View Full Version : Sapphire e PowerColor, due schede video custom
Redazione di Hardware Upg
09-03-2010, 13:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2398/sapphire-e-powercolor-due-schede-video-custom_index.html
Due schede video sviluppate da Sapphire e PowerColor caratterizzate dalla presenza di sistemi di dissipazione del calore custom: nel corso di questa prova andremo ad analizzare l'efficienza di tali sistemi e il comportamento delle schede in fase di overclocking.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
helmen84
09-03-2010, 13:31
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
Faster_Fox
09-03-2010, 13:39
concordo con le considerazioni della redazione....il cambio della circuiteria potevano ampiamente risparmiarselo visto il target e il costo di tali schede....bhà!
Drakogian
09-03-2010, 13:41
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
Non sono d'accordo sull'idea di cambiare una 5850 reference con una Sapphire custom.
La differenza in gradi è davvero minima.
E se vuoi fare dell'overclock, come dice la recensione, vai incontro alla mancanza della regolazione della tensione della GPU.
Mi sfugge una cosa: cos'è successo nel test di Hawx (l'ultimo grafico di pagina 6), dove la 5850 Sapphire a 1680x1050 ha un comportamento decisamente fuori norma..? (addirittura andrebbe più della 5870 by PC..)
gabriele_burgazzi
09-03-2010, 14:25
Mi sfugge una cosa: cos'è successo nel test di Hawx (l'ultimo grafico di pagina 6), dove la 5850 Sapphire a 1680x1050 ha un comportamento decisamente fuori norma..? (addirittura andrebbe più della 5870 by PC..)
Grazie della segnalazione, si trattava di un errore di trascrizione. Corretto ora!
dove è finito il mitico test con crysis?
g.luca86x
09-03-2010, 14:27
Non sono d'accordo sull'idea di cambiare una 5850 reference con una Sapphire custom.
La differenza in gradi è davvero minima.
E se vuoi fare dell'overclock, come dice la recensione, vai incontro alla mancanza della regolazione della tensione della GPU.
per chi vuole agire di overvolting se non sbaglio c'è la versione asus voltage twick, che però monta il dissipatore reference. Purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
LUKE88123
09-03-2010, 14:35
Domandona da 2033 punti..vediamo se indovinate....
ma ci girerà Metro 2033???:doh: :read:
:sofico: :sofico:
riuzasan
09-03-2010, 14:47
Il salto della Toxic rispetto alla scheda standard di ATI è assurdo e ben vale quei 30 euro in più.
AnonimoVeneziano
09-03-2010, 15:01
Sembra assurdo, ma per l'utente smanettone è molto meglio la reference ... (con queste 1Ghz sul core non lo vedi neanche col binocolo...)
peolo001
09-03-2010, 15:02
@ Redazione
ottima recensione!perchè non farne una anche con i vari modelli di 5750 passivi?
leviathan83
09-03-2010, 15:35
Io ho una Powercolor 5850 PCS+, e devo dire che funziona molto bene! Il sistema di raffreddamento è molto buono!
kliffoth
09-03-2010, 15:38
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
No
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
eh si mi sa che è necessario.........:mbe:
Comuque è molto interessante la minore lunghezza della toxic rispetto alla reference
Horizont
09-03-2010, 16:27
mi sa che vado di 5850 tossica :D
ed ecco qui l'ingegnere delle soluzioni toxic della sapphire, da sempre sinonimo di soluzioni custom di ottima qualità
http://fsa.zedge.net/content/7/7/3/8/1-3276253-7738-t.jpg
STONEDBOB
(volevo farvi una domanda tecnica...ma se questa vga ha l'attacco per 2 attacchi da 6 per l'alimentatore...se non erro...se con il mio enermax liberty 500W ne ho massimo 1 rosso per la vga, come faccio ad addattare il tutto alla nuova 5850??)
ndwolfwood
09-03-2010, 16:37
La Sapphire fa anche la HD5850 Vapor-X: stesso dissipatore della Toxic ma frequenze standard ... tanto ad overcloccare ci pensiamo da soli! Purtroppo in Italia è introvabile ma nei paesi dove è reperibile costa ~15 euro in meno della Toxic.
Se si trovasse effettivamente sotto i 285 sarebbe la miglior scelta possibile, IMHO: la HD5870 non è che sia proprio necessaria per giocare in FullHD (oltre o su più monitor si, ma pochi lo fanno) ...
Horizont
09-03-2010, 16:40
prenderò in considerazione pure la vapor-x...infatti ci stavo proprio pensando ora perchè mi è rivenuta in mente la 4890 che c era sia toxic che vapor-x
Ok, ottime schede, ma 42 db son davvero tanti, confrontati con dati di rumorosità ben diversi di alimentatori (19db anche alcuni), misurati ad un metro di distanza.
Questo equivale a dire che, se è vero che queste schede son davvero silenziose, le stesse lo sono rispetto alle altre soluzioni, ma rapportate ad esempio a soluzioni della passata generazione Fanless (vedi la gigabyte con dissi passivo), sono notevolmente più rumorose.
DEtto in altri termini, e rapportandosi UNICAMENTE alle mie esigenze, ahimè, seppur ottime schede, resteranno sullo scaffale, perchè troppo rumorose.
Ma davvero nessuna industria pensa ad una soluzione, anche leggermente downcloccata, ma con dissi totalmente passivo? :wtf:
In subordine, qualora fosse irrealizzabile questa ipotesi, una ventola totalmente controllabile via software da tenere sempre a regimi di rotazione inudibili (tipo sotto i 24db @ 1m ... :fagiano: ), resta sempre soluzione unicamente da me sognata e non realizzabile? :stordita:
La Sapphire però è davvero un ottimo pezzo di HW.
walk on
ttt
devil_mcry
09-03-2010, 17:08
mi sa che prenderò la toxic :D 5850 intendo...
mi sa che vado di 5850 tossica :D
ed ecco qui l'ingegnere delle soluzioni toxic della sapphire, da sempre sinonimo di soluzioni custom di ottima qualità
http://fsa.zedge.net/content/7/7/3/8/1-3276253-7738-t.jpg
STONEDBOB
(volevo farvi una domanda tecnica...ma se questa vga ha l'attacco per 2 attacchi da 6 per l'alimentatore...se non erro...se con il mio enermax liberty 500W ne ho massimo 1 rosso per la vga, come faccio ad addattare il tutto alla nuova 5850??)
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg
NEON_GENESIS
09-03-2010, 17:59
Se potessi tornare indietro prenderei la vapor-X 5850, ci flasherei su il bios della 5870 che ha il voltaggio delle ram + alto e tramite RBE abbasserei il voltaggio della gpu di uno step..Morale mi sto a 950/1300 in dayli senza superare gli 80...( ora sono a 85 con una sapphire reference con bios della 5870 con 4 step in meno @900/1200)
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg
Si però mi sa che con 500W non ce la fa...
Anche perchè l'enermax prevede il dual GPU dal 600W in su, e questa scheda avendo 2 connettori è come se lo fosse.
Si però mi sa che con 500W non ce la fa...
Anche perchè l'enermax prevede il dual GPU dal 600W in su, e questa scheda avendo 2 connettori è come se lo fosse.
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?
Semplice, quello che hai detto è una grande sparata :sofico:
Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
Drakogian
09-03-2010, 19:54
Se potessi tornare indietro prenderei la vapor-X 5850, ci flasherei su il bios della 5870 che ha il voltaggio delle ram + alto e tramite RBE abbasserei il voltaggio della gpu di uno step..Morale mi sto a 950/1300 in dayli senza superare gli 80...( ora sono a 85 con una sapphire reference con bios della 5870 con 4 step in meno @900/1200)
Dubito che funzionerebbe... Il PCB e il sistema di alimentazione e controllo della tensione della GPU della Sapphire Radeon HD 5850 Toxic sono differenti dal quelli della 5870 reference.
Futura12
09-03-2010, 20:23
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?
Semplice, quello che hai detto è una grande sparata :sofico:
Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
Quoto
Sembra assurdo, ma per l'utente smanettone è molto meglio la reference ... (con queste 1Ghz sul core non lo vedi neanche col binocolo...)
Uhm?
magicmaxx
09-03-2010, 22:59
Molto interessante, soprattutto la TOXIC.
Qualcuno ha idea sa tale sistema viene/verrà utlizzato sulle 5770?
Byez ;)
ah si allora la mia gts 250 che richiede due connettori di alimentazione come fa a venire retta dal mio enermax pro82+ da 425w?
Semplice, quello che hai detto è una grande sparata :sofico:
Certo che la regge la 5850 il Liberty 500w!
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite. ;)
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite. ;)
con un enermax 535w tenevo a bada cross di x1900 (sai quanto consumano), un e6600(c2d) a 3600mhz e 4 hd,
quindi credo che riesca a mandarla anche com medi oc.
Ok, ottime schede, ma 42 db son davvero tanti, confrontati con dati di rumorosità ben diversi di alimentatori (19db anche alcuni), misurati ad un metro di distanza.
guarda che le misurazioni fatte da hwupgrade sono a 10 cm di distanza e non ad un metro.
Devo supporre che le tuo conclusioni sono dovute più ad un fattore psicologico leggendo "grossi" numeri piuttosto che ad esperienza diretta.
Se vuoi una 5850 prendi la reference, sostituisci il dissy, la downclocchi e downvolti e hai alte prestazioni e bass rumorosità (magari anche sotto i 19 db a un metro ;) )
"Il prezzo ufficiale per la versione proposta da Sapphire è 335 euro iva inclusa: presso molti famosi rivenditori la soluzione si trova però con un costo di poco superiore ai 300 euro. La differenza di prezzo rispetto ad una soluzione Radeon HD 5850, di circa 30 euro, è giustificata laddove le migliorìe che Sapphire ha apportato con lo sviluppo della versione Toxic vengano realmente utilizzate e apprezzate."
Le HD5850 reference le si trovano a partire da 250, mentre le soluzioni Toxic a partire da 300...
Sentivo la mancanza questa settimana di altre 2 schede ATI :D :D :D
Effettivamente io prima avevo il liberty 400 e mi reggeva la config in firma.
Però avevo sempre l'impressione che era al limite ed infatti ho preso da poco il 600W, così poi in futuro poter passare alla 5850 in tutta tranquillità.
Cmq considera che quell'utente, se non sbaglio, ha un E8400.
Se overclocca cpu e vga, non ti devi seccare, ma credo che non ce la faccia più o cmq sia molto al limite. ;)
Io ho una 5850 in oc, un E8400 a 3,6 in leggero overvolt (esemplare sfigato), 3 hd più roba varia, il tutto retto egregiamente e senza il minimo problema da un Seasonic M12 500W modulare.
Ok che Seasonic è indubbiamente migliore di Enermax, ma non credo ci sia tanta differenza.
Aurora2008
10-03-2010, 07:25
Grazie alla redazione per la recensione, veramente ben fatta! Tutto ciò che era da dire è stato esplicato più che chiaramente ;)
AnonimoVeneziano
10-03-2010, 07:44
Uhm?
Queste non puoi overvoltarle e non puoi mettere il bios della 5870 che ti fanno prendere i 1300 Mhz sicuri sulle memorie ;)
Io ho una 5850 in oc, un E8400 a 3,6 in leggero overvolt (esemplare sfigato), 3 hd più roba varia, il tutto retto egregiamente e senza il minimo problema da un Seasonic M12 500W modulare.
Ok che Seasonic è indubbiamente migliore di Enermax, ma non credo ci sia tanta differenza.
Si si, ci credo. Anche io prima avevo un 400W che mi reggeva tutto.
Però facendo due conti, la vga dovrebbe consumarti (in full) ca. 200W, la cpu non meno di 150W + altri 50W tra mobo e varie periferiche.
Credo che il tuo pc in full consumi ca. 400W, con dei picchi anche maggiori.
Per me questo vuol dire che sei quasi al limite ed io volevo battere su questo punto.
Si è detto più volte che gli ali devono lavorare a ca. 50-60% per rendere in modo ottimale, quindi a mio avviso (ed è quello che ho fatto io), ci vuole un 600W.
Pensa alla vita media dei componenti: un ali che lavora al 50-60% durerà più di uno che lavora al 90%. ;)
Queste non puoi overvoltarle e non puoi mettere il bios della 5870 che ti fanno prendere i 1300 Mhz sicuri sulle memorie ;)
Ma poi non capisco il motivo di tale scelta.
Mi viene da pensare che lo abbiano fatto per non farle salire ulteriormente e quindi non creare guasti con conseguente RMA.
Per la serie: noi le garantiamo per quelle frequenze e quelle devono restare!
toxic 5850... la mia prossima scheda ^^
che risultati! e pensare che la prendo a circa 200 euro da un amico
:rulez:
Drakogian
10-03-2010, 11:59
Ma poi non capisco il motivo di tale scelta.
Mi viene da pensare che lo abbiano fatto per non farle salire ulteriormente e quindi non creare guasti con conseguente RMA.
Per la serie: noi le garantiamo per quelle frequenze e quelle devono restare!
Il motivo è che il tool per l'overclock della ATI 5850, MSI Afterburner, non supporta il chip che controlla la tensione della GPU della sapphire 5850 toxic.
Se in futuro ci sarà questo supporto (non solo da parte MSI AB ma anche da altri tool tipo: rivatuner, ATI Tray Tools) allora si potrà salire anche nei voltaggi con i relativi benefici per la stabilità delle frequenze del core e delle ram.
Al momento, per chi vuole fare un overclock serio o smanettare sul bios la 5850 reference è la migliore scelta.
ma qualcuno mi spiega che differenza ci sarebbe in termini di rumorosità?? io noto che in Full fanno lo stesso rumore delle reference.. o sbaglio?? e quindi dove sarebbe la differenza?? quando giochi sei in full o al 100% (di cosa poi?) riferendosi al grafico? eprchè altrimenti per pochi gradi di differenza , non mi pare che ci sia tutta sta differenza...visti i pochi fps in +o i pochissimi gradi in meno (specie sulla 5850)....qualcuno mi speiga pls?
Visto che fra non molto devo upgradare tutto.
Grazie
P.s. quache consiglio su che monitor da gioco prendere , visto che son costretto a passare agli odiati LCD? (da non spendere un occhio 16:10 possibilmente)
Il motivo è che il tool per l'overclock della ATI 5850, MSI Afterburner, non supporta il chip che controlla la tensione della GPU della sapphire 5850 toxic.
Se in futuro ci sarà questo supporto (non solo da parte MSI AB ma anche da altri tool tipo: rivatuner, ATI Tray Tools) allora si potrà salire anche nei voltaggi con i relativi benefici per la stabilità delle frequenze del core e delle ram.
Al momento, per chi vuole fare un overclock serio o smanettare sul bios la 5850 reference è la migliore scelta.
La differenza è che i volterra sono programmabili via software (quindi da un programma o applet sotto os), mentre quelli di queste due no.
E non credo che lo siano nemmeno da bios, ma felice di essere smentito.
daniluzzo
11-03-2010, 07:54
Io con un Enermax da 465W tengo un e6750@3.2GHz, due HDD, 4 ventole e una gtx280. Zero problemi.
Saluti
Horizont
12-03-2010, 20:22
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg
thx, ma ho poi scoperto che nello scatolo del mio ali c è già un altro cavo :D
grazie cmq :)
tutti sti colori.. mi sembrano i power ranger!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.