View Full Version : Logitech MX Anywhere 3: il miglior mouse compatto di sempre. La recensione
Redazione di Hardware Upg
28-01-2021, 16:39
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5932/logitech-mx-anywhere-3-il-miglior-mouse-compatto-di-sempre-la-recensione_index.html
Sul mercato, Logitech, sembra non avere rivali in fatto di mouse con tecnologie e materiali di qualità. Soprattutto la serie MX porta ad un livello superiore gli utenti che pagano sì di più il proprio prodotto ma ottengono anche di più dallo stesso. Abbiamo provato il mouse più compatto della serie, il Logitech MX Anywhere 3 e queste sono le nostre considerazioni.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A quando (campa cavallone) una trackball finalmente compatta, quindi per viaggi, movimento, ecc. (per i viaggi sarebbe ancora più adatta di qualsiasi mouse, visto che non la devi fisicamente spostare)?
nardustyle
28-01-2021, 17:36
Bel prodotto, e devo dire che il software logitech e' ben fatto, io uso MX master 3 e la tastiera craft MX e a parte che sono costosi (300 euro) sono dei prodotti fantastici per lavorare. In fondo sono le uniche parti del computer con cui si interagisce
ruezzana
28-01-2021, 18:05
Bah, io devo dire che sono rimasto delusissimo dal 2s. Fare un pan in CAD era impossibile da quanto era duro il tasto centrale.
Ultravincent
28-01-2021, 18:56
A mio avviso troppo piccolo per essere ergonomico, ottimo per il viaggio pero'.
non ho capito, quindi rispetto all'mx2 adesso loa rotellina è effettivamente un tasto?
l'mx2 ha il difetto che la rotella centrale ha un click meccanico che serve unicamente a passare da scorrimento a scatti a scorrimento veloce.
il tasto centrale era quello sopra la rotella..
ed usarlo con software 3D è praticamente da slogarsi le dita.
nardustyle
29-01-2021, 10:20
non ho capito, quindi rispetto all'mx2 adesso loa rotellina è effettivamente un tasto?
l'mx2 ha il difetto che la rotella centrale ha un click meccanico che serve unicamente a passare da scorrimento a scatti a scorrimento veloce.
il tasto centrale era quello sopra la rotella..
ed usarlo con software 3D è praticamente da slogarsi le dita.
non ricordo il 2 ma nel 3 la rotella e' un tasto come tutti i mouse
radeon_snorky
29-01-2021, 10:55
Mancini, ribelliamoci!!!! :D
Io ho sia il 3 che il 2S.
Del 3 apprezzo molto la rotella a velocità variabile della rotella.
Il difetto di questo mouse è che ha perso il click laterale della rotella. Con il 2S potevo cliccare lateralmente la rotella, io lo usavo per back e forward. Essendo mancino non posso usare (comodamente) i mastini laterali.
Veramente un peccato che si sia persa questa funzionalità.
Tutti funzionano splendidamente sulla mia scrivania in vetro, e questo è tanta roba.
70 giorni di utilizzo son davvero pochi.
70 giorni di utilizzo son davvero pochi.
beh ma è ricaricabile eh
Comunque io sono un felice possessore dell'mx master prima versione, che devo dire essere davvero un bell'arnese. Dovesse mai mollarmi penso lo ricomprerò nella sua ultima declinazione.
L'anywhere invece meh, spendere tutti quei soldi su un mouse non ergonomico mi lascia perplesso, uno deve amare i mouse piccoli o essere davvero sempre in movimento
Io presi il Master ma l'ho dovuto restituire ad Amazon perchè con la mia presa (ho un claw grip) è letteramente inutilizzabile. Poi ho preso l'Anywhere ed è senza dubbio il miglior mouse su cui abbia mai messo mano, ne ho due e quando si romperanno andrò senza dubbio su questo.
Inizialmente mi lasciava dubbioso la rotella cliccabile, ma basta abituarsi a usare il tasto subito sotto come centrale e il gioco è fatto.
70 giorni di utilizzo son davvero pochi.
Io ho un 2 e ci faccio un anno almeno con una ricarica.
Uso il bluetooth con un Mac Pro.
L'uso per 8 ore al giorno almeno e sono quattro anni che ce l'ho e ancora mi va alla grande.
beh ma è ricaricabile eh
Comunque io sono un felice possessore dell'mx master prima versione, che devo dire essere davvero un bell'arnese. Dovesse mai mollarmi penso lo ricomprerò nella sua ultima declinazione.
L'anywhere invece meh, spendere tutti quei soldi su un mouse non ergonomico mi lascia perplesso, uno deve amare i mouse piccoli o essere davvero sempre in movimento
Lo so :D
E' che paradossalmente preferisco cambiare una stilo che avere l'ennesimo cavetto in mezzo alle palle e un altro (ancora...) dispositivo da ricaricare.
Volevo prendere l'MX Master ma ho letto che ha delle prestazioni della batteria davvero scandalose e sono rimasto fermo al mio M720 Triathlon che da questo punto di vista è molto soddisfacente.
non ricordo il 2 ma nel 3 la rotella e' un tasto come tutti i mouse
io ho il 2s versione amazon (preso in sconto a 35 euro, una bomba).
e la rotellina non ha nessun click.
per il resto è un mouse fico, se il 3 ha i lclick su rotella è il mio prossimo acquisto in sconto!
MorgaNet
03-02-2021, 10:59
Porca vacca ho appena cambiato il mouse. Questo mi piace assai :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.