View Full Version : Anche quest'anno si ripropone la storica sfida: Fifa VS Pes
Redazione di Hardware Upg
11-12-2009, 12:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2341/anche-quest-anno-si-ripropone-la-storica-sfida-fifa-vs-pes_index.html
Il 2010 sarà l'anno del Mondiale in Sudafrica ma è anche terreno per l'ormai eterna sfida tra i due simulatori calcistici re del mercato, Fifa e Pes. Chi vince quest'anno?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sammy.73
11-12-2009, 12:42
Ho provato Fifa10 per xbox360, è davvero un bel gioco, nonostante le pecche già citate
Complimenti per l'ottimo articolo
Poltro90
11-12-2009, 13:02
Ottimo articolo, solo una cosa vorrei sottolineare sulla conclusione: FIFA è un gioco di calcio, PES è un simulatore. In questo caso sono solo i gusti personali a decidere, non è possibile fare una comparazione totale degli aspetti. Tutto questo IMHO
PARLANDO PER PC:
Secondo me per pc non c'è storia, fifa è ingiocabile. Non so come l'autore di questa recensione abbia eseguito i test ma, boh.... poi è chiaro il discorso è soggettivo.
PES ha fatto moltissimi passi avanti rispetto agli anni passati, è divertente e come giocabilità da 10 a 1 a fifa. Certo non ci sono tutte le squadre, le competizioni e molti giocatori hanno i nomi storpiati per via delle licenze. Non ho avuto ancora modo di provare l'online ma posso dire che personalmente preferisco pes. Fifa ho finito un campionato e l'ho disinstallato, a Pes ci sto giocando da un mese ormai di continuo.
Ovviamente tutto IMHO!
Crimson Skies
11-12-2009, 13:08
Ho sempre e solo giocato Fifa. Il 08 e 09 avevano qualche pecca sul lato fisica del pallone ecc ma è sempre superiore a Pes non solo per le licenze che per gli aggiornamenti di squadre e giocatori.
Pes 2009 non era male ma aveva i giocatori inventati e la modalità "diventa un mito" era na cavolata enorme ed inutile.
Nonostante tutto li ho giocati entrambe su Xbox (Io posseggo ancora Fifa 09 e un mio amico Pes 09) e Fifa 10 sarà sicurmente un acquisto al 100%. Quest'anno Fifa ritorna ad essere Fifa!
P.S. Per PC i giochi di calcio sono tutti ingiocabili però se ci si attacca il controller e si ha un buon PC gli da pista a qualsiasi console. Per esempio controller Xbox wireless su PC e vai di brutto.
nervoteso
11-12-2009, 13:12
boh, io non sono affatto d'accordo con questo articolo, mi viene quasi da dire che chi ha recensito fifa forse non è a conoscenza di alcune dinamiche fondamentali del gameplay, parlo proprio della pressione di alcuni tasti, come r2 per difendere il pallone (e poi subito leva destra per sfuggire) o come l1 per dettare il passaggio (calcolate però che io ho invertito i tasti e non ricordo se sono quelli giusti) e quindi far salire o terzini. non comprendo proprio, forse si riferisce alla versione di fifa per pc, perchè su console non c'è proprio storia. io l'ho provato su ps3 e non ritrovo molte delle cose qui recensite. forse sono d'accordo sul fatto che chi fa la partita un po' ci perde ma non si può dire che l'ai dei giocatori in fase di attacco sia deficitaria. ci sono tantissime opzioni tattiche per influenzarla e chi l'autore della recensione non ne parla. boh...forse si riferisce alla versione pc. per me fifa è un gioco eccezionale, anche dal punto di vista tattico, riesco a far giocare la mia squadra come dico io e a fargli fare gran parte delle cose che mi metto in testa di fargli fare....
massi88dux
11-12-2009, 13:14
c'è poco da discutere
CONSOLLE:
pes fino al 2008...poi solo fifa 09 e fifa 10
PC:
fifa nelle prime apparizioni...poi dp dominio pes...peccato...cosa ci vorrà a fare un porting della versione consolle di fifa...
nervoteso
11-12-2009, 13:25
a parte alcune innegabili verità legate al dribbling e ai rimpalli, questo articolo avrei potuto scriverlo io qualche mese fa, quando ancora non avevo capito molto del gioco. ci sono alcune dinamiche un po' nascoste che vanno scoperte poco a poco, come per esempio quelle legate al cambio cursore che va calibrato con la levetta destra, in modo da mantenere la squadra compatta anche in fase di non possesso. e poi è tutto incredibilemnte modulabile, anche nella possibilità di settare manuale o no nei passaggi, insomma, rinadisco di non essere d'accordo con l'articolo. però probanilmente fa riferimento alla versione pc, è l'unica spiegazione
maudieci
11-12-2009, 13:41
FIFA per console vince a mani basse. per pc trionfa PES.
19Dante86
11-12-2009, 13:45
Secondo me,fifa ottimo come I.A. e come difficoltà,non è facile andare in porta e segnare,ma forse troppo facile,almeno per quel che ho giocato io su console,segnare anche da fuori,ottimi i portieri comunque.Pes ha una I.A. migliorata,ma ancora mi fa pena,forse a campione è già buona,ma a esperto ancora i giocatori avversari corrono andando a finiri con la palla fuori senza passarla o crossarla.Per console non saprei decidere onestamente,fifa non mi piace molto ma effettivamente come realismo è meglio,pes troppo surreale a volte,tiri proprio cannonate,movimenti macchinosi,i portieri fanno proprio schifo e fanno ottime parate,ma magari tiri centrale e restano fermi,soprattutto nelle uscite,o si lanciano in modo scomposto.Per PC c'è solo pes,fifa non c'entra nulla con la versione console,quindi ci dobbiamo arrangiare.Mi scuso per l'ortografia sicuramente errata ;)
non capisco le conclusioni. vince l'estetica sul gioco? la rappresentazione del calcio sulla sua essenza?
secondo me pes è migliorato moltissimo rispetto allo scorso anno e l'unica vero difetto rimane quello dei cambi di direzione repentini e scarsamente credibili (più dal punto di vista delle animazioni che altro) ed alcune pecche marginali relative a situazioni sporadiche.
una domanda ma fifa per pc cambia solo nell'aspetto grafico rispetto a quello su console?
imho fanno cagare entrambi, anche se pes l'ho visto poco.
Sono sempre stato un giocatore di pes negli anni e fifo 2010, appena visto, mi ha sorpreso... "che figo" ho pensato.
Invece dopo un po' ci si rende conto che fa cagare. Bisogna segnare sempre allo stesso modo, i portieri sono fortissimi e il gol da fuori è quasi impossibile, la prendono 9 su 10 e la deviano in angolo 9 su 10, sono delle macchine.
Mastermind06
11-12-2009, 14:01
Fifa nettamente superiore su quasi tutto. Parliamo di Fifa xbox e pes xbox visto che è l'unico paragone che può essere fatto, perchè su PC FIFA è un'altro gioco, inparagonabile con le versioni console!
Ps. ma l'arbitro a PES voto 7. LOL a pes praticamente puoi uccidere e non vedrai ne un rigore ne un'ammonizione al giocatore.
Crimson Skies
11-12-2009, 14:07
Su PC la grafica è superiore a quella console e si sà, sopratutto se hai una buona VGA e un bello scherma 23/24". La giocabilità dipende. Se usi la tastiera è normale sia inferiore ad un pad ma se attacchi un pad al PC vedi come è uguale come giocabilità.
EmaGuzzetti
11-12-2009, 14:10
Secondo me è proprio sbagliato il metodo di valutazione usato... non si può mettere un voto maggiore a pes perche i giocatori hanno un miglior controllo palla... perchè a pes la palla è claamitata ai piedi..i giocatori si lanciano in fascia su dei binari invisibili e si fanno km di campo a velocita improbabili.. non è reale il controllo palla di pes! e ve lo dice un fan di pes che li ha presi entrambi quest'anno..poi è piu che mai importante specificare se sono per ps3/xbox o per ps2/pc perchè sono praticamente due giochi diversi.. sulla ps3 fifa umilia pes (non è stata neanche citata la rimozione delle 9 direzioni in fifa in favore dei 360 gradi che sono ancora presenti in pes..importantissimo.. prima quando eri in contropiede da solo e tentavi di cambiare direzione il giocatore cambiava di 45 gradi facendo recuperare il difensore)...mentre sul pc pes umilia fifa...
... scompaiono appena si tolgono gli aiuti e si mette tutto in manuale!!!!!!!
Fifa è molto più che un scalino superiore a PES quest'anno.
Al suo arco pes ha solo 2 frecce: volti migliori e il nome del gioco. STOP.
Troppa poca differenza, carte in tavola PES sta un abisso sotto a Fifa ormai da due anni.
Crimson Skies
11-12-2009, 14:19
... scompaiono appena si tolgono gli aiuti e si mette tutto in manuale!!!!!!!
Fifa è molto più che un scalino superiore a PES quest'anno.
Al suo arco pes ha solo 2 frecce: volti migliori e il nome del gioco. STOP.
Concordo.
per me esiste solo pes per ps3
fifa l ho giocato e non mi è piaciuto pessima fisica della palla e rimbalzi e movimenti dei giocatori non ottimi
solo pes!
.... come hai impostato i controlli per questa "recensione"? sono tutti su manuale vero?
camocamo
11-12-2009, 14:26
Mastermind06 ha scritto:
----------------------
Ps. ma l'arbitro a PES voto 7. LOL a pes praticamente puoi uccidere e non vedrai ne un rigore ne un'ammonizione al giocatore.
----------------------
ti straquoto. Vedi giocatori scaraventati a destra e a manca e l'arbitro che non fa una piega...assurdo.
Io fifa non l'ho provato, non ci gioco più dal mitico 96. PES è un buon gioco, certo non raggiungerà mai le vette toccate sul finire degli anni 90 con le ultime vrsioni per ps1 e le prime per ps2. Quelle si che erano dei capolavori, sembrava davvero di essere in campo. Ormai è qualche anno che PES è solo un buon gioco, onestamente mi diverte di più vedere crescere i giocatori nella master piuttosto che giocarla.
La cosa che secondo me la rece non dice è che PES dal punto di vista manageriale è cresciuto tantissimo, adesso è molto più realistico e divertente badare alla parte "affaristica" della master league.
paolox86
11-12-2009, 14:28
"Nonostante la corsa robotica dell'anno scorso sia solo un brutto ricordo..."
Mah.... non direi, a me sembra la stessa....
ghiltanas
11-12-2009, 14:33
io ho riprovato la demo di fifa l'altro giorno e proprio nn mi piace(su ps3 ovviamente, su pc nn esiste fifa)..apparte che ad esempio nell'intermezzo (quando aspetti di iniziare la partita), l'attaccante da un metro tirasse mai una volta la palla nello specchio :muro: , poi i movimenti nn mi sembrano naturali, nn sono fluidi nei cambi direzionali...
ghiltanas
11-12-2009, 14:34
Mastermind06 ha scritto:
----------------------
Ps. ma l'arbitro a PES voto 7. LOL a pes praticamente puoi uccidere e non vedrai ne un rigore ne un'ammonizione al giocatore.
----------------------
ti straquoto. Vedi giocatori scaraventati a destra e a manca e l'arbitro che non fa una piega...assurdo.
Io fifa non l'ho provato, non ci gioco più dal mitico 96. PES è un buon gioco, certo non raggiungerà mai le vette toccate sul finire degli anni 90 con le ultime vrsioni per ps1 e le prime per ps2. Quelle si che erano dei capolavori, sembrava davvero di essere in campo. Ormai è qualche anno che PES è solo un buon gioco, onestamente mi diverte di più vedere crescere i giocatori nella master piuttosto che giocarla.
La cosa che secondo me la rece non dice è che PES dal punto di vista manageriale è cresciuto tantissimo, adesso è molto più realistico e divertente badare alla parte "affaristica" della master league.
l'arbitro di pes è scandaloso, i cartellini sono assegnati in maniera random :rolleyes:
attenzione che il discorso e' diametralmente opposto per pc e console: su pc fifa fa ridere letteralmente e pes e' DI MOLTO migliore. Su console l'opposto, pes e' grezzo, vecchio e fa sorridere, fifa e' MOLTO piu' complicato ma decisamente piu' appagante a lungo andare
e lo dico da fan di pes da tempo immemore :(
io ho riprovato la demo di fifa l'altro giorno e proprio nn mi piace(su ps3 ovviamente, su pc nn esiste fifa)..apparte che ad esempio nell'intermezzo (quando aspetti di iniziare la partita), l'attaccante da un metro tirasse mai una volta la palla nello specchio :muro: , poi i movimenti nn mi sembrano naturali, nn sono fluidi nei cambi direzionali...
Ma a che gioco hai giocato? Sono velocissimi nei cambi direzionali, semmai a pes sono lenti e non rispondono ai comandi.
a me pes non piace è diventato una porcheria, non c'è response da parte del giocatore, hai sempre la sensazione che il giocatore non risponda ai tuoi comandi.
Sembra una partita a scacchi, devi schiacciare la x prima che arrivi al giocatore per fare un secondo passaggio.
Cioè per rallentare i ritmi di gioco forsennati hanno rallentato i tempi di risposta ai comandi.
Fifa sta una spanna sopra quest'anno.
E' giusto ricordare però che su Pc fifa rimane ridicolo in quanto la versione del gioco è un'altra e la scelta può ricadere solamente su pes.
Lo stesso discorso è applicabile alla playstation 2, dove pes recupera parecchi punti.
Anthony77
11-12-2009, 14:57
secondo me quest'anno su pc fanno uno più schifo(passatemi il termine) dell'altro...
su consolle fifa senza dubbio
ghiltanas
11-12-2009, 15:02
Ma a che gioco hai giocato? Sono velocissimi nei cambi direzionali, semmai a pes sono lenti e non rispondono ai comandi.
a me pes non piace è diventato una porcheria, non c'è response da parte del giocatore, hai sempre la sensazione che il giocatore non risponda ai tuoi comandi.
Sembra una partita a scacchi, devi schiacciare la x prima che arrivi al giocatore per fare un secondo passaggio.
Cioè per rallentare i ritmi di gioco forsennati hanno rallentato i tempi di risposta ai comandi.
Fifa sta una spanna sopra quest'anno.
E' giusto ricordare però che su Pc fifa rimane ridicolo in quanto la versione del gioco è un'altra e la scelta può ricadere solamente su pes.
Lo stesso discorso è applicabile alla playstation 2, dove pes recupera parecchi punti.
ho detto che pes è migliore? io parlo di fifa, e per fare un cambio direzionale nn fa un movimento fluido ma macchinoso, quasi innaturale.
ghiltanas
11-12-2009, 15:03
secondo me quest'anno su pc fanno uno più schifo(passatemi il termine) dell'altro...
quoto :O
skunkers
11-12-2009, 15:07
Per me non c'è gioco di calcio al di fuori di pes, guardo il calcio in tv poi guardo pes è sono uguali, lo so non è un termine di paragone plausibile ma è cosi, poi concordo con una certa difficoltà iniziale nei comandi ed un certo ritardo ma basta giocare qualche partita in più per abituarsi ed avere la reattività giusta la stessa cosa che dovrebbero fare molte persone prima di dare giudizi negativi o gettare fango su pes.
Non è rivolto all'ottima recensione di hw
ho detto che pes è migliore? io parlo di fifa, e per fare un cambio direzionale nn fa un movimento fluido ma macchinoso, quasi innaturale.
hai detto che pes è migliore di fifa? No i nessun modo.
Quello era il seguito di un discorso che ho fatto io.
Resta il fatto che secondo me i movimenti non sono macchinosi.
Per me non c'è gioco di calcio al di fuori di pes, guardo il calcio in tv poi guardo pes è sono uguali, lo so non è un termine di paragone plausibile ma è cosi, poi concordo con una certa difficoltà iniziale nei comandi ed un certo ritardo ma basta giocare qualche partita in più per abituarsi ed avere la reattività giusta la stessa cosa che dovrebbero fare molte persone prima di dare giudizi negativi o gettare fango su pes.
Non è rivolto all'ottima recensione di hw
Gettare fango, su pes. Manco fosse un amico tuo.
Detto ciò sono 2 settimane che ci gioco abitualmente e ti ci puoi pure abituare ma rimane sempre lento.
Anche uno zoppo si abitua a non usare una gamba, ma rimane pur sempre uno zoppo.
Io ho PC e quindi solo PES negli ultimi anni, ma dalla recensione scritta FIFA sembra un pacco galattico!! infatti non capisco le conclusioni dell' autore!
Frasi come "non si deve giocare a calcio" "chi fa la partita perde" e "si avverte un senso di falso" "non si può passar la palla a chi si vuolwe" dovrebbero bastare per lo scaffale!! chissenefrega se PES non ha tutte le licenze, intanto mi fa giocare a pallone!!!
Tutto IMHO ovviamente
Allora sono contento che qualcuno abbia scritto un articolo che analizzi i due giochi con un minimo di oggettività e soprattutto si vede la volontà dell'autore nel non favorire nessuno in particolare.
Ormai la maggior parte delle recensioni e dei commenti degli utenti cercano sempre di indirizzare il discorso in un "no fifa è meglio, pes cacca" o in un "pes regna è il re, fifa cacca".
Forse un po' cattivello nei voti, ma non sono i voti l'aspetto importante.
Premetto che io preferisco FIFA, che quest'anno (su console) è veramente quello che più si avvicina al calcio, ed è anche quello che ho giocato di più e quindi posso analizzare con più precisione. PES dalla versione 6 è calato incredibilmente e sinceramente non mi ha fatto venire la voglia di continuare a giocarci già dopo poche partite in questa ultima versione.
I difetti in FIFA ci sono e sono elencati piuttosto bene dall'autore dell'articolo.
I fuorigiochi sono sballatissimi e quasi impossibili, anche se si vogliono richiamare manualmente, non si fa in tempo a far scattare la trappola del fuorigioco.
E' vero anche che i propri attaccanti tendono a scagliarsi in fuorigioco, correndo come dannati e spesso i terzini si mettono in posizioni stupidissime senza sovrapporsi in automatico (diventa macchinoso richiamarli ogni volta manualmente).
I colpi di testa sono impossibili praticamente. Come sponde ok, ma sono riuscito a segnare di testa pochissime volte, il che rende un gioco basato sui cross dal fondo piuttosto inutile.
L'arbitraggio è buono in alcuni frangenti e pessimo in altri, mi piace pensare che dipenda da arbitro a arbitro per dare un maggiore realismo dovuto alla diversità degli omini col fischietto.
A parte questi difetti (secondo me in parte voluti, perché alcuni non presenti nella versione precedente e perché sta per uscire l'edizione dedicata ai mondiali) il gioco è eccellente e la sensazione di libertà e realismo è tanta.
Il liveseason è bellissimo e ora vediamo l'ultimate team.
La recensione è stata scritta basandosi su pc o consolle? No perchè sulle due "piattaforme" i due giochi sono TOTALMENTE differenti.
Collision
11-12-2009, 15:45
A prescindere dalla grafica, a mio avviso FIFA è sempre e comunque più divertente di PES:
- gameplay;
- modalità di gioco (carriera, sfide, campionati...) meno noiose;
- con le licenze che ha FIFA sembra di avere un album della Panini mondiale;
- l'Adidas season poi aggiorna ogni settimana ai valori reali;
- atmosfera generale nelle partite;
- telecronaca;
- ...
Ps. ma l'arbitro a PES voto 7. LOL a pes praticamente puoi uccidere e non vedrai ne un rigore ne un'ammonizione al giocatore.
spero tu scherzi... in pes gli arbitri sono severi al punto giusto e anzi, come nella realtà, c'è quello più severo e quello meno severo.
In FIFA gli dò una spallata per fare pressing e quel pirla mi ammonisce... poi un avversario mi attacca da dietro in scivolata e quello lascia proseguire.. è una cosa assurda... io ho sempre provato tutti e 2 i giochi, ma FIFA dal punto di vista arbitrale fa decisamente pena.
CoreDump
11-12-2009, 15:55
Io dopo una vita a pes o we che sia quest'anno sono passato a fifa e nn ne sono affatto pentito, anzi, tornero a pes quando vedrò
un cambio di direzione netto ;)
Edit: Dimenticavo, su piattaforma ps3 perche da quello che ho letto su pc le cose cambiano non poco ;)
l'arbitraggio a pes è scandaloso, oggi giocando online ero solo davanti al portiere il difensore fa fallo da dietro e l'arbitro che fa? l'ammonisce, bah...
Severnaya
11-12-2009, 16:06
io mi stupisco del fatto che ogni anno fanno dei titoli sul gioco del calcio
ed hanno ancora mercato... nn la concepisco questa cosa
ooooooooooooooo
11-12-2009, 16:37
la recensione sarà stata fatta basandosi sui giochi console, visto che pes su console è lo stesso di pes su pc e visto che fifa su pc è incalcolabile per quanto fa schifo,fifa su console è proprio un altro gioco.
Quindi se pes lo paragoniamo con fifa per console è vero il confronto lo vince fifa. Pes è troppo legnoso e ripetitivo nelle azioni da gol,lontanissimo dai vecchi pes,già pes6 è tutto un altro mondo,il vero calcio.
giacomo2007
11-12-2009, 17:31
L'unico difetto di pes è la mancanza di licenze ufficiali. questo è il vero calcio. partite che finiscono con risultati reali, pes è stato sempre il miglior gioco di calcio. provate a metterci qualche patch modificate con i cori le maglie ufficiali. poi venitemi a dire che fifa è migliore. mi spiace ma chiunque dice che fifa è migliore allora non si intende di calcio e di videogiochi. ps ( io fifa lo lasciato perdere dal 1999 quando in una partita giocata con un mio amico il risultato è stato 12 a 13 .mha.......
L'unico difetto di pes è la mancanza di licenze ufficiali. questo è il vero calcio. partite che finiscono con risultati reali, pes è stato sempre il miglior gioco di calcio. provate a metterci qualche patch modificate con i cori le maglie ufficiali. poi venitemi a dire che fifa è migliore. mi spiace ma chiunque dice che fifa è migliore allora non si intende di calcio e di videogiochi. ps ( io fifa lo lasciato perdere dal 1999 quando in una partita giocata con un mio amico il risultato è stato 12 a 13 .mha.......
Eh vedi allora non ci hai giocato.
Concordiamo tutti nel dire che PES ai tempi d'oro batteva FIFA, ma dallo 09 (forse anche prima) le cose sono cambiate.
Collision
11-12-2009, 18:00
ps ( io fifa lo lasciato perdere dal 1999 quando in una partita giocata con un mio amico il risultato è stato 12 a 13 .mha.......
Nessuno dei due sapeva giocare a FIFA, soprattutto in fase difensiva!! ;)
Tommy_Angelo
11-12-2009, 18:01
Fifa ha intrapreso una strada di completo realismo cominciata qualche anno fa, la sta portando avanti molto bene ma ci vorrà ancora qualche tempo sono "troppi" gli aspetti che devono essere curati il merito di sistemarne alcuni ad ogni nuovo titolo.
Sta di fatto, avendo provato entrambi i titoli, sia per PC PS3 che 360. fifa è per il maniaco, quallo che vuole giocare con Adriano vs Ronaldo nel derby del brasile, vantandosi di conoscere ogni aspetto del gioco del pallone.
Pes invece resta una scelta obbligata per chi gioca per divertirsi con gli amici e per chi si accontenta di meno sfaccettature ma ha un gioco normalmente facile, preciso che risponde ad ogni chiamata del videogiocatore.
Conosco una persona che seppur amando fifa ha preso pes per il multiplayer c'è ancora un abisso tra il divertimento, e parlo solo di divertimento, che puo' dare pes in confronto a Fifa..
Dico la mia su fifa10 xbox360: voto5, ingiocabile. Continuano ad aggiungere modalita' di gioco extra, ma palla al piede, crolla tutto; dovrebbero pensare + alla partita giocata e meno agli extra inutili.
Uscisse un gioco di calcio che comprenda anche solo 20 squadre ed 1 sola modalita' di gioco, ma perfettamente giocabile, comprerei sicuramente questo al posto di fifa.
Compro fifa dalla prima uscita su x360, ma ora basta. Sono stanco del totale irrealismo, IA deficitaria, giocatori lenti e impallati come pesassero 150kg.
Per un po' mi ibernero' dal punto di vista dei giochi di calcio e aspettero' con calma le future console, magari riusciranno, con maggiore potenza, a fare qualcosa di decente.
ognuno dei 2 giochi ha i suoi pro e i suoi contro, ma sinceramente, io che li ho provati entrambi, trovo ancora PES il gioco di calcio più divertente e più appagante.
Dico anche la mia da fan di Pes di vecchissima data come molti:
Fifa su PC è meglio di pes ma con due piccole modifiche sostanziali.
Esiste una mod che porta la grafica a migliorare di molto soprattutto in fluidità e dettaglio (sono circa 6 mega e la straconsiglio per gli utenti pc...ha del miracoloso).
Poi un'altra mod introduce maggiore coerenza nella fisica del pallone e smussa alcune stranezze nella fisica della palla.
Ci tengo a precisare che gioco Fifa su xbox360 da amici ma dopo la mod ho potuto godere anche su PC il suo superiore gameplay rispetto a pes.
Provate e vedrete che anche su pc cambierete idea.
Dimenticavo il link alla mod:
http://www.ibasblog.it/giochi/fifa-10-mod-per-migliorare-la-grafica-su-pc.html
michael1one
11-12-2009, 21:24
L'unico difetto di pes è la mancanza di licenze ufficiali. questo è il vero calcio. partite che finiscono con risultati reali, pes è stato sempre il miglior gioco di calcio. provate a metterci qualche patch modificate con i cori le maglie ufficiali. poi venitemi a dire che fifa è migliore. mi spiace ma chiunque dice che fifa è migliore allora non si intende di calcio e di videogiochi. ps ( io fifa lo lasciato perdere dal 1999 quando in una partita giocata con un mio amico il risultato è stato 12 a 13 .mha.......
ma io con fifa 99 quando ci giocai con un mio amico facevamo sempre tempi da 45 minuti reali XD e finivamo 63 a 56(tutto vero e giocavamo seriamente)
cmq io preferisco pes
Io penso che chi ha scritto questo articolo fosse sotto oppio (o ha fatto il paragone tra le versioni PC)
FIFA: Il sistema di passaggi è uno dei punti deboli più clamorosi del prodotto Ea. Non c’è verso, non sono ammesse repliche: ad impostazioni standard, la riuscita di un disimpegno sembra spesso governata dalla casualità. Questo pesante problema quest'anno salta maggiormente all'occhio proprio per via dell'accresciuta libertà nei movimenti che hanno i giocatori, per cui ci sono più occasioni per creare azioni importanti, con un passaggio vincente. In realtà –pressati o meno- i portatori di palla hanno l’inspiegabile tendenza a centrare qualsiasi avversario sia nei pressi della direttrice lungo cui effettuano il loro disimpegno.
Ma non è assolutamente vero, col passaggio in semi o addirittura in manuale, la palla la passi dove vuoi e come vuoi...se poi avete provato il gioco coi comandi assistiti è ovvio che ve la passa dove gli pare a lui.
Incredibilmente complessa è la gestione dei passaggi filtranti, che risultano molto spesso fuori misura, prescindendo dalla forza impressa al pallone, oppure vanno a tracciare traiettorie del tutto inutili, nonostante il lavorìo che l’utente attua sullo stick direzionale. Pressoché impossibile, poi, scegliere con assoluta certezza a chi passare il pallone se nei pressi ci sono due o tre compagni di squadra e se l'azione è dotata di un minimo di velocità. Molto meglio per quanto riguarda lanci e cross: quando il pallone si alza, il controllo –inspiegabilmente- si accresce, quasi con una sorta di aftertouch che consente di correggere la traiettoria del pallone dopo averlo calciato. Aftertouch presente, anche se in misura minore, anche nei passaggi corti dove risulta molto difficile utilizzarlo. VOTO: 5
Filtranti spesso fuori misura? Ma se sono l'arma micidiale nel gioco per lanciare l'attaccante a rete, anzi per quanto mi riguarda sono fin troppo precisi, almeno io ne sbaglio 1 su 10...poi è ovvio che devi attendere il giusto movimento della punta e avere il giocatore dotato alla Pirlo per farlo come si deve, mica come in pes dove è tutto automatico, schiacci triangolo e hai l'attaccante 1vs1 col portiere.
FIFA: Abbiamo le spalle coperte a sufficienza. Gli estremi difensori sono una presenza attenta e sicura: escono bene, con rapidità e sui tiri dalla distanza sono spesso superlativi. Nell'uno contro uno subiscono il giusto. Forse qualcosa di troppo se hanno a che fare con un pallonetto. Bene le uscite alte su cross e corner. VOTO 7.5
I portierei per quanto mi riguradano meritano un bel 4+ di stima, perchè?
1. parano troppo nell'1vs1, 9 volte su 10 in alcune posizioni li segni solo col pallonetto
2. escono bene? ma stiamo parlando dello stesso gioco? non si contano le bestemmie che gli tiro appresso ogni volta che si avventurano in uscite senza che io gli dica di farlo col tasto apposito, ovviamente porta scopera e pallonetto del simpaticone di turno.
3. bene le uscite alte? ma se ogni palla che sorvola l'area piccola è un colpo al cuore: ne prendessero una ogni tanto, stanno a guardare sistematicamente.
4. dalla distanza spesso fanno i miracoli, salvo poi guardarsi letteralmente un tiro a 2 all'ora standosene piantati sulla linea di porta.
Ieri poi si è sfiorato davvero il ridicolo, sto sulla linea di porta col mio difensore per spazzare il pallone (il portiere era stato ovviamente superato col pallonetto), all'improvviso mi viene addosso e mi sbatte in porta con tutta la palla. :rolleyes:
si gioca con fitte e irrealistiche serie di passaggi di prima che hanno come scopo quello di far avanzare la squadra.
Anche qui torna il discorso sui comandi, in assistito ok, ma in semi o in manuale il flipper te lo scordi.
Proteggere il pallone è clamorosamente impossibile: nella realtà anche il giocatore meno dotato può frapporre il proprio corpo tra il pallone l’avversario, rendendo molto complicato qualsiasi tackle. In Fifa questa basilare operazione praticamente non esiste! Ecco perché si avverte quella fastidiosa sensazione di ‘pallone che scotta’, per cui è consigliabile sbarazzarsi al più presto della sfera, nel modo più indolore possibile.
Il pallone puoi proteggerlo tranquillamente con RT (xbox 360) lasciando il tasto della corsa, il giocatore si mette tra palla e avversario proprio come hai scritto te.
In generale, si può dire che troppo di quanto avviene sul campo di Fifa segua vie ‘non calcistiche’ (ad esempio le già citata fitta rete di passaggi di prima) o casuali (moltissime partite –ahimè- verrano risolte da palloni vaganti scaturiti da rimpalli improponibili o da ancora più amari scontri tra compagni di squadra, che consentiranno all'avversario di calciare a rete indisturbato).
D'accordissimo, uno dei difetti più gravi, i troppi rimpalli casuali che spesse volte risultano decisivi.
In fase d'attacco, i giocatori non controllati dall'utente sbagliano quasi tutti i movimenti: non si smarcano per ricevere il pallone o, se lo fanno, tendono a mettersi in posizioni inutili o vanno a pestare i piedi dei compagni (naturalmente trascinandosi dietro il proprio marcatore), ingolfando gli spazi. Incredibile poi l'incuria degli attaccanti che, senza pallone, non vedono l’ora di fiondarsi in fuorigioco, rendendo di fatto impossibile servirli.
Anche qui, se il giocatore non scatta o si smarca, puoi farglielo fare te con LB, vedrai che si inserirà ad attaccare lo spazio, poi sta a te servirlo.
Altre volte comunque è vero che i tuoi compagni di squadra fanno dei movimenti al limite del ridicolo.
L'avversario avrà buon gioco ad andare in pressing, intercettare la palla e depositarla nella porta sguarnita. La soluzione? Lanciare lungo. Ma non esiste che non si possa –come nel calcio reale- giocare la palla corta. VOTO 4.5
Ma la palla sul rinvio puoi darla a chi vuoi, basta indirizzargliela.
Ovvio che il tuo avversario se si posiziona davanti al tuo difensore la ruberà, ma al massimo può marcarsene uno, nei hai altri 3-4 fuori l'area a cui puoi passarla.
FIFA: L’arbitraggio nel titolo Ea è qualcosa di completamente inintelligibile: gli stessi interventi possono essere sanzionati o meno dal direttore di gara. Fatto ancora più grave: alle volte si assiste a microscopiche spinte che vengono fischiate, mentre tackle durissimi non si tramutano in calci di punizione. VOTO: 5
D'accordo.
anche se spesso le partite si risolvono per episodi rocamboleschi
D'accordissimo, difetto più grande del gioco.
Spesse volte mi capita di fare 90 minuti di possesso, una quindicina di tiri e poi perdere la partita per un rimpallo dell'armadio di turno avversario.
Kasanova
11-12-2009, 23:46
Ottimo articolo.
Fifa 98 è stato l'ultimo titolo targato EA a cui ho giocato, altri tempi, da li in poi Pes/Winning Eleven l'hanno fatta da padrone. Questo mese, dopo aver comprato la PS3 ed aver letto di tutto, ho deciso di comprarmi fifa, scaricando anche il demo di Pes.
I due giochi sono estremamente diversi, Fifa è una simulazione, si ha totale libertà di gioco se settato con i controlli in maniera Semi o Manuale; Ho preso gol che sembravano davvero quelli che si vedono in tv o allo stadio, con azioni corali, passaggi all'indietro e movimenti senza palla. Dico ho preso gol, perchè per quanto giocabilissimo, risulta (per me che vengo da Pes) decisamente ostico. Niente corse sulla fascia e cross al centro o mille finte con Messi e cannonate da fuori, qui il gioco va creato, le finte sono difficili da fare ed i passaggi sbagliati si pagano.
Pes al contrario è decisamente più immediato, più arcade, ma probabilmente (almeno nel breve/medio periodo) più divertente. I giocatori, e non il gioco, fanno la differenza e la creazione di azioni pericolose è decisamente più immediata e veloce.
Per me vince Fifa, a patto di perderci del tempo per capirlo, rimane veramente un grandissimo gioco.
... io direi: "DISCIPLINA ...... L’arbitraggio nel titolo Ea è qualcosa di completamente inintelligibile: gli stessi interventi possono essere sanzionati o meno dal direttore di gara. Fatto ancora più grave: alle volte si assiste a microscopiche spinte che vengono fischiate, mentre tackle durissimi non si tramutano in calci di punizione..."
... praticamente quello che succede in campo... ergo è + reale fifa che pes :asd:
Non so sulle console attuali, ma FIFA 10 su PC è praticamente ingiocabile, un gioco davvero brutto. E parlo da estimatore FIFA, ricordo innumerevoli partite sulla ps2 e sull'N64 all'epoca, bei tempi. PES è troppo superiore su PC, giocabilissimo e davvero appagante, il miglior gioco di calcio di sempre su questa piattaforma. Poi il rivisto sistema di tiro dei rigori accentua ancor di più la sfida: sbagliare è facile se non si è allenati. Non riuscirei a dare voti positivi per FIFA, su PC mi ha fatto proprio una brutta impressione, tipo quando giochi a titoli vecchi e/o di software house scadenti. EA svegliati a fare dei buon porting!
darios81
12-12-2009, 14:24
Lette la rece e i commenti.
Obiettivamente ho sempre giocato solo a PES ( fino al 6 che gia era in declino ).
Dopo quel gioco e' stato giusto porre un limite ai giochi imbarazzanti che sono venuti dopo.
Oggi abbiamo FIFA2010, che si puo' dire quel che si vuole (basta cmq notare i voti di TUTTE LE TESTATE INTERNAZIONALI ) per capire che ci siamo trovati di fronte ad una nuova pietra miliare dei giochi di calcio che di in anno in anno si sta migliorando.
Chi accusa FIFA2010 di certe pecche ( come anche il recensore che d'altronde lo avra' provato si e no per 10 partite ed ha fatto certe considerazioni ) sono gli stessi che non potevano vedere ai tempi PES5 ( che e' stato il PES piu difficile e piu bello tra quelli creati ).
FIFA e' bello perche' ha rivisto e corretto il concetto di base di PES e Winning Eleven.
Molte cose sono manuali ed e' giusto che sia cosi, perche chi ama questi giochi non predilige i controlli da handicappato.
Tra l'altro FIFA spazia da un gameplay completamente automatico ad uno totalmente manuale passando per le configurazioni intermedie.
Chiunque puo trovare il compromesso che sia adatta piu alle proprie esigenze.
Il tutto e' coadiuvato una struttura del gameplay stesso solida.
Non c'e bisogno di fare giri di parole, da 3 anni PES e' proprio una vaccata di gioco.Non e' un discorso soggettivo, solo una valutazione da persona che vuole avere il meglio dai soccer game.
La scelta e' obbligata su console c'e' solo FIFA2010.
P.S.: tra l'altro PES e' pieno di bug incredibili.
Tempo fa feci una mini recensione con video di youtube messi da me.
Il piu' scandaloso ? C'e un bug enorme che si verifica a volte durante il fuorigioco che non viene segnalato oppure il portiere che se esce in determinate circostanze , si butta per terra e la palla lo scavalca.
Voi ditemi e' normale un gioco del genere?
Articolo coraggioso, nel senso che nella valutazione e il confronto di due giochi di calcio, secondo me, è difficile distaccarsi dai gusti soggettivi (lo stesso accade nella valutazione del gioco di due squadre reali di calcio).
Però resta un bell'articolo, completo e dettagliato (ci poteva stare anche una comparativa dell'online), che può dare un'idea su cosa ci si deve aspettare dai due titoli al momento dell'acquisto ;)
Su PC mi sta piacendo più PES, anche se continua a presentare lacune (descritte anche da Stefano) che lasciano l'amaro in bocca. Sulla xbox360 Fifa è esteticamente spettacolare e gode comunque di una buona giocabilità, personalmente lo preferisco.
Nel complesso comunque, devo ammettere che dopo PES6 non ho trovato in nessuno dei titoli successivi (sia EA sia Konami) un gioco che mi ha appassionato e divertito così tanto.
Dico solo una cosa:
PES:
PORTIERI VOTO 7
ARBITRO VOTO 7
Avete giocato a PES 2010 o ad un altro gioco?
merda per merda...
merda²
Ma che intendete per ingiocabile su Fifa per PC? Cioè come fa ad avere un gameplay diverso da quello per console? Oppure parlate della giocabilità da tastiera (che a quel punto non mi interesserebbe perché uso il pad dell'xbox360)?
Ma che intendete per ingiocabile su Fifa per PC? Cioè come fa ad avere un gameplay diverso da quello per console? Oppure parlate della giocabilità da tastiera (che a quel punto non mi interesserebbe perché uso il pad dell'xbox360)?
Su pc è un gioco completamente diverso, come grafica, gameplay e tutto il resto. Sono due giochi diversi, sviluppati da due team diversi.
nooo assolutamente meglio Fifa per pc!!! pes per pc è ingiocabile...appunto una simulazione vera e propria...lento da morire e impossibile da giocare, tipo togliere la palla o raggiungere e contrastare un attaccante campione...con fifa almeno te la giochi...pes ci ho fatto 2 partite e cancellato...dalla mia memoria!
Su pc è un gioco completamente diverso, come grafica, gameplay e tutto il resto. Sono due giochi diversi, sviluppati da due team diversi.
adesso ho capito, ho letto su altri forum che non è molto diverso dal 09.
Fifa 10 su PC era da bocciare fino all'introduzione della mod che ho linkato (addirittura scattoso sotto i7 e 4870).
Ora che la fluidità viene garantita dalla suddetta mod grafica è IL GIOCO di calcio che fa spaccare i pad sulla scrivania ^^
Su console resta una spanna sopra ma il gameplay è praticamente il medesimo e graficamente è appagante anche perchè con la visuale ampia c'è poco da stare a guardare le magliette o il dettaglio quando manovri.
Non è una conversione next gen ma gratifica 10 volte rispetto a pes 2010 (sigh che malinconia e che peccato).
Fifa 10 su PC era da bocciare fino all'introduzione della mod che ho linkato (addirittura scattoso sotto i7 e 4870).
Ora che la fluidità viene garantita dalla suddetta mod grafica è IL GIOCO di calcio che fa spaccare i pad sulla scrivania ^^
Su console resta una spanna sopra ma il gameplay è praticamente il medesimo e graficamente è appagante anche perchè con la visuale ampia c'è poco da stare a guardare le magliette o il dettaglio quando manovri.
Non è una conversione next gen ma gratifica 10 volte rispetto a pes 2010 (sigh che malinconia e che peccato).
Scusa ma il link che tu hai postato:
http://www.ibasblog.it/giochi/fifa-10-mod-per-migliorare-la-grafica-su-pc.html
che c'entra la grafica con il gameplay?
SCUSATEMIIII volevo dire il contrario!!!!! meglio PES di Fifa...
nooo assolutamente meglio Fifa per pc!!! pes per pc è ingiocabile...appunto una simulazione vera e propria...lento da morire e impossibile da giocare, tipo togliere la palla o raggiungere e contrastare un attaccante campione...con fifa almeno te la giochi...pes ci ho fatto 2 partite e cancellato...dalla mia memoria!
Ho un amico che viene a trovarmi quando gioca la juve da tempo immemore. Prima della partita giochiamo con giochi di calcio....al tempo della old gen abbiamo sempre giocato a pes, fino alla versione 6, da quando comprai la 360 sempre a fifa....dallo 07 per l'esattezza. Lui fino a poco tempo fa aveva solo la ps2 che compro' da me a cui giocava a pes...era da tempo che rompeva per provare pes (io compro ogni anno fifa in versione console e pes in versione pc), 2 settimane fa arriva a casa mia che stavo provando le nuove schede video che davano problmei con pes2009 quando il crossfire è attivato.....lo vede e dice....."ooooooooooo finalmente si gioca a un gioco di calcio serio".....gli passo il pad.....lancio la partita.....grafica nel tunnel e lui...."Tiè, guarda che grafica....altro che fifa.." e io me la ridevo sotto i baffi....centriamo la palla....dopo tre passi e 2 passaggi...."ma che è sta merda....ma dai...non è possibile, mi prendi in giro....hai settato tu qualcosa di strano. Corrono con il palo al culo e fanno i passaggi telecomandati"....e io che me la ridevo....contando anche il fatto che un suo collega che consosco aveva comprato il pc nuovo solo su suo suggerimento perche' "PES" era il miglior gioco di calcio. A primo tempo finito se ne esce con...."Ma dai....ma hanno avuto il coraggio di venderlo cosi'????" :asd: Dopo che uno si impratichisce con fifa, tornare a quel gioco legnoso che e' diventato pes è quasi un trauma. :D
songoku41983
14-12-2009, 09:15
fifa 10 su xbox 360 è il miglior gioco di calcio mai fatto, in confronto pes è una ciofeca, mentre su pc pes resta il migliore purtroppo, dato che fifa fa cagare e anche se pes non è il massimo è sempre meglio di fifa (versione pc).... se facessero un porting di fifa da xbox a pc pes per pc sarebbe surclassato anche li....
Scusa ma il link che tu hai postato:
http://www.ibasblog.it/giochi/fifa-10-mod-per-migliorare-la-grafica-su-pc.html
che c'entra la grafica con il gameplay?
Quella mod introduce delle "migliorie" grafiche che non si fermano all'apparenza ma aumentano la fluidità del gioco.
Di base a 1680 su una 4870 e un i7 il motore non risulta per nulla fluido e introduce dei ritardi nei comandi, con la mod questi ritardi spariscono e la fluidità ne beneficia così come il gameplay (velocità di risposta ai comandi e fluidità cambiano l'esperienza di gioco).
Te come chiami una migliore risposta ai comandi?
Poi se non vogliamo chiamarlo gameplay ci siamo comunque capiti, il motore grafico diventa più fluido e reattivo oltre che migliore da vedere.
Outsider 87
14-12-2009, 10:23
PREMESSA: tutto quanto dirò riguarda, come l'articolo, le versioni per console dei giochi!
Questo confronto è stato scritto da un noob (senza offesa) che avrà giocato a Fifa tutto su automatico e difficoltà dilettante... probabilmente ha giocato sempre a PES (le parti relative a PES sembrano abbastanza azzeccate) e ha giocato 2 o 3 partite a Fifa solo per giustificarsi di dare qualche voto più alto a Fifa prima di scrivere l'articolo. Del resto non ci si poteva aspettare niente di diverso da un sito che ha pubblicizzato PES 2010 e non ha mai scritto una riga in nessun articolo (fino ad oggi) di FIFA. Non voglio dire che siano di parte, ma se uno gioca solo ad un gioco, come fa a conoscere l'altro?
Io ho giocato solo alla Demo di PES 2010 e non voglio esprimere pareri sulla controparte... però ci sono delle assurdità in quanto scritto dall'autore che non solo dimostrano che non ha giocato tanto a Fifa, ma anche che non ha ascoltato nemmeno le parole degli sviluppatori quando hanno spiegato determinate dinamiche del gioco. Tanto per fare un esempio di quest'ultimo aspetto:
1) l'arbitro non è incostante o incoerente. E' semplicemente saggio: come scritto in altre recensioni serie, l'arbitro tende a non ammonire ad inizio partita, ma a redarguire solo verbalmente, mentre, se comincia a vedere una certa tendenza al massacro, i gialli cominciano a fioccare e pure i rossi. Io gioco difficoltà campione e manuale e l'arbitro è abbastanza puntuale: qualche errore lo fa, ma assolutamente nella media di una vera partita di calcio...
Andando a quello che non ha sicuramente neanche provato:
2) se si gioca in automatico è ovvio che i passaggi vanno dove vogliono loro e i filtranti non funzionano. Ma l'automatico è fatto per i noob che non hanno tempo per imparare a giocarci seriamente (e allora a questi consiglio di gran lunga PES, perfetto per la partitina serale con gli amici in classico stile arcade d'altri tempi) e, come dice la parola, è il gioco a decidere a chi dare il pallone e con quanta forza tenendo conto solo della direzione data dal giocatore.
Se si gioca in manuale invece è libertà totale: il 360 permette passaggi ad ogni angolazione e col manuale si farà fatica a distinguere un passaggio filtrante fatto col tasto del passaggio e un passaggio filtrante fatto col tasto del filtrante. Questo per far capire quanto efficace diviene il sistema usando il manuale...
3) il commento sui pallonetti troppo semplici ai portieri lascia proprio intendere che l'autore giochi alla difficoltà minima o al massimo ad esperto. Basta mettere campione per notare dei portieri tutt'altro che facili da battere col pallonetto. Se ad esperto basta un pallonetto a metà barra di caricamento per superarlo, a campione è necessario tirare ben più forte rischiando di beccare la traversa o di buttarla alta!
All'amico precedente che ha detto che ha preso troppi goal perchè il suo portiere esce da solo, consiglio di usare il tasto di uscita finchè il portiere sta uscendo troppo. Se si preme finchè sta uscendo, il portiere torna in porta ;)
4) quella della "visione di gioco" è l'apoteosi della incapacità di giocare dell'autore dell'articolo e del sicuro utilizzo dell'automatico nei passaggi. Con i passaggi automatici, se si è noob alle prime armi, si riescono ad inanellare un pò di passaggi, ma poi si perde palla. A quel punto, una volta recuperata, il contropiede permette passaggi di prima rapidi e di andare in goal (se si sa tirare!). A difficoltà maggiori, anche senza giocare in manuale, la situazione cambia radicalmente e se si vuole fare la partita, la partita si fa eccome! E non è vero che conviene il contropiede: ieri ho sofferto come un cane contro il Cagliari (giocando col Milan) perchè mi pressava alto e alla fine ho segnato il pareggio all'85° perchè il Cagliari ha mollato un pò fisicamente... Di contro ho giocato 90 minuti nella metà campo dell'Atalanta facendo 13 tiri e, purtroppo, per miei errori di mira, zero goal. Al novantesimo ho messo dentro il giocatore con le mie sembianze (Virtual Pro NON citata ovviamente nell'articolo), sono andato in area, mi sono guadagnato un rigore e ho sbloccato una partita che non sembrava potessi sbloccare. Se non vi sembra calcio questo, cosa lo è?
E vi ripeto: se a campione in automatico i passaggi di prima sono comunque abbastanza agevoli, mettete manuale e poi mi dite!
5) la protezione della palla si può fare tranquillamente e risulta molto efficace per tenere la palla fuori dalla zona pericolosa quando sta per finire la partita e si è in vantaggio: evidentemente l'autore non ha letto il fornito manuale del gioco prima di prendere in mano fifa.
6) le critiche mosse all'IA, ad esperto e campione, non le ho quasi mai notate. Fuorigioco ne prendo pochissimi a partita e gli attaccanti sono spesso dove dovrebbero essere... Oltre tutto c'è una buona pletora di opzioni tattiche che permettono di variare i movimenti dei giocatori. Se si vuole un attaccante che tende ad andare a largo e uno che tende a stare in area, basta impostare la freccetta nelle tattiche... ma forse questo l'autore dell'articolo non lo sa...
E le voragini difensive si aprono se sei un pirla tu che giochi e, invece di aspettare l'attaccante, lo affronti nell'1 vs 1 e ti fai saltare. Vedi Nesta ieri con Miccoli nel secondo goal :doh:
7) quella del calcio di rinvio mi fa ridere, anche qui l'autore non conosce il tasto per richiamare il difensore più vicino...
8) Su telecronaca e tifosi ne ho lette di cotte e di crude, ma sta di fatto che, pur avendo una marea di campionati in più, Caressa e Bergomi dicono un sacco di nomi di giocatori e riempiono bene i buchi con curiosità e quant'altro... i tifosi poi hanno dei cori ben più realistici di quelli di PES che, di contro, ha un ottimo editor di cori.
9) Sull'arbitraggio ho già detto tutto...
In conclusione io rimango continuamente colpito, giocando a fifa, di quanto sembri una partita vera... ci sono delle situazioni in particolari che ti fanno dire: "porca vacca, guarda qua cosa ho fatto/mi hanno fatto. Come succede in realtà...".
Con questo non voglio dire che Fifa sia perfetto, nessun gioco lo è (ad esempio la pecca dei tiri di testa è vera), però se tutte le principali riviste online (non quelle cartacee che sono per lo più pagate da uno o l'altro producer) ha preso 9 o 9.5 un motivo ci sarà, no?
All'autore ho già fatto capire come vanno scritti articoli del genere, soprattutto quando si tratta dello sport più amato al mondo e di due giochi fra i più comprati in assoluto in Italia.
songoku41983
14-12-2009, 10:29
è IMPRESSIONANTE di quanto sia superiore fifa 10 di pes 10 su xbox.... la konami quest' anno ha preso una paga incredibile
federico.graziati86
14-12-2009, 11:19
io dico solo che qualcuno vuole le licenze per PES e tutto aggiornato basta scaricarsi una delle bellissime Mod e si è apposto, centianaia di stadi nuovi, serie B, bundesliga, a volte anche la serie B inglese... quindi su quella parte si pu aggiungere qualche punticino
Outsider 87
14-12-2009, 11:21
io dico solo che qualcuno vuole le licenze per PES e tutto aggiornato basta scaricarsi una delle bellissime Mod e si è apposto, centianaia di stadi nuovi, serie B, bundesliga, a volte anche la serie B inglese... quindi su quella parte si pu aggiungere qualche punticino
No invece, perchè nelle recensioni si parla di giochi puliti (come escono dalla casa produttrice) e per console di più (cioè no patch)...
Andreazzo
14-12-2009, 15:55
per PC Pes è di gran lunga superiore a Fifa , come diceva giustamente federeico.graziati86 ho scaricato la mod e ho tutte le squadre aggiornate e con i nomi giusti. Per console non ho provato quindi non mi esprimo, ma dai parei dicono sia meglio fifa.
darios81
14-12-2009, 16:33
per PC Pes è di gran lunga superiore a Fifa , come diceva giustamente federeico.graziati86 ho scaricato la mod e ho tutte le squadre aggiornate e con i nomi giusti. Per console non ho provato quindi non mi esprimo, ma dai parei dicono sia meglio fifa.
Peccato per console FIFA e' uno dei piu bei giochi ( se non li migliore ) creato nell'ultimo decennio.
In pratica mettere la seguente:
ci furono CALCIO REPLAY, Emulyn Hughes Intern. Soccer, Kick Off, Swos, Pes ed offi FIFA2010.
Ogunno di questi giochi ha rappresentato qualcosa d'innovativo.
FIFA e' il gioco di calcio moderno, come lo furono in passato gli altri citati.
Collision
14-12-2009, 17:05
PREMESSA: tutto quanto dirò riguarda, come l'articolo, le versioni per console dei giochi!
Questo confronto è stato scritto da un noob (senza offesa) che avrà giocato a Fifa tutto su automatico e difficoltà dilettante... probabilmente ha giocato sempre a PES (le parti relative a PES sembrano abbastanza azzeccate) e ha giocato 2 o 3 partite a Fifa solo per giustificarsi di dare qualche voto più alto a Fifa prima di scrivere l'articolo. Del resto non ci si poteva aspettare niente di diverso da un sito che ha pubblicizzato PES 2010 e non ha mai scritto una riga in nessun articolo (fino ad oggi) di FIFA. Non voglio dire che siano di parte, ma se uno gioca solo ad un gioco, come fa a conoscere l'altro?
Io ho giocato solo alla Demo di PES 2010 e non voglio esprimere pareri sulla controparte... però ci sono delle assurdità in quanto scritto dall'autore che non solo dimostrano che non ha giocato tanto a Fifa, ma anche che non ha ascoltato nemmeno le parole degli sviluppatori quando hanno spiegato determinate dinamiche del gioco. Tanto per fare un esempio di quest'ultimo aspetto:
1) l'arbitro non è incostante o incoerente. E' semplicemente saggio: come scritto in altre recensioni serie, l'arbitro tende a non ammonire ad inizio partita, ma a redarguire solo verbalmente, mentre, se comincia a vedere una certa tendenza al massacro, i gialli cominciano a fioccare e pure i rossi. Io gioco difficoltà campione e manuale e l'arbitro è abbastanza puntuale: qualche errore lo fa, ma assolutamente nella media di una vera partita di calcio...
Andando a quello che non ha sicuramente neanche provato:
2) se si gioca in automatico è ovvio che i passaggi vanno dove vogliono loro e i filtranti non funzionano. Ma l'automatico è fatto per i noob che non hanno tempo per imparare a giocarci seriamente (e allora a questi consiglio di gran lunga PES, perfetto per la partitina serale con gli amici in classico stile arcade d'altri tempi) e, come dice la parola, è il gioco a decidere a chi dare il pallone e con quanta forza tenendo conto solo della direzione data dal giocatore.
Se si gioca in manuale invece è libertà totale: il 360 permette passaggi ad ogni angolazione e col manuale si farà fatica a distinguere un passaggio filtrante fatto col tasto del passaggio e un passaggio filtrante fatto col tasto del filtrante. Questo per far capire quanto efficace diviene il sistema usando il manuale...
3) il commento sui pallonetti troppo semplici ai portieri lascia proprio intendere che l'autore giochi alla difficoltà minima o al massimo ad esperto. Basta mettere campione per notare dei portieri tutt'altro che facili da battere col pallonetto. Se ad esperto basta un pallonetto a metà barra di caricamento per superarlo, a campione è necessario tirare ben più forte rischiando di beccare la traversa o di buttarla alta!
All'amico precedente che ha detto che ha preso troppi goal perchè il suo portiere esce da solo, consiglio di usare il tasto di uscita finchè il portiere sta uscendo troppo. Se si preme finchè sta uscendo, il portiere torna in porta ;)
4) quella della "visione di gioco" è l'apoteosi della incapacità di giocare dell'autore dell'articolo e del sicuro utilizzo dell'automatico nei passaggi. Con i passaggi automatici, se si è noob alle prime armi, si riescono ad inanellare un pò di passaggi, ma poi si perde palla. A quel punto, una volta recuperata, il contropiede permette passaggi di prima rapidi e di andare in goal (se si sa tirare!). A difficoltà maggiori, anche senza giocare in manuale, la situazione cambia radicalmente e se si vuole fare la partita, la partita si fa eccome! E non è vero che conviene il contropiede: ieri ho sofferto come un cane contro il Cagliari (giocando col Milan) perchè mi pressava alto e alla fine ho segnato il pareggio all'85° perchè il Cagliari ha mollato un pò fisicamente... Di contro ho giocato 90 minuti nella metà campo dell'Atalanta facendo 13 tiri e, purtroppo, per miei errori di mira, zero goal. Al novantesimo ho messo dentro il giocatore con le mie sembianze (Virtual Pro NON citata ovviamente nell'articolo), sono andato in area, mi sono guadagnato un rigore e ho sbloccato una partita che non sembrava potessi sbloccare. Se non vi sembra calcio questo, cosa lo è?
E vi ripeto: se a campione in automatico i passaggi di prima sono comunque abbastanza agevoli, mettete manuale e poi mi dite!
5) la protezione della palla si può fare tranquillamente e risulta molto efficace per tenere la palla fuori dalla zona pericolosa quando sta per finire la partita e si è in vantaggio: evidentemente l'autore non ha letto il fornito manuale del gioco prima di prendere in mano fifa.
6) le critiche mosse all'IA, ad esperto e campione, non le ho quasi mai notate. Fuorigioco ne prendo pochissimi a partita e gli attaccanti sono spesso dove dovrebbero essere... Oltre tutto c'è una buona pletora di opzioni tattiche che permettono di variare i movimenti dei giocatori. Se si vuole un attaccante che tende ad andare a largo e uno che tende a stare in area, basta impostare la freccetta nelle tattiche... ma forse questo l'autore dell'articolo non lo sa...
E le voragini difensive si aprono se sei un pirla tu che giochi e, invece di aspettare l'attaccante, lo affronti nell'1 vs 1 e ti fai saltare. Vedi Nesta ieri con Miccoli nel secondo goal :doh:
7) quella del calcio di rinvio mi fa ridere, anche qui l'autore non conosce il tasto per richiamare il difensore più vicino...
8) Su telecronaca e tifosi ne ho lette di cotte e di crude, ma sta di fatto che, pur avendo una marea di campionati in più, Caressa e Bergomi dicono un sacco di nomi di giocatori e riempiono bene i buchi con curiosità e quant'altro... i tifosi poi hanno dei cori ben più realistici di quelli di PES che, di contro, ha un ottimo editor di cori.
9) Sull'arbitraggio ho già detto tutto...
In conclusione io rimango continuamente colpito, giocando a fifa, di quanto sembri una partita vera... ci sono delle situazioni in particolari che ti fanno dire: "porca vacca, guarda qua cosa ho fatto/mi hanno fatto. Come succede in realtà...".
Con questo non voglio dire che Fifa sia perfetto, nessun gioco lo è (ad esempio la pecca dei tiri di testa è vera), però se tutte le principali riviste online (non quelle cartacee che sono per lo più pagate da uno o l'altro producer) ha preso 9 o 9.5 un motivo ci sarà, no?
All'autore ho già fatto capire come vanno scritti articoli del genere, soprattutto quando si tratta dello sport più amato al mondo e di due giochi fra i più comprati in assoluto in Italia.
Inutile dire che quoto ogni parola! ;)
darios81
14-12-2009, 17:55
Ma crede che a parte recensioni e confronti, FIFA vada giocato per un bel po' per assimilarne dinamiche e gameplay.
Guardate parlo per me.
La prima settimana tutto eccitato, seconda settimana mi sembrava tutto troppo veloce e troppi contrasti che non permettevano di giocare e dribblare l'uomo.
Dopo la 3° settimana, assimilato il gioco, le mosse e il nuovo gameplay non c'e stato piu' verso, l'ho reputato il miglior calcio di mai relaizzato.
Inoltre molti si lamentano dei portieri, ma a casa mia sono affidabilissimi e godibilissimi, infatti ora si puo segnare da fuori e da dentro indistintamente.
Idem per i colpi di testa che finalmente in un gioco di calcio son fati come Dio Comanda.
Con quella mod fifa10 migliora molto, e arriva al livello di pes2010 per pc, mentre su consolle ho provato solo pes2010 su ps2,ps3 e xbox360, mentre fifa non l'ho toccato quindi non mi so esprimere.
graficamente c'è poco da dire, fifa è un passo avanti anche se mi sembra un po troppo sofisticato e meno divertente di pes, che dal canto suo ha un difetto un po grande, provate a giocare con il real madrid mettendo metzelder dietro kaka e c.ronaldo sull'altra fascia, la difesa dell'altra squadra non avrà possibilità di fermarvi, kaka e ronaldo hanno il pallone incollato al piede, un po eccessivo sinceramente, e ho riscontrato questo su tutte le edizioni di pes2010
Alessandro Bordin
16-12-2009, 10:09
PREMESSA: tutto quanto dirò riguarda, come l'articolo, le versioni per console dei giochi!
Questo confronto è stato scritto da un noob (senza offesa) che avrà giocato a Fifa tutto su automatico e difficoltà dilettante... probabilmente ha giocato sempre a PES (le parti relative a PES sembrano abbastanza azzeccate) e ha giocato 2 o 3 partite a Fifa solo per giustificarsi di dare qualche voto più alto a Fifa prima di scrivere l'articolo.
All'autore ho già fatto capire come vanno scritti articoli del genere, soprattutto quando si tratta dello sport più amato al mondo e di due giochi fra i più comprati in assoluto in Italia.
Ciao.
Un paio di cose da chiarire, giusto per puntualizzare che la possibilità di commentare non deve essere confusa con l'opportunità di insultare. Dare del noob all'autore non è senza offesa, per quanto tu lo scriva fra parentesi.
Anche sulla seconda parte che ho quotato ravviso una certa supponenza. Puoi suggerire, consigliare, ma non certo dire come scrivere gli articoli agli autori, anche perché le modalità di gioco sono talmente soggettive da mettere in difficoltà, in fase di scrittura, anche il più capace dei redattori.
Detto questo, che tende a farti porre l'attenzione sul modo in cui ti sei espresso (scuse all'autore gradite), non sono certo qui esclusivamente a farti notare questa cosa.
Prendo in considerazione la tua critica argomentata a punti, e rimando all'autore il compito di risponderti quando potrà. In ogni caso ripeto: i punti quotati, senza insulti (noob lo è), è un modo serio e soprattutto educato per discutere con l'autore, che mette le basi ad un discorso costruttivo.
EmaGuzzetti
16-12-2009, 16:15
il punto è uno: pes è divertente fifa è simulazione..
il punto è che anche il gioco di holly e benji è divertente.. io voglio un giocoche mi faccia sentire come se fosse una vera partita... fifa se sbagli un passaggio la paghi cara.. puoi far tutta la partita all'attacco ma fare una disattenzione e perdere..è difficile segnare da lontano.. addirittura ci sono gli errori dei portieri e giocatori.. pes invece diciamocelo è un po irreale...troppo facili da controllare i giocatori.. hanno troppo controllo palla... i cross te li calibra al cm e i tiri da lontano sono troppo facili da segnare...è per questo che è piu divertente...ma è per questo che è anche piu irreale..io voglio un gioco in cui ci sono le vere difficolta e agonismi di una vera partita... altrimenti tiro fuori la mia ps one e gioco al gioco di holly e benji...
L'articolo invece mi sembra fatto male solo per il fatto che dice ovunque che pes è piu realistico di fifa... credo che ben pochi osano affermare questo... e alla fine dopo aver detto per tutto l'articolo che fifa è peggio di pes dicono:"non scartate a prescindere pes che non è cosi male".. sembra un articolo fatto apposta per dire che nonostante quel che dicono tutte le recensioni sul web e riviste pes è meglio.. a volte è difficile essere obiettivi e si può sbagliare..questo è il caso..
e oltretutto è OBBLIGATORIO in questi casi dire su quale piattaforma lo si testa!
voglio fare solo un invito, ci ho provato anche l'anno scorso.
non comprateli, così magari imparano qualcosa
ennesima serie di patch, per fortuna che esiste la gente che si dedica a migliorare fifa10
http://www.ibasblog.it/giochi/fifa-10-patch-per-le-squadre-di-serie-a.html
Stefano Carnevali
17-12-2009, 14:27
Una replica. Con calma. Punto per punto agli ultimi commenti, che paiono aver frainteso contenuto e intenti del mio pezzo.
Per prima cosa, fughiamo questo dubbio una volta per tutte: i giochi sono testati in versione console next gen (Xbox 360, per la precisione), visto che Fifa su Pc fatica ancora a effettuare il ‘salto generazionale’.
Poi: DEVE essere evidente –basta leggere le conclusioni-: da questo confronto è Fifa a uscire vincitore. Semplicemente, sostengo che non si tratti di quel gioco perfetto che in troppi hanno incensato. Intendiamoci: è un gran gioco. Ma non è perfetto. E –credo- non è nemmeno il più grande gioco di calcio di sempre. I ‘vecchi’ PES –quelli per le console della scorsa generazione- gli restano superiori, pur con il loro limiti tecnici, per coinvolgimento, realismo e divertimento.
Poi: da quando gioco a calcio sulle console next-gen sono passato a Fifa. Come dico nelle conclusioni. Come ho detto anche nell’articolo dell’anno scorso. Fifa 10, in particolare, offre ‘troppo’ in più rispetto a PES. Ma non mi dilungherò: si leggano le conclusioni del pezzo, dove ribadisco questo concetto. Basti un ‘telegramma’: ci sono aspetti per cui PES è più coerente. Ma queste sezioni, che danno sensazione di buon realismo e grande padronanza, SONO QUASI SEMPRE TROPPO LIMITATE e GREZZE rispetto a Fifa. Per questo, non bastano.
Poi: altra coppia di FONDAMENTALI PRECISAZIONI: per prima cosa l’obiettivo del pezzo. Non si tratta di parlare di modalità di gioco, opzioni, editor… L’obiettivo è verificare quello che avviene e si vede sul campo. Quello che concerne il ‘gioco’ vero e proprio. In secondo luogo: I TEST DEL GIOCO FANNO RIFERIMENTO, PER MASSIMA PARTE, AL MULTIPLAYER. In particolar modo quello online. E’ nel multiplayer, quando la partita viene giocata da due utenti reali, che il gioco è chiamato a ‘mostrare i muscoli’. A far capire come è pensato e quanto sia refrattario agli ‘imbrogli’ o alle ‘scorciatoie’ che il giocatore è tanto bravo a scovare quanto meschino ad usare. L’IA avversaria, infatti, di norma tende a comportarsi in modo realistico e funzionale a rendere le partite credibili e divertenti. L’utente vuole vincere. Sempre. Ecco perché il multiplayer mette a nudo meglio gli ‘inganni’ e le debolezze del gioco.
Poi: nell’articolo è specificato che i settaggi SONO quelli standard del gioco. Questa è stata una scelta ponderata perché: sono i settaggi che presumibilmente vengono e verranno usati dalla maggioranza dell’utenza. Che non sa e non può permettersi di approfondire il gioco in modo eccessivo. Sono i settaggi che è più comune incontrare online, dove non si vuole perdere e dove presentarsi con i settaggi manuali può essere duro (affrontando chi basa tutto sugli automatismi assistiti).
Poi: l’arbitro. Non è questione di cartellini, escalation di violenza, aumento di severità con il trascorrere dei minuti. L’arbitro di Fifa è incoerente nel sanzionare i falli. Non mi addentro nel discorso cartellini. Impatti simili se non identici possono venire sanzionati o lasciati correre. Anche nel corso della stessa gara. Senza nessuna ragione coerente. Questo è un dato di fatto.
Poi: passaggi assistiti. Non è normale che essi vadano dove vogliono e non funzionino. Sono ‘assisiti’ non ‘automatici’, né ‘sbagliati’. L’assistenza dovrebbe rendere più agevole la gestione dei passaggi. Invece è tarata in modo spesso illogico e inspiegabilmente poco funzionale. Cosa su cui stiamo convenendo tutti, mi pare. L’efficacia dei ‘manuali’ c’è. Ma va di pari passo con una discreta macchinosità. Che resta fuori luogo.
Poi: portieri e pallonetti. Di nuovo: il test pressante è quello nell’arena multiplayer. Lì si presentano estremi difensori attenti (forse, a pensarci bene, pure troppo su certe cannonate) e precisi. Che hanno troppe indecisioni sui pallonetti (alle volte sembra ci siano zone ‘sicure’ da cui effettuare lob quasi per certo imprendibili. E il giocatore umano, si sa, è lesto a sfruttare queste ‘strategie’) e, va effettivamente sottolineato meglio, sui traversoni più lungi e profondi.
Poi: visione di gioco. Sempre multiplayer-oriented. Dove cervelli veri si scontrano. Non ce n’è: palla che scotta e ancora troppa pesantezza dominano. Si gioca a Fifa, non a calcio. È divertente. Ma, dal punto di vista della simulazione, ancora indietro. E troppo monocorde.
Poi: la partita, se si è bravi e ben messi in campo –again: il peso del modulo!- la si fa. Ma starsene rannicchiati in difesa per colpire in contropiede paga troppo.
Poi: protezione palla. È uno dei motivi principali per cui costruire l’azione è difficile. Visto che ci si deve liberare della sfera troppo rapidamente. Per protezione NON SI INTENDE starsene fermi con il pallone sotto la suola, a distanza dall’avversario. Si intende PROTEGGERE IL PALLONE mentre ci si muove. NELLO STRETTO. In Fifa, al massimo, gli attaccanti riescono –quando lanciati in corsa- a tenere palla a lunghissimo. Ma solo in corsa. E pure troppo. Temporeggiare? Ragionare? Girare su se stessi? No. È quasi impossibile.
Poi: IA e offside. Tanto in attacco quanto in difesa, Ci sono mancanze. È un altro dato di fatto: gli attaccanti corrono INFISCHIANDOSENE della linea difensiva. I terzini –soprattutto- SI ABBASSANO SENZA MOTIVO, seguendo l’uomo e vanificando ogni tentativo di giocare in linea.
Poi: lavagna tattica. Certo che c’è. Ma –semplicemente- è una delle rare voci in cui PES funziona meglio, senza risultare limitato. Ancora peggio per quanto riguarda le strategie in-game: un doppio tocco per attivare l’offside (con una difesa dalla linea sballata) è troppo lento. Punto. PES si attiva con un tocco solo (e gode di una linea più attenta).
Le voragini si aprono per la summenzionata tendenza dei difensori a effettuare il micro-compito di marcatura, non badando alle distanze coi compagni, alla loro posizione relativa. Certo, capitano ANCHE quando è l’utente a sbagliare un intervento. Ma spesso (e a queste occasioni il pezzo si riferisce) sono legate alle scelte errate e automatiche dell’IA.
Poi: calcio di rinvio (ma anche quasi tutte le punizioni che non presuppongono un tiro in porta). In multiplayer, chi difende pressapressapressa. Cercando in modo del tutto IRREALE di intercettare la palla. Coi difensori che ANCHE SE AVVICINATI restano passivi in attesa. Cose mai viste nella realtà che possono compromettere intere gare (come i rimpalli pazzi e casuali, ma è un altro discorso.. O gli scontri esagerati tra compagni).
Insomma: esattamente, Fifa sembra una partita vera. SEMBRA. E dà gli strumenti per fare di tutto, ma poi si basa su dinamiche che non consentono né richiedono questo ‘di tutto’. È bellissimo e ricchissimo. Ma ancora indietro per realismo DI GIOCO REALE. Davvero, con serafica sincerità: la logica di FIFA è, per tratti troppo lunghi (NON sempre, NON in modo pregiudicante), diversa da quella del calcio. Ma la strada intrapresa è COMUNQUE quella corretta. Il gioco EA offre tantissima carne al fuoco e anche laddove manca di realismo e coerenza, regala talmente tante soluzioni da risultare comunque interessante e divertente. Di contro PES vanta una maggiore coerenza e aderenza alla realtà ma DI SOLITO perché NON OSA. Sbriga un compito pulito, ma su binari più stantii, meno gratificanti e divertenti, anche se a tratti maggiormente –nella loro semplicità- più rispondenti alla realtà.
INSOMMA: non basatevi sui voti numerici, che non possono rendere la complessità delle argomentazioni. Il commento complessivo spiega in modo approfondito che la supremazia di Fifa c’è. E larga.
darios81
17-12-2009, 15:40
...cut
Guarda con tutta la buona volonta', gioco da tempo immemore a tutti i giochi di calcio usciti sul PC e console ( per farti capire che non sono sprovveduto ), gioco a calcio pure nella vita reale ( per farti capire che non sono il tipico pantofolaio che si limita ad una propria soggettivita'), cio' che dici nel tuo post di sintesi e' talmente fuorviante e privo di logica per una recensione obiettiva e serena che dovrebbe richiedere quantomeno una supervisione da parte di piu redattori, perche' certe cose che hai scritto o te le sei inventate od hai giocato a qualcos'altro.
Cito due parti fondamentali del tuo discorso:
nell’articolo è specificato che i settaggi SONO quelli standard del gioco. Questa è stata una scelta ponderata perché: sono i settaggi che presumibilmente vengono e verranno usati dalla maggioranza dell’utenza. Che non sa e non può permettersi di approfondire il gioco in modo eccessivo. Sono i settaggi che è più comune incontrare online, dove non si vuole perdere e dove presentarsi con i settaggi manuali può essere duro
Il gioco rende meglio in semiautomatico e si preclude questo pregio perche molti non riescono a giocarvi?
E poi ci si lamenta pure che ormai fanno giochi per inetti ?
Mah ti giuro e' veramente deprimente sentire certe cosa da un redattore obiettivo.In pratica tu hai recensito una parte del gioco.
I TEST DEL GIOCO FANNO RIFERIMENTO, PER MASSIMA PARTE, AL MULTIPLAYER
Appunto.In multiplayer locale o tramite XBOXLIVE PES non regge minimamente il confronto.
I trucchi per segnare a FIFA quali sarebbero ?
Per finire non cito il resto del tuo post, cmq cio' che concerne arbitro , portieri e strutture di gioco ( in riferimento alle tattiche ) FIFA e' avanti in molte cose se non in tutto a PES.
Certo e' tutto piu' difficile, pero a mio avviso e' meglio cosi, almeno chi davvero e' appassionato di giochi di calcio trova pane per i suoi denti.
P.S.: ma dimmi una cosa.Ma hai veramento giocato piu di 2 settimane a FIFA? e poi hai giocato PES ?
A me pare di no, anche perche' tu dici che non riesci a temporeggiare o tenere la palla da fermo, cosa che come ti abitui a FIFA e' possibilissima.
E' sinonimo di scarsa attidutine e padronanza del gioco.
E' come la cosa dei terzini: come capisci il gioco sai come farli rimanere al loro posto.
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:51
ottimo articolo, rimango dell'idea che fifda sia in continua crescita, pur partendo da una posizione di inferiorità rispetto a pes, quet'anno è stato davvero una piacevole sorpresa.pes dal canto suo continua a vivacchiare sugli allori..affinando le meccaniche.ma ci vorrebe qualcosa di davvero diverso , giusto per rimarcare (in bene o in male) un divario che allo stato quai nnon esiste..si va a gusti..
ghiltanas
17-12-2009, 21:20
oggi mi sono un pò impuntato e ho voluto riprovare un pò meglio fifa (su play3). Devo dire che dopo un pò che ci ho giocato, mi sono un pò meglio abituato al gioco e cominciava anche a piacermi, effettivamente nn è male, forse sarà che sono troppo abituato a pes e all'inizio mi trovavo un pò spiazzato..
I tiri ho notato che correndo vengono meglio, se vai a passo normale è + difficile (almeno questa è la mia impressione).
Qualche dubbio sul live season 2.0 ( o come si chiama), è tutto gratuito? in pratica il mio fifa verrebbe settimanalmente aggiornato?
ps ho visto che fifa10 per play3 in uk ha l'italiano, me lo confermate?
darios81
18-12-2009, 00:09
oggi mi sono un pò impuntato e ho voluto riprovare un pò meglio fifa (su play3). Devo dire che dopo un pò che ci ho giocato, mi sono un pò meglio abituato al gioco e cominciava anche a piacermi, effettivamente nn è male, forse sarà che sono troppo abituato a pes e all'inizio mi trovavo un pò spiazzato..
I tiri ho notato che correndo vengono meglio, se vai a passo normale è + difficile (almeno questa è la mia impressione).
Qualche dubbio sul live season 2.0 ( o come si chiama), è tutto gratuito? in pratica il mio fifa verrebbe settimanalmente aggiornato?
ps ho visto che fifa10 per play3 in uk ha l'italiano, me lo confermate?
Io non so da quando giochi a PES, cmq FIFA10 per certe cose e' molto simile a PES della PS2 non quei cosi che fanno ora.
Per i tiri, nella realta' se tiri da fermo il tiro risulta meno potente ma piu' preciso viceversa se lo fai in corsa ( in ogni caso esiste il tasto per piazzare la pallo che serve proprio mentre non sei in corsa e fa i tiri di giro).
Il live season quest'anno purtroppo non e' gratuito.Non ho capito bene che hanno fatto, cmq le prime 4 partite con annessi aggiornamente sono gratis poi si deve comprare un campionato.
Solo l'anno scorso era free.
ghiltanas
18-12-2009, 00:23
Io non so da quando giochi a PES, cmq FIFA10 per certe cose e' molto simile a PES della PS2 non quei cosi che fanno ora.
Per i tiri, nella realta' se tiri da fermo il tiro risulta meno potente ma piu' preciso viceversa se lo fai in corsa ( in ogni caso esiste il tasto per piazzare la pallo che serve proprio mentre non sei in corsa e fa i tiri di giro).
Il live season quest'anno purtroppo non e' gratuito.Non ho capito bene che hanno fatto, cmq le prime 4 partite con annessi aggiornamente sono gratis poi si deve comprare un campionato.
Solo l'anno scorso era free.
gioco a pes da sempre in pratica (infatti la prima cosa che faccio quando avvio la demo è scambiare il tondo col quadrato, inconcepibile per me tirare col tondo :eek: ). I tiri sono un pò assurdi (parlo ad esempio dell'intermezzo che ti fa fare la sfida giocatore vs portiere, cacchio dovrebbero beccare lo specchio molto + spesso e invece è una tragedia...)
Il live season è solo una questione di aggiornamenti? il multi è lo stesso disponibile? perchè ho a schifo i contenuti extra a pagamento e quindi visto che è pagamento per me nn esiste, se vorrebbe dire rinunciare anche al multi mmm
darios81
18-12-2009, 01:31
gioco a pes da sempre in pratica (infatti la prima cosa che faccio quando avvio la demo è scambiare il tondo col quadrato, inconcepibile per me tirare col tondo :eek: ). I tiri sono un pò assurdi (parlo ad esempio dell'intermezzo che ti fa fare la sfida giocatore vs portiere, cacchio dovrebbero beccare lo specchio molto + spesso e invece è una tragedia...)
Il live season è solo una questione di aggiornamenti? il multi è lo stesso disponibile? perchè ho a schifo i contenuti extra a pagamento e quindi visto che è pagamento per me nn esiste, se vorrebbe dire rinunciare anche al multi mmm
Guarda anche io scambio i pulsanti,tant'e' che diligentemente i programmatori di FIFA hanno inserito il profilo NUOVO ALTERNATIVO ( nel controller ) che guarda caso configura il PAD come se stessi giocando a PES!!! (e' evidentemente cmq che FIFA e' stato influenzato in positivo da PES).
Vediamo un po' per i tiri:
A mio avviso, il problema di fondo rimane sempre che si e' troppo legati a PES.
Ora senza volermene.A mio avviso il lato simulativo e fisico e di molto superiore in FIFA.
A parte che i tiri te li puoi regolare in auto o semi o manuale, il controllo, come per tutto il resto e' a 360° - non parlo del movimento , ma del tiro e dei passaggi che sono legati alla manopola-
Certo e' un po' piu difficile inidirizzare la palla , soprattutto in manuale e semiautomatico pero' presa la mano e' molto appagante (si deve tenere cmq pazienza).
Secondariamente, come i vecchi PES, si deve tener conto del PIEDE del giocatore , la posizione della palla e del corpo rispetto a quest'ultima e in piu di deve fare attenzione a dosare la barra di potenza che e' molto sensibile.
Risulta che i primi tempi, abituati a PES , dove praticamente a volte prende la porta in tutte le circostanze , sembra che qui la palla non voglia prendere lo specchio della porta.
Dico sembra perche poi non e' cosi, e' questione di abitudine, si devono assimilare le macchine.
Cmq il problema di pareri dscordandi nasce porprio dalla riluttanza di non volere cambiare abitudione e gioco con cui si e passato una vita pomeriggi e serate.
Purtroppo, molti presi dalla difficolta e complessita' di FIFA , lo bollano come posco divertente, cosa che non e' affatto vera, perche' al di la delle sue pecche ( che poi non sono manco gravi ), il gioco rappresenta forse la migliore simulazione calcistica da tempi immemori ( e te lo dice uno che praticamente ha avuto le sue console solo iin funzione di PES).
Infine discorso multiplayer: il LIVE SEASON e' un plus indipendente dall'aggiornamento delle rose che si fa a settembre e gennaio.
Il Live season ripercorre settimanalmente il campionato scelto da te, modificando i valori dei giocatori del campionato selezionato in base alla loro prestazione settimanale.
Per tanto se Gattuso e' infortunato nel gioco lo avrai con una forma pari a 50 (inutilizzabile ) se prendi un Ronaldihno che fa una grande partite lo avrai con caratteristiche maggiorate (e' carina come idea, molto divertente, soprattutto per i maniaci come me, a cui piace il realismo e l'attinenza alla realta' in tutti i settori).
Questa caratteristica col multiplayer non c'entra niente, anche perche nelle partite in multi le statistiche del Live Season non sono abilitate ( si gioca con le rose di default ).
Io posso darti un piccolo parere ( visto che ho ripreso una XBOX ORIGINALE CON FIFA ORIGINALE proprio per il LIVE ).
Per me online che sono molto puntiglioso e' stato una sorpresa.
FIFA09 soffriva un po di lag ai comandi ( quello che ha ancora PES ).
In pratica per me che sono precisino , che faccio gli interventi a tempo che cerco il momento giusto per tirare e passare , un gioco dove ci mette a volte un secondo per effettuare l'azione che gli ho impartito mi fa venire il nervoso.
Quest'anno fifa ha questo problema quasi a zero.C'e una comoda barra che indica la latenza ( per tanto puoi scegliere nel prepartita che fare ) e una volta scesi in campo, la differenza col single player e' minima.
darios81
18-12-2009, 01:34
Guardate che l'anno scorso il live season era gratis solo x un campionato... gli altri si pagavano. Mentre quest'anno si ha un certo numero di partite di prova del live season...
No, il live season non riguarda gli aggiornamenti delle rose... ma solo la condizione dei giocatori e della squadra in rapporto alla reale settimana di campionato.
Gli aggiornamenti delle rose sono gratuiti e avverranno durante tutto il corso dell'anno; il multi è free... e non c'è alcun contenuto extra a pagamento che cambia l'esperienza del multi.
Riguardo al tiro, bisogna solo imparare a controllare l'aftertouch... non esagerate con l'effetto. Al contrario di Pes basta spostare leggermente la levetta x imprimere l'effetto al tiro. E' una cosa che noterete anche nei colpi di testa (forse ancor + che nei tiri). Eh... cmq... il tiro si fa con quadrato, non con cerchio. Darius si riferiva alla possibilità dell'effettuare un tiro "piazzato" che si realizza premendo QUADRATO & R1.
Infatti era quello che volevo dire.
Ma cos'e l'aftertouch , quello che si fa con la levetta destra?
Ah si dimenticavo la levetta destra serve per tutto il resto.
Controllare la palla , spostarsela prima che arriva e addirittura quest'anno, cosa a me graditissima, si puo pure usare per dribblare in velocita i giocatori.
Il dribbling lo fa o di potenza e lasciando di stucco l'avversario o facendo il movimento che manda la palla da un lato e lui se ne va dall'altro lato, oppure come in una tipica azione di potenza dove si supera l'avversario di pura potenza.
ghiltanas
18-12-2009, 10:49
No, il live season non riguarda gli aggiornamenti delle rose... ma solo la condizione dei giocatori e della squadra in rapporto alla reale settimana di campionato.
Gli aggiornamenti delle rose sono gratuiti e avverranno durante tutto il corso dell'anno; il multi è free... e non c'è alcun contenuto extra a pagamento che cambia l'esperienza del multi.
ah ok allora, grazie :)
Dico sembra perche poi non e' cosi, e' questione di abitudine, si devono assimilare le macchine.
Cmq il problema di pareri dscordandi nasce porprio dalla riluttanza di non volere cambiare abitudione e gioco con cui si e passato una vita pomeriggi e serate.
Purtroppo, molti presi dalla difficolta e complessita' di FIFA , lo bollano come posco divertente, cosa che non e' affatto vera, perche' al di la delle sue pecche ( che poi non sono manco gravi ), il gioco rappresenta forse la migliore simulazione calcistica da tempi immemori ( e te lo dice uno che praticamente ha avuto le sue console solo iin funzione di PES).
Quest'anno fifa ha questo problema quasi a zero.C'e una comoda barra che indica la latenza ( per tanto puoi scegliere nel prepartita che fare ) e una volta scesi in campo, la differenza col single player e' minima.
per il primo punto hai sicuramente ragione, anch'io ci sono cascato avendo sempre giocato a pes ed essendomi trovato spiazzato con fifa..Per i tiri cercherò di abituarmi allora, specie perchè imposto quasi tutto su manuale e quindi devo prendere le misure. Con pes è vero che si prende facilmente la porta, ma è anche vero che 8 volte su 10 i giocatori tirano addosso al portiere e angolano poco :rolleyes: .
Un'altra cosa positiva sembrano essere i passaggi filtranti, nn vi dico quante volte mi sono infuriato con pes che li faceva con una sua insensata logica alle volte, mentre qui sembra realizzarli decisamente meglio e in maniera + intelligente.
Devo anche sistemare la parte difensiva :p , mi imbroglio un pò
darios81
18-12-2009, 15:06
ah ok allora, grazie :)
per il primo punto hai sicuramente ragione, anch'io ci sono cascato avendo sempre giocato a pes ed essendomi trovato spiazzato con fifa..Per i tiri cercherò di abituarmi allora, specie perchè imposto quasi tutto su manuale e quindi devo prendere le misure. Con pes è vero che si prende facilmente la porta, ma è anche vero che 8 volte su 10 i giocatori tirano addosso al portiere e angolano poco :rolleyes: .
Un'altra cosa positiva sembrano essere i passaggi filtranti, nn vi dico quante volte mi sono infuriato con pes che li faceva con una sua insensata logica alle volte, mentre qui sembra realizzarli decisamente meglio e in maniera + intelligente.
Devo anche sistemare la parte difensiva :p , mi imbroglio un pò
Guarda per i tiri io ti propongo una cosa.
Metti su Semiautomatico o automatico che inizialmente e' piu divertente.
Cmq sul fatto che PES tira sempre sul portiere e' verissimo, anche perche se angolassero la palla le partite finirebbero con risultati tennistici.
Cmq Fifa e' molto manuale, e rende meglio soprattutto nella gestione dei passaggi ( che sono tutti controllati dalla barra di potenza e dello stick analogico ).
Poi il gioco cmq a differenza di quello che si capisce anche nell'articolo deve essere logico e ragionato e non palla avanti e zero costruzione di gioco.
SpyroTSK
22-12-2009, 09:10
imho fanno cagare entrambi, anche se pes l'ho visto poco.
Sono sempre stato un giocatore di pes negli anni e fifo 2010, appena visto, mi ha sorpreso... "che figo" ho pensato.
Invece dopo un po' ci si rende conto che fa cagare. Bisogna segnare sempre allo stesso modo, i portieri sono fortissimi e il gol da fuori è quasi impossibile, la prendono 9 su 10 e la deviano in angolo 9 su 10, sono delle macchine.
in sostanza è come fifa 97, fifa 98, fifa 99, fifa 2000, fifa 01, fifa 02, fifa 03, fifa 2004, fifa 05, fifa 06, fifa 07, fifa 08, fifa 09...fico, bravi questi di EA :|
(la EA Games non ha sfornato un gioco decente da una vita, non sò perchè tutti continuino a dare retta a EA.)
edit:
il metodo per segnare è sempre quello?
Parti da centro campo, vai nelle fascie, arrivi fino quasi al corner e poi crossi in centro area (non troppo vicino al corner altrimenti esce il portiere) poi di testa/rovesciata e goal.
giusto? se è così non è cambiato una madonna da fifa 97 :|
in sostanza è come fifa 97, fifa 98, fifa 99, fifa 2000, fifa 01, fifa 02, fifa 03, fifa 2004, fifa 05, fifa 06, fifa 07, fifa 08, fifa 09...fico, bravi questi di EA :|
(la EA Games non ha sfornato un gioco decente da una vita, non sò perchè tutti continuino a dare retta a EA.)
edit:
il metodo per segnare è sempre quello?
Parti da centro campo, vai nelle fascie, arrivi fino quasi al corner e poi crossi in centro area (non troppo vicino al corner altrimenti esce il portiere) poi di testa/rovesciata e goal.
giusto? se è così non è cambiato una madonna da fifa 97 :|
No...quello e' pes. :asd:
comunque a me mi è sempre piaciuto pes rispetto a fifa ...a me fifa sembra troppo macchinoso :mbe:
ghiltanas
23-12-2009, 14:39
comunque a me mi è sempre piaciuto pes rispetto a fifa ...a me fifa sembra troppo macchinoso :mbe:
nn so se l'hai provato per pc o console..spero per console, perchè su pc nn esiste il confronto, fifa fa schifo su pc purtroppo :(
Cmq sia anche io ho sempre giocato a pes e qualche pagina addietro ho definito macchinoso fifa..Credo sia una cosa naturale come primo impatto se nn ci sei abituato, ma poi quando cominci un pò a giocarci cambi idea (almeno per me è stato cosi) e ti diverti.
Io devo molto migliorare nell'1 vs 1, mi è ancora troppo difficile saltare l'uomo (ovviamente so che nn sempre è possibile, però molto spesso toppo), e nei tiri perchè devo imparare a piazzarla bene.
A me ha convinto, a breve lo acquisto in uk (tanto è multi5 se nn erro) la lo pago 31 euro, e quasi quasi prendo anche il live season 2.0, arrivando a 40 euro, risparmiando cmq rispetto al folle prezzo nostrano ;)
nn so se l'hai provato per pc o console..spero per console, perchè su pc nn esiste il confronto, fifa fa schifo su pc purtroppo
io lo provato per console per pc mai...oltretutto ho la demo del fifa 2009 per la playstation 3 ed è sicuramente migliore di quelli prima ma (per me) risulta sempre macchinoso...
Dadda-92
04-01-2010, 00:17
Ciao a tutti!!! ottimo articolo davvero....da quel che ho letto dovrei andare subito a comprare fifa...però...sono troppo fedele a pes!!! pes forever!!!!:)
Dadda-92
04-01-2010, 00:17
Ciao a tutti!!! ottimo articolo davvero....da quel che ho letto dovrei andare subito a comprare fifa...però...sono troppo fedele a pes!!! pes forever!!!!:)
Afterandre
04-01-2010, 12:55
in sostanza è come fifa 97, fifa 98, fifa 99, fifa 2000, fifa 01, fifa 02, fifa 03, fifa 2004, fifa 05, fifa 06, fifa 07, fifa 08, fifa 09...fico, bravi questi di EA :|
(la EA Games non ha sfornato un gioco decente da una vita, non sò perchè tutti continuino a dare retta a EA.)
edit:
il metodo per segnare è sempre quello?
Parti da centro campo, vai nelle fascie, arrivi fino quasi al corner e poi crossi in centro area (non troppo vicino al corner altrimenti esce il portiere) poi di testa/rovesciata e goal.
giusto? se è così non è cambiato una madonna da fifa 97 :|
Questa è grossa (ma grossa grossa eh...) :doh:
Crimson Skies
04-01-2010, 13:55
in sostanza è come fifa 97, fifa 98, fifa 99, fifa 2000, fifa 01, fifa 02, fifa 03, fifa 2004, fifa 05, fifa 06, fifa 07, fifa 08, fifa 09...fico, bravi questi di EA :|
(la EA Games non ha sfornato un gioco decente da una vita, non sò perchè tutti continuino a dare retta a EA.)
edit:
il metodo per segnare è sempre quello?
Parti da centro campo, vai nelle fascie, arrivi fino quasi al corner e poi crossi in centro area (non troppo vicino al corner altrimenti esce il portiere) poi di testa/rovesciata e goal.
giusto? se è così non è cambiato una madonna da fifa 97 :|
Si come no. Forse questo succedeva una decina di anni fa ma non certo adesso. Mi sa che quello è Pes dove un giocatore vale per 10.
No...quello e' pes. :asd:
Infatti.;)
ghiltanas
04-01-2010, 13:58
Ciao a tutti!!! ottimo articolo davvero....da quel che ho letto dovrei andare subito a comprare fifa...però...sono troppo fedele a pes!!! pes forever!!!!:)
io sono fedele al mio portafogli e ai miei interessi. Se pes nn si degna di dare un segno deciso di rinnovo (positivo) e continua a rigirare la frittata, mentre fifa lavora egregiamente, passo a fifa senza pensarci. Certo mi dovrò abituare, ma nn è quello il problema
noxycompany
07-01-2010, 19:39
io sono fedele al mio portafogli e ai miei interessi. Se pes nn si degna di dare un segno deciso di rinnovo (positivo) e continua a rigirare la frittata, mentre fifa lavora egregiamente, passo a fifa senza pensarci. Certo mi dovrò abituare, ma nn è quello il problema
bhe ma se pes ''funziona'' perchè cambiare..alla fine è un gioco di pallone, non è che ci si puo' reinventare piu' di tanto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.