View Full Version : PlayStation Classic, recensione: operazione nostalgia
Redazione di Hardware Upg
03-12-2018, 16:37
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5315/playstation-classic-recensione-operazione-nostalgia_index.html
PlayStation uscì in Giappone il 3 dicembre 1994 e, grazie a innovazioni tecniche come il rendering 3DCG in tempo reale e l’adozione del CD-ROM, ebbe un enorme impatto sul mondo dei videogiochi. Proprio oggi, a distanza di 24 anni, debutta sul mercato la nuova PlayStation Classic, una vera e propria operazione nostalgia che vuole riportare indietro uno dei più grandi miti della storia dei videogiochi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Giouncino
03-12-2018, 17:10
io ho ancora la playstation 1 con modifica e con 2 controller con gli stick analogici, se qualcuno la vuole posso pensare di venderla....
Peccato che non avete fatto il video della recensione, lo avrei visto volentieri.
Libreria ultra limitata vista la console in questione, 50Hz su 9 giochi su 20, metà dei giochi sono robetta o robaccia (chi vuole il peggior porting di Rainbow 6 della storia?), niente opzioni video per migliorare la pulizia visiva, performance scandente e frame rate peggiori dell'originale. Il tutto a 100 eurozzi.
A me sembra una porcata indecente.
bancodeipugni
03-12-2018, 21:39
io ho ancora la playstation 1 con modifica e con 2 controller con gli stick analogici, se qualcuno la vuole posso pensare di venderla....
anche io avevo quella rabbinata con la modifica rgb e la lente spostata :cool:
...ma i giochi li avevo praticamente tutti originali tranne gta
...pero' in questa potevano anche includere la saga resident evil 1-2-3
"è ovviamente pensata per costare molto poco all'utente finale"
100 euro a me non sembrano affatto molto pochi :mbe:
Per 20 giochi di 20 anni fa, con nessuna possibilità di espansione nessuna altra funzionalità per me è un furto
Semplicemente non ha senso questa operazione nostalgia. Solo tanta nostalgia e basta.
per citare una vecchissima recensione di the games machine: questa è l'ennesima B.O.C. altro ché nostalgia
per citare una vecchissima recensione di the games machine: questa è l'ennesima B.O.C. altro ché nostalgia
Ogni tanto anche io compravo la gloriosa TGM. Ma non ricordo questa sigla B.O.C. Cosa significa e a quale videogame si riferiva? Grazie
marcoddio
04-12-2018, 09:11
penso che alla fine si troverà il modo per aggiungere i giochi nella memoria un pò come è successo per SNES
carlodani
04-12-2018, 09:29
mah, con quella cifra si può acquistare usata con tanto di gamepad analogici e con la possibilità di poter prendere i giochi per te più rappresentativi.
Ogni tanto anche io compravo la gloriosa TGM. Ma non ricordo questa sigla B.O.C. Cosa significa e a quale videogame si riferiva? Grazie
tgm 27 gennaio 1991 recensione oil's well pagina 59
B.O.C. Bieca Operazione Commerciale
mah, con quella cifra si può acquistare usata con tanto di gamepad analogici e con la possibilità di poter prendere i giochi per te più rappresentativi.
Con 99€? Questione di punti di vista... Se immaginiamo di andarci a comprare i singoli pezzi di quest'offerta oggi, tutto in buone condizioni e completo, diciamo: Console con due dual shock in buone condizioni 40€, 20 giochi facciamo 10€ l'uno (alcuni valgono di meno ma altri molto di più), sono 240€ solo per questa selezione, ma immagino che la tua (come anche la mia) includerebbe giochi ben più interessanti (e costosi :D).
Poi, anche secondo me questi oggettini sono carini ma non ci spenderei un centesimo, però dobbiamo anche ricordare sempre che si tratta di oggetti concepiti per essere da collezione, non devono essere pratici (e questa comunque lo è molto più dell'originale) o economicamente ragionevoli, ma solo interessanti per i possibili acquirenti e Nintendo insegna che questi oggettini vendono.
jepessen
04-12-2018, 10:50
Capisco che per questioni di licenza abbiano avuto problemi ad includere qualche gioco che sarebbe stato molto ben gradito, come Gran Turismo, ma capisco anche che accontentare tutti era impossibile, ognuno di noi ha le sue pietre miliari quindi fare una lista che accontentasse tutti era praticamente impossibile, anche raddoppiando il numero di giochi disponibili.
Pero' mi sarei aspettato almeno gli analogici, magari facendo a meno della vibrazione...
100 euro per una roba con 20 giochi e che usa il pcsx? Si prende un raspberry con 30 euro e viene meglio.
Capisco che per questioni di licenza abbiano avuto problemi ad includere qualche gioco che sarebbe stato molto ben gradito, come Gran Turismo
Beh ma proprio con GT dovrebbero avere problemi di licenze? Polyphony appartiene a $ony :D
Pero' mi sarei aspettato almeno gli analogici, magari facendo a meno della vibrazione...
Immagino che (come ipotizzato da qualcuno mi pare in un vecchio articolo sulla questione) in caso di successo di vendite di questa consolina, potrebbero decidere di lanciarne una seconda a forma di ps one (la revision compatta e arrotondata) con dualshock e giochi adatti ad esso.
100 euro per una roba con 20 giochi e che usa il pcsx? Si prende un raspberry con 30 euro e viene meglio.
Già, perché lavorare quando si può rapinare le banche?
Ve lo potete scordare di prendere i giochi singoli originali PS1 e stare sotto
anche solo al doppio del prezzo.
tgm 27 gennaio 1991 recensione oil's well pagina 59
B.O.C. Bieca Operazione Commerciale
:eek: accidenti immagino che tu abbia ancora la rivista :D
Evangelion01
04-12-2018, 15:41
Per me ste mini console sono delle porcate. A quel punto molto meglio cercare un usato, ma originale, su cui puoi assaporare davvero il retrogaming, a prezzi pure inferiori e con il catalogo completo. io con 150 euro ho trovato ps1, ps2 , dreamcast e n64 tutte insieme, boxate e perfettamente funzionanti. gli unici vantaggi di queste operazioni di marketing sono una eventuale risoluzione, i tempi di caricamento ridotti e minori ingombri. Ma di certo non valgono la candela, imho.
Riccardo82
04-12-2018, 16:15
ok ora collegaci una tastiera usb e premi ESC
Altair[ITA]
04-12-2018, 16:27
sta psclassic è piaciuta solo al recensore :asd:
poi, incredibile non abbia parlato di come ci siano delle immondizie indicibili come rainbow six, che è una marchettata di sony insieme ad ubisoft palese come un faro di notte :asd:
incredibile come non sia stato citato il fatto che in europa ci siano solo edizioni pal-uk e che quindi tutti i giochi, tranne gta1 e rainbow six (ma solo perché hanno il multilinguaggio), siano in inglese [con buona pace per l'ottimo mgs1 doppiato benissimamente in italiano]
non che sia un problema per me, ma per molti sì, e in qualità di recensore ste cose andrebbero dette.
il primo rainbow six per pc fu fenomenale, questo faceva schifo all'epoca, ora beh beh :D :D
e di certo non potrei parlare solo di rainbow six come cosa Inspiegabile là dentro [Non dovrebbero essere capolavori del tempo? ma davvero rainbow six ? e altri 5-6 che ora manco sto a dire]
ma poi, questo insistere, alla fine della recensione, in modo forzato, con il (questo Solo secondo il recensore) reputare ps1classic superiore a mini nes e mini snes. ma il recensore ha letto bene l'elenco dei giochi del mini snes? :asd: :asd:
boh, che dire
Carina, ma per quello che la userei costa un po' troppo. Pochi anni fa ho preso una ps1 usata in ottimo stato per 30 euro. Qualche gioco alle fiere si rimedia, ma poi mi rendo conto che preferisco giocare a cose nuove, il resto rimane a prender polvere.
Ripeto, non avete idea dei prezzi dei singoli. Le fiere sono il posto peggiore
per fare questi affari.
Questa console è stata bocciata da tutti i recensori seri. Framerate instabile, pessima scelta dell'emulatore, hw di fascia bassissima.
E' un insulto alla console originale.
frankbald
05-12-2018, 11:16
già ordinata, non me ne pento, però più riguardo la lista dei giochi più rimango basito, cioè ma dove li hanno pescati certi giochi? Mr driller, jumping flach, intelligent qube e super puzzle fighter in testa, mai sentiti manco nominare, ma anche se li avessi conosciuti e giocati sceglierli come giochi rappresentativi della ps1 è una presa per il culo, se ci fossero stati 100 giochi ok, non avrei detto nulla, ma 4 giochi di merda su 20 se permettete mi fanno rodere il culo, poi vabbè, pure sulle esclusive pal non capisco cool boarders e rainbow six, ma pure syphon filter, cioè è il meglio che potevate prendere? In giappone sto vedendo che c'è parasite eve, g darius, gradius e armored core, cioè, cazzo, questi sono giochi
Ripeto, non avete idea dei prezzi dei singoli. Le fiere sono il posto peggiore
per fare questi affari.
Saranno anche il posto peggiore, ma a 5 euro io qualcosa l'ho trovato. Poi come ho detto sono tutte cose che rimangono lì a prender polvere per cui ho smesso da tempo di dedicarmi al retrogaming.
bancodeipugni
05-12-2018, 14:09
io la ps1 originale l'avevo comprata apposta per quel gioco :)
a me non piaceva
come tutti i giochi di macchine
l'unico che mi andava era micromachines
al circuito a O avevo il record del quartiere: 9" 68"" :cool:
bancodeipugni
05-12-2018, 21:09
mi ricordo che c'era anche la mod wacky races con il grandissimo rufus ruffcut :cool:
Abbandonare Gran Turismo :rolleyes:
:eek: accidenti immagino che tu abbia ancora la rivista :D
ovviamente! :read: :cool:
https://i.postimg.cc/LYGxfjtZ/20181220-190941.jpg (https://postimg.cc/LYGxfjtZ)
tra l'altro noto ora riprendendo in mano l'articolo che nel sommario avevano usato la sigla b.o.p. presumo fosse un refuso :p a memoria fu l'unico gioco che non si meritò nemmeno il voto finale :asd:
Abbandonare Gran Turismo :rolleyes:
Il problema con GT pare sia che sono scadute le licenze per le auto presenti.
bancodeipugni
20-12-2018, 23:29
si usavano quelle passate:
la fulvia la delta, la renault 4 tl, la talbot simca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.