View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
YesManYes
09-05-2016, 12:54
It is said that AMD is planning a big announcement of Polaris architecture between May 26th to 31st. The event would take place in ‘Las Vegas of Asia’, which is Macau. This event could take place shortly before Computex.
AMD has allegedly already sent invitation to media outlets, however many have been omitted. The event would probably begin with a briefing for the press, and end with press conference similar to Capsaicin.
So there’s a good chance Radeon 400 series based on Polaris 10 and 11 would make its first appearance at Computex presented by both AMD and its partners.
http://videocardz.com/59753/amd-polaris-launch-end-of-may
Einhander
09-05-2016, 12:55
La 1080 non è la top nuova, è la spenna polli scimmiati che serve a fare soldi in attesa della vera top nel 2017 che rispennerà i polli a cui nel frattempo saranno ricresciute le penne :asd:
Di cui faranno la versione a 200 euro in piu' "chickens-bloody-hard-extreme" :asd:
Einhander
09-05-2016, 12:57
It is said that AMD is planning a big announcement of Polaris architecture between May 26th to 31st. The event would take place in ‘Las Vegas of Asia’, which is Macau. This event could take place shortly before Computex.
AMD has allegedly already sent invitation to media outlets, however many have been omitted. The event would probably begin with a briefing for the press, and end with press conference similar to Capsaicin.
So there’s a good chance Radeon 400 series based on Polaris 10 and 11 would make its first appearance at Computex presented by both AMD and its partners.
http://videocardz.com/59753/amd-polaris-launch-end-of-may
spero si sappia qualcosina in piu' da qui a fine maggio....sarebbe sbagliato lasciare tutto questo tempo ad nvidia per tirarsela indisturbatamente :rolleyes: .
Io rimango della mia idea, polaris 10 che va un 10% meno della 980ti ad un prezzo di max 399$ e un tdp max di 160w
YesManYes
09-05-2016, 13:07
Io rimango della mia idea, polaris 10 che va un 10% meno della 980ti ad un prezzo di max 399$ e un tdp max di 160w
un 10% - o al massimo potrebbe far pari con la Ti.
più di così non ci scommetterei
Erano partiti dalla 980ti adesso siamo poco sotto, vediamo forse con l'oc avremmo sorprese ma non credo
Nelson Muntz
09-05-2016, 13:16
sono l'unico coglione a pensare che nvidia dovrebe farmi vedere quanto va più forte di una 980tì che non di una 980? cioè io voglio il vedere il guadagno dalla top precedente alal top nuova :stordita:
Ma cosi' non avrebbero potuto bullarsi con roboanti percentuali ! :)
gli ace DI amd? credevo fossero una delle caratteristiche "richieste" da dx12...
boh ! So solo che se un gioco usa gli ACE amd va meglio e nvidia peggio , mentre se usa GW nvidia va meglio e amd peggio ! Su chi ha/non ha e che cosa pero' non lo so :fagiano:
Ale55andr0
09-05-2016, 13:23
La 1080 non è la top nuova, è la spenna polli scimmiati che serve a fare soldi in attesa della vera top nel 2017 che rispennerà i polli a cui nel frattempo saranno ricresciute le penne :asd:
lo so, e lo stesso vale per amd con polaris 10, ma è inutile che ce la raccontiamo, il meglio che ci daranno amd e nvidia per l'anno domini 2016 sarà quello, e a quello dobbiamo attenerci. Che siano una inchiappettata non l'ho mai negato, anzi. Io ho sempre più l'impressione che la 1080 sia una maxwell occata grazie al nuovo pp e che non ha guadagnato chissà cosa lato ipc, spero vivamente di sbagliarmi, nel mio stesso interesse, perchè a sto giro potrei cambiar colore e passare al verde, anche se con mooolta calma e aspettando di vedere e valutare la situazione a 360° su prezzi, prestazioni, longevità in ottica dx 12, supporto driver. ecc ecc....
Einhander
09-05-2016, 13:25
Io rimango della mia idea, polaris 10 che va un 10% meno della 980ti ad un prezzo di max 399$ e un tdp max di 160w
sarebbe male perche' avrebbe un prezzo in linea con quello della 1070 -forse superiore alla liscia non rocco's edition- e andrebbe meno.
Se avesse quelle prestazioni dovrebbe costare al MASSIMO 339$ piu' tasse, ma anche 319$ quindi spero per amd che quelle prestazioni le abbia la 480 liscia e la x si inserisca tra la 980ti e la 1070 e NON con il prezzo da te indicato, ma almeno di 30-40$ piu' basso per forza di cose, non puo' avere un prezzo piu' alto della 107o e andare uguale o meno, non puo' assolutamente!.
Ale55andr0
09-05-2016, 13:31
Nvidia ha dato il 27 maggio come inizio della commercializzazione delle pascal, caso vuole pochi giorni prima del computerx dove si pensava AMD presentasse polaris.
AMD potrebbe aver accelerato i tempi per questo motivo o forse già lo sapevano e l'evento era già in programma per questo.
si ma dovrà dar MOTIVO, di far passare la vglia di pascalizzarsi
Sembra che almeno dal punto di vista commerciale siano preparati questa volta, vedremo dal punto di vista tecnico.
appunto!!!
fra parentesi, che bello tornar a parlare di nuove architetture e nuovi pp dopo anni di polvere e ragnatele :D
Einhander
09-05-2016, 13:33
lo so, e lo stesso vale per amd con polaris 10, ma è inutile che ce la raccontiamo, il meglio che ci daranno amd e nvidia per l'anno domini 2016 sarà quello, e a quello dobbiamo attenerci. Che isano una ichiappettata non l'ho mai negati, anzi. Io ho sempre più l'impresisone che la 1080 sia una maxwell occata grazie al nuovo pp e che non ha guadagnato chissà cosa lato ipc, spero vivamente di sbagliarmi, nel mio stesso interesse, perchè a sto giro potrei cambiar colore e passare al verde, anche se con mooolta calma e aspettando di vedere e valutare la situazione a 360° su prezzi, prestazioni, longevità in ottica dx 12, supporto driver. ecc ecc....
Non concordo qui, una e' una fascia alta venduta al prezzo di quella enthusiast -quasi- e l'altra e' sempre stata pensata, comunicata e considerata come la fascia media.
L'inculata spenna polli non c'e', semplicemente da una parte c'e' la volonta' di far percepire la propria soluzione come il top e presentarla come tale, non solo in ottica di pure prestazioni momentanee ma anche future, quando lo sanno anche i sassi che a distanza di 5 mesi presenteranno la uber, seguendo una strategia spennapolli ormai consolidata negli anni e negli animi di alcuni utenti.
Dall'altra polaris 11 e 10 sono sempre state considerate, anche dal reparto marketing, come schede medie e medio-basse. La cui nomenclatura segue tale logica: 480(x) e non 490, non fury che sono state, prima ai tempi delle 290 la fascia alta, e poi ai tempi delle 390 la fascia media.
Le 1080 sono sempre state fascia alta e altissima eh.
E come tale le vendono, salvo poi essere annientate da bigpascal\vega.
Cmq se questa fosse al massimo la fascia media di amd e vega avesse in realta' non due ma 4 declinazioni per coprire il segmento delle attuali 390(x) e fury? intendo come fasce non come prestazioni eh :p -e' un'ipotesi-
Ale55andr0
09-05-2016, 13:37
un 10%- o al massimo potrebbe far pari con la Ti.
più di così non ci scommetterei
Dio bono, spero proprio di no, o li mando a cag@re a titolo definitivo :mad: cioè, praticamente sarebbe la morte delle schede dallo straordinario rapporto qualità prezzo che ci hanno accompagnato in questi anni, ovvero 4850/5850/7950/290liscia, lasciando così un buco ancora più grosso di quello che gia oggi si ipotizzava fra polaris 10 e vega. Una roba da andare direttamente in sede e prederli a sberle (io lisa su però non la tocco manco coi guanti da saldatore :O)
OvErClOck82
09-05-2016, 13:38
p10 full a massimo massimo 320-330€ con prestazioni simil 980ti è troppo utopistica come speranza ? :stordita:
deadbeef
09-05-2016, 13:39
Ma cosi' non avrebbero potuto bullarsi con roboanti percentuali ! :)
boh ! So solo che se un gioco usa gli ACE amd va meglio e nvidia peggio , mentre se usa GW nvidia va meglio e amd peggio ! Su chi ha/non ha e che cosa pero' non lo so :fagiano:
con la sottile differenza che gameworks è un middleware software proprietario, mentre l'asynchronous computing fa parte del features set directx 12/Vulkan che qualsiasi produttore può adottare, ma questo è come il discorso sui 1080p a cui accennava FroZen :stordita: thread mega galattico in cui si sbava su vga da 600+ euri per poi leggere che il full hd deve essere la risoluzione di riferimento*, because reasons GTA V maxato reasons
*in determinati bench che casualmente saranno quelli in cui le nvidia vanno meglio
sarebbe male perche' avrebbe un prezzo in linea con quello della 1070 -forse superiore alla liscia non rocco's edition- e andrebbe meno.
Se avesse quelle prestazioni dovrebbe costare al MASSIMO 339$ piu' tasse, ma anche 319$ quindi spero per amd che quelle prestazioni le abbia la 480 liscia e la x si inserisca tra la 980ti e la 1070 e NON con il prezzo da te indicato, ma almeno di 30-40$ piu' basso per forza di cose, non puo' avere un prezzo piu' alto della 107o e andare uguale o meno, non puo' assolutamente!.
Non esiste nessun modello rocco's edition, comunque se costa meno e' meglio se va uguale o poco piu' della 980ti beh spaccherebbe il mercato
Nelson Muntz
09-05-2016, 13:51
con la sottile differenza che gameworks è un middleware software proprietario, mentre l'asynchronous computing fa parte del features set directx 12/Vulkan che qualsiasi produttore può adottare, ma questo è come il discorso sui 1080p a cui accennava FroZen :stordita: thread mega galattico in cui si sbava su vga da 600+ euri per poi leggere che il full hd deve essere la risoluzione di riferimento*, because reasons GTA V maxato reasons
*in determinati bench che casualmente saranno quelli in cui le nvidia vanno meglio
capito ! Considera poi che nel 90% dei casi (dei giochi che li supportano) per me , che ho una gtx970 'proletar edition' (quella corta) lasciata stock , attivare gli effetti GW vuol dire comunque avere un degrado mooolto sensile delle performance , quindi onestamente non so proprio a chi dovrebbero giovare , quessti effetti ! A chi ha uno SLI di 980ti ?
Einhander
09-05-2016, 13:53
Non esiste nessun modello rocco's edition, comunque se costa meno e' meglio se va uguale o poco piu' della 980ti beh spaccherebbe il mercato
esiste e si chiama founders edition :read:
YesManYes
09-05-2016, 13:55
Dio bono, spero proprio di no, o li mando a cag@re a titolo definitivo :mad: cioè, praticamente sarebbe la morte delle schede dallo straordinario rapporto qualità prezzo che ci hanno accompagnato in questi anni, ovvero 4850/5850/7950/290liscia, lasciando così un buco ancora più grosso di quello che gia oggi si ipotizzava fra polaris 10 e vega. Una roba da andare direttamente in sede e prederli a sberle (io lisa su però non la tocco manco coi guanti da saldatore :O)
mah lo spero x te... ma se così non è ...e quelle saranno le prestazioni e vuoi una scheda più veloce subito ti toccherà accattati la 1080... anche se purtroppo ci sarà da tirar fuori 600€
che cmq sono meno amari rispetto a quello che costeranno le big gpu in uscita durante il 2017...già me la vedo la titan a 1400-1500€ e la TI founder edition a 850-900€... se aspetti un annetto e ti interessa quell' ulteriore 30% + puoi puntare queste... o le Vega , sperando che non siano solo il 10% + veloci di una 1080 di un anno prima (supponendo che la GTX vada mediamente il 30% + di Fury X) .... ma che siano serie come prestazioni... :fagiano:edit:
edit:
oppure potresti prenderti una 980ti usata , tra poco ne troverai molte... ma li poi c'hai da pregare che nvidia continui a dargli un supporto decente, e non se ne freghi impegnandosi con i driver, solo con le ultime arrivate per metterle + in risalto possibile :asd:
esiste e si chiama founders edition :read:
Ah la reference rinominata
Einhander
09-05-2016, 14:00
Ah la reference rinominata
esatto :asd:
Ale55andr0
09-05-2016, 14:01
mah lo spero x te... ma se così non è ...e quelle saranno le prestazioni e vuoi una scheda più veloce subito ti toccherà accattati la 1080... anche se purtroppo ci sarà da tirar fuori 600€
che cmq sono meno amari rispetto a quello che costeranno le big gpu in uscita durante il 2017...già me la vedo la titan a 1400-1500€ e la TI founder edition a 850-900€... se aspetti un annetto e ti interessa quell' ulteriore 30% + puoi puntare queste... o le Vega , sperando che non siano solo il 10% + veloci di una 1080 di un anno prima (supponendo che la GTX vada mediamente il 30% + di Fury X) .... ma che siano serie come prestazioni... :fagiano:
la 1080 sara 600+tasse :fagiano:...aggiungi il fattore novità :fagiano: comunque a prescindere da quello era già mia intenzione aspettare almeno dopo l'estate/autunno, senno' se ne parla nel 2017: male che vada calano i prezzi e vado di cross di polaris 10, ma voglio sperare che fra una vega da 600/700 euro (perchè un chippazzo da 4096sp con hbm2, si dice da 16gb, non potrà che costar quel tipo di cifra, con la ipotetica titan dai 1000 in su) e la "miserrima" (in confronto) polaris 10 2560sp 8gb gddr5 ci stara qualcosa di mezzo di alte prestazioni ma a prezzo ancora "umano" (450-500)...
esatto :asd:
Penso che l'hai gia' letta
http://www.gamersnexus.net/news-pc/2427-difference-between-gtx-1080-founders-edition-and-reference
YesManYes
09-05-2016, 14:09
la 1080 sara 600+tasse :fagiano:...aggiungi il fattore novità :fagiano: comunque a prescindere da quello era già mia intenzione aspettare almeno dopo l'estate/autunno, senno' se ne parla nel 2017: male che vada calano i prezzi e vado di cross di polaris 10, ma voglio sperare che fra una vega da 600/700 euro (perchè un chippazzo da 4096sp con hbm2, si dice da 16gb, non potrà che costar quel tipo di cifra, con la ipotetica titan dai 1000 in su) e la "miserrima" (in confronto) polaris 10 2560sp 8gb gddr5 ci stara qualcosa di mezzo di alte prestazioni ma a prezzo ancora "umano" (450-500)...
anche io la pensavo così, un chip da 350-370mmq come via di mezzo tra polaris 10 e vega...(poi vega sarebbe un 450-500mmq)
ma inzio a pensare che il chip di media grandezza sia vega. e che la via di mezzo non c'è.
cmq vedremo
Ale55andr0
09-05-2016, 14:37
@Bivvoz
Non mi aspetto che polaris 10 vada come la 1080, mi aspettavo anche un chip che si frapponesse fra questa e la vega del 2017, invece di lasciare un buco di fascia enorme come faranno, se tutto sarà confermato
Io vengo da una 290 trix oc, il salto che farei con un chip che va quasi una 980ti o giu di li, non sarebbe sufficiente se consideri che da li in poi non cambierei nulla per latri 3 almeno...io gioco maxando sempre, in più adesso vado di downsampling perchè ormai l'AA in game fa SCHIFO ovunque. Bada che mi accontenterei di farlo a 30fps eh :read:, MA la ipotetica polaris 10 per quel che si sa oggi è troppo "giusta giiusta" per i miei scopi e non credo proprio potrebbe tirarmi per tre anni con queste premesse :stordita:. Spero quindi che magari ci sarà qualcosa di mezzo (anche non subito, pure a fine anno) e sche tappi il vuoto che lascerà vega. Praticamente quello che è oggi la fury liscia da 3584sp :)
Ale55andr0
09-05-2016, 14:39
non capisco che senso avrebbe, per amd, uscire con schede che vanno meno della furyx.
manco io, anni di attesa, architettura rivista, nuovo pp che salta addirittura uno step (prima venivano i 20nm) e poi...tutto qui? nulla fino a vega e prestazioni pari alla vecchia top rivale a 28nm? :mbe:
io spero ci stiano trollando e ci stupiscano :D
Einhander
09-05-2016, 14:40
Penso che l'hai gia' letta
http://www.gamersnexus.net/news-pc/2427-difference-between-gtx-1080-founders-edition-and-reference
NO.
:asd: :asd: :asd:
YesManYes
09-05-2016, 14:40
come lo spiegherebbe? nuova archiutettura, bla bla si ma va meno della nostra top vecchia di 1 anno.
.
perchè sostituirebbe , con queste prime polaris, le 370 e 380... la fascia mainstream
oh lo hanno detto loro che queste sono la fascia mainstream... poi sarebbe bello andassero come treni... lo spero anche... ma può anche darsi che non arriverà alle prestazioni delle vecchie top...
Einhander
09-05-2016, 14:50
@Bivvoz
Non mi aspetto che polaris 10 vada come la 1080, mi aspettavo anche un chip che si frapponesse fra questa e la vega del 2017, invece di lasciare un buco di fascia enorme come faranno, se tutto sarà confermato
Io vengo da una 290 trix oc, il salto che farei con un chip che va quasi una 980ti o giu di li, non sarebbe sufficiente se consideri che da li in poi non cambierei nulla per latri 3 almeno...io gioco maxando sempre, in più adesso vado di downsampling perchè ormai l'AA in game fa SCHIFO ovunque. Bada che mi accontenterei di farlo a 30fps eh :read:, MA la ipotetica polaris 10 per quel che si sa oggi è troppo "giusta giiusta" per i miei scopi e non credo proprio potrebbe tirarmi per tre anni con queste premesse :stordita:. Spero quindi che magari ci sarà qualcosa di mezzo (anche non subito, pure a fine anno) e sia che tappi il vuoto che lascerà vega. Praticamente quello che è oggi la fury liscia da 3584sp :)
tralasci il fatto che amd non ha i soldi di nvidia che gia' di suo ha deciso che all'inizio e' meglio aggredire la fascia high per incassare paperdollari e dire che ce l'ha piu' lungo.
Ma e' una condizione che nvidia si puo' permettere per via delle ATTUALI percentuali di mercato.
Lato amd fare quello che tu hai detto non avrebbe avuto alcun senso, soprattutto in relazione al fatto che non credo abbia i mezzi per far uscire tutte le fasce in un arco di tempo cosi' stretto come impongono le tempistiche di "rilascio" polaris 10\11.
Imho amd credo abbia puntato ad aggredire il mercato dei notebook -polaris 11- e quello della fascia media.
Nessuno mi vieta di pensare che il vega chip possa avere anche piu' di due declinazioni ed andare ad occupare quei vuoti di fascia che tu stesso hai denunciato.
Lo ripeto secondo me ha fatto bene a puntare su questi due mercati con polaris 11\10 si sulle discrete che sui notebook.
Invece la mia preoccupazione e' proprio su vega che lo vedo molto piu' rischioso ed esoso come progetto per via delle memorie e del costo in generale e relativi bassi numeri di vendita.
Mi chiedo se per una compagnia con l'acqua alla gola come amd convenga puntare sul grosso e potente e non sul piccolo e bello, cercando di raggiungere un'ottimizzazione hardware all'avanguardia proprio nelle fasce che vanno dal basso\notebook fino al massimo della fascia medio-alta, trascurando semplicemente il mercato enthusiast o relegandolo alle sole dual\semi professional.
OvErClOck82
09-05-2016, 14:51
ma pure se le prestazioni all'uscita saranno un filo inferiori alla fury x (tanto coi driver migliorano) ma con consumi e calore drasticamente ridotti, e un prezzo di 250 eurini in meno... sicuramente non ci sarebbe da sputarci sopra :asd:
Sarebbe stato bello vedere la faccia di Raja Koduri mentre guardava la presentazione di Pascal, avrà continuato a sorridere sotto i baffi o sarà impallidito? :D
Avrebbe significato più questo che mille benchmark :asd:
Secondo me ha continuato a sorridere. ;)
"Ci aspettavamo di più dal nostro competitor" cit.
Einhander
09-05-2016, 14:56
"Ci aspettavamo di più dal nostro competitor" cit.
mica lo so sai :confused:
Davvero ha detto così?
Asd
No, era un citazione del bulletto lampadato ceo di nvidia quando uscì la 7970 ai tempi dei 28nm, ci ho una memoria che manco un elefante
Ale55andr0
09-05-2016, 14:59
appunto. Chi ha una 290x non se ne farebbe nulla di una scheda che andrebbe quanto una fury liscia o nano, per me è un no sense, sarebbe togliersi una fetta di mercato (i clienti acquisiti non invogliandoli ad upgradare).
esatto!
praticamente noi siamo gli esodati delle nuove gpu :rotfl:
Einhander
09-05-2016, 15:26
esatto!
praticamente noi siamo gli esodati delle nuove gpu :rotfl:
No. Ed e' piuttosto semplice: gli utenti che hai sono un conto, quelli che hai e CHE PASSEREBBERO alla nuova SICURAMENTE non sono mai tutti anzi, sono quasi sempre la minoranza. Persino nella base verde. I leoni da forum non fanno alcun testo a livello di numeri e\o percentuali globali.
Quello che deve fare amd e' convincere GLI ALTRI, perche' sono diventati molti di piu' di quelli che erano prima, a passare ai "rossi". Il mercato da aggredire con priorita' assoluta e' quello, anche perche' porterebbe amd ad avere migliori percentuali di share. Il resto IMHO e' la fuffa piu' totale. :O
E per inciso: se canna pure questa volta temo che amd sara' un'esclusiva console a vita, pur con tutto "il bene" che gli voglio.. :muro:
Se AMD riuscisse a fare una scheda che tallona la 1070 costando un cinquantone in meno (presentando pure le versioni decurtate per la fascia media e medio-bassa prima di nVidia) le possibilità di recuperare un po' di share ci sono tutte.
Kekko1978
09-05-2016, 16:58
http://www.ashesofthesingularity.com/metaverse#/ladders/benchmark/overall/Crazy_5K?viewType=myself
Fosse vero, non sarebbe mica male!
I dati dello SLI tra l'altro non sono a full screen secondo i report...
YesManYes
09-05-2016, 17:10
test incomparabile perchè non si tratta della stessa versione.
polaris sta usando quella più recente
Einhander
09-05-2016, 17:17
test incomparabile perchè non si tratta della stessa versione.
polaris sta usando quella più recente
che poi che senso ha far vedere quel test con quella risoluzione quando e' chiaro che non tiene manco i 30 fps?
A meno che non ci sia il solito problema che a basse risoluzioni polaris renda sempre troppo poco rispetto a quelle piu' alte, cosa che se fosse vera sarebbe proprio un bel problema perche' non si puo' vendere una scheda di fascia media che non renda sulla risoluzione di riferimento ovvero il fullhd.
Perche' non mostrare le prestazioni, piu' o meno veritiere, a quella risoluzione?
Ale55andr0
09-05-2016, 17:22
tralasci il fatto che amd non ha i soldi di nvidia che gia' di suo ha deciso che all'inizio e' meglio aggredire la fascia high per incassare paperdollari e dire che ce l'ha piu' lungo.
ti rispondo semplicissimamente: fosse così NON avrebbero dovuto fare fury x, spendendo pure per aio (più costoso di un dissi ad aria) e hbm (MOLTO più costose di normali gddr 5) e che verranno pure cestinate (d'ora in poi solo hbm 2). E non avrebbe nemmeno senso fare vega, perchè se non hai soldi non li hai, amen, come fai allora a fare una gpu che NON non sarà certo mainstream ma una mattonella da oltre 10mld di transistor e con 8/16gb hbm 2?? Però "ha senso", per alcuni, non avere praticamente la fascia medioalta facendo, dopo anni, schede che vanno come le top precedenti pur stando su un nuovo processo produttivo e con architettura pesantemente rivista:
Mah
sarò duro io ma per me, stante le evidenze di cui sopra, non ha ALCUN senso quel ragionamento :fagiano:
Mi chiedo se per una compagnia con l'acqua alla gola come amd convenga puntare sul grosso e potente e non sul piccolo e bello
appunto, ma è proprio per quello che non ha senso NON avere un chip che sarebbe in ogni caso molto più economico di vega ma più performante di polaris 10, coprendo cosi tutte le fasce e le esigenze. Semmai dovevano proprio sbattersene di pascall ful nel 2017 e darci una bella anti 1080 oggi, molto più economica per loro (3000sp anzichè 4000, gddr5x anziche hbm2) e per noi (500 contro 650 cuccuzze)
YesManYes
09-05-2016, 17:25
che poi che senso ha far vedere quel test con quella risoluzione quando e' chiaro che non tiene manco i 30 fps?
A meno che non ci sia il solito problema che a basse risoluzioni polaris renda sempre troppo poco rispetto a quelle piu' alte, cosa che se fosse vera sarebbe proprio un bel problema perche' non si puo' vendere una scheda di fascia media che non renda sulla risoluzione di riferimento ovvero il fullhd.
hai ragione.
Free Gordon
09-05-2016, 17:27
Spero di no, non e' un fail ma qualcosa di peggio
Sì :D ora esce una P10 che và la metà di una Fury in Ashes :D Perchè AMD non và avanti ma indietro con le performance. :sofico:
Free Gordon
09-05-2016, 17:28
sono l'unico coglione a pensare che nvidia dovrebe farmi vedere quanto va più forte di una 980tì che non di una 980? cioè io voglio il vedere il guadagno dalla top precedente alal top nuova :stordita:
No, in realtà sono onesti.
Ti stanno facendo vedere che la 1080 è il successore della 980 (e non della Ti ;) ), anche se costerà 650 cartoni... :D e che ha un vantaggio sulla vecchia pari-fascia del 70%.... ^_^
Free Gordon
09-05-2016, 17:33
p10 full a massimo massimo 320-330€ con prestazioni simil 980ti è troppo utopistica come speranza ? :stordita:
Credo che costerà almeno 350$ e che avrà prestazioni simili a FuryX e 980Ti se i dati che si sono visti nelle passate settimane sono veritieri. ;) Sopratutto quelli dei transistor.
Kekko1978
09-05-2016, 17:34
test incomparabile perchè non si tratta della stessa versione.
polaris sta usando quella più recente
Quanto può essere la differenza tra le versioni? 2%?
YesManYes
09-05-2016, 17:34
Sì :D ora esce una P10 che và la metà di una Fury in Ashes :D Perchè AMD non và avanti ma indietro con le performance. :sofico:
la cosa che mi fa sospettare che c'è qualcosa che non va anche per polaris, è il fatto che la scheda che va a sostituire fa solo 2fps meno
18fps (380) contro 20 di polaris
Free Gordon
09-05-2016, 17:35
anche io la pensavo così, un chip da 350-370mmq come via di mezzo tra polaris 10 e vega...(poi vega sarebbe un 450-500mmq)
ma inzio a pensare che il chip di media grandezza sia vega. e che la via di mezzo non c'è.
cmq vedremo
Credo anche io ;)
Vega imho sarà sotto i 400mmq...con dimensioni quindi solo leggermente superiori al GP104.
Free Gordon
09-05-2016, 17:38
ps. ho consultato la mia sfera di cristallo :cool:
Approved! :huh: :huh: :huh:
Ale55andr0
09-05-2016, 17:39
Asd
No, era un citazione del bulletto lampadato ceo di nvidia quando uscì la 7970 ai tempi dei 28nm, ci ho una memoria che manco un elefante
ricordo pure io :asd:, ma in quel caso aveva ragione, nel contesto, non si può negarlo, perchè i driver di allora facevano letteralmente cagare e la 7970 superava a stento una 580...infatti appena uscita la 680 andava ben più più e quasi ovunque, fu solo in seguito che amd recuperò terreno, ma le schede le giudichi al lancio, e trascini purel e vendite di conseguenza, è fu quella la prima impressione: la 7970 che andava si è no un 5-10% più di una 580 fece cadere letteralmente le OO a terra, un mostro di potenza di calcolo teorica, per giunta a 28nm, che staccava a stento la vecchia top rivale...
Free Gordon
09-05-2016, 17:40
Perchè secondo te la 1070 andrà più di P10?
Se tutto và come dovrebbe andare, dipenderà dai giochi testati.
Una sarà più veloce sui verdi, l'altra sui rossi.. ;)
Free Gordon
09-05-2016, 17:48
la cosa che mi fa sospettare che c'è qualcosa che non va anche per polaris, è il fatto che la scheda che va a sostituire fa solo 2fps meno
18fps (380) contro 20 di polaris
Ho letto che quei bench, sono fatti coi driver preview OEM che hanno le frequenze bloccate. Quindi prob. girano a 800mhz (si erano già viste a quelle freq qualche tempo fà).
Ma se il clock finale di P10 è, ipotesi, 1300mhz...
YesManYes
09-05-2016, 17:53
Ho letto che quei bench, sono fatti coi driver preview OEM che hanno le frequenze bloccate. Quindi prob. girano a 800mhz (si erano già viste a quelle freq qualche tempo fà).
Ma se il clock finale di P10 è, ipotesi, 1300mhz...
beh allora..... in quel caso.... :Perfido:
Free Gordon
09-05-2016, 18:13
beh allora..... in quel caso.... :Perfido:
Cmq sia da Polaris10 mi aspetto almeno 1250mhz di frequenza. Considerando il pp nuovo e la grandezza/consumo del chip...
Sono dei vostri :D :
http://s32.postimg.org/ish043pol/Cattura.jpg
25 euro di pura potenza! .
Credo anche io ;)
Vega imho sarà sotto i 400mmq...con dimensioni quindi solo leggermente superiori al GP104.
Non ha senso rimanere sotto i 400mm2 con le HBM2, sarebbero sprecate...
Più probabile che integri le FP64 e un die da 500mm2.
ps. 14nm rende in area il 10%(scarso) più del 16nm...:fagiano:
YesManYes
09-05-2016, 18:28
Non ha senso rimanere sotto i 400mm2 con le HBM2, sarebbero sprecate...
come mai sarebbero sprecate?
YesManYes
09-05-2016, 18:30
Cmq sia da Polaris10 mi aspetto almeno 1250mhz di frequenza. Considerando il pp nuovo e la grandezza/consumo del chip...
al massimo mi aspetto i 1300
come mai sarebbero sprecate?
Un Tera di BW è 3 volte la banda della 1080, inoltre le nuove radeon hanno una maggiore compressione dei dati...
Considerando il costo e le performance servono ben più di 400mm2 per sfruttarle appieno.
Einhander
09-05-2016, 18:37
ti rispondo semplicissimamente: fosse così NON avrebbero dovuto fare fury x, spendendo pure per aio (più costoso di un dissi ad aria) e hbm (MOLTO più costose di normali gddr 5) e che verranno pure cestinate (d'ora in poi solo hbm 2). E non avrebbe nemmeno senso fare vega, perchè se non hai soldi non li hai, amen, come fai allora a fare una gpu che NON non sarà certo mainstream ma una mattonella da oltre 10mld di transistor e con 8/16gb hbm 2?? Però "ha senso", per alcuni, non avere praticamente la fascia medioalta facendo, dopo anni, schede che vanno come le top precedenti pur stando su un nuovo processo produttivo e con architettura pesantemente rivista:
Mah
sarò duro io ma per me, stante le evidenze di cui sopra, non ha ALCUN senso quel ragionamento :fagiano:
Io invece penso che siano proprio quelle evidenze da te elencate a dare senso al mio ragionamento...cmq vedremo, ma di certo le fury non erano progettate per i 28nm e, non avendo il calendario a mano, non so' quanto siano realmente frutto di Lisa su -intendo della sua "vision" in amd- quanto del precedente Rory.
Spero solo che amd riesca a rilasciare qualcosa di interessante da qui alla fine del mese.
Che poi parlando delle feature software\hardware sono molto incuriosito per l'hdr che dovrebbero garantire ste nuove radeon :oink:
YesManYes
09-05-2016, 18:37
Un 1024GB di BW è 3 volte la banda della 1080, inoltre le nuove radeon hanno una maggiore compressione dei dati...
quindi con un chip di quelle dimensioni non uscirebbe un chip tanto più potente di un 1080 da avere bisogno di una banda passante così ampia.
capito.
Esatto.
Vega se ben bilanciato potrebbe asfaltare il Big Pascal che per colpa delle tesla deve portarsi dietro un baraccone di cose inutile per il gaming, inoltre FP64 di AMD occupa molto meno spazio.
°Phenom°
09-05-2016, 18:53
Sono dei vostri :D :
http://s32.postimg.org/ish043pol/Cattura.jpg
25 euro di pura potenza! .
Insane! :asd: A me di vga vecchie in casa rimangono solo 2 gtx 260 sp216, ancora perfettamente funzionanti con tanto di accelero extreme montati, che da soli valgono più delle schede :asd:
P.s. tirala in oc :cool:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
°Phenom°
09-05-2016, 18:57
Esatto.
Vega se ben bilanciato potrebbe asfaltare il Big Pascal che per colpa delle tesla deve portarsi dietro un baraccone di cose inutile per il gaming, inoltre FP64 di AMD occupa molto meno spazio.
Inzio 2017 con le vere top gamma ne vedremo delle belle, attendo fiducioso così aggiorno un pò tutto :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inzio 2017 con le vere top gamma ne vedremo delle belle, attendo fiducioso così aggiorno un pò tutto :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
AMD deve scegliere dove puntare.
Se tenta di scimmiottare troppo le TESLA non può distanziare nvidia. Se invece punta al gaming ed usa il vantaggio che il 14nm gli da in termini di spazio, allora nvidia dovrà rispondere in ritardo con una Pascal apposita.
Fossi in loro, riprenderei credibilità nel settore gaming, posticipando il computing che tanto senza un supporto software decente(nvidia è anni luce avanti) non decollerà mai...
YesManYes
09-05-2016, 19:06
Esatto.
Vega se ben bilanciato potrebbe asfaltare il Big Pascal che per colpa delle tesla deve portarsi dietro un baraccone di cose inutile per il gaming, inoltre FP64 di AMD occupa molto meno spazio.
puo essere.
YesManYes
09-05-2016, 19:10
allora nvidia dovrà rispondere in ritardo con una Pascal apposita.
.
o con Volta
AMD deve scegliere dove puntare.
Se tenta di scimmiottare troppo le TESLA non può distanziare nvidia. Se invece punta al gaming ed usa il vantaggio che il 14nm gli da in termini di spazio, allora nvidia dovrà rispondere in ritardo con una Pascal apposita.
Fossi in loro, riprenderei credibilità nel settore gaming, posticipando il computing che tanto senza un supporto software decente(nvidia è anni luce avanti) non decollerà mai...
Mi auguro una nuova 4870
E che le dx12 facciano fare i progressi che promettono
Ma mi auguro soprattutto di riannonarmi di un bel gioco (l'ultimo è lfd2 e per altri versi bf3 multi) sennò hai voglia buttare tredicesime in vga
o con Volta
L'importante è il vantaggio temporale.
Deve scegliere un solo settore o sperare nel miracolo:p che nvidia commetta un passo falso(ne dubito).
YesManYes
09-05-2016, 19:21
Un Tera di BW è 3 volte la banda della 1080, inoltre le nuove radeon hanno una maggiore compressione dei dati...
Considerando il costo e le performance servono ben più di 400mm2 per sfruttarle appieno.
Vega se ben bilanciato potrebbe asfaltare il Big Pascal che per colpa delle tesla deve portarsi dietro un baraccone di cose inutile per il gaming, inoltre FP64 di AMD occupa molto meno spazio.
Però se i 14nm rendono un 10% + dei 16, quindi una 380mmq renderebbe tanti transistors quanto una gpu da quasi 420mmq a 16nm...ed una 390 a 14nm come una 430 a 16nm.
ora, considerando che GP100 ha 600 e passa mmq ma che spreca die size e transistors, per quel baraccone di cose inutili per il gaming...
non vedo perchè, una AMD 380-390mmq a 14nm pensata totalmente al gaming non possa rivaleggiarci, ed a quel punto non vedrei lo spreco nemmeno con le hbm2
Einhander
09-05-2016, 19:22
Mi auguro una nuova 4870
E che le dx12 facciano fare i progressi che promettono
Ma mi auguro soprattutto di riannonarmi di un bel gioco (l'ultimo è lfd2 e per altri versi bf3 multi) sennò hai voglia buttare tredicesime in vga
Parole sante :O
E infatti sono MILLENNI infiniti che non spendo piu' di 200-300 euro per le gpu, non tanto per l'hardware in se quanto per il software..
L'ultimo "coccolone" le mie finanze l'hanno poco dopo crysis, con le 8800 gtx, dopo mai piu'....e mai piu' robe tipo crysis in effetti, che praticamente ora sarebbe come passare dalla grafica normale agli ologrammi :D
Però se i 14nm rendono un 10% + dei 16, quindi una 380mmq renderebbe tanti transistors quanto una gpu da quasi 420mmq a 16nm...ed una 390 a 14nm come una 430 a 16nm.
ora, considerando che GP100 ha 600 e passa mmq ma che spreca die size e transistors, per quel baraccone di cose inutili per il gaming...
non vedo perchè, una AMD 380-390mmq a 14nm pensata totalmente al gaming non possa rivaleggiarci, ed a quel punto non vedrei lo spreco nemmeno con le hbm2
Le HBM2 sono in eccesso anche per GP100(in gaming), tant'è che nvidia ha castrato il clock (768GB sono tanti cmq).
Con 390mm2 non asfalti di certo GP100...
YesManYes
09-05-2016, 19:29
L'importante è il vantaggio temporale.
Deve scegliere un solo settore o sperare nel miracolo:p che nvidia commetta un passo falso(ne dubito).
anche io ne dubito.
nvidia negli ultimi tempi di caxxate ne ha commesse... ma perchè ha voluto fare la furbona su alcune cose... ma non di certo perchè ha fatto uscire delle gpu scadenti.
YesManYes
09-05-2016, 19:33
Le HBM2 sono in eccesso anche per GP100(in gaming), tant'è che nvidia ha castrato il clock.
quindi ho ragione a pensare che la banda passante del gp100 è assolutamente sovradimensionata per gaming :asd:
Con 390mm2 non asfalti di certo GP100...
neanche con una gpu pensata totalmente al gaming? e con quel vantaggio di densità di transistors che permette il 14nm?
quanto die size e transistor spreca il gp 100 per quella parte che non è gaming secondo te?
anche io ne dubito.
nvidia negli ultimi tempi di caxxate ne ha commesse... ma perchè ha voluto fare la furbona su alcune cose... ma non di certo perchè ha fatto uscire delle gpu scadenti.
Nvidia ha fatto caxxate solo quando si è fissata troppo con CUDA(Fermi). Da quando ha prodotti dedicati è difficile per AMD imporsi...
quindi ho ragione a pensare che la banda passante del gp100 è assolutamente sovradimensionata per gaming :asd:
neanche con una gpu pensata totalmente al gaming? e con quel vantaggio di densità di transistors che permette il 14nm?
quanto die size e transistor spreca il gp 100 per quella parte che non è gaming secondo te?
Forse arriveresti al pareggio con 400 scarsi se dedicata SOLO al gaming (no FP64), ma dipende anche dal clock. Bisogna vedere se GCN4 merita...:sofico:
Se AMD vuole riprendersi l'immagine deve fare più di un pareggio (un 20% non sarebbe male:fagiano: )...
Ale55andr0
09-05-2016, 19:46
neanche con una gpu pensata totalmente al gaming? e con quel vantaggio di densità di transistors che permette il 14nm?
mah leggendo in giro secondo alcuni i 14nm samsung non differiscono molto dai 16nm delle altre fonderie, e potrebbero pure esser peggio lato consumi/efficienza. Si vedrà :sperem:
mah leggendo in giro secondo alcuni i 14nm samsung non differiscono molto dai 16nm delle altre fonderie, e potrebbero pure esser peggio lato consumi/efficienza. Si vedrà :sperem:
Il 14nm LPE è 8% più denso (Apple A9).
AMD usa LPP, quindi in termini efficienza siamo vicini 16nm.
Insane! :asd: A me di vga vecchie in casa rimangono solo 2 gtx 260 sp216, ancora perfettamente funzionanti con tanto di accelero extreme montati, che da soli valgono più delle schede :asd:
P.s. tirala in oc :cool:
barbone io mi sono fatto un cross di 5870 hahahaah :sofico:
Accidenti! e io che pensavo di essere il piu' potente! 2 gtx260 e 2 5870 non posso competere :asd: . Cè sola una cosa che mi fà rosicare non mi fa scaricare forza 6 apex a voi ? :asd: :asd: .
°Phenom°
09-05-2016, 20:13
Accidenti! e io che pensavo di essere il piu' potente! 2 gtx260 e 2 5870 non posso competere :asd: . Cè sola una cosa che mi fà rosicare non mi fa scaricare forza 6 apex a voi ? :asd: :asd: .
Peccato soltanto che le gtx 260 arrivino max alle dx 10.1, per cui praticamente non mi ci posso nemmeno divertire più di tanto a fare test con i giochi più moderni :cry:
Comunque a forza motorsport ci sto giocando da qualche giorno, davvero un bel gioco e ben ottimizzato, sta rock solid a 60fps 2560x1440 maxato. Penso che non te lo faccia scaricare perchè essendo dx12, la tua 5850 supporta max le dx11, oppure perchè non hai come build di win 10 la 1511 o superiore.
Peccato soltanto che le gtx 260 arrivino max alle dx 10.1, per cui praticamente non mi ci posso nemmeno divertire più di tanto a fare test con i giochi più moderni :cry:
Comunque a forza motorsport ci sto giocando da qualche giorno, davvero un bel gioco e ben ottimizzato, sta rock solid a 60fps 2560x1440 maxato. Penso che non te lo faccia scaricare perchè essendo dx12, la tua 5850 supporta max le dx11, oppure perchè non hai come build di win 10 la 1511 o superiore.
Si la versione è la 1511 di windows 10 home ultimissimi aggiornamenti di tutto , secondo me non me la fa scaricare perchè la 5850 ha solo 1 giga di gddr5 :D , peccato perchè a overwatch mi fà 70 FPS a 1920x1080 dettagli alti :asd: :asd: , non è che si può forzare in qualche modo il download ? .
Io rimango della mia idea, polaris 10 che va un 10% meno della 980ti ad un prezzo di max 399$ e un tdp max di 160w
E a chi la vendono?
La 1070 va più di titan x e ne costa 20 in meno.
non capisco che senso avrebbe, per amd, uscire con schede che vanno meno della furyx.
perchè esistono fasce di prezzo differenti.
Nvidia ha fatto caxxate solo quando si è fissata troppo con CUDA(Fermi). Da quando ha prodotti dedicati è difficile per AMD imporsi...
Amd si sta facendo faticosamente strada anche nel hpc...non ultima la commessa cinese....opencl
Il 14nm LPE è 8% più denso (Apple A9).
AMD usa LPP, quindi in termini efficienza siamo vicini 16nm.
This
E in più apu che freme per far vedere la sua creatura
Ho fede nel miracolo (Raven segna)
Ren tu che non mi pari un cazzaro: ma ci saranno le hdl anche sul 14? O rischiamo l'implosione subatomica?
Qualcuno ha visto ego? Mi preoccupo...
Free Gordon
09-05-2016, 20:49
Un Tera di BW è 3 volte la banda della 1080, inoltre le nuove radeon hanno una maggiore compressione dei dati...
Considerando il costo e le performance servono ben più di 400mm2 per sfruttarle appieno.
Ma a questo punto è sicuro che Vega abbia le HBM2?? :sofico:
Tutta la necessità di banda che si pensava un tempo non c'è più data le nuove tecniche di comprensione...
A meno che Vega non sia un'architettura finalmente orientata ad un vero e proprio utilizzo nel computing (cosa che fino ad oggi con GCN1.x in realtà è mancata...) e quindi bisognosa di grosse quantità di memoria e relativa bandwith...
YesManYes
09-05-2016, 20:52
Forse arriveresti al pareggio con 400 scarsi se dedicata SOLO al gaming (no FP64), ma dipende anche dal clock. Bisogna vedere se GCN4 merita...:sofico:
Ricordo che Caiman XT con 389mmq faceva un pareggio con un GF110 castrato di un sm da 520mmq..
ed offriva pure 675gflops in dp contro i 197 della nv... ed a parità di pp.
Se AMD vuole riprendersi l'immagine deve fare più di un pareggio (un 20% non sarebbe male:fagiano: )...
si se andasse di più sarebbe meglio. e dovrebbe farlo da subito non dopo un anno o 2
Free Gordon
09-05-2016, 20:55
Fossi in loro, riprenderei credibilità nel settore gaming, posticipando il computing che tanto senza un supporto software decente(nvidia è anni luce avanti) non decollerà mai...
Concordo...anch'io andrei in quella direzione.
Ma a questo punto basta un bus da 384bit e le GDDR5X a 14Gb = 672GB/s...
Ricordo che Caiman XT con 389mmq faceva un pareggio con un GF110 castrato di un sm da 520mmq..
ed offriva pure 675gflops in dp contro i 197 della nv... ed a parità di pp.
si se andasse di più sarebbe meglio. e dovrebbe farlo da subito non dopo un anno o 2
GF110 era configurato per il computing:Puke: e AMD usava ancora il vliw (insomma altri tempi, altre architetture)...:p
Concordo...anch'io andrei in quella direzione.
Ma a questo punto basta un bus da 384bit e le GDDR5X a 14Gb = 672GB/s...
Con le GDDR5X le HBM2 sono più un costo che altro tra interposer e TSV...
Se non ti servono bande mostruose o qualche dozzina di watt in meno è meglio evitarle.
This
E in più apu che freme per far vedere la sua creatura
Ho fede nel miracolo (Raven segna)
Ren tu che non mi pari un cazzaro: ma ci saranno le hdl anche sul 14? O rischiamo l'implosione subatomica?
Mi spiace, ma le GPU sono HDL da una vita...:p
Amd si sta facendo faticosamente strada anche nel hpc...non ultima la commessa cinese....opencl
Devo preoccuparmi ? :D
Non erano intressati a Zen ? :sofico:
Mi spiace, ma le GPU sono HDL da una vita...:p
Devo preoccuparmi ? :D
Non erano intressati a Zen ? :sofico:
Dici che la slide ha avuto la meglio su di me?
http://media.bestofmicro.com/AMD-Hot_Chips_Symposium-High_Density_Libraries,C-U-350382-13.png
Free Gordon
09-05-2016, 21:13
Con le GDDR5X le HBM2 sono più un costo che altro tra interposer e TSV...
Se non ti servono bande mostruose o qualche dozzina di watt in meno è meglio evitarle.
Quindi una GPU da 400mmq + GDDR5X su bus a 384bit potrebbe essere una buona Vega imho.. ;)
YesManYes
09-05-2016, 21:16
Concordo...anch'io andrei in quella direzione.
Ma a questo punto basta un bus da 384bit e le GDDR5X a 14Gb = 672GB/s...
ma basterebbe anche con modelli di gddr5x inferiori alle 14Gb, tipo le 12 o 10Gb
parlo di una vega gaming
poi le gpu successive con gddr5x più spinte...
Dici che la slide ha avuto la meglio su di me?
:confused:
Ti ho risposto.
Le GPU sono già in HDL da parecchi anni se non lustri...;)
YesManYes
09-05-2016, 21:17
(insomma altri tempi, altre architetture)...:p
eh.....ed anche altri prezzi :asd: :doh:
The Witcher
09-05-2016, 21:28
Mi potreste gentilmente dare qualche consiglio nel thread?^^
Grasie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2769006
:confused:
Ti ho risposto.
Le GPU sono già in HDL da parecchi anni se non lustri...;)
Appunto, mi sono confuso con i cari vecchi bulldozer :stordita:
Free Gordon
09-05-2016, 23:17
Magari il buon Raja "Apu" Koduri :sofico: questa volta è andato a potenziare molto il reparto fixed function che con Fiji era stato un pò sottodimensionato per fare spazio al mostruoso shader core... :p
Magari il buon Raja "Apu" Koduri :sofico: questa volta è andato a potenziare molto il reparto fixed function che con Fiji era stato un pò sottodimensionato per fare spazio al mostruoso shader core... :p
Fury potevano risparmiarselo...:rolleyes:
Un abominio bilanciato alla caxxum con le HBM schiaffate giusto per abbattere i consumi.
Free Gordon
10-05-2016, 00:01
Fury potevano risparmiarselo...:rolleyes:
Un abominio bilanciato alla caxxum con le HBM schiaffate giusto per abbattere i consumi.
Credo che in verità ci abbiano speso davvero poco su quella GPU...
Il massimo investimento l'hanno fatto (negli anni) sulle HBM...e credo che cmq gli renderà qualcosa.., dato che le HBM2 sfruttano tecnologie derivate dalla prima versione e i brevetti li avrà ben in mano AMD con Hynix... no? :)
Senza Fiji non avrebbero avuto nulla contro la 980Ti, sai quanti insulti da parte dell'utenza media da forum..? :D
Credo che in verità ci abbiano speso davvero poco su quella GPU...
Il massimo investimento l'hanno fatto (negli anni) sulle HBM...e credo che cmq gli renderà qualcosa.., dato che le HBM2 sfruttano tecnologie derivate dalla prima versione e i brevetti li avrà ben in mano AMD con Hynix... no? :)
Senza Fiji non avrebbero avuto nulla contro la 980Ti, sai quanti insulti da parte dell'utenza media da forum..? :D
E' uno standard JEDEC, quindi aperto a tutti i produttori di memorie del consorzio.
AMD non ha nessun vantaggio competitivo, ne economico.:p
Hanno venduto poco e non hanno vinto la corsa alle performance(immagine).
Double Fail!:p
Pier Silverio
10-05-2016, 02:54
E' uno standard JEDEC, quindi aperto a tutti i produttori di memorie del consorzio.
AMD non ha nessun vantaggio competitivo, ne economico.:p
Hanno venduto poco e non hanno vinto la corsa alle performance(immagine).
Double Fail!:p
Però prova apensare se le fury non fossero mai esistite. Somatizza l'idea.
Questo significherebbe che, agli occhi di tutti, la fascia top sarebbe monopolio di nVidia, e avremmo visto tanti begli articoli con titoli come "L'inizio della fine di AMD", come a presagire che pian piano avrebbero perso anche gli altri segmenti.
E' un po' come per le gare sportive di motori e ancor di più per gli smartphone: non pagano assolutamente dal punto di vista economico, ma fanno quello che devono, ovvero dare visibilità, e in particolare una immagine di eccellenza, di "esserci". Questo causa ricadute positive sulle vendite di ogni altro prodotto dello stesso marchio.
Attenzione che in mercai maturi ricaduta positiva significa più che altro mantenimento almeno stazionario delle vendite, che è già un risultato.
Secondo me il principale problema delle Fury erani soli 4GB di memoria: io non sono esperto dei tecnicismi, ma "a sensazione" (dopo aver letto tutte le varie recensioni su HWup., DF, Toms) un grosso motivo per cui la R9 390 vince alle alte risoluzioni contro la GTX960, e a tratti si confronta con le 980, sta proprio nei suoi 8GB. E ripeto parlo da non esperto; però se ci fosse stata una Fury con 8GB l'avrei presa (ho un monitor 4K), così invece ho optato per stare sulla 390 (peraltro usata) e vedere cosa ci riserva il futuro a breve termine. Alla peggio andrò di crossfire di 390, anche tre o quattro :D
Amd rincorre i problemi interni e di pp dal dopo tahiti, se si valuta oggettivamente è così piaccia o no, non sto giustificando nessuno sia chiaro e con budget che probabilmente nvidia usa solo per l'ospitality
Se dal 2015 amd avesse proposto le sole 390x (affinamento di gpu del 2013) mi immagino le perculate dei profeti della concorrenza
Ma questo è il passato, tra un mese si avrà il quadro della situazione più chiaro
Ale55andr0
10-05-2016, 09:12
Però prova apensare se le fury non fossero mai esistite. Somatizza l'idea.
Questo significherebbe che, agli occhi di tutti, la fascia top sarebbe monopolio di nVidia, e avremmo visto tanti begli articoli con titoli come "L'inizio della fine di AMD", come a presagire che pian piano avrebbero perso anche gli altri segmenti.
era che lasciano di nuovoa la fascia alta scoperta per 7/8 mesi o giu di li? a livello di immagine resterà sempre una nvidia (1080) che owna tutto eh... e no per un paio di settimane ma da qui a inizi 2017...(che potrebbe non essere lo 01/01/2017...)
Amd rincorre i problemi interni e di pp dal dopo tahiti, se si valuta oggettivamente è così piaccia o no, non sto giustificando nessuno sia chiaro e con budget che probabilmente nvidia usa solo per l'ospitality
Se dal 2015 amd avesse proposto le sole 390x (affinamento di gpu del 2013) mi immagino le perculate dei profeti della concorrenza
Ma questo è il passato, tra un mese si avrà il quadro della situazione più chiaro
Anche proporre delle 290x (pro?) con 8 gb e fp 64 sbloccati sui 659-700$ al lancio avrebbe giovato in immagine e pure qualcosa in vendite, visto che avrebbero ridicolizzato le prestazioni in doppia precisione delle Titan Black.
Non capisco perchè non l'abbiano fatto, tanto nel settore professionale il grosso dei clienti punta alle Quadro e alle Tesla e giocare alla guerriglia sarebbe stato un vantaggio, se non come guadagno le Amd come perdite per Nvidia e conseguente aumento di quote e possibile fidelizzazione...
Nelson Muntz
10-05-2016, 09:28
se apriamo il capitolo crossfire / sli / dual-gpu non ne usciamo piu'
restiamo sul discorso singola-gpu
Ale55andr0
10-05-2016, 09:42
E allora?
60 minuti si dice dalle mie parti
A voler ben vedere AMD ha sempre avuto la scheda che owna tutto: 7990, R9 295x2 ora la radeon pro duo... a cosa serve?
le dual non danno l'immagine della potenza come un single ultra potente, posto che spingono SE il gioco supporta il crossfire/sli, se no spendi il doppi per andare come una singola
in certi scenari
Sono stupidi esercizi di stile, prove di forza che non influenzano più di tanto il mercato perchè serve la base.
ehm.. ma parla per te :fagiano: , a me serve una scheda potente per tirare avanti. Se poi parli della fascia "nosense" (mile euro e più, dual o single che sia) allora d'accordo ;) , ma la fascia alta, (500-600) non è affatto un esercizio di stile, è un prodotto che risponde a determinate esigenze senza però esagerazioni fine a se stesse
E allora che problema c'è ad avere solo P10 in fascia medioalta?
Se vuoi raggiungere una 1080 ne metti due in CF.
gia pensato ed escluso perchè il cross non scala sempre e comunque: io se spendo il doppio le performance le voglio garantite in tutti i giochi, senza dover sperare.. e bada che gia oggi persino certi tripla A non scalano (non mi fare i di discorsi della serie "i più importanti lo fanno", io due schede non le prendo per giocare con alcuni titoli si e con altri no)...e poi spendi pure di più e consumi di più (quando va...) di un ottima singola. Se tutto è confermato è come se un brand automobilistico producesse una berlina con un motore da 120cv per poi passare direttamente a uno da 300 scordandosi di chi cerca "il giusto" compromesso fra potenza, consumi e costi ecc
Ale55andr0
10-05-2016, 09:45
...comunque ancora non è detta...di ufficiale oggi non c'è nulla al 100% :O
Ale55andr0
10-05-2016, 10:08
riguardo?
sembra ufficiale che dal 26 al 31 maggio si terrà la presentazione di AMD su Polaris... gli inviti sono stati consegnati alla stampa...
riguardo alle specifiche per filo e per segno, fin'ora di ufficiale abbiamo solo i nomi in codice delle schede, non quelli commerciali, ne le declinazioni effettive dei prodotti e soprattutto tutti i dati tecnici non sono stati divulgati da AMD. Nessuno può dire con certezza che amd non proporrà nulla che si scontri con le prestazioni della 1080
Ale55andr0
10-05-2016, 10:16
Anche 50€ dalle mie :asd:
Ma non parlavo per me o per te, parlavo per il mercato.
AMD deve riprendere quote di mercato prima di pensare di fare la top di gamma più figa di Nvidia, inutile che butta soldi e teste per fare una scheda potentissima che comprano in 2.
.
la 7970 faceva parte di quella fascia: 500 e passa cuccuzze di scheda al lancio e non l'hanno comprata propriamente in due....:fagiano: certo poi la 7950 ha venduto di più, ma anche perchè INTELLIGENTEMENTE non distava eoni di performance rispetto la 7970, come sarà invece, prenfendo per buoni i rumors (che io spero siano errati) fra plaris 10 e vega. E poi io non parlo di fare a chi la ha più lunga (certo non mi spiacerebbe eh), ma di rispondere con un prodotto di pari livello in ogni fascia per dare a ognuno il suo :)
Si anche io ho sempre escluso il CF per questi motivi.
Dicono però che con le DX12 la cosa sarà più semplice, staremo a vedere.
LOL e che me lo hai detto a fare allora? perchè tanto sarei io a spendere? :D
possono dire quello che vogliono sulle dx 12, io voglio performance garantite e niente scazzi, ergo sli/cross mai. Ci avevo pensato stante la situazione, ma è stata roba di due secondi e un decimo. No niente, non fa per me
maximagno
10-05-2016, 10:43
Semi OT: sapete dove si possono trovare dei bench delle schede video con differenti processori?
Ho una vecchia configurazione che vorrei aggiornare durante l'anno prima con polaris e poi forse con zen, questo vorrebbe dire usare polaris con la vecchia cpu per un po' e vorrei capire quanto farà ridere la configurazione :asd:
Di che CPU parliamo? ;)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Pier Silverio
10-05-2016, 11:12
era che lasciano di nuovoa la fascia alta scoperta per 7/8 mesi o giu di li? a livello di immagine resterà sempre una nvidia (1080) che owna tutto eh... e no per un paio di settimane ma da qui a inizi 2017...(che potrebbe non essere lo 01/01/2017...)
Mica tanto, considerando che sia qui che nell'altro thread molti dicono che la 1080 è inutile perché tanto tra 6-7 mesi esce Vega che "asfalta tutto". Non conta che sia vero, conta che molti lo dicano, proprio in virtà dell'aspettativa di Vega.
Con le Fury, un conto è lasciare scoperto il mercato per mesi, un altro è lasciarlo scoperto del tutto. Nel primo caso ci sono tutti quelli del "aspettiamo di vedere cosa proporrà AMD", nel secondo ovviamente comprano tutti nVIdia e via.
maximagno
10-05-2016, 11:21
Te lo scordi, non ho intenzione di scatenare l'ilarità nel thread :asd:
Ahahahahah :p
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Volta è il dopo pascal quindi 2018 almeno
A sto giro sto leggendo molti "aspetto il big pascal" .. nvidia ormai non può più sfruttare il giochino come fatto con kepler e maxwell... Nel frattempo si sono inventati la flander ediscion asdasd
Nelson Muntz
10-05-2016, 11:32
Volta è il dopo pascal quindi 2018 almeno
A sto giro sto leggendo molti "aspetto il big pascal" .. nvidia ormai non può più sfruttare il giochino come fatto con kepler e maxwell... Nel frattempo si sono inventati la flander ediscion asdasd
Dubito . Gia' all'uscita di maxwell molttissimi dicevano che non ci sarebbero ricascati , dopo kepler . E invece poi la maggiornaza ha fatto comunque il doppio salto (780/780ti > 980 > 980ti) . La carne e' debole . :O
IL fatto che Amd presenti prima del previsto polaris mi fa ben sperare, intendiamoci io preferirei avere una media diciamo un 20% sotto la 1070 ma con un prezzo finito di max 250 € naturalmente 200€ sarebbe l'ideale, inoltre Nvidia sarebbe costretta a rivedere i propri listini, a proposito ma quante schede deve vendere Nvidia ipotizzando un ricavo medio (e sono generoso) di 200 euro Per recuperare i 7 miliardi di dollari investiti? Anche se a me Sembra una sparata.
...Nel frattempo si sono inventati la flander ediscion asdasd
a me non mi tange dato che sono interessato esclusivamente al rapporto qualità/prezzo (con quest'ultimo che dev'essere abbondantemente inferiore alle 300 cucuzze) ;)
I soldi, infatti, duro fatica a guadagnarmeli e non li giro al 'primo venuto'
Spider-Mans
10-05-2016, 11:35
Volta è il dopo pascal quindi 2018 almeno
A sto giro sto leggendo molti "aspetto il big pascal" .. nvidia ormai non può più sfruttare il giochino come fatto con kepler e pascal... Nel frattempo si sono inventati la flander ediscion asdasd
se dovessimo valutare lo share di amd da questo forum..avrebbe il 40% e non il 20% :asd:
1070 e 1080 venderanno a camionate..prepare yourself :ciapet:
se dovessimo valutare lo share di amd da questo forum..avrebbe il 40% e non il 20% :asd:
1070 e 1080 venderanno a camionate..prepare yourself :ciapet:
Hai dimenticato sticazzi
mi auguro solo che la gente non si indebiti 'pur di avere', ma non mi stupirei se in diversi acquistassero dopo l'accensione di un finanziamento (che tutti infatti possano permettersi, oltre a tutto il resto, prodotti da 700 € e più la vedo dura)
Per farci cosa, poi, quando gira e rigira gli ultimi titoli -se pur scendendo a qualche compromesso- regalano una buona esperienza anche sulle attuali schede di fascia media?? (tipo R9 270X, per es, che ho io)...
deadbeef
10-05-2016, 12:15
Spider man, ogni tanto riesci a scriverla qualcosa che abbia senso e non sia la solita stronzata megagalattica con almeno una occorrenza delle seguenti stringhe 'marketshare', 'fallout4', 'gtaV' + un 'maxato' opzionale
Free Gordon
10-05-2016, 12:25
E' uno standard JEDEC, quindi aperto a tutti i produttori di memorie del consorzio.
AMD non ha nessun vantaggio competitivo, ne economico.:p
Quindi hanno sviluppato lo standard per le memorie del futuro....gratis?? :stordita:
Free Gordon
10-05-2016, 12:31
Se le 1080 vendono vagonate, vuol dire che la crisi in realtà non esiste. :D
650€ per una scheda grafica (1 milione e 200mila delle vecchie lire :D ) pensavo le spendessero solo i malati di tecnologia.
Ma del resto è pieno di gente che spende 700 euro per in iPhone, quindi probabilmente significa che Nvidia ha ragione. :oink:
fraussantin
10-05-2016, 12:50
Se le 1080 vendono vagonate, vuol dire che la crisi in realtà non esiste. :D
650 per una scheda grafica (1 milione e 200mila delle vecchie lire :D ) pensavo le spendessero solo i malati di tecnologia.
Ma del resto è pieno di gente che spende 700 euro per in iPhone, quindi probabilmente significa che Nvidia ha ragione. :oink:
A volte non capisco se trolli o se sei serio.
Cosa c'entra la crisi con i pc da 2000 euro.
Chi compra sta roba si presume che un pezzo di pane al giorno lo abbia.
Il divario sociale esiste ed esisterà sempre.
Se le 1080 vendono vagonate, vuol dire che la crisi in realtà non esiste. :D
650€ per una scheda grafica (1 milione e 200mila delle vecchie lire :D ) pensavo le spendessero solo i malati di tecnologia.
Ma del resto è pieno di gente che spende 700 euro per in iPhone, quindi probabilmente significa che Nvidia ha ragione. :oink:
Anche la top AMD di ieri (la fury) ha un prezzo di listino di 680 euro ... di cosa stiamo parlando quindi ? Il problema è che l'utente enthusiast non puo' di fatto scegliere cosa comprare !
Se amd lascia scoperta la fascia alta io che devo/voglio cambiare scheda ho due scelte:
1) aspetto un altro anno
2) compro Nvidia e pago quello che devo pagare
Questo non per ripetere la solita tiritera che è "colpa di AMD" ma cavolo ... sono SEMPRE in ritardo. Sono tre gen che voglio comprare una scheda rossa, vi giuro. Ma oh ... non c'è verso. Ogni volta o sono in ritardo o hanno problemucci tali (poi risolti, ci mancherebbe ma ... siamo sempre li: c'è da aspettare) da farmi sempre propendere per le verdi. E da quando ho la Titan (2013) che mi ripeto che la prossima sara un AMD ma devono darmi un motivo per darglieli sti soldi.
fraussantin
10-05-2016, 12:55
Anche la top AMD di ieri (la fury) ha un prezzo di listino di 680 euro ... di cosa stiamo parlando quindi ? Il problema è che l'utente enthusiast non puo' di fatto scegliere cosa comprare !
Se amd lascia scoperta la fascia alta io che devo/voglio cambiare scheda ho due scelte:
1) aspetto un altro anno
2) compro Nvidia e pago quello che devo pagare
Questo non per ripetere la solita tiritera che è "colpa di AMD" ma cavolo ... sono SEMPRE in ritardo. Sono tre gen che voglio comprare una scheda rossa, vi giuro. Ma oh ... non c'è verso. Ogni volta o sono in ritardo o hanno problemucci tali (poi risolti, ci mancherebbe ma ... siamo sempre li: c'è da aspettare) da farmi sempre propendere per le verdi. E da quando ho la Titan (2013) che mi ripeto che la prossima sara un AMD ma devono darmi un motivo per darglieli sti soldi.
Gli entusiasti non comprano amd. È come se un "signorotto" si comprasse una fiat top di gamma.
Quindi dopo il flop ( epico) delle fury , forse questa non l'ha sbagliata.
Però adesso sulla fascia media , visto che non puo puntare all'immagime , deve puntare al prezzo. Se non ha il prezzo sta volta fanno la botta.
Ale55andr0
10-05-2016, 13:00
Se amd lascia scoperta la fascia alta io che devo/voglio cambiare scheda ho due scelte:
1) aspetto un altro anno
2) compro Nvidia e pago quello che devo pagare
esatto :mano:
Gli entusiasti non comprano amd. È come se un "signorotto" si comprasse una fiat top di gamma.
Ecco vedi ? E per questo che deve uscire anche una fascia alta, sempre. Quella serve per scardinare l'immagine cheap che hanno fomentato per anni con la storia delle GPU "per il popolo" che costa poco. Se per assurdo presentassero vega a sorpresa il 31 maggio con HBM 2 a 1000 € vuoi vedere che il "signorotto" non si farebbe problemi a sganciare il grano ? Chiaro che se sei sempre ad inseguire ... beh ... :rolleyes:
Spider-Mans
10-05-2016, 13:01
Se le 1080 vendono vagonate, vuol dire che la crisi in realtà non esiste. :D
650€ per una scheda grafica (1 milione e 200mila delle vecchie lire :D ) pensavo le spendessero solo i malati di tecnologia.
Ma del resto è pieno di gente che spende 700 euro per in iPhone, quindi probabilmente significa che Nvidia ha ragione. :oink:
vabbe ovvio che le vendite maggiori sarano sulla 1070 (sondaggio steam anyway come 970 vs 980)
guarda sullo spendere 700 euro sui "cellulari" con me sfondi una porta aperta..ho preso un note3 due anni fa a 400 euro e ancora piango di aver speso troppo per l'uso che ne faccio....ma mi durera anni :asd: ..quindi verra ammortizzato
Ale55andr0
10-05-2016, 13:05
Quindi dopo il flop ( epico) delle fury , forse questa non l'ha sbagliata.
bisognerebbe darsi una spiegazione a quel "flop" tipo:
-arrivare dopo
-millantando di essere i più veloci ma non essendolo (e che s'è spettato a fare?)
-avere un aio invece di un dissi ad aria (NON A TUTTI garba il liquido, a torto o a ragione ma se ovlevi la fury x, quello ti era imposto)
-4gb di ram che a lviello di immagine su una top da oltre 600 euro....
le precedenti top, che all'uscita non costavano certo due lire, NON erano mica dei flop, anche se ovviamenten nvidia vendeva comunque di più.
Non è che dopo fury x amd non può e non deve fare la fascia entusiasti perchè non ha fatto sfaceli con le fury x, ma perchè bisogna vedere come e quando la fai in raffronto al tuo competitor...
fraussantin
10-05-2016, 13:16
Ecco vedi ? E per questo che deve uscire anche una fascia alta, sempre. Quella serve per scardinare l'immagine cheap che hanno fomentato per anni con la storia delle GPU "per il popolo" che costa poco. Se per assurdo presentassero vega a sorpresa il 31 maggio con HBM 2 a 1000 vuoi vedere che il "signorotto" non si farebbe problemi a sganciare il grano ? Chiaro che se sei sempre ad inseguire ... beh ... :rolleyes:
Illuso.
Nvidia ti darebbe la tesla rimarchiata titan a 1300 e non ne venderebbero 1
fraussantin
10-05-2016, 13:17
bisognerebbe darsi una spiegazione a quel "flop" tipo:
-arrivare dopo
-millantando di essere i più veloci ma non essendolo (e che s'è spettato a fare?)
-avere un aio invece di un dissi ad aria (NON A TUTTI garba il liquido, a torto o a ragione ma se ovlevi la fury x, quello ti era imposto)
-4gb di ram che a lviello di immagine su una top da oltre 600 euro....
le precedenti top, che all'uscita non costavano certo due lire, NON erano mica dei flop, anche se ovviamenten nvidia vendeva comunque di più.
Non è che dopo fury x amd non può e non deve fare la fascia entusiasti perchè non ha fatto sfaceli con le fury x, ma perchè bisogna vedere come e quando la fai in raffronto al tuo competitor...
Non è che non ha fatto sfacelli , non è neppure presente in classifica steam!
Ale55andr0
10-05-2016, 13:31
Non è che non ha fatto sfacelli , non è neppure presente in classifica steam!
quel che è, a prescidere dal flop megagalattico, parziale, quel che ti pare, le motivazioni imho sono quellle di cui sopra: arrivati dopo, non hanno mantenuto le promesse di scheda più veloce, dissi a liquido obbligatorio e 4 gb. In altre parole hanno fatto un caxxata una dietro l'altra, ma non è che ora per quello non possono più permettersi di fare un top come si deve (senno' vega non la proporrebbero), ma fare le scelte giuste per tempi e modalità
Nelson Muntz
10-05-2016, 13:39
- arrivati dopo
- non hanno mantenuto le promesse di scheda più veloce
- dissi a liquido obbligatorio
- 4 gb
- prezzo non concorrenziale
esatto :mano:
Stessa roba per la fascia media e bassa, ma al contrario. Amd coprira quella fascia, Nvidia no. Di cosa stiamo parlando?
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
10-05-2016, 13:49
Stessa roba per la fascia media e bassa, ma al contrario. Amd coprira quella fascia, Nvidia no. Di cosa stiamo parlando?
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
da quel punto di vista sinceramente no ho capaito senon se nvidia la proporrà più avanti. Nel caso di amd invece la fascia alta (non altissima) parrebbe non vogliano farla e amen
- prezzo non concorrenziale
600mmq di gpu, hbm on die, pcb della madonna e aio custom (ricordo che per prendere una aio piu scrauso evga chiede 100€ per una hybrid che non dissipa manco i vrm)
La doveva vendere in perdita?
Piuttosto dite: non me la posso permettere o per me non ne vale la pena
Mi fanno morire poi quelli che prendono custom 980ti, le pvercloccano alla morte e poi si accorgono che ops la vga non è poi tanto silenziosa (o sli di custom con throttle integrato) e via un altro centone di aio (ovvove!!!) o custom liquid (la vga prende altri 20mhz a v deffffff yuuuuu) :mbe:
Ah mi aspetto poi un 50€ di nuovi bridge per lo sli , fatto 1400€ , 1450€ in effetti non cambia molto...
Vabbe dai, speriamo polaris 10 vada almeno quanto una 280....
Come non voglia farla?
La farà con vega.
Nuova fascia alta
Gp102 999€
Vega 799€
Toh e ora compratene quattro a testa!!!! Però poi non vi lamentate dei prezzi
Ale55andr0
10-05-2016, 14:29
Come non voglia farla?
La farà con vega.
quella è fascia altissima, che si scontrerà con la 1080ti
fraussantin
10-05-2016, 14:36
600mmq di gpu, hbm on die, pcb della madonna e aio custom (ricordo che per prendere una aio piu scrauso evga chiede 100 per una hybrid che non dissipa manco i vrm)
La doveva vendere in perdita?
Piuttosto dite: non me la posso permettere o per me non ne vale la pena
Mi fanno morire poi quelli che prendono custom 980ti, le pvercloccano alla morte e poi si accorgono che ops la vga non è poi tanto silenziosa (o sli di custom con throttle integrato) e via un altro centone di aio (ovvove!!!) o custom liquid (la vga prende altri 20mhz a v deffffff yuuuuu) :mbe:
Ah mi aspetto poi un 50 di nuovi bridge per lo sli , fatto 1400 , 1450 in effetti non cambia molto...
Vabbe dai, speriamo polaris 10 vada almeno quanto una 280....
Beh se avessi voluto "gettare " quei soldi in una vga de genere avrei preso una 980ti .... Palit , reference , usata ,ma non quella fury.
E come me vedo l'hanno pensato in molti.
Dovevano farla più economica. 8 giga ggr5 come la ti , dissipata con 2 bei ventoloni alla gaming(msi) e al prezzo della 980 o poco più .
600mmq di gpu, hbm on die, pcb della madonna e aio custom (ricordo che per prendere una aio piu scrauso evga chiede 100€ per una hybrid che non dissipa manco i vrm)
La doveva vendere in perdita?
Piuttosto dite: non me la posso permettere o per me non ne vale la pena
Mi fanno morire poi quelli che prendono custom 980ti, le pvercloccano alla morte e poi si accorgono che ops la vga non è poi tanto silenziosa (o sli di custom con throttle integrato) e via un altro centone di aio (ovvove!!!) o custom liquid (la vga prende altri 20mhz a v deffffff yuuuuu) :mbe:
Ah mi aspetto poi un 50€ di nuovi bridge per lo sli , fatto 1400€ , 1450€ in effetti non cambia molto...
Vabbe dai, speriamo polaris 10 vada almeno quanto una 280....
Susa è che discorso è: "doveva venderla in perdita?"
Sinceramente a questo punto non ho capito se trolli,
Visto che i fatti rimangono gli stessi ripetuti più volte da molte persone diverse, se poi a te i fatti non piacciono è un altro discorso:
Se una società rincorre deve essere concorrenziale sul prezzo punto.
se per non andare in perdita deve fare un prezzo alto significa che ha fatto un progetto/strategia sbagliata.
Questo è così di fatto.
- Poi l'aio obbligatorio Imho è una stronz@t@, che quota di mercato hanno gli aio?
Se gli Aio non sono preferiti da una grossa fetta di mercato allora uno che rincorre mi spieghi per favore che cavolo lo mette obbligatorio a fare?
Probabilmente era una necessità per le temperature che è un altro discorso
Quindi hanno sviluppato lo standard per le memorie del futuro....gratis?? :stordita:
Esatto.:p
Avevano il vantaggio con le HBM1 per un accordo di Produzione pilota con Hynix che per non rischiare con il TSV ha creato un die microscopico (ed ecco spiegati 4GB)
Samsung è andata in produzione HBM2 2hi prima(o quasi) di hynix...
Micron ad esempio ha progettato le GDDR5X, ma nulla vieta agli altri di produrle, dato che è stato depositato come standard al Jedec. (Hynix,Samsung)
si ma per dire cose tanto al chilo ci vuole poco :D
se le hbm2 sono pronte a fine anno come fa a fare la sorpresa che dici tu?
e non dire adesso: "era un esempio"
Non era un esempio, era un ipotesi per assurdo come per altro enunciato. Ti rigiro l'affermazione: "si ma per leggere un tanto al chilo ci vuole poco".
La tua è un'affermazione che non c'entra niente con quello di cui si sta va discutendo: le schede amd sono cheap e un utente nvidia non le comprerebbe comuque. NON ventilavo l'uscita di vega quest'anno e non ventilavo l'ipotesi di vedere le HBM2 ... madonna oh :rolleyes:
o per VOI esiste solo la fascia della 1070 e 1080?
Certo per me esiste solo quella perché del resto non me ne frega niente. Devo fare l'ipocrita e dirti il contrario ? No .. mica mi nascondo dietro ad un dito.
O AMD mi da quello che voglio o mi rivolgo altrove, pagando quello che devo pagare. Fine della storia.
Come non voglia farla?
La farà con vega.
Ma con Vega quale fascia coprirà?
tirando le somme di quello letto in giro...
...e andando a sentimento ...:D
direi che 1080 andrà decisamente di più della 980ti
la 490x andrà quasi come la furyX
la 1070 se la gioca con la furyX
e la 480x sarà un pò sotto la furyX...
..i prezzi saranno di conseguenza...
;)
Pier Silverio
10-05-2016, 15:08
Il forum non conta un cavolo, qua c'è gente che comprerebbe nvidia o amd indipendentemente da come fa la controparte, ma il grosso del mercato non segue questi fanboysmi.
Si le dicerie e le leggende metropolitane lo influenzano un po', ma solo un po'.
Sicuro? Ma proprio sicuro sicuro? (penso agli iCosi)
Per grosso del mercato intendi numero di vendite o di fatturato?
1) aspetto un altro anno
2) compro Nvidia e pago quello che devo pagare
3) usato?
E' da una vita che compro GPU di fascia medio/alta o alta appena presentano la gen successiva (peraltro faccio così il più possibile, ad es. con fotocamere, e biciclette :D ; lo farei anche con le CPU, ma quei volponi di Intel non deprezzano le vecchie, quindi non essendoci svalutazione non conviene).
tirando le somme di quello letto in giro...
...e andando a sentimento ...:D
direi che 1080 andrà decisamente di più della 980ti
la 490x andrà quasi come la furyX
la 1070 se la gioca con la furyX
e la 480x sarà un pò sotto la furyX...
..i prezzi saranno di conseguenza...
;)
direi che 1080 andrà decisamente di più della 980ti
la p10 andrà quasi come la furyX
la 1070 se la gioca con la furyX
e la p11 sarà un pò sotto la furyX...
..i prezzi saranno di conseguenza...
:D
ok quindi noi poveracci non scriviamo più sul forum...
dai gente chiudete tutto, #under400$cannotspeak.
O non capisci proprio o fai apposta. Non ho detto nulla di tutto cio. Io parlo PER ME e faccio le mie personalissime valutazioni (come stanno facendo tutti, per altro qui dentro). Quello che fai tu mi è assolutamente indifferente e non capisco dove e come ti abbia imposto di stare zitto.
Io direi che p10 andrà come al fury nella versione pro e come la fury x nella versione XP.
....
in questo caso però amd si darebbe la zappa sul pene... oopss volevo dire sulla fury... :stordita:
Einhander
10-05-2016, 15:20
se dovessimo valutare lo share di amd da questo forum..avrebbe il 40% e non il 20% :asd:
1070 e 1080 venderanno a camionate..prepare yourself :ciapet:
:mbe: :mbe: dio mio, ma e' la giornata delle minki@te e me la sono persa?
O e' l'immagine dell'avatar di frozen che spinge la gente a trollare come se non ci fosse un domani? :asd:
Gli entusiasti non comprano amd. È come se un "signorotto" si comprasse una fiat top di gamma.
E' definitivamente la giornata della minki@ta :rolleyes:
Illuso.
Nvidia ti darebbe la tesla rimarchiata titan a 1300 e non ne venderebbero 1
Che andrebbe poco di piu' e non sempre, perche' c'ha le supermega unita fp64 che a chi gioca non servono ad una beneamata mazza.
Poi mi si diceva, pagine fa, quando riportavo alle 5 del mattino alcuni dati delle nuove vga nvidia che non era il thread giusto. Adesso si parla solo di quanto e' fica nvidia e c'e' gente che fa a gara a chi dice il no-sense piu' incredibile :sofico:
Vorrei una nuova Nano che va come la vecchia Nano ma a 35dBA sotto carico a 350€.
E' utopia?
No spero sia il MINIMO.
Einhander
10-05-2016, 15:23
Beh non intendevo proprio tutti i mercati, quello degli smartphone è effettivamente drogato da mode e fanboysmi :D
E un po' anche quello delle vga ormai, ma limitatamente... spero :asd:
non e' detto, magari domani qualcuno lo si vedra' girare con al collo una gloriosa 780ti placcata in oro GIALLO (avrei giusto un paio di nomi...:asd: ) con movenze gansta-ghetto-fashion-style :asd:
si ma per dire cose tanto al chilo ci vuole poco :D
se le hbm2 sono pronte a fine anno come fa a fare la sorpresa che dici tu?
e non dire adesso: "era un esempio"
ma vi rendete conto che nvidia ha speso dai 2 (fonte wccf) ai 7 (fonte HU) MILIARDI DI DOLLARI per Pascal?
per fare un paragone amd ha speso 150 max 200 milioni per Zen! architettura x86, mica una gpu qualsiasi...
la scaletta amd l'ha fatta, evidentemente non poteva coprire tutto subito e mi pare che pure nvidia lo faccia, o per VOI esiste solo la fascia della 1070 e 1080?
ah già, gli entusiasti...
:asd:
amd con fiji, che ricordiamolo è un accrocchio raddoppiato di tonga + hbm, è riuscita a cucire il gap con 980ti reference senza spendere quasi un euro in R&D a parte appunto l'imc per le hbm, mentre maxwell v2...
in un forum tecnico si spera che anche queste cose vengano considerate, e invece...
Facendo uscire una signora scheda come la Nano, purtroppo non apprezzata anche a causa del prezzo.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
"le schede amd sono cheap e un utente nvidia non le comprerebbe comuque. :rolleyes:
Certo per me esiste solo quella perché del resto non me ne frega niente. Devo fare l'ipocrita e dirti il contrario ? No .. mica mi nascondo dietro ad un dito.
O AMD mi da quello che voglio o mi rivolgo altrove, pagando quello che devo pagare. Fine della storia."
quindi:
- secondo te gli utenti nvidia comprano solo dalla x70 in su :stordita:
- siccome tu guardi solo quella fascia, cosa sacrosanta per carità, del resto "chissenefrega".
No quella è la mia risposta ad un affermazione di un utente che ha scritto pagine fa. Ti manca un pezzo.
anch'io faccio le mie valutazioni e c'è la fascia dei 100€ come quella da 500€, non vedo dove sta il problema.
uno ci sarebbe, nei prossimi mesi non ci sarà concorrenza a quanto pare nella fascia che interessa a me, sempre che il gp104-150 esca poco dopo la 1070 o facciano il gp106 nel Q3-Q4.
da come si stanno mettendo le cose pare che amd coprirà il 70~80% del mercato, mentre nvidia solo il 20~30%...
Si ma sempre per tornare nel disco "le schede AMD sono cheap" sia sempre fermi. Cioè che se non copri la fascia di bandiera la tua immagine come azienda ne risentirà (anzi ... nel caso amd ne ha gia risentito) sicuramente ne l mio lungo periodo a causa della fisiologica svalutazione del tuo brand. Vuoi scalzare Nvidia e vendere in tutte le fasce ? Devi apparire tecnologicamente piu'avanzato con un prezzo appetibile per la rispettiva fascia e ... andare PIU' VELOCE !!! Guarda caso infatti storiamente si è sempre partiti a coprire la fascia piu' alta del mercato appunto per darsi visibilità ("brandX ha la scheda piu potente sul mercato") e solo successivamente le fascie piu' basse.
Einhander
10-05-2016, 15:42
"le schede amd sono cheap e un utente nvidia non le comprerebbe comuque. :rolleyes:
Certo per me esiste solo quella perché del resto non me ne frega niente. Devo fare l'ipocrita e dirti il contrario ? No .. mica mi nascondo dietro ad un dito.
O AMD mi da quello che voglio o mi rivolgo altrove, pagando quello che devo pagare. Fine della storia."
quindi:
- secondo te gli utenti nvidia comprano solo dalla x70 in su :stordita:
- siccome tu guardi solo quella fascia, cosa sacrosanta per carità, del resto "chissenefrega".
anch'io faccio le mie valutazioni e c'è la fascia dei 100€ come quella da 500€, non vedo dove sta il problema.
uno ci sarebbe, nei prossimi mesi non ci sarà concorrenza a quanto pare nella fascia che interessa a me, sempre che il gp104-150 esca poco dopo la 1070 o facciano il gp106 nel Q3-Q4.
da come si stanno mettendo le cose pare che amd coprirà il 70~80% del mercato, mentre nvidia solo il 20~30%...
Sospetto sia una battaglia persa...tanto quando hai la scheda che va uguale ti dicono eh ma nella fascia media le nvidia vanno di piu' e li ci sono le vendite e i guadagni veri, quando hai TUTTE le fasce dalla medio-alta in giu che vanno meglio o sono piu' concorrenziali ti dicono "eh ma non hai la portabandiera per polli che costa 600-700 euro e fra 5 mesi verra' asfaltata regolarmente". :rolleyes:
Suggerisco l'abbandono di ogni tentativo di controbattere, non c'e' peggior sordo di chi non vuol capire :rolleyes:
Se la gente si vuole prendere nvidia lo facesse, hanno un thread apposito per parlarne e fare considerazioni, ma continuare a dire per me la fascia alta e' quella piu' importante per questo o quello (con in mezzo supercazzole ad minki@m di quanto e' piu' "figa" la verde :asd: ) quando e' praticamente noto che amd non ha intenzione di pubblicare nulla al riguardo (perche' sta cercando di conquistare quote su fasce piu' ampie), francamente, dopo PAGINE E PAGINE, lo trovo avvilente e anche un po' OT.
A meno che non si parli di vega, ovvio, di cui pero' non sappiamo praticamente nulla.
Tutto IMHO.
Eh pazienza, ne hanno vendute così tante che anche se calano un po' le vendite non succede niente :D
:asd:
touchè
Dovevano farla più economica. 8 giga ggr5 come la ti , dissipata con 2 bei ventoloni alla gaming(msi) e al prezzo della 980 o poco più .
L'usato non conta, una fury x usata se la trovi è la vga del secolo con 400€ ma venderla a 400€ da nuova significa perderci, capito?
Sorvolo sull'ultima frase faccio finta di non aver letto
fraussantin
10-05-2016, 15:57
:
E' definitivamente la giornata della minki@ta :rolleyes:
Questo è il 3d delle mink...te
Amd i suoi enthusiast li ha presi a calci in culo da anni oramai , e con baffo che nvidia se li fa scappare.
Ascolta facciamo una bella cosa, scordiamoci il passa però adesso la smettiamo di trollare in sto modo in questo thread.
Non mi piacerebbe il clima fascista di altri thread dove non si può dire nulla di male contro l'oggetto del thread però manco esagerazioni nell'altro senso.
Si chiama lesa maestà :O
°Phenom°
10-05-2016, 16:20
Ma secondo me vi state facendo un pò troppe pippe mentali, stiamo pur sempre parlando di vga, non c'è bisogno di sentirsi presi sul personale :)
Ognuno acquista ciò che vuole e ritiene opportuno alla fine, se ad esempio Lanzus da appassionato vuole il top del top, normale che acquisti nvidia se amd non propone nulla di quel calibro o superiore. Io personalmente se volessi investire ad esempio più di 1k euro in vga, e nvidia ed amd avessero 2 top gamma mediamente equivalenti a 360 gradi, prenderei quasi sicuro la rossa, sia perchè un prodotto di un brand meno di massa e perchè viste le precedenti di nvidia negli ultimi anni, preferirei starne alla larga. Ovviamente ciò fin ora non c'è stato, in quanto per gli utenti disposti a spendere qualsiasi cifra per il top del top, nvidia ha sempre avuto la vga high end nel complesso migliore (aggiungiamoci anche i diversi ritardi di amd). Credo quindi che la maggior parte di questa nicchia di utenza enthusiast (tralaciando i fanboy), se amd avesse un prodotto uguale o superiore, non si farebbero problemi ad acquistarlo, anzi lo farebbero con piacere.
Ovviamente ripeto che il mio discorso vale per questa nicchia di utenza, certo poi gli altri che acquistano anche le vga di fasce inferiori solo nvidia a prescindere da tutto, quando magari amd in realtà offre di meglio allo stesso prezzo, reputo facciano un ragionamento no sense per diversi motivi che non c'è nemmeno bisogno di elencare, ma va beh, de gustibus ;)
deadbeef
10-05-2016, 16:36
sono enthusiast del vostro essere enthusiast
Ascolta facciamo una bella cosa, scordiamoci il passa però adesso la smettiamo di trollare in sto modo in questo thread.
Non mi piacerebbe il clima fascista di altri thread dove non si può dire nulla di male contro l'oggetto del thread però manco esagerazioni nell'altro senso.
lol per caso ti riferisci al thread delle tv fhd dove hanno aggiunto anche 4k quasi a snobbarlo, dove non accettano risoluzioni superiori perche ormai hanno speso un rene per l acquisto di top fhd? :stordita:
ho dovuto persino far sospendere un energumeno ci mancava che veniva a menarmi in casa perche i colori sul mio tv si vedono bene :D
sono enthusiast del vostro essere enthusiast
Winner
Einhander
10-05-2016, 16:49
Questo è il 3d delle mink...te
Amd i suoi enthusiast li ha presi a calci in culo da anni oramai , e con baffo che nvidia se li fa scappare.
NO questo e' un thread in cui si dovrebbe parlare di polaris 10 e 11 attualmente salvo qualche indiscrezione su vega, le supercazzole sugli utenti cheap o meno francamente lasciano il tempo che trovano.
Per quanto mi riguarda nvidia potrebbe prendersi anche tutti gli enthusiast di thuttho il montho eh, sia chiaro, a me basta che continui a sfornare ottime vga per il price\performance fino alla soglia dei 450 euro e, francamente, del celudurismo da hardware me ne sbatto, a differenza di altri.
Poi vogliamo pure discutere se e' meglio una vga da 350 euro ogni nuova gen oppure ogni volta spendere 700 euro, ma non mi riguarderebbe ad essere onesti le reputo cifre al di fuori della mia portata e da quello che sento in giro e che tasto con mano al di fuori della portata di almeno il 70% degli acquirenti di gpu desktop dedicate.
Per me tali robe rimangono di nicchia e dal momento che si ha bisogno della super utlra mega risoluzione per mettere in crisi hardware attuale (causa evoluzione software prossima allo zero), le ritengo ancora piu' inutili, considerando che la base considerata in sede di sviluppo sono quei cessi delle console.
E chiaro che quei titoli programmati ad minki@m e ammazza fps non si sa' perche' non mi preoccupano che tanto sarebbero letame anche con hardware di un anno dopo. A memoria un caso come quello di crysis e' unico nella storia dei videogame.
Sara' pure che agli appassionati piacciono le ferrari per carita', l'importante e' ricordarsi che i ricavi di tali macchine, per fare un parallelo, impallidiscono bellamente anche a fronte dei guadagni di un costruttore di cessi a 4 ruote come la fiat.
ERGO a parte le filippiche di immagine e bla bla bla bla bla e il rumore, di fondo, che causano alcuni individui dall'una e dall'altra parte presi da aspettative di onnipotenza e\o da celodurismo d'avanguardia, contano, in termini di numeri, il niente.
Ed e' per questo motivo che finalmente, dopo un po' di anni sono abbastanza contento che almeno uno dei due produttori si sia concentrato sulla fascia media e medio-bassa come riferimento, perche' tanto cmq la metti, i soldi li recuperi li e contemporaneamente anche il market share.
Il resto e' fuffa da thread o da bar se preferite, quindi per me, se potessi mettere la firma su amd che recupera in fascia media o amd che prevale sulle top, la metterei solo nel primo caso e senza pensarci due volte.
°Phenom°
10-05-2016, 16:53
sono enthusiast del vostro essere enthusiast
Sinceramente non l'ho capita.
Pier Silverio
10-05-2016, 16:55
Beh non intendevo proprio tutti i mercati, quello degli smartphone è effettivamente drogato da mode e fanboysmi :D
E un po' anche quello delle vga ormai, ma limitatamente... spero :asd:
Ecco, speriamo in due :)
sono enthusiast del vostro essere enthusiast
L'importante non è l'argomento del contendere, ma il contendere :D
Facendo uscire una signora scheda come la Nano, purtroppo non apprezzata anche a causa del prezzo.
Era proprio ap-prezzatissima, invece/infatti :D
Ma secondo me vi state facendo un pò troppe pippe mentali, stiamo pur sempre parlando di vga, non c'è bisogno di sentirsi presi sul personale :)
Innanzi tutto non sei tu a decidere per cosa me la devo prendere… e poi non lo sai che in questi tempi tutti hanno il diritto di offendersi per tutto? :D
Oggi è proprio la giornata delle minki@te :Prrr: (giuro che smetto)
da come si stanno mettendo le cose pare che amd coprirà il 70~80% del mercato, mentre nvidia solo il 20~30%...
Chiedo anche a te cosa intendi per mercato: in questo casi mi pare che intendi fasce/segmenti/offerta, giusto? Non le vendite, né i fatturati.
Già che ci può stare in questa discussione, vi chiedo: mi è parsi di capire che la piena compatibilità di una GPU alle DX12 dipenda anche da requisiti hardware, non solo software. Quali sono?
fraussantin
10-05-2016, 16:59
Ascolta facciamo una bella cosa, scordiamoci il passa però adesso la smettiamo di trollare in sto modo in questo thread.
.
A me sta più che bene.
Il resto e' fuffa da thread o da bar se preferite, quindi per me, se potessi mettere la firma su amd che recupera in fascia media o amd che prevale sulle top, la metterei solo nel primo caso e senza pensarci due volte.
Siamo in 2. Una bella Nano a 14nm a 200€ (ma anche a 250) e passa la paura!!
Siamo in 2. Una bella Nano a 14nm a 200€ (ma anche a 250) e passa la paura!!
:eek: eh almeno.....
sgrinfia
10-05-2016, 18:10
Basta litigare per quello che potrebbe essere, che ancora non è ,ho sarà.
dai preghiamo tutti insieme:
Dio computer che sei nei Desktop
sia santificato il tuo Software;
venga il tuo Hard Disk;
sia fatta la tua Ram:
come nei bios così nel case;
dacci oggi il nostro backup quotidiano;
rimetti a noi i nostri errori critici;
e non ci indurre in console;
ma liberaci dai bug...
Mamen
e cosi sia:asd: :asd: :Prrr:
Einhander
10-05-2016, 18:45
Basta litigare per quello che potrebbe essere, che ancora non è ,ho sarà.
dai preghiamo tutti insieme:
Dio computer che sei nei Desktop
sia santificato il tuo Software;
venga il tuo Hard Disk;
sia fatta la tua Ram:
come nei bios così nel case;
dacci oggi il nostro backup quotidiano;
rimetti a noi i nostri errori critici;
e non ci indurre in console;
ma liberaci dai bug...
Mamen
e cosi sia:asd: :asd: :Prrr:
La incidero' personalmente sul pannello laterale in metallo del mio CM Cosmos e la ripetero' con pia dedizione tutte le volte prima di accendere il PC da oggi e per tutti i giorni a venire :asd:
sgrinfia
10-05-2016, 18:48
Credo intenda che con solo le schede presentate e le polaris in arrivo AMD si papperebbe gran parte del mercato perchè dovrebbe presentare schede di fascia più bassa che vanno per la maggiore.
Infatti immagino che Nvidia presenterà anche una 1060 o qualcosa del genere.
Si, ma devi mettere sempre una scheda potente di fascia alta che faccia da traino per quelle più numerative ,cioè fascia media e bassa, come succede anche per esempio con le automobili.
sgrinfia
10-05-2016, 18:49
La incidero' personalmente sul pannello laterale in metallo del mio CM Cosmos e la ripetero' con pia dedizione tutte le volte prima di accendere il PC da oggi e per tutti i giorni a venire :asd:
:cincin:
Kekko1978
10-05-2016, 19:31
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
Questa sarebbe davvero una grande notizia, ma ci arrivano con le HBM2? :mbe:
°Phenom°
10-05-2016, 20:10
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
Nice!! BF1 presumibilmente in bundle, quindi mi va a pennello per il cambio :D :D
°Phenom°
10-05-2016, 20:12
Questa sarebbe davvero una grande notizia, ma ci arrivano con le HBM2? :mbe:
Guarda, potrebbe essere usciranno le vega 490/490x e non le fury, quindi magari, chi lo sà, le prime 2 saranno con ggdr5 o più presumibilmente ggdr5x, anche se io spero escano le full in quanto se no non farei il cambio :)
Comunque dai commenti è spuntato fuori questo:
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3628/3098/original.jpg
Einhander
10-05-2016, 20:19
considerando i like al solo teaser direi che e' stata una scelta piuttosto felice :p
N3OM4TR|X
10-05-2016, 20:31
Cerco qualche conferma speculativa ed un po' di speculazione pura.
Premetto che sono dalla GeForce MX200 utente verde ma ho anche avuto qualche rossa contemporaneamente, di tanto in tanto (epica la 5870, grandi soddisfazioni!), e che le mie esigenze non sono solo gaming ma anche HPC.
Veniamo alle domande:
- Il form factor di Polaris 10 ci sta che sia da ITX? Stile Fury Nano per intenderci o comunque non oltre i 19 cm?
- Non mi è ancora chiaro chi vinca fra 14nm FPE e 14nm FPP, e come si comparino rispetto al 16nm adottato da Nvidia? Usando come criterio di comparazione il rapporto performance/consumi.
- Un Polaris 10 <= 150W di consumi e prestazioni simili a Fury Nano è ragionevole?
- C'è una qualche probabilità che Polaris 10 o almeno la sua versione full (XT o whatever name) adotti le GDDR5X? Magari, poste delle prestazioni simili alla GTX 1070 / Fury Nano, ad un prezzo fra i 350$ e i 400$ MSRP?
Dalla risposta a queste domande si determinerà il mio eventuale passaggio, per la prima volta completo, alle rosse. Questa generazione di Nvidia mi sa tanto che la salto. Per i giochi a 1080p e per quelle due/tre applicazioni CUDA che di tanto in tanto testo la GTX970 Mini mi basta. Cambierei soltanto se avessi maggiore velocità di accesso in memoria (non bandwidth!) e un rapporto prestazioni/consumi interessante.
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
Ecco il know-how acquisito con Fiji che da i suoi frutti!
Quando sarebbero previste le schede basate su GP100?
Guarda, potrebbe essere usciranno le vega 490/490x e non le fury, quindi magari, chi lo sà, le prime 2 saranno con ggdr5 o più presumibilmente ggdr5x, anche se io spero escano le full in quanto se no non farei il cambio :)
Imho faranno uscire solo versioni HBM 2, magari usando chip bilanciati a bassa banda passante (in ogni caso sovrabbondante) per contenere i costi per le versioni meno costose.
Anche perchè penso serva comunque un interposer per collegare il die al pcb anche se si usano le ddr5 a causa delle dimensioni dei contatti microscopici usatiper connettere l'enorme bus delle HBM.
L'alternativa sono 2 linee di produzione, lo ritengo improbabile.
Anzi credo che il sucessore di Polaris 10 usera anch'esso le HBM2, 2 soli chip dovrebbero essere sufficenti.
sgrinfia
10-05-2016, 20:37
Come la punto viene trainata da... la multipla? :asd:
Secondo me non è così fondamentale.
Bivvoz ,guarda che è una cosa fondamentale nella sicosi di massa , lo hanno dimostrato molti altri prodotti.;)
Guarda, potrebbe essere usciranno le vega 490/490x e non le fury, quindi magari, chi lo sà, le prime 2 saranno con ggdr5 o più presumibilmente ggdr5x, anche se io spero escano le full in quanto se no non farei il cambio :)
Il memory controller è interno al chip se non mi sbaglio...Quindi dovrebbero fare il tape out di 2 chip diversi...mi pare davvero improbabile.
Ale55andr0
10-05-2016, 20:49
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
fosse vero si che ci saremmo, caxxo!
Cerco qualche conferma speculativa ed un po' di speculazione pura.
Premetto che sono dalla GeForce MX200 utente verde ma ho anche avuto qualche rossa contemporaneamente, di tanto in tanto (epica la 5870, grandi soddisfazioni!), e che le mie esigenze non sono solo gaming ma anche HPC.
Veniamo alle domande:
- Il form factor di Polaris 10 ci sta che sia da ITX? Stile Fury Nano per intenderci o comunque non oltre i 19 cm?
- Non mi è ancora chiaro chi vinca fra 14nm FPE e 14nm FPP, e come si comparino rispetto al 16nm adottato da Nvidia? Usando come criterio di comparazione il rapporto performance/consumi.
- Un Polaris 10 <= 150W di consumi e prestazioni simili a Fury Nano è ragionevole?
- C'è una qualche probabilità che Polaris 10 o almeno la sua versione full (XT o whatever name) adotti le GDDR5X? Magari, poste delle prestazioni simili alla GTX 1070 / Fury Nano, ad un prezzo fra i 350$ e i 400$ MSRP?
Dalla risposta a queste domande si determinerà il mio eventuale passaggio, per la prima volta completo, alle rosse. Questa generazione di Nvidia mi sa tanto che la salto. Per i giochi a 1080p e per quelle due/tre applicazioni CUDA che di tanto in tanto testo la GTX970 Mini mi basta. Cambierei soltanto se avessi maggiore velocità di accesso in memoria (non bandwidth!) e un rapporto prestazioni/consumi interessante.
1) quasi sicuramente uscirà una Polaris 10 con quel formato, già esistono delle 270x e delle 970 con quelle misure ed entrembe utilizzano un bus da 256bit come P10
2) si vocifera che Amd utilizzera le HDL per questi chip, cosa che permetterebbe tra l'altro di avere lo stesso numero di transistor di PG104 in molto meno spazio. Questo comporta anche che il chip dovrebbe avere un efficenza molto alta a bassi regimi, probabilmente superiore alle Pascal, di contro non raggiungerà le frequenze di queste ultime.
Se tutto è confermato prevedo che queste gpu andranno si meno delle Nvidia ma consumando molto meno, probabilmente diventando inarrivabili nelle declinazioni mobile.
3) vedi punto 2. E' possibile che si stia anche sotto i 150w :D
4) E' possibile che usciranno versioni con gddr5x, di contro temo che inizialmente i chip saranno in versioni con alcune unità disabilitate, forse a causa delle commesse per Apple, come visto con Tonga.
Magari uscirà un ipotetica r9 480 ddr5 e dopo qualche mese la r9 480x ddr5x con P10 completo. Ma sono solo supposizioni.
So che le HBM hanno latenze molto ridotte oltre che banda, magari dai un occhio al mercatino e prendi una Fiji usata, anche perchè non so se le gdd5x hanno latenze ridotte rispetto alle ddr5.
N3OM4TR|X
10-05-2016, 21:05
Grazie anche a OptimusAI per la risposta. Quoto solo una.
1) quasi sicuramente uscirà una Polaris 10 con quel formato, già esistono delle 270x e delle 970 con quelle misure ed entrembe utilizzano un bus da 256bit come P10
Bene. La 970 Mini è lì che si da da fare giorno dopo giorno nel mio case 12L, chiede venia di tanto in tanto.
2) si vocifera che Amd utilizzera le HDL per questi chip, cosa che permetterebbe tra l'altro di avere lo stesso numero di transistor di PG104 in molto meno spazio. Questo comporta anche che il chip dovrebbe avere un efficenza molto alta a bassi regimi, probabilmente superiore alle Pascal, di contro non raggiungerà le frequenze di queste ultime.
Se tutto è confermato prevedo che queste gpu andranno si meno delle Nvidia ma consumando molto meno, probabilmente diventando inarrivabili nelle declinazioni mobile.
3) vedi punto 2. E' possibile che si stia anche sotto i 150w :D
Più che ottimo, sarebbe esattamente quello che cerco.
4) E' possibile che usciranno versioni con gddr5x, di contro temo che inizialmente i chip saranno in versioni con alcune unità disabilitate, forse a causa delle commesse per Apple, come visto con Tonga.
Magari uscirà un ipotetica r9 480 ddr5 e dopo qualche mese la r9 480x ddr5x con P10 completo. Ma sono solo supposizioni.
Non è esattamente un problema aspettare qualche mese se servisse e di sola forza bruta (i.e. tanti stream processors) me ne faccio poco nell'ambito HPC che copro ultimamente.
So che le HBM hanno latenze molto ridotte oltre che banda, magari dai un occhio al mercatino e prendi una Fiji usata, anche perchè non so se le gdd5x hanno latenze ridotte rispetto alle ddr5.
Sì, hanno latenze basse, posso confermarlo. Ma nel mio ambito ottengo prestazioni pressoché identiche fra 256b e 1024b di interfaccia (ho testato un paio d'ore su un server con Fury gentilmente prestatomi da un mio ex prof) perché nelle applicazioni che sviluppo/testo ho un sacco di accessi random per fetchare si e no 32 o 64 bit di dati.
Spero (e non ne sono affatto sicuro) che sebbene le latenze di GDDR5X dovrebbero essere più alte, il clock compensi e migliori (un po' come succede quando si sale di clock sulla memoria di sistema).
Non mi resta che attendere ed incrociare le dita. Una simil 1070 come potenza, più veloce sulle memorie e con consumi simili o minori sarei disposto a pagarla anche quei 400€ + Tempo riscrittura di un po' di roba in OpenCL.
Questa sarebbe davvero una grande notizia, ma ci arrivano con le HBM2? :mbe:
Vuoi pagare 1000€ la vga? Mi sa che le hbm2 saranno su quella cifra....ma chi lo sa ...
Pier Silverio
10-05-2016, 21:53
Credo intenda che con solo le schede presentate e le polaris in arrivo AMD si papperebbe gran parte del mercato perchè dovrebbe presentare schede di fascia più bassa che vanno per la maggiore.
Infatti immagino che Nvidia presenterà anche una 1060 o qualcosa del genere.
Anche qui: cosa intendi per "mercato"? Intendi frazione/percentuale sul totale delle vendite gi GPU? Immagino sia così.
Si, ma devi mettere sempre una scheda potente di fascia alta che faccia da traino per quelle più numerative ,cioè fascia media e bassa, come succede anche per esempio con le automobili.
Forse sì, forse no, non puoi dirlo senza studi specifici. L'acquirente della fascia bassa potrebbe pensare alternativamente (ma anche contemporaneamente):
- "Cavolo però, AMD sa fare delle ottime schede molto potenti, quindi quelle poco potenti sono sicuramente affidabili e ben progettate"
- "Cavolo però, AMD fa anche schede molto potenti e costose, non è che allora mi fa pagare di più anche quelle poco potenti, perché 1) devono rientrare dei costi di R&D delle molto potenti, e/o 2) visto che mi hanno dimostrato di saperci fare, adesso esigono che paghi di più i loro prodotti?"
Il mercato (in senso ampio) di ogni prodotto è diverso, e cambia rapidamente nel tempo (molto rapidamente quelli di consumo ad elevata tecnologia): trarre conclusioni per analogia con qualsiasi altro settore è molto rischioso, dato che anche la "psciologia comune" non è così comune, ma altrettanto mutevole.
IMHO.
Sull'anticipo di VEGA: secondo me gran mossa di AMD, che va rafforzare il dubbio dei possibili compratori di 1080 "meglio aspettare di vedere la controproposta di AMD prima di comprare la 1080? Adesso che devo aspettare qualche mese in meno (rispetto all'inizio del 2017), è ancora èiù probabile di sì"
Speriamo solo che questo anticipo non si rifletta in un lancio disastroso lato driver.
°Phenom°
10-05-2016, 22:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43655819&postcount=25841
e che sono mandrake? :read:
Ahahah mi hai fatto morire! :asd: :D :D
Vuoi pagare 1000€ la vga? Mi sa che le hbm2 saranno su quella cifra....ma chi lo sa ...
Dipende. 1000 euro potrei pure spenderceli se vanno come una scheda da 1000 euro (quindi MOLTO più di quella da 650).
Ma secondo me costeranno sui $799 :sperem:
Kekko1978
10-05-2016, 23:16
via all'isterismo, punto di vista greenside:
- hanno visto le 1080 e che polaris non va un cazzo, ecco perchè anticipano vega
punto di vista redside:
- amd non vuole mancare nella fascia alta
punto di vista mia
- rumors possiamo costruire tutti i castelli che vogliamo
Cosa facciamo nell'attesa.... facciamo castelli :D oppure giochiamo a CS GO(mia soluzione).
Sì, hanno latenze basse, posso confermarlo. Ma nel mio ambito ottengo prestazioni pressoché identiche fra 256b e 1024b di interfaccia (ho testato un paio d'ore su un server con Fury gentilmente prestatomi da un mio ex prof) perché nelle applicazioni che sviluppo/testo ho un sacco di accessi random per fetchare si e no 32 o 64 bit di dati.
Spero (e non ne sono affatto sicuro) che sebbene le latenze di GDDR5X dovrebbero essere più alte, il clock compensi e migliori (un po' come succede quando si sale di clock sulla memoria di sistema).
Non mi resta che attendere ed incrociare le dita. Una simil 1070 come potenza, più veloce sulle memorie e con consumi simili o minori sarei disposto a pagarla anche quei 400€ + Tempo riscrittura di un po' di roba in OpenCL.
Dubito cambi molto da gddr5 normali e quelle nuove: come certo saprai in genere le latenze aumentano linearmente con la frequenza dei chip.
L'unica speranza erano le HBM che aumentano entrambe a causa dell'integrazione spinta.
Free Gordon
11-05-2016, 00:05
Anche la top AMD di ieri (la fury) ha un prezzo di listino di 680 euro ... di cosa stiamo parlando quindi ?
Di schede che hanno prezzi esorbitanti?? :stordita:
se dovessimo valutare lo share di amd da questo forum..avrebbe il 40% e non il 20% :asd:
1070 e 1080 venderanno a camionate..prepare yourself :ciapet:
Com'è giusto che sia che vendano.
Se la 1070 va più di una titan x come annunciato al prezzo di lancio poco superiore alla 970 parliamo quasi di un raddoppio di prestazioni.
Dipende. 1000 euro potrei pure spenderceli se vanno come una scheda da 1000 euro (quindi MOLTO più di quella da 650).
Ma secondo me costeranno sui $799 :sperem:
Da quando in qua le schede da 1000 euro vanno molto di più di quelle da 650?
Ricordo ancora molto bene le 780 occate di fabbrica andare più delle titan.
In genere le schede da 1000 euro vanno un 60 % in più di quelle da 300.
Da quando in qua le schede da 1000 euro vanno molto di più di quelle da 650?
Infatti se si comporta come la Titan (rapportata alla TI) non la considero nemmeno ;)
Uhm perciò polaris 11-10 coprirebbe la fascia medio-bassa e con vega 11 quella alta.
Cmq se fosse vero.....ipotizzo che se vega 11 o 10 quel che lè...fosse più potente delle 1080-70 potevano stare tranquilli no? Il problema è che se non dicono niente alla presentazione di polaris su vega e la prima risultasse di fascia medio-bassa ho il sentore che molti comprerebbero NVIDIA nonostante il prezzo, invece se anche tu mi presenti una fascia alta competitiva in prezzo/prestazioni che magari esce dopo qualche mese io consumatore ci penso due volte prima di comprare no.
Ok magari non hanno proprio tutto pronto e per polaris dove magari hanno sia la scheda fisica e review a breve, per vega potrebbero essere indietro e dare qualche dato, slide, fascia di prezzo e stop, almeno uno si fa un'idea no?
Rumor rimangono, non ci resta che aspettare.
MrBrillio
11-05-2016, 07:43
x1.7 o x1.8 :asd:
E il 10x che fine ha fatto?
Se faceva una slide così AMD avremmo visto in piazza la gente con le torce e i forconi.
Sai che proprio ieri stavo guardando queste slide mentre cercavo i consumi delle 980Ti per rispondere di là ad un'utente :asd:
Ma siiii ormai si è ben capito che i proclami che fanno da una parte o dall'altra è solo marketing, che tanto da lì a qualche mese si infrange con le review che si leggono in giro.
Ottimo il rumor sull'anticipo di Vega. Alla conferenza di maggio però devono concretizzare un po' di piu' la data di ottobre. Io vega qualche mese lo aspetto pure ... ma non un anno.
Vega 11 ad ottobre con GDDR5X (490 e 490X) Vega 10 nel 2017 con HBM2 (Nuove Fury).
OEidolon
11-05-2016, 08:20
ma se le hbm2 sono pronte nel 2017 come farebbe amd ad anticipare vega?... resterà tutto come da scaletta...
girerebbe sta nuova cosa qua a giustificare questi rumors :eek:
Comunque dai commenti è spuntato fuori questo:
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3628/3098/original.jpg
Vega 11 ad ottobre con GDDR5X (490 e 490X) Vega 10 nel 2017 con HBM2 (Nuove Fury).
Ecco... Fosse vero, questa roadmap sarebbe davvero ok! :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Free Gordon
11-05-2016, 08:36
Vega con Bf1, come in passato per la serie R9 200!
Fonte: http://videocardz.com/59808/amd-vega-gpu-allegedly-pushed-forward-to-october
Potrebbe essere quindi, come scrivevo qualche pagina fà, che Vega non usi HBM2...bensì le GDDR5X..
Con un bus a 384bit e le 14Gb, la banda sarebbe persino sovrabbondante...forse basterebbe persino un bus a 256bit... (448GB/s)
mircocatta
11-05-2016, 08:41
Non credo che si possa passare da GDDR5X a HBM2 e viceversa su un chip che ha già fatto il tapeout con tutta questa disinvoltura
concordo
ragazzi sti nuovi chip amd sono completamente diversi rispetto ai precedenti, io dubito fortemente che amd abbia risorse per permettersi di rifare un progetto solo perchè le hm2 non sono pronte..
Free Gordon
11-05-2016, 08:41
Non credo che si possa passare da GDDR5X a HBM2 e viceversa su un chip che ha già fatto il tapeout con tutta questa disinvoltura
Ma il fatto è che AMD non ha dichiarato proprio nulla...:p di ufficiale non abbiamo nulla. :fagiano:
RoUge.boh
11-05-2016, 08:46
Sono i numeri da giocare al lotto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
11-05-2016, 08:53
P11 e P10 gddr5 Q2 (giugno) 2016 → 460, 470/x e 480/x
V11 gddr5x Q4 (ottobre) 2016 → 490/x
V10 Q1 (entro marzo) 2017 → Fury2
sarebbero 2 chip differenti e non la versione CUT
ogni chip fai almeno 2 versioni, esempio PRO e XT → P10 XT 2560sp e P10 PRO 2304sp
In questa eventualità, se le 480X andassero come Fiji o poco meno...
data la famosa slide..
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/04/AMD-GPU-Roadmap-Polaris-Vega-Navi.jpg
Significherebbe che Vega con le GDDR5X sarà una scheda decisamente cazzuta ma con prezzi non esagerati. Probabilmente nella fascia della 1080 in uscita ora.
mircocatta
11-05-2016, 09:00
mannaggia a loro
proprio quando sono intenzionato a tornare ad amd questi mi fanno ritardi abnormi, e ora mi ritrovo a 3440x1440 con uno sli di 970 che non va dove interessa a me :asd:
Kekko1978
11-05-2016, 09:46
Potrebbe essere quindi, come scrivevo qualche pagina fà, che Vega non usi HBM2...bensì le GDDR5X..
Con un bus a 384bit e le 14Gb, la banda sarebbe persino sovrabbondante...forse basterebbe persino un bus a 256bit... (448GB/s)
ma se le hbm2 sono pronte nel 2017 come farebbe amd ad anticipare vega?... resterà tutto come da scaletta...
Sia Samsung che SK Hynix le stanno già producendo.
http://www.anandtech.com/show/9969/jedec-publishes-hbm2-specification
ma ecco cosa dice Samsung:
http://www.samsung.com/semiconductor/about-us/news/24587
"SEOUL, Korea – January 19, 2016 – Samsung Electronics Co., Ltd., announced today that it has begun mass producing the industry’s first 4-gigabyte (GB) DRAM package based on the second-generation High Bandwidth Memory (HBM2) interface"
Habemus HBM2!
Kekko1978
11-05-2016, 10:03
amd si rifornisce da Hynix per le HBM2, lo hanno confermato mi pare e nvidia da Samsung
Vero, ma il brevetto è Sk Hynix/AMD, quindi plausibile aspettarsi che SK Hynix sia più avanti di Samsung.
PS vero è che i rumors parlano di Q3 4GB e Q4 8GB per SK Hynix, però sono sempre da verificare.
amd si rifornisce da Hynix per le HBM2, lo hanno confermato mi pare e nvidia da Samsung
Sbaglio o dai rumor o news in rete Hynix sarebbe pronta per la produzione per lotti da 4gb nel Q3 2016 e per lotti da 8gb Q4 2016?
Ho giusto cercato adesso....non so se affidabili
Ale55andr0
11-05-2016, 10:20
e d i t
OEidolon
11-05-2016, 10:36
la fascia media nuova supera o almeno eguaglia la fascia alta passata soprattutto in chiave nuovo PP
la 7850 pareggiava la 6970 con 210mmq vs 390mmq , 28nm vs 40nm, 2.8 vs 2.6 Miliardi di transistors ma conta che GCN è una arch più cicciotta di Vliw4 infatti non pareggiava in SP, 1280 vs 1536.
la 7870 era sempre sopra grazie anche al clock +15%
14nm hanno più del doppio della densità dei 28nm e grazie al FF clockano più in alto grazie al minor leakage...
vedi tu...
state a confrontarvi con due discorsi su due piani diversi :asd:
tu la metti sul "tecnico", sulle possibilità/capacità tecnologiche;
bivvoz invece faceva un discorso legato al posizionamento.
imho il senso di quella slide è solo di dare un'idea qualitativa delle prossime uscite amd a livello di architetture e tecnologie introdotte :stordita:
Free Gordon
11-05-2016, 13:05
E basta con sta slide.
Ve l'ho detto mille volte, non possono mica lasciare i quadratini monchi.
:sofico:
Su questa slide l'unica novità associata a Vega erano le HBM2, è superata?
Leggi in basso a dx della slide... ;) :D
Free Gordon
11-05-2016, 13:07
capito?
Questa te la approvo.
Sarebbe un'ottima strategia se fosse così! ^_^
Troppo facile, le reazioni sono troppo scontate.
Paper launch AMD: "ah solo slide, sempre slide"
Papar launch Nvidia: "ah che figata, gli è venuta la cacarella ai rossi"
Pochi hanno notato che siamo passati da:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/03/theahrehrh.png
10x scritto in grande sopra, seguito da 4x, 6x, 6x, 4x il tutto racchiuso da un grande x5, poi c'è un 10x che subito di fianco diventa un 2x.
Tutto questo "Very rough estimates".
A...
http://s32.postimg.org/67ogaw285/Immagine.png
x1.7 o x1.8 :asd:
E il 10x che fine ha fatto?
Se faceva una slide così AMD avremmo visto in piazza la gente con le torce e i forconi.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
comunque oromai , ci vuole la laurea per seguire sto topic.
Nelson Muntz
11-05-2016, 13:23
comunque oromai , ci vuole la laurea per seguire sto topic.
no , ci vogliono soldi . :O
Tanti ! :O
fraussantin
11-05-2016, 13:41
comunque oromai , ci vuole la laurea per seguire sto topic.
Si in fantasia applicata!
Kekko1978
11-05-2016, 14:09
Giusto! chiediamo di chiudere il 3d! tanto a che serve! :mc:
fraussantin
11-05-2016, 14:12
Giusto! chiediamo di chiudere il 3d! tanto a che serve! :mc:
Sarebbe un peccato , è più divertente di zelig!
deadbeef
11-05-2016, 14:30
ma gli azionisti nvidia quand'è che offrono una pizza a tutti?
sgrinfia
11-05-2016, 14:35
si parla del niente :D
Nelson Muntz
11-05-2016, 14:37
.
Manca la concorrenza :cry: :cry: :cry: :cry:
Nelson Muntz
11-05-2016, 14:51
.
Tra pochi giorni usciranno i bench della 1080 e sono curioso di vederli, però vorrei tanto vedere anche i bench della 980 pre e post driver per la 1080 :asd:
Perchè è facile fare andare la 1080 2 volte la 980, basta bucare le gomme alla 980 :rotfl:
A parte l'ironia:p , il 2X è riferito SOLO alla VR. (o multi-schermo con prospettiva corretta)
Hanno implementato un sistema che evita di ricalcolare gran parte del frame.
fraussantin
11-05-2016, 16:15
No quello era più di 2x, io mi riferivo alla 1080 su 980 nei giochi normali dove nel grafico era indicato 1.8x circa ho arrotondato 2x :D
Secondo me nei giochi dx12 è credibile.
Imho non azzopperanno niente a sto giro.
Al massimo non ottimizzano.
L'interesse è alle stelle vs questa gen , ed imho stravenderà senza bisogno di trucchi.
Adesso aspettiamo amd e vediamo cosa sapranno fare.
si ma non ci copiare le battute, che il thread nvidia ci mette di buon umore lo abbiamo detto eoni fa ... :asd:
si passa dal 2x, al +30%, al vanno uguali, al compro la 1070 esentasse a 380$ quando ho comprato la 980ti a 700$, al non c'è concorrenza, al cosa vuoi che siano +100€ per la "early ebayer ediscion", al vendo la 980ti e anche se la 1080 andrà uguale consumerò meno ma ho speso 200 carte in più, al la 980ti andrà come la 1060, al vega esce prima perché polaris va lento secondo un rumors... ecc, ecc, ecc
nel giro di 3 giorni :D
Ti sei dimenticato il fallimento di Amd nel giro di 3 giorni
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Troppo facile, le reazioni sono troppo scontate.
Paper launch AMD: "ah solo slide, sempre slide"
Papar launch Nvidia: "ah che figata, gli è venuta la cacarella ai rossi"
Pochi hanno notato che siamo passati da:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/03/theahrehrh.png
10x scritto in grande sopra, seguito da 4x, 6x, 6x, 4x il tutto racchiuso da un grande x5, poi c'è un 10x che subito di fianco diventa un 2x.
Tutto questo "Very rough estimates".
A...
http://s32.postimg.org/67ogaw285/Immagine.png
x1.7 o x1.8 :asd:
E il 10x che fine ha fatto?
Se faceva una slide così AMD avremmo visto in piazza la gente con le torce e i forconi.
Se invece di continuare ininterrottamente a parlare delle Nvidia nel thread delle AMD, nemmeno fossero due confraternite separate, fossi andato a scrivere e leggere nel thread apposito avresti letto che la prime cose che sono state dette sono che:
- il famigerato 2X rispetto alla TitanX era solo per il VR
- la slide che riporta meno di 2X (1,7-1,8) in game non VR su TW3 è paragonata alla 980 e non alla 980Ti
deadbeef
11-05-2016, 16:34
che fosse riferito al VR il 2x se ne sono accorti in pochi, e non subito. C'è anche un mio post in cui mi complimento con il marketing nvidia a tal proposito :D
che fosse riferito al VR il 2x se ne sono accorti in pochi, e non subito. C'è anche un mio post in cui mi complimento con il marketing nvidia a tal proposito :D
Bastava leggere i vari asterischi come in ogni cosa di qualsiasi marca
Guarda che io non ho mai detto nulla di diverso da quello che hai scritto eh :D
L'ho capito subito che 2x titan x era solo in vr e che quel grafico era 980 e 1080 (c'è scritto sotto e quando ho ritagliato l'immagine ho avuto cura di lasciarlo).
Non scrivo nel thread nvidia perchè non c'è nulla nvidia che mi interessi in arrivo, anche per altri motivi ma atteniamoci alla prima versione che è meglio così. :)
Siamo alle soglie di uno nuova generazione di schede per entrambi è normale fare confronti.
Che ci sono reazioni diverse a slide rosse e verdi è abbastanza palese però dai :D
Ho letto di gente che al rumors di vega a ottobre a risposto qualcosa come "Poveracci, fanno uscire le slide, mentre i concorrenti fanno uscire le schede" come se Nvidia avesse presentato qualcosa di diverso da slide e schede chiuse in una bacheca di vetro, tra l'altro amd non ha rilasciato nessuna slide perchè è un rumor e come tale non c'è niente di ufficiale.
Se vai nel thread del rispettivo argomento leggi da subito decine di persone che dicono che non si è visto nulla e che fino ai bench anche il confronto in-game con le 980Ti è da verificare
°Phenom°
11-05-2016, 17:02
Come detto in precedenza, i rumors danno "little" vega ad ottobre (490/490x) e "big" vega (le fury) a scontrarsi con la futura 1080Ti/Titan. Resta da capire se veramente nel caso ciò fosse veritiero, sia possibile montino già le hbm2, oppure se le 2 versioni di vega abbiano 2 design diversi, 1 per gddr5x e l'altro per le hbm2, ma come dicevano altri utenti qualche post fà, quest' ultima opzione sembra sia difficilmente possibile.
Fonte: http://www.guru3d.com/news-story/amd-vega-now-scheduled-for-october-launch.html
deadbeef
11-05-2016, 17:06
Bastava che fossi nato su Marte per essere chiamato marziano, più o meno stiamo a questi livelli.
La 490 codename Little Lou Vega, fa ballare il dancefloor a colpi di slides asteriscate
°Phenom°
11-05-2016, 17:08
Bastava che fossi nato su Marte per essere chiamato marziano, più o meno stiamo a questi livelli.
La 490 codename Little Lou Vega, fa ballare il dancefloor a colpi di slides asteriscate
Ci fosse almeno qualche slide più approfondita :asd:
Come detto in precedenza, i rumors danno "little" vega ad ottobre (490/490x) e "big" vega (le fury) a scontrarsi con la futura 1080Ti/Titan. Resta da capire se veramente nel caso ciò fosse veritiero, sia possibile montino già le hbm2, oppure se le 2 versioni di vega abbiano 2 design diversi, 1 per gddr5x e l'altro per le hbm2, ma come dicevano altri utenti qualche post fà, quest' ultima opzione sembra sia difficilmente possibile.
Fonte: http://www.guru3d.com/news-story/amd-vega-now-scheduled-for-october-launch.html
4096SP Vega10 e 6144SP Vega11. Mi sembrano davvero tanti quelli di Vega 11 :mbe:
Poi hanno invertito la nomenclatura prestazionale...boh, mi puzza di fake.
Come detto in precedenza, i rumors danno "little" vega ad ottobre (490/490x) e "big" vega (le fury) a scontrarsi con la futura 1080Ti/Titan. Resta da capire se veramente nel caso ciò fosse veritiero, sia possibile montino già le hbm2, oppure se le 2 versioni di vega abbiano 2 design diversi, 1 per gddr5x e l'altro per le hbm2, ma come dicevano altri utenti qualche post fà, quest' ultima opzione sembra sia difficilmente possibile.
Fonte: http://www.guru3d.com/news-story/amd-vega-now-scheduled-for-october-launch.html
Lo presentassero al Computex sto little Vega
4096SP Vega10 e 6144SP Vega11. Mi sembrano davvero tanti quelli di Vega 11 :mbe:
Poi hanno invertito la nomenclatura prestazionale...boh, mi puzza di fake.
Ma il superiore non era il 10? :confused:
Polaris 10 è superiore a Polaris 11
Ma Vega 11 è superiore a Vega 10? :mc:
C'è un errore oppure è un fake sennò sarebbe una confusione assurda
Ma il superiore non era il 10? :confused:
Polaris 10 è superiore a Polaris 11
Esatto.
Ma Vega 11 è superiore a Vega 10? :mc:
Dal rumor sembra così...
C'è un errore oppure è un fake sennò sarebbe una confusione assurda
Infatti sono più propenso all' ipotesi fake. Anche a causa del numero di SP.
Einhander
11-05-2016, 17:25
Esatto.
Dal rumor sembra così...
Infatti sono più propenso all' ipotesi fake. Anche a causa del numero di SP.
No no no no, ragazzi non mi studiate la materia allora :nonsifa:
la nomenclatura di polaris 10 e 11, come disse APU in quell'intervista la' di ormai diverse pagine indietro e piuttosto lunghetta, attesta semplicemente l'ordine cronologico con cui si sono affrontati i progetti in casa amd, a detta sua, non che la nomenclatura indichi qualcosa a livello di rapporto prestazioni, ora se vega 10 l'hanno concepita prima ecco perche' ha 10 invece che 11. Credo non conti neanche la data di rilascio, ma semplicemente di ideazione\progettazione interna all' RTG.
Che poi possa essere fuffa per altri motivi, no problem eh, semplicemente APU chiariva che il numero vicino al nome dell'architettura indica un ordine temporale, niente di piu', per altro loro, manco di rilascio.
Quello che fara' fede ovviamente, a livello performance, sara' il nome\sigla della scheda una volta uscita.
Il che, per noi, rende tutto piu' confusionario perche' non sembra esserci relazione a livello performance se fosse confermato, tra polaris e vega, almeno a livello di declinazioni -10 e 11-...forse aiuta anche a non far capire una mazza non solo a noi ma anche alla concorrenza.
L'importante e' che ci capiscano qualcosa loro :asd:
O magari amd aspettava il rilascio da parte di nvidia di qualche info sulla loro 1080 per iniziare a far trapelare qualcosa in merito a quella fascia che in teoria dovrebbe rimanere appannaggio di nvidia -1080 e forse 1070- e che invece, forse, non rimarra' esclusiva nvidia per cosi' tanto tempo come si pensava.
Cio' che invece non mi convince e' l'idea che possano adottare le gddr5x e vega 11 le hbm2....potrebbe essere probabile che montino normali gddr5 e solo vega 11 monti le hbm2, semplicemente vega 10 potrebbe essere una polaris con qualcosa di diverso, ma che mantiene cmq lo stesso tipo di memorie, che poi parliamoci chiaro, va bene che tu le usi per garantire -le gdrr5x- una banda passante enorme, ma se poi non la usi rimane un pochino come dire, inutile, mentre se riesci ad ottimizzare la tua scheda in termini di potenza pur utilizzando una soluzione piu' equilibrata e meno costosa -normali gddr5- forse forse riesci a proporre analoghi livelli di prestazioni ma con minore spesa sia in termini di sviluppo che di produzione e ad un costo, per noi, minore e quindi a fare una concorrenza piu' agguerrita....boh, sto fantasticando troppo? :D :D
Free Gordon
11-05-2016, 17:26
I rumors stanno facendo davvero un sacco di danni... :D
Io mi ritiro per una decina di gg, tornerò a ridosso della presentazione a fine Maggio per vedere cosa succede. :sofico:
Un'idea di cosa sarà Polaris10 ormai me la sono fatta. :oink:
Non so se sia già stato postato
"Secondo quanto pubblicato da TechpowerUp AMD sarebbe seriamente intenzionata ad anticipare il lancio della sua prossima GPU di fascia enthusiast ad ottobre 2016, diversi mesi in anticipo rispetto alla finestra temporale (gennaio/febbraio 2017) inizialmente prevista.
Vega 10, questo il nome "ufficiale" della nuova GPU attesa per la fascia alta dell'offerta gaming di AMD, sarà il successore spirituale delle attuali AMD R9 3xx basate su Grenada, mentre l'onere di succedere alle attuali AMD Fury con GPU Fiji sarà riservato a Vega 11, il big chip da 6000 Stream Processor con 16 o 32GB di HBM2 atteso, questo sì, per il primo trimestre dell'anno prossimo.
La soluzione che prenderà il posto delle attuali R9 390/390X sarà un modulo multi-chip da almeno 4000 unità di elaborazione integrante 8GB di HBM2, sviluppate inizialmente da AMD ed Hynix per fare fronte alle elevate richieste di banda per il rendering in 4K e la realtà virtuale ad alta risoluzione ed elevato framerate.
Già dallo scorso gennaio, però, i ritardi nello sviluppo delle HBM2, ancora caratterizzate da costi troppo esosi anche per una scheda di fascia alta, ne hanno costretto il rinvio e la destinazione di uso solo alle nuove GPU top di gamma a 14/16nm tanto per AMD quanto per NVIDIA, che non ha ancora presentato la sua GTX 1080 Ti ed ha mostrato le HBM2 solo su Tesla GP100, una soluzione dotata di sufficienti caratteristiche da giustificarne l'integrazione.
I costi relativi alla progettazione secondo la litografia FinFET a 14nm sono stati un altro fattore frenante per i piani di AMD sulla fascia alta, attualmente in debole risalita dopo un deciso periodo di crisi finanziaria e di mercato.
Non è al momento chiaro cosa sia cambiato per AMD al punto di spingerla ad anticipare le mosse sulla fascia alta, ma una parte delle motivazioni rientrano sicuramente nell'esigenza di frenare la corsa alle nuove GPU Pascal già presentate da NVIDIA da parte di potenziali clienti.
Una seconda motivazione giunge poi dallo stesso portale internazionale, che evidenzia alcuni "malumori" da parte di non meglio specificati partner AMD (con tutta probabilità SAPPHIRE, Club3D ed XFX) riguardo all'assenza di una soluzione concorrente a GTX 1080 e GTX 1070 da opporre nel breve periodo.
Le GPU Pascal già presentate sono infatti pensate e di conseguenza prezzate per un livello differente rispetto a Polaris, indirizzata a soddisfare le esigenze dei giocatori intorno ad una fascia di prezzo sotto i 350$, contro i 599$ e 379$ previsti, rispettivamente, per le GTX 1080 e 1070 in versione aftermarket.
Di contro NVIDIA avrà un suo punto debole, almeno inizialmente, nella fascia mainstream, ma forse tanto è bastato, in quel Sunnyvale, ad affrettare i tempi."
next**rdware.com
°Phenom°
11-05-2016, 20:14
Cosa intendono per "un modulo multichip"?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cosa intendono per "un modulo multichip"?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Può riferirsi al interposer che ospita GPU e HBM2.
Con 4096cu non vale la pena aumentare gli engine geometrici(chip sui 350mm2). Sinceramente mi aspettavo un Polaris 10 raddoppiato per Vega...:rolleyes:
Se è una replica di Fury con architettura aggiornata credo bastino 128rop's e 2048bit di interfaccia HBM2(512Gbps/8GB di RAM).
Ale55andr0
11-05-2016, 21:29
una parte delle motivazioni rientrano sicuramente nell'esigenza di frenare la corsa alle nuove GPU Pascal già presentate da NVIDIA da parte di potenziali clienti.
Una seconda motivazione giunge poi dallo stesso portale internazionale, che evidenzia alcuni "malumori" da parte di non meglio specificati partner AMD (con tutta probabilità SAPPHIRE, Club3D ed XFX) riguardo all'assenza di una soluzione concorrente a GTX 1080 e GTX 1070 da opporre nel breve periodo.
conscio che si tratta sempre e solo di rumors, lo dicevo io che non proporre una gamma alta sarebbe stata idiozia pura :read: :O
Può riferirsi al interposer che ospita GPU e HBM2.
Con 4096cu non vale la pena aumentare gli engine geometrici(chip sui 350mm2). Sinceramente mi aspettavo un Polaris 10 raddoppiato per Vega...:rolleyes:
Se è una replica di Fury con architettura aggiornata credo bastino 128rop's e 2048bit di interfaccia HBM2(512Gbps/8GB di RAM).
Hai detto nulla asdasd
Cmq vega 11 se dato veramente per 6k sp siamo a piu del doppio di polaris 10 dato per 2560
Ma imho sono cazzabubbole....gcn4 è profondamente diverso di gcn 1... non sarei sorpreso se il rapporto sp fra fiji e polaris/vega sia cambiato...quindi 4k e rotti sp della nuova architettura potrebbero essere paragonati alla proiezione di un fiji a 6k non tenendo conto delle frequenze del nuovo pp che reputo intorno ai 1500 def....
Bhoooo pippe, pippe everywhere!
È la prima volta che nvidia fra paper launch, screen in oc (se fossi nvidista mi chiederei in cosa consista il boost 3.0) teaser unboxing a cinghialotti indù e boiate markettare varie....mentre amd manco una slide di quelle dei bei tempi, c'hanno la bocca più chiusa delle gambe di lisa su al college...so' tempi cupi pe' i cazzari...
deadbeef
11-05-2016, 21:42
forse il grano arrivato dalla divisione custom e cpu è servito ad accelelare sul versante gpu, chissà
a tal proposito: http://vrworld.com/2016/05/11/amd-confirms-sony-playstation-neo-based-zen-polaris/
rimango perplesso, moolto perplesso, non c'è ancora un vero screen di polaris e nemmeno una foto della vga, ho contattato qualche pezzo in amd ma risposte nada, voglio dire se credono che alzano l'hype solo con le slide si sbagliano di grosso, oltre le slide ci sono gli screen e qui non si è visto niente.
forse il grano arrivato dalla divisione custom e cpu è servito ad accelelare sul versante gpu, chissà
a tal proposito: http://vrworld.com/2016/05/11/amd-confirms-sony-playstation-neo-based-zen-polaris/
Se non sei competitivo il grano finisce e dopo che fai?
Pier Silverio
12-05-2016, 01:47
Lo sanno che Sapphire può tranquillamente vendere le nVidia con il marchio Zotac? XFX senza un altro marchio?
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Posso chiederti come si collega a quello che hai citato? Non mi è chiaro.
Bastava leggere i vari asterischi come in ogni cosa di qualsiasi marca
Se continuano a usarli vuol dire che funzionano = solo in pochi li leggono :D
Se non sei competitivo il grano finisce e dopo che fai?
Beh ovviamente dopo giù di finanza creativa :D
Einhander
12-05-2016, 08:35
conscio che si tratta sempre e solo di rumors, lo dicevo io che non proporre una gamma alta sarebbe stata idiozia pura :read: :O
Rimane il fatto, strano, che le hbm2 dovrebbero essere disponibili solo ad inizio 2017 o cmq fine 2016...possibile che abbiano fatto tre "architetture diverse" tipo: polaris gddr5, Vega 10 gddr5x -improbabile- e Vega 11 hbm2 -praticamente sicuro-?
Secondo me o avevano una versione di vega, la 10, in programma già da tempo e con memorie normali e semplicemente la stavano tenendo nascosta, oppure tale rumor è il nulla, ma mi sembra strano abbiano concepito 3 versioni differenti per ogni tipologia di memoria, tipo nVidia, boh....è anche strano che possano rilasciarla così in anticipo, salvo essere una versione uber di polaris in attesa della top di gamma con hbm2, mah....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.