PDA

View Full Version : ASUS ZenFone 7 Pro, un vero top di gamma al giusto prezzo. La recensione


Redazione di Hardware Upg
01-09-2020, 08:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5814/asus-zenfone-7-pro-un-vero-top-di-gamma-al-giusto-prezzo-la-recensione_index.html

ASUS ZenFone 7 Pro si è fatto aspettare, e alla fine ha portato una serie di migliorie tangibili rispetto al predecessore: una flip camera più completa, un display di qualità sopraffina e, naturalmente, tutte le novità generazionali come il modem 5G e gli ultimi processori Qualcomm. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo com'è

Click sul link per visualizzare l'articolo.

calabar
01-09-2020, 10:09
Bel terminale, mi piacciono quasi tutte le scelte fatte.

Unico problema... costo troppo elevato per i miei gusti, per quanto il costo di altri top di gamma lo facciano sembrare quasi un terminale economico.

Spero ora nell'uscita a breve di un buon modello di fascia media caratterizzato dalle stesse scelte ma meno estremo nell'hardware, magari con snapdragon 765G, 6 GB di RAM (e perchè no mantenendo uno stabilizzatore ottico) che possa stare sui 400 euro di listino.

Lati negativi: per me la mancanza incomprensibile del jack audio da 3,5", i bordi arrotondati dello schermo e, se non ho interpretato male la scheda tecnica, la presenza di una sola cassa per l'audio (per quanto dovrebbe essere di qualità).

X3n0
01-09-2020, 10:20
dispositivo interessante...
100€ di differenza, 256 vs 128gb + stabilizzazione ottica... PRO tutta la vita.

Opteranium
01-09-2020, 12:50
peccato sia una padella.. il prossimo

Portocala
01-09-2020, 13:03
Mi danno fastidio i 190grammi del 9T, figurarsi 230!!! Peccato :(

gomax
01-09-2020, 13:29
Bella roba il Pro, avessi 800 dindi... :fagiano:
Eventualmente ripiegherò sul Max M3

Ciao

bonzoxxx
01-09-2020, 14:43
"Per chi avesse paura nel tempo del degrado dell'unità integrata, o quando semplicemente la ricarica rapida non ha senso, ZenFone 7 Pro offre diverse modalità, come la ricarica lenta, la modalità di pianificazione delle ricariche o una funzione per impostare il limite massimo di carica."

Non so a voi ma a me questi sembrano ottimi "plus" :)

Mi piace parecchio, certo è una bella tegola ma sul peso posso personalmente chiudere un occhio, se faranno una versione "lite" potrei fare il passaggio altrimenti se ne riparla nel 2021

gomax
01-09-2020, 15:40
Questa polemica sul peso è davvero senza senso, questi in 230gr hanno integrato un mezzo miracolo ingegneristico, mentre molti sono pronti a sganciare 1000€+ a occhi chiusi quando si parla di iphone 11 max pro da 64GB (226gr con notcholone, senza meccanismo della flip camera e batteria ben più piccola).

Ciao

bonzoxxx
01-09-2020, 15:53
Questa polemica sul peso è davvero senza senso, questi in 230gr hanno integrato un mezzo miracolo ingegneristico, mentre molti sono pronti a sganciare 1000€+ a occhi chiusi quando si parla di iphone 11 max pro da 64GB (226gr con notcholone, senza meccanismo della flip camera e batteria ben più piccola).

Ciao

Eh ma quello è un iphone, sono 226gr più magici di sempre :D :D :D

vabbè dai stupidaggini a parte, il peso non è un problema, l'unico mio dubbio personale è la resistenza alle cadute, mi cade fin troppo spesso...

DakmorNoland
01-09-2020, 16:48
Non capisco questi prezzi sempre più folli! :eek: Però fanno bene, conosco gente che ha fatto le rate per un iPhone 11 e godo come un riccio onestamente. Anche se la cosa mi lascia moooolto perplesso.

Ma in che mondo viviamo?

che poi per 1200€ ti prendi una mirrorless Sony con stabilizzatore sui 5 assi, altro che foto dell'iPhone. Però ti dicono "eh ma il telefono ce l'ho sempre dietro, devo fare foto al top"...

Tanto per quanto si spenda le foto sui telefoni fanno sempre pena per me. Comunque continuo ad essere dell'idea che più di 350€ per uno smartphone siano soldi buttati nel cesso.

Ho appena preso un Samsung M31 per 260€ e direi che fa pure troppo, si vede che l'altra gente deve fare cose più specifiche con il telefono. Boh.

unnilennium
01-09-2020, 18:47
non è male, a parte il prezzo soluzioni innovative lato hw e software. però l'occasione del poco f2 a 350 era molto più ghiotta. spero in una liquidazione del modello precedente, magari ai livelli del 5z che è stato svenduto dallo shop ufficiale asus, speriamo replichino con il 6 che considero ancora un ottimo terminale.

bonzoxxx
01-09-2020, 19:01
Anche io 250€ max 300€ per un cellulare, per le foto ho una 60D che si è grossa, pesante, rompicoglioni quanto vuoi, non posso postare le foto subito ma di sera con un 50 f1.4 con mano abbastanza ferma non serve neanche il flash a volte; solitamente viaggio con un 24-70 sigma 2.4, un bel bestione pagato una stupidaggine, ma la maggior parte delle volte mi accontento del telefono preferisco vivere il momento e fissare giusto qualche scatto ogni tanto giusto per ricordo :)

Però imho parlare di fotocamere non ha molto senso sappiamo tutti che i produttori spingono sulle fotocamere perché i social sono il mercato trainante, vi ricordate la guerra dei megapixel?

manga81
01-09-2020, 19:09
Bel terminale, mi piacciono quasi tutte le scelte fatte.

Unico problema... costo troppo elevato per i miei gusti, per quanto il costo di altri top di gamma lo facciano sembrare quasi un terminale economico.

Spero ora nell'uscita a breve di un buon modello di fascia media caratterizzato dalle stesse scelte ma meno estremo nell'hardware, magari con snapdragon 765G, 6 GB di RAM (e perchè no mantenendo uno stabilizzatore ottico) che possa stare sui 400 euro di listino.

Lati negativi: per me la mancanza incomprensibile del jack audio da 3,5", i bordi arrotondati dello schermo e, se non ho interpretato male la scheda tecnica, la presenza di una sola cassa per l'audio (per quanto dovrebbe essere di qualità).


799 per il pro sono davvero tanti, considerando anche la concorrenza

manga81
01-09-2020, 19:11
Bel terminale, mi piacciono quasi tutte le scelte fatte.

Unico problema... costo troppo elevato per i miei gusti, per quanto il costo di altri top di gamma lo facciano sembrare quasi un terminale economico.

Spero ora nell'uscita a breve di un buon modello di fascia media caratterizzato dalle stesse scelte ma meno estremo nell'hardware, magari con snapdragon 765G, 6 GB di RAM (e perchè no mantenendo uno stabilizzatore ottico) che possa stare sui 400 euro di listino.

Lati negativi: per me la mancanza incomprensibile del jack audio da 3,5", i bordi arrotondati dello schermo e, se non ho interpretato male la scheda tecnica, la presenza di una sola cassa per l'audio (per quanto dovrebbe essere di qualità).

non è male, a parte il prezzo soluzioni innovative lato hw e software. però l'occasione del poco f2 a 350 era molto più ghiotta. spero in una liquidazione del modello precedente, magari ai livelli del 5z che è stato svenduto dallo shop ufficiale asus, speriamo replichino con il 6 che considero ancora un ottimo terminale.


peccato che in italia sia arrivato il poco f2 pro invece del poco f2 pro zoom...

il poco f2 pro sarebbe in cina il k30 pro, avessero importato il k30 pro zoom...

bonzoxxx
01-09-2020, 19:50
799 per il pro sono davvero tanti, considerando anche la concorrenza

Beh dai non tanti vista la concorrenza, tanto grazie al cielo sia questo sia gli altri caleranno presto di prezzo

supertigrotto
01-09-2020, 21:06
Il mio Zenfone 6 il jack ce l'ha e ha anche una enorme batteria da 5000,qualcosa non mi torna ...

Bestio
01-09-2020, 22:41
Maledetti mi hanno rubato l'idea dei sensori fotografici ruotabili. :asd:

Ecco come dovrebbe essere fatto per me uno smartphone, anche se un po troppo grosso e pesante per i miei gusti, e la mancanza del Jack audio per me rimane inacettabile (ma prima o poi bisognerà rassegnarsi anche a questo :( )
Ma se facessero una versione un po più piccola poitrei anche farci un pensierino.

DakmorNoland
01-09-2020, 22:49
Ecco come dovrebbe essere fatto per me uno smartphone, anche se un po troppo grosso e pesante per i miei gusti, e la mancanza del Jack audio per me rimane inacettabile (ma prima o poi bisognerà rassegnarsi anche a questo :( )


Basta non comrparli se non hanno il jack eh. Cioè nessuno ti obbliga e se non li compra nessuno, vedi che magicamente lo faranno riapparire. :)

Anche perchè onestamente gli auricolari bluetooth mi spiace dirlo ma sono osceni, si scaricano, soffrono di disturbi vari in determinate situazioni, boh io spero davvero che migliorino in futuro, poi spendere 150€ per le Air Pod mi pare un furto, manco fossero oro 24 carati. :D

bonzoxxx
02-09-2020, 08:36
Mica esistono solo le airpods :) uso un paio di cuffiette bluetooth da almeno 3 anni, le uso per correre e in palestra, vanno benone, la batteria dura 8-10 ore e quando collegate il telefono mostra la carica residua.

Cmq si, anche io preferisco il jack

Bestio
04-09-2020, 20:11
Basta non comrparli se non hanno il jack eh. Cioè nessuno ti obbliga e se non li compra nessuno, vedi che magicamente lo faranno riapparire. :)

Anche perchè onestamente gli auricolari bluetooth mi spiace dirlo ma sono osceni, si scaricano, soffrono di disturbi vari in determinate situazioni, boh io spero davvero che migliorino in futuro, poi spendere 150€ per le Air Pod mi pare un furto, manco fossero oro 24 carati. :D

Infatti finchè faranno cellulari con Jack e senza Notch comprerò quelli, il problema è che sono sempre meno. :doh:
Spero che il mio LG V30 duri a lungo dato che ha tutto ciò che mi serve e sopratutto il comparto audio col Quad Dac è ottimo.
Peccato solo che il vetro del display si stia leggermente venando e come aggiornamenti LG lasci parecchio a desiderare.

Anche perchè il jack mi serve per svariate cose, in casa ci collego le mie cuffie audiofile Beyerdynamic o direttamente all'amplificatore Hi-Fi, in giro a delle in-ear Senheiser comunque ottime (qualità del suono decisamente superiore alle airpods), ed in auto all'autoradio (che è quello che uso di più).

Avevo pure provato uno di quei ricevitori wireless con jack ma la qualità lasciava parecchio a desiderare.