View Full Version : Apple Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" - Prima parte
Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 13:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/apple-mac-os-x-106-snow-leopard-prima-parte_index.html
Prima parte di una trattazione a due puntate inerente il nuovo sistema operativo di Apple, Mac OS X 10.6 Snow Leopard. In questa puntata ci concentreremo su due delle principali tecnologie del nuovo sistema operativo: Grand Central Dispatch e OpenCL
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Spero sia evidende che 10.6 non è un service pack ma un sistema operativo tutto nuovo
dotlinux
18-09-2009, 13:57
Qualcuno mi sa dire un qualsiasi software per provare i benefici della GCD?
Ho provato After Effects e Premiere (CS4) che utilizziamo in ufficio ma non si guadagna nemmeno 1 secondo nei rendering.
Novità importanti.. strano che non lo abbiano chiamato 11 ma solo 10.6.. forse perchè ci sono aggiunte non cambiamenti al cuore del sistema..
samslaves
18-09-2009, 14:05
Solo il sistema e le app riscritte da Apple per ora. Le app di terzi devono essere riscritte o scritte sfruttando le nuove API.
Cmq, installato sul mio Macbook Pro del 2007: la cosa subito evidente nell'utilizzo di SL e' la velocita' del Finder ed il fatto che non ho piu' visto la spinning ball.
Per il resto provero' a metterci mano con Xcode.
Cmq, ci sono moltissime migliorie nascoste (shortcuts, miglioramenti nell'usabilita' e quant'altro).
Posto il link
www.macosxhints.com
se mi permettete per una lista molto dettagliata.
Roland21
18-09-2009, 14:06
Novità importanti.. strano che non lo abbiano chiamato 11 ma solo 10.6.. forse perchè ci sono aggiunte non cambiamenti al cuore del sistema..
Il commento più inutile della storia! Che cosa c'entra l'11 se ogni sistema operativo che hanno rilasciato è sotto il nominativo Mac OS X? I numeri romani non te li hanno insegnati a scuola? :rolleyes:
dotlinux
18-09-2009, 14:10
Allora è giusto che sia un aggiornamento se non ho in realtà benefici.
Aspettiamo CS5 e vediamo se ci fanno tornare a lavorare con i mac. :D
AlexSwitch
18-09-2009, 14:13
Bhè parecchi scambiano la X che segue OS come lettera....
Direi che ora che vedremo OSXI passeranno almeno altri 10 anni, salvo imprevisti tecnologici:D
manowar84
18-09-2009, 14:25
]
Qualcuno mi sa dire un qualsiasi software per provare i benefici della GCD?
Ho provato After Effects e Premiere (CS4) che utilizziamo in ufficio ma non si guadagna nemmeno 1 secondo nei rendering.
Christophe Ducommun who keeps optimizing Snow Leopard for his application MovieGate just sent us results to illustrate how Snow Leopard can improve performance when one can make use of Grand Central and Open CL. Tests below have been performed with a Mac Pro 2007 (Quad Core 2.66 GHz with a GeForce 8800 GT).
Snow Leopard
150 frame/s for encoding in MPEG-2
70% CPU load for decoding
130% CPU load for MPEG-2 encoding (ffmpeg)
Leopard
104 frame/s for encoding in MPEG-2
165% CPU load for decoding
100% CPU load for MPEG-2 encoding (ffmpeg)
The overall gain is around 50%, a rather impressive improvement without changing any component on the hardware. It illustrate how much unused power one can have in hardware, decoding being more GPU demanding than encoding. So, optimization is a powerful strategy, even though the balance between CPU and GPU is not always trivial.
This is a very promising result illustrating how Grand Central and Open CL can boost performance, and why developers should invest a bit of time is taking advantages of those technologies.
;)
Se non sbaglio GCD è stato appena rilasciato sotto GPL.
teodelux99
18-09-2009, 14:29
mamma che bei prezzi!!!!fosse così anche microsoft
AlexSwitch
18-09-2009, 14:30
Ma non lo è ..... :D :D
innominato5090
18-09-2009, 14:35
Se non sbaglio GCD è stato appena rilasciato sotto GPL.
stavo per scriverlo io! è una grande cosa che apple spinga su questi open standard dopo anni di standard chiusi (qualcuno ha detto il connettore dock 30pin x iphone/ipod :rolleyes:)
detto questo sono curioso di provare SL su un mac più recente, sul mio macbook va alla grande, ma già non posso beneficiare di openCL
dotlinux
18-09-2009, 14:38
Quindi nessuna applicazione utilizzabile? :(
Aspettiamo Adobe :(
Robbynet
18-09-2009, 14:49
Qualcuno mi sa dire un qualsiasi software per provare i benefici della GCD?
Ho provato After Effects e Premiere (CS4) che utilizziamo in ufficio ma non si guadagna nemmeno 1 secondo nei rendering.
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
manowar84
18-09-2009, 15:00
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
mmhhh... forse è il caso di dire.....
http://banardices.files.wordpress.com/2007/03/owned2.jpg
oppure semplicemente ancora non hanno fatto il passaggio :D
AceGranger
18-09-2009, 15:04
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
bè presumo che non abbiano dato fuoco ai vecchi mac..
Dolphin86
18-09-2009, 15:14
Il commento più inutile della storia! Che cosa c'entra l'11 se ogni sistema operativo che hanno rilasciato è sotto il nominativo Mac OS X? I numeri romani non te li hanno insegnati a scuola? :rolleyes:
quanto astio...
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
magari hanno più di 42 postazioni in azienda...
Io in azienda avevo migrato 12 postazioni e 2 server da winxp/winserver2003 a linux e ti assicuro che son cose che non si fanno in 2 giorni e non sulla totalità delle macchine ;)
int main ()
18-09-2009, 16:03
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
semplicemente avrà usato boot camp, dato che immagino loro abbiano minimo minimo dei mac pro. però bo magari l'ha sognato asd
Il commento più inutile della storia! Che cosa c'entra l'11 se ogni sistema operativo che hanno rilasciato è sotto il nominativo Mac OS X? I numeri romani non te li hanno insegnati a scuola? :rolleyes:
Chiedo scusa per la mia incommensurabile ignoranza :rolleyes: :rolleyes:
Come può accadere che mi sia lasciato sfuggire una cosa così importante..
Del resto lo sanno tutti che se lo avessero chiamato MAC OS XI ci sarebbe stata la fine del mondo... :mbe:
Oltretutto quasi tutti lo chiamano MAC OS "ICS" visto che le versioni precedenti erano numerati con numeri arabi!!
ripper71
18-09-2009, 16:24
mac os "ics" forse anche perchè la X, oltre al numero 10, fa pensare alla x di unix e derivati ?
sesshoumaru
18-09-2009, 16:26
Originariamente inviato da: teodelux99
mamma che bei prezzi!!!!fosse così anche microsoft
cosnidera anche che esce un mac os ogni anno e mezzo (a volte più a volte meno) mentre un windows ogni 5 anni...
Ormai si è assestata su 2 anni - 2 anni e mezzo, una release che dura solo un anno e mezzo non c'è dai primissimi mac os x.
Inoltre la transizione Xp-Vista è stata una grossa anomalia, se vai a vedere l'uscita degli altri os microsoft (95-98-me/2000 e ora vista-7) vedrai che anche Microsoft rilascia un system ogni 2-3 anni.
int main ()
18-09-2009, 16:31
Ormai si è assestata su 2 anni - 2 anni e mezzo, una release che dura solo un anno e mezzo non c'è dai primissimi mac os x.
Inoltre la transizione Xp-Vista è stata una grossa anomalia, se vai a vedere l'uscita degli altri os microsoft (95-98-me/2000 e ora vista-7) vedrai che anche Microsoft rilascia un system ogni 2-3 anni.
insomma va in base a quanto è buono il sistema operativo e in base alla concorrenza. xp è il migliore attualmente ed è durato tantissimo nonostante ci sia vista
sesshoumaru
18-09-2009, 16:31
Direi che ora che vedremo OSXI passeranno almeno altri 10 anni, salvo imprevisti tecnologici:D
Beh! Al lancio ufficiale di mac os x (2000) Steve Jobs disse che la beta appena presentata avrebbe rappresentato la base del sistema operativo apple per la "next decade", che scadrebbe l'anno prossimo.
Ovviamente non voleva indicare 10 anni precisi, ma secondo me un Mac Os 11 non è così lontano.
E' probabile che esca anche un mac os 10.7 comunque, considerando che tra tutti felini usati ancora resta fuori il Re (Lion), non credo che finiranno la serie senza mettere il leone.
sesshoumaru
18-09-2009, 16:34
insomma va in base a quanto è buono il sistema operativo e in base alla concorrenza. xp è il migliore attualmente ed è durato tantissimo nonostante ci sia vista
Non m'hai convinto.
Xp è percepito come migliore solo perchè è quello su cui ormai s'è sedimentata la clientela (6 anni sono una ENORMITA' in ramo informatico), e perchè la concorrenza era inadeguata (Mac percepiti come incompatibili e troppo diversi, Linux che tuttora non può diventare l'unico sistema per diversi motivi).
Ora che Apple rialza la testa e che molte case hanno provato, ahinoi con scarso successo sembrerebbe, a montare Ubuntu di default ecco che Microsoft torna a ritmi decenti.
int main ()
18-09-2009, 17:02
Non m'hai convinto.
Xp è percepito come migliore solo perchè è quello su cui ormai s'è sedimentata la clientela (6 anni sono una ENORMITA' in ramo informatico), e perchè la concorrenza era inadeguata (Mac percepiti come incompatibili e troppo diversi, Linux che tuttora non può diventare l'unico sistema per diversi motivi).
Ora che Apple rialza la testa e che molte case hanno provato, ahinoi con scarso successo sembrerebbe, a montare Ubuntu di default ecco che Microsoft torna a ritmi decenti.
io sono dell'idea che abbiano fatto seven SOLO perchè a detta loro stessa vista fa schifo. altrimenti si tenevano seven per almeno altri 5 anni nel cassetto. e mi ci gioco quello che volete
sesshoumaru
18-09-2009, 17:21
io sono dell'idea che abbiano fatto seven SOLO perchè a detta loro stessa vista fa schifo. altrimenti si tenevano seven per almeno altri 5 anni nel cassetto. e mi ci gioco quello che volete
Quindi secondo te Vista era pronto dal 2003 e non lo hanno rilasciato apposta ?
int main ()
18-09-2009, 17:34
Quindi secondo te Vista era pronto dal 2003 e non lo hanno rilasciato apposta ?
no, nel senso che se vista fosse andato come speravano e speravamo tutti, loro seven se lo sarebbero tenuti come asso nella manica. tipo alla 10.6 snow leopard da leopard. (nn ho citato tiger perchè c'è trp differenza)
Quark Express con Leopard è visibilmente migliorato, perlomeno sulle nostre macchine. Nella redazione in cui lavoro stiamo facendo salti di gioia.
sesshoumaru
18-09-2009, 18:41
no, nel senso che se vista fosse andato come speravano e speravamo tutti, loro seven se lo sarebbero tenuti come asso nella manica. tipo alla 10.6 snow leopard da leopard. (nn ho citato tiger perchè c'è trp differenza)
Quindi secondo te Seven ce l'avevano già pronto al lancio di Vista e se lo son tenuto nascosto ?
harlock10
18-09-2009, 19:10
Seven più che un nuovo sistema operativo è un'ottima mossa commerciale dato che Vista era stato bollato dalla massa di utenti come "non va bene " .
Ora con abile mossa prendono una pastiglia e la chiamano supposta così son tutti e contenti .
lord freezer
18-09-2009, 19:37
Sono d'accordo in pieno. Volevano spaccare mari e monti ma si sono (come si dice dalle mie parti) "caati in mano". Se non erro al momento dell'uscita avevano persino promesso un file system nuovo. In realta' se ne sono usciti con un sistema operativo che (al momento dell'uscita) richiedeva un hardware troppo costoso. Inoltre non c'era alcun miglioramento prestazionale.
Sono stati molto piu' furbi alla Apple che invece di fare progetti ambiziosi e fallimentari hanno preferito costruire su una solida base BSD integrando tecnologie proprietarie.
Guardando poi questo video e quelli seguenti
http://www.youtube.com/watch?v=EjfpWpXZ814
mi viene veramente il dubbio che alla Microsoft siano dei veri truffatori. Nel senso che tutto sommato sono solo dei mediocri programmattori geniali nel fare sotterfugi commerciali per fregare alla concorrenza fette di mercato.
Nonostante l'odiosita' di Steve Jobs, gli vanno certamente riconosciute alcune qualita' di ingegnere del software.
Non sai neanche di cosa stai parlando, winfs non era un nuovo file system al di là di ciò che il nome possa far pensare, ed ntfs è stato aggiornato diventando completamente relazionale, al contrario di quello skifo di file system che si ritrova osx...
E con seven ntfs è stato aggiornato nuovamente, ad esempio era esegue lo scandisk al volo senza dover riavviare e farlo prima del boot, se non danno un nome altisonante alle cose pensate siano skifezze?
manowar84
18-09-2009, 20:12
E con seven ntfs è stato aggiornato nuovamente, ad esempio era esegue lo scandisk al volo senza dover riavviare e farlo prima del boot
ammazza figo, pensa che si può fare da una vita sul 95% di tutti i file system esistenti, oltre vabbè al fatto che il defrag non serve... però ntfs effettivamente è meglio :) Certo quando arriva zfs lì saranno problemi... ma vabbè una cosa alla volta :)
ah schifezze, skifo si scrivono senza k ;)
lord freezer
18-09-2009, 20:19
Prima di tutto datti una calmata perche' non stai parlando con tu ma!
Avevo premesso con un umile "se non erro" perche' ricordavo che infatti Microsoft aveva promesso qualcosa che si chiamava winfs. Che poi non e' un filesystem ma un sistema di gestione dei dati basato su un database relazionale mi era sfuggito, nel senso che non lo ricordavo bene. In ogni caso non c'e' bisogno di quel commento a testa di cxxxx del tipo ".....se non danno un nome altisonante alle cose pensate siano skifezze...." quasi a volersi rivolgere al sottoscritto accumunandolo a chissa' quale massa di idioti.
Insomma se non vuoi essere mandato a quel paese, cerca di scrivere in modo meno irritante.
Allora fammi capire bene, tu puoi accusare di truffa una socetà, denigrarne i programmatori, e dire cose quantomeno imprecise se non addirittura false (ma con davanti un "umile" se non erro, certo) ed io non posso "parlare con un tono irritante"?
Da dove ti deriverebbero tali superpoteri? Vorrei esserne investito anche io!
PS: non ti accumunavo a chissa quale massa di idioti ma agli altri che prima di te hanno detto cose non vere, tipo "microsoft ha aspettato a far uscire vista" e così via...
lord freezer
18-09-2009, 20:26
ammazza figo, pensa che si può fare da una vita sul 95% di tutti i file system esistenti, oltre vabbè al fatto che il defrag non serve... però ntfs effettivamente è meglio :) Certo quando arriva zfs lì saranno problemi... ma vabbè una cosa alla volta :)
ah schifezze, skifo si scrivono senza k ;)
Se è così semplice kiama ;) Jobs e spiegagli come si fa! zfs (magnifico) è stato annunciato un bel pò di tempo fa... poi non si è avuta più nessuna notizia...
Cqm non stavo certo dicendo che ntfs sia il miglior fs della storia, mi piacerebbe avere zfs su windows!
manowar84
18-09-2009, 20:30
Se è così semplice kiama ;) Jobs e spiegagli come si fa! zfs (magnifico) è stato annunciato un bel pò di tempo fa... poi non si è avuta più nessuna notizia...
Cqm non stavo certo dicendo che ntfs sia il miglior fs della storia, mi piacerebbe avere zfs su windows!
zfs non lo vedrai mai su win per via della licenza, poco ma sicuro ;)
sesshoumaru
18-09-2009, 20:33
Se è così semplice kiama ;) Jobs e spiegagli come si fa!
A far cosa ? A riparare il disco senza riavviare ?
lord freezer
18-09-2009, 20:37
zfs non lo vedrai mai su win per via della licenza, poco ma sicuro ;)
Già un vero peccato...
lord freezer
18-09-2009, 20:38
A far cosa ? A riparare il disco senza riavviare ?
No a farlo diventare relazionale, spero implementino alla svelta zfs, è la volta buona che passo al mac! :)
lord freezer
18-09-2009, 20:50
Allora impara a leggere, per favore. Io ho scritto:
"Guardando poi questo video e quelli seguenti
http://www.youtube.com/watch?v=EjfpWpXZ814
mi viene veramente il dubbio che alla Microsoft siano dei veri truffatori."
Capisci? ho scritto "il dubbio" che equivale a dire "sospetto che..." quindi ho premesso che non ho le prove, anche se guardando tutti i video (che tu certamente non hai guardato) si nota, ed e' evidente, che Microsoft pur avendo copiato delle tecnologie da Apple non e' riuscita comunque nel suo intento di produrre risultati di equivalente qualita'. Questo non e' denigrare, ma esprimere un'opinione dopo aver visto un documentario. Altrimenti vorra' dire che, a meno che di non esprimere un'opinione positiva, allora ogni commento potra' essere catalogato come denigratorio.
P.S. Non sono stato investito da nessun super potere. Sono solo nato un tempo in cui l'Italia era ancora un paese dove ognuno poteva esprimere il suo pensiero senza essere aggredito da chi la pensava diversamente. E dove forse qualcuno faceva piu' attenzione nel leggere un commento. Ma capisco che quello che sta succedendo adesso nel mondo dell'informazione italiana, riuscire a dire la propria opinione senza doversi preoccupare del potente di turno possa significare essere investito di poteri sovrannaturali. Siamo infatti diventati i buffoni del pianeta in quanto ad informazione televisiva e stampata.
Quindi se ti dicessi ho il dubbio che tu sia un ...... (riempire i puntini con un insulto a caso) andrebbe bene?
Sei partito sparando a zero sulla microsoft dicendo anche inesattezze, seppur mascherate da un "se non sbaglio", e ti lamenti se ti rispondono a tono?
La prossima volta vai, prima, a cercare su wikipedia, come probabilmente hai fatto in un secondo momento, invece di sparare a caso...
E dire che hai il dubbio che la microsoft truffi i propri clienti è passibile di denuncia altro che opinione...
AceGranger
18-09-2009, 21:00
Quindi se ti dicessi ho il dubbio che tu sia un ...... (riempire i puntini con un insulto a caso) andrebbe bene?
Sei partito sparando a zero sulla microsoft dicendo anche inesattezze, seppur mascherate da un "se non sbaglio", e ti lamenti se ti rispondono a tono?
La prossima volta vai, prima, a cercare su wikipedia, come probabilmente hai fatto in un secondo momento, invece di sparare a caso...
E dire che hai il dubbio che la microsoft truffi i propri clienti è passibile di denuncia altro che opinione...
mi sa che diventerai il n° 8 della sua lista ignorati :asd: :asd:
lord freezer
18-09-2009, 21:04
mi sa che diventerai il n° 8 della sua lista ignorati :asd: :asd:
O lui il primo della mia...
macfanboy
18-09-2009, 23:12
Sono stati molto piu' furbi alla Apple che invece di fare progetti ambiziosi e fallimentari hanno preferito costruire su una solida base BSD integrando tecnologie proprietarie.
La base era il NeXT-Step, di BSD non c'è molto, e di certo non quello che conta (kernel, API di sistema, sistema grafico, ecc).
E comunque il passaggio radicale Apple l'ha fatto dal sistema Classico (MacOS 9 e precedenti) appunto a quello di derivazione NeXT. Completamente un nuovo OS, non un'evoluzione (benchè piuttosto radicale) come è stata Vista rispetto ad XP.
Ci aveva provato anche Apple a fare un'evoluzione moderna del MacOS Classico per anni (Copland, quello che doveva essere System 8), ma non c'è riuscita e a momenti falliva.
Con OS-X hanno preso delle basi allo stato dell'arte (Next-Step era fantastico e 10 anni avanti gli altri) e l'hanno ulteriormente evoluto pensando al futuro, quindi anche esagerando per l'epoca, come il sistema grafico solo a 32 bit, double-buffered e completamente antialiased, basato su PDF. Bellissimo ma TROPPO per i Mac di 10 anni fà. Infatti le prime versioni di OS-X erano LENTISSIME.
Ma con il tempo, tra ottimizzazioni (OGNI release di OS-X è sempre stata più veloce della precedente) e sviluppo dell'hardware oggi Snow Leopard è veramente un sistema piacevolissimo da usare e molto veloce.
macfanboy
18-09-2009, 23:24
Quark Express con Leopard è visibilmente migliorato, perlomeno sulle nostre macchine. Nella redazione in cui lavoro stiamo facendo salti di gioia.
Non capisco che aspettano a fare un DTP Quartz based su OS X.
Esiste ancora quella cosa arcaica di Xpress?
E' basato su grafica QUICKDRAW, quella di dell'OS classico. Veramente preistorica rispetto a Quartz. Per non parlare della gestione dei font penosa. C'è rimasto lui e M$ Office, suppongo...
L'ALTRO software di DTP è InDesign, ma ha il suo sistema grafico proprietario (potentissimo, certo, sono loro che hanno inventato il postscript) ma non migliore di Quartz e non ottimizzato come lui su OS-X. E poi Adobe non usa mezza tecnologia Apple neanche quando sembra fatta apposta per lei (vedi CoreImage con Photoshop o ColorSync, o qualunque cosa).
Insomma è incredibile che su Mac, praticamente nato per il DTP, oggi non esiste un programma decente per quell'ambito!
Il migliore per me resta questo: http://www.belightsoft.com/products/swiftpublisher/overview.php
macfanboy
18-09-2009, 23:37
Se è così semplice kiama ;) Jobs e spiegagli come si fa! zfs (magnifico) è stato annunciato un bel pò di tempo fa... poi non si è avuta più nessuna notizia...
Ci sono 2 importanti tecnologie "missing-in-action" su OS-X.
- Questo fantomatico ZFS
- La resolution indipendence
Entrambe sembravano pronte da tempo, praticamente annunciate su Leopard la prima, addirittura su Tiger la seconda. E tutto sommato sonnecchiano da qualche parte nell'OS (attivabili con speciali comandi o scaricabili), ma il loro arrivo è sempre rimandato. Speriamo non per sempre, perchè entrambe sarebbero veramente ottime!
AlexSwitch
19-09-2009, 00:32
Allora impara a leggere, per favore. Io ho scritto:
"Guardando poi questo video e quelli seguenti
http://www.youtube.com/watch?v=EjfpWpXZ814
mi viene veramente il dubbio che alla Microsoft siano dei veri truffatori."
Capisci? ho scritto "il dubbio" che equivale a dire "sospetto che..." quindi ho premesso che non ho le prove, anche se guardando tutti i video (che tu certamente non hai guardato) si nota, ed e' evidente, che Microsoft pur avendo copiato delle tecnologie da Apple non e' riuscita comunque nel suo intento di produrre risultati di equivalente qualita'.
Io li chiamerei " dati di fatto " e non " opinioni " :)
innominato5090
19-09-2009, 01:34
La resolution indipendence
quoto in tutto e per tutto! sarebbe un sogno! spalacherebbe le porte usi immaginabili!
La base era il NeXT-Step, di BSD non c'è molto, e di certo non quello che conta (kernel, API di sistema, sistema grafico, ecc).
Comunque, per precisare, il kernel di MacOSX e' un ibrido tra il microkernel Mach e il monolitico BSD (Nextstep e' appunto un sistema operativo Unix-like basato su kernel Mach con codice BSD UNIX integrato, con peculiarita' di gestione orientata agli oggetti del sistema operativo e le sue librerie). A sua volta il microkernel Mach ha le sue radici nel mondo Unix (per la precisione BSD 4.4). MacOSX e' certificato UNIX 03 dal The Open Group, un'organizzazione nata per certificare l'appartenenza dei sistemi operativi alla famiglia Unix.
macfanboy
19-09-2009, 08:28
A sua volta il microkernel Mach ha le sue radici nel mondo Unix (per la precisione BSD 4.4). MacOSX e' certificato UNIX 03 dal The Open Group, un'organizzazione nata per certificare l'appartenenza dei sistemi operativi alla famiglia Unix.
Mach è indipendente da Unix. E' nato come progetto universitario alla Carnagie Mellon University. Il suo principale inventore è stato a lungo il capo del software alla NeXT prima, alla Apple dopo (Avie Tevanian).
Tanto che Mach è stato usato in altri ambiti, anche versioni di OS/2 e Linux (MkLinux). Il famoso kernel GNU Hurd doveva essere basato su Mach, poi hanno cambiato idea e non l'hanno mai più finito ;).
Quello che da la compatibilità Unix a OS-X è appunto la parte BDS, con e le sue API Posix, la shell, lo stack TCP-IP. All'inizio la gestione dei permessi ma da Tiger OS X usa un sistema più sofisticato (ACL).
Ma quello che fà di OS X, OS X è da una parte il kernel (e quello deriva da Mach, non da BSD) e poi le API che derivano da quelle del NeXT. E comunque il tutto è stato affinato ed evoluto e non penso che del codice originario ci sia più molto ormai.
Un po' come WebKit e le sue origini KHTML. Sì KHTML è servito da base, ma poi Webkit è andato assolutamente oltre.
Mach è indipendente da Unix. E' nato come progetto universitario alla Carnagie Mellon University. Il suo principale inventore è stato a lungo il capo del software alla NeXT prima, alla Apple dopo (Avie Tevanian).
Ti ho solo detto che le fondamenta sia di nextstep che di macosx sono unix e infatti c'e' stata la certificazione in tal senso.
Anche in un seminario sul kernel di macosx (relatore danselm eldino, seminario del 09-06-2008):
-------------------
Mach:
- E' nato da un progetto di ricerca del Carnegie Mellon University di
Pittsburgh (Pennsylvania) a meta' degli anni '80;
- in origine si trattava di un kernel monolitico, ma con la versione 3.0
(quella attuale) e' diventato un microkernel;
- E' stato esteso da Apple per raggiungere la funzionalita' e le prestazioni
per cui e' noto Mac OS X;
- si occupa delle funzioni primitive e dei servizi fondamentali del sistema.
BSD:
- E' parte del nucleo Mach;
- si occupa dei permessi, dei filesystems, dello stack TCP/IP etc;
-------------------
AlexSwitch
19-09-2009, 11:39
Una gran bella architettura!!!! :)
zulutown
19-09-2009, 12:00
mi viene veramente il dubbio che alla Microsoft siano dei veri truffatori. Nel senso che tutto sommato sono solo dei mediocri programmattori geniali nel fare sotterfugi commerciali per fregare alla concorrenza fette di mercato.
Nonostante l'odiosita' di Steve Jobs, gli vanno certamente riconosciute alcune qualita' di ingegnere del software.
ma che stai dicendo? i centri di ricerca Microsoft sono N volte più produttivi di ciò che fa Apple..
Microsoft non fa solo Windows, fa mille altre cose in termini di R&D. (e cmq, non uso software microsoft)
Apple: bravi ingegneri del software?!?! Alla Apple son ottimi commerciali.
Vendono hardware brandizzato come loro ma che è preso totalmente da fornitori esterni, hanno spacciato per secoli il PPC come migliore architettura e poi son passati all'x86 su cui i fan boy apple avevano sempre spalato merda.
e per finire negli anni '80 Apple "rubava" idee da Xerox, e che dire di Mac OS X? il kernel non mi pare sia loro quindi dove stanno sti grandi ingegneri del software?
Robbynet
19-09-2009, 12:09
ma che stai dicendo? i centri di ricerca Microsoft sono N volte più produttivi di ciò che fa Apple..
Microsoft non fa solo Windows, fa mille altre cose in termini di R&D. (e cmq, non uso software microsoft)
Apple: bravi ingegneri del software?!?! Alla Apple son ottimi commerciali.
Vendono hardware brandizzato come loro ma che è preso totalmente da fornitori esterni, hanno spacciato per secoli il PPC come migliore architettura e poi son passati all'x86 su cui i fan boy apple avevano sempre spalato merda.
e per finire negli anni '80 Apple "rubava" idee da Xerox, e che dire di Mac OS X? il kernel non mi pare sia loro quindi dove stanno sti grandi ingegneri del software?
Giusto dal paese dei Zulu, poteva venire uno come Te!
Che accozzaglia di luoghi comuni, imprecisioni e conclusioni da Bar hai saputo unire in un solo intervento!!!!!
Ho letto sia i thread sull'elementare review di Windows 7 ( fare una review sui menu' e 2 o3 cosette tralasciando tutto il resto che fa Win7 come anche OpenCL ,trim etc e' elementare) e questa su osx 10.6.
A me fa solo ridere il fatto che solo sul thread di osx 10.6 si devono sempre far i paragoni sparandone di tutti i tipi per voler affermare che apple e' sempre meglio ( chi lo fa Imho ha sicuramente manie di persecuzione nel voler ostentare forse insicurezze o autoconvincersi/autoconvincere, altrimenti non capisco ogni volta questo accanimento verso microsoft )
Un solo esempio su altri che ho letto in questo thread e' l'utente che ha scritto che Osx 10.6 Apple lo regala a 30€ mentre Microsoft ruba quando si sa che un computer apple a parita' di Hw costa di piu' ( sono tutti con componentistica mobile anche Imac e Macmini )
Quando ti compri un Notebook o un dekstop gia' finito di marca il sistema Microsoft Oem preinstallato lo stai pagando circa 70€ sul totale del computer ed ora sempre Microsoft non sta obbligando nessuno a passare a Win7 Retail quando i piu' si comprano le OEM che i rivenditori di Pc vendono tranquillamente ( se poi nn dovrebbero farlo personalmente non mi interessa , si sa ,anzi sanno tutti che i negozi di pc vendono os Microsoft OEM anche senza comprare il computer)e micosoft non campa anche sull'hardware pc come fa Apple che puo' dunque permettersi anche di far pagare osx 10.6 30€ avendo eccellenti margini derivanti anche dalla vendita dei pc a suo brand
AlexSwitch
19-09-2009, 12:23
ma che stai dicendo? i centri di ricerca Microsoft sono N volte più produttivi di ciò che fa Apple..
Microsoft non fa solo Windows, fa mille altre cose in termini di R&D. (e cmq, non uso software microsoft)
Apple: bravi ingegneri del software?!?! Alla Apple son ottimi commerciali.
Vendono hardware brandizzato come loro ma che è preso totalmente da fornitori esterni, hanno spacciato per secoli il PPC come migliore architettura e poi son passati all'x86 su cui i fan boy apple avevano sempre spalato merda.
e per finire negli anni '80 Apple "rubava" idee da Xerox, e che dire di Mac OS X? il kernel non mi pare sia loro quindi dove stanno sti grandi ingegneri del software?
Amennnnn!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Al di là della continua serie di bischerate, chiamiamole così, che vengono puntualmente scritte in qualsiasi thread dove compaia la parola Apple, ciò che mi da più fastidio è la mancanza di correttezza del solito utente che si diverte a trolleggiare per partito preso.
C'è da avere tanta pazienza e sperare nell'intervento di un moderatore....:rolleyes: :rolleyes:
AlexSwitch
19-09-2009, 12:24
Ho letto sia i thread sull'elementare review di Windows 7 ( fare una review sui menu' e 2 o3 cosette tralascindo tutto il resto che fa Win7 come anche OpenCL ,trim etc e' elementare) e questa su osx 10.6.
A me fa solo ridere il fatto che solo sul thread di osx 10.6 si devono sempre far i paragoni sparandone di tutti i tipi per voler affermare che apple e' sempre meglio ( chi lo fa Imho ha sicuramente manie di persecuzione nel voler ostentare forse insicurezze o autoconvincersi/autoconvincere, altrimenti non capisco ogni volta questo accanimento verso microsoft )
Un solo esempio su altri che ho letto in questo thread e' l'utente che ha scritto che Osx 10.6 Apple lo regala a 30€ mentre Microsoft ruba quando si sa che un computer apple a parita' di Hw costa di piu' ( sono tutti con componentistica mobile anche Imac e Macmini )
Quando ti compri un Notebook o un dekstop gia' finito di marca il sistema Microsoft Oem preinstallato lo stai pagando circa 70€ sul totale del computer ed ora sempre Microsoft non sta obbligando nessuno a passare a Win7 Retail quando i piu' si comprano le OEM che i rivenditori di Pc vendono tranquillamente ( se poi nn dovrebbero farlo personalmente non mi interessa , si sa ,anzi sanno tutti che i negozi di pc vendono os Microsoft OEM anche senza comprare il computer)
Moooooddddd pleeeaaaseeeee!!! :muro: :muro:
sesshoumaru
19-09-2009, 12:57
ed ora sempre Microsoft non sta obbligando nessuno a passare a Win7 Retail quando i piu' si comprano le OEM che i rivenditori di Pc vendono tranquillamente ( se poi nn dovrebbero farlo personalmente non mi interessa , si sa ,anzi sanno tutti che i negozi di pc vendono os Microsoft OEM anche senza comprare il computer)
Se è per questo si trova anche GRATIS su emule (non si dovrebbe fare ma non mi interessa, si sa, anzi sanno tutti che windows si scarica gratis da emule).
P.S: Sto facendo dell'ironia, lo dico prima che arrivi qualcuno che mi fraintende.
Quando parliamo di una società quotata in borsa, la cui dirigenza prende decisioni, mi pare ingiusto che le responsabilità delle stesse debbano ricadere sui programmatori.
In particolare secondo voi, perché hanno messo Sinofsky a capo dello sviluppo di Windows 7 (che fu il capo sviluppo di Office 2007)?
In ogni azienda c'è una gerarchia, colpevolizzare i programmatori per le scelte di alcuni dirigenti non mi sembra corretto.
Richard Rashid, lead developer del kernel Mach, attualmente è a capo del dipartimento di ricerca di Microsoft. Non sarà mica un caso.
Windows avrà i suoi difetti (come qualsiasi software) senza dubbio, ma non fa proprio così schifo come si vuol far credere.
macfanboy
19-09-2009, 13:51
Ti ho solo detto che le fondamenta sia di nextstep che di macosx sono unix e infatti c'e' stata la certificazione in tal senso.
Anche in un seminario sul kernel di macosx (relatore danselm eldino, seminario del 09-06-2008):
-------------------
Mach:
- E' nato da un progetto di ricerca del Carnegie Mellon University di
Pittsburgh (Pennsylvania) a meta' degli anni '80;
- in origine si trattava di un kernel monolitico, ma con la versione 3.0
(quella attuale) e' diventato un microkernel;
- E' stato esteso da Apple per raggiungere la funzionalita' e le prestazioni
per cui e' noto Mac OS X;
- si occupa delle funzioni primitive e dei servizi fondamentali del sistema.
BSD:
- E' parte del nucleo Mach;
- si occupa dei permessi, dei filesystems, dello stack TCP/IP etc;
-------------------
Bleah!! Ma chi li fà questi corsi?!?
Quello in grassetto è COMPLETAMENTE INESATTO.
Anzi Mach è NATO come Microkernel. Scopo del progetto era proprio dimostrare che i microkernel potevano essere competitivi (come prestazioni) con i kernel monolitici, e portavano con se molti vantaggi strutturali. E per anni Mach è stato il non-plus-ultra in questo.
Che poi, occupandosi di funzioni molto di basso livello, si potesse adattare a fare da base per altri OS (e non solo Unix, ricordo OS/2) è proprio grazie alla sua architettura a microkernel. Ma non è nato per quello.
NeXT ci ha unito in blocco mezzo BSD a livello di kernel, quindi facendo venire meno la "purezza" di microkernel, per motivi prestazionali (in teoria quelle funzionalità dovevano essere aggiunte come servizi separati in user-space. Quello che ha cercato a lungo di fare GNU Hurd senza successo). E ancora oggi su OS X è così.
macfanboy
19-09-2009, 13:57
Richard Rashid, lead developer del kernel Mach, attualmente è a capo del dipartimento di ricerca di Microsoft. Non sarà mica un caso..
E' vero, è questa cosa è abbastanza indicativa. Rashid era il professore, Tevanian l'"allievo"...
Si sa che spesso gli allievi superano i maestri... ;)
khelidan1980
19-09-2009, 14:01
ma che stai dicendo? i centri di ricerca Microsoft sono N volte più produttivi di ciò che fa Apple..
Microsoft non fa solo Windows, fa mille altre cose in termini di R&D. (e cmq, non uso software microsoft)
Apple: bravi ingegneri del software?!?! Alla Apple son ottimi commerciali.
Vendono hardware brandizzato come loro ma che è preso totalmente da fornitori esterni, hanno spacciato per secoli il PPC come migliore architettura e poi son passati all'x86 su cui i fan boy apple avevano sempre spalato merda.
e per finire negli anni '80 Apple "rubava" idee da Xerox, e che dire di Mac OS X? il kernel non mi pare sia loro quindi dove stanno sti grandi ingegneri del software?
mi parer di aver letto che il kernel lo scaricò da emule
E' vero, è questa cosa è abbastanza indicativa. Rashid era il professore, Tevanian l'"allievo"...
Si sa che spesso gli allievi superano i maestri... ;)
Ma si infatti, poi quello che conta secondo me sono le persone appunto...
Si può criticare quanto si vuole MS e Apple, ma di fatto in entrambe sono presenti personaggi che hanno fatto, fanno e faranno cmq la storia dell'informatica, persone cmq competenti (vedi Mark Russinovich).
Per quanto mi riguarda da appassionato sarei più contento se Apple rilasciasse MacOS X per x86.
ARARARARARARA
19-09-2009, 14:53
Allora è giusto che sia un aggiornamento se non ho in realtà benefici.
Aspettiamo CS5 e vediamo se ci fanno tornare a lavorare con i mac. :D
Adobe e apple hanno avuto un po' di astio ultimamente e infatti cs4 è uno schifo su mac è lentissimo rispetto win, è veramente scaldaloso, però insomma se avessi una azienda di software e litigasse con un'altra farei il possibile per farla sprofondare, e far andare malissimo cs4 (al punto che usandolo sul macpro 8 core io ho detto ma è lento come la morte, quando invece altri prog girano da dio) fa cambiare sicuramente idea a chi lo usa sempre e che vede gli amichetti con pc che viaggiano molto meglio e se può passa a win... se la situazione migliorerà il cs5 sarà veloce anche su mac... e chissà quali straordinarie innovazioni avrà... W adobe!
Poi c'è da dire che per win CS4 c'è sia a 32 che a 64 bit quindi hai una versione specifica per il tuo sistema, su mac è solo 32 bit e ti attacchi!
1) Non esiste il SO migliore al mondo.
2) Ogni SO fa alcune cose meglio di un suo concorrente, ma non tutto (a meno che non si tratti di un confronto tra SO di generazione molto diversa).
3) Ogni SO tende a decadere di prestazione se non si fa un minimo di attenzione.
4) Non vale la pena acquistare hardware a prezzo fuori mercato se l'unica ragione e' quella di farci girare un determinato SO.
QUOTONE ma io mettevo:
2) Ogni SO fa tutto meglio dei suoi concorrenti
Ho letto sia i thread sull'elementare review di Windows 7 ( fare una review sui menu' e 2 o3 cosette tralasciando tutto il resto che fa Win7 come anche OpenCL ,trim etc e' elementare) e questa su osx 10.6.
A me fa solo ridere il fatto che solo sul thread di osx 10.6 si devono sempre far i paragoni sparandone di tutti i tipi per voler affermare che apple e' sempre meglio ( chi lo fa Imho ha sicuramente manie di persecuzione nel voler ostentare forse insicurezze o autoconvincersi/autoconvincere, altrimenti non capisco ogni volta questo accanimento verso microsoft )
Un solo esempio su altri che ho letto in questo thread e' l'utente che ha scritto che Osx 10.6 Apple lo regala a 30€ mentre Microsoft ruba quando si sa che un computer apple a parita' di Hw costa di piu' ( sono tutti con componentistica mobile anche Imac e Macmini )
Quando ti compri un Notebook o un dekstop gia' finito di marca il sistema Microsoft Oem preinstallato lo stai pagando circa 70€ sul totale del computer ed ora sempre Microsoft non sta obbligando nessuno a passare a Win7 Retail quando i piu' si comprano le OEM che i rivenditori di Pc vendono tranquillamente ( se poi nn dovrebbero farlo personalmente non mi interessa , si sa ,anzi sanno tutti che i negozi di pc vendono os Microsoft OEM anche senza comprare il computer)e micosoft non campa anche sull'hardware pc come fa Apple
Io invece non capisco l'accanimento di molti utenti Windows nelle room dove si parla di Apple, dei MAc degli iPod, ecc...ecc...
Frequentando anche altri siti dedicati ad Apple raramente vedo cenni riguardanti Windows, e quando ci sono sono semplicemente curiosità di alcuni utenti che decidono di avere anche l'OS di Redmond sui loro Mac...Non ho però quasi mai visto Flame, Os Wars, ecc...ecc...Questo sui siti dedicati al mondo della Mela...Chi di solito scatena poi la giusta reazione dei Mac User è sempre un utente Windows, mai viceversa...
OGni riferimento a questo forum è voluto: chi ha orecchi per intendere intenda...
Dici bene, Apple campa sui Mac, ed è per quello che può permettersi di licenziare Snow Leopard a 29 euro...Ms non può e sono il primo a riconoscerlo...
Ma la storia finisce qui...:)
AlexSwitch
20-09-2009, 00:01
Io invece non capisco l'accanimento di molti utenti Windows nelle room dove si parla di Apple, dei MAc degli iPod, ecc...ecc...
Non solo in quelle Simon..... Purtroppo non solo in quelle!!! :rolleyes:
Bleah!! Ma chi li fà questi corsi?!?
Quello in grassetto è COMPLETAMENTE INESATTO.
Credo si riferisca al fatto che il codice di Mach e' stato inizialmente sviluppato all'interno del kernel BSD 4.2. E comunque, varie fonti (almeno sulle mie vecchie bibliografie Jackson) attestano testualmente che "Mach ha le sue radici nel mondo Unix, ed era originariamente basato sul BSD 4.4".
ARARARARARARA
20-09-2009, 15:11
Io invece non capisco l'accanimento di molti utenti Windows nelle room dove si parla di Apple, dei MAc degli iPod, ecc...ecc...
Io non capisco l'accanimento degli utenti apple e linux nei 3d che all'epoca parlavano di windows vista, erano tutti li a spalare letame su vista e non uno che l'avesse provato a 64 bit su un computer con tutti i requisiti. In un 3d mi avevano veramente fatto sbroccare, però loro possono invece se io vado a dire qualcosa su apple come ad esempio: la gestione della ram di OSX è più simile a quella di xp e che quindi è molto più soggetta al collo di bottiglia del disco rispetto a quel che succede in vista e 7 vengo automaticmanete linciato, anche se dico di aver provato sullo stesso mac sia vista che osx e certe cose andavano meglio su un OS piuttosto che l'altro, OSX è sempre migliore in tutto, perchè osx ha delle simpatiche iconcine grafiche che indicano le tecnologie e tutte hanno un nome stra figo quindi non possono che essere migliori.
supereos1
20-09-2009, 15:52
OSX è sempre migliore in tutto, perchè osx ha delle simpatiche iconcine grafiche che indicano le tecnologie e tutte hanno un nome stra figo quindi non possono che essere migliori.
Specchietto per le allodole? :fagiano: :O
ARARARARARARA
20-09-2009, 16:06
Specchietto per le allodole? :fagiano: :O
No ma che dici, guarda qui:
Questo indica che c'è una cpu intel... sono veloci...
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/multicore.jpg
Questo indica che la gestione delle risorse è migliore... io mettevo una rotonda e non un semaforo.. è più efficace...
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/gcdlogo.jpg
Questo simbolo fa vedere che il pc va più veloce grazie a open cl (sistema ad oggi inutilizzato)
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/ocl_logo.jpg
Quindi ti sbagli non sono specchietti per le allodole, i simbolini parlano chiaro, mac OS X è il sistema operativo migliore al mondo*
* tra i sistemi apple, solo su alcune applicazioni, per maggiori informazioni www.apple.com/legal
In un 3d mi avevano veramente fatto sbroccare, però loro possono invece se io vado a dire qualcosa su apple come ad esempio: la gestione della ram di OSX è più simile a quella di xp e che quindi è molto più soggetta al collo di bottiglia del disco rispetto a quel che succede in vista e 7 vengo automaticmanete linciato
Potresti gentilmente spiegare a cosa ti riferisci ?
macfanboy
20-09-2009, 16:46
No ma che dici, guarda qui:
Questo indica che la gestione delle risorse è migliore... io mettevo una rotonda e non un semaforo.. è più efficace...
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/gcdlogo.jpg
Questo simbolo fa vedere che il pc va più veloce grazie a open cl (sistema ad oggi inutilizzato)
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2285/ocl_logo.jpg
Quindi ti sbagli non sono specchietti per le allodole, i simbolini parlano chiaro, mac OS X è il sistema operativo migliore al mondo*
* tra i sistemi apple, solo su alcune applicazioni, per maggiori informazioni www.apple.com/legal
Sfotti quanto ti pare, ma le ultime 2 sono innovazioni vere.
E i frutti si vedranno anche presto. E apriranno anche un po' il mercato, perchè l'Adobe e M$ di turno non le useranno per "motivi di compatibilità*.
A sfruttarle saranno piccole software house con prodotti innovativi.
Intanto SnowLeopard gira più veloce di Leopard (e la cosa è TANGIBILE) anche grazie a quelle tecnologie.
*Minimo Comune Denominatore tra gli OS supportati. Quindi sufficientemente me*dosi per girare su windoze.
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 17:00
Non sai neanche di cosa stai parlando, winfs non era un nuovo file system al di là di ciò che il nome possa far pensare, ed ntfs è stato aggiornato diventando completamente relazionale, al contrario di quello skifo di file system che si ritrova osx...
E con seven ntfs è stato aggiornato nuovamente, ad esempio era esegue lo scandisk al volo senza dover riavviare e farlo prima del boot, se non danno un nome altisonante alle cose pensate siano skifezze?
ntfs NON è completamente relazionale.
Quanto a scandisk fino a windows 98 veniva sempre fatto senza riavviare, è da xp in poi che è diventato com'è attualmente.
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 17:18
Ho letto sia i thread sull'elementare review di Windows 7 ( fare una review sui menu' e 2 o3 cosette tralasciando tutto il resto che fa Win7 come anche OpenCL ,trim etc e' elementare) e questa su osx 10.6.
A me fa solo ridere il fatto che solo sul thread di osx 10.6 si devono sempre far i paragoni sparandone di tutti i tipi per voler affermare che apple e' sempre meglio ( chi lo fa Imho ha sicuramente manie di persecuzione nel voler ostentare forse insicurezze o autoconvincersi/autoconvincere, altrimenti non capisco ogni volta questo accanimento verso microsoft )
Un solo esempio su altri che ho letto in questo thread e' l'utente che ha scritto che Osx 10.6 Apple lo regala a 30€ mentre Microsoft ruba quando si sa che un computer apple a parita' di Hw costa di piu' ( sono tutti con componentistica mobile anche Imac e Macmini )
Quando ti compri un Notebook o un dekstop gia' finito di marca il sistema Microsoft Oem preinstallato lo stai pagando circa 70€ sul totale del computer ed ora sempre Microsoft non sta obbligando nessuno a passare a Win7 Retail quando i piu' si comprano le OEM che i rivenditori di Pc vendono tranquillamente ( se poi nn dovrebbero farlo personalmente non mi interessa , si sa ,anzi sanno tutti che i negozi di pc vendono os Microsoft OEM anche senza comprare il computer)e micosoft non campa anche sull'hardware pc come fa Apple che puo' dunque permettersi anche di far pagare osx 10.6 30€ avendo eccellenti margini derivanti anche dalla vendita dei pc a suo brand
Con 70€ ci prendi la versione BASE di windows vista/seven.
Con 30€ prendi la versione COMPLETA di snow leopard.
Quanto costa la versione ultimate OEM di vista / seven?
AnonimoVeneziano
20-09-2009, 17:24
Con 70€ ci prendi la versione BASE di windows vista/seven.
Con 30€ prendi la versione COMPLETA di snow leopard.
Quanto costa la versione ultimate OEM di vista / seven?
Ma gira SOLO su computer apple :fagiano:
ARARARARARARA
20-09-2009, 18:42
ntfs NON è completamente relazionale.
Quanto a scandisk fino a windows 98 veniva sempre fatto senza riavviare, è da xp in poi che è diventato com'è attualmente.
In realtà è vero in parte il tuo discorso, devi riavviare solo per fare lo scan disck sul disco di sistema gli altri li fai tranquillamente senza riavviare.
Sfotti quanto ti pare, ma le ultime 2 sono innovazioni vere.
E i frutti si vedranno anche presto. E apriranno anche un po' il mercato, perchè l'Adobe e M$ di turno non le useranno per "motivi di compatibilità*.
A sfruttarle saranno piccole software house con prodotti innovativi.
Intanto SnowLeopard gira più veloce di Leopard (e la cosa è TANGIBILE) anche grazie a quelle tecnologie.
*Minimo Comune Denominatore tra gli OS supportati. Quindi sufficientemente me*dosi per girare su windoze.
Ma mica stavo sfottendo. facevo solo notare che per ogni cosina che mettono anche una cosa che lavora in background e che l'utente non può vedere ne controllare viene messa in mostra come fosse una cosa che l'utente troverà nel suo sistema, in realtà all'utente finare da leopard a snow non cambia quasi niente, soprattutto oggi, quando invece saranno sfruttate le tecnologie dai software il miglioramento sarà reale. Facevo soo notare che mentre microsfot da vista a 7 ha riscritto un delirio di cose e non ha publicizzato questi cambiamenti perchè estremamente tecnici ma ha puntato sul mostrare le modifiche all'interfaccia utente (per altro neppure tutte perchè in 7 la gestione dei montor doppi tripli e chi più ne ha più ne linka ora è comodissima) mentre apple ha fatto 3 modifiche e le sponsorizza tutte come fossero innovazioni del secolo. Non dico che apple non faccia buoni sistemi operativi dico solo che il modo di presentarli li sopravvaluta un pelino.
Per tua informazione Adobe penso sia con Autodesk la casa che produce i software più diffusi in ambiente professionale ed un professionista non cambia software a meno di reale innovazione da parte di un'altro software che gli permette di aumentare il suo flusso di lavoro, quindi se Adobe e Autodesk non faranno software adatti chi usa tali software non compra un Mac ma un pc, visto che per altro gli attuali sistemi Microsoft sono stabili quanto i sistemi Apple, windows XP ce lo siamo lasciati alle spalle. E ti faccio notare che questa non è una critica ad Apple!
Io non capisco l'accanimento degli utenti apple e linux nei 3d che all'epoca parlavano di windows vista, erano tutti li a spalare letame su vista e non uno che l'avesse provato a 64 bit su un computer con tutti i requisiti. In un 3d mi avevano veramente fatto sbroccare, però loro possono invece se io vado a dire qualcosa su apple come ad esempio: la gestione della ram di OSX è più simile a quella di xp e che quindi è molto più soggetta al collo di bottiglia del disco rispetto a quel che succede in vista e 7 vengo automaticmanete linciato, anche se dico di aver provato sullo stesso mac sia vista che osx e certe cose andavano meglio su un OS piuttosto che l'altro, OSX è sempre migliore in tutto, perchè osx ha delle simpatiche iconcine grafiche che indicano le tecnologie e tutte hanno un nome stra figo quindi non possono che essere migliori.
Nono so,io non parlo per "relata refero"...Se mi dici questo non ho motivo per dubitarne...Io non ero presente a tali "accanimenti"...
Sul discorso Ram, diciamo che trovo windows più..."conservativo", OSx, in particolar modo Snow Leopard più "generoso" nel usarla...detto questo almeno nella mia configurazione e per l'uso che ne faccio non mi cambia particolarmente la vita...So che ogni tanto Swappa, ma quando lo fa non me ne accorgo...:)
In realtà è vero in parte il tuo discorso, devi riavviare solo per fare lo scan disck sul disco di sistema gli altri li fai tranquillamente senza riavviare.
Ma mica stavo sfottendo. facevo solo notare che per ogni cosina che mettono anche una cosa che lavora in background e che l'utente non può vedere ne controllare viene messa in mostra come fosse una cosa che l'utente troverà nel suo sistema, in realtà all'utente finare da leopard a snow non cambia quasi niente, soprattutto oggi, quando invece saranno sfruttate le tecnologie dai software il miglioramento sarà reale. Facevo soo notare che mentre microsfot da vista a 7 ha riscritto un delirio di cose e non ha publicizzato questi cambiamenti perchè estremamente tecnici ma ha puntato sul mostrare le modifiche all'interfaccia utente (per altro neppure tutte perchè in 7 la gestione dei montor doppi tripli e chi più ne ha più ne linka ora è comodissima) mentre apple ha fatto 3 modifiche e le sponsorizza tutte come fossero innovazioni del secolo. Non dico che apple non faccia buoni sistemi operativi dico solo che il modo di presentarli li sopravvaluta un pelino.
Per tua informazione Adobe penso sia con Autodesk la casa che produce i software più diffusi in ambiente professionale ed un professionista non cambia software a meno di reale innovazione da parte di un'altro software che gli permette di aumentare il suo flusso di lavoro, quindi se Adobe e Autodesk non faranno software adatti chi usa tali software non compra un Mac ma un pc, visto che per altro gli attuali sistemi Microsoft sono stabili quanto i sistemi Apple, windows XP ce lo siamo lasciati alle spalle. E ti faccio notare che questa non è una critica ad Apple!
3 Modifiche?
:asd:
Si vede che non usi un MAc
apple ha fatto 3 modifiche e le sponsorizza tutte come fossero innovazioni del secolo.
E si vede anche che non hai capito cosa sia Grand Central.
ARARARARARARA
20-09-2009, 20:20
Nono so,io non parlo per "relata refero"...Se mi dici questo non ho motivo per dubitarne...Io non ero presente a tali "accanimenti"...
Sul discorso Ram, diciamo che trovo windows più..."conservativo", OSx, in particolar modo Snow Leopard più "generoso" nel usarla...detto questo almeno nella mia configurazione e per l'uso che ne faccio non mi cambia particolarmente la vita...So che ogni tanto Swappa, ma quando lo fa non me ne accorgo...:)
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
Robbynet
20-09-2009, 20:28
Ragazzi mi meraviglio di voi, Vi mettete a discutere con un Ficodindia??
ARARARARARARA
20-09-2009, 20:43
E si vede anche che non hai capito cosa sia Grand Central.
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
Infatti, hai dimostrato di non averlo capito.
pedro_se_rooot
20-09-2009, 21:25
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
come scusa ?
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 22:42
In realtà è vero in parte il tuo discorso, devi riavviare solo per fare lo scan disck sul disco di sistema gli altri li fai tranquillamente senza riavviare.
non ho capito. :fagiano:
Ma mica stavo sfottendo. facevo solo notare che per ogni cosina che mettono anche una cosa che lavora in background e che l'utente non può vedere ne controllare viene messa in mostra come fosse una cosa che l'utente troverà nel suo sistema, in realtà all'utente finare da leopard a snow non cambia quasi niente, soprattutto oggi, quando invece saranno sfruttate le tecnologie dai software il miglioramento sarà reale. Facevo soo notare che mentre microsfot da vista a 7 ha riscritto un delirio di cose e non ha publicizzato questi cambiamenti perchè estremamente tecnici ma ha puntato sul mostrare le modifiche all'interfaccia utente (per altro neppure tutte perchè in 7 la gestione dei montor doppi tripli e chi più ne ha più ne linka ora è comodissima) mentre apple ha fatto 3 modifiche e le sponsorizza tutte come fossero innovazioni del secolo. Non dico che apple non faccia buoni sistemi operativi dico solo che il modo di presentarli li sopravvaluta un pelino.
Per tua informazione Adobe penso sia con Autodesk la casa che produce i software più diffusi in ambiente professionale ed un professionista non cambia software a meno di reale innovazione da parte di un'altro software che gli permette di aumentare il suo flusso di lavoro, quindi se Adobe e Autodesk non faranno software adatti chi usa tali software non compra un Mac ma un pc, visto che per altro gli attuali sistemi Microsoft sono stabili quanto i sistemi Apple, windows XP ce lo siamo lasciati alle spalle. E ti faccio notare che questa non è una critica ad Apple!
Per me che sono uno sviluppatore il cambiamento è molto importante (anche se ad onor del vero preferisco la strategia di microsoft per il multithreading con PLINQ integrato in .NET 4.0...) :stordita:
Alla fine ormai il nostro hardware è basato sui multicore, quindi qualsiasi cosa venga in aiuto dei poveri sviluppatori è sempre bene accetta. :O
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 22:44
Ma gira SOLO su computer apple :fagiano:
e non mi pare uno svantaggio che su computer apple fai girare qualsiasi SO esistente, mentre sugli altri non puoi.... :fagiano:
cmq io alla fine mi sono convertito da windows xp su pc (un signor pc per i tempi... q6600@3.0 stock voltage con raptor 150GB) a mac os x + bootcamp con windows seven nativo su macbook pro ad only mac os x con parallels e win xp virtualizzato...
tanto alla fine a me interessano visual studio &co. e baldur's gate 2...
ed entrambi girano divinamente su mac os x + parallels, quindi mi pare che sia obbligata la scelta.. :fagiano:
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 22:54
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
..e certo...
il mac non lo chiudi mai se non per qualche aggiornamento... :fagiano:
windows dopo 10-15 giorni al lavoro lo devo chiudere perchè si appesantisce troppo. :fagiano:
^TiGeRShArK^
20-09-2009, 22:58
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
No, in realtà è un api per poter fare gestire i thread in maniera dinamica dallo scheduler del SO, a seconda del carico di lavoro.
Un pò come quello che fa .NET 4.0 con PLINQ, ma la gestione di PLINQ è limitata alla piattaforma .NET, mentre Grand Central è globale.
Ah..
e per uno sviluppatore usare .NET con PLINQ è molto + trasparente che usare Grand Central, anche se alla apple hanno fatto decisamente un buon lavoro.
..e certo...
windows dopo 10-15 giorni al lavoro lo devo chiudere perchè si appesantisce troppo. :fagiano:
Forse sul tuo win hai qualcosa che non va: il mio winxp sp2 (installato tre anni fa circa) ha raggiunto un uptime anche di 3 mesi (continuando a lavorarci e a lasciare mulo e utorrent attivi) continuando a lavorare come se fosse fresco (da precisare pero' che non ho troppi programmi enormi installati, uso soprattutto quelli portabili in un'altra partizione). Seven ancora meglio (nel senso che rilascia meglio e piu' prontamente la ram).
Secondo me Macosx e' un OS tecnologicamente un bel po' di spanne avanti a Seven, pero' non esageriamo, negli ultimi Win io non ho affatto riscontrato appesantimenti vari dopo giorni e giorni di utilizzo.
macfanboy
21-09-2009, 01:07
No, in realtà è un api per poter fare gestire i thread in maniera dinamica dallo scheduler del SO, a seconda del carico di lavoro.
Un pò come quello che fa .NET 4.0 con PLINQ, ma la gestione di PLINQ è limitata alla piattaforma .NET, mentre Grand Central è globale.
Ah..
e per uno sviluppatore usare .NET con PLINQ è molto + trasparente che usare Grand Central, anche se alla apple hanno fatto decisamente un buon lavoro.
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.
GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.
Insomma tutt'altra cosa...
e non mi pare uno svantaggio che su computer apple fai girare qualsiasi SO esistente, mentre sugli altri non puoi.... :fagiano:
:a me invece si perche' su computer Apple o hai un MacPro da 2500euro in su oppure tutti i sistemi operativi che dici di far girare li fai girare su pc apple con componenti mobile notebook che come potenza sono nettamente inferiori ai componenti dekstop di un Pc anche da 1000 euro
e che a parita' del tuo macbookpro ( a quanto pare usi solo quello ) sono nettamente piu' performanti
per fare il tuo lavoro potrebbe andar bene lo stesso ma ad altri che devono fare altro non va bene e ci vogliono computer dekstop con potenza desktop e senza spendere 2500-3000 euro
Io non capisco l'accanimento degli utenti apple e linux nei 3d che all'epoca parlavano di windows vista, erano tutti li a spalare letame su vista e non uno che l'avesse provato a 64 bit su un computer con tutti i requisiti. In un 3d mi avevano veramente fatto sbroccare, però loro possono invece se io vado a dire qualcosa su apple come ad esempio: la gestione della ram di OSX è più simile a quella di xp e che quindi è molto più soggetta al collo di bottiglia del disco rispetto a quel che succede in vista e 7 vengo automaticmanete linciato, anche se dico di aver provato sullo stesso mac sia vista che osx e certe cose andavano meglio su un OS piuttosto che l'altro, OSX è sempre migliore in tutto, perchè osx ha delle simpatiche iconcine grafiche che indicano le tecnologie e tutte hanno un nome stra figo quindi non possono che essere migliori.
quoto .Era esattamente cio' che intendevo
Con 70€ ci prendi la versione BASE di windows vista/seven.
Con 30€ prendi la versione COMPLETA di snow leopard.
Quanto costa la versione ultimate OEM di vista / seven?
ho parlato di 70€ sui sistemi Windows preinstallati sui computer di marca in vendita ovvero le versioni Oem act preinstallate dai produttori come nei notebook o Desktop non assembalti ( Hp,Sony ,Dell ecc) .Un Vista Home Premium preinstallato ad esempio
Ci sono 2 versioni di Oem, le act e le system builder .Le versioni act sono quelle preinstallate nei computer che compri finiti ( non assemblati da te o dal negoziante-venditore di pc ).Le Oem system builder sono invece quelle che ti vende il negoziante quando ti assembli tu il computer e solo per farti un esempio un Vista Home Premium Oem System builder costa 115€ ( 32 o 64bit) non 200€ come la retail .Win7 Professional costera' circa uguale ( sui 120€) in versione Oem system bulder che i negozi di pc vendono lo stesso anche senza comprare un computer e dunque non necessiti di comprarti la retail version che costa quasi il doppio .Solo per farti un esempio Vista Ultimate Oem system builder costa 190€ ( un Vista Ulimate versione Act preinstallata in un notebook nuovo che ti compri ad es costera' nel prezzo finale del notebook nemmeno 140€) e comunque una Ultimate per un'utenza Home-Office non serve a niente ( ha solo servizi in piu' che poi l'utente non usa) .Questi prezzi piu alti del tuo osx 10.6 a 30€ sono giustificati come ti ho gia' scritto nel precedente post dal fatto che microsoft non vende pc e non lucra ANCHE su quelli come fa apple .Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.
GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.
Insomma tutt'altra cosa...
In realtà credo che lui si volesse riferire a PLINQ che è incluso nell'attuale beta del framework .NET vers 4 della Microsoft e che sfrutta le librerie Task Parallel.
Questo è quindi una tecnologia assimilabile a Grand Central della Apple ma come aveva già detto TigerShark è limitata solo all'ambiene .NET mentre GC è incorporata a basso livello nel sistema operativo ed essendo basata sul linguaggio C è applicabile facilmente a tutti quei linguaggi derivati dallo stesso C.
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 07:37
Forse sul tuo win hai qualcosa che non va: il mio winxp sp2 (installato tre anni fa circa) ha raggiunto un uptime anche di 3 mesi (continuando a lavorarci e a lasciare mulo e utorrent attivi) continuando a lavorare come se fosse fresco (da precisare pero' che non ho troppi programmi enormi installati, uso soprattutto quelli portabili in un'altra partizione). Seven ancora meglio (nel senso che rilascia meglio e piu' prontamente la ram).
Secondo me Macosx e' un OS tecnologicamente un bel po' di spanne avanti a Seven, pero' non esageriamo, negli ultimi Win io non ho affatto riscontrato appesantimenti vari dopo giorni e giorni di utilizzo.
Io si.
Ho DECISAMENTE troppi programmi enormi installati sia sul mac che su win.. :stordita:
Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Cavoli, non lo sapevo che il prezzo medio dei notebook della Apple fosse superiore ai 2000 euro ? :(
kingofmountain
21-09-2009, 07:46
@D/C Hai ragione!
E come ogni sistema operativo nuovo che si rispetti, alcune applicazioni non sono compatibili.
Qualcuno sa se c'è un sito o qualcosa del genere per sapere quali applicazioni sono compatibili?
Grazie :)
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 07:50
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.
GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.
Insomma tutt'altra cosa...
La parallelizazzione deve servire principalmente quando operi su una collezione di dati.
Tant'è vero che OpenCL e CUDA fanno proprio questo (anche se in maniera MOLTO + complessa rispetto a LINQ) operando su n kernel di dati che vengono elaborati in parallelo.
Con LINQ è possibile scrivere qualcosa di questo genere:
var filteredImage = from p in image.pixels
where p.value > 10 && p.value < 100
select p;
foreach (var pixel in filteredImage) {
process(pixel);
}
E per eseguire il tutto in maniera parallela, scegliendo automaticamente l'ottimale numero di thread, basta fare così:
var filteredImage = from p in image.pixels.AsParallel()
where p.value > 10 && p.value < 100
select p;
foreach (var pixel in filteredImage) {
process(pixel);
}
cioè, basta aggiungere la chiamata del metodo AsParallel.
Questo è l'utilizzo + "potente" di PLINQ, poi ovviamente ci sono anche facilitazioni per aiutare a scrivere programmi multi-threaded + tradizionali.
Gran Central se vogliamo utilizza questi sistemi + tradizionali, permettendo però di creare delle "code di esecuzione" che vengono gestite in parallelo automaticamente dal sistema operativo.
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 07:57
a me invece si perche' su computer Apple o hai un MacPro da 2500euro in su oppure tutti i sistemi operativi che dici di far girare li fai girare su pc apple con componenti mobile notebook che come potenza sono nettamente inferiori ai componenti dekstop di un Pc anche da 1000 euro
e che a parita' del tuo macbookpro ( a quanto pare usi solo quello ) sono nettamente piu' performanti
per fare il tuo lavoro potrebbe andar bene lo stesso ma ad altri che devono fare altro non va bene e ci vogliono computer dekstop con potenza desktop e senza spendere 2500-3000 euro
Puoi anche spendere 100K euro, ma non ci potrai mai fare girare legalmente mac os x su un pc. :)
Quindi è indubbiamente un vantaggio poter fare girare qualsiasi SO esistente.
ho parlato di 70€ sui sistemi Windows preinstallati sui computer di marca in vendita ovvero le versioni Oem act preinstallate dai produttori come nei notebook o Desktop non assembalti ( Hp,Sony ,Dell ecc) .Un Vista Home Premium preinstallato ad esempio
Ci sono 2 versioni di Oem, le act e le system builder .Le versioni act sono quelle preinstallate nei computer che compri finiti ( non assemblati da te o dal negoziante-venditore di pc ).Le Oem system builder sono invece quelle che ti vende il negoziante quando ti assembli tu il computer e solo per farti un esempio un Vista Home Premium Oem System builder costa 115€ ( 32 o 64bit) non 200€ come la retail .Win7 Professional costera' circa uguale ( sui 120€) in versione Oem system bulder che i negozi di pc vendono lo stesso anche senza comprare un computer e dunque non necessiti di comprarti la retail version che costa quasi il doppio .Solo per farti un esempio Vista Ultimate Oem system builder costa 190€ ( un Vista Ulimate versione Act preinstallata in un notebook nuovo che ti compri ad es costera' nel prezzo finale del notebook nemmeno 140€) e comunque una Ultimate per un'utenza Home-Office non serve a niente ( ha solo servizi in piu' che poi l'utente non usa) .Questi prezzi piu alti del tuo osx 10.6 a 30€ sono giustificati come ti ho gia' scritto nel precedente post dal fatto che microsoft non vende pc e non lucra ANCHE su quelli come fa apple .Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Ecco, appunto.
140€ nel MIGLIORE dei casi.
Quanto ai 2000 euro che ritieni eccessivi trovami un altro notebook dalla potenza, dimensioni e peso equivalente con un'autonomia di 8 ore in navigazione wireless con lo schermo a metà luminosità. :)
Non hai limiti di prezzo, puoi anche spendere 100k€. :)
Ah, e ovviamente voglio un test serio, come quelli di anandtech, che certifichi la durata, non mi basta sapere l'energia delle batterie. :)
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 08:02
In realtà credo che lui si volesse riferire a PLINQ che è incluso nell'attuale beta del framework .NET vers 4 della Microsoft e che sfrutta le librerie Task Parallel.
Questo è quindi una tecnologia assimilabile a Grand Central della Apple ma come aveva già detto TigerShark è limitata solo all'ambiene .NET mentre GC è incorporata a basso livello nel sistema operativo ed essendo basata sul linguaggio C è applicabile facilmente a tutti quei linguaggi derivati dallo stesso C.
yes. :p
Però bisogna utilizzare necessariamente cocoa per poter utilizzare Grand Central, OpenCL e i 64 bit.
E per quelli che hanno scritto codice Carbon, come la adobe per photoshop, è un casino perchè devono riscrivere tutto in Objecive C... :fagiano:
yes. :p
Però bisogna utilizzare necessariamente cocoa per poter utilizzare Grand Central, OpenCL e i 64 bit.
E per quelli che hanno scritto codice Carbon, come la adobe per photoshop, è un casino perchè devono riscrivere tutto in Objecive C... :fagiano:
:D
Le API Carbon sono state letteralmente uccise dalla Apple, il futuro di OSX è COCOA e basta.
Comunque GC è qualcosa di veramente potente e quasi rivoluzionario, se hai tempo leggiti questo:
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/12
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/13
;)
kingofmountain
21-09-2009, 08:13
@D/C Hai ragione!
E come ogni sistema operativo nuovo che si rispetti, alcune applicazioni non sono compatibili.
Qualcuno sa se c'è un sito o qualcosa del genere per sapere quali applicazioni sono compatibili?
Grazie :)
Niente ragazzi.. sono riuscito a trovarne un paio da solo:
- http://doesitworkonsnowleopard.com/
- http://snowleopard.wikidot.com/
Grazie lo stesso :)
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 08:28
:D
Le API Carbon sono state letteralmente uccise dalla Apple, il futuro di OSX è COCOA e basta.
Comunque GC è qualcosa di veramente potente e quasi rivoluzionario, se hai tempo leggiti questo:
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/12
http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.ars/13
;)
si l'avevo già letta la spettacolare recensione di siracusa. :p
Però ovviamente non mi ricordavo che era una libreria C Grand Central e non cocoa. :asd:
Cavoli, non lo sapevo che il prezzo medio dei notebook della Apple fosse superiore ai 2000 euro ? :(
se non hai il macboopro come Tigershark ma un Imac ad esempio o quello che vuoi hai gia' dato soldi ad Apple anche per l'hardware lo stesso , quindi Apple ha gia' lucrato anche per l'Imac ecc
cosa cambia ?:confused:
Puoi anche spendere 100K euro, ma non ci potrai mai fare girare legalmente mac os x su un pc. :)
Quindi è indubbiamente un vantaggio poter fare girare qualsiasi SO esistente.
Ecco, appunto.
140€ nel MIGLIORE dei casi.
Quanto ai 2000 euro che ritieni eccessivi trovami un altro notebook dalla potenza, dimensioni e peso equivalente con un'autonomia di 8 ore in navigazione wireless con lo schermo a metà luminosità. :)
Non hai limiti di prezzo, puoi anche spendere 100k€. :)
Ah, e ovviamente voglio un test serio, come quelli di anandtech, che certifichi la durata, non mi basta sapere l'energia delle batterie. :)
chi vuol far girare osx ? :confused: prendo un pc desktop da 1000€ core I7 o I5 con windows ed ho piu' potenza lo stesso sugli stessi software che su Osx e pc Apple (tranne MacPro) o anche windows emulato sulla VM in osx come fai tu.L'esempio portava a questo
Come gia' scritto prima le versioni Ultimate per uso home & office non servono a nulla quindi prendi come riferimenti 120€ della Pro per Win7 32 o 64bit Oem system builder o Vista Home Premium 32 o 64bit oem system builder
chi compra un pc nuovo di marca e finito ( non assemblato) invece l'os Microsoft preinstallato dal produttore Oem act lo paga nel prezzo finale del computer tutto assiema dai 70 ai 130 euro ( 70 euro di media perche' sono rari i casi di chi compra un pc per home & office use con preinstallata una versione di windows Business o Ultimate che non servono a niente per questo uso del computer ma solo alle aziende )
Grand Central Dispatch (GCP) e' una funzione dell'OS che serve solo per ripartire/gestire i Thread dell'applicazione (e solo con programmi specifici nativi Multithreaded che posso quindi sfuttare piu' core della CPU in parallelo) facilitando la compilazione di questa tipologia di programmi ai programmatori senza dover cosi' occuparsi loro ( i programmatori del programma Multithreaded) nella ripartizione dei thread parallelizzati sui core della CPU quando compilano il codice dell'applicativo multithreaded ..in sintesi e stringato consente ai programmatori di sbattersi di meno nella compilazione di un software multithreaded
Come ti ho gia scritto prima le versioni Ultimate per uso home & office non servono a nulla
Non sono d'accordo: BitLocker to Go e AppLocker secondo me hanno un valore aggiunto decisamente degno di nota.
Non sono d'accordo: BitLocker to Go e AppLocker secondo me hanno un valore aggiunto decisamente degno di nota.tranne qualche raro caso puo' essere come serve a te ma per la massa della gente permettimi di dire che le Business o le Ultimate version di Windows non servono a nulla a casa o in ufficio ;)
se non hai il macboopro come Tigershark ma un Imac ad esempio o quello che vuoi hai gia' dato soldi ad Apple anche per l'hardware lo stesso , quindi Apple ha gia' lucrato anche per l'Imac ecc
cosa cambia ?niente
Ora non rivoltare la frittata, il prezzo dei notebook della Apple parte dai 949€, e non dai 2000 e passa.
E poi sei totalmente OT con questi discorsi.
Ora non rivoltare la frittata, il prezzo dei notebook della Apple parte dai 949€, e non dai 2000 e passa.
E poi sei totalmente OT con questi discorsi.ho preso il macboopro come esempio prima in risposta a Tigershark perche' lo stesso Tigershark ha detto di avere ed usare quel pc apple e quindi gli ho fatto l'esempio su quello
Se tu ad es avessi un Imac o un a macbook 13 cosa cambia ? sempre soldi ad apple gli hai dato anche sull'hardware cosa che non fai con Microsoft, ovvero apple guadagna di piu' e microsft non puo' regalarti l'os a 40€ non guadagnando poi su altro (l'hardware) come fa invece apple
Grand Central Dispatch (GCP) e' una funzione dell'OS che serve solo per ripartire/gestire i Thread dell'applicazione (e solo con programmi specifici nativi Multithreaded che posso quindi sfuttare piu' core della CPU in parallelo) facilitando la compilazione di questa tipologia di programmi ai programmatori senza dover cosi' occuparsi loro ( i programmatori del programma Multithreaded) nella ripartizione dei thread parallelizzati sui core della CPU quando compilano il codice dell'applicativo multithreaded ..in sintesi e stringato consente ai programmatori di sbattersi di meno nella compilazione di un software multithreaded
In modo stringato, GC permetterà a tutti i futuri programmi di sfruttare veramente il multicore degli attuali processori e in prospettiva di quelli futuri.
Dovresti cominciare a chiederti perché la maggior parte dei programmi quando vengono fatti girare su CPU multicore non sfruttano altro che uno o due core al massimo.
per la massa della gente permettimi di dire che le Business o le Ultimate version di Windows non servono a nulla a casa o in ufficio ;)
Forse non servono a nulla per quelli che non le sanno usare: tali funzionalita' permettono di crittografare il tuo pendrive senza ricorrere a soluzioni di terze parti (vedi truecrypt e altri) e tali pendrive gestibili anche nelle precedenti versioni di win a partire da XP (quindi finalmente possibilita' di portare in giro il tuo pendrive crittografato e avere di default un'accessibilita' su tantissimi Win, senza preoccuparsi se quel win abbia o meno installato il driver di qualche soluzione di terze parti), inoltre poter avere un controllo mirato su ogni singola applicazione eseguita nel sistema (quindi un'altra funzione che, insieme allo UAC, ti permette ancor di piu' di fare a meno di qualsiasi antivirus residente).
Forse.......residente).
Tutto molto "interessante", ma forse avete sbagliato discussione.
Forse non servono a nulla per quelli che non le sanno usare: tali funzionalita' permettono di crittografare il tuo pendrive senza ricorrere a soluzioni di terze parti (vedi truecrypt e altri) e tali pendrive gestibili anche nelle precedenti versioni di win a partire da XP (quindi finalmente possibilita' di portare in giro il tuo pendrive crittografato e avere di default un'accessibilita' su tantissimi Win, senza preoccuparsi se quel win abbia o meno installato il driver di qualche soluzione di terze parti), inoltre poter avere un controllo mirato su ogni singola applicazione eseguita nel sistema (quindi un'altra funzione che, insieme allo UAC, ti permette ancor di piu' di fare a meno di qualsiasi antivirus residente).truecrypt e' free cosi' come ci sono gli antivirus free come Antivir ecc..
comunque se si inizia a parlare di windows poi si esce dal tema del thread
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 09:16
ma chi vuol far girare osx ? :confused: prendo un pc desktop da 1000€ core I7 o I5 con windows ed ho piu' potenza lo stesso sugli stessi software che su Osx e pc Apple (tranne MacPro) o anche windows emulato sulla VM in osx come fai tu
Come ti ho gia scritto prima le versioni Ultimate per uso home & office non servono a nulla quindi prendi come riferimenti 120€ della Pro per Win7 32 o 64bit Oem system builder o Vista Home Premium 32 o 64bit oem system builder
Su un notebook con Mac Os X hai un'autonomia DECISAMENTE più elevata rispetto a Windows Vista.
chi compra un pc nuovo di marca e finito ( non assemblato) invece l'os Microsoft preinstallato dal produttore Oem act lo paga nel prezzo finale del computer tutto assiema dai 70 ai 130 euro ( 70 euro di media perche' sono rari i casi di chi compra un pc per home & office use con preinstallata una versione di windows Business o Ultimate che non servono a niente per questo uso del computer ma solo alle aziende )
Io ho la versione COMPLETA di Leopard a 30 euro.
Non vedo perchè confrontarla con versioni NON COMPLETE di windows.
Su un notebook con Mac Os X hai un'autonomia DECISAMENTE più elevata rispetto a Windows Vista.
Io ho la versione COMPLETA di Leopard a 30 euro.
Non vedo perchè confrontarla con versioni NON COMPLETE di windows.
e tu valuti tutto solo sui 15 minuti in piu' di autonomia con osx sul notebook? tutto il resto? e win7 ?
La versione completa di osx e' quello che pensi tu.Chi ti ha detto ad esempio che osx sia completo per un uso aziendale sempre completo a 360 gradi come una Ultimate di Vista o WIn7?
Comunque ripeto, il thread sta uscendo dalle sue righe e tra poco iniziano i soliti discorsi quindi mi "ritiro" dal rispondere a questi soliti paragoni
Manublade
21-09-2009, 09:41
@D/C Hai ragione!
E come ogni sistema operativo nuovo che si rispetti, alcune applicazioni non sono compatibili.
Qualcuno sa se c'è un sito o qualcosa del genere per sapere quali applicazioni sono compatibili?
Grazie :)
http://snowleopard.wikidot.com/
Edit:Ops. ho visto dopo che avevi risolto.
Manublade
21-09-2009, 09:48
Io sabato sono risucito a trovarne una copia.
L'aggiornamento è stato facile e senza traumi, forse anche perchè mi ero già informato su incompatibilità, possibili problemi ecc (mouse logitech, chiavetta UMTS, plugin per safari), ed avevo già aggiornato molte app.
L'unica cosa se si utilizza MacPort o Fink se un'applicazione smette di funzionare sono cavoli, nel senso che vi potreste ritrovare come me a dover ricominciare da capo e con alcuni port che non funzionano ancora!
Ad esempio Amarok mi funzionava bene, ma ffmpeg no. Il fatto che appena ho aggiornato una liberia per ffmpeg ha smesso tutto di funzionare, ed anche dal backup non sono più riuscito a far ripartire niente. Quindi pazienza e ricompilazione di kdelibs 3 e tutto il resto. Alla fine Mplayer non compila, xine-lib da un'errore con coreaudio e gstreamer mi da problemi.
Ma quello che mi interessava funziona (Amarok) anche se senza moodbar :-).
Ma oggi riprovo!
Giudizio positivo, se solo facessero ridimensionare le icone delle Stack sarebbe meglio!
^TiGeRShArK^
21-09-2009, 10:49
e tu valuti tutto solo sui 15 minuti in piu' di autonomia con osx sul notebook? tutto il resto? e win7 ?
La versione completa di osx e' quello che pensi tu.Chi ti ha detto ad esempio che osx sia completo per un uso aziendale sempre completo a 360 gradi come una Ultimate di Vista o WIn7?
Comunque ripeto, il thread sta uscendo dalle sue righe e tra poco iniziano i soliti discorsi quindi mi "ritiro" dal rispondere a questi soliti paragoni
certo, almeno evita di scrivere corbellerie, dato che sono BEN + di 15 minuti di differenza di autonomia tra Mac os x e windows, dato che si parla di ORE. :)
New 15-inch MacBook Pro (73WHr battery) OS X 10.5.7 Windows Vista x64 SP1 Windows 7 RC1
Wireless Web Browsing (No Flash) Battery Life 8.13 hours 6.02 hours 5.48 hours
E con windows seven, come vedi, la situazione non cambia, anzi peggiora.
Nel caso del macbook pro abbiamo DUE ORE di differenza, se a te pare poco...:doh:
certo, almeno evita di scrivere corbellerie, dato che sono BEN + di 15 minuti di differenza di autonomia tra Mac os x e windows, dato che si parla di ORE. :)
New 15-inch MacBook Pro (73WHr battery) OS X 10.5.7 Windows Vista x64 SP1 Windows 7 RC1
Wireless Web Browsing (No Flash) Battery Life 8.13 hours 6.02 hours 5.48 hours
E con windows seven, come vedi, la situazione non cambia, anzi peggiora.
Nel caso del macbook pro abbiamo DUE ORE di differenza, se a te pare poco...:doh:
Ci sarebbe da far discorsi anche sui driver che hanno usato su Vista .Che driver hanno usato? quelli forniti con Bootcamp da Apple ?l'autonomia dipende anche dai driver ( se fanno piu' o meno pena)
ci sono 200 variabili
ora ti saluto
Su un notebook con Mac Os X hai un'autonomia DECISAMENTE più elevata rispetto a Windows Vista.
Questo è vero e non si puo' obiettare, certo è che MacOS gira su piattaforme hardware sostanzialmente fisse, mentre Windows gira su molte più piattaforme.
Sicuramente la qualità dei drivers influenza molto, non a caso MS ha messo in 7 strumenti di analisi adatti allo scopo. Windows 7 sicuramente consumerà meno di Vista, dato che risulta maggiormente ottimizzato e ha una migliore gestione del risparmio energetico.
Io ho la versione COMPLETA di Leopard a 30 euro.
Non vedo perchè confrontarla con versioni NON COMPLETE di windows.
Inutile girarci intorno le licenze upgrade di Windows costano di più.
dotlinux
21-09-2009, 14:08
Ma Qualche giorno fa, non sei stato tu a scivere:
"Se penso che in azienda siamo passati da osx a Vista64 ... (42 postazioni, facciamo effetti speciali per il cinema)
Voi ci uccidereste tutti!"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28842719#post28842719
Come hai fatto a fare il test visto che siete passati a Vista64????
Scusa se rispondo solo ora.
Non è che li abbiamo buttati eh :)
Li abbiamo spostati dalla produzione in area sviluppo.
Se li buttiamo ve lo dico LOL ;)
sesshoumaru
21-09-2009, 14:17
Scusa se rispondo solo ora.
Non è che li abbiamo buttati eh :)
Li abbiamo spostati dalla produzione in area sviluppo.
Se li buttiamo ve lo dico LOL ;)
Dimmelo che passo con il furgone :D
Robbynet
21-09-2009, 16:49
Scusa se rispondo solo ora.
Non è che li abbiamo buttati eh :)
Li abbiamo spostati dalla produzione in area sviluppo.
Se li buttiamo ve lo dico LOL ;)
Mi prenoto!!!;)
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
Si, forse mi ero spiegato male...Io ti dico ciò che ho notato io, ma purtroppo il confronto Mac/Pc è alquanto impari per me, purtroppo...difficile fare dei "bench" attendibili...Sul discroso "precaricamento" è vero, il "superfetch" di Windows Vista/7 è una bella cosa...
Per quanto riguarda la leggerezza dei programmi io avrei detto il contrario:stordita:
ciao
Robbynet
22-09-2009, 08:28
Tim Bajarin: "Apple è inarrestabile"
http://www.melablog.it/post/9766/tim-bajarin-apple-e-inarrestabile
“Al momento non ho la sensazione che il mercato abbia percepito cosa stia davvero diventando Apple”, dice Bajarin. “Mentre le altre aziende combattevano su forma, funzionalità e prezzo, Apple si è drasticamente trasformata da una mite azienda di PC in uno dei colossi planetari dell’era digitale. E per i tempi che corrono, la sua corsa è inarrestabile”.
Robbynet
22-09-2009, 08:37
http://www.setteb.it/news-Microsoft-vuole-i-ragazzi-del-Genius-Bar-di-Apple-2009-09-22-007264.xhtml
" Per i primi negozi a Redmond stanno cercando di convincere gli addetti dei negozi di Apple a passare da loro per vendere PC e Windows.
E' una vita che copiano da Apple e non cambia nulla nemmeno nel caso dei Microsoft Store.
Per scendere nel difficile settore retail Microsoft ha voluto la consulenza di un esperto di real estate che fino a pochi mesi fa aveva scelto gli spazi commerciali di Apple, i negozi di Microsoft saranno aperti senza troppo studio semplicemente accanto a quelli di Apple che già aveva fatto studi sulle location migliori, non a caso i primi Microsoft Store di Scottsdale e Mission Viejo apriranno a breve a pochi passi da quelli di Apple nello stesso centro commerciale.
Adesso che altro si può copiare? Si potrebbe tentare di "rubare" gli specialisti che lavorano negli Apple Store, presso il Genius Bar (che Microsoft chiamerà senza troppa sorpresa Guru Bar) o negli altri reparti, convincendoli che vendere prodotti Apple e prodotti per PC non fa molta differenza. Ecco fatto, secondo The Loop sta avvenendo con la promessa di un corposo aumento di stipendio.
Sarà impresa ardua oppure i ragazzi degli Apple Store vorranno scendere nel lato oscuro? "
Tim Bajarin: "Apple è inarrestabile"
http://www.melablog.it/post/9766/tim-bajarin-apple-e-inarrestabile
“Al momento non ho la sensazione che il mercato abbia percepito cosa stia davvero diventando Apple”, dice Bajarin. “Mentre le altre aziende combattevano su forma, funzionalità e prezzo, Apple si è drasticamente trasformata da una mite azienda di PC in uno dei colossi planetari dell’era digitale. E per i tempi che corrono, la sua corsa è inarrestabile”.
"Mite azienda di PC"?:mbe:
Ma quello che ha fumato?:D
Vangraft
22-09-2009, 09:42
Tim Bajarin: "Apple è inarrestabile"
http://www.melablog.it/post/9766/tim-bajarin-apple-e-inarrestabile
“Al momento non ho la sensazione che il mercato abbia percepito cosa stia davvero diventando Apple”, dice Bajarin. “Mentre le altre aziende combattevano su forma, funzionalità e prezzo, Apple si è drasticamente trasformata da una mite azienda di PC in uno dei colossi planetari dell’era digitale. E per i tempi che corrono, la sua corsa è inarrestabile”.
http://www.setteb.it/news-Microsoft-vuole-i-ragazzi-del-Genius-Bar-di-Apple-2009-09-22-007264.xhtml
" Per i primi negozi a Redmond stanno cercando di convincere gli addetti dei negozi di Apple a passare da loro per vendere PC e Windows.
E' una vita che copiano da Apple e non cambia nulla nemmeno nel caso dei Microsoft Store.
Per scendere nel difficile settore retail Microsoft ha voluto la consulenza di un esperto di real estate che fino a pochi mesi fa aveva scelto gli spazi commerciali di Apple, i negozi di Microsoft saranno aperti senza troppo studio semplicemente accanto a quelli di Apple che già aveva fatto studi sulle location migliori, non a caso i primi Microsoft Store di Scottsdale e Mission Viejo apriranno a breve a pochi passi da quelli di Apple nello stesso centro commerciale.
Adesso che altro si può copiare? Si potrebbe tentare di "rubare" gli specialisti che lavorano negli Apple Store, presso il Genius Bar (che Microsoft chiamerà senza troppa sorpresa Guru Bar) o negli altri reparti, convincendoli che vendere prodotti Apple e prodotti per PC non fa molta differenza. Ecco fatto, secondo The Loop sta avvenendo con la promessa di un corposo aumento di stipendio.
Sarà impresa ardua oppure i ragazzi degli Apple Store vorranno scendere nel lato oscuro? "Accidenti c'e' il bene Apple ed il male,il diavolo Microsoft .
Accipicchia che brutte cose ,stanotte credo non dormiro'
Ma queste cose cosa c'entrano e che inerenza hanno con Snow Leopard in questo articolo?
A mio avviso hanno un'inerenza solo in riferimento alla difesa di una religione altrimenti non capisco come si possano far uscire messaggi di questo tipo in un articolo che tratta Snow Leopard
Credo che domenica andro' in chiesa a pregare per Apple
Leggo con dispiacere che il thread è degenerato nella classica os-war, da adesso se continuate con gli stessi toni e gli stessi argomenti prendo provvedimenti
Sono parecchio stanco di sentire sempre gli stessi discorsi, le stesse critiche e il "con gli stessi soldi mi faccio una macchina X volte potente con X variabile da 2 all'infinito". il thread parla di snow leopard, e allora parlate di snow leopard.
Robbynet
22-09-2009, 10:12
edit
... buffoni... tante migliorie e mi tolgono l'appletalk... !
macfanboy
22-09-2009, 22:17
... buffoni... tante migliorie e mi tolgono l'appletalk... !
Eh?! Davvero? Non me n'ero accorto. Ho ancora una stampante che va in AppleTalk, ma ha dei problemi e non la uso da un po'.
Anche se non capisco il motivo, bisogna ammettere che Bonjour ne fa benissimo le veci ormai. Usando il più efficiente (e comune) protocollo TCP-IP.
Certo la facilità di AppleTalk resta ineguagliata nei computer moderni.
Eh?! Davvero? Non me n'ero accorto. Ho ancora una stampante che va in AppleTalk, ma ha dei problemi e non la uso da un po'.
Anche se non capisco il motivo, bisogna ammettere che Bonjour ne fa benissimo le veci ormai. Usando il più efficiente (e comune) protocollo TCP-IP.
Certo la facilità di AppleTalk resta ineguagliata nei computer moderni.
giustissimo.... avrò una decina di stampanti tra plotter, Ctp, laser da ufficio e digitali varie, solo 1 ha il bonjour... che devo ancora capire come funziona... (capire nel senso di confrontarlo con i vari Appletalk e TCP-IP).
Effettivamente Tutte girano su Appletalk e TCP-IP, ma tra le due Appletalk è troppo superiore per facilità di configurazione; TCP è un po' più di legno... non è alla manissimo, poi questione di abitudine.
Il problema principale è che Appletalk è una 10 mbit (come la ethernet) quindi lenta... e poi ... Si pure di tutto su Apple, ma non che sia NOSTALGICA NEI CONFRONTI DELLE SUE VECCHIE INVENZIONI/CREAZIONI.
Nei PC troviamo ancora il canale IDE e il Floppy... Apple ha dismesso quest'ultimo nel... 1999? con i primi G3 B/W?... la SCSI?... Volevano pure dismettere la Firewire (una delle migliori connessioni al giorno d'oggi per il trasferimento dati) partendo con i Macbook 13 Alu... quindi...
macfanboy
23-09-2009, 19:05
giustissimo.... avrò una decina di stampanti tra plotter, Ctp, laser da ufficio e digitali varie, solo 1 ha il bonjour... che devo ancora capire come funziona... (capire nel senso di confrontarlo con i vari Appletalk e TCP-IP).
Effettivamente Tutte girano su Appletalk e TCP-IP, ma tra le due Appletalk è troppo superiore per facilità di configurazione; TCP è un po' più di legno... non è alla manissimo, poi questione di abitudine.
Mah, ho visto che molte laser Xerox e Hp supportano benissimo Bonjour.
Anzi è bellissimo vedere che per installare il driver su windows è un casino: ti serve il CD, e anche con quello devi fare cose arcane, mentre su Mac la vedi nella lista delle stampanti tale e quale come quelle AppleTalk.
TCP-IP sarà diffuso e veloce, ma è un protocollo davvero primitivo rispetto ad AppleTalk. Ma noi utenti Mac sappiamo purtroppo che non sempre le tecnologie migliori vincono :(
Beh anche la mia stampante che va in AppleTalk va anche in TCP-IP, ma è un incubo configurarla, mai fatto :P
macfanboy
29-09-2009, 13:46
Poi ci chiediamo perchè il sistema operativo apple sia estremamente superiore ai vari microzozz...
Chi ha usato sia Win, che OSX che Linux potrà appoggiarmi.. la microsoft non riesco a spiegarmi il perchè sia sempre un passo indietro.. che programmatori hanno? (e preciso che scrivo da pc con windows xp..aimè!!!)
E' sempre un passo indietro perchè è solo capace a copiare. E pure male. E' il suo "business model". E' sempre stato così, nessuna novità.
leoneazzurro
29-09-2009, 20:35
Poi ci chiediamo perchè il sistema operativo apple sia estremamente superiore ai vari microzozz...
Chi ha usato sia Win, che OSX che Linux potrà appoggiarmi.. la microsoft non riesco a spiegarmi il perchè sia sempre un passo indietro.. che programmatori hanno? (e preciso che scrivo da pc con windows xp..aimè!!!)
Non é che tu sia costretto a scrivere da un PC con Windows. E nemmeno a scrivere commenti da flame. Ammonizione.
E' sempre un passo indietro perchè è solo capace a copiare. E pure male. E' il suo "business model". E' sempre stato così, nessuna novità.
Vedo che siamo ancora attaccati alle vecchie, pessime abitudini: ti informo che il trolling non é una specialitá ammessa su questo forum. E dato che il ban del nick non é servito, andiamo con quello della persona.
domanda agli esperti:
da quanto ho letto le open cl sono state sviluppate con nvidia, io sto per prendere un mac pro e volevo metterci l'ATI...è una buona scelta o è più performante metterci 2 nvidia?
grazie
domanda agli esperti:
da quanto ho letto le open cl sono state sviluppate con nvidia, io sto per prendere un mac pro e volevo metterci l'ATI...è una buona scelta o è più performante metterci 2 nvidia?
grazie
opencl sono state sviluppate in primis con ati e nvidia si è attaccata al carrozzone solamente più tardi poi come mai ti servono 2 vga sul macpro?
domanda agli esperti:
da quanto ho letto le open cl sono state sviluppate con nvidia, io sto per prendere un mac pro e volevo metterci l'ATI...è una buona scelta o è più performante metterci 2 nvidia?
grazie
Comunque per ora, da specifiche Apple, l'uso di OpenCL è stato "garantito" con tutte le Nvidia dalla 8600 in poi. Per Ati solo le 4850 e le 4870, quelle vendute con opzione.
In pratica tutte le serie nuove con piattaforma Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.