View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Hai poi calcolato che quelle immagini ognuno le vede su un suo monitor con suoi settaggi?
Non sono credibili (al 100%) comparative fatte cosí, e te lo dice chi usa reflex professionali Canon da tempo.
Dai su che vuoi che mi infastidisca, tanto mica ci guadagno qualcosa.
Non sono un azionista AMD come DeathRoma.
Preferisco fare le prove dal vivo ed in parallelo. Se un giorno riusciró anche su 1070/1080 e 480, giusto per vedere se qualcosa é cambiato, e spero sia cosí perché come giá detto avrei un motivo in meno per non prendere nvidia.
Vabbé che poi restano tutti gli altri purtroppo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Legolas84
29-08-2016, 16:24
Se le foto risultassero diverse si noterebbe una differenza anche sui monitor di chi le guarda.... il problema che dici tu si verificherebbe nel caso invece di una foto mi limitassi a fare uno screen.
Il fatto è che secondo me stiamo veramente discutendo di qualcosa di "mitologico".... Del tipo "eh ma è così, però se provi a dimostrare il contrario non puoi".....
Se vuoi venire a casa mia ho sia NVIDIA che AMD :D
Apix_1024
29-08-2016, 16:25
l'assenza di vga vedo che sta provocando delle seghe mentali di notevoli dimensioni :asd:
fraussantin
29-08-2016, 16:25
Hai poi calcolato che quelle immagini ognuno le vede su un suo monitor con suoi settaggi?
Non sono credibili (al 100%) comparative fatte cosí, e te lo dice chi usa reflex professionali Canon da tempo.
Dai su che vuoi che mi infastidisca, tanto mica ci guadagno qualcosa.
Non sono un azionista AMD come DeathRoma.
Preferisco fare le prove dal vivo ed in parallelo. Se un giorno riusciró anche su 1070/1080 e 480, giusto per vedere se qualcosa é cambiato, e spero sia cosí perché come giá detto avrei un motivo in meno per non prendere nvidia.
Vabbé che poi restano tutti gli altri purtroppo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il test andrebbe fatto con un monitor( o tv) con 2 hdmi e due pc connessi in multiwindows.
Sinceramente con tutti gli youtubers che ci sono che testano le vga nei peggio modi se c'era una reale differenza lo avrebbero fatto.
Proponiamolo alla redazione , che sono sufficientemente attrezzati per fare un test del genere.
Cmq non è niente che non si possa risolvere con una calibrazione.
Io ci verrei anche volentieri, adoro ste cose, ma mi dovrei comprare un monitor identico al tuo se no torniamo punto a capo ☺
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
l'assenza di vga vedo che sta provocando delle seghe mentali di notevoli dimensioni :asd:
Già :asd:
http://i49.tinypic.com/2ajxusm.jpg
Legolas84
29-08-2016, 16:34
Già :asd:
http://i49.tinypic.com/2ajxusm.jpg
top :asd:
siete decisamente raffinati qua dentro, altro che :)
io non mi definisco pezzente, ma come dice mia moglie sono un TRex (braccine così corte da non avere i gomiti) e scozzese per giunta :D
per cui mi accontenterò per l'htpc di una 480 8gb appena i prezzi e le disponibilità di normalizzano (spero nel decantato back to school) anche se potrei pure risparmiare e andare di 470 4gb probabilmente essendo la risoluzione SOLO FHD data dall'attempato Sony EX500 da 46" che non cambierò finche funziona ;)
giusto per "sboronare" un pò il resto della catena è sintoampli Marantz 4002 + Primaluna Prologue One > coppia di B&W CM4 :sofico:
Vega "se e quando" mi piacerebbe come sostituzione della 7970 del pc principale... a prezzi ragionevoli, ovvio :D
Lunar Wolf
29-08-2016, 16:39
Già :asd:
http://i49.tinypic.com/2ajxusm.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/bc0bb31d54ec09fc1931b09a22384c2a.jpg
mirkonorroz
29-08-2016, 16:41
Per i colori:
Mah... se anche una leggera differenza ci fosse, penso che rimarrebbe un problema marginale fintantoche' lo shift rimanesse omogeneo e da permettere una aggiustata tramite drivers o impostazioni dello schermo.
Se fosse che altera i colori ad cazzum sarebbe un altro discorso, ma non mi sembra.
Per rimanere in ambito audio, io lo considero piu' come due lettori CD con uscite analogiche una un po' piu' alta e una un po' piu' bassa: se l'ampli e' sufficientemente sensibile chissene... alcuni lettori come i marantz hanno le uscite piu' alte di alcuni denon. In audio semmai bisogna stare attenti anche a non saturare l'ingresso, ma qui il paragone finisce.
Invece trovo anche abbastanza inutile la disquisizione sia per il motivo di prima sia per il fatto che la grafica di deus ex, ad esempio e' talmente lontana dalle tinte/palette naturali (io ho un ips e il video che avete postato per me "viaggia parecchio sul cartoon"), che tutto fa brodo.
E per contro, se anche fosse un telefilm "puro", quindi fotorealistico, non sarebbe' certo un leggero sbiadimento/appiattimento a togliere il fotorealismo: basta ricordarsi con le vecchie tv o fare qualche prova con programmi di fotoritocco.
Scusa Randall ma a sto punto prenditi una 480 e sposti la 7970 su altro PC.
Con la 480 (meglio 8GB per sicurezza) a 1080P sei a posto per un bel po', anche in ottica dx12.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Soulbringer
29-08-2016, 16:42
siete decisamente raffinati qua dentro, altro che :)
io non mi definisco pezzente, ma come dice mia moglie sono un TRex (braccine così corte da non avere i gomiti) e scozzese per giunta :D
per cui mi accontenterò per l'htpc di una 480 8gb appena i prezzi e le disponibilità di normalizzano (spero nel decantato back to school) anche se potrei pure risparmiare e andare di 470 4gb probabilmente essendo la risoluzione SOLO FHD data dall'attempato Sony EX500 da 46" che non cambierò finche funziona ;)
giusto per "sboronare" un pò il resto della catena è sintoampli Marantz 4002 + Primaluna Prologue One > coppia di B&W CM4 :sofico:
Vega "se e quando" mi piacerebbe come sostituzione della 7970 del pc principale... a prezzi ragionevoli, ovvio :D
Su questo thread ci sono rimasti solo quelli che vogliono cambiare scheda dalla 290/970 in su :asd:, quindi è normale che tutti guardino a Vega...i rimanenti si stanno godendo le loro nuove 480/1060/1070/1080.
Scusa Randall ma a sto punto prenditi una 480 e sposti la 7970 su altro PC.
Con la 480 (meglio 8GB per sicurezza) a 1080P sei a posto per un bel po', anche in ottica dx12.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la complicazione della 7970 oltre a dimensione e le richieste di W è il rumore del dissi reference, ma è un ipotesi che sto vagliando
senza contare che attualmente, dopo che ho rivisto gli ambienti domenstici il bestione principale è sempre meno usato essendo in camera a discapito dell'htpc che ora la fa da primadonna :D
se vado come penso di fare di rx 480 sarà sicuro solo a 8gb, i 4 erano solo in caso di 470 per andare al risparmio massimo
Su questo thread ci sono rimasti solo quelli che vogliono cambiare scheda dalla 290/970 in su :asd:, quindi è normale che tutti guardino a Vega...i rimanenti si stanno godendo le loro nuove 480/1060/1070/1080.
ma anche io aspetterei Vega... temo solo il prezzo della fascia TOP e tenendo famiglia sai com'è... :D
ma anche io aspetterei Vega... temo solo il prezzo della fascia TOP e tenendo famiglia sai com'è... :D
Io seguo comunque il thread perché cerco una scheda per il 1080p a 144hz con freesync. Durante l'attesa ho preso una 480 da rivendere o spostare per far spazio a vega.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Cioè, fatemi capire, è il 3d delle nuove schede video AMD, esce la notizia funerea che usciranno tra quasi un anno, e qui parliamo di colori?
É per passare il tempo 😅😅😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Cioè, fatemi capire, è il 3d delle nuove schede video AMD, esce la notizia funerea che usciranno tra quasi un anno, e qui parliamo di colori?
Altro che colori, la vedo grigia...
Ok adesso potete bannarmi a vita, me lo merito.
dai saranno 6 mesi all'incirca ;)
Ad essere ottimisti...
Poi ci sará la disponibilitá, la cresta esagerata sulle prime disponibili, eccetera
dai secondo me per fine febbraio la scheda si trova ai normali prezzi di una scheda di quella fascia, se poi si scontra con la 1080 non potrà costare di più.
Sperem...
Io a dicembre scelgo il monitor 1440P, e poi devo decidere con che cambiare la mia 290.
No banniamo Ale55andr0 che non so se riesco a sopportare i suoi piagnistei per altri 6/12 mesi :asd:
Facciamo una raccolta firme da inviare a Raja Koduri per fargli mandare un ES di Vega in anteprima? :D
Meglio di no, Apu lo farà cadere.
Ti immagini Ale55andr0 che si lamenta perchè non va?
Free Gordon
29-08-2016, 22:35
Per Vega sarà una sfida mica da ridere.
Avere un prezzo di vendita (MSRP) sul max 579...e combattere in prestazioni con la 1080. Avendo però 8GB di HBM2 sul groppone...
Poliacido
29-08-2016, 22:46
Per Vega sarà una sfida mica da ridere.
Avere un prezzo di vendita (MSRP) sul max 579...e combattere in prestazioni con la 1080. Avendo però 8GB di HBM2 sul groppone...
si ma probabilmente se la dovrà vedere direttamente con la 1080ti.. sempre che riesca ad eguagliare almeno la 1080
e intanto si parla anche di un possibile arrivo di Volta nel 2H 2017 piu probabilmente verso fine anno.
Spero che AMD si dia una mossa e valida
Ale55andr0
29-08-2016, 22:54
Per un video serio ci vuole un pannello serio. Che metti delle B&W su un majestic cinese.:p
Buone le B&w, hanno un basso potente e preciso ma dei tweeter non ottimali secondo me. Alcune JBL fanno pure meglio a livello di bassi. Anche qua però servono ottime sorgenti come yamaha/harman kardon:p
Chiuso ot.:D
membrane in kevlar, cestelli in pressofusione di alluminio aerodinamici con camera di sospensione ventilata e former in kapton annerito, non aggiungo altro :O . I diffusori e tutto cio che li riguarda, inclusa la progettazione, sono la mia passione, in quell'ambito potrei parlare in mickaelottantaquattrese per ore e ore :asd: Quanto prima vorrei realizzare una coppia di diffusori da pavimento di ben altra caratura, con allineamento di carico dei woofer e crossover da me rigorosamente pprogettati e altoparlanti scan speak/morel :O e volevo farmi pure un "kittino" 2.1 in attivo (e con cross passivi fra midwoofer e tweeter) con questi http://www.wavecor.com/html/wf182bd03_04_07_08.html questi http://www.wavecor.com/html/tw030wa13_14.html e questo http://www.sbacoustics.com/index.php/coming-soon/12in-sb34swpl76-4/ che hanno esattamente le caratteristiche costruttive e i parametri elettromeccanici che cerco per quanto ho in mente :Perfido:
JBL? sono anni che fa cinesate con altoparlanti che di jbl hanno sono il marchio, ormai del brand ci sono solo i sistemi synthesis dal costo inavvicinabile, tutto il resto del catalogo è junkaglia e con l'importantissima fascia medioalta praticamente inesistente: hanno deciso di fare come AMD :rotfl:
@legolas84 eeehhh, peccato che le B&W prese mio padre su mia insistenza, io non ho nemmeno i soldi per piangere :asd:
Ale55andr0
29-08-2016, 23:03
l'assenza di vga vedo che sta provocando delle seghe mentali di notevoli dimensioni :asd:
this :asd:
thanks AMD :O
Già che ci siamo, anche in PVT, qualche anima pia che mi insegna come calibrare il monitor? :D
ormai m'avete fatto venire lo sfizio :asd:
killeragosta90
29-08-2016, 23:09
Già che ci siamo, anche in PVT, qualche anima pia che mi insegna come calibrare il monitor? :D
ormai m'avete fatto venire lo sfizio :asd:
Aimè, non si può calibrare in modo sufficiente senza colorimetro. :) (se non si ha l'oggetto in questione, meglio affidarsi alla pre-calibrazione di default del monitor)
Ale55andr0
29-08-2016, 23:09
Ale55sandr0 vai di 1080... :O
e la furyx si impenna... :ciapet:
ma sai che non l'ho mica capita? :stordita:
dai saranno 6 mesi all'incirca ;)
allora è n'altro paio di maniche :asd:
No banniamo Ale55andr0 che non so se riesco a sopportare i suoi piagnistei per altri 6/12 mesi :asd:
non temere, passo prima a nvidia :ciapet:
...così poi potrò lamentarmi dei colori e del supporto driver divenendo un'appestato nel thread verde come lo sono divenuto in quello rosso :rotfl:
Facciamo una raccolta firme da inviare a Raja Koduri per fargli mandare un ES di Vega in anteprima? :D
no thanks, oltre ad essere downcloccato avrà sicuramente gli spigoli ammaccati perchè l'avrà fatto cadere in terra :Prrr:
Aimè, non si può calibrare in modo sufficiente senza colorimetro. :) (se non si ha l'oggetto in questione, meglio affidarsi alla pre-calibrazione di default del monitor)
Secondo me é meglio utilizzare i parametri delle recensioni di PRAD o TFTCENTRAL.
Non saranno ottimali per tutti i monitor, ma dovrebbero avvicinarsi alla decenza.
Altro che colori, la vedo grigia...
Ok adesso potete bannarmi a vita, me lo merito.
Hai tutta la mia stima per la freddura.
Sei ufficialmente invitato a mangiare aggratisse quando passi da siena... Ti faccio un inchino e stendo un tappeto AMD... Scusa... Rosso!
Una medaglia per averci provato e un sincerso stato di orgoglio nei tuoi confronti sta nascendo.
Urrà per panda! Urrà!
Ale55andr0
30-08-2016, 12:25
si ma probabilmente se la dovrà vedere direttamente con la 1080ti..
quella sarà la vega full da 6000sp
semplicemente la notizia di un ritardo di vega farà contenti i possessori di furyx :D (era una citazione alla carcarlo pravettoni)
ah :O
Altro che colori, la vedo grigia...
Ok adesso potete bannarmi a vita, me lo merito.
Fossi stato ancora mod non avresti nemmeno avuto il tempo di rileggere il tuo post!.... :O
:sofico:
semplicemente la notizia di un ritardo di vega farà contenti i possessori di furyx :D (era una citazione alla carcarlo pravettoni)
http://e.deviantart.com/emoticons/s/sarcasticclap.gif
http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
fraussantin
30-08-2016, 12:57
Già che ci siamo, anche in PVT, qualche anima pia che mi insegna come calibrare il monitor? :D
ormai m'avete fatto venire lo sfizio :asd:
Aimè, non si può calibrare in modo sufficiente senza colorimetro. :) (se non si ha l'oggetto in questione, meglio affidarsi alla pre-calibrazione di default del monitor)
Esatto. Senza un riferimento è impossibile farla bene. Il problema è che non tutti i monitor sono calibrati decentemente.
quello che si può fare in casa è adattare lo schermo in base ai gusti.
Passando al monitor un screen bianco si può vedere le la retroilluminazione è corretta o se da sul giallo o sull'azzurro.
Partendo da uno sfondo bianco si può calibrare i colori in modo da renderlo piu bianco possibile prendendo come riferimenti un foglio. ( ma anche li la luce della stanza influisce ..)
Poi si controlla che il rosso e il verde giallo siano accettabili . Idem per le mezze tinte viola blu , marrone ecc.
Poi si va a gusti.
Dubito che uno che fa una domanda del genere abbia la necessità di una calibrazione perfetta ( quindi non lavora con grafica) e si accorga delle differenze tra amd e nvidia. ( ammesso ci siano )
Cmq per mia esperienza tutti i monitor con cui ho avuto a che fare ( economici ) da dopo l'avvento dei led come retroilluminazione avevano un punto di bianco sballato .( portatili , cellulari monitor asus , lg , aoc samsung ecc)
Per giocare lo puoi pure lasciare stare , ma se fai un pochino di fotoritocco lo devi sistemare per forza.
ps spesso i monitor non sono calibrati decentemente perchè i led che mettono dietro il pannello non sono uguali . Tra un lotto e un altro cambia la luce.
sgrinfia
30-08-2016, 14:57
l'assenza di vga vedo che sta provocando delle seghe mentali di notevoli dimensioni :asd:
Se le mie sarebbero solo mentali come le tue di sicuro sarei..............meno stanco.:asd: :asd:
HadesSaint
30-08-2016, 17:09
Si ma in teoria perche fare uscire entrambi le vega nel 2017? cioè da qui a sicuramente feb/marz+ non ci sarà nessuna vga a competere con le 1070? boh non la capisco sta cosa
Apix_1024
30-08-2016, 17:17
Si ma in teoria perche fare uscire entrambi le vega nel 2017? cioè da qui a sicuramente feb/marz+ non ci sarà nessuna vga a competere con le 1070? boh non la capisco sta cosa
si c'è: il CF di 470 :asd:
HadesSaint
30-08-2016, 18:31
si c'è: il CF di 470 :asd:
dio caro per carita mai il CF...vabbe dai nel 2017 addio ai fx old gen e ci traghettiamo con ZEN/Vega per una cifra di 1000€ tondi tondi ahahah
Se le mie sarebbero
http://i.imgur.com/vqhDYM8.png
http://i.imgur.com/vqhDYM8.png
Asd
aled1974
30-08-2016, 20:33
https://s15.postimg.org/xxdfiopjf/ravenazi.jpg (https://postimg.org/image/81tozhnpj/)
:asd:
tanto prima o poi (più prima temo), scriverò qualche strafalcione pure io :sofico:
ciao ciao
http://i.imgur.com/EbVBT9O.png
:sofico:
... http://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
Apix_1024
30-08-2016, 21:46
http://i.imgur.com/vqhDYM8.png
Ne leggo così tanti che ormai è una battaglia persa... :doh:
aled1974
30-08-2016, 22:12
Magari nei prossimi tripla a la furyx comincia l'effetto invecchiamento nelle notti di rovere! :D
non voglio sapere.... sarà qualcosa di totalmente sconveniente.... e quindi non escludo che potrebbe finire a botte :asd: ;)
Raven: intervieni! :read:
ciao ciao
Magari nei prossimi tripla a la furyx comincia l'effetto invecchiamento nelle notti di rovere! :D
http://i.imgur.com/Ds5A1h4.gif
Lunar Wolf
30-08-2016, 22:44
Loool
sgrinfia
30-08-2016, 23:06
http://i.imgur.com/Ds5A1h4.gif
:asd: :asd: superlativo .
Apix_1024
31-08-2016, 07:17
Lacrimoni... ahahhaha
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
31-08-2016, 07:30
raga qualcuno ha mica il link originale dell'account facebook di chris hook di amd? non riesco a trovarlo e sono curioso di seguirlo direttamente stante quello che ha detto qualche giorno fa
Lunar Wolf
31-08-2016, 07:33
Prova su Twitter
Ale55andr0
31-08-2016, 07:37
anzitutto grazie :)
...ma:
"Purtroppo questa pagina non è disponibile
È possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa." :D
ora, magari è un problema tecnico ma...vuoi vedere che doopo la sparata dell'altro giorno è stato costretto a cancellarlo? :asd:
Lunar Wolf
31-08-2016, 07:43
Magari era un account fake ed è stato rimosso
Apix_1024
31-08-2016, 07:59
anzitutto grazie :)
...ma:
"Purtroppo questa pagina non è disponibile
È possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa." :D
ora, magari è un problema tecnico ma...vuoi vedere che doopo la sparata dell'altro giorno è stato costretto a cancellarlo? :asd:
che sparata ha fatto? :eek: :fagiano:
Apix_1024
31-08-2016, 08:14
https://s14.postimg.org/3pmzoil0d/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/3pmzoil0d/)
A me sembra una battuta, però chi lo sa :>
due ritocchini, una spolverata ed è bella che pronta...:mc:
spero sia un fake altrimenti è cacca spray...:rolleyes:
Lunar Wolf
31-08-2016, 11:46
Una domanda per gli esperti
una Rx 480 ha il memory controller compatibile con le gddr5x?
Grazie
questa l'hai fatta tu?
:rotfl:
non sono così avanti!... :O
Ale55andr0
31-08-2016, 12:40
che sparata ha fatto? :eek: :fagiano:
che il lancio di vega è imminente, ma è successo un paio di giorni fa, volevo solo vedere se a seguito di quella affermazioni visto che qualche giorno dopo è spuntato fuori "H1 2017" ufficiale di AMD, in quanti sentendosi presi in giro lo avessero guistamente mandato a fare in culo e comunque cos'altro avesse da dire....
Ale55andr0
31-08-2016, 12:55
Una domanda per gli esperti
una Rx 480 ha il memory controller compatibile con le gddr5x?
Grazie
si, le gddr5x sono compatibili con le ggdr5...infatti continuo a non capaire come non possano cacciare fuori una 490 con quelle e ua polaris con più sp che stare 6-8 mesi con una fascia scoperta nei confronti della 1070 che ora sta sotto i 400 :eek:. Assurdo :doh:
Ale55andr0
31-08-2016, 12:57
vai con le botti di rovere o con le notti roventi :O
con un +15% con cross di fury x vs una singola 1080
o
con la singola fury x con mattonazzo da 4000sp e liquidato dietro una singola 1070?
fury x che su trovaprezzi sta sopra i 550 al prezzo più basso, fra parentesi...
fraussantin
31-08-2016, 13:07
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/BF1/bf1_1920_11.png
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/BF1/bf1_2560_11.png
vai con le botti di rovere o con le notti roventi :O
Se nelle botti di rovere ci metti il jack Daniel's il risultato è quello ...
Meglio un grappino novello , ma fatto a dovere... XD..
Ps cmq aspettate i bench in dx 12 ..
Saliranno.
Ale55andr0
31-08-2016, 13:08
Ancora si deve sistemare qualcosa, ma su singola, 4k a parte (dove il bug è evidente), mi pare che stia sempre con la 1070 e talvolta a pochissimo dalla singola...
quindi uno dovrebbe parlare di botti di rovere e prendere una fury x 4gb a oltre 500 euro perchè le sue millemila cu raffreddate a liquido le consentono di stare bene o male con una 1070? :mbe: ...che fa lo stesso con un chippetto che costa meno, niente rotture di manutenzione, doppio della ram e consumi inferiori :muro: o vuoi dire che il fatto che una top da 700 all'uscita se la gioca con una medioalta nuova è una novità :fagiano:
questo tuo appunto onestamente non l'ho capito, sembra una trollata..
no, è un dato di fatto
Ale55andr0
31-08-2016, 13:10
In realtà questo te lo sei sognato tu, non l'ha né detto né ventilato :D
Il termine tecnico è wishful thinking
quelle sono le parole riportate nei siti che hanno riportato quella news :boh:
Ale55andr0
31-08-2016, 13:19
Ti perdono solo perché a te Facebook non consente di andare sul suo profilo a verificare la fonte :asd:
ma sto benedetto account esiste o no? :stordita: a me la pagina non la da' :asd:
Lunar Wolf
31-08-2016, 13:23
si, le gddr5x sono compatibili con le ggdr5...infatti continuo a non capaire come non possano cacciare fuori una 490 con quelle e ua polaris con più sp che stare 6-8 mesi con una fascia scoperta nei confronti della 1070 che ora sta sotto i 400 :eek:. Assurdo :doh:
Sicuro?
Sto controllando i datasheet delle due differenti memorie e mi da che le ddr5 usano 170ball mentre le ddr5x sono 190 e piu piccoli.
Tensione 1.5volt (alcune anche 1.35 se frequenza più bassa) per le normali mentre le x lavorano già a 1.35.
Chiedo perché se qualcuno conferma e quei 20pin e un surplus di alcuni mc della gpu potrei fare da cavia a metterci delle gddr5x su una 480 se il controller le accetta.
Su anandetch, articolo di un paio di anni fa scrivono:
The gddr5x memory chips will come in 190ball grid (compared to 170ball ddr5) they will not be pin to pin compatible with existing ddr5 ICs or pcbs for modern grapchics card.....
....
Gddr5x will require new pcb and memory controller.
Però un utente ha scritto (altro Topic) che le pascal montano entrambi.
Ora devo documentarmi!
Gradirei anche una risposta da Mike o simili per avere più informazioni possibili.
Grazie
Ale55andr0
31-08-2016, 13:35
Sicuro?
così ho letto, le gddr 5x sono una versione spinta delle lisce, nulla di particolarmente diverso, o almeno così le ha descritte mickael84 e così ho letto anche in merito all'mc che dovrebbe essere uguale.
Però un utente ha scritto (altro Topic) che le pascal montano entrambi.
esatto, 1070 e 1080 sono lo stesso chip con unità decurtate, qunidi anche l'mc dovrebbe essere uguale
Ale55andr0
31-08-2016, 13:39
.
ma chi la ha può goderne che con una scheda "vecchia" si va come una fiammante nuova nvidia?
permettimi eh, ma stai facendo passare per chissà costa quella che è stata abbastanza una costante con le ultime generazioni. Cioè che la top subito precedente se la gioca con la medioalta successiva, io sarò tarato, ma voi non siete da meno eh. La fury x non è una scheda "vecchia", è l'attuale top di gamma AMD, mentre se parliamo di generazioni è comunque appena antecedente alle nuove ma appunto, la top assoluta, quindi che stia la con la 1070 per me c'entra un piffero con le botti del vino. Quello lo puoi dire per la 7970 oggi rispetto nvidia di stessa generazione, la fury x fa quello che ci si aspetta faccia OGGI, quindi..posa il fiasco e semmai escilo fra qualche tempo :D
Ale55andr0
31-08-2016, 13:41
qualcuno ha idee in merito?
mickael84 :O
Legolas84
31-08-2016, 14:11
La fury x va circa come una 980ti che va circa come una 1070... La notizia dovè?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
mikael84
31-08-2016, 14:12
così ho letto, le gddr 5x sono una versione spinta delle lisce, nulla di particolarmente diverso, o almeno così le ha descritte mickael84 e così ho letto anche in merito all'mc che dovrebbe essere uguale.
Le ddr5x richiedono un PCB rivisto perchè hanno una piedinatura differente. Prodotte a 20nm e sono leggermente più piccole.
Le ddr5x sono una invenzione di micron per competere con le HBM, ma le prime sono penose, solo 10gb/s.
Praticamente Micron ha aumentato il prefetch da 8n a 16n (data words), questo fa in modo di raddoppiare l'ampiezza di banda per dato.
Richiedono un voltaggio compreso 1,25v e 1,35v.
In linea di massima, con un 256bit lineare viene simulato un 512bit lineare.
Per Nvidia sono state un compromesso d'oro, altrimenti dovevano collegare i 4 GPC alla 320bit ddr5 base, con 43mm2 in più, facendo lievitare i costi.
Le ddr5 base lavorano con 2 stadi di clock CK e WCK a 8n.
Quindi clock indirizzo per clock comando ddr x dati WCK 8n.:)
mickael84 :O
Mik :D
sgrinfia
31-08-2016, 14:28
Sinceramente a me della velocità della memoria interessa in modo limitato, e importante si ...che sia veloce, ma poi sulle prestazioni della scheda video incide poco, ho perlomeno non fa da ago della bilancia.
Apix_1024
31-08-2016, 14:29
Sinceramente a me della velocità della memoria interessa in modo limitato, e importante si ...che sia veloce, ma poi sulle prestazioni della scheda video incide poco, ho perlomeno non fa da ago della bilancia.
dipende se il chip è limitato a lv di "potenza" computazionale o di banda con la ram... le RX480 per esempio godono molto più l'oc sulla ram che sulla gpu. :fagiano:
Lunar Wolf
31-08-2016, 14:49
Le ddr5x richiedono un PCB rivisto perchè hanno una piedinatura differente. Prodotte a 20nm e sono leggermente più piccole.
Le ddr5x sono una invenzione di micron per competere con le HBM, ma le prime sono penose, solo 10gb/s.
Praticamente Micron ha aumentato il prefetch da 8n a 16n (data words), questo fa in modo di raddoppiare l'ampiezza di banda per dato.
Richiedono un voltaggio compreso 1,25v e 1,35v.
In linea di massima, con un 256bit lineare viene simulato un 512bit lineare.
Per Nvidia sono state un compromesso d'oro, altrimenti dovevano collegare i 4 GPC alla 320bit ddr5 base, con 43mm2 in più, facendo lievitare i costi.
Le ddr5 base lavorano con 2 stadi di clock CK e WCK a 8n.
Quindi clock indirizzo per clock comando ddr x dati WCK 8n.:)
Mik :D
quindi non se puo fa?
mikael84
31-08-2016, 14:50
quindi non se puo fa?
Serve un chip rivisto, non si può fare così.
dipende se il chip è limitato a lv di "potenza" computazionale o di banda con la ram... le RX480 per esempio godono molto più l'oc sulla ram che sulla gpu. :fagiano:
diciamo che può accompagnare solo
Lunar Wolf
31-08-2016, 14:52
Serve un chip rivisto, non si può fare così.
Grazie
diciamo che può accompagnare solo
XD
immagino gia una gif pronta di Raven :asd:
Free Gordon
31-08-2016, 15:07
quindi non se puo fa?
Cioè tu volevi saldare delle gddr5X sulla tua attuale 480?? :sofico: :sofico: :sofico:
Sicuro?
Sto controllando i datasheet delle due differenti memorie e mi da che le ddr5 usano 170ball mentre le ddr5x sono 190 e piu piccoli.
Tensione 1.5volt (alcune anche 1.35 se frequenza più bassa) per le normali mentre le x lavorano già a 1.35.
Chiedo perché se qualcuno conferma e quei 20pin e un surplus di alcuni mc della gpu potrei fare da cavia a metterci delle gddr5x su una 480 se il controller le accetta.
Su anandetch, articolo di un paio di anni fa scrivono:
The gddr5x memory chips will come in 190ball grid (compared to 170ball ddr5) they will not be pin to pin compatible with existing ddr5 ICs or pcbs for modern grapchics card.....
....
Gddr5x will require new pcb and memory controller.
Però un utente ha scritto (altro Topic) che le pascal montano entrambi.
Ora devo documentarmi!
Gradirei anche una risposta da Mike o simili per avere più informazioni possibili.
Grazie
Dovrebbero essere compatibili. Anche perché la 1070 e la 1080 sono lo stesso chip ma montano due ram diverse, quindi a meno che non abbiano un doppio mc, si tratta solo di modificare il pcb
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
mikael84
31-08-2016, 15:20
Grazie
Le ddr5x sono 170pin contro i 190 delle ddr5 base, più dense e più piccole. Ci vuole poco ad adattarlo, ma ora come ora non fa.;)
Ale55andr0
31-08-2016, 15:43
La fury x va circa come una 980ti che va circa come una 1070... La notizia dovè?
ma, ma, ma...sei tarato :eek:
dai se scherza :D
Lunar Wolf
31-08-2016, 15:44
Cioè tu volevi saldare delle gddr5X sulla tua attuale 480?? :sofico: :sofico: :sofico:
esatto
avrei fatto da cavia per capire quanto poteva guadagnare con quella banda passante!
al massimo gli schiaffo 8gb al posto delle 4 attuali :sofico:
esatto
avrei fatto da cavia per capire quanto poteva guadagnare con quella banda passante!
al massimo gli schiaffo 8gb al posto delle 4 attuali :sofico:
Ti fidi bene. Ruba una 1070 sul thread e fallo. Ahahha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
31-08-2016, 15:54
Ti fidi bene. Ruba una 1070 sul thread e fallo. Ahahha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno che fa un scambio di memorie ?:stordita:
1080 volevo dire hehe
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Soulbringer
01-09-2016, 09:01
Nuovo accordo tra AMD e GF:
http://www.guru3d.com/news-story/amd-changes-wafer-supply-agreement-with-globalfoundries.html
Che vengano risolti i problemi relativi alla disponibilità di Polaris?
più probabile che le vendite di polaris siano andate bene, e assieme al valore aggiunto delle azioni (l' accordo riguarda anche quelle) si siano portati avanti per zen
Soulbringer
01-09-2016, 09:18
E io che speravo fossero tutti wafer ipotecati per Vega!! :asd:
Ale55andr0
01-09-2016, 11:16
Nuovo accordo tra AMD e GF:
http://www.guru3d.com/news-story/amd-changes-wafer-supply-agreement-with-globalfoundries.html
Che vengano risolti i problemi relativi alla disponibilità di Polaris?
Provides AMD with the flexibility to manufacture certain products with another wafer foundry
...magari una fonderia che faccia tenere delle frequenze decenti ai futuri chip senza nmila volt di vcore? perchè se con un chippetto come polaris i 1300 stano già vicino al limite... :stordita: da quel punto di vista dai 14nm mi aspettavo molto, molto di più e non so se siap roprio l'architettura che non ne vuole sapere (anche se so gia he non è salire clock il suo forte) o se davvero sti 14nm di glofo rispetto 16nm di TSMC fanno letteralmente schifo, e impelagarsi con una simile partnership... :mbe:
Lunar Wolf
01-09-2016, 11:22
Eh, sarebbe bello fare polaris da TSMC e vedere le differenze
Apix_1024
01-09-2016, 11:26
Eh, sarebbe bello fare polaris da TSMC e vedere le differenze
anche perché AMD sbandierava dei margini di oc da capogiro...
1266 -> 1350/1400 quando va bene... 130mhz se va di culo...:mc: :muro:
Soulbringer
01-09-2016, 11:27
...magari una fonderia che faccia tenere delle frequenze decenti ai futuri chip senza nmila volte di vcore? perchè se con un chippetto come polaris i 1300 stano già vicino al limite... :stordita: da quel punto di vista dai 14nm mi aspettavo molto, molto di più e non so se siap roprio l'architettura che non ne vuole sapere (anche se so gia he non è salire clock il suo forte) o se davvero sti 14nm di glofo rispetto 16nm di TSMC fanno letteralmente schifo, e impelagarsi con una simile partnership... :mbe:
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
Ale55andr0
01-09-2016, 11:29
anche perché AMD sbandierava dei margini di oc da capogiro...
1266 -> 1350/1400 quando va bene... 130mhz se va di culo...:mc: :muro:
se li si relaziona alle dimensioni del chip sono davvero pochi, una titan x con un chip molto più grande arriva ben oltre, delusione totale lato frequenze questo pp glofo. I 1200 in oc li si faceva gia coi mattonazzi a 28nm e nemmeno a tensioni molto più alte delle attuali
Apix_1024
01-09-2016, 11:34
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
probabile. aspettiamo Mikael84 nel caso ;)
se li si relaziona alle dimensioni del chip sono davvero pochi, una titan x con un chip molto più grande arriva ben oltre, delusione totale lato frequenze questo pp glofo. I 1200 in oc li si faceva gia coi mattonazzi a 28nm e nemmeno a tensioni molto più alte delle attuali
confermo. anche perché il GHz si prendeva con le 40nm... :rolleyes:
Ale55andr0
01-09-2016, 11:38
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! :doh: non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
ninja750
01-09-2016, 11:46
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! :doh: non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
Apix_1024
01-09-2016, 11:48
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
il fatto che prima che buttino fuori una fantomatica 475 o 485 si vien vecchi... :mc:
e cmq han rotto le scatole che tutte le volte abbiano bisogno della seconda infornata per fare il prodotto che doveva uscire con la prima...
Ale55andr0
01-09-2016, 11:54
affineranno con la prossima release.. anche la 4870 appena uscita saliva di poco o niente la mia addirittura dopo 30mhz saltava.. con la 4890 che era la stessa vga appena affinata invece c'erano buoni margini e un clock di partenza di 100 più alto subito
con la 4890 hanno ridisegnato parte del chip
Ale55andr0
01-09-2016, 11:55
il fatto che prima che buttino fuori una fantomatica 475 o 485 si vien vecchi...
meglio una 490 con le gddr5x :O
e cmq han rotto le scatole che tutte le volte abbiano bisogno della seconda infornata per fare il prodotto che doveva uscire con la prima...
dipende, con la 7970 avevano lasciato margini così :sofico: in %, da 925 a 1200 :D, ora le stesse frequenze le tengono attaccati alla sottocentrale enel stando a 14nm, ergo per me e sto pp che fa davvero cagare
AceGranger
01-09-2016, 11:58
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! :doh: non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
Apix_1024
01-09-2016, 11:59
meglio una 490 con le gddr5x :O
dipende, con la 7970 avevano lasciato margini così :sofico: in %, da 925 a 1200 :D
la fantomatica 490 sarà sui 400/450 euro se va bene a febbraio...
la serie hd7xxx l'ho saltata a pie pari anche perché è uscita nel periodo in cui il tempo per giocare mi si era azzerato :muro: :doh:
Ale55andr0
01-09-2016, 12:00
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
te devi sempre rigirarla male nei confronti AMD quando è evidente che è il pp che fa schifo e lo dimostra quello che fa gcn a 28nm :fiufiu:
Da quello che ho capito io la frequenza è limitata più dall'architettura di GCN che dalla fonderia...le AMD non salgono come le verdi perché lavorano in modo differente.
Magari qualcuno di più esperto può spiegare meglio la cosa.
e' l'architettura uno dei limiti, poi ci metti un controller e delle memorie castrate ed ecco il risultato, bastava montare le gddr5x per avere altri numeri da quello che si vede dai test di oc, il problema e' che bisogna avere margine anche con il controller e non e' detto che ce ne sia, per me amd si e' limitata a fare una buona vga, se voleva metteva un po' di margine qua e la' e ci si divertiva di piu'
Apix_1024
01-09-2016, 12:00
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
sembra una storiella già sentita che AMD abbia subito un contropiede Nvidia manco previsto :asd:
Ale55andr0
01-09-2016, 12:02
la fantomatica 490 sarà sui 400/450 euro se va bene a febbraio...
se prevedono di passare da polaris a vega hbm2 e punto mi sa di si :stordita: Avessero previsto anche una polaris con più cu e gddr5x avrebbero invece avuto bella che pronta una rivale per la 1070 che ormai te la tirano dietro e vola divenendo la nuova 7950/290 del lato verde. Davvero inconcepibile come si possa passare da schede da 250 a schede da 500 minimo (8gb hbm2) lasciando vuota una delle fasce più ghiotte per gli appassionati di gaming, martellata sui coglioni più grande on potevano darsela, e se anche uscissero su quella fascia con vega avrebbero regalato 6-8 mesi all'avversario quindi cambierebbe niente
Legolas84
01-09-2016, 12:04
molto probabilmente si sono ritrovati con chip nVidia piu performanti di quello che avevano previsto, quindi hanno preso i loro chip Polaris, li hanno spinti al limite del TDP consentito, alzato i voltaggi per poter usare piu chip possibili per farli lavorare in un range per il quale non erano propriamente stati pensati e te li hanno dati gia tirati.
Indipendentemente da tutto quando ci sono bassi margini di overclock è proprio perchè i chip sono tirati a default... ;)
Ale55andr0
01-09-2016, 12:06
Indipendentemente da tutto quando ci sono bassi margini di overclock è proprio perchè i chip sono tirati a default... ;)
quindi una mattonella a 28nm che arriva a 1200 in oc rispetto un chippetto con meno cu e a 14nm che arriva a 1350 in oc è colpa dell'architettura e non di un pp di MERDA :doh:
Free Gordon
01-09-2016, 12:07
dipende, con la 7970 avevano lasciato margini così :sofico: in %, da 925 a 1200 :D, ora le stesse frequenze le tengono attaccati alla sottocentrale enel stando a 14nm, ergo per me e sto pp che fa davvero cagare
Polaris10/11 è fatto al risparmio. :)
Le frequenze target erano 1200-1300mhz, non hanno lavorato più di tanto sull'architettura per farlo salire di più. ;)
INOLTRE, le tensioni sono tarate per dare la maggior quantità di chip utili.., sbattendosene dei consumi (perché in realtà sono cmq bassi). Infatti si guadagna prestazioni anche con downvolt sostanziosi in molti casi.
Gli unici chip che beneficeranno di frequenze/tensioni ottimizzate saranno i P11 destinati al mobile.
ll fatto che si siano rivolti anche a TSMC è per un motivo produttivo, GF non riesce a star dietro alla richiesta...
Legolas84
01-09-2016, 12:08
quindi una mattonella a 28nm che arriva a 1200 in oc rispetto un chippetto che a 14nm arriva a 1350 in oc è colpa dell'architettura e non di un pp di MERDA :doh:
Il chip è tirato.... poi può essere sicuramente anche colpa del pp....
Secondo me metti il pp scandaloso e la solita architettura che di suo non gradisce salire di mhz ed ecco Polaris con voltaggi alti e frequenze basse....
Soulbringer
01-09-2016, 12:08
si ma qua siamo un soffio sopra i 28nm con i 14nm! :doh: non è possibile uno step cosi incredibilmente basso dai, non dico certo i 2ghz nvidia ma cavolo i 1500 per un chip così piccolo e con un pp che è la metà dovevano essere possibilisimi invece hanno guadagnato una miseria
Le verdi invece quanto hanno incrementato da Maxwell a Pascal?
Free Gordon
01-09-2016, 12:09
Il chip è tirato.... poi può essere sicuramente anche colpa del pp....
Ma non più del GP106... ;)
A parte il fatto che AMD non ha ottimizzato per nulla l'architettura di Polaris per salire in clock.
In realtà non lo vedo così male come inizio, per il GF14. Migliorerà molto, tanto ci aspettano almeno 3-4 anni di 14nm... again...
Ale55andr0
01-09-2016, 12:13
Le verdi invece quanto hanno incrementato da Maxwell a Pascal?
maxwell tirato arrivava a 1450 mi pare, con le attuali arrivano oltre i 2ghz, in termini percentuali è una differenza maggiore oc vs oc: da 1050 a 1200 delle vecchie sono meno del 15%, da 1450 a 2050 è oltre il 40%, fai te. Pe me è il pp che fa pena
EDIT: dimenticato il raffronto del nuovo: 1266 a 1350/1400 è il 10% e con un chip con meno cu e rop che in passato, ergo mi ripeto, il pp è na merda fumante :read: gcn non ha colpe
Legolas84
01-09-2016, 12:17
A parte il fatto che AMD non ha ottimizzato per nulla l'architettura di Polaris per salire in clock.
Esatto, unito al pp scandaloso ecco il risultato.
Adesso vediamo che succede con TSMC che storicamente si è sempre dimostrata una fonderia con i controcaxxi.....
devil_mcry
01-09-2016, 12:18
Le verdi invece quanto hanno incrementato da Maxwell a Pascal?
Indicativamente 500-550MHz abbondanti, il 30% in più di quanto faceva Maxwell (circa 1500 di massima medi stabile sul gm204 contro i 2050 medi delle Pascal). Anche il chippone della Titan X sale oltre i 2GHz più o meno come le 1070 e 1080
devil_mcry
01-09-2016, 12:20
maxwell tirato arrivava a 1450 mi pare, con le attuali arrivano oltre i 2ghz, in termini percentuali è una differenza maggiore oc vs oc: da 1050 a 1200 delle vecchie sono meno del 15%, da 1450 a 2050 è oltre il 40%, fai te. Pe me è il pp che fa pena
Quasi tutte le Maxwell in realtà (almeno per le 970 e 980) raggiungevano i 1500 di media, 1450 era senza turbo 2.0. La mia ad esempio arriva a 1530 di clock massimo e non è proprio fortunatissima, c'è molta gente a 1550.
Le 1070/1080 di media arrivano a 2050Mhz circa e ci sono esemplari che vanno per i 2100-2120MHz
La differenza è più contenuta, la cosa di rilievo è che sia Pascal che Maxwell salivano così indipendentemente dai cuda cores (una Titan X Pascal sale più o meno come una 1070/1080 in media).
Legolas84
01-09-2016, 12:20
Ma soprattutto a far paura di Pascal sono le Performance per Watt che sono nettamente superiori a Maxwell e a qualsiasi altra scheda video. Indice della bontà del pp e delle ottimizzazioni fatte da NVIDIA sull'architettura....
Ale55andr0
01-09-2016, 12:21
Indicativamente 500-550MHz abbondanti, il 30% in più di quanto faceva Maxwell (circa 1500 di massima medi stabile sul gm204 contro i 2050 medi delle Pascal). Anche il chippone della Titan X sale oltre i 2GHz più o meno come le 1070 e 1080
1500+30%=1950, qua si sale sopra i 2ghz. Io comunque sapevo 1450/1470 per la 980ti, non ne ho viste 1500 nel forum, mi saranno sfuggite :)
devil_mcry
01-09-2016, 12:22
Si sarebbe 33.3% a fare i pignoli però più o meno siamo li...
Edit se guardi qui (https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_980_Ti_XtremeGaming/26.html) vedi che le 980ti custom sono tutte li attorno ai 1500, ci sono ovviamente dei modelli sfigati ma i restanti se non fanno 1510-1515 fanno 1490
fraussantin
01-09-2016, 12:26
Ma soprattutto a far paura di Pascal sono le Performance per Watt che sono nettamente superiori a Maxwell e a qualsiasi altra scheda video. Indice della bontà del pp e delle ottimizzazioni fatte da NVIDIA sull'architettura....
Guarda ora che i consumi si sono abbassati , una 490 con performance per euro ottime potrebbe far dimenticare i watt.
AkiraFudo
01-09-2016, 12:32
ma 2Ghz in boost..
quindi parti da 1730
no?
Ale55andr0
01-09-2016, 12:33
Guarda ora che i consumi si sono abbassati , una 490 con performance per euro ottime potrebbe far dimenticare i watt.
il problema è che siamo sempre sul potrebbe, farebbe, piacerebbe ( e ci mancherebbe) ecc ma la realtà è che non ci sta un cassio e per molto ancora e non sappiamo nemmeno cosa aspettarci esattamente :stordita:
Legolas84
01-09-2016, 12:35
Su cosa aspettarsi più o meno le indicazioni ci sono ;)
ma 2Ghz in boost..
quindi parti da 1730
no?
pascal boosta mediamente fra i 1850 e i 1890 quindi è il valore da prendere come riferimento "base"....l'oc su 2050 sarebbe di circa 150-200mhz.......sempre che li tenga per la temperatura e non ti trovi sotto i 2 GHz dopo un 'ora di gioco.....aumenta la temepratura aumenta il leakage e le prestazioni calano o aumentano i consumi (pl da aumentare)
Ale55andr0
01-09-2016, 12:39
pascal boosta mediamente fra i 1850 e i 1890 quindi è il valore da prendere come riferimento "base"....l'oc su 2050 sarebbe di circa 150-200mhz.......sempre che li tenga per la temperatura e non ti trovi sotto i 2 GHz dopo un 'ora di gioco.....aumenta la temepratura aumenta il leakage e le prestazioni calano o aumentano i consumi (pl da aumentare)
perchè la 480 non taglia le frequenze con il suo vcore :O
°Phenom°
01-09-2016, 12:43
Ma speriamo che con Vega facciano un lavoro certosino sull'ottimizzazione dell'arch e che a sua volta i 14nm glofo siano più affinati, sennò la vedo dura salire con il clock.
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Legolas84
01-09-2016, 12:45
Ma speriamo che con Vega facciano un lavoro certosino sull'ottimizzazione dell'arch e che a sua volta i 14nm glofo siano più affinati, sennò la vedo dura salire con il clock.
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Sotto questo punto di vista VEGA potrebbe avere anche nuove ottimizzazioni... ;) Però è molto molto presto per dirlo...
Lunar Wolf
01-09-2016, 13:02
Ma di Vega oggi cosa sappiamo?
Sara gcn 4 o altro?
AceGranger
01-09-2016, 13:14
te devi sempre rigirarla male nei confronti AMD quando è evidente che è il pp che fa schifo e lo dimostra quello che fa gcn a 28nm :fiufiu:
non mi pare che nVidia abbia fatto diversamente, magari non a questo giro, ma è una cosa normale.
ninja750
01-09-2016, 13:20
il fatto che prima che buttino fuori una fantomatica 475 o 485 si vien vecchi... :mc:
e cmq han rotto le scatole che tutte le volte abbiano bisogno della seconda infornata per fare il prodotto che doveva uscire con la prima...
hai detto 2900XT -> 3870? :stordita:
ninja750
01-09-2016, 13:22
la 1070 che ormai te la tirano dietro
:sbonk:
ninja750
01-09-2016, 13:24
A parte il fatto che AMD non ha ottimizzato per nulla l'architettura di Polaris per salire in clock.
ma non era proprio AMD a sbandierare il potenziale di OC di polaris prima della presentazione?
XD
immagino gia una gif pronta di Raven :asd:
http://i.imgur.com/ccpj1xR.png
:O
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Soulbringer
01-09-2016, 13:26
ma non era proprio AMD a sbandierare il potenziale di OC di polaris prima della presentazione?
No, AMD non l'ha mai fatto, almeno ufficialmente. Quelli erano tutti i vari leak che si sono diffusi come la peste poco prima del lancio di Polaris.
devil_mcry
01-09-2016, 13:30
:O
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mmahusahuhaudhuahudashudahudhuahduahuauhdhudhuashuadu :sofico:
Nelson Muntz
01-09-2016, 13:32
Ma di Vega oggi cosa sappiamo?
Un cazzo
Ale55andr0
01-09-2016, 13:36
:sbonk:
sono scese sotto i 400, custom per giunta, e volano, non mi pare "sbonkassi" quando era la 290 a portare le prestazioni di fascia titan a 400..
Apix_1024
01-09-2016, 13:38
http://i.imgur.com/ccpj1xR.png
:O
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
piango... buahahhahaah
p.s. la mia è ben più folta. 6 utenti, pse... principiante... :Prrr:
Vega il 29 agosta arrivato su Zauba, poi possiamo sperrare che arriva veramente con un gulo grandissimo Novembre - Dicembre 2016
Pero´se dura piu´a lungo (mezz anno) arrivera´ non prima di meta/fine febbraio 2017 :-(
N3OM4TR|X
01-09-2016, 13:46
Ma di Vega oggi cosa sappiamo?
Sara gcn 4 o altro?
Con certezza? Che montera' HBM2
Quasi certamente? Che la versione dell'architettura sale a IP v9 (Polaris e' l'ultima della famiglia v8: v8.1 se non erro)
In teoria qualcosa dovrebbe cambiare visto che aumentano la cifra piu' significativa. Cosa? Non si sa e a rendere il tutto ancor piu' indecifrabile e' il fatto che a livello di GCN la versione pare resti la 4. Quindi :confused:
Ale55andr0
01-09-2016, 13:50
Vega il 29 agosta arrivato su Zauba, poi possiamo sperrare che arriva veramente con un gulo grandissimo Novembre - Dicembre 2016
Pero´se dura piu´a lungo (mezz anno) arrivera´ non prima di meta/fine febbraio 2017 :-(
:wtf:
In teoria qualcosa dovrebbe cambiare visto che aumentano la cifra piu' significativa.
cioè?
mikael84
01-09-2016, 13:56
con la 4890 hanno ridisegnato parte del chip
Con la 4890, hanno inserito nuovi condensatori (in parte come avvenuto tra 4770k e 4790k) ed hanno sistemato le connessioni più lente, migliorando anche le resistenze da caduta.
Ottimizzazioni che ricorderai anche con le 580 e serie derivata.
Pascal in base ai dettagli di TSMC arriverebbe ad un massimo del 65% di clock.
Perfettamente in linea con gli standard, anzi con Volta in affinamento vedremmo clock ancora più elevati.
Sul prossimo PP 7nm si stima solo il 33%;)
Free Gordon
01-09-2016, 13:59
Esatto, unito al pp scandaloso ecco il risultato.
Adesso vediamo che succede con TSMC che storicamente si è sempre dimostrata una fonderia con i controcaxxi.....
Non credo sia un PP scandaloso, semplicemente Polaris è fatta sul processo più "cheap" che avessero.. ;)
TSMC non produrrà Vega, almeno non è sicuro. L'accordo di oggi con GF, semplicemente estende la partnership ai 7nm, ma su Vega non dice nulla..
N3OM4TR|X
01-09-2016, 14:00
cioè?
Quando si parla di versionamento, supponiamo di avere un formato X.Y.Z (o X.Y in questo caso)
Se aumenti Z stai introducendo qualche fix
Se aumenti Y stai aggiungendo/revisionando qualche feature minore
Se aumenti X stai aggiungendo/revisionando roba grossa
Io voglio sperare che il passaggio da v8 a v9 non si riferisca esclusivamente al cambio "definitivo" delle memorie e che integri qualche altra miglioria. Ma e' una speranza personale, non ho informazioni a riguardo.
Soulbringer
01-09-2016, 14:06
Non credo sia un PP scandaloso, semplicemente Polaris è fatta sul processo più "cheap" che avessero.. ;)
TSMC non produrrà Vega, almeno non è sicuro. L'accordo di oggi con GF, semplicemente estende la partnership ai 7nm, ma su Vega non dice nulla..
Beh ma ormai la partnership è siglata, a 14nm hanno già chiesto le prime schede a loro, se c'è la disponibilità di wafer non vedo perché anche Vega non dovrebbe essere fatto lì (a parte la speranza che con TSMC raggiunga clock più elevati :asd:).
Ale55andr0
01-09-2016, 14:07
Quando si parla di versionamento, supponiamo di avere un formato X.Y.Z (o X.Y in questo caso)
Se aumenti Z stai introducendo qualche fix
Se aumenti Y stai aggiungendo/revisionando qualche feature minore
Se aumenti X stai aggiungendo/revisionando roba grossa
Io voglio sperare che il passaggio da v8 a v9 non si riferisca esclusivamente al cambio "definitivo" delle memorie e che integri qualche altra miglioria. Ma e' una speranza personale, non ho informazioni a riguardo.
ah
beh, oramai qua siamo tutti divisi fra pipponi personali e speranze, me compreso :D
Gyammy85
01-09-2016, 14:09
In una slide di qualche tempo fa spiegavano il significato dei nuovi nomi e indicavano genericamente 470 per il fullhd 480 oltre e 490 il 4k mi pare...
N3OM4TR|X
01-09-2016, 14:14
In una slide di qualche tempo fa spiegavano il significato dei nuovi nomi e indicavano genericamente 470 per il fullhd 480 oltre e 490 il 4k mi pare...
Quasi. La 470 gia' la davano per il 1440p:
http://videocardz.com/61721/amd-radeon-rx-400-series-naming-scheme-explained
Ad ogni modo che sia nVidia o AMD quando mi dicono "questa e' la scheda per la risoluzione X", non ci credo. Non e' solo questione di risoluzione come ben sappiamo, e' solo l'ennesimo modo di far pubblicita'.
Ale55andr0
01-09-2016, 14:14
Pascal in base ai dettagli di TSMC arriverebbe ad un massimo del 65% di clock.
Perfettamente in linea con gli standard, anzi con Volta in affinamento vedremmo clock ancora più elevati.
Sul prossimo PP 7nm si stima solo il 33%;)
potresti liberare un po' la casella dei pm? :D
mikael84
01-09-2016, 14:18
potresti liberare un po' la casella dei pm? :D
Fatto:)
Gyammy85
01-09-2016, 14:23
Quasi. La 470 gia' la davano per il 1440p:
http://videocardz.com/61721/amd-radeon-rx-400-series-naming-scheme-explained
Ad ogni modo che sia nVidia o AMD quando mi dicono "questa e' la scheda per la risoluzione X", non ci credo. Non e' solo questione di risoluzione come ben sappiamo, e' solo l'ennesimo modo di far pubblicita'.
Amd comunque non ha mai pubblicizzato la 470 per il gaming oltre il fullhd...
Ale55andr0
01-09-2016, 14:24
Fatto:)
thanks :)
hai pm :D
Apix_1024
01-09-2016, 14:27
Pascal in base ai dettagli di TSMC arriverebbe ad un massimo del 65% di clock.
Perfettamente in linea con gli standard, anzi con Volta in affinamento vedremmo clock ancora più elevati.
Sul prossimo PP 7nm si stima solo il 33%;)
ehm non ho capito :(
cosa intendi per 65% per pascal e il 33% per volta? rispetto a cosa?:mc:
N3OM4TR|X
01-09-2016, 14:32
Amd comunque non ha mai pubblicizzato la 470 per il gaming oltre il fullhd...
Non l'ho mica fatta io quella slide eh...
Si legge bene
Device Structure on How We Brand Desktop
Tier
9: >256bit/4K
8-7: 256bit/1440p
[...]
L'azione del mostrare una slide non so come altro definirla se non "pubblicizzare" :stordita:
Angeland
01-09-2016, 14:56
Ragazzi, una domanda tanto per passare il tempo :D
Quanto ipotizzate come prezzo per Vega? Secondo voi con 500 euro si riuscirà a comprarla? (magari dopo il classico mese di "assestamento") :sofico:
Gyammy85
01-09-2016, 14:58
Non l'ho mica fatta io quella slide eh...
Si legge bene
L'azione del mostrare una slide non so come altro definirla se non "pubblicizzare" :stordita:
Si mi riferivo al fatto che quando hanno presentato la sola 470 ne hanno parlato come l'ideale per il fullhd (brilliant fullhd gaming)...in quella slide mettono pure 1440p forse per ipotetiche 475 o 485
Soulbringer
01-09-2016, 15:00
Ragazzi, una domanda tanto per passare il tempo :D
Quanto ipotizzate come prezzo di Vega? Secondo voi con 500 euro si riuscirà a comprarla? (magari dopo il classico mese di "assestamento") :sofico:
Se uscirà in due versioni, probabilmente la full 6000 e rotti sp starà sopra i 500 mentre la 4000 sp tra i 400 e i 500, il tutto da una mia proiezione del tutto immaginaria, sia chiaro :asd:
La cosa che non mi torna è che tra la 480 e la 490 "piccola" mancherà una scheda dal 350€...boh, mi pare ci sia troppo stacco tra la 480 e questo Vega.
mikael84
01-09-2016, 15:08
ehm non ho capito :(
cosa intendi per 65% per pascal e il 33% per volta? rispetto a cosa?:mc:
Volta se prodotto a 16nm sarà affinato a livello elettrico, migliorando anche i clock finali. I 7nm dovrebbero produrre sino al 33% di clock in più, solo che potrebbero riguardare una nuova serie.
Un tempo si parlava di Einstein, ma mai realizzata.
Ale55andr0
01-09-2016, 15:47
La cosa che non mi torna è che tra la 480 e la 490 "piccola" mancherà una scheda dal 350€...boh, mi pare ci sia troppo stacco tra la 480 e questo Vega.
sono mesi che lo dico
Lunar Wolf
01-09-2016, 15:57
http://i.imgur.com/ccpj1xR.png
:O
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
XD
Soulbringer
01-09-2016, 15:58
Ragazzi, una domanda tanto per passare il tempo :D
Quanto ipotizzate come prezzo per Vega? Secondo voi con 500 euro si riuscirà a comprarla? (magari dopo il classico mese di "assestamento") :sofico:
sono mesi che lo dico
Non ci avevo fatto caso :rolleyes:
Quindi che dite? 485? :confused:
Ale55andr0
01-09-2016, 16:04
Non ci avevo fatto caso :rolleyes:
lo so, tranquillo, visto che è necessario lo facciano notare altri :O
Quindi che dite? 485? :confused:
dico un piffero di niente fino a vega
N3OM4TR|X
01-09-2016, 16:14
Le XX5 saranno Revision (e non credo si vedranno in tempi brevi)
Ad esempio, la RX485 sara' la RX480 con frequenze maggiori e consumi leggermente minori ottenuti grazie all'ottimizzazione del PP da parte di GloFo.
In genere nelle revision vengono inseriti anche alcuni miglioramenti/fix lato architetturale, ma nulla di eclatante.
Secondo me hanno fatto un po' di casino a sto giro con la nomenclatura. I derivati di Vega non e' ben chiaro come finiranno per chiamarsi.
Se Fury II, Rage, MazingaZ o chessoio sara' riservato a Vega 11, Vega 10 full potrebbe essere la RX490 e quello cuttato? "RX490 ma-non-troppo edition"? Boh!
Comunque la versione cut credo possa tagliare un po' sui prezzi e ridurre quel gap fra il 199$ MSRP della RX480 e Vega 10 Full se effettivamente montasse, come ho supposto in altri post, 2 stack HBM2 da 1.6 Gbps invece che quelli da 2 Gbps a mio avviso riservati al chip Full.
Cmq a me cambia poco, alla fine tiro la mia 970 fino a quando non esce Vega e credo optero' per la versione Full se il prezzo non fara' scappare a gambe levate il mio portafogli. E sara' la piu' grande spesa per VGA mai fatta come individuo.
Ale55andr0
01-09-2016, 17:10
parlare di revision è un filo prematuro visto che non hanno tirato fuori nemmeno la gamma completa principale, e a ogni modo una ipotetica 485 se si parla revision è una 480 con frequenze e consumi ottimizzati, non potrebbe quindi coprire la gamma dei 350-400. Io comunque non credo ci saranno revisioni, ma tireranno fuori quel che devono (con molto comodo :asd: ) e poi si andrà di navi nel 2018
Lunar Wolf
01-09-2016, 17:52
parlare di revision è un filo prematuro visto che non hanno tirato fuori nemmeno la gamma completa principale, e a ogni modo una ipotetica 485 se si parla revision è una 480 con frequenze e consumi ottimizzati, non potrebbe quindi coprire la gamma dei 350-400. Io comunque non credo ci saranno revisioni, ma tireranno fuori quel che devono (con molto comodo :asd: ) e poi si andrà di navi nel 2018
In una slide di amd avevano scritto che il numero 5 finale avrebbe avuto il significato di revisione e l'esempio era rx 480 to rx 485
Free Gordon
02-09-2016, 01:45
e se usassero però il 14nm SoI l'anno prossimo? GF ha comprato da IBM questo PP che verrà usato per il Power 9 e Zen+
Imho non useranno il 14 SOI per le GPU...non credo abbia qualche utilità su una GPU (consumano già molto poco in idle).
A meno che non implementino sulle prossime GPU dei sistemi di energy saving raffinati come per le cpu (anzi di più ancora, perché una GPU ha molte più unità da spegnere/accendere) per ridurre il consumo in situazioni di medio/basso carico..
Gyammy85
08-09-2016, 14:49
Ho cercato qualche news ma ho letto solo che probabilmente la 490 sarà Vega e non una dual e avrà una potenza di quasi 10 teraflops...
Soulbringer
08-09-2016, 14:53
Purtroppo i tflops significano poco se poi non sono sfruttati a dovere, basta guardare la Fury X... L'unica nota "positiva" se proprio vogliamo cercarla è che sembra l'idea della dual sia sempre meno realistica :asd:
Aspettiamo vega. Speriamo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ninja750
08-09-2016, 15:11
L'unica nota "positiva" se proprio vogliamo cercarla è che sembra l'idea della dual sia sempre meno realistica :asd:
se funziona non vedo perchè no
Soulbringer
08-09-2016, 15:22
- perché uno può già comprarsi due 480 ed ha la stessa cosa, se non migliore;
- perché non è quello che si aspetta chi deve aggiornare e vuole più potenza di una 480;
- perché il multigpu si porta dietro una marea di problemi aggiuntivi.
Questi sono i primi 3 motivi che mi vengono i mente...poi oh, se proprio la vogliono fare, che la buttino fuori, io, di certo, non gliela prendo.
Soulbringer
08-09-2016, 15:27
Beh chiaro che se ribaltiamo la situazione allora le cose cambiano :D
Onestamente non credo però che AMD, in questo momento, abbia le risorse per progettare e sviluppare una soluzione del genere...
Soulbringer
08-09-2016, 15:50
Io sono certo che il multiGPU sia il futuro, e che quella antica idea di 3Dfx sia quella giusta, solo che erano un po' troppo in anticipo :D
Le DX12 sono il primo vero passo, con il mGPU esplicito. Tempo cinque anni e i nostri PC passeranno da essere macchine biprocessore asimmetriche a multiprocessore eterogenee (per esempio con una GTX e una Radeon).
Sarà, ma la cosa più lenta da muovere è il software che deve ancora fare passi da gigante sia lato API che lato driver.
Un sito ha già provato con Ashes of The Singularity a far lavorare assieme rosse e verdi con risultati...imprevedibili :D
Apix_1024
08-09-2016, 15:55
Sarà, ma la cosa più lenta da muovere è il software che deve ancora fare passi da gigante sia lato API che lato driver.
Un sito ha già provato con Ashes of The Singularity a far lavorare assieme rosse e verdi con risultati...imprevedibili :D
tipo qui (http://wccftech.com/nvidia-launching-dual-gpu-flagship-graphics/)
:eek: :eek: :eek:
Soulbringer
08-09-2016, 15:57
Ma quindi questo multiGPU ibrido si riesce a fare pure con BF4 versione Mantle? O con il nuovo Doom versione Vulkan?
Ale55andr0
08-09-2016, 16:04
Ho cercato qualche news ma ho letto solo che probabilmente la 490 sarà Vega e non una dual e avrà una potenza di quasi 10 teraflops...
linkazzo :O
Comunque stamane visto l'andamento stantio del thread volevo esordire con un "è qui la festaaaa?" ma mi avete preceduto rovinadomi la trollata :cry:
Purtroppo i tflops significano poco se poi non sono sfruttati a dovere, basta guardare la Fury X... L'unica nota "positiva" se proprio vogliamo cercarla è che sembra l'idea della dual sia sempre meno realistica :asd:
voi sta cosa non la dovete nemmeno nominare, l'ho spiegato mille volte, fra un " ma quando caaaaxxo esce vega??!" e l'altro, che il maligno può sentirvi ed esaudirvi! :mad:
Soulbringer
08-09-2016, 16:24
Mantle non è compatibile con le nvidia o meglio è il contrario.
E Doom invece?
voi sta cosa non la dovete nemmeno nominare, l'ho spiegato mille volte, fra un " ma quando caaaaxxo esce vega??!" e l'altro, che il maligno può sentirvi ed esaudirvi! :mad:
Tranquillo, non la nomino più...torna pure a invocare Vega a gran voce! :sofico:
Ale55andr0
08-09-2016, 16:31
Tranquillo, non la nomino più...torna pure a invocare Vega a gran voce! :sofico:
no hai problema (cit. :O ): entro ottobre teoricamente non dovrei più sfagiolarvi le pelotas, lo farò nel thread verde lamentandomi dello scarso supporto driver sul lungo periodo e dei colori monchi rispetto le rosse, contenti? :D
Soulbringer
08-09-2016, 16:33
no hai problema (cit. :O ): entro ottobre teoricamente non dovrei più sfagiolarvi le pelotas, lo farò nel thread verde lamentandomi dello scarso supporto driver sul lungo periodo e dei colori monchi rispetto le rosse, contenti? :D
Quindi cedi al lato oscuro della forza? :asd:
ninja750
08-09-2016, 16:35
- perché uno può già comprarsi due 480 ed ha la stessa cosa, se non migliore;
puoi comprarti anche due 490 multigpu da mettere in CF
- perché non è quello che si aspetta chi deve aggiornare e vuole più potenza di una 480;
qui non capisco.. se il tdp è umano che abbia una o 4 gpu importa? cioè all'utente medio che non toglierà mai il dissipatore per guardare sotto?
- perché il multigpu si porta dietro una marea di problemi aggiuntivi.
lo sviluppo sta li per quello
Ale55andr0
08-09-2016, 16:39
Quindi cedi al lato oscuro della forza? :asd:
non ho ceduto, è amd che mi ci ha mandato, e a calci in culo. Se mi tede una mano entro quella data la afferro ancora ancora...se no... tanti saluti e vaffanciulo, mi piglio una 1080
Soulbringer
08-09-2016, 16:40
puoi comprarti anche due 490 multigpu da mettere in CF
Se Vega sarà abbastanza potente non mi servono...chiaro che lo posso fare ma con le 480 sono "obbligato" per mancanza di potenza.
qui non capisco.. se il tdp è umano che abbia una o 4 gpu importa? cioè all'utente medio che non toglierà mai il dissipatore per guardare sotto?
lo sviluppo sta li per quello
Quando voglio giocare non posso aspettare che lo "sviluppo" mi sistemi i mille problemi del cross prima di avere un'esperienza decente. Almeno per me è inaccettabile, poi magari a qualcun altro va benissimo...
Per ora ci sono troppi giochi che non girano bene in multiGPU.
Soulbringer
08-09-2016, 16:43
non ho ceduto, è amd che mi ci ha mandato, e a calci in culo.
Sé sé, diceva così anche Darth Fener... :asd:
ninja750
08-09-2016, 16:47
Per ora ci sono troppi giochi che non girano bene in multiGPU.
multigpu su due schede distinte
qui si parlerebbe di stesso pcb
Soulbringer
08-09-2016, 16:50
multigpu su due schede distinte
qui si parlerebbe di stesso pcb
Non credo cambi nulla...
Ale55andr0
08-09-2016, 17:07
Sé sé, diceva così anche Darth Fener... :asd:
e infatti sono diversi che sono passati da quell'altra parte, tutti clienti fidelizzati peraltro :read: vuol dire che darth fener non c'haveva torto, anche se era asmatico :O
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,9.html
Toh!... ma guarda un po' le performance in dx12... :O
Ma si tratta sicuramente di cattiva programmazione, eh! :O Sìsì!... :O
(vedere una 390x battere una 1070 in fullHD mi fa ridere persino non vi dico quale oscura parte del mio corpo!... :asd: )
Ale55andr0
08-09-2016, 22:08
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,9.html
Toh!... ma guarda un po' le performance in dx12... :O
Ma si tratta sicuramente di cattiva programmazione, eh! :O Sìsì!... :O
(vedere una 390x battere una 1070 in fullHD mi fa ridere persino non vi dico quale oscura parte del mio corpo!... :asd: )
http://www.amd.com/en-us/markets/game/featured/deus-ex :read:
e poi perchè non accade lo stesso, chessò, in tr? e non ditemi che è perchè non è "nativo" dx 12 che pure in deus ex s'è dovuto patcharlo apposta. Semplicemente è un titolo rosso, così come ci sono titoli verdi (tipo quasi tutte le porcate che ci propina ubisoft. La costante è che sia quelli sia questo a prescindere dal colore sono ottimizzati col culo :asd: )
http://www.amd.com/en-us/markets/game/featured/deus-ex :read:
e poi perchè non accade lo stesso, chessò, in tr? e non ditemi che è perchè non è "nativo" dx 12 che pure in deus ex s'è dovuto patcharlo apposta. Semplicemente è un titolo rosso, così come ci sono titoli verdi (tipo quasi tutte le porcate che ci propina ubisoft. La costante è che sia quelli sia questo a prescindere dal colore sono ottimizzati col culo :asd: )
La mia era una trollata :O... Il fatto è che quando accade a parti invertite (vedi appunto titoli Ubilol) si è sempre inneggiato alla supremazia verde e non alla programmazione "ad-hoc" che favorisce nvidia...
Quindi per una volta che accade a favore dei rossi, tié! :fuck:
http://i.imgur.com/9P34RJw.png (anche Don Zauker approva :O)
Ale55andr0
08-09-2016, 22:31
La mia era una trollata :O... Il fatto è che quando accade a parti invertite (vedi appunto titoli Ubilol) si è sempre inneggiato alla supremazia verde e non alla programmazione "ad-hoc" che favorisce nvidia...
Quindi per una volta che accade a favore dei rossi, tié! :fuck:
http://i.imgur.com/9P34RJw.png (anche Don Zauker approva :O)
ah ma con me sfondi una porta aperta :asd: prendi hairworks in tw 3 quando potevano benissimo implementare tress fx (aka "purehair" che molti credono sia di nvidia :asd: ) che 1) si vede meglio e 2) è molto più leggero :rolleyes:
Soulbringer
08-09-2016, 22:59
A volte penso che mi piacerebbe dare un'occhiata ai sorgenti dei giochi...a capirli penso ci si farebbero delle grosse risate! :asd:
Free Gordon
09-09-2016, 01:42
La mia era una trollata :O... Il fatto è che quando accade a parti invertite (vedi appunto titoli Ubilol) si è sempre inneggiato alla supremazia verde e non alla programmazione "ad-hoc" che favorisce nvidia... Quindi per una volta che accade a favore dei rossi, tié! :fuck:(anche Don Zauker approva :O)
Ma certo, il discorso è sempre stato e sempre sarà quello.
Su che architettura viene studiato il gioco? E da lì, tutto il resto ne deriva...
Certo..ad oggi le architetture Nvidia hanno il grande vantaggio "assoluto" di consumare cmq di meno..
Ma lato performance sarà sempre così (a meno di vaccate colossali): codice che favorisce una, codice che favorisce l'altra..ecc ecc ecc
Gyammy85
14-09-2016, 10:33
Qualche ipotesi sulla 490:
http://www.isportstimes.com/articles/14345/20160913/amd-radeon-rx-490-confirmed-vega-10-gpu-hbm2.htm
Apix_1024
14-09-2016, 10:43
Qualche ipotesi sulla 490:
http://www.isportstimes.com/articles/14345/20160913/amd-radeon-rx-490-confirmed-vega-10-gpu-hbm2.htm
specifiche mostruose... ma credo non bastino per arrivare alla 1080...:mc:
Soulbringer
14-09-2016, 10:53
Ipotesi 32 GB di RAM...non sembra un po' esagerato e inutile? Farebbe alzare il costo della scheda senza benefici tangibili...
Apix_1024
14-09-2016, 10:59
Ipotesi 32 GB di RAM...non sembra un po' esagerato e inutile? Farebbe alzare il costo della scheda senza benefici tangibili...
be è indicato come una possibile versione... 16GB base e poi fino a 32...
resto dell'idea che tutta questa ram la vedo alquanto inutile su una vga. manco dovesse processare scene a 8k :asd:
la fury X con 4gb regge fino a 4k....
Soulbringer
14-09-2016, 11:01
be è indicato come una possibile versione... 16GB base e poi fino a 32...
resto dell'idea che tutta questa ram la vedo alquanto inutile su una vga. manco dovesse processare scene a 8k :asd:
la fury X con 4gb regge fino a 4k....
Infatti... Vabbè 4gb lo eviterei a priori ma piuttosto farei 2 versioni da 8/16 invece che 16/32
Soulbringer
14-09-2016, 11:06
Un'altra cosa che non mi è chiara...ma GCN è veramente così affamato di banda passante? Va bene tutto ma qui si parla di cifre prossime al TB/sec...
Gyammy85
14-09-2016, 11:06
specifiche mostruose... ma credo non bastino per arrivare alla 1080...:mc:
Secondo me si...considera che già ora una fury x va quanto una 1080 in deus ex dx12...è un caso isolato ma considerando le grandi migliorie a livello geometrico già presenti in polaris non credo sarà un problema
specifiche mostruose... ma credo non bastino per arrivare alla 1080...:mc:
4096/2304 = 177%
vedendo come p10 sia abbeverato di banda le hbm2 faranno lavorare meglio le alu di quanto già facciano sulle 480 quindi scalerà probabilmente anche più del 77% in scenari ad alte risoluzioni e/o geometrie spinte
E poi i 16gb di hbm2 sono da sturbo :sofico:
Se prendiamo deus dx11 si ha che in ultra qhd la 1080 sta a 45 contro i 30 della 480 (la fury x ne fa 41 :asd: impressionante), quindi ipoteticamente facendo i conti da ragioniere una vega 10 alla stessa frequenza più o meno (1200 contro 1266 ma non fissi come sappiamo) andrebbe a 53.
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html
Apix_1024
14-09-2016, 11:39
4096/2304 = 177%
vedendo come p10 sia abbeverato di banda le hbm2 faranno lavorare meglio le alu di quanto già facciano sulle 480 quindi scalerà probabilmente anche più del 77% in scenari ad alte risoluzioni e/o geometrie spinte
E poi i 16gb di hbm2 sono da sturbo :sofico:
Se prendiamo deus dx11 si ha che in ultra qhd la 1080 sta a 45 contro i 30 della 480 (la fury x ne fa 41 :asd: impressionante), quindi ipoteticamente facendo i conti da ragioniere una vega 10 alla stessa frequenza più o meno (1200 contro 1266 ma non fissi come sappiamo) andrebbe a 53.
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html
la domanda ora è: ce la farà amd a produrre quel chippone e con che rese? da qui quindi: in che anno sarà a scaffale in quantità? :asd:
fraussantin
14-09-2016, 11:50
la domanda ora è: ce la farà amd a produrre quel chippone e con che rese? da qui quindi: in che anno sarà a scaffale in quantità? :asd:
Che furia hai... Tanto se lo farà durare almeno 3 anni...
Apix_1024
14-09-2016, 11:52
Che furia hai... Tanto se lo farà durare almeno 3 anni...
bhuahahah con una semplice operazione: salva con nome :asd:
Free Gordon
14-09-2016, 11:54
Qualche ipotesi sulla 490:
http://www.isportstimes.com/articles/14345/20160913/amd-radeon-rx-490-confirmed-vega-10-gpu-hbm2.htm
Questa non è Vega, questa è Fiji sui 14nm... (4geometry engine per 16CU ognuno..)
Praticamente sarebbe uno sforzo di rinnovamento vicino allo zero.. :asd:
E' possibile eh...ma spero vivamente che non sia così. :rolleyes:
Ale55andr0
14-09-2016, 11:58
Ancora con sto "imminent" :doh: se lo leggo ancora mi cerco la fonte e la faccio secca :mad: comunque se partono da 16gb costerà una fucilata: 600 non credo bastino, figuriamoci vega11...direttamente in organi. Fosse vero comunque lascerebbero un vuoto di fascia esagerato con la 480. Molto intrigantinti comunque come specifiche
Ale55andr0
14-09-2016, 12:05
Ipotesi 32 GB di RAM...non sembra un po' esagerato e inutile? Farebbe alzare il costo della scheda senza benefici tangibili...
Esattamente
Free Gordon
14-09-2016, 12:08
4096/2304 = 177%
vedendo come p10 sia abbeverato di banda le hbm2 faranno lavorare meglio le alu di quanto già facciano sulle 480 quindi scalerà probabilmente anche più del 77% in scenari ad alte risoluzioni e/o geometrie spinte
E poi i 16gb di hbm2 sono da sturbo :sofico:
Se prendiamo deus dx11 si ha che in ultra qhd la 1080 sta a 45 contro i 30 della 480 (la fury x ne fa 41 :asd: impressionante), quindi ipoteticamente facendo i conti da ragioniere una vega 10 alla stessa frequenza più o meno (1200 contro 1266 ma non fissi come sappiamo) andrebbe a 53.
http://www.guru3d.com/articles_pages/deus_ex_mankind_divided_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html
Ma proprio no... :D
Una scheda del genere @1050mhz...va' esattamente un 7% in più di Fiji.
Fai un 10 ad essere buoni. :D
https://s18.postimg.org/mu078q01l/GCN_evolution.jpg (https://postimg.org/image/xgu0e586t/)
Se poi ci aggiungi un incremento di clock...del 15%, puoi ancora in sperare in uno scaling lineare (avendo banda a strafottere e quindi no limitazioni) e aggiungere un altro 15.
Si arriva ad un 20 in più da Fiji. Avendo però un 100W buoni in meno però...bisogna ammettere...
Una scheda del genere sta tra la 1070 e la 1080 (ma potrebbe anche star dietro alla 1070 in alcuni casi), nella maggioranza dei bench @1080p e @1440p...
Sinceramente spero proprio che Vega sia TUTTA UN'ALTRA COSA.... :)
Free Gordon
14-09-2016, 12:09
la domanda ora è: ce la farà amd a produrre quel chippone e con che rese? da qui quindi: in che anno sarà a scaffale in quantità? :asd:
Chippone? :mbe:
Sarebbe ben più piccolo di Fiji, probabilmente sui 370mmq non di più.
Una scheda che mi permetta di fare 100+ fps a 1080p sui giochi moderni farebbe al caso mio.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma proprio no... :D
Una scheda del genere @1050mhz...va' esattamente un 7% in più di Fiji.
Fai un 10 ad essere buoni. :D
https://s18.postimg.org/mu078q01l/GCN_evolution.jpg (https://postimg.org/image/xgu0e586t/)
Se poi ci aggiungi un incremento di clock...del 15%, puoi ancora in sperare in uno scaling lineare (avendo banda a strafottere e quindi no limitazioni) e aggiungere un altro 15.
Si arriva ad un 20 in più da Fiji. Avendo però un 100W buoni in meno però...bisogna ammettere...
Una scheda del genere sta tra la 1070 e la 1080 (ma potrebbe anche star dietro alla 1070 in alcuni casi), nella maggioranza dei bench @1080p e @1440p...
Sinceramente spero proprio che Vega sia TUTTA UN'ALTRA COSA.... :)
Tu parli di ipc fra le gcn, io di performance totali partendo da p10 come base e ribaltando le specifiche dei rumors (che si numericamente sono fury x on the go, ma gcn 4 non è gcn 3)......
32 rops polaris hanno raggiunto in benchmark sintetici tessellation (avevo postato tempo fa il grafico) le performance delle 980 (fury x stava ai livelli 960!), già questo fa intuire che le 64 rops vega si fumeranno letteralmente una fury x in alte risoluzioni e con effetti geometrici pesanti (leggi gimpworks) mentre in dx12 saranno al top come da tradizione potendo sfruttare gli async nel caso in cui non ci sia lo sfruttamento del 100% delle alu, cosa che con gcn4 è stata comunque fortemente ottimizzata....
Prendendo il case best scenario (deus ex, doom vulkan lasciamolo nell'angolo se non arrivano gli avvocati asd) sarà a ridosso di una pascal xp facendo una stima con l'accetta...
Apix_1024
14-09-2016, 13:09
Chippone? :mbe:
Sarebbe ben più piccolo di Fiji, probabilmente sui 370mmq non di più.
tutta quella roba in 370mm²? con anche il controller hbm x 16/32 gb? :mc:
mi sono perso qualcosa mi sa :stordita:
polaris 10 = 232mm² già solo facendo la proporzione 4096/2304 -> 410mm² circa
le hbm credo abbiano una logica di controllo più estesa delle gddr5 o sbaglio?
Free Gordon
14-09-2016, 13:18
Tu parli di ipc fra le gcn, io di performance totali partendo da p10** come base e ribaltando le specifiche dei rumors (che si numericamente sono fury x on the go, ma gcn 4 non è gcn 3)......
**ma non ha molto senso eh.. :D
L'architettura GCN1.2 con gli stessi numeri citati in quell'articolo (64CU 64 rops ecc) ce l'hai già e si chiama FuryX. :)
GCN4 riportata da computerbase nel grafico significa GCN 1.3 (Polaris), mentre Fiji è GCN 1.2 (Tonga).
La stessa architettura sarà alla base di vega (GCN 1.3, Polaris) non facciamoci illusioni per favore.. :D
Se l'IPC tra 1.2 e 1.3, a parità di numeri, è salito del 7%, con un +15% di clock (se va' bene) un Vega con i numeri dichiarati in quel rumors, sta tra la 1070 e la 1080. Quindi un +20%.. max +25% da Fiji. :)
E considerando che la 1070 stacca la FuryX di un 15%, c'è il rischio che una Vega con quei numeri a volte stia anche dietro alla 1070, purtroppo.... :p
32 rops polaris hanno raggiunto in benchmark sintetici tessellation (avevo postato tempo fa il grafico) le performance delle 980 (fury x stava ai livelli 960!), già questo fa intuire che le 64 rops vega si fumeranno letteralmente una fury x in alte risoluzioni e con effetti geometrici pesanti (leggi gimpworks) mentre in dx12 saranno al top come da tradizione potendo sfruttare gli async nel caso in cui non ci sia lo sfruttamento del 100% delle alu, cosa che con gcn4 è stata comunque fortemente ottimizzata....
Vega con quei numeri sarà sicuramente più veloce di Fiji in tessellation. Ma conta relativamente... Con 64CU e 4 raster, avrà sempre un sacco di unità non sfruttate e inoltre poco fillrate con le sole 64rops...
Questo inciderà molto nei giochi per come sono programmati ora... :fagiano:
Prendendo il case best scenario (deus ex, doom vulkan lasciamolo nell'angolo se non arrivano gli avvocati asd) sarà a ridosso di una pascal xp facendo una stima con l'accetta...
Beh, prendendo il worst case, se Vega è davvero quella del rumor, in diversi benchmark starà dietro o alla pari della 1070.
E sarebbero cazz.i amari. :stordita:
Perché quindi fare una min.chiata del genere?
Free Gordon
14-09-2016, 13:20
tutta quella roba in 370mm²? con anche il controller hbm x 16/32 gb? :mc:
mi sono perso qualcosa mi sa :stordita:
Fiji è 600mmq sul 28nm.
Con gli stessi numeri, Vega starà al max sui 400 mmq sul 14FF. Non di più.
Ho scritto 370 perché potrebbero anche sbattersi ad ottimizzare lo spazio (e questo lo fanno piuttosto bene di norma).
Il controller HBM2 non sarà più grosso del controller HBM1, anzi.. :) sarà un 2048bit probabilmente.
N3OM4TR|X
14-09-2016, 13:22
Qualche ipotesi sulla 490:
http://www.isportstimes.com/articles/14345/20160913/amd-radeon-rx-490-confirmed-vega-10-gpu-hbm2.htm
Non ce l'ho con Gyammy che l'ha riportata, sia chiaro.
Ce l'ho con chi scrive ste boiate per raccattare qualche click facile :mad:
Le specifiche riportate sono quelle di VideoCardz che sono li', immutate e assolutamente ipotetiche da MESI (prima dei leak di Polaris addirittura). Sono praticamente dei placeholder per quanto in determinati punti "plausibili".
Montare 4 Stack HBM2 sulla RX 490 e' un suicidio da parte di AMD e un tentato omicidio a chi acquista. Non ci saranno 16GB e 1TB/s di bandwidth. Non servono al mercato consumer.
Videocardz aveva inserito il valore dando per scontato, illo tempore, che gli stack dovessero essere 4.
Peggio ancora WCCFTech che scade nel suo solito banale: appena appurata la notizia che verranno prodotti stack da 8GB l'uno ha fatto la scoperta dell'acqua fredda moltiplicando 8*4 e giu' di "notiziona" dei 32GB.
Sono fesserie.
Che poi tagli piu' grandi AMD li stia pianificando per il mercato HPC e professional in genere, anche qui... notiziona!
Il rapporto 4096:256:64 e' l'unica cosa discretamente plausibile e dovrebbe calzare piu' che bene con 2 Stack HBM2 (i.e. 8GB e 512GB/s di bandwidth).
Capisco la voglia di carpire la notizia vera. Il fatto e' che AMD non si sta sbottonando minimamente e non ci sono leak, nemmeno fake!
Cercate di sopportare l'attesa adottando un approccio un pochino piu' Zen... Ok pessimo esempio. Sorry!
Free Gordon
14-09-2016, 13:24
Il rapporto 4096:256:64 e' l'unica cosa discretamente plausibile e dovrebbe calzare piu' che bene con 2 Stack HBM2 (i.e. 8GB e 512GB/s di bandwidth).
Cosa plausibile ma assolutamente non desiderabile.... :(
N3OM4TR|X
14-09-2016, 13:49
Cosa plausibile ma assolutamente non desiderabile.... :(
Capisco la scottatura avuta con le Fury ma bisogna vedere quanti Raster ci mettono (e di conseguenza rapporto ROPs/Raster).
Piu' i miglioramenti architetturali.
Poi per carita' possono sempre far schifo ma al solito: non sappiamo una beata :stordita:
Ale55andr0
14-09-2016, 14:34
Basta che le tirino fuori prima che il sole si spenga :muro:
LurenZ87
14-09-2016, 15:00
Forse a questo giro farò spegnere due candeline alla mia vga principale... :/
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
14-09-2016, 16:55
Capisco la scottatura avuta con le Fury ma bisogna vedere quanti Raster ci mettono (e di conseguenza rapporto ROPs/Raster).
Piu' i miglioramenti architetturali.
Poi per carita' possono sempre far schifo ma al solito: non sappiamo una beata :stordita:
Non ho preso nessuna scottatura da Fiji... :D
E' chiaro che se sono 64CU e 64ROPs, saranno i soliti 4 rasterizer. ;)
Quindi Fiji paro-paro sul 14nm..con il boost GCN1.3..
Ripeto, plausibile ma non desiderabile... :(
Ale55andr0
14-09-2016, 17:24
Non ho preso nessuna scottatura da Fiji... :D
E' chiaro che se sono 64CU e 64ROPs, saranno i soliti 4 rasterizer. ;)
Quindi Fiji paro-paro sul 14nm..con il boost GCN1.3..
Ripeto, plausibile ma non desiderabile... :(
Non sarebbe possibile 64cu e 8 rasterizzatori?
Soulbringer
14-09-2016, 17:42
Con le Fury non hanno venduto niente. Non rifaranno lo stesso errore.
Errare è umano, perseverare è diabolico
Con le Fury non hanno venduto niente. Non rifaranno lo stesso errore.
Errare è umano, perseverare è diabolico
Con le fury non hanno venduto molto perché uscite in ritardo offrendo pari prestazioni a gtx 980ti. A sto giro devono offrire prestazioni pari o superiori a 1080 costando meno. Altrimenti siamo punto e a capo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-09-2016, 18:35
Con le Fury non hanno venduto niente. Non rifaranno lo stesso errore.
Errare è umano, perseverare è diabolico
Le fury non hanno venduto per tutta una serie di motivi, dal ritardo rispetto le 980ti ai 4gb che stonavano non poco in una top, per non parlare dell AIO forzato. A condire il tutto il costo non competitivo visto il ritardo sui rivali e le prestazioni inferiori nella maggior parte degli scenari di utilizzo
LurenZ87
14-09-2016, 18:52
Le fury non hanno venduto per tutta una serie di motivi, dal ritardo rispetto le 980ti ai 4gb che stonavano non poco in una top, per non parlare dell AIO forzato. A condire il tutto il costo non competitivo visto il ritardo sui rivali e le prestazioni inferiori nella maggior parte degli scenari di utilizzo
Perché la "gggente" non capisce una sega di hardware oltre al fatto che Nvidia fa figo.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-09-2016, 19:46
Perché la "gggente" non capisce una sega di hardware oltre al fatto che Nvidia fa figo.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
I fattori sopra elencati non c'entrano con le apparenze, non tutti almeno. Se esci molto dopo e vai uguale o meno allo stesso prezzo sei un folle
LurenZ87
14-09-2016, 19:49
I fattori sopra elencati non c'entrano con le apparenze, non tutti almeno. Se esci molto dopo e vai uguale o meno allo stesso prezzo sei un folle
Certo, ma convieni con me che quello è lo scenario. Comunque concordo, anche io mi sarei aspettato di più, almeno sul mio scenario di utilizzo (4k).
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
14-09-2016, 19:55
L'AiO e' una ficata. Se non ti basta ci metti un full cover, se ti basta yeah e se ti sembra troppo e' meglio se torni a giocare con le integrate :>
Per te, e non discuto. Per altri me compreso è una rottura di coglioni e non lo voglio nemmeno regalato
Ale55andr0
14-09-2016, 19:59
Certo, ma convieni con me che quello è lo scenario. Comunque concordo, anche io mi sarei aspettato di più, almeno sul mio scenario di utilizzo (4k).
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ora la palla al balzo devono coglierla loro. A me tutto questo silenzio da un lato mi preoccupa, dall'altro mi annoia e dall'altro ancora mi indispettisce. E mi sembra di capire che anche tu sei stufo di aspettare, ma almeno tu non sei appiedato...
Ora la palla al balzo devono coglierla loro. A me tutto questo silenzio da un lato mi preoccupa, dall'altro mi annoia e dall'altro ancora mi indispettisce. E mi sembra di capire che anche tu sei stufo di aspettare, ma almeno tu non sei appiedato...
Ma se sei appiedato viè connoi alessà! Noi verdi si fanno le macchinate a torre del lago, nelle spiagge a noi uomini riservate, senza costume e senza inibizioni! Vieni con noi!!! Vieniiiiiii!!!
Si fanno le serate nelle piazzole!
Le parate peRRRoma tutti colorati d'arcobaleno! :sofico:
LurenZ87
14-09-2016, 21:28
Ora la palla al balzo devono coglierla loro. A me tutto questo silenzio da un lato mi preoccupa, dall'altro mi annoia e dall'altro ancora mi indispettisce. E mi sembra di capire che anche tu sei stufo di aspettare, ma almeno tu non sei appiedato...
Esatto, anche se la mia è più passione che reale necessità, visto che gioco poco o nulla.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
mikael84
14-09-2016, 23:15
Tu parli di ipc fra le gcn, io di performance totali partendo da p10 come base e ribaltando le specifiche dei rumors (che si numericamente sono fury x on the go, ma gcn 4 non è gcn 3)......
32 rops polaris hanno raggiunto in benchmark sintetici tessellation (avevo postato tempo fa il grafico) le performance delle 980 (fury x stava ai livelli 960!), già questo fa intuire che le 64 rops vega si fumeranno letteralmente una fury x in alte risoluzioni e con effetti geometrici pesanti (leggi gimpworks) mentre in dx12 saranno al top come da tradizione potendo sfruttare gli async nel caso in cui non ci sia lo sfruttamento del 100% delle alu, cosa che con gcn4 è stata comunque fortemente ottimizzata....
Prendendo il case best scenario (deus ex, doom vulkan lasciamolo nell'angolo se non arrivano gli avvocati asd) sarà a ridosso di una pascal xp facendo una stima con l'accetta...
Servono 6 raster per raggiungere la 1060/980 definitivamente. A teorici e in test non ce la fai.
1060 e 980 superano i 6g.tris/s, questo equivale a 6 raster a 1050/1100.
La 480 ha 4 triangoli campionati per clock ma in backfaceculling non è ancora ottimale per elaborazione (non in culling però).
Il teorico è di 5 g.tris./s ma va calcolato anche il lavoro dei render back end.
https://abload.de/img/jjjjrb0i.png
Ora non so come gestisce AMD questa situazione, ma difficilmente lavora su svariati raster.
Le rop's sono da MSAA, quindi anche meno adatte alla compressione, la 980 ne usa ad esempio 64 (la 1060 praticamente ha livelli da 64 per via del clock), ma per AMD 64 rop's significano tanti transistor sprecati ed utilizzati solo per altissimi livelli di MSAA, dove 64 rop's battono 128 di Nvidia, senza sforzi.
Per me l'ideale considerando le HBM, sarebbe andarci un pochino pesanti, e tirare fuori 3840ST, 6 raster in linea con 8 ACE e ben 96 rop's.
16 rop's per raster, spreco di transistor (spesso) ma almeno fai una scheda potente in ogni settore.
Lascia la cache a 2mb che basta, Nvidia per 512kb ha dovuto allungare a 43mm2 la 1060.
La 780ti con 40 rop's realizzava solo 220gb/s di banda su 335gb/s, uno schifo.:)
Ale55andr0
15-09-2016, 08:37
Io mi giorno la qualunque (tanto non ho soldi :asd:) che Vega sarà una fury x aggiornata e cloccata più in alto
LurenZ87
15-09-2016, 08:45
Io mi giorno la qualunque (tanto non ho soldi :asd:) che Vega sarà una fury x aggiornata e cloccata più in alto
Ok, allora sarà la volta buona che la overclocco e via verso il terzo anno :asd:
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
aled1974
15-09-2016, 08:51
mi sono fatto una settimana di ferie, rigorosamente offline ( http://www.borse.it/forum/images/smilies/icon_pig.gif ), c'è qualche novità su Vega o siamo ancora a Q1 2017? :stordita:
ciao ciao
Apix_1024
15-09-2016, 08:53
mi sono fatto una settimana di ferie, rigorosamente offline ( http://www.borse.it/forum/images/smilies/icon_pig.gif ), c'è qualche novità su Vega o siamo ancora a Q1 2017? :stordita:
ciao ciao
ti rispondo solo che non siamo ancora a volumi decenti per le RX480/470 :asd: tira tu le somme.... :doh:
Ale55andr0
15-09-2016, 08:56
Ok, allora sarà la volta buona che la overclocco e via verso il terzo anno :asd:
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Beh, almeno risparmi un sacco di soldi :D
Ale55andr0
15-09-2016, 08:58
mi sono fatto una settimana di ferie, rigorosamente offline ( http://www.borse.it/forum/images/smilies/icon_pig.gif ), c'è qualche novità su Vega o siamo ancora a Q1 2017? :stordita:
ciao ciao
Siamo ancora a parlare di aria fritta
Soulbringer
16-09-2016, 15:49
http://www.digitaltrends.com/computing/amd-vega-graphics-chip-launch-windows-confirmed/
"Papermaster told the press that Vega will have “significant” performance and power efficiency improvements over the current-generation Polaris GPU architecture."
Boh, a sentire queste dichiarazioni (non è la prima) pare che Vega sia proprio una diversa architettura rispetto a Polaris.
http://www.digitaltrends.com/computing/amd-vega-graphics-chip-launch-windows-confirmed/
"Papermaster told the press that Vega will have “significant” performance and power efficiency improvements over the current-generation Polaris GPU architecture."
Boh, a sentire queste dichiarazioni (non è la prima) pare che Vega sia proprio una diversa architettura rispetto a Polaris.
bhe, solo le hbm2 aiutano l'efficienza di parecchio rispetto a delle ddr5 2gbit e mc relativo....sul resto invece alzo le mani (e abbasso i pantaloni)
La nano è ancora lì fra le vga più efficienti ever nonostante i 28nm e la power hungry architettura gcn 1.2
sgrinfia
16-09-2016, 16:02
http://www.digitaltrends.com/computing/amd-vega-graphics-chip-launch-windows-confirmed/
"Papermaster told the press that Vega will have “significant” performance and power efficiency improvements over the current-generation Polaris GPU architecture."
Boh, a sentire queste dichiarazioni (non è la prima) pare che Vega sia proprio una diversa architettura rispetto a Polaris.
E nel attesa di VEGA ,si puo anche giocare a il Titolo: Bioshock: The Collection
Genere: Azione, GDR
Sviluppatore: 2K Boston, 2K Australia, Blind Squirrel
Data di rilascio: 16 Settembre 2016
Requisiti Minimi:
Sistema operativo: Windows 7 Service Pack 1 64-bit. Platform Update for Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1
Processore: Intel E6750 Core 2 Duo 2.66 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHZ
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: 2GB AMD Radeon HD 7770 / 2GB NVIDIA GeForce GTX 670
DirectX: Versione 11
Memoria: 25 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Device
Note aggiuntive: Other Requirements: Software installations required including DirectX and Microsoft Visual C++ 2010 & 2012 Redistributable Package.
Requisiti Consigliati:
Sistema operativo: Windows 7 Service Pack 1 64-bit. Platform Update for Windows 7 SP1 and Windows Server 2008 R2 SP1
Processore: 3GHz Quad-Core
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: 2GB ATI Radeon HD 7970, 2GB NVIDIA GeForce GTX 770 or better
DirectX: Versione 11
Memoria: 25 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX Compatible Sound Device
Soulbringer
16-09-2016, 16:04
bhe, solo le hbm2 aiutano l'efficienza di parecchio rispetto a delle ddr5 2gbit e mc relativo....sul resto invece alzo le mani (e abbasso i pantaloni)
La nano è ancora lì fra le vga più efficienti ever nonostante i 28nm e la power hungry architettura gcn 1.2
Un Vega piccolo ed efficiente come una Nano sarebbe il top...anzi, basta che asfalti la 1080 :asd:
Saaalve! :O... passavo di qua e
....sul resto invece alzo le mani (e abbasso i pantaloni)
http://img81.imageshack.us/img81/9135/lecchin6dz.gif
http://digilander.libero.it/arosati76/lecchin6dz.gif
:asd:
Apix_1024
16-09-2016, 16:09
http://www.digitaltrends.com/computing/amd-vega-graphics-chip-launch-windows-confirmed/
"Papermaster told the press that Vega will have “significant” performance and power efficiency improvements over the current-generation Polaris GPU architecture."
Boh, a sentire queste dichiarazioni (non è la prima) pare che Vega sia proprio una diversa architettura rispetto a Polaris.
a sentir loro le polaris dovevano essere la rivoluzione :asd:
la rivoluzione sarebbe averle in volumi decenti tanto per iniziare...:mc:
da qui a vega ci sono 25 anni luce :asd: battute a parte c'è troppo ottimismo in AMD in questo periodo.
ZEN sembra che debba spaccare il :ciapet: ai passeri, polaris idem... vega sembra che possa ribaltare il mondo... è presto per dirlo ma stan facendo solo un gran polverone per ora, il tutto dal mio punto di vista.
stan facendo solo un gran polverone per ora
Questo è un lavoro per spaidermen! :O
https://media.giphy.com/media/qddsp3ZjB1Ymk/giphy.gif
Apix_1024
16-09-2016, 16:16
Questo è un lavoro per spaidermen! :O
https://media.giphy.com/media/qddsp3ZjB1Ymk/giphy.gif
lacrimoni... ahhahahahah
Siamo ancora a parlare di aria fritta
Ti assicuro che non è niente male, eh! ;) Specie se accompagnata con del buon chianti!
http://www.acor3.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/02/altre_aria_fritta_01.jpg
(ok ok dai... per oggi ho finito....forse.... :O)
Soulbringer
16-09-2016, 16:17
a sentir loro le polaris dovevano essere la rivoluzione :asd:
la rivoluzione sarebbe averle in volumi decenti tanto per iniziare...:mc:
da qui a vega ci sono 25 anni luce :asd: battute a parte c'è troppo ottimismo in AMD in questo periodo.
ZEN sembra che debba spaccare il :ciapet: ai passeri, polaris idem... vega sembra che possa ribaltare il mondo... è presto per dirlo ma stan facendo solo un gran polverone per ora, il tutto dal mio punto di vista.
Beh le Polaris non sono brutte schede, anzi. Come dici il problema sono solo i volumi, per il resto vendono.
Su Zen non voglio sbilanciarmi e farmi illusioni come per le precedenti generazioni di CPU AMD dal 2006 ad oggi.
Vega credo che spaccherà...non rifaranno gli stessi errori delle Fury. Voglio crederci :D
Apix_1024
16-09-2016, 16:27
Beh le Polaris non sono brutte schede, anzi. Come dici il problema sono solo i volumi, per il resto vendono.
Su Zen non voglio sbilanciarmi e farmi illusioni come per le precedenti generazioni di CPU AMD dal 2006 ad oggi.
Vega credo che spaccherà...non rifaranno gli stessi errori delle Fury. Voglio crederci :D
http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/001/299/i-want-to-believe.jpg :asd: speriamo dai. le polaris sono ottime schede ma non sono a livello della concorrenza se non optando per il crossfire :mc:
Soulbringer
16-09-2016, 16:30
http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/001/299/i-want-to-believe.jpg :asd: speriamo dai. le polaris sono ottime schede ma non sono a livello della concorrenza se non optando per il crossfire :mc:
Come prestazione tra 1060 e 480 non c'è differenza. Qualche gioco a favore di una, qualche gioco a favore dell'altra. Parliamo del 5-7% al max...Unica pecca: i consumi, ma per Vega dicono che avrà migliore efficienza, quindi... :D
Ale55andr0
16-09-2016, 16:35
http://www.digitaltrends.com/computing/amd-vega-graphics-chip-launch-windows-confirmed/
"Papermaster told the press that Vega will have “significant” performance and power efficiency improvements over the current-generation Polaris GPU architecture."
Boh, a sentire queste dichiarazioni (non è la prima) pare che Vega sia proprio una diversa architettura rispetto a Polaris.
Grazie al razzo, andare più di una pseudo390 e avere migliore efficienza con le hbm2 è il minimo sindacale
Ale55andr0
16-09-2016, 16:37
Un Vega piccolo ed efficiente come una Nano sarebbe il top...anzi, basta che asfalti la 1080 :asd:
No basta che esca prima che gli alieni ci invadano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.