View Full Version : Destiny 2: passato, presente e futuro della saga di Luce e Oscurità
Redazione di Hardware Upg
19-03-2021, 17:05
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5960/destiny-2-passato-presente-e-futuro-della-saga-di-luce-e-oscurita_index.html
Con il lancio della nuova Stagione degli Eletti, per i giocatori di Destiny 2 è arrivato il momento di scoprire l'ultimo paragrafo della storia confezionata da Bungie. A questo giro le novità non sono poche, ma la nostra attenzione è già rivolta alle prossime espansioni, per svariati motivi.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
"500 milioni di dollari, di cui 360 milioni investiti per il solo marketing"
Impressionante leggere che i 3/4 dell'investimento vanno tutti in marketing :eek:
Buonasera a tutti!
Se siete giocatori pc e volete aggiungervi al clan creato da utenti del forum cercate old style ita...
vi aspetto!
:D
Vincent17
19-03-2021, 17:43
"500 milioni di dollari, di cui 360 milioni investiti per il solo marketing"
Impressionante leggere che i 3/4 dell'investimento vanno tutti in marketing :eek:
É la stessa cosa che ho pensato io, comunque credo ci sia un errore, 500milioni mi sembrano veramente troppi.
jepessen
19-03-2021, 18:00
Come IP Destiny mi ha sempre affascinato, ma i giochi multiplayer a me non ispirano proprio.. Hanno una ragion d'essere in single player oppure e' meglio lasciar perdere? Perche' vorrei giocarci per la storia e l'ambientazione...
CARVASIN
19-03-2021, 19:17
Come IP Destiny mi ha sempre affascinato, ma i giochi multiplayer a me non ispirano proprio.. Hanno una ragion d'essere in single player oppure e' meglio lasciar perdere? Perche' vorrei giocarci per la storia e l'ambientazione...
Chiedere a Esoterickk :asd:
Seriamente... Penso che sia un gioco che dia il meglio di sé n compagnia. Non c'è un vero tutorial o delle spiegazioni durante le prime fasi del gioco, la "guida" di un utente esperto fa la differenza poiché all'inizio è veramente molto confusionario.
Lo avevo iniziato, in "solo", poco prima che uscisse Oltre la Luce e l'ho abbandonato dopo pochissimo. Ripreso a metà dicembre, dopo essere entrato in un clan che accetta anche scarsoni, e ci gioco ogni minuto che posso.
$iMoNe_In$aNe
20-03-2021, 00:03
Tutto molto bello ma non si parla mai del problema alla base di tutto, il netcode è basato sul peer2peer, avere ancora oggi il peer2peer mostrando a tutti quelli presenti nelle lobby il proprio ip, oltre ad avere gli svantaggi di continue disconnessioni e lag (almeno nel mio caso con una scrausa dsl, ma anche molti del clan in cui facevo parte anche con fibra da 100mb e oltre) il problema maggiore è legato alla sicurezza. ho passato tante ore su destiny 2 (700 su steam e con tutta probabilità altrettante quando era su battle), ho visto ogni aspetto del gioco, fra pve, raid, pvp, ed eventi, e il gioco merita tantissimo, ma il tutto è rovinato da un netcode pessimo che mi ha portato a dropparlo definitivamente più di un anno fà e non mi manca per niente. Se il loro prossimo titolo continuerà a usare il peer2peer per giustificarsi il risparmio in costi dei server, possono tenerselo, non lo proverò neanche.
nickname88
20-03-2021, 10:58
Classico titolo per casuals
Gioco che ha un potenziale enorme, rovinato purtroppo da scelte di sviluppo orrende e da buona parte della community che potrei definire "tossica", in quanto segue il gioco come una religione non accettando nessun criticismo che permetterebbe al gioco di migliorare.
La politica di vendita dei contenuti inoltre mi è sempre sembrata una presa in giro, in quanto si vendono contenuti che diventano indispensabili per poter continuare a giocare (di recente hanno pure eliminato buona parte del gioco, quindi comprare dlc e season pass è ancora più indispensabile) a prezzi quasi da AAA, ma che all'atto pratico offrono veramente poco, se non il minimo indispensabile per poter continuare a giocare.
Io ho mollato il gioco dopo i giochi dei guardiani, dove veramente proporre una cosa del genere è da fuori di testa... nella pratica trasformano il videogiocare in un lavoro... e purtroppo con le attività stagionali è quasi sempre cosi... tutto ha scadenze o è un evento a tempo, praticamente arrivi ad un punto che ti ritrovi a fare meccanicamente le stesse cose di sempre, perchè che sia aumentare il livello potere o che sia fare altro, nella sostanza cambia poco o nulla, e bene o male il tutto si traduce nella solita modalità orda con piccole ed insignificanti variazioni. Nella sostanza è un eterno loop in cui:
- compri il dlc/season pass
- livelli il potere nei soliti modi
- fai le solite nuove attività nella forma di modalità orda con poche variazioni
- consumi tutto quello che c'è da fare come se fosse un lavoro
- rimani senza nulla da fare
- aspetti che esce un nuovo contenuto o il nuovo evento a tempo
- rimani di nuovo senza nulla da fare
- aspetti che arrivi la nuova stagione
- ricominci il loop.
Nei buchi in cui non c'è nulla da fare di solito si gioca al pvp ma il pvp è sempre stato orrendo ed ora con la stasi è anche peggio e non potrà mai essere decente in quanto Bungie, appoggiata dalla community, si ostina a rendere tutto l'equipaggiamento universale per il pvp ed il pve, portando ad una serie di nerf, buff e presunti bilanciamenti che spostano solo il meta, ma non bilanciano un bel niente.
Comunque non sto dicendo che è tutto da buttare, a me certe attività di gioco come il serraglio, le forge, il protocollo di intensificazione ed adirittura la meridiana che era un serraglio a metà (tutte modalità orda, ma vabbè) piacevano, ma Bungie le ha letteralmente cancellate dal gioco. Piaceva anche il tanto criticato Azzardo, ma Bungie l'ha pesantemente ridimensionato.
Presentato in pompa magna come un "capolavoro", mi feci fregare 40 euro quando comprai Destiny nel 2015. Alla fine si rivelò un gioco al limite dell'autismo. Fare e rifare le stesse missioni, uccidendo gli stessi nemici, negli stessi posti.......milioni di volte.
E per fare cosa poi, per trovare equipaggiamento migliore, ma a quale scopo? Ma per carità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.