View Full Version : Asus Maximus III Gene: Micro-ATX per enthusiast
Redazione di Hardware Upg
19-02-2010, 14:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2384/asus-maximus-iii-gene-micro-atx-per-enthusiast_index.html
Con la scheda Maximus III Gene Asus propone un prodotto della famiglia ROG, Republic of Gamers, che abbina funzionalità di classe enthusiast con le ridotte dimensioni proprie del form factor Micro ATX
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ottima scheda madre....veramente ottima ovviamente penso che il costo sarà altino...
LUKE88123
19-02-2010, 15:08
senza eide io non compro niente..ok il sata, ma almeno un connettore è necessario...
anzi ho appena visto il prezzo è abbastanza alto per qll che offre....però chi ha spazi limitati penso che sia ottima...
NEON_GENESIS
19-02-2010, 15:14
Ne carne, ne pesce...
Se ho poco spazio non faccio overclock torppo spinti, non posso montare dissipatori adeguati, ne schede video troppo potenti... Ormai la dipendenda dalla scheda madre è quasi nulla, tanto vale che mi prendo una scheda "economica" matx che costa meno, sale quasi come questa e magari ha anche più spazio tra vga e dissi della cpu visto che di solito hanno un solo pcie 16x.
Beh comunque si trova a 148€, che la rende leggermente più appetibile
Parappaman
19-02-2010, 15:43
La mia prossima (in un futuro mooolto anteriore) scheda madre! Questa bestiola e due 5970 nel mio P180 Mini sarebbero un qualcosa di infartuoso :sofico:
GuardaKeTipo
19-02-2010, 15:53
I connettori sata so' sempre a 90 gradi, e non a 45.
Ancora niente goniometro immagino :p
col Cyber
19-02-2010, 16:01
Devo dire che è un capolavoro, piccola e cattiva!
il prezzo è adeguato a parer mio
a €150 ci farei un pensierino nel caso volessi fare un uber htpc
monzaparco
19-02-2010, 16:13
bella scheda mi viene voglia di assemblare un piccolo "mostro" hihi
Quando faranno l'equivalente modello AM3 potrei farci un pensierino! :cool:
masty_<3
19-02-2010, 16:19
veramente l'ho vista in vari negozi già da millenni!
republic of gamer....mah....visto come è in crisi il mercato game pc....la prossima scheda asus sarà marchiata tribù of gamer....tanto bel hardware ma per nulla sfruttabile, mi viene il nervoso!! :muro:
devil_mcry
19-02-2010, 17:09
veramente l'ho vista in vari negozi già da millenni!
giò ... oltretutto la mf3 normale costa poco d+, e ci sono cmq mobo migliori di queste due a quel prezzo, quindi non conviene esageratamente se non si hanno esigenze di spazio
tiziano88
19-02-2010, 17:19
I connettori sata so' sempre a 90 gradi, e non a 45.
Ancora niente goniometro immagino :p
lol, non impareranno mai :muro: :p
Rikardobari
19-02-2010, 17:28
sarebbe stato carino vedere il paragone con la sorella maggiore Maximus 3 Formula
Finalmente le rog tornano a dar battaglia sulla fascia enthusiasm. A quando la serie 3 su socket 1366?
sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2010, 17:56
Ne carne, ne pesce...
Se ho poco spazio non faccio overclock torppo spinti, non posso montare dissipatori adeguati, ne schede video troppo potenti... Ormai la dipendenda dalla scheda madre è quasi nulla, tanto vale che mi prendo una scheda "economica" matx che costa meno, sale quasi come questa e magari ha anche più spazio tra vga e dissi della cpu visto che di solito hanno un solo pcie 16x.
Ma c'è anche chi non è carnivoro...
Se ho poco spazio in lunghezza, non è detto che ne ho poco anche in altezza, e non è detto che non possa fare OC
se vuoi più spazio tra cpu e vga, c'è il secondo slot pcie dove installare la scheda, e infatti io l'ho messa lì, ho un'altra MB però
devil_mcry
19-02-2010, 17:58
Finalmente le rog tornano a dar battaglia sulla fascia enthusiasm. A quando la serie 3 su socket 1366?
:( emh
apparte che ste schede sono vecchie, sono uscite quasi subito dopo al lancio della piattaforma 1156, sono vecchie cmq 2 volte perchè asus ha prodotto la nuova mf3 extreme che in pratica è 2 passi avanti rispetto sia per le fasi ibride sia per la connettività
su 1366 la serie 3 non esiste perchè su 1156 non esiste la 2...
mf2 è per 775
mf3 è 1156
rampage 1 è 775
rampage 2 è 1366
sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2010, 18:03
DFI ancora non sforna una Lanparty JR P55 per fare un po' di concorrenza strano... :D
Quando faranno l'equivalente modello AM3 potrei farci un pensierino! :cool:
Hai visto questa? (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view)
Marcus Scaurus
19-02-2010, 19:18
Io vado decisamente controcorrente, ma una cosa vorrei farla notare: a stento la mia hd4890 (27cm se non erro) entra in un armor mx+ (quindi un midi, ma piuttosto spazioso).
Allora che senso ha questa scheda enthusiast se poi tanto la scheda video in un case piccolo non c'entra??? :mbe:
In se un bel prodotto, non c'è che dire, ma quanto a usabilità... Direi che siamo fuori strada!
Il tutto IMHO! :read:
DarkAngeLGu900
19-02-2010, 19:18
L'ho comprata giusto 2 giorni fa,dovrebbe arrivare lunedi..non vedo l'ora!!
Ci voleva proprio una recensione,grazie stuff!!
Spero solo che il mio noctua nhu12p non copra gli slot delle ram con la ventola visto che ho comprato anche 4 banchi e quindi userò tutti gli slot..:|
Bisogna dire che è troppo truzza sta mobo..LOL
Scusate la domanda da 'gnorante, qua voi sapete tutto e ho quasi vergogna a farla:
Ammesso di non avere nessuna intenzione di fare overclock e a parità di processore i5 750 e scheda video di fascia medio-alta (ad esempio gtx-275) che differenza prestazionale può avere una scheda come questa da 150 euri a confronto di una da 70/80 euri?
sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2010, 20:01
Io vado decisamente controcorrente, ma una cosa vorrei farla notare: a stento la mia hd4890 (27cm se non erro) entra in un armor mx+ (quindi un midi, ma piuttosto spazioso).
Allora che senso ha questa scheda enthusiast se poi tanto la scheda video in un case piccolo non c'entra??? :mbe:
Ma che c'entra? :D
Se entra o no una VGA dipende dall'ergonomia interna e dalla forma del case non dalla grandezza, potrebbe essere un case immenso ma con poco spazio per le vga a causa di una disposizione non ben pensata delle periferiche di storage
Scusate la domanda da 'gnorante, qua voi sapete tutto e ho quasi vergogna a farla:
Ammesso di non avere nessuna intenzione di fare overclock e a parità di processore i5 750 e scheda video di fascia medio-alta (ad esempio gtx-275) che differenza prestazionale può avere una scheda come questa da 150 euri a confronto di una da 70/80 euri?
proprio nessuna, e ci fai pure buoni OC con schede mATX da meno di 100euro
Io vado decisamente controcorrente, ma una cosa vorrei farla notare: a stento la mia hd4890 (27cm se non erro) entra in un armor mx+ (quindi un midi, ma piuttosto spazioso).
Allora che senso ha questa scheda enthusiast se poi tanto la scheda video in un case piccolo non c'entra??? :mbe:
In se un bel prodotto, non c'è che dire, ma quanto a usabilità... Direi che siamo fuori strada!
Il tutto IMHO! :read:
Ma che c'entra? :D
Se entra o no una VGA dipende dall'ergonomia interna e dalla forma del case non dalla grandezza, potrebbe essere un case immenso ma con poco spazio per le vga a causa di una disposizione non ben pensata delle periferiche di storage
In effetti credo che ci siano ben pochi esemplari di case la fuori che supportano il formato m-ATX, e non oltre, (htpc type generalmente) ma che offrono una adeguata sistemazione interna adatta a sfruttare le caratteristiche di queste tipo di schede, che sono decisamente pensate per gli enthusiast gamers...
Nel mio caso per esempio (thermaltake lanbox lite) il supporto allo SLI (anche CF...perche no) è certificato però x installare delle schede video che superano i 25 cm circa di lunghezza dovrò rinunciare al vanno che ospita ben 2 hard disk da 3.5. Per non parlare della questione raffreddamento e circolo aria, che in case tipo htpc non dovrebbe essere tanto problematica, in quanto non sempre (quasi mai) un utente sceglie questa opzione per sbatterci dentro 2 5850/260gtx e quadcore solo perchè, se l'hardware (scheda madre in questo caso) lo permette :read: , allora facciamolo. :doh:
In conclusione, quindi, credo che questa scheda madre vada abbastanza bene per quei pochi la fuori, che per esigenza personale si appogiano a soluzioni multi-GPU e che hanno optato per un case microatx form factor (magari per questioni di spazio ristretto), a patto che il suddeto case disponga di una adeguata sistemazione dello spazio e pozionamento strategico dei flussi d'aria (o magari che dia la possibiltà di raffreddare a liquido)...perchè 2 schede video scaldano comunque parecchio.
Per i possesori di case full tower & co (ATX insomma), con medesime esigenze grafiche, IMHO andranno direttamente su schede ATX, soprattutto se i prezzi sono più bassi delle versioni micro.
Pitagora
20-02-2010, 02:48
OK non è un 1366, ma ora la scheda madre ce la abbiamo, trovatemi un case microatx che monti schede doublesize da 28 cm di lunghezza e lasci posto per un alimentatore standard, un lettore ottico e 2 hd da 3,5 e io smetto di comprare Shuttle...
Vi scrivo da un sx58h7 che monta un i7 920 o/c 3 ghz, 6 gb di ram a 1666, una evga gtx275 superclocked, un hd da 2 tb e un ottico combo (lettore blueray/masterizzatore dvd)... Il tutto in 32x20x19 cm...
Non ho mai trovato alternative possibili agli shuttle per sistemi di livello alto e dimensioni contenute... E temo che siamo ancora nella stessa situazione.
foremanzo
20-02-2010, 08:00
trovato subito il case che vuoi. Aerocool M40 dal quale ti scrivo.
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 09:55
In effetti credo che ci siano ben pochi esemplari di case la fuori che supportano il formato m-ATX, e non oltre ....
Guarda questo (http://www.nzxt.com/products/rogue/) ci puoi mettere dentro di tutto
Beltra.it
20-02-2010, 12:08
una scheda madre per incalliti micro ATX hahahah
sto ancora ridendo
Beltra.it
20-02-2010, 12:10
La mia prossima (in un futuro mooolto anteriore) scheda madre! Questa bestiola e due 5970 nel mio P180 Mini sarebbero un qualcosa di infartuoso :sofico:
da buttare dopo qualche mese perchè si brucia tutto u.u
o butti tutto sotto liquido o questa scheda madre è uno spreco di denaro
come del resto quasi tutte le asus della stessa categoria
longhorn7680
20-02-2010, 12:55
La mia prossima (in un futuro mooolto anteriore) scheda madre! Questa bestiola e due 5970 nel mio P180 Mini sarebbero un qualcosa di infartuoso :sofico:
A meno che tu non usi un Full o Big tower la 5970 non ci sta dentro!!!
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 13:01
una scheda madre per incalliti micro ATX hahahah
sto ancora ridendo
rido più io leggendo commenti idioti :asd:
longhorn7680
20-02-2010, 13:02
In effetti credo che ci siano ben pochi esemplari di case la fuori che supportano il formato m-ATX, e non oltre, (htpc type generalmente) ma che offrono una adeguata sistemazione interna adatta a sfruttare le caratteristiche di queste tipo di schede, che sono decisamente pensate per gli enthusiast gamers...
Nel mio caso per esempio (thermaltake lanbox lite) il supporto allo SLI (anche CF...perche no) è certificato però x installare delle schede video che superano i 25 cm circa di lunghezza dovrò rinunciare al vanno che ospita ben 2 hard disk da 3.5. Per non parlare della questione raffreddamento e circolo aria, che in case tipo htpc non dovrebbe essere tanto problematica, in quanto non sempre (quasi mai) un utente sceglie questa opzione per sbatterci dentro 2 5850/260gtx e quadcore solo perchè, se l'hardware (scheda madre in questo caso) lo permette :read: , allora facciamolo. :doh:
In conclusione, quindi, credo che questa scheda madre vada abbastanza bene per quei pochi la fuori, che per esigenza personale si appogiano a soluzioni multi-GPU e che hanno optato per un case microatx form factor (magari per questioni di spazio ristretto), a patto che il suddeto case disponga di una adeguata sistemazione dello spazio e pozionamento strategico dei flussi d'aria (o magari che dia la possibiltà di raffreddare a liquido)...perchè 2 schede video scaldano comunque parecchio.
Per i possesori di case full tower & co (ATX insomma), con medesime esigenze grafiche, IMHO andranno direttamente su schede ATX, soprattutto se i prezzi sono più bassi delle versioni micro.
beh io ho sempre comprato case Thermaltake e sono tutti compatibili sia con schede ATX che micro e addirittura con lo standard BTX!
Forse sui case da 30 Eur non c'e questa compatibilita, ma chi ha un case del genere non compra questa mobo!
percio se uno vuole risparmiare 50 Eur sulla mobo e prendersi la gene puo benissimo farlo!
fermo restando che reputo questa mobo inutile!!! Nessuno prende una mobo per OC in un case microATX!!!
una scheda madre per incalliti micro ATX hahahah
sto ancora ridendo
va che esistera' anche gente con esigenze diverse dalle tue sai?:rolleyes:
Beltra.it
20-02-2010, 13:13
rido più io leggendo commenti idioti :asd:
io rido vedendo la gente che non capisce una cippa.
vorresti dirmi che tu faresti un pc micro atx dove vorresti infilarci almeno una 5850 (che manco ci starà) tutto occato, e poi vorresti anche temperature decenti?... caro mio dovresti essere un po' più realista
per raffreddare configurazioni del genere ci vuole almeno un mid, altro che fornetti del pane.
e quandi si ha un mid a che diavolo serve una micro atx?
solo ad incasinarsi coi cavi
una soluzione del genere va bene soltano se tutto rafreddato a liquido, allora si potrò pensare anche di avere un case microatx con uno spazio sufficiente per 30 cm di scheda video
Beltra.it
20-02-2010, 13:15
va che esistera' anche gente con esigenze diverse dalle tue sai?:rolleyes:
se hai esigenze di spazio di sicuro non ti orienti su una scheda madre del genere, che è fatta per gli incalliti, quindi o.c anche molto alti, di conseguenza un case micro atx non ti basta per riuscire a raffreddare tutto!
quindi è essenzialmente uno spreco di soldi!
i piccoli spazi e l'o.c e macchine spinte si sa benissimo che non vanno molto d'accordo col raffreddamento ad aria
io rido vedendo la gente che non capisce una cippa.
vorresti dirmi che tu faresti un pc micro atx dove vorresti infilarci almeno una 5850 (che manco ci starà) tutto occato, e poi vorresti anche temperature decenti?... caro mio dovresti essere un po' più realista
per raffreddare configurazioni del genere ci vuole almeno un mid, altro che fornetti del pane.
e quandi si ha un mid a che diavolo serve una micro atx?
solo ad incasinarsi coi cavi
una soluzione del genere va bene soltano se tutto rafreddato a liquido, allora si potrò pensare anche di avere un case microatx con uno spazio sufficiente per 30 cm di scheda video
metterla in un middle come diceva l'utente prima e risparmiare 50 euro rispetto alla versione atx troppo complicato?
io ho preso la versione normale, ma capirei uno che si piglia la gene e la paga 170 invece di 220.
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 13:35
vorresti dirmi che tu faresti un pc micro atx dove vorresti infilarci almeno una 5850 (che manco ci starà) tutto occato, e poi vorresti anche temperature decenti?... caro mio dovresti essere un po' più realista
Caro mio e infatti sono realista, non scrivo per supposizioni, l'ho fatto un sistema micro atx con un quad overcloccato, il mio case SFF microatx ha 5 ventole da 12, che tra l'altro ne uso solo due perchè è freddissimo, e 35cm di spazio per due vga, ma ne uso una da 100w con dissi passivo perchè il gaming spinto non mi interssa, ma quando costerà poco prenderò anche una vga simile ad una 5850
Tu dai troppo per scontato che il micro atx serva solo per htpc
dovresti aggiornarti un po' guardando nuovi prodotti :)
per raffreddare configurazioni del genere ci vuole almeno un mid, altro che fornetti del pane.
e quandi si ha un mid a che diavolo serve una micro atx?
solo ad incasinarsi coi cavi
una soluzione del genere va bene soltano se tutto rafreddato a liquido, allora si potrò pensare anche di avere un case microatx con uno spazio sufficiente per 30 cm di scheda video
io non ce l'ho un mid, e non ho problemi di temp. mi stanno sulle balle, sono grossi, brutti e tristi, ovviamente secondo il mio punto di vista, devo omologarmi anch'io alla norma e comprarmi un case che non mi piace, che poi tra l'altro nel mio studio pieno di roba manco entra?
_ROBERTO_
20-02-2010, 14:40
Secondo me chi vuole un htpc vorrebbe spendere, chi vuole un pc potente va su una atx, credo vada bene per chi ha poco spazio, anche se si presenta il problema della vga
DarkAngeLGu900
20-02-2010, 14:58
LoL..io l'ho presa per metterla nel mio antec 902 mid tower..non capisco questi problemi..vi fa schifo una scheda madre m-atx in un midtower??
Da quando bisogna necessariamente metterle in case m-atx??
P.s ovviamente per il mio antec preferisco anche io una ATX,ma sapete..l'ho trovata a 90 euro sul mercatino,e con un totale di 400 euro compresa spedizione mi son preso questa gene,un i7 860 e 8 gb di ram corsair ddr3 1600 mhz,mentre qualche giorno fa mi stavo buttando su una p55d+4gb Team Elite 1333mhz+i5 750 per circa la stessa cifra..sarà..a me non fa schifo,e considerando l'occasione trovata,non ci ho nemmeno pensato al fatto che fosse un problema la mobo m-atx :)
E poi non capisco perchè tutta sta cosa contro le m-atx..
Ha 8+2 fasi,quindi discreta in oc e i 200 mhz li prende(=4 ghz di cpu) ,ha un layout molto bello,supporta sli e crossfire,e finalmente ci siamo liberati di floppy ed eide...
Cosa vi manca ancora delle ATX??
Uno slot pci per la scheda audio??(se nn fai il multi gpu puoi avere libero a scelta o 1 pci o un pci-e...
E se vi manca la scheda audio con 2 vga,beh..c'è sempre una creative integrata che sicuramente va meglio di realtek ,via altre integrate varie..
Inoltre occupo meno spazio nel case,quindi piu ordine coi cablaggi,e circolo dell'aria(per quello che può cambiare..)
Mah...a volte non capisco..siete tutti cosi esperti,ma poi vi perdete su ste cavolate..
LoL..io l'ho presa per metterla nel mio antec 902 mid tower..non capisco questi problemi..vi fa schifo una scheda madre m-atx in un midtower??
Da quando bisogna necessariamente metterle in case m-atx??
P.s ovviamente per il mio antec preferisco anche io una ATX,ma sapete..l'ho trovata a 90 euro sul mercatino,e con un totale di 400 euro compresa spedizione mi son preso questa gene,un i7 860 e 8 gb di ram corsair ddr3 1600 mhz,mentre qualche giorno fa mi stavo buttando su una p55d+4gb Team Elite 1333mhz+i5 750 per circa la stessa cifra..sarà..a me non fa schifo,e considerando l'occasione trovata,non ci ho nemmeno pensato al fatto che fosse un problema la mobo m-atx :)
E poi non capisco perchè tutta sta cosa contro le m-atx..
Ha 8+2 fasi,quindi discreta in oc e i 200 mhz li prende(=4 ghz di cpu) ,ha un layout molto bello,supporta sli e crossfire,e finalmente ci siamo liberati di floppy ed eide...
Cosa vi manca ancora delle ATX??
Uno slot pci per la scheda audio??(se nn fai il multi gpu puoi avere libero a scelta o 1 pci o un pci-e...
E se vi manca la scheda audio con 2 vga,beh..c'è sempre una creative integrata che sicuramente va meglio di realtek ,via altre integrate varie..
Inoltre occupo meno spazio nel case,quindi piu ordine coi cablaggi,e circolo dell'aria(per quello che può cambiare..)
Mah...a volte non capisco..siete tutti cosi esperti,ma poi vi perdete su ste cavolate..
quotone sacrosanto
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 16:13
E poi non capisco perchè tutta sta cosa contro le m-atx..
perché più grosso piace di più :D
Beltra.it
20-02-2010, 16:51
Caro mio e infatti sono realista, non scrivo per supposizioni, l'ho fatto un sistema micro atx con un quad overcloccato, il mio case SFF microatx ha 5 ventole da 12, che tra l'altro ne uso solo due perchè è freddissimo, e 35cm di spazio per due vga, ma ne uso una da 100w con dissi passivo perchè il gaming spinto non mi interssa, ma quando costerà poco prenderò anche una vga simile ad una 5850
Tu dai troppo per scontato che il micro atx serva solo per htpc
dovresti aggiornarti un po' guardando nuovi prodotti :)
io non ce l'ho un mid, e non ho problemi di temp. mi stanno sulle balle, sono grossi, brutti e tristi, ovviamente secondo il mio punto di vista, devo omologarmi anch'io alla norma e comprarmi un case che non mi piace, che poi tra l'altro nel mio studio pieno di roba manco entra?
beh ma allora come scheda madre non ti è assolutamente necessaria, sono appunto schede destinate a spingere i componenti... per questo costano molto, ma ad esempio tra una p6t deluxe ATX ed una IIIformula, la differenza sta praticamente solo nel prezzo, se proprio uno non vuole portare il suo i7 sopra i 5 giggi... anche la p6t deluxe arriva ben oltre i 4 giggi, e oltre ci vuole il liquido per la maggior parte
per il resto usufruire di una micro o una atx è soggettivo.
anche a me piacerebbe buttare un microcase e tutto a liquido, allroa andre su questa soluzione.. ma purtroppo per motivi di flessibilità non mi va bene. anche perchè troppo casino di cavi dopo
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 17:12
@ Beltra.it
il PC ce l'ho da quasi un anno, sto "ancora" col 775 e Q9400 :D
comunque lo spingo parecchio, anche se in daily lo lascio tranquillo a 3600, si diciamo che sono un mezzo malato per OC e per i case a cubo, e mi fanno pure le MB su misura :asd:
Beltra.it
20-02-2010, 18:23
@ Beltra.it
il PC ce l'ho da quasi un anno, sto "ancora" col 775 e Q9400 :D
comunque lo spingo parecchio, anche se in daily lo lascio tranquillo a 3600, si diciamo che sono un mezzo malato per OC e per i case a cubo, e mi fanno pure le MB su misura :asd:
asd e a scheda video come sei?
io nn riuscirei >< troppo rumoroso per rafreddarlo
Pitagora
20-02-2010, 18:29
trovato subito il case che vuoi. Aerocool M40 dal quale ti scrivo.
Guarda questo (http://www.nzxt.com/products/rogue/) ci puoi mettere dentro di tutto
Vi ringrazio per le segnalazioni ma non ci siamo davvero... il mio h7 c'entra 2 volte dentro all'aerocool e 3 volte e mezzo dentro al rogue...
Ribadisco le misure:
32x20x19 shuttle h7 (12160 cm³)
38x29x23 Aerocool (25346 cm³)
37x28x44 Rogue (45584 cm³)
Senza contare che non ho mai visto una x58 micro-atx...
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2010, 19:11
asd e a scheda video come sei?
io nn riuscirei >< troppo rumoroso per rafreddarlo
4830 con dissi passivo
ventola cpu a 750 giri in idle e 1500 giri in full
Vi ringrazio per le segnalazioni ma non ci siamo davvero... il mio h7 c'entra 2 volte dentro all'aerocool e 3 volte e mezzo dentro al rogue...
Ribadisco le misure:
32x20x19 shuttle h7 (12160 cm³)
38x29x23 Aerocool (25346 cm³)
37x28x44 Rogue (45584 cm³)
Senza contare che non ho mai visto una x58 micro-atx...
Dove si vuol essere è soggettivo, i shuttle sono mini pc molto poco personalizzabili in ventole, dissipatori, alimentatori ecc...
prendi un notebook o un mac mini e vedi quante volte entra nell'H7... è fuori tema, stiamo discutendo di sistemi micro atx standard e assemblabili a piacere dall'utente
Non hai mai visto una X58 micro atx? hai provato con google?
Beltra.it
20-02-2010, 20:36
bel casotto sotto carico.
una gtx260 li sarebbe già bella da pelare con le temperature
LoL..io l'ho presa per metterla nel mio antec 902 mid tower..non capisco questi problemi..vi fa schifo una scheda madre m-atx in un midtower??
Da quando bisogna necessariamente metterle in case m-atx??
P.s ovviamente per il mio antec preferisco anche io una ATX,ma sapete..l'ho trovata a 90 euro sul mercatino,e con un totale di 400 euro compresa spedizione mi son preso questa gene,un i7 860 e 8 gb di ram corsair ddr3 1600 mhz,mentre qualche giorno fa mi stavo buttando su una p55d+4gb Team Elite 1333mhz+i5 750 per circa la stessa cifra..sarà..a me non fa schifo,e considerando l'occasione trovata,non ci ho nemmeno pensato al fatto che fosse un problema la mobo m-atx :)
E poi non capisco perchè tutta sta cosa contro le m-atx..
Ha 8+2 fasi,quindi discreta in oc e i 200 mhz li prende(=4 ghz di cpu) ,ha un layout molto bello,supporta sli e crossfire,e finalmente ci siamo liberati di floppy ed eide...
Cosa vi manca ancora delle ATX??
Uno slot pci per la scheda audio??(se nn fai il multi gpu puoi avere libero a scelta o 1 pci o un pci-e...
E se vi manca la scheda audio con 2 vga,beh..c'è sempre una creative integrata che sicuramente va meglio di realtek ,via altre integrate varie..
Inoltre occupo meno spazio nel case,quindi piu ordine coi cablaggi,e circolo dell'aria(per quello che può cambiare..)
Mah...a volte non capisco..siete tutti cosi esperti,ma poi vi perdete su ste cavolate..
Anche io ho l'antec 902 con questa scheda e va alla grande! quotone
longhorn7680
20-02-2010, 22:42
Vi ringrazio per le segnalazioni ma non ci siamo davvero... il mio h7 c'entra 2 volte dentro all'aerocool e 3 volte e mezzo dentro al rogue...
Ribadisco le misure:
32x20x19 shuttle h7 (12160 cm³)
38x29x23 Aerocool (25346 cm³)
37x28x44 Rogue (45584 cm³)
Senza contare che non ho mai visto una x58 micro-atx...
Ovviamente ignori che esista la Rampage II Gene!!!!
Beltra.it
21-02-2010, 01:01
Ovviamente ignori che esista la Rampage II Gene!!!!
q8...
tu cmq ignori il fatto che hai la firma irregolare :O
NEON_GENESIS
21-02-2010, 09:46
Inoltre occupo meno spazio nel case,quindi piu ordine coi cablaggi,e circolo dell'aria(per quello che può cambiare..)
L'unica differenza con gli ATX è la distanza VGA/CPU-RAM e quindi una maggiore temperatura dei componenti ( la mia 5850 che è a distanza di uno slot pcie 1x scalda cosi tanto da scaldare la parte vicina del dissi della cpu) perchè per il resto i cavi sono esattamente allo stesso posto, millimetro più, millimetro meno. Una mAtx in un case più grande è quindi comunque più calda di una ATX, nel tuo caso, però, essendo componenti usati hai fatto un affare, ma si tratta edl tuo caso.
Parappaman
21-02-2010, 11:29
Beltra.it (rispondo a te direttamente perchè hai citato il mio messaggio), nel P180 Mini le due 5970 ci entrano e stanno adeguatamente raffreddate da ventolame vario (una frontale su di loro, una posteriore, una da 20cm in alto), e resta anche abbastanza spazio per farci stare contemporaneamente 3 drive da 5,25" e 3 hd da 3,5", oltre a un alimentatore di lunghezza fuori standard come il mio HX750W. Si, è un case in cui vanno solo micro ATX, non un big tower. Ci ho sistemato un crossfire di 4850 e il tutto sta bello fresco, anche meglio di molti case full tower tanto osannati da molti, che spacciano per "superiori" o "gaming" solo perchè hanno decine di ventole multicolore messe in malo modo. ;)
trovatemi un case microatx che monti schede doublesize da 28 cm di lunghezza e lasci posto per un alimentatore standard, un lettore ottico e 2 hd da 3,5 e io smetto di comprare Shuttle...
Come sopra, Antec Mini P180 :sofico: (ok, è grandicello, ma risponde, superandoli, a tutti i tuoi requisiti :D )
A meno che tu non usi un Full o Big tower la 5970 non ci sta dentro!!!
Certo che ci entra, e avanzano pure 5 cm abbondanti ;)
Margherito
21-02-2010, 18:24
secondo asus il codec via sarebbe meglio del resto dei codec realtek usati su altre schede madre. ok, e secondo voi che avete "recensito" la scheda madre?
supreme fx x-fi... ma il codec è via... che significa?? che feature addizionali ha rispetto ad altre schede integrati con pari codec o altro codec? alla fine come si sente sta supreme fx?
il comparto audio sembra essere una peculiarità di questa scheda madre, sputarci sopra due commenti e magari fare due misurazioni male non fa. non vi offendete, ma non aggiungete molto di più alla descrizione dei prodotti del sito asus eh, ritornate sulla buona vecchia strada intrapresa anni fa, ormai uso il sito solo per il forum e le vostre recensioni dopo due pagine lette di corsa le salto a piè pari.....
Giuseppe Tavera
22-02-2010, 08:52
e visto il prezzo potevano anche mettercelo un controller USB 3.0.
Questa scheda nasce gia vecchia..
essential__60
22-02-2010, 12:32
Una MB 775 "medio/buona" con NB e SB costava 70-80 euro.
Ora queste che sono con un unico chip a 170-250?
Ma non prendiamo in giro la gente per favore.
MB da speculazione.
Per quanto mi riguarda 70 Euro è il massimo limite di spesa per una MB, 90 per una cpu, il resto lo lascio agli "sboroni" con le mani bucate e i conti "gonfi".
:D
e visto il prezzo potevano anche mettercelo un controller USB 3.0.
Questa scheda nasce gia vecchia..
E' la review che arriva tardi...la scheda è in commercio da agosto 2009 :D ..cmq, da ex possessore
http://img228.imageshack.us/img228/7931/img1414b.jpg
gran bella scheda :D
Pitagora
01-03-2010, 09:09
Dove si vuol essere è soggettivo, i shuttle sono mini pc molto poco personalizzabili in ventole, dissipatori, alimentatori ecc...
prendi un notebook o un mac mini e vedi quante volte entra nell'H7... è fuori tema, stiamo discutendo di sistemi micro atx standard e assemblabili a piacere dall'utente
Non hai mai visto una X58 micro atx? hai provato con google?
Mini PC poco personalizzabili? Beh si... se consideri che posso cambiare SOLO processore, ram, scheda video, hard disk, e lettore ottico... alla fine non è che io lo possa personalizzare molto... Più o meno come un notebook o un Mac mini no?... :rolleyes:
E comunque si, non avevo visto la rampage II gene, mea culpa.
Ma ero talmente abituato a non trovare mai i chipset di fascia alta su schede più piccole di ATX e, in tutta onestà, sono anche molto abituato a ignorare asus, per miei motivi personali, che mi era sfuggita (mi confermate che non ci sono mai state x48 o P45 microATX no?).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.