PDA

View Full Version : Recensione Jabra Elite 65t: senza fili ma con tante funzioni


Redazione di Hardware Upg
03-08-2018, 15:52
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5226/recensione-jabra-elite-65t-senza-fili-ma-con-tante-funzioni_index.html

Jabra ha presentato recentemente le proprie soluzioni completamente wireless e tra queste rientrano anche le Jabra Elite 65t, ultima evoluzione della serie e attuali top di gamma. Le Elite 65t eliminano qualunque cavo mantenendo un'autonomia discreta, funzionalità avanzate e una grande cura per il design e il comfort, assieme alla certificazione IP55 per usarle mentre si fa sport

Click sul link per visualizzare l'articolo.

inited
03-08-2018, 17:34
Le ho da circa un mese, non so bene a cosa le abbiate collegate ma a me la riproduzione si ferma eccome, se levo un auricolare, e riprende se lo rimetto, da dove s'era fermato. Ho fatto l'aggiornamento software proposto dalla app d'accompagnamento - che NON menzionate in alcun modo, strano perché governa l'equalizzazione, la risposta all'ambiente dei microfoni e altro ancora - appena le ho acquistate, quindi non so se sia per questo che riscontrate un comportamento diverso, ma boh, io le ho collegate ad un iPhone e a un iPad Pro al contempo, non menzionate nemmeno questa possibilità. 249€ no, erano 168€ su Amazon all'epoca, ma magari non lo stesso Amazon. Le interruzioni riscontrate sembrano più dipendenti dall'ambiente d'utilizzo che non materia da scolpire sulla pietra della recensione, io non ne ho mai riscontrate. Invece mi sarei soffermato sul fatto che, pur essendo la versione più leggera di un modello per il fitness (più leggera perché priva di accelerometri e sensori biometrici) quando banalmente mi sono messo a pulire casa il solo asciugarmi il sudore comportava spostamenti sufficienti della pelle delle orecchie da far scivolare gli auricolari dalle stesse, anche con la dimensione più grande delle "olive". Sul resto della recensione concordo perché avevo già accettato il compromesso di funzionalità e caratteristiche di questo modello avendo letto la recensione su Macworld.com (https://www.macworld.com/article/3276273/headphones/jabra-elite-65t-true-wireless-earphones-review.html per chi fosse interessato).

Rinha
06-08-2018, 09:26
Le ho da circa un mese, non so bene a cosa le abbiate collegate ma a me la riproduzione si ferma eccome, se levo un auricolare, e riprende se lo rimetto, da dove s'era fermato. Ho fatto l'aggiornamento software proposto dalla app d'accompagnamento - che NON menzionate in alcun modo, strano perché governa l'equalizzazione, la risposta all'ambiente dei microfoni e altro ancora - appena le ho acquistate, quindi non so se sia per questo che riscontrate un comportamento diverso, ma boh, io le ho collegate ad un iPhone e a un iPad Pro al contempo, non menzionate nemmeno questa possibilità. 249€ no, erano 168€ su Amazon all'epoca, ma magari non lo stesso Amazon. Le interruzioni riscontrate sembrano più dipendenti dall'ambiente d'utilizzo che non materia da scolpire sulla pietra della recensione, io non ne ho mai riscontrate. Invece mi sarei soffermato sul fatto che, pur essendo la versione più leggera di un modello per il fitness (più leggera perché priva di accelerometri e sensori biometrici) quando banalmente mi sono messo a pulire casa il solo asciugarmi il sudore comportava spostamenti sufficienti della pelle delle orecchie da far scivolare gli auricolari dalle stesse, anche con la dimensione più grande delle "olive". Sul resto della recensione concordo perché avevo già accettato il compromesso di funzionalità e caratteristiche di questo modello avendo letto la recensione su Macworld.com (https://www.macworld.com/article/3276273/headphones/jabra-elite-65t-true-wireless-earphones-review.html per chi fosse interessato).

Io ormai viaggi con le AirPods da un anno e mezzo e sono, a mio modo di vedere, il miglior paio di auricolari che abbia mai provato. Onestamente, a parte il fatto di essere InEar, che caratteristiche hanno queste Jabra per giustificare la differenza di prezzo? :)

inited
06-08-2018, 10:15
Io ormai viaggi con le AirPods da un anno e mezzo e sono, a mio modo di vedere, il miglior paio di auricolari che abbia mai provato. Onestamente, a parte il fatto di essere InEar, che caratteristiche hanno queste Jabra per giustificare la differenza di prezzo? :)Tasti fisici, che Apple ha deciso di evitare, limitando le cose che si possono fare senza affidarsi all'assistente vocale o dover tirar fuori il dispositivo collegato. E comunque hai citato il mio post dove notavo che di differenza di prezzo praticamente non ce n'è.

Rinha
06-08-2018, 11:39
Tasti fisici, che Apple ha deciso di evitare, limitando le cose che si possono fare senza affidarsi all'assistente vocale o dover tirar fuori il dispositivo collegato. E comunque hai citato il mio post dove notavo che di differenza di prezzo praticamente non ce n'è.

Si la differenza è minima, su Amazon sono intorno ai 170/180 euro, quindi poco di più delle Airpods.

Personalmente il problema dei tasti fisici non l'ho mai avvertito ma è vero che uso sempre l'Apple Watch per cui eventuali comandi li impartisco da li con estrema facilità.

Marko#88
06-08-2018, 11:40
Io ormai viaggi con le AirPods da un anno e mezzo e sono, a mio modo di vedere, il miglior paio di auricolari che abbia mai provato. Onestamente, a parte il fatto di essere InEar, che caratteristiche hanno queste Jabra per giustificare la differenza di prezzo? :)

Un motivo potrebbe essere che le AirPods una volta che per qualche motivo passi ad Android sono degli auricolari inutili (niente accoppiamento automatico, non si possono usare i tap per cambio traccia e altre funzioni) mentre qualcosa di più universale potrebbe durarti anche svariati smartphone se capita di saltare da una sponda all'altra.
Detto questo, io ho le AirPods, scelte in buona percentuale proprio perchè NON sono in-ear (secondo me insopportabili) e ne sono stracontento. Il rapporto qualità sonora/prezzo è scarso ma il rapporto qualità sonora/praticità/funzionalità/prezzo è ottimo :)

Rinha
06-08-2018, 11:43
Un motivo potrebbe essere che le AirPods una volta che per qualche motivo passi ad Android sono degli auricolari inutili (niente accoppiamento automatico, non si possono usare i tap per cambio traccia e altre funzioni) mentre qualcosa di più universale potrebbe durarti anche svariati smartphone se capita di saltare da una sponda all'altra.
Detto questo, io ho le AirPods, scelte in buona percentuale proprio perchè NON sono in-ear (secondo me insopportabili) e ne sono stracontento. Il rapporto qualità sonora/prezzo è scarso ma il rapporto qualità sonora/praticità/funzionalità/prezzo è ottimo :)

Ti dirò, anche la resa sonora delle AirPods a me non dispiace affatto. Vista la tipologia del prodotto suonano più che dignitosamente.:)

Marko#88
06-08-2018, 13:47
Ti dirò, anche la resa sonora delle AirPods a me non dispiace affatto. Vista la tipologia del prodotto suonano più che dignitosamente.:)

Non per 150 euro però. Se poi teniamo conto anche del resto allora ok, vanno bene... ma è quel che dicevo prima.
Parlando di pura resa siamo a livello di auricolari più economici... ma non si prendono le AirPods per la pura resa sonora. :)

Rinha
06-08-2018, 14:15
Non per 150 euro però. Se poi teniamo conto anche del resto allora ok, vanno bene... ma è quel che dicevo prima.
Parlando di pura resa siamo a livello di auricolari più economici... ma non si prendono le AirPods per la pura resa sonora. :)

Bhè è ovvio che i 150 euro non si spendono per la qualità sonora ma è come dire che la velocità massima non è la caratteristica primaria di un fuoristrada. Indubbiamente se fai una scelta del genere la fai secondo altri parametri. Esattamente come queste Jabra Elite...

(Nonostante questo però confermo che le AirPods suonano discretamente bene e a dirlo, oltre alle mie orecchie che ammetto non sono affidabilissime, sono svariate recensioni online).

Marko#88
06-08-2018, 14:50
Bhè è ovvio che i 150 euro non si spendono per la qualità sonora ma è come dire che la velocità massima non è la caratteristica primaria di un fuoristrada. Indubbiamente se fai una scelta del genere la fai secondo altri parametri. Esattamente come queste Jabra Elite...

(Nonostante questo però confermo che le AirPods suonano discretamente bene e a dirlo, oltre alle mie orecchie che ammetto non sono affidabilissime, sono svariate recensioni online).

Edit

Marko#88
06-08-2018, 14:51
Bhè è ovvio che i 150 euro non si spendono per la qualità sonora ma è come dire che la velocità massima non è la caratteristica primaria di un fuoristrada. Indubbiamente se fai una scelta del genere la fai secondo altri parametri. Esattamente come queste Jabra Elite...

(Nonostante questo però confermo che le AirPods suonano discretamente bene e a dirlo, oltre alle mie orecchie che ammetto non sono affidabilissime, sono svariate recensioni online).

Quindi quando ho scritto: Detto questo, io ho le AirPods, scelte in buona percentuale proprio perchè NON sono in-ear (secondo me insopportabili) e ne sono stracontento. Il rapporto qualità sonora/prezzo è scarso ma il rapporto qualità sonora/praticità/funzionalità/prezzo è ottimo
cosa non era chiaro? :asd: