View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 2070: la piccola Turing
Redazione di Hardware Upg
16-10-2018, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/nvidia-geforce-rtx-2070-la-piccola-turing_index.html
Giunge in commercio quest'oggi la terza scheda video della famiglia Turing, capace di gestire Ray Tracing e intelligenza artificiale per ottenere pixel sempre più vicini alla realtà. GeForce RTX 2070 è un prodotto posizionato a poco più di 500€ di prezzo che offre prestazioni maggiori di GeForce GTX 1080, con il plus in futuro di gestire il rendering ibrido dei giochi di prossima generazione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bonzoxxx
16-10-2018, 15:34
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI
Ha senso per chi ha una 1070 passare ad una 2070 secondo voi?
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI
Ha senso per chi ha una 1070 passare ad una 2070 secondo voi?
NO.
Il ray tracing in tempo reale è un esercizio di stile, al momento. A mio avviso potrà esplodere solo se la next gen di console sarà in grado di gestirla ma ne dubito fortemente, dato che la maggior parte dei giocatori vuole il 4K con FPS decenti per i nuovi TV che ormai si stanno diffondendo sempre di piu.
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI
Il problema è "quanto" più di 500 €
Se fossero 550 non sarebbe neanche malaccio
Se sono 700 è una follia
Questa è una scheda che ha senso solo se costa meno di 600 euro di street price.
A questo prezzo, secondo me ha anche meno senso delle sorelle più grandi.
Se la 2080Ti è l'unica scelta per chi vuole il massimo senza problemi di prezzo, e la 2080 se la gioca con la 1080Ti ma con un possibile utilizzo del ray tracing nei giochi futuri, questa va appena più della 1080 a 100 euro in più circa, e molto probabilmente non sarà in grado di gestire le nuove feature a livelli accettabili.
Bisognerà valutare i prezzi di mercato reali tra un po' di tempo, ma io a 649 euro non la comprerei mai, ad oggi andrei su una 1080 o una vega 64 a 550.
Ammazza che schifezza. Prestazioni da 1080 con 100-200 euro di rincaro.
Ma per cortesia.
Nvidia vuole venderci con 2 anni e mezzo di ritardo la prestazione di una 1080 con il prezzo di una 1080ti. Da prendere a schiaffi tutti quelli che acquisteranno queste schede. Siete il motivo per cui costano sempre di più e vanno sempre meno.
bonzoxxx
16-10-2018, 15:52
Vedo che la pensiamo tutti allo stesso modo :)
Domanda un pò OT (ma neanche tanto): Nvidia ha già annunciato data di uscita, prezzi e modelli come la GTX 2060, GTX 2050 ecc.?
Visto che questi modelli hanno subito un rincaro considerevole del prezzo dovremmo aspettarci lo stesso dai modelli di fascia più "bassa"? Mi viene da ridere a scrivere "bassa" quando probabilmente la 2060 costerà sui 400 e la 2050 sui 300 se questo sarà l'andazzo.
bonzoxxx
16-10-2018, 15:57
... considerando che molto probabilmente le ipotetiche 2060 e 2050 non avranno feature ray tracing per cui andranno "solo" un po più veloce dell'attuale generazione ma con un aumento di prezzo.
Domanda un pò OT (ma neanche tanto): Nvidia ha già annunciato data di uscita, prezzi e modelli come la GTX 2060, GTX 2050 ecc.?
Visto che questi modelli hanno subito un rincaro considerevole del prezzo dovremmo aspettarci lo stesso dai modelli di fascia più "bassa"? Mi viene da ridere a scrivere "bassa" quando probabilmente la 2060 costerà sui 400 e la 2050 sui 300 se questo sarà l'andazzo.
Non si sa nemmeno se usciranno, e se usciranno probabilmente non saranno schede RTX ma normali GTX senza i tensor cores.
Per quest'anno dubito usciranno, devono ancora smaltire tutte le 1060/1070 rimaste sul groppone dopo il calo della domanda dei miners.
Oppure aspettano le mosse di AMD su quella fascia, anche li si parla di 2019 avanzato
penso che rimarrò con la mia gtx 1080 G1 ancora per più di un annetto
Il problema è "quanto" più di 500 €
Se fossero 550 non sarebbe neanche malaccio
Se sono 700 è una follia
Questa è una scheda che ha senso solo se costa meno di 600 euro di street price.
Io non sarei contento neanche se costasse 500 euro.
Quella scheda dovrebbe costare 400 euro e sarebbe un ottima scheda, andando di più di una 1070.
Altrimenti con questo ragionamento tra 10 anni la nvidia xx70 costerà 1000 euro! La fascia è sempre quella e non si deve alzare di prezzo, altrimenti non è progresso, se mi fai pagare di più per avere più prestazioni!
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.
Endy.
Ficata Turing
Ora che escono i giochi con le nuove tecnologie si starà già parlando delle 7nm... nel frattempo gli utenti le useranno con metà core a girarsi i pollici pagati a prezzo pienissimo però..... gg nvidia, gg..............
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070, anche se costa un po di piu, ma quello è dovuto alla generale inflazione che ha subito il mercato delle schede video , "grazie" al mining e inflazioni. attualmente la mia 1080ti aorus extreme , pagata 750 euro oltre un anno fa, costa 950 €. si, avete capito bene, 950 €
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.
Endy.
marketing
stile titoli a prima colonna dei quotidiani, i boccaloni si fermano a quelli e l'autore ha colto due piccioni con una fava
"cpu ryzen a 1080p sta sotto del 10%: intel distrugge amd"
"fa due fps in più di una vega 64: 2070 è più veloce"
"599€ sono poco più di 500...."
"la vita è breve, comprate turing" :asd: (aaaah quell'articolo di tom's hw mi ha rivitalizzato per i prossimi dieci anni dieci :asd: )
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070, anche se costa un po di piu, ma quello è dovuto alla generale inflazione che ha subito il mercato delle schede video , "grazie" al mining e inflazioni.
No
nVidia sta scaricando i rischi di impresa sui sui fedeli utenti che, forse, iniziano ad avere qualche dubbio.....
Se vedi inflazione chiama subito Mario Draghi, sono sei anni che la cerca con il lanternino ma nulla......
MadMax of Nine
16-10-2018, 17:32
Memoria: 2x8Gbytes DDR4-2400 (15-15-15-36 2T)
Perchè testate con queste memorie ? :sofico:
Per favore, datemi una spiegazione plausibile, sono schede grafiche di fascia alta (le 2080 della comparativa più che sia, non pensate che a fine 2018 sia più sensato avere delle 3200 e relativo profilo XMP su sistemi di questo tipo ?
Non dite che non servono perchè soprattutto quando si superano i 100fps la RAM influenza il risultato, e chi ha monitor da 144Hz di refresh queste cose le guarda.
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.
Endy.
Al momento non ce ne sono in vendita
Il prezzo "ufficiale" è di 500 $
Lo stesso prezzo ufficiale che dice che le 2080 dovrebbero stare a 700 $ e le 2080 ti a 1000 $ :mc:
Si contrappone la 2070 con la 1080 perchè è quella che ci si avvicina di più, come prestazioni e come prezzo.
Paragondandola alla 1070, possiamo dire che va il 30% in più costando il 30% in più. Non proprio il massimo dello sviluppo tecnologico, senza tirare in ballo l'RTX che su questa scheda al momento non serve a niente e tra 6 mesi, probabilmente, neanche.
Dynamite
16-10-2018, 18:48
Sta scheda non dovrebbe costare più di 350-400, altro che 650... I prezzi sono diventati semplicemente ridicoli.
non sono un grande esperto in materia ma quella temperatura che si pianta fissa ad un valore e non si sposta di un millimetro mi puzza un po'. O MSI ha realizzato la ventilazione perfetta oppure mi puzza di limitazione interna.
Avete confrontato una 2070 stock con 1080FE e 2080FE. Sembra fatto apposta per far risultare sotto il 10% il vantaggio sulle 1080.
Neppure una tabella dopo averla occata? LOL
TheDarkAngel
16-10-2018, 19:31
uh che imbarazzo, qualità/prezzo sotto i piedi e per di più non è nemmeno buona per il mining :asd:
ora che i gamer hanno la loro scheda, immagino facciano a botte per averla
Marko#88
16-10-2018, 19:40
Io non sarei contento neanche se costasse 500 euro.
Quella scheda dovrebbe costare 400 euro e sarebbe un ottima scheda, andando di più di una 1070.
Altrimenti con questo ragionamento tra 10 anni la nvidia xx70 costerà 1000 euro! La fascia è sempre quella e non si deve alzare di prezzo, altrimenti non è progresso, se mi fai pagare di più per avere più prestazioni!
Domanda: chi dice che questa scheda DOVREBBE COSTARE 400 euro?
Sia chiaro, anche io vorrei che il mondo pc tornasse a prezzi più accessibili ma non mi arrogo il diritto di dire quanto deve costare la roba. Nvidia decide il prezzo, gli utenti decidono se va bene o no. Tranquillo che se nessuno la comprasse i prezzi calerebbero, di molto anche. Ma è lo stesso discorso dell'iPhone, Apple alza i prezzi finchè la gente va di notte a fare la fila per comprarlo... chiamali scemi. Il mio capo venderebbe sua moglie per raddoppiare i prezzi di quello che produciamo e avere comunque la fila fuori dall'azienda.
Per ora il prezzo è normale, rapportandolo a tutto quello che c'è in giro. Il mercato (e AMD) deciderà se è troppo oppure no.
E ripeto, anche a me fa schifo questa situazione, non sto difendendo i prezzi; sto solo dicendo che nessuno dice a Nvidia o ad Intel o ad AMD cosa fare, solo le vendite possono fermare questa follia. E spero veramente che nessuno compri queste schede ma ho come il sospetto che gli scemi siano sempre in numero maggore rispetto a chi ragiona.
Il problema è che con prezzi così l'usato non scenderà di una virgola.
bagnino89
16-10-2018, 19:52
Domanda: chi dice che questa scheda DOVREBBE COSTARE 400 euro?
Sia chiaro, anche io vorrei che il mondo pc tornasse a prezzi più accessibili ma non mi arrogo il diritto di dire quanto deve costare la roba. Nvidia decide il prezzo, gli utenti decidono se va bene o no. Tranquillo che se nessuno la comprasse i prezzi calerebbero, di molto anche. Ma è lo stesso discorso dell'iPhone, Apple alza i prezzi finchè la gente va di notte a fare la fila per comprarlo... chiamali scemi. Il mio capo venderebbe sua moglie per raddoppiare i prezzi di quello che produciamo e avere comunque la fila fuori dall'azienda.
Per ora il prezzo è normale, rapportandolo a tutto quello che c'è in giro. Il mercato (e AMD) deciderà se è troppo oppure no.
E ripeto, anche a me fa schifo questa situazione, non sto difendendo i prezzi; sto solo dicendo che nessuno dice a Nvidia o ad Intel o ad AMD cosa fare, solo le vendite possono fermare questa follia. E spero veramente che nessuno compri queste schede ma ho come il sospetto che gli scemi siano sempre in numero maggore rispetto a chi ragiona.
Il problema è che con prezzi così l'usato non scenderà di una virgola.
*
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070,
Ad ogni generazione la xy70 è pari se non sopra alla precedente 80ti.
Questa volta no... e a peso d'oro.
Per il resto ci si becca alla serie 3000.
matrix83
16-10-2018, 20:57
Il problema è che la serie 20x supporta DX12 Tier3 nativamente, a differenza della 10x. Se i giochi usciranno full DX12 Tier3 non sarà possibile runnarli sulle vecchie serie, forzando di fatto all'upgrade. O almeno, questo è quello che ho capito.
Se i giochi usciranno full DX12 Tier3 non sarà possibile runnarli sulle vecchie serie, forzando di fatto all'upgrade.
Campa cavallo ...
Quando usciranno la 2070 sarà un ferrovecchio
newtechnology
16-10-2018, 22:17
Al momento non ce ne sono in vendita
Il prezzo "ufficiale" è di 500 $
Lo stesso prezzo ufficiale che dice che le 2080 dovrebbero stare a 700 $ e le 2080 ti a 1000 $ :mc:
Attualmente le 2080 partono dai 717 € , le 2080 ti a 1199 € (ma sono fortemente in calo ) , la 2070 io l'ho trovata in preorder da un fornitore a 525 € (e calerà velocemente anche lei poi)...
Ragazzi , lasciate stare i prezzi del lancio , dovrebbero calare fino ad un 20% entro natale , state calmi....
Una Vega 64 si trova a 554 € , una 1080 ti a 735€ , gia oggi la 2080 costa come una 1080 ti e i prezzi sono destinati a scendere
Chiaro che se uno ha gia una 1080 ti potrebbe saltare , ma se devo prendere la vga nuova sinceramente per la 2080 è un'ottima scheda , chiaro che se dovesse calare altri 100€ e arrivare sui 600-650 per me sarebbe un best buy su quella fascia.
WOPR@Norad
17-10-2018, 01:00
Mi sarebbe piaciuto anche avere la versione 1070ti nel confronto
QUINDI:
la GTX 1080Ti e la RTX 2080 hanno all'incirca le medesime prestazioni… .. . .. ... questi prezzi sono totalmente incoerenti, esattamente come quelli dei nuovi smartphone.
Il problema è che la serie 20x supporta DX12 Tier3 nativamente, a differenza della 10x. Se i giochi usciranno full DX12 Tier3 non sarà possibile runnarli sulle vecchie serie, forzando di fatto all'upgrade. O almeno, questo è quello che ho capito.
Non ci sarà NESSUNA software house tanto FOLLE da fare un gioco dx12-t3 only... NESSUNA! Ma nemmeno fra 3 anni!
Il 90% dell'utenza PC viaggia ancora con le schede medio gamma di 2 generazioni fa, eh...
TheDarkAngel
17-10-2018, 11:10
Non ci sarà NESSUNA software house tanto FOLLE da fare un gioco dx12-t3 only... NESSUNA! Ma nemmeno fra 3 anni!
Il 90% dell'utenza PC viaggia ancora con le schede medio gamma di 2 generazioni fa, eh...
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
Considerando le prime 10 schede che corrispondono al 51% del parco giocatori, si scopre che sono del tutto inadatte alle dx12, altro che giochi dx12-t3 only :asd:
Avremo davanti altri 4 anni di schifogiochi dx11 :fagiano:
Barco Maldini
17-10-2018, 11:19
Qualcuno dei fenomeni dell'economia che posta qui, potrebbe anche regalarmela sta 1080ti che è "MOLTOH PIU MELLIOHOHO!!11!!!"...a parte costare quasi un millino e consumare parecchiotto in più. Facciamo che quando esce sta benedetta 2070, io metto il corrispettivo dello street price e e voi mettete la differenza economica con una 1080ti così me la regalate...tanto, è praticamente lo stesso prezzo no ;) ?
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
TheDarkAngel
17-10-2018, 11:21
Qualcuno dei fenomeni dell'economia che posta qui, potrebbe anche regalarmela sta 1080ti che è "MOLTOH PIU MELLIOHOHO!!11!!!"...a parte costare quasi un millino e consumare parecchiotto in più. Facciamo che quando esce sta benedetta 2070, io metto il corrispettivo dello street price e e voi mettete la differenza economica con una 1080ti così me la regalate...tanto, è praticamente lo stesso prezzo no ;) ?
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_1080ti.aspx
Qualcuno dei fenomeni dell'economia che posta qui, potrebbe anche regalarmela sta 1080ti che è "MOLTOH PIU MELLIOHOHO!!11!!!"...a parte costare quasi un millino e consumare parecchiotto in più. Facciamo che quando esce sta benedetta 2070, io metto il corrispettivo dello street price e e voi mettete la differenza economica con una 1080ti così me la regalate...tanto, è praticamente lo stesso prezzo no ;) ?
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
mai sentito tante inesattezze in un solo post, manco al bar :fagiano:
TheDarkAngel
17-10-2018, 11:29
mai sentito tante inesattezze in un solo post, manco al bar :fagiano:
Citando la firma di un utente, hwupgrade è il foro con gli utenti speciali attorno :p
bonzoxxx
17-10-2018, 11:36
Qualcuno dei fenomeni dell'economia che posta qui, potrebbe anche regalarmela sta 1080ti che è "MOLTOH PIU MELLIOHOHO!!11!!!"...a parte costare quasi un millino e consumare parecchiotto in più. Facciamo che quando esce sta benedetta 2070, io metto il corrispettivo dello street price e e voi mettete la differenza economica con una 1080ti così me la regalate...tanto, è praticamente lo stesso prezzo no ;) ?
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
Non capisco il senso del tuo post, se vuoi trollare o cosa.
bonzoxxx
17-10-2018, 11:41
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
Considerando le prime 10 schede che corrispondono al 51% del parco giocatori, si scopre che sono del tutto inadatte alle dx12, altro che giochi dx12-t3 only :asd:
Avremo davanti altri 4 anni di schifogiochi dx11 :fagiano:
quell'89% in alto riguardo le schede dx12?
Cmq confermo nessuno si taglierà le gambe con un game dx12 tr3 only.
coschizza
17-10-2018, 11:43
Memoria: 2x8Gbytes DDR4-2400 (15-15-15-36 2T)
Perchè testate con queste memorie ? :sofico:
Per favore, datemi una spiegazione plausibile, sono schede grafiche di fascia alta (le 2080 della comparativa più che sia, non pensate che a fine 2018 sia più sensato avere delle 3200 e relativo profilo XMP su sistemi di questo tipo ?
.
perchè sono frequenza standard, da 2800 in su sono OC quindi non si usano per fare test seri. lo scopo è testare le schede a pari condizioni non con una configurazione top, in quel caso non avrebbero preso quella scheda madre e nemmeno quella cpu.
Barco Maldini
17-10-2018, 11:46
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_1080ti.aspx
Quindi? Argomenta.
TheDarkAngel
17-10-2018, 11:46
quell'89% in alto riguardo le schede dx12?
Cmq confermo nessuno si taglierà le gambe con un game dx12 tr3 only.
Si, ma come vedi guardando le singole schede non abbiamo una sterminata selezione di schede amd ma tutte gpu nvidia che non si avvantaggiano neppure un pò delle dx12 quindi di fatto non vedrai mai nessuno spingere sulle dx12 per molti anni
Quindi? Argomenta.
Pensavo che sapessi leggere il prezzo, 770€ <<<< millino. E' come dire che hai fatto un commento "quasi" sensato, poi però sappiamo tutti leggere ed il tuo commento è una trollata.
Barco Maldini
17-10-2018, 11:46
mai sentito tante inesattezze in un solo post, manco al bar :fagiano:
Del tipo? Potresti argomentare?
Barco Maldini
17-10-2018, 11:47
Citando la firma di un utente, hwupgrade è il foro con gli utenti speciali attorno :p
Ti sei sentita offesa, dato che rispondi con un offesa?
majinbu7
17-10-2018, 11:50
Qualcuno dei fenomeni dell'economia che posta qui, potrebbe anche regalarmela sta 1080ti che è "MOLTOH PIU MELLIOHOHO!!11!!!"...a parte costare quasi un millino e consumare parecchiotto in più. Facciamo che quando esce sta benedetta 2070, io metto il corrispettivo dello street price e e voi mettete la differenza economica con una 1080ti così me la regalate...tanto, è praticamente lo stesso prezzo no ;) ?
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
Tutto molto sensato sisi :asd:
Del tipo? Potresti argomentare?
argomenta tu semmai. hai scritto un post livello facebook - movimento 5 stelle con dati riportati a caso.
in quale universo la 1080 va solo il 10% più della 970? in quale universo la 1080ti costa 1000 euro?
bonzoxxx
17-10-2018, 11:54
Si, ma come vedi guardando le singole schede non abbiamo una sterminata selezione di schede amd ma tutte gpu nvidia che non si avvantaggiano neppure un pò delle dx12 quindi di fatto non vedrai mai nessuno spingere sulle dx12 per molti anni
Capisco, si vede anche come le maggiori schede siano le 1060 e a seguire le 1050ti a riconferma del fatto che la fascia media è trainante.
Don't feed the troll ragazzi
TheDarkAngel
17-10-2018, 11:57
Capisco, si vede anche come le maggiori schede siano le 1060 e a seguire le 1050ti a riconferma del fatto che la fascia media è trainante.
Don't feed the troll ragazzi
Siamo noi partecipanti speciali del foro che non vediamo nulla sotto vega64LC/2080ti/2700x/9900k (per non far dispetto a nessuno) :asd: poi il mercato è ben saldo sulla fascia medio/mediobassa che casualmente è anche quella che compone le console ;)
Barco Maldini
17-10-2018, 11:57
Si, ma come vedi guardando le singole schede non abbiamo una sterminata selezione di schede amd ma tutte gpu nvidia che non si avvantaggiano neppure un pò delle dx12 quindi di fatto non vedrai mai nessuno spingere sulle dx12 per molti anni
Pensavo che sapessi leggere il prezzo, 770€ <<<< millino. E' come dire che hai fatto un commento "quasi" sensato, poi però sappiamo tutti leggere ed il tuo commento è una trollata.
Ah ok, la 1080ti più economica che esita sul mercato ti costa quasi 800 euro, caspita, hai completamente smontato la mia tesi. Dai, la trito fine per i ragazzini che non sanno cosa vuol dire millino: "avvicinarsi terribilmente al migliaio di euro", e con 800 euro (per una PALIT) vuol dire che se appena appena sei uno con un minimo di pretese (magari uno che cerca una 1080ti, ne ha), ne spendi facile facile anche un centinaio in più per una versione un po pompata. Ad ogni modo, il senso del mio post non cambia, sempre che tu sia in grado di coglierlo. ;)
Capisco, si vede anche come le maggiori schede siano le 1060 e a seguire le 1050ti a riconferma del fatto che la fascia media è trainante.
Don't feed the troll ragazzi
la fascia media permette di giocare perfettamente a risoluzione 1080, quella più presente su monitor e TV.
aggiungiamoci che 3/4 di mondo non può permettersi una scheda più costosa di quelle fascia media, e che il 4k non è minimamente una necessità.
non ho mai visto la fascia media tanto praticabile e conveniente come negli ultimi 2-3 anni.
Se vengo da una 970 posso anche pensarci alla 1080, così spendo 600 pippi per andare il 10% più forte e consumare qualcosina in più...grazie del consiglio.
Io sono appena passato a una 1080 USATA: 350 euro.
Secondo me se ne trovi una a questo prezzo resta una scelta davvero azzeccata (ho venduto a 200 la mia r9 390x)
Barco Maldini
17-10-2018, 12:02
argomenta tu semmai. hai scritto un post livello facebook - movimento 5 stelle con dati riportati a caso.
in quale universo la 1080 va solo il 10% più della 970? in quale universo la 1080ti costa 1000 euro?
Hai frainteso, e a ragione, non ho estesto il commento. Intendevo "spendo di più per una 1080 (rispetto a comprare una 2070) per andare solo il 10%
Il paragone era "una volta stabilito di voler cambiare scheda", ho pensato fosse ovvio.
bonzoxxx
17-10-2018, 12:04
edit
bonzoxxx
17-10-2018, 12:05
la fascia media permette di giocare perfettamente a risoluzione 1080, quella più presente su monitor e TV.
aggiungiamoci che 3/4 di mondo non può permettersi una scheda più costosa di quelle fascia media, e che il 4k non è minimamente una necessità.
non ho mai visto la fascia media tanto praticabile e conveniente come negli ultimi 2-3 anni.
confermo sul portatile ho una 1050ti, tra l'altro max-q, e con le dovute accortezze si gioca bene a tutto sinceramente non ci credevo.
Barco Maldini
17-10-2018, 12:07
Io sono appena passato a una 1080 USATA: 350 euro.
Secondo me se ne trovi una a questo prezzo resta una scelta davvero azzeccata (ho venduto a 200 la mia r9 390x)
Ero anche io tentato dalle 1080, ma dato che a me una scheda dura in media 5 anni...DEVO, tenere conto dei consumi. Guardando i bench consuma apprezzabilmente meno, una cosa di cui tenere conto. Ma pare siano tutti attenti a pretendere di limare 50/100 euro qui e la solo sullo street price...
Aggiungo che comunque, su trovaprezzi, per una 1080 servono 500 euro, oggi. Che va un filo meno e consuma uguale, perchè mai uno non dovrebbe comprare una 2070 a pari prezzo o anche 550 euro, me lo dovete spiegare.
Con la 1080ti, poi non ne parliamo proprio, saranno due fasce di mercato completamente diverse.
bonzoxxx
17-10-2018, 12:20
Quanta differenza hanno entrambe in full? 40W? Secondo la review addirittura la 2070 consuma qualcosina di più che, normalizzato al 10-14% di vantaggio (rispatto ad un FE, ricordiamolo) danno di 18 ai 25W di risparmio.
In soldoni, dopo 40 ore di uso in full si ha un risparmio di 25 centesimi.
Ora tenendo conto che le esigenze sono personali e imprescindibili e che è giusto che tu faccia la scelta in base alle tue, spero che la valutazione sul consumo non dipenda da un mero risparmio in bolletta perché è risibile a meno di non fare mining o F@H.
la fascia media permette di giocare perfettamente a risoluzione 1080, quella più presente su monitor e TV.
aggiungiamoci che 3/4 di mondo non può permettersi una scheda più costosa di quelle fascia media, e che il 4k non è minimamente una necessità.
non ho mai visto la fascia media tanto praticabile e conveniente come negli ultimi 2-3 anni.
Si adesso le 1060/580 sono sui 250-280 euro, e per giocare in full HD vanno più che bene.
Il problema è che io ho comprato il mio monitor full hd nel 2011 (pagato ai tempi 200 euro), e la vga costava 250 euro.
Dopo 7 anni e mezzo uno si aspetta di spendere lo stesso o poco più per giocare a 1440p, e invece per monitor + VGA spendi il doppio, alla faccia del progresso tecnologico :asd:
bonzoxxx
17-10-2018, 12:27
Si adesso le 1060/580 sono sui 250-280 euro, e per giocare in full HD vanno più che bene.
Il problema è che io ho comprato il mio monitor full hd nel 2011 (pagato ai tempi 200 euro), e la vga costava 250 euro.
Dopo 7 anni e mezzo uno si aspetta di spendere lo stesso o poco più per giocare a 1440p, e invece per monitor + VGA spendi il doppio, alla faccia del progresso tecnologico :asd:
Forze avremo una "umanizzazione" dei prezzi quando e se AMD metterà sul mercato Navi, ma è solo una congettura.
Fatto sta che se si vuole andare oltre il 1080p i prezzi salgono fin troppo
Si adesso le 1060/580 sono sui 250-280 euro, e per giocare in full HD vanno più che bene.
Il problema è che io ho comprato il mio monitor full hd nel 2011 (pagato ai tempi 200 euro), e la vga costava 250 euro.
Dopo 7 anni e mezzo uno si aspetta di spendere lo stesso o poco più per giocare a 1440p, e invece per monitor + VGA spendi il doppio, alla faccia del progresso tecnologico :asd:
il problema infatti è quello, ma per quanto mi riguarda se le possono tenere finché i prezzi per fare lo step up sono quelli. la differenza tra full HD e 4k non è così incisiva per quel che mi riguarda.
bonzoxxx
17-10-2018, 12:35
Gioco correntemente e con massima soddisfazione a 1440P con una RX580 pagata 240€ spedita :>
Presa ora? Da quando il mining non è più attrattivo i prezzi sono calati parecchio :)
Barco Maldini
17-10-2018, 12:42
Quanta differenza hanno entrambe in full? 40W? Secondo la review addirittura la 2070 consuma qualcosina di più che, normalizzato al 10-14% di vantaggio (rispatto ad un FE, ricordiamolo) danno di 18 ai 25W di risparmio.
In soldoni, dopo 40 ore di uso in full si ha un risparmio di 25 centesimi.
Ora tenendo conto che le esigenze sono personali e imprescindibili e che è giusto che tu faccia la scelta in base alle tue, spero che la valutazione sul consumo non dipenda da un mero risparmio in bolletta perché è risibile a meno di non fare mining o F@H.
Scusami, commentando in merito ai prezzi riportati nell'articolo, fantastichiamo che all'uscita costi davvero "poco più" di 500€
Togliamo di mezzo la 1080ti, che costa circa 300€ in più, direi che 300€ su 500, sono parecchiotto in più, no? Direi un altra fascia di mercato.
Se davanti ho una 2070 a, diciamo, 520, ma facciamo anche 550 euro, che va un po più di una 1080, consuma praticamente uguale ed è comunque una generazione più nuova...perchè mai dovrei spendere 500 euro per una 1080? ma anche 470? E guarda, non che non l'avessi considerata la 1080, anche la 1080ti...ma se la 2070 esce davvero a poco più di 500, entra in gioco (temevo stesse più sui 600/700€)...se poi, come probabile, il prezzo reale sarà stratosfericamente più alto, è un altro discorso, io commento in merito a quello che dice l'articolo. Ovvio ed evidente che tra una 2070 liscia a 700€ e una 1080ti che va il doppio a 100€ in più, non ci penso due volte. ;)
Io ricordo che stavo per cambiare scheda ad aprile maggio 2017, e le 580/1060 costavano anche meno di adesso, parliamo di 220 230 euro (modelli con 6 e 8 GB di RAM).
Accidenti a me e a quando non l'ho fatto (mi stavo per laureare e non volevo distrazioni :asd: ).
Adesso i prezzi sono tornati umani, ma parliamo sempre di prodotti usciti 2 anni fa.
Vediamo se Navi e/o le 2060 consentiranno il 2k a 300 euro, ma ne dubito fortemente.
Barco Maldini
17-10-2018, 12:46
Dopo 7 anni e mezzo uno si aspetta di spendere lo stesso o poco più per giocare a 1440p,
In base a quale bizzarra regola di mercato dopo ben 7 anni e mezzo uno dovrebbe comprare una scheda più potente e un monitor a più alta risoluzione allo stesso prezzo? :confused:
Ma stai trollando o sei serio?
Barco Maldini
17-10-2018, 13:05
Ma stai trollando o sei serio?
Perchè dovrei trollare? Prova tu ad andare da un tuo dipendente a dirgli che il suo stipendio non deve aumentare perchè "ti aspetti" che ti debba costare lo stesso di 7 anni e mezzo fa...(facendo qualcosina in più però, così si tiene al passo coi tempi).
TheDarkAngel
17-10-2018, 13:21
Perchè dovrei trollare? Prova tu ad andare da un tuo dipendente a dirgli che il suo stipendio non deve aumentare perchè "ti aspetti" che ti debba costare lo stesso di 7 anni e mezzo fa...(facendo qualcosina in più però, così si tiene al passo coi tempi).
Secondo il tuo ragionamento, partendo da una 3dfx oggi dovremmo avere schede da 100k€? le prestazioni si sono decuplicate svariate volte.
Guarda riprova con un esempio nel campo automobilistico, così finiamo di ridere, tanto ormai è la sagra della salamella.
Secondo il tuo ragionamento, partendo da una 3dfx oggi dovremmo avere schede da 100k€? le prestazioni si sono decuplicate svariate volte.
Guarda riprova con un esempio nel campo automobilistico, così finiamo di ridere, tanto ormai è la sagra della salamella.
:asd:
Perchè dovrei trollare? Prova tu ad andare da un tuo dipendente a dirgli che il suo stipendio non deve aumentare perchè "ti aspetti" che ti debba costare lo stesso di 7 anni e mezzo fa...(facendo qualcosina in più però, così si tiene al passo coi tempi).
Infatti in fase deflattiva il suo stipendio al massimo si contrae per diventare più "competitivo" e aumentare la "produttività".
Lascia perdere l'economia, usa le macchine.
Una nuova serie dovrebbe sostituire la vecchia serie mantenendone i prezzi ma migliorando sensibilmente le prestazioni. Migliorando quindi decisamente il rapporto prestazioni/prezzo.
Qui siamo di fronte a prodotti che nemmeno si sostituiscono alla vecchia serie in quanto peggiorano il rapporto prestazioni/prezzo, offrendo features inutilizzabili che non giustificano minimamente l'assurda operazione commerciale.
Purtroppo dovremo abituarci a questi comportamenti in assenza di concorrenza, con nuove generazioni che offriranno prestazioni superiori... richiedendo un esborso superiore.
L'unico antidoto che ancora abbiamo è AMD, con la speranza che all'uscita dei prodotti della concorrenza i prezzi si riallineino. Tifosi verdi e rossi devono sperare che AMD non scompaia mai, se non vorranno vendere un rene per avere la VGA top.
TheDarkAngel
17-10-2018, 13:39
L'unico antidoto che ancora abbiamo è AMD, con la speranza che all'uscita dei prodotti della concorrenza i prezzi si riallineino. Tifosi verdi e rossi devono sperare che AMD non scompaia mai, se non vorranno vendere un rene per avere la VGA top.
Se nvidia venderà sufficientemente il nuovo prezzo verrà dato per assorbito dal mercato e la concorrenza si allineerà con sostanziosi aumenti di prezzo. E' quello che sistematicamente succede negli smartphone di fascia alta.
L'unico modo è far diminuire la domanda fin da subito ma pare difficile nel settore gaming, era in + persino in piena recessione.
bonzoxxx
17-10-2018, 13:40
La mia speranza è che si verifichi quello che sta succedendo in ambito CPU ovvero una smossa al mercato con cambio di offerta e prezzi.
In questo caso i prodotti offerti sono drasticamente meno perché si parla di GPU, a quel punto, se Navi sarà competitiva, mi aspetto quantomeno un calo dei prezzi.
Barco Maldini
17-10-2018, 13:40
Secondo il tuo ragionamento, partendo da una 3dfx oggi dovremmo avere schede da 100k€? le prestazioni si sono decuplicate svariate volte.
Guarda riprova con un esempio nel campo automobilistico, così finiamo di ridere, tanto ormai è la sagra della salamella.
Temo tu abbia una visione molto semplicistica del mercato di consumo, molto lineare ma tant'è. Probabilmente crescendo capirai. ;) , te lo auguro.
Guardacaso, però, va esattamente al contrario di come dici tu, motivo per cui ti lamenti dal basement.
dado1979
17-10-2018, 13:56
AMD deve rispondere (e velocemente), altrimenti è finita.
Questi fanno quello che vogliono.
Barco Maldini
17-10-2018, 14:01
Utenti fantastici e dove trovarli :asd: :rotfl: :sbonk:
Che sono poi gli stessi che saranno sempre qui, fra 7 anni, a fare i finti sorpresi gridando allo scandalo: "eh ma io nel 2018 una 1080ti la pagavo 800 euro, adesso la cippalippa 80080Ti dovrei pagarla la stessa cifra"...KADO DALLE NUBI!!!1!!!!111
AMD deve rispondere (e velocemente), altrimenti è finita.
Se sono passato a nvidia pure io, beh... per AMD è già finita! :O
bonzoxxx
17-10-2018, 14:22
Che sono poi gli stessi che saranno sempre qui, fra 7 anni, a fare i finti sorpresi gridando allo scandalo: "eh ma io nel 2018 una 1080ti la pagavo 800 euro, adesso la cippalippa 80080Ti dovrei pagarla la stessa cifra"...KADO DALLE NUBI!!!1!!!!111
guarda che sei in torto tu.
il mio primo pc lo pagammo 2.700.000 lire pII mmx 233mhz, 32mb ram, 4GB HDD e matrox mistique 220. Oggi con 1350 che ci prendi?
Secondo il tuo ragionamento oggi una 2080ti dovrebbe costare 20000€
Se sono passato a nvidia pure io, beh... per AMD è già finita! :O
ma non è vero, seguendo il parallelo Intel - Amd, Nvidia limiterà la crescita del settore fintanto che sarà semi-monopolista. esattamente come Intel ha avuto un progresso ridicolo nell'arco di 6-7 serie di Core i, perché tanto le alternative Amd erano inesistenti.
anzi a dire il vero i processori AMD pre Zen non erano per niente concorrenziali, in nessuna fascia, perciò direi che al momento la distanza Amd - Nvidia è sicuramente inferiore di quella che c'era in ambito processori Intel - Amd.
non sarei così pessimista, a questo giro è andata così e Nvidia ci mangerà sopra, ma la distanza non è abissale tra le due case.
sgrinfia
17-10-2018, 14:51
Se sono passato a nvidia pure io, beh... per AMD è già finita! :O
sei passato al nemico :asd: :asd:
Barco Maldini
17-10-2018, 15:30
guarda che sei in torto tu.
il mio primo pc lo pagammo 2.700.000 lire pII mmx 233mhz, 32mb ram, 4GB HDD e matrox mistique 220. Oggi con 1350 che ci prendi?
Secondo il tuo ragionamento oggi una 2080ti dovrebbe costare 20000€
Avresti ragione se il mercato del PC fosse lo stesso del mio primo 286. L'offerta di 20 anni fa è centuplicata spalmandosi in modo che ce ne sia per tutte le tasche, dopodichè, per massimizzare i guadagni dove interessa alle case produttrici (sorpresa, vendono e producono per guadagnare), pompano dove sanno che vendono, guardacaso, il mouse da due lire sempre a due lire lo trovi ma siccome gli scimmiati che vogliono fare 400fps in 4k, ci saranno sempre, sanno che possono fare margine. Vale per tutti i settori eh...guarda quante case produttrici di hypercar saltano fuori...il gaming è la branca lusso del consumatore di informatica, così come lo sono le super e le hypercar, c'è poco da stupirsi, non puoi pretendere che aumentino in basso dove già vendono poco (uno che non sa nemmeno cos'è la ram, non compra un banco di ddr3 a 50 euro, ma nemmeno a 20, aspetta che il nipote glielo regali, tu (non tu proprio tu, intendo tu "gamer") invece appena escono le ddr5 corri a comprarle come se non potessi farne a meno, magari se stai stretto non prendi il top dei top, ma stai tranquillo che i soldi ce li metti...lo sai tu, lo sanno loro...e questo da un anno con l'altro, figuriamoci in 7 anni e mezzo (che nel gaming sono un era geologica), con il mercato del gaming che è esploso nell'ultimo 10 ennio...secondo voi...cosa fanno, beneficienza? Boh...a me pare tanto logico.
Guarda il bio, il veg, l'auto elettrica...tutti i settori che tirano...pretendi che aumentino come aumenta la pasta Barilla?
L'equivalente delle hypercar sono le 2080ti a 1300 euro, che vengono ordinate la sera stessa della presentazione senza uno straccio di benchmark che certifichi quanto vadano realmente.
Lì puoi fare tutto il margine che vuoi, ma i numeri sono bassi.
Sulla fascia media, invece, dovresti fare margine con i numeri perchè la gente guarda molto al rapporto performance/prezzo. L'equivalente della pasta Barilla
Che senso ha passare a una 2070 se con la 970 (prezzo di lancio 329 dollari) gioco a tutto in full hd?
Se vuoi farmi cambiare mi devi proporre qualcosa allo stesso prezzo ma che mi offra di più, altrimenti la lascio dove sta e aspetto un'altra generazione (oppure compro una console)
Marko#88
17-10-2018, 19:06
L'equivalente delle hypercar sono le 2080ti a 1300 euro, che vengono ordinate la sera stessa della presentazione senza uno straccio di benchmark che certifichi quanto vadano realmente.
Lì puoi fare tutto il margine che vuoi, ma i numeri sono bassi.
Sulla fascia media, invece, dovresti fare margine con i numeri perchè la gente guarda molto al rapporto performance/prezzo. L'equivalente della pasta Barilla
Che senso ha passare a una 2070 se con la 970 (prezzo di lancio 329 dollari) gioco a tutto in full hd?
Se vuoi farmi cambiare mi devi proporre qualcosa allo stesso prezzo ma che mi offra di più, altrimenti la lascio dove sta e aspetto un'altra generazione (oppure compro una console)
Hai una 970 e giochi in FHD, perchè dovresti prendere una 2070? Magari ti interessa il FHD a 144hz, magari ti interessa il 2K, magari il 4K, magari vuoi l'accelerazione hw degli h.265, magari vuoi migliorare l'editing video... ce ne sono dei motivi. Rimane ovvio che se ti interessa il 1080/60 perchè guardi la 2070? Quella fa oltre, per te ci sarà la 2060 (ma anche una semplice 1060).
Sempre specificando che non sto dicendo che siano schede dal buon rapporto qualità prezzo. Sto solo dicendo che il tuo post mi sembra abbastanza sconclusionato. Vuoi di più a parità di prezzo? Rassegnati, da qualche tempo nel mondo pc non è così. Come non è così nel mondo smartphone, nel mondo fotocamere, nel mondo portatili... la tecnologia oggi è così.
Ora, che 550 euro per una 2070 siano tanti siamo tutti d'accordo ma va il doppio della tua 970... non puoi sperare di non spendere niente per ottenere un raddoppio delle performance.
bonzoxxx
17-10-2018, 19:14
ragazzi il prezzo non lo fa il produttore lo fa il mercato.
Abbiamo visto che la scheda più diffsa su steam è la 1060 seguita dalla 1050ti, ciò significa che il giocatore medio non spende più di 300€ per una VGA.
Ora, tralasciando noi che siamo appassionati e nel pc ci spendiamo soldi, di certo nVidia non guadagnerà con la vendita di queste sole VGA ma il grosso lo fare/farebbe con un'ipotetica 2060 e 2050ti.
Per il discorso offerta, questa 2070 non offre molto più di una 1080 poichè il ray tracing non può essere usato in game se non a 720p, non ha il connettore sli, cosa altro offre? Non so secondo me è prezzata un pò alta.
terranux
17-10-2018, 20:18
La mia ultima speranza è svanita.anche questa scheda non ci siamo assolutamente. :cry:
terranux
17-10-2018, 20:19
Che sono poi gli stessi che saranno sempre qui, fra 7 anni, a fare i finti sorpresi gridando allo scandalo: "eh ma io nel 2018 una 1080ti la pagavo 800 euro, adesso la cippalippa 80080Ti dovrei pagarla la stessa cifra"...KADO DALLE NUBI!!!1!!!!111
invece dovrebbe avere il solito prezzo.e non scordarti il gonfiamento dei prezzi causa scusa minning
Si si anche io ero passato a Nvidia... è finita così :O
:sofico: :sofico: :sofico:
https://i.gifer.com/fkE.gif
Comunque ho sensi di colpa, eh... questo sì... :O
LukeIlBello
17-10-2018, 21:10
complimenti al troll delle hypercar.. mi sono fatto un sacco di risate :asd:
per il discorso performance che dite, una 2070 liscia vs la mia 1060 3GB, in full-hd avrebbe senso? :stordita:
bonzoxxx
17-10-2018, 22:02
complimenti al troll delle hypercar.. mi sono fatto un sacco di risate :asd:
per il discorso performance che dite, una 2070 liscia vs la mia 1060 3GB, in full-hd avrebbe senso? :stordita:
per il full-hd va benone una 1070 a sto punto :)
io gioco a tutto oltre i 60 frame e sono cpu-limited
pure una 580 8GB va davvero bene mi sono guardato i bench qualche ora fa
Se sono passato a nvidia pure io, beh... per AMD è già finita! :O
Il grosso delle schede vendute sono vendute nella fascia sotto i 300 euro.
Le schede sopra i 300 sono solo una piccola parte.
Sotto i 300euro AMD e' rimasta piu' che competitiva, anzi spesso la sua offerta lo e' piu' di quella Nvidia.
Le ragioni per cui Nvidia vende di piu' (in numero di schede) e del suo enorme market share sono da cercare altrove: marketing e brand su tutte.
Certo fa impressione pensare che 7 anni fa potevi acquistare il top assoluto per 300 euro.
Tutto questo non fa bene al mercato ludico pc. Nvidia sta ragionando nel breve termine per spremere quanto piu' possibile gli utenti,
ma cosi' estremette sempre piu' giocatori dal pc.
Le ragioni per cui Nvidia vende di piu' (in numero di schede) e del suo enorme market share sono da cercare altrove: marketing e brand su tutte.
Ehi!!!... io adesso posso rigiocarmi Batman Arkham Asylum e godermi i fogli svolazzanti col fisicssss! Vuoi mettere?!!? :O
:sofico:
tuttodigitale
18-10-2018, 08:55
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070, anche se costa un po di piu, ma quello è dovuto alla generale inflazione che ha subito il mercato delle schede video , "grazie" al mining e inflazioni. attualmente la mia 1080ti aorus extreme , pagata 750 euro oltre un anno fa, costa 950 €. si, avete capito bene, 950 €
Non diciamo stupidaggini...
Nel 2016, nvidia presentò la 1070, con un costo di listino molto simile a quello della 980.
Questo continuo rincaro di prezzi è dovuto al fatto che AMD non ha niente da contrapporre al contrario di quanto era avvenuto con le gpu maxwell (se ricordi il debutto della 980ti fu anticipata per contrastare la Fury).
Poi un altra piccola considerazione...chip al debutto così grossi per una fascia che non sia quella enthusiast non si erano mai visti.
Una volta che l'8K sarà standard, quindi nel primo lustro della prossima decade, sarebbe il caso di fare un paio di step sulla pura diminuzione del consumo di energia elettrica.
Hai una 970 e giochi in FHD, perchè dovresti prendere una 2070? Magari ti interessa il FHD a 144hz, magari ti interessa il 2K, magari il 4K, magari vuoi l'accelerazione hw degli h.265, magari vuoi migliorare l'editing video... ce ne sono dei motivi. Rimane ovvio che se ti interessa il 1080/60 perchè guardi la 2070? Quella fa oltre, per te ci sarà la 2060 (ma anche una semplice 1060).
Sempre specificando che non sto dicendo che siano schede dal buon rapporto qualità prezzo. Sto solo dicendo che il tuo post mi sembra abbastanza sconclusionato. Vuoi di più a parità di prezzo? Rassegnati, da qualche tempo nel mondo pc non è così. Come non è così nel mondo smartphone, nel mondo fotocamere, nel mondo portatili... la tecnologia oggi è così.
Ora, che 550 euro per una 2070 siano tanti siamo tutti d'accordo ma va il doppio della tua 970... non puoi sperare di non spendere niente per ottenere un raddoppio delle performance.
Io sarei interessato a una configurazione 2k (come ho già scritto, dopo anni di Full HD uno vorrebbe anche spingersi un po' in alto, anche come futuribilità), ma al momento costa il doppio di una configurazione full HD. il discorso è: vale la pena spendere così tanto per l'upgrade?
Spendere niente no ci mancherebbe, ma siamo passati (parlando di prezzi di lancio) dalla 970 a 329 dollari alla 1070 a 379 dollari alla 2070 a 499 dollari, e la differenza di prestazioni tra una generazione e l'altra è andata assottigliandosi.
Detto questo, vediamo quale sarà lo street price di queste schede tra un paio di mesi, sui 450 euro avrebbero un senso, ma dubito che sarà così.
vale la pena spendere così tanto per l'upgrade?
Naah.
Marko#88
18-10-2018, 10:36
Io sarei interessato a una configurazione 2k (come ho già scritto, dopo anni di Full HD uno vorrebbe anche spingersi un po' in alto, anche come futuribilità), ma al momento costa il doppio di una configurazione full HD. il discorso è: vale la pena spendere così tanto per l'upgrade?
Spendere niente no ci mancherebbe, ma siamo passati (parlando di prezzi di lancio) dalla 970 a 329 dollari alla 1070 a 379 dollari alla 2070 a 499 dollari, e la differenza di prestazioni tra una generazione e l'altra è andata assottigliandosi.
Detto questo, vediamo quale sarà lo street price di queste schede tra un paio di mesi, sui 450 euro avrebbero un senso, ma dubito che sarà così.
Se valga la pena o meno è una cosa che solo tu puoi decidere ed è personale. Per alcuni vale la pena avere 200 cavalli (e pagare benzina e bollo) quando in strada non li usi, per alcuni vale la pena comprare l'iPhone da 1500 euro quando col modello di due anni prima si va ancora benissimo, per alcuni vale la pena comprare una 1070 e un i7 quando per un casual gamer le console ormai sono fantastiche. Sono gusti. :)
970 a 329 dollari, 1070 a 379, 2070 a 499. Vero, a parità di fascia c'è stato un rincaro notevole, così come però le prestazioni. Ma oggi è inutile lamentarsene, AMD non ha nulla per ora e il mining ha fatto quel che ha fatto... bisogna lasciare le 2xxx sugli scaffali e allora si che i prezzi calerebbero. Ma ripeto, è pieno di bambocci che compreranno le 2060/2070 per avere l'ultima novità senza valutare che magari 1070/1080 usate potrebbe andare benissimo lo stesso. Mi auguro di no ovviamente, anche io spero nel calo...
Se valga la pena o meno è una cosa che solo tu puoi decidere ed è personale. Per alcuni vale la pena avere 200 cavalli (e pagare benzina e bollo) quando in strada non li usi, per alcuni vale la pena comprare l'iPhone da 1500 euro quando col modello di due anni prima si va ancora benissimo, per alcuni vale la pena comprare una 1070 e un i7 quando per un casual gamer le console ormai sono fantastiche. Sono gusti. :)
970 a 329 dollari, 1070 a 379, 2070 a 499. Vero, a parità di fascia c'è stato un rincaro notevole, così come però le prestazioni. Ma oggi è inutile lamentarsene, AMD non ha nulla per ora e il mining ha fatto quel che ha fatto... bisogna lasciare le 2xxx sugli scaffali e allora si che i prezzi calerebbero. Ma ripeto, è pieno di bambocci che compreranno le 2060/2070 per avere l'ultima novità senza valutare che magari 1070/1080 usate potrebbe andare benissimo lo stesso. Mi auguro di no ovviamente, anche io spero nel calo...
dovendo cambiare scheda, anche io cercherei qualcosa di ultima generazione dovendo acquistare nel nuovo.
e non vorrei accollarmi il rischio di una scheda usata per il mining.
ma a differenza degli altri salti generazionali, stavolta credo che ben pochi passeranno dalla serie 1000 alla 2000. e quelli che non erano passati dalla serie 900 alla serie 1000, continueranno a non farlo visto che le nuove schede sono equivalenti.
dunque questa generazione sarà un flop di vendite semplicemente perché non copre niente di più di quello che già c'era in commercio e agli stessi identici prezzi, e in giro secondo me con tutti i siti e gli YouTuber che parlano di hardware, ci sono anche meno bimbiminkia di quanto si creda.
rimane il fatto che finché Amd non propone un'alternativa, Nvidia non ha alcun interesse nello sviluppo di qualcosa di nuovo e punta all'incasso col minimo sforzo.
Marisa Cinelli
18-10-2018, 11:24
A questo prezzo penso che rimarrò come sto adesso.
dado1979
18-10-2018, 11:51
A questo prezzo penso che rimarrò come sto adesso.
Pure io. Mi tocca saltare anche questa generazione.
Portocala
18-10-2018, 13:03
Questo continuo rincaro di prezzi è dovuto al fatto che AMD non ha niente da contrapporre al contrario di quanto era avvenuto con le gpu maxwell (se ricordi il debutto della 980ti fu anticipata per contrastare la Fury).
Ma cosa centra AMD?
E' dovuto al mining ed ai prezzi saliti al doppio dell'MSRP.
Mettere in vendita le RTX all'MSRP equivalente (cioè 2070 = 1070) avrebbe devastato qualsiasi negozio che aveva ancora GPU 10X0 e nessuno sano di mente lo avrebbe fatto perchè poi nessun venditore avrebbe più comprato nVidia. Unica soluzione era metterle a prezzo da mining.
SPARTANO93
18-10-2018, 18:07
Qualcuno di voi che ha preordinato una 2070?
io ho preordinato la evga xc ultra gaming da amazon a 550 euro(non si sa quando sarà disponibile) però intanto sto anche cercando una 1080 usata e se la trovo annullo l'ordine di amazon.
Attualmente ho una strix 970
È sempre colpa di AMD.
Fatto sta che le Pascal sono calate di prezzo e le AMD no.
I casi sono due: o le AMD vendono anche a questi prezzi o non vogliono venderle :asd:
Evidentemente le vendono.
Possibile che abbiano problemi a proporre la serie Vega a prezzi bassi.
Ma non vi e' motivo di pensare che non possano proporre le polaris a prezzi molto piu'
bassi degli attuali. E' evidente che almeno fino a questo momento siano riusciti a produrre tutto quello che hanno prodotto.
Al max verrebbe da chiedersi se Nvidia e Amd abbiano qualche accordo (illegale) per tenere i prezzi cosi' alti. Non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi.
Nel campo delle memorie ad esempio e' quasi acclamato (compe hanno anche fatto ripetutamente in passato) che abbiano fatto cartello. E li ci sono piu' produttori.
Nelle vga e' sufficiente che si accordino in 2...
Evidentemente le vendono.
Possibile che abbiano problemi a proporre la serie Vega a prezzi bassi.
Ma non vi e' motivo di pensare che non possano proporre le polaris a prezzi molto piu'
bassi degli attuali. E' evidente che almeno fino a questo momento siano riusciti a produrre tutto quello che hanno prodotto.
Al max verrebbe da chiedersi se Nvidia e Amd abbiano qualche accordo (illegale) per tenere i prezzi cosi' alti. Non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi.
Nel campo delle memorie ad esempio e' quasi acclamato (compe hanno anche fatto ripetutamente in passato) che abbiano fatto cartello. E li ci sono piu' produttori.
Nelle vga e' sufficiente che si accordino in 2...
mi ricordo quando a seguito dell'alluvvione in thailandia i produttori di hard disk si misero d'accordo per raddoppiare i prezzi e smettere di farsi concorrenza. :fagiano:
ormai la tendenza è quella, smettere di farsi concorrenza e alzare i prezzi. ma tanto non hanno capito che hanno i giorni contati, perchè la gente passerà sempre di più alle console con queste politiche del cazzo.
spendo 300 euro per una Xbox One X o 2000 euro per un computer 4k ready? fammi pensare :stordita:
spendo 300 euro per una Xbox One X o 2000 euro per un computer 4k ready? fammi pensare :stordita:
Dai tempi dei Pentium 4 ect c'è sempre stato un gap di prezzo tra i due mondi
che si è mantenuto, nel bene o nel male, accessibile agli enthusiast pc gamer.
Da lavoratore ora, ma anche pensando da studente all'epoca, oggi un pc di
fascia alta è decisamente troppo per le mie tasche.
Dai tempi dei Pentium 4 ect c'è sempre stato un gap di prezzo tra i due mondi
che si è mantenuto, nel bene o nel male, accessibile agli enthusiast pc gamer.
Da lavoratore ora, ma anche pensando da studente all'epoca, oggi un pc di
fascia alta è decisamente troppo per le mie tasche.
il gap è aumentato, tra ram alle stelle, schede video ipercostose, alimentatori da 700w, case con mille ventole per smaltire gli altoforni di schede video, ecc.
prima si affrontava più volentieri la spesa del pc gaming perchè invecchiava più rapidamente anche per uso internet/office, dunque ogni 3-4 anni te lo dovevi ricomprare comunque e ci spendevi UN PO' di più per poterlo mettere in assetto da gaming, ma adesso per navigazione, multimedia e office si può usare tranquillamente un pc entry level di 10 anni fa, perciò ogni spesa ulteriore è destinata ai giochi (si ok c'è chi fa editing per lavoro ma è un numero relativo).
dunque prima tra pc e console la differenza di spesa era non enorme, e ci si consolava con l'avere giochi nettamente migliori, maggiore scelta e pagarli meno.
adesso la differenza di spesa è enorme, i giochi sono programmati per console e i cataloghi sono quasi perfettamente sovrapponibili (anzi, alcune esclusive sony e nintendo non sono presenti su pc).
in più, il mercato dell'usato su pc è morto mentre quello su console ancora vivo e vegeto e si risparmia anche sui giochi.
cosa mi rimane per 1500 euro di scheda video? la possibilità di maxare le impostazioni video e usare mouse + tastiera negli fps?
LukeIlBello
19-10-2018, 16:18
il gap è aumentato, tra ram alle stelle, schede video ipercostose, alimentatori da 700w, case con mille ventole per smaltire gli altoforni di schede video, ecc.
prima si affrontava più volentieri la spesa del pc gaming perchè invecchiava più rapidamente anche per uso internet/office, dunque ogni 3-4 anni te lo dovevi ricomprare comunque e ci spendevi UN PO' di più per poterlo mettere in assetto da gaming, ma adesso per navigazione, multimedia e office si può usare tranquillamente un pc entry level di 10 anni fa, perciò ogni spesa ulteriore è destinata ai giochi (si ok c'è chi fa editing per lavoro ma è un numero relativo).
dunque prima tra pc e console la differenza di spesa era non enorme, e ci si consolava con l'avere giochi nettamente migliori, maggiore scelta e pagarli meno.
adesso la differenza di spesa è enorme, i giochi sono programmati per console e i cataloghi sono quasi perfettamente sovrapponibili (anzi, alcune esclusive sony e nintendo non sono presenti su pc).
in più, il mercato dell'usato su pc è morto mentre quello su console ancora vivo e vegeto e si risparmia anche sui giochi.
cosa mi rimane per 1500 euro di scheda video? la possibilità di maxare le impostazioni video e usare mouse + tastiera negli fps?
vabbè vuoi mettere vedere la pulizia senza AA e microstuttering del pc? :O
il gap è aumentato, tra ram alle stelle, schede video ipercostose, alimentatori da 700w, case con mille ventole per smaltire gli altoforni di schede video, ecc.
prima si affrontava più volentieri la spesa del pc gaming perchè invecchiava più rapidamente anche per uso internet/office, dunque ogni 3-4 anni te lo dovevi ricomprare comunque e ci spendevi UN PO' di più per poterlo mettere in assetto da gaming, ma adesso per navigazione, multimedia e office si può usare tranquillamente un pc entry level di 10 anni fa, perciò ogni spesa ulteriore è destinata ai giochi (si ok c'è chi fa editing per lavoro ma è un numero relativo).
dunque prima tra pc e console la differenza di spesa era non enorme, e ci si consolava con l'avere giochi nettamente migliori, maggiore scelta e pagarli meno.
adesso la differenza di spesa è enorme, i giochi sono programmati per console e i cataloghi sono quasi perfettamente sovrapponibili (anzi, alcune esclusive sony e nintendo non sono presenti su pc).
in più, il mercato dell'usato su pc è morto mentre quello su console ancora vivo e vegeto e si risparmia anche sui giochi.
cosa mi rimane per 1500 euro di scheda video? la possibilità di maxare le impostazioni video e usare mouse + tastiera negli fps?
Per quanto magari alcuni aspetti sono amplificati, in questo tuo post sono
riassunti i motivi che ogni tanto mi spingono a chiedermi "ma chi me lo fa
fare di spendere 2k €".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.