View Full Version : Acronis True Image Home 2010: backup avanzato
Redazione di Hardware Upg
26-11-2009, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2332/acronis-true-image-home-2010-backup-avanzato_index.html
Oltre alle consuete opzioni di backup e ripristino Acronis True Image Home 2010 mette a disposizione interessanti strumenti per gestire in modo ottimale il ripristino, per effettuare il backup in tempo reale e per salvare o avviare archivi in formato .VHD
Click sul link per visualizzare l'articolo.
questo è un signor programma... l'ho sempre usato e mi son sempre trovato molto bene...
Boh.. le mie esigenze in materia si sono sempre limitate ad una immagine del disco C per poter ripristinare il sistema già proto in pochi minuti..
Per questa cosa ho scoperto l'ottimo freeware MACRIUM REFLECT.
Lo trovo davvero perfetto! :)
Ciao a tutti, vorrei sapere se il seguente programma è compatibile con il SP2 oppure è necessario installare il SP 3. Dal datasheet del sw ho visto che è stato testato su un SO Windows XP munito di SP3.
Grazie a tutti.
P.S. Ottima recensione!
NO, a me piace formattare!
Abufinzio
26-11-2009, 16:13
lol
maumau138
26-11-2009, 16:18
L'ho già usato un paio di volte (mi pare fosse la 2008) e dopo un po' di apprendistato si rivela un software abbastanza semplice e potente.
Comunque io sono ancora con il backup su supporti ottici dei singoli file.
NO, a me piace formattare!
:asd: :asd: :asd:
mondopinguino
26-11-2009, 16:23
Quoto, preferisco formattare e ripartire da capo con una nuova installazione, ovviamente tenendo sempre i dati. Trovo molto sempli usare Sync toy grauito e della microsoft per effettuare il backup dei dati, sempre accessibili perché non usano alcun formato strano... non mi soo mai piaciute le soluzione di backup che creano un unico file, sarà utile per lo spazio, ma di questi tempi con una modica spesa si compra un disco da un terabyte ed i file salvati sono accessibili in modo estremamente semplice!
Hanno aggiornato anche la versione free per i possessori di hard disk maxtor/seagate?
rei.andrea
26-11-2009, 16:37
Quoto, preferisco formattare e ripartire da capo con una nuova installazione, ovviamente tenendo sempre i dati. Trovo molto sempli usare Sync toy grauito e della microsoft per effettuare il backup dei dati, sempre accessibili perché non usano alcun formato strano... non mi soo mai piaciute le soluzione di backup che creano un unico file, sarà utile per lo spazio, ma di questi tempi con una modica spesa si compra un disco da un terabyte ed i file salvati sono accessibili in modo estremamente semplice!
Formattare e ripartire da capo..... mi vengono i brividi....
Dopo quasi 8 anni senza formattare (XP -> SP1 -> SP2 -> SP3) questo mese ho preso il PC nuovo e ho installato windows 7.....per installare tutti i programmi che uso e "Affinare" il sitema come lo voglio io ho impiegato + di 5 giorni...
Per questo mi faccio un immagine di C con Acronis ogni tanto.
Questa versione ora legge i volumi Raid0?
La versione 11 di True image aveva un difetto enorme per me: non permetteva di ripristinare l'immagine su di un volume raid0.
In caso di ripristino da CD non vedeva il volume e quindi ripristino impossibile.
Ormai tutte le Mobo permettono di creare volumi Raid e tale limitazione pare sinceramente gravissima.
Formattare e ripartire da capo..... mi vengono i brividi....
Dopo quasi 8 anni senza formattare (XP -> SP1 -> SP2 -> SP3) questo mese ho preso il PC nuovo e ho installato windows 7.....per installare tutti i programmi che uso e "Affinare" il sitema come lo voglio io ho impiegato + di 5 giorni...
Per questo mi faccio un immagine di C con Acronis ogni tanto.
5 giorni :sofico: ????
ma che ci devi fare????
blindwrite
26-11-2009, 17:02
Io due settimane dopo la formattazione ancora non ho ripristinato tutto quello che mi serve...
solo a pensare ad una formattazione mi vengono i brividi, è una cosa che mi capita di fare almeno una volta all'anno (tra tutti i pc della famiglia), ed è uno dei lavori più tediosi che esistano
rei.andrea
26-11-2009, 17:08
5 giorni :sofico: ????
ma che ci devi fare????
Pensavo anche io di metterci meno...
Ma tra
- impostazioni ottimali win 7 (tema etc..)
- installazione pacchetto Adobe + plugins (configurato come mi serve)
- installazione office (configurazione outlook e impostazione)
- Visula studio + plugins (configurato come mi serve)
- eclipse + plugins
- instalalzione e configurazione vmware
- blender
- varie multimediali (XBMC + conf. telecomando, foobar, etc..)
- vari tools minori (Total commander, firefox, winscp, winrar, np++)
5 giorni x 6 ore circa 30 ore !
è ovvio che se uno usa solo IE / WMP/ Office e lascia tutto di default in 3 ore a sistemato tutto...
Sylvester
26-11-2009, 17:56
Chissà se questa versione supporta il Raid su chipset AMD......nessuno lo sa ancora?
io lo uso da anni sui server ma... a mio avviso dalla versione 8 non vi sono grandi modifiche anche se è innegabile che sia il migliore programma di backup attualmente sul mercato.
Unico neo ... a volte la distillazione non va a buon fine
Non ho avuto ancora modo di fare un raid su sistema AMD. Quello che invece continua a dar fastidio e' che durante il ripristino di un backup fatto su piu' dvd e' necessario passare (nel caso di 3 dvd) dal disco 3, al disco 1, al disco 2, al disco 1, al disco 3... e per finire di nuovo al disco 1. Capisco che mi chieda l'ultimo set del volume dove ci saranno le informazioni, ma poi mi chiedi il primo disco e parti !
elwood_gt
26-11-2009, 18:32
Io due settimane dopo la formattazione ancora non ho ripristinato tutto quello che mi serve...
solo a pensare ad una formattazione mi vengono i brividi, è una cosa che mi capita di fare almeno una volta all'anno (tra tutti i pc della famiglia), ed è uno dei lavori più tediosi che esistano
Gia', io ho ancora la versione 10, poi non ho rinnovato perche' mi bastava come features.
Faccio prima a mettere il cd di Acronis dentro al lettore, avvio il ripristino dell'immagine e amen, in 5-10 minuti torna a posto.
Se dovessi formattare mi viene un'attacco di panico, troppa la roba da riattivare e da reinstallare.
Solitamente uso il fare il backup completo del boot, non l'incrementale, tengo 2 immagini sul sistema online, poi vanno a finire anche su quello esterno assieme alle partizioni di dati, usando un comunissimo programma di sincronia e un disco esterno usb.
Praticamente da quando ho cambiato il pc nel 2007 ho sempre ripristinato, mai formattato, anche l'SP3 l'ho messa da WINUpdate.
Alcuni di noi sono estremamente refrattari alla PIALLATA TOTALE GLOBALE. :D
Se qualcuno ha info sul RAID0 si faccia avanti appunto, che se non andava sulla 11 figurarsi sul 10.
NoRemorse
26-11-2009, 18:38
beato te....
il TI Echo Server Enterprise è stato il mio peggior programma di backup mai visto,
mi è costato bestemmie, due pomeriggi interi e casini notevoli, per quattro (4) server, mica 100!!!
Assistenza nulla, codici di attivazione errati, licenze errate....
Insomma un incubo.
A distanza di 3 mesi il cliente l'ha cambiato con il paragon.....
Dj Antonino
26-11-2009, 20:50
Acronis TI e' eccezionale, io uso la versione OEM della maxtor (MAxBlast5) ed e' davvero perfetta come soluzione di backup, anche del SO. Cmq il formattone ci sta per la partizione dei giochi, ma su quella dove si lavora e' uno dei miei incubi peggiori!! :eek:
Tasslehoff
26-11-2009, 21:10
Ho sempre ritenuto la formattazione e reinstallazione la più grande sconfitta dell'uomo nei confronti della macchina, formattare non significa risolvere un problema, tutt'altro significa ammettere la propria incapacità di fronte al problema stesso e aggirarlo con un workaround...
Tornando ad Acronis, della Home 2010 ho provato la trial piuttosto velocemente ma francamente non ho visto una quantità tale di feature innovative rispetto alle precedenti versioni, tali da rendere necessario questo upgrade...
Anche la compatibilità con 7, più che di novità francamente a me puzza più che altro di semplice certificazione del prodotto per questo OS e quindi del relativo supporto tecnico.
Riguardo alla famiglia di prodotti True Image non posso che ribadirne l'estrema utilità, da un cliente ho usato Echo Enteprise che con agenti e la comoda console centralizzata è la manna dal cielo per i problemi di disaster recovery.
Ghost a caldo completo settimanale e incrementale giornaliero, e non esiste backup che possa garantire le stesse tempistiche di ripristino; il prodotto costa il giusto, quando poi hai gli sla che ti alitano sul collo è una scelta quasi obbligata.
Con l'Echo Enteprise mai avuto nessun problema con controller Raid, IDE, SCSI o SAS, dalle Perc Dell, ai ServeRAID IBM, tutto liscio come l'olio.
Consigliatissimo :)
afhaofhasofhaohfa
26-11-2009, 21:20
Attualmente uso ancora una versione 9 del trueimage ma reventemente ho sentito parlare bene di un programma open, Clonezilla: qualcuno lo usa? A me interessa fare solo il boot da cd quindi niente roba da installare
truncksz
26-11-2009, 21:25
da sempre il miglior programma nella sua categoria. Quoto il fatto che dalla versione 8 non ci sono state grandi novità; ma quando un programma è così tanto completo inventarsi delle novità è difficile.
Diciamo che se continuano così sono soddisfatto lo stesso :D
Un mio amico che ha usato un po' di volte True Image, mi ha fatto notare una cosa.
Ha creato l'immagine del disco e poi la restorata.
Andando a vedere l'analisi del disco con l'utility di deframmentazione di windows prima e dopo la restore, lui mi ha detto che sono stati eliminati degli spazi vuoti nel disco che windows lascia al momento dell'installazione, nella prima parte del volume.
Secondo lui questi spazi vuoti in pc poco potenti servono probabilmente per gestire meglio la memoria virtuale.
Infatti ha constatato che un pc fresco di formattazione, è molto più performante dello stesso pc su cui è stata restorata la stessa immagine del disco appena formattata.
Non ho ancor avuto modo di verificare questa cosa, mi piacerebbe sapere se c'è un fondamento di verità in questa teoria.
La uso su 7 per effettuare backup del disco dati via rete...
Al principo era Ghost... ma il casino era fare il porting d'immagini su MoBo con chipset diversi... poi è arrivato True Image con Universal Restore, ed ho "visto la luce"... Certo, oggi riformatto ancora (non devo certo stre qui a spiegare a chi lotta ogni giorno con i PC il perché...), ma decisamente molto meno, e le immagini "serie" le ho iniziate a fare solo con TI.
Clonezilla è molto bello (e gratuito!), al di là dell'interfaccia limitata a cui ci si abitua presto, ma in più d'una occasione (soprattutto con portatili) non terminava il riversamento dell'immagine (credo d'aver intuito che sia un problema su dischi diversi), e laddove CZ falliva o perdeva colpi, TI ha sempre svolto egregiamente il lavoro... quindi, onde evitare perdite di tempo, vado sul sicuro.
Le migliorie nelle funzioni di backup, poi, sono una vera chicca.
Non mi è ancora chiaro se lo "Universal Restore" sia ora integrato o meno (era un add-on della versione Workstation), ma confesso di non aver avuto mai l'occasione (voglia) di andare a controllare le nuove versioni.
Chi non lo conosce, lo evita... certo... ma le 30 ore per fare *BENE* un PC, a cui si accenneva in precedenza, non sono poi così "incredibili": di certo, per un'installazione base con Office e tutti gli updates possibili, oltre ai tools di base, 4 se ne vanno come ridere, se poi, come me, si devono installare "heavy apps" come quelle grafiche (CAD, DTP, etc.), con relativi updates e quant'altro "fa' spettavolo" - e per non parlare delle configurazioni "ad hoc", magari anche di web servers, dmbs, e via dicendo - beh, solo i veri folli possono fare a meno d'avere uno strumento come questo che replichi/duplichi giorni e giorni di duro lavoro (e TI, soprattutto, concente d'aggiornare le immagini in modo incrementale, visto che un PC, appunto, lo si potrebbe finire a fasi alterne).
My 2 cents...
Math, science, history, unraveling the mysteries, That all started with the big bang!
nonikname
27-11-2009, 00:23
Senza questo in negozio posso chiudere o allungare i tempi di riparazione e consegna di 5 volte... ;)
Doc Mc Coy
27-11-2009, 06:31
Unico neo ... a volte la distillazione non va a buon fine
:hic:
io sono fermo alla 11, indispensabile per gli HW più recenti (la 10 noon rilevava un sacco di roba specie nei portatili)
è un programma fenomenale, uno dei più utili in assoluto.
a me capita spesso di cambiare HD e questo ti permette di passare avanti e indietro con una semplicità disarmente e tempo molto contenuti.
la possibilità poi di ripristinare su dischi più piccoli è impagabile !
Io ci ho rinunciato...
Con questo programma (ma anche con nessun altro) sono riuscito a fare il backup del mio hard disk su scheda 780g e hard disk sata.
Praticamente non riesce ad accedere ai dischi se non carica win (cosa che non mi succedeva con una scheda madre intel...
Dove stà il problema?
SuperSandro
27-11-2009, 07:57
Hanno aggiornato anche la versione free per i possessori di hard disk maxtor/seagate?
A proposito di True Image (della "Casa madre" ) e di Seagete DiskWizard (gratuito, identico a TI ma che funziona esclusivamente su dischi Segate, cliccare qui per maggiori informazioni (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=d9fd4a3cdde5c010VgnVCM100000dd04090aRCRD)): chi non ha particolari esigenze - utente domestico, come il sottoscritto - può semplificarsi la vita con una spesa relativamente irrisoria. Ecco come fare:
1) Acquistare un alloggiamento per (almeno due) cassettini estraibili e inserire l'hard disk nella prima slitta.
2) Acquistare un secondo hard disk, preferibilmente identico al precedente (e ovviamente di marca Seagate) e inserirlo nella seconda slitta, pronto da usare per il prossimo punto 3).
3) Effettuare periodicamente - tipicamente, ogni mese / due mesi - l'operazione alternativa di clonazione dal primo sul secondo e viceversa e alla fine, ovviamente, sostituire l'hard disk "vecchio" con quello clonato.
Fine dei problemi.
E io che uso la funzione di Backup intera immagine disco integrata di windows 7?
Mi fa l'immagine delle 2 partizioni del disco C. (quella nascosta di 100 mega e qualla visibile di seven)
poi col disco di ripristino (nel caso capitasse...) mi ritrovo tutto com'era!
faccio male?
SuperSandro
27-11-2009, 08:31
E io che uso la funzione di Backup intera immagine disco integrata di windows 7?
Mi fa l'immagine delle 2 partizioni del disco C. (quella nascosta di 100 mega e qualla visibile di seven)
poi col disco di ripristino (nel caso capitasse...) mi ritrovo tutto com'era!
Non conosco 7 (ho solo XP), ma mi hai incuriosito:
1) Ovviamente l'immagine la riversi su un disco esterno, vero?
2) Hai già provato a usare la procedura che hai descritto per ripristinare una "situazione" precedente? Quella che ho descritto nel mio post precedente, la uso con soddisfazione già da alcuni mesi.
Una delle prime cose provate su 7 e' proprio la funzione Backup & Ripristino. Posso dirti che funziona senza problemi. in pratica e' come se facessi un punto di ripristino ma invece che ripristinare solo le differenze qui ripristina l'intero contenuto di una partizione (o piu' partizioni). E' abbastanza veloce sia la creazione che il ripristino. La cosa interessante, se paragonata proprio a questo ATIH 2010, e' che con Acronis ci vogliono 2 dvd per contenere l'immagine di un'installazione standardi di 7, mentre con il tool di microsoft basta un solo dvd (per l'esattezza circa 3,5gb). Si torna quasi alla dimensione del dvd di installazione. Davvero notevole.
1) chiaramente sì!
2) no mai... va così bene seven !!! ;-)
però chredo che funzioni perfettamente! dovrebbe riportarti il disco (o uno equivalente) a com'era!
nervoteso
27-11-2009, 08:46
Vorrei dire a tyco74 che io ho sempre usato true image 10 per creare immagini su dischi raid0, quindi non so se ciò sia stato tolto nella versione 11, nella versione 10 però funziona.
Che ne pensate rispetto ad Acronis?
DanieleG
27-11-2009, 08:55
L'avevo usato quando ho cambiato disco, perfetto. :)
Ottimo sw.
Io due settimane dopo la formattazione ancora non ho ripristinato tutto quello che mi serve...
solo a pensare ad una formattazione mi vengono i brividi, è una cosa che mi capita di fare almeno una volta all'anno (tra tutti i pc della famiglia), ed è uno dei lavori più tediosi che esistano
Si ma vuoi mettere la soddisfazione di rimettere un pc perfettamente funzionante da zero? E' come costruire un castello con i mattoncini Lego :stordita:
jepessen
27-11-2009, 09:06
Si ma vuoi mettere la soddisfazione di rimettere un pc perfettamente funzionante da zero? E' come costruire un castello con i mattoncini Lego :stordita:
Beh, può essere divertente, anch'io lo faccio a volte, ma semplicemente in ambito lavorativo non lo puoi fare, perdi troppo tempo...
Ma solo a me dà un fastidio bestiale il fatto che con questa nuova versione (ed ho notato la stessa cosa con alcuni aggiornamenti della versione 2009) quando crei l'acronis secure zone il software infila a forza un'icona relativa alla zona sicura in risorse del computer e non c'è verso di levarla?
Inoltre anche il comando "backup" nel menu contestuale di windows è veramente scomodo. Poni il caso in cui fai l'immagine sul pc di un amico smanettone (che è meglio che non veda la secure zone) o di un cliente, come fai a celare l'esistenza della zona sicura?? Mah!
majorebola
27-11-2009, 10:50
Formattare comporta sempre perdere una piccola parte di sé :)
Inevitabile, non si può far finta di niente, dire che dopo 2h, dopo 2 giorni, dopo 6 mesi, il computer torni quello di prima :)
Qualcosa manca, qualcosa c'è in più... è diverso :)
Da quando è uscito seven, ho provato quasi tutte le versioni (6801, 6959, 7000, 7100, 7260, 7600)... e ogni volta perdevo una piccola parte di me :)
Qualche programma, qualcosa qui e là, qualche impostazione.
Ho Professional RTM da più di 3 mesi e sento che manca qualcosa... e pensare che tra un po' formatto mi angoscia... (voglio farmi un 2x500 R0 che costa veramente poco)...
Certo, se poi vi succede come è successo a me... che un disco da un Terabyte con 800gb sopra salta da un giorno all'altro... capirete che è ovvio che il Sistema operativo non sarà lo stesso :D
PS: qualcuno conosce un sistema "perfetto" per permettermi di "trasferire" il mio SO in copia 1:1 su una nuova installazione?
Mi spiego: compro i 2x500 da mettere in raid 0... ma poi devo formattarli e spianarli per bene. E poi? non ho affatto voglia di installare da zero, o almeno, di installare da zero il SO si, ma di sbattermi per ogni programma, come qualcuno diceva di roba uno che usa il pc ce n'è troppa!
Grasias se sapete rispondermi
iveneran
27-11-2009, 10:55
Confermo che anche su TI2010 ci sono problemi nel ripristino di immagini su RAID0. Già provato con un mio amico sul suo sistema e gli ha ripristinato tutto ma solo su un HD della catena, come se fosse stato configurato come disco singolo.
by_xfile™
27-11-2009, 11:34
dire che il miglior programma in commercio e dir poco
io sono anni che lo uso e che se posso lo pubicizzo
Questa versione ora legge i volumi Raid0?
La versione 11 di True image aveva un difetto enorme per me: non permetteva di ripristinare l'immagine su di un volume raid0.
In caso di ripristino da CD non vedeva il volume e quindi ripristino impossibile.
Ormai tutte le Mobo permettono di creare volumi Raid e tale limitazione pare sinceramente gravissima.
Scusa ma che versione usi ??
io son anni che lo uso su dischi raid
[...]
PS: qualcuno conosce un sistema "perfetto" per permettermi di "trasferire" il mio SO in copia 1:1 su una nuova installazione?
Mi spiego: compro i 2x500 da mettere in raid 0... ma poi devo formattarli e spianarli per bene. E poi? non ho affatto voglia di installare da zero, o almeno, di installare da zero il SO si, ma di sbattermi per ogni programma, come qualcuno diceva di roba uno che usa il pc ce n'è troppa!
Grasias se sapete rispondermi
Ti suggerisco Ghost 11.0.1.1533, da caricare su un CD o su chiavetta USB da cui effettuare il boot. Tra le varie funzioni:
- Disk to Image
- Disk to Disk
- Partition to Image
- Partition to Partition...
In pratica, aggiungi i tuoi dischi e crei il volume RAID-0; quindi, cloni il tuo disco attuale sul nuovo volume. Se preferisci, puoi copiare una singola partizione per volta, dopo averle create sul volume RAID-0 (possono anche essere di dimensione diversa rispetto a quelle di origine).
Altro programma veramente comodo, semplice e potente, Image for DOS di TeraByte Unlimited che, tra l'altro, ha il vantaggio di essere compatibile con chipset "rognosi" come il 690G di AMD (SB600).
Putroppo entrambe le soluzioni sono a pagamento; anzi, Ghost lo trovi solo come "utility" di Symantec Ghost Solution Suite 2.5 (a sua volta riconducibile a Ghost Server 11.0.1.1533) e non va confuso con Norton Ghost che, nelle nuove versioni, è più un programma di ripristino che di clonazione. Non ho idea se sia possibile acquistare il solo Ghost 11.0.1.1533 (che è un mero .EXE da 2 MB).
Colgo l'occasione per dire che, a mio avviso, più che complessi programmi di backup/ripristino, colorati e appariscenti, siano molto più comode le utility di clonazione delle partizioni a freddo. I dati personali, infatti, uno se li salva da sé; è invece molto più seccante (in termini di tempo) dover recuperare la partizione del SO che, magari, si è guastato e "decide" di non partire più. A tale scopo, basta un piccolo .EXE come quello sopraccitato, un floppino o una chiavetta e via... Non ho ben capito come funzioni in tal senso Acronis True Image Home 2010: mi chiedo cioè se sia in grado di salvare una partizione cosi com'è (come immagine) e se offra poi stumenti per riversarla nuovamente nella sua posizione originale, anche a SO inaccessibile.
by_xfile™
27-11-2009, 12:21
PS: qualcuno conosce un sistema "perfetto" per permettermi di "trasferire" il mio SO in copia 1:1 su una nuova installazione?
Mi spiego: compro i 2x500 da mettere in raid 0... ma poi devo formattarli e spianarli per bene. E poi? non ho affatto voglia di installare da zero, o almeno, di installare da zero il SO si, ma di sbattermi per ogni programma, come qualcuno diceva di roba uno che usa il pc ce n'è troppa!
Grasias se sapete rispondermi
Io uso Acronis®*True*Image*Echo Workstation® con Acronis Universal Restore® (build*8.206)
su Vista Ultimate64bit e fino ad oggi non ho mai avuto problemi di migrazione sia passando dall' Raid0 a un disco SATA e PATA sia al contrario
usando semplicemente ClonaDisco da Windows ;)
Ps . lo usavo anche sotto XP e NT4
PS: qualcuno conosce un sistema "perfetto" per permettermi di "trasferire" il mio SO in copia 1:1 su una nuova installazione?
Mi spiego: compro i 2x500 da mettere in raid 0... ma poi devo formattarli e spianarli per bene. E poi? non ho affatto voglia di installare da zero, o almeno, di installare da zero il SO si, ma di sbattermi per ogni programma, come qualcuno diceva di roba uno che usa il pc ce n'è troppa!
Grasias se sapete rispondermi
Crei l'array RAID
ConGparted (USB, CD) crei le partizioni
Con acronis via win oppure con Ghost via CD copi la partizione del so 1:1
JohnPetrucci
27-11-2009, 14:12
Boh.. le mie esigenze in materia si sono sempre limitate ad una immagine del disco C per poter ripristinare il sistema già proto in pochi minuti..
Per questa cosa ho scoperto l'ottimo freeware MACRIUM REFLECT.
Lo trovo davvero perfetto! :)
Quoto;) , uso Macrium Reflect free da parecchio e mi trovo benissimo, l'unica mancanza è il supporto al raid che c'è solo nella versione a pagamento, ho usato anche Acronis True Image 2009 ma mi disallineava l'ssd al ripristino del backup, cosa che con Macrium Reflect non succede e sono tornato con soddisfazione a quest'ultimo.
mikegemini77
27-11-2009, 18:30
Lo sto provando da circa un mesetto. Quando faccio la copia direttamente su HD sembra funzionare perfettamente ma quando provo a fare il backup direttamente su DVD mi crea dei file che risultano corrotti. :(
Non ho istallato Acronis sul HD ma ho usato solo il cd di boot che parte in ambiente Linux, visto che mi interessa solo creare l'immagine della partizione di sistema C.
Inizialmente dal cd di boot ho creato l'immagine di C copiandola sul secondo HD senza problemi (ci ho messo 20 minuti x comprimere 18Gb in circa 11gb). Ho provato poi ad effettuare il ripristino sulla seconda partizione del HD principale per verificare che l'immagine fosse integra e tutto è andato a buon fine.
Successivamente ho provato ad effettuare nuovamente il backup di C copiando l'immagine direttamente su DVD e questa volta purtroppo ho avuto dei problemi: inizialmente la mesterizzazione sembrava proseguisse correttamente ma alla fine i files risultavano corrotti. Inizialmente ho usato dei sempici DVD+R che poi ho dovuto buttare visto che risultavano inservibili, poi ho provato a rimasterizzare l'immagine usando dei DVD+RW (un verbatim 4x e 2 Magnex 4x) ma purtoppo il risultato è stato il medesimo: quando ho provato a ripristinare l'immagine il lettore DVD non riconosceva i files appena masterizzati e anche leggendo i DVD da windows (XP sp3) i files risultavano corrotti.
Infine ho provato a creare l'immagine prima sul HD: grazie ad un'opzione di acronis che permette di suddividere l'immagine in files + piccoli, in modo tale da poterli successivamente ricopiare su DVD direttamente da windows. Detto fatto: sia la creazione dell'immagine che la masterizzazione da windows su DVD sono andati a buon fine, ma quando ho provato il ripristino dal cd di boot in ambiente Linux, nuovamente mi diceva che i files risultavano corrotti o cmq non venivano letti.
Le unità ottiche che uso sono:
-SONY DVD RW AW-G170A
-NEC DVD RW ND-3520A
Ho provato entrambi i mesterizzatori DVD sia in lettura che in scrittura ma il risultato non cambia.
I masterizzatori hanno circa 2 anni e in windows non mi hanno mai dato problemi anzi hanno sempre fatto egregiamente il loro lavoro.
Che debba aggiornare il firmware? magari in modalità linux manca qualcosa?
Qualc1 ha qualche suggerimento?
La mia config :
Core 2 Duo E6320 (1,83x2)
motherboard ga-965p-s3
2gb di ram 2x1corsair 800mhz
video Radeon X1950 GT 512mb
HD principale: Maxtor sata2 250gb diviso in 2 part C e D
HD secondario Hitachi sata2 150gb che uso come disco di backup
Unità ottiche già citate.
ali 700W e winXP sp3
grazie
Il mio commento su questo prodotto è purtroppo negativo: mi riferisco ad acronis true image 2008.
L'ho installato sui 3 pc azinedali ed impostato su backup incrementale per quanto riguarda il backup della mia posta elettronica, settato per farlo 1 volta la settimana. Bè dopo un anno e mezzo di creazione files backup senza alcun errore mi è successo di perdere un bel pò di email e di dover utilizzare il ripristino del backup...non vi dico le bestemmie che ho buttato quando mi è comparso l'errore che non era possibile portae a termine il ripristino dei files correttamente backuppati!!! in pratica un anno e mezzo di backup buttati al vento e 2 giga di mails volatilizzate!!! dopo aver mandato una mail incazzatissima alla acronis ( senza per giunta risposta ) l'ho cancellato dal mio sistema...
...ho salvato quanche mail con un recovery di outlook....però che rabbia, tanta pubblicità per un programma che NON FUNZIONA!
Tasslehoff
27-11-2009, 22:10
SNIP
Ho provato entrambi i mesterizzatori DVD sia in lettura che in scrittura ma il risultato non cambia.
I masterizzatori hanno circa 2 anni e in windows non mi hanno mai dato problemi anzi hanno sempre fatto egregiamente il loro lavoro.
Che debba aggiornare il firmware? magari in modalità linux manca qualcosa?
Qualc1 ha qualche suggerimento?L'unico suggerimento che mi sento di dare è di non usare i dvd come storage per i backup.
Negli ultimi anni la qualità dei supporti è scaduta PAUROSAMENTE, il tutto ha coinciso con lo spostamento degli stabilimenti produttivi da Corea a India.
Praticamente sono stati colpiti un po' tutti i produttori indistintamente, io mi sono trovato male specialmente con prodotti Mitsubishi Chemical che una volta era sinonimo di eccellenza insieme a Taiyo Yuden.
Comprati un nas o un disco usb da 1TB e usa quello, è la migliore soluzione per conservare i tuoi backup, se poi lo storage è pure mirrorato e conservato come si deve stai in una botte di ferro.
SNIP
...ho salvato quanche mail con un recovery di outlook....però che rabbia, tanta pubblicità per un programma che NON FUNZIONA!Scusa ma questa te la sei cercata.
Regola numero 1 per i backup: un backup non testato è un backup inconsistente :O
Se sei andato avanti per un anno e mezzo a fare backup senza mai fare un test di ripristino la colpa è tua, non del tool di backup...
Mi spiace per la tua disavventura, spero solo che ti sia servito da lezione.
SuperSandro
28-11-2009, 07:47
... Una delle prime cose provate su 7 e' proprio la funzione Backup & Ripristino ... La cosa interessante e' che con Acronis ci vogliono 2 dvd per contenere l'immagine di un'installazione standardi di 7, mentre con il tool di microsoft basta un solo dvd (per l'esattezza circa 3,5gb).
... 2) no mai... va così bene seven !!! ;-)
però chredo che funzioni perfettamente! dovrebbe riportarti il disco (o uno equivalente) a com'era!
Un momento! Qui stiamo parlando di back-up di dati, voi state probabilmente parlando di back-up di programmi (e sistema operativo). Non è ovviamente possibile backappare in un solo DVD il contenuto di 300 / 500 / 1000 MB di dati. L'unico modo di fare un back-up vero è quello di clonare l'HD su un secondo HD, di capacità almeno pari.
... L'ho installato sui 3 pc azinedali ed impostato su backup incrementale per quanto riguarda il backup della mia posta elettronica, settato per farlo 1 volta la settimana. ... non vi dico le bestemmie che ho buttato quando mi è comparso l'errore che non era possibile portae a termine il ripristino dei files correttamente backuppati!!!
...eh, eh, eh! :D Vi piace backappare comprimendo i dati (magari con password)? Ecco le conseguenze. Io back-uppo i dati in chiaro ogni giorno (prima di spegnere il PC) e uso il programma gratuito e perfettamente funzionante Cobian Backup 9, con cui vedo in diretta (cioè in chiaro) i singoli file e il loro contenuto, che posso gestire (aprire, modificare, salvare) come se fossero comunissimi file di Word, Excel, Outlook-express, foto, filmati, eccetera. Volendo, è ovviamente possibile comprimere e assegnare password.
Regola numero 1 per i backup: un backup non testato è un backup inconsistente :O
Se sei andato avanti per un anno e mezzo a fare backup senza mai fare un test di ripristino la colpa è tua, non del tool di backup...
Mi spiace per la tua disavventura, spero solo che ti sia servito da lezione.
Esatto.
jepessen
28-11-2009, 09:49
Salve.
Attualmente per il backup dei miei dati, utilizzo Cobian Backup, ma Acronis Home mi interessa, anche perchè ha un prezzo non eccessivo (50€ sul sito, io pensavo almeno il doppio).
Mi interessano in special modo La funzionalità di Try&Decide, NonStopBackup...
L'unico mio dubbio riguarda il formato di salvataggio... Mi piacerebbe effettuare i backup in formato .zip, che è supportato, ma volevo sapere se in questo modo perdevo delle funzionalità peculiari...
A parte questo, mi consigliate l'acquisto anche se non sfruttassi a fondo le sue capacità (immagini disco etc)?
Scusa ma questa te la sei cercata.
Regola numero 1 per i backup: un backup non testato è un backup inconsistente :O
Se sei andato avanti per un anno e mezzo a fare backup senza mai fare un test di ripristino la colpa è tua, non del tool di backup...
Mi spiace per la tua disavventura, spero solo che ti sia servito da lezione.
Scusa ma non ti capisco...vorrei capire cosa sono tenuto dal momento che acquisto un programma che mi faccia dei backup FUNZIONANTI! i primi backup infatti funzionavano, da lì qualcosa l'ho salvata, sono gli ultimi a non andare, nonstante il programma mi dicesse operazione terminata correttamente....io acquisto un programma che faccia backup, non un programma che forse se non vado a ricostruire il backup non mi ridà i risultati giusti! a sto punto che backuppo a fare!
X SUPERSANDRO: mi spiace, chi te l'ha detto che ho compresso i dati? con password? sbagliato, ho un hard disc per uso esclusivo backup, non avevo impostato nessuna compressione, per risponderti seriamente.
X entrambi....non capisco, dal vostro modo di aggredire con le vostre risposte mi sembra quasi che siate di parte...avete degli interessi? vi stanno pagando?
No perchè io ho postato la mia esperienza personale, e voi non avete alcun titolo per accusarmi di aver fatto errori nel modo di utilizzare il software ( per tutti gli altri che leggono: il log del programma mi diceva sempre che era tutto ok, le operazioni andate a buon fine, niente faceva presagire ad errori, questi software servono appunto a farti stare tranquillo, ad avere un programma che lavori a date fisse in automatico ed incrementando i dati nuovi acquisiti, non deve essere un ulteriore perdita di tempo, sennò mi salvavo manualmente la directory e saluti a tutti ....)
Tasslehoff
28-11-2009, 10:17
Scusa ma non ti capisco...vorrei capire cosa sono tenuto dal momento che acquisto un programma che mi faccia dei backup FUNZIONANTI! i primi backup infatti funzionavano, da lì qualcosa l'ho salvata, sono gli ultimi a non andare, nonstante il programma mi dicesse operazione terminata correttamente....io acquisto un programma che faccia backup, non un programma che forse se non vado a ricostruire il backup non mi ridà i risultati giusti! a sto punto che backuppo a fare!
X SUPERSANDRO: mi spiace, chi te l'ha detto che ho compresso i dati? con password? sbagliato, ho un hard disc per uso esclusivo backup, non avevo impostato nessuna compressione, per risponderti seriamente.
X entrambi....non capisco, dal vostro modo di aggredire con le vostre risposte mi sembra quasi che siate di parte...avete degli interessi? vi stanno pagando?
No perchè io ho postato la mia esperienza personale, e voi non avete alcun titolo per accusarmi di aver fatto errori nel modo di utilizzare il software ( per tutti gli altri che leggono: il log del programma mi diceva sempre che era tutto ok, le operazioni andate a buon fine, niente faceva presagire ad errori, questi software servono appunto a farti stare tranquillo, ad avere un programma che lavori a date fisse in automatico ed incrementando i dati nuovi acquisiti, non deve essere un ulteriore perdita di tempo, sennò mi salvavo manualmente la directory e saluti a tutti ....)No aspetta, anzitutto io non vedo alcun attacco, a meno che tu consideri consigli basati puramente sull'esperienza e best practice universalmente riconosciute come attacchi.
Se hai comprato True Image per stare tranquillo allora mi pare che abbia funzionato appieno, da quello che dici nell'ultimo anno e mezzo sei stati perfettamente tranquillo, convinto che il backup ti avrebbe coperto le spalle in caso di disastro :)
Così però non è andata, e il motivo è semplicemente perchè ad un certo punto i test di questi backup non sono stati schedulati esattamente come il backup stesso.
Purtroppo l'errore che hai commesso (faccio il backup la prima volta, lo testo ed è ok ==> sarà ok per sempre) è un errore molto comune che ho visto ripetersi tante volte anche in realtà aziendali giganti.
Gente che si compra Tivoli Storage Manager, gozzilioni di euro di licenze, gozzilioni di euro per l'hardware per i server e i datastore... poi quando capita il disastro cascano dal pero perchè nel backup non c'era tutto quello che gli serviva o come gli serviva :rolleyes:
Consolati, a te è successo spendendo 50 euro scarse, a questi è successo spendendo qualche centinaia di migliaia di euro :asd:
jepessen
28-11-2009, 10:38
Consolati, a te è successo spendendo 50 euro scarse, a questi è successo spendendo qualche centinaia di migliaia di euro :asd:
Ammetterai che è magra consolazione... Comunque concordo, ho provato sulla mia pelle (fortunatamente, non sui miei dati) che significa non controllare periodicamente i backup che, ovviamente, possono cannarsi come qualsiasi altra cosa informatica...
ferro986
28-11-2009, 12:23
Gran programma True image!
E' un pò cje lo uso
Ma se la cava bene anche a fare le immagini delle partizioni di sistema di linux?
(Ext3, Ext4...)
mikegemini77
28-11-2009, 17:11
L'unico suggerimento che mi sento di dare è di non usare i dvd come storage per i backup.
Negli ultimi anni la qualità dei supporti è scaduta PAUROSAMENTE, il tutto ha coinciso con lo spostamento degli stabilimenti produttivi da Corea a India.
Praticamente sono stati colpiti un po' tutti i produttori indistintamente, io mi sono trovato male specialmente con prodotti Mitsubishi Chemical che una volta era sinonimo di eccellenza insieme a Taiyo Yuden.
Comprati un nas o un disco usb da 1TB e usa quello, è la migliore soluzione per conservare i tuoi backup, se poi lo storage è pure mirrorato e conservato come si deve stai in una botte di ferro.
...
Ciao, grazie x avermi risposto.
Il fatto è che, come ho già scritto, in windows i masterizzatori DVD mi funzionano perfettamente; per esempio anke quando ho fatto il backup su DVD col floppy di ghost 2003 è sempre andato tutto bene.
Problemi ne ho soltando quando uso il cd di boot di acronis 2010 che lavora in ambiente Linux.
Per questo non penso che possa trattarsi di un problema di supporti scadenti, quanto piuttosto di software, o magari che so, qualche driver che in ambiente linux non funziona come dovrebbe.
Infatti stavo pensando di aggiornare i firmware dei 2 masterizzatori che in effetti sono un po' vecchiotti (uno 2005 e l'altro 2006) anke se dubito che serva a risolvere la cosa.
Cmq hai ragione, la soluzione migliore sarebbe quella di usare un'unità esterna, tu mi hai suggerito un disco usb da 1TB ma mi semba un po' esagerato :D visto che devo fare il backup di soli 17BG, è vero che in futuro ho intenzione di passare a win7 e quindi la dimensione del backup aumenterà sicuramente, almeno il doppio se non il triplo.
A questo punto x il momento stavo pensado di usare una semplice penna USB che sono + pratche, così mi faccio un backup sul secondo disco fidsso ed un secondo backup di riserva sulla penna.
Un modello da 32GB dovrebbe bastare o magari aspetto che calino i prezzi di quelle da 64.
Tasslehoff
28-11-2009, 17:23
SNIP
A questo punto x il momento stavo pensado di usare una semplice penna USB che sono + pratche, così mi faccio un backup sul secondo disco fidsso ed un secondo backup di riserva sulla penna.
Un modello da 32GB dovrebbe bastare o magari aspetto che calino i prezzi di quelle da 64.Per carità, libero di scegliere l'unità di storage che preferisci, però dal punto di vista di convenienza economica non mi pare che le pendrive siano l'ideale.
Una pendrive USB da 32GB vagamente affidabile (es Kingston) ti costa sulle 60-70 euro al pubblico.
Un hard disk esterno WD da 3.5" USB 2.0 da 1TB ti costa 75 euro, un nas domestico con array raid1 (software ovviamente) da 1TB ti costa 135 euro.
Tra i due, con questo genere di applicazione, mi pare che la convenienza dell'hard disk esterno sia innegabile. Però ovviamente non conosco i dettagli della tua architettura :)
SuperSandro
29-11-2009, 09:24
X SUPERSANDRO: mi spiace, chi te l'ha detto che ho compresso i dati? con password? sbagliato, ho un hard disc per uso esclusivo backup, non avevo impostato nessuna compressione, per risponderti seriamente.
Anzitutto, mi spiace di esserti apparso aggressivo. Al contrario, il mio eh, eh, eh indicava chiaramente non solo solidarietà per l'esperienza negativa che ti è capitata, ma soprattutto che anch'io ho vissuto esperienze devastanti; in seguito alle quali - appunto - ho preso provvedimenti per limitare eventuali danni futuri.
Tornando al problema, se hai effettuato back-up senza compressione e senza password vuol dire che i dati sono memorizzati in chiaro (da qualche parte) e sono perfettamente recuperabili.
Se, poi, hai impostato il back-up incrementale, il problema è ancora più semplice da risolvere: basta andare nella prima cartella e - procedendo avanti nel tempo - recuperare e archiviare (stavolta al sicuro, con banali procedure di copia-e-incolla) le mail che ti interessa recuperare.
E' certamente noioso, ma meglio che niente...
Ciao a tutti.
Ho letto qualche msg. soprastante, vedo che parecchi hanno problemi con i raid0, io ho utilizzato la versione 10 e poi sono passato all'attuale 12 ( 2009 ) ma sono sempre riuscito a backuppare e a ripristinare partizioni su raid0, sia con controller integrato mobo, che con controllere esterno SAS, unico problema che ho riscontrato è stato una volta che non sono riuscito a ripristinare una partizione sul raid0 con controller est., ma non so se cio' era dato da un problema del file backup o da altro xchè poi sono passato alla versione 12 e quindi non ho avuto modo di appurare quale fosse la causa.
Non è la prima volta che mi capita di sentire di utenti che non riescono con il raid0, non so ma funziona solo a me o ci sono altri?
Premetto che con controller integrato usavo XP successivamente XP + Vista, poi sono passato a SAS con controller esterno con Vista + Wind.7, con mia grande sorpresa sono riuscito a ripristinare anche w7 con la versione 12 ( 2009 )
Ciauz
Sylvester
29-11-2009, 12:08
Io problemi con il Raid li ho avuto probabilmente perchè Acronis non va daccordo col controller AMD integrato nella mobo :muro:
Su chipset Intel va magnificamente, ma sembra avere notevoli difficoltà con AMD...sarei curioso di vedere se con questa edizione hanno risolto :read:
Confermo che anche su TI2010 ci sono problemi nel ripristino di immagini su RAID0. Già provato con un mio amico sul suo sistema e gli ha ripristinato tutto ma solo su un HD della catena, come se fosse stato configurato come disco singolo.
Confermo anch'io.
La versione 2010 del true image home sembra non vedere il raid quando gestito da controller esterno.
E allora per il momento, e salvo che non abbia fatto delle asinate io nell'usarlo, utilizzo Paragon Disk Backup 9 Professional anche se il True Image 11 era molto più veloce.
Ho un problema con la versione 2010...
Ho installato Seven ieri sera. Prima avevo Vista con Acronis verisone 10.
Oggi ho comprato True Image 2010, l'ho installato ma quando inizia il backup completo il pc crasha. Rimane tutto bloccato e l'HD non si muove. Sono costretto a riavviare col tasto reset.
L' ho installato in un altro computer con Seven e non da nessun probema.
Soluzioni?
SuperSandro
09-02-2010, 16:14
Ho installato Seven ieri sera ... Oggi ho comprato True Image 2010, l'ho installato ma quando inizia il backup completo il pc crasha ... L' ho installato in un altro computer con Seven e non da nessun probema.
Ma sulla confezione c'è scritto esplicitamente che funziona anche con seven? In caso contrario - come penso - se funziona su un altro PC con seven significa solo che hai avuto cul..ortuna :D e nient'altro.
Si è scritto esplicitamente.
Anche perchè ho scritto True image 2010 non 2005
SuperSandro
09-02-2010, 16:46
Ho installato Seven ieri sera. Prima avevo Vista con Acronis verisone 10.
Si è scritto esplicitamente.
Anche perchè ho scritto True image 2010 non 2005
...uhmm... giusto, non avevo pensato che - con quella data - qualunque sw in commercio deve essere compatibile con seven.
Ipotesi:
1) La (sovra)installazione non è andata perfettamente liscia, cioè c'è qualche rimasuglio del vecchio SO che entra in conflitto col nuovo o le specifiche HW sono (lievemente) diverse da quanto raccomandato da Microsoft.
2) Hai già provato e disinstallare e re-installare il programma?
La versione 2010 è uscita proprio per Windows 7, non è che deve. E' così e basta.
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
Ho formattato il pc, installato seven e installato true image. Mi ha dato questo problema. Ho riformattato (non si sa mai) e reinstallato. Stesso problema.
Nessun rimasuglio, nessun sistema operativo preinstallato.
Grazie intanto :)
SuperSandro
09-02-2010, 17:02
Ho formattato il pc, installato seven e installato true image. Mi ha dato questo problema. Ho riformattato (non si sa mai) e reinstallato. Stesso problema. Nessun rimasuglio, nessun sistema operativo preinstallato.
...uhmm... prima di arrenderti, prova a vistitare il forum ufficiale di Acronics TrueImage (http://forum.acronis.com/forums/acronis-discussion-forums/acronis-true-image-forum).
Ok, ho guardato il forum di acronis e c'è un topic da 8 pagine di gente che ha questo problema.
E' un problema dell'ultima build della 2010. Si risolve installando un driver.
Stasera si backuppa finalmente!
Anche perchè mi rodeva non poco l'aver speso 50 euro per un software che non va!
by_xfile™
09-02-2010, 21:13
figo io su seven uso ancora Acronis*True*Image*Echo Workstation 09 universal restore :ciapet: :read:
SuperSandro
10-02-2010, 07:23
Ok, ho guardato il forum di acronis e c'è un topic da 8 pagine di gente che ha questo problema ... E' un problema dell'ultima build della 2010. Si risolve installando un driver ... Stasera si backuppa finalmente!
Bene, sono contento per te. Però, per favore, facci sapere come è andata e - visto che ci sei - descrivi dettagliatamente le varie fasi che hai seguito per risolvere il problema. Penso che molti utenti te ne saranno grati.
La soluzione quindi, è quella di installare un driver proprietario di Acronis, riavviare e magicamente tutto tornerà alla normalità.
Il file è scaricabile direttamente da qui:
http://kb.acronis.com/sites/default/files/content/2009/12/6529/SnapAPI.503_s_e_.zip
Installatelo e selezionate l’opzione Disable Logging (raccomanded)
Riavviate e il gioco è fatto ;)
mmaarrccoo82
28-02-2010, 15:29
Spero di non aver sbagliato topic (ho visto che c'è anche quello ufficiale). Ho un NB ed un PC ad uso lavoro configurati identicamente (XP, Office 2007, ecc.). Volendo fare delle copie (immagini) per poter ripristinare in pochi minuti in caso di formattazione o simili, faccio queste domande da ignorante sull'ultima versione di Acronis True Image:
1) tale software fa delle reali immagini? Cioè si reinserisce direttamente, per esempio un DVD con l'immagine e dopo pochi minuti ho il PC esattamente come 1 minuto prima di fare l'immagine (S.O., impostazione, software, tutto)?
2) funziona anche in questa eventualità? Ho già fatto un'immagine per prevenzione, mi si scassa l'HD principale con S.O. da 250 GB, ne compro quindi un altro diverso, per esempio di un'altra marca e di maggiore capienza, ci metto su l'immagine precedentemente fatta senza che la diversità dell'HD influisca su nulla? E se oltre all'HD cambio anche altri componenti (MB, RAM, ecc.), ad esempio se ripristino l'immagine di un PC su un NB?
3) tale software può fare l'immagine direttamente su DVD senza passare prima per altri dischi?
4) non serve quindi, per fare un immagine funzionante, dischi di boot e altre cose strane ma solo l'immagine? Che quindi può essere su DVD, HD, ecc.?
5) Questo software è il migliore e più semplice tra quelli esistenti?
Grazie a chi vorrà rispondere.
ciao, in pratica True Image 2010 permette di fare anche quello che fa Migrate Easy? http://www.acronis.it/homecomputing/products/migrateeasy/
mi serve spostare tutto da un HD ad un altro senza perdere nulla. s.o. che non richieda la riattivazione + sw + dati.. tutto, come nel HD originale.
True Image integra anche la funzione di quell'altro SW?
Si, c'è la funzione "Clona disco" che copia pari pari il contenuto di un hard disk su un altro, facendolo diventare bootabile esattamente come quello di origine.
Si, c'è la funzione "Clona disco" che copia pari pari il contenuto di un hard disk su un altro, facendolo diventare bootabile esattamente come quello di origine.
perfetto ma allora Migrate Easy non ha ragione di esistere perché come prezzo siamo sempre lì :mbe: ma vedo che True Image ha "offerta limitata" quindi immagino che di solito costi di più di 39,95 dindi
SuperSandro
10-06-2010, 07:23
perfetto ma allora Migrate Easy non ha ragione di esistere perché come prezzo siamo sempre lì :mbe: ma vedo che True Image ha "offerta limitata" quindi immagino che di solito costi di più di 39,95 dindi
Lo sai che se hai dischi Seagate il programma TrueImage è gratuito? Maggiori info qui (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=202211&NewLang=en).
Lo sai che se hai dischi Seagate il programma TrueImage è gratuito? Maggiori info qui (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=202211&NewLang=en).
lo sai che io so che tu non sai che io so che c'è la versione gratis anche per i WD :D http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it
però ci vorrebbe la testimonianza di uno che ha la versione full e farci dire se ci sono differenze, a parte il poterlo usare solo sui HD di marca specifica. non ho ancora provato sto sw
maumau138
11-06-2010, 08:38
lo sai che io so che tu non sai che io so che c'è la versione gratis anche per i WD :D http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it
però ci vorrebbe la testimonianza di uno che ha la versione full e farci dire se ci sono differenze, a parte il poterlo usare solo sui HD di marca specifica. non ho ancora provato sto sw
Quindi io che avrei un WD sull'HD esterno non lo potrei usare per operazioni che non lo coinvolgono, o sbaglio?
SuperSandro
11-06-2010, 14:40
Quindi io che avrei un WD sull'HD esterno non lo potrei usare per operazioni che non lo coinvolgono, o sbaglio?
..uhmm... non ho capito bene. Comunque, True Image è disponibile per dischi Seagate e Western Digital (che mi pare siano un'unica azienda) ma penso che il SW sia identico e - se non ricordo male - riconosce e gestisce dischi di entrambi i brand. Io posseggo solo dischi Seagate e ho usato True Image (ovviamente la versione gratuita Seagate) anche su contenitori esterni (via USB) senza problemi.
..uhmm... non ho capito bene. Comunque, True Image è disponibile per dischi Seagate e Western Digital (che mi pare siano un'unica azienda)
io sapevo Maxtor-Seagate un'unica azienda
Western Digital non credo centri proprio con Seagate :)
maumau138
11-06-2010, 21:27
..uhmm... non ho capito bene. Comunque, True Image è disponibile per dischi Seagate e Western Digital (che mi pare siano un'unica azienda) ma penso che il SW sia identico e - se non ricordo male - riconosce e gestisce dischi di entrambi i brand. Io posseggo solo dischi Seagate e ho usato True Image (ovviamente la versione gratuita Seagate) anche su contenitori esterni (via USB) senza problemi.
Hai ragione, non è che la frase sia molto chiara. Diciamo che il software gratuito si può usare solo su dischi WD/Seagate, anche se su dischi esterni. Ottima cosa.
SuperSandro
12-06-2010, 06:20
io sapevo Maxtor-Seagate un'unica azienda. Western Digital non credo centri proprio con Seagate :)
..oops! Hai ragione: ho confuso WD con M :doh:
Scusate una domanda: uso questo software per fare frequenti backup (ogni 2 giorni), ma non ho trovato un modo per lasciare soltano un numero stabilito di backup, o lo sovrascrive oppure sono costretto a fare backup differenziali/incrementali quando la mia necessita' e' di fare backup completi e averne massimo 3 nella cartella (altrimenti mi si riempie troppo l'hd). Qualcuno sa come farE? Grazie
si può con questo programma ripristinare solo l' MBR?
icarosat
14-07-2010, 22:02
Ciao a tutti, vorrei sapere se il seguente programma è compatibile con il SP2 oppure è necessario installare il SP 3 ?
SuperSandro
15-07-2010, 06:56
...vorrei sapere se il seguente programma ...
Hai dimenticato di indicare il programma ;)
icarosat
15-07-2010, 11:08
ops che sbadato : Acronis True Image Home 2010 ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.