View Full Version : Panasonic Lumix S5, mirrorless Full Frame nello spazio di una MQT. La recensione
Redazione di Hardware Upg
30-11-2020, 11:23
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5886/panasonic-lumix-s5-mirrorless-full-frame-nello-spazio-di-una-mqt-la-recensione_index.html
Le Panasonic Lumix S hanno debuttato con due corpi macchina massicci e senza compromessi, tanto a livello tecnico quanto funzionale. Ora, con la Lumix S5, arriva il modello più compatto ed economico, ma con la stessa qualità fotografica della S1.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
GiovanniGTS
30-11-2020, 20:06
Non mancano solo i teleobiettivi, attualmente Panasonic ha solo 8 obiettivi L-Mount, alcuni dei quali con prezzi esagerati.
Ci sono i sigma L-Mount ma nella maggior parte dei casi sono grossi e pesanti e mal si bilanciano con questa mirrorless.
Se queste sono le premesse...
aled1974
01-12-2020, 00:27
io invece sono dell'idea opposta, Pana ha smollato il µ4/3 (poi vedremo se sarà così quando, e se, oly muore come purtroppo sembra) e invece di buttarsi su due linee, apsc e fufu, ha deciso di puntare in alto
e di puntare bene, soprattutto con i modelli S1, ma anche questo S5 mi pare che, per essere "primo prodotto mk1 perfettibile", parte già da solide basi e col piede giusto (numero di pulsanti, la funzionalità in primis, ecc)
investendo così tanto sui corpi (sono già 4 fufu in meno di due anni) non credo che li lascerà senza lenti, ne lei ne il partner, ne gli altri... almeno vedendo quante lenti µ4/3 ha sfornato in passato... che poi di L-mount sono già 38 lenti (14 pana+leica), neanche pochine come numero complessivo totale (e praticamente tutte molto luminose, quindi di pregio).... probabilmente il target a cui si rivolgono non è l'amatore ma dal prosumer in su ;)
IMHO tecnicamente sono prodotti validi, di certo sono arrivati tardi in un mercato molto affollato e dove ormai anche i due nomi storici sono entrati col peso del loro nome a ritagliarsi spazio
canon sale, nikon galleggia e sony perde, almeno se non ricordo male l'ultima analisi sul mercato ml
quindi pana farà un po' di fatica in più a emergere e far emergere i propri prodotti... e forse per questo punta come clientela dal prosumer in su, non alla massa che conosce canikon e basta
e tecnicamente a me, che sono un semplice amatore, non sembrano malaccio
se proprio proprio, quello che forse attualmente gli manca è un sistema corpo-lente overkiller lato sport
@ Alberto
grande recensione, come sempre un piacere leggerti :mano:
a pagina 2 hai però dimenticato di inserire un video?
INSERIRE IN QUESTA PAGINA IL FILMATO
sempre se non sia colpa mia e del sonno ;) :ronf:
ciao ciao
a.debernardi
01-12-2020, 09:32
...
a pagina 2 hai però dimenticato di inserire un video?
INSERIRE IN QUESTA PAGINA IL FILMATO
sempre se non sia colpa mia e del sonno ;) :ronf:
ciao ciao
No, è colpa nostra :(
Grazie degli apprezzamenti e della segnalazione. Filmato inserito.
Non mancano solo i teleobiettivi, attualmente Panasonic ha solo 8 obiettivi L-Mount, alcuni dei quali con prezzi esagerati.
Ci sono i sigma L-Mount ma nella maggior parte dei casi sono grossi e pesanti e mal si bilanciano con questa mirrorless.
Se queste sono le premesse...
La mancanza di obiettivi e il loro costo esagerato è un po' il problema di tutte le mirrorless full frame arrivate un po' in ritardo, anche per la serie R di canon e la serie Z di nikon è così.
In tutti i casi sono macchine fotografiche per chi ha disponibilità economica o ci lavora, non sono per tutti, almeno non per ora, più in la magari diventeranno più abbordabili.
GiovanniGTS
01-12-2020, 14:12
Non concordo. Nikon e soprattutto Canon hanno molte più lenti ML e non tutte sono molto costose. Rispetto a Canon, Panasonic è un colosso (basti pensare che in ambito cinematografico Canon non esiste mentre Panasonic è uno dei player più grossi) e potrebbe annunciare e commercializzare tutte le lenti che vuole in tempi relativamente ristretti. Il problema di Panasonic è un marketing strategico da capra e l'ostinazione a non voler utilizzare un AF a fase.
Non concordo. Nikon e soprattutto Canon hanno molte più lenti ML e non tutte sono molto costose.
Canon ha 17 lenti, 5 al di sotto dei 1000 € e 9 al di sopra dei 2000 €, nikon ne ha 14, 5 al di sotto dei 1000 € e 5 al di sopra dei 2000 €...hanno più lenti della panasonic, ma in generale non sono poi molte, per i prezzi immagino che abbiamo metri di valutazione diversi, per me costose sono al di sopra dei 1000 €, che per un amatore direi che è una soglia "critica".
aled1974
01-12-2020, 22:41
stando a dpreview
canon RF: lenti canon 16, others 8, totale 24
nikon Z: lenti nikon 16, others 8, totale 24
pana S: lenti pana 6, others 35, totale 41
in quanto ad dfd a me non sembra che lavori poi così male, l'ultima pana che ho testato (allora ancora avevo il tempo per poter fare queste cose) è stata la g7, quindi una entry level e lavorando volutamente in A puntando a soggetti mossi mi ha fatto perdere pochissimi scatti (meno del 5% a spanne)
questi alcuni esempi, tutti in A (proprio per metterla in difficoltà), lente kit, jpg out-of-camera
https://i.postimg.cc/zLyYNjCY/aled-1.jpg (https://postimg.cc/zLyYNjCY) https://i.postimg.cc/Y4TKCWRG/aled-2.jpg (https://postimg.cc/Y4TKCWRG) https://i.postimg.cc/1VZkp1Ly/aled-3.jpg (https://postimg.cc/1VZkp1Ly)
^^ cliccami
in particolare il ragno oscillava sulla foglia parecchio, a memoria penso 30° minimo, credo che nel mentre da allora il dfd sia ulteriormente migliorato :sofico:
ciao ciao
ah, non me ne viene in tasca nulla a dire queste cose, come fotocamere ho canon, fuji, oly e sony (al momento)
canon RF: lenti canon 16, others 8, totale 24
nikon Z: lenti nikon 16, others 8, totale 24
Giusto per chiacchiera, le lenti canon RF da sito internet canon sono 17, le nikon per full frame sono 14, le altre due sono lenti specifiche per la z50 aps-c, un 16-50 e un 50-250.
aled1974
02-12-2020, 21:42
hai fatto bene a precisare :mano:
ormai non ho tempo di seguire e approfondire più di tanto :cry: e ieri sera ho fatto il semplice filtro di dpr senza poi controllare tutte le lenti risultanti (e incrociare con i siti dei produttori) ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.