View Full Version : OPPO Find X3 Pro: sa fare tutto (anche il microscopio) e fa tutto al top! La recensione
Redazione di Hardware Upg
18-03-2021, 10:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5973/oppo-find-x3-pro-sa-fare-tutto-anche-il-microscopio-e-fa-tutto-al-top-la-recensione_index.html
È lui il vero top di gamma*della serie Find X3 dell’azienda cinese. Lui, l’unico con una scocca in vetro creata dopo 40 minuti di lavorazione ed è lui ad avere l’ultimo processore super potente del momento con un comparto fotografico da primato per la presenza addirittura di un sensore a microscopio. OPPO vuole ancora una volta lasciare il segno e ammettiamo che ci è riuscita.*
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Opteranium
18-03-2021, 11:35
leggere "prezzo giusto" accanto a quelle cifre, quando si parla di cellulari, mi fa sempre venire i brividi..
leggere "prezzo giusto" accanto a quelle cifre, quando si parla di cellulari, mi fa sempre venire i brividi..
Quoto.
TorettoMilano
18-03-2021, 12:00
leggere "prezzo giusto" accanto a quelle cifre, quando si parla di cellulari, mi fa sempre venire i brividi..
15 anni fa ti avrei dato ragione ma oggi non sono "cellulari", ti può far evitare di accendere il pc per svolgere dei lavori, ti può far svagare, ci fai foto decenti, lo puoi usare come hotspot, lo puoi usare come navigatore perennemente aggiornato, si interfaccia con la macchina eccetera eccetera.
detto questo non ho mai speso più di 600 per uno smartphone e mi durano 4 anni :D
15 anni fa ti avrei dato ragione ma oggi non sono "cellulari", ti può far evitare di accendere il pc per svolgere dei lavori, ti può far svagare, ci fai foto decenti, lo puoi usare come hotspot, lo puoi usare come navigatore perennemente aggiornato, si interfaccia con la macchina eccetera eccetera.
detto questo non ho mai speso più di 600 per uno smartphone e mi durano 4 anni :D
Discorso corretto.
Però bisogna anche avere l'obiettività di valutare le cose per quello che sono:
siamo onesti, tutto ciò che hai elencato lo fai in maniera più che ottima con un cellualre da 300 euro. E ribadisco PIU' CHE OTTIMA.
Tutto il resto è fumo.
Per dire, è come comprare il coltello masterchef in fibra di carbonio ultraleggero e pagarlo 200 euro quando è ovvio che con un coltello in acciaio che pesa una m,anciata di grammi in più e costa il 90% in meno fai le stesse dientiche cose altrettanto bene.
Non sono un fan della mela morsicata, però devo ammettere che l'acquisto di qualsiasi cosa si avvicini alla sua fascia di prezzo ha davvero poco senso.
L0v3craft
18-03-2021, 17:34
Azz che mega recensione che avete fatto... il compenso da parte di oppo deve essere stato bello grosso!
sdomenico588
18-03-2021, 18:57
I top di gamma regalano un'altra esperienza d'uso.
Ci si può illudere quando si vuole che un medio gamma faccia le stesse cose ma non nello stesso modo certamente poi... qual'è il problema compratevi un medio di gamma e vivere felici, io preferisco i top.
Quasi 1200 euro per un oppo hahahaha.
Le cinesate premium, queste mi mancavano, credo che dopo il nexus e l's8 difficilmente troverò uno smartphone altrettanto valido a meno di 500€.
Poi se qualcuno è felice di acquistare fuffa dagli appestatori con i campi di concentramento contento lui contenti tutti.
Mi raccomando, chiudeteli bene gli occhi così non vedrete nessuna alternativa ai cinesi (lo dico perché mi rispondono sempre "sono tutti made in china" quando nella realtà lo sono solo i marchi cinesi e gli iphone).
Prezzo stratosferico.
Il microscopio è una trovata simpatica, anche se io preferirei la fotocamera a infrarossi, più utile a utilizzatori professionali.
Quel prezzo avrebbe senso se lo smartphone potesse sostituire anche il PC, ad esempio con una docking station o quanto meno con la possibilità di un dual boot chrome OS.
Altrimenti, resta uno smartphone, comunque limitato.
15 anni fa ti avrei dato ragione ma oggi non sono "cellulari", ti può far evitare di accendere il pc per svolgere dei lavori, ti può far svagare, ci fai foto decenti, lo puoi usare come hotspot, lo puoi usare come navigatore perennemente aggiornato, si interfaccia con la macchina eccetera eccetera.
detto questo non ho mai speso più di 600 per uno smartphone e mi durano 4 anni :D
Quoto tutto, anzi 600 euro sono anche parecchi, ne bastano meno per avere un telefono più che buono per tutto.
Con i soldi che avanzano per arrivare a 1149 euro, ci esce anche un buon PC :)
Il microscopio è una trovata simpatica, anche se io preferirei la fotocamera a infrarossi, più utile a utilizzatori professionali.
Vero.
A me ad esempio non dispiacerebbe :D
Ci sono dei moduli da collegare allo smartphone ma costano tutti dai 300 euro a salire.
Purtroppo anche le termocamere più economiche costano comunque alcune centinaia di euro, non parliamo poi di quelle professionali.
Probabilmente i sensori utilizzati sono molto costosi
Purtroppo anche le termocamere più economiche costano comunque alcune centinaia di euro, non parliamo poi di quelle professionali.
Probabilmente i sensori utilizzati sono molto costosi
Immagino sia per quello.. e anche perchè non è che interessa a chissà quanti.
Certo mi sorprende un po' che dopo tanto tempo (esistono da un pezzo le termocamere digitali) non siano stati in grado di abbattere i costi del sensore
Personaggio
20-03-2021, 16:32
I top di gamma regalano un'altra esperienza d'uso.
Ci si può illudere quando si vuole che un medio gamma faccia le stesse cose ma non nello stesso modo certamente poi... qual'è il problema compratevi un medio di gamma e vivere felici, io preferisco i top.
L'esperienza d'uso è data essenzialmente solo da due fattori: L'interfaccia e la velocità nel fare le operazioni più comuni.
Io ho un One Plus 5 di 4 anni fa, con Snapdragon 835. L'esperienza d'uso è ancora eccellente. La batteria ancora mi permette di fare la giornata (appena preso durava quasi 2 giorni) in ogni caso con la carica rapida in 20 minuti carico il 50%. Qualsiasi attività io faccia, è sempre istantaneo, non ci sono mai attimi di attesa tra un touch e l'altro. Le foto che fa sono discrete per quello che servono a me e anche stampandole in formato 10x15 non sembrano neanche provenire da uno smartphone.
Come detto il telefono ha 4 anni e un qualsiasi alternativa nuova da 300€ oggi ha sicuramente prestazioni "teoriche" migliori di questo, ma rimangono solo sulla carta perché non sono percettibili visto che già con questo telefono di 4 anni fa l'interfaccia è più rapida del mio dito, anche con 20 app aperte insieme. A cosa ancora più potenza? Ai videogiochi? Considero le consolle troppo limitate figuriamoci un cellulare. Il videogioco per me esiste solo su PC Desktop e non per questioni di potenza.
Se puoi vuoi a tutti i costi prenderti un top di gamma ci sono altri marchi che li vendono a 700€ o anche meno
camilpal
20-03-2021, 18:02
Non riuscite a valutare il prodotto senza farvi prendere dal tifo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.