View Full Version : Sapphire NITRO+ RX 6800 XT alla prova, alte prestazioni in silenzio
Redazione di Hardware Upg
23-12-2020, 16:57
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5916/sapphire-nitro+-rx-6800-xt-alla-prova-alte-prestazioni-in-silenzio_index.html
Sapphire NITRO+ RX 6800 XT è la prima custom con GPU RDNA 2 di AMD che arriva in redazione. Forte di un dissipatore differente da quello di riferimento e frequenze di clock superiori a quelle di fabbrica, riuscirà a fare la differenza rispetto al valido modello di riferimento confezionato da AMD? Scopriamolo insieme in questa recensione!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Opteranium
23-12-2020, 17:26
il settore vga sta sbarellando coi prezzi.. qui siamo al 50% in più per una reference rileccata..
se cerco una 5500XT si parte da 220 euro..
mah..
bagnino89
23-12-2020, 17:39
Prezzo folle.
Phantom II
23-12-2020, 19:05
il settore vga sta sbarellando coi prezzi.. qui siamo al 50% in più per una reference rileccata..
se cerco una 5500XT si parte da 220 euro..
mah..
Non è solo una questione di prezzi (nel cui merito, l'articolo palesa un opportunismo imbarazzante scrivendo prima che "si tratta di un valore che comprendiamo" salvo poi aggiungere che "rappresenta un sovrapprezzo molto, troppo elevato", quando l'unica cosa intellettualmente onesta da scrivere è che queste schede non vanno acquistate) ma più in generale di sviluppo del settore. Personalmente mi pare una cosa assurda continuare a vedere radiatori da camion per dissipare queste schede.
Opteranium
23-12-2020, 19:18
Non è solo una questione di prezzi (nel cui merito, l'articolo palesa un opportunismo imbarazzante scrivendo prima che "si tratta di un valore che comprendiamo" salvo poi aggiungere che "rappresenta un sovrapprezzo molto, troppo elevato", quando l'unica cosa intellettualmente onesta da scrivere è che queste schede non vanno acquistate) ma più in generale di sviluppo del settore. Personalmente mi pare una cosa assurda continuare a vedere radiatori da camion per dissipare queste schede.
Beh, ma quello è normale, alla fine si tratta delle proposte top, potenti e "scottanti", non puoi chiedere a una Ferrari di avere 800 cavalli e un piccolo radiatore ;)
Le versioni inferiori saranno più contenute. Ma se mantengono i prezzi gonfiati, per me stanno ad ammuffire..
Phantom II
23-12-2020, 19:41
Beh, ma quello è normale, alla fine si tratta delle proposte top, potenti e "scottanti", non puoi chiedere a una Ferrari di avere 800 cavalli e un piccolo radiatore ;)
Le versioni inferiori saranno più contenute. Ma se mantengono i prezzi gonfiati, per me stanno ad ammuffire..
Non è normale, ma una scelta industriale, due cose ben diverse insomma.
DakmorNoland
23-12-2020, 20:54
A sto giro consiglio a tutti di prendere una bella console e di lasciare ste schede sullo scaffale sia rosse che verdi, sti prezzi non si possono vedere!
Se dovessero dare il giro le criptovalute prevedo un bruttissimo risveglio per questi signori.
A sto giro consiglio a tutti di prendere una bella console e di lasciare ste schede sullo scaffale sia rosse che verdi, sti prezzi non si possono vedere!
Se dovessero dare il giro le criptovalute prevedo un bruttissimo risveglio per questi signori.
Ma ti pare che uno da sempre pcista va a prendere una console?
Basta attendere che i prezzi calino anche perchè le attuali schede in commercio rtx2xxx e amd 5xxx vanno benissimo per giocare al 99% dei giochi.
L1% è rappresentato da Cyberpunk :asd:
A sto giro consiglio a tutti di prendere una bella console e di lasciare ste schede sullo scaffale sia rosse che verdi, sti prezzi non si possono vedere!
Se dovessero dare il giro le criptovalute prevedo un bruttissimo risveglio per questi signori.
Queste non sono VGA per mining, come spiegato da un utente in un altra discussione.
Si usano delle "vecchie" RX480 o 570 come rapporto consumo/rendimento
DakmorNoland
23-12-2020, 22:38
Ma ti pare che uno da sempre pcista va a prendere una console?
Basta attendere che i prezzi calino anche perchè le attuali schede in commercio rtx2xxx e amd 5xxx vanno benissimo per giocare al 99% dei giochi.
L1% è rappresentato da Cyberpunk :asd:
E' vero però con le console ti becchi anche le esclusive, ormai sono anni che aggiorno pc e compro Playstation e mi trovo bene, quest'anno però sto pensando di passare a PS5 e fine, vediamo dai.
E' vero che con una 3060 Ti quando si troverà a prezzi decenti giochi a tutto (tranne Cyberpunk) anche in 4k.
Queste non sono VGA per mining, come spiegato da un utente in un altra discussione.
Si usano delle "vecchie" RX480 o 570 come rapporto consumo/rendimento
Grazie della info. Allora mi sfuggono i prezzi gonfiati, sarà che tra Covid e scalpers...
Grazie della info. Allora mi sfuggono i prezzi gonfiati, sarà che tra Covid e scalpers...
Eh si, soprattutto in alcuni paesi Europei.
In asia e in svizzera invece si trovano, anche se non sono moltissime.
StylezZz`
23-12-2020, 22:50
A sto giro consiglio a tutti di prendere una bella console e di lasciare ste schede sullo scaffale sia rosse che verdi, sti prezzi non si possono vedere!
Grazie del consiglio, ma preferirei abbandonare il gaming piuttosto che giocare su console, e te lo dice uno che su console ci giocava (da bambino).
Invece sarebbe meglio aspettare e non acquistare a prezzi folli (come ti hanno già fatto notare prima di me), e l'usato offre sempre buone occasioni, anche le schede ''vecchie'' come la 5700 XT o la 2070 Super ti garantiscono buone prestazioni a 1440p con tutti i giochi disponibili.
E' vero però con le console ti becchi anche le esclusive
:asd:
E' vero che con una 3060 Ti quando si troverà a prezzi decenti giochi a tutto (tranne Cyberpunk) anche in 4k.
La 3060 Ti ha le prestazioni di una 2080 Super, ed è più adatta per giocare a 1440p, quando i nuovi giochi cominceranno a uscire, il 4k non sarà più possibile, soprattutto se ci mettiamo anche il raytracing.
nickname88
24-12-2020, 00:31
quando i nuovi giochi cominceranno a uscire, il 4k non sarà più possibile, soprattutto se ci mettiamo anche il raytracing.Guarda che non stai parlando di console, fra 18 mesi in teoria ci sarà subito un altro salto di nodo col 5nm.
Il RT non lo sò ma il 4K dovrebbe essere sempre più facile ad ogni nuova gen, non più difficile.
E' vero che con una 3060 Ti quando si troverà a prezzi decenti giochi a tutto (tranne Cyberpunk) anche in 4k.
Certo che ne spari proprio grosse.
quando si troverà a prezzi decenti Ci saran già le prossime generazioni.
StylezZz`
24-12-2020, 07:28
Guarda che non stai parlando di console, fra 18 mesi in teoria ci sarà subito un altro salto di nodo col 5nm.
Il RT non lo sò ma il 4K dovrebbe essere sempre più facile ad ogni nuova gen, non più difficile
Stavo parlando della 3060 Ti.
DakmorNoland
24-12-2020, 07:30
Grazie del consiglio, ma preferirei abbandonare il gaming piuttosto che giocare su console, e te lo dice uno che su console ci giocava (da bambino).
Invece sarebbe meglio aspettare e non acquistare a prezzi folli (come ti hanno già fatto notare prima di me), e l'usato offre sempre buone occasioni, anche le schede ''vecchie'' come la 5700 XT o la 2070 Super ti garantiscono buone prestazioni a 1440p con tutti i giochi disponibili.
:asd:
La 3060 Ti ha le prestazioni di una 2080 Super, ed è più adatta per giocare a 1440p, quando i nuovi giochi cominceranno a uscire, il 4k non sarà più possibile, soprattutto se ci mettiamo anche il raytracing.
Per me è esattamente l'opposto invece, sempre girato con PC ultra pompati per poi rendermi conto che la differenza con le console è minima o semplicemente io non la noto giocando.
Si vede che tu guardi principalmente la grafica, per me conta molto di più il contenuto e comunque la resa complessiva migliore l'ho sempre vista su titoli Sony, migliore di qualsiasi roba ultra pompata su PC. Poi per carità de gustibus. :)
Ma tu parli del ray tracing come l'ha implementato Nvidia su Cyberpunk, per me è una roba passeggera, cioè c'era prima e ci sarà ancora ma man mano verrà ottimizzato e integrato meglio nei titoli futuri, non puoi prendermi come esempio solo Cyberpunk per dire che la 3060 Ti non ce la fa. Ma poi proprio perchè va come una 2080 Super la cosa è ancora più grave, perchè parliamo della top o quasi della precedente generazione, quindi deve andare senza problemi!
Comunque Nvidia è nota per lanciare effetti proprietari ottimizzati da schifo, confido che nei prossimi anni si riuscirà ad alleggerire molto la cosa come è sempre stato, vedi quella barzelletta di Physix.
nickname88
24-12-2020, 11:34
Per me è esattamente l'opposto invece, sempre girato con PC ultra pompati per poi rendermi conto che la differenza con le console è minima o semplicemente io non la noto giocando.
Si si ultra pompati, vediamo la firma :rolleyes:
StylezZz`
24-12-2020, 12:05
Per me è esattamente l'opposto invece, sempre girato con PC ultra pompati per poi rendermi conto che la differenza con le console è minima o semplicemente io non la noto giocando
La differenza la noto non solo dal punto di vista grafico, ma nel complesso, è proprio un altro mondo.
Si vede che tu guardi principalmente la grafica, per me conta molto di più il contenuto e comunque la resa complessiva migliore l'ho sempre vista su titoli Sony, migliore di qualsiasi roba ultra pompata su PC. Poi per carità de gustibus. :)
Guardo tutto, e l'esperienza di gioco la trovo migliore sotto ogni aspetto.
Con il PC mi sento libero, non è un sistema chiuso, posso modificare l'hardware a mio piacimento come e quando voglio, posso moddare i giochi (e le mod su console non sono lontanamente paragonabili a quelle installabili su PC), controlli più precisi con mouse e tastiera e se voglio posso comunque usare un pad...le esclusive su console? Prima o poi escono anche su PC, e quelle che non escono li gioco con un emulatore, o prendo una console usata a distanza di anni pagandola niente, e poi la rivendo facilmente senza nemmeno perderci.
Ma tu parli del ray tracing come l'ha implementato Nvidia su Cyberpunk, per me è una roba passeggera, cioè c'era prima e ci sarà ancora ma man mano verrà ottimizzato e integrato meglio nei titoli futuri, non puoi prendermi come esempio solo Cyberpunk per dire che la 3060 Ti non ce la fa. Ma poi proprio perchè va come una 2080 Super la cosa è ancora più grave, perchè parliamo della top o quasi della precedente generazione, quindi deve andare senza problemi!
La 2080 Super non è mai stata adatta per il 4k con i giochi recenti, figuriamoci con il raytracing, sono schede per giocare a 1440p. Se vuoi il 4k e il raytracing ci vuole una 3080 al momento, non c'è altra scelta, a meno che non scendiamo a compromessi e disattiviamo il raytracing, allora in quel caso anche una 3070 va benissimo.
Comunque non prendo come esempio solo CP77, ma anche gli altri:
https://www.youtube.com/watch?v=-0Goo7Bs3KY
Scende sotto i 60fps anche con giochi datati come Witcher 3, su Control con DLSS sta sui 40fps...è chiaro che la 3060 Ti non è una scheda consigliata in ottica futura per il 4k.
nickname88
24-12-2020, 13:47
La storia si ripete ad ogni Nitro+ a quanto vedo. Andate a vedere la tabella del rumore. Al 100% la nuova nitro+ 6800xt fa https://www.hwupgrade.it/articoli/5916/rumore.png
la vecchia strix 2080ti invece fa al massimo 38 decibel
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1361/immagini/ASUS_ROG__STRIX_GEFORCE_RTX_2080_Ti_OC_RumorositaOKOKOK.jpg
Due sono le cose: o chi fa le recensioni vive in un luogo rumoroso e quindi se ne frega del fatto che una scheda possa arrivare a 66 decibel (che tenuti nel cervello per ore ed ore ogni giorno ti stonano) oppure magicamente quando si recensiscono le Nitro+ si sorvola dicendo che tanto c'è il bios quiet. Come se uno compra una scheda video per farla andare meno forte. In pratica se vuoi una scheda Amd devi depotenziarla, abbassare le ventole, tenere sotto controllo la temperatura comprando la top di gamma. Solo a me non sembra normale questa cosa? Cosa ci devono raffreddare di così potente che monta un radiatore da 3 slot?I db da soli non significano nulla.
Il valore in db va espresso in relazione alla distanza in cui si misurano.
Nel primo grafico viene chiaramente indicato 10cm, nel secondo non c'è scritto nulla ma dovrebbe essere 15cm perciò i valori sono allineati, se consideriamo che il test con fan al 100% sulla Asus non è stato eseguito ed è sempre rumoroso su tutti i modelli.
Eh no, test in full non vuol dire affatto 100% di ventola solitamente, valore che normalmente non si raggiunge mai ( eccezioni a parte ) se non settandolo a mano.
Il problema di questa Nitro+ è che guadagna quasi niente a livello di prestazioni, offre poco a livello di OC e rumorosità rispetto alla reference ma costa una marea di più ed è più ingombrante, brutta e pesante.
Opteranium
24-12-2020, 14:24
Non è normale, ma una scelta industriale, due cose ben diverse insomma.
in quale altro modo riesci a dissipare 300 e passa watt? O vuoi aggiungere ai 900 di questa altri 150 euro di impianto a liquido di fabbrica?
Free Gordon
24-12-2020, 14:58
Scheda praticamente inutile, va' come la reference e fa' lo stesso rumore..
Stavolta AMD ha fatto delle ref troppo buone. :asd:
La storia si ripete ad ogni Nitro+ a quanto vedo. Andate a vedere la tabella del rumore. Al 100% la nuova nitro+ 6800xt fa https://www.hwupgrade.it/articoli/5916/rumore.png
la vecchia strix 2080ti invece fa al massimo 38 decibel
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1361/immagini/ASUS_ROG__STRIX_GEFORCE_RTX_2080_Ti_OC_RumorositaOKOKOK.jpg
Due sono le cose: o chi fa le recensioni vive in un luogo rumoroso e quindi se ne frega del fatto che una scheda possa arrivare a 66 decibel (che tenuti nel cervello per ore ed ore ogni giorno ti stonano) oppure magicamente quando si recensiscono le Nitro+ si sorvola dicendo che tanto c'è il bios quiet. Come se uno compra una scheda video per farla andare meno forte. In pratica se vuoi una scheda Amd devi depotenziarla, abbassare le ventole, tenere sotto controllo la temperatura comprando la top di gamma. Solo a me non sembra normale questa cosa? Cosa ci devono raffreddare di così potente che monta un radiatore da 3 slot?
Credo tu abbia sbagliato i valori da paragonare.
La nitro+ fa quasi 44db in performance mode in load, mentre la 2080ti sempre in performance mode ne fa 38.
I 66db sono della ventola sparata al 100%.
Dark_Lord
24-12-2020, 15:54
Ah, ma ste schede esistono? :asd:
Credo tu abbia sbagliato i valori da paragonare.
La nitro+ fa quasi 44db in performance mode in load, mentre la 2080ti sempre in performance mode ne fa 38.
I 66db sono della ventola sparata al 100%.
Infatti, bisogna prendere in considerazione test della stessa redazione soprattutto. Molte schede recenti hanno dei settaggi stock non ottimali, bisogna lavorarci un pò come customizzazione per trovare il setting più adatto alle proprie esigenze.
Ah, ma ste schede esistono? :asd:
In Italia al momento ce l'hanno solo quelli della redazione di Hardware Upgrade :sofico:
nickname88
25-12-2020, 19:18
Ah, ma ste schede esistono? :asd:
La Nitro esiste e non è così tanto difficile trovare qualche disponibilità ogni tanto, il problema è che non l'ho mai vista in nessuno shops sotto i 1100 euro per la XT.
ninja750
26-12-2020, 17:31
Scheda praticamente inutile, va' come la reference e fa' lo stesso rumore..
Stavolta AMD ha fatto delle ref troppo buone. :asd:
concordo
inoltre la reference consuma molto meno
Free Gordon
27-12-2020, 01:30
concordo
inoltre la reference consuma molto meno
Reference che è Sapphire tra l'altro :sofico:
Per me è esattamente l'opposto invece, sempre girato con PC ultra pompati per poi rendermi conto che la differenza con le console è minima o semplicemente io non la noto giocando.
Si vede che tu guardi principalmente la grafica, per me conta molto di più il contenuto e comunque la resa complessiva migliore l'ho sempre vista su titoli Sony, migliore di qualsiasi roba ultra pompata su PC. Poi per carità de gustibus. :)
Ma tu parli del ray tracing come l'ha implementato Nvidia su Cyberpunk, per me è una roba passeggera, cioè c'era prima e ci sarà ancora ma man mano verrà ottimizzato e integrato meglio nei titoli futuri, non puoi prendermi come esempio solo Cyberpunk per dire che la 3060 Ti non ce la fa. Ma poi proprio perchè va come una 2080 Super la cosa è ancora più grave, perchè parliamo della top o quasi della precedente generazione, quindi deve andare senza problemi!
Comunque Nvidia è nota per lanciare effetti proprietari ottimizzati da schifo, confido che nei prossimi anni si riuscirà ad alleggerire molto la cosa come è sempre stato, vedi quella barzelletta di Physix.
cosa c'entra il raytracing con physix? drx è lo standard che si usa per directx sia da nvidia sia da amd , non c'è nulla di proprietario.
ninja750
27-12-2020, 11:52
Reference che è Sapphire tra l'altro :sofico:
tanto il problema non possiamo porcelo, nessuna delle due esiste aimè
danielsan910
27-12-2020, 15:40
Ah, ma ste schede esistono? :asd:
sì, a prezzi folli :asd:
DakmorNoland
27-12-2020, 15:52
sì, a prezzi folli :asd:
Sì sto guardando adesso, ma i negozi che prendono preordini in Italia vedo che hanno la 6800 sugli 800 euro e la 6800xt a circa 900. :asd:
Mi chiedo peraltro a sti prezzi chi le stia comprando. :sofico: Io soldi ne avrei anche e ho un buon lavoro, mi ritengo molto fortunato, però qui o i dati sulla disoccupazione sono falsi o abbiamo un sacco di ricconi che fanno nero a palate e non dichiarano. Poi per carità sarò io che penso male ma... :rolleyes:
Che poi a sto punto tanto vale prendere la RTX 3080 no? Nonostante i ridicoli 10 GB di ram, in ogni caso se uno deve spendere 830€ si prende la scheda che al momento sembra andare meglio no? Non certo peraltro la 6800 liscia che sta a pari prezzo, però è una fascia più in basso.
Sbaglio il ragionamento? Quindi non comprendo tutte queste 6800 vendute e preordinate a prezzi assurdi...
O magari ne hanno davvero prodotte 10 in totale. :asd:
nickname88
27-12-2020, 16:37
però qui o i dati sulla disoccupazione sono falsi o abbiamo un sacco di ricconi che fanno nero a palate e non dichiarano. Poi per carità sarò io che penso male ma... :rolleyes: Meno male :O
Dark_Wolf
27-12-2020, 22:12
Be' state sottovalutando la massa di imbecilli che hanno sostituito le vacanze col giocattolino hi-tech... e questo giro non c'è nemmeno l'aifon da prendere, o forse...
lucasantu
28-12-2020, 09:04
Be' state sottovalutando la massa di imbecilli che hanno sostituito le vacanze col giocattolino hi-tech... e questo giro non c'è nemmeno l'aifon da prendere, o forse...
Commento alquanto ignorante :rolleyes: :rolleyes:
Il giorno che si smetterà di seguire le recensione ed ascoltare gli utenti sarà il momento che finirannio le prese per i fondelli. Tutti bravi a scrivere titoli tipo: silenziosa, potente, etc. Conta il parere delle persone che la usano perchè non hanno interessi economici e possono parlarne tranquillamente bene o male. Del perchè una persona comprando una scheda video debba perderci le giornate testando bios, frequenze, velocità della ventole, etc è una cosa che non capirò mai.
per il semplice motivo che se non guardi la differenza tra quelle cose tutte le schede sono praticamente identiche .
Be' state sottovalutando la massa di imbecilli che hanno sostituito le vacanze col giocattolino hi-tech... e questo giro non c'è nemmeno l'aifon da prendere, o forse...
5g
Be' state sottovalutando la massa di imbecilli che hanno sostituito le vacanze col giocattolino hi-tech... e questo giro non c'è nemmeno l'aifon da prendere, o forse...
se tu non c'hai i soldi manco per piagne non è puoi sentirti libero di giudicare e sputare caxxate qui sul forum. la prox taci che ci fai piu bella figura ;)
Secondo me sono folli i prezzi suggeriti da entrambi i produttori: vi pare possibile che la 3080 (con dissipatore molto più elaborato) venga venduta a 720eur, contro gli 850 a cui era stata lanciata la 2080? Infatti a quei prezzi NON esiste e probabilmente non esisterà mai, con buona pace di chi spera di potersela comprare dal sito NVIDIA. In compenso alcuni negozi accettano preordini (con consegne a partire da MARZO 21) a 900/950 euro per versioni non estreme (a cui invece appartiene la Sapphire qui sopra). Stessa minestra per AMD con l'aggravante da un lato che dovrebbe essere più economica (di listino) e la scusante, dall'altro, che è stata presentata due mesi dopo Ampere.
Pertanto chi vuole una scheda video di ultima generazione adesso (o al limite nelle prossime settimane) deve accettare l'idea di arrivare a un prezzo a 4 cifre. Poi certo, magari nel 2022 troveremo le 6900 XT a 800 euro, ma nel frattempo saranno uscite le 7900...
Tornando su Big Navi, che seguo da un bel po' (avendo avuto la brillante idea di vendere la 2080 a ridosso della presentazione di AMD), trovo da un lato le versioni AIB decisamente più interessanti delle controproposte NVIDIA. In particolare, secondo me, le due più impressionanti sono la XFX Merc 319 e la Powercolor Red Devil, mentre Sapphire non mi ha convinto del tutto questa volta. Fermo restando che il dissipatore di riferimento è veramente ben fatto, queste custom possono essere davvero spinte vicino al limite massimo della scheda (2,8Ghz) senza grossi accorgimenti
netrotter
28-12-2020, 20:46
se tu non c'hai i soldi manco per piagne non è puoi sentirti libero di giudicare e sputare caxxate qui sul forum. la prox taci che ci fai piu bella figura ;)
Finchè ci sarà gente con i "soldi" che compra le schede non scenderanno mai di prezzo e il mercato sara`accessibile sempre a quelli con i "soldi"
DakmorNoland
28-12-2020, 21:06
Finchè ci sarà gente con i "soldi" che compra le schede non scenderanno mai di prezzo e il mercato sara`accessibile sempre a quelli con i "soldi"
Sono d'accordo, io i soldi li avrei anche ma mi da fastidio fare il loro gioco onestamente, ci perdiamo tutti e ci guadagnano solo loro. Però vedo che qui c'è gente che compra schede a gogo al lancio.
Per questo penso di ripiegare sulle console a sto giro per protesta diciamo, vediamo se riesco ad evitare la scimmia e a non buttare soldi dalla finestra per proposte che francamente trovo deludenti. Parliamo di schede giganti con dissipatori immensi, che consumano parecchio e costano pure tanto. In più Nvidia con i 10GB di memoria per una sceda da 700-800 euro mi ha fatto proprio cadere le braccia, è chiaro che non abbiano alcun rispetto per il cliente.
ninja750
29-12-2020, 11:04
Che poi a sto punto tanto vale prendere la RTX 3080 no? Nonostante i ridicoli 10 GB di ram, in ogni caso se uno deve spendere 830€ si prende la scheda che al momento sembra andare meglio no?
teoricamente si, la speranza è che tra un mese cominci a trovarsi a un prezzo più vicino al mrsp
teoricamente parlando la 6800xt dovrebbe esistere sempre a circa 50€ meno della 3080 liscia, poi sappiamo che in quei 50€ la gente può vederci il RT o i 16gb a sua preferenza
tecnicamente parlando adesso possiamo dire che se costano uguali uno prende quella che è disponibile
nickname88
29-12-2020, 11:39
teoricamente si, la speranza è che tra un mese cominci a trovarsi a un prezzo più vicino al mrsp
Fra un mese :asd: ?
Free Gordon
29-12-2020, 17:01
teoricamente si, la speranza è che tra un mese cominci a trovarsi a un prezzo più vicino al mrsp
Fai ad Aprile.... :sofico: e andiamo quasi sul sicuro. :D
DakmorNoland
29-12-2020, 20:57
Fai ad Aprile.... :sofico: e andiamo quasi sul sicuro. :D
Sì mi pare la data più probabile, magari se la gente non si fionda avremo anche prezzi decenti, se no continueranno a rimanere 100-200 euro più del prezzo consigliato.
Probabilmente per vedere prezzi decenti bisognerà aspettare il prossimo Natale o direttamente il lancio della prossima generazione. :asd:
Io intanto starò giocando su una bella PS5 e me la riderò tantissimo credo. :asd: Pop corn e patatine e mi leggerò allegramente i thread di schede video qui nel forum. :asd:
Anche perchè poi detta onestamente quale gioco merita davvero l'upgrade? Per ora solo Cyberpunk che è buggato da schifo! Per il resto su console si gioca alla grande.
Intanto mi sono iniziato Red Dead 2 maxato a 1080p sulla mia 1070, niente male devo dire nonostante lo schifo dell'ultimo GTA, Rockstar sta facendo bene su questa serie.
Per le 6800 spero che AMD riesca ad aumentare le scorte perchè con questi prezzi sono inavvicinabili e poi le custom a sto giro convincono pochissimo...
nickname88
30-12-2020, 01:39
Io intanto starò giocando su una bella PS5 e me la riderò tantissimo credo. :asd: Pop corn e patatine e mi leggerò allegramente i thread di schede video qui nel forum. :asd:
Anche perchè poi detta onestamente quale gioco merita davvero l'upgrade? Per ora solo Cyberpunk che è buggato da schifo! Per il resto su console si gioca alla grande.
Intanto mi sono iniziato Red Dead 2 maxato a 1080p sulla mia 1070, niente male devo dire nonostante lo schifo dell'ultimo GTA, Rockstar sta facendo bene su questa serie.
Per le 6800 spero che AMD riesca ad aumentare le scorte perchè con questi prezzi sono inavvicinabili e poi le custom a sto giro convincono pochissimo...
Si perchè la PS5 invece si trova più facilmente come no :asd:
Continuerai a ridere con i 4K dinamici e i 30fps ? Bè in confronto a quello che hai in firma .... meglio che passi definitivamente a console :O
Sì mi pare la data più probabile, magari se la gente non si fionda avremo anche prezzi decenti, se no continueranno a rimanere 100-200 euro più del prezzo consigliato.
Probabilmente per vedere prezzi decenti bisognerà aspettare il prossimo Natale o direttamente il lancio della prossima generazione. :asd:
Io intanto starò giocando su una bella PS5 e me la riderò tantissimo credo. :asd: Pop corn e patatine e mi leggerò allegramente i thread di schede video qui nel forum. :asd:
Anche perchè poi detta onestamente quale gioco merita davvero l'upgrade? Per ora solo Cyberpunk che è buggato da schifo! Per il resto su console si gioca alla grande.
Intanto mi sono iniziato Red Dead 2 maxato a 1080p sulla mia 1070, niente male devo dire nonostante lo schifo dell'ultimo GTA, Rockstar sta facendo bene su questa serie.
Per le 6800 spero che AMD riesca ad aumentare le scorte perchè con questi prezzi sono inavvicinabili e poi le custom a sto giro convincono pochissimo...
quale ps5 che neanche si trovano?
tra l'altro son nate gia vecchie e indietro rispetto ai pc.
la serie 3000 le bastona su tutti i fronti. a dire il vero anche le top della serie 2000. figuriamoci nel 2021
comunque che la ps5 sia una mezza cacata lo dicono pure i consolari.
ps: cyberpunk l'hai giocato su youtube? io l'ho finito 3 volte ed è vero che ha dei bug ma ha moltissimi pregi, conta di piu la trama, missioni, gameplay e immersione che sono eccezionali.
tra l'altro son nate gia vecchie e indietro rispetto ai pc.
Perchè scusa? Usano medesimo pp e architettura della serie 6000 radeon :confused:
bagnino89
30-12-2020, 12:01
quale ps5 che neanche si trovano?
tra l'altro son nate gia vecchie e indietro rispetto ai pc.
la serie 3000 le bastona su tutti i fronti. a dire il vero anche le top della serie 2000. figuriamoci nel 2021
comunque che la ps5 sia una mezza cacata lo dicono pure i consolari.
Dai non esageriamo...
ps: cyberpunk l'hai giocato su youtube? io l'ho finito 3 volte ed è vero che ha dei bug ma ha moltissimi pregi, conta di piu la trama, missioni, gameplay e immersione che sono eccezionali.
Ammazza, di professione fai il giocatore seriale? :asd:
Dai non esageriamo...
Ammazza, di professione fai il giocatore seriale? :asd:
Si finisce in circa una 30ina di ore, poi già dalla seconda run diventa più facile.
Contando che è uscito da ormai 15 giorni non c'è nulla di così strano.
A quanto pare nemmeno tu lo hai giocato per scrivere una cosa simile:rolleyes:
bagnino89
30-12-2020, 12:55
Si finisce in circa una 30ina di ore, poi già dalla seconda run diventa più facile.
Contando che è uscito da ormai 15 giorni non c'è nulla di così strano.
A quanto pare nemmeno tu lo hai giocato per scrivere una cosa simile:rolleyes:
Io avevo letto che con le varie quest secondarie, e prendendosela con calma, si arrivava anche ad un centinaio di ore.
E comunque no, non l'ho giocato, lo farò quando ne avrò tempo e voglia. Sarà anche che non ho più così tanto tempo libero come una volta...
In ogni caso, siccome non l'ho giocato, non posso fare neanche un commento - tra l'altro dal vago sapore ironico?
Vedo che questo lockdown sta stressando parecchi utenti, datevi una calmatina eh. Magari una passeggiatina ogni tanto farebbe bene.
nickname88
30-12-2020, 13:05
Si finisce in circa una 30ina di ore, poi già dalla seconda run diventa più facile.
Contando che è uscito da ormai 15 giorni non c'è nulla di così strano.
A quanto pare nemmeno tu lo hai giocato per scrivere una cosa simile:rolleyes:Meno male che prima dell'uscita di parlava di una tempistica vicina al centinaio di ore :asd:
nickname88
30-12-2020, 13:09
quale ps5 che neanche si trovano?Lui le trove ogni volta che le cerca, il problema è che poi si sveglia sudato. :read:
tra l'altro son nate gia vecchie e indietro rispetto ai pc.
la serie 3000 le bastona su tutti i fronti. a dire il vero anche le top della serie 2000. figuriamoci nel 2021Non esageriamo, per il momento la loro performance è buona e la possibilità di avere un ottimizzazione per i 30fps dà i suoi vantaggi in termini di fruibilità. Il problema è che fra un paio d'anni non appena si passerà al 5nm torneranno nella loro mediocrità, la NoobStation 5 soprattutto, con appena 36 CU con l'up to ....
Meno male che prima dell'uscita di parlava di una tempistica vicina al centinaio di ore :asd:
finire il gioco è diverso che "fare tutte le quest secondarie"
Ci sono tra l'altro 5 finali se non sbaglio, quindi prima di scrivere,GIOCATELO.
Dai non esageriamo...
Ammazza, di professione fai il giocatore seriale? :asd:
:D :D :D
quasi
intendo dire che ci sono piu finali e ogni finale è una lunga missione diversa...
pero' ci avro' giocato circa 70-80 ore senza fare tutte le quest
Ale55andr0
30-12-2020, 13:31
Perchè scusa? Usano medesimo pp e architettura della serie 6000 radeon :confused:
avere l'architettura della serie 6000 non significa nulla se hai 36 misere cu. Posso pure avere pure la tecnologia dell'ultimo v12 ferrari, ma se me lo fai in versione a 3 cilindri avrò un motore che è na sega uguale in confronto
nickname88
30-12-2020, 13:54
avere l'architettura della serie 6000 non significa nulla se hai 36 misere cu. Posso pure avere pure la tecnologia dell'ultimo v12 ferrari, ma se me lo fai in versione a 3 cilindri avrò un motore che è na sega uguale in confronto
La castrazione è il termine che più di tutti identifica la filosofia del mondo console infatti.
avere l'architettura della serie 6000 non significa nulla se hai 36 misere cu. Posso pure avere pure la tecnologia dell'ultimo v12 ferrari, ma se me lo fai in versione a 3 cilindri avrò un motore che è na sega uguale in confronto
La castrazione è il termine che più di tutti identifica la filosofia del mondo console infatti.
Da quando servono le console da 500 watt :confused:
DakmorNoland
31-12-2020, 01:07
quale ps5 che neanche si trovano?
tra l'altro son nate gia vecchie e indietro rispetto ai pc.
la serie 3000 le bastona su tutti i fronti. a dire il vero anche le top della serie 2000. figuriamoci nel 2021
comunque che la ps5 sia una mezza cacata lo dicono pure i consolari.
ps: cyberpunk l'hai giocato su youtube? io l'ho finito 3 volte ed è vero che ha dei bug ma ha moltissimi pregi, conta di piu la trama, missioni, gameplay e immersione che sono eccezionali.
Tranquillo che si troveranno prima e sicuramente a prezzi più accessibili delle nuove GPU. ;)
Come estetica e dimensioni diciamo che si è visto di meglio è vero, ma da qui a dire che i pc le bastonano. Sei serio? Perchè io ho visto sempre il contrario negli anni, su PS ho sempre visto più ottimizzazione, tranne su alcuni titoli stile Cyberpunk pensati per PC, che ormai sono rimasti davvero pochissimi.
Le esclusive poi come resa generale (non solo grafica pura) mi piacciono di più di qualsiasi gioco maxato su PC e parlo anche di titoli su PS4, eppure la mia GTX 1070 sulla carta dovrebbe asfaltarla.
Guarda il PC lo si sfrutta giusto per giocare Cyberpunk e Red Dead Redempion fine! In compenso ti perdi tutte le esclusive Sony che sono avanti anni luce per me. Poi de gustibus per carità.
Sicuramente sono d'accordo che conti di più la storia, trama e gameplay, però se permetti preferisco giocarlo tra qualche mese quando avranno fixato un po' di bug, non ho alcuna fretta.
In ogni caso non ho capito perchè ti scaldi tanto per la PS5, so benissimo di cosa parlo quando si tratta di console vs PC, perchè ho sempre avuto entrambe.
Ma non è che sei PR di Nvidia e sei qui per promuovere il prodotto? Vedo che hai una 3090, buon per te che te le regalano.
Comunque sempre meglio documentarsi prima di spararle grosse, visto che nei confronti fatti da Digital Foundry è venuto fuori che per arrivare circa alle prestazioni di PS5 ci va una 3060 Ti / 2080 Super, non mi paiono proprio superate ecco... Calcola che non hanno tutti la 3090 nel case, infatti avevo letto una statistica dove si diceva che il 95% dei PC in circolazione sono più lenti di una PS5. D'altronde basta vedere le statistiche su Steam, per rendersi conto della situazione.
Appena esce la prima esclusiva Sony, il PC verrà umiliato come succede abitualmente, a me è bastato vedere Spider-Man su PS4, non ho ancora capito come abbiano fatto a farlo girare, ma è impressionante. :)
Anche considerando le AMD le prestazioni delle 6800 visti i prezzi davvero alti per me non valgono la spesa in più rispetto ad una PS5.
Il PC lo terrò solo per giocare occasionalmente in multiplayer.
nickname88
31-12-2020, 01:37
Da quando servono le console da 500 watt :confused:
Perchè devono gestire una batteria ? Non mi sembra
Tranquillo che si troveranno prima e sicuramente a prezzi più accessibili delle nuove GPU. ;)
Il detentore della verità ha parlato.
La sfera di cristallo gli ha svelato la verità.
Appena esce la prima esclusiva Sony, il PC verrà umiliato come succede abitualmenteE ovviamente le caxxate non potevano mancare :asd:
cdimauro
31-12-2020, 06:44
A nastro, direi. Non sa nemmeno che da diversi anni a questa parte le console sono sostanzialmente dei PC, e che sono state proprio Sony e Microsoft a umiliarsi, andando a bussare alla porta di AMD per chiederle di fornire loro delle APU (perché quelli sono i SoC delle console: delle APU riciclate con qualche piccolo cambiamento), visto che non volevano più investire soldi a palate nella realizzazione di hardware custom.
Dire che un'esclusiva di una console umilii il PC, equivale a fare i complimenti ai PC di passata generazione che hanno fornito l'hardware datato usato nelle nuove console. :asd:
Tranquillo che si troveranno prima e sicuramente a prezzi più accessibili delle nuove GPU. ;)
Come estetica e dimensioni diciamo che si è visto di meglio è vero, ma da qui a dire che i pc le bastonano. Sei serio? Perchè io ho visto sempre il contrario negli anni, su PS ho sempre visto più ottimizzazione, tranne su alcuni titoli stile Cyberpunk pensati per PC, che ormai sono rimasti davvero pochissimi.
Le esclusive poi come resa generale (non solo grafica pura) mi piacciono di più di qualsiasi gioco maxato su PC e parlo anche di titoli su PS4, eppure la mia GTX 1070 sulla carta dovrebbe asfaltarla.
Guarda il PC lo si sfrutta giusto per giocare Cyberpunk e Red Dead Redempion fine! In compenso ti perdi tutte le esclusive Sony che sono avanti anni luce per me. Poi de gustibus per carità.
Sicuramente sono d'accordo che conti di più la storia, trama e gameplay, però se permetti preferisco giocarlo tra qualche mese quando avranno fixato un po' di bug, non ho alcuna fretta.
In ogni caso non ho capito perchè ti scaldi tanto per la PS5, so benissimo di cosa parlo quando si tratta di console vs PC, perchè ho sempre avuto entrambe.
Ma non è che sei PR di Nvidia e sei qui per promuovere il prodotto? Vedo che hai una 3090, buon per te che te le regalano.
Comunque sempre meglio documentarsi prima di spararle grosse, visto che nei confronti fatti da Digital Foundry è venuto fuori che per arrivare circa alle prestazioni di PS5 ci va una 3060 Ti / 2080 Super, non mi paiono proprio superate ecco... Calcola che non hanno tutti la 3090 nel case, infatti avevo letto una statistica dove si diceva che il 95% dei PC in circolazione sono più lenti di una PS5. D'altronde basta vedere le statistiche su Steam, per rendersi conto della situazione.
Appena esce la prima esclusiva Sony, il PC verrà umiliato come succede abitualmente, a me è bastato vedere Spider-Man su PS4, non ho ancora capito come abbiano fatto a farlo girare, ma è impressionante. :)
Anche considerando le AMD le prestazioni delle 6800 visti i prezzi davvero alti per me non valgono la spesa in più rispetto ad una PS5.
Il PC lo terrò solo per giocare occasionalmente in multiplayer.
Ah ho capito già che dici il “pc verrà umiliato “ si capisce che sei un consolaro accanito. Scommetto che sei tra quelli che si sono incazzati quando hanno messo per pc anche death stranding. Purtroppo mi duole dirtelo ma le esclusive non esistono quasi più, proprio perché il mercato pc è ancora in crescita.
Ti svelo anche un altra cosa: sono interminabili i titoli giocabili BENE e solo su pc che la lista purtroppo supererebbe i caratteri massimi dei messaggi del forum. Spero di non averti rovinato la giornata però :)
ps: la 3090 non me l'hanno regalata, l'ho presa su amazon , venduta e spedita da amazon e molti altri negozi le vendono, basta pagare :)
ma è un troll, basta ignorarlo e la cosa finisce subito.
nemmeno ha messo in conto che il mercato HW del pc evolve praticamente ogni 6 mesi, mentre quello console...ogni 2 o 3 anni circa e già escono "obsolete".
ma è un troll, basta ignorarlo e la cosa finisce subito.
nemmeno ha messo in conto che il mercato HW del pc evolve praticamente ogni 6 mesi, mentre quello console...ogni 2 o 3 anni circa e già escono "obsolete".
fa anche ogni 6-7 anni per le console... :D
fa anche ogni 6-7 anni per le console... :D
parlo della "moda" di fare revisioni, come versioni Pro o Slim
fa anche ogni 6-7 anni per le console... :DNo, direi anche io 3-4 in realtà.
Proprio perché devono contenere i costi, e quindi già quando escono non sono proprio proprio top di gamma, adesso è diventato di moda il refresh a metà generazione (vedi Xbox One X e PS4 Pro).
Immagino che questa cosa venga riproposta anche in questa generazione (PS5 pro e Xbox series X ma più X della series X normale).
nickname88
31-12-2020, 14:47
No, direi anche io 3-4 in realtà.
Proprio perché devono contenere i costi, e quindi già quando escono non sono proprio proprio top di gamma, adesso è diventato di moda il refresh a metà generazione (vedi Xbox One X e PS4 Pro).
Immagino che questa cosa venga riproposta anche in questa generazione (PS5 pro e Xbox series X ma più X della series X normale).Il refresh a metà generazione una moda ?
E' capitato solo 1 volta nella storia, direi che è un po' presto per chiamarlo moda, fino ad ora è stata una "eccezione" piuttosto.
Il che è buono, il problema è che non sono garantite.
Ah ho capito già che dici il “pc verrà umiliato “ si capisce che sei un consolaro accanito. Scommetto che sei tra quelli che si sono incazzati quando hanno messo per pc anche death stranding. Purtroppo mi duole dirtelo ma le esclusive non esistono quasi più, proprio perché il mercato pc è ancora in crescita.
Ti svelo anche un altra cosa: sono interminabili i titoli giocabili BENE e solo su pc che la lista purtroppo supererebbe i caratteri massimi dei messaggi del forum. Spero di non averti rovinato la giornata però :)
ps: la 3090 non me l'hanno regalata, l'ho presa su amazon , venduta e spedita da amazon e molti altri negozi le vendono, basta pagare :)Senza contare che sta parlando poi dall'alto di una PS4 .... liscia ! :rolleyes:
Ma forse non ha tutti i torti, il PC viene asfaltato certo, semplicemente si dimentica di dire che fa riferimento al SUO, con una 1070 .... :rolleyes:
Le esclusive ? :asd:
Il refresh a metà generazione una moda ?
E' capitato solo 1 volta nella storia, direi che è un po' presto per chiamarlo moda, fino ad ora è stata una "eccezione" piuttosto.
Il che è buono, il problema è che non sono garantite.
guarda che lo hanno fatto già per le versioni Slim dai tempi di Ps3-X360, e ora ci hanno messo il discorso "Pro".
Se vogliono avere un ciclo di vita lunga purtroppo o per fortuna funzionerà così.
Caso strano c'è già un rumor per la Ps5PRO:rolleyes:
guarda che lo hanno fatto già per le versioni Slim dai tempi di Ps3-X360, e ora ci hanno messo il discorso "Pro".
Devono farlo anche in questa, e caso strano c'è già un rumor per la Ps5PRO:rolleyes:
le slim non cambiavano nulla a livello hardware/performance.
qui si parla di un refresh per potenziare le console. la "pro" è una versione potenziata.
le slim non cambiavano nulla a livello hardware/performance.
qui si parla di un refresh per potenziare le console
Errato, c'è comunque una revisione anche HW, se pur minima.
Guarda solo le varie versioni di XBOX360, dove nelle prime mancava l'HDMI, ed è stato aggiunto nelle rev successive.
Miglioravano anche la dissipazione e il rendimento energetico.
Quindi le considero a tutti gli effetti delle versioni aggiornate.
Sotto il profilo della potenza invece ci sono le versioni "PRO", vero.
Errato, c'è comunque una revisione anche HW, se pur minima.
no, stesse specifiche
https://www.giardiniblog.it/differenze-modelli-playstation-4/
ha in piu wifi e altre menate ma stiamo parlando di potenza hardware non di accessoristica.
no, stesse specifiche
https://www.giardiniblog.it/differenze-modelli-playstation-4/
ha in piu wifi e altre menate ma stiamo parlando di potenza hardware non di accessoristica.
Forse ti è sfuggito il discorso precedente alla PS4:rolleyes:
Nel caso X360-PS3 c'erano differenze tra vari modelli a livello di HW, non di potenza.
Lettori migliori,sistema di dissipazione migliore, affidabilità migliore.
C'erano sul mercato più modelli nel tempo. Trovami una cosa simile in ambito PC, con gli stessi volumi.
nickname88
31-12-2020, 14:57
guarda che lo hanno fatto già per le versioni Slim dai tempi di Ps3-X360, e ora ci hanno messo il discorso "Pro".
Se vogliono avere un ciclo di vita lunga purtroppo o per fortuna funzionerà così.
Caso strano c'è già un rumor per la Ps5PRO:rolleyes:
Le versioni slim sono solamente delle versioni più compatte dovute ad un PP migliore, ma prestazionalmente fat e slim sono la stessa cosa, non c'è un aggiornamento da questo punto di vista, solamente estetico.
Sulla slim le specifiche HW sono le stesse.
Caso strano c'è già un rumor per la Ps5PROPer ora c'è solo quello.
Ed è meglio per loro che non sia vero, ritrovarsi ancora Zen2 e RDNA2 pure fra 5 anni non sarà un bello spettacolo. :asd:
Lettori migliori,sistema di dissipazione migliore, affidabilità migliore.La slim dissipatore migliore ?
La slim ha un dissipatore più ridotto e funziona migliore in quanto con un PP più ridotto consumo e calore dell'SoC si riduce.
Problema quella del calore che potrebbe anche non sussistere se la FAT fa bene il suo lavoro.
Lettori migliori ? E chissenefrega :asd:
Quì si sta parlando di come girano i giochi.
Forse ti è sfuggito il discorso precedente alla PS4:rolleyes:
Nel caso X360-PS3 c'erano differenze tra vari modelli a livello di HW, non di potenza.
Lettori migliori,sistema di dissipazione migliore, affidabilità migliore.
C'erano sul mercato più modelli nel tempo. Trovami una cosa simile in ambito PC, con gli stessi volumi.
eh?
tra ps3 e ps4 non c'è niente mi pare.
io sto dicendo solo che gli upgrade delle console vengono fatti tipocamente ogni 5-6 anni. l'unico caso che ho visto è stato quello della ps4 pro dopo 3 anni. che faranno una ps5 pro è tutto da vedere, non è detto.
no, stesse specifiche
https://www.giardiniblog.it/differenze-modelli-playstation-4/
ha in piu wifi e altre menate ma stiamo parlando di potenza hardware non di accessoristica.
gli "accessori" contano eccome.
Sono delle migliorie, non puoi nascondere la testa sotto la sabbia solo perchè non c'è un aumento di potenza.
Quindi nascono già vecchie per gli standard odierni e devono aggiornarsi negli anni, facendo modelli differenti anche mantenendo la stessa potenza.
Quindi è già sbagliato affermare che non ci sono revisioni nel corso degli anni.
gli "accessori" contano eccome.
Sono delle migliorie, non puoi nascondere la testa sotto la sabbia solo perchè non c'è un aumento di potenza.
Quindi nascono già vecchie per gli standard odierni e devono aggiornarsi negli anni, facendo modelli differenti anche mantenendo la stessa potenza.
Quindi è già sbagliato affermare che non ci sono revisioni nel corso degli anni.
ok revisioni che contano. meglio?
il wifi era possibile anche prima con i dongle usb no?
quindi se ti faccio una console un po piu piccola che fa meno rumore e scalda meno è una revision fondamentale? ah vabbè.
eh?
tra ps3 e ps4 non c'è niente mi pare.
io sto dicendo solo che gli upgrade delle console vengono fatti tipocamente ogni 5-6 anni. l'unico caso che ho visto è stato quello della ps4 pro dopo 3 anni. che faranno una ps5 pro è tutto da vedere, non è detto.
No, vengono fatti anche in 1 o 2 anni.
io parlo di revisioni anche senza aumento delle prestazioni per spiegare che si evolvono usando questo sistema.
Pensa magari tra 1 anno o 6 mesi e ti ritrovi una Ps5 con un sistema leggermente diverso ma migliore di dissipazione e/o velocità di trasferimento dati...io la chiamo nuova REV :rolleyes:
No, vengono fatti anche in 1 o 2 anni.
io parlo di revisioni anche senza aumento delle prestazioni per spiegare che si evolvono usando questo sistema.
Pensa magari tra 1 anno o 6 mesi e ti ritrovi una Ps5 con un sistema leggermente diverso ma migliore di dissipazione e/o velocità di trasferimento dati...io la chiamo nuova REV :rolleyes:
io no, pero' ognuno ha le sue idee :)
io no, pero' ognuno ha le sue idee :)
E' un dato oggettivo il mio, mentre il tuo è puramente soggettivo.
nickname88
31-12-2020, 15:04
:asd:
E' un dato oggettivo il mio, mentre il tuo è puramente soggettivo.
si ma non significa niente, sarebbe una nuova rev anche se modificassero due bulloni, quindi? contano le prestazioni vere non le modifichine rev 0.0.3
capito che intendo? ps4 pro è una bella rev. non le altre. questo intendo mi sembrava piuttosto chiaro ,no?
:asd:
Gli stolti ridono, quelli intelligenti argomentano:rolleyes:
Mi spiace che tu non comprenda un discorso semplice e debba ricorrere solo ad emoticon.
si ma non significa niente, sarebbe una nuova rev anche se modificassero due bulloni, quindi? contano le prestazioni vere non le modifichine rev 0.0.3
capito che intendo? ps4 pro è una bella rev. non le altre. questo intendo mi sembrava piuttosto chiaro ,no?
Se migliori anche il resto, va da sè che la console funzionerà meglio.
Guarda che le PS4 FAT fanno fatica a far girare certi giochi mentre le Slim no.
A PARITA' di HW.
Quindi di cosa diamine si sta parlando?
La PS4 PRO poteva tranquillamente essere la PS5 ai tempi della sua uscita
nickname88
31-12-2020, 15:11
Gli stolti ridono, quelli intelligenti argomentano:rolleyes:
Mi spiace che tu non comprenda un discorso semplice e debba ricorrere solo ad emoticon.Tu più che argomentare ti stai arrampicando, è diverso :asd:
Lettori migliori e wifi in un discorso di performance ?
Se questi sono i tuoi argomenti ( incluso poi il dissipatore "migliore" quando in realtà è più piccolo ) lasciano il tempo che trovano. :rolleyes:
La microarchitettura è la stessa ?
Il numero di CU è lo stesso ?
La frequenza è la stessa ?
Se sì allora ciò che vedrai a video sarà la stessa roba. :read:
Non è difficile da capire.
Tu più che argomentare ti stai arrampicando, è diverso :asd:
Lettori migliori e wifi in un discorso di performance ?
Se questi sono i tuoi argomenti ( incluso poi il dissipatore "migliore" quando in realtà è più piccolo ) lasciano il tempo che trovano. :rolleyes:
Leggi sopra prima di scrivere:rolleyes:
Forse ti sfugge qualcosa.
Un lettore migliore aiuta nei caricamenti, anche delle texture.
Anche un HDD migliore o un SSD.
Una dissipazione migliore o minor riscaldamento aiuta a reggere certe frequenze senza mandare in crisi la console.
Si riflettono sulle performance.:read:
Se migliori anche il resto, va da sè che la console funzionerà meglio.
Guarda che le PS4 FAT fanno fatica a far girare certi giochi mentre le Slim no.
A PARITA' di HW.
Quindi di cosa diamine si sta parlando?
La PS4 PRO poteva tranquillamente essere la PS5 ai tempi della sua uscita
mi dai una fonte di quello che dici?
perche sul forum ufficiale c'è scritto
"The PS4 Fat and the PS4 Slim are identical in performance. The only difference is that the Slim is a third of the thickness"
in cosa consisterebbe il "girano meglio i giochi"?
nickname88
31-12-2020, 15:16
Leggi sopra prima di scrivere:rolleyes:
Forse ti sfugge qualcosa.
Un lettore migliore aiuta nei caricamenti, anche delle texture.
Anche un HDD migliore o un SSD.
Una dissipazione migliore o minor riscaldamento aiuta a reggere certe frequenze senza mandare in crisi la console.
Si riflettono sulle performance.:read:Il fatto che vadano meno in trottling più che un aggiornamento sarebbe un fix :asd:
SSD ? Le versioni SLIM hanno la stessa tipologia di drive, al massimo più spazio.
Caricamento dal lettore ? Che siamo ancora al tempo della PS3 ? :asd:
Il gioco oramai va installato sull'hard drive e oggi con la PS5 poi ti propone la versione digitale che il lettore nemmeno lo avrà più.
Discorso wifi cade in prescrizione visto che è presente anche nella liscia ma cosa più importante per giocare in MP consigliano il cavo sempre.
La performance è esattamente la stessa, la slim non è considerata una piattaforma differenti dagli sviluppatori.
La PRO semmai lo è.
mi dai una fonte di quello che dici?
perche sul forum ufficiale c'è scritto
"The PS4 Fat and the PS4 Slim are identical in performance. The only difference is that the Slim is a third of the thickness"
in cosa consisterebbe il "girano meglio i giochi"?
Esempio banale:
Street Fighter V, gioco banale e leggero, sulla FAT dopo qualche decina di minuti inizia a LAGGARE offline, perchè la console si scalda e ahimè il gioco non gira liscio.
Sulla SLIM guarda caso non succede.
Anche con altri giochi più pesanti succede, basterebbe spulciare il web o chiedere direttamente ai possessori dei 2 modelli.
Uno sembra un JET quando parte, l'altro no...chissà come mai?
Mi volete dire che non conoscete gli effetti del calore sui vari componenti elettronici?
Siamo su un forum di elettronica o al bar sport?
Esempio banale:
Street Fighter V, gioco banale e leggero, sulla FAT dopo qualche decina di minuti inizia a LAGGARE offline, perchè la console si scalda e ahimè il gioco non gira liscio.
Sulla SLIM guarda caso non succede.
Anche con altri giochi più pesanti succede, basterebbe spulciare il web o chiedere direttamente ai possessori dei 2 modelli.
Uno sembra un JET quando parte, l'altro no...chissà come mai?
Mi volete dire che non conoscete gli effetti del calore sui vari componenti elettronici?
Siamo su un forum di elettronica o al bar sport?
ok ho capito quello che dici, ma in quel caso è piu un problema della ps4 che scalda. quindi è un fix, non un aumento di performance o cose in piu.
la ps4pro invece aumenta considerevolmente la potenza permettendo di giocare a 60 fps in molti titoli anziche in 30 e con grafica migliore.
le due cose non sono assolutamente comparabili.
ok ho capito quello che dici, ma in quel caso è piu un problema della ps4 che scalda. quindi è un fix, non un aumento di performance o cose in piu.
la ps4pro invece aumenta considerevolmente la potenza permettendo di giocare a 60 fps in molti titoli anziche in 30.
le due cose non sono assolutamente comparabili.
parlavo di FAT e SLIM, la PRO è un discorso a parte, grazie al quarzo che non ha problemi :asd:
Difficile pensare che non facciano mid anche in questa gen, o mezza gen..
Non è un caso che abbiano cominciato dal SoC Full AMD. L'hardware e il software sono pronti al mezzo passo, insomma.
Ci sarebbe anche il discorso RT, 4K-60fps solo con robetta o scalando dettagli e risoluzione (dinamicamente è la vera moda).
Le vecchie revisioni c'entravano poco col discorso che si stava facendo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.