PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 [220] 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Hadar
19-03-2019, 20:14
Io faccio tutt'altro mestiere, cmq io analizzo i dati, ed i dati sono quelli, non mi interessa il marketing, la borsa, solo i dati.
Pensa che io sono stato il primo a "denunciare"la truffa delle rop's di nvidia.;)

Nel mio commento di prima non mi pare di aver parlato arabo.
Se una 2080 ha 46 RT core, ma nvidia ti dice che ne può utilizzare contemporaneamente un max del 40%, gli RT core calano a circa 18.
18 RT a 1700mhz circa, fanno circa 31 TF.

Se prendi quel monster pascal, 4 1080ti praticamente, verrano utilizzati 23 TF per RT.

Se tu hai solo una 1080ti che produce 11TF, ti ritroverai, ad utilizzare in RT 5,75tf su 11 a disposizione.
Risultato: vai a 18FPS su 61FPS rispetto ad una 2080 liscia.:)

chiudo OTMa si sa perché possono utilizzare solamente il 40%?

Comunque la nuova piattaforma streaming di Google, Stadia, utilizza hardware AMD.
Si parla di architettura zen e Vega (56), streaming fino a 4k e 60fps. Possibile multi GPU e in futuro, col rinnovo hardware dei server Cloud, 8k e 60fps.
Da vedere l'input lag con le connessioni nostrane lol

Inviato dal mio Pixel 2 XL

fraussantin
19-03-2019, 20:21
Ma si sa perché possono utilizzare solamente il 40%?


Immagino perchè il resto dell'architettura non ce la faccia a passargli il lavoro . O il tdp che limita

La vera domanda è cacchio ce li hanno messi a fare se poi non ce la fa a sfruttarli.

Peter.B
19-03-2019, 20:29
Vedendo la connessione in Italia questo progetto di Google neanche lo calcolo...

Free Gordon
19-03-2019, 21:57
La vera domanda è cacchio ce li hanno messi a fare se poi non ce la fa a sfruttarli.

Un po' saranno di ridondanza.. immagino, un po' sarà perché su alcuni work (non videogiochi) saranno utilizzabili interamente..

mikael84
19-03-2019, 22:56
Ma si sa perché possono utilizzare solamente il 40%?



Per rientrare nei parametri prestabiliti.
Per fare questo, crolla la computazionale FP e INT.

Servirebbe troppa corrente per alimentare il tutto al 100%, tuttavia per ora i primi giochi RT non raggiungono neppure la percentuale dichiarata.;)

Free Gordon
19-03-2019, 23:20
Per rientrare nei parametri prestabiliti.
Per fare questo, crolla la computazionale FP e INT.
Servirebbe troppa corrente per alimentare il tutto al 100%, tuttavia per ora i primi giochi RT non raggiungono neppure la percentuale dichiarata.;)

quindi solo un fatto di consumi?

mikael84
19-03-2019, 23:30
quindi solo un fatto di consumi?

Attualmente è troppo gravoso utilizzare tutte le unità contemporaneamente in rendering. Per applicare l'RT nvidia abbassa la computazionale all 80%.
Questo vale solo nel rendering.
Attualmente ci sono 2 metodi, l'RTX-OPS o il 50-50% tra computazionale ed RT/TC, ma attualmente vale solo la regola RTX-OPS, che attualmente è una formula anche abbondante, visto che arriva al picco solo su sintetici come port royal.

Free Gordon
19-03-2019, 23:51
Attualmente è troppo gravoso utilizzare tutte le unità contemporaneamente in rendering. Per applicare l'RT nvidia abbassa la computazionale all 80%.
Questo vale solo nel rendering.

Quindi come dicevo.. in altri workload si potrebbero usare tutti gli RT cores insieme?

zerotre
20-03-2019, 10:23
Vedendo la connessione in Italia questo progetto di Google neanche lo calcolo...

intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.

Ah scusate sbagliato thread, qui si parla di quando fallisce amd e di come funzionano gli rt

Free Gordon
20-03-2019, 12:20
intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.


Scusa eh... :D ma chi le faceva le GPU a Google se non AMD?

Volevi che Nvidia vendesse a Google le sue GPU per creare un servizio streaming antagonista al suo? :asd:

Il motivo per cui c'è AMD in Stadia è evidente... :) oltre ad un fatto certamente economico.

AMD sul 14nm può piazzare ancora una marea di Vega10 a prezzi vantaggiosi e a Google interessa la gestione dell'infrastruttura più che l'efficienza nel rendering dx11 (e 12) delle GPU inserite all'interno.

Anche perché una Vega56 ottimizzata (come dice l'articolo di Stadia, c'è stata una joint venture con AMD per la realizzazione di una versione "ad hoc" della GPU) non consuma poi molto.

L'unica che ci può perdere qualcosa è AMD...che mette 490mmq di silicio dove Nvidia ne metterebbe solo 314 (GP104) per pari prestazioni.
Ma a Google che je frega..... i consumi li avranno aggiustati in ottica server, facendo binning e qualche leggera modifica ad un progetto ormai vecchio di 3 anni (Vega).
Ammesso che non escano già a 7nm questi hw, CPU comprese.

Peter.B
20-03-2019, 12:33
intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.

Ah scusate sbagliato thread, qui si parla di quando fallisce amd e di come funzionano gli rt

Polemica fine a se stessa.

zerotre
20-03-2019, 12:40
Polemica fine a se stessa.

ah scusa qui' ci sono solo polemiche utili, non certo quelle che chiedono di restare in argomentazione come da titolo discussione.

QUindi ricevere notifiche sui decine di post di contenuti fuori luogo e' normale?

Non mi pare una richiesta esagerata quella di ricevere email quando c'e' qualche novita' sulle gpu amd, che tra l'altro alla fine manco vengono postate.

x Free Gordon
il concetto e' che qui' si fanno "polemiche" su quanto vadano male le schede amd, sul fatto che nvidia costa tanto, pero' l'azienda amd va avanti comunque.

Gyammy85
20-03-2019, 15:31
Scusa eh... :D ma chi le faceva le GPU a Google se non AMD?

Volevi che Nvidia vendesse a Google le sue GPU per creare un servizio streaming antagonista al suo? :asd:

Il motivo per cui c'è AMD in Stadia è evidente... :) oltre ad un fatto certamente economico.

AMD sul 14nm può piazzare ancora una marea di Vega10 a prezzi vantaggiosi e a Google interessa la gestione dell'infrastruttura più che l'efficienza nel rendering dx11 (e 12) delle GPU inserite all'interno.

Anche perché una Vega56 ottimizzata (come dice l'articolo di Stadia, c'è stata una joint venture con AMD per la realizzazione di una versione "ad hoc" della GPU) non consuma poi molto.

L'unica che ci può perdere qualcosa è AMD...che mette 490mmq di silicio dove Nvidia ne metterebbe solo 314 (GP104) per pari prestazioni.
Ma a Google che je frega..... i consumi li avranno aggiustati in ottica server, facendo binning e qualche leggera modifica ad un progetto ormai vecchio di 3 anni (Vega).
Ammesso che non escano già a 7nm questi hw, CPU comprese.

Possiamo girarla come vogliamo, il punto è che l'architettura amd va bene per tutto ed è versatile, e basta con sta storia di gp104, me lo sogno la notte, non è paragonabile a vega come potenza complessiva.

Spider-Mans
20-03-2019, 17:27
intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.

Ah scusate sbagliato thread, qui si parla di quando fallisce amd e di come funzionano gli rt

quando si tratta di console farlocche da streaming (rido per non piangere al pensiero di giocare in streaming con gli ms di latenza dipendenti dalla linea che si aggiungo come fardello a quelli derivanti dagli input delle periferiche...)

o apu evolute per console tradizionali (gia molto meglio...ps4/5 e xonex/2)..

amd sempre in prima linea...non la ferma nessuno :asd:

MA....a noi interessa la sostanza pcista..non la fuffa marketizzata da console...

waiting for..qualcosa di serio che possa competere con la 2080ti o 3080 next year con due specifiche irrinunciabili:

1 prezzo inferiore alle sparate di nvidia rtx (invocate la concorrenza? si facciano fatti...se mi sovraprezza come nvidia..non ha senso di esistere...)
2 consumi "sostenibili" ...quindi inferiori al trend ultimi anni dove amd sembra fossilizzat sui consumi sempre maggiori della concorrenza

la 1 è tra le due quella piu importante xD...

ma è cosi difficile tirar fuori una scheda che abbia le prestazioni di una 2080ti senza la fuffa rtx a 700 euro il prossimo anno?

ci mancava la console di google :asd:

wake up

Gyammy85
20-03-2019, 17:30
quando si tratta di console farlocche da st
reaming o apu evokute per console tradizionsli..amd in primamlinea

ma a noi interessa la sostanza pcista..non la fuffa merketizzata da console...

waiting for..qualcosa di serio che possa competere con la 2080ti o 3080 next year

wake up

Ah ma dici la 3080 ampere che hanno presentato l'altro giorno?

Spider-Mans
20-03-2019, 17:39
Ah ma dici la 3080 ampere che hanno presentato l'altro giorno?

no... ma la presentano ed esce next year...probabile come la vittoria juve scudetto consecutivo numero 9 next year :asd:

fraussantin
20-03-2019, 17:45
intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.



Ah scusate sbagliato thread, qui si parla di quando fallisce amd e di come funzionano gli rt

Trollate a parte a me vedere amd che festeggia su facebook ..abbiamo venduto le nostre migliori gpu ad google .. mi mette tristezza.
Cioè buon per lei , ma per noi ?

Non gli frega più un mazzo dei pc? Solo console e server.
C'è poco da stare allegri.

Buona stremmata a tutti va ..

Gyammy85
20-03-2019, 18:10
Trollate a parte a me vedere amd che festeggia su facebook ..abbiamo venduto le nostre migliori gpu ad google .. mi mette tristezza.
Cioè buon per lei , ma per noi ?

Non gli frega più un mazzo dei pc? Solo console e server.
C'è poco da stare allegri.

Buona stremmata a tutti va ..

È tutto collegato, non hanno mai detto di voler abbandonare il mercato PC, solo vanno avanti ottimizzando le risorse e per macro architetture

FroZen
20-03-2019, 18:23
P:\>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=14ms TTL=120
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=120
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=13ms TTL=120
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=120

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 14ms, Medio = 11ms


Boh, dai, ce la posso poi anche fare... :D

e in 5g?

ero rimasto stupito anni addietro quando non avendo pagato una bolletta adsl mi trovai senza all'inizio di un we incentrato su bf3 multiplayer....bhe, buttai una chiavetta 3g nel modem e giocavo benissimo.....

Hadar
20-03-2019, 19:12
Sembra che la CPU delle piattaforme Stadia sia di Intel comunque

Inviato dal mio Pixel 2 XL

FreeMan
20-03-2019, 19:21
intanto amd ha piazzato le sue gpu scrause da millemilawatt con architettura del paleolitico, proprio furba sta google.

Ah scusate sbagliato thread, qui si parla di quando fallisce amd e di come funzionano gli rt

ah scusa qui' ci sono solo polemiche utili, non certo quelle che chiedono di restare in argomentazione come da titolo discussione.

QUindi ricevere notifiche sui decine di post di contenuti fuori luogo e' normale?

Non mi pare una richiesta esagerata quella di ricevere email quando c'e' qualche novita' sulle gpu amd, che tra l'altro alla fine manco vengono postate.

x Free Gordon
il concetto e' che qui' si fanno "polemiche" su quanto vadano male le schede amd, sul fatto che nvidia costa tanto, pero' l'azienda amd va avanti comunque.

STOP!!

ne richiamo uno per richiamarli tutti (semicit.)

anche sui vari OT sulla connettività

>bYeZ<

DuttZ
21-03-2019, 00:21
e in 5g?



ero rimasto stupito anni addietro quando non avendo pagato una bolletta adsl mi trovai senza all'inizio di un we incentrato su bf3 multiplayer....bhe, buttai una chiavetta 3g nel modem e giocavo benissimo.....Avevi il gioco installato nel sistema ?

mircocatta
21-03-2019, 09:26
piccolo ot, non voglio creare flame o spam

potrà, google stadia, portare ad un abbassamento dei prezzi dell'hardware pc?

facciamo un esempio: un abbonamento mensile a stadia a (ipotizzo) 20€ mensili ti permetterà di videogiocare 4k 60fps, performance che si hanno con pc da 1500€ e più, ci si fanno anni di abbonamento con quella cifra..senza contare che chi ha un pc in casa ne ha già spesi altrettanti per aggiornare l'hardware durante quel periodo.
ok, ci sarà forse maggiore lag, immagine forse lievemente compressa e un servizio magari non fruibile 365 giorni l'anno al massimo della qualità.. ma il risparmio sarebbe sotto gli occhi di tutti
quindi mi chiedo: come potranno rispondere i venditori di hardware per mantenere appeal? un abbassamento dei prezzi?

fraussantin
21-03-2019, 09:33
piccolo ot, non voglio creare flame o spam

potrà, google stadia, portare ad un abbassamento dei prezzi dell'hardware pc?

facciamo un esempio: un abbonamento mensile a stadia a (ipotizzo) 20&euro; mensili ti permetterà di videogiocare 4k 60fps, performance che si hanno con pc da 1500&euro; e più, ci si fanno anni di abbonamento con quella cifra..senza contare che chi ha un pc in casa ne ha già spesi altrettanti per aggiornare l'hardware durante quel periodo.
ok, ci sarà forse maggiore lag, immagine forse lievemente compressa e un servizio magari non fruibile 365 giorni l'anno al massimo della qualità.. ma il risparmio sarebbe sotto gli occhi di tutti
quindi mi chiedo: come potranno rispondere i venditori di hardware per mantenere appeal? un abbassamento dei prezzi?

Secondo me sarà l'esatto opposto.

Nvidia amd e altri ridurranno i volumi di produzione e i costi fissi graveranno di più su un numero minore di pezzi.

Jetmaster
21-03-2019, 09:54
Secondo me sarà l'esatto opposto.

Nvidia amd e altri ridurranno i volumi di produzione e i costi fissi graveranno di più su un numero minore di pezzi.Ci sono lo stesso schede video in stadia, non la compra l'utente ma la compra google.

Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk

fraussantin
21-03-2019, 13:03
Ci sono lo stesso schede video in stadia, non la compra l'utente ma la compra google.

Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk

Cosa c'entra .

Vuoi paragonare il volume di affari dei datacenter sia come margine di ricavo che come pezzi venduti al mercato retail?

Oltre al fatto che una volta che si sarà stabilizzato il nm di clienti verranno aggiornati al pari delle gen di console.


Edit : tapatalk non fa vedere data di iscrizione e nm post .

Sei un troll.

Jetmaster
21-03-2019, 13:51
Cosa c'entra .

Vuoi paragonare il volume di affari dei datacenter sia come margine di ricavo che come pezzi venduti al mercato retail?

Oltre al fatto che una volta che si sarà stabilizzato il nm di clienti verranno aggiornati al pari delle gen di console.


Edit : tapatalk non fa vedere data di iscrizione e nm post .

Sei un troll.Chi gioca con stadia non compra la scheda video certo,ma deve comprarla Google.
Perché il volume d'affari dovrebbe essere diverso?

Cosa centrano i post e la data di iscrizione?
E perché sarei un troll?

Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk

Tody
21-03-2019, 14:46
Chi gioca con stadia non compra la scheda video certo,ma deve comprarla Google.
Perché il volume d'affari dovrebbe essere diverso?

Perchè chi compra la console non ci gioca 24 ore, in pratica serve un stadia ogni 20 persone, considerando più di un ora al giorno di gioco a persona abbonata più o meno ;)

fraussantin
21-03-2019, 14:47
Perchè chi compra la console non ci gioca 24 ore, in pratica serve un stadia ogni 20 persone, considerando più di un ora al giorno di gioco a persona abbonata più o meno ;)
Oltre a quello Metti in cantiere che ci saranno anche le condivisioni degli account in stile netflix cosa che con una console non puoi fare .

Free Gordon
21-03-2019, 15:15
Oltre a quello Metti in cantiere che ci saranno anche le condivisioni degli account in stile netflix cosa che con una console non puoi fare .


non lo potrai fare nemmeno con Stadia... :) ti beccheranno subito, dovendo sottoscrivere diverse forme di controllo degli accessi all'attivazione dell'account. ;)

sgrinfia
21-03-2019, 15:23
non lo potrai fare nemmeno con Stadia... :) ti beccheranno subito, dovendo sottoscrivere diverse forme di controllo degli accessi all'attivazione dell'account. ;)

Con Stadia il punt lag la farà da padrone..........:D

fraussantin
21-03-2019, 15:50
non lo potrai fare nemmeno con Stadia... :) ti beccheranno subito, dovendo sottoscrivere diverse forme di controllo degli accessi all'attivazione dell'account. ;)Mm dubito.

Se mi permettono di usarla dove e come voglio ( ovviamente 1 accesso per volta)
Come mi controlla no?

Posso avere 2 pc uno qui e uno a casa dei miei , 5 telefoni , 4 tv ecc.

L'ip tim me lo da a firenze , ho mobile a milano , immagino altri vuoi sapere dove.
Ci sarà la spartizione degli account fidati.

Gyammy85
21-03-2019, 15:58
Comunque il punto del discorso erano i 4k 60 fps in assenza di problemi di connessione, utilizzando gpu amd da 10,7 tf

Peter.B
21-03-2019, 16:04
Che poi un 4K streammato non sarà mai come un 4K renderizzato in locale, quindi la qualità sarà sempre inferiore, per non parlare poi che in pochi potranno permettersi di streammare in 4K.

fraussantin
21-03-2019, 16:18
Comunque il punto del discorso erano i 4k 60 fps in assenza di problemi di connessione, utilizzando gpu amd da 10,7 tfO che tu usi amd o nvidia non cambia nulla non vedi differenze non benchi non hai i coloretti belli , ma tanta compressione. . In sostanza Sempre na ciofega di servizio rimane. Speriamo almeno sia economico , anzi forse è meglio se sarà costosissimo.

Cuprum
21-03-2019, 16:22
Perchè chi compra la console non ci gioca 24 ore, in pratica serve un stadia ogni 20 persone, considerando più di un ora al giorno di gioco a persona abbonata più o meno ;)

E una Radeon PRO v340 costa come 20 Vega56 Pulse ;)

Che poi un 4K streammato non sarà mai come un 4K renderizzato in locale, quindi la qualità sarà sempre inferiore, per non parlare poi che in pochi potranno permettersi di streammare in 4K.

Se c'è chi paga 1400€ per poter usare il DLSS e peggiorare il 4K nativo perché non ci dovrebbe essere chi paga una specie di netflix per i giochi per peggiorare il 4K nativo?

Jetmaster
21-03-2019, 16:23
Che poi un 4K streammato non sarà mai come un 4K renderizzato in locale, quindi la qualità sarà sempre inferiore, per non parlare poi che in pochi potranno permettersi di streammare in 4K.

Basta vedere il banding su netflix.

Gyammy85
21-03-2019, 16:28
E una Radeon PRO v340 costa come 20 Vega56 Pulse ;)



Se c'è chi paga 1400€ per poter usare il DLSS e peggiorare il 4K nativo perché non ci dovrebbe essere chi paga una specie di netflix per i giochi per peggiorare il 4K nativo?

:asd: ma la v340 sarebbe una dual vega 56, usano queste per stadia?

https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/radeon-pro-v340

Ton90maz
21-03-2019, 16:42
:asd: ma la v340 sarebbe una dual vega 56, usano queste per stadia?

https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/radeon-pro-v340

Google dichiara che sono hardware custom. Anche se il numero di stream processors è casualmente indentico, la banda passante, il tipo e la quantità di RAM è identica al 100%, il clock è vicino ai 1500 MHz della baracca doppia, tutte coincidenze? :asd:

Sulla rete già parlano di 8K e 16K, performance da computer da 3000 euro o addirittura interi rack di server a disposizione dell'utente :asd:

Peter.B
21-03-2019, 18:54
Basta vedere il banding su netflix.

Infatti.

sgrinfia
21-03-2019, 19:01
in molte regioni d'Italia non sanno neanche che cose la fibra ottica ,anzi i molte parti non arriva proprio internet.:muro:
perlomeno hanno una copertura sommaria.

Hadar
21-03-2019, 21:07
Che poi un 4K streammato non sarà mai come un 4K renderizzato in locale, quindi la qualità sarà sempre inferiore, per non parlare poi che in pochi potranno permettersi di streammare in 4K.Senza dubbio, ma tanto prima o poi la via da seguire sarà questa.


Inviato dal mio Pixel 2 XL

Cuprum
22-03-2019, 08:29
in molte regioni d'Italia non sanno neanche che cose la fibra ottica ,anzi i molte parti non arriva proprio internet.:muro:
perlomeno hanno una copertura sommaria.

Tanto l'unica uscita dal digital divide è in ogni caso la banda larga mobile, almeno in Italia.

Il 5G è probabilmente lo sbocco più ovvio ed immediato per i servizi di "gameflix".

Raven
22-03-2019, 09:03
Che poi un 4K streammato non sarà mai come un 4K renderizzato in locale, quindi la qualità sarà sempre inferiore, per non parlare poi che in pochi potranno permettersi di streammare in 4K.

Purtroppo nei proclami e nelle presentazioni parlano sempre e solo di risoluzione e MAI di bitrate (chissà perché, eh?)
Purtroppo la "massa" non capisce che un fullHD ad alto bitrate è (qualitativamente) mooooooolto meglio di un 4k con bitrate ridicolo.... ma vabbeh... è un po' come il discorso dei megapixel delle fotocamere, insomma...

Ton90maz
22-03-2019, 09:16
Purtroppo nei proclami e nelle presentazioni parlano sempre e solo di risoluzione e MAI di bitrate (chissà perché, eh?)
Purtroppo la "massa" non capisce che un fullHD ad alto bitrate è (qualitativamente) mooooooolto meglio di un 4k con bitrate ridicolo.... ma vabbeh... è un po' come il discorso dei megapixel delle fotocamere, insomma...

Magari tra 20 anni, quando non avranno più modo di puntare sui pixel, renderanno familiari concetti come il bitrate.
Un po' come le console che si classificavano in bit, poi in GHz del processore, adesso in tflops.
Fino a ieri il termine tflops non era per nulla familiare. Non che oggi la massa sappia cosa siano, ma almeno l'associano (sebbene in modo parzialmente erroneo) alla "potenza".

Gyammy85
22-03-2019, 09:17
in molte regioni d'Italia non sanno neanche che cose la fibra ottica ,anzi i molte parti non arriva proprio internet.:muro:
perlomeno hanno una copertura sommaria.

Vabbè ma non è che quello dipende da google, poi se non c'è la banda adeguata per stadia non c'è neanche per tutto il resto, da youtube a scaricare i giochi da steam.
Immagino che i costi saranno irrisori, conoscendo google

ninja750
22-03-2019, 09:28
Google dichiara che sono hardware custom. Anche se il numero di stream processors è casualmente indentico, la banda passante, il tipo e la quantità di RAM è identica al 100%, il clock è vicino ai 1500 MHz della baracca doppia, tutte coincidenze? :asd:

https://i.postimg.cc/FHwQ591s/5w6sd6.jpg

Purtroppo nei proclami e nelle presentazioni parlano sempre e solo di risoluzione e MAI di bitrate (chissà perché, eh?)
Purtroppo la "massa" non capisce che un fullHD ad alto bitrate è (qualitativamente) mooooooolto meglio di un 4k con bitrate ridicolo.... ma vabbeh... è un po' come il discorso dei megapixel delle fotocamere, insomma...

allora perchè anzichè giocare a 144hz@1080p non giochi 240hz@720p? :O

nessuno29
22-03-2019, 11:02
Ragazzi ma cosa importa quale gpu useranno per renderizzare? Che sia una vega 56 o 64 o 25000 vega 56 l'importante è che giri bene contando anche la connessione e l'input lag. Io utilizzo geforce now non mi sono mai posto il problema su quale gpu a 1000kmdi distanza stesse girando...mah, poi sul discorso fornitura AMD buon per lei, ho letto commenti assurdi in cui si contavano i soldi in tasca a google paragonandola ai consumi extra delle AMD ehehe

Gyammy85
22-03-2019, 11:07
Ragazzi ma cosa importa quale gpu useranno per renderizzare? Che sia una vega 56 o 64 o 25000 vega 56 l'importante è che giri bene contando anche la connessione e l'input lag. Io utilizzo geforce now non mi sono mai posto il problema su quale gpu a 1000kmdi distanza stesse girando...mah, poi sul discorso fornitura AMD buon per lei, ho letto commenti assurdi in cui si contavano i soldi in tasca a google paragonandola ai consumi extra delle AMD ehehe

Poi si scopre che la 56 binnata ai clock giusti consuma uguale a gp104 ma andando più forte in vulkan e computing (ma anche quella discreta eh), ormai tutti ingegneri dell'enel, anche se non sanno cosa sia una gpu.

Grizlod®
22-03-2019, 11:32
allora perchè anzichè giocare a 144hz@1080p non giochi 240hz@720p? :O
Ti stai confondendo con il refresh rate (ripetizione di quadro), il quale, per esempio, ti permetterebbe di goderti maggiormente una trasmissione via SAT in alta definizione, piuttosto che su un normale TV 50 Hz.

https://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_trasmissione

https://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_d'aggiornamento

:ot:
P.S. oggigiorno (parlando di trasmissioni televisive), tutti comprimono +/- pesantemente il segnale trasmesso, in quanto permette, sullo stesso transponder, di mettere più canali (meno costi per i broadcaster, più introiti per i gestori del satellite).
Ai tempi delle prime trasmissioni sperimentali satellitari ci si poteva rendere veramente conto della qualità di una trasmissione in HD.
fine :ot:

mircocatta
22-03-2019, 11:54
Purtroppo nei proclami e nelle presentazioni parlano sempre e solo di risoluzione e MAI di bitrate (chissà perché, eh?)
Purtroppo la "massa" non capisce che un fullHD ad alto bitrate è (qualitativamente) mooooooolto meglio di un 4k con bitrate ridicolo.... ma vabbeh... è un po' come il discorso dei megapixel delle fotocamere, insomma...

un po come i video su youp*rn in fullhd che fullhd non è :O

Ton90maz
22-03-2019, 11:59
https://i.postimg.cc/FHwQ591s/5w6sd6.jpg



allora perchè anzichè giocare a 144hz@1080p non giochi 240hz@720p? :O*16 :p

Ragazzi ma cosa importa quale gpu useranno per renderizzare? Che sia una vega 56 o 64 o 25000 vega 56 l'importante è che giri bene contando anche la connessione e l'input lag. Io utilizzo geforce now non mi sono mai posto il problema su quale gpu a 1000kmdi distanza stesse girando...mah, poi sul discorso fornitura AMD buon per lei, ho letto commenti assurdi in cui si contavano i soldi in tasca a google paragonandola ai consumi extra delle AMD eheheImporta per zittire chi già dice di buttare i pc da 3000 euro quando, di base, è come un pc da 1000 euro (di adesso) e non c'è garanzia che sfrutteranno il multi gpu come dicono.

Poi sono d'accordo che non è il problema principale.

Poi si scopre che la 56 binnata ai clock giusti consuma uguale a gp104 ma andando più forte in vulkan e computing (ma anche quella discreta eh), ormai tutti ingegneri dell'enel, anche se non sanno cosa sia una gpu.E le invidia binnate invece violano la termodinamica e creano energia? :asd:

fraussantin
22-03-2019, 12:19
Poi si scopre che la 56 binnata ai clock giusti consuma uguale a gp104 ma andando più forte in vulkan e computing (ma anche quella discreta eh), ormai tutti ingegneri dell'enel, anche se non sanno cosa sia una gpu.Si questa volta mi tocca quasi darti ragione , probabilmente quelle gpu sono clockate basse, like mining , in modo da ottimizzare al massimo i consumi.
E sempre probabilmente nelle ore di punta dove ci saranno tante connessioni allora i clock saliranno in modo da garantire più prestazioni.

O almeno è quelloo che farei io.

Da quello che ho capito non è che ognuno ha la sua gpu e la usa.

Quello dovrebbe essere un enorme multigpu e multi cpu con memoria condivisa che esegue più giochi in contemporanea.
O almeno usando gfnow ho avuto questa impressione.

Perche su odyssey non avevo di certo prestazioni da xeon e tesla.

ninja750
22-03-2019, 13:20
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/da-crytek-una-tech-demo-ray-tracing-che-gira-su-amd-vega-56_81413.html


"Nonostante NVIDIA, in fase di marketing, abbia lasciato intendere che il Ray Tracing fosse prerogativa delle schede video con supporto alla tecnologia RTX, è ovvio che il Ray Tracing possa essere processato da qualsiasi hardware. "

ninja750
22-03-2019, 13:22
Ti stai confondendo con il refresh rate (ripetizione di quadro), il quale, per esempio, ti permetterebbe di goderti maggiormente una trasmissione via SAT in alta definizione, piuttosto che su un normale TV 50 Hz.

no, l'ho scritto apposta

sai com'è ormai sono abituato a ragionare freesync :asd:

Tody
22-03-2019, 13:29
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/da-crytek-una-tech-demo-ray-tracing-che-gira-su-amd-vega-56_81413.html


"Nonostante NVIDIA, in fase di marketing, abbia lasciato intendere che il Ray Tracing fosse prerogativa delle schede video con supporto alla tecnologia RTX, è ovvio che il Ray Tracing possa essere processato da qualsiasi hardware. "

è una frase che non ha nessun senso, è un po' come dire:
"Nonostante NVIDIA, in fase di marketing, abbia lasciato intendere che il 4k fosse prerogativa delle schede video gtx1080 o superiori, è ovvio che il 4k possa essere processato da qualsiasi hardware anche con una gtx1030"

Certo che ci puoi giocare a 5fps ma ci puoi giocare :doh:

ninja750
22-03-2019, 13:47
Certo che ci puoi giocare a 5fps ma ci puoi giocare :doh:

certo oggi, ieri o hai RTX o niente RT

sottile differenza eh

Vul
22-03-2019, 14:28
Tanto lo sappiamo tutti che l'rtx di nvidia non va da nessuna parte.

Non è sulle console, non è sul cloud (che esploderà nei prossimi anni, non solo grazie a google), richieve lavoro in più da parte degli sviluppatori, sarà una tecnologia implementata a singhiozzi ogni tanto.

Senza considerare che già le comparative odierne di rtx off/on, non è che hai sempre la sensazione che il gioco valga la candela.

fraussantin
22-03-2019, 14:34
Tanto lo sappiamo tutti che l'rtx di nvidia non va da nessuna parte.



Non è sulle console, non è sul cloud (che esploderà nei prossimi anni, non solo grazie a google), richieve lavoro in più da parte degli sviluppatori, sarà una tecnologia implementata a singhiozzi ogni tanto.



Senza considerare che già le comparative odierne di rtx off/on, non è che hai sempre la sensazione che il gioco valga la candela.Hanno appena annunciato ieri dei giochi nuovi.

Il problema cmq è sempre lo stesso ormai da anni , per non dire da sempre.

Su nvidia va sia rtx che dxr free ( o come lo chiameranno)

Casca sempre in piedi.

Tody
22-03-2019, 15:16
Tanto lo sappiamo tutti che l'rtx di nvidia non va da nessuna parte.

Non è sulle console, non è sul cloud (che esploderà nei prossimi anni, non solo grazie a google), richieve lavoro in più da parte degli sviluppatori, sarà una tecnologia implementata a singhiozzi ogni tanto.

Senza considerare che già le comparative odierne di rtx off/on, non è che hai sempre la sensazione che il gioco valga la candela.

Non per niente ho preso una 1080ti sul mercatino, questa gen la salto molto volentieri, certo avrei preferito una big navi nuova ma uscendo forse nel 2020 dovevo aspettare troppo :(
Comunque ho seguito il tead Nvidia e ricordo confronti tra GTX e RTX nel ray tracing tipo https://vimeo.com/290465222 ma anche tanti altri non capisco queste notizie sparate a cazzo sull'internet :mbe:

Gyammy85
22-03-2019, 16:46
E le invidia binnate invece violano la termodinamica e creano energia? :asd:

Mica è colpa mia se questi prodigi della fisica informatica ingegneristica non se li fila nessuno, e si prendono i baracconi di amd

Si questa volta mi tocca quasi darti ragione , probabilmente quelle gpu sono clockate basse, like mining , in modo da ottimizzare al massimo i consumi.
E sempre probabilmente nelle ore di punta dove ci saranno tante connessioni allora i clock saliranno in modo da garantire più prestazioni.

O almeno è quelloo che farei io.

Da quello che ho capito non è che ognuno ha la sua gpu e la usa.

Quello dovrebbe essere un enorme multigpu e multi cpu con memoria condivisa che esegue più giochi in contemporanea.
O almeno usando gfnow ho avuto questa impressione.

Perche su odyssey non avevo di certo prestazioni da xeon e tesla.

Sono delle v340, dual vega 56

https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/radeon-pro-v340

Con le giuste tensioni, a 1500 mhz fa 20 tf consumando relativamente poco

è una frase che non ha nessun senso, è un po' come dire:
"Nonostante NVIDIA, in fase di marketing, abbia lasciato intendere che il 4k fosse prerogativa delle schede video gtx1080 o superiori, è ovvio che il 4k possa essere processato da qualsiasi hardware anche con una gtx1030"

Certo che ci puoi giocare a 5fps ma ci puoi giocare :doh:

Stessa cosa di physics, "non è che non ci giochi senza una nvidia, ma fai 5 fps", poi si è scoperto che poteva girare sulla cpu perdendo 2 frame.

Io lo dico sempre e continuerò a ripeterlo, meglio che nvidia si limiti a tirare fuori i 102 e 104 di turno, senza fare marketing o eventi, è peggio.

Detto questo, direi che si potrebbe tornare IT, inutile continuare a inquinare il thread con cose che non c'entrano.

mircocatta
24-03-2019, 17:46
ma la partnership tra amd e google stadia potrebbe portare la prima a pensare di investire di più sulle gpu gaming di fascia enthusiast?

Gyammy85
24-03-2019, 18:18
ma la partnership tra amd e google stadia potrebbe portare la prima a pensare di investire di più sulle gpu gaming di fascia enthusiast?

È tutto collegato
Tranquillo che ora fra navi mid e big si dedicheranno al PC gaming

Raven
24-03-2019, 18:35
allora perchè anzichè giocare a 144hz@1080p non giochi 240hz@720p? :O

https://i.imgur.com/vqhDYM8.png

Gyammy85
26-03-2019, 09:25
Leaks su Navi 20 (tutto da verificare)

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/b5h0xo/navi_20_features_ray_tracing_navi_fixes_gcn/

ninja750
26-03-2019, 09:35
quelle in uscita quest'anno non sono le navi 10 e 12?

Gyammy85
26-03-2019, 09:44
quelle in uscita quest'anno non sono le navi 10 e 12?

In teoria si, c'è molta confusione con sti nomi
In questo caso navi 20 dovrebbe essere la big magari a 7 nm+

Ale55andr0
28-03-2019, 10:22
https://wccftech.com/amd-navi-20-radeon-rx-graphics-card-ray-tracing-gcn-architecture-rumor/

FroZen
28-03-2019, 10:37
https://wccftech.com/amd-navi-20-radeon-rx-graphics-card-ray-tracing-gcn-architecture-rumor/

soliti articoli sparati a caso per pompare aspettative inesisitenti e poter poi dire "ecco visto? amd ha deluso anche questa volta sono costretto a comprare nvidia è colpa vostra" :O

Gyammy85
28-03-2019, 10:41
https://wccftech.com/amd-navi-20-radeon-rx-graphics-card-ray-tracing-gcn-architecture-rumor/

I leak emersi finora indicano un cambio di architettura, immagino si tratti di redesign di tutta la parte rbe, oltre alle cu più performanti

Gyammy85
28-03-2019, 10:47
soliti articoli sparati a caso per pompare aspettative inesisitenti e poter poi dire "ecco visto? amd ha deluso anche questa volta sono costretto a comprare nvidia è colpa vostra" :O

Da roadmap abbiamo navi adesso e next-gen nel 2020, ora immagino che navi sia un ibrido con alcune cose di gcn e altre nuove tipo il vrs, poi nel 2020, big navi o arcturus o come la chiameranno tutta nuova, le opzioni son tante.
Avendo lanciato la big a febbraio 2019, lanceranno la prossima top a febbraio 2020 imho

Gyammy85
28-03-2019, 15:09
News fresche fresche per la nuova xbox

https://twitter.com/blueisviolet/status/1111072911459180546

Parlano di un misto di arcturus gen12 (?) e navi

Indicano 3 tf in più sulla ps5 che ne avrà 10 più o meno

Free Gordon
28-03-2019, 15:38
https://wccftech.com/amd-navi-20-radeon-rx-graphics-card-ray-tracing-gcn-architecture-rumor/


Ciò che mi fa pesare di più però sai cos'è?
E' che il sondaggio alla fine restituisca quasi il 50% dell'interesse verso Navi20 e "solo" il 30 per Navi10...(che dovrebbe essere la Midrange).

Tutti...ma proprio tutti i gamers sono alla ricerca di una "Vega56" a 350€ reali, all'uscita.

E non di RX480 a 250 o peggio ancora a 300.

Vogliamo un salto di performance in quella fascia di prezzo, grazie ad un'architettura migliore e non solo grazie a uno step di pp.

I bei tempi della HD5850 rivogliamo...non di schede completamente inutili o sovraprezzate.

Gyammy85
28-03-2019, 15:43
Ciò che mi fa pesare di più però sai cos'è?
E' che il sondaggio alla fine restituisca quasi il 50% dell'interesse verso Navi20 e "solo" il 30 per Navi10...(che dovrebbe essere la Midrange).

Tutti...ma proprio tutti i gamers sono alla ricerca di una "Vega56" a 350€ reali, all'uscita.

E non di RX480 a 250 o peggio ancora a 300.

Vogliamo un salto di performance in quella fascia di prezzo, grazie ad un'architettura migliore e non solo grazie a uno step di pp.

I bei tempi della HD5850 rivogliamo...non di schede completamente inutili o sovraprezzate.

Ma le prestazioni dalla vega 56 in su sono appunto navi 10, navi 20 è la nuova top...

ninja750
28-03-2019, 15:57
prestazioni da vega56 nitro a 220€

199€ le asrock :D

Free Gordon
28-03-2019, 16:10
Ma le prestazioni dalla vega 56 in su sono appunto navi 10, navi 20 è la nuova top...


Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....

Free Gordon
28-03-2019, 16:11
prestazioni da vega56 nitro a 220€
199€ le asrock :D

200€, certo.
Questo anche sarebbe buono (ma non ottimale).
Le prestazioni di Vega10 attorno ai 200€.

Con un 7nm DEVONO darlo...

zerotre
28-03-2019, 16:21
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....


navi 10 sostituisce polaris ed esce quest'anno, le prestazioni saranno +xx% allo stesso prezzo (si spera), che ci siano oggi schede che hanno quelle prestazioni non c'entra nulla.

Non capisco cosa ci sia di strano, e' una fascia di mercato che va coperta, a 199$ che devono vendere? Lasciano la 580? O devono tirare fuori una top a 180€ con materasso pentole coperchi e bicicletta con cambio shinamo?

Gyammy85
28-03-2019, 16:24
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....

Non capisco cosa intendi, le prestazioni di vega 56 a 200 euro le avrai fra qualche mese non nel 2020, nel 2020 c'è la top >2080ti

La 7 è 330 mm2, facendo un paragone col passato, è come se avessero rifatto l'esperienza da 2900xt a 3870, anche se in quel caso le prestazioni erano identiche ma a consumi molto ridotti. Questa volta hanno voluto invece sfruttare il silicio e aumentare le performance consumando leggermente meno, ma l'arch è identica, anzi sono riusciti ad avere un aumento paragonabile a quello che c'è stato da gp102 e tu102, ma senza cambio architettura e senza aumentare il count delle varie unità.

Polaris è un salto avanti netto su hawaii e fiji, che sulla carta son mostruose rispetto a polaris ma sono molto meno efficienti. Fiji non tira fuori tutta la potenza praticamente mai, solo in specifici test sintetici e a volte neanche in quelli, la facesse nvidia una gpu con quelle performance con 32 rops...

DuttZ
28-03-2019, 17:20
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250&euro;.
Le posso avere ADESSO con 100&euro; scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....Comunque non puoi aspettarti una mid che vada come una 1080ti, dalla 580 alla Vega 56 c'è una percentuale importante, che si eleva con la 64, se la fascia media navi come prestazioni partirà dalla 590 a salire, vuol dire un bell'aumento, non trovi?

Ale55andr0
28-03-2019, 17:34
News fresche fresche per la nuova xbox

https://twitter.com/blueisviolet/status/1111072911459180546

Parlano di un misto di arcturus gen12 (?) e navi

Indicano 3 tf in più sulla ps5 che ne avrà 10 più o meno


Di ps 5 si parla di almeno 11.5 tflop da mo'

Ale55andr0
28-03-2019, 17:36
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....

Quoto

zerotre
28-03-2019, 17:44
il punto di partenza per vega 20 e' la VII a 699$, non fatevi illusioni, non capisco perche' un'azienda deve presentare il prodotto x che deve avere le stesse prestazioni del prodotto y di un altra azienda e venderlo a y/3.

Gia' e' sbagliato solo pensarlo, ma gia' mi immagino i "fail perche' deve costare la meta' o 1/3", la 2080ti ha un msrp di 1 1 9 9 $

fraussantin
28-03-2019, 17:50
il punto di partenza per vega 20 e' la VII a 699$, non fatevi illusioni, non capisco perche' un'azienda deve presentare il prodotto x che deve avere le stesse prestazioni del prodotto y di un altra azienda e venderlo a y/3.



Gia' e' sbagliato solo pensarlo, ma gia' mi immagino i "fail perche' deve costare la meta' o 1/3", la 2080ti ha un msrp di 1 1 9 9 $

Tendenzialmente perchè amd è la paladina dlla giistizia , la robin hood dei gamer , mentre nvidia è una ladra brutta e cattiva e anche bugiarda ..

Non ho voglia di cercare i post sennò li mettevo.

zerotre
28-03-2019, 17:54
perche' ho messo io qualche post del genere?

E solo perche' qualcuno parla in un certo senso allora si devia la discussione in questo modo?

Mi pare solo "preparare il terreno" per far crescere un bel damage control.

Come sempre.

Grizlod®
28-03-2019, 18:29
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....Difficilissimo che non usi le HBM2, anche perchè dovrebbero costare già meno.
Naturalmente Navi e/o Arcturus (assieme?), dovranno saperle sfruttare, altrimenti...
Nondimeno, ma di conseguenza, imho, sarà un'architettura incerniata sul 'compute'... AMD punta sicuramente di più al mercato professionale.

techfede
28-03-2019, 19:29
Ma il big deal OVVIAMENTE non è quello... cavolo me ne faccio delle prestazioni di Vega56 nel 2020? :) Foss'anche a 250€.
Le posso avere ADESSO con 100€ scarsi in più...su un pp vecchio e su un'archi vecchia di 3 anni.. perché dovrei aspettare tanto?

La vera "novità" sarebbe avere Navi20 a 500 (con la cut a 400) con prestazioni da 2080Ti.

Ciòè un chip abbastanza piccolo, sui 350mmq @7nm, che usi memorie a basso costo (non le HBM2 o 3...) e che abbia le prestazioni della vecchia top a 16/12nm (senza RT e tensor si può fare).

Questo sarebbe un big deal...

Li aspetto al varco, non con mezze soluzioni come Polaris10 (che manco stava dietro alla 390 liscia..). La gente vuole questo, basta leggere qualche sondaggio.

E basta anche difenderli. :)
Nvidia fa schifo e lo sappiamo tutti... AMD se non propone qualcosa di molto meglio in rapporto perf/price (avendo, se esce a Luglio, un pp di vantaggio) farà schifo pure lei....
Io posso capire i tuoi "voleri", ma pretendere una scheda che costa quasi 1/3 e che vada almeno quanto una 2080Ti da un'azienda che è comunque una frazione della concorrente, considerando che prima si deve vendere, per poter avere i soldi da investire, mi pare un po' eccessivo... Se poi dovesse succedere, ma magari :asd: penso potrei fare la pazzia pure io e mettere via i soldi.

Vul
28-03-2019, 20:26
Io posso capire i tuoi "voleri", ma pretendere una scheda che costa quasi 1/3 e che vada almeno quanto una 2080Ti da un'azienda che è comunque una frazione della concorrente, considerando che prima si deve vendere, per poter avere i soldi da investire, mi pare un po' eccessivo... Se poi dovesse succedere, ma magari :asd: penso potrei fare la pazzia pure io e mettere via i soldi.

La 290 andava quanto la titan kepler ad un terzo del prezzo.

500 euro non sono proprio soldini.

Gyammy85
28-03-2019, 20:35
La 290 andava quanto la titan kepler ad un terzo del prezzo.

500 euro non sono proprio soldini.

La titan kepler andava pure quanto una 7970 in certi giochi, figuriamoci la 290...
Gcn tiene a bada tutto

Ton90maz
28-03-2019, 21:55
il punto di partenza per vega 20 e' la VII a 699$, non fatevi illusioni, non capisco perche' un'azienda deve presentare il prodotto x che deve avere le stesse prestazioni del prodotto y di un altra azienda e venderlo a y/3.

Gia' e' sbagliato solo pensarlo, ma gia' mi immagino i "fail perche' deve costare la meta' o 1/3", la 2080ti ha un msrp di 1 1 9 9 $

Magari non a un terzo, ma di certo non può neanche presentarsi un anno e mezzo dopo contro la più sovrapprezzata e tumorale scheda video mai prodotta allo stesso prezzo e in totale svantaggio in termini di mercato.

zerotre
29-03-2019, 06:45
sono fasce di mercato e' cosi' difficile capirlo?

Le aziende ragionano in questo modo, presentare un prodotto con le caratteristiche di una certa fascia di mercato e dargli il prezzo relativo e' NORMALE, in tutti i mercati, poi si puo' ritoccare in basso o in alto il prezzo in base alle feature/prestazioni rispetto ai concorrenti, ma non e' un fail solo perche' si copre in ritardo una fascia di mercato dando ai consumatori un'alternativa, tutto cio' e' normalissimo e fatto da tutti i brand, solo in questo e qualche altro thread diventa fail, mi pare solo voler fare flame e damage control.

Gyammy85
29-03-2019, 08:57
Il target di navi è la 2060, quindi mi sembra logico che andrà ad offrire prestazioni superiori in linea con la vega 64, con la 7 che resta la top magari abbassata di 100 euro, perché fino alla 1660ti sono coperti con l'attuale polaris

Immagino che le nuove entry debbano andare nel range della 570, vorrebbe dire che anche le apu saranno di quel livello

ninja750
29-03-2019, 11:06
sono fasce di mercato e' cosi' difficile capirlo?

Le aziende ragionano in questo modo, presentare un prodotto con le caratteristiche di una certa fascia di mercato e dargli il prezzo relativo e' NORMALE, in tutti i mercati, poi si puo' ritoccare in basso o in alto il prezzo in base alle feature/prestazioni rispetto ai concorrenti, ma non e' un fail solo perche' si copre in ritardo una fascia di mercato dando ai consumatori un'alternativa, tutto cio' e' normalissimo e fatto da tutti i brand, solo in questo e qualche altro thread diventa fail, mi pare solo voler fare flame e damage control.

no aspetta nel mondo normale un'azienda dovrebbe vendere a profitto quello che spende in materia prima + manodopera ecc con il ricarico che ritiene opportuno per essere competitiva e appetibile, nel mondo informatico invece capita che lo stesso identico silicio venga venduto a +50% perchè magari regge 100mhz in più di un altro e già questa è una anomalia. se ci mettiamo che taluni produttori prezzino +200% un certo silicio perchè tanto non ha concorrenza in termini di prestazioni abbiamo il contorno della anomala situazione che si è creata da anni, non paghi ne il silicio ne la manodopera ma paghi proprio solo aspetti commerciali assurdi

quanta differenza c'è nel produrre un chip 2070 o 2080? e che differenza fa pagare a noi?

questo lo si vede in maniera macroscopica quando sta per uscire un modello nuovo, magicamente lo street price crolla di un tot % e continuano a guadagnarci

guarda l'automotive, tra l'utilitaria modello base e il modello top gamma il guadagno per il produttore non è così differente, il prezzo finale si perchè ovviamente lui stesso deve aggiungere optional ecc, e pure il produttore di auto ha spese di R&D come qualunque altro produttore

il costo a mm2 del silicio è invece sempre lo stesso

zerotre
29-03-2019, 11:19
Bravo Ninja, non sono d'accordo ma almeno c'hai provato, mi fa piacere, sul serio.

i chip piu' performanti costano di piu' a causa dello sfrido, cioe' su un wafer la resa non e' totale, di chip performanti ne escono di meno di conseguenza costano di piu'

Poi ci sono da considerare le features, tipo la rtx ha subito un aumento notevole di prezzo rispetto alla gen precedente perche' si pensava portasse una feature che ne giustificasse il costo maggiore, illudendosi che il prezzo sarebbe stato giustificato, cosa che non e' avvenuta, e non lo dico io, lo ha detto il mercato.

Prezzare il prodotto non e' semplice ci sono molteplici fattori, anche spesso percettivi da parte del cliente, vedi apple...

Quando esce un modello nuovo di un'auto questa ha qualche miglioria e mantiene piu' o meno il prezzo, pero' aspettarsi che la prossima panda vada a 300 km/h a 8000€ non so se e' lecito, a meno che non si voglia fare damage control e flame

fraussantin
29-03-2019, 11:27
Bravo Ninja, non sono d'accordo ma almeno c'hai provato, mi fa piacere, sul serio.



i chip piu' performanti costano di piu' a causa dello sfrido, cioe' su un wafer la resa non e' totale, di chip performanti ne escono di meno di conseguenza costano di piu'



Poi ci sono da considerare le features, tipo la rtx ha subito un aumento notevole di prezzo rispetto alla gen precedente perche' si pensava portasse una feature che ne giustificasse il costo maggiore, illudendosi che il prezzo sarebbe stato giustificato, cosa che non e' avvenuta, e non lo dico io, lo ha detto il mercato.



Prezzare il prodotto non e' semplice ci sono molteplici fattori, anche spesso percettivi da parte del cliente, vedi apple...



Quando esce un modello nuovo di un'auto questa ha qualche miglioria e mantiene piu' o meno il prezzo, pero' aspettarsi che la prossima panda vada a 300 km/h a 8000€ non so se e' lecito, a meno che non si voglia fare damage control e flameL'aumento di prezzo c'è stato anche perchè ha un chip enorme e ram nuove.

Certamente anche tutto lo sviluppo delle nuove tecnologie hanno avuto costi non indifferenti.

Non giustifico di certo nvidia , potevs benissimo fare una gta 2080ti senza tecnologie rtx e venderla a meno , ma probabilmente su è voluta tutelare dall'arrivo di intel.

Cmq la cosa non ha pagato ne hanno vendute poche , troppe poche imho.

ninja750
29-03-2019, 11:44
i chip piu' performanti costano di piu' a causa dello sfrido, cioe' su un wafer la resa non e' totale, di chip performanti ne escono di meno di conseguenza costano di piu'


ma non per tutto.. guarda le cpu di qualche anno fa di intel.. stessa cpu venduta a 1800mhz a 2000mhz a 2400mhz a 3000mhz parlo di kentsfield cambiava il moltiplicatore e i mhz che reggevano, punto. prezzi da 100 a 1000 euro. almeno adesso cambiano il numero dei core anche se in effetti il silicio spesso è lo stesso ed è o laserato o non funzionante

sulle vga è già diverso perchè in effetti hanno cose in più tra un modello e l'altro ma appunto non sono "cose" dovessimo pagare i mm2 di silicio il prezzo sarebbe sempre grossomodo quello


Poi ci sono da considerare le features, tipo la rtx ha subito un aumento notevole di prezzo rispetto alla gen precedente perche' si pensava portasse una feature che ne giustificasse il costo maggiore, illudendosi che il prezzo sarebbe stato giustificato, cosa che non e' avvenuta, e non lo dico io, lo ha detto il mercato.


ok ma convieni che l'introduzione di RTX a chip non sia tutto sto dispendio di denaro da parte del produttore? quindi non paghi quello che ti danno in mano ma paghi una feature, e questo è puro marketing. le fasce sono marketing.


Prezzare il prodotto non e' semplice ci sono molteplici fattori, anche spesso percettivi da parte del cliente, vedi apple...


a beh si se apriamo la questione di immagine si potrebbe parlare per altri mille anni


Quando esce un modello nuovo di un'auto questa ha qualche miglioria e mantiene piu' o meno il prezzo, pero' aspettarsi che la prossima panda vada a 300 km/h a 8000€ non so se e' lecito, a meno che non si voglia fare damage control e flame

la questione per cui ho riportato l'esempio è che tra la 127 del 1980 e la punto del 2019 ci sono millemila cose fisiche aggiunte e il costo di acquisto rapportato alla vita è grossomodo lo stesso, qui paghiamo silicio che viene miniaturizzato di anno in anno e lo paghiamo sempre di più, ok r&d ma a tutto c'è un limite

tutto imho

zerotre
29-03-2019, 12:04
L'aumento di prezzo c'è stato anche perchè ha un chip enorme e ram nuove.

Certamente anche tutto lo sviluppo delle nuove tecnologie hanno avuto costi non indifferenti.

Non giustifico di certo nvidia , potevs benissimo fare una gta 2080ti senza tecnologie rtx e venderla a meno , ma probabilmente su è voluta tutelare dall'arrivo di intel.

Cmq la cosa non ha pagato ne hanno vendute poche , troppe poche imho.

ci sono aumenti normali derivanti da aumenti delle materie prime o i semilavorati, prima c'erano i telefoni con singola camera oggi quelli di alto livello ne hanno due e' normale che il costo sale anche per quello e la fascia di mercato si divide.

Nvidia ha abusato della fidelizzazione dei propri clienti e delle prospettive rosee per poi fare un vero e propri capitombolo.

ma non per tutto.. guarda le cpu di qualche anno fa di intel.. stessa cpu venduta a 1800mhz a 2000mhz a 2400mhz a 3000mhz parlo di kentsfield cambiava il moltiplicatore e i mhz che reggevano, punto. prezzi da 100 a 1000 euro. almeno adesso cambiano il numero dei core anche se in effetti il silicio spesso è lo stesso ed è o laserato o non funzionante


Riguardo i wafer le cpu della stessa linea escono tutti dallo stesso wafer, in base alla resa e alla bonta' del chip, ovvio che se c'e' piu' richiesta di fascia bassa e media, si prendono dei chip top e li si marchiano base, e' stato sempre cosi' l'oc esiste proprio per questo, in questo senso paradossalmente invece di vendere chip top e guadagnarci di piu' si vende a perdere (visto che la stessa cpu si poteva vendere a piu') alla fine comunque devi fare un conto totale soprattutto con quello che butti via dal wafer


sulle vga è già diverso perchè in effetti hanno cose in più tra un modello e l'altro ma appunto non sono "cose" dovessimo pagare i mm2 di silicio il prezzo sarebbe sempre grossomodo quello



si ma devi sempre pagare lo sviluppo, il progetto, gli stipendi, la pubblicita', i taxi, i voli aerei, le fiere, la corrente ecc ecc sono tutti costi che incidono sul prezzo finale di tutti i prodotti, poi ci sono le tasse e alla fine l'utile, se c'e', si potrebbe pure preferire di non avere utile al solo fine di aumentare il fatturato e guadagnare in borsa, come fanno quasi tutte le aziende.



ok ma convieni che l'introduzione di RTX a chip non sia tutto sto dispendio di denaro da parte del produttore? quindi non paghi quello che ti danno in mano ma paghi una feature, e questo è puro marketing. le fasce sono marketing.

a beh si se apriamo la questione di immagine si potrebbe parlare per altri mille anni


non so quanto sia costato il progetto ray tracing, sicuramente il "costo della feature" e' un insieme di cose, tra cui anche l'appeal sul pubblico, pero' non e' solo quello.


la questione per cui ho riportato l'esempio è che tra la 127 del 1980 e la punto del 2019 ci sono millemila cose fisiche aggiunte e il costo di acquisto rapportato alla vita è grossomodo lo stesso, qui paghiamo silicio che viene miniaturizzato di anno in anno e lo paghiamo sempre di più, ok r&d ma a tutto c'è un limite

tutto imho


si con 40 anni di differenza e' cosi' ma se esce un modello dopo due anni le differenze sono minime.

Io mi aspetto un miglior perf/watt, 189$ di partenza per la sostituta della 570, e qualche feature nuova, se vi aspettate altro di clamoroso sbagliate

fraussantin
29-03-2019, 12:54
ci sono aumenti normali derivanti da aumenti delle materie prime o i semilavorati, prima c'erano i telefoni con singola camera oggi quelli di alto livello ne hanno due e' normale che il costo sale anche per quello e la fascia di mercato si divide.



Nvidia ha abusato della fidelizzazione dei propri clienti e delle prospettive rosee per poi fare un vero e propri capitombolo.






Guarda è la stessa cosa.

Un telefono con fotocamere migliori costa di più? Perchè non fai anche un modello a pari fascia con una fotocamera normale e lo vendi il prezzo che costava?

Lo stesso si può dire di nvidia riguardo la 2080ti che poteva uscire sia con rtx a 1300 euro che con gtx a 999.
Ma non lo ha fatto.

E indovina perchè? Perche il modello di punta non lo avrebbero preso in molti.

zerotre
29-03-2019, 13:13
visti i miliardi in fumo, sicuramente nvidia la prossima volta fara' analisi migliori

Free Gordon
29-03-2019, 15:43
Non capisco cosa ci sia di strano, e' una fascia di mercato che va coperta, a 199$ che devono vendere? Lasciano la 580? O devono tirare fuori una top a 180€ con materasso pentole coperchi e bicicletta con cambio shinamo?



Devono fare una cazzarola di scheda che vada come o meglio di una 2080Ti e che costi MENO.

Su un pp di vantaggio..... con archi (si spera ovviamente) nuova o fortemente rimaneggiata....è auspicabilissimo!!!!! (che poi avvenga è tutto da vedere purtroppo... :muro: )

Non se ne fa nulla nessuno di una RX680 che va come la Vega56 a 250-300€...
Con la Vega56 già da 3 mesi a 350€.

Nulla........ :confused:

E' oltremodo OVVIO che ci debba essere quella fascia coperta :asd: e che le prestazioni possano essere all'incirca quelle... ma il mercato non si smuoverà MAI fino a che AMD non farà uscire una cosa come quella che ho descritto sopra.

NVIDIA continuerà a far fare balzelli di prezzo su ogni fascia e avremo sempre più appiattimento di performance. :)

Ma solo a me è così evidente questa cosa...? :mbe: Mi pare un discorso così semplice e lampante...

zerotre
29-03-2019, 15:52
non esiste solo una fascia di prezzo, navi 10 in uscita quest'anno andra' a rimpiazzare polaris.
Punto.

Nel 2020 se ne parla di navi 20 di fascia alta.

E non penso che amd abbia la scheda iperveloce e se la tenga nascosta per dispetto, come sempre tirera' fuori quella che e' meglio per lei aziendalmente guardando a 360° i vari mercati, gamer+pro.

Il resto e' fuffa.

Free Gordon
29-03-2019, 15:52
il punto di partenza per vega 20 e' la VII a 699$, non fatevi illusioni, non capisco perche' un'azienda deve presentare il prodotto x che deve avere le stesse prestazioni del prodotto y di un altra azienda e venderlo a y/3.
Gia' e' sbagliato solo pensarlo, ma gia' mi immagino i "fail perche' deve costare la meta' o 1/3", la 2080ti ha un msrp di 1 1 9 9 $


Massì corriamo dietro alle follie "trumpistiche" di Nvidia... :asd:

Questa mentalità...è ciò che permette ad Nvidia oggi di vendere schede top a 1200€ e le permetterà di vendere la 3080Ti a 1500. :)

Chiaro, semplice e lampante.

Se AMD ha intenzione di tirare i remi della concorrenza in barca e far uscire solo le mid-range con i timing della concorrenza (480 vs 1060; Navi10 vs 2060... anche se già in ritardo), il tempo del gaming su pc com'è stato fino all'arrivo di Tahiti (diciamo fino al 2013 va', con Hawaii) è finito*. (Fiji anche se competitiva, non la prendo comunque in considerazione).

*Nvidia farà il bello e il cattivo tempo forever and ever. Adiòs

Free Gordon
29-03-2019, 16:00
La 290 andava quanto la titan kepler ad un terzo del prezzo.
500 euro non sono proprio soldini.


Ma ormai tutto deve costare 1000 MILLE EURI minimo...

Sennò non può essere "TOP".

Perché una 1900XT non costava 450 sacchi all'uscita... è una 5870 non ne costava 350...sempre all'uscita..

No adesso Navi20 se va come una 2080Ti su un nodo inferiore, non può costare meno di 1000..... :doh: :doh: :doh:

Cuprum
29-03-2019, 16:19
Non se ne fa nulla nessuno di una RX680 che va come la Vega56 a 250-300€...
Con la Vega56 già da 3 mesi a 350€.

Io sto aspettando proprio quella, perché non dovrei farmene nulla?

ninja750
29-03-2019, 16:24
No adesso Navi20 se va come una 2080Ti su un nodo inferiore, non può costare meno di 1000..... :doh: :doh: :doh:

capisci che se fai una 2080ti like ne venderai uguali sia che la prezzi 600 sia che la prezzi 700? e secondo te cosa sceglieranno? sceglieranno 800.

i volumi si fanno sempre con la fascia media, se entri nella fascia 200-300 ne venderai a vagonate se entri nella fascia 300-400 nemmeno la metà

ninja750
29-03-2019, 16:25
Io sto aspettando proprio quella, perché non dovrei farmene nulla?

e come te tanti altri

qui sembra che tutti abbiano minimo una vega56 nel case :asd:

zerotre
29-03-2019, 16:29
*Nvidia farà il bello e il cattivo tempo forever and ever. Adiòs


nvidia prima di tirare fuori la serie rtx aveva un outook per il 2020 di oltre 400$ per azione, oggi se va bene arriva a 210$ per lo stesso anno.

Il 31 dicembre 2018 il fondo Vision di softbank ha venduto tutte le azioni nvidia possedute pari a 3.63 miliardi di dollari.

Amd ha outlook che arrivano quasi a 40$, e' in crescita da quando lisa su ha preso il posto di ceo.

Ma su questo thread da quando e' aperto si prospetta il fallimento di amd.

Che i prezzi siano in salita non penso sia colpa di amd, lato cpu ha fatto un lavoro egregio, comunque il 9900k rispetto al 2700x costa molto di piu' e va un po' di piu', cioe' non e' detto che serva una top di gamma per andare avanti aziendalmente, poi se qualcuno e' scontento pazienza.

Jetmaster
29-03-2019, 17:59
Secondo me amd non le farà manco più le schede enormi, tanto le comprano in 4 gatti e in ambito datacenter sono inutili perché si distribuiscono meglio gpu più modeste e meno caloriche.
Non per niente stadia l'hanno fatta con schede che montano due vega 56.
Dopo tutto il 90% delle schede vendute sono di fascia bassa o media.

Free Gordon
30-03-2019, 12:53
Io sto aspettando proprio quella, perché non dovrei farmene nulla?

felicissimo per te (probabilmente anche io comprerei una scheda simile) ma quella scheda non smuoverà il mercato di UNA VIRGOLA e nemmeno le percentuali di vendita di AMD si smuoveranno di UNA VIRGOLA. :)

Per anche solo sperare che Nvidia non continui lo strapotere commerciale ed economico che ha oggi, in AMD devono fare ciò che ho scritto sopra.

7nm --> NUOVA ARCHI (o molto rimaneggiata) ---> 2080Ti like con prezzo decisamente inferiore :)
E non nel 2021 o nel duemilaecredici... ma a Settembre, Ottobre...di quest'anno. :)

Niente di meno avrà effetto sulle sue percentuali di vendita e molto peggio per noi niente di meno avrà effetto sulla stagnazione del mercato high-end e quindi sui prezzi di TUTTE LE FASCE :) e anche sullo strapotere di Nvidia nel mercato professionale (questo in misura minore).

zerotre
30-03-2019, 13:16
felicissimo per te (probabilmente anche io comprerei una scheda simile) ma quella scheda non smuoverà il mercato di UNA VIRGOLA e nemmeno le percentuali di vendita di AMD si smuoveranno di UNA VIRGOLA. :)

Per anche solo sperare che Nvidia non continui lo strapotere commerciale ed economico che ha oggi, in AMD devono fare ciò che ho scritto sopra.

7nm --> NUOVA ARCHI (o molto rimaneggiata) ---> 2080Ti like con prezzo decisamente inferiore :)
E non nel 2021 o nel duemilaecredici... ma a Settembre, Ottobre...di quest'anno. :)

Niente di meno avrà effetto sulle sue percentuali di vendita e molto peggio per noi niente di meno avrà effetto sulla stagnazione del mercato high-end e quindi sui prezzi di TUTTE LE FASCE :) e anche sullo strapotere di Nvidia nel mercato professionale (questo in misura minore).


siccome non succedera' allora ancora una volta: fail amd.

Andiamo avanti?

G80
30-03-2019, 14:02
siccome non succedera' allora ancora una volta: fail amd.

Andiamo avanti?

Quoto. Come minimo.

Vul
30-03-2019, 14:14
Secondo me amd non le farà manco più le schede enormi, tanto le comprano in 4 gatti e in ambito datacenter sono inutili perché si distribuiscono meglio gpu più modeste e meno caloriche.
Non per niente stadia l'hanno fatta con schede che montano due vega 56.
Dopo tutto il 90% delle schede vendute sono di fascia bassa o media.

Ma non è vero. Più gpu richiedono anche più infrastruttura. Le padelle si possono facilmente undervoltare/underclockare, senza contare il fatto che in quelle gpu ci finiscono i chip qualitativamente più elevati che consumano molto meno.

Gyammy85
30-03-2019, 14:20
Ma non è vero. Più gpu richiedono anche più infrastruttura. Le padelle si possono facilmente undervoltare/underclockare, senza contare il fatto che in quelle gpu ci finiscono i chip qualitativamente più elevati che consumano molto meno.

Nvidia fa il padellone perché deve farlo, non perché è giusto farlo.

ninja750
30-03-2019, 19:48
felicissimo per te (probabilmente anche io comprerei una scheda simile) ma quella scheda non smuoverà il mercato di UNA VIRGOLA

perchè le 2080 che vanno come le 1080ti o le 2070 come le 1080 o le 2060 come le 1070 che mercato hanno smosso?

Ton90maz
30-03-2019, 19:58
perchè le 2080 che vanno come le 1080ti o le 2070 come le 1080 o le 2060 come le 1070 che mercato hanno smosso?
Infatti sono dei cessi. Sono mesi che si ripete che le rtx sono dei fail dal prezzo spropositato, non spacciamole come dei prodotti di successo, quando fa comodo.

Jetmaster
30-03-2019, 22:12
Ma non è vero. Più gpu richiedono anche più infrastruttura. Le padelle si possono facilmente undervoltare/underclockare, senza contare il fatto che in quelle gpu ci finiscono i chip qualitativamente più elevati che consumano molto meno.

Telefona a Google e digli che si stanno sbagliando.

Jetmaster
30-03-2019, 22:12
Doppio

Cuprum
31-03-2019, 00:05
felicissimo per te (probabilmente anche io comprerei una scheda simile) ma quella scheda non smuoverà il mercato di UNA VIRGOLA e nemmeno le percentuali di vendita di AMD si smuoveranno di UNA VIRGOLA. :)

Sì ma io con la scheda video ci gioco, che mi frega di quanto smuove o non smuove il mercato? Se esce una scheda come quella smuove l'unico mercato che mi interessa, il mio.

Cuprum
31-03-2019, 00:05
felicissimo per te (probabilmente anche io comprerei una scheda simile) ma quella scheda non smuoverà il mercato di UNA VIRGOLA e nemmeno le percentuali di vendita di AMD si smuoveranno di UNA VIRGOLA. :)

Sì ma io con la scheda video ci gioco, che mi frega di quanto smuove o non smuove il mercato? Se esce una scheda come quella smuove l'unico mercato che mi interessa, il mio.

Free Gordon
31-03-2019, 16:21
siccome non succedera' allora ancora una volta: fail amd. Andiamo avanti?

Auguri...
Poveri noi.

Free Gordon
31-03-2019, 16:26
perchè le 2080 che vanno come le 1080ti o le 2070 come le 1080 o le 2060 come le 1070 che mercato hanno smosso?


E quindi? :D

Sto difendendo Nvidia per le porcherie che fa? Quando mai l'ho fatto? :asd:

Del resto ha già l'80% del mercato, caxxogliene a Nvidia di farsi le scarpe da sola...

E' AMD cazzarola :doh: :doh: :doh: che deve far uscire una scheda del genere, una scheda che smuova il mercato grazie al vantaggio (breve, son certo) che avrà sui 7nm.....

Se non lo riesce a fare adesso...che destino vuole riesce a piazzarsi in pole coi 7nm, quanto tempo bisognerà di nuovo attendere prima che ricapiti un'occasione simile?
Altri 3-4 anni.......... :muro:

Una RX680 che va' come una Vega56 (fosse invece come una 1080Ti/2080 ci saremmo eccome!!!) non smuoverà le dinamiche di prezzo imposte da Nvidia, di UNA CAVOLO DI VIRGOLA... e chi se la prende in quel posto siamo noi...che da anni subiamo i balzelli che Nvidia fa fare su TUTTE le fasce.



Preghierina ad AMD: :kiss:

di Radeon7 ne hai vendute 4...:fagiano: massimo 5... :asd: sbattitene le balle di quelle 5 vendute e SE PROPRIO NON CE LA FAI A FAR USCIRE una top che vada vs 2080Ti, fa' almeno uscire una mid che vada come la 1080Ti/2080.

Navi10 299€ che va' come la 2080. Di queste si che ne venderai a pacchi e smuoverai il mercato.
Ma nulla di meno........ :read:

Free Gordon
31-03-2019, 16:28
Sì ma io con la scheda video ci gioco, che mi frega di quanto smuove o non smuove il mercato? Se esce una scheda come quella smuove l'unico mercato che mi interessa, il mio.


Quindi non hai capito ciò che dicevo.
La scheda che interessa a te, la pagherai meno se AMD riesce nel suo intento.
Sennò la pagherai sempre di più...

L'assenza di concorrenza VERA, produce un mercato tossico...per il consumatore... :stordita:

EdMetal
31-03-2019, 17:02
E quindi? :D

Sto difendendo Nvidia per le porcherie che fa? Quando mai l'ho fatto? :asd:

Del resto ha già l'80% del mercato, caxxogliene a Nvidia di farsi le scarpe da sola...

E' AMD cazzarola :doh: :doh: :doh: che deve far uscire una scheda del genere, una scheda che smuova il mercato grazie al vantaggio (breve, son certo) che avrà sui 7nm.....

Se non lo riesce a fare adesso...che destino vuole riesce a piazzarsi in pole coi 7nm, quanto tempo bisognerà di nuovo attendere prima che ricapiti un'occasione simile?
Altri 3-4 anni.......... :muro:

Una RX680 che va' come una Vega56 (fosse invece come una 1080Ti/2080 ci saremmo eccome!!!) non smuoverà le dinamiche di prezzo imposte da Nvidia, di UNA CAVOLO DI VIRGOLA... e chi se la prende in quel posto siamo noi...che da anni subiamo i balzelli che Nvidia fa fare su TUTTE le fasce.



Preghierina ad AMD: :kiss:

di Radeon7 ne hai vendute 4...:fagiano: massimo 5... :asd: sbattitene le balle di quelle 5 vendute e SE PROPRIO NON CE LA FAI A FAR USCIRE una top che vada vs 2080Ti, fa' almeno uscire una mid che vada come la 1080Ti/2080.

Navi10 299€ che va' come la 2080. Di queste si che ne venderai a pacchi e smuoverai il mercato.
Ma nulla di meno........ :read:
Quoto, se AMD non si sveglia e diventa più aggressiva sul mercato, le nuove schede non servirebbero ad una mazza

rushB
31-03-2019, 17:54
Io non capisco come possiate scrivere per il 50% dei messaggi che amd sia prossima al fallimento.
Quando uscì vega il circlejerk fu così massiccio che diventò la peggior architettura di sempre, con una vega64 che consumava da sola 600W per perdere contro una 1070.
Con polaris anche in questo forum leggo senza fatica di 1060 che umiliano 480, 1050ti che stracciano 570, tutto ovviamente sempre condito da #amd fail, #meseprossimosichiude.

Nell'altro 50% dei messaggi invece si chiede amd di tirare fuori prestazioni da 2080 da 300€, a meno della metà della concorrenza che si trova in una situazione di totale dominio commerciale e di mindshare.

Questa è diventata la croce di AMD, deve sempre fare roba migliore facendola pagare di meno per poter pensare vendere una o due schede.
Tanto poi anche quando lo fa si compra nvidia comunque, almeno la si paga di meno no ? :Prrr:

fraussantin
31-03-2019, 18:18
Quindi non hai capito ciò che dicevo.

La scheda che interessa a te, la pagherai meno se AMD riesce nel suo intento.

Sennò la pagherai sempre di più...



L'assenza di concorrenza VERA, produce un mercato tossico...per il consumatore... :stordita:Ho seri dubbi che amd farà collassare i prezzi stavolta.
Ormai ragionano diversamente.
Mi aspetto un po di risparmio dalla parità fascia nvidia , anche visto il ritardo , ma non mi illudo più di tanto.

Amd sa benissimo che se prezza troppo poco le sue gpu nvidia sarebbe costretta ad abbassare i prezzi col risultato che nel culo ce lo piglierebbero entrambe.( E visto che è passato 1 anno dall'uscita di turing può benissimo abbassarlo senza rimetterci troppo )

rushB
31-03-2019, 18:29
Ho seri dubbi che amd farà collassare i prezzi stavolta.
Ormai ragionano diversamente.
Mi aspetto un po di risparmio dalla parità fascia nvidia , anche visto il ritardo , ma non mi illudo più di tanto.

Amd sa benissimo che se prezza troppo poco le sue gpu nvidia sarebbe costretta ad abbassare i prezzi col risultato che nel culo ce lo piglierebbero entrambe.( E visto che è passato 1 anno dall'uscita di turing può benissimo abbassarlo senza rimetterci troppo )

Ma scusate, secondo voi se amd avesse nel cilindro una 2080 o 2080ti a 300€ si troverebbe davvero ad inseguire nvidia e rosicchiare ogni piccolo punto percentuale?

Non può essere contemporaneamente quella società che nei giorni pari vale un calzino spaiato di nvidia, dove ogni sua offerta in ogni fascia di prezzo è di generazioni indietro a nvidia, e in quelli dispari dover tirare fuori un qualcosa che a pari prezzo va 2x rispetto alla controparte nvidia per poter contare qualcosa.
Capisco che ogni occasione per poter denigrare una società che per qualche motivo sta così tanto antipatica a molti sia buona, ma non esageriamo.
Anche perchè dare ~vega 56 a 300€ con consumi bassi e tutte le ottimizzazioni del caso non è affatto male, visto che nvidia dall'alto del suo dominio a quel prezzo ti da una 1660ti.

fraussantin
31-03-2019, 18:42
Ma scusate, secondo voi se amd avesse nel cilindro una 2080 o 2080ti a 300&euro; si troverebbe davvero ad inseguire nvidia e rosicchiare ogni piccolo punto percentuale?

Non può essere contemporaneamente quella società che nei giorni pari vale un calzino spaiato di nvidia, dove ogni sua offerta in ogni fascia di prezzo è di generazioni indietro a nvidia, e in quelli dispari dover tirare fuori un qualcosa che a pari prezzo va 2x rispetto alla controparte nvidia per poter contare qualcosa.
Capisco che ogni occasione per poter denigrare una società che per qualche motivo sta così tanto antipatica a molti sia buona, ma non esageriamo.


non denigro nessuno .
anzi la reputo intelligente se fa come ho detto io.
un po di risparmio , magari offre qualceh giga in più di ram per far finta di dare qualcosa in più e stop. ma almeno GUADAGNA per ogni gpu venduta.

per la 2080 a 300 euro nel capello , oltre al fatto di essere solo una fantasia erotica di qualche fanboy , se uscisse partirebbe una shitstorm dai clienti di radeon 7 che non ti immagini .
quindi avrebbe ancora meno senso svenderla.
Anche perchè dare ~vega 56 a 300&euro; con consumi bassi e tutte le ottimizzazioni del caso non è affatto male, visto che nvidia dall'alto del suo dominio a quel prezzo ti da una 1660ti.
guarda non parto con i confronti perchè tanto finisce male come sempre , ma sui 330 si trova la 2060 che secondo me è la fascia di riferimento per il gaming oggi.
la 1160ti sta sui 250 270 in ogni caso

rushB
31-03-2019, 18:49
non denigro nessuno .
anzi la reputo intelligente se fa come ho detto io.
un po di risparmio , magari offre qualceh giga in più di ram per far finta di dare qualcosa in più e stop. ma almeno GUADAGNA per ogni gpu venduta.

Perchè secondo te non guadagna oggi ?
Mi dirai che vende troppo poco per quello che offre, ovviamente se si prendessero due schede di pari fascia, una rossa una verde e si togliesse loro brand ed etichetta i numeri della scheda rossa decuplicherebbero, il mindshare fa il 99% del gioco in questo mercato e nvidia lo sa bene e lo sfrutta.
Basta vedere le 1050 vendute rispetto ad una 570 :asd:


per la 2080 a 300 euro nel capello , oltre al fatto di essere solo una fantasia erotica di qualche fanboy , se uscisse partirebbe una shitstorm dai clienti di radeon 7 che non ti immagini .

Me lo immagino e proprio per questo lo ritengo assai improbabile, in primis perchè come hai detto hanno appena fatto uscire la 7, ma soprattutto se avessero una 2080 a 300€ già pronta con un cippino minuscolo di certo non se lo terrebbero nascosto.


guarda non parto con i confronti perchè tanto finisce male come sempre , ma sui 330 si trova la 2060 che secondo me è la fascia di riferimento per il gaming oggi.
la 1160ti sta sui 250 270 in ogni caso

Io ho aperto amazon cercando 1660ti ed il prezzo medio é sopra i 300€, 330~320 per i modelli più interessanti, ignorando roba veramente troppo brutta per essere considerata (almeno secondo me).
La 2060 sempre sull'amazzone sta sopra i 400, quindi credo che tu sia andato veramente troppo al ribasso come prezzi.

Poi magari su altri siti, vat player o no (di cui mi importa poco) si trova a meno, ma visti tutti i problemi di turing io la prenderei solo dall'amazzone.

ionet
31-03-2019, 18:50
con navi 10 si vociferava di una vega 64 + 15%,mi sa che ci manca ancora qualcosa per raggiungere la 1080ti/2080
ma a 300€ con consumi nettamente migliorati,sarebbe comunque ottima

non ho capito il discorso che amd deve osare di piu' per smuovere il mercato:mbe:

cioe' con la speranza che nvidia abbassa i prezzi cosi' finalmente molti possono prendere la tanto desiderata

speranza vana ,come se apple sta tremando dalla paura dell'arrivo di xiaomi perche ora dovra' dimezzare tutto il suo listino per sopravvivere

il problema siamo noi che non ci accontentiamo mai,un esempio banale vega56 costa quattro,cinque volte meno di una 2080ti andando solo la meta',la cosa puo' far sorridere ma e' molto piu' quello che si risparmia che quello che si perde
ma frega a qualcuno?
non ha nessuna importanza cosa riuscira' a fare amd,tanto lo scettro prestazionale rimane a nvidia con un chip enorme e quello rimane il punto di riferimento,il desiderio bagnato di chiunque

la barretta degli fps e' tutto,tutto il resto nisba

fraussantin
31-03-2019, 19:10
con navi 10 si vociferava di una vega 64 - 15%,mi sa che ci manca ancora qualcosa per raggiungere la 1080ti/2080

fix ... :asd: vabbe sto scherzando , ma dubito che quel leak sia vero
Perchè secondo te non guadagna oggi ?
Mi dirai che vende troppo poco per quello che offre, ovviamente se si prendessero due schede di pari fascia, una rossa una verde e si togliesse loro brand ed etichetta i numeri della scheda rossa decuplicherebbero, il mindshare fa il 99% del gioco in questo mercato e nvidia lo sa bene e lo sfrutta.
Basta vedere le 1050 vendute rispetto ad una 570 :asd:


Me lo immagino e proprio per questo lo ritengo assai improbabile, in primis perchè come hai detto hanno appena fatto uscire la 7, ma soprattutto se avessero una 2080 a 300€ già pronta con un cippino minuscolo di certo non se lo terrebbero nascosto.



Io ho aperto amazon cercando 1660ti ed il prezzo medio é sopra i 300€, 330~320 per i modelli più interessanti, ignorando roba veramente troppo brutta per essere considerata (almeno secondo me).
La 2060 sempre sull'amazzone sta sopra i 400, quindi credo che tu sia andato veramente troppo al ribasso come prezzi.

Poi magari su altri siti, vat player o no (di cui mi importa poco) si trova a meno, ma visti tutti i problemi di turing io la prenderei solo dall'amazzone.

se non hai furia e non vuoi la superfiga bella di marca su tutte e 4 le amazon è stata su quei prezzi e ci tornerà.

rushB
31-03-2019, 19:19
fix ... :asd: vabbe sto scherzando , ma dubito che quel leak sia vero


se non hai furia e non vuoi la superfiga bella di marca su tutte e 4 le amazon è stata su quei prezzi e ci tornerà.

Non so i prezzi a memoria perchè non me ne può fregare di meno, quindi sono andato a vedere ora e dai 270 che hai detto si è passati a a 320 per la 1660ti e da 330 a 400 per la 2060, offerte lampo onestamente non mi sembrano abbastanza rilevanti per fare statistica.
Oltretutto no, non si tratta di modelli tutti supefighi e leddosi ma anzi roba abbastanza average, ho solo escluso blower/monoventola (che comunque costano più di quanto hai detto), anzi ti dico pure che buttandone un paio su camelcamelcamel questo non è nemmeno il prezzo più alto.

Non prenderlo sul personale o come tentativo di screditarti, assolutamente, ma questo è il prezzo sull'amazzone che c'è in questi ultimi mesi (sempre stando a camel), fosse rosea come la descrivevi tu non staremmo quì a lamentarci :D

Che poi non è questo il punto, non so perchè siamo arrivati a parlare di prezzi della attuali nvidia, il discorso è che amd non ha una 2080 in un cippino a 300€ che va il doppio di una 1660ti, attuale concorrente in quella fascia, e di certo se navi non dovesse portare quelle prestazioni non sarà certo un fail per quel motivo.

sgrinfia
31-03-2019, 20:30
I verdi perdono un pezzo.
Intel assume Tom Petersen di NVIDIA nell'ultimo passaggio per rafforzare la divisione GPU :D

Jetmaster
31-03-2019, 21:23
non ho capito il discorso che amd deve osare di piu' per smuovere il mercato:mbe:


Tranquillo, non lo ha capito nessuno.
Secondo me è solo una rosikata di chi non può permettersi una 2080ti.

Ton90maz
31-03-2019, 23:24
Questa è diventata la croce di AMD, deve sempre fare roba migliore facendola pagare di meno per poter pensare vendere una o due schede.Meglio che facciano roba peggiore per venderne zero?

Ma scusate, secondo voi se amd avesse nel cilindro una 2080 o 2080ti a 300€ si troverebbe davvero ad inseguire nvidia e rosicchiare ogni piccolo punto percentuale?

Anche perchè dare ~vega 56 a 300€ con consumi bassi e tutte le ottimizzazioni del caso non è affatto male, visto che nvidia dall'alto del suo dominio a quel prezzo ti da una 1660ti.Va bene che qualcuno esagera in un senso, ma anche dall'altra parte ci si impegna molto per immaginare scenari catastrofici e farseli pure andare bene :asd:

Non è affatto male? No, sarebbe un cesso clamoroso. E' vero che non bisognerebbe prendere sempre i prezzi delle offerte o dei siti più economici, ma le Vega si possono comprare a 300 euro adesso, o le si potevano comprare circa 5 mesi fa a 330 euro (e non dimentichiamo i 3 giochi in bundle, capisco che a molti importi più dell'hardware che giocare, ma era tanta roba come bundle), ora che esce navi parleremmo di quasi un anno. Ma sti discorsi sono già stati fatti, quello che non capisco è perché autoconvincersi di questa strana staticità come se fosse una cosa normale, come se chi si aspetti un salto prestazionale sia un pazzo. Fino a poco fa era la norma. Tutti i vantaggi dati dal silicio? L'architettura almeno in parte l'avranno migliorata un po'?

Se invidia offre A, non è che quello sia il massimo che amd debba accettare (perché le 2060 ad essere pignoli anche se costano un po' di più, vanno anche mediamente meglio delle vega 56 STOCK. "e ma i titoli dx11..." non importa, finché rimarranno nel calderone), tanto per guadagnare qualche spicciolo in più da schede che saranno un fallimento commerciale garantito, a questo punto mi aspetterei che se ne sbattessero di nuovo dei consumi per offrire una scheda più veloce possibile, come già fatto con polaris e, in parte, con le vega 64.

fix ... :asd: vabbe sto scherzando , ma dubito che quel leak sia vero

Per fare così schifo anche col silicio nuovo dovrebbero segarne via di roba, anche con la stessa architettura senza nessun miglioramento :asd:

Come ho detto sopra, al limite mi aspetterei una scheda spremuta il più possibile, o potrebbero solo occupare una fascia piuttosto bassa. AMD non si sarà fatta tutti i conti? E' vero che non potevano prevedere esattamente tutto, ma immagino abbiano ipotizzato se fosse meglio fare un chippino aborto da 200 euro o qualcosa di meglio e rientrare nei 300. In teoria l'architettura Navi dovrebbero averla concepita molto prima che si sapessero la catorciaggine di turing e i prezzi delle 2060.

fraussantin
01-04-2019, 07:39
Per fare così schifo anche col silicio nuovo dovrebbero segarne via di roba, anche con la stessa architettura senza nessun miglioramento :asd:

Come ho detto sopra, al limite mi aspetterei una scheda spremuta il più possibile, o potrebbero solo occupare una fascia piuttosto bassa. AMD non si sarà fatta tutti i conti? E' vero che non potevano prevedere esattamente tutto, ma immagino abbiano ipotizzato se fosse meglio fare un chippino aborto da 200 euro o qualcosa di meglio e rientrare nei 300. In teoria l'architettura Navi dovrebbero averla concepita molto prima che si sapessero la catorciaggine di turing e i prezzi delle 2060.

Ma di quale catorciaggine stai parlando?
Le fasce di turing che competono con navi sono esenti dai guasti delle sorelle maggiori . Evitiamo di fare le solite disinformazioni.

E i prezzi delle 2060 e delle 1660 senza ti da cosa pensi che derivino?
È chiaro che nvidia ha prezzato basso queste schede per qualche motivo.

Ti non sai nulla di navi , e non sapevi nulla di turing 1 anno fa , ma amd e nvidia si.
Fa parte del loro lavoro studiare le capacità della concorrenza.

DuttZ
01-04-2019, 08:30
Ci sono NaviTà?

Gyammy85
01-04-2019, 09:26
di Radeon7 ne hai vendute 4...:fagiano: massimo 5... :asd:

Solita affermazione messa lì giusto per, senza nessun riscontro nella realtà, guarda che ne hanno vendute tante a sto giro, leggo sempre le stesse cose su sto forum di anno in anno.

Ci sono NaviTà?

No, neanche un pesce d'aprile oggi...
Ci sono i soliti leak, il probabile variable rate shading, e tutto quello che viene dalle apu per le console next gen

rushB
01-04-2019, 10:38
Meglio che facciano roba peggiore per venderne zero?

Va bene che qualcuno esagera in un senso, ma anche dall'altra parte ci si impegna molto per immaginare scenari catastrofici e farseli pure andare bene :asd:

Non è affatto male? No, sarebbe un cesso clamoroso. E' vero che non bisognerebbe prendere sempre i prezzi delle offerte o dei siti più economici, ma le Vega si possono comprare a 300 euro adesso, o le si potevano comprare circa 5 mesi fa a 330 euro (e non dimentichiamo i 3 giochi in bundle, capisco che a molti importi più dell'hardware che giocare, ma era tanta roba come bundle), ora che esce navi parleremmo di quasi un anno. Ma sti discorsi sono già stati fatti, quello che non capisco è perché autoconvincersi di questa strana staticità come se fosse una cosa normale, come se chi si aspetti un salto prestazionale sia un pazzo. Fino a poco fa era la norma. Tutti i vantaggi dati dal silicio? L'architettura almeno in parte l'avranno migliorata un po'?

Se invidia offre A, non è che quello sia il massimo che amd debba accettare (perché le 2060 ad essere pignoli anche se costano un po' di più, vanno anche mediamente meglio delle vega 56 STOCK. "e ma i titoli dx11..." non importa, finché rimarranno nel calderone), tanto per guadagnare qualche spicciolo in più da schede che saranno un fallimento commerciale garantito, a questo punto mi aspetterei che se ne sbattessero di nuovo dei consumi per offrire una scheda più veloce possibile, come già fatto con polaris e, in parte, con le vega 64.



Per fare così schifo anche col silicio nuovo dovrebbero segarne via di roba, anche con la stessa architettura senza nessun miglioramento :asd:

Come ho detto sopra, al limite mi aspetterei una scheda spremuta il più possibile, o potrebbero solo occupare una fascia piuttosto bassa. AMD non si sarà fatta tutti i conti? E' vero che non potevano prevedere esattamente tutto, ma immagino abbiano ipotizzato se fosse meglio fare un chippino aborto da 200 euro o qualcosa di meglio e rientrare nei 300. In teoria l'architettura Navi dovrebbero averla concepita molto prima che si sapessero la catorciaggine di turing e i prezzi delle 2060.

Si perchè notoriamente amd vende meno di nvidia perchè offre una qualità inferiore, ma va và :asd:
Amd vende meno perchè l'immagine che la genteha delle due case è totalmente squilibrata, 1070 che battevano vega 64, 1050ti che battevano 570 e chi ne ha più ne metta.
Nvidia è brava in questo, AMD no, Nvidia ha il potere di prendere per i fondelli la gente con roba tipo GSYNC, GPP (!!!!), RTX e comunque uscirne con scettro e corona facendo passare per mentecatti tutti i rivali commerciali.

No, non sarebbe un cesso clamorso, perchè ti sta offrendo prestazioni che la concorrenza ti darebbe nella fascia superiore, questo partendo da una situazione di clamoroso svantaggio.
Aspettarsi che una società che di base vale una frazione dell'altra, attualmente in totale svantaggio prestazionale e di mindhsare possa permettersi (ed abbia le potenzialità) di offrire a 300€ quello che i rivali offrono a 900€ è follia.
Capisco che sia sempre bene mettere le mani avanti per poter dire che amd ha failato qualsiasi cosa proponga, ma ripeto, non esagerate, anche perchè la NAVI che deve uscire non sarà la top, ma se vi aspettate 2080 dalla navi mid poi dopo cosa deve uscire ? Passiamo da non competere con nulla sopra la 2070 a dover battere la 2080 in fascia media ? Ma dai :mbe:

Btw usare le vega stock in qualsiasi confronto non è una cosa che ha senso fare, nessuno compra le stock salvo volerle liquidare e le prestazioni tra una blower ed una qualsiasi custom buona le fanno sembrare due schede diverse, una 56 anche di fascia media (pulse?) ad una 2060 ci va tranquillamente a braccetto, se ben settata probabilmente anche qualcosina sopra con ovviamente il dazio dell'rtx mancante.

cuce
01-04-2019, 10:38
Solita affermazione messa lì giusto per, senza nessun riscontro nella realtà, guarda che ne hanno vendute tante a sto giro, leggo sempre le stesse cose su sto forum di anno in anno.

Credo si riferisse al mercato italiano.

Andy1111
01-04-2019, 12:34
Nel Q4 il mercato desktop delle vga dovrebbe essere 48% amd 52% nvidia

riporto un calcolo fatto da un utente in un altro forum :


il problema d'nvidia è che l'81.2% del Q4 lo ha fatto con MX100 e 1050 sui portatili, e non con le 2070 e 2080...
ho fatto i conti sui numeri dati da JPR (logicamente JPR non ti può far leggere i dati dei suoi report a gratis... o paghi e li vedi tutti in fila, o cerchi di estrapolarli).
nel Q4 nvidia è al 75% del suo venduto con schede per portatili;
il suo 25% sui desktop quindi si dovrebbe confrontare con il 18.8% di AMD, che non ha più vendite sulle dGPU per portatili.
81.2*0.25=20.3% è la percentuale di dGPU desktop nvidia.
18.8+20.3=39.1% è, più o meno, la percentuale delle dGPU desktop vendute nel Q4
quindi il mercato desktop è diviso 48% e 52%.
il problema di AMD sul market share è che non vende più dGPU per portatili, solo quello.
fino all'anno scorso almeno aveva la M330...

logico che poi devi andare a capire come si compone la gamma del venduto di nvidia, ma il trimestrale che hanno presentato è segno che stà vendendo principalmente schede entry livel per portatili (l'immancabile MX150).
il suo fatturato medio sui chip del Q4 si aggira sugli 90$ (che non è il costo della scheda, ma del solo chip), quindi schede da 220$ in media, se fossero schede...
il chippetto MX150 costa si e no 50$, quindi per ogni chip venduto a 400$ di una 2080 Ti ne ha venduti 8 a 50$...

Ton90maz
01-04-2019, 13:34
Ma di quale catorciaggine stai parlando?
Le fasce di turing che competono con navi sono esenti dai guasti delle sorelle maggiori . Evitiamo di fare le solite disinformazioni.

E i prezzi delle 2060 e delle 1660 senza ti da cosa pensi che derivino?
È chiaro che nvidia ha prezzato basso queste schede per qualche motivo.

Ti non sai nulla di navi , e non sapevi nulla di turing 1 anno fa , ma amd e nvidia si.
Fa parte del loro lavoro studiare le capacità della concorrenza.? Ma chi sta parlando dei guasti? :confused:
Per catorciaggine intendo le performance "sotto le aspettative" di Turing. Anche con tutto lo spionaggio di questo mondo, AMD non poteva sapere così presto dove sarebbe andata a parare la concorrenza, nemmeno aveva idea di quando avrebbe rilasciato i 7 nm e contro quale generazione di schede si sarebbe scontrata navi al momento del lancio. Non riescono neanche a prevedere il lancio dei loro prodotti, figuriamoci se ci mettiamo di mezzo tutte le altre variabili.

Un conto è decidere i prezzi e le fasce di prodotti già sviluppati, un altro è cambiare dei chip sviluppati molto tempo prima.

Gyammy85
01-04-2019, 13:55
? Ma chi sta parlando dei guasti? :confused:
Per catorciaggine intendo le performance "sotto le aspettative" di Turing. Anche con tutto lo spionaggio di questo mondo, AMD non poteva sapere così presto dove sarebbe andata a parare la concorrenza, nemmeno aveva idea di quando avrebbe rilasciato i 7 nm e contro quale generazione di schede si sarebbe scontrata navi al momento del lancio. Non riescono neanche a prevedere il lancio dei loro prodotti, figuriamoci se ci mettiamo di mezzo tutte le altre variabili.

Un conto è decidere i prezzi e le fasce di prodotti già sviluppati, un altro è cambiare dei chip sviluppati molto tempo prima.

Si si, certo, non hanno idea di niente. :rolleyes:

Ton90maz
01-04-2019, 14:06
Si perchè notoriamente amd vende meno di nvidia perchè offre una qualità inferiore, ma va và :asd:
Amd vende meno perchè l'immagine che la genteha delle due case è totalmente squilibrata, 1070 che battevano vega 64, 1050ti che battevano 570 e chi ne ha più ne metta.
Nvidia è brava in questo, AMD no, Nvidia ha il potere di prendere per i fondelli la gente con roba tipo GSYNC, GPP (!!!!), RTX e comunque uscirne con scettro e corona facendo passare per mentecatti tutti i rivali commerciali.

No, non sarebbe un cesso clamorso, perchè ti sta offrendo prestazioni che la concorrenza ti darebbe nella fascia superiore, questo partendo da una situazione di clamoroso svantaggio.
Aspettarsi che una società che di base vale una frazione dell'altra, attualmente in totale svantaggio prestazionale e di mindhsare possa permettersi (ed abbia le potenzialità) di offrire a 300€ quello che i rivali offrono a 900€ è follia.
Capisco che sia sempre bene mettere le mani avanti per poter dire che amd ha failato qualsiasi cosa proponga, ma ripeto, non esagerate, anche perchè la NAVI che deve uscire non sarà la top, ma se vi aspettate 2080 dalla navi mid poi dopo cosa deve uscire ? Passiamo da non competere con nulla sopra la 2070 a dover battere la 2080 in fascia media ? Ma dai :mbe:

Btw usare le vega stock in qualsiasi confronto non è una cosa che ha senso fare, nessuno compra le stock salvo volerle liquidare e le prestazioni tra una blower ed una qualsiasi custom buona le fanno sembrare due schede diverse, una 56 anche di fascia media (pulse?) ad una 2060 ci va tranquillamente a braccetto, se ben settata probabilmente anche qualcosina sopra con ovviamente il dazio dell'rtx mancante.

Lo sappiamo tutti che anche se amd sfornava prodotti migliori, col vantaggio del freesync che ora non c'è più e a prezzi vantaggiosi molti prendevano ugualmente invidia.
Se AMD non è brava a vendere e non ha un nome altisonante come invidia, è ovvio che debba puntare su altre cose, finché non troverà un modo per ribaltare le sorti, o davvero finirà per vendere zero.

Sarebbe un cesso perché ora devono sfidare dei concorrenti che, oltre a nome e probabilmente minuori consumi, offrono freesync e, sulle fasce superiori, dlss e ray tracing (sebbene utili come il due di spade, con denari come briscola, fanno comunque vendere). L'unica arma che hanno è agire su prestazioni e/o prezzo, che però non credo possa essere proprio basso con le gddr6 e i 7 nm (probabilmente, per loro, sarebbe più conveniente piazzare una scheda col chip mediogrosso da 300 euro con performance sopra la vega 64 che una schedina da 200-230, tipo polaris, col chippino della chicco performante quanto una vega 56).
Se anche invidia dovesse avere problemi, praticamente le basterebbe segare di appena 50 euro i prezzi delle sue 2060, mandando al macello qualunque baracca mini.


E' vero, ma i grafici e i mischioni li fanno a stock, amd lo sa bene, non ha sfornato per caso le 580 e le 590 spremute quasi al limite già di fabbrica, infatti non capirei una Vega 56-like con consumi bassi, andrebbero totalmente contro il loro modus operandi di pochi mesi fa.

Ton90maz
01-04-2019, 14:08
Si si, certo, non hanno idea di niente. :rolleyes:No infatti, le varie slide me le sono sognate, e loro sapevano anche quando sarebbero state disponibili le fonderie a 7 nm, che rese avrebbero avuto e a che prezzo venderla, il tutto anni prima.

Gyammy85
01-04-2019, 14:21
No infatti, le varie slide me le sono sognate, e loro sapevano anche quando sarebbero state disponibili le fonderie a 7 nm, che rese avrebbero avuto e a che prezzo venderla, il tutto anni prima.

Le roadmap sono lì da anni

majinbu7
01-04-2019, 14:31
E quindi? :D

Sto difendendo Nvidia per le porcherie che fa? Quando mai l'ho fatto? :asd:

Del resto ha già l'80% del mercato, caxxogliene a Nvidia di farsi le scarpe da sola...

E' AMD cazzarola :doh: :doh: :doh: che deve far uscire una scheda del genere, una scheda che smuova il mercato grazie al vantaggio (breve, son certo) che avrà sui 7nm.....

Se non lo riesce a fare adesso...che destino vuole riesce a piazzarsi in pole coi 7nm, quanto tempo bisognerà di nuovo attendere prima che ricapiti un'occasione simile?
Altri 3-4 anni.......... :muro:

Una RX680 che va' come una Vega56 (fosse invece come una 1080Ti/2080 ci saremmo eccome!!!) non smuoverà le dinamiche di prezzo imposte da Nvidia, di UNA CAVOLO DI VIRGOLA... e chi se la prende in quel posto siamo noi...che da anni subiamo i balzelli che Nvidia fa fare su TUTTE le fasce.



Preghierina ad AMD: :kiss:

di Radeon7 ne hai vendute 4...:fagiano: massimo 5... :asd: sbattitene le balle di quelle 5 vendute e SE PROPRIO NON CE LA FAI A FAR USCIRE una top che vada vs 2080Ti, fa' almeno uscire una mid che vada come la 1080Ti/2080.

Navi10 299€ che va' come la 2080. Di queste si che ne venderai a pacchi e smuoverai il mercato.
Ma nulla di meno........ :read:

E' inutile che insisti, qui non vogliono capire un discorso così semplice, e il perchè è un vero mistero ... :doh:

fraussantin
01-04-2019, 14:49
E' inutile che insisti, qui non vogliono capire un discorso così semplice, e il perchè è un vero mistero ... :doh:

io non ci vedo nulla di misterioso , e sopratutto nulla di semplice da fare..

Jetmaster
01-04-2019, 14:54
Nel Q4 il mercato desktop delle vga dovrebbe essere 48% amd 52% nvidia

riporto un calcolo fatto da un utente in un altro forum :

La cosa divertente è che secondo uno studio JPR il mercato delle gpu gaming nella sua totalità comprensiva di desktop, notebook e console x86 è 53% amd, 31% nvidia e 16% intel.

Vul
01-04-2019, 19:47
Il discorso di Free Gordon ha una relativa validità.

Nel senso, ormai la gran parte di giocatori pc ha schede decenti, dalla 470/570/ gtx 970 in su.

Chi aveva 200/300 euro da spendere per una gpu e voleva spenderli ha avuto occasioni a bizzeffe.

Ormai le 1070 si trovano a 230 usate, le 980ti a 200. Per 100 euro ti porti a casa una 570.

Ormai per smuovere il mercato in fascia media devi vendere una gpu a chi ha già ha una 470 o meglio.

E chi spende budget, come me, sempre entro i 300 euro, ma che cosa gliene frega di prestazioni da vega 64/1080 a 300 euro...Sono troppi soldi per le tasche di noi budget gamers, giustificabili solo ed esclusivamente con un salto consistente.

Forse prestazioni da 2080/1080ti a 300 euro mi sembra davvero esagerato, ma qualcosa in linea alla 2070 (+10% 1080) mi sembra a dir poco doveroso.

Altrimenti i soldi non li cacciamo, aspettiamo la prossima generazione, e vuoi vedere chi lancerà una 3060 con prestazioni da 2070...? La cara vecchia nvidia l'anno prossimo...E AMD che cosa avrà avuto? Le migliori schede tra i 300 e i 500 euro? Quelli dove dovrà vendere padelloni da 95 gradi centigradi che forse andranno come la 2080?

E capirai...Abbassano il prezzo della 2080 a 500, le 2070 a 400, continueranno a farci strasoldoni e amd non venderà nulla.

Una 2070 sotto i 300 euro è ciò che deve realisticamente lanciare amd per smuovere il mercato, ma onestamente dubito ci riuscirà.

Forse, e dico forse, porterà prestazioni da 2060 a 250 euro. Al che Nvidia abbasserà di prezzo 2060 e la 1660ti di 30 euro AMD non venderà nulla comunque.

La verità è che Nvidia ha troppo mindshare, anche se amd fa gran gpu venderà sempre poco.

fraussantin
01-04-2019, 20:14
Il discorso di Free Gordon ha una relativa validità.



Nel senso, ormai la gran parte di giocatori pc ha schede decenti, dalla 470/570/ gtx 970 in su.



Chi aveva 200/300 euro da spendere per una gpu e voleva spenderli ha avuto occasioni a bizzeffe.



Ormai le 1070 si trovano a 230 usate, le 980ti a 200. Per 100 euro ti porti a casa una 570.



Ormai per smuovere il mercato in fascia media devi vendere una gpu a chi ha già ha una 470 o meglio.



E chi spende budget, come me, sempre entro i 300 euro, ma che cosa gliene frega di prestazioni da vega 64/1080 a 300 euro...Sono troppi soldi per le tasche di noi budget gamers, giustificabili solo ed esclusivamente con un salto consistente.



Forse prestazioni da 2080/1080ti a 300 euro mi sembra davvero esagerato, ma qualcosa in linea alla 2070 (+10% 1080) mi sembra a dir poco doveroso.



Altrimenti i soldi non li cacciamo, aspettiamo la prossima generazione, e vuoi vedere chi lancerà una 3060 con prestazioni da 2070...? La cara vecchia nvidia l'anno prossimo...E AMD che cosa avrà avuto? Le migliori schede tra i 300 e i 500 euro? Quelli dove dovrà vendere padelloni da 95 gradi centigradi che forse andranno come la 2080?



E capirai...Abbassano il prezzo della 2080 a 500, le 2070 a 400, continueranno a farci strasoldoni e amd non venderà nulla.



Una 2070 sotto i 300 euro è ciò che deve realisticamente lanciare amd per smuovere il mercato, ma onestamente dubito ci riuscirà.



Forse, e dico forse, porterà prestazioni da 2060 a 250 euro. Al che Nvidia abbasserà di prezzo 2060 e la 1660ti di 30 euro AMD non venderà nulla comunque.



La verità è che Nvidia ha troppo mindshare, anche se amd fa gran gpu venderà sempre poco.Navi sarà una evoluzione diretta della 480 ->580

Quindi ci si aspetta una scheda con prestazioni relativamente superiori.

Io mi immagino una 2060 , dove alcuni giochi andranno un po meglio altri un po peggio , e prezzi 299 dollari . ( 320 euro circa. )


Risparmi qualcosina dalla 2060 , ma ti danno 2 giga di ram in più faranno la loro figura e stop.

Gyammy85
01-04-2019, 20:43
Forse, e dico forse, porterà prestazioni da 2060 a 250 euro. Al che Nvidia abbasserà di prezzo 2060 e la 1660ti di 30 euro AMD non venderà nulla comunque.


Mi faresti un esempio uno di scheda nvidia che è calata di prezzo "per fregare ati/amd e farla fallire" negli ultimi 20 anni?

Navi sarà una evoluzione diretta della 480 ->580

Quindi ci si aspetta una scheda con prestazioni relativamente superiori.

Io mi immagino una 2060 , dove alcuni giochi andranno un po meglio altri un po peggio , e prezzi 299 dollari . ( 320 euro circa. )


Risparmi qualcosina dalla 2060 , ma ti danno 2 giga di ram in più faranno la loro figura e stop.

A parte il fatto che già una radeon 7 che è vega 10 shrinkata fa impallidire come perf/area tutta la lineup turing dalla 1660 alla titan rtx, figurati la nuova arch rivista per il gaming, avranno un chip grande la metà ma che va di più
Per la questione ram, si certo ormai la si prende sottogamba e si ironizza, ma in quanti si strappavano i capelli nel 2015, davanti a gta5 moddato che aveva bisogno minimo di 6 giga?

fraussantin
01-04-2019, 20:51
Mi faresti un esempio uno di scheda nvidia che è calata di prezzo "per fregare ati/amd e farla fallire" negli ultimi 20 anni?







A parte il fatto che già una radeon 7 che è vega 10 shrinkata fa impallidire come perf/area tutta la lineup turing dalla 1660 alla titan rtx, figurati la nuova arch rivista per il gaming, avranno un chip grande la metà ma che va di più

Per la questione ram, si certo ormai la si prende sottogamba e si ironizza, ma in quanti si strappavano i capelli nel 2015, davanti a gta5 moddato che aveva bisogno minimo di 6 giga?
Vedi che ho ragione 8 giga di ram e sarete tutti felici.
Perchè mai amd dovrebbe fare quello che dice gordon quando con quello che ha fatto con r7 vi ha già accontentato tutti.

Gyammy85
01-04-2019, 20:57
Vedi che ho ragione 8 giga di ram e sarete tutti felici.
Perchè mai amd dovrebbe fare quello che dice gordon quando con quello che ha fatto con r7 vi ha già accontentato tutti.

La radeon 7 è l'unica scheda davvero prosumer sul mercato, o vuoi dirmi che la titan xp o la titan rtx ridicolmente costosa reggono il confronto? Ok hai rt e tensor, ma in quanti software li usi? E dei soli 500 gigaflops in fp64 ne vogliamo parlare?

Non siamo tutti felici, è un di più, io con 8 giga sparo le texture al massimo in ogni gioco senza perdere un frame, cosa ci concluderebbe amd a metterne meno? A parte il fatto che con bus simmetrici classici come quelli di amd puoi fare 4, 8 o 16 e basta, ma vabbè...

AceGranger
01-04-2019, 21:50
La radeon 7 è l'unica scheda davvero prosumer sul mercato, o vuoi dirmi che la titan xp o la titan rtx ridicolmente costosa reggono il confronto? Ok hai rt e tensor, ma in quanti software li usi? E dei soli 500 gigaflops in fp64 ne vogliamo parlare?


praticamente tutti i software di grafica 3D, quelli veri, non quelli dei bambini.

Adobe Dimension CC
Allegorithmic Project Alchemist
Allegorithmic Substance Designer
Altair Thea Render
ANSYS Optis VRXPERIENCE and Speos
Autodesk Arnold
Blackmagic DaVinci Resolve
Cebas finalRender
Chaos Group
Dassault Systèmes SOLIDWORKS
Epic Games’ Unreal Engine
Isotropix Clarisse
Otoy OctaneRender
Pixar Renderman
Redshift 3.0

https://evermotion.org/articles/show/11111/nvidia-geforce-rtx-performance-in-arch-viz-applications


ma anche senza scomodare i software 3D, le prende anche in Premiere, anche in 8K, ed è una pessima scelta anche per il resto del pacchetto Adobe

https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2019-AMD-Radeon-VII-vs-NVIDIA-GeForce-RTX-1395/

Premiere

"In Premiere Pro CC 2019, we saw significantly higher performance with NVIDIA GeForce cards over AMD Radeon. At a similar price-point around the Radeon VII, our testing showed an 8-35% performance gain with NVIDIA over AMD, or a 12-63% performance gain if your budget allows for a higher-end GPU like the RTX 2080 Ti.

Having more VRAM than you need doesn't give you any better performance, so unless you are using a plug-in or other application that actually needs 16GB of VRAM, the Radeon VII is simply a worse choice for Premiere Pro than an NVIDIA GeForce RTX 2070 or 2080."

PS

"All in all, this really means that if you need a GPU for Photoshop, the Radeon VII is definitely not the right pick. The 16GB of VRAM sounds great, but it is frankly overkill for Photoshop since even 8GB of VRAM is going to be more than enough for the vast majority of users. If you are looking for a GPU at this price point, the NVIDIA RTX 2070 8GB is a strictly better card for Photoshop right now since it is cheaper, 6% faster, and consumes less power (which also means less noise)."

prendendo anche un caso rarissimo di necessita di quella Vram, come con DaVinci e de-noise di video a 8K ( dove comuqnue una 2080Ti va meglio ), voglio proprio vedere chi comprerebbe mai questa GPU per elaborare video da telecamere da 30-40K di euro o da master 6K-8K da pellicola e che non si prenderebbe una Titan RTX o una Quadro RTX....

a parte casi piu unici che rari di utilizzo di mono-software da trovare con il lanternino, nessun professionista che sa quello che compra prenderebbe mai una GPU scarsa come la Radeon 7;

e senza nemmeno parlare di multi GPU, dove li proprio ciupa banane senza l'equivalente dell'nVlink.


E dei soli 500 gigaflops in fp64 ne vogliamo parlare?


si parliamone, dove lo vuoi usare lo sputo in piu degli fp64 della 7 :asd: ?

ma sopratutto, dove vorresti mai usarli tu gli fp 64 ? :asd:

Vul
01-04-2019, 21:57
Mi faresti un esempio uno di scheda nvidia che è calata di prezzo "per fregare ati/amd e farla fallire" negli ultimi 20 anni?




La 780 venne abbassata da 650 euro a 400 euro circa.

La 980 e 980ti furono abbassate di prezzo al lancio di fury.

Non ho mai detto che sono calate di prezzo per fregare amd, sono calate di prezzo in risposta a prodotti di amd. Chi si comprava la 780 a 650, 600 o 500 euro quando la 290 andava uguale o più forte a 350 o meno?

Se AMD lancerà delle schede che competeranno con quelle fasce nvidia rivedrà i pezzi. Hanno già abbassato di 30 euro il prezzo della 2060 dal lancio, se avranno concorrenza (ora no) lo abbasseranno ancora.

Andy1111
01-04-2019, 22:11
La 780 venne abbassata da 650 euro a 400 euro circa.

La 980 e 980ti furono abbassate di prezzo al lancio di fury.

Non ho mai detto che sono calate di prezzo per fregare amd, sono calate di prezzo in risposta a prodotti di amd. Chi si comprava la 780 a 650, 600 o 500 euro quando la 290 andava uguale o più forte a 350 o meno?

Se AMD lancerà delle schede che competeranno con quelle fasce nvidia rivedrà i pezzi. Hanno già abbassato di 30 euro il prezzo della 2060 dal lancio, se avranno concorrenza (ora no) lo abbasseranno ancora.

Piccola parentesi quella scheda la 2060 va bene per FHD perchè già se vuoi salire di risoluzione quei 6gb so poca roba, secondo il mio umile pensiero, vedo già ora con SOTTR come esempio che a 2560x1080 tutto al massimo senza TAA ecc ecc si ciuccia la bellezza di 7gb, per me allora è meglio una vega 56 poi ognuno i soldi li spende come vuole.
video appena fatto fresco fresco

https://www.youtube.com/watch?v=9h0D_SQa6gY

https://i.postimg.cc/9DSbxKf5/shadow.jpg (https://postimg.cc/9DSbxKf5)

Tody
01-04-2019, 22:39
Ormai per smuovere il mercato in fascia media devi vendere una gpu a chi ha già ha una 470 o meglio.

E chi spende budget, come me, sempre entro i 300 euro, ma che cosa gliene frega di prestazioni da vega 64/1080 a 300 euro...Sono troppi soldi per le tasche di noi budget gamers, giustificabili solo ed esclusivamente con un salto consistente.

Forse prestazioni da 2080/1080ti a 300 euro mi sembra davvero esagerato, ma qualcosa in linea alla 2070 (+10% 1080) mi sembra a dir poco doveroso.

Altrimenti i soldi non li cacciamo, aspettiamo la prossima generazione, e vuoi vedere chi lancerà una 3060 con prestazioni da 2070...? La cara vecchia nvidia l'anno prossimo...

cut



Pienamente d'accordo con te, io son passato al mercato dell'usato visto i prezzi assurdi delle nuove schede con prestazioni realmente superiori alla gtx 980 che possedevo :muro:
Una Navi tra 1080 e 1080ti a buon prezzo l'avrei presa al volo e sarebbe interessantissima sul mercato per molti che aspettano con schede rx480-gtx1060 e vorrebbero frame o risoluzioni superiori.

Navi sarà una evoluzione diretta della 480 ->580

Quindi ci si aspetta una scheda con prestazioni relativamente superiori.

Io mi immagino una 2060 , dove alcuni giochi andranno un po meglio altri un po peggio , e prezzi 299 dollari . ( 320 euro circa. )

Risparmi qualcosina dalla 2060 , ma ti danno 2 giga di ram in più faranno la loro figura e stop.

In questo caso vorrebbe dire che con mesi di ritardo rispetto alla concorrenza e salto di nodo sono riusciti produrre una scheda grafica con prestazioni e prezzo in linea con iNvidia, e chi la compra?
sai 2060 che si vendono e tutti quelli che avevano bisogno di una scheda di quella fascia prezzo/prestazioni già l'hanno trovata.

Poi non dico che sia colpa di AMD, sta investendo molto in CPU dove sta per raggiungere in prestazioni e ha già scavalcato in numero di core un gigante come Intel! Però lato GPU l'idea che mi sono fatto è che negli ultimi 3 anni stia puntando forte nel settore console (grandi numeri di GPU/APU a basso costo) e davvero poco nel settore PC, un cambio di rotta con navi me lo auguro anche se per i prossimi 2-3 anni sono apposto :cool:

fraussantin
01-04-2019, 23:05
In questo caso vorrebbe dire che con mesi di ritardo rispetto alla concorrenza e salto di nodo sono riusciti produrre una scheda grafica con prestazioni e prezzo in linea con iNvidia, e chi la compra?
sai 2060 che si vendono e tutti quelli che avevano bisogno di una scheda di quella fascia prezzo/prestazioni già l'hanno trovata.

Poi non dico che sia colpa di AMD, sta investendo molto in CPU dove sta per raggiungere in prestazioni e ha già scavalcato in numero di core un gigante come Intel! Però lato GPU l'idea che mi sono fatto è che negli ultimi 3 anni stia puntando forte nel settore console (grandi numeri di GPU/APU a basso costo) e davvero poco nel settore PC, un cambio di rotta con navi me lo auguro anche se per i prossimi 2-3 anni sono apposto :cool:

sono in tanti ad avere una 1060 o 480 e altre gpu inferiori che iniziano ad arrancare in certi ambiti. quello è il target della 680 imho e prestazioni da 2060 daranno un boost sufficente a giustificare il pasaggio

poi ooh sono opinioni personali èèè.

Gyammy85
02-04-2019, 07:52
praticamente tutti i software di grafica 3D, quelli veri, non quelli dei bambini.

Adobe Dimension CC
Allegorithmic Project Alchemist
Allegorithmic Substance Designer
Altair Thea Render
ANSYS Optis VRXPERIENCE and Speos
Autodesk Arnold
Blackmagic DaVinci Resolve
Cebas finalRender
Chaos Group
Dassault Systèmes SOLIDWORKS
Epic Games’ Unreal Engine
Isotropix Clarisse
Otoy OctaneRender
Pixar Renderman
Redshift 3.0

https://evermotion.org/articles/show/11111/nvidia-geforce-rtx-performance-in-arch-viz-applications


ma anche senza scomodare i software 3D, le prende anche in Premiere, anche in 8K, ed è una pessima scelta anche per il resto del pacchetto Adobe

https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2019-AMD-Radeon-VII-vs-NVIDIA-GeForce-RTX-1395/

Premiere

"In Premiere Pro CC 2019, we saw significantly higher performance with NVIDIA GeForce cards over AMD Radeon. At a similar price-point around the Radeon VII, our testing showed an 8-35% performance gain with NVIDIA over AMD, or a 12-63% performance gain if your budget allows for a higher-end GPU like the RTX 2080 Ti.

Having more VRAM than you need doesn't give you any better performance, so unless you are using a plug-in or other application that actually needs 16GB of VRAM, the Radeon VII is simply a worse choice for Premiere Pro than an NVIDIA GeForce RTX 2070 or 2080."

PS

"All in all, this really means that if you need a GPU for Photoshop, the Radeon VII is definitely not the right pick. The 16GB of VRAM sounds great, but it is frankly overkill for Photoshop since even 8GB of VRAM is going to be more than enough for the vast majority of users. If you are looking for a GPU at this price point, the NVIDIA RTX 2070 8GB is a strictly better card for Photoshop right now since it is cheaper, 6% faster, and consumes less power (which also means less noise)."

prendendo anche un caso rarissimo di necessita di quella Vram, come con DaVinci e de-noise di video a 8K ( dove comuqnue una 2080Ti va meglio ), voglio proprio vedere chi comprerebbe mai questa GPU per elaborare video da telecamere da 30-40K di euro o da master 6K-8K da pellicola e che non si prenderebbe una Titan RTX o una Quadro RTX....

a parte casi piu unici che rari di utilizzo di mono-software da trovare con il lanternino, nessun professionista che sa quello che compra prenderebbe mai una GPU scarsa come la Radeon 7;

e senza nemmeno parlare di multi GPU, dove li proprio ciupa banane senza l'equivalente dell'nVlink.




si parliamone, dove lo vuoi usare lo sputo in piu degli fp64 della 7 :asd: ?

ma sopratutto, dove vorresti mai usarli tu gli fp 64 ? :asd:

Mi linki un software dove la 1660ti va quanto la 7, secondo te è normale?
Guarda davinci resolve

https://www.pugetsystems.com/labs/articles/DaVinci-Resolve-15-AMD-Radeon-VII-16GB-Performance-1382/#BenchmarkResults

https://i.postimg.cc/BbXWdJjZ/pic-disp.jpg (https://postimages.org/)[/url]

E la titan rtx ha 24 giga, non 6

Per gli fp64, nvidia può dire che l'uva è acerba e piena di vermi, resta il fatto che la 7 fa 7x :asd: turing

[url]https://techgage.com/article/testing-amd-radeon-vii-double-precision-scientific-and-financial-performance/ (https://banks-nearme.com/td-bank-near-me)

Modelli black-sholes e simulazioni Montecarlo richiedono la massima precisione possibile

Gyammy85
02-04-2019, 07:58
WOAAAA

https://www.techpowerup.com/254258/amd-president-and-ceo-dr-lisa-su-to-deliver-computex-2019-ceo-keynote

https://www.techpowerup.com/254259/amd-to-simultaneously-launch-3rd-gen-ryzen-and-unveil-radeon-navi-this-june

:D :oink: :D :oink:

FaTcLA
02-04-2019, 08:15
WOAAAA

https://www.techpowerup.com/254258/amd-president-and-ceo-dr-lisa-su-to-deliver-computex-2019-ceo-keynote

https://www.techpowerup.com/254259/amd-to-simultaneously-launch-3rd-gen-ryzen-and-unveil-radeon-navi-this-june

:D :oink: :D :oink:

in pratica -2 mesi a news interessanti, finalmente

AceGranger
02-04-2019, 08:36
Mi linki un software dove la 1660ti va quanto la 7, secondo te è normale?


è AMD che ha insistito cosi tanto con Premiere, se poi la sua architettura nella reaslta fa caca mica è colpa mia.

certo che è normale, perchè è cosi che funzionano la maggior parte dei software Pro, compreso tutto il pacchetto Adobe; avere piu Vram non vuol mica dire avere piu prestazioni, e non tutti i software pro scalano nella stesso modo, e il "modulo base" di sp nVidia rimane il migliore e piu efficiente; non per altro ora nVidia si mangera il restante 10% cacato che rimaneva ad AMD.


Guarda davinci resolve


non devo guardare nulla, visto che l'ho scritto io nel mio post, e ci sono anche altri bench di DaVinici..., senza contare che ora DaVinci utilizzera i Tensor Core...

e quando riesci a trovare 1 unico caso su 100, vuol solo dire che la GPu è un cesso :p, visto che tutto il mercato va nell'altra direzione.


E la titan rtx ha 24 giga, non 6


nei casi in cui la RAM risulta cosi importante verranno acquistate 2080Ti e Titan RTX, che in nVlink arrivano a 22 e 48 GB, altro che Radeon 7.


Per gli fp64, nvidia può dire che l'uva è acerba e piena di vermi, resta il fatto che la 7 fa 7x :asd: turing

https://techgage.com/article/testing-amd-radeon-vii-double-precision-scientific-and-financial-performance/

Modelli black-sholes e simulazioni Montecarlo richiedono la massima precisione possibile

Ah ora si spiega, tu lavori con Sandra :asd:

bastava dirlo subito che parlavi del nulla come al solito.

majinbu7
02-04-2019, 11:12
io non ci vedo nulla di misterioso , e sopratutto nulla di semplice da fare..

In effetti è sempice da capire ma non da fare...altrimenti si spera che AMD avrebbe già provveduto...tu che dici? :fagiano:

psycho91
02-04-2019, 14:31
WOAAAA

https://www.techpowerup.com/254258/amd-president-and-ceo-dr-lisa-su-to-deliver-computex-2019-ceo-keynote

https://www.techpowerup.com/254259/amd-to-simultaneously-launch-3rd-gen-ryzen-and-unveil-radeon-navi-this-june

:D :oink: :D :oink:

Se fanno uscire in estate contemporaneamente gpu e CPU, per massimo settembre mi faccio un bel PC rosso da fare invidia a Stalin! :sofico:

FaTcLA
02-04-2019, 14:34
Se fanno uscire in estate contemporaneamente gpu e CPU, per massimo settembre mi faccio un bel PC rosso da fare nVidia a Stalin! :sofico:

A quanto pare danno solo delle news, non fanno una vera presentazione. Probabilmente navi sará disponibile circa a settembre/ottobre (?)

Gyammy85
02-04-2019, 15:18
A quanto pare danno solo delle news, non fanno una vera presentazione. Probabilmente navi sará disponibile circa a settembre/ottobre (?)

E chi lo dice? Quando mai hanno presentato schede a settembre/ottobre?
Faranno come per polaris

FaTcLA
02-04-2019, 16:04
E chi lo dice? Quando mai hanno presentato schede a settembre/ottobre?
Faranno come per polaris

Ma io lo spero! Ci sono altre hw & IT exhibitions oltre al computex questa estate?

Free Gordon
02-04-2019, 23:15
Ma scusate, secondo voi se amd avesse nel cilindro una 2080 o 2080ti a 300€ si troverebbe davvero ad inseguire nvidia e rosicchiare ogni piccolo punto percentuale?

2080... non è 2080Ti. Son cose ben diverse. :)

Coi 7nm e UNA NUOVA ARCHI... potrebbe benissimo fare una scheda sotto i 300mmq migliore di una 2080.
Considera che la Radeon7 (che è sostanzialmente una vecchia Vega"60") ne occupa 330 e gli sta vicina.

Due cose da considerare:
- non ha ancora una buona archi (rimaneggia GCN da 9 anni......) Se non fanno qualcosa di buono con Navi, sono ufficialmente colle pezze ar culo :asd:
- non prezzerà quella scheda sotto i 349€...
1) perché sono dei ciucci... :asd:
e 2) perché hanno buttato via dei soldi sulla Radeon7 (di cui ne venderanno 5) che costa il doppio...nella stessa fascia. :asd:

Free Gordon
02-04-2019, 23:21
con navi 10 si vociferava di una vega 64 + 15%,mi sa che ci manca ancora qualcosa per raggiungere la 1080ti/2080
ma a 300€ con consumi nettamente migliorati,sarebbe comunque ottima


Navi10 = Vega64 + 20% bello pieno a 300€--> buona scheda. :) Quello che dico da giorni.
Ricordiamoci sempre che siamo di fronte a un salto di PP.......:doh:

Navi10 a 300€ a livello della Vega64 (o peggio ancora, Vega56), non servirà a nulla...ma proprio a nulla.

Free Gordon
02-04-2019, 23:23
Tranquillo, non lo ha capito nessuno.
Secondo me è solo una rosikata di chi non può permettersi una 2080ti.

Immagino... :asd:
se non lo capisci è solamente perché non hai vissuto più di 20 anni di mercato di GPU...tutto quì. :)

Free Gordon
02-04-2019, 23:26
Non è affatto male? No, sarebbe un cesso clamoroso. E' vero che non bisognerebbe prendere sempre i prezzi delle offerte o dei siti più economici, ma le Vega si possono comprare a 300 euro adesso, o le si potevano comprare circa 5 mesi fa a 330 euro (e non dimentichiamo i 3 giochi in bundle, capisco che a molti importi più dell'hardware che giocare, ma era tanta roba come bundle), ora che esce navi parleremmo di quasi un anno. Ma sti discorsi sono già stati fatti, quello che non capisco è perché autoconvincersi di questa strana staticità come se fosse una cosa normale, come se chi si aspetti un salto prestazionale sia un pazzo. Fino a poco fa era la norma. Tutti i vantaggi dati dal silicio? L'architettura almeno in parte l'avranno migliorata un po'?

:D :cincin: :mano:

Free Gordon
02-04-2019, 23:28
Solita affermazione messa lì giusto per, senza nessun riscontro nella realtà, guarda che ne hanno vendute tante a sto giro, leggo sempre le stesse cose su sto forum di anno in anno.


:rotfl:

Dove sono ste schede...?

Siamo in uno dei forum più grandi d'Italia (e non è l'unico che frequento :) ) chi ha la Radeon 7?

Fuori i nomi dai... :asd:

Gyammy..... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Free Gordon
02-04-2019, 23:41
E' inutile che insisti, qui non vogliono capire un discorso così semplice, e il perchè è un vero mistero ... :doh:

eh... :(


E chi spende budget, come me, sempre entro i 300 euro, ma che cosa gliene frega di prestazioni da vega 64/1080 a 300 euro...Sono troppi soldi per le tasche di noi budget gamers, giustificabili solo ed esclusivamente con un salto consistente.
Forse prestazioni da 2080/1080ti a 300 euro mi sembra davvero esagerato, ma qualcosa in linea alla 2070 (+10% 1080) mi sembra a dir poco doveroso.

Ricordiamoci che c'è un salto di PP.... ci stanno benissimo delle prestazioni da 2080 (non Ti) in meno di 300mmq... SE CI FOSSE un'archi nuova... :)

Con la vecchia archi e 330mmq le stanno già addosso. :)

Una GPU realizzata ad hoc (e senza ovvi T.Cores, RTX.Cores ecc...) potrebbe tranquillamente spendere meno di 300mmq per raggiungere tali prestazioni, CON LE GDDR6... ;)

Una GPU simile, la possiamo piazzare a 350€ street price? Ce la facciamo? :)

8GB di memoria bastano :) @18Gb/s su un bus a 256bit sarebbero 576GB/s.

Non hanno ancora l'architettura per farlo e hanno una politica completamente sbagliata sulle fasce...ma si potrebbe eccome. :read:



A quanto pare danno solo delle news, non fanno una vera presentazione. Probabilmente navi sará disponibile circa a settembre/ottobre (?)

Se fosse come dici tu...a parte che siamo completamente f@tutti...:asd: ma sarebbe ancor più doveroso il salto di prestazioni. Nulla meno della 2080 liscia per Navi10 avrebbe senso a Ottobre 2019.....

Vul
02-04-2019, 23:43
sono in tanti ad avere una 1060 o 480 e altre gpu inferiori che iniziano ad arrancare in certi ambiti. quello è il target della 680 imho e prestazioni da 2060 daranno un boost sufficente a giustificare il pasaggio

poi ooh sono opinioni personali èèè.

Io 300 euro per passare da una 580 ad una 1080 non li spendo.

E come me tante altre persone. Per questo dico che ci vorrebbero prestazioni ALMENO da 2070++ in fascia media, qualcosa tra 1080 e 1080ti è il minimo per farmi cambiare.

fraussantin
03-04-2019, 05:16
Io 300 euro per passare da una 580 ad una 1080 non li spendo.



E come me tante altre persone. Per questo dico che ci vorrebbero prestazioni ALMENO da 2070++ in fascia media, qualcosa tra 1080 e 1080ti è il minimo per farmi cambiare.A parte il fatto che per il passaggio non spendi 300 euro Ma circa la metà .

Se la 580 ti inizia ad andare strettina cosa compri? Hai alternative?

Una 2070 ++ è praticamente una radeon 7 - - ( to mettici un altro - va :D)

Se facesse uscire una roba del genere , non dico a 300 euro ma anche a 400 euro , dopo 6 mesi vuoi che non partano gli insulti da quei 3 clienti in fascia alta che gli son rimasti?

Jetmaster
03-04-2019, 07:53
eh... :(




Ricordiamoci che c'è un salto di PP.... ci stanno benissimo delle prestazioni da 2080 (non Ti) in meno di 300mmq... SE CI FOSSE un'archi nuova... :)

Con la vecchia archi e 330mmq le stanno già addosso. :)

Una GPU realizzata ad hoc (e senza ovvi T.Cores, RTX.Cores ecc...) potrebbe tranquillamente spendere meno di 300mmq per raggiungere tali prestazioni, CON LE GDDR6... ;)

Una GPU simile, la possiamo piazzare a 350€ street price? Ce la facciamo? :)

8GB di memoria bastano :) @18Gb/s su un bus a 256bit sarebbero 576GB/s.

Non hanno ancora l'architettura per farlo e hanno una politica completamente sbagliata sulle fasce...ma si potrebbe eccome. :read:





Se fosse come dici tu...a parte che siamo completamente f@tutti...:asd: ma sarebbe ancor più doveroso il salto di prestazioni. Nulla meno della 2080 liscia per Navi10 avrebbe senso a Ottobre 2019.....

Si ma stai tranquillo che tanto hanno già fatto sapere da nvidia che le 7nm sono ancora lontane.

Gyammy85
03-04-2019, 07:54
Ma io lo spero! Ci sono altre hw & IT exhibitions oltre al computex questa estate?

No che io sappia, a meno di eventi ad hoc dei vari produttori, tipo quando amd fece il capsaicin

2080... non è 2080Ti. Son cose ben diverse. :)

Coi 7nm e UNA NUOVA ARCHI... potrebbe benissimo fare una scheda sotto i 300mmq migliore di una 2080.
Considera che la Radeon7 (che è sostanzialmente una vecchia Vega"60") ne occupa 330 e gli sta vicina.

Due cose da considerare:
- non ha ancora una buona archi (rimaneggia GCN da 9 anni......) Se non fanno qualcosa di buono con Navi, sono ufficialmente colle pezze ar culo :asd:
- non prezzerà quella scheda sotto i 349€...
1) perché sono dei ciucci... :asd:
e 2) perché hanno buttato via dei soldi sulla Radeon7 (di cui ne venderanno 5) che costa il doppio...nella stessa fascia. :asd:

Ancora?? Ma basta, tutto il mondo fa a gara per avere questa fallimentare arch, si guarda stanno preparando le magliette del fallimento, al solito dal 2006 a oggi…

Navi10 = Vega64 + 20% bello pieno a 300€--> buona scheda. :) Quello che dico da giorni.
Ricordiamoci sempre che siamo di fronte a un salto di PP.......:doh:

Navi10 a 300€ a livello della Vega64 (o peggio ancora, Vega56), non servirà a nulla...ma proprio a nulla.

Ricordiamoci che sto salto di pp permette +30/40% su vega 64 con 60 cu che 1080ti levati (la regina incontrastata del gaming ubercit), per fare la stessa cosa nvidia ha dovuto fare una gpu grande quanto un condominio
Il pp ti permette prestazioni uguali a vega 64 con metà consumo, al netto dell'arch, ti farebbe schifo nella peggiore delle ipotesi quella potenza entro i 150 watt di tdp?

:rotfl:

Dove sono ste schede...?

Siamo in uno dei forum più grandi d'Italia (e non è l'unico che frequento :) ) chi ha la Radeon 7?

Fuori i nomi dai... :asd:

Gyammy..... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Diversi utenti ce l'hanno, ma forse ogni volta che esce una amd bisogna fare il sondaggio? :rolleyes: :rolleyes:

Gyammy85
03-04-2019, 07:55
Si ma stai tranquillo che tanto hanno già fatto sapere da nvidia che le 7nm sono ancora lontane.

Ma no dai che le hanno presentate al gtc...oh wait :asd:

AceGranger
03-04-2019, 08:41
Una GPU realizzata ad hoc (e senza ovvi T.Cores, RTX.Cores ecc...) potrebbe tranquillamente spendere meno di 300mmq per raggiungere tali prestazioni, CON LE GDDR6... ;)


RT e Tensor occupano il 10% circa del die e, quando sfruttati, danno un boost che è nettamente superiore allo spazio del die occupato; molto piu spazio è occupato dalla separazione fra unita INT e FLOAT che, anche in questo caso danno benefici in altri ambiti.

da Volta, nVidia sta puntando a fare architetture che permettono di fare calcoli differenti contemporaneamente su unita hardware dedicate e, visto che tanto tutto il mercato si sta organizzando per utilizzarli, non avrebbe senso non integrarli, visto che sono un valore aggiunto non indifferente. Mi viene difficile pensare che non saranno parte integrante delle prossime serie di GPU per il mercato Visual.



ma poi non capisco dove starebbe il problema di nVidia con l'attuale architettura

Vega 64 495mm2
Radeon 7 331mm2

2080 545mm2
3080 ( solo shrink ) +/-370mm2

dove sarebbe il problema del die ? se la 2080 fosse a 7nm sarebbe piu grande ma con un 20% di prestazioni in piu visto le frequenze superiori dei 7nm, e questo nello scenario "sfigato" di non usare le unita hardware.

direi che non ha necessita di cambiare una virgola.

fraussantin
03-04-2019, 10:04
RT
ma poi non capisco dove starebbe il problema di nVidia con l'attuale architettura

Vega 64 495mm2
Radeon 7 331mm2

2080 545mm2
3080 ( solo shrink ) +/-370mm2

dove sarebbe il problema del die ? se la 2080 fosse a 7nm sarebbe piu grande ma con un 20% di prestazioni in piu visto le frequenze superiori dei 7nm, e questo nello scenario "sfigato" di non usare le unita hardware.

direi che non ha necessita di cambiare una virgola.

Non è escluso che alzando i clock e ottimizzando l'efficenza sulle 3080 metta qualche core in meno e stringa ancora il chip.

AceGranger
03-04-2019, 10:18
Non è escluso che alzando i clock e ottimizzando l'efficenza sulle 3080 metta qualche core in meno e stringa ancora il chip.

non vedo perchè mai dovrebbe farlo; 30-40mm2 di differenza in piu su quella fascia non sono un problema, visto che manterrebbe in ogni caso perf/watt migliore, perf/prestazioni migliore e con in piu unita dedicate; e comunque la 3080 avra probabilmente piu core, quindi un die piu grande, come piu grande sara il die della futura VEGA 20 rispetto a quello della 7.


ammesso che non si arrivi sia con NAVI 20 che con la serie 3080 ai multi-chip visto che, nVidia potrebbe usare tranquillamente piu canali nVlink interni, mentre AMD piu canali xGMI.

Gyammy85
03-04-2019, 10:28
- lo steam survey non fa testo
- il sondaggione "a spanne" tra i vari forum non fa testo
- "ne hanno vendute tante a sto giro" è certificato

lasciando stare che, per me, la bontà di un prodotto non si misura necessariamente da quante ne hanno vendute, ma nello specifico, da tante altre palesi evidenze ignorate e controbattute da 1 bench di un gioco su un sito (che puntualmente poi lo stesso sito non va bene su altri bench non compliant), da una comparativa youtube di pincopalla, da 1 bench pro su 50 test di cui quell'1 non lo usa nessuno e gli altri 49 si, e così via.

Ciao Ultimate :D :D

No lo steam survey non è stato ancora sviscerato, comunque si fanno analisi ipotesi considerazioni e poi si traggono le conclusioni, se uno guarda i video di diversi canali l'idea se la fa, che la 7 sia rop limited ad esempio è palese, perché in oc guadagna discretamente, poi se vedi nei gameplay, ci sono punti dove va quanto la ti e altri punti dove va meno nello stesso gioco (ricordo alcuni video che avevo visto di re2)

Jetmaster
03-04-2019, 11:20
Credevo di essere nel thread di amd, evidentemente in questo forum i thread sono molto flessibili.

mikael84
03-04-2019, 11:36
Ricordiamoci che sto salto di pp permette +30/40% su vega 64 con 60 cu che 1080ti levati (la regina incontrastata del gaming ubercit), per fare la stessa cosa nvidia ha dovuto fare una gpu grande quanto un condominio
Il pp ti permette prestazioni uguali a vega 64 con metà consumo, al netto dell'arch, ti farebbe schifo nella peggiore delle ipotesi quella potenza entro i 150 watt di tdp?



Quel 25/30% non è solo bontà PP, ma è anche merito della enorme BW
17% BW ad esempio su 25/30%;)
https://images.anandtech.com/graphs/graph13923/106279.png

RT e Tensor occupano il 10% circa del die e, quando sfruttati, danno un boost che è nettamente superiore allo spazio del die occupato; molto piu spazio è occupato dalla separazione fra unita INT e FLOAT che, anche in questo caso danno benefici in altri ambiti.

da Volta, nVidia sta puntando a fare architetture che permettono di fare calcoli differenti contemporaneamente su unita hardware dedicate e, visto che tanto tutto il mercato si sta organizzando per utilizzarli, non avrebbe senso non integrarli, visto che sono un valore aggiunto non indifferente. Mi viene difficile pensare che non saranno parte integrante delle prossime serie di GPU per il mercato Visual.



ma poi non capisco dove starebbe il problema di nVidia con l'attuale architettura

Vega 64 495mm2
Radeon 7 331mm2

2080 545mm2
3080 ( solo shrink ) +/-370mm2

dove sarebbe il problema del die ? se la 2080 fosse a 7nm sarebbe piu grande ma con un 20% di prestazioni in piu visto le frequenze superiori dei 7nm, e questo nello scenario "sfigato" di non usare le unita hardware.

direi che non ha necessita di cambiare una virgola.

Teoricamente sarebbe oltre un 20% se la parte tensor non venisse sostituita dalle FP16 sui chip spogli.
AMD, ma anche nvidia nei chip pro (GP100), usa una FP32 divisa in 2, riducendo spazio.:)
In dati precisi sarebbe così:
GTX 2080: 460mm2 (42 x6 raster + 208 collegamenti)
RTX 2080: 545mm2 (53,3x6 raster + 224 collegamenti ed nvlink)

Shring 7nm: RTX 340 circa/GTX 285mm2:)

AMD con i 7nm ha aggiunto 2 stack hbm in più, altrimenti veniva leggermente meno di 330.

Ciao Ultimate :D :D

No lo steam survey non è stato ancora sviscerato, comunque si fanno analisi ipotesi considerazioni e poi si traggono le conclusioni, se uno guarda i video di diversi canali l'idea se la fa, che la 7 sia rop limited ad esempio è palese, perché in oc guadagna discretamente, poi se vedi nei gameplay, ci sono punti dove va quanto la ti e altri punti dove va meno nello stesso gioco (ricordo alcuni video che avevo visto di re2)

Le rop raramente sono un limite, salvo non fare MSAA ad alte risoluzioni.
Cmq è difficile rasterizzare più di 16 pixel per raster, questo vale anche per nvidia che nella 2070 e 2080ti ne dovrebbe rasterizzare 72/144, ma non può per i limiti dei raster a 16 pixel.
AMD dovrebbe aumentare i geo per rasterizzare 96 rop's, a non se ne farà nulla.

Dai link che hai postato tu, sulle presunte prestazioni di Navi, le rop's sono 32, si nota chiaramente.
Quindi non ci si dovrebbe muovere per entrambe.

Jetmaster
03-04-2019, 14:26
Fantomas :asd:

Free Gordon
05-04-2019, 00:13
ma poi non capisco dove starebbe il problema di nVidia con l'attuale architettura

Mai detto che Nvidia abbia problemi con l'attuale architettura.. :)

Free Gordon
05-04-2019, 00:18
- lo steam survey non fa testo
- il sondaggione "a spanne" tra i vari forum non fa testo
- "ne hanno vendute tante a sto giro" è certificato


Ne hanno vendute 5 a sto giro.. :asd: 6 dai, te lo concedo :D

Free Gordon
05-04-2019, 00:25
In dati precisi sarebbe così:
GTX 2080: 460mm2 (42 x6 raster + 208 collegamenti)
RTX 2080: 545mm2 (53,3x6 raster + 224 collegamenti ed nvlink)
Shring 7nm: RTX 340 circa/GTX 285mm2:)
AMD con i 7nm ha aggiunto 2 stack hbm in più, altrimenti veniva leggermente meno di 330.


Quindi ci sta benissimo una Navi ben sotto i 300mmq (senza Raytracing) che va' come/meglio di una Radeon VII.

Con un microarchitettura nuova.

Massimizzando i risultati, sacrificando nuove features (vanno bene quelle di Vega) e spingendo più che si può il clock (sbattendosene un po' dei consumi) :) si potrebbe anche fare una GPU da 270mmq che va' come le 2080 in una fascia di prezzo sotto i 350$.

Questa sarebbe LA GPU desiderabile dal popolo AMDista... Di questa ne venderebbero a paccate...

Gyammy85
05-04-2019, 08:03
News fresche fresche

https://i.postimg.cc/NjbZH4Kn/photo-2019-04-05-09-00-09.jpg (https://postimg.cc/K1k9Xtr7)

I 1475 mhz della Scarlett e 56 cu quadrano con i 12 tf

Ton90maz
05-04-2019, 08:22
News fresche fresche

https://i.postimg.cc/NjbZH4Kn/photo-2019-04-05-09-00-09.jpg (https://postimg.cc/K1k9Xtr7)

I 1475 mhz della Scarlett e 56 cu quadrano con i 12 tfInsomma, 1475x64×56×2 fa 10.57

Comunque...

1) sia hbm che gddr6 presume che sappiano già qualcosa del big navi, perchè non avrebbe senso in fascia media

2) 2070 e prezzo tra 580 e 590 sarebbe fin troppo bello per essere vero

3) la baracca schiatta? Non so quanto converrebbe a livello mediatico

4) sta xbox avrebbe quindi un'interfaccia esagerata, con 24 GB GDDR6...


Tutte ste robe insieme fanno pensare a un'enorme minchiata :asd:

Gyammy85
05-04-2019, 08:56
ma soprattutto i 4tb nvme su una console, certificano l'ennesima news fresca fresca di un ennesimo anonimo su reddit :doh:

ah si ed i 48gb gddr6.... va beh

p.s.

sarà anche un devkit, ma non mi sembra plausibile

I devkit sono sempre più grossi della console reale
E' un canale che riporta altre news, che vengono da insider, purtroppo i leak sono questi, da 6 mesi solo questi...

Insomma, 1475x64×56×2 fa 10.57

Comunque...

1) sia hbm che gddr6 presume che sappiano già qualcosa del big navi, perchè non avrebbe senso in fascia media

2) 2070 e prezzo tra 580 e 590 sarebbe fin troppo bello per essere vero

3) la baracca schiatta? Non so quanto converrebbe a livello mediatico

4) sta xbox avrebbe quindi un'interfaccia esagerata, con 24 GB GDDR6...


Tutte ste robe insieme fanno pensare a un'enorme minchiata :asd:

Insomma sono a un bivio, o costa troppo poco per essere vero quindi fail, o va troppo e umilia le baracche quindi fail :asd:

E' davvero incredibilmente difficile essere amd...

Ton90maz
05-04-2019, 08:58
non che l'attuale (one x) con 12gb gddr5 unificata faccia schifo eh ;) io fino a 16/24 se proprio vogliono esagerare, me li aspetto dalla prossima x

Il dubbio non è la quantità totale, ma il tipo e l'interfaccia. Prevedono che costeranno così poco tra un anno?

Gyammy85
05-04-2019, 09:07
Il dubbio non è la quantità totale, ma il tipo e l'interfaccia. Prevedono che costeranno così poco tra un anno?

Se raddoppiano la console come potenza, raddoppieranno pure la memoria, poi se avrà davvero la possibilità di far lavorare in maniera indipendente le cu su diversi carichi tipo smt, ne vedremo delle belle

Gyammy85
05-04-2019, 09:15
ecco

Il devkit della one x ha il doppio di ram, quindi è plausibile

Gyammy85
05-04-2019, 09:19
per la cronaca anche io mi aspetto all'incirca il raddoppio di one x, con circa 12 tflop a disposizione che uniti ad una CPU che li potrà spingere senza colli offriranno performance incredibili. E' solo gongolare su leak di ignoti che mi sembra superfluo.

Io non gongolo, riporto quello che trovo.
Comunque delle console mi importa poco, il focus era navi con prestazioni da 2070 e msrp fra 580 e 590

ninja750
05-04-2019, 10:59
prestazioni 2070 a 250€ ci siamo in pieno

zerotre
05-04-2019, 11:08
ma la 2070 ha un msrp di 599$ tutta un'altra fascia, forse e' quella piu' costosa, 250€ mi pare ottimistico.

FaTcLA
05-04-2019, 11:14
io ho un brutto presentimento: circa 300$ per una via di mezzo tra la 2060 e la 2070
purtroppo a babbo natale non credo piú

Andy1111
05-04-2019, 11:16
ma la 2070 ha un msrp di 599$ tutta un'altra fascia, forse e' quella piu' costosa, 250€ mi pare ottimistico.

forse intendeva 250$ tasse escluse quindi alla fine qua da noi saranno sui 300€, se fosse così mi tengo la mia vega 64 a liquido che alla fine la 2070 come prestazioni rispetto alla mia stiamo li

Hadar
05-04-2019, 11:25
Mah, alla fine andrà quanto Vega 64 e all'inizio sopra le 300&euro;. Non ci vedo niente di sconvolgente,.considerando che Vega 64 la prendi sotto i 400 ora come ora.
E ancora mancano 5 mesi praticamente.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

FaTcLA
05-04-2019, 11:38
Mah, alla fine andrà quanto Vega 64 e all'inizio sopra le 300&euro;. Non ci vedo niente di sconvolgente,.considerando che Vega 64 la prendi sotto i 400 ora come ora.
E ancora mancano 5 mesi praticamente.

Infatti, per banalizzare, navi offrirá poco piú della concorrenza (2060/70) in termini di performance ad un prezzo simile (300/400), o prestazioni poco inferiori ad un prezzo concorrenziale (250/350).
Saranno queste giornate uggiose a mettermi il malumore..

zerotre
05-04-2019, 11:56
Mah, alla fine andrà quanto Vega 64 e all'inizio sopra le 300&euro;. Non ci vedo niente di sconvolgente,.considerando che Vega 64 la prendi sotto i 400 ora come ora.
E ancora mancano 5 mesi praticamente.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

sostituisce polaris, mica in casa hanno tutti la 1070 sul pc, chi vorra' prendere quella fascia avra' una scheda uscita nel 2019, non deve per forza essere sconvolgente, sono le aziende che rilasciano prodotti nuovi, qui' pare lourdes che tutti aspettano il miracolo....

Hadar
05-04-2019, 12:47
sostituisce polaris, mica in casa hanno tutti la 1070 sul pc, chi vorra' prendere quella fascia avra' una scheda uscita nel 2019, non deve per forza essere sconvolgente, sono le aziende che rilasciano prodotti nuovi, qui' pare lourdes che tutti aspettano il miracolo....Non ho detto che farà cagare sia chiaro, ma sono performance che scriviamo sul thread da mesi.
Io stesso sono interessato, ho finito Sekiro con la piccola Vega del 2400g, sono cotto LOL.
A fine anno una combo zen 2 + navi potrebbe essere allettante e non solo per me.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Gyammy85
05-04-2019, 13:21
Non ho detto che farà cagare sia chiaro, ma sono performance che scriviamo sul thread da mesi.
Io stesso sono interessato, ho finito Sekiro con la piccola Vega del 2400g, sono cotto LOL.
A fine anno una combo zen 2 + navi potrebbe essere allettante e non solo per me.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Anche i leak vanno in quella direzione, se mi danno in 150 watt di tdp prestazioni da >vega 64 con potenza espressa al meglio in ogni situazione a 250 euro...

ninja750
05-04-2019, 13:25
quando scrivono di consumi minori sarà riferito a vega non polaris

altrimenti sarebbe mostruosa :D

DuttZ
05-04-2019, 13:38
La domanda è, ha senso vendere ora una RX 56 pulse per prendere la top mid navi che probabilmente sarà sul mercato non prima di ottobre?

Gyammy85
05-04-2019, 13:40
La domanda è, ha senso vendere ora una RX 56 pulse per prendere la top mid navi che probabilmente sarà sul mercato non prima di ottobre?

Ma da dove esce questo ottobre? :rolleyes:

Ale55andr0
05-04-2019, 13:45
AMD dovrebbe aumentare i geo per rasterizzare 96 rop's, a non se ne farà nulla.

Confidiamo lo farà entro il tremilaventordici. Useranno il blocco 4/4096/64 solo qualche altro ciclo biblico, teniamo duro che ci siamo. Dopo tutto ci han dato il downsampling solo qualche secolo dopo nvidia, mica dormono.

DuttZ
05-04-2019, 13:46
Ma da dove esce questo ottobre? :rolleyes:Perché secondo me, anche se le presentano i prossimi mesi, i volumi non li avranno prima del bts

Gyammy85
05-04-2019, 13:48
Confidiamo lo farà entro il tremilaventordici. Useranno il blocco 4/4096/64 solo qualche altro ciclo biblico, teniamo duro che ci siamo. Dopo tutto ci han dato il downsampling solo qualche secolo dopo nvidia, mica dormono.

Io ci metterei solo geo e rops, farei fare tutto il resto alla cpu
Magari fra qualche secolo, nvidia ti darà un pannello driver del 2019, magari con la possibilità di cappare i frame, "oh...its...magggicccc"

Gyammy85
05-04-2019, 13:51
Perché secondo me, anche se le presentano i prossimi mesi, i volumi non li avranno prima del bts

Perché dovrebbero esserci problemi di rese? boh...

Vul
05-04-2019, 13:56
Perché dovrebbero esserci problemi di rese? boh...

hai notato che nel forum non c'è una singola radeon 7? ;)

ninja750
05-04-2019, 14:18
quindi riassumendo:

navi like 2060 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2060 quando c'è già vega56?
navi like 2070 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2070 quando c'è già vega64 vogliamo roba nuova!
navi like 2080 250€: avranno problemi di rese e poi tanto non ha i raggi non ne venderanno manco due in croce
navi like 2080ti 250€: dovevano uscire un anno fa mica oggi, tra un anno esce la 3080ti che andrà molto di più amd sempre in ritardo la solita gcn riscaldata ecc
navi like 3080ti 250€: finalmente! così adesso abbassano i prezzi delle verdi e mi compro la 2080ti

FAIL IS COMING

Vul
05-04-2019, 14:44
quindi riassumendo:

navi like 2060 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2060 quando c'è già vega56?
navi like 2070 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2070 quando c'è già vega64 vogliamo roba nuova!
navi like 2080 250€: avranno problemi di rese e poi tanto non ha i raggi non ne venderanno manco due in croce
navi like 2080ti 250€: dovevano uscire un anno fa mica oggi, tra un anno esce la 3080ti che andrà molto di più amd sempre in ritardo la solita gcn riscaldata ecc
navi like 3080ti 250€: finalmente! così adesso abbassano i prezzi delle verdi e mi compro la 2080ti

FAIL IS COMING

collasso, però la prima e la seconda hanno un fondo di verità.

mikael84
05-04-2019, 15:49
Quindi ci sta benissimo una Navi ben sotto i 300mmq (senza Raytracing) che va' come/meglio di una Radeon VII.

Con un microarchitettura nuova.

Massimizzando i risultati, sacrificando nuove features (vanno bene quelle di Vega) e spingendo più che si può il clock (sbattendosene un po' dei consumi) :) si potrebbe anche fare una GPU da 270mmq che va' come le 2080 in una fascia di prezzo sotto i 350$.

Questa sarebbe LA GPU desiderabile dal popolo AMDista... Di questa ne venderebbero a paccate...

Molto probabilmente su navi aumentrà non poco la logica per poter lavorare a thread sincronizzati, come una sorta di Thread Scheduling. L'obbiettivo sarà massimizzare i cicli di calcolo, evitando di lasciare interi vettori a calcolarsi la LDS o le sfu, o in attesa di eseguire le istruzioni.
Verrà migliorato l'accesso alla cache, e alcune migliorie verranno proprio da li.
Un uso piuttosto massicio Vega lo utilizza via shader intrisic, nei giochi FC5 e TD2.

Attualmente VII ha un single performance medio di 10TF, picco minimo 6,7TF, l'obbiettivo è proprio massimizzare questo aspetto.

Sinceramente mi aspetto un Navi mid così composto:
2560 ST (40CU), 32 rop's (geometria da vedere), 384/448 gb/s.

2560 su 1750 mhz, producono 8,9TF, massimizzando le risorse, si arriverebbe ad un ratio da circa 1080 nvidia (vega56-64), lato rop's BW sotto Vega64 (salvo compressione nuova), in geometria potrebbe però avere qualche vantaggio sulle Vega in alcuni giochi, stile AC.
Potrebbe essere una scheda ponte tra 56 e 64.

Se si programmera per massimizzare le risorse, le Vega potrebbero subirne, perchè non verrebbero più compilate ad hoc.:)



Confidiamo lo farà entro il tremilaventordici. Useranno il blocco 4/4096/64 solo qualche altro ciclo biblico, teniamo duro che ci siamo. Dopo tutto ci han dato il downsampling solo qualche secolo dopo nvidia, mica dormono.

Si le rop's quasi sicuramente saranno 32 nella mid e 64 nella full.
Di rasterizzare a 48/96 su 4 engine non se ne parla, anche nvidia non l'ha fatto e le ha tarpate a 16pixel per raster.

Ale55andr0
05-04-2019, 15:52
Io ci metterei solo geo e rops, farei fare tutto il resto alla cpu
Magari fra qualche secolo, nvidia ti darà un pannello driver del 2019, magari con la possibilità di cappare i frame, "oh...its...magggicccc"

Il pannello di controllo faigo, quando hai la potenza e l'efficenza te lo dai sui denti. Io non gioco a guardare il pannello dei driver, ma con i game. Quanto al cappare i frame mai avuto problemi.

Ton90maz
05-04-2019, 16:37
Se raddoppiano la console come potenza, raddoppieranno pure la memoria, poi se avrà davvero la possibilità di far lavorare in maniera indipendente le cu su diversi carichi tipo smt, ne vedremo delle belle
D'accordo ma si può raddoppiare il vari modi, ad esempio con un'interfaccia gddr6 a 256 bit da 8 GB e 16 GB di sistema DDR4 dual channel. Per arrivare ad avere 24 GB GDDR6 dovranno già sapere che le pagheranno relativamente poco

Gyammy85
05-04-2019, 17:00
Il pannello di controllo faigo, quando hai la potenza e l'efficenza te lo dai sui denti. Io non gioco a guardare il pannello dei driver, ma con i game. Quanto al cappare i frame mai avuto problemi.

Si certo, tutto bene se nvidia non lo fa si vede che è bene non farlo, lo so.

Gyammy85
05-04-2019, 17:10
Molto probabilmente su navi aumentrà non poco la logica per poter lavorare a thread sincronizzati, come una sorta di Thread Scheduling.

Avevo intuito questa cosa in base ad alcuni leak emersi di navi, insieme al discorso vrs

mircocatta
05-04-2019, 18:09
quindi riassumendo:

navi like 2060 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2060 quando c'è già vega56?
navi like 2070 250€: che me ne faccio di prestazioni da 2070 quando c'è già vega64 vogliamo roba nuova!
navi like 2080 250€: avranno problemi di rese e poi tanto non ha i raggi non ne venderanno manco due in croce
navi like 2080ti 250€: dovevano uscire un anno fa mica oggi, tra un anno esce la 3080ti che andrà molto di più amd sempre in ritardo la solita gcn riscaldata ecc
navi like 3080ti 250€: finalmente! così adesso abbassano i prezzi delle verdi e mi compro la 2080ti

FAIL IS COMING
io personalmente mi bacerei i gomiti anche già per la prima ipotesi, non tanto per me, ma per chi ha ancora 1060-970-580 nel case.
quelli che molti non riescono a comprendere è che 350€ son 350€, fuori budget per molti, senza se e senza ma! 220€/250€ sono tutt'altra storia..

hai notato che nel forum non c'è una singola radeon 7? ;)

se ne vuoi vedere qualcuna vai sul thread apposito :)

lo sappiamo tutti che la radeon VII è una "tappabuchi" ma da qui a dire che non ce n'è una sul forum ce ne passa :D

Roland74Fun
05-04-2019, 20:20
News fresche fresche



https://i.postimg.cc/NjbZH4Kn/photo-2019-04-05-09-00-09.jpg (https://postimg.cc/K1k9Xtr7)



I 1475 mhz della Scarlett e 56 cu quadrano con i 12 tfMa anche ammettendo per il pubblico una versione depotenziata rispetto al devkit, il prezzo sarà comunque consistente.

Hadar
05-04-2019, 20:23
Non capite nemmeno quando uno è ironico :V

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Vul
05-04-2019, 22:15
Cmq navi sia hbm che gddr6 mi sa proprio di cavolata.

Che si mettono a fare due chip differenti in base ai memory controller...? Bah

Gyammy85
05-04-2019, 22:25
Cmq navi sia hbm che gddr6 mi sa proprio di cavolata.

Che si mettono a fare due chip differenti in base ai memory controller...? Bah

Immagino che sia la mid con gddr6, per avere la compatibilità in futuro per la top o per la mi-next con hbm2 o 3

Free Gordon
06-04-2019, 00:22
News fresche fresche
I 1475 mhz della Scarlett e 56 cu quadrano con i 12 tf

beh... prestazioni da 2070 belle solide, magari anche qualcosa in meno.. a 230€ street price (la 590 costa 240 adesso) ci potrebbe anche stare.

Sarebbe un'ottima scheda!!!


io ho un brutto presentimento: circa 300$ per una via di mezzo tra la 2060 e la 2070
purtroppo a babbo natale non credo piú

Ecco...invece questo sarebbe "il mezzo fiasco"... :asd:

Free Gordon
06-04-2019, 00:26
ma soprattutto i 4tb nvme su una console, certificano l'ennesima news fresca fresca di un ennesimo anonimo su reddit :doh:
ah si ed i 48gb gddr6.... va beh
p.s
sarà anche un devkit, ma non mi sembra plausibile


devkit hanno sempre il doppio della ram.

Ci può stare benissimo un bus a 384bit e 24GB di ram ;-) anzi, direi che ha abbastanza senso.
La questione dei 4TB anche potrebbe essere relativa solo ai devkit, magari nella versione pubblica avrà solo un sata ibrido da 2TB (probabile).

Free Gordon
06-04-2019, 00:30
forse intendeva 250$ tasse escluse quindi alla fine qua da noi saranno sui 300€, se fosse così mi tengo la mia vega 64 a liquido che alla fine la 2070 come prestazioni rispetto alla mia stiamo li

Ma anche le Vega56 Pulse adesso si trovano già a 330€ spedite con 3 giochi.
Navi10 a 300€ street price (parlo da secondo mese di commercializzazione) con prestazioni tra 2060 e 2070 sarebbe quello che NON DEVE ESSERE.. :fagiano:

Free Gordon
06-04-2019, 00:37
La domanda è, ha senso vendere ora una RX 56 pulse per prendere la top mid navi che probabilmente sarà sul mercato non prima di ottobre?

chi può saperlo? :sofico:
Certo è che se le prestazioni saranno un po' sopra la 2060 e costerà 300€ o più...non ti conviene PER NULLA... :)

hai notato che nel forum non c'è una singola radeon 7? ;)

:rotfl:

Grizlod®
06-04-2019, 00:41
devkit hanno sempre il doppio della ram.

Ci può stare benissimo un bus a 384bit e 24GB di ram ;-) anzi, direi che ha abbastanza senso.
La questione dei 4TB anche potrebbe essere relativa solo ai devkit, magari nella versione pubblica avrà solo un sata ibrido da 2TB (probabile).Credo che le prossime console, saranno, sia per VR, che molto più "connesse"... una sorta di 'blackbox' (multitasking) per giocare.

Free Gordon
06-04-2019, 01:20
Molto probabilmente su navi aumentrà non poco la logica per poter lavorare a thread sincronizzati, come una sorta di Thread Scheduling. L'obbiettivo sarà massimizzare i cicli di calcolo, evitando di lasciare interi vettori a calcolarsi la LDS o le sfu, o in attesa di eseguire le istruzioni.
Verrà migliorato l'accesso alla cache, e alcune migliorie verranno proprio da li.
Un uso piuttosto massicio Vega lo utilizza via shader intrisic, nei giochi FC5 e TD2.

Non una nuova archi quindi...ma l'ennesima limata...hmmm...
Risolvessero almeno il problema del Command processor che si portano dietro dall'architettura Terascale.......


Attualmente VII ha un single performance medio di 10TF, picco minimo 6,7TF, l'obbiettivo è proprio massimizzare questo aspetto.
Sinceramente mi aspetto un Navi mid così composto:
2560 ST (40CU), 32 rop's (geometria da vedere), 384/448 gb/s.
2560 su 1750 mhz, producono 8,9TF, massimizzando le risorse, si arriverebbe ad un ratio da circa 1080 nvidia (vega56-64), lato rop's BW sotto Vega64 (salvo compressione nuova), in geometria potrebbe però avere qualche vantaggio sulle Vega in alcuni giochi, stile AC.
Potrebbe essere una scheda ponte tra 56 e 64.

Il grossissimo problema è quelloin grassetto...
Se nemmeno coi 7nm riescono a prendere 2ghz (almeno 1.9)...la vedo molto molto male con le performance.
Nvidia ha alte performance, proprio perché ha clock alti. :)

Una 1080 a 16nm gira a 1.9Ghz... proviamola a 1600mhz fissi e vediamo che figura fa. :D

Una Navi10 tra la 56 e la 64 sarà un bagno di sangue. :asd:
Ci sono in giro OGGI le Vega56 a 330€.



Se si programmera per massimizzare le risorse, le Vega potrebbero subirne, perché non verrebbero più compilate ad hoc.:)

Questo potrebbe essere un incentivo a non passare a Vega adesso.. :asd: ma...che incentivo sarebbe?? :rotfl:

mircocatta
06-04-2019, 08:52
Ci sono in giro OGGI le Vega56 a 330€.


bpm power non rappresenta lo street price eh, la prima interessante è su amazon e sta a 380€

su bpm power non comprerò mai più

Hadar
06-04-2019, 08:56
Sì beccano le Vega 64 nitro a 399&euro; su amazon.
Detto questo ha senso aspettare navi ormai, le vedremo dentro le scatolette per 5-6 anni.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Gyammy85
06-04-2019, 09:21
bpm power non rappresenta lo street price eh, la prima interessante è su amazon e sta a 380€

su bpm power non comprerò mai più

Su eprezzo ci sono la 56 blower msi a 310 e la pulse a 380

Ale55andr0
06-04-2019, 10:21
Non una nuova archi quindi...ma l'ennesima limata...hmmm...
Risolvessero almeno il problema del Command processor che si portano dietro dall'architettura Terascale...

E lasciamo pure consumi e prestazioni geometriche ben peggiori della concorrenza? :stordita:

Legolas84
06-04-2019, 11:12
bpm power non rappresenta lo street price eh, la prima interessante è su amazon e sta a 380€



su bpm power non comprerò mai più



Ci puoi comprare solo Marche che hanno garanzia diretta come Intel o EVGA... e pagando con PayPal... altrimenti sono d&rsquo;accordo con te, meglio lasciarlo stare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mircocatta
06-04-2019, 11:32
Ci puoi comprare solo Marche che hanno garanzia diretta come Intel o EVGA... e pagando con PayPal... altrimenti sono d&rsquo;accordo con te, meglio lasciarlo stare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

esatto, un anno e mezzo per un rimborso (con 200 email) mi è bastato :O
fine ot

Ale55andr0
06-04-2019, 11:51
Mi state facendo preoccupare: da due settimane ho la mobo in rma su eprice :stordita: co sti shop online non si sa mai

mikael84
06-04-2019, 11:54
Non una nuova archi quindi...ma l'ennesima limata...hmmm...
Risolvessero almeno il problema del Command processor che si portano dietro dall'architettura Terascale.......




Il grossissimo problema è quelloin grassetto...
Se nemmeno coi 7nm riescono a prendere 2ghz (almeno 1.9)...la vedo molto molto male con le performance.
Nvidia ha alte performance, proprio perché ha clock alti. :)

Una 1080 a 16nm gira a 1.9Ghz... proviamola a 1600mhz fissi e vediamo che figura fa. :D

Una Navi10 tra la 56 e la 64 sarà un bagno di sangue. :asd:
Ci sono in giro OGGI le Vega56 a 330€.




Occhio che la 1080 boosta a 1860/76/86 (in base al silicio), ma se non smanetti non lo tieni quel clock.
Il clock da review a 180 watt è sui 1700:)
leggi qua
https://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/50/IMG0050568_1.png

Riguardo l'architettura, si parlava più precisamente del progetto arcturus, ovvero il big chip sui 7nm+, qualcuno parla anche di una possibile miglioria in questo senso su navi, anche se a me non risulta uno stravolgimento.

Attualmente gli unici bench su navi, se vogliamo chiamarli così sono questi, di un prototipo:
Navi prototipo vs 580 (ovviamente solo windows open cl, no altri os)
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+580+Series

Possiamo notare un clock di 1300, rop's 32, migliorie in ocean surface (fa quanto vega per la ram ddr6) ed ha dei vantaggi su altri bench.

Questo è contro una 590, ed anche qua vince di poco in alcuni bench.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+590+Series

Ora il prototipo pare a 1300 circa, quindi a 1800 almeno sarà ben più prestante, ma niente di particolare, seguendo questi presunti bench.

Questo è contro una VII, e si nota chiaramente il raddoppio rop's di quest'ultima.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+VII

Vul
06-04-2019, 12:40
Se sono quelle le prestazioni => lol.

Per quel che riguarda i clock io ci credo poco.

Tra vega alpha, alpha, alpha super segreta pre release usando driver fury e quella rilasciata 9 mesi dopo le differenze (sia di clock che di prestazioni) erano molto basse.

O quel navi è un chippetto piccolino piccolino che si piazzerà fra i 100 e i 200 portando prestazioni polaris "premium" nella fascia budget (ma io vorrei anche dire che lo fa una 570 da 130 euro, non è il 10% di prestazioni che ti cambia l'esperienza di gioco) o boh?

Dubito possano essere solo quelle le prestazioni a meno che non sia una sorta di erede della 560...

DuttZ
06-04-2019, 13:58
Le prossime navi copriranno la fascia media e quindi sostituiranno quella vecchia così formata:

560 -->navi (3060?) = Prestazioni 580
570 -->navi (3070?) = Prestazioni RX56
580 -->navi (3080?) = Prestazioni RX64

Da quello che si legge in giro, dovrebbe essere questo.
Io non sono andato in giro a vedere la differenza di % di prestazioni tra le due architetture ma soffermandomi un momento, noto che comunque le prestazioni sono molto superiori ad ogni step precedente, quindi la domanda sorge spontanea:
Per quale motivo dovrebbero essere un fail? Alcuni utenti qua si lamentano che queste prestazioni esistono già con quelle attuali... E grazie al quarzo che quelle fasce di prestazioni già esistono, bisogna semplicemente vedere a quale prezzo si venderanno le navi, mica vi aspetterete prestazioni come una 1080ti per la prossima midrange, siate seri

Gyammy85
06-04-2019, 14:24
Occhio che la 1080 boosta a 1860/76/86 (in base al silicio), ma se non smanetti non lo tieni quel clock.
Il clock da review a 180 watt è sui 1700:)
leggi qua
https://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/50/IMG0050568_1.png

Riguardo l'architettura, si parlava più precisamente del progetto arcturus, ovvero il big chip sui 7nm+, qualcuno parla anche di una possibile miglioria in questo senso su navi, anche se a me non risulta uno stravolgimento.

Attualmente gli unici bench su navi, se vogliamo chiamarli così sono questi, di un prototipo:
Navi prototipo vs 580 (ovviamente solo windows open cl, no altri os)
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+580+Series

Possiamo notare un clock di 1300, rop's 32, migliorie in ocean surface (fa quanto vega per la ram ddr6) ed ha dei vantaggi su altri bench.

Questo è contro una 590, ed anche qua vince di poco in alcuni bench.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+590+Series

Ora il prototipo pare a 1300 circa, quindi a 1800 almeno sarà ben più prestante, ma niente di particolare, seguendo questi presunti bench.

Questo è contro una VII, e si nota chiaramente il raddoppio rop's di quest'ultima.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+VII

Ma quella è la versione da 20 cu rilevata dal programma, ci sono aumenti interessanti in molti bench

Se sono quelle le prestazioni => lol.

Per quel che riguarda i clock io ci credo poco.

Tra vega alpha, alpha, alpha super segreta pre release usando driver fury e quella rilasciata 9 mesi dopo le differenze (sia di clock che di prestazioni) erano molto basse.

O quel navi è un chippetto piccolino piccolino che si piazzerà fra i 100 e i 200 portando prestazioni polaris "premium" nella fascia budget (ma io vorrei anche dire che lo fa una 570 da 130 euro, non è il 10% di prestazioni che ti cambia l'esperienza di gioco) o boh?

Dubito possano essere solo quelle le prestazioni a meno che non sia una sorta di erede della 560...

Infatti quella dovrebbe essere la nuova entry

mikael84
06-04-2019, 14:45
Ma quella è la versione da 20 cu rilevata dal programma, ci sono aumenti interessanti in molti bench



Vengono rilevati anche 16gb, che costano 200$, non mi pare possibile in fascia stile 560.:)
Inoltre, a livello rop's si nota come siano 32 a 1300mhz, stesso ratio della 580, osserva la 590 con 1500 ha fill rate rop's un tantino superiore.
Ocean surface, mostra chiaramente i 384/448 gb/s sulla BW, quindi serve almeno un 256bit.

20CU sono 1280cc, praticamente 4 geo con sole 5 CU, ed il ratio sarebbe, a circa 1300 3,2TF.
3,2TF che superano i 7,1 di polaris mi pare impossibile, considerando che la 1660 con unità funzionali ed INT si colloca a 5, con prestazioni da 590.

L'unica possibilità di inquadrare 20CU sarebbe in un cambiamento alla Smm di nvidia, dove si lavora a gruppi di 128 stream.

Cmq, se ne hai postameli, io ho trovato solo questi, almeno a pari os e open cl.
Quelli Vega sono tutti o in open gl, dove AMD non viaggia, o OS X:fagiano:

Gyammy85
06-04-2019, 15:05
Vengono rilevati anche 16gb, che costano 200$, non mi pare possibile in fascia stile 560.:)
Inoltre, a livello rop's si nota come siano 32 a 1300mhz, stesso ratio della 580, osserva la 590 con 1500 ha fill rate rop's un tantino superiore.
Ocean surface, mostra chiaramente i 384/448 gb/s sulla BW, quindi serve almeno un 256bit.

20CU sono 1280cc, praticamente 4 geo con sole 5 CU, ed il ratio sarebbe, a circa 1300 3,2TF.
3,2TF che superano i 7,1 di polaris mi pare impossibile, considerando che la 1660 con unità funzionali ed INT si colloca a 5, con prestazioni da 590.

L'unica possibilità di inquadrare 20CU sarebbe in un cambiamento alla Smm di nvidia, dove si lavora a gruppi di 128 stream.

Cmq, se ne hai postameli, io ho trovato solo questi, almeno a pari os e open cl.
Quelli Vega sono tutti o in open gl, dove AMD non viaggia, o OS X:fagiano:

La 580 nitro fa 6,5 TF teorici, col perlin noise arriva a 6 scarsi, poi boh, sono gli unici bench per questa versione, poi c'è il leak di quella con codice 7 che dovrebbe essere la mid high, qualcosa avranno fatto, bisogna arrivare a +50-60% su Polaris come fu per 480-580 vs 380

Grizlod®
06-04-2019, 16:07
Ma poi, dovrebbe salire di 300/400 MHz, retail, e se l'IPC della microarch, fosse ottimo, quei MHz si farebbero sentire.
Non per ultimo metterei i consumi, ed il fatto che 16 GByte, verrebbero sfruttati dal settore 'compute' (ci saranno verioni con 8 GByte); non mi sembra che la maggior parte dei giochi odierni, implementino delle supermega textures.

mikael84
06-04-2019, 16:20
La 580 nitro fa 6,5 TF teorici, col perlin noise arriva a 6 scarsi, poi boh, sono gli unici bench per questa versione, poi c'è il leak di quella con codice 7 che dovrebbe essere la mid high, qualcosa avranno fatto, bisogna arrivare a +50-60% su Polaris come fu per 480-580 vs 380

Questo è un prototipo, che dalle rop's pare a circa 1300. La scheda vera potrebbe girare a 1700-1800. Già 1540 si raggiungono a 12nm, e già navi la supera a 1300.
Dopo partiranno custom più spinte.
Uno dei trucchi a cambio PP è il clock.

Hadar
06-04-2019, 17:05
Penso che con le custom i 2ghz li vedremo

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Free Gordon
06-04-2019, 22:59
Occhio che la 1080 boosta a 1860/76/86 (in base al silicio), ma se non smanetti non lo tieni quel clock.
Il clock da review a 180 watt è sui 1700:)

mah..
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4775/nvidia-geforce-gtx-1080-6-schede-a-confronto-tra-founders-e-custom_7.html
A me pare che le frequenze medie su 6 schede analizzate, siano molto più alte.. ;-) addirittura attorno ai 2ghz...

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4775/clock_gpu.png



Riguardo l'architettura, si parlava più precisamente del progetto arcturus, ovvero il big chip sui 7nm+, qualcuno parla anche di una possibile miglioria in questo senso su navi, anche se a me non risulta uno stravolgimento.
Attualmente gli unici bench su navi, se vogliamo chiamarli così sono questi, di un prototipo:
Navi prototipo vs 580 (ovviamente solo windows open cl, no altri os)
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+580+Series
Possiamo notare un clock di 1300, rop's 32, migliorie in ocean surface (fa quanto vega per la ram ddr6) ed ha dei vantaggi su altri bench.
Questo è contro una 590, ed anche qua vince di poco in alcuni bench.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=71874520&os1=Windows&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=AMD+66AF%3AF1&D2=AMD+Radeon+RX+590+Series

La vedrei buona sui 1900-2ghz... ma a meno, temo assai sarà una scheda che non brillerà.

Ora il prototipo pare a 1300 circa, quindi a 1800 almeno sarà ben più prestante, ma niente di particolare, seguendo questi presunti bench.

Infatti...

mikael84
06-04-2019, 23:15
mah..
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4775/nvidia-geforce-gtx-1080-6-schede-a-confronto-tra-founders-e-custom_7.html
A me pare che le frequenze medie su 6 schede analizzate, siano molto più alte.. ;-) addirittura attorno ai 2ghz...







La vedrei buona sui 1900-2ghz... ma a meno, temo assai sarà una scheda che non brillerà.



Infatti...

Quelle sono custom, la FE boosta a 1860 (almeno la mia), poi crolla in base a TDP e calore.
Su TPU il medio è stato 1780. Ben lontani dai 2ghz.;)
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/clock_vs_voltage.jpg

guarda anche qua, boost 1886 ma 1780 con PT e temp (225watt e 95 gradi), 1665 senza PT e temp

In 4k la scheda crolla proprio con i clock.
https://i.postimg.cc/rF2SqDq4/lop.png

https://www.computerbase.de/2016-05/geforce-gtx-1080-test/7/

Chiudo OT.

Gyammy85
07-04-2019, 08:46
Evento a porte chiuse dove verranno svelati altri dettagli su zen 2 e navi :)

https://wccftech.com/amd-partners-summit-april-7nm-navi/

Gyammy85
07-04-2019, 14:51
https://i.postimg.cc/1tftKymn/Annotazione-2019-04-07-154430.png (https://postimages.org/)[/url]

https://i.postimg.cc/Z5w4sXDr/Annotazione-2019-04-07-154451.png (https://gasstation-nearme.com/mobil)[url=https://forensicanthropologist.net/]