PDA

View Full Version : Sedie Gaming: la comparativa


Redazione di Hardware Upg
06-11-2018, 13:53
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5291/sedie-gaming-la-comparativa_index.html

Abbiamo fatto recapitare nella nostra redazione le 9 sedie gaming che riteniamo essere le migliori proposte oggi sul mercato. Dopo esaustive prove ecco le nostre impressioni e i suggerimenti nella guida all'acquisto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ledo
06-11-2018, 14:07
Perchè mettete tra i contro il tessuto?

mmiat
06-11-2018, 14:28
il tessuto forse è meno elegante (ma sono gusti), la pelle d'altra parte è più facile da pulire, però sudi come una bestia.

sulla vertagear, a me è uscito un pezzo dalla seduta, ho mandato una foto alla casa madre e me ne hanno mandata un'altra senza battere ciglio, gentilissimi.

Ansem_93
06-11-2018, 15:05
Imho per me il tessuto è un pro. Soprattutto in estate ti evita di incollarti alla sedia. Le sedie in pelle le escludo a priori

bancodeipugni
06-11-2018, 16:52
300€ la fascia media ? ecche... :muro: :muro:

meglio il tessuto

la pelle se fa la fine delle sedie ikea va in brandelli dopo 2 stagioni ;)

e poi fa sudare il culo :stordita:

detto questo ma le sparco che usano anche sulle panchine nelle partite di tennis pallavolo basket fanno proprio schifo ? :mbe:

Amon-Ra
06-11-2018, 16:53
i bracci che tengono le ruote se sono inclinati sono scomodi da matti e non ci si puo' appoggiare il piede che scivola continuamente e sta scomodo, non capisco perché non le facciano orizzontali tutti come la DX Racer King

ma poi cosa vorrebbe dire gaming per una sedia da pc? non capisco, si intende il fatto che sembrano dei sedili da racing e sono tutte inutilmente colorate e con buchi laterali che servono a una mazza se non a raccogliere ancora piu polvere?

bancodeipugni
06-11-2018, 16:59
servono a far passare l'aria

mentre si gioca a quei livelli si suda

strano che non abbiano ancora implementato il serbatoio dell'acqua col tubicino come in F1 :mbe:

Amon-Ra
06-11-2018, 17:02
quale aria? non ha senso, sul sudore ok ma sudi sulla schiena e sul culo e li di buchi non ce ne sono

Saul Tigh
06-11-2018, 17:59
pro la pelle sintetica? direi proprio di no.. preferisco il tessuto.. l'ultima poltrona da game in ecopelle mi è durata un anno e mezzo.. tessuto tutta la vita.

rinbaubau
06-11-2018, 19:26
Dov'è la GT Omega Racing? è molto simile alle DX Racing e alle AK Racing ed è fantastica, ce l'ho da 2 anni ed è come nuova. Puoi regolare praticamente tutto, braccioli 4D, altezza, inclinazione totale etc.

kubnet
06-11-2018, 19:32
imho anche le Maxnomic sono valide e secondo me sono fondamentali le ruote in gomma piuttosto che quelle di plastica dura che quasi tutti forniscono in dotazione, meglio ancora se hanno anche la levetta per bloccarle

bancodeipugni
06-11-2018, 19:46
quelle ormai non si vedono quasi piu

troppo facile che si imbarchino quando prendono della polvere

mmiat
06-11-2018, 20:45
dipende anche da che pelle, se sintetica o di bassa qualità
la mia vertagear dopo un anno è ancora perfetta

Angeland
06-11-2018, 22:25
imho anche le Maxnomic sono valide e secondo me sono fondamentali le ruote in gomma piuttosto che quelle di plastica dura che quasi tutti forniscono in dotazione, meglio ancora se hanno anche la levetta per bloccarle

La utilizzo ogni giorno da tre anni (la versione "pro" a poltroncina) ed è ancora perfetta.

Costa una fucilata (specie la versione personalizzata che possiedo), ma la qualità è pazzesca, a partire dall'imballaggio.

HIVE mind
07-11-2018, 07:54
Mi rendo conto che la domanda è parecchio vaga, ma vi chiedo: da totale profano... dovendo acquistare una sedia da usare alla postazione pc, ha senso guardare verso questo settore?
Oppure delle buone sedie da ufficio possono comunque fare il loro lavoro?
Si sente molto la differenza?

tony73
07-11-2018, 08:51
Ho cercato per anni una sedia come si deve, ne cambiai 3 nell'arco di 10 anni (tutte di fascia alta), tutte scomode dopo 2 settimane di uso, potevo metterci sotto tutti i cuscini del pianeta ma la schiena dopo 1 ora chiedeva pietà… poi alla fine ho scoperto le Noble; tutto un altro mondo! da 2 anni il mio sedere/schiena mi ringraziano, niente cuscini o altri "rimedi", sembra appena comprata. Modello Epic vera pelle pagata quasi 600€ ma rientra nella categoria soldi DECISAMENTE ben spesi, a 2 anni dall'acquisto è semplicemente ancora NUOVA.

tony73
07-11-2018, 08:53
300€ la fascia media ? ecche... :muro: :muro:

meglio il tessuto

la pelle se fa la fine delle sedie ikea va in brandelli dopo 2 stagioni ;)

e poi fa sudare il culo :stordita:



La finta pelle, la vera no ;)

D4N!3L3
07-11-2018, 09:36
Ho cercato per anni una sedia come si deve, ne cambiai 3 nell'arco di 10 anni (tutte di fascia alta), tutte scomode dopo 2 settimane di uso, potevo metterci sotto tutti i cuscini del pianeta ma la schiena dopo 1 ora chiedeva pietà… poi alla fine ho scoperto le Noble; tutto un altro mondo! da 2 anni il mio sedere/schiena mi ringraziano, niente cuscini o altri "rimedi", sembra appena comprata. Modello Epic vera pelle pagata quasi 600€ ma rientra nella categoria soldi DECISAMENTE ben spesi, a 2 anni dall'acquisto è semplicemente ancora NUOVA.

Sto cercando anche io da tempo una sedia confortevole perché passo molto tempo davanti al PC, soprattutto quando faccio musica.

Ho cercato in lungo e in largo ma sono molto indeciso. Avevo visto le Herman Miller ma hanno dei prezzi folli.

Dici quindi che il modello che hai lo consiglieresti per usi prolungati e materiali?

Si possono regolare tutte le sue parti? Inclinazione, braccioli etc...?

Ovviamente consigli il modello in pelle vera e non ecopelle immagino. Ho avuto anche io ecopelle e la odio, ci sudi da morire e si sbriciola tutta. Piuttossto vado di tessuto.

EDIT

Si possono cambiare le rotelle con delle rotelle con blocco?

jepessen
07-11-2018, 10:06
Mi sfugge la logica per la quale il prezzo e' un difetto nelle sedie di fascia alta... Se compro un'Audi non e' che posso mettere come difetto il fatto che costi piu' di una Panda... Sarebbe un difetto che fosse una sedia di fascia bassa/media con un costo da alta, ma cosi' non sembra.

X3n0
07-11-2018, 10:53
Davvero bella la Noblechairs ICON... le altre un filo troppo nerd per casa mia!
Rimarrò con la markus di ikea comunque!

Raul
07-11-2018, 11:07
Ho cercato per anni una sedia come si deve, ne cambiai 3 nell'arco di 10 anni (tutte di fascia alta), tutte scomode dopo 2 settimane di uso, potevo metterci sotto tutti i cuscini del pianeta ma la schiena dopo 1 ora chiedeva pietà… poi alla fine ho scoperto le Noble; tutto un altro mondo! da 2 anni il mio sedere/schiena mi ringraziano, niente cuscini o altri "rimedi", sembra appena comprata. Modello Epic vera pelle pagata quasi 600€ ma rientra nella categoria soldi DECISAMENTE ben spesi, a 2 anni dall'acquisto è semplicemente ancora NUOVA.

Ciao, ti posso chiedere dove l'hai presa ? il mio sogno sarebbe una herman miller aeron ma costa 10 reni.... Inoltre ho visto che è uscito anche il modello ICON della noblecharis che leggendo in giro sembra una versione un po' più imbottita della EPIC.

Ciao

mmiat
07-11-2018, 11:39
Avevo visto le Herman Miller ma hanno dei prezzi folli.

io ho usato per quasi 2 anni la Mirra, versione 1, e non sono stato particolarmente contento: lo schienale in plastica non è per niente comodo, e mi si è rotta la retina della seduta e hanno fatto mille storie per cambiarmela in garanzia.

Fabes
07-11-2018, 11:41
esistono dei modelli di sedia in cui è possibile bloccare a proprio piacimento sia le ruote che la rotazione su se stesse?

Raul
07-11-2018, 11:42
io ho usato per quasi 2 anni la Mirra, versione 1, e non sono stato particolarmente contento: lo schienale in plastica non è per niente comodo, e mi si è rotta la retina della seduta e hanno fatto mille storie per cambiarmela in garanzia.

Grazie infinite per la tua segnalazione, le ho sempre viste ( mai provate purtroppo) come il Top del Top, ma l'esperienza diretta, come sempre, è meglio di mille recensioni

Cfranco
07-11-2018, 11:54
Mi rendo conto che la domanda è parecchio vaga, ma vi chiedo: da totale profano... dovendo acquistare una sedia da usare alla postazione pc, ha senso guardare verso questo settore?
Oppure delle buone sedie da ufficio possono comunque fare il loro lavoro?
Si sente molto la differenza?

Esteticamente sono molto diverse, a occhi chiusi sono esattamente la stessa cosa :O


ma poi cosa vorrebbe dire gaming per una sedia da pc? non capisco, si intende il fatto che sembrano dei sedili da racing e sono tutte inutilmente colorate e con buchi laterali che servono a una mazza se non a raccogliere ancora piu polvere?

Sono normalissime poltroncine da ufficio, solo che hanno colori vivaci, uno stile tipo sedili da racing e magari ci mettono pure dei led :O

Per giocare meglio non servono assolutamente a una mazza

bancodeipugni
07-11-2018, 12:40
La finta pelle, la vera no ;)

si ma li siamo su altri costi... :fagiano:

600 euro neanche gli artigiani della qualità la fanno :mbe:

mmiat
07-11-2018, 12:44
Grazie infinite per la tua segnalazione, le ho sempre viste ( mai provate purtroppo) come il Top del Top, ma l'esperienza diretta, come sempre, è meglio di mille recensioni

di nulla figurati
sicuramente la Aeron è migliore della Mirra, ma ho un cliente che ce l'ha e ogni tanto mi ci sono seduto, non mi ha particolarmente impressionato, anche se sicuramente fa' la sua gran figura

Fabes
07-11-2018, 12:58
esistono dei modelli di sedia in cui è possibile bloccare a proprio piacimento sia le ruote che la rotazione su se stesse?

Ad esempio nei modelli di cui state parlando adesso, è possibile bloccare quelle 2 cose?

supermario
07-11-2018, 13:44
vedo con piacere che continua ad essere: prendi un oggetto, coloralo e sovrapprezzalo == oggetto gaming

Fabes
07-11-2018, 13:45
vedo con piacere che continua ad essere: prendi un oggetto, coloralo e sovrapprezzalo == oggetto gaming

Si infatti è proprio così, io consiglio di andare in un negozio che vende sedie professionali da ufficio, visto che le caratteristiche che servono per il gaming le sedia da gaming non le hanno.

Erunoèr
07-11-2018, 13:49
Anche secondo me il tessuto è un vantaggio, visto che l'alternativa è un rivestimento in eco pelle di scarsa qualità.
Per di più se hai dei gatti (come il sottscritto) una sedia in tessuto bene o male reggerebbe 4 annetti, mentre una in pelle verrebbe fatta a pezzettini nel giro di 3 giorni!
Comunque hanno dei costi imbarazzanti.

Antiriad
07-11-2018, 16:18
Anche la Quersus mi sembra una marca valida con un buon rapporto qualità/prezzo. Interessante il meccanismo integrato per la regolazione della zona lombare anziché il solito cuscino. Qualcuno l'ha provata?

bancodeipugni
07-11-2018, 18:06
quelle della panchina dello juventus stadium potrebbero andare ?

sono anche coinbentate :stordita:

Gnaffer
07-11-2018, 18:28
Herman Miller, 800€ per una sedia di fascia media (per loro) completamente personalizzata. Garanzia 12 anni. Ergonomia che l'hanno inventata loro questa parola, supporto lombare totalmente personalizzabile, uno schienale che quando vai giù ti sostiene lui. Il peso del corpo viene distribuito su tutti i punti di pressione tanto che puoi star seduto per ore e ore e quando ti alzi sei ancora arzillo come appena seduto.

Tutto il resto, sono giocattoli:sofico:

DakmorNoland
07-11-2018, 21:38
Herman Miller, 800€ per una sedia di fascia media (per loro) completamente personalizzata. Garanzia 12 anni. Ergonomia che l'hanno inventata loro questa parola, supporto lombare totalmente personalizzabile, uno schienale che quando vai giù ti sostiene lui. Il peso del corpo viene distribuito su tutti i punti di pressione tanto che puoi star seduto per ore e ore e quando ti alzi sei ancora arzillo come appena seduto.

Tutto il resto, sono giocattoli:sofico:

Ma infatti quelle sono sedie serie! Cosa sono ste sedie racing per pro gamer??? Ma che tristezza è? Io sono sempre più allibito dalle nuove mode... Ovviamente spesso lanciate dagli Youtubers cosiddetti esperti di gaming/computer/videogiochi, che poi sono li a sparare le prime 4 cavolate che gli passano per la testa.

Spero che almeno queste sedie "racing" dalle fattezze ridicole siano davvero ergonomiche... Perchè per quelle cifre si comprano signore sedie che ci stai seduto sopra giorni senza accorgertene.

Personalmente ho una Vitra Medapal full optional con supporto lombare, l'ho presa dopo aver lavorato per anni in una grossa compagnia in Italia e li avevano quel modello in dotazione in tutti gli uffici, fa miracoli per la schiena, cervicale, ecc. grazie anche all'ottimo supporto lombare, materiali e via dicendo, pagata circa 500€, mai acquisto fu più azzeccato.

Adesso ci sono anche modelli migliori, volendo si può spendere anche il doppio, d'altronde la salute prima di tutto, poi calcolate sempre che magari 5 sedute dal fisioterapista sono già 500€ o poco meno e una buona sedia insieme a della buona ginnastica/yoga te le possono evitare e far risparmiare tanti soldi.

tony73
07-11-2018, 22:49
Spero che almeno queste sedie "racing" dalle fattezze ridicole siano davvero ergonomiche... Perchè per quelle cifre si comprano signore sedie che ci stai seduto sopra giorni senza accorgertene.



Sono ergonomiche è ben più adatte al gioco delle Miller secondo me.

Se poi vuoi il design (e pagare il 50% solo per quel motivo) da uffico hi tech allora è un altro discorso, ma una Noble di fascia alta è il Nirvana per qualsiasi giocatore, questo è quanto ;)

tony73
07-11-2018, 22:57
Sto cercando anche io da tempo una sedia confortevole perché passo molto tempo davanti al PC, soprattutto quando faccio musica.

Ho cercato in lungo e in largo ma sono molto indeciso. Avevo visto le Herman Miller ma hanno dei prezzi folli.

Dici quindi che il modello che hai lo consiglieresti per usi prolungati e materiali?

Si possono regolare tutte le sue parti? Inclinazione, braccioli etc...?

Ovviamente consigli il modello in pelle vera e non ecopelle immagino. Ho avuto anche io ecopelle e la odio, ci sudi da morire e si sbriciola tutta. Piuttossto vado di tessuto.

EDIT

Si possono cambiare le rotelle con delle rotelle con blocco?

Non te la consiglio… te la STRACONSIGLIO, ore e ore e non te ne accorgi. Puoi regolare i braccioli in altezza, larghezza e all'interno, puoi incilinare lo schienale a 170°, la seduta la puoi alzare fino in cielo! :D


Non mi sono mai posto il problema sul cambio rotelle quindi non so risponderti, ti posso solo dire che sono totalmente silenziose così come la sedia non ha SRICCHIOLII nemmeno dopo 2 anni. Io ho preso la versione di pelle perchè la adoro, ma l'ecopelle di Noble non è plasticaccia come le altre bensì un PU brevettato che non si ditrugge e al tatto sembra vera.

Insomma per farla breve provala e poi fammi sapere.

Joker91
08-11-2018, 01:16
Ho una sedia Maxnomic da 3 anni e la simil-pelle sta venendo via dal sedile... Per non parlare del cuscino che ha preso la forma delle mie chiappe dopo 3 mesi (peso 60 kg). Per quello che costa (400€) spero ci sia di meglio.

Angeland
08-11-2018, 02:00
Ho una sedia Maxnomic da 3 anni e la simil-pelle sta venendo via dal sedile... Per non parlare del cuscino che ha preso la forma delle mie chiappe dopo 3 mesi (peso 60 kg). Per quello che costa (400€) spero ci sia di meglio.

Versione "basic" (quella con il sedile tipo racing con i due fori) oppure "pro" (tipo poltroncina)?

Io ho la seconda versione (brandizzata Cloud9) e dopo 3 anni,utilizzandola ogni giorno per ore è come nuova, anche se si nota un pò il segno delle chiappe :sofico: (anch'io peso sui 60 kg abbondanti), dovuto anche al colore bianco della simil-pelle.

corsicali
08-11-2018, 06:34
Come fanno 60 kg. a risultare "abbondanti"?

Beati voi, tanto di cappello e invidia a cateratte...

Detto questo, dovrei comprare un poltrona gaming per mio figlio (lui ancora rientra nella categoria 60 kg....) spendendo una cifra intorno ai 200 Euro ed orientandomi indicativamente su di un modello in tessuto, anche se questa caratteristica alle fine non è vincolante; le rotelle con il blocco non mi interesano in quanto tutti quanti in casa giocano quasi esclusivamente a FPS.

Avete qualche dritta da darmi?

bancodeipugni
08-11-2018, 11:23
le sparco

Joker91
08-11-2018, 12:03
Versione "basic" (quella con il sedile tipo racing con i due fori) oppure "pro" (tipo poltroncina)?

Io ho la seconda versione (brandizzata Cloud9) e dopo 3 anni,utilizzandola ogni giorno per ore è come nuova, anche se si nota un pò il segno delle chiappe :sofico: (anch'io peso sui 60 kg abbondanti), dovuto anche al colore bianco della simil-pelle.

Versione basic... Comunque il problema non è estetico ma il fatto che il cuscino abbia subito perso volume in quella zona, diventando più duro e facendo meno il suo lavoro.

D4N!3L3
08-11-2018, 12:31
Non te la consiglio… te la STRACONSIGLIO, ore e ore e non te ne accorgi. Puoi regolare i braccioli in altezza, larghezza e all'interno, puoi incilinare lo schienale a 170°, la seduta la puoi alzare fino in cielo! :D


Non mi sono mai posto il problema sul cambio rotelle quindi non so risponderti, ti posso solo dire che sono totalmente silenziose così come la sedia non ha SRICCHIOLII nemmeno dopo 2 anni. Io ho preso la versione di pelle perchè la adoro, ma l'ecopelle di Noble non è plasticaccia come le altre bensì un PU brevettato che non si ditrugge e al tatto sembra vera.

Insomma per farla breve provala e poi fammi sapere.

Grazie del consiglio, quindi anche non in pelle vera è resistente giusto? Per quanto riguarda il sudore però penso non ci siano scelte.

tony73
08-11-2018, 18:04
Oggi ho contattato mio nipote che ha la Epic SKG ovvero questa https://noblechairs.com/product/epic-special-edition-sk-gaming/ che è in PU e dice che non ha mai sudato questa Estate, non ho motivi per non credergli.

bancodeipugni
08-11-2018, 19:19
d'estate nun se gioca, se va ar-mare :fagiano:

DakmorNoland
08-11-2018, 20:42
Sono ergonomiche è ben più adatte al gioco delle Miller secondo me.

Se poi vuoi il design (e pagare il 50% solo per quel motivo) da uffico hi tech allora è un altro discorso, ma una Noble di fascia alta è il Nirvana per qualsiasi giocatore, questo è quanto ;)

Ma in che senso scusa? Cioè dici per usare pedali e volante? No perchè uso ufficio o uso gaming cosa cambia? Sempre mouse e tastiera usi, appoggiati u un ripiano/tavolo/scrivania o quello che è, oppure si usa il gamepad, ma non mi pare che una sedia possa essere più ergonomica per uso ufficio, ma non tanto per uso gaming. Boh se mi puoi spiegare te ne sarei grato.

Comunque ho visto ora le foto delle Noble, non mi sembrano niente di che, schienale rigido e mi viene male solo a vederle, però ammetto che le sedie vanno provate, ma per come la vedo io gli schienali migliori e più evoluti sono quelli in rete elastica tipo la Vitra Medapal con supporto lombare integrato.

Non a caso oltre alle Vitra anche le Miller hanno schienale in rete, per me non c'è assolutamente paragone, poi per carità ognuno ha i propri gusti, io preferisco affidarmi a dei professionisti quando si tratta della mia salute, per ora non ho ancora trovato sedie gaming che mi ispirino fiducia.

Versione basic... Comunque il problema non è estetico ma il fatto che il cuscino abbia subito perso volume in quella zona, diventando più duro e facendo meno il suo lavoro.

Non mi sembra un buon segno, ad esempio la Vitra di cui parlavo io l'ho vista maltrattata dopo anni, usata da gente veramente senza un minimo di rispetto, eppure era ancora 100% integra, anche la seduta non si è mai deformata, li si vede la sedia di qualità.

Comunque ognuno ha la sua esperienza per carità, io cerco di consigliare roba valida, anche se purtroppo non sono certo regalate.

tony73
08-11-2018, 21:58
Ma in che senso scusa? Cioè dici per usare pedali e volante? No perchè uso ufficio o uso gaming cosa cambia? Sempre mouse e tastiera usi, appoggiati u un ripiano/tavolo/scrivania o quello che è, oppure si usa il gamepad, ma non mi pare che una sedia possa essere più ergonomica per uso ufficio, ma non tanto per uso gaming. Boh se mi puoi spiegare te ne sarei grato.

Comunque ho visto ora le foto delle Noble, non mi sembrano niente di che, schienale rigido e mi viene male solo a vederle, però ammetto che le sedie vanno provate, ma per come la vedo io gli schienali migliori e più evoluti sono quelli in rete elastica tipo la Vitra Medapal con supporto lombare integrato.

Non a caso oltre alle Vitra anche le Miller hanno schienale in rete, per me non c'è assolutamente paragone, poi per carità ognuno ha i propri gusti, io preferisco affidarmi a dei professionisti quando si tratta della mia salute, per ora non ho ancora trovato sedie gaming che mi ispirino fiducia.



Allora… qui si confonde sedie per il gaming (come sono dichiaratamente le Noble) con sedie per uffici di design o simili, se poi uno la vuole usare per poggiarci i piedi o metterci sopra il gatto sono affari suoi… non lo dico per partito preso ma perché è così. Non sto mettendo in dubbio le qualità di quella tipologia di sedie, però ammetterai che sono un tantinello fuori budget medio o no?
In questo ambito entrano in campo le Noble, di cui è EVIDENTE, che non hai avuto modo di provarle; se tu lo avessi fatto stai pur tranquillo che non commentavi in modo così negativo, semplicemente perché sono sedie eccezionali con una seduta PERFETTA ma, soprattutto, non ti spacchi la schiena dopo 2 ore come tante altre sedie. Io te lo ripeto: sono 2 anni che ho la Epic real leather ed è esattamente come il giorno che l'ho montata, perfetta e assolutamente silenziosa… Ti consiglio caldamente di provarle o vedere le miriadi di recensioni in rete o yt per chiarirti un po' le tue idee un pochino troppo superficiali da chi, come tua stessa ammissione, non le ha mai provate.

Cfranco
09-11-2018, 07:58
Allora… qui si confonde sedie per il gaming (come sono dichiaratamente le Noble) con sedie per uffici di design o simili

E quali sarebbero le differenze ?
Che le sedie gaming usano colori fluo mentre quelle per ufficio preferiscono i colori pastello ?
No, perché altre differenze mica ce ne sono :fagiano:

D4N!3L3
09-11-2018, 09:07
Personalmente dell'estetica mi frega il giusto, prima penso al confort e poi se c'è anche l'estetica bene.

Dove abito ora ho costruito un piccolo studio insonorizzato per fare musica e vorrei che fosse il più confortevole possibile.

Non credo che giocherò molto ma mi interessa una sedia sulla quale posso stare seduto a lungo senza sentirmi a pezzi.

Ora ho la Markus dell'IKEA ma non mi ci trovo granché, soprattutto con i braccioli.

mmiat
09-11-2018, 09:07
E quali sarebbero le differenze ?
Che le sedie gaming usano colori fluo mentre quelle per ufficio preferiscono i colori pastello ?
No, perché altre differenze mica ce ne sono :fagiano:

per me (nel senso, quello che sembra a me):
- le sedie gaming hanno lo schienale alto e il poggia testa, mentre quelle da ufficio operativo di solito no
- le sedie da ufficio di fascia medio-alta hanno il regolatore per il lombare, le gaming hanno il cuscino
- le sedie da ufficio direzionali sono paragonabili a quelle gaming, però sono meno "avvolgenti"

Cfranco
09-11-2018, 09:55
per me (nel senso, quello che sembra a me):
- le sedie gaming hanno lo schienale alto e il poggia testa, mentre quelle da ufficio operativo di solito no
- le sedie da ufficio di fascia medio-alta hanno il regolatore per il lombare, le gaming hanno il cuscino
- le sedie da ufficio direzionali sono paragonabili a quelle gaming, però sono meno "avvolgenti"

Sedie direzionali modello "racing" ce ne sono da decenni, è che adesso tentano di venderle pure come "gaming"
http://2.bp.blogspot.com/__jgoIKZUr_s/TU4R4m-_brI/AAAAAAAAC88/U6QXv9xkDB0/s1600/AB_POLTRONA.jpg

Ribadisco quello che avevo già detto in altro thread
Una vera poltrona da gaming non dovrebbe avere nè braccioli nè rotelle
O almeno che i braccioli si potessero togliere/abbassare e che le ruote e la rotazione si potessero bloccare.
I braccioli servono solo quando fai riunioni, quando giochi/usi il pc o lavori su una scrivania servono solo a schiacciarsi le dita spostandosi.
Sulle ruote ribadisco che c' è gente che paga centinaia di euro per mouse e/o tappetini in grado di rilevare movimenti micrometrici e poi sta seduta su qualcosa che và a spasso per gli affari suoi.
Queste sedie "gaming" sono solo un modo per riciclare le normali poltrone direzionali e cercare di venderle a un altro pubblico

Fabes
09-11-2018, 11:17
Sedie direzionali modello "racing" ce ne sono da decenni, è che adesso tentano di venderle pure come "gaming"
http://2.bp.blogspot.com/__jgoIKZUr_s/TU4R4m-_brI/AAAAAAAAC88/U6QXv9xkDB0/s1600/AB_POLTRONA.jpg

Ribadisco quello che avevo già detto in altro thread
Una vera poltrona da gaming non dovrebbe avere nè braccioli nè rotelle
O almeno che i braccioli si potessero togliere/abbassare e che le ruote e la rotazione si potessero bloccare.
I braccioli servono solo quando fai riunioni, quando giochi/usi il pc o lavori su una scrivania servono solo a schiacciarsi le dita spostandosi.
Sulle ruote ribadisco che c' è gente che paga centinaia di euro per mouse e/o tappetini in grado di rilevare movimenti micrometrici e poi sta seduta su qualcosa che và a spasso per gli affari suoi.
Queste sedie "gaming" sono solo un modo per riciclare le normali poltrone direzionali e cercare di venderle a un altro pubblico

la penso esattamente come te, tranne che per i braccioli.
I Braccioli regolabili sono comodissimi perché ti permettono di riposarti le braccia, nelle lunghe sessioni di gioco può fae la differenza potersi ogni tanto rilassare e riposare.
Poi ovviamente se non si possono bloccare le ruote o la rotazione, è una bestemmia chiamarle sedie da gaming.

NeoLock
19-11-2018, 10:12
Vorrei un parere, per un eventuale acquisto, riguardo la differenza tra sedie dai 150 ai 200€ circa.

Leggo spesso i soliti nomi come DX Racer ed Arozzi e mi chiedevo se valessero veramente i 200€ richiesti rispetto a sedie di altre marche magari meno note ma pur sempre valide per la loro fascia di prezzo e con specifiche simili.

Letto quindi varie recensioni positive ( e qualcuna negativa ma questo credo sia normale come per qualsiasi altro tipo di prodotto ) ad esempio sulla DX Racer5 e sulla Arozzi Torretta ma vorrei sapere, magari da chi le ha acquistate o semplicente ha avuto modo di provarle, se vale la pena di spendere fino a 50€ in più per qualche motivo in particolare o se si possono risparmiare per acquistare sedie come :

- Sharkoon Skiller SGS2
- CLP Limit XL
- IntimaTe WM Heart

Mi chiedo quindi se il prezzo superiore di sedie come DX Racer ed Arozzi derivi da una reale convenienza ( migliore qualità dei materiali, maggiore comodità, affidabilità e durabilità nel tempo, etc ) o piuttosto da una mera questione di nomea e semplice presenza sul mercato da più tempo rispetto ad altri marchi prima assenti ma ora presenti e tutto sommato ugualmente validi.

Ryddyck
19-11-2018, 14:04
Vorrei un parere, per un eventuale acquisto, riguardo la differenza tra sedie dai 150 ai 200€ circa.

Io ho ormai da due anni e mezzo una IntimaTe WM Heart (ai tempi era l'unica che costava meno e non aveva scritte particolari e particolarmente semplice), non ha difetti particolari (ad oggi non ho stretto le viti e non si è nemmeno strappata da qualche parte). È economica e se le guardi bene rispetto alle varie sharkoon, itek, etc condividono tutte lo stesso design.
Per quella cifra sinceramente io andrei su un altro prodotto ma con qualità simile, parlo di prodotti simili alla Diablo X-Fighter, almeno ci guadagni un design diverso ed il meccanismo nascosto piuttosto che ai lati.

NeoLock
19-11-2018, 17:17
Intanto ti ringrazio per il tuo intervento.

Non sembra male questa Diablo ma credo sia in finta pelle, esistono modelli anche in tessuto?.

Perchè non so se in questa fascia di prezzo fanno miracoli ma sulla mia sedia attuale ( abbastanza economica ed in pelle appunto ) soprattutto in estate rimango attaccato :asd:

Ryddyck
19-11-2018, 19:13
Non sembra male questa Diablo ma credo sia in finta pelle, esistono modelli anche in tessuto?.

Perchè non so se in questa fascia di prezzo fanno miracoli ma sulla mia sedia attuale ( abbastanza economica ed in pelle appunto ) soprattutto in estate rimango attaccato :asd:
Di quel modello non credo, almeno ad oggi non ho visto cloni.
Per il resto sono tutte finta pelle in questo range di prezzo, devi ingegnarti delle soluzioni (tipo coprisedile in tessuto) o accendere il climatizzatore per evitare problemi in estate...

Fabes
20-11-2018, 13:18
A parte che mi sembra che si punti quasi tutto sull'estetica, ma voi che avete fatto l'articolo comparativo, come mai avete tralasciato elementi prioritari come il bloccaggio delle ruote e della rotazione su se stessa?

Se non sono previste certe cose la sedia è da scartare a priori.

corsicali
20-11-2018, 13:35
Buon pomeriggio a tutti,

mio figlio si é intrippato su questa:

AKRacing Player AK-K6014-BL

che, oltretutto, costa anche una bella cifra.

Come la giudicate? Qualcuno di voi la usa o ha avuto modo di provarla?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

diggitajamp
06-12-2018, 22:51
Salve, mi potreste consigliare una sedia di livello medio-alto abbastanza confortevole per lunghe sessioni di gioco?Complimenti per l'articolo, molto interessante! <a href="//www.sediaperufficio.it"></a>

Fabes
07-12-2018, 10:09
Buon pomeriggio a tutti,

mio figlio si é intrippato su questa:

AKRacing Player AK-K6014-BL

che, oltretutto, costa anche una bella cifra.

Come la giudicate? Qualcuno di voi la usa o ha avuto modo di provarla?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.


Fammi un po' capire la sedia si chiama AK Racing, e non è previsto né il blocco delle ruote né il blocco della rotazione??? :eek:

corsicali
07-12-2018, 11:37
Fammi un po' capire la sedia si chiama AK Racing, e non è previsto né il blocco delle ruote né il blocco della rotazione??? :eek:

Onestamente non saprei, in ogni caso è troppo tardi: la sedia è giù in portineria, Bezos me l'ha consegnata questa mattina...

futu|2e
07-12-2018, 11:45
Fammi un po' capire la sedia si chiama AK Racing, e non è previsto né il blocco delle ruote né il blocco della rotazione??? :eek:

Neanche le Secret Lab hanno queste caratteristiche.

Fabes
07-12-2018, 12:59
Neanche le Secret Lab hanno queste caratteristiche.

Va bè non bisogna mica essere dei geni per capire quali sono le esigenze di un gamer, basta chiedere ed informarsi. Ma visto che loro questo non lo fanno non mi meritano come cliente !

ArtificilKid
07-12-2018, 13:10
Io sono abbastanza sfavorevole alle sedie da "gaming".

Istruito dal fatto che abbinare "gaming" ad un accessorio (vedi es. cuffie) sia solo una trovata di marketing, e di per sé poi l'oggetto non ha specifiche migliori di pari senza questo aggettivo, resto del parere che una sedia "Ikea" sia capace di fornire lo stesso comfort.

Bisogna anche imparare a sedersi e non lasciarsi confondere le idee.

Fabes
07-12-2018, 13:31
Io sono abbastanza sfavorevole alle sedie da "gaming".

Istruito dal fatto che abbinare "gaming" ad un accessorio (vedi es. cuffie) sia solo una trovata di marketing, e di per sé poi l'oggetto non ha specifiche migliori di pari senza questo aggettivo, resto del parere che una sedia "Ikea" sia capace di fornire lo stesso comfort.

Bisogna anche imparare a sedersi e non lasciarsi confondere le idee.

Si magari si trova facilmente anche una qualità migliore rispetto all'IKEA.
Comunque tornando al punto, vi immaginate che delusione uno che spende tanti soldi per comprarsi una sedia super sedia ad esempio della SPARCO per poi scoprire che regolazioni basilari come fermo ruote e rotazione non ci sono come nella più scarsa sedia da ufficio comprata al mercato delle pulci?

corsicali
07-12-2018, 14:02
,,,, per poi scoprire che regolazioni basilari come fermo ruote e rotazione non ci sono come nella più scarsa sedia da ufficio comprata al mercato delle pulci?

Per te saranno basilari, per altri magari no, mi pare abbastanza soggettivo.

futu|2e
07-12-2018, 14:03
Va bè non bisogna mica essere dei geni per capire quali sono le esigenze di un gamer, basta chiedere ed informarsi. Ma visto che loro questo non lo fanno non mi meritano come cliente !

Probabilmente sono esigenze solo tue e di pochi altri :boh:

futu|2e
07-12-2018, 14:07
Io sono abbastanza sfavorevole alle sedie da "gaming".

Istruito dal fatto che abbinare "gaming" ad un accessorio (vedi es. cuffie) sia solo una trovata di marketing, e di per sé poi l'oggetto non ha specifiche migliori di pari senza questo aggettivo, resto del parere che una sedia "Ikea" sia capace di fornire lo stesso comfort.

Bisogna anche imparare a sedersi e non lasciarsi confondere le idee.

Dopo averne provate alcune? Assolutamente no. Che alcune siano
sovraprezzate ne siamo tutti consapevoli; che valgano come una porcheria
da 49,90€ invece no.

ArtificilKid
07-12-2018, 16:05
Dopo averne provate alcune? Assolutamente no. Che alcune siano
sovraprezzate ne siamo tutti consapevoli; che valgano come una porcheria
da 49,90€ invece no.

Punti di vista.

E po, se per superarne una da 50€, devi scegliere la sola fascia medio-alta e spenderne più di 300€, c'è qualcosa che non va'.

Poi ognugno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede.

Cfranco
07-12-2018, 16:06
Per te saranno basilari, per altri magari no, mi pare abbastanza soggettivo.

Sono basilari per giocare, e da una sedia gaming sarebbe il minimo aspettarselo, o no ?

corsicali
07-12-2018, 16:53
Sono basilari per giocare, e da una sedia gaming sarebbe il minimo aspettarselo, o no ?

Giorgino, il destinatario della sedia, attualmente gioca sulla sedia della cameretta, anch'essa con base a 5 ruote ma senza alcun blocco e, fino a quando giocava su Destiny insieme alla sua banda di sciamannati, viaggiava intorno al 2 e passa di ratio.

Direi che, assodato che gli elementi basilari a lui pare non servano, mi accontento che la poltrona che mi ha chiesto sia comoda, bellla e magari durevole.

mmiat
07-12-2018, 22:59
per quel che può valere la mia esperienza, io ho provato una Hermann Miller Mirra e una Vertagear PL6000, e mi tengo ben stretta la seconda

ArtificilKid
08-12-2018, 07:07
per quel che può valere la mia esperienza, io ho provato una Hermann Miller Mirra e una Vertagear PL6000, e mi tengo ben stretta la seconda

Però parliamo di una sedia da 300€+, quando una di buona qualità, non brandizzata e non da gaming, puoi pagarla la metà e stare comodo ugualmente. :asd:

mmiat
08-12-2018, 09:33
Però parliamo di una sedia da 300€+, quando una di buona qualità, non brandizzata e non da gaming, puoi pagarla la metà e stare comodo ugualmente. :asd:

per quanto mi riguarda no, ho avuto tanto sedie economiche e preferisco spendere 300+ euro e stare da dio
poi magari anche l'età "aiuta" (maledetta schiena....)

futu|2e
10-12-2018, 08:18
Punti di vista.

No, sedere appoggiato sopra nota la differenza.

Fabes
10-12-2018, 10:52
Sono basilari per giocare, e da una sedia gaming sarebbe il minimo aspettarselo, o no ?

Si infatti è per questo che sono molto contrariato.
Comunque sorvolando su questo dettaglio clamorosamente mancante nelle cosidette sedie da gaming, rimane sempre la regola che una sedia andrebbe provata per essere sicuri che fa al caso proprio.

il_joe
30-11-2020, 11:29
riesumo questo vecchio thread perchè ho letto adesso la comparativa :P
una domandina: ma per bloccare le ruote per non farle muovere, laddove non ci sono le ruote già col fermo, cosa si può usare?
avete qualche suggerimento?
grazie

Fabes
07-01-2021, 11:06
riesumo questo vecchio thread perchè ho letto adesso la comparativa :P
una domandina: ma per bloccare le ruote per non farle muovere, laddove non ci sono le ruote già col fermo, cosa si può usare?
avete qualche suggerimento?
grazie

I venditori di sedie non ci hanno proprio pensato all'esigenza di bloccare le ruote (e potrebbe essere una grande idea per chi le vende), tocca arrangiarsi.

il_joe
07-01-2021, 15:46
I venditori di sedie non ci hanno proprio pensato all'esigenza di bloccare le ruote (e potrebbe essere una grande idea per chi le vende), tocca arrangiarsi.

alla fine ho trovato su amazon dei "blocca ruote" in gomma fenomenali, a 10€.... non so se posso fare pubblicità (ma del resto le offerte Amazon sono nelle news del sito...)

Fabes
08-01-2021, 10:55
alla fine ho trovato su amazon dei "blocca ruote" in gomma fenomenali, a 10€.... non so se posso fare pubblicità (ma del resto le offerte Amazon sono nelle news del sito...)

Interessante, io me li ero fatti artigianali ritagliando un tappeto in gomma da giardino