PDA

View Full Version : Skyroam Solis, Wi-Fi illimitato in tutto il mondo per 8 euro al giorno


Redazione di Hardware Upg
04-04-2019, 14:58
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/5402/skyroam-solis-wi-fi-illimitato-in-tutto-il-mondo-per-8-euro-al-giorno_index.html

Skyroam Solis è il primo hot spot LTE portatile che permette di fare a meno della SIM. Garantisce connettività 4G in 130 nazioni a cifre competitive e all'occorrenza può funzionare anche da powerbank per ricaricare lo smartphone.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jepessen
04-04-2019, 15:33
Ma ha senso spendere tutti questi soldi?

Se vado in giro per affari, mi trovero' spesso in albergo o in uffici vari, e li' di reti wireless ne trovo a iosa.

Se mi trovo in Europa, vado di roaming che anche se piu' caro di certo non mi costa sta fucilata… Se sono in America ci sono tariffe di roaming internazionali, come quelle della Vodafone..

O, al limite, prendo una SIM locale, che costa sempre meno di questa soluzione. Se non mi conviene perche' devo starci solo qualche giorno e basta, non conviene neanche questa soluzione..

Insomma, non vedo molta gente a cui possa tornare oggettivamente utile questo router...

giovanni69
04-04-2019, 15:33
Spiace dirlo ma un accessorio del genere dovrebbe davvero essere testato sul campo, cambiando paese per verificarne l'efficacia cambiano reti wifi, verificando come si comporta sommando i MB da una rete e poi da un'altra magari durante una giornata, ecc.

ramses77
04-04-2019, 15:45
Il problema dei dirigenti che viaggiano è di essere reperibili sul loro numero di telefono. A cosa serve collegarsi ad Internet se ovunque si trova facilmente una rete WiFi.

AdolfoG
04-04-2019, 16:08
... A cosa serve collegarsi ad Internet se ovunque si trova facilmente una rete WiFi.
Alle reti WiFi di aeroporti, hotel, ristoranti, ecc., spesso è necessario accedere con utenza e password, dando i propri dati personali, email o altro.
Se puoi permetterti quest'aggeggio, lo accendi e sei online senza perdite di tempo. Mi pare molto pratico, per chi viaggia molto.

jepessen
04-04-2019, 16:18
Alle reti WiFi di aeroporti, hotel, ristoranti, ecc., spesso è necessario accedere con utenza e password, dando i propri dati personali, email o altro.
Se puoi permetterti quest'aggeggio, lo accendi e sei online senza perdite di tempo. Mi pare molto pratico, per chi viaggia molto.

In realta' no.. negli alberghi e nei ristoranti in genere ti danno una password generica per connetterti alla rete. E' vero che a volte, specialmente negli aeroporti italiani, devi mettere username e password e registrarti, ma lo fai una volta e poi si ricorda l'utente.

Se il problema e' di sicurezza, perche' accedi a reti pubbliche, basta utilizzare la cifratura, ovvero utilizzare la cifratura nei server delle mail, accedere in VPN ai servizi dei tuoi uffici, cosa che un dirigente dovrebbe fare a prescindere, anche perche' le connessioni non cifrate non e' che sono a rischio solo con gli hotspot pubblici…

DukeIT
04-04-2019, 16:48
500 Mb al giorno a "banda piena", sono 15 Gb al mese (massimo, ma può essere molto meno se non usi tutti i Mb tutti i giorni).
Se uno ha soldi da buttare o particolari esigenze lavorative, può essere una soluzione pratica, ma non si dica che è economica, 80 euro per una decina di giga mi sembra un furto.

!fazz
04-04-2019, 17:12
500 Mb al giorno a "banda piena", sono 15 Gb al mese (massimo, ma può essere molto meno se non usi tutti i Mb tutti i giorni).
Se uno ha soldi da buttare o particolari esigenze lavorative, può essere una soluzione pratica, ma non si dica che è economica, 80 euro per una decina di giga mi sembra un furto.

a quel prezzo è solo per esigenze lavorative è utile anche per chi fà assistenza sul campo dove spesso i clienti non ti fanno connettere alle loro reti e gira spesso in parecchi paesi extra ue

mmiat
04-04-2019, 17:19
provato in Egitto, andava a 0.3Mbps
in USA velocità discreta, il collega non ha preso i dati però (e glielo avevo chiesto specificatamente.....)
inoltre da amministratore di rete non posso vedere lo stato online da remoto ma solo l'utente dal dispositivo
a breve dovrò andare in Indonesia, vedremo lì come va'

Se sono in America ci sono tariffe di roaming internazionali, come quelle della Vodafone.

a seconda del paese, per 100MB Vodafone fa' pagare anche 35€....

ico1984
04-04-2019, 20:48
in molti Paesi la possibilità di avere internet da subito vuol dire poter prendere un Uber et similia e non il classico taxi. In molte citt così ho risparmiato anche 20$ alla volta..

Cappej
05-04-2019, 06:51
Avere Internet in viaggio è tanta roba.
Sinceramente io vado di saponetta + sim locale, anche se è vero che non è sempre facile e conveniente, ma queste tariffe proposte da Skyroam sono un tantino care per il comune mortale. Per l'azienda che ha persone in giro per il mondo potrebbe essere una soluzione molto valida. In effetti il Pass estero di Vodafone è ridicolo, si parla di 15-20 euro al giorno.. Anche negli USA.... Ma vaia!

igiolo
05-04-2019, 08:08
Avere Internet in viaggio è tanta roba.
Sinceramente io vado di saponetta + sim locale, anche se è vero che non è sempre facile e conveniente, ma queste tariffe proposte da Skyroam sono un tantino care per il comune mortale. Per l'azienda che ha persone in giro per il mondo potrebbe essere una soluzione molto valida. In effetti il Pass estero di Vodafone è ridicolo, si parla di 15-20 euro al giorno.. Anche negli USA.... Ma vaia!
c'è la red business xl (anche m2m) adesso
30Gb eu, 5 gb in 14 paesi (cina,usa,canada,russia india ecc)
a circa 60€ mese di listino
per tutto il resto c'è la travel (500Mb/70€)
questa xò non è malaccio eh.
interessante, vedo con le scadenze, magari dismetto una sim dati e la provo

+Benito+
05-04-2019, 14:00
Collegarsi con un PC o smartphone zeppo di dati aziendali a reti wifi ad cazzum non mi è mai sembrata una grande genialata.
Questo servizio mi sembra molto valido, l'incognita principale mi resta quanto andrà avanti? E' vero che l'investimento iniziale quando si viaggia spesso per lavoro (giustificandone di conseguenza l'acquisto) è ben poca cosa rispetto alla spesa complessiva di trasferta, ma magari prenderlo e tra un anno cambiano le convenzioni coi provider e ti trovi con un tostapane...nzomma...

ritpetit
05-04-2019, 15:51
Se sono in Europa ormai vado di tethering, fuori EU compro una Sim locale e col costo di 2 giorni di wifi di quell'aggeggio ho connessione e telefonate per almeno una settimana

Ragerino
06-04-2019, 10:45
Nei paesi del terzo mondo come gli USA, si può usare una normale opzione per l'estero come quella TIM (20€, 1 mese e 10gb, 500min di chiamate ed sms). Da loro dovresti spendere il triplo per avere un servizio simile. 50$/mese per 8 gb AT&T...
Per il resto del mondo, può effettivamente essere comodo, ed il costo non è cosi elevato se si pensa ad un ambito lavorativo. Chi dice che costa troppo, non ha capito che la convenienza non ha prezzo. Poi bisogna effettivamente vedere le performance sul campo di questo prodotto.

ritpetit
06-04-2019, 15:32
Nei paesi del terzo mondo come gli USA, si può usare una normale opzione per l'estero come quella TIM (20€, 1 mese e 10gb, 500min di chiamate ed sms). Da loro dovresti spendere il triplo per avere un servizio simile. 50$/mese per 8 gb AT&T...
Per il resto del mondo, può effettivamente essere comodo, ed il costo non è cosi elevato se si pensa ad un ambito lavorativo. Chi dice che costa troppo, non ha capito che la convenienza non ha prezzo. Poi bisogna effettivamente vedere le performance sul campo di questo prodotto.

Non è elevato il costo nel resto del mondo?

In Asia mediamente con 15 euro ti fai una Sim con 15 GB della durata di 15 giorni, con un tot di telefonate comprese.
La metti in un telefono dual sim se hai bisogno delle telefonate, o in una "saponetta" di tua proprietà.

Ma non scherziamo, su!

Ragerino
06-04-2019, 15:39
Non è elevato il costo nel resto del mondo?

In Asia mediamente con 15 euro ti fai una Sim con 15 GB della durata di 15 giorni, con un tot di telefonate comprese.
La metti in un telefono dual sim se hai bisogno delle telefonate, o in una "saponetta" di tua proprietà.

Ma non scherziamo, su!


Secondo me questo prodotto non è orientato verso chi ha tempo da perdere per consultare tariffe locali ed andare a comprarsi e configurarsi sim varie.

Se ti sposti costantemente per il mondo, magari senza tanto preavviso, magari voli in business class, 80€ al mese sono l'equivalente di un caffè. Ovviamente bisogna che il servizio sia affidabile.

ritpetit
06-04-2019, 16:11
Secondo me questo prodotto non è orientato verso chi ha tempo da perdere per consultare tariffe locali ed andare a comprarsi e configurarsi sim varie.

Se ti sposti costantemente per il mondo, magari senza tanto preavviso, magari voli in business class, 80€ al mese sono l'equivalente di un caffè. Ovviamente bisogna che il servizio sia affidabile.

Consultare tariffe? Configurare?
Ma de chè!
Ma viaggi, che è di questo che si parla?
In ogni aeroporto internazionale trovi i negozi per le sim locali direttamente quando arrivi, più o meno una vale l'altra.
Dai il telefono o la saponetta all'addetto/a alla vendita e te lo configura in 2 minuti, se non sei capace da solo.
Ne ho una 15ina a casa che tengo per ricordo, comprate in aeroporto a Bangkok, Hong Kong, Kuala Lumpur, Singapore, etc....
:rolleyes:

trotty
06-04-2019, 16:39
Ma per quale motivo devo in ogni aeroporto fare la fila da quello che vende le sim, ipotizzando di scegliere il migliore, mettere la sim, attivare, aspettare, e incorciare le dita? Quando con pochi € ho tutto quello che serve per mappe e informazioni d'emergenza per un mese?????
Molto meglio questo che è il clone del buon vecchio glocalme.
Per chi sostiene non serva che tanto c'è il wi fi dappertutto, si vede proprio siete gente da villaggi turistici.
Ovviamente in Europa il problema non si pone più. Ma da quest'anno.

Ragerino
08-04-2019, 08:10
Ma per quale motivo devo in ogni aeroporto fare la fila da quello che vende le sim, ipotizzando di scegliere il migliore, mettere la sim, attivare, aspettare, e incorciare le dita? Quando con pochi € ho tutto quello che serve per mappe e informazioni d'emergenza per un mese?????
Molto meglio questo che è il clone del buon vecchio glocalme.
Per chi sostiene non serva che tanto c'è il wi fi dappertutto, si vede proprio siete gente da villaggi turistici.
Ovviamente in Europa il problema non si pone più. Ma da quest'anno.


Certa gente non ci arriva infatti, che esistono esigenze particolari.
Se viaggi per il mondo per lavoro, magari facendo scali in più paesi, cosa fai, compri la SIM per 3-4h di scalo? Ma fatemi il piacere.
Ah, vorrei far presente che in paesi del terzo mondo tipo la Turchia, all'aeroporto di Istanbul, la registrazione al wifi è lunga e macchinosa, la metà delle volte non va, richiede il numero telefonico, e prende solo al centro dell'aeroporto. Ah, ed siti sovversivi tipo Wikipedia, sono bloccati.
Quindi se credete di cavarvela con il Wifi in giro per il mondo, siete degli allocchi.

Davis5
08-04-2019, 11:31
dubai... roaming dal proprio cellulare 29 euro al mb AL MEGA non al GIGA...

Ovvio che poi uno compra sim locali...

giovanni69
08-04-2019, 11:35
cosa vuoi che siano 29€ al mega per Dubai? Non è nemmeno mezzo barile di petrolio :D