View Full Version : Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook
Redazione di Hardware Upg
18-06-2019, 15:12
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/web/5463/libra-ecco-la-criptovaluta-globale-e-stabile-di-facebook_index.html
Facebook svela i piani sulla sua criptovaluta: associazione, meccanismo di stabilità del valore e obiettivi a lungo termine. Che sono molto ambiziosi. Tra i partecipanti al progetto Visa, Mastercard, Vodafone, Spotify, Uber e molti altri
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Notturnia
18-06-2019, 15:44
et voilà.. Facebook avrà anche i soldi dei suoi clienti e non solo i dati..
Zuckerberg è un genio.. grazie a facebook è entrato nel mondo.. e adesso "stampa" la sua valuta per poter decidere le sorti di tutti..
una società privata che deterrà miliardi di euro dei clienti che useranno i suoi sistemi.. una dominazione trasversale senza colpo ferire e con l'avvallo di tutti quelli che gli daranno retta..
bravo e furbo.. il primo privato che detiene un conio dove la gente metterà soldi.. chissà quanto ci vorrà prima che sorpassi bitcoin e derivati.. e chi lo ferma più questo..
ronthalas
18-06-2019, 16:17
ed ecco un'altra "banca" che eroga soldi finti in cambio di quelli veri... (probabilmente il mio è un flame in pieno stile, me ne rendo conto, ma è il pensiero che ho su questo genere di cose)
Notturnia
18-06-2019, 16:27
tu vedi una banca che eroga soldi io invece vedo un ragazzino che conquista il mondo alla "Mignolo e Prof" solo che sa come si fa..
detiene un impero di dati e adesso lo sta tramutando in un impero economico con dei sudditi legati a doppio filo a lui..
sarà dura liberarsi poi del problema..
se poi passa questa via allora avremo le monete di Apple, quelle di Google quelle di amazon di facebook etc.. e ci saranno i tassi di cambio fra di loro e di conseguenza perderemo più soldi dell'attuale sistema..
inoltre il fallimento di un colosso di questi o il suo ridimensionamento potrebbe voler dire la sparizione dei finti soldi.. presente i Linden-Dollar ?
gd350turbo
18-06-2019, 16:31
Praticamente ha una nazione...
Possiede infatti sudditi e una moneta propria !
Magari il prossimo passo sarà ripristinare lo "Ius primae noctis "
Bradiper
18-06-2019, 16:38
Penso ci vorrà poco, visto i partner che ha, già avere visa e mastercard da fiducia intrinseca a chi potrebbe essere frenato da poca fiducia.
Considerando poi la diffusione di what's app e fb...
Se poi magari sarà una cosa facile e in un certo senso 'anonima' priva di intrusione e indagini tipo bitcoin farà la felicità di tutti quelli che operano sottobanco traffici e traffichetti.
Però se non avrà la volatilità di valore come i bit coin.. Quanto sarà attraente??
Notturnia
18-06-2019, 16:47
p.s. e vi è sfuggita la parte delle "linee di credito" dove ti prestano soldi ?..
Ragerino
18-06-2019, 17:11
p.s. e vi è sfuggita la parte delle "linee di credito" dove ti prestano soldi ?..
Sono americani, fanno le carte di credito per coprire i debiti di altre carte, da loro è normale. Come minimo ti faranno un prestito ad un quarto di rene al minuto, o ventorcidi mila percento.
tommy781
18-06-2019, 17:58
Solo gli idioti e ce ne saranno molti, utilizzerebbero una moneta creata da un social network. Il soldo reale in tasca è ciò che già banche e governi cercano di toglierci perchè quello è il reale potere che abbiamo per acquistare, ora anche i privati cercano di evaporare i nostri soldi trasformandoli in bit...e qualcuno sarà pure contento. Questo non è progresso ma verrà spacciato per tale. Se un datore di lavoro decidesse di adottare tale "moneta" per pagarvi voi accettereste? La risposta a questa domanda è fondamentale per capire a cosa mirano.
erano meglio i miniassegni, almeno erano belli da vedere :-D azz mi viene in mente qualcos'altro!
pabloski
18-06-2019, 19:05
Sono americani, fanno le carte di credito per coprire i debiti di altre carte, da loro è normale. Come minimo ti faranno un prestito ad un quarto di rene al minuto, o ventorcidi mila percento.
Poi arrivano i subprime e BOOM! Il bello è che tutta la loro giostra si regge sul fatto che gli altri paesi del mondo fanno finta di non vedere e quindi continuano a mandargli merce pagata con altro debito.
E nonostante questo lanciano una guerra commerciale contro la Cina...Qualcuno a Washington si farà male di brutto.
davide3112
18-06-2019, 19:56
Penso ci vorrà poco, visto i partner che ha, già avere visa e mastercard da fiducia intrinseca a chi potrebbe essere frenato da poca fiducia.
Considerando poi la diffusione di what's app e fb...
Se poi magari sarà una cosa facile e in un certo senso 'anonima' priva di intrusione e indagini tipo bitcoin farà la felicità di tutti quelli che operano sottobanco traffici e traffichetti.
Però se non avrà la volatilità di valore come i bit coin.. Quanto sarà attraente??
Piano, piano... anonima un par de ciufoli... se è digtal-virtuale non è certo anonima. L'unico mezzo di scambio che assicura un po' (e non del tutto) di riservatezza resta il denaro contante che ovviamente stanno facendo di tutto per farlo sapririe. Oltretutto adottando una block-chain è anche distribuita entracciabile da chi ne ha interesse... altro che anonima.
davide3112
18-06-2019, 19:59
ed ecco un'altra "banca" che eroga soldi finti in cambio di quelli veri... (probabilmente il mio è un flame in pieno stile, me ne rendo conto, ma è il pensiero che ho su questo genere di cose)
Flame forse, ma assolutamente azzeccato, tenuto conto che ogni mezzo per eliminare il denaro buono è ampiamente caldeggiato dalle governance finanziarie... e poi ci daranno dei complottisti...:O
io la vedo più come una moneta per piccole transazioni, almeno all’inizio sarà simile ai vari paypal, apple/google pay, postepay, e tutte le altre microtransazioni via nfc et similari. Poi dopo un bel po di rodaggio si vedrà se si potrà espandere.
I problemi verranno fuori quando ci sarà la prossima crisi, con brusche fluttuazioni dei cambi euro/dollaro/altre monete.
davide3112
18-06-2019, 20:08
tu vedi una banca che eroga soldi io invece vedo un ragazzino che conquista il mondo alla "Mignolo e Prof" solo che sa come si fa..
detiene un impero di dati e adesso lo sta tramutando in un impero economico con dei sudditi legati a doppio filo a lui..
sarà dura liberarsi poi del problema..
se poi passa questa via allora avremo le monete di Apple, quelle di Google quelle di amazon di facebook etc.. e ci saranno i tassi di cambio fra di loro e di conseguenza perderemo più soldi dell'attuale sistema..
inoltre il fallimento di un colosso di questi o il suo ridimensionamento potrebbe voler dire la sparizione dei finti soldi.. presente i Linden-Dollar ?
Una volta per digital divide si intendeva le aree non raggiunte dalla banda larga... fra un po' dovremo intendere l'economia reale da quella virtuale. Il problema è che una economia è affidabile quando può contare su solide basi. Qui invece parliamo di volubilità, incertezze e concorrenza o suon di ribasso. Non riesco ad immaginarmi il futuro, ma ho una sensazione di involuzione più che di crescita... che poi prima o poi avverrà, è fisiologica. La crescita infinita è impossibile.
davide3112
18-06-2019, 20:10
erano meglio i miniassegni, almeno erano belli da vedere :-D azz mi viene in mente qualcos'altro!
Beh, fondamentalmente sono la stessa cosa... emissione di credito da chi non ne ha sovranità e quindi pontenzialmente fuffa!
capellone24
18-06-2019, 20:12
Secondo me ha capito che tra 15 anni ogni abitante del pianeta avrà uno smartphone, ma non tutti avranno una banca nei paraggi.....in questo modo saranno le banche ad andare a bussare da Zuck per avere i clienti.......
Il resto per noi cambia poco pagare o ricevere in euro,dollari, shitcoin o altro, basta che ci sia una riserva che garantisca il valore nel medio periodo.
pabloski
18-06-2019, 20:17
Flame forse, ma assolutamente azzeccato, tenuto conto che ogni mezzo per eliminare il denaro buono è ampiamente caldeggiato dalle governance finanziarie... e poi ci daranno dei complottisti...:O
Il denaro "buono" non è facilmente controllabile, ecco perchè vogliono eliminarlo. Capisco che sia gente che vive nel mondo di Alice e crede agli unicorni della BCE, Fed, ecc... Ma questi signori non hanno idea che i pastori stanno cercando in tutti i modi di restringere il recinto.
Quello che successe in Grecia col bank run fu un campanello d'allarme. Il sistema basato sul debito ( perchè è così che è fatto il nostro intero sistema finanziario ) non può reggere a simili impatti. Immagina se un bank run accadesse in tutta l'UE. Sarebbe la fine del sistema bancario.
E ovviamente chi c'ha il villone, lo yacht, l'aereo privato, le bat da 100, grazie ai lauti guadagni che fa gestendo il recinto finanziario, non vuole perdere la sua posizione.
E imho la criptovaluta di Facebook è un modo per imbrigliare la comunità cripto e riportarla sui binari controllati dalla solita cabala finanziaria.
Evidentemente la decentralizzazione a questa gente non piace, perchè dà potere all'uomo comune.
Notturnia
18-06-2019, 22:06
Finisce che aveva ragione Matrix e questa è la migliore epoca possibile per il genere umano..
Siamo passati da secoli in cui i nostri avi si sono fatti il mazzo per lasciarci qualcosa di tangibile e adesso stiamo gettando tutto il mondo reale per dei bit.. inizio a sperare in un brillamento che fermi questa follia.. io capisco che chi vuole governare lo veda come la soluzione giusta ma stiamo impoverendo l’umanità togliendo tutto il potere all’uomo per lasciarlo sempre di più alle macchine e ad algoritmi.. chissà quanto manca al nuovo Medioevo e se sarà possibile uscirne vivi come accadde secoli fa..
a me sembra che stiamo andando contro un muro e acceleriamo pure..
amd-novello
18-06-2019, 23:16
vedo molto ottimismo eheh
chissà le commissioni per il cambio e chi se le intasca.
Therinai
18-06-2019, 23:18
Maronna che commenti catastrofisti, ma a me pare che l'economia sia ancora basata su assegni, banconote, bonifici e carte di credito.
Però, vabbeh, vi lascio galoppare la fantasia che male non fa, in fin dei conti mi faccio ancora delle grasse risate pensando a chi pensava di svoltare ristampando la lira o investendo in mining :asd:
Notturnia
18-06-2019, 23:23
Non so essere ottimista..
Una volta compravi una cosa ed era tua.. adesso ti dicono che è un servizio e lo devi pagare ogni mese per avere la stessa cosa ma pagando sempre..
Una volta avevi dei soldi tutti tuoi ed eri felice.. li avevi in tasca e capivi che valore avevano e cosa potevi farci
Adesso ti dicono che devi smaterializzarmi e darli ad altri che sanno come gestirli al tuo posto è che al posto di averli tu è più sicuro che siano in internet in una blockchain che non puoi controllare e dove possono sparire per un bug..
Le auto sono un servizio
Le case diventeranno servizi etc
E tutto d’un colpo saremo utenti di un servizio e non più uomini e donne che vivono una vita ma che pagano un servizio per poter vedere la vita dche altri hanno programmato per noi
Boh.. sarà che sono vecchio ma quando ho iniziato a programmare anni fa non credevo che i pc sarebbero stati la nostra prigione..
Non riesco ad essere ottimista se penso che le multinazionali vogliono trasformare le nostre cose in servizi da pagare a vita
Maronna che commenti catastrofisti, ma a me pare che l'economia sia ancora basata su assegni, banconote, bonifici e carte di credito.
Però, vabbeh, vi lascio galoppare la fantasia che male non fa, in fin dei conti mi faccio ancora delle grasse risate pensando a chi pensava di svoltare ristampando la lira o investendo in mining :asd:
quanto qualunquismo... Il nocciolo della questione è che dall'abolizione del gold standard in poi tutte queste belle cose sono CONVENZIONI e basta, senza valore. Alla pari del bitcoin (o chi per lui). La differenza è che questo libra è un bitcoin controllato dagli stessi che hanno fott*to la carta moneta in favore di numerini creati a caso.
Difficile non vederci marcio.
Il denaro "buono" non è facilmente controllabile, ecco perchè vogliono eliminarlo. Capisco che sia gente che vive nel mondo di Alice e crede agli unicorni della BCE, Fed, ecc... Ma questi signori non hanno idea che i pastori stanno cercando in tutti i modi di restringere il recinto.
Quello che successe in Grecia col bank run fu un campanello d'allarme. Il sistema basato sul debito ( perchè è così che è fatto il nostro intero sistema finanziario ) non può reggere a simili impatti. Immagina se un bank run accadesse in tutta l'UE. Sarebbe la fine del sistema bancario.
E ovviamente chi c'ha il villone, lo yacht, l'aereo privato, le bat da 100, grazie ai lauti guadagni che fa gestendo il recinto finanziario, non vuole perdere la sua posizione.
E imho la criptovaluta di Facebook è un modo per imbrigliare la comunità cripto e riportarla sui binari controllati dalla solita cabala finanziaria.
Evidentemente la decentralizzazione a questa gente non piace, perchè dà potere all'uomo comune.
esatto. Poi non capisco come pensino di renderla "libera" se per creare un nodo di verifica ci vogliono 10m di dollari... Io lo vedo solo come un tentativo di infilarsi in un mercato che hanno capito essere il futuro per cercare di non perdere il treno. Mossa furba, ma che spero fallisca.
Non so essere ottimista..
Una volta compravi una cosa ed era tua.. adesso ti dicono che è un servizio e lo devi pagare ogni mese per avere la stessa cosa ma pagando sempre..
Una volta avevi dei soldi tutti tuoi ed eri felice.. li avevi in tasca e capivi che valore avevano e cosa potevi farci
Adesso ti dicono che devi smaterializzarmi e darli ad altri che sanno come gestirli al tuo posto è che al posto di averli tu è più sicuro che siano in internet in una blockchain che non puoi controllare e dove possono sparire per un bug..
Le auto sono un servizio
Le case diventeranno servizi etc
E tutto d’un colpo saremo utenti di un servizio e non più uomini e donne che vivono una vita ma che pagano un servizio per poter vedere la vita dche altri hanno programmato per noi
Boh.. sarà che sono vecchio ma quando ho iniziato a programmare anni fa non credevo che i pc sarebbero stati la nostra prigione..
Non riesco ad essere ottimista se penso che le multinazionali vogliono trasformare le nostre cose in servizi da pagare a vita
è esattamente il mio pensiero. La trasformazione di qualsiasi cosa da bene a servizio è un concetto molto americano che stanno silenziosamente esportando con successo (di pari passo con il debito). Nel mio piccolo cerco di evitarlo per quanto più possibile, ma viene da pensare che un giorno non molto lontano non avrò più questa scelta.
HackmanG
19-06-2019, 03:46
Orca miseria, non solo fessobucco - un'autentica pestilenza - ma pure la fessovaluta! Brrr...
quanto qualunquismo... Il nocciolo della questione è che dall'abolizione del gold standard in poi tutte queste belle cose sono CONVENZIONI e basta, senza valore. Alla pari del bitcoin (o chi per lui). La differenza è che questo libra è un bitcoin controllato dagli stessi che hanno fott*to la carta moneta in favore di numerini creati a caso.
Difficile non vederci marcio.
esatto. Poi non capisco come pensino di renderla "libera" se per creare un nodo di verifica ci vogliono 10m di dollari... Io lo vedo solo come un tentativo di infilarsi in un mercato che hanno capito essere il futuro per cercare di non perdere il treno. Mossa furba, ma che spero fallisca.
è esattamente il mio pensiero. La trasformazione di qualsiasi cosa da bene a servizio è un concetto molto americano che stanno silenziosamente esportando con successo (di pari passo con il debito). Nel mio piccolo cerco di evitarlo per quanto più possibile, ma viene da pensare che un giorno non molto lontano non avrò più questa scelta.
Concordo. Tutta sta scemenza dei servizi è una palese presa in giro, ma tanto ci sono orde di beoti felici di avere una intera vita in affitto. :D
Una moneta non controllata ... ma controllata :mbe:
Da Zuckerberg oltretutto :fagiano:
A me me pare 'na strunzata
mikypolice
19-06-2019, 09:25
no, ma io dico... i minibot sono illegali, la Libra che non ha nessuna garanzia di copertura finanziaria (ha un basso rischio speculativo) ne fanno quanti ne vogliono nella Libra Reserve... Una moneta nella moneta... e poi quei co...ni di italiani che non vogliono accettare i minibot come pagamento da parte dello Stato Italiano e da un americano e qualche amico si farebbe inc....are anche chi lo ha messo al mondo... solo per fare tendenza e postare e dire a qualche amico "e si, ce li ho anche io"... povere anime schiave... meno male che non mi sono mai iscritto né su "fb" né su "Tw" né su "in" ne mai ci sarò... ed aggiungo che io i minibot li accetterei... basta fare qualche ricerca di grandi lustri economisti per capire che non sono illegali ma semmai è moneta "non a corso legale" che è ben diverso ed è anche contemplato dal regolamento europeo... italiani aprite gli occhi...
gd350turbo
19-06-2019, 09:34
...italiani aprite gli occhi...
Io direi aprite gli occhi e chiudete facebook, popolo della terra !
amd-novello
19-06-2019, 09:38
no, ma io dico... i minibot sono illegali, la Libra che non ha nessuna garanzia di copertura finanziaria (ha un basso rischio speculativo) ne fanno quanti ne vogliono nella Libra Reserve... Una moneta nella moneta... e poi quei co...ni di italiani che non vogliono accettare i minibot come pagamento da parte dello Stato Italiano e da un americano e qualche amico si farebbe inc....are anche chi lo ha messo al mondo... solo per fare tendenza e postare e dire a qualche amico "e si, ce li ho anche io"... povere anime schiave... meno male che non mi sono mai iscritto né su "fb" né su "Tw" né su "in" ne mai ci sarò... ed aggiungo che io i minibot li accetterei... basta fare qualche ricerca di grandi lustri economisti per capire che non sono illegali ma semmai è moneta "non a corso legale" che è ben diverso ed è anche contemplato dal regolamento europeo... italiani aprite gli occhi...
alla troika non piacciono quindi non se ne fa nulla
E' finita. Non ci libereremo mai di montagna di zucchero e la sua piattaforma del menga.
gd350turbo
19-06-2019, 09:45
E' finita. Non ci libereremo mai di montagna di zucchero e la sua piattaforma del menga.
Purtroppo sarà così, acquisirà sempre maggiore potenza/rilevanza/importanza ecc.ecc..
C'è stata una puntata di black mirror, in cui si descriveva un mondo in cui la vita delle persone era basata sui social e dai like, triste premonizione di quello che ci aspetta !
MikTaeTrioR
19-06-2019, 10:07
va bhe... a parte il fatto che se date 1 dollaro e vi danno una libra e quella libra varrà sempre un dollaro diventa solo uno strumento di pagamento comodo, sarà una stable coin non una moneta indipendente....rimane che bisogna fidarsi FB o chi per esso e che non è in alcun modo decentralizzata e libera come una vera crypto dovrebbe essere!
Telegram dovrebbe rispondere con invio facile delle crypto decentralizzate principali...wapp non può durare per sempre, la messaggistica online deve diventare uno standard libero, completamente libero, wapp sta andando alla deriva verso la direzione opposta....tempo al tempo!
pabloski
19-06-2019, 10:59
Una moneta non controllata ... ma controllata :mbe:
Da Zuckerberg oltretutto :fagiano:
A me me pare 'na strunzata
Ma controllata da un uomo ed un'azienda con un solido track record in termini di privacy e sicurezza :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=YoBuv7HR-Fw
Spider Baby
19-06-2019, 11:09
Capisco che si vada subito a puntare su Facebook, ma questa valuta è creata e basata su tante altre società enormi (Vodafone, Mastercard, eBay...).
Non è "di Zuckerberg" come si vuol far passare la cosa, e come gli utonti subito accusano.
ed ecco che è già arrivato lo stop degli USA
morbidflame
19-06-2019, 12:42
Concordo. Tutta sta scemenza dei servizi è una palese presa in giro, ma tanto ci sono orde di beoti felici di avere una intera vita in affitto. :D
Ciao,
sono un esponente dell'orda dei beoti felici, e sto per andare OT :D
faccio 20k km all'anno con lo scooter.
Fino allo scorso anno compravo il mezzo, ci pagavo sopra bollo e assicurazione, tagliandi e gomme. Se si rompeva problema mio. E dopo 3 anni, a 60k km, era quasi da buttare.
Oggi ho un noleggio a lungo termine. Certo non è economico, ma conti alla mano sempre meglio del "bene" materiale.
Altro esempio: Google Stadia, 10€ mese. Quanto costa una GeForce vattelapesce? 300€, il minimo sindalcale per giocare? Sono 30 mesi di abbonamento. Tra 30 mesi la scheda andrà ancora bene? Si sarà rotta?
Senza contare il resto del PC.
E secondo me lo stesso approccio si applica per Kindle unlimited e chi legge molto, Spotify e chi compra cd, ...
Fossimo immortali, o i "beni" fossero davvero duraturi, definirei anche io "beota" chi si avvale di queste forme.
:)
davide3112
19-06-2019, 12:55
... ma via, in fondo è semplice, basta semplicemente rifiutare un pagamento in Libra quando viene efferto ed accettare solo Euro, Dollari, Rubli...qual'è il problema? A me preoccuperebbe di più se una tale iniziativa partisse da Besoz più che da Zuccone... Besoz ha il mercato di beni tangibili, l'altro ha fuffa. O perlomeno, non mi sembra che il Marketplace di Facebook sia molto utilizzato.
davide3112
19-06-2019, 13:11
Ciao,
sono un esponente dell'orda dei beoti felici, e sto per andare OT :D
faccio 20k km all'anno con lo scooter.
Fino allo scorso anno compravo il mezzo, ci pagavo sopra bollo e assicurazione, tagliandi e gomme. Se si rompeva problema mio. E dopo 3 anni, a 60k km, era quasi da buttare.
Oggi ho un noleggio a lungo termine. Certo non è economico, ma conti alla mano sempre meglio del "bene" materiale.
Altro esempio: Google Stadia, 10€ mese. Quanto costa una GeForce vattelapesce? 300€, il minimo sindalcale per giocare? Sono 30 mesi di abbonamento. Tra 30 mesi la scheda andrà ancora bene? Si sarà rotta?
Senza contare il resto del PC.
E secondo me lo stesso approccio si applica per Kindle unlimited e chi legge molto, Spotify e chi compra cd, ...
Fossimo immortali, o i "beni" fossero davvero duraturi, definirei anche io "beota" chi si avvale di queste forme.
:)
Cero, va tutto bene finchè hai una persistenza economica, ma in un sistema fatto di precariato come ci troviamo ora, il pay per use spesso può essere un freno. Acquisto, o se preferisci investo, quando ho la disponibilità, sfrutto quando non ce l'ho, spero momentaneamente. In effetti il noleggio resta una via alternativa, non assoluta. Aumenta le opportunità di mercato, non le rimpiazza. Chi crede il contrario rischia il tonfo. E di esempi ci sono i bollettini delle camere di commercio pieni... perchè li c'è economia reale.
pabloski
19-06-2019, 13:11
La migliore sintesi su quest'iniziativa
https://i.redd.it/3gfa6cegbc431.jpg
morbidflame
19-06-2019, 13:56
Cero, va tutto bene finchè hai una persistenza economica, ma in un sistema fatto di precariato come ci troviamo ora, il pay per use spesso può essere un freno. Acquisto, o se preferisci investo, quando ho la disponibilità, sfrutto quando non ce l'ho, spero momentaneamente. In effetti il noleggio resta una via alternativa, non assoluta. Aumenta le opportunità di mercato, non le rimpiazza. Chi crede il contrario rischia il tonfo. E di esempi ci sono i bollettini delle camere di commercio pieni... perchè li c'è economia reale.
grazie, non l'avevo mai vista sotto questo aspetto. :)
Notturnia
19-06-2019, 15:08
vuoi altro esempio.. abbiamo 5 office in ufficio e ci vanno benissimo per quello che facciamo.. alcuni sono del 2013 altri più recenti del 2016.. adesso pensavamo di fare un aggiornamento e prenderne 3 nuovi per delle nuove funzionalità in excel.. ci hanno detto che ci conviene office 365 pro per noi che con un modesto canone mensile spenderemo meno..
ora.. se penso all'office 2013 che in 6 anni ho pagato una volta sola (550 euro se non erro) e penso ai 72 canoni mensili.. mi viene il terrore..
idem per i pc.. il pc che uso io in ufficio è il più recente e ha 2 anni alcuni pc in ufficio hanno 5 anni.. alcuni monitor che abbiamo in ufficio (i 24") hanno 7-8 anni..
perchè devo affittare un servizio quando in realtà lo uso molto più della durata teorica del bene ?..
automobile ? la mia automobile ha 6 anni e 180 mila km e ho finito di pagarla l'anno scorso.. la terrò ancora per 120 mila km pari ad altri 3 anni .. il noleggio a lungo termine ? nei 9 anni sarebbe costato quasi il doppio..
ci sono sicuramente casi in cui conviene pagare il servizio (scarso uso del bene o bene non durevole) ma per il resto pagare una cosa e poi non doverci più pensare è la cosa più bella.. se vado via in agosto e non faccio niente non pago niente.. il fatto di pagare per avere un servizio è una cosa che mi uccide.. abbiamo disdetto molte cose che avevano un canone proprio perchè hanno un costo anche se non si usano..
amd-novello
19-06-2019, 15:17
La migliore sintesi su quest'iniziativa
cosa vuol dire la resistenza alla censura di paypal?
cosa vuol dire la resistenza alla censura di paypal?
https://prepforthat.com/paypal-censorship-creates-problems-for-free-speech/
Forse non avete capito che stiamo già affrontando questo pericolo.
La BCE è il primo gradino per il futuro della criptovaluta.
Non avendo più una moneta sovrana saremo sempre indebitati fino al collo.
Il Gruppo Bilderberg ormai controlla il mondo e decide lui cosa fare e non fare.
Quelli che si ribellano saranno controllati a vita da questa società FB ecc..
Saremmo sempre dei cagnolini bastonati se non ci comportiamo bene.
Ascoltate qui: https://www.youtube.com/watch?v=NesJa8iK_G0
jepessen
19-06-2019, 16:28
Ma tutti sti esperti in economia qua esattamente campano con il baratto oppure cosa?
Esattamente quanto contante utilizzate per I vostri acquisti? Magari vi comprate una pizza, un vestito, e fate benzina con I contanti, ma 1) per le spese piu' grosse gia' I contanti non si usano quasi piu', si va di carta di credito e bonifici. 2) magari le banche non sanno che con I soldi vi comprate le caramelle, ma dato che I soldi li avete in banca sanno comunque quanto prelevate, quanto spesso etc...
Quindi non e' che con I contanti fate tutto, cosi' come non vedo tutto sto complottismo rispetto a quanto gia' ci sia. Quando fate I bonifici vedete materialmente i soldi? Quando pagate con paypal? I soldi scambiati in maniera elettronica sono presenti gia' da un pacco di tempo, quello che stanno cercando di fare e' di standardizzare la cosa in modo che sia un pagamento universale come I bitcoin, ma a bassa volatilita' come il denaro reale. Certo, non lo fanno per beneficenza, ma per caso VISA, Paypal, Mastercard e le banche varie lo stanno facendo anche adesso?
Di certo la gente non sara' controllata piu' di quanto lo sia adesso, a parte il fatto ovviamente che se pagate il caffe' con Libra la transazione viene registrata, ma avviene anche adesso se pago con la carta. Semplicemente si vuole agevolare la transazione elettronica, il che significa che si scambieranno piu' soldi. Se avete problemi con la tracciabilita' dei vostri pagamenti fate prima a tornare al baratto...
Notturnia
19-06-2019, 16:54
il problema non è la tracciabilità (non per me almeno.. da libero professionista tutte le transazioni devono essere elettroniche e tracciate).. il problema che vedo io è che il controllo della valuta sia in mano ad una S.p.A. .. una spa che vuole inserire il suo sistema e che dice apertamente che questo porterà il "denaro elettronico" a disposizione di chi oggi non ha un conto corrente.. parla di miliardi di persone che usano i cellulari e che non hanno i conti correnti.. gente che dopo verrà sbranata dal sistema..
basta pensare banalmente a tutti i giochini presenti nei telefoni dei millennial e della facilità con cui questi sprecano danaro che non vedono e a cui non danno peso..
figuriamoci gente che non aveva un conto corrente e che si trova ad avere un soldo impalpabile..
detto questo vedo che molta gente è ben settata sugli standard di FB per cui ha fatto bene Zucke a creare questo nuovo sistema per spillare soldi e schiavizzare un po' di più.. pare il signore dell'anello..
gsorrentino
19-06-2019, 17:25
...perchè devo affittare un servizio quando in realtà lo uso molto più della durata teorica del bene ?..
automobile ? la mia automobile ha 6 anni e 180 mila km e ho finito di pagarla l'anno scorso.. la terrò ancora per 120 mila km pari ad altri 3 anni .. il noleggio a lungo termine ? nei 9 anni sarebbe costato quasi il doppio..
ci sono sicuramente casi in cui conviene pagare il servizio (scarso uso del bene o bene non durevole) ma per il resto pagare una cosa e poi non doverci più pensare è la cosa più bella.. se vado via in agosto e non faccio niente non pago niente.. il fatto di pagare per avere un servizio è una cosa che mi uccide.. abbiamo disdetto molte cose che avevano un canone proprio perchè hanno un costo anche se non si usano..
Premesso che con il tuo ragionamento dovresti anche chiudere il contratto della corrente quando vai via (i costi fissi ci sono anche a 0 consumi, vengono solo rimandati alla bolletta successiva o al conguaglio), in realtà purtroppo i conti variano molto, specie se non stai attento a valutare tutti i lati della cose.
Per esempio nel tuo caso devi anche valutare la manutenzione dell'auto, il bollo, l'usura e la possibilità che un comune non te la faccia più girare di giorno, etc....Molte cosa che nell'affitto con cambio del bene ogni 3 anni sono inesistenti.
Ti faccio un paio di esempi:
Automobile:
io se l'auto la prendo in noleggio (rispetto all'acquisto) su 3 anni ci guadagno ampiamente, su sei ci risparmio molto, su 9 ci vado quasi in pari, ma con la differenza che in quest'ultimo caso avrò comunque un'auto di 3 anni, non una di 9.
Ma perché questo rispetto alla tua affermazione? Perché l'ultima mia macchina era intestata alla mia ex e in quanto mia ex non è possibile passare a me la classe di merito. Quindi solo di assicurazione l'acquisto diventa improponibile visto che parto dalla classe peggiore in assoluto (risulto che non ho mai avuto auto). Se ci aggiungiamo bollo (ma per eliminarlo si potrebbe optare per una zev o similari) e manutenzione.... Si certo potrei prendere una macchina usata (di 6-7 anni) ma sono al pelo e devo essere sicuro che per almeno 5 anni non vedo il meccanico...
Bolletta elettrica:
sono ancora con il contratto base bi-orario, mi telefonano continuamente per farmi cambiare...ma...per i KW annuali che consumo attualmente i contratti a consumo mi fanno risparmiare meno di 1 € al mese con (in alcuni casi) possibili problematiche sulle fatturazioni dei consumi, mentre i contratti a fisso mensile mi permetto di risparmiare meno di un € all'anno...in molti casi vado a pagare di più...Perché? Perché sono contratti basati sui consumi medi e mi converrebbero se consumassi di più...quindi fra un anno mi troverò a dover pagare di più ma potrò permettermi di sprecare soldi (visto che consumo di meno) o di sprecare energia (lasciando tutte le luci accese tanto sempre quello pago e almeno non butto i soldi).
La morale è che se si fanno i conti a spanna sembra sia giusta una strada, invece guardando meglio può diventare meglio la strada opposta...e fare i conti precisi non è semplice perché devi prendere in considerazione anche variabili che magari non ti passano per la mente...Sai a quanti amici ho fatto notare che si dimenticavano dei fattori, pesati i quali si ribaltava il concetto?
Un mio amico convinto per il noleggio invece alla fine ha acquistato, un'altro che voleva acquistare alla fine...ha acquistato rimettendoci perché non riusciva a staccarsi dall'idea del "possesso"...un po come ci sono persone che non vedono di buon occhio fare le rate anche se ci sono TAN e TAEG a zero.
amd-novello
19-06-2019, 18:04
https://prepforthat.com/paypal-censorship-creates-problems-for-free-speech/
Che fascisti che sono.
"Last year, SPLC apologized to British political activist Maajid Nawaz for labeling him an “anti-Muslim extremist.” SPLC also began paying out a $3.4 million settlement to Nawaz. SLPC listed Nawaz’s name in a 2016 piece titled, A Journalist’s Manual: Field Guide to Anti-Muslim Extremists."
Godo :p
Piedone1113
19-06-2019, 18:13
Un mio amico convinto per il noleggio invece alla fine ha acquistato, un'altro che voleva acquistare alla fine...ha acquistato rimettendoci perché non riusciva a staccarsi dall'idea del "possesso"...un po come ci sono persone che non vedono di buon occhio fare le rate anche se ci sono TAN e TAEG a zero.
E come dargli torto, quando beccherai un contratto di finanziamento di acquisto del bene dove viene specificato che a prescindere da tutto e dall'andamento del mercato finanziario e del credito i tassi non verranno rimodulati potremmo riparlarne, ma fino ad allora per chi la pensa diversamente da te sarà come stare seduto su un petardo o una bomba atomica ( dipende dall'importo del credito).
Idem per la macchina a noleggio: per quanti km mensili, per quali giorni della settimana, per qual cosa e qualquando.
Il noleggio delle macchine da ufficio ( pe stampanti pc e fotocopiatori) sembra un affare, ma stai pur certo che non lo è. noleggiare per tre anni significa per il cessonario ripagarsi il bene dopo 18 mesi, e nei successivi 18 farci il guadagno, sempre che tu non abbia sforato sulla quota mensile, be allora so dolori
Notturnia
19-06-2019, 18:42
@gsorrentino
tralasciando il lato dell'energia (il mio settore dal '93..) che conosco fin troppo bene.. torniamo all'automobile..
ho fatto speso preventivi per noleggi a lungo termine ma quando fai 40-50 mila km/anno le cose non vanno molto bene.. inoltre le auto che uso di solito hanno costi a noleggio non indifferenti..
su certe vetture puoi inserire la manutenzione full che copre consumabili e guasti per 5 anni (come faccio io) per cui non mi preoccupo per i primi 5 anni di eventuali problemi e di norma, se nei primi 5 anni non ho avuto guasti, vedo che altri 3 anni la macchina li fa senza problemi.. non ho mai avuto problemi a raggiungere i 300 mila km prima di cambiare auto.. non sono conti a spanne ma fatti con il commercialista per verificare la strada da fare..
c'è chi cambia auto ogni 3 anni con leasing, chi noleggio a lungo termine a 18 mesi etc.. le ho viste un po' tutte e visto che il suocero cambiava auto ogni 3 anni una sera abbiamo proprio fatto i conti fra la sua situazione e la mia.. lui che cambiava una alfa 159 ogni 3 anni e io che cambiavo una bmw serie 5 ogni 8 anni.. alla fine spendevamo quasi uguale al netto dei guasti (eventualità reale nel suo caso e remota nel mio stando allo storico..)
lui viaggiava con auto sempre nuove e io avevo un'auto di categoria superiore che invecchiava.. adesso l'attuale serie 5 ha 6 anni il 30 di giugno e sta ancora messa molto bene tanto che non sento l'esigenza di cambiarla con la nuova.. mi costa solo un tagliando e un quarto all'anno e un treno di gomme oltre al bollo e all'assicurazione in classe 1+
sono 12 mesi che non pago altro e fra poco inizio ad incamerare vantaggio sul noleggio.. detto fra noi il noleggio a 36 mesi di quella che ho io era di 1200 euro/mese + iva per soli 60 mila km totali.. quando ho chiesto i 36 mesi con 100-120 mila km mi ha detto che non si poteva :-D
ad ogni modo abbiamo dei beni a noleggio.. alcune stampanti.. ma sono noleggi pensati per il riscatto finale e per apparecchiature nuove di cui non sappiamo se poi il lavoro le giustificherà e quindi siamo pronti a restituire il bene..
non in tutti i settori questa cosa funziona e sono sicuro che molta gente lo apprezza.. io preferisco comprarmi le cose e sapere che se non le uso non mi costano niente
DelusoDaTiscali
20-06-2019, 06:36
Il punto è se la nuova criptovaluta consentirà di occultare capitale e transazioni come facevano fino ad una decina di anni fa le banche.
Non parlo di "riciclaggio" ma di difesa (più o meno eticamente legittima) dalle aggressioni del fisco, effetti di sentenze patrimoniali avverse, diritto ereditario.
Un esempio: la legge ti obbliga a lasciare metà dei beni a tua moglie, tu invece vuoi tuasciare tutto al gatto perché tua moglie ti sta sui cabbasisi anche se per un motivo o per l'altro non sei mai riuscito a divorziare. La criptovaluta ti aiuta a risolvere? Se sì, serve, se no, meglio l'euro...
Non a caso le criptovalute sono fiscalmente equiparate ai capitali detenuti all' estero e vanno dichiarate in denuncia dei redditi come tali pena il non poter rientrare (nel sistema bancario "ufficiale") senza vederle tassate come reddito dell' anno in corso (con le note aliquote IRPEF oltre il 40%...)
DelusoDaTiscali
20-06-2019, 06:39
Stesso sul tema meglio pagare un canone che comprare. E' ovvio che i creditori ti possono pignorare l'appartamento o l'automobile se sono in proprietà ma se sono in affitto non ti possono pignorare un bel niente.
Tenetelo a mente per capire perché specie liberi professionisti ed imprendotri preferiscono soluzioni simili mentre i lavoratori dipendenti si "ostinano" a comprare: le attività di questi ultimi sono infatti infinitamente meno esposte al rischio legale...
Non so essere ottimista..
Una volta compravi una cosa ed era tua.. adesso ti dicono che è un servizio e lo devi pagare ogni mese per avere la stessa cosa ma pagando sempre..
Una volta avevi dei soldi tutti tuoi ed eri felice.. li avevi in tasca e capivi che valore avevano e cosa potevi farci
Adesso ti dicono che devi smaterializzarmi e darli ad altri che sanno come gestirli al tuo posto è che al posto di averli tu è più sicuro che siano in internet in una blockchain che non puoi controllare e dove possono sparire per un bug..
Le auto sono un servizio
Le case diventeranno servizi etc
E tutto d’un colpo saremo utenti di un servizio e non più uomini e donne che vivono una vita ma che pagano un servizio per poter vedere la vita dche altri hanno programmato per noi
Boh.. sarà che sono vecchio ma quando ho iniziato a programmare anni fa non credevo che i pc sarebbero stati la nostra prigione..
Non riesco ad essere ottimista se penso che le multinazionali vogliono trasformare le nostre cose in servizi da pagare a vita
Interessante osservazione una tendenza...
Noi rimaniamo ancorati all'atavica idea che solo lo Stato "stampa". Uno Stato che non conia non è più uno Stato e delle corporation che immettono denaro mirano a guadagnare valore istituzionale. Ormai gli Stati sono diventati dei servizi delle banche private e noi la merce di scambio. Il minibot potrebbe essere un segnale che le cose possono cambiare.
amd-novello
20-06-2019, 09:57
Tenetelo a mente per capire perché specie liberi professionisti ed imprendotri preferiscono soluzioni simili mentre i lavoratori dipendenti si "ostinano" a comprare: le attività di questi ultimi sono infatti infinitamente meno esposte al rischio legale...
intendevi più esposte?
nickname88
20-06-2019, 10:21
ed ecco un'altra "banca" che eroga soldi finti in cambio di quelli veri... (probabilmente il mio è un flame in pieno stile, me ne rendo conto, ma è il pensiero che ho su questo genere di cose)Lo dici come se fosse una novità, anche le i titoli azionari erogano ricchezza virtuale in cambio di denaro vero.
Non sono diverse da altre criptovalute che circolano ormai da un pezzo.
Presto avremmo WWZ, Z di Zuckerberg.
thesaggio
20-06-2019, 11:00
In un modo o nell'altro, il denaro contante deve sparire dalla faccia della Terra.
Vado dal parrucchiere? Striscio
Viene il pittore, l'idraulico, l'elettricista in casa? Striscio
Voglio andare al parchetto a comprarmi la droga? Striscio
Voglio fare l'elemosina in strada? Striscio
Voglio comprare un rene? Striscio
Voglio fare una rapina? Faccio un corso per diventare hacker informatico
Non serve a nulla abbassare i pagamenti in contanti ad 1 €.
Se ti pago a nero, il limite è bypassato ab origine.
Evasione ridotta a zero
Aliquota irpef applicabile a chiunque: 5%
LukeIlBello
20-06-2019, 11:08
la moneta fake di zuckero arriva tardino, dovrà scontrarsi con i bitcoin, monero e tutte le valute ormai pesanti :O
nickname88
20-06-2019, 11:12
In un modo o nell'altro, il denaro contante deve sparire dalla faccia della Terra.
Voglio andare al parchetto a comprarmi la droga? Striscio
Se strisci vai in galera.
Chi fa acquisti illeciti non vuole che la cosa venga tracciata da nessuna parte.
Voglio fare l'elemosina in strada? Striscio
E saresti costretto a pagare le tasse.
Pure se ti prostituisci !
Viene il pittore, l'idraulico, l'elettricista in casa? StriscioSe mi fa lo sconto se lo pago in nero mi conviene non strisciare nulla.
Evasione ridotta a zero
Aliquota irpef applicabile a chiunque: 5%Con l'unica eccezione che i soldi in questo modo non li possiederai mai fisicamente e a meno di usare una criptovaluta non tracciabile ( e aggiungerei un grosso "forse" ), il credito così come ce l'hai un giorno potrebbe sparirti o diminuirti quello successivo senza alcuna garanzia di sicurezza.
LukeIlBello
20-06-2019, 12:10
Se mi fa lo sconto se lo pago in nero mi conviene non strisciare nulla.
tu credi che ti convenga, invece pagare in nero è un male :read:
thesaggio
20-06-2019, 12:14
Se strisci vai in galera.
Chi fa acquisti illeciti non vuole che la cosa venga tracciata da nessuna parte.
Ma guarda un po'...davvero?
E saresti costretto a pagare le tasse.
Pure se ti prostituisci !
Ma guarda un po'...davvero?
Se mi fa lo sconto se lo pago in nero mi conviene non strisciare nulla.
Ma guarda un po'...davvero?
Bradiper
20-06-2019, 12:39
Se togliessimo il contante, tutto il contante l Italia recupererebbe miliardi di evasione fiscale e potrebbe fare tutte le manovre possibili e immaginabili, salario minimo, flax tax ecc ecc e staremma tutti un po' meglio.
nickname88
20-06-2019, 12:41
tu credi che ti convenga, invece pagare in nero è un male :read:Il primo male è il nostro governo criminale e incapace di gestire i nostri soldi e rimedia tassandoci sempre più.
Tollero di più qualche pagamento in nero ogni tanto fra privati che regalare soldi ai primi.
DelusoDaTiscali
20-06-2019, 12:50
intendevi più esposte?
Intendevo che i dipendenti hanno minori possibilità di avere contestazioni legali in conseguenza della attività professionale.
Pensavo ad esempio alle cause per responsabilità professionale dei medici.
DelusoDaTiscali
20-06-2019, 12:53
...il denaro contante deve sparire dalla faccia della Terra...Evasione ridotta a zero...Aliquota irpef applicabile a chiunque: 5%
Ma certo: la terra è piatta e quelle strisce bianche nel cielo blu sono veleni sparsi dalle multinazionali. :D
thesaggio
20-06-2019, 13:35
Ma certo: la terra è piatta e quelle strisce bianche nel cielo blu sono veleni sparsi dalle multinazionali. :D
Si, hai ragione, forse ho un po' esagerato.
Aliquota irpef applicabile a chiunque: 2,5%
LukeIlBello
20-06-2019, 14:09
Il primo male è il nostro governo criminale e incapace di gestire i nostri soldi e rimedia tassandoci sempre più.
Tollero di più qualche pagamento in nero ogni tanto fra privati che regalare soldi ai primi.
un pò qualunquista..
il nero genera nero... e lo stato siamo noi..quindi prima di colpevolizzare lo stato assumiamoci le ns responsabilità civili :O
dobbiamo praticare e soprattutto imporre la legalità, non solo richiederla..
fine OT civilista :O
Notturnia
20-06-2019, 14:15
basterebbe una flat tax reale al 20% come in Canada con iva al 10% e vedi che svanisce tutto il nero.. fai un rientro di capitali tassandoli al 15% e via.. tutti belli felici come in canada e con un potere d'acquisto reale..
questi sistemi di criptovalute sembrano i sistemi dei distillatori che stoccano le botti senza toccare l'alcool per non pagare le accise..
se il danaro passa solo da un wallet ad un'altro e non finisce mai nel sistema "reale" on si pagano le tasse.. si inizierà ad evadere con questi sistemi.. pagando le prestazioni in criptovaluta che per ora non ha tassazione se non esce dal sistema.. e visto che amazon permetterà di pagare le cose con la criptovaluta ecco la prossima speculazione.. si trasform, come sempre, il nero in oggetti tangibili
pabloski
20-06-2019, 14:20
Il primo male è il nostro governo criminale e incapace di gestire i nostri soldi e rimedia tassandoci sempre più.
Tollero di più qualche pagamento in nero ogni tanto fra privati che regalare soldi ai primi.
E' l'affermazione di fondo ad essere ridicola. Purtroppo la propaganda delle elite finanziarie ha ormai invaso le menti delle masse. E allora puntano il dito contro il nero, l'evasore, il tizio che va a vivere in Portogallo.
Ma il nero, alla fin fine, è quella cosa che ha permesso all'Italia di risorgere dalle ceneri della guerra. Di avere il boom economico.
E l'economia in nero è comunque economia, cioè è lavoro, guadagno, gente che ha in tasca il denaro per poter campare.
Se uno Stato accorto fa i suoi compitini, può benissimo stimarne l'entità e gli effetti ed aggiustare di conseguenza le sue politiche. Cioè, quella gente che campa in nero è gente che ufficialmente è disoccupata e pronta alla rivoluzione, ma nella pratica non lo farà mai perchè vive discretamente.
L'economia in nero è un problema reale solo per i caporioni della finanza, i quali campano sul denaro stampato dal nulla e prestato a strozzo, tramite le banche centrali che sono private!!
tu vedi una banca che eroga soldi io invece vedo un ragazzino che conquista il mondo alla "Mignolo e Prof" solo che sa come si fa..
detiene un impero di dati e adesso lo sta tramutando in un impero economico con dei sudditi legati a doppio filo a lui..
sarà dura liberarsi poi del problema..
se poi passa questa via allora avremo le monete di Apple, quelle di Google quelle di amazon di facebook etc.. e ci saranno i tassi di cambio fra di loro e di conseguenza perderemo più soldi dell'attuale sistema..
inoltre il fallimento di un colosso di questi o il suo ridimensionamento potrebbe voler dire la sparizione dei finti soldi.. presente i Linden-Dollar ?
Il ragazzino ha 35 anni...
Non è come in Italia che a 35 anni vivi ancora con i genitori (e no... la scusa del "il lavoro è poco" non funziona perchè per pagarti un monolocale cagato in affitto se vuoi l'indipendenza puoi farlo anche se lavori da Mcdonalds).
Qua i capi delle multinazionali hanno 200 anni...li 40.
Piedone1113
20-06-2019, 15:15
E' l'affermazione di fondo ad essere ridicola. Purtroppo la propaganda delle elite finanziarie ha ormai invaso le menti delle masse. E allora puntano il dito contro il nero, l'evasore, il tizio che va a vivere in Portogallo.
Ma il nero, alla fin fine, è quella cosa che ha permesso all'Italia di risorgere dalle ceneri della guerra. Di avere il boom economico.
E l'economia in nero è comunque economia, cioè è lavoro, guadagno, gente che ha in tasca il denaro per poter campare.
Se uno Stato accorto fa i suoi compitini, può benissimo stimarne l'entità e gli effetti ed aggiustare di conseguenza le sue politiche. Cioè, quella gente che campa in nero è gente che ufficialmente è disoccupata e pronta alla rivoluzione, ma nella pratica non lo farà mai perchè vive discretamente.
L'economia in nero è un problema reale solo per i caporioni della finanza, i quali campano sul denaro stampato dal nulla e prestato a strozzo, tramite le banche centrali che sono private!!
Ma guarda che l'elite finanziaria fa come il monaco della questrua: Fai quello che predico, ma non fare quello che faccio.
La verità è che se tu acquisti un prodotto a nero puoi farlo perchè il produttore lo immette sul mercato in nero.
Ed il nero dei grossi produttori indovina chi lo lava al modico costo del 40%?
allo stesso tempo è proprio l'elite finanziaria che permette il nero del piccolo artigiano e commerciante perchè non esiste nessun vantaggio per il cliente pretendere la fattura.
Se invece si tassasse solo l'utile di fine anno al 50% ( con la possibilità di detrarre invece che il 100% il 110% per beni utili alla collettività) nessuno dei piccoli si sognerebbe di evadere ( se guadagno 70k€ e ne ho cacciati-spesi 65k€ lo stato mi tasserà solo per 2500€).
L'economia avrebbe un rilancio immediato, il lavoro nero costerebbe il doppio, dopo 2-3 anni nessuno avrebbe la capacità amministrativa di poter occultare il nero.
In definitiva bisogna rendere conveniente all'utente finale pretendere la ricevuta-fattura perchè se posso scaricarmi per intero lo scontrino del caffe vado a pagare 300€ di tasse in meno a fine anno, ma se lo prendo in nero quei 300 caffe mi costerebbero più di soli 300€
nickname88
20-06-2019, 15:33
il nero genera nero...No, chi paga o si fa pagare in nero non va in giro a fare propaganda per promuovere il nero di solito. Se esiste il nero è perchè lo stato lo ha reso conveniente a suon di tasse.
e lo stato siamo noi..Lo stato siamo noi ?
Noi chi ? Non mi pare faccia i nostri interessi.
Nè penso che il nostro regime attuale sia funzionale.
Il governo attuale poi ... non ne parliamo, due partiti opposti ed un premier burattino con le mani legate dai mancati accordi fra i due e che si fa mettere i piedi in testa.
dobbiamo praticare e soprattutto imporre la legalità, non solo richiederla..
Il rispetto deve essere reciproco, non da una sola parte e chi deve cominciare per primo è lo stato.
Se non sai gestire l'economia di uno stato non puoi pretendere altri soldi dai cittadini, se non hai soldi non puoi regalarli o permetterti di mantenere gente che non ha nulla a che fare con il nostro stato.
Lo stato siamo noi ?
Tom Joad
20-06-2019, 16:09
E' l'affermazione di fondo ad essere ridicola. Purtroppo la propaganda delle elite finanziarie ha ormai invaso le menti delle masse. E allora puntano il dito contro il nero, l'evasore, il tizio che va a vivere in Portogallo.
Ma il nero, alla fin fine, è quella cosa che ha permesso all'Italia di risorgere dalle ceneri della guerra. Di avere il boom economico.
E l'economia in nero è comunque economia, cioè è lavoro, guadagno, gente che ha in tasca il denaro per poter campare.
Se uno Stato accorto fa i suoi compitini, può benissimo stimarne l'entità e gli effetti ed aggiustare di conseguenza le sue politiche. Cioè, quella gente che campa in nero è gente che ufficialmente è disoccupata e pronta alla rivoluzione, ma nella pratica non lo farà mai perché vive discretamente.
L'economia in nero è un problema reale solo per i caporioni della finanza, i quali campano sul denaro stampato dal nulla e prestato a strozzo, tramite le banche centrali che sono private!!
E molto altro. Ti segnalo questo articolo: http://ilpedante.org/post/l-incubo-no-cash-e-il-teorema-di-pangloss
E come dargli torto, quando beccherai un contratto di finanziamento di acquisto del bene dove viene specificato che a prescindere da tutto e dall'andamento del mercato finanziario e del credito i tassi non verranno rimodulati potremmo riparlarne, ma fino ad allora per chi la pensa diversamente da te sarà come stare seduto su un petardo o una bomba atomica ( dipende dall'importo del credito).
Idem per la macchina a noleggio: per quanti km mensili, per quali giorni della settimana, per qual cosa e qualquando.
Il noleggio delle macchine da ufficio ( pe stampanti pc e fotocopiatori) sembra un affare, ma stai pur certo che non lo è. noleggiare per tre anni significa per il cessonario ripagarsi il bene dopo 18 mesi, e nei successivi 18 farci il guadagno, sempre che tu non abbia sforato sulla quota mensile, be allora so dolori
this. Se hai debito sei schiavo del tuo creditore. E basta. A volte può essere necessario (se ti serve il mutuo per una casa, o un veicolo con cui lavorare) ma per il resto o si tratta di SERVIZIO vero e proprio oppure non vedo perchè trasformare un bene in servizio, solo rischi.
Stesso sul tema meglio pagare un canone che comprare. E' ovvio che i creditori ti possono pignorare l'appartamento o l'automobile se sono in proprietà ma se sono in affitto non ti possono pignorare un bel niente.
Tenetelo a mente per capire perché specie liberi professionisti ed imprendotri preferiscono soluzioni simili mentre i lavoratori dipendenti si "ostinano" a comprare: le attività di questi ultimi sono infatti infinitamente meno esposte al rischio legale...
non credo proprio. Professionista da sempre, mai avuto un problema di questo tipo ma mi sono sempre scudato a dovere, e chi ha più rischi di me lo fa anche meglio. Basta una SRL per non farsi pignorare nulla, certo se poi si foraggia la SRL in perdita con fideiussioni personali allora è un problema di comprendonio :D
thesaggio
20-06-2019, 18:11
basterebbe una flat tax reale al 20% come in Canada con iva al 10% e vedi che svanisce tutto il nero.. fai un rientro di capitali tassandoli al 15% e via.. tutti belli felici come in canada e con un potere d'acquisto reale..
questi sistemi di criptovalute sembrano i sistemi dei distillatori che stoccano le botti senza toccare l'alcool per non pagare le accise..
se il danaro passa solo da un wallet ad un'altro e non finisce mai nel sistema "reale" on si pagano le tasse.. si inizierà ad evadere con questi sistemi.. pagando le prestazioni in criptovaluta che per ora non ha tassazione se non esce dal sistema.. e visto che amazon permetterà di pagare le cose con la criptovaluta ecco la prossima speculazione.. si trasform, come sempre, il nero in oggetti tangibili
In Italia, no...
C'è la cultura che tutto ciò che sia sopra lo 0% sia sempre e comunque svantaggioso, meno favorevole dello 0
Quando ad un datore proponi l'assunzione di un apprendista, ad oggi quella più vantaggiosa a livello di spesa contributiva per l'azienda (a meno di mascherare un rapporto subordinato con un tirocinio) ti senti rispondere "Si, ma qualcosa meno???"
Purtroppo solo con la soluzione estrema di togliere il contante, si incasserebbero le tasse di chi diversamente se ne fotterebbe, di chi dichiara di avere un reddito di 10.000 € annui (e contemporaneamente due dipendenti alle proprie dipendenze che dichiarano 20.000 € annui)
Se oggi allo Stato serve 100, chiede 10 a 10 persone che non possono o non vogliono fare nero
Se tutti fossero costretti a pagare le tasse, quel 100 potrebbe essere incassato da 20 persone che versano 5 a testa...
Il nero per tanti aspetti è positivo, ma è innegabile che chi paga le tasse le paga anche per sopperire alla mancata entrata di chi se ne fotte
LukeIlBello
20-06-2019, 18:45
Il nero per tanti aspetti è positivo, ma è innegabile che chi paga le tasse le paga anche per sopperire alla mancata entrata di chi se ne fotte
mi dispiace ma il nero non è mai positivo...
le tasse ci sono e vanno pagate.. se poi quel lavoro è troppo tassato.. amen non lo fai..
vuoi salire sull'autobus? paga il biglietto
vuoi andare in macchina? paga il bollo
vuoi avere la 2 casa? paga la relativa tassa..
il tuo lavoro di imprenditore ti costa troppo? evidentemente non sei abbastanza bravo, in italia, per sostenere i costi della manovalanza e tutto il resto..
vuoi pagare meno tasse? beh ci sta l'EU, vai a lavorare in germania, in svizzera, avoja te..
il fatto che le tasse qui siano alte, cosa che è assai vera, non giustifica neanche lontanamente l'evasione..
bisogna ricordarsi che, prima di essere privati cittadini, siamo membri dello stato e quindi responsabili al 100% dell'attività fiscale del medesimo..
quindi poche scuse :mc:
LukeIlBello
20-06-2019, 18:50
No, chi paga o si fa pagare in nero non va in giro a fare propaganda per promuovere il nero di solito.
questo discorso è assurdo :asd:
il nero genera nero perchè cala il costo percepito di una determinata prestazione professionale, e quindi per adeguarsi agli "sconti" praticati dall'evasore ladro, gli altri commercianti o professionisti sono "costretti" ad adeguare il proprio tariffario :read:
LukeIlBello
20-06-2019, 19:03
comunque tanto per essere piu esplicito, credo che se qui in italia mettessero l'IVA al 3%, l'evasione non calerebbe neanche del 10%
è una questione puramente culturale: se l'iva è esageratmente alta è perchè per nostra cultura la evadiamo..
e non il viceversa.. cioè, non è vero che evadiamo perchè l'iva è alta.. la evaderemmo comunque :read:
Oenimora
21-06-2019, 04:12
inoltre il fallimento di un colosso di questi o il suo ridimensionamento potrebbe voler dire la sparizione dei finti soldi.. presente i Linden-Dollar ?
Vero, ma i Linden Dollar (L$) non sono un buon esempio, visto che Second Life è ancora viva e vegeta (https://secondlife.com/?lang=it-IT), con ancora punte di oltre 50mila utenti online la sera (più di Eve online). L'unica cosa che è sparita è l'attenzione dei giornali: SL c'è come sempre, tant'è che sta allegramente festeggiando il suo 16° compleanno (SL16B) proprio in questi giorni! :D
https://strawberrysingh.com/2019/06/20/sl16b/
E i L$ sono ancora alla base della sua economia interna e si può fare un cash-out per convertirli in dollari/euro, ecc (Linden Lab finora prendeva 2,5% di commissione, ma la alzerà al 5% dal 24 giugno). La gente continua a far soldi (veri) con le proprie creazioni, con un giro d'affari complessivo di svariati milioni di dollari. Ad esempio una coppia di italiani ancora recentemente guadagnava 10mila euro al mese (https://www.wired.it/internet/web/2018/11/16/vita-second-life-parrucchiere/). :eek: :read:
amd-novello
21-06-2019, 10:46
5%
che ladri.
"senza intermediari!!!!"
Piedone1113
21-06-2019, 11:04
this. Se hai debito sei schiavo del tuo creditore. E basta. A volte può essere necessario (se ti serve il mutuo per una casa, o un veicolo con cui lavorare) ma per il resto o si tratta di SERVIZIO vero e proprio oppure non vedo perchè trasformare un bene in servizio, solo rischi.
non credo proprio. Professionista da sempre, mai avuto un problema di questo tipo ma mi sono sempre scudato a dovere, e chi ha più rischi di me lo fa anche meglio. Basta una SRL per non farsi pignorare nulla, certo se poi si foraggia la SRL in perdita con fideiussioni personali allora è un problema di comprendonio :D
Conosco attività che operano in settori ad alto rischio commerciale. Semplicemente usano una snc per le infrastrutture ed attrezzature, che affittano ad una srl che è quella che compete, praticamente una XXImmobiliare S.N.C. ed una YYcreazioni S.R.L.
Per la cronaca sono realte che esistono da oltre 50 anni e mai fatto o sfiorato un fallimento, ma con i tempi che corrono è un paracadute per i sudori di una vita
nickname88
21-06-2019, 11:50
questo discorso è assurdo :asd:
il nero genera nero perchè cala il costo percepito di una determinata prestazione professionale, e quindi per adeguarsi agli "sconti" praticati dall'evasore ladro, gli altri commercianti o professionisti sono "costretti" ad adeguare il proprio tariffario :read:
Sono un cittadino, non un paladino delle cause perse.
Non è il cittadino che deve seguire gli evasori, ma appunto lo stato.
nickname88
21-06-2019, 11:57
se poi quel lavoro è troppo tassato.. amen non lo fai..
il tuo lavoro di imprenditore ti costa troppo? evidentemente non sei abbastanza bravo, in italia, per sostenere i costi della manovalanza e tutto il resto..
Bravo, adesso vaglielo a dire ai diretti interessati in faccia e vediamo cosa pensano del tuo ragionamento.
bisogna ricordarsi che, prima di essere privati cittadini, siamo membri dello stato e quindi responsabili al 100% dell'attività fiscale del medesimo..
quindi poche scuse :mc:
Responsabili di cosa ?
Non lo gestiamo mica noi il patrimonio statale ! Ma degli incapaci che operano all'interno di un sistema inadatto.
E dovrebbe essere sempre lo stato come prima detto ad occuparsi degli evasori.
il fatto che le tasse qui siano alte, cosa che è assai vera, non giustifica neanche lontanamente l'evasione..Se chi governa è incapace, sbaglia investimenti e perde i nostri soldi non è al cittadino che devi chiederli, specie poi se non c'è alcuna conseguenza a seguito di ciò.
LukeIlBello
21-06-2019, 13:38
Bravo, adesso vaglielo a dire ai diretti interessati in faccia e vediamo cosa pensano del tuo ragionamento.
Responsabili di cosa ?
Non lo gestiamo mica noi il patrimonio statale ! Ma degli incapaci che operano all'interno di un sistema inadatto.
E dovrebbe essere sempre lo stato come prima detto ad occuparsi degli evasori.
Se chi governa è incapace, sbaglia investimenti e perde i nostri soldi non è al cittadino che devi chiederli, specie poi se non c'è alcuna conseguenza a seguito di ciò.
ah non lo gestiamo noi? tu non sei italiano? pensavo di si, perchè qualsiasi italiano compiuti i 18 anni può candidarsi al parlamento :read:
nickname88
21-06-2019, 13:56
ah non lo gestiamo noi? tu non sei italiano? pensavo di si, perchè qualsiasi italiano compiuti i 18 anni può candidarsi al parlamento :read:No io non gestisco le spese dello stato, si vede che non ho mai ricevuto l'invito ...
Candidarsi al parlamento ? Senza speranze proprio.
tallines
21-06-2019, 17:26
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/web/5463/libra-ecco-la-criptovaluta-globale-e-stabile-di-facebook_index.html
Facebook svela i piani sulla sua criptovaluta: associazione, meccanismo di stabilità del valore e obiettivi a lungo termine. Che sono molto ambiziosi. Tra i partecipanti al progetto Visa, Mastercard, Vodafone, Spotify, Uber e molti altri
A me le criptovalute non mi hanno mai convinto, pollice verso, soprattutto sui Bitcoin, che fanno a dir poco ca......re .
Qui forse la cosa è diversa, perchè in molti articoli on line, vien detto che parteciparenno al progetto anche >
Visa, Mastercard, PayPal, Uber, Vodafone, Iliad e eBay.
Io ho usato Paypal .
Ma siamo sempre li, se l' utente non ha soldi, cosa fa ?
Con Libra diventa ricco ?..........:rolleyes:
Daiiiii..........
MikTaeTrioR
22-06-2019, 16:20
A me le criptovalute non mi hanno mai convinto, pollice verso, soprattutto sui Bitcoin, che fanno a dir poco ca......re .
Qui forse la cosa è diversa, perchè in molti articoli on line, vien detto che parteciparenno al progetto anche >
Visa, Mastercard, PayPal, Uber, Vodafone, Iliad e eBay.
Io ho usato Paypal .
Ma siamo sempre li, se l' utente non ha soldi, cosa fa ?
Con Libra diventa ricco ?..........:rolleyes:
Daiiiii..........
Ma che c'entra diventare ricco!? Saranno uno strumento di pagamento e risparmio comodo e immediato e alla portata di tutti, soldi virtuali, cosi come oro virtuale btc e l ruoli paralleli delle alternative varie ...lo scenario è questo.... finche non si realizzerà completamento resta un piu un investimento, guadagni o perdite parte del gioco
CarmackDocet
23-06-2019, 23:23
Zuckerberg e No-Profit nella stessa frase non ce lo vedo proprio
megamitch
24-06-2019, 12:02
La mia paura è che se questa cosa dovesse prendere piede e per assurdo fallire, poi tutta la società con soldi VERI dovrà coprire gli ammanchi.
Perchè non si possono lasciare sul lastrico le persone, vedi le ultime crisi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.