View Full Version : Fifa 19: responso definitivo dopo 100 partite
Redazione di Hardware Upg
05-11-2018, 14:33
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5295/fifa-19-responso-definitivo-dopo-100-partite_index.html
Stefano ha giocato più di 100 partite, rigorosamente in multiplayer, a Fifa 19: ecco il suo parere circostanziato su uno dei capitoli della celebre simulazione di EA Sports più coraggiosi in termini di cambiamenti rispetto al passato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non ho letto al recensione, il gioco e' una fogna, ci sono aspetti non terribili per carita', ma parlare di pvp quando la maggior parte della gente vince partite non switchando nemmeno sui difensori perche' fa tutto l'AI, beh credo sia incommentabile.
Parlo da ex giocatore WL, in passato Elite e top 100, quindi qualche meccanica la conosco.
Diciamo che non e' piu' un simulatore di hockey su ghiaccio/pinball come i precedenti, ma e' ancora piu' affidato al caso e alla riduzione dello skillgap, puo' capitare di perdere contro dementi che non riescono a tenere in mano il controller in quanto l'80% del gameplay e' in mano al computer, vincere di 5/6 gol di scarto e' diventato arduo anche contro mutilati.
Andazzo comunque che va' avanti da qualche anno, ma finche' fanno miliardi e la competizione e' quella che e'... Non c'e' molta speranza.
Titanox2
05-11-2018, 15:22
Non ho letto al recensione, il gioco e' una fogna, ci sono aspetti non terribili per carita', ma parlare di pvp quando la maggior parte della gente vince partite non switchando nemmeno sui difensori perche' fa tutto l'AI, beh credo sia incommentabile.
Parlo da ex giocatore WL, in passato Elite e top 100, quindi qualche meccanica la conosco.
Diciamo che non e' piu' un simulatore di hockey su ghiaccio/pinball come i precedenti, ma e' ancora piu' affidato al caso e alla riduzione dello skillgap, puo' capitare di perdere contro dementi che non riescono a tenere in mano il controller in quanto l'80% del gameplay e' in mano al computer, vincere di 5/6 gol di scarto e' diventato arduo anche contro mutilati.
Andazzo comunque che va' avanti da qualche anno, ma finche' fanno miliardi e la competizione e' quella che e'... Non c'e' molta speranza.
insomma nulla è cambiato da 5 anni a questa parte....ottimo
insomma nulla è cambiato da 5 anni a questa parte....ottimo
In verita' sono cambiate parecchie cose, la maggior parte in peggio pero' :sofico:
Dovrebbero pagare me per perdere del tempo a questo "gioco"
PretorianoHD
05-11-2018, 19:51
Non ho letto al recensione, il gioco e' una fogna, ci sono aspetti non terribili per carita', ma parlare di pvp quando la maggior parte della gente vince partite non switchando nemmeno sui difensori perche' fa tutto l'AI, beh credo sia incommentabile.
Parlo da ex giocatore WL, in passato Elite e top 100, quindi qualche meccanica la conosco.
Diciamo che non e' piu' un simulatore di hockey su ghiaccio/pinball come i precedenti, ma e' ancora piu' affidato al caso e alla riduzione dello skillgap, puo' capitare di perdere contro dementi che non riescono a tenere in mano il controller in quanto l'80% del gameplay e' in mano al computer, vincere di 5/6 gol di scarto e' diventato arduo anche contro mutilati.
Andazzo comunque che va' avanti da qualche anno, ma finche' fanno miliardi e la competizione e' quella che e'... Non c'e' molta speranza.
Ma non posso che quotarti al 100%, è davvero insopportabile questo fifa 19, è ora che la facciano finita di dare voti così alti a giochi fatti con i piedi. Nesuno che switcha sul giocatore difensivo, lasciano gestire tutto al PC che è UN MOSTRO invalicabile, ho giocato contro persone alla prima esperienza su fifa e a malapena riuscivo a batterli 1-0 facendo una fatica mostruosa mentre loro nemmeno stavano premendo alcun tasto, questo non è un gioco ma uno script! Finiamola con questi buonismi, ci stanno letteralmente rubando ogni anno dei soldi per un gioco sempre piu' brutto e pilotato. :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
Bluknigth
05-11-2018, 20:16
Devo dire che leggendo una analisi così severa ho pensato al dente avvelenato del recensore o a una mazzetta di Konami...
Poi in realtà le cose scritte sono sacrosante e le condivido in pieno.
Io stesso sono amante di Stagioni e Pro Club.
E purtroppo ogni anno trovo il gioco cambiato in peggio anche se poi di norma con le patch correggono il tiro.
Ma quest’anno c’è davvero troppa roba che non funziona.
Giocatori che per fare un passaggio impiegano 2 secondi.
Higuain che con 3 metri di vantaggio viene sempre comodamente ripreso è che impiega 3 secondi a effettuare un tiro... a meno che non lo faccia al volo con rotazioni velocissime.
Poi effettivamente il pressing è allucinante.
E allora tutti con il Liverpool e l’arsenal in difesa, pronti a ripartire a 100 all’ora. E il risultato 4:3 a seconda di chi ha intercettato più palloni col pressing o è riuscito a fare più contropiedi...
Speriamo lo sistemino.
mr touchdown
05-11-2018, 21:31
Ottimo articolo! Non giocavo da anni a Fifa e da quando ho comprato questo nuovo capitolo mi chiedevo se ero io una schiappa o era cambiato qualcosa. L articolo mi chiarisce tutto. Grazie! Adesso non mi incavolerò più se non mi riesco il passaggio filtrante;)
rattopazzo
05-11-2018, 22:02
Beati gli anni '80
I giochi di calcio allora erano poco realistici e con grafica cubettosa, ma almeno eri tu a giocare non come adesso dove il computer gioca per te e tu fai solo la comparsa.
Bluknigth
06-11-2018, 06:07
Ma insomma, rimpiangere i vecchi giochi di calcio mi sembra eccessivo.
Anch’io ho amato KickOff e soprattutto Sensible Soccer, ma da qui a dire che erano meglio. Insomma, c’erano tanti trucchetti e cose strane anche ai tempi.
Poi onestamente ISS98 e poi la serie PRO hanno cambiato la prospettiva, dominando per anni e a mio parere superato da FIFA nel 2012.
La cosa brutta è che negli anni passati comparivano sempre delle alternative a Konami e EA, invece
saranno 10 anni che non vedo altre case di videogiochi provare a fare un calcio diverso.
ramses77
06-11-2018, 07:07
Domanda cattiva, lo so. Ma sono indeciso tra Pes e Fifa. Alla luce di queste critiche, puntereste sul rivale?
Titanox2
06-11-2018, 07:56
In verita' sono cambiate parecchie cose, la maggior parte in peggio pero' :sofico:
io mollai fifa anni fa perchè si vedeva che era tutto deciso, non giocavo io ma il pc...vedo che ciò non è cambiato percio ci lascio giocare i bbk di youtube e i recensori che si fanno pagare da EA per dire che il gioco è bello, altrimenti non li invitano più alle anteprime dei giochi.
Pes licenze a parte è decisamente meglio, molto tecnico, se sai giocare vinci.
Le licenze le sistemi con una patch da usb in 10 minuti.
Io da un paio di anni ho rinunciato a giocare a FIFA ... lo scorso anno ci ho riprovato dopo tanto che non ci mettevo le mani e l'ho trovato troppo veloce e frenetico, questo anno ho provato il demo e non mi ha convinto. Oramai mi ero orientato su PES però questo anno anche la vedo che le problematiche riportate in questo articolo sono simili .. Tattiche non rispettate , giocatori che provano pes per la prima volta e senza mezza tattica che riescono a pareggiare ed una difficoltà nel riuscire a fare gol a volte fastidiosa.
Bluknight ha pienamente ragione ... non ci sono alternative mentre nel passato ogni tanto qualche altra software house ci provava a rompere l'egemonia Konami/E.A. mentre ora le regole le dettano solo loro e ogni anno abbiamo un gioco che decide al posto tuo.
Ma insomma, rimpiangere i vecchi giochi di calcio mi sembra eccessivo.
Anch’io ho amato KickOff e soprattutto Sensible Soccer, ma da qui a dire che erano meglio. Insomma, c’erano tanti trucchetti e cose strane anche ai tempi.
Ma alla fine, in cosa sono migliorati i nuovi giochi di calcio rispetto al vecchio Sensible Soccer, se si esclude la grafica?
Dalla prospettiva (nei nuovi giochi obbligatoria per poter godere della grafica), alle meccaniche di gioco, all'intelligenza del motore, all'immediatezza (semplicità della configurazione), alla velocità delle scelte in gioco (cosa naturale in SS, utilizzando solo due tasti ed una levetta).
Insomma, lì con due tasti facevi tutto (tanto che viene naturale chiedersi perché è stato volutamente complicato senza di fatto offrire nulla di particolatmente diverso), la scelta della squadra, i moduli e le modifiche, influivano realmente adattandosi allo stile di gioco di ogni giocatore. Il motore di gioco, nonostante vecchio di 30 anni, permetteva sfide molto più realistiche.
Adesso hai voglia ad indovinare il passaggio geniale, il goal è spesso un evento casuale.
Capisco che per vendere, e per farlo ogni anno, devi proporre ogni volta una grafica migliore e che per valorizzarla devi puntare su prospettive di visuale diverse, ma mi sarebbe piaciuto vedere una SH lavorare sul modello di SS, magari con una prospettiva appena appena più ravvicinata ed inclinata (così da valorizzare un po' le possibilità grafiche delle nuove macchine), ma senza sacrificare la giocabilità in nome della grafica.
Ovviamente, se vuoi vendere una nuova versione ogni anno, non ci sono alternative ai modelli di gioco imposti da FIFA e PES, ed allora vai con le animazioni spettacolari, la grafica iper-realistica, i controlli inutilmente complicati... e la AI che deve sopperire facendo quasi tutto lei perché altrimenti ti accorgi delle limitazioni di questo modello di gioco.
Direi che questo gioco sta seguendo l'involuzione del calcio stesso, o viceversa? :D
LukeIlBello
06-11-2018, 11:02
ho sempre preferito pes fino al 2013, quando passai a Fifa xchè in quell'edizione era superiore.. ma negli anni successivi c'è stato in fifa un calando assurdo
dei tatticismi in favore di un gioco nutelloso, driblomane ed irreale..
vedere per es. le difese pesanti superate da un giovinco qualunque è scandaloso per chi di calcio capisce qualcosa..
del resto i canadesi hanno una cultura calcistica rasente allo 0 e si vede per come interpretano il gioco offensivo.. da questo punto di vista i giapponesi, per quanto avulsi anche loro alla mentalità europea, interpretano il soccer molto più tatticamente che non fisicamente..
ecco perchè pes è tornato superiore
Psycho91-1
06-11-2018, 11:35
Iniziai con FIFA 97, e proseguii così fino a PES 3, tornando a FIFA nel 2010.
Dopo FIFA16 in cui notavo un peggioramento vertiginoso di FUT, e nessun cambio reale nel gameplay offline, però non ho comprato più un gioco di calcio. Cosa rara, non ricordo quando sia successo di aver saltato un anno (cosa che l'anno prossimo accadrà pure con NBA2K... basta dargli soldi stavolta).
Prima FIFA ogni tre anni, cambiava qualcosa in maniera importante Cercava di fare un ciclo triennale. La realtà è che dal 14 non ha più cambiato niente, se non minimo e quasi mai in meglio!
Ho provato ogni anno le demo, ma vuoi per FIFA troppo veloce e praticamente identico ai precedenti, vuoi per PES e certe cadute dopo i contrasti sempre identiche e irreali, tiri che partivano dai piedi subito al massimo della velocità, nessuno mi soddisfaceva nei due anni trascorsi.
Questo PES 2019 invece, ha risolto parecchie criticità che gli additavo nei precedenti. Un gameplay lento e ragionato come al solito, portieri accettabili, alcuni interventi pregevoli, tattiche importanti e così via anche finalmente la fisica della palla e dell'impatto piede-pallone finalmente soddisfacente. E mi ha convinto a tornare alla serie Konami.
Onestamente, basta guardare un gameplay di FIFA19 (che ho provato ampiamente anche in demo) per capire come sia insoddisfacente rispetto al rivale anche nelle movenze dei giocatori. Velocità irreale. Mi dispiace aver perso scoreboard e tutti gli stadi originali. Ma riesco a rinunciare a questo per avere un PES migliore, patchato adeguatamente. Poi sinceramente i volti, li ho sempre difesi quelli della Premier, ma il resto, in FIFA, non solo quelli originali sono quasi tutti inferiori a PES, ma è inaccettabile avere persino Napoli, Roma, Milan, Inter, con volti non originali, e i volti non originali di FIFA sono decisamente brutti rispetto a quelli non originali di PES. Questo ha fatto la differenza rispetto all'avere grafiche di Liga e Premier e tutti gli stadi.
L'anno prossimo FIFA20 avrà tutta la serie A, voglio sperare che diano un cambio importante al gameplay.
Fanno i soldi in EA perché di base, se non fosse solo una macchina per fabbricare soldi, FUT è parecchio figa, dallo spacchettare figurine, a molte altre meccaniche che sanno di fantacalcio giocabile.
Perché poi tutti giocano a FIFA, FIFA ha FUT, gli amici hanno FIFA, e tutti comprano FIFA.
E finché faranno tanti tanti soldi, non cambieranno mai niente purtroppo.
Splendido articolo. Mai letto qualcosa di più tecnico e analitico, e di review dei prodotti EA e Konami ne leggo sempre innumerevoli ogni anno, godendomi il derby tra i Fifa e Pes.
GG al recensore. Veramente un ottimo lavoro.
L'articolo è ottimo, ma avendo già Fifa17 non ci vedo niente che mi invogli a comprare un gioco simile, per non dire forse peggiore e meno divertente?
Comunque stranamente quest'anno su Origin non riesco a trovare il demo da scaricare siamo sicuri che ci sia?
Ma insomma, rimpiangere i vecchi giochi di calcio mi sembra eccessivo.
Anch’io ho amato KickOff e soprattutto Sensible Soccer, ma da qui a dire che erano meglio. Insomma, c’erano tanti trucchetti e cose strane anche ai tempi.
Poi onestamente ISS98 e poi la serie PRO hanno cambiato la prospettiva, dominando per anni e a mio parere superato da FIFA nel 2012.
La cosa brutta è che negli anni passati comparivano sempre delle alternative a Konami e EA, invece
saranno 10 anni che non vedo altre case di videogiochi provare a fare un calcio diverso.
Beh senza andare così indietro io ricordo ancora con nostalgia i primi Winning Eleven. Mi pare che anche PES4 non fosse malaccio. Insomma giocavi tu tutto sommato.
rattopazzo
06-11-2018, 19:39
Ma insomma, rimpiangere i vecchi giochi di calcio mi sembra eccessivo.
Anch’io ho amato KickOff e soprattutto Sensible Soccer, ma da qui a dire che erano meglio. Insomma, c’erano tanti trucchetti e cose strane anche ai tempi.
Poi onestamente ISS98 e poi la serie PRO hanno cambiato la prospettiva, dominando per anni e a mio parere superato da FIFA nel 2012.
La cosa brutta è che negli anni passati comparivano sempre delle alternative a Konami e EA, invece
saranno 10 anni che non vedo altre case di videogiochi provare a fare un calcio diverso.
Erano semplici ma ti divertivano comunque, che alla fin fine era la cosa che più contava.
Eppure in quei semplici giochi sentivi di avere più controllo sulle partite, eri tu a giocare e il computer interveniva solo per muovere i giocatori che non controllavi direttamente e poco più.
Bluknigth
06-11-2018, 19:58
Ma alla fine, in cosa sono migliorati i nuovi giochi di calcio rispetto al vecchio Sensible Soccer, se si esclude la grafica?.
Guarda, a me quello che manca di più di Sensible Soccer, o meglio Sensible world Of Soccer era la libertà di crearti i tornei come volevi tu.
E in effetti il controllo a due tasti (o forse uno solo?) era incredibile per le cose che riuscivi a fare.
Ma purtroppo quella prospettiva lì su schermi 16/9 è un po’ penalizzante.
E comunque uscendo dalla nostalgia, le meccaniche erano piuttosto ripetitive.
Comunque la parte che preferisco di FIFA è quella del pro club dove se hai un gruppetto di amici con cui vai d’accordo ti godi davvero il gioco e hai la sensazione di incidere tu.
Poi è vero che almeno in un 30% dei casi il gioco fa quello che vuole lui anziché quello che avevi in mente, ma insomma mi capitava anche quando giocavo a calcio sul serio..
Convengo che mille mila tasti e mosse speciali non servono a niente tant’ Che manco mi danno per impararle, dedicandomi piuttosto a creare manovre per andare a segnare. Cosa quest’ultima che ho sempre fatto fatica a fare rispetto alla mole di gioco e occasioni create.
Io un paio di partite a SS le ho fatte sull’emulatore.
Onestamente come quasi tutti i vecchi giochi meglio che rimangano nei ricordi perché giocati oggi sono spesso deludenti o difficili e snervanti ( questo probabilmente è dovuto all’eta).
Io Swos lo gioco ancora su hw originale, gli emu non gli rendono giustizia :sofico:
PES e' abbandonato a se' stesso su molti aspetti e' ancora peggio di questo, specialmente lato skill gap e lo dico a malincuore.
PS http://sensiblesoccer.de/
Io Swos lo gioco ancora su hw originale, gli emu non gli rendono giustizia :sofico:
PES e' abbandonato a se' stesso su molti aspetti e' ancora peggio di questo, specialmente lato skill gap e lo dico a malincuore.
PS http://sensiblesoccer.de/
Si infatti PES non lo considero neppure provato il demo della versione di quest'anno, è imbarazzante
ormai non gioco più
ma già 4 anni fa fifa stava diventando troppo lento, macchinoso, "pesante".
ok la simulazione della realtà (quando mai? non sto in campo, non mi deve risultare difficilissimo giocare), ma la priorità dovrebbe essere il divertimento.
Dovrebbero semplicemente puntare ad equilibrare le dinamiche, senza che esistano i famosi bug per rendere un giocatore imprendibile, o un tiro imparabile, o un sistema di gioco vincente a priori. Ma mantenendo la dinamicità e la velocità.
Non si può soffrire per giocare
ormai non gioco più
ma già 4 anni fa fifa stava diventando troppo lento, macchinoso, "pesante".
ok la simulazione della realtà (quando mai? non sto in campo, non mi deve risultare difficilissimo giocare), ma la priorità dovrebbe essere il divertimento.
Dovrebbero semplicemente puntare ad equilibrare le dinamiche, senza che esistano i famosi bug per rendere un giocatore imprendibile, o un tiro imparabile, o un sistema di gioco vincente a priori. Ma mantenendo la dinamicità e la velocità.
Non si può soffrire per giocare
Quoto tutto. Non mi piacciono i giochi troppo macchinosi in cui devi trascorrere giornate intere a capire come funzionano le combinazioni di tasti. Vanno bene un paio o poco più, ma troppe non hai nemmeno il tempo di impararle o di applicarle durante una partitra in cui dovresti concentrati sull'azione di gioco e solo a divertirti evitando di innervosirti altrimenti, almeno per quello che mi riguarda, un videogioco non ha più senso soprattutto dopo una dura giornata di lavoro.
Quindi come dicevi tu, equilibrio delle dinamiche e controllo al videogiocatore per quanto possibile e nei limiti di quanto detto sopra.
ormai non gioco più
ma già 4 anni fa fifa stava diventando troppo lento, macchinoso, "pesante".
ok la simulazione della realtà (quando mai? non sto in campo, non mi deve risultare difficilissimo giocare), ma la priorità dovrebbe essere il divertimento.
Dovrebbero semplicemente puntare ad equilibrare le dinamiche, senza che esistano i famosi bug per rendere un giocatore imprendibile, o un tiro imparabile, o un sistema di gioco vincente a priori. Ma mantenendo la dinamicità e la velocità.
Non si può soffrire per giocare
Si soffre tanto e sempre però quando si vince si gode anche.
Infatti per me Fifa17 pur essendo pieno di difetti bugs e stramberie che conosciamo bene, rimane un giocone, perché quando vai online su FUT con altri avversari umani, provi delle emozioni forti che raramente un videogioco può offrire.
Ed è per questo che ancora ogni tanto ci gioco, non sentendo assolutamente il bisogno di comprare un nuovo gioco quasi uguale per non dire peggio a leggere le recensioni.
E secondo voi come mai quest'anno niente demo?
Che abbiano pensato che se la gente lo provava prima poi non lo avrebbe mai comprato?
Io l'ho comprato via Origin il 2 Novembre e il 3 ho chiesto il rimborso: il mio Logitech RumblePad 2 che fino a Fifa 18 funzionava da Dio, con FIFA19 quando spingi la levetta in alto, il giocatore va in basso e viceversa. E non ho verificato il resto ma probabilmente anche altri tasti non saranno funzionati. Quando risolveranno questo bug forse lo ricompro...
Io l'ho comprato via Origin il 2 Novembre e il 3 ho chiesto il rimborso: il mio Logitech RumblePad 2 che fino a Fifa 18 funzionava da Dio, con FIFA19 quando spingi la levetta in alto, il giocatore va in basso e viceversa. E non ho verificato il resto ma probabilmente anche altri tasti non saranno funzionati. Quando risolveranno questo bug forse lo ricompro...
Buona questa cosa del rimborso...
Si infatti PES non lo considero neppure provato il demo della versione di quest'anno, è imbarazzante
Ma non si dice la Demo?
Dire che la versione di PES 2019 è "Imbarazzante" forse, è un termine Forte, per non dire, stai dicendo caxxate. Che non ti sia piaciuta secondo i tuoi canoni arcade, ok, ma che sia imbarazzante, mah. :doh:
Ma non si dice la Demo?
Dire che la versione di PES 2019 è "Imbarazzante" forse, è un termine Forte, per non dire, stai dicendo caxxate. Che non ti sia piaciuta secondo i tuoi canoni arcade, ok, ma che sia imbarazzante, mah. :doh:
Sono indietro di 10 anni da una vita di release oramai, se poi vuoi far passare per PES il gioco di simulazione calcistica, fai pure, lo sviluppano 3 gatti, in abbandono per loro stessa ammissione oramai e lo stanno regalando su Xbox a un mese dall'uscita tanto ha floppato...
Ma sicuramente penserai che tutto il pianeta preferisce comprare Fifa perche' sono tutti dei dementi nutellosi, ma la realta' e' che la concorrenza e' morta e sepolta.
Quindi lo quoto, imbarazzante direi che calza a pennello per uno scempio del genere nel 2018.
Se PES è imbarazzante, FIFA che è? Una discarica? :D
Se PES è imbarazzante, FIFA che è? Una discarica? :D
Fanno cacare entrambi, si puo' dire ? :D
Fanno cacare entrambi, si puo' dire ? :D
Su questo siamo molto d'accordo, ma tra i 2 consiglio senza dubbi Fifa, tanto sono entrambi arcade.
Cosa ci sarebbe di simulativo in PES?
Su questo siamo molto d'accordo, ma tra i 2 consiglio senza dubbi Fifa, tanto sono entrambi arcade.
Cosa ci sarebbe di simulativo in PES?
Mi trovi d'accordo, almeno stiamo parlando di qualcosa sviluppato dopo il '98
Su questo siamo molto d'accordo, ma tra i 2 consiglio senza dubbi Fifa, tanto sono entrambi arcade.
Cosa ci sarebbe di simulativo in PES?
Il fatto che ci si riesce a giocare pur non sapendo usare un pad, semplicemente provando a "giocare a calcio", o quantomeno a riprodurre delle situazioni calcistiche.
Non ho ancora provato questo FIFA ma fino all'anno scorso il grosso del lavoro era memorizzare e cercare di fare combinazioni di tasti in stile Mortal Kombat, poco importava guardare i movimenti dei compagni di squadra o la disposizione dell'avversario in campo, l'attenzione era spesso per un buon 90% sul giocatore controllato e sul fare il trick giusto.
Non che in PES non si possano fare le fatality da 49 Hit col pad, ma risulta un titolo godibile e giocabile anche senza farle, per assurdo nel 2018 ci si puo' ancora giocare con le frecce direzionali, cosa del tutto infattibile su FIFA.
In buona sostanza a PES si riesce a giocare "giocando a calcio", a FIFA si riesce a giocare se si sa usare un pad.
A prescindere poi dalle proprie preferenze masochistiche, ci sarebbe da capire chi gioca o meno online e a che livello sopratutto, perche' certi giudizi se non si hanno chiare certa meccaniche di fondo, lasciano il tempo che trovano...
La maggior parte della gente che critica non e' in grado di tenere un joypad in mano, figurati se si puo' parlare di skillgap o di cosa vada bene o meno.
Soprattutto parlare per luoghi comuni ha poco senso.
LukeIlBello
08-11-2018, 16:48
A prescindere poi dalle proprie preferenze masochistiche, ci sarebbe da capire chi gioca o meno online e a che livello sopratutto, perche' certi giudizi se non si hanno chiare certa meccaniche di fondo, lasciano il tempo che trovano...
La maggior parte della gente che critica non e' in grado di tenere un joypad in mano, figurati se si puo' parlare di skillgap o di cosa vada bene o meno.
Soprattutto parlare per luoghi comuni ha poco senso.
ok ma ha ragione lui, da un simulatore di calcio mi aspetto di vedere una partita di calcio.. passaggi, difesa, fallacci, filtranti, disposizioni tattiche..
su fifa (che ho giocato dal 13 al 18) la maggior parte di queste cose è appena accennata, mentre è accentuatissimo la skill del giocatore driblomane, cosa che nella realtà non esiste ( a meno che non ti chiami foquinha, messi, o cr7 ai tempi del Manchester, ora già non più :read: )
ok ma ha ragione lui, da un simulatore di calcio mi aspetto di vedere una partita di calcio.. passaggi, difesa, fallacci, filtranti, disposizioni tattiche..
su fifa (che ho giocato dal 13 al 18) la maggior parte di queste cose è appena accennata, mentre è accentuatissimo la skill del giocatore driblomane, cosa che nella realtà non esiste ( a meno che non ti chiami foquinha, messi, o cr7 ai tempi del Manchester, ora già non più :read: )
Sono gia' diversi anni che pero' fare i dribblomani non serve a niente... Poi magari in settima divisione non e' cosi' non saprei.
Che sia orientato all'arcade assolutamente si', pero' almeno un mimino di skill gap fra te e l'avversario fino ad un paio di anni fa si notava in maniera netta (ora meno).
Sugli ultimi PES era tutto livellato, il gioco troppo lento non favoriva la simulazione ma serviva solo ad appiattire le differenze fra i giocatori, il resto erano tutti cross e filtranti... Questi non riescono a fare una player base MINIMA regalando il gioco, suvvia...
LukeIlBello
08-11-2018, 17:10
Sono gia' diversi anni che pero' fare i dribblomani non serve a niente... Poi magari in settima divisione non e' cosi' non saprei.
Che sia orientato all'arcade assolutamente si', pero' almeno un mimino di skill gap fra te e l'avversario fino ad un paio di anni fa si notava in maniera netta (ora meno).
Sugli ultimi PES era tutto livellato, il gioco troppo lento non favoriva la simulazione ma serviva solo ad appiattire le differenze fra i giocatori, il resto erano tutti cross e filtranti... Questi non riescono a fare una player base MINIMA regalando il gioco, suvvia...
pes non lo gioco da 5 anni, non mi pronuncio..
ma fifa imho è una bella porcheria :O
pes non lo gioco da 5 anni, non mi pronuncio..
ma fifa imho è una bella porcheria :O
alla fine abbiamo tutti ragione te compreso, però se uno vuole un gioco di calcio per la sfida online, il più appropriato è Fifa nella sua modalità FUT.
Allo stesso tempo però se hai già un Fifa recente, serve a poco comprarsi l'ultimo, giusto quando non troverai più nessuno online allora sarà l'ora di comprarsi quello nuovo. Nel mio caso per fortuna c'è ancora abbastanza gente su FUT di Fifa17 a cui ogni tanto gioco.
LukeIlBello
09-11-2018, 12:37
alla fine abbiamo tutti ragione te compreso, però se uno vuole un gioco di calcio per la sfida online, il più appropriato è Fifa nella sua modalità FUT.
Allo stesso tempo però se hai già un Fifa recente, serve a poco comprarsi l'ultimo, giusto quando non troverai più nessuno online allora sarà l'ora di comprarsi quello nuovo. Nel mio caso per fortuna c'è ancora abbastanza gente su FUT di Fifa17 a cui ogni tanto gioco.
FUT quello in cui si shoppano i giocatori pompati? mah :stordita:
mai giocato in 5 anni :sofico:
FUT quello in cui si shoppano i giocatori pompati? mah :stordita:
mai giocato in 5 anni :sofico:
Si solo che se sai giocare vinci anche con i giocatori molto più scarsi.
LukeIlBello
09-11-2018, 12:57
Si solo che se sai giocare vinci anche con i giocatori molto più scarsi.
ettecredo, basta che hanno 75 di dribling che passano qualsiasi difensore (pure 85).. praticamente si gioca coi bugs
LukeIlBello
09-11-2018, 13:02
guarda te faccio un esempio..
inter barcellona del 2010, finale di champions league..
lo special one, consapevole di quanto scarsa fosse l'inter rispetto al barca, ha deciso, per difendere il risultato, di schierare eto'o terzino e milito mediano, in pratica si giocava al caro buon vecchio catenaccio che neanche serse cosmi nei giorni peggiori poteva schierare..
sappiamo tutti com'è andata, il barca non è riuscito a fare mezzo tiro.. ed ha perso pur essendo molto più forte nei singoli..
ecco che la tattica prende il sopravvento sui giocatori (come nella realtà)..
oppure mondiali 82.. italia-argentina con la marcatura di gentile su maradona che NON STRUSCIA NA PALLA
una cosa del genere è possibile a fifa? assolutamente no..
se io vado dritto con giovinco non solo driblo varane, ramos chiellini e pure beckenbauer, ma tiro da 20 metri la solita sassata che si insacca sotto ai pali, col portiere che ovviamente sviene ed è gol (buggato).. non importa quandi difensori io schiero, non esiste in fifa il concetto di difesa..
questa cosa in PES almeno c'è.. se io decido che la squadra avversaria
non deve segnare, non segna :read:
per me già questo è indice di quanto fatto male sia fifa, con o senza fut
Ho giocato molto a Fifa e non posso darti torto, però c'è poco da fare PES è lento macchinoso e non divertente.
In Fifa nonostante ping pong e passaggi di prima ti diverti, e poi ovviamente per salire di livello devi adattarti e sfruttare tutti i bugs a tuo vantaggio.
Ho giocato molto a Fifa e non posso darti torto, però c'è poco da fare PES è lento macchinoso e non divertente.
In Fifa nonostante ping pong e passaggi di prima ti diverti, e poi ovviamente per salire di livello devi adattarti e sfruttare tutti i bugs a tuo vantaggio.
VA beh, diciamo che interpretimo il calcio in maniera diversa. In Pes é più ragionato e tattico, non più lento, come nella realtà, mentre Fifa é un Arcade come quelli da Bar, dove i bimbi Minxia non si applicano per imparare, si fa prima a shoppare per vincere. Scaffale tutta la vita.
VA beh, diciamo che interpretimo il calcio in maniera diversa. In Pes é più ragionato e tattico, non più lento, come nella realtà, mentre Fifa é un Arcade come quelli da Bar, dove i bimbi Minxia non si applicano per imparare, si fa prima a shoppare per vincere. Scaffale tutta la vita.
A me PES sembra la stessa cosa, solo che i giocatori sono meno reattivi e si muovono peggio.
E come già detto in FIFA shoppare non è obbligatorio, si vince anche con i giocatori normali.
Io ricordo di aver giocato a uno dei primi FIFA su PS1 tanti (ma tanti) anni fa e i giocatori già allora sembravano muoversi sui binari. Mollo FIFA provo Winning Eleven.....RIVELAZIONE!! Si giocava (o simulava fate voi) a calcio finalmente. Da li in poi solo winning eleven e PES fino al 6 (credo. C'era ibrahimovic all'inter) sul PC.
Sfide con gli amici e divertimento assicurato. Poi, per un bel pezzo, anche per raggiunti limiti di età :D ,lascio perdere i giochi sul pc .
Provo però recentemente FIFA 2016 o 2017 non ricordo adesso, e non mi pare che la meccanica di gioco fosse all'altezza dei pur vecchi PES a cui io giocavo. Stessa sensasione da Ping Pong. SI graficamente buono ma per il resto mai avuto feeling con questo gioco, per non parlare poi delle numerose combinazione di tasti e trick che non ho mai avuto voglia di imparare completamente.
mrk-cj94
14-11-2018, 00:58
Beh senza andare così indietro io ricordo ancora con nostalgia i primi Winning Eleven. Mi pare che anche PES4 non fosse malaccio. Insomma giocavi tu tutto sommato.
anche nel 2009 giocavi tu.
o meglio...
ti conveniva switchare altrimenti il difensore IA si faceva mangiare (anche se raddoppiavi con un secondo dell'IA), peccato che in ogni caso l'attaccante era troppo tutelato e anche player vs player finiva male..
il passato è passato, stavamo facendo un paragone tra i 2 ultimi usciti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.