View Full Version : Cuffie gaming wireless: la comparativa
Redazione di Hardware Upg
05-10-2020, 15:24
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5835/cuffie-gaming-wireless-la-comparativa_index.html
Abbiamo chiesto ai vari produttori di inviare nel nostro ufficio le migliori Cuffie Gaming Wireless e le abbiamo provate per dirvi quali sono i punti di pregio e di debolezza di ciascuna di loro. Nel video trovate una panoramica complessiva dei test
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
05-10-2020, 15:55
mi sa che vi è rimasto dentro il sommario della comparativa sulle sedie :stordita:
PS: dopo leggo tutto perché mi interessa! ;)
Abbiamo chiesto ai vari produttori di inviare nel nostro ufficio le #migliori #sedie #gaming e le abbiamo provate per dirvi quali sono i punti di pregio e di debolezza di ciascuna di loro. Nel video trovate una panoramica complessiva dei test
trova l'errore :stordita: :stordita: :stordita:
ma scusate i test dove sono?
Vedo solo un riepilogo delle caratteristiche ma non un confronto tra le varie soluzioni, anche in relazione al prezzo, talvolta abbastanza diverso.
Gringo [ITF]
05-10-2020, 20:51
Se ne sono accorti dopo essersi seduti sulle cuffie !
mancano le steelseries arctis che danno la paga a tutte queste che avete recensito...
mancano le steelseries arctis che danno la paga a tutte queste che avete recensito...
A parte le Cooler Master ho avuto modo di provarle tutte, incluse le Arctis, ed a MIO avviso queste ultime se la giocano con le Logitech. (immagino tu intenda le Arctis 9, non le Pro).
Paradossalmente le precedenti Logitech, le G930 (che ho da 6 anni e sono ancora perfette) non hanno un gap così distante da questi nuovi modelli.
nickname88
05-10-2020, 22:40
ma scusate i test dove sono?
Vedo solo un riepilogo delle caratteristiche ma non un confronto tra le varie soluzioni, anche in relazione al prezzo, talvolta abbastanza diverso.
Sui prodotti audio non le fanno mi han detto precedentemente perchè non sono in grado.
Detto ciò è tutta spazzatura, roba economica sovraprezzata con firma sonora unicamente votata all'enfasi estrema sulla basse frequenze.
Livello di dettaglio imbarazzante e coperto dal sanguinamento dei bassi, soundspace nullo visto che parliamo di cuffie chiuse della peggior specie e direzionalità acustica non da meno. Per non parlare dei modelli che dispongono di un emulatore 3D.
L'unica cosa che senti in primo piano ? Le esplosioni.
Sui prodotti audio non le fanno mi han detto precedentemente perchè non sono in grado.
Detto ciò è tutta spazzatura, roba economica sovraprezzata con firma sonora unicamente votata all'enfasi estrema sulla basse frequenze.
Livello di dettaglio imbarazzante e coperto dal sanguinamento dei bassi, soundspace nullo visto che parliamo di cuffie chiuse della peggior specie e direzionalità acustica non da meno. Per non parlare dei modelli che dispongono di un emulatore 3D.
L'unica cosa che senti in primo piano ? Le esplosioni.
Quindi cosa suggerisci di questi livelli di prezzo? C'è anche questo da considerare
Quindi cosa suggerisci di questi livelli di prezzo? C'è anche questo da considerare
Niente. Lui è un po’ lo Sgarbi del forum: critica tutto e basta :asd:
Non che quello che ha detto sia errato di fondo, ma è totalmente decontestualizzato dalla fascia di prezzo e target del prodotto
Luca1980
06-10-2020, 09:40
Niente. Lui è un po’ lo Sgarbi del forum: critica tutto e basta :asd:
Però in questo caso ha ragione. Dando pure per scontato che la qualità audio non è da ricercare in cuffie da gaming, non ci sono misure del parametro più importante per una cuffia da gaming ovvero le latenze.
Cosa significa "bassa latenza"? 1 ms? 30 ms? 300 ms?
Che differenza c'è tra i modelli Wi-Fi e BT in termini di latenza?
Quanti ms si sacrificano e quante ore di autonomia si guadagnano col BT? 10 ms e 3 ore o 100 ms e un'ora?
Senza numeri non è una recensione, è uno spot.
nickname88
06-10-2020, 09:47
Però in questo caso ha ragione.
Senza numeri non è una recensione, è uno spot.
Da notare per altro che manca anche il fattore "peso" fra le specifiche.
Niente. Lui è un po’ lo Sgarbi del forum: critica tutto e basta :asd:
Non che quello che ha detto sia errato di fondo, ma è totalmente decontestualizzato dalla fascia di prezzo e target del prodottoNon capisco dove io abbia decontestualizzato, ho solo detto che questi prodotti gaming sono prodotti la cui qualità di ascolto nella lista delle priorità non è manco presente, e anche dal punto di vista costruttivo spesso lasciano a desiderare.
Argomento assodato e scontato che puoi benissimo discutere in qualsiasi forum di audiofili.
E no, non mi pare costino poco a meno che vogliamo attribuire tutto il costo al fatto di essere wireless.
Target ? Come vuoi descrivere un utenza che se ne sbatte della qualità d'ascolto e vuole solo sentire il boom delle esplosioni ?
Fra l'altro non sempre un basso profondo ma semplicemente esteso, cui molti non colgono manco la differenza, basta sentire il boom boom :rolleyes:
Senza numeri non è una recensione, è uno spot.
il più delle volte questi articoli sono esattamente questo :read:
djmatrix619
06-10-2020, 11:31
ma scusate i test dove sono?
Vedo solo un riepilogo delle caratteristiche ma non un confronto tra le varie soluzioni, anche in relazione al prezzo, talvolta abbastanza diverso.
Non sono test, é il solito loro spam del referral link di Amazon per racimolare qualche centesimo da tutti noi.
Niente. Lui è un po’ lo Sgarbi del forum: critica tutto e basta :asd:
Trovare una descrizione migliore é difficile.. hahahah :asd:
matsnake86
06-10-2020, 13:11
Io ho le g935.
Con il DTS acceso sono sensazionali. Chiudendo gli occhi riesci a percepire con precisione la posizione del suono. Negli fps più di una volta mi è capitato di girarmi percependo qualcuno in arrivo da dietro e shottarlo alla cieca.
Poi se qualche contenuto non integra il suono spaziale il software della logitech emula il surround dal segnale stereo con buonissimi risultati.
In più con l'qeualizzatore via software puoi tirare fuori anche i suoni più fini che normalmente non percepiresti. Ed onestamente a me i suoni in generale mi sembrano puliti e cristallini. Di default tendono un po a spingere le frequenze basse, ma niente che non puoi sistemare con l'eq
Insomma al prezzo che si trovano ora io le consiglierei. Assolutamente perfette per giocare e ok per ascoltare musica se si smanetta con l'EQ.
Unico difetto se devo trovargliene uno è che sono un po pesanti, ma è solo la sensazione iniziale. Ho fatto diverse sessioni lunghe senza problemi o mal di testa.
Poi può essere che c'è di meglio... Ma sicuramente devi spendere di più e / o rivolgerti alla fascia di cuffie da studio.
Le uniche decenti (da me provate) sono le Audeze Mobius, si sale di prezzo, ma la differenza e' abissale, nonostante la maggior parte delle features siano inutili, i drivers planari valgono da soli il prezzo del biglietto.
Avete omesso le migliori in assoluto. Audeze Mobius https://www.audeze.com/products/mobius
djmatrix619
06-10-2020, 16:54
Avete omesso le migliori in assoluto. Audeze Mobius https://www.audeze.com/products/mobius
A 400 dollari quell'headset deve permettermi di sentire l'audio dal futuro e farmi precedere il nemico in-game.
BulletHe@d
06-10-2020, 17:13
scusate me che differenza c'è fra le Mobius e le Penrose che costano la metà ma hanno le stesse caratteristiche tecniche confrontando le schede tecniche del sito ? perchè mi sembra una cosa strana
nickname88
06-10-2020, 21:53
scusate me che differenza c'è fra le Mobius e le Penrose che costano la metà ma hanno le stesse caratteristiche tecniche confrontando le schede tecniche del sito ? perchè mi sembra una cosa strana
Il software di tracciamento della testa in 3D.
AlexWolf
07-10-2020, 12:53
considerando che preferisco non farmi friggere il cervello... chiedo ai più esperti se mi sanno consigliare un buon modello cablato.
considerando che preferisco non farmi friggere il cervello... chiedo ai più esperti se mi sanno consigliare un buon modello cablato.
Un casco di stagnola potrebbe proteggerti, meglio se lo ungi un po' prima.
BulletHe@d
07-10-2020, 13:46
Il software di tracciamento della testa in 3D.
OK, ma da profano in materia cosa da in più questo software come qualità audio essendo l'hardware in teoria identico ?
nickname88
07-10-2020, 15:20
OK, ma da profano in materia cosa da in più questo software come qualità audio essendo l'hardware in teoria identico ?
Sulla sola teoria una maggiore precisione sulla provenienza dei suoni a seconda di come giri la testa, la direzionalità del suono dipende unicamente da un livello di latenza aggiunta e variabile nel suono, quindi a livello HW centra poco ( lasciando perdere le vecchie soluzioni multi drive che facevano ridere ). Nel caso non la giri invece probabilmente quasi a nulla, in definitiva serve più che altro a spennarti.
Io ho le g935.
Con il DTS acceso sono sensazionali. Chiudendo gli occhi riesci a percepire con precisione la posizione del suono. Negli fps più di una volta mi è capitato di girarmi percependo qualcuno in arrivo da dietro e shottarlo alla cieca.
Poi se qualche contenuto non integra il suono spaziale il software della logitech emula il surround dal segnale stereo con buonissimi risultati.
In più con l'qeualizzatore via software puoi tirare fuori anche i suoni più fini che normalmente non percepiresti. Ed onestamente a me i suoni in generale mi sembrano puliti e cristallini. Di default tendono un po a spingere le frequenze basse, ma niente che non puoi sistemare con l'eq
Insomma al prezzo che si trovano ora io le consiglierei. Assolutamente perfette per giocare e ok per ascoltare musica se si smanetta con l'EQ.
Unico difetto se devo trovargliene uno è che sono un po pesanti, ma è solo la sensazione iniziale. Ho fatto diverse sessioni lunghe senza problemi o mal di testa.
Poi può essere che c'è di meglio... Ma sicuramente devi spendere di più e / o rivolgerti alla fascia di cuffie da studio.
Io ho avuto le G933, concordo sul comparto audio, ma struttura delle cuffie a dir poco scandalosa, dato che è lo stesso. Le ho rese perché dopo un anno scricchiolava tutta la plastica (anche provando a stringere tutte le viti).
Ho ordinato poi le GSP 670, cuffie a dir poco superbe dal punto di vista della costruzione e anche audio, problemi di rumori statici random, problema che non ho avuto solo io e non ho capito se fosse legato al wireless lightspeed di logitech sia di tastiera che mouse o altro perché sembra anche sia legato al carico sulla cpu. Fatto il reso anche di quelle dopo aver provato due paia.
Sono finito sulle steelseries Arctis Pro Wireless, mi trovo bene anche se hanno un leggerissimo rumore di fondo da connesse.
Purtroppo a suo tempo non erano presenti le nuove logitech wireless: se no avrei preso o le g733 o le pro.
funboy.intel
28-10-2020, 09:22
ma vi siete dimenticati il prodotto top del top delle wireless, le SteelSeries Arctis Pro Wireless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.