View Full Version : Articoli
- Aruba Instant On, la rete aziendale sicura e facile da configurare
- Motorola Edge+: gli altri sono avvertiti. Motorola è tornata sul serio! La recensione
- IBM Cloud: il cloud per il business intelligente
- Panasonic Lumix G100: piccola e stabilizzata per Vlogger e YouTuber
- La sicurezza parte dalla mentalità. Lo spiega Microsoft
- ASUS ROG Maximus XII Hero, la proposta enthusiast per CPU Intel Core di decima generazione
- iOS 14: lo abbiamo provato! Ecco tutte le novità del nuovo sistema operativo in arrivo
- RZ-S500W: ecco le true wireless noise cancelling di Panasonic. La recensione
- Hyundai Ioniq Electric: oltre 300km di autonomia elettrica
- Death Stranding provato su PC: ecco le nostre impressioni
- Samsung Galaxy Book S: l'always connected PC ha ARM e connettività LTE
- HUAWEI P40 Pro+: costa tanto ma fa foto incredibili. La recensione
- Hasselblad X1D II 50C, medio formato agile ed elegante – la recensione
- Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT: aspettando Zen 3
- Aorus 17G XB, l'approccio di Gigabyte al mondo dei notebook gaming
- Canon svela EOS R5 e R6, due nuove mirrorless 35mm avanzate e performanti
- Hyundai Ioniq elettrica: ansia da batteria e pareri ragionati di un utilizzatore curioso
- KIOXIA 3 SSD in prova: Exceria e Exceria Plus (M.2 PCIe) e Exceria SATA
- Ghost of Tsushima: temete lo spettro - Recensione per PlayStation 4
- Fujifilm X-T4, la famiglia X-T acquisisce lo stabilizzatore – La recensione
- Acer Swift 3 2020 alla prova, il display 3:2 è davvero uno spettacolo
- Elgato Wave:3, perché serve per il live streaming
- Huawei MateBook 13 2020: compatto, robusto e tutto in metallo
- Corsair One a100, Ryzen 9 3950X e RTX 2080 Ti in formato compatto: una bomba!
- ROG Phone 3, tripudio di potenza per i giochi, e non solo. La recensione
- FRITZ!Box in ufficio: funzioni evolute per il mondo del business
- Sony FE 12-24mm F2.8 GM, ultra wide, ultra luminoso. La recensione
- Microsoft Surface Go 2: ricetta vincente non si cambia
- Sony A7 S III: la cinepresa digitale mirrorless full frame fa un nuovo salto di qualità
- Microsoft: da Inspire verso un futuro basato sul cloud
- Recensione F1 2020: è proprio l'anno del sim racing
- Sound BlasterX G6: piccolo e potente Amplificatore e DAC da gaming
- Huawei MateBook 14 2020: un bello schermo con una GPU veloce
- Parliamo di quantum computing: dentro la ricerca di IBM per la chimica e la fisica
- HPE Aruba Instant On AP22: arriva il Wi-Fi 6
- Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra 5G sono ufficiali! Ecco la nostra video anteprima
- Canon EOS-1D X Mark III, reflex con prestazioni ai massimi livelli. La recensione
- KFA2 GeForce RTX 2060 Super EX (1-Click OC), il dissipatore abbassa temperatura e rumorosità
- Intel NUC 9 Extreme 'Ghost Canyon': Compute Element al centro di un progetto fuori dal comune
- MSI Creator P100X 10th, un sistema desktop elegante per chi dà vita ai contenuti
- Tiger Lake, 10 nm SuperFin e la GPU gaming Xe-HPG: le novità dell'Intel Architecture Day 2020
- Honor Router 3 Wi-Fi 6 Plus: cosa offre in più rispetto a un router normale
- Samsung Galaxy Note 20 Ultra: il phablet tuttofare che batte la concorrenza. La recensione
- Amazfit GTS contro Fitbit Versa 2: quale smartwatch comprare?
- Road trip: 1300km in 36 ore con una Tesla Model 3
- Sony Xperia 1 II, lo smartphone 'Pro' per esperti e creativi. La recensione
- Leica M10-R, alta risoluzione a colori. La recensione
- Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
- LG Gram 17 17Z90N: il grande Ultrabook si aggiorna
- Canon EOS R6, grandi prestazioni e buona ergonomia. La recensione.
- Canon EOS R6, grandi prestazioni e buona ergonomia. La recensione.
- Supercharger: le ricariche veloci di Tesla e la loro integrazione nell'ecosistema
- ASUS ZenFone 7 Pro, un vero top di gamma al giusto prezzo. La recensione
- GeForce RTX 3090, RTX 3080 e RTX 3070: svelate le nuove schede video gaming di Nvidia
- Panasonic Lumix S5: le dimensioni diminuiscono, le prestazioni restano
- ASUS ZenBook e Expertbook: i nuovi notebook con CPU Intel Tiger Lake
- Intel Tiger Lake: le nuove CPU a 10 nanometri per i notebook sottili
- Microsoft Flight Simulator come Crysis? Provato con 9 schede video
- GeForce RTX 3000, tutti i segreti dell'architettura Ampere
- ASUS ROG Zephyrus Duo 15: il notebook gaming con due schermi
- Rilevare latenza e consumi, i kit Nvidia LDAT e PCAT in aiuto dei recensori
- Samsung Galaxy Watch 3: massiccio, funzionale e ancora uno dei migliori. La recensione
- EMUI 11 arriva sugli smartphone HUAWEI! Sicurezza e qualche novità estetica. Ecco l'anteprima
- Lenovo Yoga Slim 7: il notebook compatto con Ryzen 4000
- I dischi SMR alla prova: testiamo il Toshiba P300 da 6 TB
- Sony A7c: anche in casa Sony la full frame diventa compatta. La nostra anteprima
- Nvidia GeForce RTX 3080 alla prova, l'era del ray tracing è finalmente iniziata
- MSI RTX 3080 GAMING X TRIO 10G, Nvidia Ampere in formato maxi
- Xbox Series S: tutto quello che c'è da sapere
- ASUS VivoBook S15 M533IA: tutto al meglio, tranne lo schermo
- ASUS VivoBook S15 M533IA: tutto al meglio, tranne lo schermo
- BenQ SW321C: il monitor per chi stampa fotografie
- POCO X3 NFC: tanto a poco prezzo. Un altro best buy? La recensione
- Canon EOS C70: la cinepresa digitale 4K mirrorless RF
- GeForce RTX 3090 in test, Nvidia Ampere all'ennesima potenza
- Corsair iCUE 4000X RGB, un case adatto a PC sobri, ma non troppo. La recensione
- Comparativa auricolari TWS per lo sport: B&O BeoPlay E8 Sport, Sony WF-SP800N, RHA TrueConnect 2
- Crysis Remastered alla prova, anche con RTX 3090. E lascia l'amaro in bocca
- ASUS Zenbook Flip S: in prova il primo convertibile EVO con Tiger Lake
- Obiettivi fotografici: la guida definitiva a tutte le sigle che trovate sulle ottiche
- Samsung SSD 980 Pro Gen4 da 7000MB/s: confronto con altri SSD tutti diversi
- Cuffie gaming wireless: la comparativa
- Huawei Matebook 14 AMD: sempre ben costruito, ora con CPU Ryzen 4000
- realme 7 e 7 Pro: OK il prezzo è giusto!
- Fortnite: ecco com'è in Ray Tracing, e con quali prestazioni
- Ryzen 5000 Zen 3 annunciati: modelli, prestazioni e prezzi delle nuove CPU desktop di AMD
- Nikon Z 5, biglietto d'ingresso per le mirrorless full-frame Nikon Z. La recensione
- iPad 8 (2020): un tablet di sostanza. Con i suoi pregi e i suoi limiti. La recensione
- Lumix BGH1: una mirrorless Panasonic 4K 'Al Cubo'
- Nikon mirrorless full frame atto secondo: ecco Nikon Z 7II e Z 6II
- Anteprima Fujifilm X-S10: piccola, più semplice e stabilizzata
- Recensione MSI RTX 3090 Gaming X Trio, una custom che non passa inosservata
- Recensione Oculus Quest 2: è il visore VR definitivo?
- Honor MagicBook Pro: un design classico con CPU Ryzen 5 4600H
- TCL Ray-Danz: la semplicità vince. Alla prova una delle migliori soundbar del momento
- Vivo arriva in Italia con Vivo X51: fotocamera con gimbal pazzesca. La recensione
- Nanosystems potenzia Supremo, la soluzione per lo smart working e l’assistenza remota
- Amazon Echo e Echo Dot: tutti nuovi e con Alexa più intelligente. La recensione
- GoPro Hero 9: nuovo sensore, doppio display, stabilizzazione top. Resta lei quella da battere
- Samsung Galaxy Book Flex: il 2-in-1 con la pennina integrata
- Call of Duty: Black Ops Cold War, prime impressioni sul Multiplayer - Anteprima
- Recensione GeForce RTX 3070, una 2080 Ti a metà prezzo
- HUAWEI Mate 40 Pro: ecco l'unboxing e le prime impressioni
- Radeon RX 6000 ufficiali: AMD sfida Nvidia per lo scettro del settore GPU
- Samsung Galaxy Z Fold2: migliora diventando imbattibile nei pieghevoli! La recensione
- Panasonic Lumix G100: la mirrorless tascabile
- Intel Iris Xe Max: la prima GPU discreta di Intel è per i notebook
- ASUS ROG Swift PG259QNR: il valore aggiunto dei 360Hz
- Recensione DOOM Eternal: The Ancient Gods - Parte 1, sempre più cattivo
- MSI Creator 17: Mini LED e HDR 1000 per immagini alla massima qualità
- DJI Mavic Mini 2: per il piccolo drone è l'ora del 4K
- Recensione Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X: con Zen 3 AMD vince anche nel gaming
- Recensione Xbox Series X: la next-gen è qui
- PlayStation 5: puro divertimento con il DualSense. La recensione
- iPhone 12 Pro: è potente e già pronto per il futuro. La recensione
- Samsung Galaxy S20 FE: lo smartphone per i fan è il migliore dei coreani? La recensione
- Leica Q2 Monochrom: gradino d'ingresso per il mondo del puro bianco e nero digitale
- Le guide all'acquisto di Hardware Upgrade
- Spider-Man Miles Morales: ecco com'è su PS5 a 60 fps
- Recensione Ryzen 5 5600X e Ryzen 7 5800X, la coppia vincente di AMD
- Garmin Forerunner 745: lo sportwatch compatto che non rinuncia a nulla
- Huawei P smart 2021, recensione: autonomia da vendere e il valore aggiunto degli HMS
- Recensione Asus TUF Gaming RTX 3080 OC: un dissipatore che stupisce
- Canon EOS R5 e Canon RF 800mm F11 IS STM: primo contatto dell'accoppiata da paparazzi amatoriali
- Recensione Radeon RX 6800 XT e 6800, le prime schede video AMD per il 4K e il ray tracing
- HUAWEI Mate 40 Pro: potenzialità incredibili come pochi altri. La recensione
- Recensione MSI RTX 3090 SUPRIM X 24G, una fusione di eleganza e potenza
- Recensione KFA2 GeForce RTX 3070 SG (1-Click OC), c'è una quarta ventola opzionale
- Samsung Galaxy Book S: il notebook compatto con CPU Intel Lakefield
- Sony Xperia 5 II, ecco il migliore smartphone Sony del 2020. La recensione
- Tophost, la soluzione ideale (e conveniente) per Wordpress
- Watch Dogs Legion: Ray Tracing e prestazioni con 15 schede video
- Black Friday 2020! Siamo ''live'' con tutti gli sconti
- Panasonic Lumix S5, mirrorless Full Frame nello spazio di una MQT. La recensione
- Qonto, il conto business a misura di professionisti e PMI
- Recensione GeForce RTX 3060 Ti, veloce come una RTX 2080 Super
- ASUS VivoBook S15 S533: CPU Intel Tiger Lake spinta al massimo
- Qualcomm Snapdragon 888: tanta potenza unita ad altrettanta efficienza
- Recensione Asus TUF Gaming RTX 3070 OC, perfetta per giocare a 1440p
- Dyson Pure Humidify + cool: pulisce, sposta e umidifica l'aria di casa
- DJI MINI 2: è davvero il drone per tutti?
- Recensione Destiny 2: Oltre la Luce, l'espansione che segna la ripartenza del kolossal Bungie
- Radeon RX 6900 XT, recensione della top di gamma AMD che sfida GeForce RTX 3090
- Legion Phone Duel, uno smartphone perfetto per giocare. La recensione
- Leica SL2-S: la cinepresa digitale mirrorless full frame con il bollino rosso
- Recensione Acer Chromebook 514, si può vivere senza Windows? Dipende
- Garmin Venu SQ Music: lo smartwatch elegante per lo sport
- Surface Hub 2S, la lavagna digitale di Microsoft per il teamwork
- LG 34WN50, monitor ultrawide per tutti gli impieghi: la recensione
- MSI Prestige 14 EVO: leggero, molto potente e con tanta autonomia
- Cyberpunk 2077 è il punto di riferimento per la grafica su PC?
- iPhone 12 Pro Max: il più grande tra le ''mele''. Cosa cambia dagli altri? La recensione
- Canon EOS R5, big megapixel con prestazioni da sportiva. La Recensione
- MacBook Air con Apple M1: è l'alba di una nuova Mela. La recensione
- Sapphire NITRO+ RX 6800 XT alla prova, alte prestazioni in silenzio
- Microsoft Surface Laptop Go: il piccolo di famiglia, ma non troppo
- Nikon Z 6 – II, qualità e (maggior) versatilità al giusto prezzo. La recensione
- Costruire un NAS fai da te: come scegliere l'hardware
- Sony WH-1000XM4 sempre più al top tra le cuffie Noise Cancelling
- Come i videogiochi sono (ancora) il medium di riferimento per la narrazione
- Fotografia istantanea, due filosofie a confronto: Polaroid Now e Fuijifilm Instax Mini LiPlay
- Elgato 4K60 Pro: come registrare gameplay di qualità su PS5 e Xbox Series X
- Motorola moto g 5G: vincente per l’autonomia incredibile! La recensione
- Sony FE 35mm F1.4 GMaster, grande risoluzione e sfocato eccellente. La recensione
- ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta autonomia
- Samsung Galaxy S21, S21+ S21 Ultra: eccoli nella nostra video anteprima!
- Processori AMD Ryzen: dalla serie 1000 a quella 5000, 38 CPU a confronto
- BenQ Mobiuz EX2710: quando audio e HDR contano
- Hasselblad 907X 50C, fascino infinito
- FRITZ!Box 6580 LTE, il router per chi non è ancora raggiunto dalla fibra
- Recensione MSI RTX 3060 Ti Gaming X Trio, stile e prestazioni al servizio del gaming
- Recensione Samsung Galaxy Tab A7: un tablet affidabile a meno di 250€
- Sony Alpha A1: la nuova regina dello sport. 50 megapixel a 30 fps e 8K
- Fujifilm X-E4: la tradizione si rinnova con 26,1 megapixel. Eccola in anteprima
- Logitech MX Anywhere 3: il miglior mouse compatto di sempre. La recensione
- Samsung Galaxy S21 Ultra: è lui lo smartphone Android da battere. La recensione
- MSI Optix MAG274QRF-QD: monitor 165 Hz per i giocatori
- moto g9 Power, economico e con un'autonomia incredibile! La recensione
- Samuele Cavicchi. Dall'Islanda alle Alpi un fotografo/videomaker passato al 100% alla mirrorless
- Clubhouse: ecco tutto quello che dovete sapere sul nuovo social
- Xiaomi Redmi Note 9T: il 5G più conveniente e con più autonomia! La recensione
- The Medium: prestazioni Ray Tracing con GeForce e Radeon
- Logitech G Pro X Wireless: le cuffie gaming sempre più premium. La recensione
- Hitman 3: prestazioni con 10 schede video
- Xiaomi Mi 11 5G: uno smartphone che non scherza (ma scalda troppo)! La recensione
- Chi è Pat Gelsinger, l'ottavo CEO della storia di Intel
- FUJINON XF50mmF1.0 R WR: massima apertura senza rinunciare all'autofocus. La nostra prova
- OPPO X 2021 è il futuro! Ecco l'anteprima dello smartphone che si ''allarga''
- MSI GE76 Raider: il primo con NVIDIA GeForce RTX 3080
- Videoconferenze: semplicità e sicurezza con Barco ClickShare Conference
- Architettura Zen 3: tutte le novità dei Ryzen 5000 su desktop e mobile
- MSI RTX 3060 Gaming X Trio 12GB alla prova: Nvidia Ampere mette la quinta
- Honor MagicBook Pro: la nuova versione ha CPU Intel
- Revolut lancia un nuovo piano a pagamento e l'assicurazione per la protezione degli acquisti
- Samsung Galaxy S21+, uno smartphone (quasi) perfetto. La recensione
- Tesla Model 3 Performance: la più veloce in versione 2021 sfrutta l'Ecobonus
- OnlyOffice: l'alternativa open source e on premise a Microsoft 365
- Resident Evil Village, il miglior modo per sfruttare PlayStation 5
- Lenovo Yoga 9i: il 2-in-1 con pennino integrato
- Mild Hybrid a benzina: ecco le nostre impressioni sulla nuova Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT
- ROG Phone 5, audio e video pazzeschi e più potente che mai. La recensione
- OPPO Find X3 Pro: il primo con display e fotocamere da 1 miliardo di colori. Anteprima
- Sony A1, debutta la prima ammiraglia mirrorless
- Iperius Remote si rinnova confermandosi tra i migliori programmi per il controllo remoto
- FE 50mm F1.2 GM, il più luminoso del catalogo Sony
- Core 11000: tutti i dettagli su Rocket Lake, la risposta di Intel ai Ryzen 5000
- Radeon RX 6700 XT, il successore della RX 5700 XT è tra noi. La recensione
- OPPO Find X3 Pro: sa fare tutto (anche il microscopio) e fa tutto al top! La recensione
- Destiny 2: passato, presente e futuro della saga di Luce e Oscurità
- Recensione Samsung Galaxy S21: è lo smartphone compatto da comprare nel 2021?
- Da Sony tre nuovi obiettivi a focale fissa per Full Frame compatte
- OnePlus 9 e 9 Pro: Hasselblad cambia le fotocamere (in meglio). La recensione
- Come Microsoft Surface Hub 2S cambierà il modo di lavorare
- realme 8 Pro: 108 megapixel e timelapse notturni davvero alla portata di tutti
- Sapphire NITRO+ RX 6700 XT abbassa la 'febbre' della versione reference
- Nuova TV per Europei e Switch-off? 4 proposte 2020 ancora molto valide
- Leica Q2 Monochrom, B/N in forma compatta
- Intel Core i9-11900K, i7-11700K e i5-11600K: Rocket Lake in test
- ID.3 1st Plus: l'elettrica per tutti secondo Volkswagen
- Studenti in DAD: Acer Chromebook 314 e tavoletta One by Wacom, un'alternativa economica
- ASUS Flow X13 è un convertibile 2-in-1 con GeForce RTX 3080 esterna
- Recensione DOOM Eternal: The Ancient Gods - Parte 2, la resa dei conti
- Smart Home: ecco come l'ecosistema Philips Hue si adatta alle nostre abitudini
- Trust Iris, un sistema di videoconferenza 4K aziendale a prezzi contenuti
- Sabre RGB Pro: il miglior mouse gaming per Corsair
- Recensione Oppo Find X3 Neo, il migliore nella sua fascia di prezzo?
- Adobe Super Resolution: miracoloso?
- Outriders, l'analisi: il DLSS mette il turbo alle prestazioni
- Canon EOS R3: la mirrorless 35mm che manda in pensione le reflex con controllo AF con lo sguardo
- DJI Air 2S: drone sempre più 'Pro' con fotocamera da 1 pollice a 999€
- Asus ROG Strix RTX 3060 Gaming OC alla prova: non manca proprio nulla
- Come scegliere l'alimentatore per il PC desktop
- Sony FE 14mm F1.8 GM, ultra-grandangolare, ultra-compatto
- Diablo II Resurrected, primo incontro ravvicinato: un remaster sorprendente
- Fujifilm GFX 100S, stessa qualità con minor spesa
- Technics AZ70W True Wireless Stereo con buona qualità audio e noise cancelling
- Skoda Enyaq: test drive del SUV elettrico da 520km di autonomia
- Diablo Immortal, l'Alfa tecnica svela subito che gioco sarà
- Microsoft Surface Laptop 4 15 pollici con CPU AMD Ryzen 7
- Luminar AI, intelligenza artificiale al servizio del fotoritocco (facile)
- Cos'è il network slicing, la tecnologia che cambia le regole delle reti cellulari
- Returnal e il richiamo del vuoto: la Recensione del brutale roguelike per PS5
- Da Fermi ad Ampere, 10 anni di GPU Nvidia GeForce: 44 modelli alla prova
- Nuova Opel Corsa-e: giovanile e sportiva, con diversi punti di forza
- Google Nest Hub 2021: analizza (bene) come dormite durante la notte! La recensione
- POCO F3: sembra un top di gamma, ma costa 350 euro. La recensione
- OPPO Find X3 Pro: com'è fatta la lente a microscopio che ingrandisce fino a 60x?
- DJI Air 2S: videorecensione e tutte le differenze con Mavic 2 Pro
- Come fare una diretta streaming con YouTube, StreamYard e OBS
- Amazon Echo Show 10: adesso ruota, ti segue e risponde! La recensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.