Redazione di Hardware Upg
18-12-2018, 15:47
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5326/fujinon-xf200mmf2-r-lm-ois-wr-in-prova-il-primo-tele-fisso-super-luminoso-del-sistema-x_index.html
Equivale a 300mm nel formato 35mm e viene fornito con un extender 1.4x che lo pone in competizione con i 400mm f/2.8 delle full-frame. Tutto con grande qualità.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Notturnia
20-12-2018, 12:06
poco da fare ma questi tele a f2 sono una meraviglia per gli occhi.. scattano delle opere d'arte..
ho provato il nikon 200f2 su d800... unico difetto riscontrato il listino... per ritratti sport ecc e' il massimo
Tutto bello, ma c'è una piccola differenza che è sfuggita nella parte delle considerazioni, è per APS-C. La progettazione avrebbe potuto portare ad un obiettivo ben più piccolo e leggero, in quanto i suoi concorrenti coprono FF.
Tutto bello, ma c'è una piccola differenza che è sfuggita nella parte delle considerazioni, è per APS-C. La progettazione avrebbe potuto portare ad un obiettivo ben più piccolo e leggero, in quanto i suoi concorrenti coprono FF.
Non credo che la differenza sia sostanziale, alla fine della fiera cambia solo la pupilla d'uscita quindi la lente posteriore, il resto delle lenti sono quelle necessarie a fare una lunghezza focale di 200mm e una luminosità f2.0 quindi nel punto di centro focale il diametro della luce deve essere 100mm.
Non si scappa
TheDarkAngel
31-12-2018, 19:39
Non credo che la differenza sia sostanziale, alla fine della fiera cambia solo la pupilla d'uscita quindi la lente posteriore, il resto delle lenti sono quelle necessarie a fare una lunghezza focale di 200mm e una luminosità f2.0 quindi nel punto di centro focale il diametro della luce deve essere 100mm.
Non si scappa
Esatto, infatti resta ben più piccola dell'equivalente 300mm per FF ;)
Esatto, infatti resta ben più piccola dell'equivalente 300mm per FF ;)
È un 200mm, fine.
Lasciamo perdere le equivalenze.
TheDarkAngel
01-01-2019, 10:41
È un 200mm, fine.
Lasciamo perdere le equivalenze.
Ma l'obiettivo non vive da solo, ha dietro un sensore (obbligatoriamente) che ne determina l'angolo di campo, quindi un 200mm apsc è un 300mm FF ed è anche un 150mm m4/3, tutti con pdc diverse ma stesso angolo.
Ma l'obiettivo non vive da solo, ha dietro un sensore (obbligatoriamente) che ne determina l'angolo di campo, quindi un 200mm apsc è un 300mm FF ed è anche un 150mm m4/3, tutti con pdc diverse ma stesso angolo.
Si, ma un 300mm per FF lo monti su APS-C e diventa un 450mm mentre il contrario non puoi farlo :Prrr:
Meglio parlare di lunghezze focali effettive quando si paragonano le dimensioni fisiche delle ottiche altrimenti è semplicemente falsato il risultato ed è fuorviante dire che un 200mm è più piccolo di un 300mm e vorrei pure vedere direi.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.