View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Io temo che per mettere una pezza nvidia con gameworks sulle dx12 fara uscire titoli che su amd andranno a singhiozzo...i due approcci da quel pocoche capisco sono opposti...quindi noi gamer lo prendermo dove non batte il sole se gli sviluppatori si fermeranno a fare il compitino in base allo sponsor...speriamo negli indie :stordita:
Il nuovo gcn avrà un geometry engine completamente nuovo
°Phenom°
22-04-2016, 12:22
mah speriamo! si sa niente se risolvono il problema overhead dx11 ? perchè ancora le dx11 non saranno propriamente abbandonate
In parte è stato già risolto, ma non siamo comunque al livello di nvidia, però onestamente non so se con polaris vogliano investirci ancora su questo aspetto.
P.s. non essendomi informato non so se è una mancanza hardware o soltanto relativa alla parte software.
°Phenom°
22-04-2016, 12:51
questa cosa onestamente non l'ho capita neanche io. Una volta si parlava del driver command list, adesso di features non esposte. Non ho capito se è una mancanza hardware delle gcn attuali e precedenti o software.
Pensare che sia una mancanza software e che nessuno si sia preso la briga di sistemarla, considerando anche il lavoro completo di riprogettazione dei driver, mi sembra assurdo.
Guarda, so solo che facendo il test drawcalls del 3dmark (o provando direttamente in giochi più cpu bound), dall' uscita degli omega fino ad ora con i crimson, ci sono sempre stati miglioramenti da release a release, quindi credo che si possa mettere una pezza anche via software, ma magari mancando completamente la feature hardware, non si potrà mai arrivare ad eliminare in modo massiccio l'overhead dx11. Forse polaris integrerà direttamente questa feature via hardware come credo faccia anche nvidia.
Scusate passo di fretta
Amd è fallita?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/trimestre-ancora-in-rosso-per-amd-ma-una-joint-venture-si-affaccia-all-orizzonte_62275.html
Manca poco... ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
deadbeef
22-04-2016, 14:48
Quel +29% mi sa che arriva dopo le dichiarazioni di Lisa Su, la quale ha parlato di introiti per >1.5 miliardi di $ derivanti da 3 APU Custom che stanno per rilasciare (si vociferano siano le APU per PS4K, Xbox One.5 e Nintendo NX), oltre al deal rinnovato con Apple. Mò vediamo quanto ci mettono gli economisti di turno a scrivere che le commesse le ha prese AMD perchè stanno alle pezze e quindi fanno i prezzi bassi, etc etc, fail.
OEidolon
22-04-2016, 15:01
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/trimestre-ancora-in-rosso-per-amd-ma-una-joint-venture-si-affaccia-all-orizzonte_62275.html
Manca poco... ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
manca poco da almeno 5 anni :asd:
Quel +29% mi sa che arriva dopo le dichiarazioni di Lisa Su, la quale ha parlato di introiti per >1.5 miliardi di $ derivanti da 3 APU Custom che stanno per rilasciare (si vociferano siano le APU per PS4K, Xbox One.5 e Nintendo NX), oltre al deal rinnovato con Apple. Mò vediamo quanto ci mettono gli economisti di turno a scrivere che le commesse le ha prese AMD perchè stanno alle pezze e quindi fanno i prezzi bassi, etc etc, fail.
Eccomi!!! No, a parte gli scherzi, AMD ha fatto un grande colpo con le scatolette, ma quelle da sole non bastano per 2 motivi:
- il margine di guadagno su ogni soc è praticamente nullo, il guadagno è sulla quantità
- passato il boom iniziale di vendite, i numeri vanno a scemare, come si vede nell'ultimo trimestre.
Imho i soc delle console sono un'ottimo modo per far numeridi vendita, ma non sono quelle che ti permettono di risollevare l'azienda. Il focus deve essere sulle CPU x86 (notebbok, desktop e in particolare server) e gpu
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-04-2016, 15:11
Eccomi!!! No, a parte gli scherzi, AMD ha fatto un grande colpo con le scatolette, ma quelle da sole non bastano per 2 motivi:
- il margine di guadagno su ogni soc è praticamente nullo, il guadagno è sulla quantità
- passato il boom iniziale di vendite, i numeri vanno a scemare, come si vede nell'ultimo trimestre.
Imho i soc delle console sono un'ottimo modo per far numeridi vendita, ma non sono quelle che ti permettono di risollevare l'azienda. Il focus deve essere sulle CPU x86 (notebbok, desktop e in particolare server) e gpu
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Se non altro erano gli unici disposti a lavorare quasi a "pari" per i big del gaming.
Forse anche loro hanno interesse a reggerla su.
Se fallisce le next gen saranno molto più costose.
Asdasd lo avevo detto
Ma aborrendo tutto ciò che è capitalismo non ne ho approfittato, eh gli ideali asdasssasd
deadbeef
22-04-2016, 16:12
Se non altro erano gli unici disposti a lavorare quasi a "pari" per i big del gaming.
Forse anche loro hanno interesse a reggerla su.
Se fallisce le next gen saranno molto più costose.
23 minuti netti :D che AMD sia l'unica azienda capace di progettare quelle APU custom è un concetto inarrivabile, evidentemente
fraussantin
22-04-2016, 16:14
23 minuti netti :D che AMD sia l'unica azienda capace di progettare quelle APU custom è un concetto inarrivabile, evidentemente
Se è l'unica in grado di farlo e lo fa guadagnandoci poco , non sono un pochino ....emmm...come dire...fessi?
deadbeef
22-04-2016, 16:16
ma che ci guadagnano poco lo hai letto nei bagni dell'autogrill?
inb4: http://www.wsj.com/articles/amd-to-license-chip-technology-to-china-chip-venture-1461269701?mod=yahoo_hs
Se è l'unica in grado di farlo e lo fa guadagnandoci poco , non sono un pochino ....emmm...come dire...fessi?
Ma fatti una vita sant'iddio...... sindrome di stoccolma 2.0
Amd è merda lo abbiamo capito, grazie e arrivederci chiamiamo noi
mirkonorroz
22-04-2016, 16:47
Scusate se ammucchio, ma ringrazio in ordine di apparizione (lol) FroZen, Free Gordon, deadbeef per i chiarimenti e qualche conferma :)
Quella del limite hw dx11 mi era proprio sfuggita, mentre la conferma sul calcolo continua a farmi pensare che in quell'articolo avrebbero dovuto sottolineare meglio tale aspetto.
(C'e' del verde in Danimarca :sofico: )
Obrigado
24-04-2016, 18:01
vi invito a vedere molto attentamente questi 2 video.
https://www.youtube.com/watch?v=0ktLeS4Fwlw
https://www.youtube.com/watch?v=aSYBO1BrB1I
°Phenom°
24-04-2016, 20:47
http://wccftech.com/amd-polaris-10-desktop-polaris-11-notebook-gpu/
polaris 10 non sostituisce furyx ma sembra aver prestazioni simili alla furyx/980ti con tdp 150w 8gb ram e 329$.
se fosse così sarebbe davvero ottimo, ma le furyx non avrebbero più ragione di esistere.
Beh direi, stica :eek:
deadbeef
24-04-2016, 21:20
l'articolo dice "if AMD can manage" riferito ai 329$, se fosse quello il prezzo sarebbe in linea con le aspettative
Kostanz77
24-04-2016, 22:07
Cioè se esce a 350€ con 8gb di RAM, prestazioni nei paraggi di una 980ti/furyx e tdp 150w la compro al dayone e chissenefotte di pascal pure se va più forte (la 1080 quasi certamente, la 1070 da vedere), tanto dal 1080p/60hz non mi schiodo.
Un pensierino lo faccio anch'io....anche perché la futura GTX 1070 secondo me la venderanno a 400-450€
Free Gordon
25-04-2016, 00:32
Asdasd lo avevo detto
Ma aborrendo tutto ciò che è capitalismo non ne ho approfittato, eh gli ideali asdasssasd
Bisogna dartene atto. ;)
ps.
...e ho fatto il tuo stesso ragionamento... :cry:
Free Gordon
25-04-2016, 00:38
a livello di mmq il salto 2.5× quindi sembra esserci, ma mi lascia perplesso il 150watt, mi pare un po elevato rispetto i 275watt della fury X
Credo che i consumi reali, saranno qualcosa meno di 150W. Ma cmq, chissenefrega dei consumi.. :oink:
Se sta a livello della Fury X e costa 350 euro, sarà un must buy. Và a prendersi la fascia della 970/390 alla grande.
Resta da vedere come andrà la 1060Ti... :)
Quote da wwcftech
The AMD Polaris 10 GPU has a maximum TDP of 175W but cards will actually consume much less than that. The GPU was initially built to support HBM memory but AMD chose to go the GDDR5/X route since it offers a better value currently. We will get to see HBM on AMD GPUs when Vega launches but until then, only Fury series will have HBM support. The Polaris 10 GPU is said to have 3DMark Firestrike Ultra performance around 4000 points which is about what a Radeon R9 Fury X and GeForce GTX 980 Ti score. By 4000 points, we don’t mean exactly 4000 but it’s actually a bit less than that.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2765076/
http://gnn.gamer.com.tw/6/130896.html
Quindi qui in eu avremo grossomodo performance di fury x e 980ti def in media con qualche scenario in cui andranno meglio, il tutto con consumi intorno ai 175w e probabilmente 8gb ddr5/x per 350€
E penso saliranno bene in oc
Vr for the people :stordita:
Kingdemon
25-04-2016, 11:27
Non sarebbe male.
Ma polaris 10 sono le nuove 490/490x?
YesManYes
25-04-2016, 11:30
Free Gordon bisogna vedere se il terzo gp104 sarà una 1060ti... perché invece potrebbe essere una GPU mobile di fascia alta
Cmq buone notizie per Polaris
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ottime notizie.. se costa quella cifra, va come detto e consuma il giusto, anche io la prenderò..unica cosa spero sia proposta qualche versione con dissipatore silenzioso in full :)
1080 650
1070 500
1060 400
Se tutto confermato la polaris 10 top reference intorno ai 300 350$ quindi euro un 50 in piu...
La 1060 non sarebbe molto appetibile se andra poco piu di una 970 o come una 980
deadbeef
25-04-2016, 11:41
Non sarebbe male.
Ma polaris 10 sono le nuove 490/490x?
480/480x
°Phenom°
25-04-2016, 11:42
Non sarebbe male.
Ma polaris 10 sono le nuove 490/490x?
Da come ho capito dovrebbero essere 480 e 480x e le future vega 490/490x e "fury 2", ma forse mi sbaglio, sinceramente c'è ancora un pò di confusione.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
°Phenom°
25-04-2016, 11:45
480/480x
Ah ecco appunto, abbiamo postato quasi contemporaneamente :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Kingdemon
25-04-2016, 12:45
Allora come per nvidia si prevede un aumento dei prezzi?
Einhander
25-04-2016, 12:47
Ottime notizie.. se costa quella cifra, va come detto e consuma il giusto, anche io la prenderò..unica cosa spero sia proposta qualche versione con dissipatore silenzioso in full :)
Pero' attenzione 3d mark non significa in game eh, cioe' fare driver stra-ottimizzati per un tool di benchmark e' facilissimo, quello che fa la differenza sono poi i giochi e su questo fronte ancora non e' emerso molto a parte la notizia delle prestazioni su hitman...
Non vorrei smorzare gli animi ma avrei forse gradito qualche notizia in merito all'ambito gaming -anche un percentuale media- invece che il numeretto su 3dmark, che per altro, e' approssimato per eccesso e non per difetto.
Il prezzo, invece, se confermato sarebbe ottimo, anche fosse "prestazionalmente" inferiore -di poco- ad una fury-x.
150 watt si possono dissipare passivamente??? :eek:
Einhander
25-04-2016, 12:49
Allora come per nvidia si prevede un aumento dei prezzi?
non direi, dato che la serie 480(x) sarebbe l'attuale 390\x direi che come prezzi se fossero confermati i 350\400 - daje, i primi mesi lo sappiamo tutti che costeranno un po' di piu'- mi sembrano in linea con gli attuali prezzi delle 390\x.
Dall'altra parte invece mi pare che si stia provando questa strada -strano :rolleyes: - ma tutto sta nelle prestazioni della 1060\1070..
No
Stanno puntando su chip piccoli ed efficienti per massimizzare il margine per die e proporre prezzi aggressivi per riprendere quote di mercato...per quello che sappiamo ad oggi la top polaris forse potrà competere sulle pure prestazioni con uan 1070 che si prevede a 499$ msrp mentre la 1080 rimarrebbe da sola ma fra i 599$ e i 649$ quindi polaris avrebbe un ottimo rapporto costo/performance in attesa del big kahuna con hbm2
Pero' attenzione 3d mark non significa in game eh, cioe' fare driver stra-ottimizzati per un tool di benchmark e' facilissimo, quello che fa la differenza sono poi i giochi e su questo fronte ancora non e' emerso molto a parte la notizia delle prestazioni su hitman...
Non vorrei smorzare gli animi ma avrei forse gradito qualche notizia in merito all'ambito gaming -anche un percentuale media- invece che il numeretto su 3dmark, che per altro, e' approssimato per eccesso e non per difetto.
Il prezzo, invece, se confermato sarebbe ottimo, anche fosse "prestazionalmente" inferiore -di poco- ad una fury-x.
150 watt si possono dissipare passivamente??? :eek:
Se non hai l'architettura nei bench non spingi a meno di truccare i risultati ma intuisco dove vai a parare
Einhander
25-04-2016, 12:56
Pero' a pensarci bene avrei gradito, come per altro faceva notare ale55andro, una scheda video semplicemente piu' potente delle altre verdi, a prescindere da consumi e quant'altro, solo perche' a livello marketing si sa' che trainano molto e relativa scheda mid, magari quella che dovrebbe sostituire, per fascia, l'attuale 390x/fury pro.
In ogni caso se le prestazioni dovessero essere buone direi che il segmento e' cmq molto remunerativo, speriamo solo che amd rilasci vega come risposta alla 1080 e vega xt come potenziale risposta ad una futura e alquanto probabile titan/1080ti, invece di proporre una dual, che altresi' da oggi in poi vedo molto piu' sensata per il VR.
Einhander
25-04-2016, 13:04
Se non hai l'architettura nei bench non spingi a meno di truccare i risultati ma intuisco dove vai a parare
Andrebbe anche fatta la considerazione che a breve, molto piu' dell'anno passato, i giochi, per lo piu' di derivazione console, saranno ottimizzati molto di piu' rispetto a quelli pubblicati in questi anni, un po' perche' l'effetto "wow" -si lo so, quale effetto "wow" :asd:- su console ormai e' passato e la semplice potenza in piu' - :asd: - non bastera' da sola e per tirare fuori il coniglio dal cilindro come si suol dire, non sara' piu' sufficiente solo qualche texture meglio definita e due effettini in piu', ma si necessitera' di ottimizzare davvero i propri titoli ed essendo l'hardware amd su tutte le scatolette, a mio modo di vedere, se ne percepiranno gli effetti molto piu' in questi "ultimi anni" di vita delle console che in passato.
La VR poi, almeno sulle scatolette, dara' una mano in piu' sempre sotto questo punto di vista e, pare, anche le DX12 almeno per come sono messe le cose ora.
Quindi si potrebbe pure pensare che lo scenario sia piu' favorevole in futuro di quanto non lo sia stato fin ad oggi.
Certo il bugworks colpira' ancora e piu' forte se tutto cio' dovesse divenire realta', ma alla fine non potra' di certo coprire tutti i titoli multipiatta, anzi fossi in amd punterei a sponsorizzare quanti piu' titoli possibili tra i multipiatta ad essere onesti...
Vedremo, cmq se lo squilibrio delle schede video amd fosse risolto, anche segando il gpgpu - e mi ci gioco la camicia che qualora fosse usciranno fuori da sotto le mattonelle gli nvidiani a dire che il gpgpu e' LA VIA- in AMD potrebbero pure tirare fuori l'equiglio dal cilindro :asd:
fraussantin
25-04-2016, 13:20
Certo il bugworks colpira' ancora e piu' forte se tutto cio' dovesse divenire realta', ma alla fine non potra' di certo coprire tutti i titoli multipiatta, anzi fossi in amd punterei a sponsorizzare quanti piu' titoli possibili tra i multipiatta ad essere onesti...
Con quali soldi?
Con maggiorazioni sul prezzo delle vga?
Io sinceramente preferirei che costassero un po meno e lasciassero i developer fare quello che vogliono.
Bugworks lo disattivi come sempre è stato , e se hai risparmiato lo tolleri bene. ( che poi tra disattivarlo e non farlo esistere cosa vi cambia?)
Se costerà quanto una 1060ti allora probabilmente la gente andrà di nVidia anche a questo giro
Cmq questa 380x promette bene.
mikael84
25-04-2016, 13:23
1080 650
1070 500
1060 400
Se tutto confermato la polaris 10 top reference intorno ai 300 350$ quindi euro un 50 in piu...
La 1060 non sarebbe molto appetibile se andra poco piu di una 970 o come una 980
La 1060 sarà basata su GP106, ovvero 2 raster e 1280cc/128bit.
Potenza teorica per clock 4 TF, tralasciando le istruzioni e registro istruzioni ben superiore. Solo in linea aritmetica siamo a cavallo tra 970-980.
Questa coprirà la fascia delle 200 euro
La x60ti (o nome derivato) sarà basata su GP104, perderebbe un GPC e considerando almeno un TPC ridondante siamo sui 1792cc, ovvero 2688cc maxwell- 84gpixel contro i 94 di una 980ti ma il bus è a 192bit 192gb/s che non è proprio un collo di bottiglia.
Come prezzo dovrebbe riprendere la 970.
che poi forse 175w è il tdp massimo (magari un margine per oc) e la scheda potrebbe effettivamente consumare attorno ai 130/140w ? sarebbe grandioso.
se amd recupera sull'overhead in dx11 e spinge ulteriormente sugli ace e le dx12 queste "schedine" potrebbero essere sorprendenti anche rispetto alla 980ti o alla furyx, cmq lolloso come amd indichi "mainstream" nella fascia... mi ricorda la favola della vga di fascia media "che basta" bevuta da molti...
Se i 4000 punti al 3dmark ultra sono veri, andrà come la fury/x ed in 1080p/1440 se la vedrà con la x60ti o derivato.
Però bisogna vedere appunto in dx12 con i tripla AAA e il vantaggio dei 2gb la rende più appetibile.
mikael84
25-04-2016, 13:29
cmq ragazzi in questo anno da verde che ho passato posso dirvi una cosa, ovviamente la mia opinione.
il gameworks, quando era physx su batman e poco altro era inutile. Oggi la suite gameworks conta tantissimi effetti, alcuni molto carini e ben implementati. OVVIO che se non hai una 980ti "a salire" certe cose te le dimentichi, se sei abituato a maxare. Nvidia sta, da questo punto di vista (suite gameworks), prendendo un discreto margine tecnologico che in alcuni giochini può fare la differenza, spero che amd non si fermi al pure hair e offra anche lei almeno tecniche di ombre (qualcosa visto in gtav), ambient occlusion e fisica particolare..
Mi piacerebbe vedere qualche schema grafico di queste polaris, speriamo si decidano a rilasciare qualcosa:rolleyes:
Vega però potrebbe essere un buon salto anche per le 980ti, visto che le GP100 saranno mazzate e rimangono li, almeno per me
Kingdemon
25-04-2016, 13:33
non direi, dato che la serie 480(x) sarebbe l'attuale 390\x direi che come prezzi se fossero confermati i 350\400 - daje, i primi mesi lo sappiamo tutti che costeranno un po' di piu'- mi sembrano in linea con gli attuali prezzi delle 390\x.
Dall'altra parte invece mi pare che si stia provando questa strada -strano :rolleyes: - ma tutto sta nelle prestazioni della 1060\1070..
No
Stanno puntando su chip piccoli ed efficienti per massimizzare il margine per die e proporre prezzi aggressivi per riprendere quote di mercato...per quello che sappiamo ad oggi la top polaris forse potrà competere sulle pure prestazioni con uan 1070 che si prevede a 499$ msrp mentre la 1080 rimarrebbe da sola ma fra i 599$ e i 649$ quindi polaris avrebbe un ottimo rapporto costo/performance in attesa del big kahuna con hbm2
Ma scusate se le 480/480x prendono il posto per prezzo delle 390/390x c'è un aumento :stordita:
Di conseguenza le future 490/490x costeranno di più ponendosi nella fascia delle fury..
fraussantin
25-04-2016, 13:35
Ma scusate se le 480/480x prendono il posto per prezzo delle 390/390x c'è un aumento :stordita:
Di conseguenza le future 490/490x costeranno di più ponendosi nella fascia delle fury..
Esatto.
A parità di sigla c'è un aumento medio di 100,120 euro ..
C'è da dire che probabilmente in 1080p o 1440p la fascia 480x 1060ti saranno sufficienti.
Per chi sperava di avere il 4k a 450 euro resta solo l'amaro in bocca.
Einhander
25-04-2016, 13:49
Con quali soldi?
Con maggiorazioni sul prezzo delle vga?
...
Mah, ci sono sempre i dindi delle nuove console in arrivo e cmq credo che se amd uscira' con una nuova architettura in una finestra temporale contemporanea e, quindi, giusta possa vendere diverse schede video.
Poi per cio' che concerne quanto detto da altri sulle prestazioni di una ipotetica 1070-1060ti io aspetto sempre di vedere, perche' se e' vero che da una parte questa potenza, almeno in linea teorica e' nota, non si puo' dire lo stesso della nuova architettura amd e come molti sanno questa volta e' cambiato molto a livello strutturale, direi quasi tutto e bene o male non era certo la potenza bruta a mancare nei GCN...migliorassero la potenza a livello di elaborazione poligonale gia' sarebbe una scheda molto piu' prestante delle attuali...spero che Raja Koduri abbia fatto i compitini a casa.
mikael84
25-04-2016, 13:51
io non so, mi aspetto una 1070 che va da poco meno di una 980ti a poco più nei titoli più ottimizzati... se polaris 10 sta li nei paraggi non vedo perchè non possa giocarsela con una 1070, non credi?
La x70 non perderà il GPC ed essendo vincolata al Texture cluster, meno di 2048cc non scenderà. CC che in soglia minima vanno come quelli della titan x(anche se con le custom saranno ben avanti). Quindi mi aspetto un ripetersi di 970/780 tra 980ti/x70. Con la x70 un pelo avanti alla 980ti, in 1080p sarà sopra ma anche in 1440p salvo eccezioni, dx12, effetti nvidia e tante altre variabili. In ogni caso, questa avrà sicuramente una fascia di prezzo superiore, di minimo 450 euro ed in base ai titoli le differenze o crescono abbastanza o si fanno simili rispetto Polaris 10. Bisognerà vedere anche il grado di OC. Nvidia ha garantito da 300 a 450mhz di oc max, AMD 100-150mhz.
Ecco perchè vedo x60ti/p10 full, con il vantaggio di P10 full.
Chiaramente da acquistare sarà la p10 con 256st in meno, magari a meno di 300 euro.:)
si ma vega può attendere, se con 350€ si hanno quelle prestazioni a voglia di essere soddisfatti anche da qui ad 1 annetto e nel frattempo godere comunque.
se tutto va così come sembra, avendo venduto adesso la 980ti a 500 rischio che tra poco tempo ho una plusvalenza di 150€ e prestazioni analoghe o superiori, non male, nel frattempo mi sono goduto l'estate (e forse ho attrezzato un cross di 5870 con meno di 50€ per tappare 2 buchini a qualche giochino non esoso in fullhd) :D
Per te si, chiaro, per me che ho la TI bella occata, vega10 potrebbe essere un buon boost e magari hbm senza ricorrere allo SLI, visto che 2 980ti sono assolutamente sprecate alla mia risoluzione e 60hz:)
Einhander
25-04-2016, 13:52
Esatto.
A parità di sigla c'è un aumento medio di 100,120 euro ..
C'è da dire che probabilmente in 1080p o 1440p la fascia 380x 1060ti saranno sufficienti.
Per chi sperava di avere il 4k a 450 euro resta solo l'amaro in bocca.
mmm perche'? se polaris 10 va dai 300 ai 400 euro, direi che invece la proporzione e' la stessa, attualmente ci sono diverse 390 custom che viaggiano come costi piu' vicine ai 400 che ai 300, almeno se prendiamo in esame store decenti.
Le 390x a prezzi decisamente superiori quindi se la fascia da sostituire sarebbe quella midio-alte prestazioni direi che invece si siamo in pieno.
E poi vedremo pure quanto costeranno le future 470 e company, basate credo su polaris 11...
Einhander
25-04-2016, 13:58
RIMANE CMQ un punto: se amd fa uscire vega e vega va meno di una ipotetica x80\ti non cambiera' nulla a livello di percezione del marchio.
Amd NECESSITA di una top di gamma degna di questo nome e che sia almeno pari ad una 1080ti magari a poco meno, intorno ai 50-100 euro di differenza max...
E pure di una scheda sulla fascia dei 300-400 sensibilmente migliore.
Uno di questi due punti deve essere centrato e da quello che dice mikael84 non mi pare che la strada sia questa, purtroppo.
Spero vivamente si sbagli, o che GCN 4.0 sia veramente, ma veramente una architettura con i controcaxxi :(
fraussantin
25-04-2016, 14:01
mmm perche'? se polaris 10 va dai 300 ai 400 euro, direi che invece la proporzione e' la stessa, attualmente ci sono diverse 390 custom che viaggiano come costi piu' vicine ai 400 che ai 300, almeno se prendiamo in esame store decenti.
Le 390x a prezzi decisamente superiori quindi se la fascia da sostituire sarebbe quella midio-alte prestazioni direi che invece si siamo in pieno.
E poi vedremo pure quanto costeranno le future 470 e company, basate credo su polaris 11...
Scusa nel post avevo erroneamente scritto 380x , ma intendevo 480x il nome che probabilmente avrà polaris.
Quindo a livello sigla siamo un passo sotto per entrambe le parti.( quello che era 970 390 diventa 1060ti 490x)
E a parità di nome ( 970 1070 380x 480x) costeranno di più.
In sostanza per un upgrade di prestazioni sarà necessario un upgrade di prezzo.
Per la potenza non penso che amd avrà problemi.
Se avrà su polaris gli stessi vantaggi di architettura che ha sulle schede attuali necessita di meno potenza rispetto ad nvidia quindi consumi minori.
Il che è un bene.
Einhander
25-04-2016, 14:06
Scusa nel post avevo erroneamente scritto 380x , ma intendevo 480x il nome che probabilmente avrà polaris.
Quindo a livello sigla siamo un passo sotto per entrambe le parti.
Per la potenza non penso che amd avrà problemi.
Se avrà su polaris gli stessi vantaggi di architettura che ha sulle schede attuali necessita di meno potenza rispetto ad nvidia quindi consumi minori.
Il che è un bene.
Si avevo capito ma intendevo dire che in futuro le 480/x potrebbero essere le attuali 390/x e le 490/x andare a sostituire le fury-x, in quanto tale nomenclatura non e' detto che si ripeta, oppure vega saranno fury e polaris 10 le 490/x....io almeno la vego cosi', non e' detto che ci saranno 480, 490 e fury sulla nuova architettura, o almeno non nella prima serie di vga, magari con navi, boh...
Lights_n_roses
25-04-2016, 14:09
Gente scusatemi ma sono rimasto un po' indietro, ho visto che tra un mese o due uscirà polaris 10, si ha già un'idea del se sarà confrontabile con le nuove NVIDIA Pascal?
fraussantin
25-04-2016, 14:14
Gente scusatemi ma sono rimasto un po' indietro, ho visto che tra un mese o due uscirà polaris 10, si ha già un'idea del se sarà confrontabile con le nuove NVIDIA Pascal?
Probabilmente si scontreranno con le 1060ti.
Che probabilmente sarà il prodotto più comprato verde. ( quello che oggi è la 970).
Su cosa converrà e su quale andrà meglio si devranno aspettare i benchmark e i video sul tubo.
Cmq immagino che come al solito saranno equiparabili in termini di prestazioni e prezzo . Col vantaggio che polaris probabilmente consumerà meno.
mikael84
25-04-2016, 14:16
RIMANE CMQ un punto: se amd fa uscire vega e vega va meno di una ipotetica x80\ti non cambiera' nulla a livello di percezione del marchio.
Amd NECESSITA di una top di gamma degna di questo nome e che sia almeno pari ad una 1080ti magari a poco meno, intorno ai 50-100 euro di differenza max...
E pure di una scheda sulla fascia dei 300-400 sensibilmente migliore.
Uno di questi due punti deve essere centrato e da quello che dice mikael84 non mi pare che la strada sia questa, purtroppo.
Spero vivamente si sbagli, o che GCN 4.0 sia veramente, ma veramente una architettura con i controcaxxi :(
AMD potrebbe giocarsi il tutto con una uber 96CU, ma rimangono solo rumors, tanto quelli di un GP102 con oltre 4096cc.
Dopo Pascal, ci sarà volta con il nuovo PP. PP che non vedremmo certamente l'anno prossimo, ne passerà di acqua sotto i ponti. Volta sarà completamente full FP64-FP32 e con Tesla GP100 hai voglia di vedere Volta.
Secondo me quindi spunta fuori un GP102 con oltre 4096cc, magari con rasterizzatori a 24/32 pixel per clock che darebbero vita ad un'ipotetico maxwell 2,0, con una uber top ed un riassestamento per fasce totalmente fp32.
Ecco che secondo queste ipotesi, prende piede anche una uber 96cu magari lanciata tardi per scontrarsi con il top gaming di Nvidia.
Attualmente GP100 è troppo potente ma potrebbe anche uscire come Titan e basta(anche se è geforce) .
Anzichè uscirsene con una dual fury x, io mi sarei giocato come ai vecchi tempi una polaris dual con 5140cc e prezzo da 1080, dove grazie al multigpu la polverizzavo.
Non una dual fury da 1500 euro, che non rappresenta nulla:doh:
fraussantin
25-04-2016, 14:32
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..
Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream
Se il chip è lo stesso , ma di terza scelta ( laserati), non vedo la difficoltà , se non per volontà.( vendere quelle più costose).
Einhander
25-04-2016, 14:35
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..
Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream
chiaro vabbeh...ovvio che se prevale sulla fascia mainstream ha maggiori guadagni, ma anche una top di gamma, single o dual che sia, magari sarebbe stata utile come veicolo marketing, tutto la', mica per i potenziali guadagni eh..
Cmq mikeal84, come fai a fare tali supposizioni sulla presunta potenza di polaris non avendo info in merito a come funziona la nuova architettura, considerando le notevoli modifiche che hanno apportato?
Vai a naso o ragioni per deduzione in base alle pochissime info trapelate fino ad ora?
mikael84
25-04-2016, 14:37
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..
Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream
Saranno 3 le schede Nvidia, lanciate quasi pari, con una che tarda due settimane. La fascia delle 350 euro Nvidia se la giocherà con la 3° scheda, completamente personalizzata dai partner tra l'altro.
GP106, alias 1060 liscia debutterà in autunno ma sarà più fronte polaris 11.
chiaro vabbeh...ovvio che se prevale sulla fascia mainstream ha maggiori guadagni, ma anche una top di gamma, single o dual che sia, magari sarebbe stata utile come veicolo marketing, tutto la', mica per i potenziali guadagni eh..
Cmq mikeal84, come fai a fare tali supposizioni sulla presunta potenza di polaris non avendo info in merito a come funziona la nuova architettura, considerando le notevoli modifiche che hanno apportato?
Vai a naso o ragioni per deduzione in base alle pochissime info trapelate fino ad ora?
Mi baso sui rumors come voi, visto che non c'è nulla di concreto, poi mi faccio vari calcoli conoscendo bene la concorrenza.
Lights_n_roses
25-04-2016, 14:38
Ah quindi si prospettano due lanci sfalsati, NVIDIA che farà uscire subito la top di gamma mentre amd la fascia media. Vega che è il loro chip top di gamma ho letto che uscirà l'anno prossimo. Se fosse così sono pure contento, tanto il chip top di gamma da 1000 euro non me lo posso permettere. Punterò al solito ad una scheda da 200-250 euro. Tanto ho tutt'ora il monitor in 1080p, niente 4k e non penso che lo cambierò fintanto che non caleranno i prezzi dei monitor curvi 4k a cifre accettabili (anche quelli costano 1000 euro)
Einhander
25-04-2016, 14:40
Non una dual fury da 1500 euro, che non rappresenta nulla:doh:
Vabbhe dai si sa' che l'hanno fatta uscire piu' per sviluppare i titoli vr che per altro. Secondo me in termini di VR invece potra' dire, e molto, la sua.
Chiaramente anche in termini di prestazioni, ma con quei consumi secondo me rimane meno appetibile, certo e' che con la finestra di lancio cosi' protratta nel tempo va a sovrapporsi con l'uscita o la presentazione di polaris che cmq ne sminuisce a prescindere l'attrattiva -e gia' non e' una scheda per tutti- quindi rimango un po' basito difronte a questo programma e in effetti acquisisce maggiore credibilita' e razionalita' la finalita' pro VR che la duo dovrebbe avere.
Pero' secondo me dovevano lanciarla in contemporanea all'uscita del vive o oculus, ne avrebbero giovato entrambi sia in termini di visibilita' che di attrattiva, lanciata cosi' da sola, mi lascia un po' perplesso, ad un mese poi dalla presentazione, probabile, di polaris...
fraussantin
25-04-2016, 14:42
e dove sarebbe la novità. si è sempre fatto così, tutti.
La novità starebbe nel fatto che il chip di 3° scelta non c'era nella vecchia gen . ( non a caso se lo sono "inventato " all'ultimo)
E che non credo che si vorranno far scappate i clienti nella fascia più venduta , cioè quella delle gpu che maxano il 1080p e il 1440p .
La 1060 con chip diverso uscirà quando ne avranno voglia.
mikael84
25-04-2016, 14:46
tu pensi che tireranno fuori 1060ti, 1070 e 1080? io pensavo 1060 liscia, 1070 e 1080 e poi in autunno la 1060ti.
Sono tre le schede, 2 reference 1070-1080 ed una full customizzata che potrebbe anche riprendere la x70 con meno ram (4gb) e meno clock di base.
Tutto è possibile.
GP104-400
GP104-200
GP104-150 custom
GP106 x60 autunno
La 1060 liscia sarà basata su GP106. 1280cc/128bit (ddr5/x) 4TF. Potenza teorica compresa tra 970 e 980 con una fascia di prezzo sulle 200 euro.
Seguirà la x50 con meno cc.
Insomma sotto i 350-300 Nvidia sarà scoperta fino a autunno
Einhander
25-04-2016, 14:47
Mi baso sui rumors come voi, visto che non c'è nulla di concreto, poi mi faccio vari calcoli conoscendo bene la concorrenza.
E secondo te la nuova architettura che dovrebbe avere di migliorato rispetto alla vecchia? cioe' anzi ri-formulando, per te e' un miglioramente, magari sensibile, della vecchia GCN oppure essendo stata definita 4.0 le parti cambiate non sono una semplice ottimizzazione, ma un cambiamento totale in termini di architettura, perche'e ' questo che non riesco a capire di polaris, cioe' se e' veramente nuova, oppure PESANTEMENTE, ottimizzata\migliorata...al di la' del pp che ovviamente impone una riprogettazione totale....mmm non so' se mi sono spiegato bene :asd:
mikael84
25-04-2016, 14:51
E secondo te la nuova architettura che dovrebbe avere di migliorato rispetto alla vecchia? cioe' anzi ri-formulando, per te e' un miglioramente, magari sensibile, della vecchia GCN oppure essendo stata definita 4.0 le parti cambiate non sono una semplice ottimizzazione, ma un cambiamento totale in termini di architettura, perche'e ' questo che non riesco a capire di polaris, cioe' se e' veramente nuova, oppure PESANTEMENTE, ottimizzata\migliorata...al di la' del pp che ovviamente impone una riprogettazione totale....mmm non so' se mi sono spiegato bene :asd:
Quello ce lo diranno gli schemi, inutile che disegno un'architettura mia:p ma i punti migliorabili ci sono, compresa una miglior gestione poligonale, di tessellazione e triangoli. Avrà sicuramente più cache e compressione rops ma per il resto non ho schemi in mano.
YesManYes
25-04-2016, 15:09
tu pensi che tireranno fuori 1060ti, 1070 e 1080? io pensavo 1060 liscia, 1070 e 1080 e poi in autunno la 1060ti.
io sto valutando anche questa ipotesi:
GP204 400 GTX 1080
GP104 200 GTX 1070
GP104 150 GTX 1080M/GTX1070M
se decidono di far debuttare questo gpu come hanno fatto con Maxwell GM204, che uscì in versione 970, 980 ed un mesetto dopo in versione mobile
deadbeef
25-04-2016, 15:11
Partendo dal presupposto che il mercato vga è rimasto stagnante per 5 anni, legato al pp 28nm, ci sta che la corrente fascia high-end possa corrispondere alla prossima mainstream. Io non mi lancio in supercazzole algebriche come fa il buon mikael, attendo e vedo :D fatto sta che al momento per i 1080p a cui gioco io, la 290 va ancora bene, quindi devono proprio convincermi
°Phenom°
25-04-2016, 15:16
Partendo dal presupposto che il mercato vga è rimasto stagnante per 5 anni, legato al pp 28nm, ci sta che la corrente fascia high-end possa corrispondere alla prossima mainstream. Io non mi lancio in supercazzole algebriche come fa il buon mikael, attendo e vedo :D fatto sta che al momento per i 1080p a cui gioco io, la 290 va ancora bene, quindi devono proprio convincermi
Pensa tu che io con la 290x bella occata mi trovo anche benissimo a 2560x1440, infatti probabilmente per fare il cambio attenderò le vere top gamma di fine 2016/inizio 2017.
P.s. salvo miracoli delle prossime uscite :sofico:
deadbeef
25-04-2016, 15:31
a 1175/1500 la 290 DC2 sotto liquido a 1080p rulla ancora, questo per rispondere anche a chi dice "le Fury non le ha comprate nemmeno chi supporta AMD" -cut mandatory driver argument-
Einhander
25-04-2016, 15:39
Quello ce lo diranno gli schemi, inutile che disegno un'architettura mia:p ma i punti migliorabili ci sono, compresa una miglior gestione poligonale, di tessellazione e triangoli. Avrà sicuramente più cache e compressione rops ma per il resto non ho schemi in mano.
gia' chissa se amd si decidera' a far trapelare qualcosa della suddetta architettura, magari leggermente piu' specifico e meno vago, prima della presentazione :stordita: ...
deadbeef
25-04-2016, 15:42
come se Nvidia invece avesse pubblicato kilotoni di papers tecnici...per quanto ne so io, da un lato si sta incensando solo basandosi su speculazioni, dall'altro si urla già al fail basandosi su altrettanti rumors
fraussantin
25-04-2016, 15:47
a 1175/1500 la 290 DC2 sotto liquido a 1080p rulla ancora, questo per rispondere anche a chi dice "le Fury non le ha comprate nemmeno chi supporta AMD" -cut mandatory driver argument-
Curiosità , non trollo, ma la fury come si chiama a livello hw? R9 300 series oppure r9 fury e stop.
Perché su steam non la trovo.
°Phenom°
25-04-2016, 15:57
Curiosità , non trollo, ma la fury come si chiama a livello hw? R9 300 series oppure r9 fury e stop.
Perché su steam non la trovo.
fury series
°Phenom°
25-04-2016, 21:10
Per chi fosse interessato a sganciare 1500 bigliettoni :asd: : http://videocardz.com/59344/xfx-radeon-pro-duo-pictured-up-close
P.s. c'è da dire che però è davvero bella.
Ale55andr0
25-04-2016, 21:19
con 1500 cucuzze mi ci rifarei il pc, altro che quella roba li'
Arrow0309
25-04-2016, 21:40
Per chi fosse interessato a sganciare 1500 bigliettoni :asd: : http://videocardz.com/59344/xfx-radeon-pro-duo-pictured-up-close
P.s. c'è da dire che però è davvero bella.
Bella, si non dico di no ma tutta quella roba ad essere raffreddata da un'unico rad piccolino? Due fury e 4 vrm?
No, dico di no
Al massimo per chi vuole fa un'investimento (ma non so se vale la candela, in 4K sono sempre 4Gb) io ci metterei il wubbo EK :cool:
http://s31.postimg.org/qvn8ro5dj/EKWB_Radeon_Pro_Duo_Water_Block.jpg (http://postimg.org/image/qvn8ro5dj/)
°Phenom°
25-04-2016, 22:27
Beh, mica tanto, la 295x2 ricordo che è raffreddata allo stesso modo, ma da un sistema più "antiquato" e meno custom, questa inoltre dovrebbe avere un dissi ancora più ottimizzato. Comunque vedremo nelle review, certo che per chi spende 1500 per una scheda, che come dice Ale55andr0, ci esce un pc high end con questa cifra, aggiungercene altri 100~ per il wubbo non credo sia un problema :asd:
Free Gordon
25-04-2016, 22:58
Con la Dual Fury devono però uscire adesso....che i visori sono fuori. Sennò perde di senso. Tanto è una scheda che avrà senso (per pochissimi ricconi), per un tre mesi circa...e poi stop..
fraussantin
25-04-2016, 23:04
Secondo me non ha senso neppure per i ricconi.
Al massimo serve solo per " visto ce l'abbiamo pure noi la titan da 1500 euro?"
Theodorakis
25-04-2016, 23:39
Attualmente ha molto più senso di uno SLI di GTX980Ti. :p
Arrow0309
26-04-2016, 07:21
Beh, l'unica limitazione sarebbero i 4 + 4 gb di hbm.
Se con le nuovi api (tutte) si riesce ad assumarle come c'hanno sempre detto allora si che sarà una costosa alternativa al 980 ti sli.
Per me avrà più senso dai ricconi non gaming (ricordiamo che dovrebbe essere una scheda ibrida, tra gaming e pro) almeno a sto prezzo. :)
Arrow0309
26-04-2016, 07:49
Dove, negli States a 1500$ forse
In UK per esempio sta ad oltre 1400 sterline.
Per la concorrenza intendevi una dual Titan?
Impossibile, hanno finito l'alfabeto con la Titan Z. :asd:
dado1979
26-04-2016, 08:37
Le preview danno la dual Fury 1.3 volte più veloce della 295X2... non so se ridere o piangere... :cry: :D :cry: :D :cry: :D :cry: :D :cry: :D
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Pro_Duo_Preview/3.html
dado1979
26-04-2016, 09:17
non è la preview a dirlo, ma sono le dichiarazioni ufficiali della stessa amd
AMD claims the Radeon Pro Duo to be 1.5X faster than the GeForce GTX TITAN X and 1.3X faster than the outgoing Radeon R9 295X2
la nota positiva, oltre ai driver specifici di questa scheda, saranno i consumi: 350watt di TDP fanno ben sperare rispetto i 500watt della 295x :asd: (del resto è una Nano x2)
E beato te che ce la vedi la nota positiva.
Chi mi spiega per quale motivo uno debba spendere 1500 euro per andare solo il 30% più volte più veloce di una crossfire di 290x?
CiccoMan
26-04-2016, 09:31
Ma sulla Duo le gpu sono in Crossfire?
...cioè, per far si che la gpu funzionino entrambe il sw deve supportare il multigpu, giusto?
:)
Free Gordon
26-04-2016, 09:40
Col rischio che a settembre due polaris 10 in cross vadano 1.5x in più della pro duo consumando meno e costando la metà. La pro duo doveva uscire 6 mesi fa no che oggi ancora non si può comprare manco volendo... A meno che polaris 10 faccia schifo e non competa manco con una fury nano.
Onestamente è difficile capire la pro duo lanciata praticamente in contemporanea a polaris, perché o polaris non compete o se compete la pro duo è inutile. Spero la seconda ma temo a sto punto la prima
Credo che la PRO DUO sia stata lanciata specificatamente per i visori...(forse avrà driver specifici) e quindi il suo target è molto differente dalla P10...
P10 sarà una scheda da massimo 350$...ormai sembra abbastanza assodato che sarà quello il segmento. Un chip da 230mmq, su questo nuovo pp potrebbe rendere come uno da 600...i numeri ci stanno.
Non credo che NON vedremo una P10 clockata "ad hoc" per essere competitiva con la concorrenza, almeno in quella fascia di prezzo. In fondo, in questa gen (Watt a parte), AMD è sempre stata concorrenziale price/performance. E hanno venduto anche un sacco di 390, anche se sono semplicemente dei rebranding.
OEidolon
26-04-2016, 09:45
E beato te che ce la vedi la nota positiva.
Chi mi spiega per quale motivo uno debba spendere 1500 euro per andare solo il 30% più volte più veloce di una crossfire di 290x?
probabilmente lo stesso che ti spiega come mai una titanx costa TOT più di una 980ti, e che dopo mesi ancora si stupisce di come non passi il concetto che entrambe (pro duo e titan x) sono prodotti "destinati a clienti con esigenze diverse da chi usa le vga solo per giocare".
Col rischio che a settembre due polaris 10 in cross vadano 1.5x in più della pro duo consumando meno e costando la metà. La pro duo doveva uscire 6 mesi fa no che oggi ancora non si può comprare manco volendo... A meno che polaris 10 faccia schifo e non competa manco con una fury nano.
Onestamente è difficile capire la pro duo lanciata praticamente in contemporanea a polaris, perché o polaris non compete o se compete la pro duo è inutile. Spero la seconda ma temo a sto punto la prima
quale parte di "polaris 10 è destinata al segmento mainstream desktop" non ti è chiara? :asd:
qua sembra di leggere quei commenti che lamentavano che le fxx non avevano senso perchè costano uno sproposito e non sono omologate per la strada :doh:
CiccoMan
26-04-2016, 09:53
Che poi il 30% rispetto all'ultra top è tanta roba... anche se 'ste dual-gpu non mi hanno mai convinto... se il gioco non supporta il crossfire che si fa... 1500 soldi per una Fury Nano?
Riguardo al malcontento dell'utenza affezionata AMD, credo che sia dovuta al momento non buono che sta passando lato share... molti si aspettano un rientro in carreggiata e per farlo AMD avrebbe bisogno di presentare dei prodotti che "sbanchino". Dall'altro lato ci sono gli affezionati Nvidia che si crogiolano nel momento di gloria... come se nel case ci si dovesse mettere il market share invece che la vga :help:
Comunque attendo fiducioso Vega :read:
CiccoMan
26-04-2016, 10:14
Per favore non vi ponete con la stessa saccenza ed arroganza del thread verde, stiamo parlando sulla base di rumors. Ho detto solo che, se la pro duo viene spacciata come scheda gaming, non capisco che razza di concorrenza interna AMD si va a creare se polaris, per quanto mainstream, sembra che andrà tipo una furyx.chi cazzo se la compra la pro duo se con due polaris vado meglio? Oppure devo pensare che due polaris non andranno meglio di una pro duo? Capite la logica del pensiero o vi pizzicate come i verdi che se non gli lunsinghi la scheda si incazzano?
Se poi la pro duo la vendono ad una nicchia di sviluppatori tutto risolto.
Vero, però a me piace guardare le cose dal punto di vista tecnico, del resto siamo su un forum "tecnico" anche se ogni tanto sembra di essere tra gli ultrà di questa o quella squadra.
Ad AMD è andata male con l'ultima generazione dal punto di vista dello share ed economico, ha pagato tempi sbagliati e strategie sbagliate.
Ma del punto di vista puramente tecnico e architetturale?
Il ragionamento di Optimus ha senso, anche se ho la sensazione che questa Pro Duo sia solo in difetto dal punto di vista delle tempistiche... Se fosse uscita qualche mese fa sarebbe stato perfetto, ma ora suscita qualche dubbio sulle performances delle nuove generazioni.
Comunque il prezzo al di fuori di qualsiasi fascia gaming esistente fa pensare che sia un prodotto destinato ad ambiti specifici.
Bivvoz, questo è un forum di appassionati, e la passione è tifo :sofico:
°Phenom°
26-04-2016, 10:51
http://videocardz.com/59373/amd-radeon-pro-duo-review-posted-ahead-of-launch
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Maxwell ha ridotto i consumi aumentando le performance: miracolo geni
La pro duo passa da 500w a 350 aumentando del 30% le prestazioni: latrina
Non ti curar di loro ma guarda e passa
Hwupgrade rieducational channel
°Phenom°
26-04-2016, 11:12
Si, tecnicamente ed a livello di gestione energetica è un ottima scheda, hanno fatto davvero un buon lavoro sia hardware che software.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
CiccoMan
26-04-2016, 11:13
In realtà è buona tutta.. anche le temperature sembrano ottime considerando che quel radiatore raffredda due gpu, ram, etc...
I risultati sono molto buoni, anche se il sito riporta le percentuali in modo un po' birboncello :asd: ... In realtà tra Pro Duo e 980Ti ci sono 2500pt di differenza... se scrivono "different" dovrebbero dire che la "differenza" è del 30% (più o meno...)... Che comunque è un grandissimo risultato :)
CiccoMan
26-04-2016, 11:21
A quale bench ti riferisci con i 2500pt?
3DMark Firestrike Ultra:
- Radeon Pro Duo -> 6482
- GTX 980Ti -> 3897
Pensavo fosse quello a cui ti riferissi tu nel post precedente... mi era sfuggito Heaven :p
Nel caso di Unigine sono 15fps di differenza. Non comprerei mai una roba del genere, un po' per il prezzo e un po' perché è una dual gpu, però bisogna ammettere che va forte :)
CiccoMan
26-04-2016, 11:36
Si ma comunque fà 66%, come lo tiri fuori 30%?
Aspetta ho capito che calcolo malsano hai fatto, hai considerato la pro duo come 100% e visto che la 980ti va il 66% della pro duo la "differenza" secondo te è 33%.
Il calcolo che hanno fatto è 980ti + 66% = pro duo che in effetti mi sembra più chiaro.
Io non comprerei mai una scheda da 1500$ manco se andasse il 200% in più.
Però il "sono 15fps di differenza" mi fa ridere visto che c'è gente che preferisce una scheda piuttosto che un'altra perchè ne fa 3fps di differenza.
Sisi, ho indicato i 15fps perché sono molti visto che si viaggia a 30-50fps :read:
Comunque hai centrato il mio ragionamento sulle percentuali... che in effetti è malsano... fossi in te comincerei a preoccuparmi :stordita:
Arrow0309
26-04-2016, 13:09
La cosa sorprendente sono i consumi secondo me.
Guardando Heaven va il 66% in più di una 980ti consumando solo il 7% in più... ma siamo sicuri? :eek:
Io no, forse con una reference che non boosta una cippa
3DMark Firestrike Ultra:
- Radeon Pro Duo -> 6482
- GTX 980Ti -> 3897
Pensavo fosse quello a cui ti riferissi tu nel post precedente... mi era sfuggito Heaven :p
Nel caso di Unigine sono 15fps di differenza. Non comprerei mai una roba del genere, un po' per il prezzo e un po' perché è una dual gpu, però bisogna ammettere che va forte :)
Stasera lo faccio anch'io un Firestrike Ultra, anzi due, uno a default e l'altro in oc
A quanto mi ricordo superavo i 4000 con la 980 wf3 in oc
Arrow0309
26-04-2016, 13:14
Tornando alle vere nuove vga AMD Radeon, si sa ancora qualcosa di una P10 full @490, più potente della P10 @480?
CiccoMan
26-04-2016, 13:15
Io no, forse con una reference che non boosta una cippa
Stasera lo faccio anch'io un Firestrike Ultra, anzi due, uno a default e l'altro in oc
A quanto mi ricordo superavo i 4000 con la 980 wf3 in oc
I confronti si fanno reference vs reference... Se no prendiamo i score di K|ngp|n e facciamo festa :asd:
Io con la titan x faccio 5276 e probabilmente con la Ti dovrei riuscire a pareggiare... :sofico:
EDIT. Se non ho capito male Polaris rimarrà confinato alla fascia media. La fascia alta dovrebbe equipaggiare Vega.. Sbaglio?
Arrow0309
26-04-2016, 13:23
Pascal?
Io intendevo P Polaris. :)
E poi parlavo della fascia medio alta come le nuove nvidia, so che ci sarà poi Vega vs 1080Ti
CiccoMan
26-04-2016, 13:25
Pascal?
Io intendevo P Polaris. :)
Ops, lapsus :D
Saltando da un thread all'altro ho fatto confusione :p
Corretto ;)
dado1979
26-04-2016, 13:27
probabilmente lo stesso che ti spiega come mai una titanx costa TOT più di una 980ti, e che dopo mesi ancora si stupisce di come non passi il concetto che entrambe (pro duo e titan x) sono prodotti "destinati a clienti con esigenze diverse da chi usa le vga solo per giocare".
Quindi la stessa persona che non ha alcuna attinenza con la realtà, con il rispetto per il denaro e soprattutto con il farsi far su dai pubblicitari (AMD o Nvidia che siano)... aldilà di tutta la manfrina sulle "esigenze diverse" che citi.
Che poi il 30% rispetto all'ultra top è tanta roba... anche se 'ste dual-gpu non mi hanno mai convinto... se il gioco non supporta il crossfire che si fa... 1500 soldi per una Fury Nano?
Il 30 % di in più costando il 300% in più (la 295X2 sta a metà tra un crossfire di 290X e uno di 290) non mi è mai parso, non mi pare e spero non mi parrà mai "tanta roba".
Arrow0309
26-04-2016, 13:30
Forse questo e sempre forse 480x vs 480 (2560 sp):
http://wccftech.com/amd-polaris-10-gpu-specs-leaked/
CiccoMan
26-04-2016, 13:32
Il 30 % di in più costando il 300% in più (la 295X2 sta a metà tra un crossfire di 290X e uno di 290) non mi è mai parso, non mi pare e spero non mi parrà mai "tanta roba".
Non è che una Ferrari f12 fa 1500Km/h perché costa 10 volte più di una punto...
In nessun campo l'aumento del prezzo è 1:1 con l'aumento delle prestazioni.
dado1979
26-04-2016, 13:33
Ma poi perché mai dovrebbe costare 1500 euro quando se compri n° 2 Fury X ne spendi 1100 e hai le stesse prestazioni. :muro:
Un tempo uscivano queste dual e costavano un po' meno del comprare n° 2 schede singole quindi uno risparmiava qualcosa per avere le stesse prestazioni... ora ti fanno spendere il 40% in più di due schede singole... dove sta il senso.
dado1979
26-04-2016, 13:41
Non è che una Ferrari f12 fa 1500Km/h perché costa 10 volte più di una punto...
In nessun campo l'aumento del prezzo è 1:1 con l'aumento delle prestazioni.
Certamente che non può essere lineare l'aumento, mi risulta chiaro da sempre, ma forse ti sfugge il fatto che con questo giochino l'aumento stanno cercando di farlo diventare logaritmico... questa esagerazione (perché stiamo parlando di costare 3 volte tanto per avere un 30 % di aumento) non si è mai vista... ti fanno spendere una cifra che non si praticamente mai vista per un aumento di prestazioni lieve.
Ma oltretutto non su un prodotto della concorrenza... su un prodotto della stessa AMD!
CiccoMan
26-04-2016, 13:47
[IRONIC MODE ON] Uff, ha proprio ragione Bivvoz, non vi sta mai bene niente!
AMD vi spara fuori la scheda singolo pcb più veloce del mondo e voi dovete stare a cercare il pelo nell'uovo... [IRONIC MODE OFF]
Anche secondo me il prezzo non ha senso, ma questa vga non ha concorrenti e quindi non ci sono prezzi di riferimento da rispettare.
dado1979
26-04-2016, 13:48
non c'è è quello il senso :read:
non sono schede che fanno "numeri", per tanto non devono seguire la curva delle perf/$
No, non ci siamo proprio.
Cerca di capirmi bene: io ti domando se vuoi comprare n° 2 scatole da n° 4 palline da ping pong che complessivamente ti costano 1,1 euro oppure una scatola singola da n° 8 palline ping pong che ti costa 1,5 euro.
Tu che cosa compri scusa?
dado1979
26-04-2016, 13:52
[IRONIC MODE ON] Uff, ha proprio ragione Bivvoz, non vi sta mai bene niente!
AMD vi spara fuori la scheda singolo pcb più veloce del mondo e voi dovete stare a cercare il pelo nell'uovo... [IRONIC MODE OFF]
Non prenderla sul personale come succede sempre in questi casi... cerca di guardare bene i fatti: io sostengo che sia una scheda che non conviene a nessuno se non a quelli che hanno una grandissima disponibilità economica ma che hanno una scheda madre con un solo slot PCI-Express... dove sta l'errore nel ragionamento scusa?
CiccoMan
26-04-2016, 14:05
Non prenderla sul personale come succede sempre in questi casi... cerca di guardare bene i fatti: io sostengo che sia una scheda che non conviene a nessuno se non a quelli che hanno una grandissima disponibilità economica ma che hanno una scheda madre con un solo slot PCI-Express... dove sta l'errore nel ragionamento scusa?
Hei gringo, qui si scherza è ;)
Il tuo ragionamento non è sbagliato e infatti già ho detto che questa scheda è anacronistica e sovraprezzata... e detto da uno che ha una Titan X dovrebbe far riflettere...
Carico il tuo ragionamento aggiungendo che due Fury X vanno decisamente di più di questa Duo Pro che integra nel pcb due Fury Nano.
Benché all'epoca sia stato molto tentato dalle fury, non comprerei mai questa Duo.
Insomma, sono d'accordo con te, ma insisto nel dire che comunque siamo di fronte ad un prodotto di un certo tipo che si porta dietro soluzioni tecnologiche uniche e prestazioni mai viste su singola scheda... tutto ciò è stato valutato 1500$
Poche pippe
Me lo posso voglio permettere? Lo prendo
Non me lo posso permettere? Scaffale
Simple and plain
CiccoMan
26-04-2016, 14:20
Poche pippe
Me lo posso voglio permettere? Lo prendo
Non me lo posso permettere? Scaffale
Simple and plain
Personalmente me la posso permettere, ma prenderei due Fury x per il semplice motivo che vanno di più, al di la del costo...
Se fosse costata 1000€ avrei potuto dire: Sai che c'è, faccio qualche fps in meno ma risparmio qualche euro (perché il fatto di averli non autorizza a buttarli nel cesso..)e ho una sola scheda e tutto ciò che ne consegue (spazio, calore, driver, etc...)...
fraussantin
26-04-2016, 14:23
Poche pippe
Me lo posso voglio permettere? Lo prendo
Non me lo posso permettere? Scaffale
Simple and plain
non è solo il potersela permettere, ma anche il voleci spendere i soldi... .
ne vale la pena? quanto verrà supportata per uso ''normale'' ( driver) visto che non è indirizzara ai consumer?
500w contro 350
Ma come si ripete da mo'...stai pagando anche altro secondo loro....due gpu collegate ad un plx in hardware sul pcb e tramite invece i pci della mobo sono cose diverse anche come resa del ft, l'unica vera pecca delle soluzioni multigpu anche se supportate bene...
Torniamo a polaris 10 sono d'accordo
CiccoMan
26-04-2016, 14:31
500w contro 350
Ma come si ripete da mo'...stai pagando anche altro secondo loro....due gpu collegate ad un plx in hardware sul pcb e tramite invece i pci della mobo sono cose diverse anche come resa del ft, l'unica vera pecca delle soluzioni multigpu anche se supportate bene...
Torniamo a polaris 10 sono d'accordo
Scusa, non credo esistano utenti enthusiast che guardino i consumi... Ha senso guardare i watt sulle integrazioni itx dove devi fare i conti con pico psu, brick eroba varia, ma su un tower da gaming che senso ha...
Ok, raccolgo l'invito: Polaris :Prrr:
CiccoMan
26-04-2016, 14:43
Doppio
Einhander
26-04-2016, 15:01
500w contro 350
Ma come si ripete da mo'...stai pagando anche altro secondo loro....due gpu collegate ad un plx in hardware sul pcb e tramite invece i pci della mobo sono cose diverse anche come resa del ft, l'unica vera pecca delle soluzioni multigpu anche se supportate bene...
Torniamo a polaris 10 sono d'accordo
Ad honor del vero andrebbe detto che OGGI una r9 295x2 su eprezzo sta a 1390 euro, ergo questa qui con doppio dissi, hbm, consumi ridotti, liquid vr, software certificato, prestazioni maggiori ecc ecc viene SOLAMENTE 100 euro in piu'.
Considerando che in questa fascia c'e' il NULLA credo che amd possa fare bellamente i prezzi che vuole...tanto e' gia' tanto se tra gli utenti comuni ne venderanno 1000 in tutto il mondo, ma intanto hai semplicemente la scheda video piu' potente del mondo. STOP.
Cmq a vedere i consumi e in linea generale le prestazioni -considerando appunto che e' una dual- direi AMMAZZA :eek:
Ma ovviamente non frega na mazza a nessuno ora che amd ha i consumi degni di questo nome, persino per una dual ultra high end :asd:
P.s.: la pippa delle due schede video in crossfire\sli e' vecchia almeno quanto la prima dual. Ad oggi -PER ME- non sono due soluzioni comparabili in quanto si rivolgono CHIARAMENTE a persone con esigenze diverse.
Ovviamente pero' ha senso solo quando NVIDIA partorisce robe da 1000 euro che vengono asfaltate o quasi REGOLARMENTE da schede video che costano dalla meta' a il 30% in meno.
Con la differenza che la r9 295x2 e anche la precedente sono rimaste le schede video piu' performanti almeno fino a quando non e' uscita la dual con architettura successiva...Possiamo dire lo stesso delle altre?.
Che poi in quella fascia puoi fare il prezzo che ti pare tanto 1000\2000 ne vendo cmq, anzi con la scusa del VR e i driver certificati potresti addirittura venderne di piu' :°D
Scusa, non credo esistano utenti enthusiast che guardino i consumi... Ha senso guardare i watt sulle integrazioni itx dove devi fare i conti con pico psu, brick eroba varia, ma su un tower da gaming che senso ha...
Ok, raccolgo l'invito: Polaris :Prrr:
Ti sei perso tre thread di enthusiast del forum nel quale è fondamentale
Aspettando nvidia (dal 2012)
Thread ufficiale 980 970
thread ufficiale titan x 980ti
CiccoMan
26-04-2016, 15:08
Ti sei perso tre thread di enthusiast del forum nel quale è fondamentale
Aspettando nvidia (dal 2012)
Thread ufficiale 980 970
thread ufficiale titan x 980ti
Ahahah... trollone goloso :nonsifa:
:D
PS. non finirò mai di ripeterlo... si scherza eh ;)
Ahahah... trollone goloso :nonsifa:
:D
PS. non finirò mai di ripeterlo... si scherza eh ;)
Chiedi a ego, sembro incazzoso ma è la mia bergamaschicità, in realtà non dico una cosa seria che sia una soprattutto su forum it
CiccoMan
26-04-2016, 15:48
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/project-quantum-di-amd-una-seconda-vita-nel-2017_62306.html
Volendo cambiare discorso... Questo è interessante, un pc tutto rosso è un mio pallino da diverso tempo... chi sa che zen+polaris/vega non possano far avverare il mio desiderio :D
mirkonorroz
26-04-2016, 16:05
Chiedi a ego, sembro incazzoso ma è la mia bergamaschicità, in realtà non dico una cosa seria che sia una soprattutto su forum it
Ma come sono le vostre bergafemmine? :D
Della serie: "Io sono sempre serio, e quando scherzo, scherzo sul serio!"
appleroof
26-04-2016, 16:44
Ti sei perso tre thread di enthusiast del forum nel quale è fondamentale
Aspettando nvidia (dal 2012)
Thread ufficiale 980 970
thread ufficiale titan x 980ti
esattamente quando ha smesso di essere fondamentale per i fanboy amd :asd:
Free Gordon
26-04-2016, 17:03
Purtroppo i fanboy AMD in proporzione a quelli Nvidia sono 1 a 10, sennò sai quante sospensioni settimanali in questo forum? :D
Sarebbe praticamente deserto... :sofico:
fraussantin
26-04-2016, 17:15
Purtroppo i fanboy AMD in proporzione a quelli Nvidia sono 1 a 10, :
Tra gli utenti di questo forum non direi.( altrove si) .
sgrinfia
26-04-2016, 17:42
Purtroppo i fanboy AMD in proporzione a quelli Nvidia sono 1 a 10, sennò sai quante sospensioni settimanali in questo forum? :D
Sarebbe praticamente deserto... :sofico:
Si,vai sul sito di T.. S', e parla non dico male ma non bene di Intel e Invidia, e rischi che ti vengano a picchiare sotto casa:asd: :asd:
Obrigado
26-04-2016, 18:06
ma finitela.
piuttosto parlate di qualcosa di concreto sulle nuove polaris
Arrow0309
26-04-2016, 18:34
Su game-debate hanno già le nomenclature delle 4 Polaris principali, 490X, 490, 480X e 480 (le ultime 2 a soli 4gb):
http://www.game-debate.com/news/?news=20006&graphics=Radeon%20R9%20490X%208GB&title=AMD%20Polaris%2010%20GPU%20Reportedly%20Offers%20Near%20980%20Ti%20Performance%20For%20300%20USD
Sono curioso di vedere come andrà questa 490X con 2560 gcn 4 e 8gb gddr5x
Ma come sono le vostre bergafemmine? :D
Della serie: "Io sono sempre serio, e quando scherzo, scherzo sul serio!"
Sono basse e con la barba, ghimli è bergamasco
ma finitela.
piuttosto parlate di qualcosa di concreto sulle nuove polaris
Imho la prendi un po' troppo sul serio
Ma Vega nel 2017?
Questa è l'unica cosa certa da un po'
Questa è l'unica cosa certa da un po'
Quindi ora al computex di giugno Polaris 10-11 e Pascaline, giusto?
Quindi ora al computex di giugno Polaris 10-11 e Pascaline, giusto?
Già
Solo che le pascaline le stanno prezzando da top se tutto confermato
Già
Solo che le pascaline le stanno prezzando da top se tutto confermato
Al top sarebbe?
Anche 780 e 980 mi pare le piazzarono a 599 o sbaglio?
Radeon80
26-04-2016, 19:22
Speriamo a questo punto che Polaris 10 e 11 vengano presentate al computex cosi finalmente l'attesa sarà finita.
Voglio proprio vedere se Polaris 10 andrà davvero come una Fury o Fury X e il suo eventuale prezzo.
fraussantin
26-04-2016, 19:23
Al top sarebbe?
Anche 780 e 980 mi pare le piazzarono a 599 o sbaglio?
Qui si parla che la 1070 costerà come la 980 , la 1080 cento euro in piu.
Ma per accontentare i più "tirchi" faranno un terzo chip sui 350 400 euro.
E se il mondo va come sappiamo tutti sarà il piu venduto.
Amd ovviamente non va a perdersi in fasce che non hanno mercato , specie per lei , e punta sulla 480x che andrà sempre sui 350 400.
Quindi se la giocheranno coi bench... Tra la 1060ti e la 480x
Sempre se i rumors sono veri.
Qui si parla che la 1070 costerà come la 980 , la 1080 cento euro in piu.
Ma per accontentare i più "tirchi" faranno un terzo chip sui 350 400 euro.
E se il mondo va come sappiamo tutti sarà il piu venduto.
Cioè la 1070 a 599? :mbe:
fraussantin
26-04-2016, 19:29
Cioè la 1070 a 599? :mbe:
I rumors parlavano se non ricordo male 500 $, che tradotto in euro sono 550 , poi ci metti le custom che costano di più ...
Considera che avrà prestazioni da 980ti ...
Obrigado
26-04-2016, 19:32
Imho la prendi un po' troppo sul serio
ma per te e' normale leggere flame su flame e zero di tecnica o strategie?
ho postato 2 video ultra interessanti (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605713&postcount=19549)) inerenti alle strategie amd dove viene detto che l'approccio verso la gpu dal die gigantesco sta via via morendo in amd in favore di uno con gpu piccole con capacita' di scaling elevate e magari aiutate da qualche nuovo tipo di memoria dato dall'acuisizione di nexgen memory, di qualche tempo fa (1995) (memorie fatte in casa?) http://articles.latimes.com/1995-10-21/business/fi-59417_1_chip-maker-amd
http://i.imgur.com/uoQQ7eQ.jpg
cavolo dai....
si parla pure di una spinta forzata verso il multi gpu per vr e sulle prossime console per evitare il divario e i problemi attuali di scaling e compatibilità(alcuni effetti ad oggi in cross/sli non funzionano) che lo stanno rendendo quasi inutile
http://i.imgur.com/Uxcyp9x.png
fonte: http://www.anandtech.com/show/9874/amd-dual-fiji-gemini-video-card-delayed-to-2016
il problema delle rese e del die size che ad oggi portano nvidia a vendere la mattonella gp100 a prezzi assurdi (http://www.nvidia.com/object/deep-learning-system.html#utm_source=shorturl&utm_medium=referrer&utm_campaign=dgx1)
da parlare ce ne sarebbe tanto... eppure solo flame...
Free Gordon
26-04-2016, 19:55
qua parlano addirittura di 300$ sarebbe da sparo, potrei capitalizzare 200€ dalla vendita della 980ti :sofico:
Questo SE andrà come la 980Ti... e SE la venderai adesso... :D
Se la vendi a Giugno la cosa potrebbe già essere diversa.. :p
appleroof
26-04-2016, 20:04
ma per te e' normale leggere flame su flame e zero di tecnica o strategie?
ho postato 2 video ultra interessanti (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605713&postcount=19549)) inerenti alle strategie amd dove viene detto che l'approccio verso la gpu dal die gigantesco sta via via morendo in amd in favore di uno con gpu piccole con capacita' di scaling elevate e magari aiutate da qualche nuovo tipo di memoria dato dall'acuisizione di nexgen memory, di qualche tempo fa (1995) (memorie fatte in casa?) http://articles.latimes.com/1995-10-21/business/fi-59417_1_chip-maker-amd
http://i.imgur.com/uoQQ7eQ.jpg
cavolo dai....
si parla pure di una spinta forzata verso il multi gpu per vr e su console per evitare il divario e i problemi attuali di scaling e compatibilità(alcuni effetti ad oggi in cross/sli non funzionano) che lo stanno rendendo quasi inutile
http://i.imgur.com/Uxcyp9x.png
fonte: http://www.anandtech.com/show/9874/amd-dual-fiji-gemini-video-card-delayed-to-2016
il problema delle rese e del die size che ad oggi portano nvidia a vendere la mattonella gp100 a prezzi assurdi (http://www.nvidia.com/object/deep-learning-system.html#utm_source=shorturl&utm_medium=referrer&utm_campaign=dgx1)
da parlare ce ne sarebbe tanto... eppure solo flame...
Al di là del progresso tecnico i concetti alla base non sono nulla di nuovo, ma furono già alla base della strategia AMD da rv670 a 6970 , poi hanno invertito la rotta tornando ai chipponi poco efficienti (esattamente l'opposto di Nvidia con kepler) e ora tornano ad un approccio power driven , la cosa interessante sarà che probabilmente coniugheranno la filosofia del piccolo ed efficiente dei tempi della vliw con le prestazioni e l'efficacia della gcn, seguo interessato
Cosa curiosa ma sembra che le strategie delle due case stanno infine convergendoconvergendo, almeno così mi pare
Free Gordon
26-04-2016, 20:08
...magari aiutate da qualche nuovo tipo di memoria dato dall'acuisizione di nexgen memory, di qualche tempo fa (1995) (memorie fatte in casa?) http://articles.latimes.com/1995-10-21/business/fi-59417_1_chip-maker-amd
Ehmm...credo sia un TYPO.. :D
NexTgen Memory
Free Gordon
26-04-2016, 20:10
nel frattempo quando mi arriva la seconda 5870 mi faccio un crossfire vintage per l'estate :P
Bwhahaha fantastico, curioso di sapere cosa caverai da quell'archeo-Cross :sofico:
Sarebbe interessante vedere come si comportano coi giochi attuali quelle vecchie glorie. :D
Obrigado
26-04-2016, 20:13
Al di là del progresso tecnico i concetti alla base non sono nulla di nuovo, ma furono già alla base della strategia AMD da rv670 a 6970 , poi hanno invertito la rotta tornando ai chipponi poco efficienti (esattamente l'opposto di Nvidia con kepler) e ora tornano ad un approccio power driven , la cosa interessante sarà che probabilmente coniugheranno la filosofia del piccolo ed efficiente dei tempi della vliw con le prestazioni e l'efficacia della gcn, seguo interessato
Cosa curiosa ma sembra che le strategie delle due case stanno infine convergendoconvergendo, almeno così mi pare
nvidia puntera' ancora verso le padelle, perche' gli rimarranno solo 2 mercati:
i super-computer
le vga discrete
ma se amd riesce a controllare la situazione dx12/vulkan/ps/xbox/nx mettendo in difficolta' nvidia con il suo gameworks solo su pc e con sempre piu' problemi di "trasparenza", l'unica strada percorribile rimane quella delle gpu da gaming only scalabili (e amd sta puntando a questo) (gurdatevi sti video http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605713&postcount=19549
Obrigado
26-04-2016, 20:13
Ehmm...credo sia un TYPO.. :D
NexTgen Memory
non credo
Cmq le memorie in dx12 contano fin troppo.... e credo ci saranno tante evoluzioni nei prossimi anni
Free Gordon
26-04-2016, 20:22
non credo
Cmq le memorie in dx12 contano fin troppo.... e credo ci saranno tante evoluzioni nei prossimi anni
Nexgen è una ditta (non di proprietà di AMD credo..) che fa memorie allo stato solido... :confused:
ma per te e' normale leggere flame su flame e zero di tecnica o strategie?
ho postato 2 video ultra interessanti (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605713&postcount=19549)) inerenti alle strategie amd dove viene detto che l'approccio verso la gpu dal die gigantesco sta via via morendo in amd in favore di uno con gpu piccole con capacita' di scaling elevate e magari aiutate da qualche nuovo tipo di memoria dato dall'acuisizione di nexgen memory, di qualche tempo fa (1995) (memorie fatte in casa?) http://articles.latimes.com/1995-10-21/business/fi-59417_1_chip-maker-amd
http://i.imgur.com/uoQQ7eQ.jpg
cavolo dai....
si parla pure di una spinta forzata verso il multi gpu per vr e sulle prossime console per evitare il divario e i problemi attuali di scaling e compatibilità(alcuni effetti ad oggi in cross/sli non funzionano) che lo stanno rendendo quasi inutile
http://i.imgur.com/Uxcyp9x.png
fonte: http://www.anandtech.com/show/9874/amd-dual-fiji-gemini-video-card-delayed-to-2016
il problema delle rese e del die size che ad oggi portano nvidia a vendere la mattonella gp100 a prezzi assurdi (http://www.nvidia.com/object/deep-learningt -system.html#utm_source=shorturl&utm_medium=referrer&utm_campaign=dgx1)
da parlare ce ne sarebbe tanto... eppure solo flame...
Ottimo recap
Sono comunque cose note fin dall'intervista sulla next gen di raja di qualche tempo fa
°Phenom°
26-04-2016, 21:01
non credo
Cmq le memorie in dx12 contano fin troppo.... e credo ci saranno tante evoluzioni nei prossimi anni
Cavolo, pensavo anche io, come quasi tutte le testate che nexgen stesse proprio per next gen memory, ma potrebbe essere proprio anche come dici tu :eek:
deadbeef
26-04-2016, 23:01
nexgen è il nome di un'azienda che AMD ha acquisito anni fa e che produrrà le memorie per Vega/Navi. Nell'intervista di raja danza koduri al Capsaicin, parlò anche di come le attuale tecnologie legate alla memoria nel giro dei prossimi anni saranno troppo energivore, da cui la necessità di cambiare totalmente paradigma
RoUge.boh
27-04-2016, 08:44
Ragazzi una domanda visto che siete più esperti... Quanti W dovrebbero consumare? Di meno dell'attuale generazione?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ogni volta che ne leggo il nome penso a quello :rotfl:
Sarebbe veramente interessante se AMD progettasse le memorie in casa.
Che poi mi viene in mente un dubbio che magari qualcuno più esperto può togliermi: ma invece di montare dei chippini sopra al die come le hbm, perché non integrano le memorie direttamente nel die?
Perché sono a più layers mentre il die lo possono fare solo single layer?
Sono d'accordo con te. Penso che sia il prossimo passo. Già esiste la edram o come si chiama che è simile o sbaglio?
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Theodorakis
27-04-2016, 10:19
Si però solitamente si mettono pochi MB e costa cara.
Per esempio c'è sulla xb1 ce ne sono 32MB, nelle cpu intel con grafica integrata iris pro fino a 128MB ma i prezzi sono alti.
Non credo se ne possa mettere tipo 8GB di quel tipo senza fare un die grosso come una piastrella.
HBM da quanto ho capito sono 4 strati uno sopra l'altro e forse HBM2 sono pure di più, quindi occupano poco spazio.
Però boh, magari in futuro si potrà fare.
Nella XB1 costano molto di più perché On Die. Quelli di Intel sono On Package, e costano appena una manciata di dollari. ;)
Ragazzi una domanda visto che siete più esperti... Quanti W dovrebbero consumare? Di meno dell'attuale generazione?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nessuno ti risponderà mai , si parlano solo tra flammatori :asd: .
Prego ragazzi sapete che vi penso sempre :asd: .
Free Gordon
27-04-2016, 12:28
nexgen è il nome di un'azienda che AMD ha acquisito anni fa e che produrrà le memorie per Vega/Navi. Nell'intervista di raja danza koduri al Capsaicin, parlò anche di come le attuale tecnologie legate alla memoria nel giro dei prossimi anni saranno troppo energivore, da cui la necessità di cambiare totalmente paradigma
Ma Nexgen adesso fa memorie a stato solido... :stordita: come possono pensare di competere con colossi come Samsung e Micron..?
Free Gordon
27-04-2016, 12:29
Che poi mi viene in mente un dubbio che magari qualcuno più esperto può togliermi: ma invece di montare dei chippini sopra al die come le hbm, perché non integrano le memorie direttamente nel die?
Perché sono a più layers mentre il die lo possono fare solo single layer?
Eh?? :confused:
Avrebbe costi devastanti... :oink:
Free Gordon
27-04-2016, 12:31
Nella XB1 costano molto di più perché On Die. Quelli di Intel sono On Package, e costano appena una manciata di dollari. ;)
Hmm...che costi poco ho dei grossi dubbi..
Già Xbox360 nel 2005 aveva un'eDRAM di 10MB on package (GPU) ma, non costava poco, costava assai. :D
Free Gordon
27-04-2016, 12:34
P.S: ma fatemi capire una cosa, se veramente lo sviluppo delle HBM è partito da AMD con vari partner, altre aziende (Nvidia in primis) possono usarle a loro volta senza riconoscere nulla ad AMD?
Se usano dei brevetti AMD, sicuramente pagano delle royalties.. Non so però se le HBM2 di Samsung, sono dei derivati dalle HBM1 di Hynix (credo d sì)
Ale55andr0
27-04-2016, 12:49
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-chip-di-3-nuove-console-nel-futuro-di-amd_62320.html
a ciclo iniziale però dalla metà in avanti no al massimo raddoppiano gli scarti per poi verso la fine equipararsi, ma comunque prima ne hai buttato di silicio.
non oso immaginare quanto possa costare gp100 se sarà davvero di 600mmq già nel 2017, a meno che i 16nm FF di tsmc siano già a buon regime, cosa che in effetti potrebbe essere dato che sono in rodaggio ormai dal 2015...
è per quello che i cipponi son tutti costosi,
ci sono cose che vengono molto prima del marketing, per fare un esempio gp100 potrebbe essere come a tempi il chip del 780ti che fu un bel salasso per nvidia da produrre, ed ovviamente in numero limitato.
Einhander
27-04-2016, 15:40
dico, AMD stava fregando pure me. Insomma non sono veramente dei maestri di comunicazione.... o forse si sono accorti del ritardo ed hanno convertito a PRO una scheda che era destinata gaming... del resto alla presentazione (il funeral party organizzato da lisa su) delle furyx con il project quantum non mi pare si fosse parlato di scheda pro, ma solo di scheda gaming.
Veramente e' da quando hanno annunciato ufficialmente la scheda che hanno piu' volte sottolineato la sua natura ibrida e anzi quasi piu' professionale -anche se per lo sviluppo gaming\app VR- che gaming, per quanto compatibile.
Il resto lo hanno fatto alcuni siti e il silenzio AMD.
appleroof
27-04-2016, 16:47
nvidia puntera' ancora verso le padelle, perche' gli rimarranno solo 2 mercati:
i super-computer
le vga discrete
ma se amd riesce a controllare la situazione dx12/vulkan/ps/xbox/nx mettendo in difficolta' nvidia con il suo gameworks solo su pc e con sempre piu' problemi di "trasparenza", l'unica strada percorribile rimane quella delle gpu da gaming only scalabili (e amd sta puntando a questo) (gurdatevi sti video http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605713&postcount=19549
le padelle servono per l'iper prestazione e per il mercato pro, in ambito gaming bastano i gXX04 che infatti finora competono con gpu più grosse di Amd a parità di fascia e pp (e la stessa Fiji non è tanto più piccola di gm200 infatti)
quanto al discorso gpu scalabili, se per tali si intendo le solite multi gpu su stesso pcb (e credo che questo sia, perchè di altro sentivo fantasticare nei thread Amd dai tempi di rv670) nulla vieta ad nvidia di fare lo stesso con i sui gXX04 e lasciare le padelle per le Tesla/Quadro
quanto al resto non saprei, su pc per ora la posizione dominante è di Nvidia in termini proprio numerici, cosa che si equilibra per forza su console, di certo il fatto che Amd fornisca le console non si è tradotto nè in un trainamento di vga su pc nè in giochi "che vanno meglio" su hw Amd su pc come molti credevano, se Amd riesce a recuperare grosse fette di mercato in ambito vga discrete allora lo scenario potrebbe cambiare, ma secondo me solo in questo caso.
io cmq mi auspicavo un avvicinamento tra le due non solo per chiaccherare di strategie delle due case (cosa che cmq mi è sempre piaciuta per discutere sul forum di "dove stanno andando" le due, anche se è quasi impossibile non scadere in discorsi da fanboy) ma anche proprio per avere giochi meglio ottimizzati, cosa sula quale però non mi illudo vista la storia.
Einhander
27-04-2016, 19:04
Che dirti secondo me è stato un po in sordina visto che qui dentro forse lo sapevate in due, leggo ogni giorno tutti i siti top e sta cosa dell'ibrido mi era sfuggita, anche il quantum, dove si parlava di questa scheda non era stato annunciato come una soluzione pro da quanto ricordo...
No aspetta io non lo sapevo semplicemente ipotizzavo che il fine non fosse unicamente quello del gaming dato che praticamente il giorno dopo aver presentato ufficialmente la scheda e' stata annunciata anche un partnership esclusiva con la crytek per cio' che concerne questa scheda quindi mi sono basato su quello prevalentemente e su tutta la filippica del liquidVR.
I driver certificati sono una logica, nonche' strettamente necessaria, conseguenza in quanto non ti puoi sognare di far passare una scheda come professional se poi' i driver sono quelli delle schede video gaming...cioe' a noi andrebbero bene, a loro no -dove loro sono professionisti come appunto i crytek-.
Free Gordon
27-04-2016, 20:55
Le HBM alla fine sono dei piccoli die appiccicati allo stesso substrato tramite l'interposer.
Cambierebbe così tanto fare un die unico un po' più grande invece di uno medio e 4 piccoli che in realtà sono 12 impilati in 3 strati?
So bene che più il die è grosso è più costa, più problemi ci sono, ecc. non so però quanto è complessa e costoso l'operazione di assemblaggio di tutti quei die e dell'interposer.
Sempre meglio che avere un die gigantesco :D con quantità di scarti (per di più spesso inutilizzabili... :sofico: perchè mancherebbe della ram sennò) devastante! :eek:
Credo che non si vedrà mai una cosa del genere...molto più facilmente vedremo sempre più "cose" off-chip grazie all'uso di interconnessioni ottiche sempre più veloci (e quindi die sempre più piccoli...o almeno non più grandi di 100-200mmq :) )
Free Gordon
27-04-2016, 21:07
nè in giochi "che vanno meglio" su hw Amd su pc come molti credevano, se Amd riesce a recuperare grosse fette di mercato in ambito vga discrete allora lo scenario potrebbe cambiare, ma secondo me solo in questo caso.
Hmm mah...anche io pensavo che AMD non avrebbe avuto alcun vantaggio dal passaggio tra console e pc, dato che su PC tutto viene programmato ad alto livello, passa dalle DX e dai driver..
Però guardando gli ultimi giochi con "pseudo" supporto dx12...qualche dubbio m'è venuto.
inerenti alle strategie amd dove viene detto che l'approccio verso la gpu dal die gigantesco sta via via morendo in amd in favore di uno con gpu piccole con capacita' di scaling elevate e magari aiutate da qualche nuovo tipo di memoria dato dall'acuisizione di nexgen memory, di qualche tempo fa (1995) (memorie fatte in casa?) http://articles.latimes.com/1995-10-21/business/fi-59417_1_chip-maker-amd
Nexgen produceva CPU x86 nel lontano 95.:D
La nexgen odierna è un altra società (non di proprietà di AMD). Dal sito pare si occupi di storage, quindi nessuna DRAM ad alte performance...
Se sulle verdi ci stava dx12 stampato ovunque sta tranquillo che le dx12 le supporta oppure sarà l'ennesimo errore di comunicazione interna :fagiano:
È che adesso microsoft sta eclissando pure le slide amd con l'uwp e limitazioni che manco il miglior taffazzi
se pensi che adesso, rispetto al passato, ci sono pure (o comunque con una cadenza maggiore) i driver nvidia gameready, capisci che se la situazione non è migliorata per una, per lo meno si è bilanciata un pò.
io ho deciso di vendere la 980ti quando ho visto un silenzio pauroso, che ancora continua, di nvidia in merito alle dx12 ed in particolar modo su maxwell, il bench su killer istinct dove la 7970 andava meglio di una 970 e la 290x meglio di una 980ti sono stati il colpo di grazia, certe cose non dovrebbero succedere neanche per scherzo, poteva essere killer istinct piuttosto che la beta di pacman, non sarebbe cambiato nulla.
I giochi scritti per console schivano i punti deboli delle CU AMD, un piccolo vantaggio è inevitabile...
I giochi scritti per console schivano i punti deboli delle CU AMD...
Si dice "ottimizzazione software" :O
Si dice "ottimizzazione software" :O
Ma va!:p
Se devono scrivere uno shader evitano tutte le istruzioni lente e sfruttano l'unità scalare.
I paper che illustrano come ottimizzare per GCN sono parecchi ormai...
Free Gordon
27-04-2016, 21:45
Nexgen produceva CPU x86 nel lontano 95.:D
La nexgen odierna è un altra società (non di proprietà di AMD). Dal sito pare si occupi di storage, quindi nessuna DRAM ad alte performance...
Era quello che dicevo anch'io..mah..
pensa se Polaris dovesse correggere pure i punti deboli di amd e rafforzare quelli forti cosa potrebbe succedere.. ma queste sono solo speculazioni.
le scimmie in amd una volta tanto l'hanno azzeccata, tra mantle, dx12 e console, hanno retto botta fino al collasso e forse ora potrebbero riprendersi.
Gli shader saranno sempre scritti a favore di AMD.
Ad esempio è stato aggiunto il culling (triangoli) via CU al nuovo frostbite per ovviare alle pessime capacità in hardware di GCN1.
Free Gordon
27-04-2016, 22:00
I giochi scritti per console schivano i punti deboli delle CU AMD, un piccolo vantaggio è inevitabile...
Certo la filosofia di AMD a livello di shader core è molto diversa da quella Nvidia.
Non dimentichiamoci che GCN è stata creata (errando), per il compute...e per l'integrazione nelle APU (come una sorta di grosso co-processore matematico).
Da quì tutti i problemi successivi secondo me. E anche i vantaggi però. :)
Free Gordon
27-04-2016, 22:06
Chi è più realistico? Boh.
Secondo me tutto ciò significa solo una cosa: che Fury X e 980Ti... a 4K e a frequenze stock sono molto vicine...direi equivalenti. :)
A seconda della scena testata sembra che la Fury abbia in media un leggero vantaggio in The Division. Cmq questo è il risultato dell'ottimizzazione GCN su console, sicuramente...
deadbeef
27-04-2016, 22:55
recap https://www.youtube.com/watch?v=4qJj1ViyyPY
Free Gordon
27-04-2016, 23:21
recap https://www.youtube.com/watch?v=4qJj1ViyyPY
Grande Raja! :D
°Phenom°
27-04-2016, 23:59
Un breve riassuntino che sono da cell?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Un breve riassuntino che sono da cell?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che al marketing ora hanno installato powerpoint 2016 e lisa su è il su-o amore segreto
Non ho visto, si vede? :stordita:
deadbeef
28-04-2016, 08:45
Un breve riassuntino che sono da cell?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con il diffondersi delle Directx 12, le tecnologie multi gpu proprietarie (almeno il CrossfireX) verranno abbandonate in favore del Multiadapter, la cui implementazione però è a carico degli sviluppatori. Di conseguenza si potrà approcciare un discorso vga multi core, con die più piccoli e quindi con rese maggiori, a vantaggio dei guadagni
Arrow0309
28-04-2016, 09:07
Il prezzo delle P10 Radeon 480 dovrebbe essere sui 350$ a quanto dichiarato da Ray Taylor
http://videocardz.com/59445/amd-polaris-aiming-at-vr-capable-graphics-cards
Ovv si vuole conquistare anche una bella feta della fascia mainstream indirizzata ai VR
Radeon 6000
4 gpu su pcb unico. Do you remember?
Arrow0309
28-04-2016, 10:30
Radeon 6000
4 gpu su pcb unico. Do you remember?
I don't remember :fagiano: :mbe:
Ale55andr0
28-04-2016, 11:31
Radeon 6000
4 gpu su pcb unico. Do you remember?
io ricordo la 3dfx vodoo 5 6000 così...
io ricordo la 3dfx vodoo 5 6000 così...
Voodoo 6 6000
Ne esistono solo dei presample in giro a cifre folli, io ho una 5500 agp da due gpu e 64mb ram
CiccoMan
28-04-2016, 12:44
FroZen stai facendo casino coi nomi... La 4 gpu di 3dfx è la voodoo 5 6000 :D
PS ti stimo fratello, anche io ho due 5500 ;)
Kostanz77
28-04-2016, 12:48
Ma quando commercializzeranno le R9 490/490X?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
°Phenom°
28-04-2016, 13:21
Le 490/490x dovrebbero essere vega, per cui presumo fine 2016/ inzio 2017
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Kostanz77
28-04-2016, 13:28
Le 490/490x dovrebbero essere vega, per cui presumo fine 2016/ inzio 2017
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora dovrò puntare sulle GTX 1070/1080 che dovrebbero essere lanciate prima
fraussantin
28-04-2016, 13:33
Allora dovrò puntare sulle GTX 1070/1080 che dovrebbero essere lanciate prima
Tu sei pazzo a scrivere queste cose qui!
XD
:)
Kostanz77
28-04-2016, 13:37
Tu sei pazzo a scrivere queste cose qui!
XD
:)
Io ho usato hardware AMD e nVidia......non faccio distinzione e compro non in base al brand, ma a quello che mi viene offerto
fraussantin
28-04-2016, 13:39
Io ho usato hardware AMD e nVidia......non faccio distinzione e compro non in base al brand, ma a quello che mi viene offerto
E fai bene.
Kostanz77
28-04-2016, 14:09
il punto è che cosa uno si aspetta dalle 1070/1080.
http://www.3dcenter.org/news/erster-benchmark-wert-deutet-eine-hohe-performance-von-polaris-10
fosse così, solo la 1080 sarebbe sopra la P10 480x (fascia media) e senza contare che nella fascia bassa ci sarà il vuoto assoluto di fianco a P11 aka 470 e 470x fino all'arrivo di gp 106
back to 2010
Ma sono affidabili questi benchmark?
fraussantin
28-04-2016, 14:10
Ma sono affidabili questi benchmark?
Fatti su schede che ancora non esistono .....?
Kostanz77
28-04-2016, 14:13
Io mi fido solo delle performance che le GPU hanno nei giochi....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Einhander
28-04-2016, 14:14
Con il diffondersi delle Directx 12, le tecnologie multi gpu proprietarie (almeno il CrossfireX) verranno abbandonate in favore del Multiadapter, la cui implementazione però è a carico degli sviluppatori. Di conseguenza si potrà approcciare un discorso vga multi core, con die più piccoli e quindi con rese maggiori, a vantaggio dei guadagni
aggiungo che insieme alle collaborazioni attive si e' aggiunta, dice APU, anche quella con crytek ad un livello molto stretto, perche' l'ottimizzazione per le loro architetture o per il multigpu spesso necessita di mesi e mesi di lavoro via software -driver, patches- mentre in altri casi con motori piu' ottimizzati spesso una singola release di driver e' piu' che sufficiente.
Attivando collaborazioni, sembrerebbe, molto strette come quella con crytek si cerca di risolvere il problema alla radice, ovvero direttamente nel "codice sorgente" del motore di gioco che poi gli artisti o gli studios utilizzeranno per vari prodotti.
Inoltre con crytek e simili iniziative stanno provando -e tramite crytek- in parte riuscendo a portare hardware amd anche nelle universita' e centri di sviluppo in modo tale che ci sia confidenza con l'architettura amd fin dall'inizio del processo di sviluppo\ideazione.
L'idea e' molto buona, bisogna pero' vedere che risposta\risonanza avra' ovviamente.
Cmq la cosa certa e' il ritorno ai die piccoli piccoli e parchi nei consumi. :)
P.s.: ha anche detto "you will be really really pleased and surprised for what we are doing with those cards" intesa come prestazioni per fascia di prezzo -se non ho capito male- inoltre stanno cercando di creare quante piu' schede video -o modelli- per coprire ogni possibile fascia di mercato "many many cards" dice lui "for every possible purpose".
Staremo a vedere, pero' sembra bello allegro, diciamo moderatamente "orgoglioso" mentre ne parla :p
Kostanz77
28-04-2016, 14:21
Raja si è tagliato i baffi e sembra Tim Cook ma più abbronzato :D
Bisogna vedere se 1070/1080 andranno di più delle 480/480x
Non penso che nVidia metta sul mercato schede da 500 euro(1070)600euro(1080) con un gap prestazionale rispetto alla fascia media che lancerà AMD
fraussantin
28-04-2016, 14:24
Non penso che nVidia metta sul mercato schede da 500 euro(1070)600euro(1080) con un gap prestazionale rispetto alla fascia media che lancerà AMD
Idem , viste poi le specifiche trapelate. Poi bisogna vedere quanto saranno ottimizzate per le dx12.
Einhander
28-04-2016, 14:25
Non penso che nVidia metta sul mercato schede da 500 euro(1070)600euro(1080) con un gap prestazionale rispetto alla fascia media che lancerà AMD
nn credo manco io sinceramente anzi penso che la 480x se la giochera' con la 1070...il probelma e' la fascia inferiore, ovvero a livello della 480 cosa ci sara'? e delle 470(x)??? perche' i soldi veri sono qui e sulle fasce inferiori..anche se per noi appassionati magari contano di piu' le fasce enthusiast -che poi manco e' vero, per ogni utente che ha una 980ti\fury(x)-ce ne sono mille mila con equivalenti 970\390\290 : D
fraussantin
28-04-2016, 14:28
1060ti e poi com calma 1060 .
Einhander
28-04-2016, 14:29
IMHO la parte piu' interessante dell'intervista a Tim Cook tintarella by night e' che invece abbiano concentrato la maggior parte degli sforzi per coprire ogni possibile fascia di mercato, soprattutto quelle piu' sensibili, per diffondere il piu' velocemente possibile le loro nuove schede -traduzione: incrementare quote di mercato- e che stiano cercando di avvicinare diversi ambiti accademici e professionali -tipo crytek- alle loro architetture.
Oltre al discorso sui die piccolissimi, il post crossfire e i consumi ridotti.
Einhander
28-04-2016, 14:30
1060ti e poi com calma 1060 .
si ok, magari la 480 liscia -e poi vediamo- ma le fasce delle 470 e 470x?
Free Gordon
28-04-2016, 14:31
Allora dovrò puntare sulle GTX 1070/1080 che dovrebbero essere lanciate prima
Se vuoi qualcosa che abbia prestazioni maggiori di FuryX e 980Ti*, devi andare su Nvidia, perchè AMD a quanto pare non esce in quella fascia a giugno. Esce nel 2017. :)
Se invece ti interessa una scheda con quelle performance* nella fascia dei 350$ allora Polaris potrebbe essere la tua scelta. :p
Nvidia forse avrà un chip in quella fascia di prezzo....che dovrebbe chiamarsi 1060Ti ma per ora non si sa nulla di certo.
fraussantin
28-04-2016, 14:35
si ok, magari la 480 liscia -e poi vediamo- ma le fasce delle 470 e 470x?
Guarda onestamente non credo ch3 ci saranno problemi a fare robe meno potenti, basta la.volontà . Il gp 106 sarà 1060 , basta castrarlo un poco avrai la 1050 , 1040 o come le vorranno chiamare.
Cmq ancora non sappiamo cosa sarà la 1070 come si fa a paragonarla alla 480x?
Imho andrà di più.
E se non andrà di più non potranno venderla piu cara . Ok che la gente ha il paraocchi , ma se escono bench con dislivelli assurdi rischiano di fare il botto.( nvidia)
Einhander
28-04-2016, 14:36
Se vuoi qualcosa che abbia prestazioni a FuryX e a 980Ti*, devi andare su Nvidia, perchè AMD a quanto pare non esce in quella fascia a giugno. Esce nel 2017. :)
Se invece ti interessa una scheda con quelle performance* nella fascia dei 350$ allora Polaris potrebbe essere la tua scelta. :p
Nvidia forse avrà un chip in quella fascia di prezzo....che dovrebbe chiamarsi 1060Ti ma per ora non si sa nulla di certo.
io non ne sarei cosi' sicuro, sai?
non credo che amd se ne esca con delle schede video che sono tutte sotto a livello performance rispetto alle nvidia, cioe' intendo in ogni fascia....
A sentire APU, infatti, si direbbe che invece quella fascia di prestazioni sia coperta, il problema, semmai, sono le fasce di prestazioni superiori alla 980ti alias 1080...li vedo che amd al momento non sembra interessata, ma in ogni caso vedremo, loro puntano ad avere il miglior rapporto di price\perf possibile e in ogni caso coprire fin da subito i segmenti performance medio-alti, medi e medio\bassi.
Kostanz77
28-04-2016, 14:37
Se vuoi qualcosa che abbia prestazioni a FuryX e a 980Ti*, devi andare su Nvidia, perchè AMD a quanto pare non esce in quella fascia a giugno. Esce nel 2017. :)
Se invece ti interessa una scheda con quelle performance* nella fascia dei 350$ allora Polaris potrebbe essere la tua scelta. :p
Nvidia forse avrà un chip in quella fascia di prezzo....che dovrebbe chiamarsi 1060Ti ma per ora non si sa nulla di certo.
Io sono disposto ad acquistare una GPU spendendo massimo 450-500 euro......in modo da poter gestire tutto maxato il mio Dell 2560x1440p......
Einhander
28-04-2016, 14:38
Guarda onestamente non credo ch3 ci saranno problemi a fare robe meno potenti, basta la.volontà . Il gp 106 sarà 1060 , basta castrarlo un poco avrai la 1050 , 1040 o come le vorranno chiamare.
Cmq ancora non sappiamo cosa sarà la 1070 come si fa a paragonarla alla 480x?
Imho andrà di più.
E se non andrà di più non potranno venderla piu cara . Ok che la gente ha il paraocchi , ma se escono bench con dislivelli assurdi rischiano di fare il botto.( nvidia)
e chi ha detto che il problema e' farli? chiaramente parliamo di produttori di gpu, farli non e' difficile, il problema semmai e' farli prima degli altri...:p
Kostanz77
28-04-2016, 14:40
Guarda onestamente non credo ch3 ci saranno problemi a fare robe meno potenti, basta la.volontà . Il gp 106 sarà 1060 , basta castrarlo un poco avrai la 1050 , 1040 o come le vorranno chiamare.
Cmq ancora non sappiamo cosa sarà la 1070 come si fa a paragonarla alla 480x?
Imho andrà di più.
E se non andrà di più non potranno venderla piu cara . Ok che la gente ha il paraocchi , ma se escono bench con dislivelli assurdi rischiano di fare il botto.( nvidia)
Anche secondo me la 1070 andrà di più....non possono vendere una scheda 200 euro più della 480X ed avere le stesse prestazioni
Free Gordon
28-04-2016, 14:43
moderatamente[/I] "orgoglioso" mentre ne parla :p
Sì, vedendolo in quell'intervista, ora sono abbastanza fiducioso che le cose andranno bene con questa release di GPU. :)
Einhander
28-04-2016, 14:44
Cmq Raja dice che ormai ci sono millemila segmenti di mercato, i videogiocatori con schermi 4k, la VR ecc ecc, ma quello che interessa ad amd ADESSO e' cercare di soddisfare fin da subito tutti quelli che invece non sono interessati alle prestazioni estreme cercando di fornire prodotti che abbiano prestazioni ottime in rapporto al prezzo e SOLO "in the last millisecond" soddisfare gli enthusiast -presumo con vega e derivati-.
Ed e' per questo che dico che secondo me a quella fascia di prezzo, ovvero tra i 300 e i 400 e tra i 200 e i 300 euro si avra' la maggiore competizione e, sembrerebbe, che questa volta amd abbia fatto i compitini. Vedremo.
Anche le 5870\50 non erano le piu' veloci in assoluto, eppure in quella fascia non c'e' opzione migliore per costo\performance...
Free Gordon
28-04-2016, 14:44
Non penso che nVidia metta sul mercato schede da 500 euro(1070)600euro(1080) con un gap prestazionale rispetto alla fascia media che lancerà AMD
Sì invece... ;) perchè il GP 106 esce a Ottobre. :)
Mentre Polaris11 insieme a Polaris10, a Giugno.
Einhander
28-04-2016, 14:45
Anche secondo me la 1070 andrà di più....non possono vendere una scheda 200 euro più della 480X ed avere le stesse prestazioni
cioe' la 1070 costera' 600 euro? :eek:
perche' pare che la 480 stara' sui 350 euro, quindi la 480x almeno cento euro in piu'....
A mio modo di vedere la fascia scoperta di amd sara' quella della 1080 di nvidia. E basta. Ovviamente PESANTEMENTE IMHO :p
fraussantin
28-04-2016, 14:46
Sì invece... ;) perchè il GP 106 esce a Ottobre. :)
Mentre Polaris11 insieme a Polaris10, a Giugno.
Cosa c'entra?
Kostanz77
28-04-2016, 14:46
Se poi AMD sforna un prodotto che ha prestazioni simili ad una 980 ti al prezzo di 350 euro, io sono il primo ad essere felice
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Free Gordon
28-04-2016, 14:47
Io sono disposto ad acquistare una GPU spendendo massimo 450-500 euro......in modo da poter gestire tutto maxato il mio Dell 2560x1440p......
Allora non ti basteranno per la 1080, credo ti basteranno per la 1070...ma a quel punto bisogna vedere quanto sarà più veloce della Polaris10 da 350$ (quindi decisamente più economica :) )
Kostanz77
28-04-2016, 14:48
cioe' la 1070 costera' 600 euro? :eek:
perche' pare che la 480 stara' sui 350 euro, quindi la 480x almeno cento euro in piu'....
Avevo letto sui 550 e la GTX 980 ti 650
Kostanz77
28-04-2016, 14:49
Allora non ti basteranno per la 1080, credo ti basteranno per la 1070...ma a quel punto bisogna vedere quanto sarà più veloce della Polaris10 da 350$ (quindi decisamente più economica :) )
Si si....la 1080 la danno a 650 euro.....io puntavo alla 1070, leggo che dovrebbe andare più di una 980 ti ad un prezzo di massimo 500 euro
fraussantin
28-04-2016, 14:49
Avevo letto sui 550 e la GTX 980 ti 650
Si le custom dovrebbero andare così.
Le lisce non le comprerà nessuno. Cmq.
Free Gordon
28-04-2016, 14:51
E se non andrà di più non potranno venderla piu cara . Ok che la gente ha il paraocchi , ma se escono bench con dislivelli assurdi rischiano di fare il botto.( nvidia)
E' già successo (con la 470 e la 480) ma nessuno ha fatto il botto. :D
Secondo me se sbagliano i prezzi, al massimo nel giro di qualche mese li abbassano...ma non succede nessuno sconquasso ad Nvidia. ;)
Einhander
28-04-2016, 14:52
Se poi AMD sforna un prodotto che ha prestazioni simili ad una 980 ti al prezzo di 350 euro, io sono il primo ad essere felice
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Io il fatto che Raja by night abbia detto : "you will be very pleased and surprised for what we have done for you in that segment" lo interpreto esattamente come da te auspicato.
Ma mi andrebbero bene pure prestazioni da fury(x) -che poi alla fine dipende dalla risoluzione-.
Kostanz77
28-04-2016, 14:52
Si le custom dovrebbero andare così.
Le lisce non le comprerà nessuno. Cmq.
Spero che una Gigabyte G1 o MSI GAMING si mantengano massimo su queste cifre....
Kostanz77
28-04-2016, 14:54
Io il fatto che Raja by night abbia detto : "you will be very pleased and surprised for what we have done for you in that segment" lo interpreto esattamente come da te auspicato.
Ma mi andrebbero bene pure prestazioni da fury(x) -che poi alla fine dipende dalla risoluzione-.
E a quel punto compreremo la 480X tutti e due😃
Free Gordon
28-04-2016, 14:55
Cosa c'entra?
C'entra eccome :) perchè un chip come il GP104 non lo possono cuttare più di tanto per scendere in performance...perchè ci perdono troppo. ;)
Quindi, se AMD ha fatto le scelte giuste, Nvidia avrà chip più cari che costeranno molto di più in produzione (perchè il pp nuovo costa assai... ;) ) e performance, almeno sulla 1070, solo marginalmente superiori. :)
Se invece AMD ha sbagliato le previsioni, Nvidia entrerà nel mercato con chip meno cari di quel che ci si aspetta...o molto più performanti...
Einhander
28-04-2016, 14:56
E a quel punto compreremo la 480X tutti e due
intendi tu e Raja? :D :D
Io sono tranquillo almeno fino a vega, almeno.
Kostanz77
28-04-2016, 14:57
intendi tu e Raja? :D :D
Io sono apposto almeno fino a vega, almeno.
Intendevo te😉.....pensavo volessi aggiornare, adesso che GPU possiedi?
Einhander
28-04-2016, 14:58
C'entra eccome :) perchè un chip come il GP104 non lo possono cuttare più di tanto per scendere in performance...perchè ci perdono troppo. ;)
Quindi, se AMD ha fatto le scelte giuste, Nvidia avrà chip più cari che costeranno molto di più in produzione (perchè il pp nuovo costa assai... ;) ) e performance, almeno sulla 1070, solo marginalmente superiori. :)
Se invece AMD ha sbagliato le previsioni, Nvidia entrerà nel mercato con chip meno cari di quel che ci si aspetta...o molto più performanti...
ESATTAMENTE.
Comunque per il bene di tutti -alieni e non- spero che sia vera la prima ipotesi, perche' la seconda, per amd, ma prima ancora per noi, sarebbe male, molto male, quasi come incrociare i flussi :asd: ....
Einhander
28-04-2016, 15:01
Intendevo te.....pensavo volessi aggiornare, adesso che GPU possiedi?
presa da poco una 290x msi oc a 200 l'euri usata (ancora in garanzia), ma la devo montare che sto aspettando il dissi nuovo per il pc e ho intenzione di "operare" una sola volta.
Quindi intorno a febbraio marzo, quando sia avranno idee piu' chiare in merito alla situazione scegliero' cosa prendere. Per ora essendo in fullHD 16:10 la "nuova" e' molto piu' che sufficiente :D
Certo se le 480(x) dovessero fare EL MIRACOLO un pensierino ce lo farei cmq, ma solo post vega in ogni caso :p
Kostanz77
28-04-2016, 15:03
presa da poco una 290x msi oc a 200 l'euri usata (ancora in garanzia), ma la devo montare che sto aspettando il dissi nuovo per il pc e ho intenzione di "operare" una sola volta.
Quindi intorno a febbraio marzo, quando sia avranno idee piu' chiare in merito alla situazione scegliero' cosa prendere. Per ora essendo in fullHD 16:10 la "nuova" e' molto piu' che sufficiente :D
Certo se le 480(x) dovessero fare EL MIRACOLO un pensierino ce lo farei cmq, ma solo post vega in ogni caso :p
Ah ok......la mia GTX 970 invece inizia ad arrancare a 1440p, mi serve una GPU New Generation
Einhander
28-04-2016, 15:07
ah mi ero perso la parte finale dell'intervista a Raja Koduri.
"all what we made is sweet for them, for the perfomance per dollar i mean".
ECCO.
Intendo questo quando dico che secondo me stavolta i compitini li hanno fatti, niente prezzi a mo di fury(x) e disponibilita' limitata, ma fasce remunerative subito e in grandi quantita e SOPRATTUTTO con un grande rapporto prestazioni\costo -notare il focus sul rapporto Perf\price e non Perf\watt di qualche tempo fa a seguito dell'isteria di tutti in merito ai consumi che alla fine dei conti, in realta', non frega nulla a nessuno da un certa fascia in su, a parte ai fanboy e ai troll :asd:-
Einhander
28-04-2016, 15:07
Ah ok......la mia GTX 970 invece inizia ad arrancare a 1440p, mi serve una GPU New Generation
perche non e' una 290(x)\390(x) :asd:
P.s.: a parte scherzi non dovresti avere problemi sacrificando anche cose marginali o inutilmente pesanti. Cmq io ho intenzione di giocare con il VSR quindi siamo li a risoluzione REALMENTE utilizzata :cool:
Kostanz77
28-04-2016, 15:08
ma Vega esce nel Q1 2017 mica nel 2019 :asd:
anche fossero troppo sotto la fascia alta di nvidia, amd avrebbe ancora da giocarsi la 490 la 490x e tutte le nuove Fury nel Q1 2017, mentre ad nvidia rimarrebbe una 1080ti e una nuova Titan X nello stesso periodo...
a me la situazione sembra molto più rosea di quello che dite, già che molti danno le polaris già come fail ancora prima che escano e non pensando che sono la fascia media e non quella alta di amd :asd:
Io sono solo contento se AMD sforna un prodotto prestante e dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Kostanz77
28-04-2016, 15:10
perche non e' una 290(x)\390(x) :asd:
Prima avevo un monitor fullhd...a quella risoluzione la 970 macinava frame tranquillamente, a 1440p fatica a gestire il doppio dei pixel con tutti i filtri attivi(alcuni giochi).......ma anche una 290X/390X non va tanto in la
Einhander
28-04-2016, 15:11
Io sono solo contento se AMD sforna un prodotto prestante e dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Lo sarebbe l'intera comunita' videoludica immagino, se non altro per il fattore concorrenza :)
Einhander
28-04-2016, 15:23
Prima avevo un monitor fullhd...a quella risoluzione la 970 macinava frame tranquillamente, a 1440p fatica a gestire il doppio dei pixel con tutti i filtri attivi(alcuni giochi).......ma anche una 290X/390X non va tanto in la
Insomma:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/12.html
In alcuni titoli un 390 custom, alias una 290x oc come prestazioni, arriva anche al 20\25%, mentre in altri e' allineata alla 970 -ma la versione standard- cmq la 290x che vedi li e' la versione standard quelle custom tipo, msi, sapphire, sono sensibilmente migliori.
Cmq chi ha preso una 390 al lancio ha cmq fatto un buon acquisto a vedere i bench OGGI. Anche in ottica 1440p.
Idem ovviamente per la 970, anche se ad OGGI forse rende meglio per il fullHD piu' dei 1440p sembrerebbe.
Kostanz77
28-04-2016, 15:35
Certo tutti sarebbero contenti, molti non vedono l'ora che AMD sforni un prodotto del genere per comprare una vga nvidia a prezzi più bassi :asd:
Io non mi faccio condizionare dal marchio....se AMD sforna un bel prodotto ad un prezzo onesto, prendo un loro prodotto
fraussantin
28-04-2016, 15:41
Io non mi faccio condizionare dal marchio....se AMD sforna un bel prodotto ad un prezzo onesto, prendo un loro prodotto
Uma cosa è sicura : se non è questa la volta buona di amd non ce ne saranno più.
In pratica hanno tutto a loro favore ...
Kostanz77
28-04-2016, 15:48
Uma cosa è sicura : se non è questa la volta buona di amd non ce ne saranno più.
In pratica hanno tutto a loro favore ...
La cosa strana è il ritardo del lancio delle 490-490X che dovrebbero scontrarsi direttamente con la fascia medio/alta nVidia, le 1070/1080 dovrebbero uscire a giugno.......le Vega a fine anno
Amd ha avuto anche parecchi problemi di disponibilità con le fury e conseguentemente anche i prezzi ne subivano negativamente l'effetto
Mentre ai tempi delle hawaii la malaugurata idea di lasciare sul mercato per i primi tre mesi le sole reference jet ha anche lì azzoppato le vendite
Questa volta puntano ad alte disponibilità e a un margine maggiore ... E grazie a samsung e alle scelte tecniche dovremmo esserci in pieno stavolta
Le 1060ti sono tornate per non ripetere il caso 970 3,5+0,5 le 1070 saranno più vicine come specifiche alle 80 ma su ddr5 e potranno giustificare i 100$ in più per via delle ddr5x
Kostanz77
28-04-2016, 16:02
Così dovrebbe essere, cioè un po' di attaccamento al marchio ci sta eh, ma io ho sempre pensato che se uno "tifa" (passatemi il termine) per un marchio dovrebbe anche essere molto critico nei suoi confronti.
Io spero che se veramente hanno in cantiere 3 apu per 3 console questa volta non le svendano.
Invece ci si riduce a tifare per questo e screditare quell'altro.......un po' come le guerre tra utenti Apple e Windows.......non ne capisco il senso.
Insomma:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/12.html
In alcuni titoli un 390 custom, alias una 290x oc come prestazioni, arriva anche al 20\25%, mentre in altri e' allineata alla 970 -ma la versione standard- cmq la 290x che vedi li e' la versione standard quelle custom tipo, msi, sapphire, sono sensibilmente migliori.
Cmq chi ha preso una 390 al lancio ha cmq fatto un buon acquisto a vedere i bench OGGI. Anche in ottica 1440p.
Idem ovviamente per la 970, anche se ad OGGI forse rende meglio per il fullHD piu' dei 1440p sembrerebbe.
esatto la gtx970 in fhd è il top, ma a 1440p devo dire che la 290x in oc va molto di più, lo dico perchè sono passato da una 970@1550 a una 290x@1100 e i giochi con le stesse impostazioni girano molto meglio senza cali evidenti.
°Phenom°
28-04-2016, 17:28
esatto la gtx970 in fhd è il top, ma a 1440p devo dire che la 290x in oc va molto di più, lo dico perchè sono passato da una 970@1550 a una 290x@1100 e i giochi con le stesse impostazioni girano molto meglio senza cali evidenti.
Concordo, io sono passato ad un 2560x1440 e sinceramente sono sorpreso da quanto va bene la 290x, specialmente se come nel mio caso è pesantemente occata, tanto che aspetterò probabilmente senza problemi le vere top di gamma di inizio 2017 :)
soulsore
28-04-2016, 18:18
Io vorrei passare ad un monitor 21:9 1440p, mi attirano moltissimo e sto aspettando con estremo interesse le schede di nuova generazione per vedere quali saranno le più ideali per gestire tale risoluzione, ho grandi aspettative da parte di AMD.. spero davvero di non rimanere deluso dato che dal 99, a parte una 750Ti che uso per l'htpc, ho sempre avuto schede ati/amd..
devil_mcry
28-04-2016, 18:37
Io vorrei passare ad un monitor 21:9 1440p, mi attirano moltissimo e sto aspettando con estremo interesse le schede di nuova generazione per vedere quali saranno le più ideali per gestire tale risoluzione, ho grandi aspettative da parte di AMD.. spero davvero di non rimanere deluso dato che dal 99, a parte una 750Ti che uso per l'htpc, ho sempre avuto schede ati/amd..
Il problema dei 21:9 è che troppi giochi recenti/recentissimi non supportano quella modalità. Io per questo un po' mi sono pentito. Quando tutto va bene è fighissimo quel rapporto di schermo ma altrimenti...
Il problema dei 21:9 è che troppi giochi recenti/recentissimi non supportano quella modalità. Io per questo un po' mi sono pentito. Quando tutto va bene è fighissimo quel rapporto di schermo ma altrimenti...
Provato il tool che adatta i 21:9 anche in engine che non lo supportano nativamente? Non ne ricordo il nome però
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-radeon-pro-duo-preview,1.html
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=21672
Un costoso gioiello
deadbeef
28-04-2016, 18:59
è un crossfire on-board gestito da un chip PLX anzichè over pci-express
deadbeef
28-04-2016, 19:06
già cambiato idea? :asd: comunque non è una scheda propriamente da gaming, se poi il gioco supporta il crossfire è ottima anche per quello.
16 TFlops raffreddati a liquido su singolo PCB con TDP max di 350W, ma soprattutto driver FirePro, questa è una scheda che in workstation per rendering/compute andrebbe a nozze
IlCavaliereOscuro
28-04-2016, 19:10
Quindi le nuove 480 costeranno 350€?
deadbeef
28-04-2016, 19:12
non si sa nè come si chiameranno, nè quanto costeranno, si vocifera sui 350$ per Polaris 10
Concordo, io sono passato ad un 2560x1440 e sinceramente sono sorpreso da quanto va bene la 290x, specialmente se come nel mio caso è pesantemente occata, tanto che aspetterò probabilmente senza problemi le vere top di gamma di inizio 2017 :)
io ho una semplice reference con aio x31, la tengo a 1100\1350 e mi va benissimo, vorrei poterla clokkare di più ma non credo possa andare molto oltre.
OEidolon
28-04-2016, 19:33
Io pensavo che le "produceva" AMD :D
amd è fabless da qualche anno :Prrr:
Ale55andr0
28-04-2016, 19:39
non si sa nè come si chiameranno, nè quanto costeranno, si vocifera sui 350$ per Polaris 10
ma polaris 10 non dovrebbe essere, escludendo vega con hbm2, la gpu AMD più potente per il 2016 (polaris 11 è dietro)? 350 euro se parliamo della 480x 2560sp gcn 4 con 8gb di ram mi sembrano un prezzo sbalorditivo, specialmente se è vero che avrà le prestazioni di una fury x +/-
deadbeef
28-04-2016, 19:48
dovrebbe..
Polaris sarà fascia media su memorie old gen prezzata....da fascia media...mi aspetto piu 400€ al cambio che 350
Le gpu serie sia verde che rossa saranno nel q1 2017 con hbm2 e costeranno da enthusiast ovvero un fottio...ma mi aspetto quasi il doppio delle prestazioni delle attuali top....fino ad allora nvidia rimpiazzerà anche la 980ti mentre amd proporrà ancora le fury e nano ... almeno penso, nulla di confermato
Fossero stati 8Gb sarebbe stato un bel pezzo davvero, più che altro perché mi piace ciò che è unico, nei limiti del possibile :D
Magari con il tempo acquisterà valore :D
Fossi in te prenderei 2 r9 nano da metter in CF: eviti le possibili rogne del raffreddamento aio, saranno facilmente rivendibili e ti rimangono in tasca 500€ per le future dop di gamma ;)
Ale55andr0
28-04-2016, 20:56
sperò di no, se 2.5x la 480x DEVE prendere la fury e magari batterla, non voglio vedere minestorni con le top ancora basate sulle vecchie. Di nvidia poi si parla di gddr5x, le vojo anche io pure. Le top da strafottio (600euri+) non mi interessano, il mio target fascia medioalta: 4 cuccuze + qualche deca extra, NONdi più. E per quella somma le nuove devono andare pari o più delle vecchie top pochi santi, e con 8 gigi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.