PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Ale55andr0
02-12-2016, 13:24
Se i bench sono quelli non penso che sia polaris 10 occato.


Infatti nemmeno con gddr5x e + 150/200mhz (e li vedo già duri da ottenere lasciando un margine di sicurezza...) sul core raggiungerebbe o addirittura passerebbe una 1070. Quindi o è davvero una dual o è un chip più grosso, indipendentemente dall'architettura usata. Non capisco come si possa credere che un p10 con più banda e clock guadagni oltre il 40% di prestazioni così :mbe:
E anche fosse personalmente preferirei comunque 64ROPs sotto al cofano....

smoicol
02-12-2016, 13:26
Infatti nemmeno con gddr5x e + 150/200mhz (e li vedo già duri da ottenere lasciando un margine di sicurezza...) sul core raggiungerebbe o addirittura passerebbe una 1070. Quindi o è davvero una dual o è un chip più grosso, indipendentemente dall'architettura usata. Non capisco come si possa credere che un p10 con più banda e clock guadagni oltre il 40% di prestazioni così :mbe:
E anche fosse personalmente preferirei comunque 64ROPs sotto al cofano....

passami i bench per favore me li sono persi, comunque no polaris non potrà mai arrivare una gtx1070, inoltre da ciò che si discuteva mesi fà, un p10 con 4cu in più e gddr5x al massimo a pari frequenze poteva dare un 20\25% in più, se poi sono riusciti a salire di frequenza alis 1400, forse un 30% li prende, ma di più non ci credo nemmeno io.

Phopho
02-12-2016, 13:44
@smoicol

http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-gpu-listing-benchmarks/

;)

Pelvix
02-12-2016, 13:56
quoto alla grande, pensare che queste features le doveva avere la rx480, vediamo gli sviluppi.

Eh, quel treno è perso per sempre ormai :mc:

mikael84
02-12-2016, 14:06
Non capisco il discorso dei 1850 mhz necessari sinceramente. Se consideriamo i tflops sono 2304*2*1600 sono circa 7,3 tflops contro i 6,5 della 1070, che poi siano teorici e non effettivi ok, però non capisco quei 1850mhz...

I TF sono letteralmente calcoli in virgola mobile e rappresentano un dato teorico relativo. Nvidia non ha cuda in idle e tutti i thread vengono inviati dal gigathread ai relativi SM e vengono elaborati tramite i due dispacht unit li si affiancano le unità funzionali come la LDS fondamentale per l'accesso ai registri. Il registro (512 per cuda) può essere calcolato automaticamente, uno stream processor deve spesso accedere ad una cache che necessita di vari cicli di clock.
Attualmente, analizzando i bench e le varie testate, nonchè i numeri architetturali, una 1070 sarebbe una sorta di polaris a 3584cc a 1200/48rops/6 raster/3mb l2.
Lo stesso valore è pari ad un chip attuale lanciato a 1850. Questo dato pareggia in tutto gli stadi moltiplicatori.


Parlando invece del command processor, non possono "aiutarlo" con più hardware scheduler anche su Vega, come già hanno fatto su Polaris?

Si puoi ma non hai piena scalabità, aggiungendo 2 geo engine puoi lavorare su 3840st e 48/96rops (48 rops sono poche, 96 sono uno spreco di transistor enorme se per causa dei back end non riesci a sfruttare bene la banda).


Come sai che non ci sarà un Vega con 6144st?:stordita:

Per logica e per roadmap.
Prima di pensare ad un chip del genere ti serve un command processor scalabile, altrimenti crei un chip pieno di colli di bottiglia.
Lavorando come si ipotizza su 4 back end ti ritrovi 4 primitive affiancati da 128 rops ed una banda lanciata a 1TB/S, capace forse di arrivare a soli 512gb/s effettivi.
I back end da 32 pixel ancora non esistono e di conseguenza rischi di lanciare un chip con sole 64 rop's, che di fatto non sfrutterebbero per niente la banda delle HBM.
Crei in linea di massima un chip affidato al solo calcolo non adatto al gaming.

Con Vega ci saranno alcune novità in fase di calcolo verso le ALU, attualmente polaris necessità di pochi cicli di calcolo in base all'istruzione.
11 per 128st, 19 per 256st.
Con Vega vanno a toccare proprio questo punto.


Infatti nemmeno con gddr5x e + 150/200mhz (e li vedo già duri da ottenere lasciando un margine di sicurezza...) sul core raggiungerebbe o addirittura passerebbe una 1070. Quindi o è davvero una dual o è un chip più grosso, indipendentemente dall'architettura usata. Non capisco come si possa credere che un p10 con più banda e clock guadagni oltre il 40% di prestazioni così :mbe:
E anche fosse personalmente preferirei comunque 64ROPs sotto al cofano....

Vega avrà quasi sicuramente 64 rop's, suddivise in 4 RBE.
Occhio che le rop's non costituiscono mai un collo di bottiglia, salvo non esagerare con MSAA/SSAA oppure campionare la risoluzione. O meglio ancora scenari di blending massiccio.

smoicol
02-12-2016, 14:20
Eh, quel treno è perso per sempre ormai :mc:

davvero un peccato, ma ci speravo :mc: :muro:

Soulbringer
02-12-2016, 14:22
I TF sono letteralmente calcoli in virgola mobile e rappresentano un dato teorico relativo. Nvidia non ha cuda in idle e tutti i thread vengono inviati dal gigathread ai relativi SM e vengono elaborati tramite i due dispacht unit li si affiancano le unità funzionali come la LDS fondamentale per l'accesso ai registri. Il registro (512 per cuda) può essere calcolato automaticamente, uno stream processor deve spesso accedere ad una cache che necessita di vari cicli di clock.
Attualmente, analizzando i bench e le varie testate, nonchè i numeri architetturali, una 1070 sarebbe una sorta di polaris a 3584cc a 1200/48rops/6 raster/3mb l2.
Lo stesso valore è pari ad un chip attuale lanciato a 1850. Questo dato pareggia in tutto gli stadi moltiplicatori.



Si puoi ma non hai piena scalabità, aggiungendo 2 geo engine puoi lavorare su 3840st e 48/96rops (48 rops sono poche, 96 sono uno spreco di transistor enorme se per causa dei back end non riesci a sfruttare bene la banda).



Per logica e per roadmap.
Prima di pensare ad un chip del genere ti serve un command processor scalabile, altrimenti crei un chip pieno di colli di bottiglia.
Lavorando come si ipotizza su 4 back end ti ritrovi 4 primitive affiancati da 128 rops ed una banda lanciata a 1TB/S, capace forse di arrivare a soli 512gb/s effettivi.
I back end da 32 pixel ancora non esistono e di conseguenza rischi di lanciare un chip con sole 64 rop's, che di fatto non sfrutterebbero per niente la banda delle HBM.
Crei in linea di massima un chip affidato al solo calcolo non adatto al gaming.

Con Vega ci saranno alcune novità in fase di calcolo verso le ALU, attualmente polaris necessità di pochi cicli di calcolo in base all'istruzione.
11 per 128st, 19 per 256st.
Con Vega vanno a toccare proprio questo punto.

Vega avrà quasi sicuramente 64 rop's, suddivise in 4 RBE.
Occhio che le rop's non costituiscono mai un collo di bottiglia, salvo non esagerare con MSAA/SSAA oppure campionare la risoluzione. O meglio ancora scenari di blending massiccio.

Quanto vorrei capirci di più... :asd:
Mmm da quel poco che ho inteso, ad AMD servirebbe soprattutto un equivalente "Gigathread Engine", simile agli hws ma scalabile a seconda dell'architettura, corretto?

Poi il discorso in grassetto sulle rops...poco prima però hai detto che 64 rops non sarebbero in grado di sfruttare a dovere la banda delle HBM2. Quindi mi pare di capire che possono essere eccome un collo di bottiglia, no? :stordita:

Ale55andr0
02-12-2016, 14:33
Vega avrà quasi sicuramente 64 rop's, suddivise in 4 RBE.
Occhio che le rop's non costituiscono mai un collo di bottiglia, salvo non esagerare con MSAA/SSAA oppure campionare la risoluzione. O meglio ancora scenari di blending massiccio.


A me interessa proprio l'uso di ssaa o di dsr 4k per ovviare agli schifo di aa via shader attuali....

Pelvix
02-12-2016, 14:42
davvero un peccato, ma ci speravo :mc: :muro:

A chi lo dici: in tanti anni di ATI/AMD non sono mai stato tanto deluso :cry:

Alberello69
02-12-2016, 14:47
A me interessa proprio l'uso di ssaa o di dsr 4k per ovviare agli schifo di aa via shader attuali....

schifo di AA? che vuoi dire?

Pelvix
02-12-2016, 14:50
c'è una prima volta per tutto :D

Vero, speriamo solo non sia l'ultima :muro:

mikael84
02-12-2016, 14:55
Quanto vorrei capirci di più... :asd:
Mmm da quel poco che ho inteso, ad AMD servirebbe soprattutto un equivalente "Gigathread Engine", simile agli hws ma scalabile a seconda dell'architettura, corretto?

Poi il discorso in grassetto sulle rops...poco prima però hai detto che 64 rops non sarebbero in grado di sfruttare a dovere la banda delle HBM2. Quindi mi pare di capire che possono essere eccome un collo di bottiglia, no? :stordita:

La funzione del gigathread è più complessa ma semplicemente si occupa di inviare i thread alle varie unità di calcolo.
I comandi che arrivano dalla CPU sono letti attraverso l´intrefaccia host (Host Interface) mentre il GigaThread Engine raccoglie i dati necessari dalla memoria di sistema e li copia nel framebuffer passando dai controller delle memorie. Il GigaThread, crea e invia i blocchi di thread verso gli SM di cui è composto il chip.
Ogni SM lavora tramite un GPC che comanda il lavoro geometrico.
Quindi hai un'architettura completamente scalabile dove anche gli stadi di pipeline vengono svolti dal gigathread.

Le HWS sono degli stadi preposti per allocare meglio il lavoro sulle ALU che altrimenti rimarrebbero in idle.

Le rop's da 64 vanno bene, ma bisogna verificare il lavoro finale svolto tra rop's-cache-banda. Una fury per via dei 4 RBE arriva a circa 350gb/s effettivi su 512gb/s.
Il vero problema sarebbe con una versione ancora più pompata di ST, perchè ti ritroveresti con 64 rop's ed una banda da 1tb/s, al quale potresti accedere anche con soli 512gb/s finali e di conseguenza vanificheresti tutto il lavoro svolto dalle ALU, che si ritroverebbe con un collo di bottiglia, fronte, rop's-banda-cache, provocando di conseguenza ritardi in fase di elaborazione del frame.
I 6144st sarebbero giusto utili per calcolo intensivo non puro gaming.

Soulbringer
02-12-2016, 14:56
schifo di AA? che vuoi dire?

Gli piacciono solo i "veri" anti-aliasing, quindi msaa, super sampling aa o, in assenza di questi, renderizzare a risoluzioni più alte con VSR e poi scalare tutto alla risoluzione del display (forzando una sorta di ssaa, in sostanza).

Mentre gli fanno schifo gli aa post-pocessed, tipo l'fxaa, insomma quelli che le console usano come "trucchi" per risparmiare su un'operazione altrimenti insostenibile.

Io sinceramente, salvo rari casi, non ho notato tutte queste cattive implementazioni di aa post-processati, seppure siano qualitativamente peggiori...

mikael84
02-12-2016, 15:00
A me interessa proprio l'uso di ssaa o di dsr 4k per ovviare agli schifo di aa via shader attuali....

Tranquillo saranno ben 64.
64 rop's e 256 z-stencill su una banda teorica di 512gb/s e con una compressione anche 2:1 e con i colori vicini, alla Pascal.
Quindi rispetto alla fury ci dovrebbe essere un balzo.

Preciso che se si parte da 1460-1500mhz, si ha l'equivalente di 96 rop's in base teorica rispetto alla fury.

Ale55andr0
02-12-2016, 15:04
schifo di AA? che vuoi dire?

Antialiasing via shader

Ale55andr0
02-12-2016, 15:09
@mikael

Tu prendendo per buoni quei bench che cosa ti immagini come 490?

mikael84
02-12-2016, 15:20
225watt? quindi pensi sia già Vega con HBM2? loro stessi dicono che Vega è per H1 2017

oppure un chip più grande su base polaris con hbm2?

@mikael

Tu prendendo per buoni quei bench che cosa ti immagini come 490?

Quei bench lasciano il tempo che trovano ma potrebbero essere in parte veritieri in base ai miei calcoli. La news fa intendere che ci sarà ancora da lavorare con i clock, quindi il GP104 è alla portata (e questo è buono).
Una dual GPU non è esclusa perchè i risultati non sono poi così distanti, ma per tali score, devi calare con il clock perchè una dual 480 produce gli stessi risultati di una 1080.

La 490 la immagino come una fury con tutti gli aggiornamenti di polaris e con il cambiamento a livello di elaborazione delle ALU.
Se quella è una Vega a clock minimo, i risultati sono positivi.:)


se non ho capito male 56cu/64rops/4raster/3mb l2 a ~1450mhz con hbm2 da 512GB/s

...per stare in mezzo a gp104 immagino

3mb l2 li avresti con 2 RBE in più.
Con 4 RBE hai due possibilità, lasciare invariata la L2, oppure passare a 4mb diretti.

Ale55andr0
02-12-2016, 15:26
Speriamo che sia vega allora. La dual non andrebbe nemmeno nominata che il signore oscuro ci sente e avvererà i nostri incubi


Comunque non so perché ma la tua ipotetica "sprecona" 3840/6raster/96 rop mi attizzerebbe assai...magari con 12gb di gddr5x 384bit a scimmiottare parte di scorpio...anche consumasse 250w la accoglierei volentieri nel case. Sui clock in generale vi vedo tutti troppo ottimisti: 1400 o più per me non li si vedrà nemmeno per sbaglio

Free Gordon
02-12-2016, 15:37
se non ho capito male 56cu/64rops/4raster/3mb l2 a ~1450mhz con hbm2 da 512GB/s
...per stare in mezzo a gp104 immagino

A 1450 GCN non ci arriva... almeno su questo PP..

Ora sono a 200mhz in meno, Grid.. 200...

Pelvix
02-12-2016, 15:42
Speriamo che sia vega allora. La dual non andrebbe nemmeno nominata che il signore oscuro ci sente e avvererà i nostri incubi


Comunque non so perché ma la tua ipotetica "sprecona" 3840/6raster/96 rop mi attizzerebbe assai...magari con 12gb di gddr5x 384bit a scimmiottare parte di scorpio...anche consumasse 250w la accoglierei volentieri nel case. Sui clock in generale vi vedo tutti troppo ottimisti: 1400 o più per me non li si vedrà nemmeno per sbaglio

Secondo me la 490 sarà una quad :D

Dextroy
02-12-2016, 15:45
Secondo me la 490 sarà una quad :D
Quad 460 ahahah

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
02-12-2016, 15:46
E farà la fine della vodoo5 6000

Soulbringer
02-12-2016, 15:47
A 1450 GCN non ci arriva... almeno su questo PP..

Ora sono a 200mhz in meno, Grid.. 200...

Ero dell'idea anche io, però perché allora ci sono delle 480 che arrivano a 1450?
Forse i sample migliori sono in grado di prendere quelle frequenze e affinando il pp ci saranno sempre più sample migliori...

mikael84
02-12-2016, 15:49
Speriamo che sia vega allora. La dual non andrebbe nemmeno nominata che il signore oscuro ci sente e avvererà i nostri incubi


Comunque non so perché ma la tua ipotetica "sprecona" 3840/6raster/96 rop mi attizzerebbe assai...magari con 12gb di gddr5x 384bit a scimmiottare parte di scorpio...anche consumasse 250w la accoglierei volentieri nel case. Sui clock in generale vi vedo tutti troppo ottimisti: 1400 o più per me non li si vedrà nemmeno per sbaglio

Con 96 rop's crei un'architettura totalmente legata al MSAA/SSAA, altrimenti in utilizzi normali le rop's aggiuntive sono solo spreco di transistor.
Quindi bisogna valutare tante cose in fase di progettazione.:p


Ero dell'idea anche io, però perché allora ci sono delle 480 che arrivano a 1450?
Forse i sample migliori sono in grado di prendere quelle frequenze e affinando il pp ci saranno sempre più sample migliori...

Da non sottovalutare anche il lavoro elettrico, ricordo che AMD fece miracoli con la 4890. Nvidia ad esempio ha utilizzato con Pascal, 3 resistenze da caduta per non far salire la scheda dopo certi clock.
La 4870 fu messa sotto torchio e gli ingegneri hanno individuato e sostituito tutte le connessioni lente installate e risistemate. Sistemate anche alcune resistenze e utilizzato nuovi condensatori, migliorando anche di 200mhz il clock.
Parlo dei 55nm, chip che davvero salivano poco.

Pelvix
02-12-2016, 15:51
E farà la fine della vodoo5 6000

No no, proprio la fine di 3Dfx :p

Prima che i soliti noti ne abbiano a male: ora si ta solo scherzando eh

Ale55andr0
02-12-2016, 15:51
96 rop non aiuterebbero in 4k?

Pelvix
02-12-2016, 15:53
Ero dell'idea anche io, però perché allora ci sono delle 480 che arrivano a 1450?
Forse i sample migliori sono in grado di prendere quelle frequenze e affinando il pp ci saranno sempre più sample migliori...

Immagino che ci siano dei sample che reggono i 1450, ma non credo sia possibile averne una produzione sufficiente

Ale55andr0
02-12-2016, 15:56
Ero dell'idea anche io, però perché allora ci sono delle 480 che arrivano a 1450?
Forse i sample migliori sono in grado di prendere quelle frequenze e affinando il pp ci saranno sempre più sample migliori...

Si ma in massimo oc sculato...di default dalla fabbrica le gpu devono avere un minimo di margine per non artefattare in estate :asd: ..su un chip più grande di p10 poi...gcn cosa ci ha fatto vedere negli anni coi 28 stramaturi? Ben poco...per me sono e resteranno gpu da 1200 massimo 1300mhz...

Ale55andr0
02-12-2016, 15:58
a voi sembra tanto, ma l'attuale Polaris è sotto clock rispetto le aspettative di un 15% abbondante, ovvero di fare +30% di clock dai 28nm

normalizziamo i clock in OC e calcolando circa il 1150 mhz dai 28nm per amd e 1550mhz per nvidia, farebbe 1495mhz per amd e 2015mhz per nvidia...

se nvidia li ha presi, dove stonerebbe il 1450mhz per amd? ok, il PP non è lo stesso ma le aspettative sulla carta lo sono, magari a PP maturo.
non so se mikael si è fatto un conto così magari...


Nvidia ha le pipeline lunghe alla "pentium 4". A prescindere dal pp sono fatte per salire....

Soulbringer
02-12-2016, 16:00
Io sono d'accordo con grid. E' anche possibile che con Vega sfanxxlino GloFo e facciano fare tutto a TSMC con clock più alti.

Nvidia ha le pipeline lunghe alla "pentium 4". A prescindere dal pp sono fatte per salire....

Si, però le percentuali non tornano...ed è vero che per la 480 si aspettavano clock più alti.

Pelvix
02-12-2016, 16:00
a voi sembra tanto, ma l'attuale Polaris è sotto clock rispetto le aspettative di un 15% abbondante, ovvero di fare +30% di clock dai 28nm

normalizziamo i clock in OC e calcolando circa il 1150 mhz dai 28nm per amd e 1550mhz per nvidia, farebbe 1495mhz per amd e 2015mhz per nvidia...

se nvidia li ha presi, dove stonerebbe il 1450mhz per amd? ok, il PP non è lo stesso ma le aspettative sulla carta lo sono, magari a PP maturo.
non so se mikael si è fatto un conto così magari...

Non ho capito il tuo ragionamento: se non regge non regge, vuoi per la diversa architettura, vuoi per qualsivoglia altra ragione, ma se non sale non c'è molto da fare mi pare :mbe:

Se invece rivedono l'architettura attuale, tutto e il contrario di tutto può essere ovviamente

smoicol
02-12-2016, 16:03
A 1450 GCN non ci arriva... almeno su questo PP..

Ora sono a 200mhz in meno, Grid.. 200...

Come no le polaris in oc ci arrivano non è escluso che con l'affinamento produttivo siano in dayli

Free Gordon
02-12-2016, 16:21
Ero dell'idea anche io, però perché allora ci sono delle 480 che arrivano a 1450?
Forse i sample migliori sono in grado di prendere quelle frequenze e affinando il pp ci saranno sempre più sample migliori...

In max overclock...mica a clock di produzione.. :asd:

Una 56CU a 1450 ce la sognamo la notte con il chip e PP attuali..

Soulbringer
02-12-2016, 16:24
In max overclock...mica a clock di produzione.. :asd:

Una 56CU a 1450 ce la sognamo la notte con il chip e PP attuali..

Veramente la stava ipotizzando pure mikael84 mi pare, quindi non è così fuori dal mondo.
1450 in max overclock è vero ma quando il pp migliora anche questo limite si alza.

mikael84
02-12-2016, 16:43
Veramente la stava ipotizzando pure mikael84 mi pare, quindi non è così fuori dal mondo.
1450 in max overclock è vero ma quando il pp migliora anche questo limite si alza.

Non ho ipotizzato puramente il clock, mi sto basando, almeno a numeri ai rumors.
I 1450 li valuto in base ai 12TF dichiarati ma non li escludo neppure, in base ad un buon lavoro elettrico e un miglioramento del PP.
Per evitare balzi di consumi viene anche naturale pensare proprio ad un lavoro accuratamente elettrico e ricordo come da post precedente i miracoli con la 4890.:)

Soulbringer
02-12-2016, 16:49
Non ho ipotizzato puramente il clock, mi sto basando, almeno a numeri ai rumors.
I 1450 li valuto in base ai 12TF dichiarati ma non li escludo neppure, in base ad un buon lavoro elettrico e un miglioramento del PP.
Per evitare balzi di consumi viene anche naturale pensare proprio ad un lavoro accuratamente elettrico e ricordo come da post precedente i miracoli con la 4890.:)

E' vero, la 4890 passò dai 750mhz ai 1000. Il tutto sui 55nm.

Vul
02-12-2016, 17:27
Ma come mai i prezzi delle R9 Fury X non si sono ancora abbassati?
Sono piú lente delle gtx 1070 ed hanno ancora un prezzo piú elevato...:rolleyes:

Ce n'era una ieri su amazon a 239.

Vul
02-12-2016, 17:36
A me interessa proprio l'uso di ssaa o di dsr 4k per ovviare agli schifo di aa via shader attuali....

Cioè l'FXAA, e basta?

Vul
02-12-2016, 17:40
Gli piacciono solo i "veri" anti-aliasing, quindi msaa, super sampling aa o, in assenza di questi, renderizzare a risoluzioni più alte con VSR e poi scalare tutto alla risoluzione del display (forzando una sorta di ssaa, in sostanza).

Mentre gli fanno schifo gli aa post-pocessed, tipo l'fxaa, insomma quelli che le console usano come "trucchi" per risparmiare su un'operazione altrimenti insostenibile.

Io sinceramente, salvo rari casi, non ho notato tutte queste cattive implementazioni di aa post-processati, seppure siano qualitativamente peggiori...

Ma neanche io, anzi, è di gran lunga la mia tecnica preferita:

http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/t_original/18j12dpqpngjyjpg.jpg

https://i.ytimg.com/vi/ol3O9oAPsG0/maxresdefault.jpg

http://i.neoseeker.com/a/Nvidia_GTX_690/MSAA.png

E lo è per un semplice motivo: va a vedere in ogni screen dove c'è una differenza di contrasto esagerata di cotnrasto fra pixel adiacenti ed interpola.

Io è la tecnica che preferisco, inoltre costa praticamente 0 a livello prestazionale.

Vul
02-12-2016, 17:43
Non ho ipotizzato puramente il clock, mi sto basando, almeno a numeri ai rumors.
I 1450 li valuto in base ai 12TF dichiarati ma non li escludo neppure, in base ad un buon lavoro elettrico e un miglioramento del PP.
Per evitare balzi di consumi viene anche naturale pensare proprio ad un lavoro accuratamente elettrico e ricordo come da post precedente i miracoli con la 4890.:)

Basta un chip di quelli che usano nei notebook o in polaris pro:

https://www.youtube.com/watch?v=zWASNajSdpg

Gyammy85
02-12-2016, 17:45
L'ottimismo sale :D

https://www.tomshw.it/gpu-vega-amd-vuole-dare-un-altra-stoccata-a-nvidia-81860

http://www.tweaktown.com/news/55243/5-reasons-amds-next-gen-vega-going-kick-ass/index.html

Ale55andr0
02-12-2016, 17:46
Gliene usciranno una milionata a wafer di quei chip sculati...

fraussantin
02-12-2016, 17:54
Ce n'era una ieri su amazon a 239.
Appunto che poi la Fury è chip enorme e costosissimo , liquidato.

A 300 euro ci rimettono nodo del collo.

È calato solamente perchè non vale il gioco. Anche se al prezzo di una 480 il gioco lo vale.

La 1070 , costa solo di ricerca e sviluppo. Per il resto è roba di scarto.

Nvidia potrebbe darla via a meno . Imho.

Ale55andr0
02-12-2016, 17:55
I 1450 li valuto in base ai 12TF dichiarati ma non li escludo neppure

L'ottimismo sale :D

http://www.tweaktown.com/news/55243/5-reasons-amds-next-gen-vega-going-kick-ass/index.html

Il link postato da grammy85 da ragione a mikael84 sulla ipotetica frequenza: 1465mhz. Probabilmente anche loro li hanno calcolati in base i 12tflop

fraussantin
02-12-2016, 17:56
Il link postato da grammy85 da ragione a mikael84 sulla ipotetoca frequenza: 1465mhz. Probabilmente anche loro li hanno calcolati in base i 12tflop
Probabilmente si fonda su rumors provenienti da questo forum :asd:

Alberello69
02-12-2016, 18:02
L'ottimismo sale :D

https://www.tomshw.it/gpu-vega-amd-vuole-dare-un-altra-stoccata-a-nvidia-81860

http://www.tweaktown.com/news/55243/5-reasons-amds-next-gen-vega-going-kick-ass/index.html

:oink: ok inizio a riempire il salvadanaio... :sofico:

Free Gordon
02-12-2016, 19:26
Veramente la stava ipotizzando pure mikael84 mi pare, quindi non è così fuori dal mondo.
1450 in max overclock è vero ma quando il pp migliora anche questo limite si alza.

Ce la sognamo la notte una 56CU @1450mhz a default... :asd: :sofico:

Se arriveranno a 1300mhz (50 in più di P10), sarà già grasso che cola...

IMHO. ;)

il_CBR
02-12-2016, 21:15
Secondo me la 490 non può essere basata su Vega: possibile la totale assenza di un annuncio in pompa magna prima della presentazione ufficiale della nuova generazione? :mbe:
Possibile che la infilino tra le 4xx, che nulla hanno a che vedere con essa? :mbe: :mbe:

Abbiamo visto tutti come dei buoni sample Polaris vadano meglio dei "volgari" (GTR), possibile che un pp più maturo, un silicio migliore, un nuovo pbc e delle ram più veloci non possano restituire un boost prestazionale tale da farne una nuova serie?
I calcoli riportati sopra suggerirebbero di no, ma il paragone fatto tra la 4870 e la 4890 (che però ricordo desse qualche problema sul lungo periodo, soprattutto a causa delle temperature) potrebbe far pensare il contrario!

...e ricordiamoci che quel bench postato più su equivale ad un rumor, visto che non è dato sapere nulla al suo riguardo...

killeragosta90
02-12-2016, 22:30
:oink: ok inizio a riempire il salvadanaio... :sofico:

Tranquillo. E' AMD, la daranno quasi gratis. :O

Vul
03-12-2016, 00:16
Secondo me 1450 non sono minimamente un problema se alzano le rese e affinano il procesos produttivo.

Abbiamo visto tutti i video di quelle poche gpu che per caso arrivavano a 1450-1500 (senza nemmeno toccare i voltaggi), ed erano tutte quelle che consumavano di meno.

m@ximo
03-12-2016, 05:49
Se tirano fuori una Polaris che tiene i 1440p, dettaglio alto a 60fps in scioltezza potrei valutare l'acquisto

Korn
03-12-2016, 06:20
Beh si favoleeggiava di un nuovi refresh con delle 465 475 485, magari han cambiato nome

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
03-12-2016, 08:46
Magari questa 490 è un polaris con più sp e frequenze maggiori, per vega utilizzeranno il nome fury o simili...

FroZen
03-12-2016, 09:12
Vega dovrebbe invece essere una intera lineup che quindi sostituirà anche polaris nella fascia media ci credo poco nel refresh anche se visti i risultati altalenanti lato consumi lascerebbero spazio a una nuova revisione del silicio

Ale55andr0
03-12-2016, 12:06
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-benchmark-performance-dx12/

OvErClOck82
03-12-2016, 12:20
http://wccftech.com/amd-radeon-rx-490-benchmark-performance-dx12/

alcune 1080 fanno addirittura 2fps in più.. non ci siamo, ancora non è uscita e già prende gli schiaffoni :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ;)

Ale55andr0
03-12-2016, 12:28
A sto giro si rumoreggia sia single gpu. A ogni modo non è manco sicuro esista, qualunque cosa sia...Amd ha detto nulla in merito

Ale55andr0
03-12-2016, 13:14
Vega è sempre gcn

The_SaN
03-12-2016, 13:24
Probabilmente Vega sarà un ulteriore affinamento dell' architettura, così come lo è stato Polaris.
Quindi si tratterà sempre di GCN.

Gyammy85
03-12-2016, 13:29
alcune 1080 fanno addirittura 2fps in più.. non ci siamo, ancora non è uscita e già prende gli schiaffoni :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ;)

Nooo ora vengono fuori le 1080 occate che vanno più della titan volta :eek: :eek: :asd: :asd:

mikael84
03-12-2016, 14:04
Il link postato da grammy85 da ragione a mikael84 sulla ipotetica frequenza: 1465mhz. Probabilmente anche loro li hanno calcolati in base i 12tflop

Da considerare che 1450 dovrebbe essere il base clock, salvo modifiche. Da non trascurare un altro fattore, con Vega potrebbero cambiare anche i cicli necessari per elaborare un'istruzione. ;)

Ale55andr0
03-12-2016, 15:11
Io non lo ho mai fatto. Una buona top tira 3 anni buoni se supportata a dovere

Einhander
03-12-2016, 20:44
Io non lo ho mai fatto. Una buona top tira 3 anni buoni se supportata a dovere

Già :asd:

Ale55andr0
04-12-2016, 14:56
Possibile che la infilino tra le 4xx, che nulla hanno a che vedere con essa? :mbe: :mbe:.

Che vuol dire che nulla hanno a che vedere? Nessuno in amd ha detto che il nome commerciale di vega sarà 5x0 anziché 4x0, senza contare che polaris, vega, vattelapesca sono tutte gcn con ritocchini, non chip rifatti da zero com'è gcn nei confronti delle vliw. È invece anomalo che una intera linea di schede 2016 si basi su due polaris in croce...(la 460 non riesco nemmeno a inserirla tanto insensata come scheda). E poi se non erro gcn ha convissuto in stessa serie in versione 1.1 e 1.2 senza cambi di nome mi pare, vedasi 280 e 290.
Poi per quanto mi riguarda alla fine capace che nemmeno esista la 490, polaris o vega che sia Amd non ha annunciato NULLA in merito. È partito tutta dalla masturbazione di un tizio in merito un vecchio listino che conoscevamo già :read: ..solo che noi lo abbiamo ignorato per mesi, chissà perché, e ora che è stato rimesso in topic visto che sta per finire l'anno ci stiamo tutti spippolando. I bench poi possono essere fasulli...voglio dire, della 480 si postavano robe assurde prima di essere freddati...

Gyammy85
05-12-2016, 15:57
Sicuramente il 13 si saprà qualcosa in più ;)

Gyammy85
06-12-2016, 06:40
Il 13 è un evento su Zen, non è detto si sappia qualcosa di nuovo sulle schede video

Dicono che dimostreranno zen in ambito gaming è probabile che avranno un sample di Vega o altro...

Pelvix
06-12-2016, 15:05
E' possibile, ma non necessariamente probabile, le schede video per far vedere il gaming le hanno anche senza Vega.

Magari useranno una 1080 :D

deadbeef
06-12-2016, 15:59
http://www.tweaktown.com/news/55341/amd-radeon-gpu-tech-power-intels-next-gen-igpus/index.html

Soulbringer
06-12-2016, 16:02
Ma lol, direi!! :asd:

Se fosse vero, sarebbe un ottimo accordo, sia per AMD, a corto di soldi, sia per Intel, a corto di GPU decenti.

Lunar Wolf
06-12-2016, 16:14
Non è strano?

Che interesse avrebbe amd a mettere le gpu sulla cpu avversaria rischiando di non vendere le proprie apu?

Soulbringer
06-12-2016, 16:16
Non è strano?

Che interesse avrebbe amd a mettere le gpu sulla cpu avversaria rischiando di non vendere le proprie apu?

Forse diverse milionate di $ e la consapevolezza che le sue APU, allo stato attuale, non le vende comunque? :fagiano:

TheDarkAngel
06-12-2016, 16:19
Non è strano?

Che interesse avrebbe amd a mettere le gpu sulla cpu avversaria rischiando di non vendere le proprie apu?

Che non guadagna più dalla produzione dei componenti, le fabbriche sono in mano a gf, l'unica cosa che conta è il profitto, se vende un suo processore o qualcuno che utilizza la sua tecnologia, in questo momento non cambia nulla.
Volendo pure ogni console venduta è una probabile scheda video in meno, eppure ha cercato di dare la sua tecnologia a tutti.

Pelvix
06-12-2016, 16:20
Forse diverse milionate di $ e la consapevolezza che le sue APU, allo stato attuale, non le vende comunque? :fagiano:

Oltre a vedersiri conosciuta la supremazia in materia proprio dalla sua principale (ed unica) concorrente, il che non è certo poco

deadbeef
06-12-2016, 16:24
oramai le gpu AMD escono anche dalle f****e pareti :stordita:

AkiraFudo
06-12-2016, 16:32
http://wccftech.com/amd-radeon-software-crimson-relive-driver-leak/

Soulbringer
06-12-2016, 16:39
http://wccftech.com/amd-radeon-software-crimson-relive-driver-leak/

Wow, che spettacolo 'sti driver! :cool:

Una carrellata di news, Radeon Chill sembra molto interessante ma, per me, la novità più importante è sicuramente il supporto Freesync in borderless fullscreen!

Grande AMD, comunque! Ora manca solo Vega... :D

OvErClOck82
06-12-2016, 16:41
stanno lavorando bene, c'è poco da dire... speriamo continuino così e che vega sia competitivo :oink:

Lunar Wolf
06-12-2016, 16:47
Wow... Quante novità... Interessante radeon chill... Voglio proprio vedere la rx 480 o quella che uscirà fra poco cone andrà con questi driver.

Danno un più 8% alla rx 480....

Soulbringer
06-12-2016, 16:51
fai meno fps ma hai un frametime migliori ho capito bene? dice del 99° percentile

Questi mi sembrano i passaggi fondamentali:

"Meanwhile, at all times, Radeon Chill avoids running the game at excessively high frame rates that would waste power with little or no end-user benefit."

"Radeon Chill has the potential to reduce the GPU’s power consumption, heat production, temperatures, and cooling noise without perceptibly altering the gaming experience."

Quindi il focus mi sembra l'efficienza energetica, stabilizzando e limitando gli fps. E, sì, il test con WoW ha mostrato un miglioramento netto del frametime.

zerotre
06-12-2016, 17:03
wattman disponibile per le altre gcn, 2xx 3xx fxxx :D

peccato domani fallisce :asd:

Ren
06-12-2016, 17:13
http://www.tweaktown.com/news/55341/amd-radeon-gpu-tech-power-intels-next-gen-igpus/index.html

Credo sia un accordo per alcuni brevetti grafici per difendersi dai patent troll.

Attualmente intel ha un accordo con nvidia da 1.5mld in scadenza nel 2017.

cmq non è una novità ma un vecchio rumor di bloomberg.

Caterpillar_WRT
06-12-2016, 18:49
Maledetti, hanno lasciato fuori le 270.
Cmq ottima notizia, godo come un riccio, finalmente il software comincia a sfruttare l'hardware.

fraussantin
06-12-2016, 18:58
Maledetti, hanno lasciato fuori le 270.
Cmq ottima notizia, godo come un riccio, finalmente il software comincia a sfruttare l'hardware.
Ma chi ha una 260x non potrá vedere video h265 oppure l'encoding lo farà a. Cpu?

HadesSaint
06-12-2016, 19:54
n World of Warcraft on an 8GB Radeon RX 480, Radeon Chill did the following:

–Decreased average GPU power consumption by 31%, from 108W to 75W
–Decreased average GPU temperature by 13° Celsius
–Decreased 99th percentile display time by 51%
–Audibly lowered fan noise and speeds

sto cazzo..non male

AkiraFudo
06-12-2016, 19:55
wattman disponibile per le altre gcn, 2xx 3xx fxxx :D

peccato domani fallisce :asd:

Quello domani :O oggi fa +9% e record per l'ultimo anno :asd:

https://s18.postimg.org/6omd99eo9/amd.png


Ma chi ha una 260x non potrá vedere video h265 oppure l'encoding lo farà a. Cpu?

vai con la cpu

AkiraFudo
06-12-2016, 20:21
Ma chi ha una 260x non potrá vedere video h265 oppure l'encoding lo farà a. Cpu?

mi correggo mi sa che non lo puoi fare con la cpu :rolleyes:
vedremo..

fraussantin
06-12-2016, 20:31
http://sglepboys.com/rumor-intel-abbandona-usera-tecnologia-amd/

non so se è una fonte seria , ma significherebbe che le cpu amd fanno paura ad intel ...

il_CBR
06-12-2016, 20:35
Che vuol dire che nulla hanno a che vedere? Nessuno in amd ha detto che il nome commerciale di vega sarà 5x0 anziché 4x0, senza contare che polaris, vega, vattelapesca sono tutte gcn con ritocchini, non chip rifatti da zero com'è gcn nei confronti delle vliw.

Mi sembra solo strano che, dopo le 460, 470 e 480 basate su Polaris, infilino Vega in una (ipotetica, come dici dopo hai perfettamente ragione!) 490, anzichè rilasciarla in una sua categoria. A rigor di logica sembrerebbe avere più senso che si tratti ancora di Polaris, in configurazione dual oppure ottimizzata e con clock più elevati (un po' come fecero con la 7970, liscia e Ghz edition, anche se in quel caso si limitarono all'aumento di prestazioni senza cambiarle "numero").

È invece anomalo che una intera linea di schede 2016 si basi su due polaris in croce...(la 460 non riesco nemmeno a inserirla tanto insensata come scheda).

...appunto, come prossima 490 fai uscire un'altra scheda Polaris, dato che ve ne sono "solo" 3 al momento... :asd:


Poi per quanto mi riguarda alla fine capace che nemmeno esista la 490, polaris o vega che sia Amd non ha annunciato NULLA in merito. È partito tutta dalla masturbazione di un tizio in merito un vecchio listino che conoscevamo già :read: ..solo che noi lo abbiamo ignorato per mesi, chissà perché, e ora che è stato rimesso in topic visto che sta per finire l'anno ci stiamo tutti spippolando. I bench poi possono essere fasulli...voglio dire, della 480 si postavano robe assurde prima di essere freddati...

Come ti dicevo, è verissimo che di questa fantomatica GPU non sia stato detto alcunchè di ufficiale, del resto lo scopo di 3d come questo è proprio quello di arrovellarsi il cervello su rumors e affini in attesa degli annunci delle case, no? ;)


Comunque, sui nuovi drivers ho trovato questa nuova feature interessante:

"AMD is also adding a signal detection utility in their drivers which allows users to detect bad HDMI cable and signals for diagnostics."

Visto che quando si sale sui 4K, specialmente ad alti refresh, un cavo scarso o anche solo lungo diventa un impedimento serio, questa diagnostica può essere davvero utile!
Ottima anche l'estensione del supporto Wattman alle Fury/2xx/3xx!
Un gran plauso ad AMD per una release che definire succulenta è davvero poco!

il_CBR
06-12-2016, 20:39
http://sglepboys.com/rumor-intel-abbandona-usera-tecnologia-amd/

non so se è una fonte seria , ma significherebbe che le cpu amd fanno paura ad intel ...

Potrebbe anche darsi, ci stavo pensando anch'io, ma sarebbe difficile da credere.
Intel avrà pur proseguito la sua R&D durante i sonni e i miliardi che si è fatta tra Bulldozer e APU che, seppur superiori in determinati ambiti, si sono filati in pochi...!

Vul
06-12-2016, 20:54
Non sono le cpu a fare paura ad intel, semplicemente intel vuole avere anche delle apu performanti e con le sue tecnologie non riesce, tutto qui.

La migliore iGPU intel a cosa è paragonabile? A qualcosa fra una 740 e una 750 liscia. Non granchè.

zerotre
07-12-2016, 07:52
Vi riassumo la questione intel/amd,

ad oggi per costruire una gpu bisogna alla fine infrangere qualche brevetto, perche' la tecnologia riguardante e' in mano ad un duopolio, quindi fino al 2017 intel ha pagato nvidia 1.5b$ (il 6% degli incassi di nvidia giusto due noccioline), non per avere le gpu di questa ma per non essere chiamata in causa in caso di utilizzo di brevetti nvidia.

Si vocifera appunto che dall'anno prossimo questi soldi andranno ad amd, forse perche' e' stato spuntato un prezzo migliore, forse perche' intel ha maggiore interesse nei brevetti amd, vista l'esperienza apu, o forse perche' piu' semplicemente intel e amd hanno ancora accordi di cross-licensing, quindi gia' "collaborano" attualmente.

Comunque niente gpu amd nelle cpu intel.

fraussantin
07-12-2016, 08:11
Non sono le cpu a fare paura ad intel, semplicemente intel vuole avere anche delle apu performanti e con le sue tecnologie non riesce, tutto qui.

La migliore iGPU intel a cosa è paragonabile? A qualcosa fra una 740 e una 750 liscia. Non granchè.
Esatto, ma finora le apu non creavsno grossi problemi ad intel perche molti sceglievano intel cmq perchè le prestazioni lato cpu sono migliori.

Se adesso amd avrà delle cpu similari a intel, ma con vga interessanti, cji se lo piglia più un i5 per lavoro?

( e non dite che non cambia niente perchè ce l'ho una apu Differenza si sente. )

Alberello69
07-12-2016, 11:14
Una domanda, le due linee PCI-E 16x previste nelle nuove mainboard AMD apporterebbero anche un miglioramento delle prestazioni nelle configurazioni Crossfire attuali?

fraussantin
07-12-2016, 11:48
http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/7798-storico-accordo-tra-intel-e-amd-le-gpu-gcn-utilizzate-dalla-casa-di-santa-clara

Ancora non sappiamo in cosa consista questo accordo, ma è possibile che Intel possa voler integrare nelle proprie CPU le GPU di AMD, soprattutto nel settore Enterprise, completando così la già ottima offerta. Al momento la casa di Santa Clara ha disponibili gli Xeon Phi, gli FPGA della ex-Altera e le classiche CPU x86. L’aggiunta delle GPU GCN completerebbe l’offerta per concorrere con maggiore efficacia contro le temibili Tesla di NVIDIA.

AMD, d’altro canto, non ci perderebbe nulla nel caso Intel dovesse sfruttare GCN in ambito Server, in quanto attualmente non ha la forza commerciale per impensierire la rivale in verde in quel mercato (Già risulta problematico il mercato Consumer, figuriamoci quello professionale).
Quindi riguarda solamente i chipponi da 10000 euro.

N3OM4TR|X
07-12-2016, 12:33
Dritto da un mondo che non mi appartiene: Fonte (https://forums.anandtech.com/threads/tonymacx86-possible-polaris-12-gpu-and-refreshed-polaris-10-spotted-in-macos-sierra-drivers.2493828/)

A quanto pare sono stati aggiunti due chip nei driver MacOS:
- Polaris 12 (nuovo di zecca)
- Polaris 10 XT2 (refresh di Polaris 10)

A cosa corrispondano, non si sa.
Se Polaris 12 sia piu' piccolo/grande di Polaris 11/10, non si sa. E' solo cronologicamente successivo.
Se uno dei due sia il ragazzetto che fa la corte alla GTX1080 nel bench di AotS, non si sa.
Se siano esclusive Apple, non si sa.

P.S.: XT2 non vuol dire necessariamente dual chip. La 7970 Ghz Edition era XT2.

Ale55andr0
07-12-2016, 12:51
Difficile immaginare un chip più piccolo di una 460 per una nuova gpu discreta, anche se la nomenclatura lo farebbe pensare seguendo l'attuale lineup. Cioè meno di 800sp...mah, praticamente come dissezionare la parte gpu di una apu per farci cosa? Mentre un p10 xt2 potrebbe effettivamente essere una versione più spinta di p10, ma non fa certo pensare a una avversaria per la 1080 o a una vga per il 4k da rumors






Edit
Ne parlano anche qui

http://videocardz.com/64622/amd-polaris-10-xt2-and-polaris-12-spotted-in-macos-drivers

N3OM4TR|X
07-12-2016, 13:10
Dritto da un mondo che non mi appartiene: Fonte (https://forums.anandtech.com/threads/tonymacx86-possible-polaris-12-gpu-and-refreshed-polaris-10-spotted-in-macos-sierra-drivers.2493828/)

A quanto pare sono stati aggiunti due chip nei driver MacOS:
- Polaris 12 (nuovo di zecca)
- Polaris 10 XT2 (refresh di Polaris 10)

A cosa corrispondano, non si sa.
Se Polaris 12 sia piu' piccolo/grande di Polaris 11/10, non si sa. E' solo cronologicamente successivo.
Se uno dei due sia il ragazzetto che fa la corte alla GTX1080 nel bench di AotS, non si sa.
Se siano esclusive Apple, non si sa.

P.S.: XT2 non vuol dire necessariamente dual chip. La 7970 Ghz Edition era XT2.

Autoquote giusto perche' leggano tutti.

Difficile immaginare un chip più piccolo di una 460 per una nuova gpu discreta, anche se la nomenclatura lo farebbe pensare seguendo l'attuale lineup. Cioè meno di 800sp...mah, praticamente come dissezionare la parte gpu di una apu per farci cosa? Mentre un p10 xt2 potrebbe effettivamente essere una versione più spinta di p10, ma non fa certo pensare a una avversaria per la 1080 o a una vga per il 4k da rumors

Anche secondo me P12 non sara' un chip piu' piccolo di P11. Penso piu' una via di mezzo fra P10 e P11 oppure piu' grande di P10 se Vega dovesse essere piu' in ritardo del previsto.
Su Reddit azzardano un P10 o P11 prodotto presso TSMC + qualche miglioria.

Ma sono tutte speculazioni. Come ho detto prima, in realta' non si sa un bel niente.

Lunar Wolf
07-12-2016, 13:26
Interessante quel p10 xt2...

Gyammy85
07-12-2016, 13:51
Avete visto questa?

http://videocardz.com/amd/radeon-rx-400/radeon-rx-490

N3OM4TR|X
07-12-2016, 13:53
Avete visto questa?

http://videocardz.com/amd/radeon-rx-400/radeon-rx-490

E' solo la tabella/placeholder approntata da VideoCardz per tutte le schede di cui si sospetta un'uscita. Esiste da mesi, prima che uscisse Polaris.

fraussantin
07-12-2016, 14:25
Dritto da un mondo che non mi appartiene: Fonte (https://forums.anandtech.com/threads/tonymacx86-possible-polaris-12-gpu-and-refreshed-polaris-10-spotted-in-macos-sierra-drivers.2493828/)

A quanto pare sono stati aggiunti due chip nei driver MacOS:
- Polaris 12 (nuovo di zecca)
- Polaris 10 XT2 (refresh di Polaris 10)

A cosa corrispondano, non si sa.
Se Polaris 12 sia piu' piccolo/grande di Polaris 11/10, non si sa. E' solo cronologicamente successivo.
Se uno dei due sia il ragazzetto che fa la corte alla GTX1080 nel bench di AotS, non si sa.
Se siano esclusive Apple, non si sa.

P.S.: XT2 non vuol dire necessariamente dual chip. La 7970 Ghz Edition era XT2.
Ma adesso i MC montano anche VGA di fascia alta? (non professionale)

Forse fanno dei pro economici oppure quel polaris 12 è una vga like a tesla?

N3OM4TR|X
07-12-2016, 14:58
Ma adesso i MC montano anche VGA di fascia alta? (non professionale)

Forse fanno dei pro economici oppure quel polaris 12 è una vga like a tesla?

:rotfl: oddio!! Stupenda!!! ahahahah!! (Era una battuta vero?!)

Ok, scherzi a parte...
Non si sa. E' possibile che stiano pensando a qualcosa di fascia un po' piu' alta visto i consumi comunque ridotti dall'evolvere del processo produttivo.
Inoltre le schede professionali hanno comunque la stessa nomenclatura per quanto riguarda il chip sulle quali sono basate quindi, chissa'!?

C'e' anche chi azzarda che Polaris 12 sia il chip dell'XBox Scorpio e che una sua declinazione (full o cut che sia) a basse frequenze finira' nella console, l'altra, a frequenze piu' elevate, potrebbe essere la famigerata 490. (Personalmente non credo, ma cito per completezza informativa)

Nei driver Mac e' anche presente Vega 10.

A mio avviso, ed e' mera speculazione, ritengo plausibile che AMD stia:
- Pensando di completare la linea RX400 con un Polaris aggiuntivo, poco costoso sia a livello di R&D che di produzione finale, eventualmente riutilizzabile "altrove" o facilmente refreshabile nell'ottica della serie 500. Magari con GDDR5X.
- Relegando Vega 10 alla nuova line up Fury2/Rage/RX Fury/Pippo, anziche' proporre il rumoreggiato cut come RX490. Questo le permetterebbe di chiedere un prezzo maggiore per tutti i modelli e avere maggiore margine di guadagno sulle HBM2. (Ovviamente se questo fosse il caso Vega 10 dovrebbe andare abbastanza forte)

Oirasor_84
08-12-2016, 14:14
Usciti i nuovi crimson ben 500mb,io li ho appena messi a scaricare :D

Dextroy
08-12-2016, 15:05
Non sembrano affatto male sti nuovi drivers :)
Sul 2% di guadagno. Benissimo.

Ale55andr0
08-12-2016, 15:07
Positivo ma...che c'entra con le nuove gpu amd?

Ale55andr0
08-12-2016, 16:31
Anzitutto rilassati che nessuno ti ha mica offeso, ho detto che è positivo e chiesto legittimamente che c'entrano gli aggiornamenti driver sulle news delle NUOVE gpu, ma vedo che basta il mio nome in un qualsivoglia post e vi prendono i "mestrui' per rubare una VOSTRA definizione nei MIEI riguardi. Sullo "sfavamento", a mia volta, le hanno sfavate badilate di ot su monitor, cpu, leccate varie su andamenti del mercato ecc. Secondo, se uno vede il topic salire si aspetta commenti/pareri su eventuali news o rumor sulle gpu, non sui driver per le ATTUALI gpu. Poi che certe funzionalità le ereditino è pacifico ma i nuovi driver delle attuali gpu di logica li si segnala nei thread delle attuali vga :stordita:

fraussantin
08-12-2016, 16:34
Hai ragione, le nuove amd andranno a bestemmie, senza bisogno di driver...:muro:



Sarebbe un ritorno al passato! :troll:

Ale55andr0
08-12-2016, 21:18
http://wccftech.com/amd-vega-event/

ionet
08-12-2016, 21:27
ok ma con uno scarso supporto,molti non aspetterebbero di certo nuove radeon
tra il silicio che si affina e i driver che migliorano,in alcuni giochi anche del 6/7%,concorderai che vega si prospetta sempre piu' positivamente:D ;)

il thread di Zen invece e' degenerato in politica e referendum :cry:
fortuna che manca poco ormai

Gyammy85
08-12-2016, 21:54
http://wccftech.com/amd-vega-event/

Come da roadmap :) scontro vega 10 1080ti

mikael84
08-12-2016, 22:19
Come da roadmap :) scontro vega 10 1080ti

Dove l'hai letto?

Soulbringer
08-12-2016, 22:23
http://wccftech.com/amd-vega-event/

Dai dai che ho l'hype alle stelle! :D

Se fosse gennaio sarebbe ottimo anche se si perderebbero il periodo natalizio.

Lunar Wolf
08-12-2016, 22:33
Da quel che capisco sarà il doppio della della 480 anche nel prezzo?

Soulbringer
08-12-2016, 22:36
Da quel che capisco sarà il doppio della della 480 anche nel prezzo?

Troppo presto per dirlo. Da quel che si capisce pare che Vega 11 andrà contro la 1070, mentre Vega 10 contro la 1080. Forse ci sarà qualcosa per fronteggiare la 1080ti...

Simedan1985
08-12-2016, 22:36
Da quel che capisco sarà il doppio della della 480 anche nel prezzo?


Se le prestazioni sono ai livelli della 1080 , a 100/150 euro in meno sarà cmq vantaggioso!

Soulbringer
08-12-2016, 22:40
Molto interessante la parte che dice: "It also includes clever new coherency features to ensure peak stream processor occupancy in each compute unit at all times and reduce access times to cache and HBM."... è uno dei problemi maggiori, al momento.

Gyammy85
09-12-2016, 07:16
Dove l'hai letto?

Ipotizzo che nvidia farà uscire la 1080ti in concomitanza con vega

Ale55andr0
09-12-2016, 08:45
A gennaio si parla di presentazione ufficiale non commercializzazione. Ora a quanto pare è avvenuta una prewiev a porte chiuse e obbligo di silenzio. Il periodo natalizio è pacifico che è perso, a meno della rumoreggiata 490 basata su non si sa cosa (si suppone aria fritta). Il 13 forse si saprà di più in merito ma non ci conto

Ale55andr0
09-12-2016, 08:49
Ipotizzo che nvidia farà uscire la 1080ti in concomitanza con vega

La ti ad ora la si indica per gennaio ed è comunque facile esca prima di vega visto che si basa su un chip, full o cut che sarà, che esiste da mesi. Visto che hanno presentato tutta la linea giocando di anticipo non vedo come ora abbiano il motivo di aspettare per un singolo modello. Comunque a naso vega nelle sue varianti credo sia più orientato a vedersela con 1070 e 1080

fraussantin
09-12-2016, 08:50
A gennaio si parla di presentazione ufficiale non commercializzazione. Ora a quanto pare è avvenuta una prewiev a porte chiuse e obbligo di solenzio. Il periodo natalizio è pacifico che è perso, a meno della rumoreggiata 490 basata su non si sa cosa. Il 13 forse si saprà di più in merito ma non ci conto
Il periodo natalizio è già finito.

Oramai il grosso dei regali specialmente riguardanti ordini online è alla frutta.

Anche se uscisse adesso, avanti che sarà disponibile per la Spedizione e arriverà sarà già tardi.

Dextroy
09-12-2016, 09:04
Dopo aver letto le ultime pagine mi è salito un hype alle stelle. Per ora sto con un 1080p comprato 6 mesi fa. Passassi a Vega dovrei cambiate anche monitor e la cosa non mi piacerebbe. Vediamo l'evolversi della situazione. Anche se sono più orientato a saltare la prossima generazione top e aspettare vega2, sperando magari in un calo dei monitor.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
09-12-2016, 09:14
Dopo aver letto le ultime pagine mi è salito un hype alle stelle. Per ora sto con un 1080p comprato 6 mesi fa. Passassi a Vega dovrei cambiate anche monitor e la cosa non mi piacerebbe. Vediamo l'evolversi della situazione. Anche se sono più orientato a saltare la prossima generazione top e aspettare vega2, sperando magari in un calo dei monitor.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Puoi usare il vsr 1080p@4k :cool:

Simedan1985
09-12-2016, 09:39
Dopo aver letto le ultime pagine mi è salito un hype alle stelle. Per ora sto con un 1080p comprato 6 mesi fa. Passassi a Vega dovrei cambiate anche monitor e la cosa non mi piacerebbe. Vediamo l'evolversi della situazione. Anche se sono più orientato a saltare la prossima generazione top e aspettare vega2, sperando magari in un calo dei monitor.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Scusa ma non capisco il ragionamento :D .... se vuoi rimanere con il tuo Monitor dovresti dire che magari vega non ti interessa , mica sei obbligato a mettere il motore della ferrari dentro la 500

Ale55andr0
09-12-2016, 10:28
Dove l'hai letto?

Da nessuna parte. Ma l'articolo dice che ha più del doppio della potenza ovviamente basandosi sui 12tflop, aggiungi il miglioramento aechitetturale e dal momento che pur non scalando al 100% un cross di p10 avvicina la 1080 un chip full più potente e senza rogne da cross la prende/passa immagino

Soulbringer
09-12-2016, 10:42
Se risolvono il problema dell'occupazione degli sp immagino che riescano anche a superare di molto una 1080. Tutto campato per aria, al momento.

Gyammy85
09-12-2016, 10:55
Se risolvono il problema dell'occupazione degli sp immagino che riescano anche a superare di molto una 1080. Tutto campato per aria, al momento.

Già ora una fury x ben sfruttata è vicina alla 1080 alle alte res...comunque -4 :O

mikael84
09-12-2016, 11:53
Da nessuna parte. Ma l'articolo dice che ha più del doppio della potenza ovviamente basandosi sui 12tflop, aggiungi il miglioramento aechitetturale e dal momento che pur non scalando al 100% un cross di p10 avvicina la 1080 un chip full più potente e senza rogne da cross la prende/passa immagino

Una 1080 in numeri è esattamente un P10 480 doppio (4608/1200-8raster-4mb cache l2/64 rop's).
Una 1080 è il doppio in tutti i reparti (tranne per 512kb di cache l2) rispetto la 1060 che in linea di massima equivale alla P10.

Attualmente, salvo le migliorie architetturali sui CU(non penso che stravolgeranno tutto)che potrebbe anche richiedere più cicli visto le frequenze, AMD non è in grado di scalare al 100% su ogni reparto automaticamente per via del C.P.

2 P10 processano 8 triangoli, Vega sempre 4 (da verificare, ovviamente).

Una 1080ti dai numeri è praticamente 3 volte una 1060.

I risultati relativi ai rumors precedenti potrebbero rappresentare Vega.;)

Anche io sto aspettando o una 1080ti o una buona AMD ma bisogna restare con i piedi per terra, altrimenti si avranno delusioni.

Alberello69
09-12-2016, 12:10
.....AMD non è in grado di scalare al 100% su ogni reparto automaticamente per via del C.P......

C.P.?

Dextroy
09-12-2016, 12:47
Scusa ma non capisco il ragionamento :D .... se vuoi rimanere con il tuo Monitor dovresti dire che magari vega non ti interessa , mica sei obbligato a mettere il motore della ferrari dentro la 500
Hai ragione, ma L'Hype lo ho per tutte le cose nuove, specialmente schede video! Come detto sopra 2k VSR! :sofico:

smoicol
09-12-2016, 13:53
l'unica incognita è rappresentata dal clock, altrimenti la vedo dura fare più di una 1080 con un P10^2, quindi bisogna vedere quei 12TF come sono raggiunti, se con +transistors o +mhz...

credo un pò e un pò

The_SaN
09-12-2016, 15:19
12TF li puoi fare con un P10^2 e 1300mhz... ovvero 4608sp/1300mhz, ma il problema come dice mikael è che non li sfrutti bene come P10 quei TF a causa del Command Processor che scala bene fino a 4 raster, chissà che non riescano a metterci almeno 6 raster e quindi anche se non raddoppi al 100% la 480, ti ci avvicini molto.

Comunque stiamo dando per scontato che Vega sarà uguale a Polaris come struttura del core. Magari cambiano qualche rapporto, potenziano qualche punto debole e/o ottimizzano la gestione delle risorse.

°Phenom°
09-12-2016, 15:28
Sono usciti test con i driver di ieri riguardo le RX 400? Perchè questi si che hanno dato un bel boost, addirittura sulle Hawaii del 2013 :)

Ren
09-12-2016, 15:37
12TF li puoi fare con un P10^2 e 1300mhz... ovvero 4608sp/1300mhz, ma il problema come dice mikael è che non li sfrutti bene come P10 quei TF a causa del Command Processor che scala bene fino a 4 raster, chissà che non riescano a metterci almeno 6 raster e quindi anche se non raddoppi al 100% la 480, ti ci avvicini molto.

Con 6 raster il numero di rops diventa "complicato" da gestire con 512gbps di banda passante...

Comunque stiamo dando per scontato che Vega sarà uguale a Polaris come struttura del core. Magari cambiano qualche rapporto, potenziano qualche punto debole e/o ottimizzano la gestione delle risorse.

Si spera, considerando il ritardo epocale.

Il rumor del cambio dei CU credo sia una uber-bufala.

Mi aspetto almeno le ottimizzazioni della ps4-pro...

°Phenom°
09-12-2016, 15:38
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Crimson_ReLive_Drivers/6.html

;)

Ops, sorry, non sono attivo da tanto sul forum per cui non mi sono messo a spulciare le pagine precedenti dei vari topics, grazie per la segnalazione comunque :)

Ren
09-12-2016, 19:41
dai però non fare il timido, spiega in stile "nabbo" :D

Con 6 raster puoi avere 48rops (forse poche) o 96 rops(troppe), dato che non si sono mai visti rapporti asimmetrici nei cluster rops AMD.

Polaris attualmente può indirizzare 64pixel tramite i suoi 4 rasterizer, ma le rops sono ridotte perchè la banda passante fa da collo di bottiglia (256gbps).

Le rops AMD sono molto più complesse(fp64,cache dedicate, +resolve aa) di quelle nvidia, inoltre dispongono di un crossbar dedicato che assorbe bw.

Sottoutilizzarle non è una buona idea...

FroZen
09-12-2016, 21:21
Polaris con 32 rops va meglio delle vecchie 64, quindi se anche raddoppiasse soltanto andrebbe benone

Ale55andr0
09-12-2016, 21:29
Polaris con 32 rops va meglio delle vecchie 64, quindi se anche raddoppiasse soltanto andrebbe benone

Ha detto anche che non si sono visti rapporti asimmetrici, come a dire che probabilmente non si vedranno 6 raster con 64rop o viceversa.

Ergo
4 con 64 e i limiti sono i soliti
8 con 64 invece? :stordita:

Ren
09-12-2016, 21:53
Polaris con 32 rops va meglio delle vecchie 64, quindi se anche raddoppiasse soltanto andrebbe benone

Se leggi :read: ho spiegato anche il motivo.

cmq si discuteva del rapporto raster/rops ;)

64rops significa 4 raster con GCN.


Ha detto anche che non si sono visti rapporti asimmetrici, come a dire che probabilmente non si vedranno 6 raster con 64rop o viceversa.

Ergo
4 con 64 e i limiti sono i soliti

6raster/64rops non sono proprio fattibili per via dei rapporti fissi che bisogna rispettare.

8 con 64 invece? :stordita:

Fattibile, ma il Command processor già annaspa con 4raster. Gli HWS sono nati proprio per aiutare il vecchio CP.

La soluzione più logica è un fury 2.0.

Ale55andr0
09-12-2016, 22:23
Eh ma un fury 2.0 fatto come :D

smoicol
09-12-2016, 22:27
Se leggi :read: ho spiegato anche il motivo.

cmq si discuteva del rapporto raster/rops ;)

64rops significa 4 raster con GCN.




6raster/64rops non sono proprio fattibili per via dei rapporti fissi che bisogna rispettare.



Fattibile, ma il Command processor già annaspa con 4raster. Gli HWS sono nati proprio per aiutare il vecchio CP.

La soluzione più logica è un fury 2.0.

Se non erro leggevo tempo fà di 64rops in 4 raster ma con altri 2 raster di supporto tipo per caricare o scaricare buffer, non sò se mi son spiegato, a me non sembrava male come idea ma la vedo improbabile

Ren
09-12-2016, 23:08
Se non erro leggevo tempo fà di 64rops in 4 raster ma con altri 2 raster di supporto tipo per caricare o scaricare buffer, non sò se mi son spiegato, a me non sembrava male come idea ma la vedo improbabile

Spiegati meglio. :)

I rasterizer non caricano e scaricano, estrapolano pixel dai triangoli. Questi pixel una volta manipolati dagli shader vengono scritti in memoria della rops.

Un raster amd può elaborare 16pixel per clock al 100% di efficienza (teorica).Se un triangolo contiene meno di 16 pixel l'efficienza scende.
Usare alte risoluzione o rapporti contenuti di tessellation è indispensabile per massimizzare il fillrate. Poi bisogna considerare anche il culling dei triangoli e l'overdraw...

Eh ma un fury 2.0 fatto come :D

Come quello vecchio, ma con le migliorie di polaris...:D

Free Gordon
09-12-2016, 23:42
Come quello vecchio, ma con le migliorie di polaris...:D

Se Vega fosse stato questo, avrebbero potuto progettarlo insieme a Polaris. ;)

Magari produrlo un po' in ritardo...a Settembre tipo...
Ma sappiamo che la "Vega Celebration" l'hanno fatta ad agosto (se non ricordo male), quindi una decina di mesi dopo Polaris.

Mi pare strano sia solo un Fijii 2.0 con le ottimizzazioni di P10. Anche considerando il fatto che i due HWS, erano presenti già in Fiji...ma solo per testing.

Ren
10-12-2016, 00:08
Se Vega fosse stato questo, avrebbero potuto progettarlo insieme a Polaris. ;)

Magari produrlo un po' in ritardo...a Settembre tipo...
Ma sappiamo che la "Vega Celebration" l'hanno fatta ad agosto (se non ricordo male), quindi una decina di mesi dopo Polaris.

Mi pare strano sia solo un Fijii 2.0 con le ottimizzazioni di P10. Anche considerando il fatto che i due HWS, erano presenti già in Fiji...ma solo per testing.

Questa storia degli hws latenti/embrionali mi giunge nuova...:stordita:

Sparo qualche ipotesi azzardata tanto per...:sofico:

Nuovo circuit design con librerie 10.5t per pompare il clock.
Integrare le features programmabili della ps4 pro ed oltre.
Non rischiare con i volumi incerti delle HBM2 date per il Q3, ma viste solo in cartolina...:p
Troppi progetti da seguire con priorità maggiore (zen,zensoc,ps4neo,ps4pro,xbone_new,scorpio etc...)

Come sempre lo scopriremo solo vivendo...:sofico:

Ale55andr0
10-12-2016, 00:26
Comunque il presunto estratto di in post di un ingegnere amd parlava di 64cu per vega, quindi se la suddivisione delle unità è uguale alle precedenti sono 4096sp, non 4608

Free Gordon
10-12-2016, 09:25
Questa storia degli hws latenti/embrionali mi giunge nuova...:stordita:

L'ha detta Papermaster o Koduri in qualche intervista.. ora cerco. L'ho letta qualche mese fà..

EDIT:

http://radeon.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/08/Polaris-Architecture-Whitepaper-Final-08042016.pdf

Hardware Scheduler (HWS)
In “Hawaii,” and other GPUs based on the Graphics Core Next ISA, the hardware was
designed to support a fixed number of compute queues (up to 8 per ACE). Starting with 3
rd and 4th-gen GCN, however, the HWS makes it possible to virtualize these compute queues.
This means that any number of queues can be supported, and the HWS will assign these
queues to the available ACEs as slots became available.
Each ACE block in the Polaris and GCN Architecture diagram(s) represent a single
wavefront/workgroup dispatcher. Accordingly, the “Fiji” GPU and GPUs based on the
Polaris architecture can dispatch up to four wavefronts/workgroups to the shader engines
from any compute queue at any time.
The HWS units are dual-threaded microprocessors capable of handling two scheduling
threads, and their behavior can be tuned with microcode updates by AMD.

teosc
10-12-2016, 13:03
Jjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjpjjjjjjjjjjjjj

Gyammy85
12-12-2016, 12:26
http://videocardz.com/64677/amd-announces-first-vega-accelerator-radeon-instinct-mi25-for-deep-learning

Soulbringer
12-12-2016, 12:49
Quindi, probabilmente questa MI25 è il Vega per il settore professionale che ci si aspettava prima della fine dell'anno...Beh pare essere in linea con le previsioni anche se, ovviamente, di certo, almeno a livello di architettura-clock-sp, non c'è nulla.

Ale55andr0
12-12-2016, 14:11
Articolo su hwp

http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4796/amd-radeon-instinct-le-schede-per-intelligenza-artificiale_index.html

Quindi o sono 4096sp a 1500mhz (e le pro hanno clock inferiori) o 6144 a 1ghz. A ogni modo ci attacchino una hdmi e una dp e le caccino fuori che facciamo sempre in tempo a morire

Soulbringer
12-12-2016, 14:15
Articolo su hwp

http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4796/amd-radeon-instinct-le-schede-per-intelligenza-artificiale_index.html

Quindi o sono 4096sp a 1500mhz (e le pro hanno clock inferiori) o 6144 a 1ghz. A ogni modo ci attacchino una hdmi e una dp e le caccino fuori che facciamo sempre in tempo a morire

Non credo sia così semplice. Sono così uguali a quelle da gaming le schede professionali? Non sono un esperto ma non penso...

Gyammy85
12-12-2016, 14:25
Articolo su hwp

http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4796/amd-radeon-instinct-le-schede-per-intelligenza-artificiale_index.html

Quindi o sono 4096sp a 1500mhz (e le pro hanno clock inferiori) o 6144 a 1ghz. A ogni modo ci attacchino una hdmi e una dp e le caccino fuori che facciamo sempre in tempo a morire

Non penso proprio 6144sp son troppi...a sto punto anche 12288 a 500 Mhz :fagiano:

N3OM4TR|X
12-12-2016, 14:28
Articolo su hwp

http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4796/amd-radeon-instinct-le-schede-per-intelligenza-artificiale_index.html

Quindi o sono 4096sp a 1500mhz (e le pro hanno clock inferiori) o 6144 a 1ghz. A ogni modo ci attacchino una hdmi e una dp e le caccino fuori che facciamo sempre in tempo a morire

O qualunque altro multiplo di 64 che moltiplicato per X*4 dia 25 TF a mezza precisione.
4096 a 1,5Ghz ammetto che suona abbastanza strano per un co-processore professionale sui 14nm GloFo.
5120 a 1,2Ghz sarebbe anche plausibile, ma sono numeri al lotto^2.

Non credo sia così semplice. Sono così uguali a quelle da gaming le schede professionali? Non sono un esperto ma non penso...

Diciamo che fra VGA consumer e VGA Pro le differenze sono pochissime, la maggior parte riguardano il lato driver/software, le certificazioni allegate e una garanzia particolarmente estesa. Lato Hardware possono avere un PCB con componenti di migliore qualita' e/o qualche uscita video in piu'.

Fra VGA consumer e un co-processore come la MI25 le differenze lato hardware sono piu' marcate (a partire dal non dover produrre in output alcun tipo di "immagine"). Tuttavia l'architettura sulla quale sono basate e' lo stesso. Quello consumer tende ad avere un minor numero di features.

N3OM4TR|X
12-12-2016, 14:33
Quelle professionali non hanno anche la memoria eec?

Le Radeon Pro WX, si'.

Parlavo a carattere generale :)

Ale55andr0
12-12-2016, 14:38
Non penso proprio 6144sp son troppi...a sto punto anche 12288 a 500 Mhz :fagiano:


ne hanno fatti 4096 a 28nm figurati se non possono farne 6144 a 14. E se non erro la fury x era pure segata di qualche mm^2 tagliando delle rop

CiccoMan
12-12-2016, 14:40
Diciamo che fra VGA consumer e VGA Pro le differenze sono pochissime, la maggior parte riguardano il lato driver/software, le certificazioni allegate e una garanzia particolarmente estesa. Lato Hardware possono avere un PCB con componenti di migliore qualita' e/o qualche uscita video in piu'.

Fra VGA consumer e un co-processore come la MI25 le differenze lato hardware sono piu' marcate (a partire dal non dover produrre in output alcun tipo di "immagine"). Tuttavia l'architettura sulla quale sono basate e' lo stesso. Quello consumer tende ad avere un minor numero di features.

Esatto, il grosso di quello che si paga è il supporto sw che consiste in driver certificati e specializzati. Poi le gpu sono sempre le stesse.

AceGranger
12-12-2016, 14:47
O qualunque altro multiplo di 64 che moltiplicato per X*4 dia 25 TF a mezza precisione.
4096 a 1,5Ghz ammetto che suona abbastanza strano per un co-processore professionale sui 14nm GloFo.
5120 a 1,2Ghz sarebbe anche plausibile, ma sono numeri al lotto^2.



Diciamo che fra VGA consumer e VGA Pro le differenze sono pochissime, la maggior parte riguardano il lato driver/software, le certificazioni allegate e una garanzia particolarmente estesa. Lato Hardware possono avere un PCB con componenti di migliore qualita' e/o qualche uscita video in piu'.

Fra VGA consumer e un co-processore come la MI25 le differenze lato hardware sono piu' marcate (a partire dal non dover produrre in output alcun tipo di "immagine"). Tuttavia l'architettura sulla quale sono basate e' lo stesso. Quello consumer tende ad avere un minor numero di features.

no no, saranno praticamente identiche alle GPU Gaming e alle FirePro; il chip sara esattamente lo stesso, cambieranno i driver e veramente poca roba su PCB.

motlo probabilmente faranno come nVidia, differenziando i driver per il mero calcolo GPGPU, i driver specifici per le viewport dei software CAD/CAM riservati alle FirePro ( che a parita di chip utilizzato costeranno probabilmente di piu ) e i driver per le Gaming;

il nome differente lo avranno fatto per differenziare meglio i prodotti, stile Tesla e Quadro, che fino ad ora hanno fatto un mistone consolo il nome FirePro.

Quelle professionali non hanno anche la memoria eec?

mmm mi pare che non esistano GDDR ECC e che l'ECC sia fatto via software; praticamente una volta attivato via driver la memoria della GPU viene ridotta e una porzione viene delegata al controllo errore;

sempre se non erro, nVidia consiglia di NON tenere attivato l'ECC per i calcoli GPGPU per i quali non richeidono esplicitamente questa caratteristica.

Ren
12-12-2016, 14:51
Articolo su hwp

http://pro.hwupgrade.it/articoli/server-workstation/4796/amd-radeon-instinct-le-schede-per-intelligenza-artificiale_index.html

Quindi o sono 4096sp a 1500mhz (e le pro hanno clock inferiori) o 6144 a 1ghz. A ogni modo ci attacchino una hdmi e una dp e le caccino fuori che facciamo sempre in tempo a morire

I 300w non mi quadrano. :fagiano: Una gpu da 4096 (14nm) con hbm2 non può consumare così tanto...

N3OM4TR|X
12-12-2016, 14:57
no no, saranno praticamente identiche alle GPU Gaming e alle FirePro; il chip sara esattamente lo stesso, cambieranno i driver e veramente poca roba su PCB.

motlo probabilmente faranno come nVidia[...]


L'architettura sara' la stessa, come ho scritto nella frase immediatamente successiva. Il chip, invece, potrebbe (ipotetico) essere castrato nelle features.

Proprio come ha fatto Nvidia con Pascal: Tesla (Full FP64 - GP100) e Titan (1/32 FP64 - GP102).

Ren
12-12-2016, 15:11
Veramente a me sembrano pochi.
Polaris 10 ha 1120 sp, sempre 14nm e sta sui 150W.
O ho sbagliato qualcosa io?

Ha 2304sp. E' una rx480 speculare. :huh:

Sono troppi i watt fidati per un refresh 14nm di fiji con hbm2.

Free Gordon
12-12-2016, 15:14
I 300w non mi quadrano. :fagiano: Una gpu da 4096 (14nm) con hbm2 non può consumare così tanto...

Ma poi perché passive??
Sono fatte per stare in rack e ok...ma mi pare difficile riuscire a dissipare 300W con una dissipatore passivo così piccolo e una ventola esterna... :confused:



Veramente a me sembrano pochi.
Polaris 10 ha 1120 sp, sempre 14nm e sta sui 150W.
O ho sbagliato qualcosa io?

Polaris10 ha 36CU, 2304sp..

Soulbringer
12-12-2016, 15:15
Vuoi vedere che sono 25 TFLOP a 32bit?? :asd:

Free Gordon
12-12-2016, 15:16
Ha 2304sp. E' una rx480 speculare. :huh:
Sono troppi i watt fidati per un refresh 14nm di fiji con hbm2.


Ma come fa ad arrivare a 12,5 Gflops una GPU con 64CU?

Sono 1525mhz... a default.... La vedo dura..

Soulbringer
12-12-2016, 15:18
Boh, ipotizzando che a 14nm riesci a farci stare quasi il doppio della roba rispetto ai 28nm, ho dei dubbi che la top abbia "solo" 4096sp come la fury x...o tagliano di brutto la dimensione del chip, alzando le rese e abbassando i costi oppure c'è una versione con più sp o quant'altro...

N3OM4TR|X
12-12-2016, 15:21
Bon... Arriviamo al leak interessante!

Fonte (http://videocardz.com/64706/amd-vega-doom-4kultra-gaming-performance-demo-possible-specs)

Pare che il famoso 687F:C1 fosse Vega!
Benchato Doom con Vulkan e driver vecchiotti. Memoria: 8GB.
Se sia il full chip o meno non si sa. Comunque le performance, dati i driver, direi che sembrano promettenti e in linea con quello che ci aspettavamo.
Attualmente pare sia alla pari di una GTX 1080.

http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-VEGA-687F-C1-900x829.jpg

Ren
12-12-2016, 15:26
Però ascolta, se già lo chiami "fiji refresh" senza sapere nulla dell'architettura io esco :)

Per fiji refresh intendo una GPU (GCN) che va a riempimento dei raster.

Ma come fa ad arrivare a 12,5 Gflops una GPU con 64CU?

Sono 1525mhz... a default.... La vedo dura..

Se con hbm2 e 300w ottengono solo 12.5 tflops da GCN è una fetecchia...

Free Gordon
12-12-2016, 15:29
La spiegazione più logica...anche dato il TDP... è che la MI25 sia una dual480.

Quindi una P10 a 1240mhz
Una Fiji a 1000...
E una dual P10 a 1350mhz...


Ecco svelato l'arcano. :sofico:

Free Gordon
12-12-2016, 15:31
Per fiji refresh intendo una GPU (GCN) che va a riempimento dei raster.
Se con hbm2 e 300w ottengono solo 12.5gflop da GCN è una fetecchia...

Ma è una dual P10 quella scheda lì..

2X packed math significa quello..

e mica è scritto che usa HBM... ;)

http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-INSTINCT-VEGA-VideoCardz.com-5-900x511.jpg

Ren
12-12-2016, 15:34
La spiegazione più logica...anche dato il TDP... è che la MI25 sia una dual480.

Quindi una P10 a 1240mhz
Una Fiji a 1000...
E una dual P10 a 1350mhz...


Ecco svelato l'arcano. :sofico:

Non volevo dirlo, ma sento puzza di dualgpu dal primo momento...:muro: (NCU= bridge PCIE ?)

Aspettiamo altri dati per la conferma.

Soulbringer
12-12-2016, 15:35
Bon... Arriviamo al leak interessante!

Fonte (http://videocardz.com/64706/amd-vega-doom-4kultra-gaming-performance-demo-possible-specs)

Pare che il famoso 687F:C1 fosse Vega!
Benchato Doom con Vulkan e driver vecchiotti. Memoria: 8GB.
Se sia il full chip o meno non si sa. Comunque le performance, dati i driver, direi che sembrano promettenti e in linea con quello che ci aspettavamo.
Attualmente pare sia alla pari di una GTX 1080.

Ma è una dual P10 quella scheda lì..

2X packed math significa quello..

e mica è scritto che usa HBM... ;)


Se è una dual 480, perché la chiamano Vega? Giusto per fare un po' di confusione?!

Dextroy
12-12-2016, 15:39
Se è una dual 480, perché la chiamano Vega? Giusto per fare un po' di confusione?!
Muro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ren
12-12-2016, 15:40
Se è una dual P10 (inteso come una GPU grossa il doppio di P10 non che è una dual GPU) e se il processo produttivo si è un po' affinato permettendo di ridurre un po' le tensioni come si è visto che è possibile sulle 480 non è manco male come scheda.
Andrebbe come una 1080 consumando un 40-50W in più, una futura versione gaming intendo.

Crossfire/SLI no grazie...:muro:

Se è una dual 480, perché la chiamano Vega? Giusto per fare un po' di confusione?!

Riciclano il nome :doh: , perché il vero Vega è in ritardo...:sofico:

Scherzo o forse no. :(

Free Gordon
12-12-2016, 15:40
Se è una dual 480, perché la chiamano Vega? Giusto per fare un po' di confusione?!

Potrebbe essere che sia una dual Vega11, quindi una P10 rimaneggiata. ;)

La Vega10 "bestia", giungerà più avanti..

Se hanno annunciato adesso queste schede, è solo perché hanno fatto una piattaforma all-in-one con Zen.
Il senso è questo, ha un senso per il settore server/data center...ma non per noi. ;)

Free Gordon
12-12-2016, 15:42
Se è una dual P10 (inteso come una GPU grossa il doppio di P10 non che è una dual GPU)


2X packed math......... mi pare chiaro. :)

Son due P10 (o Vega paragonabili), in cross...o connesse con il nuovo link. ;)

Soulbringer
12-12-2016, 15:42
Potrebbe essere che sia una dual Vega11, quindi una P10 rimaneggiata. ;)

La Vega10 "bestia", giungerà più avanti..

Se hanno annunciato adesso queste schede, è solo perché hanno fatto una piattaforma all-in-one con Zen.
Il senso è questo, ha un senso per il settore server/data center...ma non per noi. ;)

Da questa immagine non sembra, però... http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-VEGA-enthusiast-gaming-Doom-Ultra-4K.jpg

Free Gordon
12-12-2016, 15:47
Da questa immagine non sembra, però... ]

Secondo me stiamo confondendo le notizie.
Una è sulle schede per il deep learning (che riciclano vecchie gpu), l'altra su Vega...che forse sarà presentata domani (quella su cui gira il video di Doom).

Free Gordon
12-12-2016, 15:49
No, non è chiaro per niente.
Stai leggendo "pere" e capendo "mele", leggi l'articolo che ti spiega cosa vuole dire "2X packed math"



Quale articolo spiega cosa? :D

Linkami il testo che non lo trovo..

N3OM4TR|X
12-12-2016, 15:50
Secondo me stiamo confondendo le notizie.
Una è sulle schede per il deep learning (che riciclano vecchie gpu), l'altra su Vega...che forse sarà presentata domani (quella su cui gira il video di Doom).

Stiamo confondendo le notizie ma 2X Packed Math si riferisce al fatto che il chip supporta FP32/FP16 in rapporto 1:2.

Nessuna soluzione Dual.

Soulbringer
12-12-2016, 15:50
Secondo me stiamo confondendo le notizie.
Una è sulle schede per il deep learning (che riciclano vecchie gpu), l'altra su Vega...che forse sarà presentata domani (quella su cui gira il video di Doom).

Non mi pare riciclino vecchie GPU se ci sta scritto VEGA :asd:

E poi gli stessi di videocardz hanno fuso le notizie. :D

Free Gordon
12-12-2016, 15:50
Sulla MI25 sta scritto abbastanza chiaramente "VEGA".
Non è che c'è tanto da confondere.

Infatti ho pensato che nella migliore delle ipotesi, potesse essere una dual vega. Con Vega una revision di Polaris10 in sostanza... ;)

Ren
12-12-2016, 15:52
Quale articolo spiega cosa? :D

Linkami il testo che non lo trovo..

L'articolo di hwupgrade fa confusione con FP16 anche per le vecchie GPU (fiji/polaris)...:doh: :sofico:

Trovate il filmato della presentazione che facciamo prima...:fagiano:

Gyammy85
12-12-2016, 15:52
No, non è chiaro per niente.
Stai leggendo "pere" e capendo "mele", leggi l'articolo che ti spiega cosa vuole dire "2X packed math"

C'è la sindrome della dual ormai :asd: il consumo viene indicato orientativamente inferiore ai 300w si parlava di 225...il video di doom lo mostreranno domani forse, fa intorno ai 70 di media un pò più della 1080 con driver che ancora non la supportano

Free Gordon
12-12-2016, 15:52
Stiamo confondendo le notizie ma 2X Packed Math si riferisce al fatto che il chip supporta FP32/FP16 in rapporto 1:2.
Nessuna soluzione Dual.

Ma speriamo ragazzi! :D

Però io mi preparo al peggio...dato che 300W non mi fanno pensare per nulla bene.... :sofico: :sofico: :sofico:

Ren
12-12-2016, 15:53
Ma speriamo ragazzi! :D

Però io mi preparo al peggio...dato che 300W non mi fanno pensare per nulla bene.... :sofico: :sofico: :sofico:

Allora concordi con me....:sofico:

Free Gordon
12-12-2016, 15:55
C'è la sindrome della dual ormai :asd: il consumo viene indicato orientativamente inferiore ai 300w si parlava di 225...il video di doom lo mostreranno domani forse, fa intorno ai 70 di media un pò più della 1080 con driver che ancora non la supportano

Se Vega fa 70fps in Doom Vulkan in 4K, sarà dietro alla 1080 nel 95% dei giochi a 1080 e 1440p... :(

N3OM4TR|X
12-12-2016, 15:55
Infatti ho pensato che nella migliore delle ipotesi, potesse essere una dual vega. Con Vega una revision di Polaris10 in sostanza... ;)

Qua un articolo che spiega il significato di quel double packed math (sotto il grafico del benchmark MIOpen Perfomance for machine intelligence). Non e' un dual chip.

Fonte (https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Radeon-Instinct-Machine-Learning-GPUs-include-Vega-Preview-Performance)

Al contrario, pare che le altre schede (MI6 e MI8 non supportino il rapporto 1:2 fra FP32 e FP16).

Ale55andr0
12-12-2016, 16:01
C'è la sindrome della dual ormai :asd: il consumo viene indicato orientativamente inferiore ai 300w si parlava di 225...il video di doom lo mostreranno domani forse, fa intorno ai 70 di media un pò più della 1080 con driver che ancora non la supportano


Si suppone ace off..visto che una 480 vola con quelli ergo una vega 4096sp dovrebbe asfaltare
una 1080 in proporzione

Free Gordon
12-12-2016, 16:01
Allora concordi con me....:sofico:

Non sono un esperto di architetture come te, ma fin lì ci becco... :asd:

Mi pare davvero decisamente alto un TDP di 300W per una scheda del genere.

A meno che FORSE non abbiano abilitato la doppia precisione a 1:2...quindi più di 6Tflops in FP64 :stordita: e quindi sopra la GP100 / SXM2.. (data per 5,3 tflops) e anch'essa data per 300W di TDP. :stordita:

Ren
12-12-2016, 16:04
Che cavolo di senso ha?
"Facciamo una gpu uguale a quella uscita 6 mesi fa e ne mettiamo 2" manco una manda di cretini può concepirla.

Non ha senso nemmeno la dicitura "High bw cache and controller", probabilmente riferito al NUC.

Ad occhio sembra un controller multi-gpu/PCI-e con molta cache...

Ale55andr0
12-12-2016, 16:04
Ma speriamo ragazzi! :D

Però io mi preparo al peggio...dato che 300W non mi fanno pensare per nulla bene.... :sofico: :sofico: :sofico:

Sapete il significato di "<"?

cudido
12-12-2016, 16:05
C'è la sindrome della dual ormai :asd: il consumo viene indicato orientativamente inferiore ai 300w si parlava di 225...il video di doom lo mostreranno domani forse, fa intorno ai 70 di media un pò più della 1080 con driver che ancora non la supportano

https://www.youtube.com/watch?v=4_oI1K6rt48

Free Gordon
12-12-2016, 16:05
Che cavolo di senso ha?
"Facciamo una gpu uguale a quella uscita 6 mesi fa e ne mettiamo 2" manco una banda di cretini può concepirla.

boh.. :stordita:

:asd:


Cmq se fosse una dual buona per il deep learning, a noi che cacchio ce ne frega?? :sofico:

L'importante è che se ne escano con una singola Vega gaming buona da mandare contro la 1080, sennò sono f@ttuti.. :stordita:

Ren
12-12-2016, 16:08
Non sono un esperto di architetture come te, ma fin lì ci becco... :asd:

Mi pare davvero decisamente alto un TDP di 300W per una scheda del genere.

A meno che FORSE non abbiano abilitato la doppia precisione a 1:2...quindi più di 6Tflops in FP64 :stordita: e quindi sopra la GP100 / SXM2.. (data per 5,3 tflops) e anch'essa data per 300W di TDP. :stordita:

Sei un bravo apprendista padawan...:sofico:

Stavo pensando la stessa cosa. Il rapporto FP64 di polaris è 1/16 se non ricordo male, quindi inadatto per il compute pro.

Free Gordon
12-12-2016, 16:18
Sapete il significato di "<"?


Scusa eh...ma meno di 300W significa 295...290... :fagiano: non 200W eh asd..

Sennò sarebbero dei dementi... :asd:

Conta che la 1080 ha un TDP di 180W. Se questa, fosse la stessa scheda gaming che ci va' contro.. sono messi maluccio di nuovo!! :eek:

N3OM4TR|X
12-12-2016, 16:19
Ci sta pure, e spero di sbagliarmi, che quel TDP <300W sia un modo per pararsi da un 14nm GloFo che ancora richiede voltaggi troppo alti per tenere frequenze elevate in maniera estremamente stabile (ricordiamo che stiamo parlando del segmento pro dove problemi non devono mai esserci).

Cosa ancor più vera se i 4096 SP a 1,5Ghz fossero confermati.

Free Gordon
12-12-2016, 16:19
Sei un bravo apprendista padawan...:sofico:

Stavo pensando la stessa cosa. Il rapporto FP64 di polaris è 1/16 se non ricordo male, quindi inadatto per il compute pro.

Se è così ci stanno...forse...i 300W. Anche per una single.

Cacchio 6,2 Tflops in FP64 è una bella mazza alla Rocco Tano :huh: :asd:

Ren
12-12-2016, 16:30
Abbiamo appurato che sulle 480 è possibile abbassare le tensioni e scendere sotto i 100W (non su tutte, solo su alcune... sulla mia per esempio manco a parlarne), anche se questa Vega sarà una P10 grossa il doppio (noi dual gpu eh!!!!) senza affinamenti dell'architettura potrebbe stare nei 200W.
Certo io non lo scriverei mai in una slide con il rischio che glofo mi sforna una partita di gpu che richiedono tensioni più alte e faccio una figura di cacca.
Quindi potrebbe essere che sia stato scritto 300W per quello anche se è una speranza un po' vaga.

Non è un esclusiva delle rx480. Le gtx1060 si comportano alla stessa maniera(-250mv).

E' il finfet che lavora bene con i bassi voltaggi. La selezione fa il resto.

N3OM4TR|X
12-12-2016, 16:30
Abbiamo appurato che sulle 480 è possibile abbassare le tensioni e scendere sotto i 100W (non su tutte, solo su alcune...

Le 480 finiscono nel tuo e nel mio PC.

Quella slide si riferisce a co-processori che devono funzionare al top h24 con precise garanzie di affidabilità. Qualche millivolt in più uno ce lo mette a prescindere considerando la varianza del processo produttivo.

Concordo, comunque, anche con quelli che parlano della possibilità di un FP64 pieno(che consuma un bel po'), e aggiungerei che non sappiamo esattamente quali altre features aggiuntive la scheda possa avere rispetto alla versione consumer

Ale55andr0
12-12-2016, 16:30
Scusa eh...ma meno di 300W significa 295...290... :fagiano: non 200W eh asd..

Sennò sarebbero dei dementi... :asd:

Conta che la 1080 ha un TDP di 180W. Se questa, fosse la stessa scheda gaming che ci va' contro.. sono messi maluccio di nuovo!! :eek:

Guarda che quando uno vuol dare dati indicativi prima di un lancio e considerando la concorrenza va sul prudenziale...e visto che una fury x grazie alle hbm consuma poco sopra una 980ti dovendo pure alimentare un aio, una 4000sp a 14 nm hbm2 può tranquillamente consumarne 225 come da numeri fin ora letti in giro...anche fossero 250...poi a me del consumo interessa nulla purché sia ben dissipata. Mi interessano prestazioni e prezzo da raffrontare alla concorrenza, supporto driver e longevità visto che la terrei 4 anni...

cudido
12-12-2016, 16:57
https://www.youtube.com/watch?v=4_oI1K6rt48

piccolo confronto

https://www.youtube.com/watch?v=4nBAlhDki5Y

Ale55andr0
12-12-2016, 17:05
Interessante, anche se occorre fare molte tare: diversa configurazione, una custom vs una reference ma anche gioco favorevole alla rossa, oltre che punti diversi del gioco. In generale la vega non scendeva sotto i 60 mentre la 1080 ha fatto segnare 48fps, in media un 10-15% meglio a volte più per la rossa

Gyammy85
12-12-2016, 17:10
Avrebbero potuto usare deus ex dove già ora la furyx va come la 1080...adotteranno un approccio stile 290/390 contro 970/980 e poi la fury o un altro nome contro 980ti e titan in precedenza ma con un'architettura rinnovata e molto più bilanciata

traider
12-12-2016, 17:43
Non ho capito una mazza :D .

Quindi io ho gia vega nel case ? 2 x rx480 in CF ? .

Ale55andr0
12-12-2016, 17:52
No grazie al cielo

Raven
12-12-2016, 18:13
No grazie al cielo

:asd:

cmq i "numeri" della nuova gpu sono rimarchevoli!... :)

Sperando riescano a farla uscire prima di fallire!... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/crasd.gif

FroZen
12-12-2016, 18:42
:asd:

cmq i "numeri" della nuova gpu sono rimarchevoli!... :)

Sperando riescano a farla uscire prima di fallire!... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/crasd.gif

Appena arrivano a 10$ per azione.....ops sono già sopra!!!!!

Ren
12-12-2016, 18:43
Si ma le 1060 non scendono del 30% nei consumi :asd:

Certo che scendono i consumi se abbassi i volt...:asd:

Un utente del forum ha limato 40w misurati (su 120 di tdp) con un modello sfigatello (-200mv/1911mhz stock). Ci sono esemplari che toccano i 2050 con meno di 862mv(stock 1062mv)...

Einhander
12-12-2016, 19:26
certo che doom e' proprio uno dei casi migliori possibili eh...ok appurato che non scendeva mai sotto i 60 mentre la custom 1080 si e va bene rimane cmq il caso che doom in vulkan e' l'apoteosi delle prestazioni in AMD...Sarebbe gia' diverso con alcuni giochi dx11 dove piu' o meno vanno uguale alla concorrenza o qualche titolo dx12 dove le rosse sono giusto di poco meglio -mi riferisco alle 480vs1060-..

Oh poi fosse che il distacco di doom si vede anche nel resto ben venga eh -considerando pure i driver ad cazzum-

N3OM4TR|X
12-12-2016, 19:30
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

LurenZ87
12-12-2016, 19:34
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:
"Hello Mr. Apu"

:asd:

Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk

Einhander
12-12-2016, 19:41
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

SIA FATTA LA VOLONTA' :asd:

AkiraFudo
12-12-2016, 19:47
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

all'origine era dual ma gli è caduta un paio di volte e ora funziona solo in single

Ren
12-12-2016, 19:49
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

SIA FATTA LA VOLONTA' :asd:

Amen. :asd:

Ora non resta che capire cosa diamine hanno infilato in un chip da 300w passivo con hbm2 e sto benedetto NCU...

Sembra un chip bello grande in termini mm2.

Einhander
12-12-2016, 19:50
Amen. :asd:

Ora non resta che capire cosa diamine hanno infilato in un chip da 300w passivo con hbm2 e sto benedetto NCU...

Sembra un chip bello grande in termini mm2.

sezioni in gomma plastica zeroG per la presentazione con APU, giusto per assicurarsi che arrivi a far girare la demo integra :asd:

Ren
12-12-2016, 19:53
sezioni in gomma plastica zeroG per la presentazione con APU, giusto per assicurarsi che arrivi a far girare la demo integra :asd:

:asd:

Aggiungiamo anche il waterproof per scongiurare l'effetto bibita rovesciata...

killeragosta90
12-12-2016, 20:15
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

Questa ancora non l'ha fatta cadere? :stordita:

Free Gordon
12-12-2016, 20:55
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:


:winner: :winner: :winner:

Tripudio e giubilo, ora speriamo che in quei 300W ci siano più di 6Tflops in FP64 :D

Ale55andr0
12-12-2016, 21:23
Raja Koduri, affettuosamente conosciuto come Apu ai più, ha appena confermato su Twitter che la Radeon Instinct MI25 contiene un solo chip.

Niente Dual (https://twitter.com/GFXChipTweeter/status/808384288530067456). Fine della discussione :read:

Perché l'altro gli è finito per terra :asd:

Comunque che gente..chiedergli quando razzo la cacciano fuori no eh :asd:

Ale55andr0
12-12-2016, 21:25
all'origine era dual ma gli è caduta un paio di volte e ora funziona solo in single

Cazzo mi hai bruciato la battuta :D

Domani amd stupisce tutti e annuncia il fallimento :O

E dove sarebbe lo stupore? :asd:

...sarebbe interessante un confronto con la fury x in 4k..ma direi che non siamo a +50% se prendiamo la media Lurenz :stordita:

Einhander
12-12-2016, 21:46
Cazzo mi hai bruciato la battuta :D



E dove sarebbe lo stupore? :asd:

...sarebbe interessante un confronto con la fury x in 4k..ma direi che non siamo a +50% se prendiamo la media Lurenz :stordita:

A quanto ammonta la Fantomatica "media Lurenz"? :asd:

Einhander
12-12-2016, 21:54
Oh ma tra l'altro...non e' che doom gira con i driver ReLive eh?
Perche' quando si ferma sul video i frame calano invece di aumentare...quindi in questo senso sfalzano anche la media credo, oltre al fatto che quella e' raffreddata passivamente, mentre quella da desktop dovrebbe essere con dissipatore attivo e frequenze piu' pompate giusto?

:stordita: :stordita:

Che poi io sarei felicissimo se andasse anche un 20%-25% in piu' di una custom 1080...sarebbe veramente buono come risultato...il problema e' che se non ne fanno piu' di una tra Vega e la 480 c'e' l'abisso in termini di soldi..magari -domani sera- ci diranno pure quanti modelli saranno sta benedetta famiglia Vega oltre a presentare Zen, oppure dovremmo ritenerci entusiasti se gia' ci "scappano" un paio di video su Vega?

il_CBR
12-12-2016, 21:59
Certo che trovare un titolo come "AMD Vega Outperforms Nvidia’s GTX 1080", aprire tutti gasati la notizia e trovarci solo Doom... come dire... fa cadere le p...braccia a terra... :doh: :nono:

Si spera che ciò non significhi che nei giochi più diffusi non si comporti granchè...! :sperem:

Einhander
12-12-2016, 22:10
Certo che trovare un titolo come "AMD Vega Outperforms Nvidia’s GTX 1080", aprire tutti gasati la notizia e trovarci solo Doom... come dire... fa cadere le p...braccia a terra... :doh: :nono:

Si spera che ciò non significhi che nei giochi più diffusi non si comporti granchè...! :sperem:

Si vabbeh, se prendiamo la 480 direi che nei giochi piu' recenti e anche di una certa risonanza si stia comportando alla grande ed inoltre qui si parla di una scheda a raffreddamento passivo e con frequenze piu' basse -non so se con radeon chill attivo, mi pare dal video che in alcuni punti dove si ferma la visuale i frame tendano a calare, quindi..-.

Dai su che e' buona stavolta :sofico: :sofico:

Vul
12-12-2016, 22:24
amd sta per fallire?

Vale 6 volte quanto valeva un anno fa.

https://www.google.com/finance?q=NASDAQ%3AAMD&ei=9SJPWIHTDovDsAHI4b3wAQ

Ale55andr0
12-12-2016, 22:26
il problema e' che se non ne fanno piu' di una tra Vega e la 480 c'e' l'abisso in termini di soldi..magari -domani sera- ci diranno pure quanti modelli saranno sta benedetta famiglia Vega oltre a presentare Zen, oppure dovremmo ritenerci entusiasti se gia' ci "scappano" un paio di video su Vega?

Infatti non ha senso lasciare scoperta la fascia della 1070. Magari sarà la fantomatica 490. Domani non mi aspetto molto lato vga. Stanno letteralmente facendo scendere il latte alle ginocchia. Speriamo almeno esca davvero una cavolo di vga a dicembre di cui si rumoreggia in giro. Se vega esce fra 2 o 3 mesi è finita

mikael84
12-12-2016, 22:33
Non sono un esperto di architetture come te, ma fin lì ci becco... :asd:

Mi pare davvero decisamente alto un TDP di 300W per una scheda del genere.

A meno che FORSE non abbiano abilitato la doppia precisione a 1:2...quindi più di 6Tflops in FP64 :stordita: e quindi sopra la GP100 / SXM2.. (data per 5,3 tflops) e anch'essa data per 300W di TDP. :stordita:

La doppia precisione non la vedrai mai in un chip gaming normale.;)
Nvidia usa unità dedicate tramite DP1 e funzionali in DP2, amd necessita di 16 cicli per emulare una FP64 (una per vect).
Le 1/2 solo su un chip dedicato pro le abilitano, chip che come le tesla utilizzano driver professionali.

Quoto Ren, purtroppo si sbaglia ancora con la FP16. I chip basati su polaris, hanno la FP16 pari alla FP32, ovvero ogni ALU può essere programmata in base al calcolo, e le unità FP16 servono sopratutto a sgravare le istruzioni e la banda.
Vega viene data per 1/2, ma ancora, tutti hanno ben poche informazioni.:)

Ren
12-12-2016, 22:45
La doppia precisione non la vedrai mai in un chip gaming normale.;)
Nvidia usa unità dedicate tramite DP1 e funzionali in DP2, amd necessita di 16 cicli per emulare una FP64 (una per vect).
Le 1/2 solo su un chip dedicato pro le abilitano, chip che come le tesla utilizzano driver professionali.

Quoto Ren, purtroppo si sbaglia ancora con la FP16. I chip basati su polaris, hanno la FP16 pari alla FP32, ovvero ogni ALU può essere programmata in base al calcolo, e le unità FP16 servono sopratutto a sgravare le istruzioni e la banda.
Vega viene data per 1/2, ma ancora, tutti hanno ben poche informazioni.:)

AMD implementa le FP64 in tanti modi diversi :

Tahiti 1/4
Hawaii 1/8
Le altre 1/16

Ovviamente alte performance FP64 causano un aumento dei consumi/area.(300w :( )

Per le Fp16 valgono le tue considerazioni. Le nuove console e Vega sono il banco di prova del packed fp16.

il_CBR
12-12-2016, 23:43
Si vabbeh, se prendiamo la 480 direi che nei giochi piu' recenti e anche di una certa risonanza si stia comportando alla grande ed inoltre qui si parla di una scheda a raffreddamento passivo e con frequenze piu' basse -non so se con radeon chill attivo, mi pare dal video che in alcuni punti dove si ferma la visuale i frame tendano a calare, quindi..-.

Dai su che e' buona stavolta :sofico: :sofico:

Senz'altro, peraltro chi ha presenziato all'evento scrive che il case era blindato e che la gpu sicuramente throttlava... inoltre girava con driver delle Fury "with an additional debugging layer" (e sappiamo come driver ad hoc aumentino le prestazioni).

Solo che Doom non è di certo un banco di prova "obiettivo", suvvia... :fagiano: ;)

Ale55andr0
13-12-2016, 01:10
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-nvidia-pascal-gp100-gpu-comparison/

http://wccftech.com/amd-vega-performance-8gb-hbm2/

m@ximo
13-12-2016, 06:28
Infatti non ha senso lasciare scoperta la fascia della 1070. Magari sarà la fantomatica 490. Domani non mi aspetto molto lato vga. Stanno letteralmente facendo scendere il latte alle ginocchia. Speriamo almeno esca davvero una cavolo di vga a dicembre di cui si rumoreggia in giro. Se vega esce fra 2 o 3 mesi è finita

Lasciare scoperta la fascia 1070 vuol dire non pensare al 1440p e mi aspetto che Vega alla massima potenza punti al 4K. Quindi mi aspetto un Vega "castrato" che va giocarsela con la 1070

Free Gordon
13-12-2016, 07:39
Sei un bravo apprendista padawan...:sofico:


Un apprendista di 40 anni.. :asd:

Free Gordon
13-12-2016, 07:41
La doppia precisione non la vedrai mai in un chip gaming normale.;)

Questa MI25 mica è un chip gaming.. ;)

Free Gordon
13-12-2016, 07:43
Per le Fp16 valgono le tue considerazioni. Le nuove console e Vega sono il banco di prova del packed fp16.


Questa cosa è da quando ha parlato Cerny che la leggo... ma per ora non si è ancora capito se funge o no...

Intendo il raddoppio delle prestazioni teorico in FP16, sulle FP32, dichiarato in quell'intervista..

TRUTEN
13-12-2016, 08:10
Infatti non ha senso lasciare scoperta la fascia della 1070. Magari sarà la fantomatica 490. Domani non mi aspetto molto lato vga. Stanno letteralmente facendo scendere il latte alle ginocchia. Speriamo almeno esca davvero una cavolo di vga a dicembre di cui si rumoreggia in giro. Se vega esce fra 2 o 3 mesi è finita

Secondo me stasera lato VGA non faranno vedere nulla.
Lato CPU mostreranno un teaser che terminerà con un "COMING 2017" per traghettare il tutto fino al CES di Gennaio. :(

Free Gordon
13-12-2016, 08:18
La MI25 non è una scheda gaming e fino a qui siamo tutti d'accordo.
Ma per AMD è mai cambiato qualcosa tra gaming e professionale nel chip?

Hanno la possibilità di abilitare o meno, l'FP64 a un rate alto. ;)
Tahiti era 1/4, Polaris è 1/16.. :)

Magari è la volta buona che lanciano un brand valido, anche nel settore HPC.. Radeon Instinct è una novità in fondo!

La differenza tra la Vega PRO e la Vega game sarebbe quella, nell'ipotesi che facevamo sopra con Ren. Se avesse la FP64 a 1/2 di FP32, sarebbe un bel mostro da più di 6Tflops in DP.

Free Gordon
13-12-2016, 08:23
Ah ok, non avevo capito che parlavi di un'ipotesi :)

beh, quì mi pare che si stiano SOLO facendo ipotesi fin dal principio... :D no?

Free Gordon
13-12-2016, 08:32
APU...dacce sto cubbooo :asd:

AceGranger
13-12-2016, 08:41
Se la MI25 è vega full e sarà in fascia 1080, probabilmente ci sarà una vega non full in fascia 1070 come sempre del resto.



La MI25 non è una scheda gaming e fino a qui siamo tutti d'accordo.
Ma per AMD è mai cambiato qualcosa tra gaming e professionale nel chip?
A parte limate di frequenze e tensioni, mi pare che solitamente i chip siano identici o sbaglio?
Almeno da quando c'è GCN, prima non saprei proprio.


Fino ad oggi, a livello architetturale, non sono mai state presenti differenze, le limitazioni sono sempre avvenute via software.

Dextroy
13-12-2016, 08:53
Son già in hype per stasera.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FroZen
13-12-2016, 08:54
What is AMD VEGA CUBE? (http://videocardz.com/64731/what-is-amd-vega-cube)

Cubo da 100 TFLOPS !!! :eek:

http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-Vega-Cube-Koduri-e1481580692239.jpg

E' una 1060mini con un i7 t :eek: ce stanno a perculà!!!!!

HadesSaint
13-12-2016, 08:58
giorno ragaa sono in ansia per stasera e di fatto per gennaio...ZEN+VEGA un binomio che puo far pauraaaaa!!!! cosi saluto il mio FX e la 290

Simedan1985
13-12-2016, 09:02
La dissipazione per la top di gamma secondo voi sarà sempre di tipo AIO ? o si riuscirà a dissipare i <300w anche ad aria con soluzioni custom??

Gyammy85
13-12-2016, 09:07
What is AMD VEGA CUBE? (http://videocardz.com/64731/what-is-amd-vega-cube)

Cubo da 100 TFLOPS !!! :eek:

http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-Vega-Cube-Koduri-e1481580692239.jpg

Con questo cubo babbo natale calcolerà le curve di indifferenza correlate alla bontà di ogni abitante della terra, per dare a ognuno il regalo giusto :O

N3OM4TR|X
13-12-2016, 09:07
Son già in hype per stasera.

Stasera mega annunci, con benchmark che in realta' girano su un Intel dual socket X99 e tre Titan X(P) in SLI. Tutto per far esplodere il valore delle azioni. Poi in chiusura vendono tutto e domani AMD fallisce :ciapet:

Secondo me stasera lato VGA non faranno vedere nulla.
Lato CPU mostreranno un teaser che terminerà con un "COMING 2017" per traghettare il tutto fino al CES di Gennaio. :(

Scherzi (spero) a parte...

Concordo in via ufficiale. Ma e' possibile che qualcosa piazzata li' per aumentare l'hype la lascino.

Se prendiamo ieri come esempio, che cavolo ci faceva una VGA Vega con Doom running a 4K Ultra in un evento dedicato al mercato HPC?!
E' evidente che l'avessero piazzata appositamente per farci uscire un leak. Hanno solo mostrato che avra' 8GB di VRAM, cosa che in realta' era piu' che presupponibile e un loro ingegnere si e' lasciato sfuggire che la bandwidth sara' 512 GBps.
Quindi due stack da 4GB a 2 Gbps l'uno (cosa che dico da mesi).

Stasera ci sta che ci scappi qualche altro leak premeditato fra la descrizione di una feature Zen e l'altra. Poi se non c'e' pazienza. Tanto prima del CES, lato CPU e VGA non vedremo comunque nulla di concreto.

La dissipazione per la top di gamma secondo voi sarà sempre di tipo AIO ? o si riuscirà a dissipare i <300w anche ad aria con soluzioni custom??

E' altamente probabile che la MI25 consumi di piu' per garantire stabilita' e permettere di utilizzare features aggiuntive.
La versione Gaming potrebbe (spero) essere abbondantemente al di sotto dei 300W. Si rumoreggiava 225W, ma credo che anche 250W possano considerarsi accettabili se le performance le daranno ragione sulla 1080 della controparte.
Secondo me non ci sara' AIO (oppure ci sara' come alternativa).

HadesSaint
13-12-2016, 09:16
Ieri ho letto un articolo non so dove pero che parlava di una RX580 lol

N3OM4TR|X
13-12-2016, 09:17
Non si sa che nomenclatura finiranno per adottare sulle nuove schede, quindi ognuno spara il nome che piu' gli piace.

Ale55andr0
13-12-2016, 09:18
What is AMD VEGA CUBE? (http://videocardz.com/64731/what-is-amd-vega-cube)

Cubo da 100 TFLOPS !!! :eek:

http://cdn.videocardz.com/1/2016/12/AMD-Vega-Cube-Koduri-e1481580692239.jpg


Occhio a come lo reggi apu :read:

TRUTEN
13-12-2016, 09:31
Scherzi (spero) a parte...

Concordo in via ufficiale. Ma e' possibile che qualcosa piazzata li' per aumentare l'hype la lascino.

Se prendiamo ieri come esempio, che cavolo ci faceva una VGA Vega con Doom running a 4K Ultra in un evento dedicato al mercato HPC?!
E' evidente che l'avessero piazzata appositamente per farci uscire un leak. Hanno solo mostrato che avra' 8GB di VRAM, cosa che in realta' era piu' che presupponibile e un loro ingegnere si e' lasciato sfuggire che la bandwidth sara' 512 GBps.
Quindi due stack da 4GB a 2 Gbps l'uno (cosa che dico da mesi).

Stasera ci sta che ci scappi qualche altro leak premeditato fra la descrizione di una feature Zen e l'altra. Poi se non c'e' pazienza. Tanto prima del CES, lato CPU e VGA non vedremo comunque nulla di concreto.



Bho vedremo.
Io spero solo che al CES presentino il tutto per bene con un lancio ai consumatori per massimo Febbraio. Personalmente devo rifarmi il PC nuovo da eoni e voglio supportare AMD ma non posso/voglio neanche aspettare altri 6 mesi per averli disponibili. :(

Gyammy85
13-12-2016, 09:35
A questo punto le voci che davano la scheda professionale per dicembre erano fondate, la consumer magari esce anche prima di marzo

Ale55andr0
13-12-2016, 09:38
In giro si leggono (presunte) conferme che la scheda 687f:c1 sia proprio vega. La cosa stramba è che quel chip lo davano per il gaming 4k e in uscita a dicembre sotto forma do 490...non si capisce più niente.
Anyway se il chip esiste e si appresta ad arrivare al mercato pro tutte quelle fasi successive al tape out sono superate. Ergo anche se in quantità ridotte, teoricamente potrebbero cacciarne fuori in versione consumer senza farci aspettare minimo aprile :mc: . Per la vega full non so perché ma ho il sentore che sarà solo reference e costerà minimo 600 euro come fu per fury x...come a dire che non sarà facilmente preferibile alle 1080 per giunta custom ora scese sotto i 600 e che possono vedere ulteriori ribassi all'approssimarsi dell'uscita di vega. Mie speculazioni ovviamente che spero smentite :sperem:

N3OM4TR|X
13-12-2016, 09:45
In giro si leggono (presunte) conferme che la scheda 687f:c1 sia proprio vega. [...]

E' Vega. Non sono presunte. Doom girava proprio sul quel chip ieri.