View Full Version : OnePlus 6T è ufficiale: ecco tutte le novità nella nostra recensione
Redazione di Hardware Upg
29-10-2018, 16:16
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5289/oneplus-6t-e-ufficiale-ecco-tutte-le-novita-nella-nostra-recensione_index.html
Dopo nemmeno sei mesi da OnePlus 6 arriva la versione ''T'' che vede alcune novità rispetto alla precedente soprattutto con un display ora senza notch, o almeno più piccola. Lo abbiamo provato e questa è la nostra recensione in anteprima.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Per la redazione: nella tabella avete invertito display, risoluzione e storage dei due modelli.
Bello smartphone e sicuramente ben ottimizzato e ottimo il sensore di impronte anteriore ma... 6,41" di schermo? :eek:
Anche con le cornici sottili ormai siamo oltre le padelle e siamo ai mini tablet. Un 5-5,5" sarebbe ottimo. Così per me è scaffale.
I cellulari che fanno ora hanno display che sulla carta sembrano enormi, in realtà il mio oneplus6 ha dimensioni simili ad un vecchio Asus Zenfone 2 con schermo da 5.5 che ho in un cassetto. Questo perché le cornici si sono ridotte e gli schermi ora hanno un rapporto 19:9 (addirittura nel caso di oneplus6T il rapporto è 19,5:9)
I cellulari che fanno ora hanno display che sulla carta sembrano enormi, in realtà il mio oneplus6 ha dimensioni simili ad un vecchio Asus Zenfone 2 con schermo da 5.5 che ho in un cassetto. Questo perché le cornici si sono ridotte e gli schermi ora hanno un rapporto 19:9 (addirittura nel caso di oneplus6T il rapporto è 19,5:9)
Quello che dici è vero però anche con cornici ridotte questo Oneplus misura ben 157,7 x 74,8 mm come circa un S9+ o un iPhone Xs Max mentre invece un S9 misura 147,7 x 68,7 e un iPhone Xs 143,6 x 70,9 mm. La differenza non è poca. Poi de gustibus ma per me i primi tre sono padelle e come dimensioni preferisco di gran lunga un S9 o iPhone Xs. E' un peccato che non facciano una versione ridotta anche di questo Oneplus.
Sbaglio o hanno rimosso il led di notifica?
Nautilu$
29-10-2018, 22:35
il mio Nexus 6 è largo ben 82mm ... ed è bellissimo:)
A me gli schermi più lunghi del 16/9 fanno schifo....ma mi ci dovrò abituare...non c'è più alternativa!:cry:
I cellulari (ormai oltre il 18/9) sono votatissimi sul video, e le tv sono 16/9...... ma tanto a chi importa, se i video sono ripresi da tutti in verticale?:muro: :muro:
L'idea iniziale (non da buttar via) del 18/9 era per mantenere una diagonale di 5,5" minimo , ma diminuire la larghezza per una migliore presa del mio Nexus, ma adesso si sta esagerando: siamo quasi arrivati nuovamente alla stessa larghezza del mio Nexus 6 , ma ancora più alto!!!:rolleyes: :mc:
In questo caso he senso ha avuto abbandonare il 16/9 ?
Strano l'autonomia non sia aumentata di molto , con l'OP6 faccio di solito 20-24 ore senza ricaricare con 6 ore di display (scarica dal 100-95% al 15% batteria) con tutto attivo BT,NFC etc.
C'è un errore, avete messo i video a 4k 30 sul T e a 60 sul normale, cosa che mi sembra impossibile.
majinbu7
30-10-2018, 08:30
Sbaglio o hanno rimosso il led di notifica?
Confermo il led di notifica non c'è più, ma con l'always on display non ti serve ;)
Confermo il led di notifica non c'è più, ma con l'always on display non ti serve ;)
Oneplus fino ad op6 aveva disabilitato la funzione always display on dicendo che era inutile :asd: :asd:, hanno le idee chiare come sempre
Personalmente preferisco il led di notifica all' "ADO", c'è l'ho sul cellulare aziendale e mi ciuccia letteralmente la batteria nonostante sia un amoled.
P.s. come fai a dire che non mi serve scusa?
E' come se ti dicessi che a te non serve l'acqua a casa perché tanto al fiume ne trovi quanta ne vuoi.
marco.magnaterra
30-10-2018, 09:51
A livello grafico i menù Android non si possono vedere.
majinbu7
30-10-2018, 11:45
Oneplus fino ad op6 aveva disabilitato la funzione always display on dicendo che era inutile :asd: :asd:, hanno le idee chiare come sempre
Personalmente preferisco il led di notifica all' "ADO", c'è l'ho sul cellulare aziendale e mi ciuccia letteralmente la batteria nonostante sia un amoled.
P.s. come fai a dire che non mi serve scusa?
E' come se ti dicessi che a te non serve l'acqua a casa perché tanto al fiume ne trovi quanta ne vuoi.
Lasciando stare l'esempio che ci azzecca poco, se usi l'always on display che ti mostra tutte le notifiche , concorderai con me che del led di notifica te ne fai poco...se poi non vuoi usarlo quello è un'altro discorso, ma calcola che con il oneplus 6T anche con AOD attivo arrivi a coprire tranquillamente la giornata di uso intenso ;)
Lasciando stare l'esempio che ci azzecca poco, se usi l'always on display che ti mostra tutte le notifiche , concorderai con me che del led di notifica te ne fai poco...se poi non vuoi usarlo quello è un'altro discorso, ma calcola che con il oneplus 6T anche con AOD attivo arrivi a coprire tranquillamente la giornata di uso intenso ;)
Pardon ma non sono d'accordo. IMHO il led di notifica è migliore dell'AOD per le notifiche etc. perché è molto più visibile. Il led di notifica lampeggia ed è retroilluminato colorato quindi quando si hanno notifiche, telefonate perse etc. si nota molto di più sia di giorno e soprattutto di sera. Lo vedo anche con il mio S7: un led lampeggiante e retroilluminato colorato lo noto perfino da lontano e con la coda dell'occhio. E non consuma la batteria.
Purtroppo la perdita del led di notifica è l'ennesimo sacrificio della moda di avere cornici zero. :muro:
Lasciando stare l'esempio che ci azzecca poco, se usi l'always on display che ti mostra tutte le notifiche , concorderai con me che del led di notifica te ne fai poco...se poi non vuoi usarlo quello è un'altro discorso, ma calcola che con il oneplus 6T anche con AOD attivo arrivi a coprire tranquillamente la giornata di uso intenso ;)
Diciamo che sono utili entrambi. Se ti arriva una notifica di un messaggio whatsapp e ad esempio hai il led colorato per una determinata persona, sai subito che ti ha scritto (ok che puoi usare il suono di notifica ma ad esempio al lavoro lo tengo solo con vibrazione). Con solo l'aod (che comunque reputo utilissimo) dovresti attivare lo schermo per saperlo.
E' un esempio eh non è che sto dicendo che tutti gli smartphone senza led non hanno senso di esistere... però l'associazione android->led è una vita che c'è (se non su esemplari di fascia bassa) e vederla rimossa su un dispositivo di fascia alta non è una gran cosa.
Questo "noccie a goccia", sembra che lo mettano come un optional fruttuoso, importante ed imprescindibile :asd: Ormai è questione di vita o di morte, se non hai lo smartphone col "noccie", non sei degno di campare sulla terra. i cari vecchi display simmetrici sono per barboni.
majinbu7
31-10-2018, 09:25
Pardon ma non sono d'accordo. IMHO il led di notifica è migliore dell'AOD per le notifiche etc. perché è molto più visibile. Il led di notifica lampeggia ed è retroilluminato colorato quindi quando si hanno notifiche, telefonate perse etc. si nota molto di più sia di giorno e soprattutto di sera. Lo vedo anche con il mio S7: un led lampeggiante e retroilluminato colorato lo noto perfino da lontano e con la coda dell'occhio. E non consuma la batteria.
Purtroppo la perdita del led di notifica è l'ennesimo sacrificio della moda di avere cornici zero. :muro:
Diciamo che sono utili entrambi. Se ti arriva una notifica di un messaggio whatsapp e ad esempio hai il led colorato per una determinata persona, sai subito che ti ha scritto (ok che puoi usare il suono di notifica ma ad esempio al lavoro lo tengo solo con vibrazione). Con solo l'aod (che comunque reputo utilissimo) dovresti attivare lo schermo per saperlo.
E' un esempio eh non è che sto dicendo che tutti gli smartphone senza led non hanno senso di esistere... però l'associazione android->led è una vita che c'è (se non su esemplari di fascia bassa) e vederla rimossa su un dispositivo di fascia alta non è una gran cosa.
Ognuno ha le sue esigenze, io per esempio da quando uso l'always on display non sento la mancanza del led di notifica...e su circa 16 ore di utilizzo ha un'impatto sul consumo totale del 5%, direi più che accettabile.
Ognuno ha le sue esigenze, io per esempio da quando uso l'always on display non sento la mancanza del led di notifica...e su circa 16 ore di utilizzo ha un'impatto sul consumo totale del 5%, direi più che accettabile.
Anche io uso entrambi, comodo anche per l'orologio e vedere le notifiche che ti sono arrivate (sopratutto, avendo il telefono muto al lavoro).
Questione di abitudine :) Pensa che provengo da un iPhone dove il led non c'era e neanche l'aod... puoi capire che vedere una casa (che non è Apple) fare certe scelte (così come anche quello di togliere il jack cuffie) è un pò anacronistico :)
majinbu7
31-10-2018, 11:18
Anche io uso entrambi, comodo anche per l'orologio e vedere le notifiche che ti sono arrivate (sopratutto, avendo il telefono muto al lavoro).
Questione di abitudine :) Pensa che provengo da un iPhone dove il led non c'era e neanche l'aod... puoi capire che vedere una casa (che non è Apple) fare certe scelte (così come anche quello di togliere il jack cuffie) è un pò anacronistico :)
Il led di notifica è stata una scelta obbligata dalla riduzione del notch, mentre la rimozione dell'ingresso minijack è stata giustificata dal trovare posto per il sensore figerprint sotto il display e per la batteria maggiorata, e purtroppo tutti stanno andando in quella direzione.
come siamo messi con gli aggiornamenti? oxygen os come và?
Il led di notifica è stata una scelta obbligata dalla riduzione del notch, mentre la rimozione dell'ingresso minijack è stata giustificata dal trovare posto per il sensore figerprint sotto il display e per la batteria maggiorata, e purtroppo tutti stanno andando in quella direzione.
Purtroppo questa moda delle cornici zero per questioni soprattutto estetiche sta facendo parecchi danni. Non solo il led notifica ma in queste recensione, https://www.hdblog.it/2018/10/29/oneplus-6t-ufficiale-unboxing-prezzo-disponibilita/ c'è scritto:
"La capsula auricolare è stata quasi nascosta, incassata all'interno di una piccola e stretta intercapedine tra vetro e scocca sopra questa "goccia", funziona bene e garantisce un adeguato volume durante le chiamate, ma di certo non aiuta nella riproduzione audio come su altri top di gamma con suono stereo, essendo mono."
Se ho capito bene, dato che una capsula normale stereo non ci stava allora ne hanno messa una mono e quindi non si potranno vedere i video usando i due altoparlanti (capsula + quello a fianco del connettore usb) in modalità stereo?
Se è così aridatece una cornice superiore di qualche mm con lo spazio per tutti i sensori/altoparlanti!
Il led di notifica è stata una scelta obbligata dalla riduzione del notch, mentre la rimozione dell'ingresso minijack è stata giustificata dal trovare posto per il sensore figerprint sotto il display e per la batteria maggiorata, e purtroppo tutti stanno andando in quella direzione.
Giustificazioni appunto. Non capisco perchè scusare OnePlus quando si è detto peste e corna di altri.
il mio Nexus 6 è largo ben 82mm ... ed è bellissimo:)
A me gli schermi più lunghi del 16/9 fanno schifo....ma mi ci dovrò abituare...non c'è più alternativa!:cry:
I cellulari (ormai oltre il 18/9) sono votatissimi sul video, e le tv sono 16/9...... ma tanto a chi importa, se i video sono ripresi da tutti in verticale?:muro: :muro:
L'idea iniziale (non da buttar via) del 18/9 era per mantenere una diagonale di 5,5" minimo , ma diminuire la larghezza per una migliore presa del mio Nexus, ma adesso si sta esagerando: siamo quasi arrivati nuovamente alla stessa larghezza del mio Nexus 6 , ma ancora più alto!!!:rolleyes: :mc:
In questo caso he senso ha avuto abbandonare il 16/9 ?
Ma tu guarda cosa scrive sto Cafone... 🤣
Ciao Naut! Ma quanto tempo è passato?
Se passi su 3d honor 8 dell'altro forum becchi sia me che Gaston :P
Tornando OT a me questo cell piace ma nonostante i bordi sottili in effetti stiamo un po' esagerando... Avrei preferito un massimo 5.5 con bordi sottili.
majinbu7
31-10-2018, 13:39
Purtroppo questa moda delle cornici zero per questioni soprattutto estetiche sta facendo parecchi danni. Non solo il led notifica ma in queste recensione, https://www.hdblog.it/2018/10/29/oneplus-6t-ufficiale-unboxing-prezzo-disponibilita/ c'è scritto:
"La capsula auricolare è stata quasi nascosta, incassata all'interno di una piccola e stretta intercapedine tra vetro e scocca sopra questa "goccia", funziona bene e garantisce un adeguato volume durante le chiamate, ma di certo non aiuta nella riproduzione audio come su altri top di gamma con suono stereo, essendo mono."
Se ho capito bene, dato che una capsula normale stereo non ci stava allora ne hanno messa una mono e quindi non si potranno vedere i video usando i due altoparlanti (capsula + quello a fianco del connettore usb) in modalità stereo?
Se è così aridatece una cornice superiore di qualche mm con lo spazio per tutti i sensori/altoparlanti!
Purtroppo anche in tempi non sospetti e cornicioni abnormi, oneplus non ha mai avuto l'audio stereo, se non con delle mod che invalidavano la garanzia, ma che si potranno cmq fare anche sul 6t
Giustificazioni appunto. Non capisco perchè scusare OnePlus quando si è detto peste e corna di altri.
Io non scuso proprio nessuno, anzi in oneplus 6t avrei voluto quanto meno un bel audio stereo e uno schermo leggibile anche sotto il sole , del led non mi interessa :p
Purtroppo anche in tempi non sospetti e cornicioni abnormi, oneplus non ha mai avuto l'audio stereo, se non con delle mod che invalidavano la garanzia, ma che si potranno cmq fare anche sul 6t
Ah ok, non lo sapevo. Per fortuna allora. Speriamo solo che la potenza sia sufficiente visto la posizione e orientazione strana della capsula. Anche se metterlo sul davanti sarebbe stato probabilmente meglio perché orientata verso l'utilizzatore.
Roberto0
01-11-2018, 10:19
Ma con il sensore di impronte nel display perdo la possibilità di applicare una pellicola/vetrino sul display?
Immagino che non funzionerebbe più
majinbu7
02-11-2018, 08:56
Ma con il sensore di impronte nel display perdo la possibilità di applicare una pellicola/vetrino sul display?
Immagino che non funzionerebbe più
E' un sensore ottico, perciò se non c'è in mezzo dello sporco o delle bolle funziona uguale.
E' un sensore ottico, perciò se non c'è in mezzo dello sporco o delle bolle funziona uguale.
Sarebbe interessante sapere se ci possono essere problemi con pellicole di plastica che essendo meno trasparenti del vetro non trasmettono la luce allo stesso modo. Ma forse basta rimemorizzare le impronte. Inoltre le pellicole di plastica non sono oleofobiche come i vetri e quindi lo sporco si potrebbe accumulare di più.
Mesi fa avevo letto anche di sensori ad ultrasuoni. Anche questi potrebbero avere problemi con pellicole di plastica la cui trasmissione dell'ultrasuono potrebbe essere diversa?
Probabilmente solo il tempo ce lo dirà.
majinbu7
02-11-2018, 11:19
Sarebbe interessante sapere se ci possono essere problemi con pellicole di plastica che essendo meno trasparenti del vetro non trasmettono la luce allo stesso modo. Ma forse basta rimemorizzare le impronte. Inoltre le pellicole di plastica non sono oleofobiche come i vetri e quindi lo sporco si potrebbe accumulare di più.
Mesi fa avevo letto anche di sensori ad ultrasuoni. Anche questi potrebbero avere problemi con pellicole di plastica la cui trasmissione dell'ultrasuono potrebbe essere diversa?
Probabilmente solo il tempo ce lo dirà.
Diciamo che è una tecnologia ancora in fase sperimentale, non è certo affidabile o veloce come il classico finger print.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.