PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 [222] 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

fraussantin
25-04-2019, 19:15
se vogliamo fare i discorsi filosofici concettuali dobbiamo attenerci all'MSRP che e' indicato in dollari, questo per capire i posizionamenti dei prodotti sul mercato e quindi le relative fascie.

Il produttore rilascia il prodotto ad un certo prezzo, quello che poi succede nei paesi limitrofi come l'italia, tra tasse e sovrattasse, e' un discorso a parte.

Che poi in italia non ci siano piu' da un pezzo rivenditori informatici tali di questo nome non e' un problema del produttore.

Che poi si venga a fare DC con questi argomenti e' ben noto, continuate pure, ormai vi conosciamo.Lui ha scritto euro io sono andato dietro al suo discorso.

Per me saranno 280 290 euro in italia o più se avrà prestazioni simili alla 2060 o un po meno.

Sperare in meno è un sogno

Imho

DuttZ
25-04-2019, 20:09
no dai 2080 no a malapena la prende vega7

si spera ai livelli vega64/2060 + o -,ma poi sara' da quantificare quel piu' o meno perche se sara' piu' spesso "piu' ",allora si puo' dire che sarebbe ai livelli di una 2070

se piu' spesso "meno" allora verra' bollata come fail perche va poco piu' di una 1660ti:asd:

quando quella fascia e' gia molto affollata di schede con un divario a malapena a doppia cifra;)



a proposito di 980ti https://www.techspot.com/review/1808-geforce-gtx-1660-ti-vs-rtx-2060-vs-gtx-980-ti/



si difende ancora bene,ci sono differenze vistose a seconda del titolo,ma ad oggi,per avere notevoli soddisfazioni in un eventuale upgrade,si dovrebbe puntare almeno a una 2080/vega7,oppure se ci si accontenta di un up leggero per svecchiare,una 2070/3080(se ai livelli)



ho paura che quando si testera' navi,i risultati saranno molto o un po' altalenanti a seconda,appunto,del titolo

c'e' insomma il rischio che il paniere dei titoli scelti incideranno molto sul "decreto" finaleMai sei ancora convinto che la 64 vada come la 2060? Sta cosa la leggo ovunque

Ton90maz
25-04-2019, 20:39
Lui ha scritto euro io sono andato dietro al suo discorso.

Per me saranno 280 290 euro in italia o più se avrà prestazioni simili alla 2060 o un po meno.

Sperare in meno è un sogno

Imho

E' anche una questione di riferimento, se prezzi su strada da siti onesti o un po' meno onesti o di amazon, se versione catorcio assemblata con lo scotch o buona custom, ecc...
Tralasciando che la 480 4 GB ai tempi aveva comunque il suo senso, 8 GB erano sovrabbondanti, a differenza di adesso.


Comunque, contando le offerte e tutti i siti (spero onesti, anche se ho qualche dubbio), una 2060 cesso edition la porti a casa con 320-330 euro.

Tra l'ipotetica realtà e l'ipotetica fantasia c'è un confine così sottile? Cioè, è addirittura un sogno sperare che una scheda che va uguale addirittura un po' meno di una 2060 costi meno di 280 euro?


La rivale è sempre la 2060, cioè una gpu piena di silicio tumorale con un'architettura baraccosa in gaming (almeno in quelli attuali) e costruita con i 16 nm FF++.

fraussantin
25-04-2019, 20:47
E' anche una questione di riferimento, se prezzi su strada da siti onesti o un po' meno onesti o di amazon, se versione catorcio assemblata con lo scotch o buona custom, ecc...

Tralasciando che la 480 4 GB ai tempi aveva comunque il suo senso, 8 GB erano sovrabbondanti, a differenza di adesso.





Comunque, contando le offerte e tutti i siti (spero onesti, anche se ho qualche dubbio), una 2060 cesso edition la porti a casa con 320-330 euro.



Tra l'ipotetica realtà e l'ipotetica fantasia c'è un confine così sottile? Cioè, è addirittura un sogno sperare che una scheda che va uguale addirittura un po' meno di una 2060 costi meno di 280 euro?





La rivale è sempre la 2060, cioè una gpu piena di silicio tumorale con un'architettura baraccosa in gaming (almeno in quelli attuali) e costruita con i 16 nm FF++.

A 320 330 si son viste più volte le biventola sulle varie amazon , ma non è quello il punto. Il punto è che la reference costa 375 euro.

A quasi 100 euro in meno con 2 giga in più non è secondo te "colpire".sperare in meglio è un sogno.

Poi se te piazzano 200 euro meglio per tutti .. ma non ci spererei troppo.

Andy1111
25-04-2019, 20:48
Mai sei ancora convinto che la 64 vada come la 2060? Sta cosa la leggo ovunque

Quando si va a confrontare una 64 reference con blower ( :cry: ) e una 2060 fe con chip selezionato e doppia ventola normale che pensano che la 2060 va come la vega 64, ma quando vai a paragonare due custom in undervolt e oc la solfa cambia e di molto :D

https://youtu.be/iko19q_3kTg?t=420

per fare un esempio un gioco verde una 2060 custom che forse è una delle migliori fa 3 fps in più di una 64 reference con blower stock

ionet
25-04-2019, 21:42
Mai sei ancora convinto che la 64 vada come la 2060? Sta cosa la leggo ovunque

intendevo un range prestazionale per navi tendente in alto,se stabilmente piu' su compete con la 2070,se invece tende verso vega56 con oscillazioni anche sporadiche tra 1660ti/1070 e 2060 sara' bollata come l'ennesimo fallimento amd:(

DuttZ
25-04-2019, 22:12
intendevo un range prestazionale per navi tendente in alto,se stabilmente piu' su compete con la 2070,se invece tende verso vega56 con oscillazioni anche sporadiche tra 1660ti/1070 e 2060 sara' bollata come l'ennesimo fallimento amd:(Onestamente se fanno una midrange che va come una 2070, sarebbe un mezzo miracolo, a che percentuale sta la 590 con la 2070? Non mi va di calcolarlo ma credo tanto, questo vorrebbe dire che l'anno prossimo la navi full, potrebbe andare anche più di una 2080ti. Se riescono a mettersi in paro con le prestazioni con Nvidia, mi trombo Lisa

The_SaN
25-04-2019, 22:30
Onestamente se fanno una midrange che va come una 2070, sarebbe un mezzo miracolo, a che percentuale sta la 590 con la 2070? Non mi va di calcolarlo ma credo tanto, questo vorrebbe dire che l'anno prossimo la navi full, potrebbe andare anche più di una 2080ti. Se riescono a mettersi in paro con le prestazioni con Nvidia, mi trombo Lisa

Hanno un nodo di vantaggio accipicchia...
Poi capisco pure che l'architettura quella é, però...

ionet
25-04-2019, 23:15
Lui ha scritto euro io sono andato dietro al suo discorso.

Per me saranno 280 290 euro in italia o più se avrà prestazioni simili alla 2060 o un po meno.

Sperare in meno è un sogno

Imho

ma guarda speriamo che il prezzo sia il piu' alto possibile(fase lancio),perche significherebbe che le prestazioni ci sono

poi ad abbassarlo si fa sempre in tempo,ma una gpu venuta male non e' recuperabile a breve,magra consolazione se poi lo svendono

Free Gordon
26-04-2019, 01:48
Polaris 8 giga era più vicina ai 300 euro che ai 200 .
Considerato gli aumenti di questi anni e che useranno 8 giga ddr6 prob la navi che molti si aspettano starà poco sotto i 300.

RX 480 8GB era 229 e 199 ;-)
E in Italia all'uscita si trovavano le 480 8GB reference a 240€.

Se Navi uscisse sulla fascia 199 e 299, potrebbero anche fare qualcosa di più in performance a paragone di Polaris.

Questo sarebbe il vero affare...ma non ci spero più di tanto in realtà. :(

Free Gordon
26-04-2019, 02:09
Onestamente se fanno una midrange che va come una 2070, sarebbe un mezzo miracolo, a che percentuale sta la 590 con la 2070? Non mi va di calcolarlo ma credo tanto, questo vorrebbe dire che l'anno prossimo la navi full, potrebbe andare anche più di una 2080ti. Se riescono a mettersi in paro con le prestazioni con Nvidia, mi trombo Lisa



https://i.ibb.co/WnVWZkv/580-vs-Vega64-Aprile-2019.jpg (https://imgbb.com/)

Vega64 va' il 69% in più di una RX580 (polaris @1340mhz, come le 480 Nitro+)

Se fanno una scheda da 36CU, con la stessa identica architettura si dovranno affidare alle frequenze e le prestazioni saranno bassine..

Se fanno una scheda con più CU (44? Come Hawaii?) e frequenze di 2Ghz su 448 GB/s di banda con un'architettura fortemente rimaneggiata...c'è la speranza che vada più di una Vega64 eccome (che ha persino meno banda effettiva a disposizione).

DuttZ
26-04-2019, 03:10
Nei driver Linux pare abbiano trovato indizi che navi sia ancora GCN.
Non linko, basta che googlate

fraussantin
26-04-2019, 06:38
RX 480 8GB era 229 e 199 ;-)

E in Italia all'uscita si trovavano le 480 8GB reference a 240€.



Se Navi uscisse sulla fascia 199 e 299, potrebbero anche fare qualcosa di più in performance a paragone di Polaris.



Questo sarebbe il vero affare...ma non ci spero più di tanto in realtà. :(

240 eurini su amazon o shop seri incluso spedizione non mi risulta. Io le ricordo a di più.
La 4 giga si , anche se rara stava a poco.( Qualcuno la moddò perchè alcune di giga ne avevana 8 mi pare ma bloccati }

Cmq non penso che amd farà la 680 a 4 giga più probabile un chip piccolo con meno ram.

Raven
26-04-2019, 07:18
Nei driver Linux pare abbiano trovato indizi che navi sia ancora GCN.


https://i.imgflip.com/2zhqup.jpg

Gyammy85
26-04-2019, 07:56
Si, perché nella stringa c'è scritto gcn, ma c'è anche scritto gfx1010, che è un codice nuovo e quindi con diverse modifiche, Vega è gfx9

Ton90maz
26-04-2019, 10:06
A 320 330 si son viste più volte le biventola sulle varie amazon , ma non è quello il punto. Il punto è che la reference costa 375 euro.

A quasi 100 euro in meno con 2 giga in più non è secondo te "colpire".sperare in meglio è un sogno.

Poi se te piazzano 200 euro meglio per tutti .. ma non ci spererei troppo.

Con lo stesso criterio però si potranno trovare le rx680 a 230 euro un po' di tempo dopo il lancio, che non sarebbe comunque male, al di là del listino.

fraussantin
26-04-2019, 10:47
Con lo stesso criterio però si potranno trovare le rx680 a 230 euro un po' di tempo dopo il lancio, che non sarebbe comunque male, al di là del listino.

Certamente il problema è che le rtx sono sovrapprezzate quindi è più facile scontarle.

Io mi aspetto grossi sconti sulle rtx 2070 che ancora di più care

Raven
26-04-2019, 12:31
analisi delle stringhe per tirar fuori le differenze architetturali... siamo quasi tornati ai tempi delle proiezioni dei quadrati nella timeline delle slide di presentazione prodotti AMD.

c'è gente che guarda i fondi del caffé per indovinare il futuro.... questa al confronto è alta scienza! :O

:sofico:

ionet
26-04-2019, 18:54
le vega 64 pero' le stanno liquidando,la scorsa settimana si trovava perfino la strix a 390€ su ama20n,it venduta,spedita dalla stessa
potrebbe essere vista una rondine,cioe' navi la metterebbe fuori mercato;)

Gyammy85
26-04-2019, 19:00
analisi delle stringhe per tirar fuori le differenze architetturali... siamo quasi tornati ai tempi delle proiezioni dei quadrati nella timeline delle slide di presentazione prodotti AMD.

Sono mesi che gfx10 è attribuito a navi, cambiamenti architetturali inclusi, come una sorta di primitive in hardware (?) e il variable rate shading

VanCleef
26-04-2019, 22:20
analisi delle stringhe per tirar fuori le differenze architetturali... siamo quasi tornati ai tempi delle proiezioni dei quadrati nella timeline delle slide di presentazione prodotti AMD.

:D dai quel conteggio era una genialata:
https://www.dropbox.com/s/erbw0sz2t7cxxfm/2016vs2017.jpg?dl=0
ho sbagliato solo di 7 mesi :ciapet:

mikael84
27-04-2019, 00:06
Vega64 va' il 69% in più di una RX580 (polaris @1340mhz, come le 480 Nitro+)

Se fanno una scheda da 36CU, con la stessa identica architettura si dovranno affidare alle frequenze e le prestazioni saranno bassine..

Se fanno una scheda con più CU (44? Come Hawaii?) e frequenze di 2Ghz su 448 GB/s di banda con un'architettura fortemente rimaneggiata...c'è la speranza che vada più di una Vega64 eccome (che ha persino meno banda effettiva a disposizione).

Teoricamente sono tutte GPU "arrangiate"per andare a riempimento.
Navi ingegneristicamente per ottenere il massimo dovrebbe lavorare con 48CU, in quanto le CU non lavorano mai sole, sopratutto verso gli accessi in l1 l2 ed istruzioni multiple.
Prima di polaris si lavorava in gruppi da 4 CU ed in gruppi da 3 + ridondanza (290x).
Da polaris in poi si è decido di lavorare a gruppi di 3 CU per engine, per evitare di perdere cicli in l1 ed l2, e massimizzare i cicli di clock.
Quindi: Polaris 4 engine da 192 st x 3 (6+3 CU per array shader).
in engine sono 576 st x 4 (2304 su 8 arrays)
12 gruppi di calcolo totali.

Vega a riempimento, utilizza i CU ridondanti.

Con Navi, la formula perfetta sarebbe 48 (3072st)
Ovvero 16 gruppi da 192 st = 3072 st.

Tuttavia non credo si opti per un tale gruppo di calcolo ma per 40 CU con le ridondanze, come già mostrato dai primi grafici, indicanti 20 CU.


240 eurini su amazon o shop seri incluso spedizione non mi risulta. Io le ricordo a di più.
La 4 giga si , anche se rara stava a poco.( Qualcuno la moddò perchè alcune di giga ne avevana 8 mi pare ma bloccati }

Cmq non penso che amd farà la 680 a 4 giga più probabile un chip piccolo con meno ram.

4gb e ddr6 non si può fare, puoi farlo su un 128bit, quindi nel chippino post 4/560.:)

Free Gordon
27-04-2019, 01:14
Tuttavia non credo si opti per un tale gruppo di calcolo ma per 40 CU con le ridondanze, come già mostrato dai primi grafici, indicanti 20 CU.


Quindi Navi sarebbe 44CU come Hawaii ma con 40CU funzionanti come la CUT? (290 liscia).

Però Hawaii aveva 64rops e un bus da 512bit.. ora con le gddr6 potrebbero fare tranquillamente a meno del bus a 512 ma delle rops mancanti direi di no!! Che senso avrebbe cuttarle a 32?

mikael84
27-04-2019, 01:46
Quindi Navi sarebbe 44CU come Hawaii ma con 40CU funzionanti come la CUT? (290 liscia).

Però Hawaii aveva 64rops e un bus da 512bit.. ora con le gddr6 potrebbero fare tranquillamente a meno del bus a 512 ma delle rops mancanti direi di no!! Che senso avrebbe cuttarle a 32?

Diciamo con 40 CU totali, ma 4 CU lavorano singolarmente, quindi impiegano più cicli di clock per accedere alla l1 ed l2, come Vega.
Vega teoricamente per come è accessoriata dovrebbe lavorare con 4608st.
192x 3 gruppi / 576st (4) 2304st
navi; 192 x 3 gruppi + 64 singoli (256st), 256 st x 3 /640 x 4 engine 2560st
Proprio come vega.
Vega prevede 6 gruppi di calcolo.

Le ram, saranno 32 per via del mid chip, non potendo rasterizzare a 24 o 32, si andrà a 32.
Il bus rispetto ad hawaii migliora, perchè su 448 lo sfrutti tutto se non di più, su hawaii l'effettivo pur con bus a 512bit è 253 gb/s, pelo meno di polaris (tra 260/280gb/s).
Senza considerare che hawaii aveva una l2 da 1mb senza compressione, Polaris, 2mb con compressione, navi potrebbe avere 3mb (768x4) più compressione ed una BW doppia o quasi.:)

ionet
27-04-2019, 11:39
pero' ai tempi dei 28nm cerano piu' progetti in circolazione,i nomi e versione gcn non li ricordo piu' ma spaziava da 384sp,640,896,1280,2048,2816 a 4096 piu' le varianti cut
con i 14nm hanno ridotto i progetti,facendo quasi un lascia o raddoppia 512,1024,2304 e 4096
le prime due non sono neanche degne da essere presentate come discrete,e hanno prestazioni troppo scarse e troppo ravvicinate,una 570 costa uno sputo di piu' asfaltandole praticamente,dovevano osare di piu' con polaris21
ma si nota sopratutto una voragine tra polaris20 e vega,e' mancato un progetto tra le due

polaris20 cosa sostituiva tonga?e puntava alle prestazioni di hawaii
non ho capito navi cosa sostituisce,se il progetto mai nato le prestazioni da vega64 sarebbero normali e fisiologico,ma se sostituisce polaris20 e deve raggiungere vega64,2070,allora ci si devono mettere davvero d'impegno e fare quasi un miracolo:eek:

Ton90maz
27-04-2019, 12:42
pero' ai tempi dei 28nm cerano piu' progetti in circolazione,i nomi e versione gcn non li ricordo piu' ma spaziava da 384sp,640,896,1280,2048,2816 a 4096 piu' le varianti cut
con i 14nm hanno ridotto i progetti,facendo quasi un lascia o raddoppia 512,1024,2304 e 4096
le prime due non sono neanche degne da essere presentate come discrete,e hanno prestazioni troppo scarse e troppo ravvicinate,una 570 costa uno sputo di piu' asfaltandole praticamente,dovevano osare di piu' con polaris21
ma si nota sopratutto una voragine tra polaris20 e vega,e' mancato un progetto tra le due

polaris20 cosa sostituiva tonga?e puntava alle prestazioni di hawaii
non ho capito navi cosa sostituisce,se il progetto mai nato le prestazioni da vega64 sarebbero normali e fisiologico,ma se sostituisce polaris20 e deve raggiungere vega64,2070,allora ci si devono mettere davvero d'impegno e fare quasi un miracolo:eek:Già, ci voleva una gpu tra vega e polaris 10 e una fascia bassa più aggressiva al posto di quei due cessetti. Con navi partirebbero bene se coprissero la fascia "tonga" abbandonata coi 14 nm.

Andy1111
27-04-2019, 13:54
New AMD Radeon graphics card PCB photos with GDDR6 memory - NAVI Spotted?

https://www.guru3d.com/news-story/new-amd-radeon-graphics-card-pcb-photos-with-gddr6-memory-navi-spotted.html

These leaked in the Chinese Baidu forums, the PCB shows the protective film not yet removed. The core of the device shows the placement for that unknown GPU, communicating with what will be GDDR6 memory chips.

nessuno29
27-04-2019, 14:20
New AMD Radeon graphics card PCB photos with GDDR6 memory - NAVI Spotted?

https://www.guru3d.com/news-story/new-amd-radeon-graphics-card-pcb-photos-with-gddr6-memory-navi-spotted.html

So che non vuol dire nulla però ha 2x8pin :D

Gyammy85
27-04-2019, 14:22
Stavo per postarlo io :D
Sembrerebbe intorno ai 290 mm2, evidentemente hanno rivisto profondamente cu e tutto il resto

mikael84
27-04-2019, 14:30
pero' ai tempi dei 28nm cerano piu' progetti in circolazione,i nomi e versione gcn non li ricordo piu' ma spaziava da 384sp,640,896,1280,2048,2816 a 4096 piu' le varianti cut
con i 14nm hanno ridotto i progetti,facendo quasi un lascia o raddoppia 512,1024,2304 e 4096
le prime due non sono neanche degne da essere presentate come discrete,e hanno prestazioni troppo scarse e troppo ravvicinate,una 570 costa uno sputo di piu' asfaltandole praticamente,dovevano osare di piu' con polaris21
ma si nota sopratutto una voragine tra polaris20 e vega,e' mancato un progetto tra le due

polaris20 cosa sostituiva tonga?e puntava alle prestazioni di hawaii
non ho capito navi cosa sostituisce,se il progetto mai nato le prestazioni da vega64 sarebbero normali e fisiologico,ma se sostituisce polaris20 e deve raggiungere vega64,2070,allora ci si devono mettere davvero d'impegno e fare quasi un miracolo:eek:

Polaris 20 sostituiva Tonga, ovvero hawaii una sorta di hawaii con meno CU, 384bit, di cui 256 bit utilizzati e prima scheda con compressione delta color.;)
380x=480/580

New AMD Radeon graphics card PCB photos with GDDR6 memory - NAVI Spotted?

https://www.guru3d.com/news-story/new-amd-radeon-graphics-card-pcb-photos-with-gddr6-memory-navi-spotted.html

Si sono ddr6.
Il doppio 8 pin può fare paura, ma in base alle fasi, la mia opinione è che solo uno sia attivo sul reference (questo è da vedere cmq).
Prima facevano dei 5+1 1x6 ed 1x8.

fraussantin
27-04-2019, 14:54
So che non vuol dire nulla però ha 2x8pin :DChe sia un chip simile a radeomn 7 con le ddr6?

ionet
27-04-2019, 15:02
gia' c'e' un video con con molte speculazioni:D

https://www.youtube.com/watch?v=ckJIy0L7LHY

ionet
27-04-2019, 15:19
Stavo per postarlo io :D
Sembrerebbe intorno ai 290 mm2, evidentemente hanno rivisto profondamente cu e tutto il resto

ma da dove si evince le dimensioni del die:confused:
dal pcb si vede la piedinatura del chip ma il die e'contenuto dallo stesso

Free Gordon
27-04-2019, 18:47
Stavo per postarlo io :D
Sembrerebbe intorno ai 290 mm2, evidentemente hanno rivisto profondamente cu e tutto il resto

290mmq....siamo 40mmq sotto lo shrink di Vega20.

La cosa mi fa ben sperare.... :sperem:

Free Gordon
27-04-2019, 18:54
Diciamo con 40 CU totali, ma 4 CU lavorano singolarmente, quindi impiegano più cicli di clock per accedere alla l1 ed l2, come Vega.
Vega teoricamente per come è accessoriata dovrebbe lavorare con 4608st.
192x 3 gruppi / 576st (4) 2304st
navi; 192 x 3 gruppi + 64 singoli (256st), 256 st x 3 /640 x 4 engine 2560st
Proprio come vega.
Vega prevede 6 gruppi di calcolo.
Le ram, saranno 32 per via del mid chip, non potendo rasterizzare a 24 o 32, si andrà a 32.
Il bus rispetto ad hawaii migliora, perchè su 448 lo sfrutti tutto se non di più, su hawaii l'effettivo pur con bus a 512bit è 253 gb/s, pelo meno di polaris (tra 260/280gb/s).
Senza considerare che hawaii aveva una l2 da 1mb senza compressione, Polaris, 2mb con compressione, navi potrebbe avere 3mb (768x4) più compressione ed una BW doppia o quasi.:)

Quindi 32rops sicure... vabbè, vedremo le frequenze..


Si sono ddr6.
Il doppio 8 pin può fare paura, ma in base alle fasi, la mia opinione è che solo uno sia attivo sul reference (questo è da vedere cmq).
Prima facevano dei 5+1 1x6 ed 1x8.

Sinceramente spero proprio che ci siano da subito Navi con doppio pin. Significa che ci sono anche chip con un senso nella nuova lineup.. :D :oink: :oink: :oink:

ninja750
27-04-2019, 19:45
Sinceramente spero proprio che ci siano da subito Navi con doppio pin. Significa che ci sono anche chip con un senso nella nuova lineup.. :D :oink: :oink: :oink:

o magari prestazioni da 2060 con soli 300w :O

Roland74Fun
27-04-2019, 20:09
Siete fuori. Io con la GT 1030 passiva fanless, overcloccata che boosta a 1920 mhz, gioco a tutto in soli 35 W a 60 euro a costo solo di qualche insignificante dettaglio.
È improponibile che ad oggi si continui a sfornare vga che consumano quanto due console e CPU overcloccate con TDP da scheda video, che ci vuole una cascata per raffreddarle... mah...

Gyammy85
27-04-2019, 20:25
o magari prestazioni da 2060 con soli 300w :O

Si dai saliamo subito sul trenino dei 300 watt, solo perché il PCB ha la pedinatura per 2*8, se avesse avuto 1*6 era insufficiente, 1*8 stava al limite, 6+8 era "si però nelle custom uno poi non occa se vuole occare"

Raven
27-04-2019, 20:30
Siete fuori. Io con la GT 1030 passiva fanless, overcloccata che boosta a 1920 mhz, gioco a tutto in soli 35 W a 60 euro a costo solo di qualche insignificante dettaglio.


:mbe: trolli o sei serio!?

Roland74Fun
27-04-2019, 20:42
:mbe: trolli o sei serio!?Non mento.

https://youtu.be/lonuxX1onnU

Vul
27-04-2019, 20:42
o magari prestazioni da 2060 con soli 300w :O

:D

Roland74Fun
27-04-2019, 20:55
Si dai saliamo subito sul trenino dei 300 watt

Si vabbeh 300 W. Si sa che poi le promesse non vengono mai rispettate. Poi escono le custom e vedrai come ciucciano.
Metti poi che negli anni ci fanno un paio di refresh/rebrand via che si va verso la crisi energetica.
Chi la sente poi Greta....

fraussantin
27-04-2019, 21:00
Si vabbeh 300 W. Si sa che poi le promesse non vengono mai rispettate. Poi escono le custom e vedrai come ciucciano.
Metti poi che negli anni ci fanno un paio di refresh/rebrand via che si va verso la crisi energetica.
Chi la sente poi Greta....:read:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/077964364fa5bcd6c96a124e0e52d3e9.jpg

argez
27-04-2019, 21:16
Siete fuori. Io con la GT 1030 passiva fanless, overcloccata che boosta a 1920 mhz, gioco a tutto in soli 35 W a 60 euro a costo solo di qualche insignificante dettaglio.
È improponibile che ad oggi si continui a sfornare vga che consumano quanto due console e CPU overcloccate con TDP da scheda video, che ci vuole una cascata per raffreddarle... mah...

Non mento.

https://youtu.be/lonuxX1onnU

Condivido il fatto che le vga consumino troppo e poco è stato fatto per il risparmio energetico...ma 22-27 fps di media non è vivibile. Cioè è da "Topolino si cava gli occhi.jpg".

Roland74Fun
27-04-2019, 21:44
...ma 22-27 fps di media non è vivibile. Cioè è da "Topolino si cava gli occhi.jpg".

Il riusultato è molto cinematografico e non mi pare che dal cinema (24 fotogrammi al secondo) la gente esca fuori cieca.
Nel cinema muto lo standard era addirittura 20 fotogrammi al secondo.

Zodzor
27-04-2019, 23:45
Il riusultato è molto cinematografico e non mi pare che dal cinema (24 fotogrammi al secondo) la gente esca fuori cieca.
Nel cinema muto lo standard era addirittura 20 fotogrammi al secondo.
Quoto, molto meglio la fluidità cinematografica rispetto ai >50 fps da telenovela.
Non oso immaginare un quarto potere o un Méliès a 100 fotogrammi al secondo, sarebbero diventati sentieri.

mister_slave
27-04-2019, 23:51
Non mento.

https://youtu.be/lonuxX1onnU

Ci credo che ti gira per quanto hai abbassato il dettaglio sembra il primo di AC sotto i 30fps con shuttering a pressione.

tu pensa che fessi noi che spediamo 400€ di scheda grafica per mantenerlo fisso sopra i 60 onde evitare il sanguinamento degli occhi

DuttZ
28-04-2019, 01:47
Ci credo che ti gira per quanto hai abbassato il dettaglio sembra il primo di AC sotto i 30fps con shuttering a pressione.



tu pensa che fessi noi che spediamo 400€ di scheda grafica per mantenerlo fisso sopra i 60 onde evitare il sanguinamento degli occhiDa quando ho un freesync e una Vega 56, pura goduria.
Difficile tornare indietro

Free Gordon
28-04-2019, 03:35
o magari prestazioni da 2060 con soli 300w :O

:rotfl:

Ton90maz
28-04-2019, 07:39
Siete fuori. Io con la GT 1030 passiva fanless, overcloccata che boosta a 1920 mhz, gioco a tutto in soli 35 W a 60 euro a costo solo di qualche insignificante dettaglio.
È improponibile che ad oggi si continui a sfornare vga che consumano quanto due console e CPU overcloccate con TDP da scheda video, che ci vuole una cascata per raffreddarle... mah...E allora perchè non giocare su smartfogn con 8 watt? 35 di sola scheda video sono troppi per la nota divinità giapponese sdentata Takeda Genyo.

Il solito non problema delle gpu che scaldano, basta undervoltarle o bloccare il clock, così sfrutti anche il dissi e le fasi surdimensionate, con tutti i vantaggi per l'affidabilità.



Il riusultato è molto cinematografico e non mi pare che dal cinema (24 fotogrammi al secondo) la gente esca fuori cieca.
Nel cinema muto lo standard era addirittura 20 fotogrammi al secondo.Bisogna sempre ricordare che al cinema un fotogramma non è un'immagine pulita?

Al cinema infatti i 24 fps, nonostante gli smarmellamenti, non sono l'ideale, e, a maggior ragione, non sono compatibili con un gioco d'azione, con la regia non decisa a tavoli e le telecamere che ruotano. Da strapparsi una cornea.

mircocatta
28-04-2019, 08:02
Al cinema infatti i 24 fps, nonostante gli smarmellamenti, non sono l'ideale, e, a maggior ragione, non sono compatibili con un gioco d'azione, con la regia non decisa a tavoli e le telecamere che ruotano. Da strapparsi una cornea.

a parte che anche al cinema c'è da strapparsi le cornee, i 24 fps li accuso tutti spesso nelle immagini in movimento, mi viene quasi mal di testa :D

comunque credo che roland stesse trollando, è solo a piedi con la vga e sta aspettando navi :asd:

Windtears
28-04-2019, 08:49
comunque credo che roland stesse trollando, è solo a piedi con la vga e sta aspettando navi :asd:

esattamente, roland sta risparmiando sui caratteri e quindi non mette smiles, ma è sempre stato sarcastico. :D

Gyammy85
28-04-2019, 09:10
Guardate che bel brevetto hanno depositato

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bi8q6w/amd_files_a_patent_related_to_hybrid_render_with/

https://i.postimg.cc/xdWsSnYV/Annotazione-2019-04-28-100911.png (https://postimages.org/)[/url]

https://i.postimg.cc/dVf68whZ/Annotazione-2019-04-28-100829.png (https://gasstation-nearme.com/)[url=https://gasstation-nearme.com/shell]

Ton90maz
28-04-2019, 10:05
a parte che anche al cinema c'è da strapparsi le cornee, i 24 fps li accuso tutti spesso nelle immagini in movimento, mi viene quasi mal di testa :D

comunque credo che roland stesse trollando, è solo a piedi con la vga e sta aspettando navi :asd:

Sicuramente, mi ha fregato :asd:

Non avevo letto l'username

Roland74Fun
28-04-2019, 14:15
comunque credo che roland stesse trollando, è solo a piedi con la vga e sta aspettando navi :asd:

No no, la 480 funziona benissimo, ma un giretto alla GT 1030 ogni tanto bisogna farglielo fare.

Di navi non se ne parla, non ho una PSU sufficiente a reggere 300W+75W.

Vul
28-04-2019, 14:36
I 24 (ormai 25 o 30) fps dei film sembrano fluidi perchè i frame sono interpolati:

https://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2017/05/strobing05-650-1.jpg

Questo è il classico frame di uno dei vostri film d'azione preferiti ed è il motivo per cui sembrano fluidi, c'è una concatenazione di immagini blurrate l'una dopo l'altra che da un effetto fluido.

Questa tecnica è possibile nei film perchè sai qual è il frame di partenza e quello finale e quindi puoi creare questi stati intermedi.

Nei videogiochi l'ultimo frame prodotto non può essere blurrato con nulla in quanto non sai cosa viene dopo e dopo ancora e dopo dopo ancora, deve ancora succedere non è una registrazione.

Per questo, ed altri motivi, gli fps nei videogiochi sono molto più visibili che nel cinema.

Free Gordon
28-04-2019, 14:54
Guardate che bel brevetto hanno depositato


Stando a quanto letto dovrebbe essere un brevetto per migliorare notevolmente le prestazioni della banda di memoria.

Questo sarebbe un OTTIMO punto di partenza per Navi se riuscissero a fare un bus GDDR6 a 128Bit che garantisce ottime prestazioni.

Un chip low budget con bus a 128bit che va' come una 590. :)

E una APU che va' quasi come una 570... :sofico: :oink:

OvErClOck82
28-04-2019, 16:42
Stando a quanto letto dovrebbe essere un brevetto per migliorare notevolmente le prestazioni della banda di memoria.



Questo sarebbe un OTTIMO punto di partenza per Navi se riuscissero a fare un bus GDDR6 a 128Bit che garantisce ottime prestazioni.



Un chip low budget con bus a 128bit che va' come una 590. :)



E una APU che va' quasi come una 570... :sofico: :oink:L'ultima riga del tuo post mi ha fatto trovare improvvisamente un nutrito branco di scimmie in salotto, ho dovuto sedarle col gas :asd:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Andy1111
28-04-2019, 17:24
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquido

Ton90maz
28-04-2019, 17:35
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquido

In pratica sono i rumor della vecchia tabella ma con le invidia nuove, niente di nuovo.

Non sarebbero niente male, ma se dovesse esistere una navi 10 così vicina alla 12, mi aspetterei che sia la versione scassata, quindi ci sarebbe spazio per una navi 10 full da 300 dollari o più.

ninety-five
28-04-2019, 20:22
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquidoPer te probabilmente non avrebbe senso cambiare.
In ogni caso la "3080" mi piace molto :D

mikael84
28-04-2019, 23:14
Stando a quanto letto dovrebbe essere un brevetto per migliorare notevolmente le prestazioni della banda di memoria.

Questo sarebbe un OTTIMO punto di partenza per Navi se riuscissero a fare un bus GDDR6 a 128Bit che garantisce ottime prestazioni.

Un chip low budget con bus a 128bit che va' come una 590. :)



E una APU che va' quasi come una 570... :sofico: :oink:

La BW con le ddr6 non è un grosso problema, considerando che si abbatte il ponte crossbar, il vero problema sta nel reggere sul piano geometrico e computazionale.
Un chip a 128bit salvo stravolgimenti, parte da 2 geo, 16 rop's e 2 triangoli:)

In pratica sono i rumor della vecchia tabella ma con le invidia nuove, niente di nuovo.

Non sarebbero niente male, ma se dovesse esistere una navi 10 così vicina alla 12, mi aspetterei che sia la versione scassata, quindi ci sarebbe spazio per una navi 10 full da 300 dollari o più.

Sono fake o campate per aria.;)
Con le ddr6 non può esistere un cut a 4gb e 256bit, ma solo a 128bit.
Infatti la rx 660 o 3060 (come si chiamerà) sarà l'erede di fascia bassa della 560, ovvero un chip quasi il 200% più lento della 590.
A 128 bit, salvo aborti di design, il chip sarà composto da 2 rasterizzatori e 16 rop's, quindi fascia bassa, poi decurtato in NCU in x50.

Nvidia ha lanciato la 1650, un chip cut di TU117, lasciandosi un margine, probabilmente si aspetta queste prestazioni.

fraussantin
28-04-2019, 23:15
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquidoSenza dubbio.
Ma questo si sapeva già.
Ci sono alcune cose che non tornano in quello schema per primo il prezzo e poi i confronti con le nvidia. ( 2060 1070 proprio non sono uguali).

Per te probabilmente non avrebbe senso cambiare.
In ogni caso la "3080" mi piace molto :D


Per quel nome spero veramente di no è abbastanza imbarazzante .. e crea confusione poi nel ricercare i prezzi.

Tody
28-04-2019, 23:58
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquido

Vega liquid se non ricordo male costava più di 700€ all'uscita meno di 2 anni fa, non ci vedo nulla di strano se ha prestazioni ancora superiori visto anche i consumi :fagiano:
Se fossero confermati per chi per budget sta ancora con Maxwel / Polaris / Pascal<=1060 (80% dei giocatori?) sarebbero un affare!
Ma son davvero troppo bassi o le prestazioni troppo pompate soprattutto la top, 250€ vs 500€ per le stesse prestazioni...

Free Gordon
29-04-2019, 01:16
Un'apu che va meglio di una 570 è polaris stesso in versione xbox one x.

Eh...magari si potesse fare una APU su PC come quella che c'è nella ONE.
E' dal 2013 che la sognamo. :D

Il problema è che M$ non ha alcuna intenzione di supportare cose del genere in ambiente home-PC... anche se tutt'oggi effettivamente la ONE ha Windows10 sotto le chiappe... :fagiano:

Free Gordon
29-04-2019, 01:20
La BW con le ddr6 non è un grosso problema, considerando che si abbatte il ponte crossbar, il vero problema sta nel reggere sul piano geometrico e computazionale.
Un chip a 128bit salvo stravolgimenti, parte da 2 geo, 16 rop's e 2 triangoli

Quindi un chip con bus @128bit potrà andare comunque al massimo tra la 560 e la 570? Anche con miglioramenti nella compressione dei dati?

Ton90maz
29-04-2019, 08:28
Eh...magari si potesse fare una APU su PC come quella che c'è nella ONE.
E' dal 2013 che la sognamo. :D

Il problema è che M$ non ha alcuna intenzione di supportare cose del genere in ambiente home-PC... anche se tutt'oggi effettivamente la ONE ha Windows10 sotto le chiappe... :fagiano:Microsoft è l’ultima che c’entra con una cosa del genere. Tra l’altro esiste già un’apu del genere compatibile con windows, il problema è che non ha driver specifici per gestire la memoria, e in questo la colpa è della casa madre che ha commissionato ad amd l’apu.

Appunto ;)

La one x, che va bene o male come un pc dotato di RX 580, consuma, tutta completa, in full 140w, una RX 580 con 140w manco si accende.... Eppure è fatta dalla stessa AMD che lato PC offre soluzioni mediamente piuttosto energivore.... Quindi o è Microsoft a pretendere "intelligenza" nel confezionamento dell'hw o amd, per motivi più o meno "oscuri" (risparmio?) salta processi di tuning o binning dei suoi prodotti pc che spesso effettivamente sono paurosamente overvoltati.....

Comunque l'unica cosa che mi fa avere aspettative (disinteressate) per navi sono proprio i rumors sulle prossime console. Se la ps5 avrà non meno di 10tflop e la xbox a quanto pare non meno di 12 (e forse avremo sorprese), la versione pc avrà per forza di cose numeri superiori e se il chip non avrà colli di bottiglia particolari potrebbe avere prestazioni interessanti, nella sua fascia.

Però di illudermi ho smesso e quindi aspetto... la console, fino a quando erano scarse non aveva senso, già oggi una one x appaga un pc gamer..qualunque rx 580 portata sotto i 1200 MHz consuma poco e niente, e la one x è anche costruita da tsmc.

Gyammy85
29-04-2019, 09:28
il fatto è che tutto il sistema one x in 140w va come un pc completo con rx 580 stock, se downvolti la 580 oltre ad andare verosimilmente di meno, tutto il sistema non so se lo fai rientrare in 140w

è chiaro che ci sono di mezzo ottimizzazioni ed altro ma è anche chiaro che microsoft non si fa rifilare prodotti da sgrezzare a furia di tuning bios su youtube

Si ma appunto le frequenze basse aiutano molto, perché su console sfrutti la parallelizzazione
La mia 580 cappata a 60 in fullhd a stock senza uv e niente consuma dai 60 ai 90-100 watt di gpu

Ton90maz
29-04-2019, 10:11
il fatto è che tutto il sistema one x in 140w va come un pc completo con rx 580 stock, se downvolti la 580 oltre ad andare verosimilmente di meno, tutto il sistema non so se lo fai rientrare in 140w

è chiaro che ci sono di mezzo ottimizzazioni ed altro ma è anche chiaro che microsoft non si fa rifilare prodotti da sgrezzare a furia di tuning bios su youtubeE' ovvio che va meno, ha fisicamente delle cu in meno, oltre a 128 bit in meno (sebbene unificati). Microsoft ha anche la carta delle unità disattivate per il miglior binnaggio possibile. Poi ha una cpu che è una schifezza dal consumo misero, la memoria unificata, una mobo che consuma probabilmente meno e un'unica ventolina che dissipa tutto (anche i pochi watt delle varie ventole in meno fanni brodo).
E in realtà consuma più di 140 watt quando cominci a sfruttarla.

ionet
29-04-2019, 14:00
di super apu amd ne ha gia' sviluppate diverse,ma sono state create per console,non sono state riciclate nel settore pc
non ho mai capito se per esclusiva da chi ordinata,oppure se per limiti tecnici non era possibile usarla come apu pc,forse per le scarse cpu jaguar?oppure per interfaccia memoria?altro bho:boh:

certo MS se la canta e se la suona,ha l'apu e windows se vuole puo' rendere compatibile il tutto,mi sembra che in una release per insider di un prossimo w10,cerano segnali che forse in futuro su w10 ci gireranno giochi nativi xbox...
spero anche il contrario:sbav:

Roland74Fun
29-04-2019, 15:34
Certuni dicono che polaris sia stato creato appositamente per essere efficiente su console e poi a ruota usata anche per pc.

mikael84
29-04-2019, 16:05
Quindi un chip con bus @128bit potrà andare comunque al massimo tra la 560 e la 570? Anche con miglioramenti nella compressione dei dati?

Non esiste una potenza massima da rapportare alla BW, ma quest'ultima diventa un collo di bottiglia esagerato per chip di una certa valenza grafica.
Generalmente al bus da 128bit vengono affiancati 2 rasterizzatori, che per ora producono 2 primitive e 16 pixel, con annessa l1 dimezzata (se si passa a 768mb per raster, il chip a due raster incrementa da 1mb a 1,5mb).

Discorso memoria, attualmente il livello di compressione di AMD è circa del 30% medio, Maxwell mantiene valori più elevati.
Su una BW media di 256gb/s teorica (polaris), la effettiva scende a circa 190/195 gb/s, mentre in compressione ottieni un 30%.
Con un 128 bit immaginiamo un valore più economico da 12 gb/s (come ha usato anche nvidia sulla 1660ti), ottieni una BW teorica di 192 gb/s, che effettiva scende a circa 145/150 gb/s, dopo andà sommato il valore di compressione, per ora al 30%, ma potrebbe migliorare.

Con questi dati ti ritroveresti una BW media che rappresenta circa i valori teorici dopo la compressione.
Considerando che 192 gb/s sono un freno a mano anche per nvidia che ha 2 gradi compressione superiore, puoi ben immaginare che difficilmente creeranno un chip molto potente con tale BW.

Discorso computazionale, parliamo di 7,1tf per la 590 con 2304 st, ma navi 12 dovrebbe riprendere la 560, chip con 1024 st.
Questo chip potrebbe avere 20/24 CU, ecco che salvo stravolgimenti architetturali, o introduzione di grandi quantità di CU, già arrivare ad una 570 a 75watt è tanta roba.:)

Andy1111
29-04-2019, 16:46
Vega liquid se non ricordo male costava più di 700€ all'uscita meno di 2 anni fa, non ci vedo nulla di strano se ha prestazioni ancora superiori visto anche i consumi :fagiano:
Se fossero confermati per chi per budget sta ancora con Maxwel / Polaris / Pascal<=1060 (80% dei giocatori?) sarebbero un affare!
Ma son davvero troppo bassi o le prestazioni troppo pompate soprattutto la top, 250€ vs 500€ per le stesse prestazioni...

Non ho la Vega liquid, ho una 64 reference con custom loop.
Vedendo come sta evolvendo Ryzen (ora si parla anche di un 15% in più di ipc )e i prezzi che hanno fatto potrebbero anche starci, non guardare la VII che ha hbm2 memorie molto più costose.

Free Gordon
30-04-2019, 13:41
Discorso computazionale, parliamo di 7,1tf per la 590 con 2304 st, ma navi 12 dovrebbe riprendere la 560, chip con 1024 st.
Questo chip potrebbe avere 20/24 CU, ecco che salvo stravolgimenti architetturali, o introduzione di grandi quantità di CU, già arrivare ad una 570 a 75watt è tanta roba.:)


Con 24CU a 2ghz sono 1536sp per circa 6.1Tflops... :sofico:
Con un bus a 128bit e 14gbps son 224GB/s di banda, potrebbe anche starci una 580. :sofico: :oink:

Certo avrebbe bisogno di un 6pin.. ma la cut di Navi12 potrebbero farla senza mentre la full "con"..

Non sarebbe male!!

sonnet
30-04-2019, 20:48
https://wccftech.com/amds-navi-gpus-confirmed-to-retain-gcn-design/

https://i.postimg.cc/8J59YfxG/navi.jpg (https://postimg.cc/8J59YfxG)

se fosse vero mi tengo la mia 64 a liquido

Sono rumors palesemente falsi.
Stando alla tabella navi 10 avrebbe performance di poco superiori a navi 12.
Le performance non solo sono incredibilmente troppo vicine per essere 2 chip diversi
ma non lascerebbero nemmeno spazio per una futura vga con navi 10 con chip difettosi.

Se le performance di navi 10 fossero come indice 100, in proporzione navi 12 nella sua configurazione e' impossibile che abbia perferomances superiori a 60 in rapporto.

Nomalmente il chip inferiore si aggira tra il 50-60% delle perf del chip superiore.
Nella storia delle vga chi sono state rarissime eccezioni che pero avevo delle ragioni che in questo caso non avrebbero ragione d'essere.

ionet
01-05-2019, 10:40
pare che amd ha confermato navi entro il terzo trimestre,non a inizio pero':(

Gyammy85
01-05-2019, 18:40
pare che amd ha confermato navi entro il terzo trimestre,non a inizio pero':(

Hanno detto Q3 senza specificare, potrebbe benissimo essere il 7 luglio come leakato in precedenza, del resto anche Polaris venne presentata al computex e venduta dal mese successivo

Ton90maz
02-05-2019, 08:13
https://multiplayer.it/notizie/ps5-amd-salsa-segreta-potenzia-nuova-console.html



da questo si deducono senza ombra di dubbio le specifiche tecniche, ancora nessuna conferma dal deepweb?

Cosa si deduce? :confused:

Ale55andr0
02-05-2019, 08:49
Che navi = gpu delle nwxt gen console, ma gia si sapeva. Bisogna vedere se inteso per la futura top 2020 o le "imminenti" mid range. Io cmq credo che una ps5 potrei prenderla per le esclusive e per i vecchi game compatibili

Gyammy85
02-05-2019, 10:33
https://multiplayer.it/notizie/ps5-amd-salsa-segreta-potenzia-nuova-console.html



da questo si deducono senza ombra di dubbio le specifiche tecniche, ancora nessuna conferma dal deepweb?

Viene dato un clock di 1,8 ghz per la console, per arrivare a 12-13 tf occorrono 48 o 56 cu di base magari laserate per arrivare a 50, o magari le altre unità si occuperanno del ray tracing

Che navi = gpu delle nwxt gen console, ma gia si sapeva. Bisogna vedere se inteso per la futura top 2020 o le "imminenti" mid range. Io cmq credo che una ps5 potrei prenderla per le esclusive e per i vecchi game compatibili

Dato che passa un anno fra la discreta e la versione console più o meno, è probabile che sia molto simile alla discreta che esce ora

AceGranger
02-05-2019, 10:34
Cosa si deduce? :confused:

sarcasmo :ops:

Ton90maz
02-05-2019, 10:37
sarcasmo :ops:

Fin qui potevo arrivarci :asd:
Speravo ci fosse scritto qualcosa nella news di multicacca, non ho voglia di regalare click a quel sito (e gli adblocker non bloccano tutto).

bagnino89
02-05-2019, 11:57
Intanto Intel, zitta zitta...

https://www.tomshw.it/hardware/intel-nuovo-acquisto-in-casa-amd-per-il-team-grafico/

techfede
02-05-2019, 12:15
Intanto Intel, zitta zitta...

https://www.tomshw.it/hardware/intel-nuovo-acquisto-in-casa-amd-per-il-team-grafico/
La domanda è, come sfrutteranno queste conoscenze? Immagino siano interessati principalmente al mercato deep learning e big data in questo caso, ma non si può mai dire.

Ma saremmo un po' OT :)

fraussantin
02-05-2019, 12:38
La domanda è, come sfrutteranno queste conoscenze? Immagino siano interessati principalmente al mercato deep learning e big data in questo caso, ma non si può mai dire.

Ma saremmo un po' OT :)Più che altro ci sono dei problemi di brevetti .. vedremo. Ora finalmente non potremo più dire che non c'è concorrenza!Non penso proprio che intel e nvidia si faranno concorrenza.

Free Gordon
02-05-2019, 12:45
Sembrerebbe che Intel possa fare quello che da anni vorrebbero fare tutti:

produrre piccoli chip e metterli insieme in un solo chip, grazie a EMIB e Foveros.

Un assaggio lo hanno dato con i Kabylake G...


Se riescono a produrre delle soluzioni del genere, in maniera efficiente e performante, romperanno il :ciapet: a tutti. :eek:

Faranno chippettini da 150mmq @14nm (dalla potenza di una 570 magari..) e ne metteranno insieme 4...o 6.. :sofico: con HBM2 a corredo.

DuttZ
02-05-2019, 12:58
https://multiplayer.it/notizie/ps5-amd-salsa-segreta-potenzia-nuova-console.html







da questo si deducono senza ombra di dubbio le specifiche tecniche, ancora nessuna conferma dal deepweb?Aldilà delle specifiche tecniche, ad oggi sappiamo che:

Sarà una linea midrange e prenderà la posizione delle 560/570/580

Sarà prodotta a 7nm

Avrà le gddr6, almeno nelle declinazioni più potenti

Le prestazioni non potranno essere come la precedente+15% per via del salto di nodo e migliorie sull'architettura, quindi in una percentuale ipotetica più elevata.


Esce entro il Q3


C'è altro?

Free Gordon
02-05-2019, 13:20
Le prestazioni non potranno essere come la precedente+15% per via del salto di nodo e migliorie sull'architettura, quindi in una percentuale ipotetica più elevata.


Speriamo un buon 70%.. ALMENO...

Windtears
02-05-2019, 17:54
Sembrerebbe che Intel possa fare quello che da anni vorrebbero fare tutti:

produrre piccoli chip e metterli insieme in un solo chip, grazie a EMIB e Foveros.

Un assaggio lo hanno dato con i Kabylake G...


Se riescono a produrre delle soluzioni del genere, in maniera efficiente e performante, romperanno il :ciapet: a tutti. :eek:


sono gli stessi che dovevano rompere il culo ad arm con atom vero?:asd:
soldi da buttare ne hanno, ma aspettiamo a parlare... anche se maggiori competitor ci sono, meglio sarà per tutti. ;)

Cfranco
03-05-2019, 08:03
sono gli stessi che dovevano rompere il culo ad arm con atom vero?:asd:

Gli stessi che dovevano rompere le chiappe di nVidia e 3DFx con i740
Gli stessi che dovevano rompere le chiappe di nVidia e AMD con Larrabee
Gli stessi che dovevano rompere le chiappe di Athlon col PIV
Gli stessi che dovevano rompere le chiappe dei processori risc con iAPX 432/860/960
Gli stessi che dovevano seppellire l' architettura x86 con l' Itanium

Si, son sempre loro
E direi che a parte i processori x86 ( e neanche tutti ) di progetti di successo ne hanno portati a termine veramente pochi

mister_slave
03-05-2019, 09:58
la filosofia, spiccia, contrapposta ai numeri di mercato è fine a se stessa.... poi se dobbiamo elencare i progetti fallimentari di tutte le aziende del settore, sarebbe indubbiamente una bella competizione.

alla fine i numeri sono quelli che contano, per lo meno per le aziende e mi pare che intel non si possa lamentare, almeno da tanti anni a questa parte..

senza contare di anni e anni di concorrenza sleale sulla vendita al dettaglio delle grandi catene di distribuzione e taroccare i benchmark, e mazzette agli sviluppatori per preferire la loro architettura rispetto alla concorrenza.

Intel che dal 2600k (che tutt'ora possiedo) fino alla serie 7700k hanno incrementato di nulla le performance di 5% a serie facendoti cambiare ogni anno tutto il blocco scheda madre e processore. Giusto ora che amd ora gli faccia vedre i sorci rossi con i prossimi ryzen 3 :winner:

ps. mi rubo l'idea delle vga in firma

Gyammy85
03-05-2019, 11:09
cmq siamo ot... avete letto dello sviluppatore che dichiara 13 tflop nel devkit di ps5 ?

Certo ho anche salvato la schermata :O :O

Io dico 48 cu a 1,8 ghz, o 56 cu, si parlava di tecnologie tipo una sorta di smt per le cu, per cui potrebbero lavorare al rendering classico+ray tracing
Immagino che anche navi discreta abbia questa caratteristica, non penso che sony abbia le capacita e/o i permessi per una customizzazione così radicale

Gyammy85
03-05-2019, 11:43
sony con la base di console installate che ha secondo me ha la forza di chiedere a lisa su di girare nuda al prossimo e3 con la scritta "viva la ps5".

io non so ma ultimamente da quanto si legge tra le righe, mi aspetto che ps5 e xbox scarlett pur condividento una base tecnologica comune (nav + zen), saranno ben più differenti (e custom) di quanto siano state la one e la ps4. Le prossime console in coppia sfonderanno facilmente i 150milioni di installato (e prima di quanto stanno facendo ora ps4 e one insieme considerando pure le versioni enhanced), si tratta di numeri seri da non sottovalutare, molti utenti PC si sposteranno sulle console e abbandoneranno l'inutile masterace.

Ok ma fino a quando si tratta di customizzare il numeoro di cu come nella onex ci sta, ma l'integrazione di nuove funzionalità nelle cu credo resti di competenza di amd, per questo dico che anche navi discreta riserverà sorprese ("tante nuove caratteristiche" ha detto lisa alla call del q1)

Free Gordon
03-05-2019, 11:44
molti utenti PC si sposteranno sulle console e abbandoneranno l'inutile masterace.

Da quando le console son diventate x86, l'avvento di questo fenomeno è solo questione di tempo..
Sicuramente nei prox anni le console prenderanno sicuramente piede in molte case di PCisti.. poi resterà la master-race che non morirà mai (ma diverrà sempre più cara ed elitaria...a meno che AMD non ci metta UNA PEZZA COI 7NM :cry: ma ho grossi dubbi).

Ale55andr0
03-05-2019, 11:46
Abbandonare non credo proprio, ma affiancare per le esclusive si. Cmq sicuro che la xbox sarà più potente, microsoft dopo la figuraccia di one è diventata celolunghista all'estremo e in più ha molta più grana di sony da investire nell'hardware ...

Hadar
03-05-2019, 13:04
Io ho intenzione di affiancare la ps5 al pc.
La nuova Xbox se shara le esclusive col PC non ha senso

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Free Gordon
03-05-2019, 14:14
Io ho intenzione di affiancare la ps5 al pc.
La nuova Xbox se shara le esclusive col PC non ha senso

Inviato dal mio Pixel 2 XL


Discorso che effettivamente fanno in molti
La ONEX e la futura XboxTWO sarà per chi vuole restare su pc 4K...ma non ha più voglia dello smanettamento continuo. :)

Sarà quello che doveva essenzialmente essere la primissima XboxONE nel 2013. :asd: Finalmente in M$ ci sono arrivati... :rotfl:

Ton90maz
03-05-2019, 14:56
sony con la base di console installate che ha secondo me ha la forza di chiedere a lisa su di girare nuda al prossimo e3 con la scritta "viva la ps5".

io non so ma ultimamente da quanto si legge tra le righe, mi aspetto che ps5 e xbox scarlett pur condividento una base tecnologica comune (nav + zen), saranno ben più differenti (e custom) di quanto siano state la one e la ps4. Le prossime console in coppia sfonderanno facilmente i 150milioni di installato (e prima di quanto stanno facendo ora ps4 e one insieme considerando pure le versioni enhanced), si tratta di numeri seri da non sottovalutare, molti utenti PC si sposteranno sulle console e abbandoneranno l'inutile masterace.
Io invece mi aspetto delle console il più possibile standard, negli ultimi 15 anni si è visto quanto poco ripaghino gli hardware custom.

Ton90maz
03-05-2019, 14:58
Da quando le console son diventate x86, l'avvento di questo fenomeno è solo questione di tempo..
Sicuramente nei prox anni le console prenderanno sicuramente piede in molte case di PCisti.. poi resterà la master-race che non morirà mai (ma diverrà sempre più cara ed elitaria...a meno che AMD non ci metta UNA PEZZA COI 7NM :cry: ma ho grossi dubbi).

Cioè? Non prendevano piede quando erano diverse e avevano molte più esclusive ma prenderanno piede adesso che sono sempre più uguali ai pc e praticamente tutto esce su tutto (tranne le esclusive sony)?

Abbandonare non credo proprio, ma affiancare per le esclusive si. Cmq sicuro che la xbox sarà più potente, microsoft dopo la figuraccia di one è diventata celolunghista all'estremo e in più ha molta più grana di sony da investire nell'hardware ...Investire in cosa? Ormai realizzare la console più potente non è tanto una questione di investimenti ma di ficcare più transistors possibili e spingerli alle frequenze più alte possibili. L'unica cosa che possono fare col grano è vendere con una maggiore perdita, ma non so quanto possano esserne contenti ai piani alti, dopo anni di cartoni in faccia e con tutto da recuperare. Fino a ieri sembrava che il gran consiglio dei 10 sdentati volesse mandare tutto a quel paese.

mister_slave
03-05-2019, 16:11
Cioè? Non prendevano piede quando erano diverse e avevano molte più esclusive ma prenderanno piede adesso che sono sempre più uguali ai pc e praticamente tutto esce su tutto (tranne le esclusive sony)?

Investire in cosa? Ormai realizzare la console più potente non è tanto una questione di investimenti ma di ficcare più transistors possibili e spingerli alle frequenze più alte possibili. L'unica cosa che possono fare col grano è vendere con una maggiore perdita, ma non so quanto possano esserne contenti ai piani alti, dopo anni di cartoni in faccia e con tutto da recuperare. Fino a ieri sembrava che il gran consiglio dei 10 sdentati volesse mandare tutto a quel paese.

quoto
fanno prima a prendere hardware di terze parti rispetto ad riprogettare tutto, tanto vendono uguale perché ci scrivono GAMING 8K e che tradotto significa +TI FARO' SENTIRE PIù FIGO DEL 50%!! con una apu di medio livello poi pompata che dopo 1-2 anni crepa.

se sony non avesse le esclusive == scaffale, perchè la parola porting ormai ha perso di significato poiché cambia solo il sistema operativo.

Free Gordon
04-05-2019, 00:43
Cioè? Non prendevano piede quando erano diverse e avevano molte più esclusive ma prenderanno piede adesso che sono sempre più uguali ai pc e praticamente tutto esce su tutto (tranne le esclusive sony)?

Sì, perché tutti quelli che hanno (o vorranno) un pc <600€ per giocare (una gran fetta di giocatori PCisti), compreranno una nextgen x86 a 500 (o meno). Più probabile la PS5 (per le esclusive Sony) e qualcosina meno la XboxTWO, le quali permetteranno di giocare agevolmente in 4K, senza sbattimenti.

Temo...e lo dico con tristezza... che la deriva dei prezzi delle schede grafiche degli ultimi non andrà scemando, anzi andrà sempre peggio.

Senza considerare che le nuove generazioni (di giocatori intendo) potrebbero adattarsi velocemente al cloud gaming e mandare a putt@ne tutto "il vecchio mondo" molto in fretta, nel giro di 5-10anni massimo...


L'unica vera casa che può "salvare" il vecchio mondo gaming, è Valve con i suoi visori.
Se uscisse un HL3 rivoluzionario (come lo fu il primo HL) con supporto obbligato al loro visore, allora la Masterrace avrebbe ancora un senso di esistere, con la necessità di avere una grande capacità elaborativa tutta in casa.
Ma sono solamente le fantasie morbose di un vecchio fan di Gordon Freeman. :rotfl:

techfede
04-05-2019, 09:41
Sì, perché tutti quelli che hanno (o vorranno) un pc <600€ per giocare (una gran fetta di giocatori PCisti), compreranno una nextgen x86 a 500 (o meno). Più probabile la PS5 (per le esclusive Sony) e qualcosina meno la XboxTWO, le quali permetteranno di giocare agevolmente in 4K, senza sbattimenti.

Temo...e lo dico con tristezza... che la deriva dei prezzi delle schede grafiche degli ultimi non andrà scemando, anzi andrà sempre peggio.

Senza considerare che le nuove generazioni (di giocatori intendo) potrebbero adattarsi velocemente al cloud gaming e mandare a putt@ne tutto "il vecchio mondo" molto in fretta, nel giro di 5-10anni massimo...


L'unica vera casa che può "salvare" il vecchio mondo gaming, è Valve con i suoi visori.
Se uscisse un HL3 rivoluzionario (come lo fu il primo HL) con supporto obbligato al loro visore, allora la Masterrace avrebbe ancora un senso di esistere, con la necessità di avere una grande capacità elaborativa tutta in casa.
Ma sono solamente le fantasie morbose di un vecchio fan di Gordon Freeman. :rotfl:
Per me non è così semplice, ricordiamoci che il parco titoli su PC non si limita ai vari Assassin's Creed, Tomb Rider, GTA, etc. Ci sono una marea di titoli che sulle console non hanno senso di esistere, vedi tutti i titoli di strategia, i gestionali, gli RPG di gruppo o comunque più "oldschool".

Capisco la preoccupazione, ma c'è una fetta del mercato che semplicemente non potrà essere soddisfatto dalle console, a prescindere dal discorso costi o esclusive.

Ton90maz
04-05-2019, 11:04
Sì, perché tutti quelli che hanno (o vorranno) un pc <600€ per giocare (una gran fetta di giocatori PCisti), compreranno una nextgen x86 a 500 (o meno). Più probabile la PS5 (per le esclusive Sony) e qualcosina meno la XboxTWO, le quali permetteranno di giocare agevolmente in 4K, senza sbattimenti.

Temo...e lo dico con tristezza... che la deriva dei prezzi delle schede grafiche degli ultimi non andrà scemando, anzi andrà sempre peggio.

Senza considerare che le nuove generazioni (di giocatori intendo) potrebbero adattarsi velocemente al cloud gaming e mandare a putt@ne tutto "il vecchio mondo" molto in fretta, nel giro di 5-10anni massimo...


L'unica vera casa che può "salvare" il vecchio mondo gaming, è Valve con i suoi visori.
Se uscisse un HL3 rivoluzionario (come lo fu il primo HL) con supporto obbligato al loro visore, allora la Masterrace avrebbe ancora un senso di esistere, con la necessità di avere una grande capacità elaborativa tutta in casa.
Ma sono solamente le fantasie morbose di un vecchio fan di Gordon Freeman. :rotfl:Senza sbattimenti ma se qualche sviluppatore decide che, pur di farti vedere tutti i peli del naso di tutti gli npc, il gioco va a 27 fps medi, ti tieni i 27 fps. Io personalmente non ci sto, a parte per le esclusive su cui si può far poco.

Potrebbe, ma non so fino a che punto gli converrebbe, AMD è peggio del gatto randagio costretto a raschiare i bidoni della spazzatura per recimolare qualche testa di pesce, fare cartello con invidia la porterà a non avere manco le lische e le interiora di pesce, e tutti i vari chip datacenter e semicustom non starebbero in piedi senza una divisione baraccheon che funzioni, anche se con due cilindri che non vanno, non avrebbero alcun motivo per lasciare tutto il mercato consumer a invidia, se avessero un'architettura che funzioni.
Invidia invece, malgrado sia il marchio più cancerogeno sul mercato, non può neanche spingere troppo oltre, basta vedere i prezzi delle 2060 e delle 1660.

Non conterei su Valve, anche se rilasciasse il gioco diddio sarebbe uno (e figuriamoci, mica lo tengono come esclusiva pc), in generale è un altro marchio in metastasi, dovrebbe stare sulle balle a tutta l'utenza pc per come veniamo trattati.

un pc <600€ per giocare, non so se è mai esistito (per lo meno negli ultimi anni), a parte forse configurazioni con apu/pentium e 1050ti con una potenza teorica sulla carta di una ps4 pro ma con una resa mediamente inferiore.

e come hai già detto, la situazione è a peggiorare e diventerà più elitaria per cui mi aspetto che per pareggiare la resa di una ps5/xbox 2, quando usciranno, ci vorranno almeno 1000€ di PC, se non di più.

se già gli utenti console sono preoccupati (ed è già strano che si preoccupino visto che l'utente medio console si accolla di tutto) che lo streaming ucciderà l'hardware console (bello o brutto che sia), figuriamoci che fine farà l'hardware gaming PC che già oggi vende 100 volte meno di quanto vendono le console... del resto investire soldi e risorse a confezionare hardware che poi non compra nessuno, non ha senso.Ti viene un onesto pc con un ryzen 1600x, ssd da 128 GB, HDD da 1 TB, una rx 580 e 8 GB di ram.

Eppure OGGI, senza neanche delle nuove schede video decenti, ci compri un pc con una vega 64/rtx 2060 e un 2600. O ci sono aspettative troppo alte per queste console, o c'è troppo pessimismo per i futuri componenti pc, o un misto delle due cose.

Cfranco
04-05-2019, 11:32
Cos' è questo ?
Il thread ciclico del "il gioco su pc è morto il futuro è su console" ?
Sono almeno 20 anni che qualcuno lo dice

Sapete qual è la piattaforma con più giochi in esclusiva ? IL PC :fagiano:
Sapete quanti pc sotto i 600 euro ci sono per giocare ? tutti quelli che costano meno di 600 euro.
Sapete quante console vendono in Cina ? Neanche una

Bon
Quando escono queste maledette Navi ???

fraussantin
04-05-2019, 11:37
Cos' è questo ?

Il thread ciclico del "il gioco su pc è morto il futuro è su console" ?

Sono almeno 20 anni che qualcuno lo dice



Sapete qual è la piattaforma con più giochi in esclusiva ? IL PC :fagiano:

Sapete quanti pc sotto i 600 euro ci sono per giocare ? tutti quelli che costano meno di 600 euro.

Sapete quante console vendono in Cina ? Neanche una



Bon

Quando escono queste maledette Navi ???

È il 3d dove siccome amd delude sotto ogni aspetto si tifa per le console e si spera che i pc si estinguano definivamente.

I livelli di "ridicolaggine" raggiunti su questo 3d da certi fanboy è incredibile.

Ps5 stupirà appena uscita e molto probabilmente molti pc gamer compreranno quella , ma tempo 1 anno sarà già vecchia e cmq dovrà restare sul mercato almeno un lustro .

Vul
04-05-2019, 12:33
un pc <600€ per giocare, non so se è mai esistito (per lo meno negli ultimi anni)

huh?

160 euro per una 470/570.
150 euro per un ryzen 3 + mobo.
160 euro di ram (ahimè).
case + ali + hard disk facciamo 140 ed ecco un ottimo pc per giocare a 1080p maxando quasi tutto.

Ho comprato l'altro giorno una 570 e messa su muletto con i3 4160 e ci gioco senza problemi a tutto.

Ton90maz
04-05-2019, 12:40
ho fatto ora un carrello su amazon, diciamo che ce ne vogliono 650 almeno, ma non sono i 50€ di differenza... si ottiene un pc dalle performance similari ad una onex che costa ormai la metà (seppur con quella ci si possa solo giocare). Certo fino a qualche mese fa la 580 in pieno mining (che è durato un anno buono) a parte non trovarsi, costava 2 volte una one x :)Su amazon probabilmente costa di più o avrai messo nel carrello un ali/case/ram/mobo più costosi (da qualche parte ho lo screen della config fatta qualche mese fa ma non lo trovo).


Le console costeranno sempre meno, però il bello del pc è che basta "poco" per superarle di molto, basta solo la differenza tra la 580 e una 2060/vega per avere delle performance uno step più alto.

TheDarkAngel
04-05-2019, 12:47
huh?

160 euro per una 470/570.
150 euro per un ryzen 3 + mobo.
160 euro di ram (ahimè).
case + ali + hard disk facciamo 140 ed ecco un ottimo pc per giocare a 1080p maxando quasi tutto.

Ho comprato l'altro giorno una 570 e messa su muletto con i3 4160 e ci gioco senza problemi a tutto.

I prezzi delle ram si sono dimezzati, servono 80€ per 16GB

The_SaN
04-05-2019, 16:05
huh?

160 euro per una 470/570.
150 euro per un ryzen 3 + mobo.
160 euro di ram (ahimè).
case + ali + hard disk facciamo 140 ed ecco un ottimo pc per giocare a 1080p maxando quasi tutto.

Ho comprato l'altro giorno una 570 e messa su muletto con i3 4160 e ci gioco senza problemi a tutto.

Anche perché su console comunque fai 30-60 FPS a 1080p quando va bene eh

SpongeJohn
04-05-2019, 16:23
tutta robba giocabilissima in streaming su pc senza hw warp ;)

Senza monitor adatto, mouse e tastiera?
Per tacere poi degli fps giocati a millemila fps e i simulatori. Il mercato pc è sempre stato contraddistinto da offerte in termini di giochi diverse da quelle delle console. Mal che vada se si perdono i grossi titoli tripla A: si torna all'antico.

fraussantin
04-05-2019, 17:53
Anche perché su console comunque fai 30-60 FPS a 1080p quando va bene ehIl punto è che le prossime offriranno 4k a 60 fps a dettagli predefiniti ( che saranno low \mid del pc ma non te lo diranno )
Per chi è abituato a stare in fascia bassa e media saranno una manna , almeno in un primo momento.

Ma andare a dire che soppianteranno il pc mi pare esagerato.

finalyoko
04-05-2019, 20:12
Delle console il problema e il costo dei Giochi rispetto ai PC. Sull'hardware le console Costano proporzionalmente meno, ma poi tutti i giochi Costano mediamente di più, inoltre determinate tipologie di Giochi su console proprio non ci sono.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Free Gordon
04-05-2019, 21:51
Comunque sia...tra Cloud-gaming che preme, Nvidia che può permettersi di fare la scalata ai prezzi anche nel gaming (da ormai 5 anni a questa parte... :doh: ) a causa di AMD che non ha i mezzi per contrastarla... il futuro del gaming su PC per quanto mi riguarda non è mai stato così incerto.

Sarà comunque sostenuto da giochi tipo LoL ma questi nel prossimo futuro saranno giocabili tutti in cloud, quindi...non resterà manco quello.

La ONE sarà definitivamente un pc con Win10 ma con hw unico e programmabile; parlandoci chiaro questo processo autodistruttivo è già iniziato da molto tempo (sicuramente peggiorato con l'ingresso delle APU nel mondo console), basta vedere la risibile differenza che esiste tra i setting medium e Ultra di un qualsiasi gioco uscito negli ultimi anni: praticamente ZERO... :fagiano:

fraussantin
04-05-2019, 21:53
Comunque sia...tra Cloud-gaming che preme, Nvidia che può permettersi di fare la scalata ai prezzi anche nel gaming (da ormai 5 anni a questa parte... :doh: ) a causa di AMD che non ha i mezzi per contrastarla... il futuro del gaming su PC per quanto mi riguarda non è mai stato così incerto.

Sarà comunque sostenuto da giochi tipo LoL ma questi nel prossimo futuro saranno giocabili tutti in cloud, quindi...non resterà manco quello.

La ONE sarà definitivamente un pc con Win10 ma con hw unico e programmabile; parlandoci chiaro questo processo è già iniziato da molto tempo, basta vedere la risibile differenza che esiste tra i setting medium e Ultra di un qualsiasi gioco uscito negli ultimi anni: praticamente ZERO... :fagiano:Madonna che ansia...


Ti pare che steam , nvidia msi evga e affini vogliano finire sotto un ponte. ..

Free Gordon
04-05-2019, 21:55
Madonna che ansia...

:rotfl:
Io invece sono calmissimo :asd:

Gyammy85
05-05-2019, 08:35
È il 3d dove siccome amd delude sotto ogni aspetto si tifa per le console e si spera che i pc si estinguano definivamente.

I livelli di "ridicolaggine" raggiunti su questo 3d da certi fanboy è incredibile.

Ps5 stupirà appena uscita e molto probabilmente molti pc gamer compreranno quella , ma tempo 1 anno sarà già vecchia e cmq dovrà restare sul mercato almeno un lustro .

:rolleyes: :rolleyes:
Si parla di console perché incrociando i leak è possibile ottenere qualche informazione in più su navi, non per altro
"delude sotto ogni aspetto", ma cosa? dove? quando?
Io penserei invece alla salute del principale competitor, costretto a lanciare improponibili chip cut da altri chip cuttati per recuperare qualcosa sulle quattro gpu per wafer delle rtx
Fra 590 vega 56 e radeon 7 amd copre alla grande praticamente tutte le fasce, e siccome gli altri le cartucce le hanno già sparate per quest'anno, non vedo perché amd dovrebbe affannarsi quando è in anticipo su tutti, e non prendersi il tempo necessario per fare le cose per bene.

Legolas84
05-05-2019, 09:26
Ah ok, quindi è della salute di NVIDIA che dobbiamo preoccuparci....

Ok.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

SpongeJohn
05-05-2019, 09:53
Ah ok, quindi è della salute di NVIDIA che dobbiamo preoccuparci....

Ok.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

In uno scenario apocalittico come quello descritto da certi utenti dove il gaming pc è dato per morto in pochi anni: indovina chi (in teoria) ci rimetterebbe di più tra Amd che produce cpu, gpu e l'hardware per le varie console, Intel (che grazie ai datacenter vivrà fino alla fine del mondo, nonostante ogni volta che s'avventuri in campo diverso dai server\cpu prende cantonate stratosferiche) ed Nvidia che a parte le gpu la trovi in mezza console? :)

Per rispondere agli altri:
Questa storia del "pc gaming che deve da morì" è vecchia come il cucco, si ripete ciclicamente ogni volta che ci si appresta al lancio delle nuove console.

Ai tempi, ma sono relativamente giovane, di sicuro ci saranno esempi più vecchi: si diceva che la PS 1 avrebbe ucciso il pc gaming. Se non c'è riuscita Sony e la pirateria che ha reso la PS 1 un fenomeno di massa, o gli smartphone ed il gaming mobile...

Ora il nuovo leitmotiv è il "cloud gaming", come se certe categorie di giochi, che funzionano ed hanno ragione di esistere solo su pc, possano mai funzionare sul cloud.
Rilasceranno mai sul cloud ( e se si, funzionerà mai decentemente?) uno Stellaris o un Civilization, un qualsiasi simulatore, un gioco della Egosoft,
un CS:GO o uno dei millemila titoli del genere che da sempre hanno costituito lo zoccolo duro del gaming su pc?

Sono due mercati diversi che nel tempo si sono incrociati, ma restano ben lontani l'uno dall'altro.

fraussantin
05-05-2019, 10:15
In uno scenario apocalittico come quello descritto da certi utenti dove il gaming pc è dato per morto in pochi anni: indovina chi (in teoria) ci rimetterebbe di più tra Amd che produce cpu, gpu e l'hardware per le varie console, Intel (che grazie ai datacenter vivrà fino alla fine del mondo, nonostante ogni volta che s'avventuri in campo diverso dai server\cpu prende cantonate stratosferiche) ed Nvidia che a parte le gpu la trovi in mezza console? :)

Per rispondere agli altri:
Questa storia del "pc gaming che deve da morì" è vecchia come il cucco, si ripete ciclicamente ogni volta che ci si appresta al lancio delle nuove console.

Ai tempi, ma sono relativamente giovane, di sicuro ci saranno esempi più vecchi: si diceva che la PS 1 avrebbe ucciso il pc gaming. Se non c'è riuscita Sony e la pirateria che ha reso la PS 1 un fenomeno di massa, o gli smartphone ed il gaming mobile...

Ora il nuovo leitmotiv è il "cloud gaming", come se certe categorie di giochi, che funzionano ed hanno ragione di esistere solo su pc, possano mai funzionare sul cloud.
Rilasceranno mai sul cloud ( e se si, funzionerà mai decentemente?) uno Stellaris o un Civilization, un qualsiasi simulatore, un gioco della Egosoft,
un CS:GO o uno dei millemila titoli del genere che da sempre hanno costituito lo zoccolo duro del gaming su pc?

Sono due mercati diversi che nel tempo si sono incrociati, ma restano ben lontani l'uno dall'altro.Proprio per questo sia valve che nvidia non lo permetteranno
Se si ammoscano che il pc gaming rischia di crollare troppo si impegneranno a far uscire titoloni in esclusiva per tenerlo vivo.

Intanto molte esclusive console stanno arrivando su pc . Cosa mai vista in passato.


@gyammy si digli ad amd di non affannarsi troppo non abbia a sentirsi male.

Roland74Fun
05-05-2019, 11:09
Si però io ad esempio vorrei vorrei giocare a DAYS GONE e non posso. Non è dettto che lo rilascino per pc.
Ad oggi nonostante l'architettura x86 delle varie console odierne non esiste neppure un tentativo di emulatore che ti permetta di farti un account abbonarti a PSN e giocare ai titoli originali per ps4 od Xbox one in esclusiva.

Hadar
05-05-2019, 11:18
https://youtu.be/Xg-o1wtE-w

Sum up su quello che si sa fino ad ora (voci di corridoio e non)

Detailed Tl;Dw: (it's a 30 min video)

First half of video discusses possibility of Navi being good - mainly by talking about the advantage of new node vs old node, and *theoretical improvements* (AMD has made such strides before, for example, matching the R9 390 with RX 580, at lower power and cost). Then, discusses early rumors of Navi, and how they were positive, so people's impressions have been positive up until now, despite some nervousness about delay.

Now, the bad news:

1. Very early samples looked promising, but there's a clockspeed wall that AMD hit, required a retape, hence missing the CES launch.
2. Feb reports said Navi **unable** to match Vega 20 clocks.
3. March reports - said clock targets met, **but thermals and power are a nightmare**
4. April - Navi PCB leaked, could be engineering PCB, but 2x8 pins = up to 375 (ayyy GTX 480++) power draw D:
5. Most recently, AdoredTV got a message from a known source saying "disregard faith in Navi. Engineers are frustrated and cannot wait to be done!"

Possible Product Lineup shown in [this table](https://youtu.be/Xg-o1wtE-ww?t=1998) is "best case scenario" at this point. **Expect worse**.

**RIP Navi. We never even knew you. :(**

It's quite possible that RTG will be *unable* to beat the 1660Ti in perf/watt on a huge node advantage (7nm vs 12nm)

Edit: added more detail. Hope people dont mind.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Vul
05-05-2019, 11:23
Quindi niente di nuovo :asd:

Faccio la mia previsione: Navi +40% prestazioni da Polaris, +20% prezzo, +20% consumi.

Starà bene sugli scaffali fino a quando AMD e distributori non ne taglieranno il prezzo per venderne di più.

Gyammy85
05-05-2019, 11:24
Si ad un certo punto arriva la fase in cui qualcuno comincia a dire di peggio e di più sul nuovo prodotto AMD qualunque esso sia, ora viene fuori che è un rebrand di Polaris ma che consuma 300 watt e non riesce a clockate più alto della precedente arch che era già molto più fallimentare della precedente arch esageratamente fallimentare :asd: :asd:
Mi sa molto di trollata, dato che lo perculano da mesi sui suoi leak

Vul
05-05-2019, 14:10
Non so, sono anni che dare credito ai leak peggiori ha poi pagato.

L'avevo scritto per secoli che Vega sarebbe andata su per giù come una 1080 e che altro non era che un upgrade di Fury e guarda caso avevo ragione sia su prestazioni che architettura 7 mesi prima del lancio (si era capito dalle spec e dalle prestazioni in Doom..).

Sono piuttosto conservativo per le aspettative su Navi oramai, io non ho mai detto fosse un rebrand più clockato di Polaris..

In ogni caso se i leak di AdoredTV fossero veri (3060 con prestazioni da 580 a 130 euro, 3070 a 200 con prestazioni da vega 56 e 3080 a 250 con prestazioni da 1080) c'è davvero ma davvero poco da lamentarsi (a parte per chi guarda a fasce prestazionali e di prezzo superiori).

Spero solo amd non lanci la classica scheda che consuma come un forno e overvoltata di 150 mv come al solito..

ninety-five
05-05-2019, 14:18
La "3080" con le prestazioni della Vega64 o 1080 a 250&euro; a farebbe tutt'altro che schifo...

Free Gordon
05-05-2019, 14:25
Quindi niente di nuovo :asd:
Faccio la mia previsione: Navi +40% prestazioni da Polaris, +20% prezzo, +20% consumi.
Starà bene sugli scaffali fino a quando AMD e distributori non ne taglieranno il prezzo per venderne di più.


Io spero in una NAVI simil-2070 da 350€...

Meno di questo per me personalmente avrà poco senso (ho una 570 itx e le Vega56 ora si trovano a 300€....)

Free Gordon
05-05-2019, 14:30
2. Feb reports said Navi **unable** to match Vega 20 clocks.
3. March reports - said clock targets met, **but thermals and power are a nightmare**
4. April - Navi PCB leaked, could be engineering PCB, but 2x8 pins = up to 375 (ayyy GTX 480++) power draw D:

ottimo...ottimo..... :sofico:
Proprio ciò che dovevano fare, cioè scalare bene in frequenza con queste nuove GPU (2ghz-like), non saranno in grado di farlo a quanto pare...
Molto bene..... :doh: :muro:


It's quite possible that RTG will be *unable* to beat the 1660Ti in perf/watt on a huge node advantage (7nm vs 12nm)

:rotfl:
Se questa è vera........... :doh:
La 1660Ti va' come la 1070...consumando 15W in meno (sullo stesso nodo praticamente).



SPERIAMO SOLO CHE SIA TUTTO UN BEL FAKE...

Gyammy85
05-05-2019, 14:34
ottimo...ottimo..... :sofico:
Proprio ciò che dovevano fare, cioè scalare bene in frequenza con queste nuove GPU (2ghz-like), non saranno in grado di farlo a quanto pare...
Molto bene..... :doh: :muro:




:rotfl:
Se questa è vera........... :doh:


SPERIAMO SOLO CHE SIA TUTTO UN BEL FAKE...

Ma si dai!! alla aboard the fail train!! choooooo-chooooooooooooo :rotfl: :rotfl:

Free Gordon
05-05-2019, 14:41
ripeto...

SPERIAMO SOLO CHE SIA TUTTO UN BEL FAKE...

Ton90maz
05-05-2019, 14:55
Manco la peggiore ipotesi di die shrink di vega potrebbe andare così male. Che aborto di progetto potrebbe essere una Navi così catastrofica? Hanno speso quei pochi soldi che hanno per un'architettura per fa più schifo delle vecchie?

OvErClOck82
05-05-2019, 15:04
Koduri ha lasciato la bomba sotto forma di progetto dimmerda prima di trasferirsi in Intel ? :asd:

mi sa un po' di catastrofismo, sinceramente...

Gyammy85
05-05-2019, 15:32
Koduri ha lasciato la bomba sotto forma di progetto dimmerda prima di trasferirsi in Intel ? :asd:

mi sa un po' di catastrofismo, sinceramente...

E questo è niente, ancora dobbiamo vedere la.next gen arcturus

Ale55andr0
05-05-2019, 15:51
https://youtu.be/G_SeBEXSpYg

Ale55andr0
05-05-2019, 15:55
Si però io ad esempio vorrei vorrei giocare a DAYS GONE e non posso. Non è dettto che lo rilascino per pc.


Days gone (bellissimo) te lo puoi proprio scordare su pc.

SpongeJohn
05-05-2019, 16:58
Days gone (bellissimo) te lo puoi proprio scordare su pc.

Lo stesso discorso che ho fatto per il mercato pc, vale anche al contrario.

Se vi piace un'esclusiva per una piattaforma: compratela.

Personalmente ho avuto le playstation dalla prima alla 3, che praticamente ho smesso di usare il momento in cui Gran Turismo è diventato quello che è ora.

Zodzor
05-05-2019, 17:07
https://youtu.be/Xg-o1wtE-w

Sum up su quello che si sa fino ad ora (voci di corridoio e non)

Detailed Tl;Dw: (it's a 30 min video)

First half of video discusses possibility of Navi being good - mainly by talking about the advantage of new node vs old node, and *theoretical improvements* (AMD has made such strides before, for example, matching the R9 390 with RX 580, at lower power and cost). Then, discusses early rumors of Navi, and how they were positive, so people's impressions have been positive up until now, despite some nervousness about delay.

Now, the bad news:

1. Very early samples looked promising, but there's a clockspeed wall that AMD hit, required a retape, hence missing the CES launch.
2. Feb reports said Navi **unable** to match Vega 20 clocks.
3. March reports - said clock targets met, **but thermals and power are a nightmare**
4. April - Navi PCB leaked, could be engineering PCB, but 2x8 pins = up to 375 (ayyy GTX 480++) power draw D:
5. Most recently, AdoredTV got a message from a known source saying "disregard faith in Navi. Engineers are frustrated and cannot wait to be done!"

Possible Product Lineup shown in [this table](https://youtu.be/Xg-o1wtE-ww?t=1998) is "best case scenario" at this point. **Expect worse**.

**RIP Navi. We never even knew you. :(**

It's quite possible that RTG will be *unable* to beat the 1660Ti in perf/watt on a huge node advantage (7nm vs 12nm)

Edit: added more detail. Hope people dont mind.

Inviato dal mio Pixel 2 XL
Video non disponibile, di chi era?

Gyammy85
05-05-2019, 17:10
Video non disponibile, di chi era?

Non preoccuparti, semplice damage control at finest level

arxangel
05-05-2019, 17:26
ripeto...

SPERIAMO SOLO CHE SIA TUTTO UN BEL FAKE...

Hanno pure tolto il video, tutti i leak sono tutti quasi entusiasti di Navi con fonti molto attendibili di gente che ci ha preso in altre occasioni quasi sempre, questo leak sembra proprio fake fra l' altro chi sarebbe la fonte il cuggino del parrucchiere di Lisa Su?

Qui c'è il video, molto contradittorio:

https://www.youtube.com/watch?v=Xg-o1wtE-ww

Hadar
05-05-2019, 18:03
Non preoccuparti, semplice damage control at finest levelCon i leak di zen 2 è affidabile, però con navi è full damage control, ok.

Non sto dicendo assolutamente sia vero quello che dice su Navi, ma bisogna trattare TUTTI i rumors allo stesso modo, ovvero come rumors.


Inviato dal mio Pixel 2 XL

Gyammy85
05-05-2019, 18:41
Con i leak di zen 2 è affidabile, però con navi è full damage control, ok.

Non sto dicendo assolutamente sia vero quello che dice su Navi, ma bisogna trattare TUTTI i rumors allo stesso modo, ovvero come rumors.


Inviato dal mio Pixel 2 XL

Fino a quando ha parlato bene di navi era un fanboy pallonaro, ora invece scatena il terrore sul web, ok
Gli ingegneri si vergognano ed è un fail tale che sarebbe un peccato non provarlo, olé

ionet
05-05-2019, 18:42
altri rumors fantasiosi:D

https://i.postimg.cc/CLkC5br8/Annotazione-2019-05-05-192818.png (https://postimages.org/)

da wccftech
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/

Gyammy85
05-05-2019, 18:48
altri rumors fantasiosi:D

https://i.postimg.cc/CLkC5br8/Annotazione-2019-05-05-192818.png (https://postimages.org/)

da wccftech
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/

Sono presi sempre dall'ultimo video di adoredtv

ionet
05-05-2019, 22:03
ops non avevo visto il video,che poi si prevede un tdp e consumi piu' alti come tradizione amd...non vedo sorprese:D

fraussantin
05-05-2019, 22:08
Days gone (bellissimo) te lo puoi proprio scordare su pc.Sono altre le esclusive che mi mancano su pc

Cmq alcune stanno arrivando , quindi mai dire mai.
Edit ..

Per i teraflop della ps5 beh sono il doppio della xboxone, ma non significa che andrà il doppio.

E anche se andasse il doppio sarebbero 4k 60 fps sui giochi oldgen a dettagli console ( medio su pc)

Credo che una 2070 possa farcela benissimo adesso.

Gyammy85
05-05-2019, 22:14
ops non avevo visto il video,che poi si prevede un tdp e consumi piu' alti come tradizione amd...non vedo sorprese:D

Perché il pcb ha 2x8 pin segnati, che sommati alla porta pcie danno un totale di ben 375 watt, insomma il doppio per andare uguale alle schede che hanno già :asd:

Da qui al 27 se ne leggeranno di cotte e di crude, hanno perfino scordato il fondamentale "si ma ci gira il ray tracing??"

"never mind it's still gcn!!"

Poi la gente si meraviglia che amd non leaka più niente fino all'uscita.

DuttZ
06-05-2019, 01:31
altri rumors fantasiosi:D

https://i.postimg.cc/CLkC5br8/Annotazione-2019-05-05-192818.png (https://postimages.org/)

da wccftech
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/Vega64+10%=2070

Praticamente in quella tabella ci sono due schede sovrapponibili 😆 Uber fake

Ale55andr0
06-05-2019, 10:02
altri rumors fantasiosi:D

https://i.postimg.cc/CLkC5br8/Annotazione-2019-05-05-192818.png (https://postimages.org/)

da wccftech
https://wccftech.com/amd-navi-radeon-rx-gpu-rumors-navi-20-2020-rx-navi-graphics-cards/

Fossero veri alla voce 64cu per la top potrei solo dire una cosa: BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Ale55andr0
06-05-2019, 10:05
Sono altre le esclusive che mi mancano su pc

Cmq alcune stanno arrivando , quindi mai dire mai.
Edit ..

Per i teraflop della ps5 beh sono il doppio della xboxone, ma non significa che andrà il doppio.

E anche se andasse il doppio sarebbero 4k 60 fps sui giochi oldgen a dettagli console ( medio su pc)

Credo che una 2070 possa farcela benissimo adesso.

Beh lato esclusive parli per te e i tuoi gusti, io ho i miei :) quelle che stanno arrivando sono a mia volta cose che non mi interessano
Lato potenza non ho mica detto che andrà il doppio di una one perchè ha oltre il doppio dei tflop, riportavo un semplice dato tecnico, presunto, in ottica navi. Posto che su console investono sulla grafica non sugli fps e a me va benissimo così visto cosa tirano fuori i naughty dog :) con 13 tflop un ryzen 3000 16 thread e 24gb ci fanno il mondo ci fanno

argez
06-05-2019, 11:26
Sarò io ma di quella tabella a me basterebbe una 3060 o al massimo una 3070, sempre con 8gb di ram.

Gyammy85
06-05-2019, 11:47
Beh lato esclusive parli per te e i tuoi gusti, io ho i miei :) quelle che stanno arrivando sono a mia volta cose che non mi interessano
Lato potenza non ho mica detto che andrà il doppio di una one perchè ha oltre il doppio dei tflop, riportavo un semplice dato tecnico, presunto, in ottica navi. Posto che su console investono sulla grafica non sugli fps e a me va benissimo così visto cosa tirano fuori i naughty dog :) con 13 tflop un ryzen 3000 16 thread e 24gb ci fanno il mondo ci fanno

Ecco appunto

fraussantin
06-05-2019, 11:55
a non sugli fps e a me va benissimo così visto cosa tirano fuori i naughty dog :) con 13 tflop un ryzen 3000 16 thread e 24gb ci fanno il mondo ci fanno

Premesso che Uncharted 4 non ha chissà che di grafica che magari stupisce un utente abituato a quelle scatolette , ma non un utente pc , sarebbe il caso che iniziassero anche a fare giochi belli e non solo techdemo da 10 ore.

OvErClOck82
06-05-2019, 12:09
Premesso che Uncharted 4 non ha chissà che di grafica che magari stupisce un utente abituato a quelle scatolette , ma non un utente pc , sarebbe il caso che iniziassero anche a fare giochi belli e non solo techdemo da 10 ore.Sono quelli i giochi belli, non i benchmark spacca-mascella che annoiano dopo 20 minuti :stordita:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
06-05-2019, 12:18
Sono quelli i giochi belli, non i benchmark spacca-mascella che annoiano dopo 20 minuti :stordita:

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Belli in cosa ? Maddai ho giocato il primo e era una palla bestiale , un continuo alternarsi tra sparatorie insulse basate sulle coperture ma vedendo tutta l'area di gioco e dialoghi da brutta copia di indiana jones.
Il secondo idem .
Il terzo l'ho abbandonato dopo 10 minuti.

Il 4 l'ho visto a casa di amici e la minestra è la stessa solo che le pastine sono in hd.

Molto meglio i crash bandicot almeno avevano un gameplay divertente.

Hadar
06-05-2019, 12:18
Premesso che Uncharted 4 non ha chissà che di grafica che magari stupisce un utente abituato a quelle scatolette , ma non un utente pc , sarebbe il caso che iniziassero anche a fare giochi belli e non solo techdemo da 10 ore.Uncharted 4 è uscito nel 2016 però. Di roba migliore graficamente c'è stato Gow, rdr2 e il futuro the last of us 2.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

fraussantin
06-05-2019, 12:19
Uncharted 4 è uscito nel 2016 però. Di roba migliore graficamente c'è stato Gow, rdr2 e il futuro the last of us 2.

Inviato dal mio Pixel 2 XLGow ha gli stessi limiti si uncharted.

Rdr 2 ha una bella grafica ben articolata ma a 30 fps.

Se raddoppi i teraflop al massimo arrivi a 60 xD

Hadar
06-05-2019, 12:23
Belli in cosa ? Maddai ho giocato il primo e era una palla bestiale , un continuo alternarsi tra sparatorie insulse basate sulle coperture ma vedendo tutta l'area di gioco e dialoghi da brutta copia di indiana jones.
Il secondo idem .
Il terzo l'ho abbandonato dopo 10 minuti.

Il 4 l'ho visto a casa di amici e la minestra è la stessa solo che le pastine sono in hd.

Molto meglio i crash bandicot almeno avevano un gameplay divertente.Sono avventure grafiche, cosa ti aspetti?
Lo stesso tue last of us (giocato da poco) ha un gameplay ripetitivo(non entro nel dettaglio visto l'off topic), ma la storia spacca i culi.

Il problema è che ultimamente il 90% dei tripla A multipiattaforma sono noiosi sia Lato gameplay, sia lato storia. Hanno solo la grafica per i benchmark, qui dentro ne conto tantissime di persone che comprano i giochi solo per bencharli.
Poi magari se chiedi, non sono neppure arrivati a metà.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Cfranco
06-05-2019, 14:12
Koduri ha lasciato la bomba sotto forma di progetto dimmerda prima di trasferirsi in Intel ? :asd:

mi sa un po' di catastrofismo, sinceramente...

A me sembra che sia abbastanza in linea con quanto già si sapeva: Navi 10 e 12 nel 2019 ma per Navi 20 bisogna aspettare il 2020, l' unica informazione di AMD è stata che la VII era la loro scheda più veloce del 2019 e che quindi per il top della nuova generazione bisognava attendere un anno.
Quindi dovrebbero uscire quest' anno 3080 3070 e 3060 ( in autunno ? ), mentre per le 3090 si aspetterà l' anno prossimo, inoltre le 3080 liscia/XT dovrebbero competere con 2060 e 2070 a un prezzo tendenzialmente minore.

I rumor mi sembrano abbastanza in linea con gli altri rumor e quindi valgono niente esattamente come gli altri, ma disegnano un quadro abbastanza coerente, che è abbastanza verosimile e ha qualche probabilità di essere vero.

Ton90maz
06-05-2019, 15:11
Fossero veri alla voce 64cu per la top potrei solo dire una cosa: BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Con quelle performance, quel prezzo e quei consumi non sarebbe affatto male, indipendentemente dal numero di cosi.

arxangel
06-05-2019, 15:18
Con quelle performance, quel prezzo e quei consumi non sarebbe affatto male, indipendentemente dal numero di cosi.

Ma infatti non capisco perchè nello stesso video da un lato mette questa tabella, che ci metterei subito la firma se fossero vere quelle specifiche-consumi-prezzi, poi alla fine del video dice che le Navi sono un disastro :mbe:

FaTcLA
06-05-2019, 15:33
Ma infatti non capisco perchè nello stesso video da un lato mette questa tabella, che ci metterei subito la firma se fossero vere quelle specifiche-consumi-prezzi, poi alla fine del video dice che le Navi sono un disastro :mbe:

Perché spala letame senza avere la minima cognizione di causa. Tanto piú la spara grossa, tanti piú click prende.

comunque citando il buon mikael84:

...Cmq le tabelle sono fake, non si può fare fisicamente un chip da 8gb ed uno da 4 a pari bus. O ne fai 2 diversi da due rasterizzatori, o disabiliti 128bit (follia)...

Gyammy85
07-05-2019, 08:00
L'unica semi conferma è questa qui

https://gfxbench.com/device.jsp?benchmark=gfx50&os=Windows&api=dx&D=AMD+7310%3A00&testgroup=overall

Sarebbe un sample di navi 10 (gfx1010 confermato dai driver per linux), che indica prestazioni intorno alla vega 64
Dato che AMD ha confermato che avrà diverse nuove feature, non è sicuramente uno shrink di vega, che comunque da solo porterebbe le stesse performance ma a tdp dimezzato

ninja750
07-05-2019, 10:08
si parla spesso della (vera) superiore efficienza energetica che hanno le schede della concorrenza, purtroppo i reviewers mettono solo e sempre i consumi di picco facendo sembrare le radeon come delle idrovore industriali, ho trovato questa (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux-sub200-2019gpus&num=9) recente review in cui si può notare che in realtà lo spettro del range dei consumi sia in realtà spesso sovrapponibile alla controparte a parità di fascia:

https://i.postimg.cc/jSKJZ6g0/Cattura.jpg

fermo restando che lo svantaggio è evidente resta la considerazione che tutto ciò è stato benchato con voltaggio stock e senza CHILL quindi la clamorosa differenza in perf/watt non è poi così clamorosa pur se sempre netta

Gyammy85
07-05-2019, 10:27
la differenza reale è di una trentina di watt, e neanche, le 2080 custom vanno mediamente quanto la radeon 7 a stock e consumano praticamente uguali

Gyammy85
07-05-2019, 10:29
si parla spesso della (vera) superiore efficienza energetica che hanno le schede della concorrenza, purtroppo i reviewers mettono solo e sempre i consumi di picco facendo sembrare le radeon come delle idrovore industriali, ho trovato questa (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux-sub200-2019gpus&num=9) recente review in cui si può notare che in realtà lo spettro del range dei consumi sia in realtà spesso sovrapponibile alla controparte a parità di fascia:

https://i.postimg.cc/jSKJZ6g0/Cattura.jpg

fermo restando che lo svantaggio è evidente resta la considerazione che tutto ciò è stato benchato con voltaggio stock e senza CHILL quindi la clamorosa differenza in perf/watt non è poi così clamorosa pur se sempre netta

E' tutto un discorso di sweet spot, la 570 va spesso quanto la 1060 ma consuma meno

Legolas84
07-05-2019, 10:38
E' tutto un discorso di sweet spot, la 570 va spesso quanto la 1060 ma consuma meno



Si le performance per watt sono a favore di AMD, grazie ad un&rsquo;architettura migliore e super versatile. L&rsquo;errore di NVIDIA è continuare a insistere con le unità dedicate, e non usare ancora l&rsquo;architettura della GeForce 256 affinata e migliorata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

synai.asuna
07-05-2019, 10:54
Si le performance per watt sono a favore di AMD, grazie ad un&rsquo;architettura migliore e super versatile. L&rsquo;errore di NVIDIA è continuare a insistere con le unità dedicate, e non usare ancora l&rsquo;architettura della GeForce 256 affinata e migliorata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Stamattina niente Judo?

Comunque oh nuovo record: scattata la sirena con il lampeggiante verde e bam, commento...

Manco Batman è così veloce ad accorrere nel momento del bisogno.
Nananananananananana Batmannn!!!

Top.

:D

Gyammy85
07-05-2019, 11:13
dopo batman arriverà anche batban :asd:

comunque oggi niente di nuovo lato navi...

Ormai mancano 20 giorni

FaTcLA
07-05-2019, 11:19
Ormai mancano 20 giorni

Le ultime settimane prima di un lancio sono le piú difficili, la gente si fa castelli in testa e compra e svende a cavolo.
Infatti per chi compra usato é il periodo migliore per gli affari, come 2 settimane prima della release della 2080ti ho preso da ebay una 1080ti a 420 usata e subito rivenduta

synai.asuna
07-05-2019, 11:19
dopo batman arriverà anche batban :asd:

comunque oggi niente di nuovo lato navi...

ahahhh, carina :D

Gyammy85
07-05-2019, 11:30
Le ultime settimane prima di un lancio sono le piú difficili, la gente si fa castelli in testa e compra e svende a cavolo.
Infatti per chi compra usato é il periodo migliore per gli affari, come 2 settimane prima della release della 2080ti ho preso da ebay una 1080ti a 420 usata e subito rivenduta

Lancio no, ma chiarimenti sull'architettura senz'altro

FaTcLA
07-05-2019, 11:35
Lancio no, ma chiarimenti sull'architettura senz'altro

Si scusa, sbagliato :D

synai.asuna
07-05-2019, 13:41
https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/cpu-amd-epyc-e-gpu-amd-radeon-instinct-in-frontier-il-supercomputer-piu-veloce-del-mondo-atteso-per-il-2021_82188.html

niente Tesla e 9900k?

Andy1111
07-05-2019, 13:49
si parla spesso della (vera) superiore efficienza energetica che hanno le schede della concorrenza, purtroppo i reviewers mettono solo e sempre i consumi di picco facendo sembrare le radeon come delle idrovore industriali, ho trovato questa (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux-sub200-2019gpus&num=9) recente review in cui si può notare che in realtà lo spettro del range dei consumi sia in realtà spesso sovrapponibile alla controparte a parità di fascia:

https://i.postimg.cc/jSKJZ6g0/Cattura.jpg

fermo restando che lo svantaggio è evidente resta la considerazione che tutto ciò è stato benchato con voltaggio stock e senza CHILL quindi la clamorosa differenza in perf/watt non è poi così clamorosa pur se sempre netta

Non mi stupisce sempre detto e pensato, ricordo la rece della 1080 reference (https://www.tomshw.it/hardware/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x/consumi-gtx-1080/) a stock consumi di picco fino a 311W e in oc a 392W solo scheda

Spider-Mans
07-05-2019, 15:27
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile

impossibile? sarei il primo a premiarli...

Andy1111
07-05-2019, 15:30
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile

impossibile? sarei il primo a premiarli...
magari !!!! la prenderei al volo, ma per il 2019 non succederà solo fascia bassa e media

zerotre
07-05-2019, 15:44
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile

impossibile? sarei il primo a premiarli...

Stai tranquillo non accadra' mai, e non c'e' ragione per cui un'azienda dovrebbe fare beneficenza, forse 100€ in meno posso capirlo, ma la meta' del prezzo per le stesse prestazioni...Se non hai i soldi per la fascia ti comprati una 2080 normale, non e' che le aziende stanno aperte per fare regali.

Cfranco
07-05-2019, 15:45
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile

impossibile? sarei il primo a premiarli...
Di sicuro non quest' anno :fagiano:
E probabilmente neanche il prossimo :stordita:

Ton90maz
07-05-2019, 15:57
Stai tranquillo non accadra' mai, e non c'e' ragione per cui un'azienda dovrebbe fare beneficenza, forse 100€ in meno posso capirlo, ma la meta' del prezzo per le stesse prestazioni...Se non hai i soldi per la fascia ti comprati una 2080 normale, non e' che le aziende stanno aperte per fare regali.

Ancora con ste storie dei regali? Ormai devo rassegnarmi che il lavaggio del cervello sdentel-invidia è stato completato? E' sparito il concetto di progresso? Ora è diventato normale pagare una scheda del 35% più potente di una 1080 Ti di 3 anni prima 100 euro in meno della più cara e folle vga mai apparsa sul mercato "gaming"?

zerotre
07-05-2019, 16:06
Ma due letture di economia no? :asd:

apple... questa sconosciuta :asd:

se fanno le schede, le prezzano e le vendono che significato ha venire a scrivere in questo thread, andatevi a sfogare sul forum nvidia :D :D Che tra l'altro ve le siete anche comprate....

ninja750
07-05-2019, 16:17
Ancora con ste storie dei regali? Ormai devo rassegnarmi che il lavaggio del cervello sdentel-invidia è stato completato? E' sparito il concetto di progresso? Ora è diventato normale pagare una scheda del 35% più potente di una 1080 Ti di 3 anni prima 100 euro in meno della più cara e folle vga mai apparsa sul mercato "gaming"?

come vedi il lavaggio ha funzionato con tanto di risciacquo, tutti i prezzi in su di una fascia e tutti contenti quindi non vedo perchè amd dovrebbe prezzare come prima i suoi prodotti, si allinerà alle rtx magari -15%

per come la vedo i prezzi a fascia dovrebbero essere sempre gli stessi ma la volpata di chiamare 2060 la nuova 1060 ha funzionato eccome

zerotre
07-05-2019, 16:25
come vedi il lavaggio ha funzionato con tanto di risciacquo, tutti i prezzi in su di una fascia e tutti contenti quindi non vedo perchè amd dovrebbe prezzare come prima i suoi prodotti, si allinerà alle rtx magari -15%

per come la vedo i prezzi a fascia dovrebbero essere sempre gli stessi ma la volpata di chiamare 2060 la nuova 1060 ha funzionato eccome

Esatto, non c'e' storia, non esiste che ci sia una amd di pari prestazioni alla 2080ti a meta' prezzo (a parte la VII su taluni giochi :ASD: )

Ton90maz
07-05-2019, 18:27
Ma due letture di economia no? :asd:

apple... questa sconosciuta :asd:

se fanno le schede, le prezzano e le vendono che significato ha venire a scrivere in questo thread, andatevi a sfogare sul forum nvidia :D :D Che tra l'altro ve le siete anche comprate....

Questi libri di economia considerano la variabile temporale? E considerano anche che AMD non è la apple delle schede video ma la Nokia, sfasciata, che non vendeva più manco ai nonni di 80 anni?

Quante Baraccheon Iper VII 4 marce hanno venduto? Figuriamoci una scheda il doppio più cara, ancora più in ritardo della corrispondente Invidia.

Per fortuna quegli ignoranti non sapevano nulla di economia prima di rilasciare, anzi no, regalare Ryzen.

FaTcLA
07-05-2019, 18:41
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile

impossibile? sarei il primo a premiarli...

Io in verità aspetto una scheda nvidia che va quanto la vii e costi la metà :fagiano: (magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi)

zerotre
07-05-2019, 18:51
Questi libri di economia considerano la variabile temporale? E considerano anche che AMD non è la apple delle schede video ma la Nokia, sfasciata, che non vendeva più manco ai nonni di 80 anni?

Quante Baraccheon Iper VII 4 marce hanno venduto? Figuriamoci una scheda il doppio più cara, ancora più in ritardo della corrispondente Invidia.

Per fortuna quegli ignoranti non sapevano nulla di economia prima di rilasciare, anzi no, regalare Ryzen.

ma guarda che ryzen andava, e va meno di intel, e il prezzo e' allineato, o meglio ha piu' core, ma frequenze minori e in alcune applicazioni/giochi e' dietro, quindi il prezzo e' quello, costa meno per questo motivo, non perche' la regalano, gia' e' stato un disastro per 10 fps persi a 1080p immagina se il prezzo fosse allineato alle cpu intel.
Epyc costa meno per il discorso di IF mica perche' te lo regalano :D
Venderanno baracche ma per adesso mi pare che dai 2$ per azione sia cambiata la prospettiva :D Mentre le golden sample nvidia mi pare abbiano preso tante bastonate, poi hanno prezzato le rtx facendo un grosso margine sull'rt che ad oggi e' stato un fiasco, ma direi di prendersela con loro, non capisco cosa c'entra il discorso qui' dentro, nvidia fa le cose acdc e postiamo sul thread amd sputando e deridendo i suoi prodotti perche' non ci da le schede video gratis, a proposito dovessi dire io "cesso nvidia" i moderatori mi istant-bannerebbero... tra l'altro :asd: a proposito io con la baracca VII gioco a td2 tranquillo mentre nel rispettivo thread i possessori di verde lamentano continui problemi...:asd: sara' una baracca ma io mi ci trovo bene, voi aspettatevi le schede top AMD a 500€ poi voglio vedervi tutti a comprarle e metterle in firma...:asd: lol, secondo me non vi conviene, immaginiamo la bile verde nel dover comprare amd....
Spero per voi non accada mai.

ninja750
07-05-2019, 19:35
Quante Baraccheon Iper VII 4 marce hanno venduto?

ad avercela la baraccheon vii

Ton90maz
07-05-2019, 20:08
ma guarda che ryzen andava, e va meno di intel, e il prezzo e' allineato, o meglio ha piu' core, ma frequenze minori e in alcune applicazioni/giochi e' dietro, quindi il prezzo e' quello, costa meno per questo motivo, non perche' la regalano, gia' e' stato un disastro per 10 fps persi a 1080p immagina se il prezzo fosse allineato alle cpu intel.
Epyc costa meno per il discorso di IF mica perche' te lo regalano :D
Venderanno baracche ma per adesso mi pare che dai 2$ per azione sia cambiata la prospettiva :D Mentre le golden sample nvidia mi pare abbiano preso tante bastonate, poi hanno prezzato le rtx facendo un grosso margine sull'rt che ad oggi e' stato un fiasco, ma direi di prendersela con loro, non capisco cosa c'entra il discorso qui' dentro, nvidia fa le cose acdc e postiamo sul thread amd sputando e deridendo i suoi prodotti perche' non ci da le schede video gratis, a proposito dovessi dire io "cesso nvidia" i moderatori mi istant-bannerebbero... tra l'altro :asd: a proposito io con la baracca VII gioco a td2 tranquillo mentre nel rispettivo thread i possessori di verde lamentano continui problemi...:asd: sara' una baracca ma io mi ci trovo bene, voi aspettatevi le schede top AMD a 500€ poi voglio vedervi tutti a comprarle e metterle in firma...:asd: lol, secondo me non vi conviene, immaginiamo la bile verde nel dover comprare amd....
Spero per voi non accada mai.Dalla parte in grassetto è chiaro che hai totalmente sbagliato persona, ma sorvoliamo.


Ryzen notoriamente va meno nelle applicazioni in single thead ma andava tanto quanto gli 8 core da workstation di allora, eppure non costava 100 euro in meno quei catorci. Vedremo Zen 2 ma, seguendo questo ragionamento, l'8 core dovrà costare per forza più di 500 euro.

Le azioni possono anche finire vicine a zero, ma finché il mercato è in mano sua c'è poco da fare.

"Sputiamo" su AMD magari perché è l'unica speranza di comprare dei prodotti decenti a prezzi decenti e perché troviamo invidia uno dei peggiori marchi della storia? Io non nutro alcuna "speranza" in lussuria, per me sono morti e sepolti e lo saranno finché faranno schede così cesse per il prezzo a cui sono vendute.
Magari speriamo in questi prodotti "regalati" perché già in passato già "regalarono" prodotti a metà prezzo?

fraussantin
07-05-2019, 23:35
Dalla parte in grassetto è chiaro che hai totalmente sbagliato persona, ma sorvoliamo.





Ryzen notoriamente va meno nelle applicazioni in single thead ma andava tanto quanto gli 8 core da workstation di allora, eppure non costava 100 euro in meno quei catorci. Vedremo Zen 2 ma, seguendo questo ragionamento, l'8 core dovrà costare per forza più di 500 euro.



Le azioni possono anche finire vicine a zero, ma finché il mercato è in mano sua c'è poco da fare.



"Sputiamo" su AMD magari perché è l'unica speranza di comprare dei prodotti decenti a prezzi decenti e perché troviamo invidia uno dei peggiori marchi della storia? Io non nutro alcuna "speranza" in lussuria, per me sono morti e sepolti e lo saranno finché faranno schede così cesse per il prezzo a cui sono vendute.

Magari speriamo in questi prodotti "regalati" perché già in passato già "regalarono" prodotti a metà prezzo?Penso che si riferisse ai giochi dove un 2700 non riesce a vedere un 8600 .

Per i prezzi mi aspetto il 3600 allineato al 9600 e il 3700 un po meno del 9700 che in teoria dovrà calare di prezzo.
Poi ci sarà il problema mobo che mi sa che saranno solo x570 e speriamo almeno che le ram le digerisca tutte.

Ton90maz
08-05-2019, 00:50
Penso che si riferisse ai giochi dove un 2700 non riesce a vedere un 8600 .

E' ovvio ma il ragionamento è che avrebbero dovuto vendere i ryzen quadcore a prezzi "basso" e quelli a 8 core a prezzi molto più alti come cpu da produttività, invece costavano quanti gli i7 quadcore.

Free Gordon
08-05-2019, 02:40
ma si puo sperare in una amd che immetta nel mercato una scheda con prestazioni almeno da 2080ti ad un prezzo lancio sui 700-800 euro? magari senza la fuffa rtx ad oggi utile per abbellire tre giochi...quindi ampiamente evitabile
impossibile? sarei il primo a premiarli...


Guarda...il massimo che si può sperare è che Navi riesca a svegliare il mercato con un rapporto prezzo/prestazioni MOLTO competitivo..

Tipo una 2070 a 299-349$...

Questo sarebbe un bel segnale!

Se non sfruttano i 7nm per fare una cosa del genere, siamo destinati a subire i prezzi Nvidia per altri 5 anni almeno...... :fagiano:

AMD non farà uscire un competitor della fascia Enthusiast purtroppo. RadeonVII sarà la scheda più veloce del 2019...

Free Gordon
08-05-2019, 02:52
E' ovvio ma il ragionamento è che avrebbero dovuto vendere i ryzen quadcore a prezzi "basso" e quelli a 8 core a prezzi molto più alti come cpu da produttività, invece costavano quanti gli i7 quadcore.


Concordo.

RTG dovrebbe fare con Radeon, ciò che AMD ha fatto con Ryzen: ottimi prodotti a prezzi molto concorrenziali... così recupererebbe davvero terreno e questi 7nm sarebbero proprio l'occasione giusta!

Il problema è che per quanto si sa oggi, RTG non ha né l'architettura "nuova e buona" per farlo... né la capacità finanziaria di investimento per garantire prodotti veramente concorrenziali nel prossimo futuro.

Speriamo bene o la brutta china presa dopo il "terremoto-Maxwell" non mollerà il tiro nemmeno coi 7nm... :mad: :mad: :mad:

zerotre
08-05-2019, 05:58
E' ovvio ma il ragionamento è che avrebbero dovuto vendere i ryzen quadcore a prezzi "basso" e quelli a 8 core a prezzi molto più alti come cpu da produttività, invece costavano quanti gli i7 quadcore.

state parlando di aria fritta, non conoscete infinity fabric, informatevi a dovere, comprese le rese produttive amd vs intel, non e' una situazione paragonabile al chip 2080ti, secondo voi nvidia lo paga 5 euro e lo rivende 1000? Fa' cosi' schifo che e' raggiungibile da un pezzo hw che costi la meta'? Soprattutto con la tecnologia di amd?
Mi pare piu' plausibile che ci sia un bel damage control da parte dei soliti :asd:

navi sostituisce polaris, roba da 200$ altro che 2080ti, e andra' RX5xx+% quindi smettete di flammare e parlare a caso.

fraussantin
08-05-2019, 07:02
Concordo.

RTG dovrebbe fare con Radeon, ciò che AMD ha fatto con Ryzen: ottimi prodotti a prezzi molto concorrenziali... così recupererebbe davvero terreno e questi 7nm sarebbero proprio l'occasione giusta!

Il problema è che per quanto si sa oggi, RTG non ha né l'architettura "nuova e buona" per farlo... né la capacità finanziaria di investimento per garantire prodotti veramente concorrenziali nel prossimo futuro.

Speriamo bene o la brutta china presa dopo il "terremoto-Maxwell" non mollerà il tiro nemmeno coi 7nm... :mad: :mad: :mad:I ryzen sono dei buoni processori a prezzi concorrenziali per l'uso professionale in certi ambiti

Per l'uso gaming offrono un risparmio , ma spesso stanno dietro un i3.

Poi su un uso a 360 gradi preferirei sempre e cmq in ryzen sulla fascia media e bassa ma in alta no.
Ma se uno si assembla un pc per giocare e basta .. non ha motivo di prendere un ryzen che tra l'altro frena le gpu amd.
Vediamo se con zen 2 si accodano al pari fascia intel ..
Sto aspettando con ansia i bench perchè alla fine sono gli unici dati che contano.

zerotre
08-05-2019, 07:27
adesso non esageriamo,

gli intel vanno bene solo a 1080p gia' a 1440 si annulla tutto e le differenze non ci sono piu', a parte qualche raro caso, che poi vorrei capire chi prende un 9900k con 1080p, magari con una scheda video pure media, che forse sia piu' intelligente spendere 200€ in meno sulla cpu e investirli sulla gpu?
In amd hanno svoltato lato cpu grazie alla colla e alla possibilita' di mettere tanti core a costi minori grazie alle rese sui wafer, piu' del doppio rispetto ad intel, cioe' con lo stesso wafer amd si fa piu' del doppio di processori, per ryzen 1 e +.

Non e' lo stesso discorso relativo al chippone 2080ti.

Ma continuate, cosi' tra qualche mese potrete gridare al FAIL :asd: fate pure le battutine, ma tanto e' sempre cosi' che va.

fraussantin
08-05-2019, 07:32
adesso non esageriamo,



gli intel vanno bene solo a 1080p gia' a 1440 si annulla tutto e le differenze non ci sono piu', a parte qualche raro caso, che poi vorrei capire chi prende un 9900k con 1080p, magari con una scheda video pure media, che forse sia piu' intelligente spendere 200€ in meno sulla cpu e investirli sulla gpu?

In amd hanno svoltato lato cpu grazie alla colla e alla possibilita' di mettere tanti core a costi minori grazie alle rese sui wafer, piu' del doppio rispetto ad intel, cioe' con lo stesso wafer amd si fa piu' del doppio di processori, per ryzen 1 e +.



Non e' lo stesso discorso relativo al chippone 2080ti.



Ma continuate, cosi' tra qualche mese potrete gridare al FAIL :asd: fate pure le battutine, ma tanto e' sempre cosi' che va.A 1440p si annulla tutto ora , fra 2 anni cambi gpu e vedi la differenza anche li.

zerotre
08-05-2019, 07:38
:rolleyes: si fra due anni mi ricrescono i capelli.

Quindi compro un intel 9900k da 500€ perche' fra due anni a 1440p con la mia 2060 andro' meglio....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ci rinuncio, continuate voi pure.

fraussantin
08-05-2019, 07:45
:rolleyes: si fra due anni mi ricrescono i capelli.



Quindi compro un intel 9900k da 500€ perche' fra due anni a 1440p con la mia 2060 andro' meglio....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



ci rinuncio, continuate voi pure.Ho forse detto quello?

E cmq non serve aspettare 2 anni , anche adesso se togli 2 effetti killer (che poi facciamo tutti per GIOCARE)e liberi la gpu la differenza c'è e non con un 9900k , ma con un 9600 senza k e a seconda dei giochi anche con l'i3..

FaTcLA
08-05-2019, 07:56
scusate se mi intrometto ma stiamo tutti andando ot :fagiano:

Gyammy85
08-05-2019, 08:10
Speriamo bene o la brutta china presa dopo il "terremoto-Maxwell" non mollerà il tiro nemmeno coi 7nm... :mad: :mad: :mad:

Il terremoto maxwell è andato a braccetto col terremoto "giochi da console che abbiamo fatto diventare da masterrace compilando tutto sulla cpu"

Sai cosa ci fai con maxwell ora?

zerotre
08-05-2019, 08:20
Ho forse detto quello?

E cmq non serve aspettare 2 anni , anche adesso se togli 2 effetti killer (che poi facciamo tutti per GIOCARE)e liberi la gpu la differenza c'è e non con un 9900k , ma con un 9600 senza k e a seconda dei giochi anche con l'i3..


infatti io ho preso la baraccheon vii ho tolto due o tre effetti e va il doppio della 2080tincool8 :asd:

se per te questo e' valutare un processore o una scheda video....:mc:
quello lo fai tu perche' la tua scheda video non ce la fa', non compro certo un processore e per sfruttarlo a dovere abbasso la qualita' grafica...

Se non e' damage control questo....:D :D

fraussantin
08-05-2019, 08:25
infatti io ho preso la baraccheon vii ho tolto due o tre effetti e va il doppio della 2080tincool8 :asd:



se per te questo e' valutare un processore o una scheda video....:mc:

quello lo fai tu perche' la tua scheda video non ce la fa', non compro certo un processore e per sfruttarlo a dovere abbasso la qualita' grafica...



Se non e' damage control questo....:D :D

Qui il damage è out of control.

Ma che cavolo c'entra la radeon 7? Quella se non la metti a liquido non ha senso di esistere... A meno che non metti il case in terrazza.

Io i pc li compro per giocare non per fare i bench . . Bei bench non mi frega un caxxo e non menne è mai fregato come della grafica ad ultra che non serve ad una cippa.
Al momento il 2700x è obsoleto. ( Per i giochi)

Spero in un 3600x ottimo , ma ci spero davvero perchè non ho voglia di dare soldi ad intel.

zerotre
08-05-2019, 08:39
Qui il damage è out of control.

Ma che cavolo c'entra la radeon 7? Quella se non la metti a liquido non ha senso di esistere... A meno che non metti il case in terrazza.

Io i pc li compro per giocare non per fare i bench . . Bei bench non mi frega un caxxo e non menne è mai fregato come della grafica ad ultra che non serve ad una cippa.
Al momento il 2700x è obsoleto. ( Per i giochi)

Spero in un 3600x ottimo , ma ci spero davvero perchè non ho voglia di dare soldi ad intel.

queste sono opinioni prive completamente di basi:

Io ho la vii e il 2700x, la scheda e' silenziosa e non supera i 65°, si overclocca e fa uv senza alcun problema, e per adesso gioco felicemente a tutto con massime impostazioni grafiche, e i bench in game come per esempio su td2 sono in linea con quelli visti nelle recensioni, per non parlare in ambito lavorativo, con 300€ di processore non c'e' paragone con il corrispettivo intel.

Che fra 2 anni perdero' frame a 1440 rispetto al 9xxx intel mi fa solo pensare che sia l'intel da scartare a priori.

Tu quante vii e quanti 2700x hai in mano per dire quello che dici?

majinbu7
08-05-2019, 09:28
Termini usati ed abusati, ho appena rinominato il foglio da compilare in caso di incidente in "modulo di damage control"

:asd:

Pensa che siamo già arrivati alla VII che va come la 2080TI , e poi sono i verdi che fanno Damage control :doh:

Ps: io ho ordinato dal nostro fornitore una Radeon VII 3 settimane fa e ancora non si vede.... ma esiste sta scheda? :fagiano:

Legolas84
08-05-2019, 09:33
:asd:



Pensa che siamo già arrivati alla VII che va come la 2080TI , e poi sono i verdi che fanno Damage control :doh:



Ps: io ho ordinato dal nostro fornitore una Radeon VII 3 settimane fa e ancora non si vede.... ma esiste sta scheda? :fagiano:



È probabile che ne abbiamo vendute talmente tante che attualmente la reperibilità è scarsa... secondo me dovrai aspettare ancora una decina di giorni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gyammy85
08-05-2019, 09:48
per favore, non fare cherry picking!

p.s.

con fattura dalla francia? perchè mi hanno detto che le amd ormai si comprano in francia (seriamente)

Su eprezzo è pieno di 56 pulse a 340 e radeon 7 a 750

Cuprum
08-05-2019, 09:53
Ps: io ho ordinato dal nostro fornitore una Radeon VII 3 settimane fa e ancora non si vede.... ma esiste sta scheda? :fagiano:

Tanto tempo fa è successo anche a me (con la scheda che avevo prima), da quel giorno compro solo da fornitori seri che hanno magazzino, tipo eprezzo, amazon e simili. Fossi in te annullerei l'ordine e farei l'acquisto da un rivenditore vero :)

ninja750
08-05-2019, 10:54
Al momento il 2700x è obsoleto. ( Per i giochi)

la febbre sta salendo

zerotre
08-05-2019, 11:01
anzi tutto sommato onesti considerato che sullo stesso sito le 2060 stanno a 400€ e le 2080 da 710€...

peccato la prima 2080 triventola stia a 812€

zerotre
08-05-2019, 11:11
Beh o 710 per la biventola o 810 per la triventola rispetto ai 750 della vii non vedo grosse disparità o peccati, tutte e tre in un mondo ideale fatto di VGA care, sarebbero appetibili.

punti di vista

Hadar
08-05-2019, 12:07
A 1440p si annulla tutto ora , fra 2 anni cambi gpu e vedi la differenza anche li.Fra due anni chi compra 1000&euro; di GPU ha pure cambiato CPU, sto discorsi hanno poco senso.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Ton90maz
08-05-2019, 12:33
state parlando di aria fritta, non conoscete infinity fabric, informatevi a dovere, comprese le rese produttive amd vs intel, non e' una situazione paragonabile al chip 2080ti, secondo voi nvidia lo paga 5 euro e lo rivende 1000? Fa' cosi' schifo che e' raggiungibile da un pezzo hw che costi la meta'? Soprattutto con la tecnologia di amd?
Mi pare piu' plausibile che ci sia un bel damage control da parte dei soliti :asd:

navi sostituisce polaris, roba da 200$ altro che 2080ti, e andra' RX5xx+% quindi smettete di flammare e parlare a caso.

Ma che diavolo c'entra infinity fabric o quanto costa un die di una cpu (relativamente un c**** :asd: )rispetto a un'intera scheda video? Se è l'economia a muovere tutto al consiglio di amministrazione dovevano comunque esserci i grandi capi sdentati di 80 anni, professoroni all'università di blablabla con 400 pubblicazioni, a spingere per i ryzen consumer a 800 euro.
Questo indipendentemente da tutto.


Poi e ovvio che non si può esagerare nell'altro senso e non possono regalare i chip, ma finché non sappiamo a cosa stanno lavorando e a che punto sono con le architettura di domani, è abbastanza inutile fare previsioni astruse sui prezzi "eh ma al massimo costerà 100 euro in meno della 2080 Ti". Ok il pessimismo, è lecito dopo tutti questi anni di catorceon, ma rimane aria fritta.

fraussantin
08-05-2019, 12:33
Fra due anni chi compra 1000&euro; di GPU ha pure cambiato CPU, sto discorsi hanno poco senso.

Inviato dal mio Pixel 2 XLUn par di OO mica tutti siamo paperoni .
se devo comprarmi un pc per buttarlo fra 2 anni allora lascio perdere tutto e mi piglio una mobo super economica 16 giga di ram a 2700 e un 8600 liscio o meglio ancora un 8350 .. se si risparmia tanto. E così faccio una minkiata come quando presi il 4690 invece del 4790.
Un 2700x oggi per il gaming ormai è superato. Va bene per carita mica è da cambiare ,ma non ha più senso comprarlo quando su quei prezzi si trova roba più prestante.

Io spero che con i 7 nani amd faccianun bel salto di frequenze( e di core) e arrivi a pareggiare con il 3600 il 9600 e con il 3700 non dico a pareggiare ma almeno a rasentare il 9700.. sarebbe ottimo e procederei con l'acquisto ( sempre se i prezzi saranno umani )

Hadar
08-05-2019, 13:16
Un par di OO mica tutti siamo paperoni .
se devo comprarmi un pc per buttarlo fra 2 anni allora lascio perdere tutto e mi piglio una mobo super economica 16 giga di ram a 2700 e un 8600 liscio o meglio ancora un 8350 .. se si risparmia tanto. E così faccio una minkiata come quando presi il 4690 invece del 4790.
Un 2700x oggi per il gaming ormai è superato. Va bene per carita mica è da cambiare ,ma non ha più senso comprarlo quando su quei prezzi si trova roba più prestante.

Io spero che con i 7 nani amd faccianun bel salto di frequenze( e di core) e arrivi a pareggiare con il 3600 il 9600 e con il 3700 non dico a pareggiare ma almeno a rasentare il 9700.. sarebbe ottimo e procederei con l'acquisto ( sempre se i prezzi saranno umani )

Secondo me stai leggermente esagerando. Se proprio devi spendere poco prendi un 2600x/9400f e vivi sereno, sei rimasto alla scorsa gen :D

Non tutti hanno monitor oltre i 60hz, senza contare che anche in caso dei 144hz cambia veramente poco sopra il full HD.


Per quanto riguarda il discorso del 2700x ormai superato, direi che è scontato visto che fra un mese annunciano la nuova gen.
Ogni sei mesi esce roba nuova, mi pare normale che nulla duri per sempre. Siamo stati abituati male nel periodo pre-ryzen con un mercato CPU bloccato. Prevedere come andrà una CPU fra due anni non è così facile e scontato adesso: da una parte avremo le scatolette sempre più simili a dei PC con zen 2, dall'altra una Intel che si prepara alla nuova arch :)

Scusate l'ot D:


Inviato dal mio Pixel 2 XL

majinbu7
08-05-2019, 14:18
per favore, non fare cherry picking!

p.s.

con fattura dalla francia? perchè mi hanno detto che le amd ormai si comprano in francia (seriamente)


A parte gli scherzi, l'ho presa tramite il fornitore della ditta dove lavoro (italiano) , oggi l'ho chiamato per avere delucidazioni, perchè la vga stava bloccando l'invio dell'ordine che includeva tanta altri componenti, e mi ha assicurato che mercoledì dovrebbero riuscire a farmi avere tutto :p

È probabile che ne abbiamo vendute talmente tante che attualmente la reperibilità è scarsa... secondo me dovrai aspettare ancora una decina di giorni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

:asd: Ti sorprenderò....mi hanno da poco comunicato che ci vuole ancora una settimana , tra l'altro ha cercato di rifilarmi più volte la 2080 delle quali la disponibilità era ben più vasta, ma mi sono impuntato che voglio provare sta Radeon VII

Tanto tempo fa è successo anche a me (con la scheda che avevo prima), da quel giorno compro solo da fornitori seri che hanno magazzino, tipo eprezzo, amazon e simili. Fossi in te annullerei l'ordine e farei l'acquisto da un rivenditore vero :)

Veramente il mio fornitore è serissimo, facciamo ordini per migliaia di euro da anni con loro, che si riforniscono se non ricordo male da Esprinet.

In poche parole sta Radeon VII me la regala l'azienda :D

Legolas84
08-05-2019, 14:47
A parte gli scherzi, l'ho presa tramite il fornitore della ditta dove lavoro (italiano) , oggi l'ho chiamato per avere delucidazioni, perchè la vga stava bloccando l'invio dell'ordine che includeva tanta altri componenti, e mi ha assicurato che mercoledì dovrebbero riuscire a farmi avere tutto :p



:asd: Ti sorprenderò....mi hanno da poco comunicato che ci vuole ancora una settimana , tra l'altro ha cercato di rifilarmi più volte la 2080 delle quali la disponibilità era ben più vasta, ma mi sono impuntato che voglio provare sta Radeon VII



Veramente il mio fornitore è serissimo, facciamo ordini per migliaia di euro da anni con loro, che si riforniscono se non ricordo male da Esprinet.

In poche parole sta Radeon VII me la regala l'azienda :D

eh be ci credo che la disponibilità di 2080 era ben più alta... mi sa che c'è molta più richiesta per la Radeon VII... però dai buono così.... ancora qualche giorno e l'attesa sarà finita.

majinbu7
08-05-2019, 14:58
eh be ci credo che la disponibilità di 2080 era ben più alta... mi sa che c'è molta più richiesta per la Radeon VII... però dai buono così.... ancora qualche giorno e l'attesa sarà finita.

In realtà tra tutti i loro clienti ero il primo a chiedere una Radeon VII, il commerciale a cui facciamo riferimento per gli ordini, non sapeva nemmeno cosa fosse :asd:

Free Gordon
08-05-2019, 15:00
I ryzen sono dei buoni processori a prezzi concorrenziali per l'uso professionale in certi ambiti
Per l'uso gaming offrono un risparmio, ma spesso stanno dietro un i3.

Vabbé dai... :D ora stiamo esagerando.. :asd:

Free Gordon
08-05-2019, 15:05
Sai cosa ci fai con maxwell ora?

Hmmm.. ci fai questo?

https://static.techspot.com/articles-info/1808/bench/1070.png


...o questo?

https://static.techspot.com/articles-info/1808/bench/Vega.png


10% più lenta di una 56...? :stordita:



Sinceramente non mi pare proprio male....considerando gli anni e le potenzialità di OC impressionanti di quelle schede (testaste a stock nella rece)

Non dire assurdità Gyammy.......

Free Gordon
08-05-2019, 15:10
Fra due anni chi compra 1000&euro; di GPU ha pure cambiato CPU, sto discorsi hanno poco senso.
Inviato dal mio Pixel 2 XL

Ma poi quel discorso sarebbe tutto da verificare.. :)

Legolas84
08-05-2019, 15:15
In realtà tra tutti i loro clienti ero il primo a chiedere una Radeon VII, il commerciale a cui facciamo riferimento per gli ordini, non sapeva nemmeno cosa fosse :asd:

lol :asd:

FaTcLA
08-05-2019, 15:19
Hmmm.. ci fai questo?
...
Sinceramente non mi pare proprio male....considerando gli anni e le potenzialità di OC impressionanti di quelle schede (testaste a stock nella rece)

Ma infatti la 980ti con oc appalla e liquidata praticamente pareggia la 1070ti, non male eh, in particolare per chi ama smanettare.
Ogni tanto vale la pena dare un occhio al mercatino per controllare se qualcuno la svende

c'è da dire che forse la 980ti è l'unica maxwell a non aver sentito la botta, credo che dalle 980 a scendere il gap rispetto alle pascal sia aumentato nel tempo, o almeno lo ipotizzo. In ogni caso miti e leggende non mancano da entrambi i lati, è solo il damage control che è una prerogativa green

Premetto che la mia 970 é occata a bestia ma l'unico pugno in faccia lo ha preso da metro exodus, difficile stare sempre sopra i 60fps con medio fhd

DuttZ
08-05-2019, 15:19
I ryzen sono dei buoni processori a prezzi concorrenziali per l'uso professionale in certi ambiti

Per l'uso gaming offrono un risparmio , ma spesso stanno dietro un i3.

Poi su un uso a 360 gradi preferirei sempre e cmq in ryzen sulla fascia media e bassa ma in alta no.
Ma se uno si assembla un pc per giocare e basta .. non ha motivo di prendere un ryzen che tra l'altro frena le gpu amd.
Vediamo se con zen 2 si accodano al pari fascia intel ..
Sto aspettando con ansia i bench perchè alla fine sono gli unici dati che contano.Siamo passati che o ryzen stanno dietro agli i7, poi agli i5 ed ora gli i3, al prossimo giro stanno sotto i Pentium dual core HT.

fraussantin
08-05-2019, 15:20
Vabbé dai... :D ora stiamo esagerando.. :asd:https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/13.html

Poi ognuno può dire quello che gli pare la la realtà è quella.

Ps 8350k è un procione da 150 euro .. mica noccioline..

Cmq chiudo ot ..

FaTcLA
08-05-2019, 15:35
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/13.html

Poi ognuno può dire quello che gli pare la la realtà è quella.

Ps 8350k è un procione da 150 euro .. mica noccioline..

Cmq chiudo ot ..

Per caritá, peró con un po' di ottimizzazione si accorciano moolto le distanze:

https://translate.google.com/translate?sl=de&tl=en&js=y&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2018-04%2Fpinnacle-ridge-speicher-tuning%2F&edit-text=&act=url

ninja750
08-05-2019, 15:47
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/13.html

Poi ognuno può dire quello che gli pare la la realtà è quella.

se per te la realtà è che il 7600k (=6600k=4670k=3570k) è il 4% più lento 2700x LOL

la realtà è che il 2700x nei giochi fhd va grossomodo uguale (e in qualcuno tipo gli AC +20%) in qhd e sopra identici mentre nel resto dei test non sono manco da mettere vicini.. e vorrei vedere un 4/4 vs 8/16..

Roland74Fun
08-05-2019, 15:53
Beh o 710 per la biventola o 810 per la triventola rispetto ai 750 della vii non vedo grosse disparità o peccati, tutte e tre in un mondo ideale fatto di VGA care, sarebbero appetibili.Caspita... 100 euro in più per una ventola.
Se volete ne ho a pacchi in soffitta di tutte le dimensioni. Anche a led per fare i tamarri. Si mettono su un attimo con due forcine ed un elastico, basta avere connettori IDE X4 a sufficienza. :D :D

fraussantin
08-05-2019, 16:15
se per te la realtà è che il 7600k (=6600k=4670k=3570k) è il 4% più lento 2700x LOL

la realtà è che il 2700x nei giochi fhd va grossomodo uguale (e in qualcuno tipo gli AC +20%) in qhd e sopra identici mentre nel resto dei test non sono manco da mettere vicini.. e vorrei vedere un 4/4 vs 8/16..Parlo dei giochi non dei test , e non metto un discussione che le cpu amd non siano buone . Solo che non digeriscono molti giochi indipendentemente dal numero di 3d o core.
E quelle piccole differenze che vedi ora saranno più grandi fra qualche anno quando le gpu spingeranno di più

Fra un 7600 e un 8600 c'è un abisso . Ma anche fra un 7600 e un 8350 non c'è da scherzarci in molti giochi .

Ps ripeto parlo di giochi.

Free Gordon
08-05-2019, 16:22
c'è da dire che forse la 980ti è l'unica maxwell a non aver sentito la botta,

L'architettura è quella...le 980/970 seguono di conseguenza..
Maxwell ancora oggi va' forte, soprattutto considerando che le GM204 o il 200, facevano OC importanti...

Free Gordon
08-05-2019, 16:28
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/13.html
Poi ognuno può dire quello che gli pare la la realtà è quella.
Ps 8350k è un procione da 150 euro .. mica noccioline..
Cmq chiudo ot ..


Incredibile performance hit... un 2600X (procio da 180€ :sofico: ) sta ad un fantasmagorico 5% dall'8700K...(360€) :asd:

Non c'è che dire... Obsoleto... :D

Fine OT anche per me :rotfl:

https://i.ibb.co/9yfVfNj/perfrel-2560-1440.png (https://ibb.co/P1b9bN8)

mister_slave
08-05-2019, 16:45
ma sopratutto c'è ancora gente che gioca in fullhd con 1000€ di pc?

io ci gioco in 4k con un blocco (scheda madre-ram-processore-dissipatore) che faccio fatica a vendere a 150€

qui si vede meglio

[https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/images/perfrel_3840_2160.png

Hadar
08-05-2019, 19:15
Facciamo che va meno degli FX e chiudiamo qui. C'è qualcuno che offre di meno? :O


Inviato dal mio Pixel 2 XL

Roland74Fun
08-05-2019, 21:07
Facciamo che va meno degli FX e chiudiamo qui. C'è qualcuno che offre di meno? :O

Ma è l' evolversi del progresso.
Quando uscì BD tutti notarano che andava meno dei Phenom.
RyZen quindi va meno di BD.
È nell'ordine naturale delle cose.

Come Windows. Sempre meglio il precedente.

The_SaN
08-05-2019, 21:08
E quelle piccole differenze che vedi ora saranno più grandi fra qualche anno quando le gpu spingeranno di più

Si aggiorna pure la lista dei titoli eh :D

G80
09-05-2019, 00:43
Ho un FX a 4.7ghz ed un ryzen 1700 a 3.9ghz potrei fare dei test per vedere quale dei due fa più cag@re

a me interesserebbero molto :)

ionet
09-05-2019, 01:15
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_7_2700X/13.html

Poi ognuno può dire quello che gli pare la la realtà è quella.

Ps 8350k è un procione da 150 euro .. mica noccioline..

Cmq chiudo ot ..

e un 1600x,6c/12t sta a 130€,in ottica futura scommetterei piu' su quest'ultimo;)
ma poi si parla di differenze ridicole,a 1080 si contano su una sola mano o poco piu' fino a scomparire aumentando a 2,5k/4k

DuttZ
09-05-2019, 03:20
Navi is the codename for AMD's upcoming GPU architecture, based on the 7nm Vega 2 architecture...

Può essere plausibile sta cosa?

https://www.pcmag.com/article/368137/amd-navi-gpus-everything-we-know-so-far?amp=1

fraussantin
09-05-2019, 07:44
e un 1600x,6c/12t sta a 130€,in ottica futura scommetterei piu' su quest'ultimo;)

ma poi si parla di differenze ridicole,a 1080 si contano su una sola mano o poco piu' fino a scomparire aumentando a 2,5k/4kNsomma nei game dove la cpu conta tipo origins anche 15 20 fps.. ci sono video sul tubo a prova e ci devi mettere ram che costano quanto il processore
E se ci metti una gpu rossa questi aumentano e di tanto
Mi ricordo benissimo sul 3d di origins le lamentele di chi aveva piattaforme rosse o processori intel serie 7000 o meno (escluso 7700 e 6700)

Cmq non parlavo di un ottica futura di sta roba
Ma di un pc economico. Quindi con ram economiche

Per un pc che guarda al futuro oggi non andrei sotto il 9600, ma meglio un 9700 , per quello aspetto ryzen 3000 sperando che almeno cu si avvicini , ma con un 3600 , no con un 3700 da 350 euro lo stesso.

Con l"arrivo dei 10 nani intel e poi meno le frequenze saliranno di tanto e i giochi futuri saranno meno ottimizzati che mai specie se verrà scremata l'utenza bassa dalle nuove console.

Gyammy85
09-05-2019, 08:07
Navi is the codename for AMD's upcoming GPU architecture, based on the 7nm Vega 2 architecture...

Può essere plausibile sta cosa?

https://www.pcmag.com/article/368137/amd-navi-gpus-everything-we-know-so-far?amp=1

Non dargli peso, scrivono a vanvera

Ad oggi le informazioni "certe" sono navi 10 codice 7310 gfx1010 con sample paragonabili a vega 64, e navi 14, che dovrebbe essere la entry intorno alla 580

gfx1010 confermato anche su linux, con tutto quel che ne consegue (probabile ngg fast path in hardware e tutto il resto, probabile supporto ray tracing ecc...), 44 o 48 cu per la full, perfettamente plausibile guardando le differenze fra polaris e hawaii

Io dico due versioni di navi 10 pro e xt come 570 e 580, e la entry che sostituisce la 560 simile a 580

sgrinfia
09-05-2019, 08:09
Perdonami ..ma ,queste cose le dici anche di domenica dopo essere uscito dalla santa messa e esserti confessato ?.:confused:

Zodd_Il_nosferatu
09-05-2019, 08:09
ma sopratutto c'è ancora gente che gioca in fullhd con 1000€ di pc?

io ci gioco in 4k con un blocco (scheda madre-ram-processore-dissipatore) che faccio fatica a vendere a 150€

qui si vede meglio


Io gioco in ful HD e ho un PC da mille euro.
Però a 144fps ;)

Gyammy85
09-05-2019, 08:10
Con l"arrivo dei 10 nani intel e poi meno le frequenze saliranno di tanto

Invece le evidenze delle versioni laptop dicono il contrario

Ecco la differenza fra i leak amd e i leak di tutti gli altri, solide delusioni non basate sui fatti vs solide aspettative stellari non basate sui fatti.

mister_slave
09-05-2019, 09:31
Io gioco in ful HD e ho un PC da mille euro.
Però a 144fps ;)

secondo me

10 volte meglio 40-60fps a 2160p con i filtri spinti e freesync che 144fps a 1080p maxato

sgrinfia
09-05-2019, 11:19
Visto che oggi è in tema vi vorrei chiedere una cosa?, ma voi preferite un 2160p ad un 1080p per quale motivo ? , a 1080p riuscite a vedere i pixel?.

fraussantin
09-05-2019, 11:20
Visto che oggi è in tema vi vorrei chiedere una cosa?, ma voi preferite un 2160p ad un 1080p per quale motivo ? , a 1080p riuscite a vedere i pixel?.I pixel si vedono anche su un 4k se per quello.

Dal momento che vedi l'aliasing vedi i pixel.

tra quanto spunta la storia dell'occhio umano?

Che ormai sanno tutti?

Ton90maz
09-05-2019, 11:59
Nsomma nei game dove la cpu conta tipo origins anche 15 20 fps.. ci sono video sul tubo a prova e ci devi mettere ram che costano quanto il processore
E se ci metti una gpu rossa questi aumentano e di tanto
Mi ricordo benissimo sul 3d di origins le lamentele di chi aveva piattaforme rosse o processori intel serie 7000 o meno (escluso 7700 e 6700)

Cmq non parlavo di un ottica futura di sta roba
Ma di un pc economico. Quindi con ram economiche

Per un pc che guarda al futuro oggi non andrei sotto il 9600, ma meglio un 9700 , per quello aspetto ryzen 3000 sperando che almeno cu si avvicini , ma con un 3600 , no con un 3700 da 350 euro lo stesso.

Con l"arrivo dei 10 nani intel e poi meno le frequenze saliranno di tanto e i giochi futuri saranno meno ottimizzati che mai specie se verrà scremata l'utenza bassa dalle nuove console.Guardi al futuro con un processore a 6 threads? :asd:
Sapendo anche che hanno confermato zen 2 nella ps5?

fraussantin
09-05-2019, 12:28
Guardi al futuro con un processore a 6 threads? :asd:

Sapendo anche che hanno confermato zen 2 nella ps5?Mi ricordano i discorsi su quelle inutilità degli fx.. ma.la ps3 ha 7 core... E poi un dual core andava meglio di quelli.

OvErClOck82
09-05-2019, 13:16
Con la differenza che il processore della ps3 non era un derivato dal desktop ma una specie di mostro complicatissimo da sfruttare per gli sviluppatori... Poi comunque facendo questi ragionamenti siamo arrivati a poco meno un decennio di stagnazione coi quad-core. Francamente se si riuscisse a evitare una situazione simile sarei solo contento :D

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
09-05-2019, 13:40
Visto che oggi è in tema vi vorrei chiedere una cosa?, ma voi preferite un 2160p ad un 1080p per quale motivo ? , a 1080p riuscite a vedere i pixel?.

il problema non sono i pixel che (non) si vedono, ma l'aliasing. Per questo io preferisco nettamente un dsr 4k pur su un 24" che un 1080p che mi da' un quadro ben più pulito lato seghettature. Ma i pixel non si vedono manco per sbaglio anche a 1080p, a meno di non attaccarsi al monitor stile moscerino estivo

Cfranco
09-05-2019, 14:02
tra quanto spunta la storia dell'occhio umano?

N' attimo
C' è una bella differenza tra guardare una TV da 3-4 metri e guardare un monitor da 50 cm
Su un 27" full HD i pixel si vedono belli grossi, non dico che sia come giocare a minecraft ... ma quasi :fagiano:

Certo se guardi il monitor da un metro e mezzo FHD o 4K è uguale, ma di solito ci si sta molto più vicino

fraussantin
09-05-2019, 14:27
il problema non sono i pixel che (non) si vedono, ma l'aliasing. Per questo io preferisco nettamente un dsr 4k pur su un 24" che un 1080p che mi da' un quadro ben più pulito lato seghettature. Ma i pixel non si vedono manco per sbaglio anche a 1080p, a meno di non attaccarsi al monitor stile moscerino estivo

l'aliasing senza applicare filtri ''sono'' i pixel..

ovvio cher se metti a fianco di ogni pixel un altro più chiaro o scuro ( qualunque metodo uno voglia usare) poi non li distingui più , ma non vol dire i pixel non li vedi.

se uno non vede un pixel bianco su uno schermo nero sotto i 200 dpi deve cambiare oculista non monitor

ninja750
09-05-2019, 14:45
i pixel in fhd cominciano a vedersi dai 27 pollici e stando molto vicini come le talpe ciecate