View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Il nabbo di turno
19-10-2018, 13:18
Aggiungiamo che c'erano delle 290 lisce reference sbloccabili e delle 290 lisce con memorie hynix che salivano a bomba... La mia sapphire reference l'ho portata a 1250/1650 dando +150/+50,difatti devo ancora cambiarla e per ora va ancora benone
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si infatti, quando mai conveniva prendere il modello x se eri un po' smanettone e magari fortunello.
Ale55andr0
19-10-2018, 13:37
Tutti sono nomi.
È chiaro cosa significa quello che ho scritto ma se preferisci delle supercazzole complesse posso dirti che l'architettura delle prossime schede gaming sarà profondamente differente dalle vega attuali mentre l'architettura delle vega attuali sarà evoluta per il computing.
Vega 20 per computing.
Navi per gaming.
Sono solo nomi ma hanno un significato a volte.
ma ci sono info ufficiali a riguardo?
Il nabbo di turno
19-10-2018, 13:44
ma ci sono info ufficiali a riguardo?
Si boh forse, in verità amd ufficialmente di ciò che sarà navi non ha mai detto nulla.
Ma pensandoci, anche la rx 590 è spuntata un giorno all'improvvisio.:stordita:
Quando se fosse stata una nvidia, in molti lo avrebbero saputo almeno un mese prima del lancio.
1-2% "va di più"
3% "distrugge"
5% "annichilisce"
10% "vendo il multigpu e passo alla singola"
Einhander
19-10-2018, 14:53
1-2% "va di più"
3% "distrugge"
5% "annichilisce"
12% "fallimento della compagnia e conseguente suicidio di massa degli impiegati in tutte le filiali del mondo, azioni del valore dei McNuggets del mcdonald della perifieria cinese, inquietanti avvistamenti del Grande Antico presso la sede centrale, cani e gatti che fanno sesso sopra le scatole delle gpu ecc ecc" :asd:
10% "vendo il multigpu e passo alla singola"
mi fanno una tenerezza quelli.......
"presa la uber accidia :O "
"va talmente bene, che ne ho presa una seconda :O :O :O :O :O "
[sli scala al 30%]
"minkia ho visto la nuova uberuberuber accidia che supera il mio sli :eek: :eek: :eek: :eek: "
"comprata la uberuber accidia"
"va talmente bene che ....." e via all'infinito :O
Ton90maz
19-10-2018, 15:38
la scheda che mancava per ravvivare il mercato
Ho perso ogni speranza per il futuro dell’umanità quando ho letto che una rx 580 + 10% a 350 euro sarebbe ottimo :muro:
Ho perso ogni speranza per il futuro dell’umanità quando ho letto che una rx 580 + 10% a 350 euro sarebbe ottimo :muro:
bhe ad oggi una 1080 + 10% a 550 è un affarone, i parametri sono questi....
Angeland
19-10-2018, 15:48
bhe ad oggi una 1080 + 10% a 550 è un affarone, i parametri sono questi....
Game, set, match :asd:
Io ho venduto una TitanX liquidata a 550 oggi cmq :D
pascal piccola o pascal grande?
bhe già blockizzata è un affare, bisogna solo stare attenti a quale driver installate, sembra di essere tornato al tempo delle glide :asd: chi può shorti $NVDA
Gyammy85
19-10-2018, 16:10
Io ho venduto una TitanX liquidata a 550 oggi cmq :D
Mi sembra onesto è una gran bella scheda
Poi ci sono quelli che la 2070 è regalata a 600 mentre vega 64 che va di più a 500 è rapina :asd:
amon.akira
19-10-2018, 16:30
Poi ci sono quelli che la 2070 è regalata a 600 mentre vega 64 che va di più a 500 è rapina :asd:
ahah :sofico: (https://www.youtube.com/watch?v=Emk1xjv_y_M)
Gyammy85
19-10-2018, 16:35
pascal piccola o pascal grande?
bhe già blockizzata è un affare, bisogna solo stare attenti a quale driver installate, sembra di essere tornato al tempo delle glide :asd: chi può shorti $NVDA
:asd:
Vabbè dai la titan x è simpatica :O
Radeon80
19-10-2018, 21:04
Se mai dovesse esistere una RX 590 e se si tratterà di un Polaris 10 overclokkata la riterrò una gran presa per i fondelli.
In primis sarebbe la prima volta che nella storia delle GPU AMD due numeri diversi sarebbe di fatto lo stesso chip visto che in passato sia nella serie HD che RX da x8xx a x9xx e rx x8x a rx x9x c'era un cambio di GPU netto.
Poi da AMD ci si può aspettare di tutto visto il precedente del rebrading da r9 270x a r7 370 dove addirittura la secondo era meno potente della prima.
Per essere sensata la RX 590 deve avere 40CU alias 2560 SP e almeno le gddr5x.
Gyammy85
19-10-2018, 21:21
Se mai dovesse esistere una RX 590 e se si tratterà di un Polaris 10 overclokkata la riterrò una gran presa per i fondelli.
In primis sarebbe la prima volta che nella storia delle GPU AMD due numeri diversi sarebbe di fatto lo stesso chip visto che in passato sia nella serie HD che RX da x8xx a x9xx e rx x8x a rx x9x c'era un cambio di GPU netto.
Poi da AMD ci si può aspettare di tutto visto il precedente del rebrading da r9 270x a r7 370 dove addirittura la secondo era meno potente della prima.
Per essere sensata la RX 590 deve avere 40CU alias 2560 SP e almeno le gddr5x.
E la HD4890 che era scusa?
Non mi sembra sbagliato chiamarla così, è la più potente della serie 500, dopo verrà la serie 600 e poi il brand Navi per la fascia top
Radeon80
20-10-2018, 00:30
E la HD4890 che era scusa?
Non mi sembra sbagliato chiamarla così, è la più potente della serie 500, dopo verrà la serie 600 e poi il brand Navi per la fascia top
Era sempre della serie HD 4800.
Io quando parlavo di serie a serie per esempio come HD 6800 e 6900,7800 e 7900 e r9 280,290 e 380 e 390.
Tutte tali serie sono sempre state gpu di tipo di diverso,ma se mai dovesse uscire davvero è possibilissimo che AMD rilasci un Polaris 10 overclokkato per la seconda volta.
Gyammy85
20-10-2018, 10:58
Era sempre della serie HD 4800.
Io quando parlavo di serie a serie per esempio come HD 6800 e 6900,7800 e 7900 e r9 280,290 e 380 e 390.
Tutte tali serie sono sempre state gpu di tipo di diverso,ma se mai dovesse uscire davvero è possibilissimo che AMD rilasci un Polaris 10 overclokkato per la seconda volta.
Perché all'epoca avevano tutte le fasce con lo stesso sistema di nomi, ora la fascia media è con numeri mentre la alta col nome dell'architettura.
Considerando questo, la storia del 12nm Polaris potrebbe essere vera.
https://tech-everyeye-it.cdn.ampproject.org/v/s/tech.everyeye.it/amp/notizie/nvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html?amp_js_v=a2&_gsa=1#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Ftech.everyeye.it%2Fnotizie%2Fnvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html
Roland74Fun
21-10-2018, 01:54
In effetti si parla di un grande incremento prestativo con le memorie gddr5x fino ad up x3 faster vs gtx 960 a dispetto dell'ennesimo refresh di polaris 590.
ninja750
21-10-2018, 09:19
mi chiedo perchè entrambe le parti debbano fare due rilasci quasi di nascosto di questi due minor upgrade
paraltro nessuno dei due in roadmap
Considerando questo, la storia del 12nm Polaris potrebbe essere vera.
https://tech-everyeye-it.cdn.ampproject.org/v/s/tech.everyeye.it/amp/notizie/nvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html?amp_js_v=a2&_gsa=1#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Ftech.everyeye.it%2Fnotizie%2Fnvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html
mmm allora evito di prendere ora la 580?
Gyammy85
21-10-2018, 09:28
mi chiedo perchè entrambe le parti debbano fare due rilasci quasi di nascosto di questi due minor upgrade
paraltro nessuno dei due in roadmap
Perché sono appunto minor update.
ninja750
21-10-2018, 11:15
Quali roadmap?
https://www.tomshw.it/data/images/5/3/5/7/amd-graphics-roadmap-9cb5ce9b2ac11d0b9f50607dd15dfb664.jpg
sempre la stessa :stordita:
Gyammy85
21-10-2018, 11:31
https://www.tomshw.it/data/images/5/3/5/7/amd-graphics-roadmap-9cb5ce9b2ac11d0b9f50607dd15dfb664.jpg
sempre la stessa :stordita:
E pensa che c'è gente che nonostante una roadmap così chiara e semplice dice "navi nel 2020" :asd: è attaccata a vega 7 nm quindi april confirmed :O
E pensa che c'è gente che nonostante una roadmap così chiara e semplice dice "navi nel 2020" :asd: è attaccata a vega 7 nm quindi april confirmed :O
Nessuno ancora ha contato i pixel?
Gyammy85
21-10-2018, 11:38
Nessuno ancora ha contato i pixel?
Non ho bisogno di contare :O
L'1 maggio 2019 ci sarà il cinquantennale :O
Windtears
21-10-2018, 11:53
Questa è quella di AMD vaga in modo imbarazzante.
Quella di nVidia non esiste nemmeno.
Son finiti i tempi delle roadmap :>
visti i problemi con i processi produttivi è comprensibile.. guarda intel con i suoi 14nm to infinity and beyond... -.-
Windtears
21-10-2018, 13:19
Ma è una certezza che il problema sia quello, tutti programmano ma devono fare i conti con la parte produttiva continuamente, per questo roadmap pubbliche non esistono più.
Non è una critica al fatto in sé, ma al "eh ma non è nelle roadmap". Nemmeno Turing era nelle roadmap, nemmeno Pascal, che è apparso nella roadmap nVidia (l'ultima pubblica) solo al lancio, quando hanno ritardato Volta dalla roadmap precedente.
Le roadmap ormai sono inaffidabili o inesistenti e le uniche un po' più specifiche sono quelle dei leak, perché sono interne, ma in quanto tali decisamente poco definitive e più ipotetiche.
grazie per il chiarimento, adesso ho capito meglio il senso del tuo commento e mi trovo totalmente d'accordo. :)
Ale55andr0
21-10-2018, 13:52
visti i problemi con i processi produttivi è comprensibile.. guarda intel con i suoi 14nm to infinity and beyond... -.-
mi chiedo, visto che i pp stanno andando sempre più a rilento (a parte il fatto che leggo che non siano nemmeno "veri" i numeri dichiarati), quanto sia vicino il limite fisiologico e, una volta raggiuntolo, che faranno. Si parla di altre tecnologie ma non le vedo/immagino gia' pronte entro una decina di anni per le produzioni di massa.
Se vuoi comprarla nuova puoi porti il dubbio, ma se la trovi usata intorno ai 200€ non devi pensarci due volte.
anhce se in quel sito tedesco mi danno anche due gioconi insieme alla 580 ossia l'ultimo AC e strange brigade
Gyammy85
22-10-2018, 10:51
Considerando questo, la storia del 12nm Polaris potrebbe essere vera.
https://tech-everyeye-it.cdn.ampproject.org/v/s/tech.everyeye.it/amp/notizie/nvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html?amp_js_v=a2&_gsa=1#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Ftech.everyeye.it%2Fnotizie%2Fnvidia-geforce-gtx-1060-6gb-gddr5x-ufficiale-a-sorpresa-348288.html
Dicono che potrebbero utilizzare gp104 cuttato sul pcb della 1080, data la presenza delle gddr5x
Ma una polaris a 1600 mhz sulle custom dovrebbe superarla facilmente...
Però se i ti danno le chiavi steam le puoi sempre rivendere :DPiù che altro li voglio entrambi quei giochi 🤣
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ninja750
22-10-2018, 14:21
addio :O ho messo in vendita la mia R9
quei rumors sulle nuove uber 1060 sono troppo golosi :O altro che roadmap
Roland74Fun
22-10-2018, 14:24
Tornerai colla coda tra le gambe come tutti gi altri.
A quel punto la punizione sarà esemplare. :D
Gyammy85
22-10-2018, 14:46
Edit
Gyammy85
22-10-2018, 21:44
Better than expected :D :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9qdsy0/navi_gpu_shines_in_lab_testing/
Better than expected :D :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9qdsy0/navi_gpu_shines_in_lab_testing/Eh, magari, pare che affermino che puntavano a fare una midrange con prezzo contenuti e le prestazioni di una gtx1080 ed invece hanno per le mani prestazioni intorno alla rtx2080... Un tantino esagerato credo... Midrange con prestazioni di una 2080... Se fosse vero, sarebbe il top
Gyammy85
22-10-2018, 22:27
Eh, magari, pare che affermino che puntavano a fare una midrange con prezzo contenuti e le prestazioni di una gtx1080 ed invece hanno per le mani prestazioni intorno alla rtx2080... Un tantino esagerato credo... Midrange con prestazioni di una 2080... Se fosse vero, sarebbe il top
Dire che puntavano alla 1080 era una speculazione come un altra di qualche sito, non certo il target di amd
Una 2080 like in fascia midrange non è assurdo considerando il salto di nodo, già ora non è molto distante da una vega 64.
Ricordo che una 4850 da 160 euro se la batteva agilmente con le 8800 ultra da 600 e passa euro.
Angeland
22-10-2018, 22:32
Dire che puntavano alla 1080 era una speculazione come un altra di qualche sito, non certo il target di amd
Una 2080 like in fascia midrange non è assurdo considerando il salto di nodo, già ora non è molto distante da una vega 64.
Ricordo che una 4850 da 160 euro se la batteva agilmente con le 8800 ultra da 600 e passa euro.
Fottesega, uscitemi la fascia Uber :oink:
:sofico:
Gyammy85
22-10-2018, 22:51
Beh se fanno una navi da 250$ che va come una 1080 per me è tanta roba.
Poi possono anche non farla la top di gamma che vada a competere con la 2080ti che tanto non mi frega una sega :asd:
Certo se poi va come una 2080 meglio ancora, che poi potrebbe benissimo andare come una 1080 in genere e come una 2080 nelle techdemo amd :sofico:
P.S: attenti al troppo hype che poi ci torna in (_!_) come con vega :)
P.P.S: comunque è un fudzillata, Gnammy perchè linki ogni volta reddit? Ma non puoi linkare la fonte direttamente?
C'erano due link nella news, l'ho fatto per comodità
Beh se fanno una navi da 250$ che va come una 1080 per me è tanta roba.
ehnnò, povcatvoia! :O Non possono farlo proprio adesso, dai! :O :O
DEVE essere un bidone! :O :O :O
Better than expected :D :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9qdsy0/navi_gpu_shines_in_lab_testing/
tutto molto bello ma quando???
per sarebbe perfetto una mid da 300 euro che va come la 1080, sarei a posto a vita!
tanto gioco a 1080p...
Beh se fanno una navi da 250$ che va come una 1080 per me è tanta roba.
Altrochè tanta roba è best buy al dayone....ma tanto non succederà (Vega insegna)
SpongeJohn
23-10-2018, 09:40
Altrochè tanta roba è best buy al dayone....ma tanto non succederà (Vega insegna)
Polaris smentisce.
Altrochè tanta roba è best buy al dayone....ma tanto non succederà (Vega insegna)
Dipende... visto l'andazzo appena esce qualcosa e stranamente è a market price è da prendere... anche perchè poi sale sicuro di prezzo :mc: :mc:
Gyammy85
23-10-2018, 09:50
Fottesega, uscitemi la fascia Uber :oink:
:sofico:
Navi 69 mid :oink:
NAVI 96 UBER :Perfido:
ehnnò, povcatvoia! :O Non possono farlo proprio adesso, dai! :O :O
DEVE essere un bidone! :O :O :O
Hai voluto la bicicletta, ora pigliati pure #igigaraggi :asd:
Polaris smentisce.
Si riferiva ai prezzi
Dipende... visto l'andazzo appena esce qualcosa e stranamente è a market price è da prendere... anche perchè poi sale sicuro di prezzo :mc: :mc:
In assenza di mining drogato no
Certo che se il competitor raddoppia i prezzi per fascia, amd non è scema...
ninja750
23-10-2018, 10:00
Better than expected :D :D
ricorda un po le aspettative che c'erano per vega.. qualche sito la dava sopra la 1080ti :asd: poi è uscita eoni in ritardo con le prestazioni quasi di 1080 e consumi da 2080 :sbonk:
se la storia si ripete avremo navi presentata fine 2019, come prestazioni quasi una 2080, consumi come la 3080 presentata un mese prima, e a 200€ in più del target price causa mining
tutto questo ottimisticamente
il rischio mining penso di no, o quanto meno non ai livelli 17/18....
Io sono pronto per il day 1 di giugno, soldi in bocca bra :O se ritarda compro una 2080ti jeff daniels edition :O lo giuro su egounix
https://img.discogs.com/QmCevzHZqAy5qP3VcVS46nAdwfI=/400x600/smart/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/A-249375-1227195498.jpeg.jpg
Gyammy85
23-10-2018, 10:50
ricorda un po le aspettative che c'erano per vega.. qualche sito la dava sopra la 1080ti :asd: poi è uscita eoni in ritardo con le prestazioni quasi di 1080 e consumi da 2080 :sbonk:
se la storia si ripete avremo navi presentata fine 2019, come prestazioni quasi una 2080, consumi come la 3080 presentata un mese prima, e a 200€ in più del target price causa mining
tutto questo ottimisticamente
Pensa se fossi stato pessimista :asd:
Vega è sempre andata fra 1080 e ti, si diceva potesse andare come la ti in situazioni favorevoli come del resto avviene (che comunque non sono situazioni sfavorevoli per gli altri). Essendo turing e successive più simili a gcn, le prospettive lato software sono per forza di cose buone...
Già pensiamo alla 3080, e perché non alla 3080ti scusa? magari a 5 nm dato che tsmc sta pure preparando quelli, a 400 spedita e con le gddr7x? :rolleyes: come prestazioni quasi una 2080, in pratica una vega 64 quindi, rebrendizzata a navi...
Capisco che non si voglia dare l'impressione di non essere mainstream però...neanche huang farebbe una previsioni simile :asd:
Quando escono questi portenti?
Gyammy85
23-10-2018, 11:05
Quando escono questi portenti?
Non si sa, io dico maggio (1969-2019)
Comunque sarà così imho
dicembre vega 20
gennaio presentazione a grandi linee architettura Navi al ces
Maggio-giugno eventone stile capsaicin e commercializzazione per il 30 giugno così si prendono tutto l'h1
ninja750
23-10-2018, 11:05
dai, trollate a parte AMD è sempre stata in grado di presentare ottime schede il problema è che è sempre arrivata in ritardo rispetto al competitor, una vega attuale presentata un anno e mezzo prima sarebbe stata super contro le 1080 nonostante i consumi
il nocciolo della questione è purtroppo quello, adesso sono state presentate 2070 2080 e 2080ti e tra (si spera) 8 mesi uscirà navi (senza rtx?), quelle 3 nel frattempo avranno driver maturi, il supporto rtx, prezzi calati, e la possibilità di inventarsi una 2070ti qualora le prestazioni infastidiscano una fascia piuttosto che un altra grazie al vantaggio temporale
tutto questo senza nominare l'ipotetica 2060 che potrebbe avvicinarsi alle prestazioni di vega56
Gyammy85
23-10-2018, 11:05
Praticamente tra 1 anno.
Nope.
I lanci fortunati per amd sono sempre stati a maggio (rv770) :O
ninja750
23-10-2018, 11:08
neanche huang farebbe una previsioni simile :asd:
perchè quel nome non viene precompilato come il brand? :sbonk:
tipo HUANG (https://it.wikipedia.org/wiki/Jen-Hsun_Huang)
Gyammy85
23-10-2018, 11:10
dai, trollate a parte AMD è sempre stata in grado di presentare ottime schede il problema è che è sempre arrivata in ritardo rispetto al competitor, una vega attuale presentata un anno e mezzo prima sarebbe stata super contro le 1080 nonostante i consumi
il nocciolo della questione è purtroppo quello, adesso sono state presentate 2070 2080 e 2080ti e tra (si spera) 8 mesi uscirà navi (senza rtx?), quelle 3 nel frattempo avranno driver maturi, il supporto rtx, prezzi calati, e la possibilità di inventarsi una 2070ti qualora le prestazioni infastidiscano una fascia piuttosto che un altra grazie al vantaggio temporale
tutto questo senza nominare l'ipotetica 2060 che potrebbe avvicinarsi alle prestazioni di vega56
Seeeeee :asd:
La questione rtx è scaduta nel ridicolo più totale, ad oggi nessuna pach per i giochi di grido
Poi se ritardo c'è stato, è stato in questa gen, non certo nelle precedenti, anche perché logicamente non è che le architetture sono le stesse, amd va per macro architetture dove la prima è un pò acerba e migliora progressivamente, nvidia rilascia molte arch cambiando approccio, prima era il texture gaming tessellated, ora è il computing gaming, poi sarà il molecular rendering e così via.
Gyammy85
23-10-2018, 11:12
In effetti se hanno già il sample funzionante per maggio giugno potrebbe arrivare, il problema è se la produzione è pronta e se non viene ritardata da vega 20 che ha lo stesso PP.
Avevano vega 20 funzionante a giugno, è tutta tattica, vedono come si muove il competitor.
Fottesega, uscitemi la fascia Uber :oink:
:sofico:
AMD ha smesso da secoli di competere in quella fascia di prezzo, all'incirca dieci anni ormai, è dai tempi di rv770 che puntano alle fasce "calde" del mercato.
mmm allora evito di prendere ora la 580?
Non è che andrà chissà quanto più della 580 eh...
Free Gordon
23-10-2018, 16:05
Beh se fanno una navi da 250$ che va come una 1080 per me è tanta roba.
La 1080 è uscita sui 16nm a metà 2016... Mi pare il minimo che una mid level che esce (si spera...) 3 anni dopo su un pp nuovo (7nm) la superi nel perf/price.
Sinceramente io spererei in qualcosa di più... SE davvero l'architettura fosse nuova.
Ma forse son tutte fantasie... :doh:
Ho smesso di sperare in AMD lato GPU dopo il flop di Vega e il loro "poor Volta".
Gyammy85
23-10-2018, 16:34
AMD ha smesso da secoli di competere in quella fascia di prezzo, all'incirca dieci anni ormai, è dai tempi di rv770 che puntano alle fasce "calde" del mercato.
Anche se poi incidentalmente le rv770 povere e svendute nelle patatine andavano quanto le gtx 200 dorate e premium :asd:
Quello è verissimo, AMD lanciò una gran bella architettura che competeva con la serie gtx 200 con chip grandi la metà.
Probabilmente l'ultima vera volta che AMD è stata nettamente avanti a Nvidia (e nonostante questo la gtx 260 ha venduto molto più di AMD pur essendo piu costosa, calda e meno performante).
Da allora tolta la 290 non c'è mai piu stato nulla e Nvidia continua a vendere la fascia media a prezzi di fascia alta/enthusiast.
Le ultime schede top di AMD son state la 7970 e la 290, anche le Fury non son state male in realtà, la Nano soprattutto, ma la X le prese malamente dalla 980 Ti. Possiamo dire che AMD non è realmente più competitiva dal 2014, quando ancora lo era nel 2012-2013.
Gyammy85
23-10-2018, 17:03
Le ultime schede top di AMD son state la 7970 e la 290, anche le Fury non son state male in realtà, la Nano soprattutto, ma la X le prese malamente dalla 980 Ti. Possiamo dire che AMD non è realmente più competitiva dal 2014, quando ancora lo era nel 2012-2013.
Insomma, la 7970 aveva clock bassini (difatti fecero la ghz edition) e col parco giochi preistorico di allora non brillava tantissimo. La 290x reference throttlava in maniera assurda, dovettero uscire le custom per sistemare tutto, e c'era sempre di mezzo l'obsolescenza dei giochi, andavano bene si, ma erano sfruttate al 50%.
La furyx se la batteva senza problemi con la 980ti specie alle alte res, anche se era un'architettura molto inefficiente, lo dimostrano anche i bench sintetici, ha enormi difficoltà a buttare giù tutta la potenza di calcolo. Vega è un chip nato per il pro (dove ha prestazioni assolutamente devastanti, guardati la review della radeon pro wx8200, in multitasking asfalta la p6000), che se la cava bene nei giochi, e anzi ora con l'arrivo di turing sembra che piano piano stia emergendo il reale potenziale.
Insomma, la 7970 aveva clock bassini (difatti fecero la ghz edition) e col parco giochi preistorico di allora non brillava tantissimo. La 290x reference throttlava in maniera assurda, dovettero uscire le custom per sistemare tutto, e c'era sempre di mezzo l'obsolescenza dei giochi, andavano bene si, ma erano sfruttate al 50%.
La furyx se la batteva senza problemi con la 980ti specie alle alte res, anche se era un'architettura molto inefficiente, lo dimostrano anche i bench sintetici, ha enormi difficoltà a buttare giù tutta la potenza di calcolo. Vega è un chip nato per il pro (dove ha prestazioni assolutamente devastanti, guardati la review della radeon pro wx8200, in multitasking asfalta la p6000), che se la cava bene nei giochi, e anzi ora con l'arrivo di turing sembra che piano piano stia emergendo il reale potenziale.
Dici che questo reale potenziale sia dovuto alle DX12 dove le AMD tirano particolarmente meglio che sulle 11?
Gyammy85
23-10-2018, 17:27
Dici che questo reale potenziale sia dovuto alle DX12 dove le AMD tirano particolarmente meglio che sulle 11?
Non è proprio questo
Sono filosofie di programmazione, detto in parole rozze, se un gioco fa passare tutto da shader core/computing (inclusi geometria aa e tessellation), le schede vanno alla grande, vedi wolf 2 e strange brigade, quest'ultimo per esempio gira benissimo su furyx, a differenza di altri giochi anche dx12
Anche call of duty 4 che è dx11 va molto bene
Non è proprio questo
Sono filosofie di programmazione, detto in parole rozze, se un gioco fa passare tutto da shader core/computing (inclusi geometria aa e tessellation), le schede vanno alla grande, vedi wolf 2 e strange brigade, quest'ultimo per esempio gira benissimo su furyx, a differenza di altri giochi anche dx12
Anche call of duty 4 che è dx11 va molto bene
Capisco, e tutto sta poi nelle mani degli sviluppatori.
Dici che questo reale potenziale sia dovuto alle DX12 dove le AMD tirano particolarmente meglio che sulle 11?
da gnurant quale sono il principale limite in DX11 della amd era che avendo lo scheduler in hardware non scalava come quello software di nvidia sulle draw calls quindi la cpu era in difficoltà in certi frangenti rallentando tutto, così come a livello geometrico erano più sbilanciate delle controparti nvidia
le dx12 permettono di risolvere il primo problema mentre il secondo sta per essere limitato indirettamente dalla nuova serie nvidia (a cui lo sviluppo degli engine va dietro) che punta più sulla forza bruta in shader che sulla parte geometrica (raster) avendo in previsione in futuro di avere il ray tracing ibrido da affiancare alla classica rasterization, come dove quando non si sa ancora (sembra BFV sarà il primo titolo a supportarla).
Anche Black Ops 4 va alla grande. Vega 64 sta davanti alla 1080ti e allineato con una 2080.
Gyammy85
23-10-2018, 17:33
Capisco, e tutto sta poi nelle mani degli sviluppatori.
Esatto
Una volta era facile ai tempi delle fixed pipeline, c'erano una manciata di pixel e vertex, il collo di bottiglia era l'hardware, ora con la potenza di un supercomputer in 25 cm, è molto difficile ottimizzare tutto, nessuno sa i veri limiti di queste schede.
Insomma, la 7970 aveva clock bassini (difatti fecero la ghz edition) e col parco giochi preistorico di allora non brillava tantissimo. La 290x reference throttlava in maniera assurda, dovettero uscire le custom per sistemare tutto, e c'era sempre di mezzo l'obsolescenza dei giochi, andavano bene si, ma erano sfruttate al 50%.
La furyx se la batteva senza problemi con la 980ti specie alle alte res, anche se era un'architettura molto inefficiente, lo dimostrano anche i bench sintetici, ha enormi difficoltà a buttare giù tutta la potenza di calcolo. Vega è un chip nato per il pro (dove ha prestazioni assolutamente devastanti, guardati la review della radeon pro wx8200, in multitasking asfalta la p6000), che se la cava bene nei giochi, e anzi ora con l'arrivo di turing sembra che piano piano stia emergendo il reale potenziale.
Il fatto che la 7970 andasse piuttosto piano alla release (relativamente piano) fu ciò che permise ad Nvidia di sparare la loro gpu media (gk104) a 500 euro anzichè i soliti 250.
Vabbè che ormai i chip medi ora invece te li ritrovi direttamente ad 800 euro :asd:
Gyammy85
23-10-2018, 17:38
Il fatto che la 7970 andasse piuttosto piano alla release (relativamente piano) fu ciò che permise ad Nvidia di sparare la loro gpu media (gk104) a 500 euro anzichè i soliti 250.
Vabbè che ormai i chip medi ora invece te li ritrovi direttamente ad 800 euro :asd:
Dai sappiamo entrambi che l'avrebbero venduta cara comunque...
Quanto costava la gtx260 rispetto alla 4850? Ed era una scheda che è andata forte fin dal day one...
Le Vega son piene di potenza inespressa, AMD credo che abbia preferito che le schede sfruttassero più potenziale nel settore pro che non nel gaming, dove restano buone schede ma dal potenziale in parte inespresso. E' un po' quello che succede quando decidi di produrre una GPU un po' pro e un po' da gaming.
Gyammy85
23-10-2018, 17:49
Le Vega son piene di potenza inespressa, AMD credo che abbia preferito che le schede sfruttassero più potenziale nel settore pro che non nel gaming, dove restano buone schede ma dal potenziale in parte inespresso. E' un po' quello che succede quando decidi di produrre una GPU un po' pro e un po' da gaming.
Si immagino che volessero entrare col pacchetto epyc+instinct nel mercato server
Però ci sono anche i problemi del pp di mezzo e la scarsa bandwidth, secondo me si aspettavano di poterla farla andare un buon 15% in più, ma forse era un progetto troppo costoso. Vega 20 sembra avere il bus a 4096 bit...
Si immagino che volessero entrare col pacchetto epyc+instinct nel mercato server
Però ci sono anche i problemi del pp di mezzo e la scarsa bandwidth, secondo me si aspettavano di poterla farla andare un buon 15% in più, ma forse era un progetto troppo costoso. Vega 20 sembra avere il bus a 4096 bit...
Mi auguro che AMD torni competitiva con le prossime Navi a 7 nm il prossimo anno, io per ora vado di verdi, ho bisogno di potenza e ora solo lei la offre, chiudendo un occhio sui prezzi stellari...
Gyammy85
23-10-2018, 17:54
Mi auguro che AMD torni competitiva con le prossime Navi a 7 nm il prossimo anno, io per ora vado di verdi, ho bisogno di potenza e ora solo lei la offre, chiudendo un occhio sui prezzi stellari...
Hanno bisogno di ottimizzare la compressione e i clock
Su vega si sono concentrati sullo sviluppo delle ncu e trascurato un pò il resto imho
Comunque vega riesce ad arrivare senza problemi a 1700 mhz, coi 7 nm penso anche i 2 ghz saranno raggiungibili, è molto importante per le performance nei giochi, aumenti il fillrate e anche con codice rozzo non hai problemi.
Gyammy85
23-10-2018, 18:18
Per domani è previsto il report sul q3 di amd
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9qmend/amd_daily_news_and_analysis_10242018/
Sembra che amd abbia già inviato i sample ci cpu e gpu a 7 nm
Dai sappiamo entrambi che l'avrebbero venduta cara comunque...
Quanto costava la gtx260 rispetto alla 4850? Ed era una scheda che è andata forte fin dal day one...
Ma non è mai stato quello il prezzo di lancio dei chip medi.
g84 fu lanciato a 159$ (8600gt)
g94 fu lanciato a 229$ (9600gt)
gf104 fu lanciato a 229$ (gtx 460)
gf114 fu lanciata a 249$ (560ti)
gk104 fu lanciata a 499$ (gtx 680)
Il motivo per cui questi prezzi salivano costantemente?
Chip sempre più grandi.
g84 (169 mm^2)
g94 (240 mm^2)
gf104 (332 mm^2)
gf114 (332 mm^2)
gk104 (296 mm^2)
Non c'era assolutamente nulla di strano nella gtx 680 tale da giustificare un prezzo di lancio superiore ai 250, tiè facciamo 300 per i 28nm, ma finita lì.
Lato prestazioni era si e no il 20% più veloce della 580 (flagship precedente).
Anzi, il salto fra gf114 e gf104 era molto più elevato.
Le dimensioni non erano certamente tali da giustificare il prezzo.
E' da allora che la mancanza di competizione lato amd permette ad Nvidia di venderci chip medi a prezzi da nababbi. Non fanno certamente quegli utili guadagnando 10-20$ a scheda eh :asd:
macchiaiolo
23-10-2018, 20:40
Si immagino che volessero entrare col pacchetto epyc+instinct nel mercato server
Però ci sono anche i problemi del pp di mezzo e la scarsa bandwidth, secondo me si aspettavano di poterla farla andare un buon 15% in più, ma forse era un progetto troppo costoso. Vega 20 sembra avere il bus a 4096 bit...Se nn erro era il bus della fury, ma poi perché con Vega è stato dimezzato? L'architettura nn è la stessa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ton90maz
23-10-2018, 22:39
Se nn erro era il bus della fury, ma poi perché con Vega è stato dimezzato? L'architettura nn è la stessa?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=5Tv6HvqmOQU
:oink:
Si ma fury aveva 4 stack di memorie hdb, vega solo 2 stack.
ergo, riduzione costi
Gyammy85
24-10-2018, 16:46
Si ma fury aveva 4 stack di memorie hdb, vega solo 2 stack.
Ah ma quindi il bus è intimamente legato al numero di stack? non era possibile mettere 2 stack e bus a 4096?
https://www.youtube.com/watch?v=5Tv6HvqmOQU
:oink:
:asd: :asd:
Gyammy85
24-10-2018, 18:24
Eh sì, uno stacco un bus da 1024
Capito...chissà perché vega fe non l'hanno fatta con 4 stack da 4 invece che due da 8, forse per poter usare lo stesso design per tutti?
Mi pare evidente a questo punto che sia stata una scelta di ripiego improvvisa per contenere i costi.
Free Gordon
25-10-2018, 01:32
Perché le hbm2 sarebbero dovute andare di più inizialmente.
ma sei ripassato alla 580..? Perché? :D
Scusa la domanda ignorante.. :fagiano:
ma sei ripassato alla 580..? Perché? :D
Scusa la domanda ignorante.. :fagiano:
Rispondo io per lui, che mi ricordo:
Freesync.
Ale55andr0
25-10-2018, 15:12
Rispondo io per lui, che mi ricordo:
Freesync.
cmq un salto da 580 a 1070 non è un salto tale da valere lo sbattimento, imho o passava alla 1080 o aspettava e amen
Gyammy85
25-10-2018, 20:15
cmq un salto da 580 a 1070 non è un salto tale da valere lo sbattimento, imho o passava alla 1080 o aspettava e amen
Ma la 1080ti perché la lasciate sempre a casa?
:sob:
cmq un salto da 580 a 1070 non è un salto tale da valere lo sbattimento, imho o passava alla 1080 o aspettava e amen
Io con la 580 maxo tutto a 1080p ma non credo potrei farlo a 1440p.
Diciamo che una 1070 spinta i 1440p te li da sicuramente più tranquillamente.
Gyammy85
26-10-2018, 09:01
Parliamo sempre di gpu che hanno il 20 max 30% di differenza, se con la 580 fai 50fps con la 1070 nei fai 60 max 65fps, si altra fascia ma niente di trascendentale e il freesync aiuta a recuperare la dove gli fps calano.
Ciaoo grid :)
Infatti
Per sentire la differenza dovresti andare su 1080ti/vega, dove a 4k fai grossomodo gli fps che con la 580 fai a 2k
Gyammy85
26-10-2018, 09:09
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_to_launch_their_first_7nm_gpu_this_quarter_-_increases_investment_in_graphics_hardware/1
Gyammy85
26-10-2018, 09:15
Finalmente anche noi avremo il nostro podcast :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=QE2rNbVMzSQ&feature=youtu.be
Gyammy85
26-10-2018, 09:32
Io spero sempre che rinsaviscano e che caccino una Vega20 "cut" per il gaming a 7nm oltre che per gpgpu già nel 2018 e 2 mesi dopo Turing 12nm, sai le risate poi con chi dice che se amd caccia i 7nm li deve cacciare per forza anche invidia :asd:
non serve molto, basta anche una misero chip di scarto come Vega56 ma a 7nm e con 8GB, la metti nel :ciapet: a 2070 e 2080 facile...
Boh, capace che la lanciano a sorpresa, al ces si avrà il quadro chiaro
Quindi gennaio altro che this quarter
Gyammy85
26-10-2018, 10:05
Quindi gennaio altro che this quarter
No mi riferivo alle info su navi ed eventuali altre schede consumer
Vega 20 è sicura entro la fine dell'anno lo hanno ribadito in più occasioni :)
Gyammy85
26-10-2018, 10:12
Quindi magari anche mai e diretti a Navi come hanno detto da mesi, perchè non hanno mai detto di voler fare gpu gaming nel 2018 con vega20 ma solo hpc, la nostra è solo una supposizione di quello che potrebbero fare in conseguenza di Turing, per tanto possono cambiare idea e cacciare anche loro qualche cut sul finire del 2018 o massimo nel Q1 2019 oltre alla instinct.
Comunque ripeto, avrebbe poco senso perdere tempo a shrinkare vega comsumer quando sarebbe logico concentrarsi sulla nuova serie che avrà senza dubbio tante migliorie e unità di calcolo in più
ninja750
26-10-2018, 10:43
Io realtà non cambia molto.
Come ho detto una 580 con freesync ha meno prestazioni ma la sfrutto sempre al 100% senza incappare in stuttering o doverla limitare ad un certo numero di fps.
Quindi alla fine giochi a frame più alti quasi sempre.
questo perchè sei un barbone e hai usato la acc1dya senza monitor adeguatamente gsyncato :O
ninja750
26-10-2018, 10:45
Comunque ripeto, avrebbe poco senso perdere tempo a shrinkare vega comsumer quando sarebbe logico concentrarsi sulla nuova serie che avrà senza dubbio tante migliorie e unità di calcolo in più
lo shrink lo si invoca perchè sarebbe a costo R&D=0
Ale55andr0
26-10-2018, 10:49
Per dire, mettiamo che Vega20 Full è 4geo/64nCU/256tmu/64rops/8mb l2
[email protected]/s, di die fallati o non perfetti li puoi tagliare come 4geo/56nCU/224tmu/64rops/4~6mb l2 +8/16GB@640TB/s, voli, fai +40% facile su Vega56.
Sono oltre al clock sul core +35~40% (~1.9/2ghz vs 1.4ghz) e maggior l2 o uguale( 4 vs 4/6 mb), e +50% sulle memorie in banda, risultato =1080ti
ma il risultato è mai possibile che debba sempre essere una vga rivale di vecchia generazione? :fagiano:
Ale55andr0
26-10-2018, 10:51
lo shrink lo si invoca perchè sarebbe a costo R&D=0
si, ma considerando che gia vega 20 non si sa se sarà prodotta con volumi monstre visto il chip complesso e il pp nuovo, di scarti per il gaming quanti ne verrebbero fuori per il consumer?
Gyammy85
26-10-2018, 11:13
ma il risultato è mai possibile che debba sempre essere una vga rivale di vecchia generazione? :fagiano:
Forse perché hai preso un post di quando ancora non c'erano le turing :asd:
Comunque #lisasulosa già che hanno minimo 3 anni di ritardo sull'architettura premium della concorrenza, tranquillo :O ma rt? lara rayed? bf5? a questo punto vogliamo i fatti altrimenti non compriamo :O
Ale55andr0
26-10-2018, 11:14
no, di oggi alle 10 e rotte :O
i fatti so gia un +40% su una 1080ti, il resto accompagna solo :O appresso al portafoglio :O
Gyammy85
26-10-2018, 11:20
no, di oggi alle 10 e rotte :O
i fatti so gia un +40% su una 1080ti, il resto accompagna solo :O appresso al portafoglio :O
Eh vabbè dai avrà avuto un lapsus e ha scritto 1080ti che possiamo farci :O
E vorrei vedere con 1000 turing core in più e tutte le fantastiche gddr6 stellari
no, di oggi alle 10 e rotte :O
i fatti so gia un +40% su una 1080ti, il resto accompagna solo :O appresso al portafoglio :O
Un +40% a fronte di un +70% di prezzo, figata
Gyammy85
26-10-2018, 11:32
Un +40% a fronte di un +70% di prezzo, figata
Curioso di vedere a quanto prezzeranno la titan rtx con 100 cuda cores in più 100 mhz in meno e 12 gigarays invece di 10
AceGranger
26-10-2018, 11:46
Un +40% a fronte di un +70% di prezzo, figata
si ma da qualsiasi parte la guardi è sempre meglio del nulla cosmico :asd:
Gyammy85
26-10-2018, 11:52
si ma da qualsiasi parte la guardi è sempre meglio del nulla cosmico :asd:
Senza dubbio :O
Non ci resta che comprare allora
si ma da qualsiasi parte la guardi è sempre meglio del nulla cosmico :asd:
intendi giochi con dlss e rt?
AceGranger
26-10-2018, 12:07
intendi giochi con dlss e rt?
hai ragione, li nVidia deve ancora imparare; con pochi mesi di vuoto è ancora una dilettante in confronto ai 2 anni e mezzo di AMD :asd:
Gyammy85
26-10-2018, 12:11
Ah ma quindi la slide con centoventordici giochi rt e dlss che escono non oggi ma ieri era come quella di pascal 10x maxwell e turing 6x pascal? :asd:
AceGranger
26-10-2018, 12:16
Ah ma quindi la slide con centoventordici giochi rt e dlss che escono non oggi ma ieri era come quella di pascal 10x maxwell e turing 6x pascal? :asd:
nel senso che dalla slide del 10X non hai ancora imparato a capire quello che scrivono :asd: ?
lorenzo0000
26-10-2018, 12:28
Ragazzi ma c'è possibilità che prima o poi AMD si riprenda, almeno con la NEXT GEN?
Mi sarei rotto le palle sia di Nvidia che dei suoi prezzi folli
Gyammy85
26-10-2018, 12:35
Ragazzi ma c'è possibilità che prima o poi AMD si riprenda, almeno con la NEXT GEN?
Mi sarei rotto le palle sia di Nvidia che dei suoi prezzi folli
Facendo un discorso puramente numerico, ad ogni salto nodo amd si porta dietro un +60% di performance per ogni fascia
Vega rispetto a fiji va alcune volte tanto nel pro e appunto +60-70% nei giochi, e parliamo di stesso numero di unità di calcolo e a spanne un +15% di ipc in media, a parte il clock più alto, con rops che sono sostanzialmente le stesse mi pare
Ora dato che nvidia fa +40% sulla 1080ti, e diciamolo, oltre i 3500 sp nvidia scala male esattamente come amd, io non la vedo tanto nera
AceGranger
26-10-2018, 12:42
Facendo un discorso puramente numerico, ad ogni salto nodo amd si porta dietro un +60% di performance per ogni fascia
Vega rispetto a fiji va alcune volte tanto nel pro e appunto +60-70% nei giochi, e parliamo di stesso numero di unità di calcolo e a spanne un +15% di ipc in media, a parte il clock più alto, con rops che sono sostanzialmente le stesse mi pare
Ora dato che nvidia fa +40% sulla 1080ti, e diciamolo, oltre i 3500 sp nvidia scala male esattamente come amd, io non la vedo tanto nera
certo, basta tralasciare il fatto che nVidia quei risultati li fa senza aver ancora fatto il salto di nodo :sofico:.
Gyammy85
26-10-2018, 12:48
certo, basta tralasciare il fatto che nVidia quei risultati li fa senza aver ancora fatto il salto di nodo :sofico:.
Basta tralasciare il fatto che ci hanno messo un sacco di roba in più per arrivare anche a fare +20% nei giochi vanto di nvidia da 4 anni a questa parte :asd:
Ragazzi ma c'è possibilità che prima o poi AMD si riprenda, almeno con la NEXT GEN?
Mi sarei rotto le palle sia di Nvidia che dei suoi prezzi folli
No, realisticamente non c'è.
Il discorso è semplice: anche quando AMD ha investito e fatto ottime schede la divisione gpu era comunque in rosso.
Anche ai tempi di rv770 quando era molto avanti in prestazioni e prestazioni/prezzo vendeva molto meno di Nvidia.
Nei 3 anni fra 2008 e 2010 in cui faceva schede oggettivamente migliori la divisione gpu ha comunque chiuso con un rosso. Negli stessi anni Nvidia ha fatto circa un miliardo di profitti con le sue gtx 2xx ciofeca e fermi.
Come hanno dichiarato piu di una volta AMD non ha il mindshare per fare i soldi di Nvidia e competere con Nvidia. Anche quando fanno buone schede (vedi la 290/x, hawaii) ciofeche come la 780 vendevano di più, pur costando 100 euro in più e andando più piano. Certo il lancio di Hawaii va detto fu disastroso, nessun modello custom per mesi e le schede erano forni rumorosi nei modelli reference.
Si limiteranno a riciclare fiji e tonga per i prossimi 3-4 anni almeno cercando prestazioni dai prossimi nodi migliorati.
Devono fare soldi, e il miglior modo che hanno è investire 0 e puntare su dimensioni e frequenze maggiori.
Perchè cambi qualcosa nel settore gpu serve un terzo competitor (Intel?) o che in casa AMD si inventino qualcosa stile infinity fabric che vada anche su gpu (difficilissimo per le latenze necessarie su una gpu, se non infattibile).
Anzi che il mining ha salvato la divisione gpu, altrimenti non so che pesci prendevano.
AceGranger
26-10-2018, 12:50
Basta tralasciare il fatto che ci hanno messo un sacco di roba in più per arrivare anche a fare +20% nei giochi vanto di nvidia da 4 anni a questa parte :asd:
il 35-40% lo fa senza la robbbba nuova
dovete decidervi, o contate sempre la robbbbba nuova o non la contate :sofico:
Gyammy85
26-10-2018, 12:54
No, realisticamente non c'è.
Il discorso è semplice: anche quando AMD ha investito e fatto ottime schede la divisione gpu era comunque in rosso.
Anche ai tempi di rv770 quando era molto avanti in prestazioni e prestazioni/prezzo vendeva molto meno di Nvidia.
Nei 3 anni fra 2008 e 2010 in cui faceva schede oggettivamente migliori la divisione gpu ha comunque chiuso con un rosso. Negli stessi anni Nvidia ha fatto circa un miliardo di profitti con le sue gtx 2xx ciofeca e fermi.
Come hanno dichiarato piu di una volta AMD non ha il mindshare per fare i soldi di Nvidia e competere con Nvidia. Anche quando fanno buone schede (vedi la 290/x, hawaii) ciofeche come la 780 vendevano di più, pur costando 100 euro in più e andando più piano. Certo il lancio di Hawaii va detto fu disastroso, nessun modello custom per mesi e le schede erano forni rumorosi nei modelli reference.
Si limiteranno a riciclare fiji e tonga per i prossimi 3-4 anni almeno cercando prestazioni dai prossimi nodi migliorati.
Devono fare soldi, e il miglior modo che hanno è investire 0 e puntare su dimensioni e frequenze maggiori.
Perchè cambi qualcosa nel settore gpu serve un terzo competitor (Intel?) o che in casa AMD si inventino qualcosa stile infinity fabric che vada anche su gpu (difficilissimo per le latenze necessarie su una gpu, se non infattibile).
Anzi che il mining ha salvato la divisione gpu, altrimenti non so che pesci prendevano.
Se vabbè :asd:
facciamo vega oc=fury oc=cayman oc=r300 oc va
Come al solito sono sempre ad un passo dal fallimento, certo che con tutti sti ingegneri analisti che girano in italia mi stupisco come ancora non ci sia un quarto competitor nelle gpu made in italy
il 35-40% lo fa senza la robbbba nuova
dovete decidervi, o contate sempre la robbbbba nuova o non la contate :sofico:
Eh ma la robbbba nuova non esiste ricordi? esiste solo la vecchia perché la gente ne compra 100 milioni di copie :O
lorenzo0000
26-10-2018, 13:07
Siamo arrivati a vedere un vanto nella società di punta nello scenario delle gpu che dopo 3 anni ha sfornato una scheda epic~mega~max~super che fa in media il 30-35% (edit: diciamo 45-50% altrimenti sicuramente arriva qualche stupido bench in cui succede il contrario :asd:) in piú costando 1400€, con gravi problemi di disponibilità e chi più ne ha più ne metta e la più totale assenza di qualsiasi decantata feature che potesse giustificarne il prezzo, ma dopututto basta dire che "anche ameddeddí lo fa".
Certo che bisogna essere veramente lobotomizzati per essere felici di questo scenario e dare contro amd che rappresenta aimé l'unica via d'uscita a questo scempio
Esatto, proprio quello che dico anche io, Turing veramente inguardabile e con prezzi folli.
Dare contro AMD è darsi la zappa sui piedi, la prox gpu avrà un incremento del 15% e costerà 1500 se non 1700€.
Intanto dal lato cpu la prox sarà sicuramente ryzen (intel ha iniziato a sparare prezzi improponibili e ribrandizzato l'i5 come i7 e i7 come i9 giusto per raddoppiare i prezzi).
Se AMD si sveglia la prox vga sarà amd, mi sono rotto di nvidia che mi prense per il culo, tanto il physx (cosa che mi piaceva di più di nvidia) è stato ammazzato, quindi non vedo motivi per restare alla verde (del raytracing non mi frega proprio nulla).
AceGranger
26-10-2018, 14:44
Esatto, proprio quello che dico anche io, Turing veramente inguardabile e con prezzi folli.
Dare contro AMD è darsi la zappa sui piedi, la prox gpu avrà un incremento del 15% e costerà 1500 se non 1700€.
Intanto dal lato cpu la prox sarà sicuramente ryzen (intel ha iniziato a sparare prezzi improponibili e ribrandizzato l'i5 come i7 e i7 come i9 giusto per raddoppiare i prezzi).
Se AMD si sveglia la prox vga sarà amd, mi sono rotto di nvidia che mi prense per il culo, tanto il physx (cosa che mi piaceva di più di nvidia) è stato ammazzato, quindi non vedo motivi per restare alla verde (del raytracing non mi frega proprio nulla).
un conto è parlare di architettura, un conto è il prezzo che "fa il mercato", Turing costa troppo, basta non comprarlo ;).
Physix mica è stato ammazzato, è diventato anche CPU ( lato client ) e la parte di accelerazione GPU è stata separata in piu plugin particellare-tessuti-distruzione e tuttora presenti nei gameworks anche sotto altri nomi come Flex; Metro Exodus per esempio avra Physix.
Ton90maz
26-10-2018, 15:25
no no, mi riferisco esattamente alla 1080ti, aka 2080 come prestazioni ad oggi, parlo di schede che costano la bellezza di 800 bombe, OTTOCENTO, e controbatterle con una fascia media per giunta cut sarebbe tanta roba...Media? Ne dubito fortemente. Quanto credi che costerà questa ipotetica baracca 3.0 cariata?
Gyammy85
26-10-2018, 15:44
Media? Ne dubito fortemente. Quanto credi che costerà questa ipotetica baracca 3.0 cariata?
E quanto dovrebbe costare secondo te? nessuno lo sa, potrebbero metterla a 350-400, e sarebbe comunque un pugno in faccia di quelli potenti a nvidia e alla sua 2080 da 900 euro
Ton90maz
26-10-2018, 17:32
E quanto dovrebbe costare secondo te? nessuno lo sa, potrebbero metterla a 350-400, e sarebbe comunque un pugno in faccia di quelli potenti a nvidia e alla sua 2080 da 900 euro
Già 350-400 non è più fascia media, è vero che i polli compravano anche quei cessi delle 1060 a 400 euro ma "eticamente" per me la fascia media è un'altra.
Comunque ho dei dubbi anche su 350-400 vista la giovinezza del processo a 7 nani e l'uso delle caccabiemme. E ho dubbi sul collegamento, si può dimezzare il bus e scardinare due stack senza dimezzare le rops?
Einhander
26-10-2018, 17:41
No, realisticamente non c'è.
Il discorso è semplice: anche quando AMD ha investito e fatto ottime schede la divisione gpu era comunque in rosso.
Anche ai tempi di rv770 quando era molto avanti in prestazioni e prestazioni/prezzo vendeva molto meno di Nvidia.
Nei 3 anni fra 2008 e 2010 in cui faceva schede oggettivamente migliori la divisione gpu ha comunque chiuso con un rosso. Negli stessi anni Nvidia ha fatto circa un miliardo di profitti con le sue gtx 2xx ciofeca e fermi.
Come hanno dichiarato piu di una volta AMD non ha il mindshare per fare i soldi di Nvidia e competere con Nvidia. Anche quando fanno buone schede (vedi la 290/x, hawaii) ciofeche come la 780 vendevano di più, pur costando 100 euro in più e andando più piano. Certo il lancio di Hawaii va detto fu disastroso, nessun modello custom per mesi e le schede erano forni rumorosi nei modelli reference.
Si limiteranno a riciclare fiji e tonga per i prossimi 3-4 anni almeno cercando prestazioni dai prossimi nodi migliorati.
Devono fare soldi, e il miglior modo che hanno è investire 0 e puntare su dimensioni e frequenze maggiori.
Perchè cambi qualcosa nel settore gpu serve un terzo competitor (Intel?) o che in casa AMD si inventino qualcosa stile infinity fabric che vada anche su gpu (difficilissimo per le latenze necessarie su una gpu, se non infattibile).
Anzi che il mining ha salvato la divisione gpu, altrimenti non so che pesci prendevano.
e' solo un problema di soldi.
Tutto qua.
SE hai piu' soldi investi in R&D, marketing, project managing ecc ecc e magar i invece di riciclare come se non ci fosse un domani ogni tanto puoi anche permetterti di innovare REALMENTE la tua architettura.
In tutto questo strizzando un occhio alle console...se si inventassero la gpu stile infinity fabric e le montassero sulle console, credo tempo una due gen non avremmo problemi lato software a far riconoscere una gpu composita come fosse una, come fosse antani :D
Tornando sulla terra, ricordo ai tempi Ati innovava piu' di amd...perche' seppur non ricca come nvidia, aveva cmq piu' dindi di amd...ma se finisce questa poveraccitudine spero che lato gpu amd si riprenda un pochino e chissa' magari arrivare anche a godere della nomea acquisita con due/tre/quattro generazioni di ryzen anche sul fronte GPU.
Quando hai i dindi, puoi sempre migliorare...il punto e' di quanto e in quanto tempo, non SE accadra' o meno.
Gyammy85
26-10-2018, 20:33
Che si facciano sistematicamente due pesi e due misure è assodato, fa parte del gioco ormai.
Ale55andr0
26-10-2018, 20:34
Nulla cosmico è meglio di schede nuove che vanno come quelle vecchie ma costanodi più :O
eccetto la 2080ti che vola ma vola (via) anche il portafogli :O
Basta fare delle piastrelle da 750mm2 e fai tutti i risultati che vuoi, solo che se li fa Nvid4 la gente le compra, se le fa qualcun altro no.
se lo fa (AMD) e prende la leadership prestazionale glielo comprano eccome, io fra quelli (facendo finta di essere ricco :asd:)
ninja750
26-10-2018, 20:43
Già 350-400 non è più fascia media, è vero che i polli compravano anche quei cessi delle 1060 a 400 euro ma "eticamente" per me la fascia media è un'altra.
questo è il punto fondamentale
nv1dia si è inventata una fascia in più e ha spostato tutti i prezzi in alto, se amd la segue è un disastro
AceGranger
26-10-2018, 20:45
Nulla cosmico è meglio di schede nuove che vanno come quelle vecchie ma costanodi più :O
Se come vedo dalla tua firma ti interessa la fascia top, no.
Basta fare delle piastrelle da 750mm2 e fai tutti i risultati che vuoi, solo che se li fa Nvid4 la gente le compra, se le fa qualcun altro no.
l'immancabile scusa degli utenti non poteva certo mancare.
Ale55andr0
26-10-2018, 21:05
Forse tu e altri 4 gatti la comprate, ma la maggioranza no. :)
non puoi confutare questa tesi, perchè sono secoli che amd non ha lo scettro assoluto
Gyammy85
26-10-2018, 21:45
non puoi confutare questa tesi, perchè sono secoli che amd non ha lo scettro assoluto
Ma quindi sei entrato ufficialmente in modalità wait for Navi? :sofico:
Ton90maz
26-10-2018, 21:54
Basta fare delle piastrelle da 750mm2 e fai tutti i risultati che vuoi, solo che se li fa Nvid4 la gente le compra, se le fa qualcun altro no.
Se lo fa AMD devono mettere un Dewar in bundle per raffreddarla :oink:
Ale55andr0
26-10-2018, 23:19
Ma quindi sei entrato ufficialmente in modalità wait for Navi? :sofico:
no, sono in modalità wait and see, perchè col mio portafoglio posso solo guardare
Gyammy85
27-10-2018, 10:45
Lui è uno di quelli che maxano in VSR 4K, Quindi giocando in slide show avrà sempre bisogno diella GTX5080.
Fin quando amd non caccia fuori qualcosa di molto meglio a molto meno nvidia portafoglia troppo
Gyammy85
27-10-2018, 10:56
è talmente ovvio che risulta quasi un insulto all'intelligenza...
vantarsi di avere prestazioni top con 750mmq di piastrella, siamo proprio alla frutta :asd:
poi voglio proprio vedere sui 7nm che altre piastrelle caccia fuori invidia per aumentare ulteriormente le prestazioni, già se oggi dovesse fare shrink di tu102 arriverebbe facile a 450mmq , ma solitamente nessuno fa shrink paro paro basta guardare maxwell e Pascal dove comunque hanno diminuito l'hardware per dimezzare il core e raggiungere le performance +20/30% di 1080 vs 980ti... vorrebbe dire fare per fine 2019 una gpu da almeno 400mmq che va poco più di 2080ti, proprio come l'esempio precedente, e non parliamo certo più di fascia media ormai con la 3080...
ad oggi e a tutti gli effetti le prestazioni di vega 56 14nm sono da fascia media con l'ingresso di turing, quindi un ipotetica vega 56 a 7nm, sarebbe fascia media o medio/alta al massimo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Sai le risate quando col pro le prenderà da vega 20 a 320 mm2 :asd:
Previsto un evento di amd il 6 novembre
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9rkoyz/amds_next_horizon_event_is_scheduled_for_tuesday/
"AMD's next Horizon event is scheduled for Tuesday, November 6, 2018, where we will discuss innovation of AMD products and technologies, specifically designed for the datacenter on industry-leading 7-nanometer process technology."
Potrebbero presentare vega 20 e magari parlare di epyc rome
Sai le risate quando col pro le prenderà da vega 20 a 320 mm2 :asd:
Previsto un evento di amd il 6 novembre
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9rkoyz/amds_next_horizon_event_is_scheduled_for_tuesday/
"AMD's next Horizon event is scheduled for Tuesday, November 6, 2018, where we will discuss innovation of AMD products and technologies, specifically designed for the datacenter on industry-leading 7-nanometer process technology."
Potrebbero presentare vega 20 e magari parlare di epyc rome
Ma chi dovrebbe ridere?
Gyammy85
27-10-2018, 13:58
Ma chi dovrebbe ridere?
Quelli che ridevano per Vega più grande di gp102 ad esempio
Oh wait :asd:
Free Gordon
27-10-2018, 14:08
rx580 su monitro 144hz freesync > 1070 su monitor 75hz :)
;)
Free Gordon
27-10-2018, 14:22
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_to_launch_their_first_7nm_gpu_this_quarter_-_increases_investment_in_graphics_hardware/1
Sarebbe l'ideale se riuscisse ad arrivare a fine Marzo..:)
Temo però che Navi arrivi sugli scaffali mooolto più tardi....... :fagiano:
Ale55andr0
27-10-2018, 15:24
Mi piacerebbe capire quale sarebbe l'esigenza di cambiare una 1080 :)
fosse per me cambierei l'intero pc in firma, potendo, la passione. Cmq non è una esigenza, anche se la potenza non è mai stata troppa per me, ne mai lo sarà. In 4k cmq la 1080 va stretta, ma la colpa è tutta degli antialiasing MERDOSI che si usano da anni a questa parte che costringono al dsr, altrimenti a 1080p giocherei felice come con metro 2033 con 0 scalette con un 2x SMAA...ormai 4k is the new AA :rolleyes:
Gyammy85
27-10-2018, 15:30
Lisa Su dichiara che saranno competitivi nell'high-end
https://www.dsogaming.com/news/amd-chief-lisa-su-confirms-new-high-end-gpu-we-will-be-competitive-in-high-end-graphics/
Quindi navi coprirà tutte le fasce
Ale55andr0
28-10-2018, 00:07
Lisa Su dichiara che saranno competitivi nell'high-end
https://www.dsogaming.com/news/amd-chief-lisa-su-confirms-new-high-end-gpu-we-will-be-competitive-in-high-end-graphics/
Quindi navi coprirà tutte le fasce
ha aggiunto anche uolrd fastest gippiu e puur volta?
Angeland
28-10-2018, 02:04
Lisa Su dichiara che saranno competitivi nell'high-end
https://www.dsogaming.com/news/amd-chief-lisa-su-confirms-new-high-end-gpu-we-will-be-competitive-in-high-end-graphics/
Quindi navi coprirà tutte le fasce
Navi bella cicciuta :oink: :oink:
Sarebbe l'ideale se riuscisse ad arrivare a fine Marzo..:)
Temo però che Navi arrivi sugli scaffali mooolto più tardi....... :fagiano:
Imho entro fine estate, sperando che esca subito la top.
Lui è uno di quelli che maxano in VSR 4K, Quindi giocando in slide show avrà sempre bisogno diella GTX5080.
non capisco queste battute, è oggettivo che AMD è pesantemente indietro lato vga e un po' lato cpu, quindi perché fare le battute?
Vega magari dite voi ha potenziale inespresso eh ok ma mica si campa di speranze e teorie si campa di fps:read:
Gyammy85
28-10-2018, 08:20
non capisco queste battute, è oggettivo che AMD è pesantemente indietro lato vga e un po' lato cpu, quindi perché fare le battute?
Vega magari dite voi ha potenziale inespresso eh ok ma mica si campa di speranze e teorie si campa di fps:read:
Certo è pesantemente indietro contro una gpu da 750 mm2 da 1300 euro uscita un mese fa, sarebbe strano il contrario, e con quel potenziale per sempre inespresso, giusto in quei 10 techdemo, la differenza è comunque non stellare.
La R9 390x vivrà ancora, comunque, sul PC di mio fratello, e alla grande!...
:fagiano: ... invece è vissuta pochissimo... :stordita:
Una prece per la mia gloriosa r9 390x che proprio ieri ha abbandonato mio fratello (e questo mondo terreno) dopo aver lanciato il pesantissimo gioco Farming Simulator 2017! :O (al riavvio fa 2/3 righe rosse, e poi schermo nero)
Scherzi a parte... una settimana fa mia cognata ha fatto cadere il case (col pc in funzione)... tutto freezato, ma poi una volta fatto ripartire sembrava tutto ok (ho fatto diverse sessioni di prime95 e unigine valley)... E ieri, PUFF!
Secondo voi può avere influito la botta sulla "vita" della scheda video, anche a distanza di giorni? E' la prima volta che vedo morire una scheda così, senza nemmeno essere sotto sforzo né overclock... :mbe:
Lunar Wolf
28-10-2018, 09:12
Certo è pesantemente indietro contro una gpu da 750 mm2 da 1300 euro uscita un mese fa, sarebbe strano il contrario, e con quel potenziale per sempre inespresso, giusto in quei 10 techdemo, la differenza è comunque non stellare.Indietro su quelle che funzionano poi...
:fagiano: ... invece è vissuta pochissimo... :stordita:
Una prece per la mia gloriosa r9 390x che proprio ieri ha abbandonato mio fratello (e questo mondo terreno) dopo aver lanciato il pesantissimo gioco Farming Simulator 2017! :O (al riavvio fa 2/3 righe rosse, e poi schermo nero)
Scherzi a parte... una settimana fa mia cognata ha fatto cadere il case (col pc in funzione)... tutto freezato, ma poi una volta fatto ripartire sembrava tutto ok (ho fatto diverse sessioni di prime95 e unigine valley)... E ieri, PUFF!
Secondo voi può avere influito la botta sulla "vita" della scheda video, anche a distanza di giorni? E' la prima volta che vedo morire una scheda così, senza nemmeno essere sotto sforzo né overclock... :mbe:
Mah avrei paura per un hd più che la vga se mi acsca in terra...certo mentre funziona però aggiunge tutta una serie di imprevedibilità...a me si deve amcora sfiammare una vga in tutta la mia onorata carriera
nessuno29
28-10-2018, 09:18
Bhe delle 2080ti da 360watt(e ne vorrebbe di più) appena sfiori il power limit nessuno si lamenta io sinceramente mi aspetto un chippone bello cazzuto consumoso e veloce almeno spero.
SpongeJohn
28-10-2018, 09:25
:fagiano: ... invece è vissuta pochissimo... :stordita:
Una prece per la mia gloriosa r9 390x che proprio ieri ha abbandonato mio fratello (e questo mondo terreno) dopo aver lanciato il pesantissimo gioco Farming Simulator 2017! :O (al riavvio fa 2/3 righe rosse, e poi schermo nero)
Scherzi a parte... una settimana fa mia cognata ha fatto cadere il case (col pc in funzione)... tutto freezato, ma poi una volta fatto ripartire sembrava tutto ok (ho fatto diverse sessioni di prime95 e unigine valley)... E ieri, PUFF!
Secondo voi può avere influito la botta sulla "vita" della scheda video, anche a distanza di giorni? E' la prima volta che vedo morire una scheda così, senza nemmeno essere sotto sforzo né overclock... :mbe:
Condensatori,circuiti elettrici in generale e microsaldature sui componenti più stressati elettricamente, negli anni tendono a diventare delicati. La botta può aver decisamente influito creando qualche "punto debole" che ha ceduto con il normale uso.
Persa per persa: infornala :p
(stregoneria)
Windtears
28-10-2018, 09:28
:fagiano: ... invece è vissuta pochissimo... :stordita:
Una prece per la mia gloriosa r9 390x che proprio ieri ha abbandonato mio fratello (e questo mondo terreno) dopo aver lanciato il pesantissimo gioco Farming Simulator 2017! :O (al riavvio fa 2/3 righe rosse, e poi schermo nero)
Scherzi a parte... una settimana fa mia cognata ha fatto cadere il case (col pc in funzione)... tutto freezato, ma poi una volta fatto ripartire sembrava tutto ok (ho fatto diverse sessioni di prime95 e unigine valley)... E ieri, PUFF!
Secondo voi può avere influito la botta sulla "vita" della scheda video, anche a distanza di giorni? E' la prima volta che vedo morire una scheda così, senza nemmeno essere sotto sforzo né overclock... :mbe:
mi sembra strano, le cadute ammazzato gli hdd meccanici... a parte le ventole le gpu non è che abbiano parti in movimento, o sbaglio? O_o
Gyammy85
28-10-2018, 09:33
mi sembra strano, le cadute ammazzato gli hdd meccanici... a parte le ventole le gpu non è che abbiano parti in movimento, o sbaglio? O_o
Basta che si pieghi un po' troppo la scheda e il danno è fatto, il segnale non passa.
Ale55andr0
28-10-2018, 09:47
non so se old/fake ecc. ma è interessante
https://wccftech.com/amds-radeon-rx-590-final-fantasy-benchmarks-beats-out-the-geforce-gtx-1060-at-4k/
Gyammy85
28-10-2018, 09:54
non so se old/fake ecc. ma è interessante
https://wccftech.com/amds-radeon-rx-590-final-fantasy-benchmarks-beats-out-the-geforce-gtx-1060-at-4k/
Nel bench più marcio della storia passata presente e futura :asd:
Vuol dire che nel resto va minimo quanto la 1070 :asd:
Gyammy85
28-10-2018, 10:01
Hai notato che i giochi nelle quali le Turing vanno forte sono quelli nei quali va forte Vega? :D
Non preoccuparti che nessuno ammetterà mai che nvidia sta seguendo l'approccio computing general purpose di amd, erano convinti che avrebbero fatto schede da 2000 euro che poi nel calcolo sarebbero andate come la amd da 200 "eh però ci sono i ggeo engine che servono a tante cose, dalle colline di ac a quelle di gta5".
Basta che si pieghi un po' troppo la scheda e il danno è fatto, il segnale non passa.
vabbeh... andata è andata :fagiano: ... subito presa una rx580 8gb da amazon.fr a 200 euro (affarone! :O )
Gyammy85
28-10-2018, 10:02
vabbeh... andata è andata :fagiano: ... subito presa una rx580 8gb da amazon.fr a 200 euro (affarone! :O )
Così non va bene però, tutte ste schede vendute...
Così non va bene però, tutte ste schede vendute...
ehggià, so' pprobblemi!... :O
(scherzi a parte, davvero un ottimo prezzo! :fagiano: ...)
Gyammy85
28-10-2018, 10:13
ehggià, so' pprobblemi!... :O
(scherzi a parte, davvero un ottimo prezzo! :fagiano: ...)
Ma è la pulse?
ninja750
28-10-2018, 10:17
Secondo voi può avere influito la botta sulla "vita" della scheda video, anche a distanza di giorni?
a distanza di giorni non credo proprio
io prima di comprare altro avrei provato a smontare tutto e a rimontare tutti
i misteri dell'informatica sono milioni :O
Ma è la pulse?
Sapphire Nitro+ 8Gb :fagiano:
a distanza di giorni non credo proprio
io prima di comprare altro avrei provato a smontare tutto e a rimontare tutti
i misteri dell'informatica sono milioni :O
Abbiamo provato a:
- resettare bios mobo
- cambiare slot PCI-e
- cambiare uscita video della scheda
- cambiare linea dell'alimentatore
- cambiare bios switch della scheda
Stesso esito... :fagiano:
Ovviamente con la intel integrata (i7-8700k) va tutto benone... :stordita:
Mettila in forno :O
meh.... non sono pratico di queste pratiche... ho brutti presentimenti... :O
http://1.bp.blogspot.com/-D3xxzolq8Wk/ViUTLhhpWQI/AAAAAAAABfI/052CtayC5X4/s1600/mushroom-cloud.gif
Lisa Su dichiara che saranno competitivi nell'high-end
https://www.dsogaming.com/news/amd-chief-lisa-su-confirms-new-high-end-gpu-we-will-be-competitive-in-high-end-graphics/
Quindi navi coprirà tutte le fasce
le parole di amd...ci facciamo poco...
tanto saranno vega e polaris a "7nm", se la giocheranno con la 2080 e 2080ti solo per i clock.
Probabilmente porteranno prestazioni da 1080 sotto i 300 euro con qualche mini vega a 7nm.
Gyammy85
28-10-2018, 19:12
le parole di amd...ci facciamo poco...
tanto saranno vega e polaris a "7nm", se la giocheranno con la 2080 e 2080ti solo per i clock.
Probabilmente porteranno prestazioni da 1080 sotto i 300 euro con qualche mini vega a 7nm.
Avete il chiodo fisso con sta 1080 mi sa
Semplicemente si può interpretare come l'intenzione di coprire tutte le fasce con navi
Posso dire una fregnaccia? Non credo che si potranno vedere schede midrange a prezzi decenti con vram HBM, non dovrebbero essere vantaggiose sotto il profilo economico, giusto?
Non sono convinto di questo, se vega 20 virerà verso il computing navi dovrebbe virare verso il gaming.
In tal caso sarà diversa da vega e polaris.
Comunque ste conclusioni basate sul nulla lasciano il tempo che trovano.
Io posso anche capire che AMD negli ultimi anni non abbia particolarmente brillato nelle gpu e sopratutto nella fascia alta, ma questo non vuol dire che possa in futuro buttare fuori un buon prodotto.
Ryzen insegna dopo tutto.
In Ryzen hanno investito soldi. Nelle gpu? Nope. Da dove la tirano fuori una nuova architettura su..? Navi = Fiji/Tonga 4.0
Gyammy85
28-10-2018, 21:30
Beh dai, diversa ma non completamente :D
Potrebbero potenziare le cu in ottica rt, personalmente non vedo grossi limiti nell'architettura gcn, turing lo dimostra
Gyammy85
28-10-2018, 21:44
Sembra che la 590 uscirà il 15 novembre
https://techlapse.com/computer-hardware/amd-rx-590-graphics-card-will-release-on-november-15th/
Angeland
28-10-2018, 21:59
Con l'uscita di questa 590, secondo me con Navi faranno altre due schede fascia "alta/molto alta" tipo vega 56/64 e stop.
Roland74Fun
28-10-2018, 22:05
Sembra che la 590 uscirà il 15 novembre
https://techlapse.com/computer-hardware/amd-rx-590-graphics-card-will-release-on-november-15th/Immagino già le reprimenda dei recensori che già si stracciarono le vesti per il refresh 5xx.
Gyammy85
28-10-2018, 22:29
Con l'uscita di questa 590, secondo me con Navi faranno altre due schede fascia "alta/molto alta" tipo vega 56/64 e stop.
Ma no, faranno la serie 600 media e navi mid top e full top
Angeland
28-10-2018, 22:43
Ma no, faranno la serie 600 media e navi mid top e full top
Mi sembrano "troppe schede", la serie 600 basata su quale chip? :)
Gyammy85
28-10-2018, 22:57
Mi sembrano "troppe schede", la serie 600 basata su quale chip? :)
Non so ma la 590 chiude la serie 500, coi 7 nm per forza di cose faranno la serie 600
Ale55andr0
28-10-2018, 23:16
le parole di amd...ci facciamo poco...
tanto saranno vega e polaris a "7nm", se la giocheranno con la 2080 e 2080ti solo per i clock.
sticazzi sul come, se prendi la 2080ti (la 2080ti eh) che ti frega se è per il clock o se per un miliardo di sp? conta il risultato
soulsore
28-10-2018, 23:44
Ma ad AMD conviene realmente investire nello sviluppo di una scheda di fascia ultra altra per competere con 1080ti/2070 e 2070ti per fare vedere i muscoli?
Non avevano deciso di puntare principalmente alle fasce media e medio-alta che nel mercato sembrerebbero essere le più redditizie?
Nel sondaggio hardware di Steam che, bene o male, rappresenta una buona fetta del PC gaming le GPU più diffuse sono per l'appunto la 1060 e la 1050/ti.. (imho solo perché le rosse son finite tutte nel settore del mining purtroppo)
Certo è che anche a me piacerebbe vedere un bel esemplare AMD che contrasti il top gamma nvidia..
Roland74Fun
29-10-2018, 00:05
Ma ad AMD conviene realmente investire nello sviluppo di una scheda di fascia ultra altra per competere con 1080ti/2070 e 2070ti per fare vedere i muscoli?
Non avevano deciso di puntare principalmente alle fasce media e medio-alta che nel mercato sembrerebbero essere le più redditizie?
Si, giusto fare schede medie per il popolo.
Come da tradizione rossa.
Tanto anche il principale competitor si è riempito le tasche con la fascia media.
Solo i relativamente pochi entusiasti poi vanno oltre, spendendo anche per il resto dei componenti atti a stare dietro a schede potenti, come monitor, alimentatore e CPU.
Ton90maz
29-10-2018, 02:51
Ma ad AMD conviene realmente investire nello sviluppo di una scheda di fascia ultra altra per competere con 1080ti/2070 e 2070ti per fare vedere i muscoli?
Non avevano deciso di puntare principalmente alle fasce media e medio-alta che nel mercato sembrerebbero essere le più redditizie?
Nel sondaggio hardware di Steam che, bene o male, rappresenta una buona fetta del PC gaming le GPU più diffuse sono per l'appunto la 1060 e la 1050/ti.. (imho solo perché le rosse son finite tutte nel settore del mining purtroppo)
Certo è che anche a me piacerebbe vedere un bel esemplare AMD che contrasti il top gamma nvidia..Sono categorico, per me “puntare” sulla fascia media vuol dire sono “puntare” a non investire, cioè non puntare su niente. Un’architettura veramente valida non c’è ragione che mi rimanga relegata alla fascia media e, seconda cosa, le magagne che hanno con la fascia ultra alta se le sono palesemente portate avanti in fascia alta e arriveranno anche in fascia media se andranno avanti con la filosofia baracca. Devono solo ringraziare i dementi dell’altro marchio che hanno improvvisamente deciso di infilare quintali di silicio tumorale nei loro ultimi cessi ma si ritroverebbero fregati qualora quel silicio tumorale prendesse piede.
bagnino89
29-10-2018, 07:12
Sono categorico, per me puntare sulla fascia media vuol dire sono puntare a non investire, cioè non puntare su niente. Unarchitettura veramente valida non cè ragione che mi rimanga relegata alla fascia media e, seconda cosa, le magagne che hanno con la fascia ultra alta se le sono palesemente portate avanti in fascia alta e arriveranno anche in fascia media se andranno avanti con la filosofia baracca. Devono solo ringraziare i dementi dellaltro marchio che hanno improvvisamente deciso di infilare quintali di silicio tumorale nei loro ultimi cessi ma si ritroverebbero fregati qualora quel silicio tumorale prendesse piede.Quoto.
Gyammy85
29-10-2018, 07:59
Ma dove sono queste dichiarazioni dove amd dichiara di non potercela fare?
sono intrinseche nel nome, AMD = Fail :D
:mbe: :mbe: :mbe:
Gyammy85
29-10-2018, 08:47
sono intrinseche nel nome, AMD = Fail :D
Advanced Mega Defeat
Gyammy85
29-10-2018, 09:42
ahahhh, sapevo che avresti trovato le parole giuste :D
comunque chissà che la 590 non sia la gpu della Xbox One X ma con i clock da PC, se accompagnata da memorie adeguate in tal caso le performance si assesterebbero a livello della 1070, mi chiedo solo perchè non farlo prima, forse appunto a causa della carenze di memorie gddr6 e con le gddr5 o 5x avrebbero dovuto usare un bus da 384bit, troppo costoso in termini di potenza e quantità ram...
dopotutto:
"GPU architecture AMD Polaris (GCN 4) Ellesmere XTL type (custom 1172 MHz UC RX 590)
Unified shaders 2560 (40 Radeon compute units) (2816 installed, 4 CU disabled)"
la 590 esiste da 1 anno ma con bus da 384bit, nella console M$oft, se riuscissero adesso a mettere sempre 256bit con gddr6 si avrebbero 8GB@384gb/s
Una scheda così oggi piazzarla a 300€ sarebbe ottimo, oltretutto pare che invidia in fascia media non farà nessuna 2060 ma delle 1060 con gddr5x, il che renderebbe questa rx590 ancora migliore, ormai si trovano le 580 a prezzi consoni, 200~220€.
Avrà le stesse cu della 580 ma clock più alti, non credo proprio sia ricavata dalla xbox one x, avessero avuto in mente quello lo avrebbero già fatto. Magari dopo a 7 nm chissà...
ahahhh, sapevo che avresti trovato le parole giuste :D
comunque chissà che la 590 non sia la gpu della Xbox One X ma con i clock da PC, se accompagnata da memorie adeguate in tal caso le performance si assesterebbero a livello della 1070, mi chiedo solo perchè non farlo prima, forse appunto a causa della carenze di memorie gddr6 e con le gddr5 o 5x avrebbero dovuto usare un bus da 384bit, troppo costoso in termini di potenza e quantità ram...
dopotutto:
"GPU architecture AMD Polaris (GCN 4) Ellesmere XTL type (custom 1172 MHz UC RX 590)
Unified shaders 2560 (40 Radeon compute units) (2816 installed, 4 CU disabled)"
la 590 esiste da 1 anno ma con bus da 384bit, nella console M$oft, se riuscissero adesso a mettere sempre 256bit con gddr6 si avrebbero 8GB@384gb/s
Una scheda così oggi piazzarla a 300€ sarebbe ottimo, oltretutto pare che invidia in fascia media non farà nessuna 2060 ma delle 1060 con gddr5x, il che renderebbe questa rx590 ancora migliore, ormai si trovano le 580 a prezzi consoni, 200~220€.
una concorrente della 1070 a 300 euro non mi sembra chissà che cosa... Cioè non è male, ma non è "ottima". Oggi trovi 1070 nuove con monster hunter a 350 euro.
Gyammy85
29-10-2018, 10:52
Una 1070 costa 400€, sarebbe il 33% in meno di costo o in più di perf/cost vedila come preferisci, ma se vuoi possiamo chiedere ad AMD se te la possono dare a 200€ spedita assieme a 3 bundle e un 2700x, del resto la concorrenza vende le Turing a partire dai 600€ con la 2070, che vuoi che sia :asd:
dico, ma vi rileggete quando scrivete ste cose? :rolleyes:
Nel conto ci metterei i driver nvidia senza cap per gli fps e pericolo di downgrade delle performance :read: :sofico:
Una 1070 costa 400€, sarebbe il 33% in meno di costo o in più di perf/cost vedila come preferisci, ma se vuoi possiamo chiedere ad AMD se te la possono dare a 200€ spedita assieme a 3 bundle e un 2700x, del resto la concorrenza vende le Turing a partire dai 600€ con la 2070, che vuoi che sia :asd:
dico, ma vi rileggete quando scrivete ste cose? :rolleyes:
A due anni e passa dal rilascio della 1070 (rilasciata a 379$) aspettarsi quelle performance a 300 o meno euro è il MINIMO.
Gyammy85
29-10-2018, 11:11
A due anni e passa dal rilascio della 1070 (rilasciata a 379$) aspettarsi quelle performance a 300 o meno euro è il MINIMO.
Aspettati +10/15% sulla 580, quindi potrà essere allineata alla 1070 in qualche gioco ottimizzato selezionato, è la stessa gpu.
ninja750
29-10-2018, 12:00
Se la piazzano a 300 euro sarà un fail, chi spende quelle cifre penso che faccia prima a ragionare su vega 56
Senza contare che a parità di cu con 100 mhz in più la 1070 sarebbe lontana cmq
ninja750
29-10-2018, 12:12
Sembra che la 590 uscirà il 15 novembre
https://techlapse.com/computer-hardware/amd-rx-590-graphics-card-will-release-on-november-15th/
infatti 1545mhz sarebbero circa 100mhz in più delle 580 OC cioè +7% (e sappiamo che ogni mhz in più non da un aumento di prestazioni lineare) ci possiamo aspettare al più 8% sulle 580 standard imho
per andare come una 1070 dovrebbe avere un clock di almeno 1800mhz visto che adesso il gap è 20/25%
Gyammy85
29-10-2018, 12:18
infatti 1545mhz sarebbero circa 100mhz in più delle 580 OC cioè +7% (e sappiamo che ogni mhz in più non da un aumento di prestazioni lineare) ci possiamo aspettare al più 8% sulle 580 standard imho
per andare come una 1070 dovrebbe avere un clock di almeno 1800mhz visto che adesso il gap è 20/25%
La 580 "reference" sta a 1340 quindi sarebbero 200 in più, considerando le poche cu e il fillrate in più (non scordiamoci che polaris è pure rop limited), lo scaling dovrebbe essere quasi lineare.
Einhander
29-10-2018, 13:31
A due anni e passa dal rilascio della 1070 (rilasciata a 379$) aspettarsi quelle performance a 300 o meno euro è il MINIMO.
Si vabbeh ma le versioni custom si trovano intorno ai 380 euro da shop affidabili fino a ieri e a quella cifra c'e' cmq vega 56 che e' preferibile.
Non vedo nulla di male a refreshare la 590, tant'e' che lo fa pure nvidia che ha anche la 1070 e la ti in casa.
Il punto e' che se la 590 ha solo i ghz in piu' secondo me tanto valeva chiamarla 580 xtx o whatevah, mentre chiamarla 590 lo trovo un pochino svantaggioso lato marketing.
Penso anche che la 580 normale sparira' dal commercio e quindi verra' sostituita da questa proposta, magari ad un prezzo allineato o ti poco superiore, tipo 20/30 euro max.
Ale55andr0
29-10-2018, 14:07
sono intrinseche nel nome, AMD = Fail :D
ti correggisco :O
Always/another
Massive
Disappoint/delay
:read: :O
Il punto e' che se la 590 ha solo i ghz in piu' secondo me tanto valeva chiamarla 580 xtx o whatevah, mentre chiamarla 590 lo trovo un pochino svantaggioso lato marketing.
.
ma magari :sofico:
ninja750
29-10-2018, 14:23
credo che il punto forte di questa RX590 o come la chiameranno saranno i consumi più che le performance in più
Hai notato che i giochi nelle quali le Turing vanno forte sono quelli nei quali va forte Vega? :D
Ti sei chiesto come mai?
Cmq alla fine sì, è un problema mentale.
Ad occhio nudo non ci sono differenze percepibili fra una RX580 e una GTX1060, fra un AMD Ryzen e un Intel Core, fra una Vega e una 1080.
Non cambia un cazzo, ragazzi. Senza bechmark le differenze NON SI VEDONO.
Ma tanta gente è stata felice di usare il proprio budget per comprare il prodotto "vincente" perchè "va meglio". E magari per farlo ha rinunciato a cose importanti come un buon alimentatore, un buon monitor con adaptive sync, un paio di casse audio capace di emozionare, un ssd capiente abbastanza per tenerci sopra tutto quello che serve senza dover riscaricare i giochi ogni volta).
E quindi amen, di che stiamo a parlare?
Il valore delle schede Turing sta tutto nell'RTX e nel DLSS, c'è quasi un terzo del chip dedicato a quello. Fino a quando non ci saranno applicazioni significative capaci di sfruttare queste capacità, sono schede insignificanti - con l'eccezione della 2080ti che è una delle poche scelte valide per giocare in 4k (insieme alle Titan overcloccate o ai sistemi SLI di 1070 o meglio, con tutti i limiti del caso però).
no questa la devi spiegare per bene sul fatto che non si vedono le differenze.
dici tu? fanno comuqnue tanti fps che farne 90 o 110 non cambia alla fine?
ah per me sicuramente, io mi incazzo o se è fin troppo ballerino o se scende a 22 asd
Una 1070 costa 400€, sarebbe il 33% in meno di costo o in più di perf/cost vedila come preferisci, ma se vuoi possiamo chiedere ad AMD se te la possono dare a 200€ spedita assieme a 3 bundle e un 2700x, del resto la concorrenza vende le Turing a partire dai 600€ con la 2070, che vuoi che sia :asd:
dico, ma vi rileggete quando scrivete ste cose? :rolleyes:
Beh, al contrario di te io ho riletto.. ho trovato la 1070 spedita a 350 euro con monster hunter, a 398 trovi la 1070 ti, in store affidabili, altrimenti non avrei scritto. Ed è oggi, non "soon".
Non capisco perchè prenderla sempre come un'offesa ad amd. Io ho una rx580 e mi ci trovo bene. Però sta cosa di mantenere le stesse perf / costo di anni prima mi pare una grande porcata, la prima è stata amd con vega, poi è stata nvidia con le RTX, adesso (sembra) lo rifarà amd con le 590.
Non mi pare una pratica incoraggiante, a prescindere dall'azienda. Che poi, a volerla dire tutta, nvidia ha la scusante delle nuove tecnologie che ancora non sono abilitate, al contrario di amd
Mai si certo confrontare una scheda uscita oggi con una uscita 2 anni fa e che al lancio costa già 50€ meno di quella trovata nel deepweb...
Ma quale offesa ad amd, sai cosa mi importa, ma è un offesa all'intelletto umano, sono paragoni senza senso alcuno, su trovaprezzi minimo minimo le 1070 partono dai 380€ la più scrausa itx, non è che devo andare a cercare l'offertona del sito vattelappesca del momento, si guarda la media dei primi prezzi... le 1070 stanno sui 380/400€, STOP.
Non è che ti migliorano il perf/cost del 50% sullo stesso silicio per grazia ricevuta, ma poi ti ripeto, magari la mettono a 200€ in bundle con BFV e una 2700x selezionato, spedito in raccomandata 1.
ma sei tu che hai iniziato con il confronto con la 1070, non io. Io comunque guardo gli shop francesi, mi sa che i prezzi non sono allineati per questo... Io cmq vorrei cambiare la 580 e passare a qualcosa di più del fullhd entro un anno, speriamo bene!
ninja750
29-10-2018, 16:30
Se la chiamano 590 sono convinto al 99% che non è una 580 refresh, mai successo che addirittura riutilizzano il chip aumentando il numero da x80 a x90 :sofico: come minimo è una 2560sp.
fosse così sarebbe l'unico motivo a renderla interessante
2560sp+200mhz e processo produttivo migliore potrebbe davvero prendere la 1070
ma dai leak fossero veri non è così
mah basta vedere cosa ha fatto nell'ultima trimestrale la "morta" intel, nvidia può stare sugli allori per almeno cinque anni ma nulla vieta ad amd di vivacchiare, sei la seconda in un mercato enorme, non è un disastro eh
non vi dico cosa mi ha risposto un commerciale santech sul fatto se avessero in mente una lineup con amd ryzen :stordita:
:rotfl: ahahhh sei simpatico :D ...le vega56 stanno sui 480€ oltretutto una cifra senza senso tutt'oggi, ci prendi una 1080 :rolleyes:
Se la chiamano 590 sono convinto al 99% che non è una 580 refresh, mai successo che addirittura riutilizzano il chip aumentando il numero da x80 a x90 :sofico: come minimo è una 2560sp.
Mai si certo confrontare una scheda uscita oggi con una uscita 2 anni fa e che al lancio costa già 50€ meno di quella trovata nel deepweb...
Ma quale offesa ad amd, sai cosa mi importa, ma è un offesa all'intelletto umano, sono paragoni senza senso alcuno, su trovaprezzi minimo minimo le 1070 partono dai 380€ la più scrausa itx, non è che devo andare a cercare l'offertona del sito vattelappesca del momento, si guarda la media dei primi prezzi... le 1070 stanno sui 380/400€, STOP.
Non è che ti migliorano il perf/cost del 50% sullo stesso silicio per grazia ricevuta, ma poi ti ripeto, magari la mettono a 200€ in bundle con BFV e una 2700x selezionato, spedito in raccomandata 1.HD4890 e stò, te la ricordi?
Windtears
29-10-2018, 20:34
non vi dico cosa mi ha risposto un commerciale santech sul fatto se avessero in mente una lineup con amd ryzen :stordita:
il monopolio questo sconosciuto. :D nel mio "piccolo" l'ho sperimentato con la foreshadow ng e vmware... ma dubito che passeranno in massa ad epyc, piuttosto non si passa la patch. :P
Ton90maz
29-10-2018, 21:05
https://videocardz.com/78837/amd-radeon-rx-590-confirmed-to-feature-12nm-finfet-node
590 esiste davvero... vedremo se sarà una cagata o una buona scheda.ì, certo nulla di trascendentale ma almeno un segno di vita
ma no dai, da 380 a 480 ci passa il 60% se non ricordo male... tra 580 e vega56 il 40%Tra l’altro la 380 era sì una versione cariata ma restava sempre uno scarto di un chip di una fascia decisamente superiore.
Gyammy85
29-10-2018, 21:52
Non avrebbero mai potuto chiamarla 670 dato che la nuova gen ancora non c'è, 590 è giusto imho
Gyammy85
29-10-2018, 22:05
585 :D
Vabbè ma tanto il concetto è quello
ninja750
29-10-2018, 22:28
lo scaling dovrebbe essere quasi lineare.
hai ragione ho provato adesso da 1366 a 1450 (circa +6%) e in effetti col superposition si guadagna +6% anche un filo di più
Gyammy85
29-10-2018, 22:47
Il podcast di AMD!!
https://www.youtube.com/watch?v=_eCqwBCjKXE
Guardate a metà velocità e state attenti al secondo 44 del video :D :D
Il podcast di AMD!!
https://www.youtube.com/watch?v=_eCqwBCjKXE
Guardate a metà velocità e state attenti al secondo 44 del video :D :D
Hahahhaha
Roland74Fun
30-10-2018, 00:45
Messaggio subliminale. Bisognerebbe denunziarli!
Tra l’altro la 380 era sì una versione cariata ma restava sempre uno scarto di un chip di una fascia decisamente superiore.
La mia nitro gli sto tirando il collo e riesco a stare attaccato al culo di una RX 570 :ciapet:
se questa new hope (cit.episodio 4) riuscirà a portare il gaming 1440p a prezzi inferiori ai 300€ (parlo della versione 8GB ovviamente) sarà già qualcosa
Gyammy85
30-10-2018, 08:02
Hahahhaha
È importante dato che è un video ufficiale di amd
Il tizio ne parla come novità per i prossimi mesi
Per i meno attenti, nel video compare per un attimo la scritta
NAVI
Gyammy85
30-10-2018, 09:40
già, questa 590 pare essere proprio un depistaggio e una gpu stile 4890, esce a ridosso della nuova serie come tra hd4000 55nm e hd5000 40nm.
All'epoca era pure per competere meglio con le gtx 275 e 285
majinbu7
30-10-2018, 09:53
Il podcast di AMD!!
https://www.youtube.com/watch?v=_eCqwBCjKXE
Guardate a metà velocità e state attenti al secondo 44 del video :D :D
Cos'è il nuovo fotogramma Poor Volta? :asd:
Gyammy85
30-10-2018, 09:58
Cos'è il nuovo fotogramma Poor Volta? :asd:
Hai visto che non sei stato attento? :O
Leggi il mio post sopra :read:
Ale55andr0
30-10-2018, 10:01
È importante dato che è un video ufficiale di amd
Il tizio ne parla come novità per i prossimi mesi
Per i meno attenti, nel video compare per un attimo la scritta
NAVI
cosa dovremmo dedurne?
Gyammy85
30-10-2018, 10:14
cosa dovremmo dedurne?
Che ne stanno accennando ufficialmente la presenza e quindi forse è più vicina di quanto si pensi.
majinbu7
30-10-2018, 10:30
Che ne stanno accennando ufficialmente la presenza e quindi forse è più vicina di quanto si pensi.
Ci spero anche perchè le rtx sono una bella delusione e possiedo ancora un bel monitor FS :doh: , ma secondo me fino a primavera 2019 non le vedremo
La mia 580 non lo sa che non può portarmi il gaming 1440P e quindi lo fa ugualmente :>
Con quali giochi e con che risultati?
ninja750
30-10-2018, 12:23
sono certo non costerà più di 300€, non avrebbe senso, però per chi ha una scheda vecchia o gli si è rotta meglio questa che non la 580 magari, ho letto che alcuni in questi giorni hanno cambiato scheda per motivi di forza maggiore...
sono d'accordo ma se adesso le 580 8gb si trovano a 240, questa vale 300 o poco meno? secondo me dovrebbe del tutto sostituire la 580 allo stesso prezzo e a quel punto non sarebbe male, se non sbaglio appunto uscita la 4890 come nel vostro esempio la 4870 uscì di produzione
Gyammy85
30-10-2018, 12:26
sono d'accordo ma se adesso le 580 8gb si trovano a 240, questa vale 300 o poco meno? secondo me dovrebbe del tutto sostituire la 580 allo stesso prezzo e a quel punto non sarebbe male, se non sbaglio appunto uscita la 4890 come nel vostro esempio la 4870 uscì di produzione
Mi pare che la 4870 rimase...
majinbu7
30-10-2018, 12:37
A che risoluzione?
Perchè se è fullhd o 1440p con una polaris o una vega è comunque un bel giocare.
Sono a 1440P e con una 1080 con la quale non posso sfruttare il FS mi ruga, ma vorrei qualcosa di più potente, già con AC origins si tengono i 60FPS ma a me piace stare almeno intorno ai 100 :)
Ps: viste anche le uscite a cui sono interessato, in primis Anthem e The division 2 , più potenza ho lato vga meglio sto :p
PPs: Comunque dalle ultime dichiarazioni della Lisona, mi sa che le vga fascia alta di AMD usciranno si ma ci vorrà parecchio tempo , credo sarà più fine 2019 che primavera :muro:
bagnino89
30-10-2018, 12:48
Sono a 1440P e con una 1080 con la quale non posso sfruttare il FS mi ruga, ma vorrei qualcosa di più potente, già con AC origins si tengono i 60FPS ma a me piace stare almeno intorno ai 100 :)
Ps: viste anche le uscite a cui sono interessato, in primis Anthem e The division 2 , più potenza ho lato vga meglio sto :p
PPs: Comunque dalle ultime dichiarazioni della Lisona, mi sa che le vga fascia alta di AMD usciranno si ma ci vorrà parecchio tempo , credo sarà più fine 2019 che primavera :muro:
Ad oggi devi andare di 2080 per un incremento simile.
SUPERALEX
30-10-2018, 13:07
sto pensando di ritornare in amd dopo 5 anni di nvidia prendendo una 580 nitro sul mercatino complice anche il fatto che ho idea di cambiare monitor con uno moderno 1080p e sarebbe sicuramente un freesync...anche la gtx che ho ora la presi nel mercatino un anno dopo la sua uscita ormai non ho più interesse a prendere vga iper nuove e costose gioco sempre meno...
come lo vedete questo passaggio? vorrei andare avanti parecchi anni così come ho fatto con la gtx :)
Gyammy85
30-10-2018, 13:17
sto pensando di ritornare in amd dopo 5 anni di nvidia prendendo una 580 nitro sul mercatino complice anche il fatto che ho idea di cambiare monitor con uno moderno 1080p e sarebbe sicuramente un freesync...anche la gtx che ho ora la presi nel mercatino un anno dopo la sua uscita ormai non ho più interesse a prendere vga iper nuove e costose gioco sempre meno...
come lo vedete questo passaggio? vorrei andare avanti parecchi anni così come ho fatto con la gtx :)
Ad occhio andresti il triplo :D
Einhander
30-10-2018, 13:46
:rotfl: ahahhh sei simpatico :D ...le vega56 stanno sui 480€ oltretutto una cifra senza senso tutt'oggi, ci prendi una 1080 :rolleyes:
cut..
Nel buon store tedesco mindfactory vega 56 si trova a partire da 399 euro (sapphire, powercolor)
:)
ninja750
30-10-2018, 13:47
cambiare monitor con uno moderno 1080p
se lo cambi tandovale prenderlo quantomeno 2K/QHD :fagiano:
SUPERALEX
30-10-2018, 14:21
Sarebbe un bel upgrade decisamente.
Per il monitor dai un occhio al aoc C24G1 che è veramente buono per il costo che ha.
In realtà il primo sulla lista sarebbe il samsung C24FG73 che dovrebbe essere un buon compromesso sopratutto come pannello non usandolo solo per giocare. Di AOC era in lista il 2460PF ma questo che dici tu è curvo come il samsung e costa 60€ meno! dove sta la fregatura? :Prrr:
se lo cambi tandovale prenderlo quantomeno 2K/QHD :fagiano:
non sono ben informato ma suppongo ci vogliano troppi soldi per averne uno da gaming decente (che poi a catena ti costringe ad hw + prestante ecc)...in più sarebbe sprecato per l'uso che ne faccio e la posizione in cui lo tengo, il 22 pollici 1600x1080 che uso da 10 anni mi andrebbe ancora benissimo in realtà :D
Gyammy85
30-10-2018, 14:23
che poi sarebbe il suo prezzo o quasi, vega56 dovrebbe costare di media 350/400€ e la 64 450/500€... eh invece
PS. comunque non giocavo a questi orari da quando avevo 18-20 anni, ne ho 30 da 5 giorni... ieri sera dalle 23:30 fino all' 01:00 su MGTPP con mio figlio di un mese appoggiato tra bacino e ginocchia dondolandolo e con le cuffiette bluetooth, mentre ho mandato mia moglie a dormire e riposarsi un po' :asd: ...fate i figli vi conviene, avete la scusa per giocare di sera così vostra moglie non vi sfracassa i maroni per andare a letto insieme :rotfl:
spettacolo
Ma che è sto mgtppfdsf :asd:
Gyammy85
30-10-2018, 14:24
si lo avevo messo nella lista. In realtà il primo sulla lista sarebbe il samsung C24FG73 che dovrebbe essere un buon compromesso sopratutto come pannello non usandolo solo per giocare
non sono ben informato ma suppongo ci vogliano troppi soldi per averne uno da gaming decente (che poi a catena ti costringe ad hw + prestante ecc)...in più sarebbe sprecato per l'uso che ne faccio e la posizione in cui lo tengo, il 22 pollici 1600x1200 che uso da 10 anni mi andrebbe ancora benissimo in realtà :D
:eek: :eek:
:nono: :nonsifa:
sto pensando di ritornare in amd dopo 5 anni di nvidia prendendo una 580 nitro sul mercatino complice anche il fatto che ho idea di cambiare monitor con uno moderno 1080p e sarebbe sicuramente un freesync...anche la gtx che ho ora la presi nel mercatino un anno dopo la sua uscita ormai non ho più interesse a prendere vga iper nuove e costose gioco sempre meno...
Fino alla scorsa settimana era in vendita su amazon francia (nuova spedita e venduta da amazon) a 200 euro... :O
Gyammy85
30-10-2018, 14:30
https://www.youtube.com/watch?v=W6bfuGFYvcc
:asd:
Gyammy85
30-10-2018, 14:37
:eek: :eek: :eek:
https://static.giantbomb.com/uploads/square_small/16/164924/2778683-venom.jpg
:cool:
Mi spiace non riconosco
Mi devi scrivere il nome per esteso :O
Fino alla scorsa settimana era in vendita su amazon francia (nuova spedita e venduta da amazon) a 200 euro... :O
La trovi ancora tra i warehouse ( sempre in francia) 200€ tondi tondi :)
SUPERALEX
30-10-2018, 15:03
La trovi ancora tra i warehouse ( sempre in francia) 200€ tondi tondi :)
eh ma warehouse non è come prenderla usata? :fagiano:
Lunar Wolf
31-10-2018, 08:57
Ma quindi radeon pro Vega 20 e pro 16 sono soluzioni da notebook con hbm2nd gen e qualche ritocco al geometry Engine con le cu nuove?
Desktop nulla? Video visto sulla pagina ufficiale radeon Technology
Ma quindi radeon pro Vega 20 e pro 16 sono soluzioni da notebook con hbm2nd gen e qualche ritocco al geometry Engine con le cu nuove?
Desktop nulla? Video visto sulla pagina ufficiale radeon Technology
desktop ormai 2019... la road map è chiara o forse no.
per ora ci teniamo solo la 580 rivista detta 590 o chissà come anche se il 90 mi ricorda le dual gpu
ninja750
31-10-2018, 10:01
desktop ormai 2019... la road map è chiara o forse no
sta 590 non è mai stata in roadmap :asd: può significare una sola cosa: sono in straritardo con navi
il fatto che le 580 stiano calando vistosamente (i giorni scorsi la Nitro a 200 su amazon.fr, oggi la special edition a 250 su .it) secondo voi significa qualcosa?
nel senso, usciranno di produzione oppure faranno spazio a questa 590 sui 300?
Ammetto di fare fatica a trattenere la scimmia, se la 590 se la gioca con la 1070 a 1440p potrei finalmente fare l'upgrade.
Oppure potrei aspettare che vega 56 scenda sotto i 380-400 euro.
Oppure potrei aspettare Navi fra 6-9 mesi.
Decisions, Decisions...
ninja750
31-10-2018, 10:32
Difficile essere in ritardo ad un appuntamento mai dato :D
si è sempre indicato Q1 2019
Ammetto di fare fatica a trattenere la scimmia, se la 590 se la gioca con la 1070 a 1440p potrei finalmente fare l'upgrade
dipende sempre dal prezzo, se rimangono a listino le RX580 a 230/240€ e quella la piazzano a 300€ non so quanto ne valga la pena
Oppure potrei aspettare che vega 56 scenda sotto i 380-400 euro.
io ho aspettato 1 anno ma non ho trovato delle 56 a prezzi umani nemmeno nel mercatino
per me è tutto l'opposto invece, come dicevo basta guardare il passato e si trovano esempi di schede della stessa serie uscite molto dopo, se Navi fosse lontana non l'avrebbero chiamata 590 ma 680 con il refresh di tutta la linea
rinvangando il passato la 4890 uscì aprile 2009 e la 5970 fine novembre quindi 7/8 mesi dopo ergo finiremmo appunto giugno/luglio 19
majinbu7
31-10-2018, 10:37
per me è tutto l'opposto invece, come dicevo basta guardare il passato e si trovano esempi di schede della stessa serie uscite molto dopo, se Navi fosse lontana non l'avrebbero chiamata 590 ma 680 con il refresh di tutta la linea, incece questa scheda va giusto in mezzo a 580 e vega56, oltretutto c'è da considerare il fatto che siamo in piena stagione "holiday"... quindi giusto qualcosa per muovere il mercato e difendersi da ipotetiche 1060 con gddr5x...
se non avete fretta aspettate Navi, altrimenti in base al prezzo di 590 potrebbe essere un buon acquisto se siete forzati a dover cambiare vga.
Io ci spero in un Navi fascia alta gaming alle porte, ma dalla recente intervista a Lisona, pare che arriverà tra un bel pò di tempo, per me gli ultimi 3 mesi del 2019
VanCleef
31-10-2018, 11:12
io ho aspettato 1 anno ma non ho trovato delle 56 a prezzi umani nemmeno nel mercatino
Dipende da cosa intendi per umani... Sul mercatino ne hanno venduta una a meno di 350€
ninja750
31-10-2018, 11:16
AMD non ha mai detto Q1 2019, te lo stai inventando tu.
beh nzomma siamo sempre qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45831705&postcount=61743 cmq spero sia come dici su sulla fascia mid
Dipende da cosa intendi per umani... Sul mercatino ne hanno venduta una a meno di 350€
appunto, una.
il prezzo di lancio 399€ non lo abbiamo mai visto, adesso non dico che dovrebbe esserci il mercatino pieno di 56 a 300€ ma adesso c'è una voragine tra polaris e vega
ninja750
31-10-2018, 11:34
Dove lo leggi Q1? :stordita:
con goniometro e squadretta suvvia :O
si è sempre indicato Q1 2019
dipende sempre dal prezzo, se rimangono a listino le RX580 a 230/240€ e quella la piazzano a 300€ non so quanto ne valga la pena
Sono d'accordo, aspettiamo l'uscita, i bench e i prezzi e poi si valuta.
io ho aspettato 1 anno ma non ho trovato delle 56 a prezzi umani nemmeno nel mercatino
Proprio adesso su trovaprezzi c'è una sapphire nitro+ a 415 euro spedita.
Su Mindfactory ci sono le vega 56 a 399 (pulse e powrcolor) già ivate al 19%, se anche da noi arrivano a questi prezzi ci potrei fare un pensierino
(anche se il fatto che sia il prezzo di lancio a più di un anno di distanza è oggettivamente deprimente).
majinbu7
31-10-2018, 12:36
AMD non ha mai detto Q1 2019, te lo stai inventando tu.
fosse anche giugno sarebbe Q2, come Polaris, le Turing sono uscite Q4 2018, pensare che nel Q2 2019 esca la serie 3000 sarebbe utopia, per cui avrebbe un buon vantaggio temporale, oh poi il silicio non lo fa AMD eh, è pronto quando è pronto, quello che puoi fare è anticipare l'architettura su carta e poi tapeout con la risk production per vedere come fa e fare eventuali debug.
esiste anche la 6930 40nm uscita a novembre 2011 con la 7970 28nm a gennaio 2012 e le 7870 ad aprile, soli 2-6 mesi!
Fascia alta è improbabile, credo faranno come polaris/vega, oltretutto Navi mid coprirebbe quasi tutta l'attuale fascia alta/estrema, credo che il target sia per ovvie ragioni 1080ti/2080, ma quale recente intervista?
Già solo con lo shrink e 280mmq max (scaling teorico minimo 245mmq) una Vega64 diventerebbe quindi fascia media e con i clock a 2ghz andando come appunto 1080ti/2080, resta l'incognita RT.
in realtà ipotizzo che Navi sarà una 48nCU per contenere i mmq a 220~240mmq e quindi i costi per fascia media, ma con ipc maggiorato probabile anche qui grazie le Int, 4 raster ma 64 rops 256bit gddr6 384/448gb-s e clock sui 2/2.1ghz, piazzata a 300€ sarebbe ottima e il 2x su 580.
https://hardware.hdblog.it/2018/10/30/amd-schede-video-fascia-alta-sviluppo/
Gyammy85
31-10-2018, 12:57
https://hardware.hdblog.it/2018/10/30/amd-schede-video-fascia-alta-sviluppo/
Costruire solide fondamenta per il futuro non vuol dire che usciranno tardi
Gyammy85
31-10-2018, 13:04
Qui c'è uno score col 3dmark 11
Sul graphics fa +64% sula 560x
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9svmmf/radeon_pro_vega_20_3dmark_11_performance/
Secondo me è un gran risultato per 20 ncu
Chissà quanto sarebbe andata una vega con 36 cu...
Gyammy85
31-10-2018, 14:21
http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/
Tra i bench di ffxv si possono trovare: "Radeon RX 590 Series", "Nvidia Graphic Device" (forse la 2060) e "66AF:C1" (forse Vega 20).
Mi sembra che il gioco sia molto Nvidia side e che comunque i bench non siano sempre stabili (una volta vega 56 va più di vega 64 per esempio)
Quello che sembra sempre confermato è che il salto da 580 a 590 è molto maggiore che quello da 480 a 580, da qui sembrerebbe andare veramente a insidiare la 1070 (in altri giochi non in questo i certo)
Ma è il bench di un gioco e come ho detto parecchio strano secondo me e poi bisogna vedere se è vero.
Vabbè ma quella roba è tipo il bench fake di aos che esce ogni tanto che va a 40 fps su vega-1080ti-titan-2080-2080ti-switch-game boy color.
ninja750
31-10-2018, 14:42
Quello che sembra sempre confermato è che il salto da 580 a 590 è molto maggiore che quello da 480 a 580, da qui sembrerebbe andare veramente a insidiare la 1070 (in altri giochi non in questo i certo)
Ma è il bench di un gioco e come ho detto parecchio strano secondo me e poi bisogna vedere se è vero.
secondo me attendibile, +10% in QHD è quello che ci si aspetta se i rumors sono giusti ma vorrebbe dire essere sempre lontani dalla 1070 (non guardando il titolo specifico)
techfede
31-10-2018, 15:02
Si il bench lascia il tempo che trova, perchè FFXV purtroppo o per fortuna è una techdemo invidia :asd:
ma anche amd vs amd le performance sono strane...
minimo per avere senso sta 590 e chiamarsi tale dovrebbe performare +20% da 580 e avvicinarsi quindi moltissimo a 1070, altrimenti la trovo abbastanza inutile a meno che non prende il posto di 580 come prezzo facendo slittare al ribasso le polaris 500 di 50€
del tipo 570-4gb a 150€, 580-8gb a 200€ e 590-8gb 250€
In un recente video di bellicapelli (ovvero tech jesus Steve di Gamer's Nexus), diceva che secondo un leak/rumor di un punteggio Firestrike potrebbe stare a ridosso della 1070Ti.
Questo sempre che quel leak non fosse falso, e senza considerare diversi comportamenti su quel bench tra AMD e nVidia (ricordo male o di solito le rosse vanno meglio nel bench sintetico, ma il guadagno non si traduce del tutto in scenario gaming?).
Gyammy85
31-10-2018, 15:07
In un recente video di bellicapelli (ovvero tech jesus Steve di Gamer's Nexus), diceva che secondo un leak/rumor di un punteggio Firestrike potrebbe stare a ridosso della 1070Ti.
Questo sempre che quel leak non fosse falso, e senza considerare diversi comportamenti su quel bench tra AMD e nVidia (ricordo male o di solito le rosse vanno meglio nel bench sintetico, ma il guadagno non si traduce del tutto in scenario gaming?).
Al massimo potrebbe stare a ridosso della 1070, la ti mi pare impossibile...
techfede
31-10-2018, 15:18
Anche a me sembrava piuttosto ottimistico stare a ridosso della 1070 Ti, ma pur sempre un leak di dubbia provenienza rimane, e lui non ha fatto altro che fare il paragone con uno score conosciuto.
Staremo a vedere, ma a meno di un bel salto di qualità, quasi quasi terrò gli occhi aperti per una buona 580 8gb usata...
Free Gordon
31-10-2018, 20:20
Finalmente si vedono delle 570 4GB a 160€....
Quello è il loro prezzo!
Le 580 poco più in alto...a 200 circa sarebbero OK.
Speriamo che queste 590 abbiano perlomeno questo effetto :asd:
Gyammy85
31-10-2018, 20:36
Finalmente si vedono delle 570 4GB a 160€....
Quello è il loro prezzo!
Le 580 poco più in alto...a 200 circa sarebbero OK.
Speriamo che queste 590 abbiano perlomeno questo effetto :asd:
Succede quando non c'è più gente che fa fuori con un solo ordinativo interi lotti di produzione :asd:
Roland74Fun
31-10-2018, 21:05
anche questo è vero, ma diciamo che mancava una scheda che stesse in mezzo a 580 e vega56 sia come performance che come prezzo se consideriamo il reale prezzo delle Polaris.
Stando a 3D Mark es ad altri bench, il vantaggio dello stesso chip a 200 mhz in più sta in una manciata di FPS. Ancora meno nei giochi. Alla fine queste schede saranno utili solo per un acquisto ex-novo a prezzo onesto. Inutile per chi come noi ha un chip di un refresh precedente e la libertà di spostare la levetta del clock a piacimento.
Gyammy85
31-10-2018, 21:35
Stando a 3D Mark es ad altri bench, il vantaggio dello stesso chip a 200 mhz in più sta in una manciata di FPS. Ancora meno nei giochi. Alla fine queste schede saranno utili solo per un acquisto ex-novo a prezzo onesto. Inutile per chi come noi ha un chip di un refresh precedente e la libertà di spostare la levetta del clock a piacimento.
Solo che staVolta dovrebbero utilizzare il 12 nm...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.