PDA

View Full Version : Le 3 belle storie hi-tech italiane con un denominatore comune: la Sicilia


Redazione di Hardware Upg
22-08-2018, 14:24
Link all'Articolo: https://pro.hwupgrade.it/articoli/mercato/5229/le-3-belle-storie-hi-tech-italiane-con-un-denominatore-comune-la-sicilia_index.html

Salvatore Sanfilippo di Redis, Antonio Tomarchio e Walter Ferrara di Cuebiq/Beintoo e Maurizio Sciglio e Marco Anastasi di Cloudgine/Epic Scotland. Sono tre storie che hanno un unico comune denominatore: provengono dall'Italia, precisamente le loro fondamenta sono racchiuse in pochi chilometri. In Sicilia

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Giouncino
23-08-2018, 07:40
Questa è la parte più bella delle storie:
"Salvatore Sanfilippo ha 41 anni, [...] e oggi è sostanzialmente alla vigilia della pensione"
un sogno...

Zenida
23-08-2018, 15:55
L'articolo l'ho letto fin dove c'è scritto che la Sicilia è uno dei posti più problematici dell'intera area mediterranea nel suo complesso.
Fate sul serio? Questo è l'articolo che lascerete pubblicato?
Per scrivere una cosa simile devi non aver mai letto un quotidiano negli ultimi 10 anni, oppure hai la testa talmente ficcata nei tuoi problemi personali da non vedere cosa succede ad una metro di distanza.
Neanche un keeg cresciuto allo ZEN scriverebbe mai una roba simile, sapendo cosa è successo e cosa succede nelle vere aree problematiche del mediterraneo.
Per me è problematico trattenere il respiro dalla macchina al portone dell'ospedale di Sesto San Giovanni, perché mi fa schifo respirare quella puzza di smog, cosa che mi è successa, ma non scrivo che Lombardia è l'area più problematica dell'intero mediterraneo, ma scherziamo?
Condivido in pieno!

Questo paese è pieno di problemi in ogni dove, come molti altri nel mondo. Ma solitamente, quando si parla di un argomento, si parla del tema in questione, che poco ha a che fare con le problematiche a cui si fa riferimento.

Posso capire che forse si voleva scrivere qualcosa come
"la sicilia non è certo l'incubatore della cultura informatica, regione che di certo non stimola la crescita del settore, eppure abbiamo 3 grandi geni...."
ma vi è uscita davvero malissimo come espressione per rappresentare la straordinarietà di questi progetti.

]Rik`[
24-08-2018, 08:56
L'articolo l'ho letto fin dove c'è scritto che la Sicilia è uno dei posti più problematici dell'intera area mediterranea nel suo complesso.
Fate sul serio? Questo è l'articolo che lascerete pubblicato?
Per scrivere una cosa simile devi non aver mai letto un quotidiano negli ultimi 10 anni, oppure hai la testa talmente ficcata nei tuoi problemi personali da non vedere cosa succede ad una metro di distanza.
Neanche un keeg cresciuto allo ZEN scriverebbe mai una roba simile, sapendo cosa è successo e cosa succede nelle vere aree problematiche del mediterraneo.
Per me è problematico trattenere il respiro dalla macchina al portone dell'ospedale di Sesto San Giovanni, perché mi fa schifo respirare quella puzza di smog, cosa che mi è successa, ma non scrivo che Lombardia è l'area più problematica dell'intero mediterraneo, ma scherziamo?

beh vuoi mettere il nordafrica quant'è meno problematico? :asd:

tallines
24-08-2018, 12:16
..." l'assolata Sicilia, uno dei posti più controversi e problematici d'Italia, e dell'area mediterranea nel suo complesso,......"

Solo in Sicilia c'è il sole..........:rolleyes:

Il resto della frase è offensivo ehhhh, se potete cambiare la frase, grazie .

Fatta la segnalazione .

Zenida
05-09-2018, 00:11
Fatta la segnalazione .

Seguo. Dato che non considerano spesso le critiche, speriamo che almeno questa la prendano in considerazione.

I blog sono come dei geroglifici sulla pietra, saranno qui anche quando noi non ci saremo più, quindi sempre meglio intervenire con una rettifica dell'articolo che lasciare questo scempio ai posteri

tallines
06-09-2018, 11:12
Seguo. Dato che non considerano spesso le critiche, speriamo che almeno questa la prendano in considerazione.

I blog sono come dei geroglifici sulla pietra, saranno qui anche quando noi non ci saremo più, quindi sempre meglio intervenire con una rettifica dell'articolo che lasciare questo scempio ai posteri
La segnalazione non è stata minimamente........:cry: :cry: presa in considerazione .

Io non sono siciliano, mahhhhh.........certe cose non si scrivono daiiiii.........su nessuna Regione d' Italia!

Zenida
19-09-2018, 22:54
La segnalazione non è stata minimamente........:cry: :cry: presa in considerazione .

Io non sono siciliano, mahhhhh.........certe cose non si scrivono daiiiii.........su nessuna Regione d' Italia!

Ri-uppo e riquoto

Non sono siciliano anch'io, ma certe cose si scrivono se il contesto riguarda l'argomento "parliamo di cosa funziona male in sicilia".
Ma tirare in ballo delle non meglio specificate criticità senza neanche citarne qualcuna (se mai ci fosse stato un nesso logico), serve solo ad alimentare i soliti luoghi comuni che vengono appunto consolidati da questi atteggiamenti.

Rinnovo il mio invito:
Rettificate l'articolo!

@Rosario Grasso

tallines
22-09-2018, 19:17
Quoto il post di Zenida :cincin:

Zenida
22-09-2018, 22:50
Beh qualcosa è stato rimosso... il commento di shouldes (ma non so perchè non ci sia più)