View Full Version : Vodafone 5G: ecco i test a Milano. I dettagli su copertura, costi e disponibilità
Redazione di Hardware Upg
26-06-2019, 16:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5470/vodafone-5g-ecco-i-test-a-milano-i-dettagli-su-copertura-costi-e-disponibilita_index.html
Il 5G a Milano (ed altre 4 città italiane) è realtà grazie a Vodafone. Il primo operatore in Italia permette da qualche giorno di poter usare la nuova rete veloce a tutti. Lo abbiamo provato con i due smartphone disponibili e queste sono tutte le informazioni che abbiamo raccolto tra velocità, copertura e disponibilità.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
carlone88
26-06-2019, 18:21
Mi spiace che resti come primo commento una critica ma: Un video di 10 minuti per dire alcuni concetti (male) spiegabili in 2 minuti massimo non è certo molto professionale o elogiabile, per di più tutto condito in salsa "marchetta".
Tra l'altro non mi pare di aver sentito l'unica cosa importante dell'articolo, cioè un bel riassunto chiaro delle medie delle velocità (allo stato attuale) in upload e in download, oltre che del ping.
C'è nell'articolo scritto, è vero, ma allora evitiamo di pubblicare i video...
DETTO QUESTO VADO ON TOPIC per dire che spero di vedere una migliore copertura e una "generalizzazione" di adozione della nuova rete da parte di tutti gli altri operatori, dato che ho abbandonato vodafone più di un anno fa, dopo l'ennesima truffa che volevano rifilarmi (e ne sono molto contento ancora oggi).
Non è stato misurato il parametro più importante che differenzia la tecnologia 5G dalla 4G, ovvero la latenza. Ci si è limitati a download e upload, forse di maggiore effetto ma di dubbia importanza pratica, considerando che il bundle dati delle attuali offerte verrebbe rapidamente esaurito anche solo con gli speedtest.
nickname88
26-06-2019, 21:48
https://www.hwupgrade.it/articoli/5470/260619_Vodafone5G2.jpg
Si legge chiaramente 37ms di latenza, il che è inaccettabile persino lontanamente.
Segno che o vale lo stesso per l'articolo precedente dove il 5G non è standalone oppure fa pietà, quale dei 2 siano i casi il risultato è pietoso.
biometallo
27-06-2019, 07:37
Che anche quello di Vodafone sia un "5g castrato" lo si sa da tempo, e valgono sempre i soliti discorsi che quasi quasi vale la pena fare copia incolla dai miei vecchi post...
La frequenza da 700mhz che pare da noi sarà molto importante per il 5g è tutt'oggi occupata dal digitale terrestre (come anche scritto nell'articolo)
I modem arrivati in commercio sono in genere "incompleti" in particolare lo snapdragon x50 pare non sarebbe neanche capace di gestire la rete "5g stand alone"
Siamo davvero ai primi vagiti del 5g e sul sito Vodafone stessa promette ping sotto i 10ms (sotto la voce real time) che si spera arriveranno fra pochi anni...
Non mi piace fare l'early adopter ma sembra interessante.
Obelix-it
28-06-2019, 09:44
Almeno metteteci un tag "#marchetta" cosi' sappiamo riconoscerle...
Apprezzo comunque la pubblicita' Vodafone di fianco alla news 'rimodulazione Vodafone' :D :D
cos
https://i.postimg.cc/L8WbkFKW/5g.jpg
biometallo
28-06-2019, 17:26
cos
In effetti gli speed test, almeno quelli di Ookla consumano dati in proporzione alla banda disponibile, per dire un mio speed test da 30 Mb\s in donwload in 4g mi da 40 mega di consumo, uno da 3 fatto in 3g solo 6 mega...
E questo rende ancora più ridicole le offerte da 20 giga al mese in 5g...
domthewizard
28-06-2019, 17:33
Ecco tutte le tariffe con la Promo 5G:
Shake it Easy:
Minuti illimitati di chiamate verso tutti
SMS illimitati verso tutti
30GB di traffico dati sotto rete in 4G, 4.5G e 5G (con Giga Illimitati anche su Chat, Mappe, Social e Musica)
50GB di traffico dati sotto rete in 4G, 4.5G e 5G (con Giga Illimitati anche su Chat, Mappe, Social e Musica)
COSTO: 14,99€ al mese / 16,99€ al mese
a partire dal primo rinnovo successivo al 27 Giugno 2019 la tua offerta costerà 1,98 euro in più al mese
:asd::asd:
"con Giga Illimitati anche su Chat, Mappe, Social e Musica"
..anche? e dove altro?
Vade retro, esiste il principio di precauzione e per l'utente medio il 4G è più che sufficiente, finchè non ci sono studi sufficienti fatti da terzi e senza conflitti di interessi sarò sempre contrario. Mi spiace per quelle città i cui cittadini faranno da cavia.
biometallo
28-06-2019, 21:38
per l'utente medio il 4G è più che sufficiente
Perché il 4 il 3 e il 2 g vanno bene?
Gurda che è dai tempi dei primi gsm che si dice che fanno venire il tumore e che non si sono fatti sufficenti studi sugli effetti delle onde elettromagnetiche, quindi per principio dovresti proprio scagliarti contro ogni tipo di dispositivo ad onde radio e ovviamente andare in giro senza cellulare...
Perché il 4 il 3 e il 2 g vanno bene?
Gurda che è dai tempi dei primi gsm che si dice che fanno venire il tumore e che non si sono fatti sufficenti studi sugli effetti delle onde elettromagnetiche, quindi per principio dovresti proprio scagliarti contro ogni tipo di dispositivo ad onde radio e ovviamente andare in giro senza cellulare...
Vero, ma il 5G ha un rapporto di potenza 1:300 rispetto un 4G, non è proprio un escalation da poco rispetto al passato, comunque uso il 2G con il mio vetusto Nexus 4, è anche troppo per l'uso sporadico che ne faccio, e se posso ne faccio anche a meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.