View Full Version : ASUS Zenbook Flip S: in prova il primo convertibile EVO con Tiger Lake
Redazione di Hardware Upg
30-09-2020, 15:21
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5839/asus-zenbook-flip-s-in-prova-il-primo-convertibile-evo-con-tiger-lake_index.html
E' basato su un processore Intel Core i7 di undicesima generazione il notebook ASUS Zenbook Flip S (UX371), un modello convertibile che punta sul design curato, una costruzione robusta e la qualità di un pannello 4K con tecnologia OLED. La risultante è un prodotto indicato per chi è sempre in movimento ma non vuole rinunciare a nulla, tra potenza e autonomia
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho smesso di leggere a "manca il jack audio". Una scelta orrenda giá sui telefoni ma assolutamente inaccettabile su un computer. Qualsiasi cosa pur di risparmiare 5 centesimi di connettore... che schifezza! :muro: :muro: :muro:
a me già fanno incavolare la mancata dotazione della presa LAN sugli ultimi notebook, almeno mettessero l'adattatore usb-lan che costa 10 euro! A me che capita saltuariamente di testare le reti degli uffici mi è comodo.
a me già fanno incavolare la mancata dotazione della presa LAN sugli ultimi notebook, almeno mettessero l'adattatore usb-lan che costa 10 euro! A me che capita saltuariamente di testare le reti degli uffici mi è comodo.
Se mettessero in dotazione l'adattatore LAN di serie, caricherebbero i costi sul 95%+ degli utenti, che non usa LAN, con profitto del resto degli utenti, che lo usa.
Therinai
30-09-2020, 20:37
a me già fanno incavolare la mancata dotazione della presa LAN sugli ultimi notebook, almeno mettessero l'adattatore usb-lan che costa 10 euro! A me che capita saltuariamente di testare le reti degli uffici mi è comodo.
Prendi un notebook con porta ethernet, mica sei costretto a rinunciarvi.
Per me la cosa grave è la mancanza di opzione cpu AMD... tanto per cambiare :rolleyes:
Amshagar
30-09-2020, 21:28
Prendi un notebook con porta ethernet, mica sei costretto a rinunciarvi.
Per me la cosa grave è la mancanza di opzione cpu AMD... tanto per cambiare :rolleyes:
In particolare quale cpu sarebbe preferibile? E cosa avrebbe in più?
Therinai
30-09-2020, 21:42
In particolare quale cpu sarebbe preferibile? E cosa avrebbe in più?
Per me sarebbe preferibile avere un'alternativa al monopolio intel sui notebook.
ps: vabbeh per chi ha le dita stanche metto il link alle cpu AMD (immagino sia dura scrivere sulla barra di ricerca: "AMD mobile")...
https://www.amd.com/en/products/ryzen-processors-laptop
theirishknight
01-10-2020, 11:11
Lo trovo un ottimo pc, completo di tutto ed estremamente performante.
L'unica remora è lo schermo oled, ma ormai credo che siano sufficientemente testati e sicuri.
La mancanza del jack da 3,5 non è un problema. Basta usare della cuffie usb-c che ormai sono lo standard dei telefoni.
Il prezzo tutto sommato è accettabile.
Opteranium
01-10-2020, 11:29
schermo OLED? Mmmmmmh..
ma che senso ha tutta questa potenza con 13" ??
Marko#88
01-10-2020, 15:34
Prendi un notebook con porta ethernet, mica sei costretto a rinunciarvi.
Per me la cosa grave è la mancanza di opzione cpu AMD... tanto per cambiare :rolleyes:
Fammi capire, lui si lamenta dell'assenza della porta ethernet e gli dici di prendere altro, poi tu ti lamenti dell'assenza AMD? Prendi un notebook con AMD, mica sei costretto a rinunciarvi.
:asd:
Mi chiedo come mai altri produttori come Dell e HP abbiamo improvvisamente rimosso dal loro catalogo i portatili con schermo oled...
Therinai
01-10-2020, 20:42
Fammi capire, lui si lamenta dell'assenza della porta ethernet e gli dici di prendere altro, poi tu ti lamenti dell'assenza AMD? Prendi un notebook con AMD, mica sei costretto a rinunciarvi.
:asd:
Eccerto perché la presenza di una porta accessoria è paragonabile al concetto di monopolio :asd:
Io ovviamente se voglio scelgo portatili AMD, ma vaglielo a spiegare ai milioni di persone "normali" che entrano in un negozio qualsiasi per comprare un portatile e hanno la possibilità di scegliere tra 20 portatili intel e 1 o 2 amd :stordita:
ma che senso ha tutta questa potenza con 13" ??
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Molto deludente a livello di processore e anche scheda video , spero sia solo per questo modello e per le scelte di Asus perchè Intel aveva dipinto i sui Tiger Lake che battevano un R7 4800U (o almeno arrivavano li li) e un +30% minimo sul video contro una vega 7 ma qui non se ne vede traccia.
Qualcuno mi spieghi a cosa diavolo serve una risoluzione 4k su un 13" :doh:
Per giocare e lavorare mi sono preso un 27" QHD perché avendone provato uno 4K trovavo il testo davvero troppo piccolo, sei costretto ad impostare windows con lo zoom ad almeno il 150%, su un 13" che caxxo fai lo guardi con la lente di ingrandimento?
Qualcuno mi spieghi a cosa diavolo serve una risoluzione 4k su un 13" :doh:
Per giocare e lavorare mi sono preso un 27" QHD perché avendone provato uno 4K trovavo il testo davvero troppo piccolo, sei costretto ad impostare windows con lo zoom ad almeno il 150%, su un 13" che caxxo fai lo guardi con la lente di ingrandimento?
c'era qualche programma che ti dava problemi con lo scaling di windows? Io ho un 27" 4k e mi trovo bene, certo i pixel non sono ancora invisibili quindi un 5 o 6k non mi spiacerebbe, ho avuto qualche problemino all'inizio con dei programmi non perfettamente compatibili ma risolti da un pezzo
Mi chiedo come mai altri produttori come Dell e HP abbiamo improvvisamente rimosso dal loro catalogo i portatili con schermo oled...
i dell xps mi pare abbiano ancora il display oled in opzione
c'era qualche programma che ti dava problemi con lo scaling di windows? Io ho un 27" 4k e mi trovo bene, certo i pixel non sono ancora invisibili quindi un 5 o 6k non mi spiacerebbe, ho avuto qualche problemino all'inizio con dei programmi non perfettamente compatibili ma risolti da un pezzo
Non parlo di compatibilità ma di leggibilità.
Che te ne fai del 4K se poi devi impostare lo zoom del display al 150% per leggere il testo dei documenti office o delle pagine internet?
A 40cm di distanza per me il QHD su un 27 é perfetto, lo imposto al 100% e su internet al massimo metto lo zoom di default al 110% su chrome, per giocare poi non ho bisogno di schede da 500 euro e posso permettermi un display da 170hz senza spendere una tombola per il modello equivalente 4K.
Su un 13" é solo marketing, proprio come sui cellulari che ormai costano quasi 1000 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.