View Full Version : iRobot Roomba i7+: pulisce la casa e si pulisce da solo
Redazione di Hardware Upg
22-02-2019, 16:00
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/casa/5370/irobot-roomba-i7+-pulisce-la-casa-e-si-pulisce-da-solo_index.html
Grazie alla nuova base con aspirazione automatizzata, Roomba i7+ si pulisce in autonomia lavorando a nostro servizio per tenere senza polvere gli ambienti della nostra abitazione. Aumenta la potenza di aspirazione, che abbinata al sistema che identifica gli ambienti di casa in modo individuale permette di eseguire operazioni di pulizia specifiche solo dove e quando vogliamo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Marko#88
22-02-2019, 16:32
Questi robottini sono fantastici ma 1200 euro è follia. Io ho lo Xiaomi, magari è un filo inferiore e va svuotato a mano... solo che ne compro 5 a questo prezzo.
matrix83
22-02-2019, 17:20
Questi robottini sono fantastici ma 1200 euro è follia. Io ho lo Xiaomi, magari è un filo inferiore e va svuotato a mano... solo che ne compro 5 a questo prezzo.
Bhe considerando che un folletto ultimo modello lo paghi pure di più :D
jepessen
22-02-2019, 19:54
Questi robottini sono fantastici ma 1200 euro è follia. Io ho lo Xiaomi, magari è un filo inferiore e va svuotato a mano... solo che ne compro 5 a questo prezzo.
Costera' 5 volte di meno, ma la qualita' di aspirazione e la copertura di pulizia ne risente.. Per la mia esperienza reputo questa marca la migliore della categoria: costa piu' della concorrenza, ma la differenza si sente. Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi, mentre spendendo di piu' almeno hai un prodotto di qualita'.
Personalmente reputo i sacchetti una roba inutile: non mi costa niente svuotare il robot una volta a settimana, dato che comunque devo fare la pulizia periodica. Inoltre evito quel barilotto che non posso mettere dappertutto come faccio con il supporto normale e posso anche spostarlo piu' facilmente. Inoltre i sacchetti saranno tutto fuorche' economici.
Quella specie di colonnina invece la vedrei perfetta nel caso in cui si dovesse fare un robot per pulire i pavimenti con l'acqua; potrebbe contenere il detersivo e collegarsi magari ad un rubinetto, e permetterebbe lo scarico dell'acqua sporca, eliminando il problema dell'autonomia a causa del serbatoio limitato.. Quello si lo prenderei al volo anche a quel prezzo, perche' la comodita' di non dover praticamente spazzare piu' a terra effettivamente si fa sentire. Potessi anche lavare i pavimenti sarebbe perfetto (fermo restando che una volta ogni tanto conviene sempre spazzare a terra manualmente, ad esempio per gli angoli e gli spazi piu' stretti).
Bartsimpson
23-02-2019, 08:31
pulisce la casa e si pulisce da solo... ma soprattutto pulisce anche il conto in banca ;)
Marko#88
23-02-2019, 11:14
Costera' 5 volte di meno, ma la qualita' di aspirazione e la copertura di pulizia ne risente.. Per la mia esperienza reputo questa marca la migliore della categoria: costa piu' della concorrenza, ma la differenza si sente. Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi, mentre spendendo di piu' almeno hai un prodotto di qualita'.
Nessuna intenzione di flame, solo curiosità: hai mai provato lo Xiaomi? Perchè come "copertura di pulizia" è sicuramente superiore visto il radar laser, come qualità di aspirazione forse potrebbe essere un po' inferiore, sia come potenza che per l'assenza della doppia spazzola. Ma lo fai girare un giorno in più e hai risolto, con la differenza vai a fare una settimana di ferie mentre lui pulisce casa.
Suvvia, non sto parlando di quei cosi che girano a caso senza radar e aspirano zero, quelli costano 100 euro e sono dei gabinetti. Lo Xiaomi è reputato fra i migliori un po' da tutto il web (visto che giustamente non puoi fidarti solo delle mie parole).
Il Roomba è superiore? Forse si, magari di un 20/30%, anche 40 se vuoi. Solo che lo paghi il 400% in più.
Infine "Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi"
considera che NESSUN robot pulisce bene come fai tu a mano. Questi affari vanno comprati come integrazione, il mio gira 3 volte a settimana facendo si che il pavimento sia sempre senza polvere/capelli/peletti/briciole ma le pulizie vere le devi fare comunque, lui non ti sostituisce ovviamente. E visto che sono un'integrazione a maggior ragione trovo ridicolo spendere così tanto in più per ottenere pochissimo in più.
Logicamente è anche una questione di tasche, se per te 1200 euro sono spicci beato te :p
ComputArte
23-02-2019, 11:48
....ma avere un aspirapolvere CONNESSO....a cosa serve ?!?!
Ah ....già... mentre sono in spiaggia mi ricordo che devo aspirare il salotto....
MA DAJE!!!!!!!!!!!!!!
La planimetria di casa incrociata con altri dati SENSIBILI vale MOLTO!
La profilazione incrociata avvbiene anche grazie a questi SMART hoover: Tecnologia che SPIA dentro casa.
Tecnologia connessa al cloud di qualcuno...
...e magari si scoprirà a breve che ha anche microfoni...naturalmente per "migliorare il servizio"....hahaha :ciapet:
....ma avere un aspirapolvere CONNESSO....a cosa serve ?!?!
Ah ....già... mentre sono in spiaggia mi ricordo che devo aspirare il salotto....
MA DAJE!!!!!!!!!!!!!!
La planimetria di casa incrociata con altri dati SENSIBILI vale MOLTO!
La profilazione incrociata avvbiene anche grazie a questi SMART hoover: Tecnologia che SPIA dentro casa.
Tecnologia connessa al cloud di qualcuno...
...e magari si scoprirà a breve che ha anche microfoni...naturalmente per "migliorare il servizio"....hahaha :ciapet:
quotone
stiamo purtroppo barattando la comodità con la privacy, le nostre vite praticamente
nickname88
24-02-2019, 09:49
Questi robottini sono fantastici ma 1200 euro è follia. Io ho lo Xiaomi, magari è un filo inferiore e va svuotato a mano... solo che ne compro 5 a questo prezzo.
Ce ne saranno sicuramente di più convenienti ma per quello che fanno ne varrebbe la pena anche per quella cifra.
Il non dover più pulire il pavimento ( angoli a parte vabbè ) vale sicuramente quella cifra, considerando che alla stessa ti rifilano un iPhone.
quotone
stiamo purtroppo barattando la comodità con la privacy, le nostre vite praticamente
Ma ehmmmm 15 minuti e una scopa da 10 euro e fai un risultato migliore ehm ehm ehm ehm
meno apparecchi elettronici ci sono meglio è...
Hellraiser83
24-02-2019, 13:59
Costera' 5 volte di meno, ma la qualita' di aspirazione e la copertura di pulizia ne risente.. Per la mia esperienza reputo questa marca la migliore della categoria: costa piu' della concorrenza, ma la differenza si sente. Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi, mentre spendendo di piu' almeno hai un prodotto di qualita'.
Personalmente reputo i sacchetti una roba inutile: non mi costa niente svuotare il robot una volta a settimana, dato che comunque devo fare la pulizia periodica. Inoltre evito quel barilotto che non posso mettere dappertutto come faccio con il supporto normale e posso anche spostarlo piu' facilmente. Inoltre i sacchetti saranno tutto fuorche' economici.
Quella specie di colonnina invece la vedrei perfetta nel caso in cui si dovesse fare un robot per pulire i pavimenti con l'acqua; potrebbe contenere il detersivo e collegarsi magari ad un rubinetto, e permetterebbe lo scarico dell'acqua sporca, eliminando il problema dell'autonomia a causa del serbatoio limitato.. Quello si lo prenderei al volo anche a quel prezzo, perche' la comodita' di non dover praticamente spazzare piu' a terra effettivamente si fa sentire. Potessi anche lavare i pavimenti sarebbe perfetto (fermo restando che una volta ogni tanto conviene sempre spazzare a terra manualmente, ad esempio per gli angoli e gli spazi piu' stretti).
io ho un botvac, e anche se non ho provato altre marche lo reputo il migliore di tutti per il semplice fatto che pulisce bene anche i bordi e gli angoli. Tutti gli altri aspirapolveri tondi, proprio perche sono tondi, non riescono ad arrivarci, e stiamo parlando dei punti dove lo sporco si accumula di piu. all inizio lho preso per sfizio, perche sono un geek, poi è arrivato il cane e il gatto, e ora non potrei piu farne a meno.
Il Roomba è superiore? Forse si, magari di un 20/30%, anche 40 se vuoi. Solo che lo paghi il 400% in più.
Per curiosità, a quale modello di xiaomi ti riferisci per quel prezzo?
Vedendo in giro, i xiamoi robocar sono nell'ordine dei 450 euro:confused:
emanuele83
25-02-2019, 13:21
Personalmente reputo i sacchetti una roba inutile: non mi costa niente svuotare il robot una volta a settimana, dato che comunque devo fare la pulizia periodica. Inoltre evito quel barilotto che non posso mettere dappertutto come faccio con il supporto normale e posso anche spostarlo piu' facilmente. Inoltre i sacchetti saranno tutto fuorche' economici.
grande vantaggio di questi robot è che salvaguardano l'ambiente, consumando due ordini di grandezza in meno e evitando i sacchetti. enorme passo indietro se si reintroduce il sacchetto nella colonnina.
Quella specie di colonnina invece la vedrei perfetta nel caso in cui si dovesse fare un robot per pulire i pavimenti con l'acqua; potrebbe contenere il detersivo e collegarsi magari ad un rubinetto, e permetterebbe lo scarico dell'acqua sporca, eliminando il problema dell'autonomia a causa del serbatoio limitato.. Quello si lo prenderei al volo anche a quel prezzo, perche' la comodita' di non dover praticamente spazzare piu' a terra effettivamente si fa sentire. Potessi anche lavare i pavimenti sarebbe perfetto (fermo restando che una volta ogni tanto conviene sempre spazzare a terra manualmente, ad esempio per gli angoli e gli spazi piu' stretti).
fattibile ma solo nelal stanza dove sta la colonnina. non puoi averela colonnina nello sgabuzzino e dirgli di pulire la sala a 10 metri di distanza, deve fare 3 /4 volte avanti e indietro e il robot si pere. soluzione bella ma troppo macchinosa.
Ma ehmmmm 15 minuti e una scopa da 10 euro e fai un risultato migliore ehm ehm ehm ehm
meno apparecchi elettronici ci sono meglio è...
time is money.
Marko#88
25-02-2019, 13:32
Per curiosità, a quale modello di xiaomi ti riferisci per quel prezzo?
Vedendo in giro, i xiamoi robocar sono nell'ordine dei 450 euro:confused:
Xiaomi Mi Vacuum Cleaner, il primo (che non da lo straccio (che reputo una mezza cagata)). 250 euro circa su Gearbest, 335 su Amazon (Prime). Se vuoi garanzia etc facciamo che al prezzo del Roomba ne compro 4 su Amazon invece che 5 in Cina :D
nickname88
25-02-2019, 14:00
Ma ehmmmm 15 minuti e una scopa da 10 euro e fai un risultato migliore ehm ehm ehm ehm
15min ? Non tutti viviamo in un monolocale e qualcuno di noi dispone pure di moquette o tappeti.
Risultato migliore ? Da quando la scopa rimuove più polvere di un aspirapolvere ?
meno apparecchi elettronici ci sono meglio è...Un altro gomblottista ossessionato dalla società moderna. :rolleyes:
Andate a vivere in una grotta a questo punto.
Vaulenst
25-02-2019, 14:09
Qui' ( https://smartrobotreviews.com/comparisons/comparing-xiaomi-roborock-s55-black-vs-irobot-roomba-i7.html ) una comparativa tecnica del Roborock S55 di Xiaomi e questo Roomba i7+.
In pratica dura di piu' (150 minuti contro 120)
aspirazione piu' potente (2000pa vs 1700pa)
e' piu' silenzioso (60db vs 65db)
ha il laser invece della telecamera
puo' anche inumidire dove pulisce (il roomba no)
e costa la meta' (450€ scarsi su amazon).
Il Roomba non primeggia in nulla.
Come si fa a dire che il Roomba sia il migliore in assoluto non so...
micropunta
25-02-2019, 16:43
Qui' ( https://smartrobotreviews.com/comparisons/comparing-xiaomi-roborock-s55-black-vs-irobot-roomba-i7.html ) una comparativa tecnica del Roborock S55 di Xiaomi e questo Roomba i7+.
In pratica dura di piu' (150 minuti contro 120)
aspirazione piu' potente (2000pa vs 1700pa)
e' piu' silenzioso (60db vs 65db)
ha il laser invece della telecamera
puo' anche inumidire dove pulisce (il roomba no)
e costa la meta' (450€ scarsi su amazon).
Il Roomba non primeggia in nulla.
Come si fa a dire che il Roomba sia il migliore in assoluto non so...
Sono un felice possessore del Roborock s50 versione bianca, (s55 è la versione nera) ;) preso l'anno scorso in un offerta flash, di un noto store cinese, a 360€.
Qualche anno fa, quando dovetti scegliere un robot puliscipavimenti, presi in considerazione diversi modelli.
Alla fine, giunsi alla conclusione che risparmiare anche solo 100€ non ne valeva la pena ed era meglio affidarsi a chi li produce da una vita e ti supporta anche lato ricambi.
Oggi, se mi si rompono le spazzole oppure mi cede la batteria, entro in un mediaword e compro quello che mi serve.
Conta anche quello, e non solo risparmiare soldi su un prodotto che non cambi ogni anno.
Questo nuovo iRobot costa una fucilata, ma è la diretta conseguenza della concorrenza che ormai ti ha copiato tutto.
Alla fine, l'unica alternativa è proporre qualcosa di nuovo e che gli altri ancora non hanno.
Dyson, con i suoi aspirapolvere segue lo stesso semplice concetto.
I pezzi di ricambio, dalla batteria alle spazzole, ai filtri ecc. ecc. per un robottino come il mio, (vedi il commento sopra), ci sono eccome.
Marko#88
25-02-2019, 17:03
Sono un felice possessore del Roborock s50 versione bianca, (s55 è la versione nera) ;) preso l'anno scorso in un offerta flash, di un noto store cinese, a 360€.
I pezzi di ricambio, dalla batteria alle spazzole, ai filtri ecc. ecc. per un robottino come il mio, (vedi il commento sopra), ci sono eccome.
Io peraltro il kit per la manutenzione l'ho comprato su Amazon, in Prime.
Quindi la storiella dei ricambi non regge ovviamente.
Marko#88
26-02-2019, 06:55
Non ho detto che non ci sono, ma che li trovi facilmente e ovunque in qualsiasi centro commerciale.
I ricambi del Roborock s50 dubito tu li possa trovare in qualsiasi MediaWord.
Non focalizzare l'attenzione su te e me che andiamo sul webbe e acquistiamo dal sito Cinese con spedizione 20gg.
C'è anche chi ha esisgenze diverse dalle nostre e i ricambi li vuole subito e non dopodomani. ;)
Come già detto, ma lo ignori perché fa comodo, lo Xiaomi c'è su Amazon in Prime a 335 euro. I ricambi (2 kit) sono in Prime a 20 euro. Non si parla per forza del sito cinese da 20 giorni, su Amazon ormai ci comprano anche i 60enni... e nessuno vuole i ricambi subito invece che dopodomani, è un robot aspirapolvere, non un pacemaker. :rolleyes:
P.S. ti si riconosce da subito, così per info.
time is money.
Se devo star lì a spostare sedie e mobili per dargli spazio per farlo passare fino negli angoli faccio prima con l' aspirapolvere rispetto al tempo che perdo per spostare tutto quello che dà fastidio a quel coso
emanuele83
26-02-2019, 09:01
Se devo star lì a spostare sedie e mobili per dargli spazio per farlo passare fino negli angoli faccio prima con l' aspirapolvere rispetto al tempo che perdo per spostare tutto quello che dà fastidio a quel coso
caro bello, se passi l'aspirapolvere senza spostare le sedie, mi spiace, ma non hai capito un tubo di pulizia.
Marko#88
26-02-2019, 09:13
A quanto detto ieri (e che ribadisco), aggiungo anche un centro assistenza che risponde ad un numero di telefono dal Lunedì al Sabato. Altro motivo che mi ha fatto preferire un marchio piuttosto che un altro. ;)
Poi ognuno compra quello che gli pare, ci mancherebbe...
Eh si, il centro assistenza per il robottino pulitore. Utile. :mc: :asd:
caro bello, se passi l'aspirapolvere senza spostare le sedie, mi spiace, ma non hai capito un tubo di pulizia.
Caro bello, se devo spostare le sedie a quel punto prendo l' aspirapolvere e passo io, a che serve quel botolo ?
Le sedie le alzi sul tavolo, sposti i tappeti (anche se non serve), apri tutte le porte (se lo vuoi far girare in altre stanze e non hai sensori perimetrali) e poi te ne vai a fare la spesa.
A parte i problemi negli angoli dove ci sono i mobili e il robottino non ci passa
A parte i problemi con i mobili che sono troppo bassi per farlo passare
Capisci che se ho tirato su tutte le sedie, alzato e sbattuto i tappeti, a quel punto con l' aspirapolvere ci metti un attimo.
Oltretutto se hai problemi di spazio puoi sempre spostare un mobile o la sedia, passare con l' aspirapolvere e rimetterlo a posto al volo, senza star lì a dover liberare tutta la stanza in un colpo solo.
Capisco se qualcuno ha grosse stanze vuote, ma se dentro ci sono tavoli, sedie e mobili ci si mette di più a sistemare la stanza per permettere al robot di lavorare rispetto al prendere l' aspirapolvere e arrangiarsi.
E intanto passi pure negli angoli e sotto i mobili, e magari dai pure una spolverata ai tavoli ...
Sinceramente da quello che ho provato io si fa prima con l' aspirapolvere a mano, e si fa pure meglio.
emanuele83
26-02-2019, 09:48
Questi robottini sono per la pulizia di tutti i giorni. Per le pulizie di "fino" ovvio che sposti divani e, ove possibile, i mobili ed usi roba più potente.
Le sedie le alzi sul tavolo, sposti i tappeti (anche se non serve), apri tutte le porte (se lo vuoi far girare in altre stanze e non hai sensori perimetrali) e poi te ne vai a fare la spesa.
Quando torni, la casa è pulita da briciole e pelucchi.
Anche quello dell'articolo è nato per quel compito. Si differenzia dagli altri perché si svuota da solo ma purtroppo non si pulisce anche da solo. Peli e capelli, e manutenzione ordinaria alle spazzole vanno comunque fatte.
la pulizia delle spazzole ordinarieè una bella rottura di palle, una violta alla settimana devi perderci 15 minuti almeno. rimane il fatto che comunque, dove il robot arriva con la sua doppia spazzola rotante (intendo quella inferiore), pulisce meglio di qualunque aspirapolvere manuale che non ha parti in movimento. Ma poi chi passa l'aspirapolvere (per pulire bene) senza mettere le sedie sul tavolo? Inoltre il robot passa anche sotto i mobili (o letti ). con laspirapolvere siete proprio sicuri di farlo tutti i giorni? quanto tempo ci impiegate? mah...
jepessen
26-02-2019, 09:51
Nessuna intenzione di flame, solo curiosità: hai mai provato lo Xiaomi? Perchè come "copertura di pulizia" è sicuramente superiore visto il radar laser, come qualità di aspirazione forse potrebbe essere un po' inferiore, sia come potenza che per l'assenza della doppia spazzola. Ma lo fai girare un giorno in più e hai risolto, con la differenza vai a fare una settimana di ferie mentre lui pulisce casa.
Suvvia, non sto parlando di quei cosi che girano a caso senza radar e aspirano zero, quelli costano 100 euro e sono dei gabinetti. Lo Xiaomi è reputato fra i migliori un po' da tutto il web (visto che giustamente non puoi fidarti solo delle mie parole).
Il Roomba è superiore? Forse si, magari di un 20/30%, anche 40 se vuoi. Solo che lo paghi il 400% in più.
Infine "Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi"
considera che NESSUN robot pulisce bene come fai tu a mano. Questi affari vanno comprati come integrazione, il mio gira 3 volte a settimana facendo si che il pavimento sia sempre senza polvere/capelli/peletti/briciole ma le pulizie vere le devi fare comunque, lui non ti sostituisce ovviamente. E visto che sono un'integrazione a maggior ragione trovo ridicolo spendere così tanto in più per ottenere pochissimo in più.
Logicamente è anche una questione di tasche, se per te 1200 euro sono spicci beato te :p
Sinceramente lo Xiaomi non l'ho provato, ma la maggior parte dei robot con I radar laser hanno un difetto, cioe' che si basano troppo sulla mappatura. Che se non c'e' nessuno in casa va bene, ma capita che ci siano situazioni in cui il layout della stanza cambia durante il funzionamento: ad esempio fai le pulizie mentre il robot e' acceso e nel frattempo sposti mobili, oppure ti colpisce una gamba. Oppure magari a casa c'e' il cane e quando parte il robot si muove, lo colpisce e cosi' via. Quello che vedo e' che in questi casi se non hanno un sistema di adattamento automatico lasciano delle zone vuote, li dove dovevano andare ma non hanno potuto perche' si sono trovati davanti un ostacolo. Che magari e' anche una cosa voluta, ad esempio penso al mappaggio laser di una stanza con una parete in vetro, tipo ufficio, e' quindi c'e' un ostacolo anche se il laser non lo rileva.
Poi e' ovvio che le pulizie uno deve farle comunque, ma ti assicuro che avere un pavimento sempre aspirato, anche se non perfettamente, e' mooolto piu' veloce da pulire rispetto ad uno non aspirato, e puoi farlo anche meno spesso. Se poi hai animali in casa che perdono pelo, stai tranquilo che non e' affatto un aiuto marginale, anzi. Poi uno lo fa sempre perche' deve pure passare lo straccio a terra, e quello e' il mio cruccio.
jepessen
26-02-2019, 09:54
io ho un botvac, e anche se non ho provato altre marche lo reputo il migliore di tutti per il semplice fatto che pulisce bene anche i bordi e gli angoli. Tutti gli altri aspirapolveri tondi, proprio perche sono tondi, non riescono ad arrivarci, e stiamo parlando dei punti dove lo sporco si accumula di piu. all inizio lho preso per sfizio, perche sono un geek, poi è arrivato il cane e il gatto, e ora non potrei piu farne a meno.
Gil aspirapolveri tondi in genere ci arrivano, perche' hanno una spazzola laterale progettata apposta per spostare lo sporco verso la mezzeria del robot dove poi viene aspirato. La spazzolina del mio Roomba arriva perfettamente all'angolo. Poi non lo pulisce perfettamente, questo e' vero, ma per arrivarci ci arriva.
Il robot con lo spigolo quadrato secondo me non va bene in diverse situazioni, ad esempio in casi dove hai un angolo acuto (tipo una poltrona messa un po' di traverso accanto al muro). In quei casi il robot circolare, pur non arrivando al vertice, arriva a pulire di piu' rispetto ad uno con il frontale quadrato.
jepessen
26-02-2019, 10:00
fattibile ma solo nelal stanza dove sta la colonnina. non puoi averela colonnina nello sgabuzzino e dirgli di pulire la sala a 10 metri di distanza, deve fare 3 /4 volte avanti e indietro e il robot si pere. soluzione bella ma troppo macchinosa.
Beh se lo fa una macchina ci sta se e' macchinoso… Il robot si stacca, comincia a pulire col suo programma, una volta arrivato al limite torna alla base, si svuota, si ricarica e torna nel punto dove stava per continuare. A me pare molto piu' sensato un robot che fa cosi' che uno che fa 28 metri quadri e basta (secondo le specifiche dello Scooba serie 400 (https://www.irobot.it/scooba/), che e' quello che lava meglio al momento). Se devo stare in casa per ricaricarlo di continuo faccio prima a lavare a mano. Se io lo compro voglio che mi lavi tutta casa senza necessita' che io stia li' a ricaricarlo, esattamente come faccio adesso con l'aspirapolvere.
Marko#88
26-02-2019, 10:09
A parte i problemi negli angoli dove ci sono i mobili e il robottino non ci passa
A parte i problemi con i mobili che sono troppo bassi per farlo passare
Capisci che se ho tirato su tutte le sedie, alzato e sbattuto i tappeti, a quel punto con l' aspirapolvere ci metti un attimo.
Oltretutto se hai problemi di spazio puoi sempre spostare un mobile o la sedia, passare con l' aspirapolvere e rimetterlo a posto al volo, senza star lì a dover liberare tutta la stanza in un colpo solo.
Capisco se qualcuno ha grosse stanze vuote, ma se dentro ci sono tavoli, sedie e mobili ci si mette di più a sistemare la stanza per permettere al robot di lavorare rispetto al prendere l' aspirapolvere e arrangiarsi.
E intanto passi pure negli angoli e sotto i mobili, e magari dai pure una spolverata ai tavoli ...
Sinceramente da quello che ho provato io si fa prima con l' aspirapolvere a mano, e si fa pure meglio.
Ma non devi preparare la casa al robot. Tu lasci la casa come sta, imposti il robot per giare 2/3 volte a settimane (anche tutti i giorni, dipende ovviamente da quanta gente c'è in casa, quanto tempo ci passa, a che piano vivi, campagna o città, insomma quello lo valuti) e vivi la tua vita normalmente. Lui, senza bisogno che tu faccia nulla, andrà in giro a pulire. Alle gambe delle sedie gira attorno con una precisione millimetrica, così come a tutti i mobili. Poi arrivi al sabato (o come sei abituato) per fare le pulizie serie e allora si che sposti tutto, passi aspirapolvere etc... ma durante tutta la settimana la casa è rimasta pulita e quando pulisci fai meno fatica.
Inoltre, parlando di sotto ai mobili, è molto più probabile che ci vada lui rispetto a te. Molti aspirapolvere non si inclinano abbastanza, non hai spazio dietro per stenderlo e cose del genere...
Sinceramente lo Xiaomi non l'ho provato, ma la maggior parte dei robot con I radar laser hanno un difetto, cioe' che si basano troppo sulla mappatura. Che se non c'e' nessuno in casa va bene, ma capita che ci siano situazioni in cui il layout della stanza cambia durante il funzionamento: ad esempio fai le pulizie mentre il robot e' acceso e nel frattempo sposti mobili, oppure ti colpisce una gamba. Oppure magari a casa c'e' il cane e quando parte il robot si muove, lo colpisce e cosi' via. Quello che vedo e' che in questi casi se non hanno un sistema di adattamento automatico lasciano delle zone vuote, li dove dovevano andare ma non hanno potuto perche' si sono trovati davanti un ostacolo. Che magari e' anche una cosa voluta, ad esempio penso al mappaggio laser di una stanza con una parete in vetro, tipo ufficio, e' quindi c'e' un ostacolo anche se il laser non lo rileva.
Lo Xiaomi è devastante proprio in questo. Inizia la sua mappa, c'è uno scatolone in mezzo alla stanza, lo "vede" e fa il suo giro. Se a metà pulizia togli lo scatolone lui se ne accorge e va a pulire dove prima non poteva. La stessa cosa vale per gli animali, se hai il gatto o il cane che girano per casa il robottino prima o dopo passa dappertutto, basta guardare la mappa della sua pulizia. :cool:
Poi e' ovvio che le pulizie uno deve farle comunque, ma ti assicuro che avere un pavimento sempre aspirato, anche se non perfettamente, e' mooolto piu' veloce da pulire rispetto ad uno non aspirato, e puoi farlo anche meno spesso. Se poi hai animali in casa che perdono pelo, stai tranquilo che non e' affatto un aiuto marginale, anzi. Poi uno lo fa sempre perche' deve pure passare lo straccio a terra, e quello e' il mio cruccio.
Lo so che le pulizie vanno fatte comunque, sei stato tu a dire "Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi"
Io ho detto che nessun robot pulisce bene come fai tu a mano, nè lo Xiaomi da 300 euro, nè il Roomba da 1200.
Io lo Xiaomi lo uso come "aiuto silente", gira mentre io sono in ufficio e trovo sempre la casa pulita. :)
emanuele83
26-02-2019, 10:13
Vabbè ma dai...trovami una casa dove puoi spostare tutti i mobili e passare dietro con l'aspirapolvere. Sarebbe il sogno di ogni famiglia quando deve imbiancare!
Gran parte della roba che hai in casa, difficilmente la riuscirai a spostare quando devi far pulizia. Anche con l'aspirapolvere, in gran parte dei casi ci giri attorno.
Comunque per quello che ho visto io con il Romba (ma anche gli altri funzionano uguale), negli angoli pulisce molto bene, mi azzardo a dire che forse lo fa meglio dell'aspirapolvere perché la spazzolina laterale che gira, con le sue setole entra davvero ovunque.
Poi è ovvio che sono comunque ellettrodomestici non confrontabili: come ho detto con l'aspirapolvere fai pulizie di fino e, se potente, aspiri veramente tutto polvere compresa.
Il robottino, se hai un posto dove parcheggiarlo e che non si vede (il mio ha la sua cuccia sotto al mobile TV e ci passa al mm), resta comunque un ottimo accessorio per tener la casa libera da pelucchi e tutti i gg.
si il robot arriva bene con la spazzoal laterale intorno alle gambe dei tavoli o dei mobili ma non pulisce benissimo, diciamo al livello di una aspirapolvere normale. iper i capelli e i ciuffi di polvere sotto gli stoppini sotto le gambe della sedia devi per forza pulirli a mano quando le giri sul tavolo.
Beh se lo fa una macchina ci sta se e' macchinoso… Il robot si stacca, comincia a pulire col suo programma, una volta arrivato al limite torna alla base, si svuota, si ricarica e torna nel punto dove stava per continuare. A me pare molto piu' sensato un robot che fa cosi' che uno che fa 28 metri quadri e basta (secondo le specifiche dello Scooba serie 400 (https://www.irobot.it/scooba/), che e' quello che lava meglio al momento). Se devo stare in casa per ricaricarlo di continuo faccio prima a lavare a mano. Se io lo compro voglio che mi lavi tutta casa senza necessita' che io stia li' a ricaricarlo, esattamente come faccio adesso con l'aspirapolvere.
si ma soluzioni macchinose non sono appetibili per l'utente medio (vedasi sopra, dove spostare le sedie è già un problema) sinceramente credo in futuro si arriverà a soluzioni di questo tipo (una 30 ina d'anni?) quando gli attuatori saranno diversi (braccia/gambe robotiche), le batterie saranno migliori e la sensoristica più precisa.
jepessen
26-02-2019, 10:14
Lo Xiaomi è devastante proprio in questo. Inizia la sua mappa, c'è uno scatolone in mezzo alla stanza, lo "vede" e fa il suo giro. Se a metà pulizia togli lo scatolone lui se ne accorge e va a pulire dove prima non poteva. La stessa cosa vale per gli animali, se hai il gatto o il cane che girano per casa il robottino prima o dopo passa dappertutto, basta guardare la mappa della sua pulizia. :cool:
Si vede che sono rimasto indietro. D'altronde dopo aver comprato il Roomba non mi sono piu' aggiornato, quindi sicuramente avrai ragione, ovviamente parlo per la mia esperienza che da quanto mi dici ormai e' superata.
Lo so che le pulizie vanno fatte comunque, sei stato tu a dire "Spendere 300 euro per un robot e vedere che non pulisce bene quanto fai tu a mano ti fa pensare di aver buttato i soldi"
Io ho detto che nessun robot pulisce bene come fai tu a mano, nè lo Xiaomi da 300 euro, nè il Roomba da 1200.
Io lo Xiaomi lo uso come "aiuto silente", gira mentre io sono in ufficio e trovo sempre la casa pulita. :)
Si, 300 euro e' stata una cifra sparata un po' li'; il concetto che volevo esprimere e' che se devi spendere soldi per un robot aspirapolvere conviene investire e comprarne uno buono, invece che tentare di andare al risparmio e prenderne uno solo discreto perche' la differenza si vede in modo marcato.
jepessen
26-02-2019, 10:17
si ma soluzioni macchinose non sono appetibili per l'utente medio (vedasi sopra, dove spostare le sedie è già un problema) sinceramente credo in futuro si arriverà a soluzioni di questo tipo (una 30 ina d'anni?) quando gli attuatori saranno diversi (braccia/gambe robotiche), le batterie saranno migliori e la sensoristica più precisa.
Bisogna capire per chi e' macchinoso. Per l'utente non e' macchinoso, non deve fare niente a parte far partire il robot. Al resto ci pensa lui, l'utente non deve ricaricarlo, riportarlo dove stava prima etc.
L'utente puo' fregarsene. Puo' uscire per andare a lavorare, ed al ritorno avere la casa pulita. L'algoritmo e la logica non gli devono interessare. Se nel frattempo il robot torna a ricaricarsi non gliene frega niente. Esattamente come avviene adesso, all'utente non interessa quali algoritmo utilizza un robot, gli interessa farlo partire in una stanza, e quando sente la musichetta sa che ha finito; cosa abbia fatto nel frattempo non dovrebbe interessargli.
Ragazzi, dico la mia, ho avuto in passato un Samsung con mille funzionalità, rotto dopo poco più di 2 anni, preso un Irobot non cosi evoluto come lo era il Samsung, pagato più il Roomba con meno funzionalità, ma li vale tutti, non c'è paragone con altre marche.
Per alcune Marche, chi più spende meno spende.
Idem per il folletto, mai avuto, ma parenti che lo hanno lo usano da oltre 10 anni, mai rotto, mai un problema, io invece con Roventa, Hoover e compagnia bella, max 2-3 anni, poi da buttare. Cmq Irobot tutta la vita
Mi son sempre chiesto come puliscono questi robottini in una situazione reale in cui non c'è la stanza vuota con una sedia nel mezzo.
Mi sapete dare un parere? Perché ho sedie, tavoli, divano, letto e così via, se mi deve pulire un terzo della superficie della casa e poi devo comunque ripassarci allora è solo uno spreco.
Ragazzi, dico la mia, ho avuto in passato un Samsung con mille funzionalità, rotto dopo poco più di 2 anni, preso un Irobot non cosi evoluto come lo era il Samsung, pagato più il Roomba con meno funzionalità, ma li vale tutti, non c'è paragone con altre marche.
Per alcune Marche, chi più spende meno spende.
Idem per il folletto, mai avuto, ma parenti che lo hanno lo usano da oltre 10 anni, mai rotto, mai un problema, io invece con Roventa, Hoover e compagnia bella, max 2-3 anni, poi da buttare. Cmq Irobot tutta la vita
Mia madre ha lo stesso folletto da 25 anni! Ormai è parte della famiglia. Unica riparazione: sostituito il cavo di alimentazione. E una volta si era bloccato per avere aspirato una piccola calza, tolta la calza è tornato come prima. Una bomba.
Alla fine poi, per integrare, ha comprato 'sto cacchio di roomba, a me è venuto da ridere perché comunque ha la casa un pelo più pulita avendo dei gatti, ma ogni sabato si fa mezza giornata di pulizie come sempre. Io dico anche che se uno non ha particolari problemi di salute, può anche evitare di voler vivere sempre in una sala operatoria.
emanuele83
27-02-2019, 10:59
https://www.youtube.com/watch?v=l8K_w4kpBZ0
caso parecchio complicato, prima o poi esce stai tranquillo.
in ogni caso le sedie basta come detto metterle sul tavolo capovolte.
intorno alle gambe del tavolo ci gira attorno che è una meraviglia. l'idiota nel video bastava che non lasciasse la sedia vicino alla gamba del tavolo.
Mi son sempre chiesto come puliscono questi robottini in una situazione reale in cui non c'è la stanza vuota con una sedia nel mezzo.
Mi sapete dare un parere? Perché ho sedie, tavoli, divano, letto e così via, se mi deve pulire un terzo della superficie della casa e poi devo comunque ripassarci allora è solo uno spreco.
Guarda, è esattamente il contrario, se provi a passare l'aspirapolvere in quella stessa stanza prima e poi Irobot, troverai il cassetto del Robot con della polvere dentro, e non poco. Puliscono molto bene.
Poi sarebbe preferibile alzare le sedie e metterle sul tavolo, cosi gira senza problemi.
parlo da possessore di irobot, mentre sconsiglio altamente i robottini che lavano a terra, quelli lavano male, almeno, sino a 2 anni fa era cosi, se adesso sono usciti nuovi prodotti e sono più funzionali non lo so.
Altro punto di forza del Irobot è la semplicità nella manutenzione, se dovete cambiare la batteria dopo qualche anno o avete preso un nuovo kit di spazzole perchè si sono usurate, è di una banalità mostruosa fare la sostituzione, mentre con il samsung, c'erano 28 mila viti da smontare, molle , incastri strani, almeno nel modello che avevo io, ti passava la voglia. Infatti li cambiai una sola volta.
Mi son sempre chiesto come puliscono questi robottini in una situazione reale in cui non c'è la stanza vuota con una sedia nel mezzo.
Ti parla un entusiasta possessore di Roomba con cane di taglia media in casa (border collie, che come sapete è mooolto peloso).
Nell'altra vita, quando ancora eravamo schiavi di aspirapolvere, quasi ogni giorno dovevamo pulire. Una tragedia.
Da quando abbiamo il Roomba lo facciamo scorrazzare per casa a giorni alterni la mattina, quando noi siamo al lavoro e le bimbe a scuola, e al ritorno a casa non c'è un pelo di cane che sia uno. Solo sul tappeto, ma perchè è di un tessuto maledetto che sembra fatto apposta per incastrare i peli e trattenerli come faremmo noi con banconote da 500€ :D
L'unica cura che ho è, la mattina, spostare le sedie affinchè non abbiano le gambe troppo vicine a quelle del tavolo. Tempo stimato: 30 secondi.
Francamente non tornerei più indietro; se oggi si rompesse domattina ne comprerei uno nuovo :help:
Ti parla un entusiasta possessore di Roomba con cane di taglia media in casa (border collie, che come sapete è mooolto peloso).
Nell'altra vita, quando ancora eravamo schiavi di aspirapolvere, quasi ogni giorno dovevamo pulire. Una tragedia.
Da quando abbiamo il Roomba lo facciamo scorrazzare per casa a giorni alterni la mattina, quando noi siamo al lavoro e le bimbe a scuola, e al ritorno a casa non c'è un pelo di cane che sia uno. Solo sul tappeto, ma perchè è di un tessuto maledetto che sembra fatto apposta per incastrare i peli e trattenerli come faremmo noi con banconote da 500€ :D
L'unica cura che ho è, la mattina, spostare le sedie affinchè non abbiano le gambe troppo vicine a quelle del tavolo. Tempo stimato: 30 secondi.
Francamente non tornerei più indietro; se oggi si rompesse domattina ne comprerei uno nuovo :help:
Perfetto per situazioni come la tua, con animali pelosi in casa è un bel casino tenere pulito. Con 2 gatti in casa, in primavera, si vedono i cespugli di pelo che vagano per casa nel giro di poche ORE dall'ultima passata. :muro:
Lo Straniero Misterioso
21-03-2019, 20:48
Come si fa a dire che il Roomba sia il migliore in assoluto non so...
Beh, sai com'è: spendi un capitale e poi ti dicono che c'era qualcosa che costava meno che va pure meglio...
opzione 1: accetto di essere un coglione.
opzione 2: mentono, mentono tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.