View Full Version : Recensione Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X: con Zen 3 AMD vince anche nel gaming
Redazione di Hardware Upg
05-11-2020, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5861/recensione-ryzen-9-5950x-e-ryzen-9-5900x-con-zen-3-amd-vince-anche-nel-gaming_index.html
Test dei processori AMD Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X basati su architettura Zen 3. Le nuove CPU Ryzen, grazie a un'architettura totalmente rinnovata, compiono un ulteriore balzo in avanti per quanto riguarda le prestazioni, in particolare quelle single-thread, come i videogiochi.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
monster.fx
05-11-2020, 14:10
A prima vista non c'e' molto da dire.
Belle CPU. Prendono spazio dalla concorrenza e ancor più dalla precedente generazione.
In tutti gli ambiti sono al top e contando che per chi ha già MB serie 500, l'upgrade è quasi "regalato" per un top di gamma che avrà vita lunga.(poi se uno cambia ogni anno è un altro discorso)
Io sono interessato al 5600x(barbone :D) e sono curioso di leggerne la review .
Che bomba sti processori, peccato i prezzi, ma giustamente ora lì decidono loro
Come mai non avete fatto test in overclock?????
Mi puzza che siano giá tirati al limite...
lzeppelin
05-11-2020, 14:20
Pronto per il 5950X.
Si sa da quando sarà disponibile negli shop?
Notevole aumento prestazionale praticamente senza intaccare i consumi rispetto ai Ryzen X/XT
Al punto che un 5950x oltre il doppio delle prestazioni di un 10700KF con CB20 pur lo stesso picco di consumo.
300 e spicci a quanto si porterà a casa un 5600x è quasi un regalo considerato che fino a poco fa l'8700k ancora si vendeva a più di questo prezzo.
no_side_fx
05-11-2020, 14:54
perfetto mancano 5600x e 5800x :doh:
giuvahhh
05-11-2020, 15:07
la cosa fastidiosa sono i 74w in idle (oltre al prezzo!).
Marko#88
05-11-2020, 15:15
300 e spicci a quanto si porterà a casa un 5600x è quasi un regalo considerato che fino a poco fa l'8700k ancora si vendeva a più di questo prezzo.
Venivano comprati a quel prezzo. Intel non lavora per la gloria o per la carità, finché vende non cala di sicuro i prezzi. :D
ZEN3 tanta, tantissi,a roba. :oink:
Per chi non avrà esigenze particolari o per quelli che non si fanno le seghe sul Cinebench multicore direi che il 5600X sarà il processore definitivo per gli anni a venire.
la cosa fastidiosa sono i 74w in idle (oltre al prezzo!).
sei serio?
570/840 di sola cpu e poi ti preoccupi per 74w??
mackillers
05-11-2020, 15:20
CPu davvero ottime su tutti i fronti.
per ottenere un miglior rapporto qualità prezzo bisognerà aspettare il 5600liscio ed il 5700x, ma direi che non ci si può proprio lamentare.
la domanda vera adesso è, si troveranno in commercio? anche perché viste le ottime doti prestazionali e la compatibilità con le serie 500 e 400 saranno davvero intanti gli interessati all'upgrade.
mackillers
05-11-2020, 15:22
i maggiori consumi in Idle saranno dovuti alla struttura a Chiplet oppure alla presenza di più linee pciEX 4.0? o magari all IOdie ancora a 12nm?
mackillers
05-11-2020, 15:23
Viste le differenze nel confronto DDR3200 e DDR4000, direi che posso tenermi le 3600mhz Cl16 anche nel passaggio a Zen3, ottimo!
gg ez per AMD, a questo giro ha vinto con un ottimo margine rispetto ad Intel
Consumi in idle elevati da Streamroller.. Mi pareva che i Ryzen di precedente design consumassero meno, magari nei desktop passa ma nei laptop è importante.
Per i consumi idle basta adottare una B550 per tagliare 10-15W.
E dipende anche dalla "classe" della Mb: x570 Crosshair VIII Hero della recensione piuttosto che una B550I ITX.
nickname88
05-11-2020, 15:46
STRATOSFERICO !
Finalmente il primato videoludico torna dopo oltre 14 anni !
Ora potrebbero anche togliere la sigla XT e sostituirla con FX per chiudere il cerchio :read:
ZAMPATA
Giù il cappello davanti al ritorno trionfale di AMD.
meravigliosi.
ora speriamo di poterli acquistare :D
In questa review sembra un po' diversa la situazione gaming dove tutti i sistemi usano la stessa ram:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/16.html
In questa review sembra un po' diversa la situazione gaming dove tutti i sistemi usano la stessa ram:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/16.html
Le 3200 sono fuori specifica per i Comet Lake-S.
Lo saranno per i Rocket Lake-S.
Le prestazioni in gaming usando una RTX 3080 vs 2080Ti di Techpowerup:
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/4/
Si ok la scheda video ma forse le impostazione sono diverse perche non penso che a 720p la 2080ti sia gpu limited.
Pronto per il 5950X.
Si sa da quando sarà disponibile negli shop?
mai
Karandas
05-11-2020, 17:05
Si ma la disponibilità??
Doveva essere da oggi ma non ce n'è traccia sul web italiano.
Si ma la disponibilità??
Doveva essere da oggi ma non ce n'è traccia sul web italiano.
gia finiti i primi stock. i prossimi forse gen/feb (2022)
Io sulla mia Gigabyte B450 Aorus Pro ho già il bios con supporto ai Ryzen 5000 e non è una beta :D
Tra l'altro è retrocompatibile con la serie 1000, 2000 e 3000.
I prezzi non mi sembrano altissimi come qualcuno dice, in particolare il 5900 costa meno del 10900k Intel, e siamo su un altro pianeta, e stiamo parlando di prezzi di listino vs street price.
I consumi in full load sono buoni, in iddle siamo in linea con le precedenti versioni, che consumavano una ventina di watt in più delle proposte Intel.
Karandas
05-11-2020, 17:33
gia finiti i primi stock. i prossimi forse gen/feb (2022)
Già finiti? Non sono mai arrivati, è dal giorno dell'annuncio che li cerco anche in preorder.
nessuno29
05-11-2020, 18:00
madonna che bestie
gigioracing
05-11-2020, 18:08
dove sono finiti i fanboy intel adesso ?? :mc:
Maurizio XP
05-11-2020, 18:17
Nel testo ddr 4000 vs ddr 3200 qual'era la frequenza dell'infinity fabric? 2000?
Perseverance
05-11-2020, 18:38
In questa review sembra un po' diversa la situazione gaming dove tutti i sistemi usano la stessa ram:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/16.html
Le 3200 sono fuori specifica per i Comet Lake-S.
Lo saranno per i Rocket Lake-S.
Le prestazioni in gaming usando una RTX 3080 vs 2080Ti di Techpowerup:
https://www.computerbase.de/2020-11/amd-ryzen-5000-test/4/
Questa è una cosa molto interessante da approfondire, non fatela passare in sordina. Se cambiando ram intel recupera un gap prestazionale potrebbe essere interessante parlarne.
Questa è una cosa molto interessante da approfondire, non fatela passare in sordina. Se cambiando ram intel recupera un gap prestazionale potrebbe essere interessante parlarne.
Stesse memorie ma una versione diversa di Windows?
gia finiti i primi stock. i prossimi forse gen/feb (2022)
:asd:
Crysis76
05-11-2020, 19:00
Questa è una cosa molto interessante da approfondire, non fatela passare in sordina. Se cambiando ram intel recupera un gap prestazionale potrebbe essere interessante parlarne.
ma infatti, chi è il malsano che acquista ram 2666 su una piattaforma intel overcloccabile.
come diceva qualcuno alla presentazione delle slide di amd "chissà con che ram su intel sono fatte quelle slide? "
Per il resto belle cpu , aspettiamo disponibilità e prove anche dagli acquirenti
ThirdEnergy
05-11-2020, 19:02
Se queste CPU vanno così tanto non oso immaginare i 32/64 core, saranno dei veri mostri, spero di riuscire a portare a casa almeno un 5600X oppure budget permettendo l'8 core.
mackillers
05-11-2020, 19:10
In questa review sembra un po' diversa la situazione gaming dove tutti i sistemi usano la stessa ram:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/16.html
Strani quei test, spesso a risultare più veloci sono gli i7 non l'i9. 10900k su Intel. E tutte le CPU sono vicinissime come risultati cambia un 2-3% in molti casi.
Mi pare siano stati testati in una situazione che non permetteva di mettere in risalto le prestazioni fra varie CPU.. eppure la risoluzione è dichiarata 1080p con una 2080ti.
Poi anche le recensioni di tutte le altre testate evidenziano risultati simili a quelli di HWUpgrade.
Qualcosa non torna nella metodologia utilizzata nel test che hai postato tu a mio giudizio.
Questi test game non sono molto affidabili su eurogamer la situazione è un po diversa (ram 3600 su entrambi) gli intel non sono cosi affossati e il gap e minore e su alcuni test addirittura intel e su, sicuramente non c ' è il gap che c era tra i ryzen 3xxx e intel.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-amd-ryzen-5900x-ryzen-5800x-review?page=2
mackillers
05-11-2020, 19:24
Nel testo ddr 4000 vs ddr 3200 qual'era la frequenza dell'infinity fabric? 2000?
È stato spiegato che va di pari passo con la RAM, quindi 1600, assieme alla memoria 3200mhz e 2000 con la 4000mhz.
Mi aspettavo margini di guadagno maggiori fra le due frequenze, credo che mi terrò il mio kit da 3600mhz cl16.
Come mai non avete fatto test in overclock?????
Mi puzza che siano giá tirati al limite...
invece ne hanno di margine, guarda altri recensori su YouTube
Pronto per il 5950X.
Si sa da quando sarà disponibile negli shop?
dal sito amd è disponibile il 5950x
Mi consolo solo sapendo che il 5900x non batte il mio vecchietto.
Per il resto bomba!
Se arrivasse un bios per le 370x prenderei il 5950 x oggi stesso...
ma infatti, chi è il malsano che acquista ram 2666 su una piattaforma intel overcloccabile.
come diceva qualcuno alla presentazione delle slide di amd "chissà con che ram su intel sono fatte quelle slide? "
Per il resto belle cpu , aspettiamo disponibilità e prove anche dagli acquirenti
2933 per i Comet lake-S 'K'. Le altre sono 2666.
Queste sono le specifiche ufficiali.
Vai su Anandtech e vedi come hanno fatto i test Specviewperf.
Poi se vogliamo testare fuori specifica, facciamolo su tutto ed in rete si trovano anche quelli.
Ma perché dal PCMark spariscono molte CPU?
le_mie_parole
05-11-2020, 21:17
AMD ha deciso di non farmi aggiornare il PC, pazienza... economicamente vorrei capire come giustificano quei prezzi alla luce delle nuove console, se ne riparla mi sa tra un annetto, ammesso che qualcuno non riesca a installare win 10 sulla console di microsoft, a quel punto prendo quella e pace all'anima
Davvero molto interessanti, ora attendo recensione di 5800X e 5600X per vedere se finalmente è arrivato il momento di upgradare Mobo e CPU.
Sperando che non risulteranno introvabili come le RTX 3080/70. :muro:
Se la 6800xt se la gioca con la 3080 ma si riuscirà a comprare va a finire che per la prima volta dopo anni mi farò un PC full AMD! :cool:
dove sono finiti i fanboy intel adesso ?? :mc:
https://i.imgur.com/yFW9dT6.png
Scusate, l'ho vista su reddit e mi ha fatto troppo ridere....:sofico:
io dal sito di ami comunque sono riuscito a fare l'ordine per un 5950x.. 797,95€ spedito
AMD ha deciso di non farmi aggiornare il PC, pazienza... economicamente vorrei capire come giustificano quei prezzi alla luce delle nuove console, se ne riparla mi sa tra un annetto, ammesso che qualcuno non riesca a installare win 10 sulla console di microsoft, a quel punto prendo quella e pace all'anima
Le consolle sono consolle, il PC è un PC.
Il PC non serve solo per giocare, e non devi per forza metterci l'hw più potente. Se vuoi un PC prevalentemente per giocare, a maggior ragione non devi preoccuparti per la CPU, dove puoi tranquillamente risparmiare senza grossi danni.
Se poi a te interessa solo il gioco e vuoi spendere poco, non vedo ragioni perché non debba puntare ad una consolle che è fatta proprio per quello scopo.
Opteranium
05-11-2020, 23:28
Spero arrivino presto sul mercato.. così magari trovo un 3950x a 500 euro :D
Si ok la scheda video ma forse le impostazione sono diverse perche non penso che a 720p la 2080ti sia gpu limited.
Qui hanno recensito con 2080ti, 720p e 1080p, usando ddr4 3600 c14 per Amd ed Intel:
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_5600x_review,22.html
Goofy Goober
06-11-2020, 06:01
Questi test game non sono molto affidabili su eurogamer la situazione è un po diversa (ram 3600 su entrambi) gli intel non sono cosi affossati e il gap e minore e su alcuni test addirittura intel e su, sicuramente non c ' è il gap che c era tra i ryzen 3xxx e intel.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-amd-ryzen-5900x-ryzen-5800x-review?page=2
mi pare siano meglio anche a 720p, per quanto sia ovviamente inutile fare di questi raffronti dato che nessuna gioca a queste res, e anche a 1080p con gpu di una fascia di costo analoga a quella di queste CPU, si hanno prestazioni che a mio parere rendono superfluo valutare gli intel attuali.
aspettiamo l'uscita delle nuove cpu anche per la concorrenza per rivalutare il tutto, ma sinceramente continuare a decidere per uno sputo di fps in più o in meno nei videogiochi che processore comprare (soprattutto se si parla di fps guadagnati sopra la soglia dei 100) a me pare un poco superficiale.
mi pare siano meglio anche a 720p, per quanto sia ovviamente inutile fare di questi raffronti dato che nessuna gioca a queste res, e anche a 1080p con gpu di una fascia di costo analoga a quella di queste CPU, si hanno prestazioni che a mio parere rendono superfluo valutare gli intel attuali.
aspettiamo l'uscita delle nuove cpu anche per la concorrenza per rivalutare il tutto, ma sinceramente continuare a decidere per uno sputo di fps in più o in meno nei videogiochi che processore comprare (soprattutto se si parla di fps guadagnati sopra la soglia dei 100) a me pare un poco superficiale.
aspettare la concorrenza la vedo dura. non avendo bene chiaro manco come farlo
perfetto mancano 5600x e 5800x :doh:
Infatti non ho capito il perche' non siano in scala anche queste 2 cpu.
Ho visto dei test su altri siti dove il 5600 le dava di brutto all' I9 10900K.
Voglio pensare che non sia stata fatta apposta l'esclusione. :stordita: :stordita:
io dal sito di ami comunque sono riuscito a fare l'ordine per un 5950x.. 797,95€ spedito
Finalmente AMD ha capito che può vendere qualcosa direttamente dal loro sito, questa è una buona strategia anche per impostare un prezzo di riferimento.
Complimenti per la spesa, io uso un htpc e devo starci con tutto entro 150 W sennò me la farei volentieri anch'io una bestia di desktop. Quanto sarà veloce il tu nuovo Ryzen rispetto ai primi Threadripper a parità di core?
In questa review sembra un po' diversa la situazione gaming dove tutti i sistemi usano la stessa ram:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/16.html
Ciao, dove ti giri giri i nuovi ryzen hanno spiantato tutto e hanno guadagnato il primato su tutto.
Purtroppo proprio ieri leggevo invece di siti dove in modo sfacciato ancora facevano primeggiare gli intel, facendo gridare allo scandalo.
Deduco quindi che alcuni siti siano di una faziosita' assurda, ma non scopro l'acqua calda.
Ho anche visto un video di un famoso youtuber che in pratica dichiarava oramai morta la supremazia di un I9 in game.
Ergo a questo punto sceglirere una CPU invece che un altra e' solo uan questione di gusti al di la' degli scarti di prestazioni che comunque sono minimi in molti ambiti.
Per il sottoscritto che utilizza il PC solo per gioco il 5600x sembrerebbe che sia la CPU migliore da acquistare per sostituire il mio vecchio 1700x anche se mi rode cedere 2 cores.
Cmq al momento il mio obiettivo e' cambiare la GPU mirando alla 6800xt appena uscira', x la cpu avro' l'0imbarazzo della scelta anche sulla serie 3xxxx usata.
SpongeJohn
06-11-2020, 09:02
Aspita non mi ero accorto che la Manolona nazionale ora lavora qui su HWupgrade. :D
Complimenti per la recensione con il Corsini (personalmente miglior anime fusion dell'anno)!
Aspita non mi ero accorto che la Manolona nazionale ora lavora qui su HWupgrade. :D
Complimenti per la recensione con il Corsini (personalmente miglior anime fusion dell'anno)!
In compenso la recensione del suo sostituto su toms sui zen3 è sempre una barzelletta :asd: come politica della testata vuole! :O
Leggendo i commenti c'è da scompisciarsi! Non c'è ne uno che gli dica che han fatto un buon lavoro imparziale! :D
Perseverance
06-11-2020, 09:08
Qui hanno recensito con 2080ti, 720p e 1080p, usando ddr4 3600 c14 per Amd ed Intel:
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_5600x_review,22.html
Però dov'è scritta la configurazione intel? A pagina 7 c'è solo quella AMD, per le Intel hanno fatto il classico cumulativo con le recensioni di anni fà?
Purtroppo proprio ieri leggevo invece di siti dove in modo sfacciato ancora facevano primeggiare gli intel, facendo gridare allo scandalo.
Questo ha un senso e mi torna adesso, guru3d che io ricordi è sempre stato affidabile. Techpowerup ed Eurogamer diciamo che sono incompetenti a fare le recensioni delle CPU, diamogli il beneficio del dubbio prima di gridare allo scandalo, che cmq se fosse è eclatante.
In compenso la recensione del suo sostituto su toms sui zen3 è sempre una barzelletta :asd: come politica della testata vuole! :O
Leggendo i commenti c'è da scompisciarsi! Non c'è ne uno che gli dica che han fatto un buon lavoro imparziale! :D
Toms oramai e' diventata una barzelletta.
Però dov'è scritta la configurazione intel? A pagina 7 c'è solo quella AMD, per le Intel hanno fatto il classico cumulativo con le recensioni di anni fà?
Alla pagina 20:
"or our memory tests are split up into copy, write, and latency. We use 3600 MHz on the memory subsystem throughout all tests and benchmarks, a value that is equal for both AMD and Intel systems when tested. Below first the latency values.
HwWizzard
06-11-2020, 10:22
STRATOSFERICO !
Finalmente il primato videoludico torna dopo oltre 14 anni !
Ora potrebbero anche togliere la sigla XT e sostituirla con FX per chiudere il cerchio :read:
Lascia stare che al tempo costavano 1000$ gli FX ;)
Cmq io aspetterei le recensioni degli 8 core, questi sono si 2 mostri ma per uso home-gaming non sono il punto di riferimento. intel ovviamente sembra battuta ma con un oculata scelta del pricing se la gioca, consumi e calore a parte ovviamente.
Lo zio Tom è polarizzato dai tempi del primo athlon.
Perseverance
06-11-2020, 10:28
Alla pagina 20:
"or our memory tests are split up into copy, write, and latency. We use 3600 MHz on the memory subsystem throughout all tests and benchmarks, a value that is equal for both AMD and Intel systems when tested. Below first the latency values.
Ho visto.
Tuttavia mi sono letto tutti i commenti su TPU. C'è chi li accusa di aver fatto una selezione di giochi particolare per mettere in risalto intel, ed usando VGA vecchia serie RTX2000...anche fosse i giochi mi sembrano molti e nuovi. Non mi sento ancora di bollarla come recensione venduta e farlocca. Xkè per lo stesso motivo potrebbero essere stati gli altri siti (compreso il nostro) ad aver ricevuto pressioni da AMD al fine di effettuare i test in particolari condizioni. Sappiamo benissimo che razza di marketing e interessi ci sono dietro queste recensioni, non siamo ipocriti. Mi fido il giusto.
Oggettivamente mi sembra più "nuova" la recensione di TPU che questa di HWU che ha fatto il cumulativo con vecchie recensioni, driver, etc. Anche se personalmente non credo che cambi moltissimo. La selezione di giochi di TPU è quella che è, ma resta di fatto un dato oggettivo. Aldilà dei giochi, facendo un confronto con gli altri bench HWU e TPU sono sovrapponibili, cambia la RAM usata più bassa quella di TPU, ma per il resto è perfettamente in linea con le altre recensioni. Resta in ballo il discorso gaming totalmente fuorviante di TPU; ma ripeto se non si sono inventati i dati è cmq un dato oggettivo e reale!
L'amministratore di TPU dice che la prossima settimana rilascierà una recensione analoga mostrando il cambiamento al variare delle RAM.
Resto sull'argomento e lo seguo xkè mi sembra assai scottante.
--edit--
che poi tutto 'sto puzzo per 5 FPS medi di differenza mi sembra proprio esagerato, come andar a voler cercare il mostro a tutti i costi. Io resto in attesa di TPU sulla recensione al variare delle RAM xkè sarà molto utile a capire questa questione dei giochi, eppoi, a noi che sapremo consigliare o meno la RAM giusta da abbinare a chi chiederà configurazioni complete.
terranux
06-11-2020, 10:37
su tomb rider impressionante :eek:
ninja750
06-11-2020, 10:52
era ora..
Ho visto.
Tuttavia mi sono letto tutti i commenti su TPU. C'è chi li accusa di aver fatto una selezione di giochi particolare per mettere in risalto intel...anche fosse i giochi mi sembrano molti e nuovi. Non mi sento ancora di bollarla come recensione venduta e farlocca. Xkè per lo stesso motivo potrebbero essere stati gli altri siti (compreso il nostro) ad aver ricevuto pressioni da AMD al fine di effettuare i test in particolari condizioni. Sappiamo benissimo che razza di marketing e interessi ci sono dietro queste recensioni, non siamo ipocriti. Mi fido il giusto.
Oggettivamente mi sembra più "nuova" la recensione di TPU che questa di HWU che ha fatto il cumulativo con vecchie recensioni, driver, etc. Anche se personalmente non credo che cambi moltissimo. La selezione di giochi di TPU è quella che è, ma resta di fatto un dato oggettivo. Aldilà dei giochi, facendo un confronto con gli altri bench HWU e TPU sono sovrapponibili, cambia la RAM usata più bassa quella di TPU, ma per il resto è perfettamente in linea con le altre recensioni. Resta in ballo il discorso gaming totalmente fuorviante di TPU; ma ripeto se non si sono inventati i dati è cmq un dato oggettivo e reale!
L'amministratore di TPU dice che la prossima settimana rilascierà una recensione analoga mostrando il cambiamento al variare delle RAM.
Resto sull'argomento e lo seguo xkè mi sembra assai scottante.
Personalmente, all'uscita di ogni nuovo prodotto, faccio la stessa cosa degli ultimi 25 anni: leggo molte recensioni, le specifiche e le modalità di test, e raggiungo un "quadro generale delle prestazioni".
https://videocardz.com/95980/amd-ryzen-5000-vermeer-zen3-review-roundup
Basarsi su 1-2 recensioni è fuorviante, possono esserci errori madornali anche dai siti più blasonati.
Come ho detto, i test si fanno solo in 2 modi:
- secondo specifiche ufficiali
- fuori specifica.
Intel DDR4 2933 vs Amd 3200.
Dopo, pigli un raffreddamento di fascia alta per entrambi (NON un AIO 360 da 250 euro vs Wraith cooler e non faccio nomi :D
e metti le stesse ram 3600/4000/4800 (e non 4000 Intel vs 3600 Amd, e non rifaccio nomi :D
e testi separatamente le cpu stock ed overclock.
Le vie intermedie sono fuorvianti e portano solo confusione (volutamente, e non ririfaccio nomi :D
3200 c14 su Intel ed Amd è concettualmente sbagliato, ma non lo fa' solo TPU.
Anche se incide dell'1-2-3% è un errore.
TPU ha testato i Comet Lake-S "non K" anche con le ram 2666 su "pressioni" dei suoi utenti per simulare una situazione realistica dell'uso di una Mb B460.
Per fortuna con i Rocket Lake-S portano le specifiche a 3200, quindi da marzo non dovremo più curarci di questo aspetto, anche se vedrai comunque siti che testeranno Comet Lake-S e Rocket Lake-S con DDR4 3200.
Personalmente, all'uscita di ogni nuovo prodotto, faccio la stessa cosa degli ultimi 25 anni: leggo molte recensioni, le specifiche e le modalità di test, e raggiungo un "quadro generale delle prestazioni".
https://videocardz.com/95980/amd-ryzen-5000-vermeer-zen3-review-roundup
Basarsi su 1-2 recensioni è fuorviante, possono esserci errori madornali anche dai siti più blasonati.
Come ho detto, i test si fanno solo in 2 modi:
- secondo specifiche ufficiali
- fuori specifica.
Intel DDR4 2933 vs Amd 3200.
Dopo, pigli un raffreddamento di fascia alta per entrambi (NON un AIO 360 da 250 euro vs Wraith cooler e non faccio nomi :D
e metti le stesse ram 3600/4000/4800 (e non 4000 Intel vs 3600 Amd, e non rifaccio nomi :D
e testi separatamente le cpu stock ed overclock.
Le vie intermedie sono fuorvianti e portano solo confusione (volutamente, e non ririfaccio nomi :D
3200 c14 su Intel ed Amd è concettualmente sbagliato, ma non lo fa' solo TPU.
Anche se incide dell'1-2-3% è un errore.
Quoto ogni singola parola.
no_side_fx
06-11-2020, 11:55
Mi consolo solo sapendo che il 5900x non batte il mio vecchietto
non lo batte in ambiti multi-thread perchè ovviamente è un 12/24 contro 16/32
per il resto le prende eccome dal 5900
Pandemio
06-11-2020, 12:04
Ora voglio vedere un sistema con questo ryzen 5950x una x570 con le palle e una 6900xt, naturalmente con delle memorie top e ssd pci4x cosa riesce a combinare.
Bel lavoro Amd su tutti i fronti.
che belle CPU, ottimo vediamo con il 2021 come si assestano i prezzi.
nickname88
06-11-2020, 13:38
Lascia stare che al tempo costavano 1000$ gli FX ;)
Cmq io aspetterei le recensioni degli 8 core, questi sono si 2 mostri ma per uso home-gaming non sono il punto di riferimento. intel ovviamente sembra battuta ma con un oculata scelta del pricing se la gioca, consumi e calore a parte ovviamente.Vabbè più o meno i gap saranno analoghi.
Il piatto forte è l'IPC per core di questa generazione.
cronos1990
06-11-2020, 13:55
che belle CPUMah, sinceramente le preferivo azzurre anzichè grigie.
:asd:
no_side_fx
06-11-2020, 15:09
che belle CPU, ottimo vediamo con il 2021 come si assestano i prezzi.
vista la situazione se intendi che scendono i prezzi se ne parla forse ma forse secondo semestre 2021
In compenso la recensione del suo sostituto su toms sui zen3 è sempre una barzelletta :asd: come politica della testata vuole! :O
Leggendo i commenti c'è da scompisciarsi! Non c'è ne uno che gli dica che han fatto un buon lavoro imparziale! :D
e ci mancherebbe che qualcuno glielo dicesse :asd:
digieffe
06-11-2020, 16:05
Personalmente, all'uscita di ogni nuovo prodotto, faccio la stessa cosa degli ultimi 25 anni: leggo molte recensioni, le specifiche e le modalità di test, e raggiungo un "quadro generale delle prestazioni".
https://videocardz.com/95980/amd-ryzen-5000-vermeer-zen3-review-roundup
Basarsi su 1-2 recensioni è fuorviante, possono esserci errori madornali anche dai siti più blasonati.
Come ho detto, i test si fanno solo in 2 modi:
- secondo specifiche ufficiali
- fuori specifica.
Intel DDR4 2933 vs Amd 3200.
Dopo, pigli un raffreddamento di fascia alta per entrambi (NON un AIO 360 da 250 euro vs Wraith cooler e non faccio nomi :D
e metti le stesse ram 3600/4000/4800 (e non 4000 Intel vs 3600 Amd, e non rifaccio nomi :D
e testi separatamente le cpu stock ed overclock.
Le vie intermedie sono fuorvianti e portano solo confusione (volutamente, e non ririfaccio nomi :D
3200 c14 su Intel ed Amd è concettualmente sbagliato, ma non lo fa' solo TPU.
Anche se incide dell'1-2-3% è un errore.
TPU ha testato i Comet Lake-S "non K" anche con le ram 2666 su "pressioni" dei suoi utenti per simulare una situazione realistica dell'uso di una Mb B460.
Per fortuna con i Rocket Lake-S portano le specifiche a 3200, quindi da marzo non dovremo più curarci di questo aspetto, anche se vedrai comunque siti che testeranno Comet Lake-S e Rocket Lake-S con DDR4 3200.
tempo fa scrissi cose vagamente simili ma non riuscii ad esprimere il concetto così bene
se non ho sentito male tra un urlaccio e un altro indirizzato ai figli anche jayz2cents ha provato il 10900k e 5900x con stesse ram.
non lo batte in ambiti multi-thread perchè ovviamente è un 12/24 contro 16/32
per il resto le prende eccome dal 5900
chi prende un 12/24 o 16/32 non credo gli importi tanto del ST.
ne tanto meno credo ci siamo ancora applicazioni veramente ST.
Detto questo personalmete lavoro con video a 4k fatti col drone e se solo si potesse montate il 5950x su una x370 avrei già ordinato seduta stante.
no_side_fx
06-11-2020, 19:48
visto che hai detto "non lo batte" in senso generico in realtà non è proprio così ma come dicevo vince solo nei casi di quelle applicazioni che fanno uso intensivo di core perché appunto ne ha di più
gioffry81
07-11-2020, 04:50
Raga secondo voi, avendo io il 3600, e volendo prendere la gpu amd 6800 (chissà quando...), ha senso passare al 5600x? Considerando che gioco solo in 4k con un monitor che non supera i 60hz? Quanti fps ci guadagno secondo voi?
Raga secondo voi, avendo io il 3600, e volendo prendere la gpu amd 6800 (chissà quando...), ha senso passare al 5600x? Considerando che gioco solo in 4k con un monitor che non supera i 60hz? Quanti fps ci guadagno secondo voi?
Secondo me no, a meno che non riesci a vendere il 3600 bene e che magari utilizzi il PC per altre cose.
Io prenderei il 6800 e guarderei come mi trovo, avendo soldi da buttare io penso che in termini di FPS guadagneresti di più investendoli nella 6800XT, quindi lascerei perdere. Siccome è una cosa che puoi fare in un secondo momento, non avrei fretta.
Poco da commentare:
Si confermano in modo piuttosto accurato i risultati della presentazione di AMD in termini di aumento prestazionale su tutti i fronti e superamento ST su Intel. Non era scontato, ma è comunque una mezza notizia.
Poco da commentare anche perché sono stati recensiti i processori meno interessanti dei 4 presentati (almeno per la maggior parte dell'utenza che non fa uso professionale di multithread spinto). Sarei stato molto più curioso di vedere all'opera 5600X e 5800X. Quest'ultimo potrebbe in futuro diventare un ottimo upgrade.
psychok9
07-11-2020, 12:20
CPU grandiose, c'è ben poco da dire. Speriamo arrivino in quantità.
vedere i7 7700 in vendita a più di 200euro questo il top :doh:
Perseverance
16-11-2020, 12:51
Questa è l'attesissima recensione di TPU a giustificazione dei risultati della prima recensione, sulla questione della velocità delle memorie usate nei test dei processori intel.
https://www.techpowerup.com/review/intel-10900k-vs-amd-5900x-gaming-performance/
Questa è l'attesissima recensione di TPU a giustificazione dei risultati della prima recensione, sulla questione della velocità delle memorie usate nei test dei processori intel.
https://www.techpowerup.com/review/intel-10900k-vs-amd-5900x-gaming-performance/
l'unico al mondo che dice il contrario insomma, stile Trump, ha vinto Biden perchè usa i cheat :mc:
Perseverance
16-11-2020, 16:34
l'unico al mondo che dice il contrario insomma, stile Trump, ha vinto Biden perchè usa i cheat :mc:
Xkè non riescono a capire che quel modo di fare benchmark non è corretto. E anche in quella hanno ri-sbagliato a benchare con le 3800Mhz...ma vabbè...prima o poi lo capiranno forse.
Ma in ogni caso aldilà di quello che dicono, l'analisi fatta è cmq oggettiva e meritevole di considerazione sia questa che la vecchia recensione; non si può obiettare sui dati e buttarli via. I dati sono corretti. È il modo in cui hanno fatto la prima comparativa che è sbagliato e porta a risultati fuorvianti.
ma mica è colpa loro se Intel è rimasta indietro in tal senso, devi mettere sul piatto cio che hai, allora che le testino a 2 Ghz senza il Turbo B... che senso avrebbe?
gigioracing
16-11-2020, 22:48
ma mica è colpa loro se Intel è rimasta indietro in tal senso, devi mettere sul piatto cio che hai, allora che le testino a 2 Ghz senza il Turbo B... che senso avrebbe?
diciamo che intel e rimasta indietro su tutto , non solo sul controller delle ram :D
diciamo che intel e rimasta indietro su tutto , non solo sul controller delle ram :D
si il rinoceronte che le busca dal topolino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.