PDA

View Full Version : Asus M4A785TD-V EVO: AM3 con chipset AMD 785G


Redazione di Hardware Upg
29-07-2009, 14:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html

Con la scheda madre Asus M4A785TD-V EVO analizziamo le prime informazioni sul chipset AMD 785G, soluzione per processori Socket AM3 dotata di video integrato attesa al debutto ad inizio Agosto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Eddie666
29-07-2009, 14:18
Speriamo esca presto una mobo mini-itx dotata di questo chipset: la gestione dell'audio multicanale tramite hdmi era una delle poche cose che si potevano lamentare al 780g-790g, ed il poter assemlbare un HTPC con quel form factor non sarebbe affatto male.

Leopardi91
29-07-2009, 14:37
Ma che belli quei dissi???
Hahah che commento stupido xD
Comunque se per Natale si cambia pc AMD ritorna in casa mia...

frankie
29-07-2009, 14:39
Ricordiamo anche che questa configurazione, a differenza di intel, può sfruttare l'accellerazione via GPU con DXVA e MPC homecinema.

Io ho la precedente e va benissimo.

A parte riuscire a far uscire il segnale in digitale AC3/DTS dai file DVD senza essere decodificato! Non ci sono ancora riuscito :( (e non via HDMI)

nickfede
29-07-2009, 14:45
Già...gran bei dissi....WOW

BEMPINO
29-07-2009, 14:54
il caffè da dove esce?

bellisima

frankie
29-07-2009, 14:59
Altre considerazioni positive:
Finalmente è sparito il connettore floppy
Hanno messo una numerazione evidente sulla scheda, su una 690G son dovuto impazzire per capire la configurazione delle porte

Però non capisco il target di questa scheda, htpc ok ma è ATX

johnnyc_84
29-07-2009, 15:12
io invece la vedrei bene anche su un normale pc desktopil fatto di poter utilizzare la gpu integrata e una buona gpu discreta in crossfire hybrid secondo me è una gran cosa permettendo di ricorrere a quella integrata in condizioni normali di utilizzo (internet, office, ecc..) e utilizzare una bella gpu come una 4870 per giocare...io ci farei un pensierino se dovessi cambiare pc...

capitan_crasy
29-07-2009, 15:13
I primi test del chipset 785G!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28384673&postcount=11757)

zerothehero
29-07-2009, 15:29
Carina, ma a che serve l'atx?
Chi si prende il video integrato nella maggiorparte dei casi preferisce avere a che fare con delle scheda madri più picole (mini e micro-atx). :fagiano:

tmx
29-07-2009, 15:38
i dissi mi fanno pensare alla sidney opera house, buffo...

ps. gran bella dotazione di porte posteriori

Phantom II
29-07-2009, 15:52
A giudicare dalla numerazione, questo nuovo chipset dovrebbe essere inferiore per caratteristiche al già diffuso 790GX, giusto?

qasert
29-07-2009, 15:55
peccato non ha ne sata3 ne usb3 e poi una sola ps2

Phantom II
29-07-2009, 16:06
Come potenza grezza sì.

780G: 500MHz
785G: 500MHz
790GX: 700MHz

Ovviamente le features addizionali che differenziano 785G e 780G differenziano il nuovo chip anche dal 790GX.

Chi voglia entrambe le cose non credo avrà grosse difficoltà a farsi un "795GX" portando a 700MHz il 785G ;)
Capito. Il massimo sarebbe 785G + SB750.

nudo_conlemani_inTasca
29-07-2009, 16:16
Raga.. ma di USB 3.0 nisba, vero? :mbe:
E io che ci speravo tanto.. AMD, in controtendenza (anticipa Intel).

Seeee... figuriamoci. :doh: :asd:

capitan_crasy
29-07-2009, 17:14
Raga.. ma di USB 3.0 nisba, vero? :mbe:
E io che ci speravo tanto.. AMD, in controtendenza (anticipa Intel).

Seeee... figuriamoci. :doh: :asd:

Il supporto alle USB 3.0 non poteva essere introdotto con 785G in quanto SB710 è un derivato del SB750.
Nel 2010 uscirà SB850 con supporto sicuro al SATA3.0 è forse (ma forse) alle USB 3.0...

oxygen vx1
29-07-2009, 17:58
Speriamo esca presto una mobo mini-itx dotata di questo chipset: la gestione dell'audio multicanale tramite hdmi era una delle poche cose che si potevano lamentare al 780g-790g, ed il poter assemlbare un HTPC con quel form factor non sarebbe affatto male.

M4A785D-M PRO senza firewire ed Express Gate (forse). Dovrebbe avere un bios migliore per l'oc.

M4A785TD-M EVO con firewire ed EG.

Per le opzioni del bios potete dare una lettura ai manuali, le specifiche sul sito dell'Asus sono ambigue.

Saeba Ryo
29-07-2009, 17:58
Chissà se supporta anche OpenCL (come l'9200/9300 di nvidia)...

capitan_crasy
29-07-2009, 18:13
Chissà se supporta anche OpenCL (come l'9200/9300 di nvidia)...

Questa IGP è derivata dalla serie HD3000 quindi supporta le OpenCL...

floc
29-07-2009, 18:27
curioso il formato atx, ma esteticamente srupenda e layout molto curato

Eddie666
29-07-2009, 18:59
M4A785D-M PRO senza firewire ed Express Gate (forse). Dovrebbe avere un bios migliore per l'oc.

M4A785TD-M EVO con firewire ed EG.

Per le opzioni del bios potete dare una lettura ai manuali, le specifiche sul sito dell'Asus sono ambigue.

peccato siano in formato micro-atx, e non mini-itx. cercavo qualcosa di veramente piccolo :oink:

Saeba Ryo
29-07-2009, 19:20
Ora che supporta tutto tramite HDMI forse è l'ora dell'HTPC. Mancano ancora un AM3 da 45W e il formato mini-atx e ci siamo!

Abbo88
29-07-2009, 19:30
Un bel pezzo di silicio! :D Non vedo l'ora che torniate dalle vacanze :p

Mietzsche
29-07-2009, 22:52
io invece la vedrei bene anche su un normale pc desktopil fatto di poter utilizzare la gpu integrata e una buona gpu discreta in crossfire hybrid secondo me è una gran cosa permettendo di ricorrere a quella integrata in condizioni normali di utilizzo (internet, office, ecc..) e utilizzare una bella gpu come una 4870 per giocare...io ci farei un pensierino se dovessi cambiare pc...

Qualcuno ha notizie più precise in merito alla possibilità di Hybrid Crossfire con 4870, 4890 ... ???

capitan_crasy
30-07-2009, 00:04
Qualcuno ha notizie più precise in merito alla possibilità di Hybrid Crossfire con 4870, 4890 ... ???

Niente Hybrid Crossfire per le schede serie 4800/4600...
Inoltre il PowerXpress, la tecnologia in grado di spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata, è disponibile solamente sul chipset 780m per il mercato mobile...

RobyOnWeb
30-07-2009, 08:50
Io non sono un grandissimo esperto ma mi chiedo, con gli attuali prezzi delle schede video, tranne per la tecnologia Hybrid Crossfire,
conviene ancora prendere una sk madre con grafica integrata? :confused:

L'Hybrid Crossfire può essere utile per la gestione dei consumi, usi la grafica integrata per la navigazione e i lavori "leggeri" ma poi,
anche in ambito HTPC, non è sempre meglio una schedozza video dedicata, magari low profile?

Tanto per capire, questi chip grafici integrati, a quali sk video possono essere paragonate per prestazioni?

Gioman
30-07-2009, 09:54
Io no ho capito una cosa:
La vga integrata consuma qualcosa anche quando viene disattivata perchè è presente un'altra vga?

Mietzsche
30-07-2009, 15:17
L'Hybrid Crossfire può essere utile per la gestione dei consumi, usi la grafica integrata per la navigazione e i lavori "leggeri" ma poi,
anche in ambito HTPC, non è sempre meglio una schedozza video dedicata, magari low profile?
Tanto per capire, questi chip grafici integrati, a quali sk video possono essere paragonate per prestazioni?

Una scheda video integrata, se fosse possibile disattivare la discreta potrebbe contribuire notevolmente al risparmio energetico, considerando che soprattuto le Ati, se non downcloccate anche in idle consumano parecchio! Terresti una lampadina da 60-80w accesa in pieno sole?

Come prestazioni le utime incarnazioni dovrebbero essere paragonabili ad una Geforce della serie 6800!

Paxo
30-07-2009, 20:12
Qualcuno ha notizie più precise in merito alla possibilità di Hybrid Crossfire con 4870, 4890 ... ???

Purtroppo NON si può fare con le 4870 4890...
... ma con Hybrid Crossfire della M3A78 PRO avente la 3200 scritto sul libretto si poteva attuare solo con skede della serie 3300 e 3400 quindi a rigor di logica ora con questa 4200 si può far l'Hybrid Crossfire solo con le serie 4300 e 4400?!?!

Filippo90
30-07-2009, 20:21
è sicuramente una bella mobo...ma asus poteva fare di più...siamo sempre qualke gradino più in basso rispetto a intel :)

biggy866
30-07-2009, 22:02
Mi dispiace possono uscire tutte le versioni che volete di AMD o ATI ma INtel e Nvidia SONO sempre 4 passi avanti sono un pò più cari ma ci paghi la qualità, ed è questo l'importante.... quindi la prossima volta che dovrete fare un acquisto dignitoso W Intel e Nvidia... XDXDXD skerzo fate quello ke vi pare!

nidael
31-07-2009, 07:34
Io ho la 680g, e qualche filmato noto che mi inciampa qualche volta, con un 4850e. Questa di certo, viene incontro alle mie esigenze, e cmq, l'atx nn lo schifo affatto, anzi, mi da comodità....ma mi chiedo, se io voglio usare xp e hdd sata, mi tocca comprarmi un floppy usb? nn cosa una cippa metterci un connettoraccio da 34 pin flat....e diamine! te la pago 1 euro in più e via!

Paxo
31-07-2009, 21:56
Nessuna delle due ha una IGP con DX10.1, e in schede madri di fascia consumer, in cui mettere processori di fascia molto bassa, le DX10.1 saranno la manna dal cielo con Seven.

Ad ogni modo sarebbe interessante leggere di questi 4 passi avanti, altrimenti è una sparata messa lì tanto per fare un po' di fanboysmo. Sono curioso, dimmi in cosa sono avanti...

Vorrei sapere anke io... Illuminaci (xbiggy866)

nudo_conlemani_inTasca
01-08-2009, 22:59
Vorrei sapere anke io... Illuminaci (xbiggy866)

E' meglio se si spegne del tutto.. anzi, che si eclissi proprio! :asd:

Mel19
03-08-2009, 19:26
Molto carina come MoBo ....
Mi chiedevo: che differenza c'è tra l'ATI HD 3300 del chipset 790gx e l' HD 4200 di questo 785?? Quale dei due è da preferire?

capitan_crasy
03-08-2009, 19:42
Sembra che AMD abbia chiuso la linea produttiva dei 780G, quindi anche quella dei 790GX.
E' probabile che sia presentato il 795GX+SB750 entro fine anno (voci non confermate)...

Mel19
03-08-2009, 20:11
Grazie Ratatosk per la risposta.
Ho appena visto che è in uscita anche una M4A79XTD EVO, 790X+SB750, senza scheda grafica integrata. Ma come per le altre MoBo, magari è solo la prima versione alla quale poi sarà aggiunta una .... la butto lì .... ATI HD4300 .... ???
Mmm .... mi sembra interessante come ipotesi .... :cool: :p

nudo_conlemani_inTasca
03-08-2009, 21:31
Ma quando escono le nuove architetture di AMD.. non ce la faccio più ad aspettare.. ci mettono 1 vita a tirare fuori una buona mobo con relativo chipset e controller e relativa cpu e relativa svga!!! :asd:

Voglio 1 controller full 256bit di tipo Quad Channel.. e GPU con 1600 Stream Processor e CPU con 8 Core da 65Watt.. dai!!!!!!

teresailli
05-08-2009, 11:25
Quali sono le schede video con cui è possibile sfruttare l'Hybrid Crossfire con la scheda grafica integrata 4200 di questa mobo?

idt_winchip
08-08-2009, 10:20
Io non sono un grandissimo esperto ma mi chiedo, con gli attuali prezzi delle schede video, tranne per la tecnologia Hybrid Crossfire,
conviene ancora prendere una sk madre con grafica integrata? :confused:

L'Hybrid Crossfire può essere utile per la gestione dei consumi, usi la grafica integrata per la navigazione e i lavori "leggeri" ma poi,
anche in ambito HTPC, non è sempre meglio una schedozza video dedicata, magari low profile?

Tanto per capire, questi chip grafici integrati, a quali sk video possono essere paragonate per prestazioni?

Io non so voi ma da alcuni mesi possiedo un sistema con Phenom X3 e chipset nvidia 8200 con video integrato.
La gpu sta funzionando alla grande, windows7 funziona da paura e non va mai in crisi in nessun modo. Supporta alla grande la decodifica in hardware dei flussi hd e ci faccio proprio di tutto (eccetto i giochi che non mi piacciono).
Io penso che un chipset integrato possa fare alla grande il suo lavoro se non hai intenzione di giocarci in più hai un sistema con consumi più contenuti. :)

predator_85
11-08-2009, 12:26
e una bella scheda indubbiamente ma un problema grave come tante altre come anche la mia la sch video occupa tutti i contatti sata problemone

Gatofeio
12-08-2009, 10:58
Uscirà anche un 795G? sul sito amd non parla neanche del 785G

Fra le caratteristiche che potrebbero tornarmi utili, c'è la possibilità di gestire 6 canali su HDMI.

Che dite, 785 o 790?

theripper9316
25-08-2009, 16:07
qualcuno sa dirmi se questa scheda ha ibuchi per montare le clip del raffreddamento a liquido?

devil_mcry
26-08-2009, 18:53
è davvero molto bella come scheda

mar.ste
20-09-2009, 21:01
Devo dire che è una mobo stupenda, e penso proprio di prendere quella uATX (M4A785TD-M)!
Ha praticamente tutto quello che desideravo tranne che non ho capito se gestisce le RAM ECC o permette solo di utilizzarle (ignorando i bit ridondanti)... qualcuno lo sa?

FazY
06-10-2009, 17:33
Scusate la domanda: ma è possibile montare su questa scheda un banco di ram DDR2?
O supporta esclusivamente la DDR3?

mar.ste
06-10-2009, 22:38
Alla fine l'ho presa!

Sul manuale viene riportato solo DDR3 (penso che siano anche fisicamente diverse dalle DDR2)

Inoltre per quelli a cui interessa gestisce pienamente l'ECC con una schermata intera del bios dedicata al settaggio avanzato con varie opzioni per il controllo (anche della memoria cache!). Naturalmente bisogna prendere chip ECC! :D

Saeba Ryo
26-10-2009, 00:47
Scusate la domanda: ma è possibile montare su questa scheda un banco di ram DDR2?
O supporta esclusivamente la DDR3?

Solo DDR3!

Lu2Pa
10-12-2009, 13:21
Scusate ma questa sceda madre (asus m4a785td-v evo) con una "cpu amd athlon 64x2 250 3.0ghz" e una scheda video "svga pci-e sapphire ati radeon hd4670 512mb ddr3" può andare bene o é un'assemblaggio non consono?

!fazz
10-12-2009, 14:44
Scusate ma questa sceda madre (asus m4a785td-v evo) con una "cpu amd athlon 64x2 250 3.0ghz" e una scheda video "svga pci-e sapphire ati radeon hd4670 512mb ddr3" può andare bene o é un'assemblaggio non consono?

non fare necroposting, questa è una news di svariati mesi fà,

chiedi nella sezione motherboard del forum

Lu2Pa
10-12-2009, 19:21
Scusate!

trunksgeta
30-09-2010, 12:43
io ho questa mobo,ho aggiuto una gpu a quella integrata,come faccio a metterle in crossfire?la gpu è collegata sul primo slot