PDA

View Full Version : Samsung SSD 980 Pro Gen4 da 7000MB/s: confronto con altri SSD tutti diversi


Redazione di Hardware Upg
02-10-2020, 13:19
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/storage/5840/samsung-ssd-980-pro-gen4-da-7000mb-s-confronto-con-altri-ssd-tutti-diversi_index.html

Alla prova dei fatti il nuovo Samsung SSD 980 Pro Gen4 x4, che promette altissimi valori di transfer rate sequenziale. Per noi è anche l'occasione di approfondire alcuni argomenti, senza limitarci ad una analisi troppo approssimativa sebbene affrontata in maniera un po' anomala. Ecco le nostre considerazioni in merito, utilizzando anche SSD molto diversi fra loro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

mattxx88
02-10-2020, 13:24
Trovate un altro SSD da ben 8TB intorno agli 850 Euro, se ci riuscite.
se arriva FreeMan e vede che avete postato link a shop esterni.. :O :O
ahi ahi ahi, io scappo :ops:

demon77
02-10-2020, 13:33
Cavolo. Carta canta. :eek:
Si diceva che l'interfaccia PCI-X 4 non fosse poi sto gran guadagno per gli SSD, almeno allo stato attuale.

Col piffero!!
Il distacco prestazionale è NETTISSIMO, supera anche OPTANE!! :eek: :eek: :eek:

hackaro75
02-10-2020, 13:46
Cavolo. Carta canta. :eek:
Si diceva che l'interfaccia PCI-X 4 non fosse poi sto gran guadagno per gli SSD, almeno allo stato attuale.

Col piffero!!
Il distacco prestazionale è NETTISSIMO, supera anche OPTANE!! :eek: :eek: :eek:

Non più di tanto se ti vai a leggere la prova di Anandtech lo vedi benissimo, il fatto da aver adottato memorie diverse dal precedente 970PRO non è che lo faccia volare più di tanto.

Poi come dice giustamente l'articolo le prove sequenziali sono un'altra cosa, ma sono molto molto rare in un ambito realistico di utilizzo.

no_side_fx
02-10-2020, 13:50
ma che comparativa è usare altri ssd pcie 4.0 no eh?
con tutti quelli che ci sono sabrent, adata xpg, corsair e altri
sembra il test della scoperta dell'acqua calda, quello nuovo è più veloce delle tecnologie vecchie :rolleyes:

Vash_85
02-10-2020, 13:57
Ma la piattaforma utilizzata per i test è segreta?
Ovviamente non è intel, ma sarebbe interessante sapere se avete usato threadripper o un ryzen mainstream

Paganetor
02-10-2020, 14:01
bel test, davvero. Come al solito i "dati di targa" valgono il giusto, è poi la prova su strada a segnare le differenze.

Sarebbe interessante simulare operazioni "HD intensive" (a parità di tutto il resto) e, cronometro alla mano, capire se c'è una differenza tangibile. Perché alla fine un HD più veloce serve a quello.

demon77
02-10-2020, 14:35
Poi come dice giustamente l'articolo le prove sequenziali sono un'altra cosa, ma sono molto molto rare in un ambito realistico di utilizzo.

Assolutamente d'accordo.

Credo però che il fine del test fosse quello di mettere in evidenza l'effettivo gap che c'è con la nuova tecnoilogia di collegamento rispetto alle precedenti.

no_side_fx
02-10-2020, 14:45
Poi come dice giustamente l'articolo le prove sequenziali sono un'altra cosa, ma sono molto molto rare in un ambito realistico di utilizzo.

in ambito casalingo sicuramente

qboy
02-10-2020, 15:13
Per come la vedo io più che una recensione mi sembra un’inserzione pubblicitaria di Samsung. Non fare il confronto con gli altri ssd nvme sempre gen4 esprime la serietà dell’articolo.
Manco il caro e vecchio toms arriva a tanto, oltre che manco il predecessore il 970 non è citato. Li si vedrebbero le differenze risicate e la durata in TBW DIMEZZATI!!
A sto punto ai potevano mettere anche dei velociraptor o chesso, degli harddisk IDE? Già che ci siamo..

no_side_fx
02-10-2020, 15:28
Per come la vedo io più che una recensione mi sembra un’inserzione pubblicitaria di Samsung. Non fare il confronto con gli altri ssd nvme sempre gen4 esprime la serietà dell’articolo.
Manco il caro e vecchio toms arriva a tanto, oltre che manco il predecessore il 970 non è citato. Li si vedrebbero le differenze risicate e la durata in TBW DIMEZZATI!!
A sto punto ai potevano mettere anche dei velociraptor o chesso, degli harddisk IDE? Già che ci siamo..

infatti, è quello che ho detto anch'io
mancano solo i SAS :asd:

veltosaar
02-10-2020, 16:47
Il problema è che il 980 pro è praticamente un 970 evo plus migliorato.. essendo un TLC.
Il 970 pro è nettamente migliore come qualità essendo un MLC.

A chi è più esperto chiedo: in ambito consumer non c'è più nessuno che propone SLC da almeno 500gb?

qboy
02-10-2020, 17:44
Il problema è che il 980 pro è praticamente un 970 evo plus migliorato.. essendo un TLC.
Il 970 pro è nettamente migliore come qualità essendo un MLC.

A chi è più esperto chiedo: in ambito consumer non c'è più nessuno che propone SLC da almeno 500gb?

Se è un 970 evo allora mettilo nel confronto, così saranno i lettori a farsi un’idea e ragionare se vale i soldi o meno

argez
02-10-2020, 19:02
Per come la vedo io più che una recensione mi sembra un’inserzione pubblicitaria di Samsung. Non fare il confronto con gli altri ssd nvme sempre gen4 esprime la serietà dell’articolo.
Manco il caro e vecchio toms arriva a tanto, oltre che manco il predecessore il 970 non è citato. Li si vedrebbero le differenze risicate e la durata in TBW DIMEZZATI!!
A sto punto ai potevano mettere anche dei velociraptor o chesso, degli harddisk IDE? Già che ci siamo..

Perchè nei random finisce dietro ai molto più economici a-data e sk hynix.

Grezzo
02-10-2020, 23:57
ma che comparativa è usare altri ssd pcie 4.0 no eh?
con tutti quelli che ci sono sabrent, adata xpg, corsair e altri
sembra il test della scoperta dell'acqua calda, quello nuovo è più veloce delle tecnologie vecchie :rolleyes:

effettivamente una recensione incomprensibile, e siamo su hwupgrade bah

mihos
03-10-2020, 11:49
Grazie Alessandro, un ottimo articolo.

ma che comparativa è usare altri ssd pcie 4.0 no eh?
con tutti quelli che ci sono sabrent, adata xpg, corsair e altri
sembra il test della scoperta dell'acqua calda, quello nuovo è più veloce delle tecnologie vecchie :rolleyes:

Rispondo a te, ma mi riferisco a tutti quelli che hanno posto dubbi simili.
Questo articolo non ha il target dei classici benchmark ed è molto sensato per chi vuole comprendere a grandi linee le differenze fra le varie tecnologie, in particolare Optane ed NVME su PCI-E Gen4.

Anche lavorandoci, non è sempre facile mettere in piedi un server di prova su cui effettuare benchmark (il cloud non fa testo).
Prima di fare dei benchmark sullo use case specifico, bisogna capire se ha senso farli e qui viene in aiuto l'articolo.

Therinai
03-10-2020, 14:41
- Samsung 870 QVO non è la cenerentola del gruppo: le supera tutte e anche nettamente se la priorità è avere molta capienza su SSD spendendo poco, contando comunque su prestazioni inimmaginabili per unità disco tradizionali. Trovate un altro SSD da ben 8TB intorno agli 850 Euro, se ci riuscite.

Un altro ssd da 8tb a quella cifra in effetti mi sa che non si trova... però il taglio da 1TB (a spanne uno di quelli più getotnati) è fuori mercato a 112€, io con 134€ ho preso il silicon power in firma, nvme gen3 da 1tb...
Certo che attualmente per uso consumer la gen4 non ha molto senso, passare da 3400 MB/s a 7000 teorici con dell'unità samsung recensita non apporta benefici nell'uso quotidiano.
Io passando sall'SSD sata all'nvme da 3400 MB/s già non è che vedo differenze abissali in uso home normale, l'unica soddisfazione me la tolgo impegnandomi a contare i secondi di caricamento dei videogiochi, ma altrimenti non mi renderei conto delel differenze, nonostante i lsalto prestazionale pazzesco.

nickname88
05-10-2020, 15:41
Poi come dice giustamente l'articolo le prove sequenziali sono un'altra cosa, ma sono molto molto rare in un ambito realistico di utilizzo.
Quetso standard PCI-Ex 4.0 sarà utilissimo invece in abbinamento alle nuove librerie MS che consentiranno l'accesso al disco da parte della VGA. In primis con le prossime RTX IO.

no_side_fx
05-10-2020, 15:49
Prima di fare dei benchmark sullo use case specifico, bisogna capire se ha senso farli e qui viene in aiuto l'articolo.

non sono d'accordo
questo articolo caso mai doveva essere un'aggiunta alla comparativa vera e propria degli ssd gen4 che è quello che la gente vuole sapere per scegliere cosa comprare
a nessuno gli frega sapere che va più veloce di un ssd sata o di un ssd gen3 visto che si sa già a prescindere

Grezzo
05-10-2020, 17:13
non sono d'accordo
questo articolo caso mai doveva essere un'aggiunta alla comparativa vera e propria degli ssd gen4 che è quello che la gente vuole sapere per scegliere cosa comprare
a nessuno gli frega sapere che va più veloce di un ssd sata o di un ssd gen3 visto che si sa già a prescindere

ma gli rispondi anche? :D

qboy
05-10-2020, 19:32
Basta vedere l’articolo roundup delle cuffie wireless.. percui lo sanno come si fanno articoli più seri rispetto a ****** simili

mihos
05-10-2020, 19:54
ma gli rispondi anche? :D
mh? :rolleyes:
non sono d'accordo
questo articolo caso mai doveva essere un'aggiunta alla comparativa vera e propria degli ssd gen4 che è quello che la gente vuole sapere per scegliere cosa comprare
a nessuno gli frega sapere che va più veloce di un ssd sata o di un ssd gen3 visto che si sa già a prescindere
Infatti ho citato Optane.

giovanni69
05-10-2020, 20:43
non sono d'accordo
questo articolo caso mai doveva essere un'aggiunta alla comparativa vera e propria degli ssd gen4 che è quello che la gente vuole sapere per scegliere cosa comprare
a nessuno gli frega sapere che va più veloce di un ssd sata o di un ssd gen3 visto che si sa già a prescindere

A me sarebbe piaciuto vedere e capire concretamente con numeri e grafici alla mano come un ssd gen3 sia in grado di gestire certe situazioni nel 'real world' rispetto ad un sata 3 che invece arranca.

no_side_fx
06-10-2020, 09:04
Infatti ho citato Optane.

vabbé stessa cosa

Vul
06-10-2020, 17:15
mah, che senso ha la mancanza di altri ssd gen 4...?

Per carita` interssante il confronto con gli altri per farsi un idea grezza, ma non mi aiuta a fare una scelta.

Sembra una marchetta a Samsung onestamente.

mackillers
07-10-2020, 10:54
Per come la vedo io più che una recensione mi sembra un’inserzione pubblicitaria di Samsung. Non fare il confronto con gli altri ssd nvme sempre gen4 esprime la serietà dell’articolo.
Manco il caro e vecchio toms arriva a tanto, oltre che manco il predecessore il 970 non è citato. Li si vedrebbero le differenze risicate e la durata in TBW DIMEZZATI!!
A sto punto ai potevano mettere anche dei velociraptor o chesso, degli harddisk IDE? Già che ci siamo..

Bhe, probabilmente c'era anche l'interesse di far parlare del nuovo prodotto samsung.
ma in realtà è stato uno spunto interessante di inquadrare queste nuove soluzioni in un panorama più ampio.

e non è vero che i test favoriscono il samsung, perché nell'articolo si vede bene che questo vince solo nei test sintetici che riproducono carichi di lavoro poco realistici o quantomeno meno frequenti, mentre perde nettamente nei confronti dell vecchio intel nei carichi misti. in pratica secondo me se ne può dedurre che il transfertrate sequenziale tanto sbandierato da questi nuovi SSD PciEx4 nell'uso quotidiano fa molta meno differenza di quanto si potrebbe credere.

Certamente per capire meglio le qualità di questo prodotto andrebbe testato più approfonditamente e confrontato con soluzioni NVME gen 3 e sopratutto gen 4 per meglio inquadrarlo sul mercato.

qboy
07-10-2020, 11:02
Invece secondo me se ne può dedurre che rispetto ai vecchi sistemi sata vince a mani basse ( ma va?!), mentre rispetto a una soluzione seria anche se del 2017 o quando è l’optane le prende e basta. Roba che se metti il confronto con i suoi stessi modelli 970 o concorrenza, si deduce che a parte il nome gen4 non ha senso pagare di più