PDA

View Full Version : Articoli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

  1. Acer Aspire Timeline con Intel Core 2 Duo SU9400
  2. Olympus E3: ancora in forma nonostante l'età
  3. Zotac IONITX-A, scheda madre Mini-ITX con Ion
  4. CoolIT Freezone Elite: cooling ad elevata efficienza
  5. Intel Nehalem-EX: il futuro dei server è a 8 core
  6. Steampunk e sparatutto si incontrano in Damnation
  7. Sapphire Radeon 4890 Atomic, GPU da 1GHz
  8. Barebone SFF, Core i7 e schede video dual-slot: possibile?
  9. AMD Opteron Istanbul: CPU a 6 core per i server
  10. Computex 2009, il mondo IT sarà diverso
  11. AMD Evergreen, GPU 40nm DirectX11 entro l'anno
  12. Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock
  13. Olympus Mju Tough 8000: compatta corazzata
  14. Red Faction Guerrilla: l'ultima evoluzione dei motori fisici
  15. Sony Ericsson C510 Cyber-shot: 3,2 Mpixel per tutti
  16. Apple WWDC'09: arrivano Snow Leopard e iPhone 3GS
  17. E3 2009: tutte le novità presentate
  18. AMD Phenom II X2 550 Black Edition e Athlon II X2 250
  19. Computex 2009: WiMAX e Low Cost non solo per noi
  20. Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3
  21. Nuovi Toshiba Satellite A500 e U500
  22. Obiettivo Sony 300 mm F/2,8 G SAL
  23. Olympus PEN: ecco i primi scatti in anteprima della E-P1
  24. Pro Cycling Manager: il gioco per chi ama il ciclismo
  25. Comparativa schede madri socket AM2-AM3 per CPU AMD
  26. E4 Computer Engineering, fra la Via Emilia e il West
  27. Intervista a Bill Dally, NVIDIA Chief Scientist
  28. Canon EOS 5D Mark II: full frame e Full-HD
  29. Intel ,Toshiba e Ducati, un accordo che parla italiano
  30. StarCraft II: provata in esclusiva la beta
  31. Socket LGA 1366: dieci dissipatori a confronto
  32. Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile
  33. Intel P55, in anteprima la proposta di Gigabyte
  34. Dell Adamo: elegante notebook con cpu a basso consumo
  35. Wii Sports Resort e Motion Plus: ancora più precisione
  36. Aspire One D250: 10 pollici per tutte le tasche
  37. Optio P70, da Pentax una compatta a tutti gli effetti
  38. Radeon HD 4770, le proposte di Asus e Sapphire in Crossfire
  39. Leyio: condivisione semplice in tutta sicurezza
  40. Viliv S5: UMPC con Intel Atom Z520
  41. In anteprima ACDSee Pro Photo Manager 3.0 Beta
  42. Konami rivela le novità di PES 2010
  43. Canon PowerShot D10 per mondi sommersi
  44. Thermaltake DuOrb Extreme, nuova aria per la scheda video
  45. MOA 2009: finale europea di overclock targata MSI
  46. Microsoft e Kernel Linux diventano buoni amici
  47. Fujifilm Super CCD EXR: la famiglia comincia ad allargarsi
  48. Le truppe d'assalto orbitali rinnovano Halo 3
  49. 3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3
  50. Marvel ancora nei videogiochi con La Grande Alleanza 2
  51. Asus M4A785TD-V EVO: AM3 con chipset AMD 785G
  52. Acer TravelMate 8000: Timeline per professionisti
  53. Sony VAIO SR41W, 1000 euro per un compromesso
  54. Acer Aspire Revo, nettop con NVIDIA ION
  55. TomTom One IQ Routes Edition: tanta sostanza
  56. Ghostbusters: il cinema incontra i videogiochi
  57. AMD Phenom II X4 965 Black Edition
  58. 4 kit memoria DDR3 triple channel per cpu Core i7
  59. GamesCom: i giochi presentati - prima parte
  60. Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto
  61. HP Pavilion dv2 AMD Yukon: non solo ultraportatili Intel
  62. GamesCom: i giochi presentati - seconda parte
  63. Anteprima Canon Eos 7D: il ritorno della semiprofessionale
  64. Microsoft Windows 7, un primo sguardo
  65. PlayStation 3 Slim: come Sony ha ridotto le dimensioni
  66. Canon Eos 500D: la reflex digitale cerca il giusto mezzo
  67. Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield
  68. TripleHead2Go: multi-monitor targato Matrox
  69. AMD Vision, la riscossa nel mondo mobile
  70. ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11
  71. Scudetto 2010, sfida al mondo dei manageriali di calcio
  72. Leica Premiere Event: M9, X1 e S2 in anteprima
  73. AMD Athlon II X4 620: quad core a meno di 100€
  74. Microsoft Windows 7: novità estetiche e funzioni base
  75. Apple Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" - Prima parte
  76. Order of War: Rts e seconda guerra mondiale
  77. Sony DSC HX1: la nuova era delle fotocamere bridge
  78. ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11
  79. Intel Core i7 Clarksfield: Nehalem anche nei notebook
  80. CPU Intel Clarkdale: Nehalem dual core a 32nm in test
  81. IDF 2009, il futuro è nei notebook e nella TV
  82. Final Fantasy XIII: arte in uno sguardo
  83. Panasonic Toughbook CF-F8: un notebook "sicuro"
  84. NVIDIA Fermi, la nuova architettura scopre le carte
  85. Gigabyte GeForce GTX 285, 2GB meglio di 1GB?
  86. Next XL-018, un sistema per videogiocatori
  87. Windows Mobile 6.5: primo contatto con Windows Phone
  88. Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto
  89. ATI Radeon HD 5850: RV870 in formato ridotto
  90. La passione per le auto da corsa in Forza Motorsport 3
  91. Quattro chiacchiere con Jen- Hsun Huang, CEO di NVIDIA
  92. ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media
  93. Uncharted 2: emozioni, avventura e tecnologia
  94. Tamron SP 60 mm F/2.0 Di-II per Canon
  95. Apple Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" - Seconda parte
  96. Samsung open day: spazio alla connettività
  97. AMD Athlon II X3 435: triple core economici
  98. Novità Apple: iMac, MacBook e il nuovo Magic Mouse
  99. Microsoft Windows 7, una facile eredità
  100. HP, l'importanza di riutilizzare le cartucce
  101. ATI Radeon HD 5750, DirectX 11 a buon mercato
  102. Apple iPod nano 5G: arrivano videocamera e radio
  103. Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede
  104. Asus EAH5870: oltre quota 1 GHz con l'overvolt
  105. Kingston SSDNow V 40GB, upgrade a meno di cento euro
  106. GPS Tuner Atlas: navigazione per l'outdoor
  107. Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-x, overclock di fabbrica
  108. AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3
  109. Gigabyte Tweaking contest, ottimizzare Intel P55
  110. Rilasci 2010: a sorpresa emerge Bayonetta
  111. Disco esterno Buffalo 1TB: USB 3.0 alla prova dei fatti
  112. Silverstone Raven RV02, uno chassis insolito
  113. Alienware M17x, un portatile come pochi altri
  114. Il futuro di AMD, tra roadmap e Fusion
  115. Modern Warfare 2: guerra in prima persona
  116. Leica M9: ritorno al futuro
  117. Curve 8520: più economico ma sempre un BlackBerry
  118. ATI Radeon HD 5970: il momento di Hemlock
  119. MacBook "unibody": la nuova proposta consumer di Apple
  120. Google Chrome OS: tutto il sistema nel browser web
  121. Battlefield Bad Company 2: la distruzione ha inizio in beta
  122. Pentax X70: bridge superzoom da 24X, 624 mm equivalenti
  123. Miles Jacobson, la mente dietro Football Manager
  124. Zotac GeForce GT 240 AMP Edition, proposta economica
  125. Acronis True Image Home 2010: backup avanzato
  126. Kingston, factory tour e futuro del settore memorie
  127. Toshiba Satellite U500 Ducati Edition
  128. Assassin's Creed II: sandbox game con gameplay variegato?
  129. Kodak Zi8 e la svolta social dello storico marchio
  130. Windows 7 e DirectX 11, presa di contatto
  131. iMac 27, nuova linfa ai sistemi Apple desktop consumer
  132. Kroll Ontrack e la necessità di cancellare i dati
  133. Comparativa reflex: Nikon D300s VS Canon Eos 7D
  134. Anche quest'anno si ripropone la storica sfida: Fifa VS Pes
  135. GigaPC Sssilent Xtreme Gamer, silenzio prima di tutto
  136. Con Dell il netbook torna tra i banchi di scuola
  137. SATA 3.0 e USB 3.0: ecco due schede ASUS e Gigabyte P55
  138. Lian-Li Armorsuit PC-P50R, un case veramente tool-free
  139. Ricoh CX2: figlia di una buona tradizione
  140. Nuova piattaforma Intel Atom: Pinetrail al debutto
  141. BlackBerry Storm2: un'evoluzione convincente
  142. Intel X25-M: TRIM peggiora le prestazioni?
  143. Kit memoria Corsair DDR3-1600 da 8 Gbytes
  144. Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2010 - parte 1
  145. Intel Core i5 661: le prime soluzioni a 32 nanometri
  146. ATI Mobility Radeon HD 5000, 40 nanometri per i portatili
  147. GPU integrata nei processori Core i5 e i3 di Intel
  148. Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2010 - parte 2
  149. TwoNav per la navigazione su strada e non solo
  150. CES 2010: la telefonia tra MID, Slate PC e Smartphone
  151. ATI Radeon HD 5670: DirectX 11 mainstream
  152. Google spiata dalla Cina usando un buco di Explorer
  153. NVIDIA GeForce GF100 Fermi: preview dell'architettura
  154. Microsoft Internet Explorer per Francia e Germania pericoloso
  155. Decreto Bondi, una tassa sulle ipotesi di utilizzo
  156. Quattro dissipatori heat-pipe per socket LGA1366
  157. I migliori videogiochi del 2009: la parola ai lettori
  158. Comparativa tra schede madri per cpu Core i5 e Core i3
  159. Milestone: Motorola torna all'attacco con Android 2.0
  160. iPad, Apple pronta ad una nuova rivoluzione?
  161. I tre giochi in uno di Aliens vs Predator
  162. A Losanna fra NVIDIA Tesla, calcolo e cardiologia
  163. Quattro schede madri AMD 785G socket AM3
  164. Corsair Obsidian 800D, case oversize con classe
  165. 3D, modellazione, proiezione: tutte le tecnologie di Avatar
  166. ATI Radeon HD 5450, nuova scheda video entry level
  167. In Senegal con Olympus E-620, 8mm, Kodak Zx1, Garmin 400t
  168. Hands on Final Fantasy XIII e intervista al direttore del gioco
  169. AMD Llano: la prima soluzione con CPU e GPU integrate
  170. ATI Radeon HD 5570, nuova proposta sotto i 100 euro
  171. Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate
  172. MSI Big Bang Trinergy: P55 per l'overclocking
  173. Giocare un film: arriva Heavy Rain su PS3
  174. Sapphire HD 5770 Vapor-X, il rapporto prezzo prestazioni
  175. Sony VAIO Y: 13 pollici, ULV a 699 Euro
  176. AMD Catalyst 10.2 e 10.3, vento di cambiamenti
  177. MWC 2010: la consacrazione di Android e molto altro
  178. Asus Maximus III Gene: Micro-ATX per enthusiast
  179. Raffreddamento a liquido per tutti: Coolit ECO A.L.C.
  180. Che fine ha fatto WiMAX? Il punto della situazione
  181. PMA 2010: la fotografia torna a puntare sulla qualità
  182. ATI Radeon HD 5830, la nuova fascia medio/alta
  183. Command&Conquer 4: l'ultima battaglia tra GDI e Nod
  184. Magix Video Deluxe, quindici anni di editing video
  185. NVIDIA Ion: arriva la nuova generazione con Optimus
  186. AMD 890GX: nuovo chipset integrato per cpu Socket AM3
  187. Le luci e le ombre di Alan Wake
  188. IBM: un percorso di quattro anni nella silicon photonics
  189. Sony Alpha 550: alla ricerca del dettaglio
  190. Sapphire e PowerColor, due schede video custom
  191. Internet e i social network visti da Polizia Postale
  192. Intel Core i7 980X: per la prima volta a 6 core
  193. Sapphire Pure Mini 785G AM3: piccolo è bello?
  194. Blur: racing game con power up anche per i formati HD
  195. Game Day Microsoft e Imagine Cup: Napoli protagonista
  196. Microsoft Internet Explorer 9, le novità che ci attendono
  197. Panasonic Lumix G2: primo contatto e primi scatti
  198. MT Framework 2.0 al debutto in Lost Planet 2
  199. Luxa² LM300 Pro: uno chassis da salotto
  200. BlackBerry Bold 9700, più autonomia e minor ingombro
  201. Acer Timeline X con Intel Core i5 e 8 ore di autonomia
  202. Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto
  203. NVIDIA GeForce GTX 480 e 470: Fermi, finalmente!
  204. AMD Opteron 6100: le prime CPU a 12 core
  205. Olympus E-PL1 PEN: primi scatti dal Photoshow 2010
  206. Transformers: si volta pagina con un progetto Tripla A
  207. Pre-Computex 2010, parola d'ordine tablet PC
  208. Photoshow 2010: il futuro della fotografia è EVIL?
  209. QNAP TS-809U-RP, lo storage in formato rack
  210. ATI FirePro V8800: nuove GPU anche per workstation
  211. Nokia Booklet 3G netbook: bello ma a che prezzo
  212. NVIDIA Fermi, overclocking e smontaggio
  213. Kroll Ontrack, come funziona il recupero dati
  214. Adobe Creative Suite 5, le novità
  215. VAIO E Series, notebook Core i5 entry-level da Sony
  216. R.U.S.E.: l'innovazione è l'inganno
  217. Toshiba Satellite A660 con Intel Wireless Display
  218. Acer Aspire 7745G, un 17 pollici per l'intrattenimento
  219. Tre pendrive USB decisamente particolari
  220. Kingston HyperX LoVo: 1.866 MHz a bassa tensione
  221. Cooler Master CM690 II Advanced, chassis equilibrato
  222. Splinter Cell Conviction: come cambiano i giochi stealth
  223. FIAT Professional Phone by Telit: telefono da lavoro
  224. Phenom II X6: cpu desktop a 6 core anche da AMD
  225. Kaspersky Pure: protezione e sicurezza dei dati
  226. Lo "strano" caso del decreto Bondi e degli Apple iPod
  227. Apple e Adobe: botta e risposta su Flash
  228. Asus Crosshair IV Formula: 890FX per gli enthusiast
  229. TomTom: nuovo Go Live 1000 e servizi in tempo reale
  230. Mostrato Rage. Impressioni sullo sparatutto id Software
  231. ATI Eyefinity 6, l'esperienza di utilizzo
  232. ASUS N61JQ: Core i7-720QM, Radeon 5730 e USB 3.0
  233. Aperture 3: la fotografia secondo Apple - Prima parte
  234. LaCie 2big Network 2, un NAS semplice e gradevole
  235. Motorola BackFlip: un form factor innovativo e funzionale
  236. Vision: le nuove piattaforme notebook di AMD
  237. Microsoft Office 2010 sfida Google e punta al Cloud
  238. Halo Reach: tutto quello che c'è da sapere sul beta test
  239. Lenovo: notebook ThinkPad EDGE 15 e ThinkPad L
  240. Aperture 3: la fotografia secondo Apple - Seconda parte
  241. MSI Big Bang Fuzion: la prima con chip Hydra
  242. Sony NEX-5: primo contatto e primi scatti
  243. New Vegas, un nuovo modo di vivere l'esperienza di Fallout 3
  244. Microsoft Imagine Cup 2010, le finali italiane
  245. GOOC 2010, finale italiana per gareggiare in Europa
  246. Kane & Lynch: quando giocare di squadra vuol dire tutto
  247. Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD
  248. Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc
  249. Acer clear.fi, LumiRead e Stream, novità per il 2010
  250. Red Dead Redemption: l'ultima frontiera del free roaming