PDA

View Full Version : Google Pixel 3a XL: finalmente un medio gamma per i Pixel. Ma che qualità! La recensione


Redazione di Hardware Upg
07-05-2019, 19:52
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5427/google-pixel-3a-xl-finalmente-un-medio-gamma-per-i-pixel-ma-che-qualita-la-recensione_index.html

Arrivano sul mercato italiano i nuovi Google Pixel 3a ossia una versione medio gamma dei Pixel di terza generazione presentati a ottobre dello scorso anno. Cambiano le dimensioni, cambia l’hardware e cambia soprattutto il prezzo. Vediamo le differenze con il fratello top di gamma.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

-Vale-
08-05-2019, 05:11
450 euro :sofico:

madner81
08-05-2019, 07:28
Siete proprio sicuri che sia presete il chip Pixel Visual Core?

Bi7hazard
08-05-2019, 08:24
450 euro :sofico:

Il Mi8 Lite cn snap 660 4gb 64gb a 145 allora è regalato? No xkè l'ho sto utilizzando in questo momento ed è perfetto, tra l'altro difficilmente si torna indietro dopo avere testato la miui

CarmackDocet
08-05-2019, 09:45
qualcuno mi spiega perchè mettere ancora una USB 2.0 ???

ma che impatti può avere sui costi rispetto ad una USB 3... 10 centesimi?

Max_R
08-05-2019, 10:05
Non è proprio prevista la ripresa video a moviola, vero?

azagthoth
08-05-2019, 10:24
quindi sd 670 + no sd + (s)bordless = 479€ !?!?!?
p.s. per la redazione, nella scheda tecnica comparativa, che senso ha mettere alcune caratteristiche COMUNI separate?

Alyssariggs
08-05-2019, 10:46
Il telefono è dotato di un vecchio schermo 18: 9 e il risultato della fotocamera sembra un telefono entry level.

Cfranco
08-05-2019, 10:51
450 euro :sofico:

Fascia media :mc:

Il Mi8 Lite cn snap 660 4gb 64gb a 145 allora è regalato?

Fascia cinesi bavboni :O
( ma che funzionano anche meglio della "fascia media" )


Col passare del tempo la differenza di prestazioni e di caratteristiche tra le varie fasce si riduce mentre la differenza di prezzo aumenta.

DjLode
08-05-2019, 10:55
Siete proprio sicuri che sia presete il chip Pixel Visual Core?

Io ho letto che non dovrebbe averlo.

DukeIT
08-05-2019, 11:17
Plastica, bordi grossi, CPU non nuovissima, USB 2.0, no SD... a 479 euro?
Si salva solo per la stabilizzazione ottica. Però mi sembra un po' uno spottone questo articolo

DuttZ
08-05-2019, 11:37
Si è arrivati ad uno standard di prezzi sulla fascia alta che sfiora il ridicolo, con prezzi intorno ai 1000€, ora stanno alzando i prezzi anche della fascia media. Brutto fumo fa la pipa.

Mr Chuck
08-05-2019, 15:10
Scusate ma la memoria, ok i 64Gb che sono soggettivi, è UFS 2.1 oppure EMMC 5.0

MaxVIXI
08-05-2019, 15:15
praticamente tutti quelli che di recensioni ci campano ne parlano come un best buy... non vedo ragione per tale accanimento. mi sembra come quando si parla di auto e arriva il solito con la punto o la panda che le esalta come fossero macchinoni, cessi sono e cessi rimangono come cessi sono la maggior parte dei telefoni cinesi (soprattutto per quanto riguarda aggiornamenti, servizi, sicurezza etc)... ho un s9 e utilizzo i servizi samsung e non google, però non mi sognerei di paragonare
un pixel a un mi 8 lite... suvvia siamo seri... a partità di scheda tecnica ci sono differenza ABISSALI.

Bi7hazard
08-05-2019, 18:00
. suvvia siamo seri... a partità di scheda tecnica ci sono differenza ABISSALI.

Non li ho mai comparati a livello tecnico :wtf: il prezzo è ciò che li differenza in maniera abissale

tra uno snapdragon 660 ed un 670 c'è un miglioramento del "15%" ( il Pocophone F1 da 240euro monta lo snap 845 "+100%") il display sarà migliore come la camera ma ne vale 305 euro di risparmio?

MaxVIXI
09-05-2019, 07:37
Non li ho mai comparati a livello tecnico :wtf: il prezzo è ciò che li differenza in maniera abissale

tra uno snapdragon 660 ed un 670 c'è un miglioramento del "15%" ( il Pocophone F1 da 240euro monta lo snap 845 "+100%") il display sarà migliore come la camera ma ne vale 305 euro di risparmio?


Io capisco il tuo ragionamento e ci sta, quello che dico io è che si prendono terminali simili di aziende che danno servizi diversi... in quei 305 euro c è dentro tutto il supporto in termini di aggiornamenti, ottimizzazione del sistema, patch di sicurezza, esperienza e fluidità d d'uso, coerenza di utilizzo delle app più importanti, integrazione dei servizi etc... è come paragonare un auto blasonata ad una kit car e fermarsi alla scheda tecnica...
Esempio lampante la fotocamera c'è chj dice 12 mp che schifo ormai anche i telefoni più scarsi ti sanno 3 fotocamere da n megapixles aperture focali etc etc etc... all atto pratico la si glla fotocamera da pochi mp in termini di risultati asfalata tutte le altre... e così succede in preticamente tutti gli altri ambiti.

Bi7hazard
09-05-2019, 09:10
in quei 305 euro c è dentro tutto il supporto in termini di aggiornamenti, ottimizzazione del sistema, patch di sicurezza, esperienza e fluidità d d'uso, coerenza di utilizzo delle app più importanti, integrazione dei servizi etc...

:confused: La Miui è un interfaccia utente che rende tutto più immediato oltre ad offrire una serie di opzioni più vasta rispetto una classica stock, rimane sempre e comunque un terminare android e come tale non ha limitazioni

Cfranco
09-05-2019, 09:35
in quei 305 euro c è dentro tutto il supporto in termini di aggiornamenti,
2 anni, esattamente come gli altri

ottimizzazione del sistema,

Come gli altri

patch di sicurezza

Che son sempre le stesse

esperienza e fluidità d d'uso, coerenza di utilizzo delle app più importanti, integrazione dei servizi etc...
Tutta fuffa


Esempio lampante la fotocamera
Che fa schifo esattamente come tutte quelle dei telefonini

E per fortuna non hai citato l' assistenza, che alcune grosse marche ( Google inclusa ) riescono a fare schifo peggio del peggior cinese.

Insomma per 305 euro in più hai la stessa roba degli altri, giusto una fotocamera che vale 4 invece che 3 in una scala da 0 a 100, forse.
Soldi spesi benissimo :stordita:

leddlazarus
09-05-2019, 13:12
diciamo che ormai la fascia media non ha piu' senso specialmente a questi prezzi.

con queste cifre ci si compra una fascia alta di 1 o 2 anni indietro e comunque hai sempre un cellulare superiore.

io ho un a2 lite da 150€ e funziona benissimo. ci faccio tutto quello che serve in modo piu' che dignitoso.

concludendo: fino a 250-300€ per gli utenti normali, top di gamma da 900€ in su per gli enthusiast.

il resto non serve a niente.

MaxVIXI
09-05-2019, 13:30
2 anni, esattamente come gli altri

Come gli altri

Che son sempre le stesse

Tutta fuffa


Che fa schifo esattamente come tutte quelle dei telefonini

E per fortuna non hai citato l' assistenza, che alcune grosse marche ( Google inclusa ) riescono a fare schifo peggio del peggior cinese.

Insomma per 305 euro in più hai la stessa roba degli altri, giusto una fotocamera che vale 4 invece che 3 in una scala da 0 a 100, forse.
Soldi spesi benissimo :stordita:


Ad affermazioni del genere trovo non valga nemmeno la pena rispondere.

Cmq d'accordissimo con leddlazarus, la fascia media non ha senso, considerando che dopo 8/9 mesi si trovano top di gamma all stesso prezzo.

Cfranco
09-05-2019, 13:47
Ad affermazioni del genere trovo non valga nemmeno la pena rispondere.

La verità fa male
E te lo dico io che di top gamma ( Samsung, LG, Sony e Google ) ne ho avuti parecchi.
Supporto ? Modelli top abbandonati dopo 1 mese dall' uscita ( LG, vergognosi ) 6 mesi ( Sony ), un anno ( Google, Samsung )
Patch di sicurezza col contagocce o mai arrivate ( LG, Sony, Samsung )
Ottimizzazione ? Fluidità ? Vogliamo parlare dei "Lagsung" ?
Oppure parliamo del bloatware preinstallato che fa stilisticamente a pugni con tutte le altre app ? ( Samsung, Sony, LG )
Spendere soldi per un top di gamma ed essere trattato a calci nel sedere ?

Hai ragione, se uno è ancora convinto che valga la pena buttare soldi in un top di gamma non vale nemmeno la pena di tentare di convincerlo.

MaxVIXI
09-05-2019, 14:27
La verità fa male
E te lo dico io che di top gamma ( Samsung, LG, Sony e Google ) ne ho avuti parecchi.
Supporto ? Modelli top abbandonati dopo 1 mese dall' uscita ( LG, vergognosi ) 6 mesi ( Sony ), un anno ( Google, Samsung )
Patch di sicurezza col contagocce o mai arrivate ( LG, Sony, Samsung )
Ottimizzazione ? Fluidità ? Vogliamo parlare dei "Lagsung" ?
Oppure parliamo del bloatware preinstallato che fa stilisticamente a pugni con tutte le altre app ? ( Samsung, Sony, LG )
Spendere soldi per un top di gamma ed essere trattato a calci nel sedere ?

Hai ragione, se uno è ancora convinto che valga la pena buttare soldi in un top di gamma non vale nemmeno la pena di tentare di convincerlo.


Modelli top abbandonati dopo 1 mese dall' uscita ( LG, vergognosi ) 6 mesi ( Sony ), un anno ( Google, Samsung )

E uno deve continuare a leggere le tue "sfarloccate"?! Ci mancano solo le scie chimiche e i metalli pesanti nei vaccini...

Callaghan22
09-05-2019, 14:40
La verità fa male
E te lo dico io che di top gamma ( Samsung, LG, Sony e Google ) ne ho avuti parecchi.
Supporto ? Modelli top abbandonati dopo 1 mese dall' uscita ( LG, vergognosi ) 6 mesi ( Sony ), un anno ( Google, Samsung )
Patch di sicurezza col contagocce o mai arrivate ( LG, Sony, Samsung )
Ottimizzazione ? Fluidità ? Vogliamo parlare dei "Lagsung" ?
Oppure parliamo del bloatware preinstallato che fa stilisticamente a pugni con tutte le altre app ? ( Samsung, Sony, LG )
Spendere soldi per un top di gamma ed essere trattato a calci nel sedere ?

Hai ragione, se uno è ancora convinto che valga la pena buttare soldi in un top di gamma non vale nemmeno la pena di tentare di convincerlo.

Andrebbero perlomeno citati i modelli.
Ho un s7 edge da tre anni, che riceve ancora le patch di sicurezza, monta android 8.0, e non lo definirei lento.
Pensa che ho cambiato batteria con una nuova, felice di tenerlo almeno per un altro anno.
Non sempre una cattiva esperienza fa testo su un intero brand.

Poi se valga o no la pena spendere un millino per i top di gamma oggi e' un altro discorso.

acerbo
09-05-2019, 15:58
praticamente tutti quelli che di recensioni ci campano ne parlano come un best buy... non vedo ragione per tale accanimento. mi sembra come quando si parla di auto e arriva il solito con la punto o la panda che le esalta come fossero macchinoni, cessi sono e cessi rimangono come cessi sono la maggior parte dei telefoni cinesi (soprattutto per quanto riguarda aggiornamenti, servizi, sicurezza etc)... ho un s9 e utilizzo i servizi samsung e non google, però non mi sognerei di paragonare
un pixel a un mi 8 lite... suvvia siamo seri... a partità di scheda tecnica ci sono differenza ABISSALI.

Secondo me non sai proprio di che parli.
Premetto che non sono mai stato e mai saro' un fan di qualsivoglia marca, cambio continuamente e non mi lego a nessuno.
Ho avuto smartphone di quasi tutte le marche e in varie fasce di prezzo (motorola, smasung, apple, google) ed ora ho uno xiaomi.
Lato ottimizzazione e fluidità alle soglie del 2020 i terminali android a parità di hardware sono tutti molto simili, per farli laggare devi proprio impegnarti, ovviamente non parlo di marchi bizzarri tipo gli umidigi o gli elephone perché non li ho mai testati.
Prima dello xiaomi avevo un galaxy S6 e francamente era fluido e reattivo, immagino che gli ultimi modelli siano ulteriormente migliorati e comunque io già 3 anni fà non avevo né lag né impuntamenti né incertezze, anzi ...

Parlando di xiaomi che uso ormai da Natale scorso posso dirti che ho già ricevuto un aggiornamento major della miui ed una patch di sicurezza android e per la cronaca sto su android pie dal day 1.
Il mix 2S l'ho pagato meno di 300euro, snap 845 con 64 gb di memoria e 6gb di ram e con una carica ci faccio una giornata e mezzo, l'unica cosa che funziona ad minchiam é il lettore d'impronte.

450 euro per il google phone di plastica? no grazie!!!

Cfranco
09-05-2019, 16:43
Andrebbero perlomeno citati i modelli.
LG G4, LG Optimus 4X, praticamente mai aggiornati, falle 0 day presenti e mai patchate, una vera barzelletta.
Ma direi che LG non ha mai aggiornato un suo prodotto quindi non è che si possa dire sia una sorpresa.
Sony Z4 tablet, Z Compact, Z2 Compact, Z3 : aggiornamenti promessi e mai rilasciati, aggiornamenti a macchia di leopardo e spesso bacati.
Nexus Tablet, qua aggiornamenti abbastanza frequenti, ma abbandonato senza pietà un anno dopo averlo smesso di vendere.


Ho un s7 edge da tre anni, che riceve ancora le patch di sicurezza, monta android 8.0, e non lo definirei lento.

Samsung è una delle poche che aggiorna abbastanza regolarmente e continuamente nel tempo ( infatti nella lista di quelli che abbandonano i modelli non c' è ), a Samsung posso solo contestare il bloatware.


Parlo di LG, Sony, Google e Samsung perché li ho avuti, ho avuto a che vedere con l' assistenza e so di cosa parlo
Ci sono altre marche ( HTC, Nokia ad es. ) che non ho e di cui non posso dire niente, e altre ancora ( Apple ) che ho seguito, ma non rientrano nella categoria Android e che hanno altre problematiche, che esulano dal discorso.
Spendere soldi per un top di gamma al giorno d' oggi porta pochissimi benefici, che non valgono assolutamente il prezzo richiesto

leddlazarus
10-05-2019, 07:38
........
Spendere soldi per un top di gamma al giorno d' oggi porta pochissimi benefici, che non valgono assolutamente il prezzo richiesto

io sono della tua stessa idea...per me il target di prezzo non deve superare i 200€.

pero' se parli chi è un convinto dei top di gamma, non ne esci mai.

di certo non puoi replicare in quanto le feature presenti ci sono e la differenza tra 200€ e 1000€ comunque si fa sentire.

se comunque si è onesti si nota una spinta assoluta verso il comparto fotografico. le foto le foto le foto...ormai siamo tutti fotografi. poi se vedi una foto "vera" ( perchè quelle che tira fuori il cellulare sono finte realizzate interpolando e mischiando dati percepiti da 3-4 sensori) dici CAZZO.

NighTGhosT
10-05-2019, 08:44
Che fa schifo esattamente come tutte quelle dei telefonini

Su questo punto avrei qualcosa da dire, dato che ho da una settimana il Nokia 9 PureView, che elabora dei RAW da 60 a 240 megapixels elaborabili in post produzione con Adobe Lightroom. :)

Ma anche l'Huawei P30 Pro non e' di certo sto gran schifo eh. :)

Poi se parli dei telefoni di fascia media o bassa, allora non discuto....ma i telefoni di fascia alta ad oggi invece stanno migliorando moltissimo....il Nokia 9 PureView poi e' davvero fantastico, e si puo' trovare anche intorno ai 480 euro (649 di listino) ed e' un Android One, che schifo non fa di certo. :)

Cfranco
11-05-2019, 11:43
pero' se parli chi è un convinto dei top di gamma, non ne esci mai.

E' una questione di soddisfazione personale
Se mi piace un telefono, lo voglio, lo prendo, sono i miei soldi, li spendo come mi pare, è una mia gratificazione, si vive una volta sola e prendersi uno sfizio ogni tanto è bello.

Secondo me è giusto prendersi un top, se uno lo vuole e ha i soldi, per la propria soddisfazione, quello è il motivo per cui si fa ed è secondo me un valido motivo.
Dire che un top di gamma vale i soldi che chiede invece è solo una giustificazione di fronte alla mentalità che ritiene che le spese per i piaceri personali siano "peccati".