View Full Version : Articoli
- Le 3 belle storie hi-tech italiane con un denominatore comune: la Sicilia
- Primi test con GeForce RTX 2080: Anti Aliasing con DLSS e ora 4K finalmente giocabili
- Ecco Nikon Z: le mirrorless full frame di casa Nikon
- Nikon Z7: prime impressioni dalla prova sul campo a Tokyo della mirrorless full frame
- HTC U12+: il top di gamma troppo ''sottovalutato''. La recensione
- Dopo 1 mese MateBook X Pro promosso a pieni voti: difficile fare di meglio
- Onrush è un gioco di guida arcade al di fuori degli schemi
- Il primo SoC a 7 nanometri è Kirin 980, alla base dei futuri prodotti Huawei
- Huawei P Smart Plus, recensione: tanta potenza in più per la fascia media
- Recensione 1More Spearhead VRX: spazio al suono
- EOS R: primo contatto con il nuovo sistema mirrorless full-frame di casa Canon
- Nokia 8 Sirocco: smartphone ''controcorrente'' di qualità. Peccato il prezzo. La recensione
- Recensione Plantronics RIG 500 PRO: giocare con Dolby Atmos, ma a che prezzo
- Leica CL: Oskar Barnack, oggi, la farebbe così
- LG Q7 recensione: IP-68 a 210 Euro, ma scarse prestazioni
- Samsung Galaxy Note 9, la recensione completa del phablet con S-Pen
- NVIDIA GeForce RTX: analisi dell'architettura delle prime GPU con Ray Tracing
- Abbiamo provato Assetto Corsa Competizione: ecco le nostre impressioni
- BlueStacks 4 è il miglior modo per utilizzare Android su PC
- NVIDIA GeForce RTX 2080 e RTX 2080Ti Founder's Edition: test e prestazioni
- Gigabyte GeForce RTX 2080 Gaming OC 8G: Turing in salsa custom
- Xiaomi Mi 8 Italia: smartphone di qualità ma che 'pasticcio' con le notifiche. La recensione
- Fujifilm X-T100, entry-level con mirino
- L-Mount Alliance: Leica Camera, Panasonic e Sigma insieme per mirrorless full frame e APS-C
- Huawei Mate 20 Lite: un midrange dall'ottima autonomia. La recensione
- LG 38WK95C: un 38 pollici UltraWide, curvo e con HDR
- Recensione 1More Triple Driver BT: senza fili è meglio
- iPhone Xs Max, display e prezzo mai così in alto
- Spider-Man: uno dei migliori videogiochi tratti dai fumetti
- Alle porte della fantascienza: Intel ci parla delle CPU quantistiche e di quando arriveranno
- NVIDIA GeForce RTX 2080Ti e RTX 2080 alla prova con l'HDR
- Le nuove CPU Intel per i desktop: 3 famiglie, fino a 28 core
- Honor Play: lo smartphone creato per il 'gaming' ma anche per tutto il resto. La recensione
- Ford Focus e le nuove tecnologie di assistenza alla guida
- Serve il patentino per guidare i droni? Facciamo un po' di chiarezza
- Cosmos C700M è il miglior case di Cooler Master. Ma che prezzo!
- Shadow of the Tomb Raider: ecco come nasce la 'vera' Lara Croft
- NVIDIA GeForce RTX 2070: la piccola Turing
- Huawei Mate 20 Pro ufficiale. Ecco l'anteprima del nuovo ''camera phone''
- QNAP TS-473, NAS con SoC AMD dalle ottime potenzialità
- Nikon D5600, reflex compatta con Snapbridge, per scattare e condividere
- Intel Core i9-9900K: 8 core sino a 5 GHz di clock
- Google Pixel 3 XL: quando il software “pulito” fa davvero la differenza. La recensione
- Qualcomm presenta Snapdragon 675 e novità 5G
- Amazon ufficializza la linea Echo in Italia. Prezzi, disponibilità e videoprova di Echo Plus
- Call of Duty: ecco com'è la modalità Blackout Battle Royale
- Oppo Find X: è lo smartphone più innovativo, ma ha un grosso problema. La recensione
- ASUS ROG Strix GeForce RTX 2080 OC: grande, grossa e veloce
- AMD Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X: le CPU enthusiast a 24 e 12 core
- OnePlus 6T è ufficiale: ecco tutte le novità nella nostra recensione
- Red Dead Redemption 2 conferma che il single player non è morto
- Pocophone F1: lo smartphone di Xiaomi che vuole fare il grande, riuscendoci. La recensione
- Fifa 19: responso definitivo dopo 100 partite
- Sedie Gaming: la comparativa
- CPU EPYC a 64 core e schede Radeon Instinct a 7nm: il futuro di AMD passa dal datacenter
- Huawei Mate 20 Pro è il miglior smartphone del 2018? La recensione
- Huawei Mate 20 Pro è il miglior smartphone del 2018? La recensione
- Fujifilm X-T3: nuovo sensore, nuove prestazioni
- EICMA 2018, novità e curiosità per il settore delle e-bike e moto elettriche
- Guida all'acquisto e offerte: confronto fra i migliori smartphone di fascia media
- NVIDIA GeForce RTX 2070: le schede ASUS, MSI e Gigabyte a confronto
- Assassin’s Creed Odyssey: ritorno allo splendore in Antica Grecia
- Geneva Lab Touring/L: un modo per riscoprire il piacere della radio
- iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile
- AMD Radeon RX 590: il ritorno di Polaris
- Panasonic Lumix FT7 per foto fino a 31 metri di profondità
- ASUS ROG Phone, tanta arroganza in salsa gaming. La recensione
- WW3 è un incrocio tra Battlefield e Operation Flashpoint
- Sony Xperia XZ3: finalmente un top di gamma ma troppo 'scivoloso'. La recensione
- DJI Mavic 2 Zoom: stabilità record, un drone facilissimo da guidare
- Fallout 76: serie compatibile con l'online?
- Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core
- Recensione 1More Triple Driver e Quad Driver: grande equilibrio a un prezzo abbordabile
- Guida all'acquisto e offerte: ecco i migliori monitor gaming
- Razer Phone 2 recensione: lo smartphone da 120 Hz per i gamer, e non solo
- PlayStation Classic, recensione: operazione nostalgia
- Resident Evil 2 riscriverà (di nuovo) i survival horror
- Per Qualcomm il futuro è tutto a 5G, già da inizio 2019
- Guida all'acquisto e offerte: confronto fra i migliori smartphone di fascia alta
- Qualcomm Snapdragon 855 è il cuore degli smartphone Android del 2019
- 2018: i nativi digitali al lavoro, ecco cosa cambierà
- Qualcomm annuncia Snapdragon 8cx, per i notebook Windows always on del 2019
- Huawei Mate 20, recensione completa: ecco l'anti iPhone XR
- DJI Osmo Pocket: il cinema in una mano. La recensione
- Intel 2018 Architecture day: le CPU e GPU del futuro, passando per 3D stack
- Battlefield V su GeForce RTX: quanto incide il Ray Tracing sulle prestazioni
- Schede madri ASUS Z390: ROG Maximus XI Formula e Gene
- Modem libero: TIM, Wind Infostrada, Vodafone, Fastweb e Tiscali. Offerte e configurazioni
- Fujinon XF200mmF2 R LM OIS WR, in prova il primo tele fisso super-luminoso del Sistema X
- Recensione iPad Pro 12,9: il confine sottile tra tablet e notebook...ma che prezzo!
- Recensione 1More Triple Driver Over Ear: divertimento e qualità del suono, insieme
- ASUS ROG Strix Scar II GL504G: il giusto equilibrio per il gaming
- 50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920
- Streaming e bot possono portare Internet sull'orlo del crollo. Per Akamai la risposta è Edge
- G.Skill Trident Z Royal: le memorie DDR4 più luminose
- Battlestar Galactica Deadlock è il Total War dello spazio
- Fitbit Charge 3. Buona la terza
- Sony WH-1000X M3: silenzio assoluto con il noise cancelling
- I 10 migliori videogiochi del 2018 scelti dai lettori
- Sigma 50mm Art vs. obiettivi 'vintage'
- I 25 videogiochi più attesi del 2019
- EOS R: Canon propone la sua mirrorless Full Frame, che mostra luci e ombre
- Si è cominciato a parlare di auto a guida autonoma troppo presto: il responso del CES 2019
- Corsair M65 RGB Elite: mouse per shooter con sensore da 18 mila DPI
- Recensione Razer BlackWidow Elite: la vedova nera che chiede compromessi
- ASUS ZenFone Max Pro (M2): tanta leggerezza ma con una batteria da 5.000 mAh. La recensione
- DJI Osmo Pocket: l'abbiamo messa alla prova sul campo al CES di Las Vegas
- Hannspree Hanns.G HQ 272PQD: il segreto è nel Quantum Dot
- Gli smartphone del 2019: schermi pieghevoli e addio notch
- MSI GL63 8SE: il notebook gaming con GeForce RTX 2060
- Rage 2: shooter id classici nel mondo aperto
- Xiaomi Mi 8 Pro in Italia: un'ulteriore conferma con qualcosa in più. La recensione
- Lumix S1 e S1R: arrivano le mirrorless full-frame di Panasonic
- Audio in auto come in cuffia e in cuffia come se non le si indossasse: le novità al CES 2019
- Anthem, prime impressioni: uno Strale può fare la differenza
- Marenostrum, in una cappella sconsacrata il supercomputer al servizio della scienza
- Xiaomi Mi Mix 3, ritorna lo slider per eliminare la notch. La recensione
- Huawei: come viene realizzato uno smartphone. Viaggio nei laboratori del colosso da 100 miliardi
- AMD Radeon VII: la nuova top di gamma di AMD è a 7 nanometri
- Honor View 20, recensione: addio notch, fotocamera e autonomia ai massimi livelli
- Carbon Black: 'No alert, no problem' non basta più, per difendersi bisogna essere proattivi
- Monopattino elettrico Xiaomi, la recensione: totale libertà, ma dove si può usare?
- The Division 2 Beta: molte luci e qualche ombra
- Microsoft Surface Go: il piccolo, grande Surface
- Canon EOS RP: ecco la seconda mirrorless full frame, questa volta sorella di 6D Mk II
- Samsung 860 QVO 2TB SATA 6Gbps, prestazioni e considerazioni sui nuovi SSD QLC
- Metro Exodus su GeForce RTX: come il Ray Tracing incide su prestazioni e qualità
- Apex Legends: ecco tutto quello che c'è da sapere nella nostra guida
- Lumix S1 e S1 R: primo contatto con le mirrorless Full Frame Panasonic
- Samsung Galaxy S10: ufficiale la nuova serie pronta a festeggiare i 10 anni. Ecco l'anteprima
- NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media
- iRobot Roomba i7+: pulisce la casa e si pulisce da solo
- Corsair Dominator Platinum RGB DDR4: non solo LED ma anche tante prestazioni
- Huawei Mate X: il primo contatto lascia ancora qualche dubbio | VIDEO
- Huawei Mate X: il primo contatto dal vivo lascia ancora qualche dubbio | VIDEO
- Samsung Galaxy A9: quattro fotocamere da record. Sono davvero performanti? La recensione
- Frostpunk: il miglior gioco di strategia e gestione per PC ha un messaggio ecologista
- MWC 2019: Il futuro del 5G è nel cloud
- Huawei P Smart 2019: come si comporta la fotocamera AI in un telefono sotto i 200 Euro?
- Days Gone per PS4: sopravvivenza e zombi nell'open world
- Le soluzioni cloud di Proofpoint per mettere in sicurezza ogni aspetto dell'azienda
- PaintShop Pro 2019, tutto-in-uno per foto e grafica
- Huawei Mate X: il futuro è già qui? Abbiamo provato il primo smartphone pieghevole 5G
- QNAP TR-004: il potenziale dei DAS, da non confondere con i NAS
- GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 5 - Ottimizzazione e finalizzazione dell'immagine
- Redmi Note 7, quanta roba a meno di 200 euro! La recensione
- Il futuro di Lenovo guarda sempre più al Data Center
- Amazon Italia: ecco come funziona il magazzino grande come 11 campi da calcio
- NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€
- LG V40 ThinQ, un gran flagship... se fossimo nel 2018: la recensione
- ASUS ROG Strix GeForce GTX 1660Ti: silenziosa e completa
- Samsung Galaxy S10+: il miglior regalo agli utenti per il decimo anniversario. La recensione
- Fujifilm XF10: APS-C da taschino. La videorecensione
- moto g7 Plus, recensione: uno dei migliori smartphone midrange del 2019
- VOIspeed UCloud, il centralino virtualizzato di TeamSystem
- The Division 2: come va con 17 schede video
- Mutant Year Zero, nell'attesa di XCOM 3
- Huawei P30 e P30 Pro sono ufficiali. Anteprima con tutte le caratteristiche: si parte da 799 Euro
- Warframe: tutto quello che c'è da sapere per iniziare a giocare
- QNAP TS-251B, grande potenziale con la 10GBe e le app di gestione remota
- Huawei P30 e P30 Pro reinventano la fotografia: superzoom e batteria infinita. La recensione
- Blackberry KEY 2: la recensione completa dopo 9 mesi di utilizzo
- Le sfide del 5G nell'ambito della cybersecurity
- Stream Deck: perché è indispensabile per gli appassionati di live streaming
- Skyroam Solis, Wi-Fi illimitato in tutto il mondo per 8 euro al giorno
- Huawei Watch GT: uno smartwatch senza Android ma con una batteria incredibile. La recensione
- Recensione 1More Dual Driver BT ANC: via il rumore, ma con intelligenza
- L'intelligenza artificiale per Qualcomm: dall'edge al data center
- Intel Optane Memory H10 con Solid State Storage: ora anche capienza in un solo modulo
- Samsung Galaxy S10e: top di gamma vero, veramente piccolo. La recensione
- Huawei Matebook 13: l'Ultrabook si fa più potente
- Veritas: i dati come patrimonio aziendale anche sul cloud
- Xiaomi Mi 9 Italia: sempre meglio soprattutto con la fotocamera. La recensione
- MSI P65 Creator 8RF: pensato per i creativi. La recensione
- Darktrace, la protezione per le aziende basata sull'intelligenza artificiale
- E’ Federico Borella il Photographer of the year 2019
- Smartphone top di gamma a confronto: Huawei P30 Pro è il migliore per le foto
- MSI GS65 Stealth 8SF: ora con GeForce RTX 2070 Max-Q
- Acronis True Image 2019: il backup sicuro per tutti
- NVIDIA GeForce GTX 1650: la piccola Turing che non convince
- Asustor AS4004T, 10Gbit Ethernet e molte funzionalità
- Huawei P30 Lite: quando ''piccolo'' non significa inferiore. La recensione
- Fujitsu ScanSnap IX1500: scansioni a tempo di record per le PMI
- ASUS ROG Zephyrus S GX531 GX: sottile e con GeForce RTX 2080 Max-Q
- iPad Air e Mini, i tasselli mancanti
- Acer TravelMate X5: per il professionista sempre in viaggio. La recensione
- Hard disk e PC: previsto un -50% nel 2019. Ecco perché 'meno crisi di quel che sembra'
- Google Pixel 3a XL: finalmente un medio gamma per i Pixel. Ma che qualità! La recensione
- Volkswagen annuncia ID.3, la prima completamente elettrica di nuova generazione
- Recensione Oculus Quest: come cambia la VR
- Huawei P30 batte Samsung Galaxy S10e: ecco il confronto dei top a 600 Euro
- Rage 2 è come DooM ma in open world
- Lenovo presenta il primo PC pieghevole al mondo ed è un ThinkPad X1!
- OnePlus 7 Pro: sempre più in alto in tutto (anche nel prezzo). La recensione
- DJI Osmo Action: doppio display e stabilizzazione super efficace
- Veeam: backup e ripristino di nuova generazione per il mondo IT in evoluzione
- Microsoft Surface Pro 6: è ancora lui il miglior 2-in-1?
- Fujifilm GFX 50R, il medio formato si fa più abbordabile
- Honor 20 e 20 Pro sono ufficiali. Ecco l'anteprima video con tutte le specifiche
- Windows 10 May 2019 Update: le 6 novità più importanti e le prime considerazioni
- Arlo Ultra: videosorveglianza di nuova generazione
- Total War Three Kingdoms: l'acclamata serie nell'Antica Cina
- AMD è tornata: annunciate le nuove Radeon (Navi) e Ryzen fino a 12 core fisici (sotto i 500$)
- Con Ice Lake Intel presenta i processori Core di decima generazione
- I 13 giorni del 2019: nella partita a scacchi fra USA e Cina Huawei non è uno spettatore
- On-Bot: il chatbot intelligente è anche un'opportunità di business
- Le misure display di Hardware Upgrade: un piccolo aggiornamento
- Sony TV Bravia ZG9 8K da 85": primo contatto e riflessioni sull'8K
- Oppo Reno: display senza notch e che ottimizzazione! Ma manca ancora qualcosa. La recensione
- DJI Mavic 2 Pro, facile da guidare e ottimo per video 4K e foto RAW
- Panasonic S1R, debutto perfetto. La nostra recensione
- La trasformazione digitale passa dalla Unified Communication
- Jabra Evolve 65e: quando le cuffie Bluetooth cambiano la comunicazione
- Google Stadia: prezzo, giochi, data, dettagli sul lancio e altro
- Lenovo ThinkStation P330 Tiny: la workstation da 1 litro
- Microsoft annuncia Project Scarlett con Zen 2, Navi, GDDR6 e SSD
- AMD Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700: le prime due schede con GPU Navi
- Architettura, caratteristiche tecniche e benchmark delle CPU AMD Ryzen di terza generazione
- Google Nest Hub: il tuttofare (e bene) con display di Google. La recensione
- Samsung Dex, lo smartphone diventa PC: buona alternativa ma non per tutti
- Oppo Reno 10x Zoom: 799€ di puro divertimento. E che fotocamera! La recensione
- Recensione 1More Stylish True Wireless, le "true wireless" ottime ma accessibili
- Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook
- Xiaomi Mi 9 SE recensione: gran display, ma non ci siamo sull'autonomia
- Leica Q2: primo contatto con la full frame da taschino da 47,3 megapixel
- I 16 migliori videogiochi dell'E3 2019
- Recensione Oculus Rift S: grafica da PC Desktop in VR
- ASUS Zenfone 6: top di gamma senza notch, a un gran prezzo. La recensione
- Scontrino elettronico: un'opportunità di digitalizzazione per le imprese
- Vodafone 5G: ecco i test a Milano. I dettagli su copertura, costi e disponibilità
- PES 2020 completa il sorpasso su FIFA
- Fujifilm GFX 100: ecco serviti i 100 megapixel. Primo (convincente) contatto
- Black Shark 2 recensione: ottimo smartphone gaming 'economico', ma non per tutti
- NVIDIA GeForce RTX 2070 Super e RTX 2060 Super
- Nikon Z7, big megapixel in versione mirrorless
- Honor 20: fa (quasi) bene tutto. Meglio però aspettare il fratello? La recensione
- Philips Brilliance 499P9H: il nuovo re dei monitor ultrawide 5K
- AMD Ryzen 9 3900X e Ryzen 7 3700: Zen 2 stravolge il mercato delle CPU
- AMD Radeon RX 5700XT e RX 5700: Navi in comparativa con 23 schede video
- SSD Corsair Force MP600 NVMe PCIe 4.0, primi test per superare i 4000MB al secondo (e di quanto)
- (Anteprima) Hasselblad X1D II 50C, medio formato svedese atto secondo
- Motorola One Vision: display 21:9 e foro possono bastare? La recensione
- Samsung Galaxy Tab S5e, recensione: è questo il miglior tablet Android?
- Microsoft Surface Studio 2: contenuti e design per una nicchia ben precisa
- Xiaomi Mi 9T: quando si fa sul serio ma a soli 329 euro. La recensione
- Recensione F1 2019: grafica migliorata, e non solo
- Lenovo ThinkPad P53: la più veloce workstation da 15 pollici
- Sony A7 R IV: primo contatto con la Full Frame da 61 megapixel
- AMD Ryzen 5 3600X e Ryzen 5 3600: i nuovi best buy
- NVIDIA GeForce RTX 2080 Super: la gamma è completa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.