgerebbe l'architettura

Dai rumors non utilizzerà la compressione Delta delle rops, quindi dovrebbe basarsi tutto sulla forza bruta e dall'elevato possibile clock.

Sulla carta potrebbe realmente essere potente ma non penso sino a questo punto che in linea di massima dovrebbero essere quelle del full maxwell completo con tutti i 6 back-end attivi.

I test vanno cmq presi con le pinze, prima di natale hanno testato l'ipotetica 380x e la 390x con la 380x sotto leggermente la versione decurtata del GM200 e ben sotto GM200 completo, solo la 390x stava sopra.
Quindi ancora tutto puo'essere.
Anche delle nuove memorie sappiamo ben poco

Grazie per la spiegazione. Quindi non resta che aspettare. Magari usciranno altre informazioni più attendibili prima del lancio.

Vul
04-02-2015, 13:00
Io se le prestazioni della 390x sono davvero cosí bestiali penso di dar via la mia 290x per sfruttare bene il monitor 2560x1440p 120hz freesync che andró a prendere a breve, anche se penso sia comunque gestibile discretamente nella maggior parte dei giochi con la 290x occata

Sperando abbiano il nuovo display port.

Comunque considerando la dimensione del nuovo chip non è inimmaginabile sia la 380x che rappresenterà la nuova fascia alta AMD.

Dopodichè useranno la stessa architettura con un pp più piccolo e faranno una 390x che potranno spingere ancor di più.

BMWZ8
04-02-2015, 15:07
grazie anche a nvidia, ultimamente è saggio guardare alle proposte rosse di buon occhio; dal canto mio, spero in una scheda con uscite video su singolo bracket, in modo da fare volendo una scheda a singolo slot; il raffreddamento ibrido non mi interessa, non mi fido, preferisco un dissi ad aria. Se qualcuno si mettesse a produrre un dissi a bara con i controc@zzi sarei lieto:O l'aria calda la voglio fuori dal case. E questo potrebbe farmi ri-guardare a nvidia:stordita:

Se l'uscita delle 3x0 fosse stata più lontana, avrei preso subito una 290x vapor x, ma dato che non ho fretta preferisco aspettare.

Il nabbo di turno
04-02-2015, 19:24
per la prossima generazione di AMD mi aspetto una vga piu potente della mia HD6870 OC ma che consumi di meno :cool:

:asd:

voi che ne pensate ?

cioè quello che voglio dire è quanto sarà la differenza in termini di miglioramento ?
C'è già, si chiama r7 265.

Kingdemon
04-02-2015, 20:50
anche ammettendo giochi 2 ore al giorno ogni giorno, ma cosa sono, 5 euro in bolletta in più a fine anno?

Dici che è così poca la differenza rispetto alla mia 670? Magari ho detto io una boiata non ho fatto calcoli e adesso sono troppo cotto per farli..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Pachanga
05-02-2015, 00:11
Dici che è così poca la differenza rispetto alla mia 670? Magari ho detto io una boiata non ho fatto calcoli e adesso sono troppo cotto per farli..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

No,anche per un utilizzo come quello dell'esempio precedente(un paio d'ore al giorno di solo game)la spesa a fine anno sarebbe comunque superiore di almeno una quindicina di euro...;)
Certo,per molti,me compreso,viste le performance presunte,non sarebbe un gran problema.
Ma visto che siamo ancora nel campo delle ipotesi...
Aspettiamo fiduciosi!:D

francisco9751
05-02-2015, 00:48
per avere 15 euro in più di consumi..dovrebbe giocare almeno 4 ore al giorno,tutti i giorni...quindi inutile fare sti discorsi su schede di 500-600 euro :asd:

l'unica cosa a cui si può,diciamo legare, il consumo, è per il calore in più da smaltire

Pachanga
05-02-2015, 02:18
per avere 15 euro in più di consumi..dovrebbe giocare almeno 4 ore al giorno,tutti i giorni...quindi inutile fare sti discorsi su schede di 500-600 euro :asd:

l'unica cosa a cui si può,diciamo legare, il consumo, è per il calore in più da smaltire

I miei calcoli danno risultati un po' diversi...:D
Ma tanto la sostanza non cambia...;)
Se si fa un discorso "morale" ok,se si guarda solo alla bolletta invece,preoccuparsi e' senz'altro eccessivo,visto,appunto,il costo delle schede in questione.
Fermo restando che ci stiamo basando su dati tutt'altro che ufficiali...

Kingdemon
05-02-2015, 06:25
Ok grazie ragazzi per le risposte credevo io erroneamente in una differenza ben più sostanziosa in bolletta! Meglio così :D anche se probabilmente non rientrerà nella mia scelta per la prossima vga le prestazioni fanno ben sperare, sicuramente ci saranno versioni più economiche e concorrenza con nvidia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
05-02-2015, 07:59
Forse sono io, ma quando ho visto il tdp della nuova scheda, ho solo pensato: è la solita minestra.
Non me ne importa nulla del consumo in sè, ma mi ha fatto capire che anche a questo giro non ci sono le rivoluzioni che annunciano da anni.

mircocatta
05-02-2015, 08:26
per avere 15 euro in più di consumi..dovrebbe giocare almeno 4 ore al giorno,tutti i giorni...quindi inutile fare sti discorsi su schede di 500-600 euro :asd:

l'unica cosa a cui si può,diciamo legare, il consumo, è per il calore in più da smaltire
beh, perosnalmente devo fare anche i conti con l'uso totale della corrente in casa

se accendo lavatrice +pc+ pompa di calore mi salta la luce se la scheda mi piglia oltre 300 watt :asd: dico oltre 300 watt perchè la liquiderei e giù di OC

alllora una data si sa? io sto vendendo le gtx 970 e ho tanto da giocare ancora!

alethebest90
05-02-2015, 08:34
C'è già, si chiama r7 265.

ottimo grazie :D

maurilio968
05-02-2015, 08:34
Forse sono io, ma quando ho visto il tdp della nuova scheda, ho solo pensato: è la solita minestra.
Non me ne importa nulla del consumo in sè, ma mi ha fatto capire che anche a questo giro non ci sono le rivoluzioni che annunciano da anni.

Ci vuole un nuovo step di miniaturizzazione che sia maturo.
Il passaggio a 20nm è stato rinviato di molto.

Rumors sulle amd r9 400 Artic Island

http://wccftech.com/amd-r9-400-series-gpus-codenamed-arctic-islands/

An update from sweclockers.com has revealed the code name of the next-next-gen AMD Radeon R9 400 Series GPUs. It goes without saying that the naming is pretty much irrelevant at such an early stage. The revealed codename for the series is Arctic Islands.

There is currently zero information regarding the Radeon R9 400 Series apart from the fact it will be based on a 20nm or lower node (most probably 16/14nm FinFET).

the earliest we can expect them is 2H 2016 (next year). Probably the most interesting question about these new GPUs will be the process on which they are manufactured on (Inhouse (GloFo) vs TSMC).

Dubito però che amd passi ai 16/14 FinFet perchè quel pp dovrebbe riguardare chip a basso consumo.

Quindi dovrebbe essere

r9 380x 28nm uscita marzo-aprile 2015?
r9 390x 20nm ? forse ancora 28nm uscita settembre 2015 ?
r9 4xxx 20nm ? forse 16/14 FinFet uscita tra giugno e settembre 2016 ?

Se le slide viste prima sono vere e sono della 380x (pari a full maxwell) allora già con la 390x ci sarà davvero un salto consistente di prestazioni.
Se quella invece è la 390x bisognerà aspettare artic island (o come la chiameranno).

No Life King
05-02-2015, 10:10
[B]/cut

Da che mi risulta le gpu a 20nm non vedranno mai la luce (ne da parte di TMSC, ne da GlobalFoundries), ma si passerà direttamente ai 16/14nm FinFET:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/36721-20nm-gpus-not-happening

damerin0
05-02-2015, 10:29
Da che mi risulta le gpu a 20nm non vedranno mai la luce (ne da parte di TMSC, ne da GlobalFoundries), ma si passerà direttamente ai 16/14nm FinFET:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/36721-20nm-gpus-not-happening

io ricordo di aver letto che solo nvidia voleva saltarebi 20nm e passare ai 16 direttamente..

maurilio968
05-02-2015, 10:45
Da che mi risulta le gpu a 20nm non vedranno mai la luce (ne da parte di TMSC, ne da GlobalFoundries), ma si passerà direttamente ai 16/14nm FinFET:

http://www.fudzilla.com/news/graphics/36721-20nm-gpus-not-happening

fudzilla a volte ci prende altre no.

Da molte parti si dice che lo scenario più probabile è quello che ho descritto.


http://wccftech.com/amd-20nm-gpus-horizon-tsmc-ramps-20nm-production/

http://wccftech.com/amd-fiji-xt-r9-390x-zauba/

20nm anche per le apu, mentre la futura architettura zen è data per il 16nm nel 2016

http://news.softpedia.com/news/AMD-s-First-20nm-Processors-Coming-in-Q3-2015-Amur-and-Nolan-470440.shtml

Comunque a marzo si capirà molto di più.
Per ora sono solo ipotesi.

Free Gordon
05-02-2015, 11:22
A marzo al 90% esce solo la 380x... che consumerà come la 980 a quanto pare.
E sarà al 100% a 28nm. :p


http://www.tomshardware.com/news/amd-captain-jack-rumor,28129.html
Questi li vedo più realistici come prestazioni, rispetto agli ultimi usciti...

maurilio968
05-02-2015, 11:30
A marzo al 90% esce solo la 380x... che consumerà come la 980 a quanto pare.
E sarà al 100% a 28nm. :p

Questo se quelle slide sono appunto della 380x e se si mostrassero esatte.

In tal caso la 390x sarebbe per certo su un nuovo pp: infatti a quel punto la eventuale 390x che dovrebbe uscire a settembre sarebbe quasi certamente a 20nm: sarebbe troppo presto per i 16nm e non è pensabile spremere di più di quanto visto in quelle slide dai 28nm.

Se invece quella è la 390x a 28nm allora ce la terremo come top amd fino ai 16nm.

Intendevo questo: a marzo sapremo se quella è la 380x o la 390x ed il resto sarà di conseguenza.

nickdc
05-02-2015, 11:34
Si sa qualcosa di un'eventuale 370x?

maurilio968
05-02-2015, 12:05
http://www.tomshardware.com/news/amd-captain-jack-rumor,28129.html
Questi li vedo più realistici come prestazioni, rispetto agli ultimi usciti...

tutto può essere, sono solo rumors.

Per questo ribadisco, l'uscita di marzo mi sembra importante.

maurilio968
05-02-2015, 12:08
Si sa qualcosa di un'eventuale 370x?

http://www.redgamingtech.com/amd-r9-380x-february-r9-390x-370x-announced/


Finally we have the R9 370X, and no prizes for guessing it’s going to be hitting the same market segment as Nvidia’s GTX 960. The 370X is based on Treasure Island – and hopefully will offer great price and performance ratio. Aside from the news the cards will feature 20 nm, AMD are also planning on using 3D stacked HBM (High Bandwidth Memory). With the growing need for not only larger amounts of video memory (both Shadow of Mordor and the Evil Within want more than 4GB ideally) and a growing need for higher levels of bandwidth, this makes sense.

nickdc
05-02-2015, 12:09
http://www.redgamingtech.com/amd-r9-380x-february-r9-390x-370x-announced/


Finally we have the R9 370X, and no prizes for guessing it’s going to be hitting the same market segment as Nvidia’s GTX 960. The 370X is based on Treasure Island – and hopefully will offer great price and performance ratio. Aside from the news the cards will feature 20 nm, AMD are also planning on using 3D stacked HBM (High Bandwidth Memory). With the growing need for not only larger amounts of video memory (both Shadow of Mordor and the Evil Within want more than 4GB ideally) and a growing need for higher levels of bandwidth, this makes sense.
Grazie, la news di hwu di pochi giorni fa parlava di 28nm, staremo a vedere
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-gpu-trinidad-per-le-schede-amd-della-famiglia-radeon-r9-370_55699.html

nickdc
05-02-2015, 12:39
Mi chiedo se a sto punto ha senso spendere 90€ per una 270x usata invece di aspettare le nuove 370x, voi che dite?

maurilio968
05-02-2015, 13:01
Mi chiedo se a sto punto ha senso spendere 90€ per una 270x usata invece di aspettare le nuove 370x, voi che dite?

Dipende da quanto puoi aspettare.

Forse le 370x usciranno dopo le 390x. Non penso escano assieme. la 390x dovrebbe avere la scena tutta per sè.

Un po' come le gtx 960 uscite dopo le 970 e 980.

nickdc
05-02-2015, 13:04
Anche perché la 370x non credo costerà meno di 180-200€ all'uscita, quindi comunque il doppio di quanto pagherei ora una 270x usata.

killeragosta90
05-02-2015, 14:40
fudzilla a volte ci prende altre no.

Da molte parti si dice che lo scenario più probabile è quello che ho descritto.


http://wccftech.com/amd-20nm-gpus-horizon-tsmc-ramps-20nm-production/

http://wccftech.com/amd-fiji-xt-r9-390x-zauba/

20nm anche per le apu, mentre la futura architettura zen è data per il 16nm nel 2016

http://news.softpedia.com/news/AMD-s-First-20nm-Processors-Coming-in-Q3-2015-Amur-and-Nolan-470440.shtml

Comunque a marzo si capirà molto di più.
Per ora sono solo ipotesi.
Fudzilla direi che è uno dei meno attendibili in assoluto :stordita: Tant'è che ormai mi limito a chimarle "fudzillate"...

killeragosta90
05-02-2015, 15:16
Ragazzi preparatevi perchè questa scotta: :D

http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/ (http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/)




.......orami è alle porte! Ci siamo quasi :oink:


http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/02/AMD-putting-the-finishing-touches-on-300-series.jpg

mircocatta
05-02-2015, 15:20
Ragazzi preparatevi perchè questa scotta: :D

http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/ (http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/)




.......orami è alle porte! Ci siamo quasi :oink:


http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/02/AMD-putting-the-finishing-touches-on-300-series.jpg
eccheccavolo

ho rinunciato stamattina a vendere le mie perchè non c'è una data precisa di queste nuove vga e adesso mi dicono che manca pochissimo? ma porca trota

damerin0
05-02-2015, 16:54
Ragazzi preparatevi perchè questa scotta: :D

http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/ (http://wccftech.com/amd-putting-finishing-touches-r9-300-series/)




.......orami è alle porte! Ci siamo quasi :oink:


http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/02/AMD-putting-the-finishing-touches-on-300-series.jpg

cavolo speriamo!ho venduto tutte e tre le mie titan per questo momento!mettessero le date sti maledetti!

smoicol
05-02-2015, 17:59
credo fine mese massimo inizio marzo come supponevo

francisco9751
05-02-2015, 18:53
magari con in bundle GTA V, non sarebbe affatto male :sofico: :sofico: :sofico: :oink:

okorop
05-02-2015, 20:19
magari con in bundle GTA V, non sarebbe affatto male :sofico: :sofico: :sofico: :oink:

sarebbe un'uscita con il botto :D un plauso ad AMD se lo fa :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

HadesSaint
05-02-2015, 21:16
voglio vedere un bench e una differenza tra la r9 290 tri-x vapor e questa 380X :)

vincenzo2008
05-02-2015, 21:37
edit

FroZen
05-02-2015, 22:35
Se le prestazioni sono quelle si tratta di un +50% almeno...

Vul
06-02-2015, 04:17
Se le prestazioni sono quelle si tratta di un +50% almeno...

non mi pare che le preview mostrassero più di 30 % nei bench..

29Leonardo
06-02-2015, 08:44
fin quando non esce the witcher 3 e gta v e vedo come si comportano con questi due non compro nessuna scheda amd o nvidia che sia :ciapet:

DakmorNoland
06-02-2015, 08:55
credo fine mese massimo inizio marzo come supponevo

Ma scusa se si parla di secondo trimestre... Significa non prima di fine Marzo la presentazione e commercializzazione ad Aprile sempre che tutto vada bene. Poi per avere le custom e avere schede in volumi almeno almeno arriveremo a giugno, poi ci sono le vacanze e si slitta a settembre... Mi sa che c'è ancora parecchio da aspettare.

Free Gordon
06-02-2015, 09:13
Ma infatti ste schede escono a fine Marzo/inizio Aprile se tutto và bene...imho...

maurilio968
06-02-2015, 09:40
Ma scusa se si parla di secondo trimestre... Significa non prima di fine Marzo la presentazione e commercializzazione ad Aprile sempre che tutto vada bene. Poi per avere le custom e avere schede in volumi almeno almeno arriveremo a giugno, poi ci sono le vacanze e si slitta a settembre... Mi sa che c'è ancora parecchio da aspettare.


addirittura .... facciamo allora direttamente nel 2016 ... sempre che tutto vada bene (chessò terremoti, invasioni di cavallette ... ) :asd:

poi, scusa, perchè prevedi un trimestre tra il lancio e le schede in volumi ?

FroZen
06-02-2015, 10:20
non mi pare che le preview mostrassero più di 30 % nei bench..

Dal grafico di chip hell dava una pista alla 980 che a sua volta da una pista alla 290 stock.... Quindi da 290 a 380 o 390 che dir si voglia il salto sara ben piu del 30%

FroZen
06-02-2015, 10:21
addirittura .... facciamo allora direttamente nel 2016 ... sempre che tutto vada bene (chessò terremoti, invasioni di cavallette ... ) :asd:

poi, scusa, perchè prevedi un trimestre tra il lancio e le schede in volumi ?

Imho fra un mese abbiamo tutto sul mercato...

maurilio968
06-02-2015, 10:32
Imho fra un mese abbiamo tutto sul mercato...

anche secondo me.

Per la felicità di metà forum e la disperazione dell'altra metà (cosa che non capirò mai perchè dell'uscita di novità tecnologiche dovrebbero essere contenti tutti).

Raven
06-02-2015, 10:36
Beeeeello il tweet '''minaccioso''': "ho venduto la 970... fate uscire la nuova serie 3XX entro GTA 5 o mi compro la 980!" :rolleyes:
Io gli avrei risposto: "e comprati la 980, così #staisereno!"

francisco9751
06-02-2015, 10:59
ahah apparte tutto, se avessi venduto una 970 di certo non vado a prendermi una 980..cioè, mi hanno fregato,e cosa faccio io???vado a riempirli ancora di più le tasche???anche no.

solo che finche gli utenti fanno cosi,nvidia sta serena

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

maxmix65
06-02-2015, 11:00
anche secondo me.

Per la felicità di metà forum e la disperazione dell'altra metà (cosa che non capirò mai perchè dell'uscita di novità tecnologiche dovrebbero essere contenti tutti).

Anche secondo me al momento della presentazione saranno disponibili se non qualche giorno prima...;)

Raven
06-02-2015, 11:09
ahah apparte tutto, se avessi venduto una 970 di certo non vado a prendermi una 980..cioè, mi hanno fregato,e cosa faccio io???vado a riempirli ancora di più le tasche???anche no.

solo che finche gli utenti fanno cosi,nvidia sta serena


L'hanno fatto anche utenti qua sul forum: una cosa che più non-sense non si può! :asd:

Per carità, ognuno fa quello che vuole coi proprio soldi, ma questo di fatto è voler "premiare" nvidia, per quello che ha fatto, eh... :D

okorop
06-02-2015, 13:41
L'hanno fatto anche utenti qua sul forum: una cosa che più non-sense non si può! :asd:

Per carità, ognuno fa quello che vuole coi proprio soldi, ma questo di fatto è voler "premiare" nvidia, per quello che ha fatto, eh... :D

una follia :asd: anche considerando il fatto che tra poco oltre all'uscita delle nuove radeon usciranno anche le nuove nvida quindi by by supporto ai nuovi giochi :asd: :asd:

smoicol
06-02-2015, 14:13
A mio parere non si può pensare sempre alle nuove uscite, perché ci sono persone che non possono permettersi di cambiare scheda ogni 6 mesi, quindi deve valutarla al momento, e magari in futuro abbassare qualche dettaglio per tirare avanti fino a quando ci si possa permettere il cambio...

Quindi non penso sia giusto criticare chi adesso si compra una 980, considerando che nonostante abbia un prezzo elevato, e quindi sarebbe da comprare a buon prezzo, magari usata, è il Top di gamma anche rispetto alla concorrenza...

Adesso nessuno magari comprerà le 290x perchè aspetterà le nuove 3xx, che a fine anno saranno già vecchie quando usciranno le nuove, e quindi ci sarà di nuovo la stessa discussione di adesso ;)

in parte è cosi, ma io ti dico la mia visto che oggi mi arriva la 980, l'ho ripresa dopo che 2 mesi fà si è rotta, ho fatto questa scelta perchè per il fhd mi son trovato veramente bene per consumi, rumore, e esperienza di gioco, cambiare, aspettare come vedi a questo giro era un no sense, inoltre aggiungo che ho preso anche il kraken g10 con l'x31 giusto per tenermela un pò di tempo fin quando non cambierò monitor e passare ad un 21\9, ma non credo che lo farò entro il 2015 anche perchè per adesso sono soddisfatto di ciò che ho.

francisco9751
06-02-2015, 15:05
ma non si criticava chi spendeva per prendersi una 980(ognuno spende i suoi soldi come meglio crede giustamente ) ma dove aver comprato una 970,averlo restituito e aver dato ancora più soldi a coloro che diciamo ci hanno "fregato",perchè di questo si tratta..una bella fregatura..poi se ne può parlare all infinito..ognuno ha il suo pensiero..ma andremo OT...quindi chiudiamola qua

J9AnGe
06-02-2015, 16:48
ma non si criticava chi spendeva per prendersi una 980(ognuno spende i suoi soldi come meglio crede giustamente ) ma dove aver comprato una 970,averlo restituito e aver dato ancora più soldi a coloro che diciamo ci hanno "fregato",perchè di questo si tratta..una bella fregatura..poi se ne può parlare all infinito..ognuno ha il suo pensiero..ma andremo OT...quindi chiudiamola qua

Infatti io col cavolo che al prossimo giro riprendo nvidia , la scheda che ho mi va bene non ha problemi ma quello che hanno fatto non mi sta affatto bene.... quindi amd di sicuro anche se nvidia presentasse una scheda decisamente migliore non la prenderei . anche perche' ce' poco da fidarsi delle specifiche :)

MrBrillio
06-02-2015, 19:22
Infatti io col cavolo che al prossimo giro riprendo nvidia , la scheda che ho mi va bene non ha problemi ma quello che hanno fatto non mi sta affatto bene.... quindi amd di sicuro anche se nvidia presentasse una scheda decisamente migliore non la prenderei . anche perche' ce' poco da fidarsi delle specifiche :)

Dai su non diciamo cavolate...qui (come un po' ovunque) si è fatto un polverone di una storia che è stata gonfiata all'inverosimile perchè la gente si accoda a tutto..senza magari ricadere in quei casi in cui il taglio "falso" della vram della 970 potesse dare fastidio. La 970 era ed è tutt'ora una vga bella prestante..con quello che costa poi offre prestazioni di tutto rispetto. Avreste saturato la vram ugualmente anche con una 780/780ti..ed ora dire che per questa cosa uno non prende più nvidia anche se dovesse tirare fuori delle schede più performanti sa tanto di rage e basta.
Chi ha preso la 970 imho è andata al risparmio e quindi avrebbe dovuto accontentarsi delle (ottime) prestazioni che offre la scheda. In ogni caso scusate sono andato OT come na bestia.
Tornando in tema...ma secondo voi i leak comparsi in giro sono veritieri? Cioè mi sembra un po' strano che esca fuori così dal nulla una vga con quelle prestazioni proprio ora.

maurilio968
06-02-2015, 19:31
Tornando in tema...ma secondo voi i leak comparsi in giro sono veritieri? Cioè mi sembra un po' strano che esca fuori così dal nulla una vga con quelle prestazioni proprio ora.

Perchè "dal nulla" ? Ora il reparto ricerca e sviluppo gpu di AMD è "il nulla"? :doh:

Quei leak secondo me sono veri (l'ncremento in consumo è coerente con l'incremento di prestazioni). Resta da stabilire se è la 380x o la 390x.
Dai consumi e dalle tempistiche dovrebbe essere la 380x a 28nm.

Se è così la 390x uscirebbe a 20nm più in la: settembre ? Con prestazioni ancora superiori.

maurilio968
06-02-2015, 19:42
A mio parere sono gonfiati, poi magari mi sbaglierò, ma solo quando saranno sotto le grinfie dei tester potremmo saperlo ;)

E lo vedo dalle temperature segnate da 970 e 980, che non superano nemmeno i 65 gradi nei giochi, quindi è un po' montata secondo me la cosa...

Giusto per capirci, questo è uno screen della mia ex 970 in OC da quasi 1500 Mhz sul core, e le memorie a 8000, con ventole al 48%...Poi vedo quei test e mi chiedo da dove escano fuori certi valori...

----

Guarda magari hai ragione e sono gonfiati.
MA certo non per le temperature che dici tu.

Giusto per capirci (per usare il tuo stile) non è difficile trovare test di gtx 980 reference che nei giochi arrivano a 80 gradi. Basta usare google

Per esempio da anandtech, test gtx 980 crysis 3

http://images.anandtech.com/graphs/graph8526/67757.png

O per esempio, techpowerup , comparazione asus strix contro reference (sempre 980)

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_980_STRIX_OC/29.html

GPU Temperature Comparison
Idle Load
ASUS GTX 980 STRIX 50°C 66°C
MSI GTX 980 Gaming 39°C 66°C
NVIDIA GTX 980 36°C 80°C

Important: GPU temperature will vary depending on clock speed, voltage settings,cooler design, and production variances. This table just serves to provide a list of typical temperatures for similar cards determined during TPU review.
Cioè 80 gradi sotto carico per la 980 reference è "typical" nei test eseguiti dalla testata.

In quelle slide non è scritto che la gtx 980 è la strix. Molto verosimilmente hanno preso la 980 reference, dato che a loro fa comodo confrontare con le performance peggiori dell'avversario.
Perciò l'obiezione che ci sono altre versioni più fresche della 980 e 970 non regge:
hanno preso la scheda 980 che più gli conveniva e cioè la refernce ? SI. Quelle temperature riportate sono "inventate" ? NO.

Quindi ripeto, saranno falsi e avrete ragione voi. Ma mi pare che alcuni stiano già cercando di arrampicarsi sugli specchi per paura che siano veri.

J9AnGe
06-02-2015, 20:03
Dai su non diciamo cavolate...qui (come un po' ovunque) si è fatto un polverone di una storia che è stata gonfiata all'inverosimile perchè la gente si accoda a tutto..senza magari ricadere in quei casi in cui il taglio "falso" della vram della 970 potesse dare fastidio. La 970 era ed è tutt'ora una vga bella prestante..con quello che costa poi offre prestazioni di tutto rispetto. Avreste saturato la vram ugualmente anche con una 780/780ti..ed ora dire che per questa cosa uno non prende più nvidia anche se dovesse tirare fuori delle schede più performanti sa tanto di rage e basta.
Chi ha preso la 970 imho è andata al risparmio e quindi avrebbe dovuto accontentarsi delle (ottime) prestazioni che offre la scheda. In ogni caso scusate sono andato OT come na bestia.
Tornando in tema...ma secondo voi i leak comparsi in giro sono veritieri? Cioè mi sembra un po' strano che esca fuori così dal nulla una vga con quelle prestazioni proprio ora.

La vga e' ottima come prestazioni nulla da dire MA nvidia a mentito sulla RAM sul BUS e sulle ROP e questo e' troppo . fine ot , sembrano interessanti le nuove amd :)

davo30
06-02-2015, 20:12
Dai su non diciamo cavolate...qui (come un po' ovunque) si è fatto un polverone di una storia che è stata gonfiata all'inverosimile perchè la gente si accoda a tutto..senza magari ricadere in quei casi in cui il taglio "falso" della vram della 970 potesse dare fastidio. La 970 era ed è tutt'ora una vga bella prestante..con quello che costa poi offre prestazioni di tutto rispetto. Avreste saturato la vram ugualmente anche con una 780/780ti..ed ora dire che per questa cosa uno non prende più nvidia anche se dovesse tirare fuori delle schede più performanti sa tanto di rage e basta.
Chi ha preso la 970 imho è andata al risparmio e quindi avrebbe dovuto accontentarsi delle (ottime) prestazioni che offre la scheda. In ogni caso scusate sono andato OT come na bestia.
Tornando in tema...ma secondo voi i leak comparsi in giro sono veritieri? Cioè mi sembra un po' strano che esca fuori così dal nulla una vga con quelle prestazioni proprio ora.

Che sia una buona scheda nessuno lo mette in dubbio. Il fatto che quella di NVIDIA sia una TRUFFA, nel senso legale della parola, anche...

Tu vai dal fruttivendolo, paghi 4kg di mele, torni a casa e scopri che sono 3,5kg. Chiamasi TRUFFA....

Chiuso OT

Il nabbo di turno
06-02-2015, 20:20
Ma proprio no. I gb sono cmq sempre 4.;)

Sono 4 in totale, ma non puoi dire che abbia le stesse specifiche con cui è stata lanciata.

FroZen
06-02-2015, 20:25
Aridaje co sta 970 :asd: du palle siete in ot pazzesco

francisco9751
06-02-2015, 20:32
-cut-
.

nessuno ha mai messo in dubbio la potenza della 970..ma il comportamento di nvidia,non proprio corretto..ma se agli utenti sta bene cosi..buon per loro..quindi con questo chudiamo OT

FroZen
06-02-2015, 20:33
Fino a +55% da una 290x a pari tdp (https://lenzfire.wordpress.com/2015/02/06/amd-is-nearing-its-edge-to-unveil-the-radeon-r300-series-gpus/)

Il nabbo di turno
06-02-2015, 20:33
A me interessano i bench, se contiamo le rops la 780ti va meno della 970 visto che ne ha 48. Ma non mi pare proprio sia così :asd:

Io invece ho il presentimento che a kepler inizino ad essergli tarpate le ali.
Infatti la 290x all'inizio andava meno, ora va leggermente meglio.

MrBrillio
06-02-2015, 20:34
Perchè "dal nulla" ? Ora il reparto ricerca e sviluppo gpu di AMD è "il nulla"? :doh:


No no non intendevo quello, è che mi sembra strano che a poco dal lancio delle 970/980 ci sia uno step così in avanti di AMD mentre NVidia si presta ad uscire solo con la nuova Titan. Dai grafici che girano in questi giorni un'eventuale 380/390x andrebbe come uno sli di 980....e visto che negli ultimi anni fanno gara a chi rosika un 5% in più all'altro mi pare strana un po' la cosa.
Oh, poi sarei contento di avere una VGA che da sola mi gestisce un 1440p come dio comanda eh...peccato sia gsync il mio monitor :muro:

DakmorNoland
06-02-2015, 20:53
No no non intendevo quello, è che mi sembra strano che a poco dal lancio delle 970/980 ci sia uno step così in avanti di AMD mentre NVidia si presta ad uscire solo con la nuova Titan. Dai grafici che girano in questi giorni un'eventuale 380/390x andrebbe come uno sli di 980....e visto che negli ultimi anni fanno gara a chi rosika un 5% in più all'altro mi pare strana un po' la cosa.
Oh, poi sarei contento di avere una VGA che da sola mi gestisce un 1440p come dio comanda eh...peccato sia gsync il mio monitor :muro:

Vero! Ma infatti secondo me i prezzi saranno moooolto alti! Cioè solitamente AMD punta alla fascia medio alta 300-400 euro, però credo che a sto giro la 380X non costerà meno di 500 e probabilmente la 390X avrà un prezzo esorbitante stile Titan al lancio.

Einhander
06-02-2015, 21:23
Infatti è proprio quello il discorso, hanno usato delle reference, e pensi che la fantomatica 3xx delle prove lo sia?

Come ben sai le custom vanno sempre un po' di più delle reference, quindi il test andava fatto bene, più che altro per noi, perchè è normale che AMD tiri acqua al suo mulino...

Sinceramente a me non interessa che poi realmente vadano di più di una 980, anche perchè se non fosse così non le avrebbero fatte nemmeno uscire, però non credo nemmeno a tutto quello che postano contando che manca più di un mese all'uscita...

E poi, personalmente, il confronto delle 3xx lo farò con le full Maxwell di Nvidia, e a quel punto deciderò quale prendere ;)

e perche' mai amd dovrebbe mettere una scheda di un parter sui suoi grafici pre-lancio? non lo ha mai fatto.

Chiaro che come punto di riferimento si usino le schede standard anche perche' i partern AIB sono talmente tanti che non avrebbe alcun senso usarne una del genere, ne per amd ne per nvidia.

E cmq nessuno di noi sa' ancora se quella scheda e' la 380x o la 390x ma se fosse come immagino la 390x se la tengono per il dopo full maxwell e titan e compagnia bella, sempre se per il momento amd abbia deciso di rinunciare alle varie schede dual.
Avrebbe anche senso perche' cosi' potrebbe rispondere ad nvidia con il suo full maxwell nel caso in cui si dimostri ulteriormente piu' prestante rispetto a quanto da loro ipotizzato.

E cmq in realta' sono piuttosto curioso di vedere la seconda generazione di schede video totalmente compatibili con mantle e se quest'ultimo in questi mesi sia stato ulteriormente affinato per usare il lancio delle schede come veicolo di risonanza per la versione 2.0.

alla fine mi sono dovuto ricredere e' in effetti ho spesso notato notevoli aumenti negli fps persino con una 280x in thief e bf4 e non solo sui minimi ma anche sui massimi e quindi in una generale percezione di fluidita' nell'insieme.

Vedremo : )

PaoloRobba
06-02-2015, 23:44
Fino a +55% da una 290x a pari tdp (https://lenzfire.wordpress.com/2015/02/06/amd-is-nearing-its-edge-to-unveil-the-radeon-r300-series-gpus/)

mmm interessante la cosa :D

Einhander
07-02-2015, 03:57
Anch'io sono curioso, vedremo ;)

Per ora qualche problemino lo hanno, anche se marginale; magari saranno apposto con le 3xx

http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=11781

mah il problema e' stra noto e francamente nel mio caso non si e' mai presentato, tuttavia e' relativo a bf4 e alle schede video con meno di 3gb di vram, senza contare che sebbene mantle sia compatibile allo stato attuale anche con le 280\285x in realta' la scheda video o la famiglia con la massima compatibilita' -per via della versione gcn 1.1 se non erro- sono le r9 290\x e le 270x se, ropeto, non ricordo male.

La mia curiosita' tuttavia era vedere le future implementazioni e l'integrazione con le famigle attuali e successive di amd.

Cmq il mio interesse deriva anche dal fatto che nonostante abbia un i7 3770k occato -quindi non proprio un processore di fascia bassa- e una scheda video abbastanza potente il guadagno di fps nei titoli con mantle e' sempre molto tangibile soprattutto rispetto a quanto molti dicevano in relazione al potenziale impatto sugli fps e al fatto che avrebbero dovuto beneficiarne -e lo fanno- principalmente i pc con processori portati al limite dai giochi e magari abbinati ad una scheda video non proprio all'ultimo grido.
appunto per questo sono curioso, ultimamente ne beneficiano e non poco pure le 290\290x in alcuni titoli.

Il nabbo di turno
07-02-2015, 08:25
http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
Ottimi risultati!

cire92cry
07-02-2015, 09:12
http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
Ottimi risultati!

Finalmente sembra che ci sia ottimizzazione :eek: Sperando che nei giochi ci sia lo stesso incremento.

Trokji
07-02-2015, 13:39
Ottimo.. considerato che sarà sullo stesso hardware già esistente. In realtà non penso che i risultati anche se ci saranno saranno così rapidi e così consistenti, ma essendoci le console che hanno bisogno di queste dx12 per poter mandare i titoli presenti e futuri il full HD c'è da essere ottimisti in una rapida adozione anche su pc

maxmix65
07-02-2015, 13:48
http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
Ottimi risultati!

Quindi i componenti attuali non sono sfruttati al meglio visto i test..giusto???

Trokji
07-02-2015, 13:51
"i componenti attuali non sono sfruttati al meglio".. questo sarà vero sempre, perché in campo software è quasi tutto perfettibile. Tempo fa lessi che l'efficienza di alcune applicazioni di calcolo nell'arco di 10 anni era aumentato di un centinaio di volte (sempre sullo stesso hardware). Certo sembra che le dx12 e mantle prima abbiano cercato e stiano cercando di dare un bello scossone nel campo dell'ottimizzazione del software che sembra specie in gaming sia sempre stata un po' tralasciata

maxmix65
07-02-2015, 13:54
"i componenti attuali non sono sfruttati al meglio".. questo sarà vero sempre, perché in campo software è quasi tutto perfettibile. Tempo fa lessi che l'efficienza di alcune applicazioni di calcolo nell'arco di 10 anni era aumentato di un centinaio di volte (sempre sullo stesso hardware). Certo sembra che le dx12 e mantle prima abbiano cercato e stiano cercando di dare un bello scossone nel campo dell'ottimizzazione del software che sembra specie in gaming sia sempre stata un po' tralasciata

Quindi se riescono a fare questo i consumi dei componenti dovrebbero di molto diminuire .
Tra processi produttivi migliori e migliorie software la potenza di calcolo dovrebbe piu' che raddoppiare a parita' di consumi.

cire92cry
07-02-2015, 15:32
Quindi se riescono a fare questo i consumi dei componenti dovrebbero di molto diminuire .
Tra processi produttivi migliori e migliorie software la potenza di calcolo dovrebbe piu' che raddoppiare a parita' di consumi.

Non è detto anzi potrebbe essere che i consumi aumentino di molto perchè i componenti vengono veramente usati bene con un processore con le DX11 magari usa 3 core su 4 con le DX12 li usa tutti , le prestazioni aumentano ma aumentano anche i consumi.

A parità di prestazioni i consumi dovrebbero essere inferiori quello si.

Daytona
07-02-2015, 16:24
http://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm
Ottimi risultati!

no ma io mi chiedo , e se non c'era Mantle:ave: ... in M$ continuavano con le DX11 ?! :muro:

fine OT:mbe:

maxmix65
07-02-2015, 18:11
http://www.3dcenter.org/news/amd-radeon-r300-serie-grenada-als-380x-fiji-als-390x-und-bermuda-als-395x2

Il nabbo di turno
07-02-2015, 18:48
http://www.3dcenter.org/news/amd-radeon-r300-serie-grenada-als-380x-fiji-als-390x-und-bermuda-als-395x2

Nooo, basta con pitcairn e hawaii, vi prego basta!!
Non per la potenza, ma avere schede con cgn 1 è veramente un disastro nel 2015.

maxmix65
07-02-2015, 19:42
Nooo, basta con pitcairn e hawaii, vi prego basta!!
Non per la potenza, ma avere schede con cgn 1 è veramente un disastro nel 2015.

Era meglio che non la postavo :p :p :p :p

Il nabbo di turno
07-02-2015, 19:47
Era meglio che non la postavo :p :p :p :p

Cgn 1 nel 2015?Facciamo davvero?Se hanno rimanenze di sti chip svendile e buona notte, ma poi producimi un refresh con cgn 1.2 o 1.3 e che sia a passo con i tempi e integri per bene TUTTE le tecnologie di cui dispone anche la fascia top.

amon.akira
07-02-2015, 20:03
quindi la 380x gcn 1.1 è una 290x paro paro, stessi shader, stesso bus, stesse memorie...sicuramente con frequenze piu alte.

370x gcn 1.2 (tonga)

e solo la 390/390x avrà gcn 1.3 con memoria stacked.

maxmix65
07-02-2015, 20:50
quindi la 380x gcn 1.1 è una 290x paro paro, stessi shader, stesso bus, stesse memorie...sicuramente con frequenze piu alte.

370x gcn 1.2 (tonga)

e solo la 390/390x avrà gcn 1.3 con memoria stacked.

http://videocardz.com/54858/amd-radeon-300-series-speculation-395x2-bermuda-390x-fiji-and-380x-grenada

Il nabbo di turno
07-02-2015, 21:00
Ecco già così va meglio.:D

elijahk
07-02-2015, 21:31
Pare che la prima a uscire sara' la 360/360X

maxmix65
07-02-2015, 21:44
Però continuo a non capire perché mettere solo 4GB nuovamente, quando stanno per uscire dei fantastici IPS 120hz :D e dei giochi che richiederanno un bel po' di VRAM ad alte risoluzioni...

Personalmente scaffale ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Occhio che sono 4gb HBM

smoicol
07-02-2015, 22:58
Sempre 4 sono però, anche se con una banda bella veloce :D

Parlo da ignorante nello specifico, però se un gioco ne richiede 5 che fai? Parlando di 4k o anche solo 2k bello maxato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse lui intendeva che sono 4gb hbm insomma hanno un costo molto più alto delle vecchie memorie, queste sono una novità e come si sa' inizialmente si pagano di più.

smoicol
07-02-2015, 23:02
Queste news hanno smontato molti sogni di gloria, spero vivamente che non sia cosi, perche' amd si farà cattiva pubblicità da sola.

Trokji
08-02-2015, 00:01
4GB se sono molto veloci potrebbero andare bene uguale.. ma vedremo, parlare prima di sapere come vanno su strada mi pare prematuro. Riguardo ad Hawaii credo che AMD continuerà sulla strada iniziata con Tahiti, ma mi sembra logico se vogliono risparmiare (cioè non creare architetture nuove su tutta la linea ma riutilizzare le vecchie di fascia alta per la fascia media), insomma il rebranding che non necessariamente è un male, dipende

FroZen
08-02-2015, 10:07
Se quella è la strategia significa che sono stati fregati dai 20nm....l architettura nuova arrivera completa sui 16...e lasciando a queste schede almeno sei msi di vita il disegno si chiude....interessante la 370x imho...

okorop
08-02-2015, 10:29
quindi tranne che per le serie top e low che saranno a 20 nani le altre saranno a 28 nm........... :( peccato perchè le ottime 290-290x scaldano come forni, un die shrink sarebbe stato una manna per consumi e temperature di esercizio

smoicol
08-02-2015, 11:47
quindi tranne che per le serie top e low che saranno a 20 nani le altre saranno a 28 nm........... :( peccato perchè le ottime 290-290x scaldano come forni, un die shrink sarebbe stato una manna per consumi e temperature di esercizio

quando ho letto l'altra volta 300w di tdp ho capito che c'era qualcosa che non tornava, pian piano poi le notizie escono fuori e cosi la delusione di stare ad aspettare qualcosa che già abbiamo, si ok andranno più forte ma si porteranno dietro i soliti problemi di consumi e calore, per cui amd con l'aio di serie è stata quasi obbligata a montarlo visto l'alto tdp e il sicuro calore che genereranno le future amd, visto che già le 290 e 290x erano calde anche nelle versioni custom e forse l'unica che veramente si salvava era la lightning.

egounix
08-02-2015, 11:56
quindi tranne che per le serie top e low che saranno a 20 nani le altre saranno a 28 nm........... :( peccato perchè le ottime 290-290x scaldano come forni, un die shrink sarebbe stato una manna per consumi e temperature di esercizio

Beh ma costano poco, no? Fullcover e via, che problema c'è?

#iononvedoproblemi

The_SaN
08-02-2015, 12:40
Beh ma costano poco, no? Fullcover e via, che problema c'è?

#iononvedoproblemi
#specifichevere

Si scherza, eh :D

FroZen
08-02-2015, 13:20
Forse la x la 290 liscia è come qualsiasi altra top avuta fin ora, lol le 780ti erano forse fresche? :mbe: La mia his tiene i 72c e i vrm ancora meno, di cosa stiamo parlando? :mbe:

FroZen
08-02-2015, 13:22
Inoltre non capisco lo sconforto.... Se le prestazioni sono quelle la 390x si merita un aio .... Dove sono tutti quelli del "vado su titan sheda singola a vita"?

Einhander
08-02-2015, 15:16
Inoltre non capisco lo sconforto.... Se le prestazioni sono quelle la 390x si merita un aio .... Dove sono tutti quelli del "vado su titan sheda singola a vita"?


si ma poi scusate non capisco, quei 4096 bit di bus qualcuno me li conferma per favore o sono sempre la' buttati a caso cosi' per sparare un numero?
no perche' mi sembra esageratamente ampio come bus, salvo che con le nuove memorie non si richieda una mostruosita' del genere, praticamente tutti i mm2 in piu' sul die sono presi dal bus xD..

Ma poi per chi sostiene che 4 gb sono pochi, sicuramente ne uscira' dopo 5-6 mesi qualche versione con 8gb e via, considerando che la media attuale per i titoli anche in 4k -senza mod- sono i 4gb e che tutti i giochi vengono ancora concepiti come risuluzione target il fullhd direi che con 4g ancora 2-3 anni si tira avanti tranquilli.
Per i 120hz a 4k tramite singola scheda, salvo giochi di 4-5 anni fa per ora mi sembra alquanto ottimistica come pretesa\speranza..
In ogni caso attualmente con le specifiche di quelle slide, le ultime intendo, un bus di 4096bit e le memorie hbm in che banda passante si traducono ?:stordita:

Snickers
08-02-2015, 15:43
http://videocardz.com/54858/amd-radeon-300-series-speculation-395x2-bermuda-390x-fiji-and-380x-grenada
Se questa sarà la strada che amd ha intenzione da percorrere, trovo interessanti le proposte 370x e 360x. La 370, come anche la 285 ha dimostrato di essere un buon chip, ma castrato dalla poca vram, pertanto conviene andare sopra, che ci sono 3GB di vram, o sotto, che si ha una scheda più bilanciata :read:

mikael84
08-02-2015, 15:50
si ma poi scusate non capisco, quei 4096 bit di bus qualcuno me li conferma per favore o sono sempre la' buttati a caso cosi' per sparare un numero?
no perche' mi sembra esageratamente ampio come bus, salvo che con le nuove memorie non si richieda una mostruosita' del genere, praticamente tutti i mm2 in piu' sul die sono presi dal bus xD..

Ma poi per chi sostiene che 4 gb sono pochi, sicuramente ne uscira' dopo 5-6 mesi qualche versione con 8gb e via, considerando che la media attuale per i titoli anche in 4k -senza mod- sono i 4gb e che tutti i giochi vengono ancora concepiti come risuluzione target il fullhd direi che con 4g ancora 2-3 anni si tira avanti tranquilli.
Per i 120hz a 4k tramite singola scheda, salvo giochi di 4-5 anni fa per ora mi sembra alquanto ottimistica come pretesa\speranza..
In ogni caso attualmente con le specifiche di quelle slide, le ultime intendo, un bus di 4096bit e le memorie hbm in che banda passante si traducono ?:stordita:

512gb
Ogni canale 1024 bit trasporta 128gb/s x 4 4096bit =512gb.
E'diverso dalle altre

FroZen
08-02-2015, 17:54
Un aspetto da non sottovalutare e che amd in primis sa E' che a
Una 390 4gb se gli si affianca una gemella con mantle si avranno 8gb di buffer...e pure con le dx12 pare....

smoicol
08-02-2015, 18:07
Un aspetto da non sottovalutare e che amd in primis sa E' che a
Una 390 4gb se gli si affianca una gemella con mantle si avranno 8gb di buffer...e pure con le dx12 pare....

si a quanto pare sarà cosi

Einhander
08-02-2015, 18:13
512gb
Ogni canale 1024 bit trasporta 128gb/s x 4 4096bit =512gb.
E'diverso dalle altre

ecco appunto mi pareva strano fosse un bus "vecchia maniera" cosi' ampio : D

grazie per la spiegazione :)

Lights_n_roses
08-02-2015, 23:04
Si sa già qualcosa riguardo la fascia di prezzo? Sarà una cosa sui 300 euro o su cifre astronomiche?

Devo decidere se vendere la mia R9 280X ...

FroZen
08-02-2015, 23:33
Guarda i prezzi delle 980 e per le 390x aspettati anche di più....

amon.akira
08-02-2015, 23:49
Guarda i prezzi delle 980 e per le 390x aspettati anche di più....

al totale sottrai il marchio e togli la x ed avrai una super scheda su i 400-450euro, tanto si sa che la 390 come la 290 sarà il miglior rapporto qualità prezzo.

maxmix65
08-02-2015, 23:54
Io penso siano 499/549€ per la 390x e 399€ per la 390 ;)

J9AnGe
09-02-2015, 07:21
Sicuramente prossima scheda che prendo sara' la Fiji , ma prima aspetto test degli utenti non voglio piu' sorprese anche se penso che con amd non ne avro' :) , con quel bus e banda passante dev'essere un bel mostrino !

Il nabbo di turno
09-02-2015, 07:56
al totale sottrai il marchio e togli la x ed avrai una super scheda su i 400-450euro, tanto si sa che la 390 come la 290 sarà il miglior rapporto qualità prezzo.

Non è perchè si chiamano amd allora le devono regalare, le gpu devono valere per le performance che hanno, e sinceramente meno di 600 euro sarà dura anche per la versione senza X, considerato quello che ha su.

J9AnGe
09-02-2015, 08:01
Non è perchè si chiamano amd allora le devono regalare, le gpu devono valere per le performance che hanno, e sinceramente meno di 600 euro sarà dura anche per la versione senza X, considerato quello che ha su.

secondo me invece avremo sui 500 la x e sui 400 la liscia , a volte puntare sui numeri di schede vendute con prezzo aggressivo puo' rivelarsi molto proficuo :) ,meglio vendere 100 pezzi a 2 euro che 50 a 3 euro :) , 100 a 2 fa 200 50 a 3 fa 150 ;)

maurilio968
09-02-2015, 08:17
tutta la serie 3xxx in arrivo:


http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-serie-300-presunte-specifiche-delle-schede-video/62375/1.html


http://s24.postimg.org/hwhlpv4ud/Immagine2.jpg



Un sito tedesco ha pubblicato quelle che, secondo sue fonti, sono le possibili specifiche delle schede Radeon della serie 300
al debutto nei prossimi mesi.rimangono tuttavia assolutamente delle indiscrezioni in attesa di conferme

Al vertice , in arrivo forse solo nel quarto trimestre dell'anno, ci potrebbe essere una Radeon R9 395X2, nome in codice "Bermuda".
basata su due GPU Fiji, per un totale di 8192 stream processor, bus a 8192 bit e 8 GB di memoria HBM (High Bandwidth Memory).

Nel secondo trimestre debutto di due top di gamma a singola GPU Fiji, la Radeon R9 390X e la Radeon R9 390.
la prima avrà una GPU Fiji in versione XT con 4096 stream processor, bus a 4096 bit e 4 GB di memoria HBM.
La seconda dovrebbe avere caratteristiche simili, salvo per la GPU castrata, Fiji Pro, con 3840 stream processor.

AMD potrebbe introdurre in futuro anche una Radeon R9 385X, basata su un chip "Fiji CE" con 3328 stream processor, bus a 2048 bit e 2 GB di memoria HBM.

Tutte le schede citate sinora dovrebbero essere basate sulla più recente versione dell'architettura Graphics Core Next, che la fonte indica con il numero 1.3.

si parla anche di una GPU nome in codice Trinidad al centro di due proposte, la Radeon R9 360X e la Radeon R9 360.
Queste due soluzioni dovrebbero avere 2 GB di memoria GDDR5 e un bus a 256 bit, mentre è ignoto al momento il rispettivo numero di stream processor.

s12a
09-02-2015, 08:19
Speravo in dotazione di memoria più consistente per i nuovi modelli.

Il nabbo di turno
09-02-2015, 08:23
secondo me invece avremo sui 500 la x e sui 400 la liscia , a volte puntare sui numeri di schede vendute con prezzo aggressivo puo' rivelarsi molto proficuo :) ,meglio vendere 100 pezzi a 2 euro che 50 a 3 euro :) , 100 a 2 fa 200 50 a 3 fa 150 ;)

Ci sono dei costi di produzione evidenti, le hbm, il dissi a liquido, il chip mastodontico, son tutte cose che costano.
700 euro è il suo prezzo, visto che la 980 di base costa 550 euro e va molto meno di questa.

maurilio968
09-02-2015, 08:24
Ci sono dei costi di produzione evidenti, le hbm, il dissi a liquido, il chip mastodontico, son tutte cose che costano.
700 euro è il suo prezzo, visto che la 980 di base costa 550 euro e va molto meno di questa.

Io "profetizzo" un pari costo con la 980. Vedremo.

maurilio968
09-02-2015, 08:26
Speravo in dotazione di memoria più consistente per i nuovi modelli.

Le versioni hbm hanno 4 gb , ma è un tipo di ram nuovissima: bisogna aspettare i test e vedere come si comporta all'atto pratico.

Il nabbo di turno
09-02-2015, 08:29
Io "profetizzo" un pari costo con la 980. Vedremo.

Forse per fiji pro, ma non per la versione xt.

Lanzus
09-02-2015, 09:05
Ci sono dei costi di produzione evidenti, le hbm, il dissi a liquido, il chip mastodontico, son tutte cose che costano.
700 euro è il suo prezzo, visto che la 980 di base costa 550 euro e va molto meno di questa.

Mmmmm ... dipende. E' AMD ad inseguire ... non Nvidia. Se dovessero tirar fuori una scheda di questo tipo, fossi in loro, tenterei di piazzarla in una fascia di prezzo che sia la piu aggressiva possibile in modo da acquisire quote di mercato. Poi oh ... tutto puo' essere. Intanto per valutare un possibile acquisto aspetto la risposta di Nvidia che sicuramente non si farà attendere. Anche se credo che questo giro comprerò un AMD.

Lights_n_roses
09-02-2015, 09:27
boh, finchè non escono non si sa...comunque se costano tutte sopra i 350 euro per ora la mia R9 280X non la vendo...non ho voglia di spendere 180+quelli della vendita della mia scheda per prenderne una nuova...

FroZen
09-02-2015, 10:12
La vera domanda dovrebbe essere non quanto costa la nuova ma se ne ho bisogno ;) una 280x in fullhd va ancora alla grande imho...

J9AnGe
09-02-2015, 10:24
Mmmmm ... dipende. E' AMD ad inseguire ... non Nvidia. Se dovessero tirar fuori una scheda di questo tipo, fossi in loro, tenterei di piazzarla in una fascia di prezzo che sia la piu aggressiva possibile in modo da acquisire quote di mercato. Poi oh ... tutto puo' essere. Intanto per valutare un possibile acquisto aspetto la risposta di Nvidia che sicuramente non si farà attendere. Anche se credo che questo giro comprerò un AMD.

perfettamente daccordo , cmq vedrai che dopo quello che ha combinato nvidia con gtx 970 al prossimo giro sara' lei ad inseguire amd stai a vedere :) e siccome lo sanno vedrai che le metteranno con prezzo aggressivo cosi' sbaragliano propio , sarebbe una mossa azzeccatissima .

J9AnGe
09-02-2015, 10:26
La vera domanda dovrebbe essere non quanto costa la nuova ma se ne ho bisogno ;) una 280x in fullhd va ancora alla grande imho...

Vero la 280x specie con gli ultimi driver omega va' alla grande in full hd :) quando mai l'ho venduta .... potevo aspettare

Free Gordon
09-02-2015, 10:48
Quindi 390x e pro in uscita a maggio/giugno 2015....

Campa cavallo che l'erba cresce...


Le altre cose saranno roba già vista, curioso di vedere le prestazioni della 360X però. :)

Radeon80
09-02-2015, 10:53
Vedo che riguardo Tonga continuano a mettere per il modello XT il bus a 384 bit e 3 gb gddr5 nei vari rumor.
Secondo me continuano a sbagliare perchè c'è già TongaXT sul mercato (si trova sul iMac 5k e sui nuovi notebook Alienware a 15 e 17 pollici) e si chiama R9 M295X è che si 2048 SP,ma ha 4 gb gddr5 e il bus a 256 bit.
Secondo me la R9 370x avrà tali caratteristiche.

Free Gordon
09-02-2015, 10:53
Nooo, basta con pitcairn e hawaii, vi prego basta!!
Non per la potenza, ma avere schede con cgn 1 è veramente un disastro nel 2015.


Occhio che ci sono delle console in giro...con GCN 1.1 che saranno sul mercato fino al 2020 eh... :D

belta
09-02-2015, 10:57
spero si sbrighino a fare l'annuncio ufficiale, ho già piazzato la 970 :asd:

boboviz
09-02-2015, 10:59
Per il budget che ho (e per l'uso che ne farei), la 360x mi fa gola....

maurilio968
09-02-2015, 11:01
Thanks to Zauba, a database for import export data, we can now see that AMD have been sending Fiji PCBs around the world. The C880 PCB is believed to be a finalized PCB design for the R9 390 series of GPUs, with the Fiji XT core being the GPU core used in the R9 390X.


http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2014/11/11051840679l.png

The most interesting leak so far for the AMD R9 390x is these potential specifications. Data from SiSoft Sandra has appeared on their online database regarding a future unknown AMD high-end GPU, giving a core count and potential clock speeds. a card with 4096 stream processors at 1000MHz with 4GB of VRAM. This card is thought to be the R9 390X

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2014/11/11051740335l.jpg

Lanzus
09-02-2015, 11:21
perfettamente daccordo , cmq vedrai che dopo quello che ha combinato nvidia con gtx 970 al prossimo giro sara' lei ad inseguire amd stai a vedere :) e siccome lo sanno vedrai che le metteranno con prezzo aggressivo cosi' sbaragliano propio , sarebbe una mossa azzeccatissima .

Piu' che del caso 970 io sono scontento della filosofia che sta alla base del businnes model di Nvidia. Blindano tutte le loro tecnologie, non implementano quelle open altrui nonstante siano migliori (mantle e freesync), il gameworks è una mezza cagata in quanto non si sono visti vantaggi tangibili se non un sacco di magagne e si fanno pagare cari ... :rolleyes:

Insomma ok il supporto software sempre puntuale ma inzia a non bastare. Se AMD si svegliasse e facesse altrettanto (con gli omega un passo avanti è stato fatto ma siamo ancora lontani ...) non ci sarebbero piu' ragioni di avere una verde nel case, questo ovviamente in base alla mia PERSONALISSIMA opinione.

Il nabbo di turno
09-02-2015, 12:16
Occhio che ci sono delle console in giro...con GCN 1.1 che saranno sul mercato fino al 2020 eh... :D

E dubito anche qui, si parlava di fare una revisione a 20nm per la fine di quest'anno.

Ale55andr0
09-02-2015, 12:20
E dubito anche qui, si parlava di fare una revisione a 20nm per la fine di quest'anno.


e che c'entra ? non è che cambiano architettura della gpu della console, senno' dovrebbero fare due versioni di giochi. Cambieranno il pp per fare versioni slim con consumi e calore inferiori, ma sono e resteranno gcn 1.1

Il nabbo di turno
09-02-2015, 12:43
e che c'entra ? non è che cambiano architettura della gpu della console, senno' dovrebbero fare due versioni di giochi. Cambieranno il pp per fare versioni slim con consumi e calore inferiori, ma sono e resteranno gcn 1.1

Ma mica ci sono cambiamenti di architettura così evidenti da trasformare il modo di sviluppare i giochi.

HadesSaint
09-02-2015, 12:47
ma quindi la 380X sarà solo un rebranding del hawai?

Ale55andr0
09-02-2015, 13:18
Ma mica ci sono cambiamenti di architettura così evidenti da trasformare il modo di sviluppare i giochi.

ci sono eccome, visto che fra gcn 1.1 e 1.2 cambia il memory controller! non è tanto una questione di sviluppo dei giochi: la gpu delle console è una apu con cpu e gpu unificate progettate per lavorare all'unisono e con un mc ben definito, si tratterebbe di uno stravolgimento architetturale sconveniente perchè richiederebbe rimetter mano al progetto di una complessa apu, cosa inutile e senza senso. Con le console si è passato a pp più avanzato (vedasi il cambio di pp sulla 360) sempre e solo per ridurne i consumi e i costi (in un wafer ci stanno più chip così) mai per modificare l'architettura perchè l'hadware una volta definito quello è e quello deve rimanere per tutti

Pelvix
09-02-2015, 13:46
Perdonate la mia scarsa comeptenza, ma non ho capito perchè nella versione x2 si raddoppia anche il bus della ram... :mbe: :help:

Il nabbo di turno
09-02-2015, 14:01
ci sono eccome, visto che fra gcn 1.1 e 1.2 cambia il memory controller! non è tanto una questione di sviluppo dei giochi: la gpu delle console è una apu con cpu e gpu unificate progettate per lavorare all'unisono e con un mc ben definito, si tratterebbe di uno stravolgimento architetturale sconveniente perchè richiederebbe rimetter mano al progetto di una complessa apu, cosa inutile e senza senso. Con le console si è passato a pp più avanzato (vedasi il cambio di pp sulla 360) sempre e solo per ridurne i consumi e i costi (in un wafer ci stanno più chip così) mai per modificare l'architettura perchè l'hadware una volta definito quello è e quello deve rimanere per tutti

Magari sono io che sbaglio, ma fosse così anche su pc non girerebbero con queste modifiche, quindi potrebbero anche fare un aggiornamento del genere al chip.

amon.akira
09-02-2015, 14:07
Perdonate la mia scarsa comeptenza, ma non ho capito perchè nella versione x2 si raddoppia anche il bus della ram... :mbe: :help:

funziona così per ogni banco stacked da 1gb 1024bit, avendone 8gb sono 8192bit

Pelvix
09-02-2015, 14:23
funziona così per ogni banco stacked da 1gb 1024bit, avendone 8gb sono 8192bit

Scusa ma fino ad ora con le versioni x2 (o con il corss) il bus restava quello che era, così come il quantitativo di ram disponibile: se hai un cross di 290x vuol dire che hai un totale di 4 Gb @ 521 bit di bus, mica 8 GB @ 1024 di bus... :mbe: :mbe: :mbe:

amon.akira
09-02-2015, 14:40
Scusa ma fino ad ora con le versioni x2 (o con il corss) il bus restava quello che era, così come il quantitativo di ram disponibile: se hai un cross di 290x vuol dire che hai un totale di 4 Gb @ 521 bit di bus, mica 8 GB @ 1024 di bus... :mbe: :mbe: :mbe:

il fatto di avere doppia memoria dipende dalle api, sia mantle che directx12 dovrebbero permettere questo.

il bus invece funziona cosi su questa tecnologia che prevede di avere le memorie direttamente insieme al soc posizionandole a strati.

Pelvix
09-02-2015, 14:48
il fatto di avere doppia memoria dipende dalle api, sia mantle che directx12 dovrebbero permettere questo.

il bus invece funziona cosi su questa tecnologia che prevede di avere le memorie direttamente insieme al soc posizionandole a strati.

WOW!
Se davvero sarà così, sarà un miglioramento non da poco allora!! :eek: :eek: :eek:

mircocatta
09-02-2015, 15:08
pfff amd non ha capito niente da nvidia

cosa servono mille mila gb di banda passante, meglio fare come sulle gtx 970! tanto "non si hanno cali prestazionali!" :asd:

Ale55andr0
09-02-2015, 16:29
Magari sono io che sbaglio, ma fosse così anche su pc non girerebbero con queste modifiche, quindi potrebbero anche fare un aggiornamento del genere al chip.

Non magari... sbagli: ci si ritroverebbe con una console più performante perchè sfrutta meglio la banda passante - senza contare il tessellator più potente di GCN 1.2 rispetto GCN 1.1 - rispetto la prima versione lanciata . Ti pare logico?

davo30
09-02-2015, 18:53
Tutto fighissimo, tutto luccicoso, ma le rilasciamo o no?
Mamma mia, sono 6 mesi che ce la menano con leak, foto, specc piu o meno discutibili ecc. A forza di menarsela si son fatti fregare un sacco di possibili acquirenti che dopo mesi di attesa hanno preso una 9xx!
E rilasciatele ste benedette schede, vi puzzano proprio i nostri soldi!!!! :muro:

Il nabbo di turno
09-02-2015, 19:32
Non magari... sbagli: ci si ritroverebbe con una console più performante perchè sfrutta meglio la banda passante - senza contare il tessellator più potente di GCN 1.2 rispetto GCN 1.1 - rispetto la prima versione lanciata . Ti pare logico?

Va di più, ma neppure di molto, e sopratutto con tutte le riduzioni di tdp del caso e lasciando inalterata la compatibilità.
Alla fine conta la compatibilità, e quella non manca.

Ale55andr0
09-02-2015, 20:41
Va di più, ma neppure di molto, e sopratutto con tutte le riduzioni di tdp del caso e lasciando inalterata la compatibilità.
Alla fine conta la compatibilità, e quella non manca.



ma se con 1792sp e 256bit di bus la 285 gcn 1.2 va quasi quanto una 7970ghz 2048sp/384bit :stordita:
O poi vabò se ti sei fissato, che te devo di? :asd: ok, al cambio di processo produttivo sulle console monteranno GCN1.2 (ovviamente non si sa spinti da quale demoniaco motivo), modificando fisicamente la apu cambiandole memory controller e motore geometrico (e che ci vuole?) fanculizzando chi ha acquistato le prime console che avranno prestazioni inferiori, ma farà nulla, in fin dei conti è la cosa più normale del mondo cambiare l'architettura di una console a capriccio e senza alcuna ragione dico io. Contento? :cool:

Il nabbo di turno
09-02-2015, 20:53
ma se con 1792sp e 256bit di bus la 285 gcn 1.2 va quasi quanto una 7970ghz 2048sp/384bit :stordita:
O poi vabò se ti sei fissato, che te devo di? :asd: ok, al cambio di processo produttivo sulle console monteranno GCN1.2 (ovviamente non si sa spinti da quale demoniaco motivo), modificando fisicamente la apu cambiandole memory controller e motore geometrico (e che ci vuole?) fanculizzando chi ha acquistato le prime console che avranno prestazioni inferiori, ma farà nulla, in fin dei conti è la cosa più normale del mondo cambiare l'architettura di una console a capriccio e senza alcuna ragione dico io. Contento? :cool:

Meh dai, il progresso non si ferma mai :D .

Il nabbo di turno
09-02-2015, 20:54
Tutto fighissimo, tutto luccicoso, ma le rilasciamo o no?
Mamma mia, sono 6 mesi che ce la menano con leak, foto, specc piu o meno discutibili ecc. A forza di menarsela si son fatti fregare un sacco di possibili acquirenti che dopo mesi di attesa hanno preso una 9xx!
E rilasciatele ste benedette schede, vi puzzano proprio i nostri soldi!!!! :muro:

Le hbm figliolo, le hbm!

maxmix65
09-02-2015, 21:07
http://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-r300-grenada-is-380xfiji-is-390x-and-bermuda-is-395x2.html

Trokji
09-02-2015, 21:22
la 395x2 sarà un vero mostro.. forse la prima scheda che giustificherà l'8K..:D . Però penso che il prezzo ed il tdp se non ci sono grosse novità dietro l'angolo saranno oltre misura (non mi stupirei se avesse un tdp di 500W..:stordita: )

Ale55andr0
09-02-2015, 21:27
http://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-r300-grenada-is-380xfiji-is-390x-and-bermuda-is-395x2.html

ellamadonna :sofico: 256tmu e 128 rops :eek:

Raven
09-02-2015, 22:30
http://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-r300-grenada-is-380xfiji-is-390x-and-bermuda-is-395x2.html

Finalmente un po' di chiarezza su sigle e chip! :O

maurilio968
09-02-2015, 22:53
Finalmente un po' di chiarezza su sigle e chip! :O

più chiaro di così

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42120778&postcount=10074

c'è pure lo schemino. :D

egounix
09-02-2015, 23:14
Finalmente un po' di chiarezza su sigle e chip! :O

Ohi ohi ohi!!! Psyyyyyyyyyy!!! :fagiano:

più chiaro di così

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42120778&postcount=10074

c'è pure lo schemino. :D

Vedi su :p

davo30
10-02-2015, 00:03
Le hbm figliolo, le hbm!

Ho capito le HBM, tanto saranno solo sulle 390/390X che usciranno dopo.
Almeno che facciano uscire le 370/380, che cavolo avranno da aspettare....

maurilio968
10-02-2015, 08:31
Se non ho capito male quelle dovrebbero essere dei rebrand delle 290.

Rispondo in due modi ;) :


Gentle PR nvidia mode on.
Gentile utente, sostanzialmente le 380 sono basate su grenada "rebrand" potenziato di hawaii.
Il "potenziato" si riferisce al fatto che hanno maggior efficienza energetica e clock più alto. Non sembrano cose da poco se i leaks postati prima sono della 380x (ram gddr5). Diverso il discorso se tali leaks si riferiscono alla 390x (con ram hbm)
Perciò potrebbe riveralrsi un bel "rebrand" che dovrebbe, usiamo sempre il condizionale, andare sensibilmente più di una 980.

Viceversa le facciamo notare che le 370 sono basate su Tonga Pro, ovvero sono semmai un rebrand potenziato delle r9 285.
Ci dispiace ma su tali schede non abbiamo alcun leak per ipotizzare le prestazioni.
Quindi non ci sono speculazioni in merito a quanto possa essere consistente quel "potenziato".
Gentle PR nvidia mode off.



Aggressive (like starsky) mode on
Si si , chiamalo rebrand.
Alla faccia del rebrand: se quella è la 380x asfalta le 980.
Li facessero tutti così i rebrand.
Aggressive (like starsky) mode off

HadesSaint
10-02-2015, 09:13
infatti mi pareva strano che la non ammiraglia montasse il top tra SP e memorie..la 380/X è solo il rebrand della 290 il vero passo si farà con la 390 come si fece per il rebrand delle 7870 -> 280

davo30
10-02-2015, 09:24
Se non ho capito male quelle dovrebbero essere dei rebrand delle 290.

Appunto, a maggior ragione dovrebbero gia essere uscite.
Manco navigassero nell'oro.
Se aspettano ancora un po si ritrovano 6/8 mesi dopo le nuove Nvidia sul collo e addio

ghiltanas
10-02-2015, 11:03
a quanto pare ciao ciao 20nm, si salta direttamente ai 16:

http://wccftech.com/tsmc-making-20nm-gpus-investing-16-billion-advanced-chip-factory/

maurilio968
10-02-2015, 11:19
a quanto pare ciao ciao 20nm, si salta direttamente ai 16:

http://wccftech.com/tsmc-making-20nm-gpus-investing-16-billion-advanced-chip-factory/

La fonte è sempre fudzilla, che insiste su quanto ha già scritto in gennaio.
wccftech riporta tutti i rumors, compresi quelli che danno le 390 a 20nm, vedi mio vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42106412&postcount=9972

Poi magari avranno ragione.


Se invece ha ragione fudzilla allora quei leaks sarebbero della 390x a 28nm e ram hbm ?

Vedremo.

Radeon80
10-02-2015, 11:30
Spero davvero che per aprile AMD almeno lanci la serie R300 almeno nelle versione R9 370 e 360 cosi da smuovere un po' il mercato delle GPU sotto i 250 euro con Tonga e la nuova GPU Trinitad(sperando che non sia un secondo rebrand di Pitcairn).
Riguardo Granada avere al posto della fascia di Tahiti un rebrand della R9 290 non mi sembra il massimo visto i consumi esagerati che hanno tale schede.
Spero che sia una versione "alleggerita" sopratutto lato consumi di Hawaii.

maurilio968
10-02-2015, 12:01
Peccato abbia avuto più AMD di te (e sono solo una parte queste). Quindi non solo la tua ironia e senza senso ma non fa nemmeno ridere.

.. cut di innumerovoli immagini ....



Quindi tu sei il re delle gpu.E mostri anche tutte le tue medaglie che vediamo spesso in molti tuoi post. :asd:

Non date retta al re,
non date retta a me.
Chi v’inganna
si fa sempre più alto d’una spanna,
mette sempre un berretto,
incede eretto
con tante medaglie sul petto.

Non date retta al saggio
al maestro del villaggio
al maestro della città
a chi vi dice che sa.

(Alfonso Gatto)

:sofico:

Ma che ne sai di quante-quali gpu ho ?
LA mia ironia non ti farà ridere (non ne sono sorpreso) mentre tu ci riesci benissimo.

maurilio968
10-02-2015, 12:09
;)

Peace & love:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Paul_Michael_Glaser_David_Soul_1975.JPG/220px-Paul_Michael_Glaser_David_Soul_1975.JPG

Io sono quello a destra (è più alto ma fa niente) :)

maurilio968
10-02-2015, 13:59
Il passaggio ai 16nm sarà certo importante, ma non sottovalutiamo l'introduzione della ram hbm.

Per i più scettici posto due slide proprio di nvidia sulla memoria hbm:



http://s11.postimg.org/r6wnu6mdv/nvid12.jpg

Fonte completa (parliamo del memory forum tenutosi all'unversità dello Utah a luglio 2014):
http://www.cs.utah.edu/thememoryforum/mike.pdf

Il triplo di banda ad un terzo della potenza necessaria

Insomma come dicono dalle mie parti "una giacchettata".

Ricordo che verosimilmente nvidia userà hbm su architettura "pascal" pare nel 2016.

Ora ammesso che la 290x sia ancora a 28nm, comunque l'adozione delle hbm porterà un grosso vantaggio anche in termini di watt destinabili al calcolo anzichè alla gestione della ram.

Come potete leggere in questo articolo scientifico, analizzando le architetture classiche:

"the memory controller on modern GPUs can draw anywhere from 30 - 50% of the board power . For 256 bit GPUs its closer to 30% and for 512 bit GPUs its 50% or even higher ."

http://www.cse.psu.edu/~juz138/files/islped209-zhao.pdf

Nell'articolo, molto tecnico, si guarda alle memorie 3d-stacked come alla soluzione del problema.

Quindi l'adozione della ram hbm sulle 390 fa ben sperare.
Quando ciò sarà abbinato alle nuove architetture (a quel punto sia amd che nvidia) su pp a 16nm ci sarà un ulteriore salto.

Pachanga
10-02-2015, 16:36
Il passaggio ai 16nm sarà certo importante, ma non sottovalutiamo l'introduzione della ram hbm.

Per i più scettici posto due slide proprio di nvidia sulla memoria hbm:



http://s11.postimg.org/r6wnu6mdv/nvid12.jpg

Fonte completa (parliamo del memory forum tenutosi all'unversità dello Utah a luglio 2014):
http://www.cs.utah.edu/thememoryforum/mike.pdf

Il triplo di banda ad un terzo della potenza necessaria

Insomma come dicono dalle mie parti "una giacchettata".

Ricordo che verosimilmente nvidia userà hbm su architettura "pascal" pare nel 2016.

Ora ammesso che la 290x sia ancora a 28nm, comunque l'adozione delle hbm porterà un grosso vantaggio anche in termini di watt destinabili al calcolo anzichè alla gestione della ram.

Come potete leggere in questo articolo scientifico, analizzando le architetture classiche:

"the memory controller on modern GPUs can draw anywhere from 30 - 50% of the board power . For 256 bit GPUs its closer to 30% and for 512 bit GPUs its 50% or even higher ."

http://www.cse.psu.edu/~juz138/files/islped209-zhao.pdf

Nell'articolo, molto tecnico, si guarda alle memorie 3d-stacked come alla soluzione del problema.

Quindi l'adozione della ram hbm sulle 390 fa ben sperare.
Quando ciò sarà abbinato alle nuove architetture (a quel punto sia amd che nvidia) su pp a 16nm ci sarà un ulteriore salto.

Purtroppo in questo momento non posso leggere con calma l'articolo,quindi chiedo....
L'adozione delle HBM può essere in qualche modo messa in relazione con la scelta dei "soli" 4 giga di Vram?
E' chiaro che parliamo per supposizioni,ma parecchi di noi si aspettavano o speravano in almeno 6 giga onboard,tuttavia se i tecnici AMD hanno fatto,almeno per ora una scelta diversa un motivo ci sarà ,forse...:stordita: :D

maurilio968
10-02-2015, 16:48
Purtroppo in questo momento non posso leggere con calma l'articolo,quindi chiedo....
L'adozione delle HBM può essere in qualche modo messa in relazione con la scelta dei "soli" 4 giga di Vram?
E' chiaro che parliamo per supposizioni,ma parecchi di noi si aspettavano o speravano in almeno 6 giga onboard,tuttavia se i tecnici AMD hanno fatto,almeno per ora una scelta diversa un motivo ci sarà ,forse...:stordita: :D

In questa prima generazione di memorie hbm prodotte da hynix abbiamo il limite di 1gb per stack di ram, per un massimo di 4 stack: in totale 4gb.

http://techreport.com/news/27129/hynix-slides-tease-vertically-stacked-memory-with-256gb-s-of-bandwidth

Hynix is currently layering 256MB dies to form 1GB stacks. The presentation indicates this is only the beginning, though. Hynix plans to push HBM through 2022, and improvements in density and performance are on tap for the next iteration. The slides say the second coming of HBM will double the transfer rate per pin, pushing the interface to 256GB/s—more bandwidth than even the high-end GeForce GTX 980.

The next generation will supposedly move to 1GB dies, enabling 4GB stacks. It looks like eight-die configs will also be an option, raising the maximum capacity to 8GB. Doubling the die count doesn't appear to increase the stack's total bandwidth, perhaps due to limitations in the base layer.

Altro articolo:

http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/anton-shilov/sk-hynix-adds-hbm-dram-into-catalogue-set-to-start-mass-production-in-q1-2015/

La "pila" di ram HBM è quella che vedi indicata nello schema come hbm 2.5d

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/11/sk_hynix_hbm_dram_1-1024x778.jpg

Come puoi leggere negli articoli linkati la prossima generazione di memeorie hbm raggiungerà la densità di 2gb/4gb per stack.

Snickers
10-02-2015, 16:49
Purtroppo in questo momento non posso leggere con calma l'articolo,quindi chiedo....
L'adozione delle HBM può essere in qualche modo messa in relazione con la scelta dei "soli" 4 giga di Vram?
E' chiaro che parliamo per supposizioni,ma parecchi di noi si aspettavano o speravano in almeno 6 giga onboard,tuttavia se i tecnici AMD hanno fatto,almeno per ora una scelta diversa un motivo ci sarà ,forse...:stordita: :D
Ipotizzo sia più un fatto di rese/costi.

Mi spiego, ogni stack di HBM fa connessione punto-punto, è ipotizzabile che uno stack di memoria doppia (per mantenere il punto-punto) fosse troppo costoso/avesse rese troppo basse o che lo stack attualmente montato già avesse rese basse (e pertanto non si sono montati altri 4 chip, con ulteriore aumento delle performance). :read:

maurilio968
10-02-2015, 17:08
Ipotizzo sia più un fatto di rese/costi.

Mi spiego, ogni stack di HBM fa connessione punto-punto, è ipotizzabile che uno stack di memoria doppia (per mantenere il punto-punto) fosse troppo costoso/avesse rese troppo basse o che lo stack attualmente montato già avesse rese basse (e pertanto non si sono montati altri 4 chip, con ulteriore aumento delle performance). :read:

No. hanno visto che usare 8 die anzichè 4 non è conveniente:

Vedere articoli linkati prima nel mio post precedente, che cito:

It looks like eight-die configs will also be an option, raising the maximum capacity to 8GB. Doubling the die count doesn't appear to increase the stack's total bandwidth, perhaps due to limitations in the base layer.

Almeno allo sato attuale per salire con il quantitativo, bisogna salire con la densità per stack.

Queste ram sono completamente diverse dalle altre, e per ragionare sulle scelte tecniche occorrei una base tecnica su come funzionano.
L'analogia con il vecchio schema non funziona.

Prepariamoci perchè presto vedremo questo tipo di ram anche nelle cpu e non solo Amd ma pare anche Intel:

http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/5213-intel-potrebbe-utilizzare-le-hbm-grazie-all-utilizzo-dell-emib

Inoltre la strada di intel, che userà EMIB (Embedded Multi-die Interconnect Bridge) , in sostituzione del più costoso Silicon Interposer (il substrato giallo nell'immagine del mio post precedente) potrebbe portare sviluppi anche per le gpu visto che EMIB è più compatto e meno costoso.

Vedremo se ci sarà travaso di tecnologie e scambio di brevetti.

mirkonorroz
10-02-2015, 17:53
Probabilmente non ho capito nulla (e ci mancherebbe :D ) ma la VRAM non serviva anche solo per immagazzinare texture per poi renderle disponibili piu' velocemente alla bisogna, e non solo per riempirla con tutto il necessario per renderizzare un singolo frame, che sarebbe, quest'ultimo il caso limite?
Quindi il fatto che non si riesca ad avere una densita' X (per chip?) che permetta una banda Y come si concilia con la possibilita' di mettere piu' chip per comunque avere piu' memoria?
Cioe' non mettono 8GB perche' non ci stanno fisicamente sulla scheda video o perche' non influisce proprio sulle prestazioni?

Ripeto che non so come in realta' funziona, e purtroppo non ho il tempo di leggere i documenti :( (oltre che ad essere pigro :D )
Scusate l'ignoranza :stordita:

FreeMan
10-02-2015, 20:06
Quindi tu sei il re delle gpu.E mostri anche tutte le tue medaglie che vediamo spesso in molti tuoi post. :asd:

Non date retta al re,
non date retta a me.
Chi v’inganna
si fa sempre più alto d’una spanna,
mette sempre un berretto,
incede eretto
con tante medaglie sul petto.

Non date retta al saggio
al maestro del villaggio
al maestro della città
a chi vi dice che sa.

(Alfonso Gatto)

:sofico:

Ma che ne sai di quante-quali gpu ho ?
LA mia ironia non ti farà ridere (non ne sono sorpreso) mentre tu ci riesci benissimo.

Sospeso 10gg per flame/attacco personale

>bYeZ<

Snickers
10-02-2015, 23:20
Cioe' non mettono 8GB perche' non ci stanno fisicamente sulla scheda video o perche' non influisce proprio sulle prestazioni?

La prima che hai detto, o meglio, le rese di produzione sono molto basse

amon.akira
10-02-2015, 23:39
Probabilmente non ho capito nulla (e ci mancherebbe :D ) ma la VRAM non serviva anche solo per immagazzinare texture per poi renderle disponibili piu' velocemente alla bisogna, e non solo per riempirla con tutto il necessario per renderizzare un singolo frame, che sarebbe, quest'ultimo il caso limite?
Quindi il fatto che non si riesca ad avere una densita' X (per chip?) che permetta una banda Y come si concilia con la possibilita' di mettere piu' chip per comunque avere piu' memoria?
Cioe' non mettono 8GB perche' non ci stanno fisicamente sulla scheda video o perche' non influisce proprio sulle prestazioni?

Ripeto che non so come in realta' funziona, e purtroppo non ho il tempo di leggere i documenti :( (oltre che ad essere pigro :D )
Scusate l'ignoranza :stordita:

esatto, allo stato attuale potrebbero offrirti 8gb su una configurazione a 8die, però oltre a non beneficiare di nessuna banda aggiuntiva penso gli costerebbe di più, gli conviene invece aspettare moduli hbm con densità maggiore per aumentare la memoria.

Free Gordon
12-02-2015, 15:29
E dubito anche qui, si parlava di fare una revisione a 20nm per la fine di quest'anno.

cambiano PP, mica architettura.. ;)

Il nabbo di turno
12-02-2015, 19:31
cambiano PP, mica architettura.. ;)

Volendo potrebbero anche dargliela una rinfrescatina al progetto.

Free Gordon
13-02-2015, 00:54
Volendo potrebbero anche dargliela una rinfrescatina al progetto.

Cerca di convincerlo tu, Phil Spencer.. :D
Ma sarà difficile, fidati :sofico:

sgrinfia
13-02-2015, 17:09
home pageHome PageFinanza e Mercati
Il futuro di AMD: investimento cinese per tornare grande?
Voci di corridoio riportano di un possibile interessamento di un'azienda cinese per AMD. Non dovrebbe trattarsi di un'acquisizione, bensì di un investimento strategico di svariati miliardi. 2
La situazione finanziaria di AMD, da alcuni anni a questa parte, non è delle migliori. Allo stesso tempo si tratta di un'azienda con molti talenti, in grado di innovare praticamente in qualsiasi settore - processori e schede video in primis.

Per questo motivo, periodicamente, circolano voci su una possibile acquisizione da parte di altre realtà. In passato si è fatto il nome di Samsung, ma anche di Qualcomm. In queste ultime settimane, specie nel settore finanziario, si sono fatte più insistenti le indiscrezioni su un interessamento per AMD da parte di un'azienda cinese, BLX IC Design Corp.

AMD

Le voci di un'acquisizione però sembrano poco fondate, in quanto vi sarebbero troppi problemi di carattere legale tra cui la rinegoziazione della licenza x86 con Intel. L'ipotesi che un'azienda terza investa nella società statunitense potrebbe invece avere basi più solide. "BLX ha collaborato con AMD in passato, ma crediamo che un'acquisizione sia altamente improbabile", ha dichiarato l'analista Christopher Danely (Citigroup).

"Qualsiasi azienda che acquisisca AMD dovrebbe rivedere l'accordo di cross-licensing x86 con Intel - un grande ostacolo date le preoccupazioni di Intel circa la protezione delle sue proprietà intellettuali, a nostro modo di vedere. Inoltre, le restrizioni commerciali da parte del governo degli Stati Uniti impedirebbero probabilmente un acquisto a titolo definitivo da parte di un ente gestito dal governo cinese".



Diversamente BLX IC Design potrebbe acquistare una quota di AMD. L'azienda cinese, che controlla il produttore di microprocessori Loongson Technology (architettura MIPS, famiglia Godson), potrebbe effettuare un investimento strategico nelle tecnologie e nei prodotti di AMD insieme alla Chinese Academy of Sciences.

Loongson in passato ha lavorato con AMD, integrando alcune tecnologie dell'azienda statunitense nei propri prodotti e secondo le indiscrezioni avrebbe un tesoretto di circa 19 miliardi di dollari, che potrebbe proprio riversare (forse solo in parte) sull'azienda "amica".

"Il progettista di chip cinese potrebbe fornire abbastanza soldi ad AMD per incrementare le sue capacità di ricerca e sviluppo. Il budget di AMD in ricerca e sviluppo per questo trimestre sarà di circa 200 milioni di dollari, molto inferiore alla spesa storica. Dato che le vendite dell'azienda si stanno contraendo, non sarà in grado di aumentare rapidamente la spesa in tale settore, il che potrebbe mettere in pericolo il suo futuro e la sopravvivenza a lungo termine", dicono i colleghi di Kitguru.

AMD Cina

Tutto potrebbe avere senso, ma bisogna capire perché Loongson dovrebbe investire in AMD. Un semplice investimento per guadagnare più soldi se le cose dovessero mettersi bene oppure l'interesse per qualche tecnologia in particolare? Grafica, processori, interconnessioni e più che ha più ne metta. AMD è un forziere di tecnologie. Lo apriranno i pirati cinesi?

Secondo il sito VRWorld alcuni dirigenti importanti di AMD erano a Pechino tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio per incontri legati al possibile accordo. Al momento non ci sono altri dettagli, ma come si dice "se son rose, fioriranno".

Una AMD con la possibilità d'investire e creare nuovi prodotti potrebbe essere un toccasana per tutta l'industria e soprattutto un vantaggio per i consumatori. L'azienda potrebbe mettere sale sulla coda di Intel sul fronte dei processori (con progetti come Zen e K12) e a Nvidia in quello dello grafica.

AMD potrebbe inoltre puntare, se interessata, ai tablet e forse agli smartphone, settori importanti da cui è assente. AMD ha tutte le carte in regola per dire la sua, almeno dal punto di vista tecnologico, grazie alla licenza ARM di cui è in possesso e alla possibilità di integrare una GPU derivata dai core grafici delle schede video, come fa Nvidia con il progetto Tegra.

appleroof
13-02-2015, 22:13
wccftech.com/amd-working-crazy-gdc/

davo30
13-02-2015, 22:33
http://wccftech.com/amd-working-crazy-gdc/

Ennesimo fail sullo stile ifitcanreach o il fantastico lancio delle Firepro in India?
A parte gli scherzi (fortunatamente hanno silurato il reparto marketing) finalmente lanciano ste benedette schede oppure una mantle definitivo?

okorop
14-02-2015, 11:47
un saluto al thread vi leggo sempre, causa lavoro posto poco........voglio la 380x :asd: :asd: amd go go go go

Nurabsa
14-02-2015, 13:40
un saluto al thread vi leggo sempre, causa lavoro posto poco........voglio la 380x :asd: :asd: amd go go go go

ma anche una 390x 8gb hbm non farebbe schifo :asd:

Raven
14-02-2015, 13:43
un saluto al thread vi leggo sempre, causa lavoro posto poco........voglio la 380x :asd: :asd: amd go go go go

380x --> rebrand di 290x! :O

ma anche una 390x 8gb hbm non farebbe schifo :asd:


Per ora (ma probabilmente per sempre, almeno sulla 390x) solo 4Gb per via delle memorie HBM... :O





Vi ho "raffreddato" abbastanza , sì?! :D

Nurabsa
14-02-2015, 13:53
380x --> rebrand di 290x! :O




Per ora (ma probabilmente per sempre, almeno sulla 390x) solo 4Gb per via delle memorie HBM... :O





Vi ho "raffreddato" abbastanza , sì?! :D

te possino!! :D

okorop
14-02-2015, 14:54
380x --> rebrand di 290x! :O




Per ora (ma probabilmente per sempre, almeno sulla 390x) solo 4Gb per via delle memorie HBM... :O





Vi ho "raffreddato" abbastanza , sì?! :D

si si lo so, aspetto di vedere i prezzi per decidere comunque piu' di 300 euro non le spendo quindi prendero' la serie 380 probabilmente

HadesSaint
14-02-2015, 15:01
io dico 390/390X sopra i 500€ :)

FroZen
14-02-2015, 16:16
Ovvio, basta vedere le 980 a che prezzi sono...

Free Gordon
14-02-2015, 16:51
prenderei una 380X solo se consumasse molto meno della 290...

Se è pressappoco una Tahiti clockata a 1.1 o più, la lascio dov'è...a meno di prezzi veramente stracciati...

No Life King
14-02-2015, 17:25
prenderei una 380X solo se consumasse molto meno della 290...

Se è pressappoco una Tahiti clockata a 1.1 o più, la lascio dov'è...a meno di prezzi veramente stracciati...

Mesi fa erano usciti dei presunti benchmark che davano la 380x intorno ai 200W, mi sembra

Free Gordon
14-02-2015, 17:46
Io da quello che ho letto dovrebbe essere un rebrand della 290x. Se consumasse sensibilmente meno potrei farci un pensierino anch'io ;)

Se è come pare, rimane dov'è...

Se invece consuma come nei primi leak, a pari di una 980... ci potrei anche pensare, il cambio se fatto in tempo, non dovrebbe costare molto. :)

okorop
14-02-2015, 18:56
prenderei una 380X solo se consumasse molto meno della 290...

Se è pressappoco una Tahiti clockata a 1.1 o più, la lascio dov'è...a meno di prezzi veramente stracciati...

dai tagliamo la testa al toro 395x che cosi per 1 anno abbiamo la vga piu potente sul mercato !!!!!!

okorop
14-02-2015, 19:06
La potenza non è nulla senza controllo :D soprattutto se consuma come una centrale nucleare :D

ho l'alimentatore da 1000 watt puo' bastare???? :asd: :asd:

Decoyek
14-02-2015, 19:35
io conto tanto sulla 390X, speriamo che AMD quest'anno farà miracoli! :D

The_SaN
14-02-2015, 20:20
ho l'alimentatore da 1000 watt puo' bastare???? :asd: :asd:

Basta comprare un generatore diesel.

#iononvedoproblemi (cit.)

HadesSaint
14-02-2015, 20:43
un Ali CM V650 Gold potrà bastare?

maxmix65
15-02-2015, 02:02
:D :D
http://www.tweaktown.com/news/43517/amd-radeon-r9-390x-released-four-six-weeks/index.html
http://wccftech.com/amd-fiji-xt-r9-390x-cooler-master-liquid/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+Wccftechcom+%28WCCFtech.com%29

FroZen
15-02-2015, 09:53
Bravo max.... Ok x fine marzo devo procurarmi popcorn, tanto popcorn...

Nurabsa
15-02-2015, 09:58
Bravo max.... Ok x fine marzo devo procurarmi popcorn, tanto popcorn...

sfida a colpi di bus a chi c 'è l ha piu grosso :asd:

No Life King
15-02-2015, 10:09
:D :D
http://www.tweaktown.com/news/43517/amd-radeon-r9-390x-released-four-six-weeks/index.html
http://wccftech.com/amd-fiji-xt-r9-390x-cooler-master-liquid/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+Wccftechcom+%28WCCFtech.com%29

Aspetterò qualche review per decidere il da farsi, ma la 390x mi attira molto e pernso che venderò il mio crossfire per tornare a scheda singola

okorop
15-02-2015, 11:08
https://www.youtube.com/watch?v=tQAtwFFa2QY

nessuno29
15-02-2015, 11:51
https://www.youtube.com/watch?v=tQAtwFFa2QY

Bella cravatta :D

Il fixer ha un numero verd hmm cioè rosso per caso?Mi servirebbe una prestazione simile.

Ale55andr0
15-02-2015, 13:56
https://www.youtube.com/watch?v=tQAtwFFa2QY



"R9 290x with 4gb
..no, really"

:rotfl:

maxmix65
15-02-2015, 16:28
Bravo max.... Ok x fine marzo devo procurarmi popcorn, tanto popcorn...

Non pensare che Nvidia stia a guardare..
A parita' o con poca differenza preferisco sempre quella che scalda meno e che consuma meno..
Vedasi Fail Gtx480 R9290x..le ho saltate entrambe per questo motivo..
Se vogliono vendere una bistecchiera o macchina per i popcorn gia ce l'ho a casa pagate 20 euro :D

FroZen
15-02-2015, 16:40
Appunto ci sara da divertirsi... La 390x arrivera con un aio integrato stile 295 quindi le temperature saranno ottime...

milanok82
15-02-2015, 21:09
Si ma non è azzardato farla uscire con un AIO visto che sarà una scheda video di massa?Molti potrebbero avere problemi di spazio per posizionare il radiatore....

FroZen
15-02-2015, 21:56
Usciranno anche le custom ad aria come al solito....

Intervista interessante su console, mantle e dx12 e tanto altro (http://gamingbolt.com/the-big-interview-amds-robert-hallock-on-mantle-directx-12-ps4xbox-one-free-sync-and-more)

FroZen
15-02-2015, 22:02
Usciranno anche le custom ad aria come al solito....

Intervista interessante su console, mantle e dx12 e tanto altro (http://gamingbolt.com/the-big-interview-amds-robert-hallock-on-mantle-directx-12-ps4xbox-one-free-sync-and-more)

Robert Hallock: There are three key advantages FreeSync holds over G-Sync: no licensing fees for adoption, no expensive or proprietary hardware modules, and no communication overhead.

Read more at http://gamingbolt.com/the-big-interview-amds-robert-hallock-on-mantle-directx-12-ps4xbox-one-free-sync-and-more#7fBid99clRhdQbaR.99

Ale55andr0
15-02-2015, 22:18
per non parlare della manutenzione. Per me è una scelta idiota, se mi monti SOLO quello dissi sulla top, perchè vuol dire che altrimenti sarebbe un forno, ergo per me se la tengono uguale...anche se a dire il vero io con la 290trix oc al momento non ho bisogno impellente di upgrade a prescindere :O

Usciranno anche le custom ad aria come al solito....




allora è altro paio di maniche :)

damerin0
15-02-2015, 23:08
si sa se le nuove schede avranno l HDMI 2.0?

mircocatta
16-02-2015, 08:06
Usciranno anche le custom ad aria come al solito....



dici che una custom potrebbe costare meno? la vedo difficile che un dissi ad aria riesca ad eguagliare un aio
uno come me si troverebbe un po spiazzato...ho l'impianto a liquido predisposto per cpu+vga ma...togliere o non togliere l'aio?

Lanzus
16-02-2015, 08:56
dici che una custom potrebbe costare meno? la vedo difficile che un dissi ad aria riesca ad eguagliare un aio


In realtà no ... in ambito CPUm i TOP di gamma ad aria eguagliano o addirittura superano le proposte AIO ad un prezzo piu' basso.

Io ho gia un AIO e sinceramente l'idea di sacrificare un altra ventola in estrazione non mi piace. Per di piu' avere ulteriori tubi che mi girano nel case mi darebbero fastidio. Credo puntero' ad una soluzione ad aria salvo prestazioni STELLARI del AIO.

FroZen
16-02-2015, 08:59
Bhe l aio ha il vantaggio innegabile che butta fuori tutto il calore dal case....ci saranno soluzioni x tutti i palati....

mircocatta
16-02-2015, 08:59
In realtà no ... in ambito CPUm i TOP di gamma ad aria eguagliano o addirittura superano le proposte AIO ad un prezzo piu' basso.

Io ho gia un AIO e sinceramente l'idea di sacrificare un altra ventola in estrazione non mi piace. Per di piu' avere ulteriori tubi che mi girano nel case mi darebbero fastidio. Credo puntero' ad una soluzione ad aria salvo prestazioni STELLARI del AIO.

questo però non è paragonabile ad un dissi aio delle cpu :)
ha comunque la ventola standard che aiuta il waterblock a tenere fresche ram e vrm, quindi come prestazioni dovrebbe essere superiore ad un dissi custom

s12a
16-02-2015, 09:02
[edit, sbagliato thread]

Lanzus
16-02-2015, 09:11
questo però non è paragonabile ad un dissi aio delle cpu :)
ha comunque la ventola standard che aiuta il waterblock a tenere fresche ram e vrm, quindi come prestazioni dovrebbe essere superiore ad un dissi custom

Giusto, non ci avevo pensato.

Beh a questo punto vedremo. Potrebbe essere una novità gradita tutto sommato.

HadesSaint
16-02-2015, 11:09
stamani ho letto di un articolo che dice che le top di gamma saranno a dissipazione liquida..ma per chi non ha un case predisposto per il liquido oppure non desidera passare da aria a liquido che fa?

ps magari solo la 390X sarà cosi o anche la 390?

Lanzus
16-02-2015, 11:22
stamani ho letto di un articolo che dice che le top di gamma saranno a dissipazione liquida..ma per chi non ha un case predisposto per il liquido oppure non desidera passare da aria a liquido che fa?

ps magari solo la 390X sarà cosi o anche la 390?

E' una dissipazione ibrida all in one. Non devi passare ad un impianto a liquido per poterla usare. Vatti a vedere la 295X o la serie Hydro di corsair per le CPU per farti un idea.

Vul
16-02-2015, 12:30
Ero personalmente più interessato a 380/380x..

Ma evidentemente AMD non ha voglia di troncare le vendite della serie 290.

killeragosta90
16-02-2015, 13:21
Is AMD’s R9 390X Limited to 4GB of Memory ? Let’s Find Out
(http://wccftech.com/fiji-xt-limited-4gb-memory/)

Articolo interessante :)

HadesSaint
16-02-2015, 14:01
E' una dissipazione ibrida all in one. Non devi passare ad un impianto a liquido per poterla usare. Vatti a vedere la 295X o la serie Hydro di corsair per le CPU per farti un idea.

Cioè in parole povere? Scusami ma non ho mai adoperato un sistema ibrido o liquido :(

FroZen
16-02-2015, 14:06
In parole povere monti la vga e sopra il radiatore con ventola e vivi felice...

jotaro75
16-02-2015, 14:11
Cioè in parole povere? Scusami ma non ho mai adoperato un sistema ibrido o liquido :(

in poche parole il sistema a liquido è integrato nella scheda stessa che acquisti, non hai bisogno di avere un impianto a liquido nel pc dove collegare la scheda grafica. Praticamente ti ritrovi con la scheda da cui escono due tubi che vanno
verso un radiatore con ventola(aio=all-in-one= tutto in uno)

Giusto per darti un'dea visiva, questa è la r9 295x2 che ha il raffreddamento a liquido integrato:
http://www.techrival.com/wp-content/uploads/2014/11/amd_radeon_r9_295x2_295_x2_2.png

Praticamente te la ritrovi già cosi quando la togli dalla scatola

In questo caso poi si dice che è ibrido perchè solo le gpu vengono raffreddate a liquido mentre il resto dei componenti viene ancora raffreddato ad aria

mircocatta
16-02-2015, 14:23
in poche parole il sistema a liquido è integrato nella scheda stessa che acquisti, non hai bisogno di avere un impianto a liquido nel pc dove collegare la scheda grafica. Praticamente ti ritrovi con la scheda da cui escono due tubi che vanno
verso un radiatore con ventola(aio=all-in-one= tutto in uno)

Giusto per darti un'dea visiva, questa è la r9 295x2 che ha il raffreddamento a liquido integrato:
http://www.techrival.com/wp-content/uploads/2014/11/amd_radeon_r9_295x2_295_x2_2.png

Praticamente te la ritrovi già cosi quando la togli dalla scatola

In questo caso poi si dice che è ibrido perchè solo le gpu vengono raffreddate a liquido mentre il resto dei componenti viene ancora raffreddato ad aria


sarebbe comodo se creassero AIO con pompa dal lato radiatore e non sulla GPU... così da poter separare la scheda e collegarla al proprio impianto a liquido per chi già lo monta

orora spero che si riesca a smontare il blocco waterblock pompa e rimpiazzarlo con il mio onlygpu (heatkiller gpu-x) mantenendo la placca metallica e ventola di serie

HadesSaint
16-02-2015, 14:37
in poche parole il sistema a liquido è integrato nella scheda stessa che acquisti, non hai bisogno di avere un impianto a liquido nel pc dove collegare la scheda grafica. Praticamente ti ritrovi con la scheda da cui escono due tubi che vanno
verso un radiatore con ventola(aio=all-in-one= tutto in uno)

Giusto per darti un'dea visiva, questa è la r9 295x2 che ha il raffreddamento a liquido integrato:
http://www.techrival.com/wp-content/uploads/2014/11/amd_radeon_r9_295x2_295_x2_2.png

Praticamente te la ritrovi già cosi quando la togli dalla scatola

In questo caso poi si dice che è ibrido perchè solo le gpu vengono raffreddate a liquido mentre il resto dei componenti viene ancora raffreddato ad aria

Grazie mille ragazzi per la risposta...quindi il problema rimane come mettere quel ventolone...sopra c'è il dissi cpu..ora cerco qualche foto di assemblaggio dentro un case. grazie

jotaro75
16-02-2015, 15:22
Grazie mille ragazzi per la risposta...quindi il problema rimane come mettere quel ventolone...sopra c'è il dissi cpu..ora cerco qualche foto di assemblaggio dentro un case. grazie

forse non ho capito cosa intendi, nel senso che quel ventolone lo attacchi al case in modo che l'aria calda venga espulsa all'esterno del case come una qualunque ventola che viene montata in immissione o emissione aria

mircocatta
16-02-2015, 15:23
forse non ho capito cosa intendi, nel senso che quel ventolone lo attacchi al case in modo che l'aria calda venga espulsa all'esterno del case come una qualunque ventola che viene montata in immissione o emissione aria

Lui intende dire che non sa dove "piazzarlo".. visto che ha già il dissipatore della cpu che è voluminoso e non ha spazio per farci stare ventola + radiatore dell'AIO

HadesSaint
16-02-2015, 17:50
Lui intende dire che non sa dove "piazzarlo".. visto che ha già il dissipatore della cpu che è voluminoso e non ha spazio per farci stare ventola + radiatore dell'AIO

Esatto...addirittura ho visto che alcuni l'hanno collegato a ridosso della ventola accanto alla cpu o sopra...dannazione o un dissi cpu grosso come una piramide di keope lol...vabbe quando uscira si vedra lol. Grazie ancora

Ps anche le 390 monteranno le HBM si?

Vul
16-02-2015, 18:03
Esatto...addirittura ho visto che alcuni l'hanno collegato a ridosso della ventola accanto alla cpu o sopra...dannazione o un dissi cpu grosso come una piramide di keope lol...vabbe quando uscira si vedra lol. Grazie ancora

Ps anche le 390 monteranno le HBM si?

penso proprio di si, credo saranno versioni con meno sp e frequenze più contenute ma resto uguale.

FroZen
16-02-2015, 18:56
E come sempre saranno il vero affare costo/prestazioni come le 290 le 7950 le 5850 etc

HadesSaint
16-02-2015, 19:55
penso proprio di si, credo saranno versioni con meno sp e frequenze più contenute ma resto uguale.

AMD Radeon R9 390X Fiji XT GCN 1.3; 4096 (?) Cores; 4096-bit 4GB HBM Q2 2015
AMD Radeon R9 390 Fiji PRO GCN 1.3; 3840 (?) Cores; 4096-bit 4GB HBM Q2 2015

I SP saranno da confermare ma sempre su quel sito (http://videocardz.com/54858/amd-radeon-300-series-speculation-395x2-bermuda-390x-fiji-and-380x-grenada (( precedemente gia linkato ))

indica i prezzi della 390X a 599USD e la 390 a 399USD entrambe a 4GB HBM....599dollari mi pare troppo poco...

http://videocardz.com/amd/radeon-rx-300/radeon-r9-390x -> i cores da 4096 sono scesi a 3584 (se sono i SP) e la 390 a 3200 e qualcosa

FroZen
16-02-2015, 20:46
Bho le x e lisce le vedo troppo vicine come sp, rischiano di andare praticamente uguale :stordita:

Il nabbo di turno
16-02-2015, 20:53
Bho le x e lisce le vedo troppo vicine come sp, rischiano di andare praticamente uguale :stordita:

Il rapporto è molto simile a quello che c'è tra 290 e 290x oggi, e come era tra 7970 e 7950, o 6970 e 6950.
Idem in casa nvidia.

Il problema è, avere 4096 core di base è un conto, averne 3584 è un altro...

HadesSaint
16-02-2015, 20:59
700 di SP in meno potrebbe anche essere dato che ora la 290X sta a 2800...boh ma aspettiamo ulteriori info. Comunque sempre da quel sito se confermato il prezzo in euro sarebbe di 527€ e di 351€ per la 390 (cosi basso?)

Raven
16-02-2015, 21:07
indica i prezzi della 390X a 599USD e la 390 a 399USD entrambe a 4GB HBM....599dollari mi pare troppo poco...


Da noi saranno 600€ e 400€... a me sembrano addirittura altini, considerando gli "standard" amd... quindi probabilmente ci azzeccano... :D

Il nabbo di turno
16-02-2015, 21:11
Da noi saranno 600€ e 400€... a me sembrano addirittura altini, considerando gli "standard" amd... quindi probabilmente ci azzeccano... :D

Per me è basso in relazione a ciò che offre, guarda ora la 980 a 550 euro...

Raven
16-02-2015, 21:14
Per me è basso in relazione a ciò che offre, guarda ora la 980 a 550 euro...

bah... non ricordo top amd (singola gpu) sopra i 600€... e poi i prezzi sono solitamente inferiori a quelli nvidia, per cui... ;)

ps: e poi tieni conto che la 980 è "leggermente" sovraprezzata (non ha concorrenza)... apena escono le nuove rosse (o anche il gm200) verrà ridimensionata al giusto prezzo che compete a un chip gm204 con bus a 256bit :p

Devourer88
16-02-2015, 21:20
Scusate ma non ho capito una cosa, non esiste un raffreddamento ad aria magari tri-ventola per le prossime top amd?
Eppure io ne ho visti di molto buoni, specialmente quelli di gigabyte ed evga, robba da 350W di dissipazione (sulla carta)

appleroof
16-02-2015, 21:29
bah... non ricordo top amd (singola gpu) sopra i 600€... e poi i prezzi sono solitamente inferiori a quelli nvidia, per cui... ;)

ps: e poi tieni conto che la 980 è "leggermente" sovraprezzata (non ha concorrenza)... apena escono le nuove rosse (o anche il gm200) verrà ridimensionata al giusto prezzo che compete a un chip gm204 con bus a 256bit :p

AMD o ATI? Consigliamo questo prodotto, tuttavia, agli utenti più esigenti ed appassionati, disposti a spendere più di 600€ per una scheda video.

www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/920/ati-radeon-9800xt-new-king-of-the-hill_19.html

Anno 2003, vga 9800xt :sofico:


Scusate ma non ho capito una cosa, non esiste un raffreddamento ad aria magari tri-ventola per le prossime top amd?
Eppure io ne ho visti di molto buoni, specialmente quelli di gigabyte ed evga, robba da 350W di dissipazione (sulla carta)

Veramente l'ultimo WF Gigabyte per esempio è accreditato addirittura per 600 e oltre watt :fagiano:

Il fatto che esca solo con liquido AIO , se vero, è abbastanza impressionante almeno sulla carta