PDA

View Full Version : Fujifilm GFX 100: ecco serviti i 100 megapixel. Primo (convincente) contatto


Redazione di Hardware Upg
28-06-2019, 15:24
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5472/fujifilm-gfx-100-ecco-serviti-i-100-megapixel-primo-convincente-contatto_index.html

'10 ragazze per me posson bastare' cantava Lucio Battisti. Oggi probabilmente si potrebbe accontentare anche dei 100 megapixel messi a disposizione su sensore 'Large Format' da Fujifilm GFX 100. Il nostro primo contatto a Milano, in cui ha dimostrato di essere fatta di una pasta diversa dai modelli precedenti e in cui ha convinto fin da subito in molti ambiti. Più reattiva, offre autofocus a rilevazione di fase con Eye-Tracking e file ricchissimi di dettaglio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
28-06-2019, 15:29
Potenza impressionante.
100 mpx perfettamente definiti.. :eek:

frankie
28-06-2019, 17:40
:o A cosa servono i teleobiettivi, basta croppare!

aleardo
28-06-2019, 20:09
Una fotocamera medio formato facile da usare, con la funzione AF Eye-Tracking facilissimi anche i selfie allo specchio.

A parte l'inconveniente di dovermi portare dietro uno specchio, finalmente ho trovato la fotocamera per i selfie... :D

djmatrix619
29-06-2019, 11:48
Peccato non aver visto qualche esempio da scaricare. :(

Sandime
01-07-2019, 13:15
Peccato non aver visto qualche esempio da scaricare. :(

QUI (https://www.dpreview.com/sample-galleries/1025087283/fujifilm-gfx-100-in-japan-dpreview-tv/6005168285)

djmatrix619
01-07-2019, 15:06
QUI (https://www.dpreview.com/sample-galleries/1025087283/fujifilm-gfx-100-in-japan-dpreview-tv/6005168285)

Uh grazie mille!! Sono anche di Tokyo a quanto pare, sono stato in moltissimi posti fotografati! :D

Comunque gran bei scatti, tanta roba! :)

umanoz
02-07-2019, 14:41
Le mirrorless con il medio formato hanno decisamente più senso, in questo caso accetterei molto più volentieri l'evf. In fotografia però la cosa che conta maggiormente sono le lenti e il trattamento digitale cose in cui fuji è sicuramente a livelli altissimi. Dovrei provarla in studio e in esterna ma al momento d850 più zeiss serie otus sono un connubio eccezionale per quello che dobbiamo fare, inteso come "estetica" fotografica.
Sicuramente quando si arriverà ad una raffica di almeno 4 fps si portrà pensare al cambio, non che servano, ma la reattività della camera è un aspetto fondamentale quando si deve spingere a livello estetico.

Per quanto riguarda l'autofocus, non disponibile sulle zeiss otus, trovo la mancanza un pregio non un difetto, il fuoco è un elemento creativo fondamentale e la sua imperfezione nella versione manuale, trascurabile a livello tecnico se il punto di fuoco è poco più avanti o poco più indietro degli occhi, da una naturalezza inarrivabile ai sistemi automatici.

Nessun cinematografo userebbe l'autofocus e i motivi sono molteplici. Comunque brava fuji personalmente credo che i loro sistemi mirrorless, ma anche le versioni ad ottica fissa, siano gli unici da prendere in considerazione, a meno di avere tante ottiche leitz o laica che dir si voglia

Eress
09-11-2019, 15:07
Stupenda :D