PDA

View Full Version : Tre pendrive USB decisamente particolari


Redazione di Hardware Upg
20-04-2010, 14:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2427/tre-pendrive-usb-decisamente-particolari_index.html

Con questo articolo andremo ad analizzare tre chiavette USB in grado di fissare il riferimento per prestazioni, sicurezza dei dati e capienza. Le due proposte di Corsair e la soluzione di Kingston puntano su queste caratteristiche per differenziare così la propria offerta dalle normali chiavette USB che è possibile trovare in commercio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheThane
20-04-2010, 14:38
Mi piacerebbe vedere una chiavetta usb 3.0 fino a dove può spingersi. 20mb/s in scrittura sono molto buoni se prendiamo in considerazione le chiavette normali, ma ancora basso per spostare grandi quantità di dati. Già un 40mb/s dimezzerebbe il tempo :D

Faster_Fox
20-04-2010, 14:46
256gb....e pensare che io a casa ne ho una da 256mb :sofico:

riuzasan
20-04-2010, 15:00
Non pensavo che ci fosse una tale differenza nel transferate, soprattutto in lettura.

Abadir
20-04-2010, 15:02
Non ho visto i prezzi, o sbaglio?

Pts.Mac
20-04-2010, 15:02
Ho una Corsair Voyager GTR da 32Gb (89.90€ un mesetto fa) ed è un altro pianeta rispetto alle ormai "volgari" chiavette USB. Una scheggia. Worth every cent.

cacchione
20-04-2010, 15:06
Sarebbe utile una prova comparativa del genere su prodotti mainstream

DT84
20-04-2010, 15:07
256 GB?

Ma è due volte e mezzo l'HD del mio portatile... :eek:

demon77
20-04-2010, 15:11
Mah.. 256 gb a chi servono?? (su chiavetta intendo)
Se ho esigenze così elevate di spazio faccio prima a prendere un normale HDD esterno da 2,5 pollici.. le prestazioni sono simili e il prezzo è molto minore!

caurusapulus
20-04-2010, 15:19
Due refusi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2427/tre-pendrive-usb-decisamente-particolari_5.html

Gli oltre 4 minuti impiegati dalla chiavetta USB standard per poter scrivere tutti e i 717MB del file sono oltre il doppio di quei 97 fatti segnare...

direi che manca "secondi" dopo 97

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2427/tre-pendrive-usb-decisamente-particolari_3.html

... tutti i blocchi memoria dell'intera unità faslh.
piccolo typo :D

Commento sull'articolo: beh c'è da dire che ste chiavette, specialmente la Corsair, "corrono", eccome!


@demon77: si perchè tu un hard disk da 2.5" USB lo porti in tasca o attaccato al portachiavi? :p

JackZR
20-04-2010, 15:25
Ma non era meglio se erano USB 3? Quanto ci vuole a riempire la chiavetta da 256GB? Almeno 3 ore!

djmanumeraviglia
20-04-2010, 15:27
Mah.. 256 gb a chi servono?? (su chiavetta intendo)
Se ho esigenze così elevate di spazio faccio prima a prendere un normale HDD esterno da 2,5 pollici.. le prestazioni sono simili e il prezzo è molto minore!

una cosa è un hard disk portatile con un certo ingombro
un altra cosa è avere 256 gb attaccati alle chiavi di casa e senza il problema che te lo scordi o che nel momento in cui serve lei è li sempre presente hai tuoi servigi

marcos86
20-04-2010, 15:29
Mah.. 256 gb a chi servono?? (su chiavetta intendo)
Se ho esigenze così elevate di spazio faccio prima a prendere un normale HDD esterno da 2,5 pollici.. le prestazioni sono simili e il prezzo è molto minore!
Per quanto piccolo, un disco da 2,5 non sarà mai piccolo come una chiavetta usb. Aggiungici poi che essendo meccanico il disco è più "delicato", a meno che tu non compri un ssd da 2,5 (ma a livello di prezzi non saprei)
Insomma, le dimensioni contano :cool:

Anche se mi sembra più roba da spie o da sboroni

HomerJS
20-04-2010, 15:37
LOL: spie :rotfl:

PESCEDIMARZO
20-04-2010, 15:40
Per quanto piccolo, un disco da 2,5 non sarà mai piccolo come una chiavetta usb. Aggiungici poi che essendo meccanico il disco è più "delicato", a meno che tu non compri un ssd da 2,5 (ma a livello di prezzi non saprei)
Insomma, le dimensioni contano :cool:

Anche se mi sembra più roba da spie o da sboroni

MUAHAHAHAHAHA!:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ps ma in definitiva a chi servirebbero?:stordita:

Muppolo
20-04-2010, 15:47
Sinceramente, preferisco questa che ho in portafoglio:
http://www.ictblog.it/uploads/verbatim3.jpg

Per avere un'idea delle dimensioni:
http://www.beststuff.com/images/articles/031009j.jpg

Casa86
20-04-2010, 15:51
256gb....e pensare che io a casa ne ho una da 256mb :sofico:

esagerato, io ho ancora la prima acquistata da 64 Mb :sofico:

Pts.Mac
20-04-2010, 16:00
Sinceramente, preferisco questa che ho in portafoglio:
http://www.ictblog.it/uploads/verbatim3.jpg

Per avere un'idea delle dimensioni:
http://www.beststuff.com/images/articles/031009j.jpg

32Gb di chiavetta con scrittura/lettura 8/15Mb/s ??

hermanss
20-04-2010, 16:06
Alle capacità di memorizzazione che siamo arrivati è diventato di prima necessità avere una qualche forma di protezione sia interna che esterna e un certo livello prestazionale (ancora troppo basso).
Peccato per il prezzo esorbitante.

MasterJukey
20-04-2010, 16:11
nessuno ha mai provato queste OCZ ??

http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_rally2_turbo_usb_2_0_flash_drive

Part Numbers

* OCZUSBR2TDC-4GB
* OCZUSBR2TDC-8GB

High Performance

* Read: Up to 35 MB/s
* Write: Up to 30 MB/s

Peccato per i soli 8 GB, ci fossero da 16 o 32 sarebbero ottime (stando ai valori riportati...)

le corsair gtr mi sembrano un pò cicciotte...

jestermask
20-04-2010, 16:15
Molto tempo fa ho acquistato una Trascend 2.0 da 32gb e devo dire che le prestazioni sono nettamente superiori ad una usb commerciale. Con queste sarebbe un altro pianeta ancora:eek:

MesserWolf
20-04-2010, 16:40
Non so chi sia il target di queste chiavette , ma so per certo che non sono io :D

Minimo la perderei in giro X)

demon77
20-04-2010, 16:58
una cosa è un hard disk portatile con un certo ingombro
un altra cosa è avere 256 gb attaccati alle chiavi di casa e senza il problema che te lo scordi o che nel momento in cui serve lei è li sempre presente hai tuoi servigi

per carità non discuto sui pregi della chiavetta rispetto ad un hdd portatile.. ma visto che 256Gb di chiavetta non saranno proprio abbordabili come costo immagino che andrà in mano solo a chi ne ha DAVVERO bisogno..

ma proprio non mi viene in mente qualcuno che abbi bisogno di una chiavetta da 256Gb sempre in tasca e non possa rimpiazzarla con un comune ed economicco hdd portatile!

FORSE GIUSTO UNA SPIA!! :D

calabar
20-04-2010, 17:12
@MasterJukey
Io ho una OCZ Rally 2 presa tempo fa e mi ha molto deluso in prestazioni.
Certo, quella che indichi tu è superiore, ma prima di acquistarla oramai voglio toccare con mano.

rb1205
20-04-2010, 18:16
Ma non era meglio se erano USB 3? Quanto ci vuole a riempire la chiavetta da 256GB? Almeno 3 ore!


Ma che stai a dì? :mbe:

L'USB2 ha una banda di 60 MB/s, anche tenendo conto di tutti gli overhead del mondo queste penne non satureranno mai la banda, nemmeno quella più veloce. l'interfaccia USB3 servirebbe solo a farle costare ancora di più.

Abadir
20-04-2010, 18:21
per carità non discuto sui pregi della chiavetta rispetto ad un hdd portatile.. ma visto che 256Gb di chiavetta non saranno proprio abbordabili come costo immagino che andrà in mano solo a chi ne ha DAVVERO bisogno..

ma proprio non mi viene in mente qualcuno che abbi bisogno di una chiavetta da 256Gb sempre in tasca e non possa rimpiazzarla con un comune ed economicco hdd portatile!

FORSE GIUSTO UNA SPIA!! :D

Costa un migliaio di dollari se non sbaglio :O

JackZR
20-04-2010, 19:00
256gb....e pensare che io a casa ne ho una da 256mb :sofico:
esagerato, io ho ancora la prima acquistata da 64 Mb :sofico:
Ed io ho ancora quella da 16MB :sofico:
PS: divertente fare a gare a chi ce l'ha più piccola! :asd:

Ma che stai a dì? :mbe:

L'USB2 ha una banda di 60 MB/s, anche tenendo conto di tutti gli overhead del mondo queste penne non satureranno mai la banda, nemmeno quella più veloce. l'interfaccia USB3 servirebbe solo a farle costare ancora di più.
Se ci mettessero l'USB 3 svilupperebbero anche le memorie in maniera differente, si userebbero memorie più prestanti e si adotterebbero anche altre tecnologie per migliorare le prestazioni (tipo RAID).

vetim
20-04-2010, 20:22
Io uso una Patriot Xporter Magnum e devo dire che è un missile :D

rb1205
20-04-2010, 22:07
Se ci mettessero l'USB 3 svilupperebbero anche le memorie in maniera differente, si userebbero memorie più prestanti e si adotterebbero anche altre tecnologie per migliorare le prestazioni (tipo RAID).

Secondo il tuo ragionamento allora non ci si spiega perchè non riempiono la banda che hanno a disposizione e che "sprecano" già ora con l'USB 2. La risposta è che non è l'interfaccia a decidere come debba essere progettata la chiavetta, semmai il contrario. Si parte da un target di prestazioni (e di prezzo) e l'interfaccia ne è una semplice conseguenza, marketing a parte.

Atheist
20-04-2010, 22:21
....sono per me altri i parametri che influenzano la scelta della mia pen-drive!
-U3....indispensabile..poi magari vi spiego perche'.. :)
-Costo....8gb 15 euro va piu' che bene....
-Durata....le flash hanno vita limitata...ma purtroppo non ho modo di verificarlo anticipatamente.
-La velocita'?...assolutamente non mi importa...mi serve per trasportar i dati e se e' lenta mi faccio
caffe'!
-crittografia e password?..non indispensabili

Marcus Scaurus
20-04-2010, 23:26
Trovo molto interessante questo articolo soprattutto perché sensibilizza su un aspetto decisamente trascurato (anche dai produttori... avarissimi di dati), cioè quello della velocità di scrittura e lettura.

Ho preso recentemente una pennetta Cruzer Contour da 16gb per scambiare dei file con amici (soprattutto video) e l'ho scelta proprio per la velocità di scrittura attorno ai 20 mb/s. Riempire pennette enormi a certe velocità è molto molto comodo secondo me.
Pennette che scrivono 8-6 mb/s sono davvero troppo lente quando si superano i 4 gb di spazio. Ed è lo stesso motivo per cui ho scelto una pennetta invece che una sd (che peraltro si integrava meglio nel portatile...).

alkio85
20-04-2010, 23:56
ma la chiavetta media standard che va' in scrittura a 3mb/s di che marca era ? ChinaSkifoTech ??

Ho diverse chiavette e per file di grosse dimensioni la scrittura va' da un minimo di 5.5mb/s di una vecchia cruzer verbatim ai 15mb/s della store&go sempre verbatim. Con in mezzo ben tre chiavette 2pny,1kingston tutte a 7-8mb/s .

Se andiamo ad analizzare la scrittura su file di dimensioni piccole (1byte - 1kbyte) le velocità crollano a 280-500 byte/s su quasi tutte le chiavette.

Imho magari si poteva fare dei test un po' più seri... magari con la copia di 1 file grosso, ed anche la copia di tanti file piccoli, oppure usare l'atto bnechmark che più o meno ci becca.

Altrimenti quei dati con tutto il rispetto dicono davvero poco e nulla.


PS: per quelli che insistono sull'usb3... non è un problema di usb lenta, la usb2 non è mica satura, il problema sono le memorie ssd !!!

rollocarmelo
21-04-2010, 00:53
la mia semplice maxflash da 8gb comprata su ebay a 17euro mi fa tranquillamente i 30mb/sec! non capisco dove siano le grandi prestazioni di queste chiavette!

tulifaiv
21-04-2010, 01:52
la mia semplice maxflash da 8gb comprata su ebay a 17euro mi fa tranquillamente i 30mb/sec! non capisco dove siano le grandi prestazioni di queste chiavette!

in lettura, forse... ;)

nudo_conlemani_inTasca
21-04-2010, 06:46
Bello questo articolo, non me l'aspettavo!
Ma i prodotti SiliconPower mica esistono in commercio, chi li vende? :uh:

gianluca.f
21-04-2010, 07:22
interessante la panoramica sulle velocità anche se come ha detto qualcuno un test più completo
avrebbe più senso.
Velocità... quando si smette di correre dietro ai GB e MPixel si passa alla velocità.
Ok, ci sta, ma a chi serve copiare un divx da 717MB in 26 secondi piuttosto che 2 minuti?
A lavoro per non essere sgamati dal capo? :D

Bloody Tears
21-04-2010, 08:04
Io ho una voyager GT, effettivamente anche la mia viaggia parecchio.
Uniche pecche sono:
- Grossa, quindi su portatili vari non è il massimo della comodità perchè inibisce eventuali porte laterali o superiori/inferiori.
- Robusta esternamente...però dopo 4 mesi di utilizzo la mia si è scollata, cioè, aprivo il tappino e mi veniva fuori la memoria dall'involucro. L'assistenza Corsair è velocissima, spedisci la chiavetta (purtroppo in Olanda) e nel tempo che aspetti la ricevuta di ritorno delle poste :D hai già la chiavetta nuova a casa.
@nudo Silicon power si trovano...io ho una chiavettina 8gb "Silicon Power LuxMini 920 Carbon 8GB (200X)" (Se fai questa riceca sul web trovi dove vendono prodotti silicon :))

anto
21-04-2010, 08:12
Bhe Io mi sono comprato giusto una quindicina di giorni fa proprio una silicon power SSD II da 32 GB a causa della prematura dipartita di una xporter bost.
Devo dire che è spettacolare e molto comoda, finalmente per trasferire file corposi non devo aspettare un'eternità, tutto sommato ad un prezzo abbordabile (84 euro spedita a casa). In più posso usrla anche come esata powered, direi in definitiva un prodotto flessibile e molto valido.

Anto

Sgogetal4
21-04-2010, 10:45
.... La Kingston 800 euro!!!!!!!! :eekk: :eekk: :eekk:

DoctorT
21-04-2010, 10:47
interessante la panoramica sulle velocità anche se come ha detto qualcuno un test più completo
avrebbe più senso.
Velocità... quando si smette di correre dietro ai GB e MPixel si passa alla velocità.
Ok, ci sta, ma a chi serve copiare un divx da 717MB in 26 secondi piuttosto che 2 minuti?
A lavoro per non essere sgamati dal capo? :D

beh 26 secondi è un po' esagerato però un po di velocità in più fa comodo, io ho una corsair voyager "liscia" e me lo scrive in circa 1m 40s e sinceramente sono rimasto deluso perchè è una pendrive che costa un po' più della media è pensavo avesse prestazioni migliori in scrittura. In lettura è ok però circa 27 MB/s

FA.Picard
21-04-2010, 12:14
scusate il semi-OT

il mio boss ha preso una chiavetta da 256gb in un fiera dell'elettronica e ora è in corso la formattazione... è normale che ci vogliono circa 2 giorni? :mbe:

marchigiano
21-04-2010, 12:48
Mi piacerebbe vedere una chiavetta usb 3.0 fino a dove può spingersi. 20mb/s in scrittura sono molto buoni se prendiamo in considerazione le chiavette normali, ma ancora basso per spostare grandi quantità di dati. Già un 40mb/s dimezzerebbe il tempo :D

ma se le chiavette del test non saturano la banda (almeno 35MBs con il computer della redazione) in scrittura cosa cambia con l'usb3? giusto in lettura FORSE potrebbe migliorare un pochino, a patto che i 35MBs che hanno misurato siano un limite del controller e non della chiavetta

Se ci mettessero l'USB 3 svilupperebbero anche le memorie in maniera differente, si userebbero memorie più prestanti e si adotterebbero anche altre tecnologie per migliorare le prestazioni (tipo RAID).

ma allora esistono già ora chiavette usb/sata, tutto si può fare ma dipende dai costi, una chiavetta usb3 da 50MBs costerà una fortuna, come un ssd sata se non di più

il mio boss ha preso una chiavetta da 256gb in un fiera dell'elettronica e ora è in corso la formattazione... è normale che ci vogliono circa 2 giorni? :mbe:

che ha un controller usb 1.1? :) poi le chiavette non sono preformattate?

JackZR
21-04-2010, 12:56
Secondo il tuo ragionamento allora non ci si spiega perchè non riempiono la banda che hanno a disposizione e che "sprecano" già ora con l'USB 2. La risposta è che non è l'interfaccia a decidere come debba essere progettata la chiavetta, semmai il contrario. Si parte da un target di prestazioni (e di prezzo) e l'interfaccia ne è una semplice conseguenza, marketing a parte.
Dispositivi USB che saturano la banda si possono benissimo fare, prendi un SSD di quelli ultraprestanti ed ecco che hai saturato la banda ed hai addirittura ottenuto un bel collo di bottiglia.

ma allora esistono già ora chiavette usb/sata, tutto si può fare ma dipende dai costi, una chiavetta usb3 da 50MBs costerà una fortuna, come un ssd sata se non di più
Ora come ora sarebbero costosi ma di certo questi prodotti non sono indirizzati alla fascia bassa del mercato cmq i costi si riassorbirebbero nel tempo grazie a vendita di massa e sviluppo delle tecnologie.

longhorn7680
22-04-2010, 09:41
Commento sull'articolo: beh c'è da dire che ste chiavette, specialmente la Corsair, "corrono", eccome!


@demon77: si perchè tu un hard disk da 2.5" USB lo porti in tasca o attaccato al portachiavi? :p

Mai visto un WD Passport edition? Ok alle chiavi non lo attacchi (a parte che non attaccherei mai alle chiavi un USB pendrive) ma in qualsiasi tasca lo porti tranquillamente senza nessun tipo di disturbo ;) Certo se quella Pendrive costasse 200-250 Eur allora forse avrebbe un senso ma 800Eur e solo una sboronata!

tulifaiv
22-04-2010, 11:17
scusate il semi-OT

il mio boss ha preso una chiavetta da 256gb in un fiera dell'elettronica e ora è in corso la formattazione... è normale che ci vogliono circa 2 giorni? :mbe:

Fai notare al tuo boss che il pulsantino "quick format" non sta lì solo per bellezza :asd:

nebbia88
22-04-2010, 14:44
L'USB2 ha una banda di 60 MB/s, anche tenendo conto di tutti gli overhead del mondo queste penne non satureranno mai la banda, nemmeno quella più veloce.
Qualcuno gli puo' spiegare quant'è il massimo effettivo che si riescie a fare?? Sembra tu non abbia mai usato un disco esterno su usb2.. non si schiodano dai 30-35m/s manco se preghi..
Secondo me la corsair gtr è già rallentata dall'interfaccia, in lettura..

caurusapulus
22-04-2010, 19:04
Mai visto un WD Passport edition? Ok alle chiavi non lo attacchi (a parte che non attaccherei mai alle chiavi un USB pendrive) ma in qualsiasi tasca lo porti tranquillamente senza nessun tipo di disturbo ;) Certo se quella Pendrive costasse 200-250 Eur allora forse avrebbe un senso ma 800Eur e solo una sboronata!

Si certo un HD da 2.5" lo porti senza grossi problemi in tasca, ma non attaccherei un HD al mio portachiavi così come faccio con la pendrive, visto le diecimila botte al secondo che prende :D

FA.Picard
22-04-2010, 20:05
Fai notare al tuo boss che il pulsantino "quick format" non sta lì solo per bellezza :asd:

non funziona :asd:

e dopo 2 gg di attesa la formattazione non è andata a buon fine :doh:

mantaor
24-04-2010, 22:00
Per avere una valutazione reale di quanto sia prestante una qualsiasi perifirica di storage (HDD, SDD, USB Drive, pen drive e chi più ne ha, più ne metta) non è corretto usare solo il transfer rate di un unico file da 717Mb. Cara redazione, perchè non provate a trasferire un folder con 717Mb di file da 500Kb l'uno? Non è detto che si compri una pen drive simile solo per metterci i dvx.
Ciao a tutti

Cybor069
26-04-2010, 09:08
Complimenti per l'articolo molto interessante, però mi associo a chi chiedeva il test anche su il trasferimento di piccoli file, il vero collo di bottiglia di queste periferiche.

Una ultima osservazione, i grafici degli ultimi 2 test, riportando valori temporali, secondo me andrebbero generati con ordine invertito, in maniera da avere i valori migliori in alto, come per tutti gli altri.

O.T.: Che senso ha generare il form per il commento quando non si è loggati, porta a scrivere risposte che poi verranno perse al tentativo d'invio.

Ork
04-05-2010, 08:18
256gb a 800 euro :eek:

e pensare quando mi vantavo di aver preso una chiavetta usb della sony da 300 gb su ebay a 90 euro :asd:

quella si che fu una bella inchiappettata! :asd: