PDA

View Full Version : Ford Focus e le nuove tecnologie di assistenza alla guida


Redazione di Hardware Upg
10-10-2018, 15:54
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/tecnologia/5266/ford-focus-e-le-nuove-tecnologie-di-assistenza-alla-guida_index.html

Ford ha organizzato presso l'autodromo di Modena delle Tech Sessions per mostrare come la nuova Focus cambia dal punto di vista della guida assistita rispetto alle precedenti generazioni di veicoli Ford

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jepessen
10-10-2018, 16:25
ammazza.. manco due anni che l'ho comprata e me l'hanno praticamente stravolta… Mi sa che dovevo aspettare un pochettino...

Dynamite
10-10-2018, 17:25
Un 2 litri che eroga ben 12 cv, non male...

qboy
10-10-2018, 18:42
io l'ho ordinata, però dalla ford una gran delusione quanto a preparazione dei venditori. confusione nel listino che non sai neanche cosa ti arriva

Zenida
10-10-2018, 23:23
La Focus è sempre stata una gran macchina in ogni aspetto... altro che l'ingegneria tedesca (parlo almeno di Opel) che mi ha fatto lacrimare sangue su due auto diverse per le idiozie ingegneristiche.

Finalmente hanno sistemato un pò il design esterno, dopo quella con il lunotto tagliato erano andati a peggiorare adesso si sono ripresi e alla grande. Dentro è sempre uno spettacolo.

DjLode
11-10-2018, 07:59
io l'ho ordinata, però dalla ford una gran delusione quanto a preparazione dei venditori. confusione nel listino che non sai neanche cosa ti arriva

Chiedo visto che avendola appena trattata magari lo sai... la versione Active e la Vignale sai quando saranno disponibili? Sono curioso sopratutto sulla prima.

Pkarer
11-10-2018, 08:02
Io ho il modello precedente a questa (2016).
Sarò di parte, però la mia è un 1.5 diesel da 120CV e fa 20Km/l e li fa veramente! Di media! Il motore è un violino.
Il Sync2 non è affatto male però ha una pecca che è il lettore multimediale che è terribile. Legge i file MP3 con un ordine a caso, o meglio, salta da una directory all'altra, senza completare prima l'album che è presente in una directory. Questo avviene quando su una chiavetta USB si hanno tanti album suddivisi per directory.
Sostanzialmente esegue i brani non per album ma a caso tra un album e l'altro in base a come sono nominati i file MP3.

s0nnyd3marco
11-10-2018, 08:16
Io ho il modello precedente a questa (2016).
Sarò di parte, però la mia è un 1.5 diesel da 120CV e fa 20Km/l e li fa veramente! Di media! Il motore è un violino.
Il Sync2 non è affatto male però ha una pecca che è il lettore multimediale che è terribile. Legge i file MP3 con un ordine a caso, o meglio, salta da una directory all'altra, senza completare prima l'album che è presente in una directory. Questo avviene quando su una chiavetta USB si hanno tanti album suddivisi per directory.
Sostanzialmente esegue i brani non per album ma a caso tra un album e l'altro in base a come sono nominati i file MP3.

Prima di prendere la focus mark 3.2 (terza edizione secondo restyling) ho provato un po tutte quelle del segmento C. Scartando subito le francesi megan e 308 perche' IMHO sono inguardabili, alla fine sono rimasto con tre contendenti: focus, giulietta e golf. Tra queste ho scartato la golf perche' sovvraprezzata, con il motore diesel 1.6l avevi solo il cambio manuale a 5 marce e non sei ed inoltre per quel motore non erano previste le sospensioni posteriori indipendenti. Inoltre il navigatore era una pena da usare (confermato anche da un auto che ho poi affittato in seguito). Dopo vari preventivi sono andato di Focus e per ora ne sono super soddisfatto. Il Sync 3 e' fantastico.


La Focus è sempre stata una gran macchina in ogni aspetto... altro che l'ingegneria tedesca (parlo almeno di Opel) che mi ha fatto lacrimare sangue su due auto diverse per le idiozie ingegneristiche.

Finalmente hanno sistemato un pò il design esterno, dopo quella con il lunotto tagliato erano andati a peggiorare adesso si sono ripresi e alla grande. Dentro è sempre uno spettacolo.

L'ingegneria tedesca e' solamente uno slogan. Sinceramente a design preferivo quello delle precedenti Focus e Fiesta (il kinetic design), ma non ho ancora visto dal vivo questa.

jepessen
11-10-2018, 09:35
io l'ho ordinata, però dalla ford una gran delusione quanto a preparazione dei venditori. confusione nel listino che non sai neanche cosa ti arriva

Mi spiace, ma credo dipenda dalle singole persone piu' che dalla Ford.. Quando l'ho comprata io sono stati precisissimi e mi hanno spiegato di tutto e di piu'...
Uno si era addirittura messo a spiegarmi l'auto quando mi ha dato le chiavi, roba del tipo "la retromarcia si inserisce cosi', I comandi delle luci si trovano qua, per la radio devi premere il pulsante con su scritto "Radio"...

MIKIXT
11-10-2018, 10:33
La Focus è sempre stata una gran macchina in ogni aspetto... altro che l'ingegneria tedesca (parlo almeno di Opel) che mi ha fatto lacrimare sangue su due auto diverse per le idiozie ingegneristiche.

Finalmente hanno sistemato un pò il design esterno, dopo quella con il lunotto tagliato erano andati a peggiorare adesso si sono ripresi e alla grande. Dentro è sempre uno spettacolo.

Veramente la Ford è anche tedesca, nel senso che i modelli europei sono sempre stati progettati in germania, mentre i modelli americani progettati oltre oceano. Solo negli ultimi 5/10 anni si è avviata una vera grande sinergia di modelli e componenti tra Ford Tedesca e Ford Americana.

Addirittura anni fa esisteva anche la Ford inglese, che produceva proprie vetture completamente diverse o derivate da modelli Ford Tedeschi ma con modifiche più o meno evidenti (es. Taunus da noi, Cortina in Uk..).

Opel (avendone avute varie a casa) dagli anni '90 in poi è diventata scandalosa, altro che... :(

giamic
11-10-2018, 10:58
Il problema vero di alcuni concessionari ford è l'assistenza post vendita. Io ebbi problemi seri (di elettronica) con una focus nuova di zecca ed ho passato un calvario, perché i meccanici ford non mi davano mai retta causa le troppe macchine di cui si dovevano occupare, col risultato che invece di individuare il problema si limitavano a cambiare la batteria e l'alternatore (me ne hanno cambiati 4 in due mesi, siamo oltre il limite della stupidità, possibile non capire che non fosse quello il problema??). Alla fine, per sfinimento, gli ho dovuto fare causa, vincendola naturalmente!

madking
11-10-2018, 11:35
Ho avuto due Focus, una Fiesta ed un CMax negli ultimi 15 anni.
Due settimane fa ho provato la ST-line di questa ultima versione, con cambio automatico.

A livello di estetica esterna secondo me è favolosa, ma...i materiali degli interni sono anni luce indietro rispetto a qualunque Ford degli ultimi 20 anni, la plastica è super economica, la sensazione di materiali economici è veramente pesante, tutte plastiche rigide e con un assemblaggio da coreana anni 80.
Eravamo un gruppo di 5-6 persone, tutti possessori storici di Ford (alcuni con 4-5 Focus alle spalle, eravamo tutti nel club di possessori Focus), e abbiamo avuti tutta questa impressione.

Altro lato che ci ha fatto piangere è stato il cambio, ma qui non so se ci fosse qualche impostazione tipo economy attivata: lento come la messa, quello del 1.5 attuale è completamente un altro pianeta

Peccato, esteticamente resta favolosa, ma come ogni tanto capita a mamma Ford, cade sui dettagli (cosa da nulla, ma secondo me dice parecchio: hanno tolto il vano porta occhiali da sopra lo specchietto)

Titanox2
11-10-2018, 11:46
se per sbaglio vodafone va down qualche ora non guidi più in pratica

GG167
11-10-2018, 14:29
Non oso immaginare cosa possa succere quando (perché prima o poi succederà) qualche hacker si divertirà a creare un trojan/virus per gestire a suo piacimento la nostra auto!..

amd-novello
11-10-2018, 14:40
La Focus è sempre stata una gran macchina in ogni aspetto... altro che l'ingegneria tedesca (parlo almeno di Opel) che mi ha fatto lacrimare sangue su due auto diverse per le idiozie ingegneristiche.

Finalmente hanno sistemato un pò il design esterno, dopo quella con il lunotto tagliato erano andati a peggiorare adesso si sono ripresi e alla grande. Dentro è sempre uno spettacolo.

la supremazia tedesca c'era quando le giapponesi erano inguardabili e le coreane sembravano cinesi di terz'ordine.

sai cosa fanno meglio? danno un'impressione di solidità di interni che è difficile trovare. dalle porte che si chiudono con quel rumore dando l'impressione di essere pesantissime alle plastiche morbide e resistenti dove serve.
per dire la lexus è meno brava in tal senso. ma come tecnica vivono ormai di inerzia.

s0nnyd3marco
11-10-2018, 16:26
la supremazia tedesca c'era quando le giapponesi erano inguardabili e le coreane sembravano cinesi di terz'ordine.

sai cosa fanno meglio? danno un'impressione di solidità di interni che è difficile trovare. dalle porte che si chiudono con quel rumore dando l'impressione di essere pesantissime alle plastiche morbide e resistenti dove serve.
per dire la lexus è meno brava in tal senso. ma come tecnica vivono ormai di inerzia.

Guarda, la tanto blasonata Golf non ha tutta questa superiorita' rispetto alla concorrenza, anzi la trovo alla pari con altre rivali della categoria.

amd-novello
11-10-2018, 19:16
anche per me

giulietta e bravo sono alla pari

qboy
12-10-2018, 20:49
La Focus è sempre stata una gran macchina in ogni aspetto... altro che l'ingegneria tedesca (parlo almeno di Opel) che mi ha fatto lacrimare sangue su due auto diverse per le idiozie ingegneristiche.
opel da qualche anno è francese, ford produce la fiesta e la focus in germani, la ecosport in romania

Chiedo visto che avendola appena trattata magari lo sai... la versione Active e la Vignale sai quando saranno disponibili? Sono curioso sopratutto sulla prima.
della active non c'è manco a listino, solo annunciata, se ne parlava per dicembre ma gli ordini non li prendono ancora. la vignale invece hanno già iniziato le consegne
Mi spiace, ma credo dipenda dalle singole persone piu' che dalla Ford.. Quando l'ho comprata io sono stati precisissimi e mi hanno spiegato di tutto e di piu'...
Uno si era addirittura messo a spiegarmi l'auto quando mi ha dato le chiavi, roba del tipo "la retromarcia si inserisce cosi', I comandi delle luci si trovano qua, per la radio devi premere il pulsante con su scritto "Radio"...
non si tratta di spiegare o non spiegare, se mi metto a spiegarti il clima automatico passo anche io per sapientone. qui si parla di spiegare optional che nel caso uno li compra. se non mi sai spiegare cosa contengono e cosa NON contengono i vari pack non sai vendere. e se vuoi di esempi ne ho una decina.. ps. visitati 5 concessionari tra piemonte e lombardi quindi non si tratta di sfiga
se per sbaglio vodafone va down qualche ora non guidi più in pratica
un po come quando il telefono non prende più e rimani immobile ? bel riferimento :rolleyes: sisi

Vash_85
14-10-2018, 21:05
anche per me

giulietta e bravo sono alla pari

La Bravo, ahimè, è uscita di produzione da un po' oramai, ora fanno la Tipo, che per quello che costa non mi dispiace affatto, avevo provato a fare il preventivo di una 5P S-Design full opt (tutti i pacchetti che c'erano a disposizione + xeno e cerchi da 18") 1.6 ddct e veniva poco meno di 19K :eek: :eek:
E devo dire che dentro non è affatto male, solo la berlina la trovo spaventosa :Puke:

cignox1
15-10-2018, 10:28
Chiedo a chi ne sa piú di me che in vita mia ho acquistato una sola auto ed era pure di seconda mano.
Nel giro di 1 o 2 anni vorrei (dovró) cambiare auto e mi piacerebbe fosse una focus: mio padre possiede ford (escort, poi escort + fiesta, ora focus, 5 in tutto) fin da quando ero bambino e ci si é sempre trovato benone.

Io leggo:
"La nuova Focus è disponibile a prezzi che partono da 15.826 Euro per il modello di base con motore EcoBoost 1.0, da 16.676 Euro per il modello Plus, da 17.700 Euro per il modello Business, da 19.750 Euro per Titanium ed ST-Line, e da 22.618 per Vignale."

Se fosse cosí andrei a comprarne una domani. L'ultima volta che peró mi sono informato, per una Titanium SW si partiva dai 23.000 qui a Bolzano. Se andassi ora, a 16.000 troverei solo usate (non Ti) con 50k chilometri.

I prezzi di listino sono solo indicativi e in concessionaria sono sempre piú alti? oppure varia molto da cittá in cittá? oppure é usanza trattare sul prezzo cosí che quello esposto é sempre un pó piú alto di quello di listino?

cignox1
15-10-2018, 10:42
Ad esempio, sul sito del concessionario di Bolzano la nuova focus 5 porte 1.0 EcoBoost 125cv Titanium (la Ti piú economica che vedo) parte da 25.750 mentre la versione piú economica in assoluto, la EcoBoost 100 cv, sta a 20.000.

tallines
15-10-2018, 13:09
Sempre piaciuta la Ford Focus, adesso ancora di più, con i super miglioramenti che ha .

Il prezzo leggermente alto........forse dovuto anche e soprattutto alla nuova tecnologia che ha.........

DjLode
15-10-2018, 13:35
della active non c'è manco a listino, solo annunciata, se ne parlava per dicembre ma gli ordini non li prendono ancora. la vignale invece hanno già iniziato le consegne


Cerco qualche info sulla Vignale allora. Grazie mille.

Zenida
16-10-2018, 20:58
Chiedo a chi ne sa piú di me che in vita mia ho acquistato una sola auto ed era pure di seconda mano.
Nel giro di 1 o 2 anni vorrei (dovró) cambiare auto e mi piacerebbe fosse una focus: mio padre possiede ford (escort, poi escort + fiesta, ora focus, 5 in tutto) fin da quando ero bambino e ci si é sempre trovato benone.

Io leggo:
"La nuova Focus è disponibile a prezzi che partono da 15.826 Euro per il modello di base con motore EcoBoost 1.0, da 16.676 Euro per il modello Plus, da 17.700 Euro per il modello Business, da 19.750 Euro per Titanium ed ST-Line, e da 22.618 per Vignale."

Se fosse cosí andrei a comprarne una domani. L'ultima volta che peró mi sono informato, per una Titanium SW si partiva dai 23.000 qui a Bolzano. Se andassi ora, a 16.000 troverei solo usate (non Ti) con 50k chilometri.

I prezzi di listino sono solo indicativi e in concessionaria sono sempre piú alti? oppure varia molto da cittá in cittá? oppure é usanza trattare sul prezzo cosí che quello esposto é sempre un pó piú alto di quello di listino?

Perchè il modello di cui parlano in pubblicità è praticamente senza sportelli :sofico:
Un eufemismo per dire che molti degli optional che ti aspetteresti di trovare sono, appunto... OPTIONAL.


Per quanto riguarda il discorso tedesca o meno, non mi riferivo di certo al luogo di produzione, ma a quello di progettazione.
Nella Meriva che ho avuto fino all'anno scorso si possono citare:
- Il "piantone" della carrozzeria lato guida che oscura la visuale a sinistra
- Sostituire una lampadina comporta smontare l'auto a pezzi
- Azionare gli abbaglianti implica spingere la leva con le dita, operazione davvero scomoda per i miei gusti (preferisco tirare)
- Clacson sulla levetta in stile autobus (ridicoli)
- Specchietto retrovisore minuscolo, devi scegliere quale porzione di lunotto non vedere
- Rotella per regolare l'inclinazione del sedile nello spazio tra telaio e sedile. La mia mano non ci entra, devo usare le dita

e altre cose che oggi neanche ricordo più.

Con l'opel corsa che uso ora alcuni di questi difetti si sono riproposti, altri sono diversi ma non migliori...