PDA

View Full Version : Tesla Model 3 Performance: la più veloce in versione 2021 sfrutta l'Ecobonus


Redazione di Hardware Upg
03-03-2021, 16:03
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/5956/tesla-model-3-performance-la-piu-veloce-in-versione-2021-sfrutta-l-ecobonus_index.html

La gamma Tesla Model 3 si aggiorna nell'edizione 2021 con tante piccole modifiche che correggono molti difetti presenti nelle precedenti versioni. I listini vengono inoltre limati verso il basso, sino al punto anche per la versione Performance da poter beneficiare dell'ecobonus statale. Come si comporta la più potente e veloce delle Tesla Model 3?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

FrozeN_
03-03-2021, 17:03
Per quello che offre se paragonata ad altre auto pari categoria costa quasi poco, anche senza tirare in ballo assicurazione, manutenzioni e consumi. E' quasi impressionante.

amd-novello
03-03-2021, 17:32
sono contento le mie tasse servano ai possessori

andate in silenzio

Opteranium
03-03-2021, 18:08
del resto, se puoi permetterti di spendere sessantamila euro per una macchina, è giusto che tu riceva gli incentivi. Mortacci loro.

solid9
03-03-2021, 18:34
Gli interni sono fatti in collaborazione con l'ikea.
Nella versione base sono inclusi sedili e volante? biaogna portarseli da casa?
Potrei capire su una macchina sportiva dove si tolgono cose per risparmiare peso, come nelle lotus, però in una berlina che dovrebbe essere comoda è ridicolo.

manga81
03-03-2021, 19:13
Per quello che offre se paragonata ad altre auto pari categoria costa quasi poco, anche senza tirare in ballo assicurazione, manutenzioni e consumi. E' quasi impressionante.

io credo che nei prossimi anni scenderanno ancora di prezzo

marchigiano
03-03-2021, 20:19
sono contento le mie tasse servano ai possessori

andate in silenzio

del resto, se puoi permetterti di spendere sessantamila euro per una macchina, è giusto che tu riceva gli incentivi. Mortacci loro.

questo è il governo dei privilegiati e parassiti

danno 10k a chi compra auto più veloci di una ferrari e mettono il superbollo al suzuki jimni (usato magari da chi va a caccia o ha dei pascoli in montagna).

danno 90k di bonus a chi si ristruttura la villa, neanche detraibili in 10 anni ma subito con la cessione del credito :eek: nella villa è detraibile anche l'impianto FV, la colonnina di ricarica dell'auto e la batteria di riserva (powerwall o come si chiama)

poi c'è gente che gira con la uno che come tocca i freni muore, c'è chi sta in catapecchie riscaldate con la stufa che muoiono col monossido di carbonio, ma non importa, erano ultimi e rimarranno ultimi con questi signori

tanto per dire... mie idee stupide eh.... mica sono a loro livello....

invece di incentivare le auto elettriche si potevano incentivare pompe di calore e fornelli a induzione, le prime portano almeno al dimezzamento di co2 rispetto al metano, i secondi portano a una notevole sicurezza in cucina, meno infortuni, meno costi per la società.

invece di incentivare le ville dei ricchi, edilizia popolare, per gente bisognosa, ovviamente con regole condominiali ferree, in modo da educare anche un po questa gente che di solito è un po incasinata...

NighTGhosT
03-03-2021, 22:53
questo è il governo dei privilegiati e parassiti

danno 10k a chi compra auto più veloci di una ferrari e mettono il superbollo al suzuki jimni (usato magari da chi va a caccia o ha dei pascoli in montagna).

danno 90k di bonus a chi si ristruttura la villa, neanche detraibili in 10 anni ma subito con la cessione del credito :eek: nella villa è detraibile anche l'impianto FV, la colonnina di ricarica dell'auto e la batteria di riserva (powerwall o come si chiama)

poi c'è gente che gira con la uno che come tocca i freni muore, c'è chi sta in catapecchie riscaldate con la stufa che muoiono col monossido di carbonio, ma non importa, erano ultimi e rimarranno ultimi con questi signori

tanto per dire... mie idee stupide eh.... mica sono a loro livello....

invece di incentivare le auto elettriche si potevano incentivare pompe di calore e fornelli a induzione, le prime portano almeno al dimezzamento di co2 rispetto al metano, i secondi portano a una notevole sicurezza in cucina, meno infortuni, meno costi per la società.

invece di incentivare le ville dei ricchi, edilizia popolare, per gente bisognosa, ovviamente con regole condominiali ferree, in modo da educare anche un po questa gente che di solito è un po incasinata...

Marchigiano....guarda che gli incentivi puoi usarli x comprare anche una Standard Range Plus come ho fatto io....ma anche una Id.3....una 500e....una Peugeot e206...tutte le auto ibride o plug in...da prezzi molto inferiori.

Da sempre c'è chi si può permettere una BMW M4....chi una Serie 3....chi una Passat. E via dicendo. Gli incentivi sono per tutti e non solo per i ricchi. Poi se tu rosichi, sono affari tuoi...non dare colpa al mondo intero. Anche a me sarebbe piaciuto comprare una Performance...o avere una Ferrari....però, mi accontento di cosa posso permettermi...e già sono strafelice di aver potuto comprare una Standard Range Plus grazie agli incentivi.

P.s. Ottimo articolo e video Paolo...anche se sei stato leggero sui difetti....non è tutto oro ciò che luccica :)
A parte i freni...assemblaggi discutibili...e verniciatura....anche l'Autopilot ha i suoi bei svarioni dovuti alle telecamere abbagliate o ingannate da ombre in certe circostanze. Per tutto il resto, concordo al 100% con te. Le Model 3 2021 sono tanta roba. :)

cudido
04-03-2021, 09:12
Gli interni sono fatti in collaborazione con l'ikea.
Nella versione base sono inclusi sedili e volante? biaogna portarseli da casa?
Potrei capire su una macchina sportiva dove si tolgono cose per risparmiare peso, come nelle lotus, però in una berlina che dovrebbe essere comoda è ridicolo.

Spero che la "moda" dei tablet sospesi al posto di un cruscotto ben integrato nella plancia passi presto :mad:

NighTGhosT
04-03-2021, 09:30
Spero che la "moda" dei tablet sospesi al posto di un cruscotto ben integrato nella plancia passi presto :mad:

Si ha sempre paura verso ciò che non conosciamo e che si discosta parecchio da ciò a cui siamo abituati da decenni.
E questo vale anche x l'utente che hai quotato.

Gli interni non sono da Ikea, se sono da Ikea quelli di Model 3 allora non oso immaginare neanche come considerate quelli in plastiche dure di ID.3....e io le ho provate entrambe....avevo ordinato il 14 Ottobre 2020 proprio una ID.3....Tesla doveva ancora abbassare il listino...e io abitando a Modena, mi era molto più comodo il concessionario VW. Ma è andata a finire piuttosto male...ho litigato con VW che mi ha rimborsato. A quel punto sono andato a Bologna al Tesla Store....ho fatto test drive di Model 3, che ci è piaciuta moltissimo....e ho preso una Standard Range Plus...per mia scelta e preferenza (adoro le RWD...e se posso, preferisco non avere né trazione né frenata rigenerativa sull'asse sterzante....inoltre è più leggera).

Quindi prima di sparare addosso a qualcosa che non conoscete, io vi suggerirei di prendere appuntamento x test drive....e di andarla a provare. :)

cudido
04-03-2021, 10:07
Si ha sempre paura verso ciò che non conosciamo e che si discosta parecchio da ciò a cui siamo abituati da decenni.
E questo vale anche x l'utente che hai quotato.

Gli interni non sono da Ikea, se sono da Ikea quelli di Model 3 allora non oso immaginare neanche come considerate quelli in plastiche dure di ID.3....e io le ho provate entrambe....avevo ordinato il 14 Ottobre 2020 proprio una ID.3....Tesla doveva ancora abbassare il listino...e io abitando a Modena, mi era molto più comodo il concessionario VW. Ma è andata a finire piuttosto male...ho litigato con VW che mi ha rimborsato. A quel punto sono andato a Bologna al Tesla Store....ho fatto test drive di Model 3, che ci è piaciuta moltissimo....e ho preso una Standard Range Plus...per mia scelta e preferenza (adoro le RWD...e se posso, preferisco non avere né trazione né frenata rigenerativa sull'asse sterzante....inoltre è più leggera).

Quindi prima di sparare addosso a qualcosa che non conoscete, io vi suggerirei di prendere appuntamento x test drive....e di andarla a provare. :)

Non dico che vada male o che gli interni siano scomodi ma tutta la strumentazione racchiusa in un tablet sospeso al centro a me fa cac@re. Tesla, pinco pallino, o Mercedes che sia (visto che anche quest'ultima ultimamente va in quella direzione).

NighTGhosT
04-03-2021, 10:30
Non dico che vada male o che gli interni siano scomodi ma tutta la strumentazione racchiusa in un tablet sospeso al centro a me fa cac@re. Tesla, pinco pallino, o Mercedes che sia (visto che anche quest'ultima ultimamente va in quella direzione).

Se proprio non piace o non ci si trova, c'è una modifica aftermarket approvata da Tesla e che non invalida la garanzia e nulla...la si compra su Amazon.

Un noto youtuber, Matteo Valenza, l'ha installata sulla sua Model 3 e ora ha due display sul piantone sopra dietro al volante. Con 600 euro si acquista e si monta...il suo video è un passo passo. ;)

Notturnia
04-03-2021, 10:42
adesso che ho visto le foto degli interni sono allibito..
61 mila euro per quella roba li ?...
il volante poi fa ribrezzo.. per non parlare dei comandi per il sedile.. ma sembra un assemblaggio di plastichette fatte da un ragazzino..
la tesla S mi pareva migliore come qualità.. ma la model 3 per 60 mila euro sembra realizzata da chi inventò la Panda degli anni '80 ..
a voler essere gentile sono interni spartani e scarni.. ma son 60 mila euro... assurdo.. ci compri un mini appartamento..

NighTGhosT
04-03-2021, 10:52
adesso che ho visto le foto degli interni sono allibito..
61 mila euro per quella roba li ?...
il volante poi fa ribrezzo.. per non parlare dei comandi per il sedile.. ma sembra un assemblaggio di plastichette fatte da un ragazzino..
la tesla S mi pareva migliore come qualità.. ma la model 3 per 60 mila euro sembra realizzata da chi inventò la Panda degli anni '80 ..
a voler essere gentile sono interni spartani e scarni.. ma son 60 mila euro... assurdo.. ci compri un mini appartamento..

Quello si....gli interni di tutte le Model 3 sono identici....quindi la mia Standard Range Plus da 38,5 k al netto di incentivi ha gli stessi identici interni della Performance provata da Paolo, eccezion fatta per l'impianto audio....la mia ha solo 8 casse mentre la Long Range e la performance ne hanno 15 se non erro....e la LR e P hanno anche riscaldamento nei sedili posteriori mentre SR+ no.

La cosa può fare storcere il naso a chi compra una Performance.....ma a me che ho SR+ no :D

ramses77
04-03-2021, 11:30
Quello si....gli interni di tutte le Model 3 sono identici....quindi la mia Standard Range Plus da 38,5 k al netto di incentivi ha gli stessi identici interni della Performance provata da Paolo, eccezion fatta per l'impianto audio....la mia ha solo 8 casse mentre la Long Range e la performance ne hanno 15 se non erro....e la LR e P hanno anche riscaldamento nei sedili posteriori mentre SR+ no.

La cosa può fare storcere il naso a chi compra una Performance.....ma a me che ho SR+ no :D

Mi permetto solo di precisare, magari ti interessasse...
1) In commercio ci sono dei cavi ad un costo modico che permettono di attivare tutte le casse mancanti della SR+, perchè non sono collegate, ma ci sono (fatta eccezione di quelle vicino al lunotto, che in alcuni casi mancano). Con un po' di manualità o un elettrauto si possono attivare tutte.
2) Discorso simile per i sedili posteriori: le resistenze ci sono anche sulla SR+. Se serve, si può acquistare "l'attivazione" direttamente in Tesla.

Vash_85
04-03-2021, 11:46
Per tutti quelli che criticano le interferenze sui lamierati e la qualità/feeling che danno gli interni, ma avete mai visto un auto prodotta in usa e commercializzata solo in usa non di fascia alta?
Sono stato a detroit per lavoro qualche anno fa, sul raptor di un collega, nuovo di pacca ricordo che sul cofano motore da un lato c'era una luce di diversi mm tra parafango e lastrato del cofano, roba che ci infilavi un dito dall'altro lato c'erano pochi mm che a stento entrava un unghia! :eek:
Impensabile che in fase di MAPO abbiano preparato e consegnato la vettura al cliente così, in europa si sarebbero presi un raspone in faccia! :sofico:
Gli interni poi erano roba che da noi sarebbero andati bene negli anni 80, a parte il display centrale tutto il resto mi ricordava le vecchie fiat/opel/vw fine anni 80 inizio 90.
Purtroppo per loro lato vetture di fascia "borghese" negli usa sono parecchio indietro, anche per questo c'era una quantità spropositata di marchi asiatici rispetto ai loro in giro per le strade.

Sono stato in un concessionario tesla qualche tempo fa e di errori madornali sui lastrati non ne ho visti nelle vetture in esposizione, anche vero che le vetture in esposizione hanno una preparazione "differente" rispetto a quelle in consegna, ma questo in tutti i concessionari ufficiali di tutti i brand (basta vedere se i registri dei lastrati mobili presentano "sbeccature" post verniciatura per capire se sono stati regolati post consegna ;) ), un pò poveri gli interni e il feeling non è all'altezza della fascia di prezzo, ma la tipologia di vettura non si acquista solo per quello.

amd-novello
04-03-2021, 12:56
Spero che la "moda" dei tablet sospesi al posto di un cruscotto ben integrato nella plancia passi presto :mad:

madonna che fastidio davvero. mercedes dopo quelle cose orribili su classe a e c aveva integrato meglio i due schermi. ora nella nuova s vedi comunque la cornice separata. boh

per non parlare delle normali. sull'esoterico anche quello schermetto sulla ferrari roma è da matti. ma come le disegnano non lo so. speri passi anche io questa moda.
lo schermo integrato alla alfa romeo è così bello. e non deve essere per forza troppo in basso

io per la model 3 faccio un' eccezione perchè sono già macchine strane di loro. senza tasti e uno schermo centrale. anche la nuova S sarà così. non so è come la licenza poetica lol

DjLode
04-03-2021, 13:41
Spero che la "moda" dei tablet sospesi al posto di un cruscotto ben integrato nella plancia passi presto :mad:

Tutte le nuove auto più o meno stanno inserendo tablet enormi a sbalzo, alcuni schermi poi non si raccordano (secondo me) affatto bene con il resto (vedi Golf 8) della plancia.
La mia auto nuova (ritirata a gennaio) ha si il display, da 8.2", ma è integrato nell'infotainment e (sempre secondo me) meno pugno nell'occhio e meglio amalgamato col resto.
Parlo ovviamente solo di un mero aspetto estetico, su funzionalità eccetera non entro nel merito :)

ramses77
04-03-2021, 14:32
Purtroppo non è altro che un modo per fare soldi.
Hanno meno hw da progettare e da inserire, meno manutenzione, etc. e te le fanno pagare di più.
Ormai bene o male tutti i marchi spostano sempre più comandi fisici nei display e chi non l'ha ancora fatto, lo farà.
Poi sul design... c'è a chi piace e chi no e alcuni marchi lo fanno con stile e altri no.

amd-novello
04-03-2021, 15:00
infatti. anche quei volanti orrendi di land rover coi tasti che si illuminano e non sono tasti. solo fatti per risparmiare. mica per migliorare la vita a bordo.

Notturnia
04-03-2021, 16:10
pensa che in mercedes ci hanno detto che sono normative nuove di sicurezza europee che impongono che i pad siano esterni al cruscotto.. e pure bmw lo dice..
io resto dell'idea che sia una scusante ma se fosse vero sarebbe aberrante come motivo..

Mparlav
04-03-2021, 17:14
Giusto un confronto con la nuova Toyota Mirai 2021 fuel cell ed idrogeno.

Ora ha le dimensioni di una berlina del segmento D, quasi 5 m.
prezzi 66-76.000 euro
peso a vuoto: 1900-1950 Kg.
potenza 182 CV
0-100: 9" - 175 Km/h

Nota su consumi, ma soprattutto sull'efficienza del powertrain e della tecnologia adottata.

consumo ciclo WLTP: circa 0.8 Kg/100 Km
Sono all'incirca 28 KWh/100 Km

autonomia WLTP 650 Km
Non ho ancora visto test di autonomia effettivi su strada.

La Model 3 Long Range nel ciclo WLTP dichiara circa 14 kWh/100 Km, pesa 1850 Kg e viene 48-61.000 euro.

ramses77
04-03-2021, 18:35
Scusate, ma domanda da ignorante, lo dico prima...
A parte che di distributori di idrogeno non mi pare di averne mai visti (quindi mi chiedo, ma se anche le vendono, uno dove fa il pieno?) ma le auto ad idrogeno non hanno comunque delle batterie? Oppure l'idrogeno alimenta direttamente un motore di qualche tipo?

deggial
04-03-2021, 20:26
questo è il governo dei privilegiati e parassiti

danno 10k a chi compra auto più veloci di una ferrari e mettono il superbollo al suzuki jimni (usato magari da chi va a caccia o ha dei pascoli in montagna).

danno 90k di bonus a chi si ristruttura la villa, neanche detraibili in 10 anni ma subito con la cessione del credito :eek: nella villa è detraibile anche l'impianto FV, la colonnina di ricarica dell'auto e la batteria di riserva (powerwall o come si chiama)

poi c'è gente che gira con la uno che come tocca i freni muore, c'è chi sta in catapecchie riscaldate con la stufa che muoiono col monossido di carbonio, ma non importa, erano ultimi e rimarranno ultimi con questi signori

tanto per dire... mie idee stupide eh.... mica sono a loro livello....

invece di incentivare le auto elettriche si potevano incentivare pompe di calore e fornelli a induzione, le prime portano almeno al dimezzamento di co2 rispetto al metano, i secondi portano a una notevole sicurezza in cucina, meno infortuni, meno costi per la società.

invece di incentivare le ville dei ricchi, edilizia popolare, per gente bisognosa, ovviamente con regole condominiali ferree, in modo da educare anche un po questa gente che di solito è un po incasinata...

Ho letto ora questo tuo commento.
Ti hanno già fatto notare che gli incentivi sulle auto non sono solo per i ricchi ma anche per chi può spendere una cifra bassa per un'auto.

Io ti dico che, se si parla di case, le pompe di calore SONO incentivate, anzi sono un ottimo modo per fare il salto di 2 classi e ottenere il 110%... e anche chi vive nella catapecchia riscaldata a stufa può accedere alla detrazione, così come anche i condomini, sia che essi siano abitati da ricchi, sia che siano abitati da poveri.

NighTGhosT
04-03-2021, 20:27
Scusate, ma domanda da ignorante, lo dico prima...
A parte che di distributori di idrogeno non mi pare di averne mai visti (quindi mi chiedo, ma se anche le vendono, uno dove fa il pieno?) ma le auto ad idrogeno non hanno comunque delle batterie? Oppure l'idrogeno alimenta direttamente un motore di qualche tipo?

Si...hanno delle batterie chiamate fuel cells. ;)

ramses77
04-03-2021, 20:45
Si...hanno delle batterie chiamate fuel cells. ;)

Ah ok.. grazie.:)

ramses77
04-03-2021, 20:48
Ho letto ora questo tuo commento.
Ti hanno già fatto notare che gli incentivi sulle auto non sono solo per i ricchi ma anche per chi può spendere una cifra bassa per un'auto.

Io ti dico che, se si parla di case, le pompe di calore SONO incentivate, anzi sono un ottimo modo per fare il salto di 2 classi e ottenere il 110%... e anche chi vive nella catapecchia riscaldata a stufa può accedere alla detrazione, così come anche i condomini, sia che essi siano abitati da ricchi, sia che siano abitati da poveri.
Aggiungo che se non sbaglio molti fondi arrivano a pacchetto dalla Comunità Europea e lo Stato li ridistribuisce soltanto.
Non solo. Se non vengono spesi entro una determinata scadenza, vanno restituiti.
Quindi le tasse potrebbero centrare poco.
Poi sono d’accordo che gli incentivi per un’auto da sparo possono far discutere.

marchigiano
05-03-2021, 00:32
Marchigiano....guarda che gli incentivi puoi usarli x comprare anche una Standard Range Plus come ho fatto io....ma anche una Id.3....una 500e....una Peugeot e206...tutte le auto ibride o plug in...da prezzi molto inferiori.

Da sempre c'è chi si può permettere una BMW M4....chi una Serie 3....chi una Passat. E via dicendo. Gli incentivi sono per tutti e non solo per i ricchi. Poi se tu rosichi, sono affari tuoi...non dare colpa al mondo intero. Anche a me sarebbe piaciuto comprare una Performance...o avere una Ferrari....però, mi accontento di cosa posso permettermi...e già sono strafelice di aver potuto comprare una Standard Range Plus grazie agli incentivi.

gli incentivi dovrebbero essere solo per i poveri, come si evince dalla costituzione italiana... io non rosico per uno che gira in ferrari e paga 7k di bollo, anzi mi fa pena che viene fermato ogni 3x2 dalla GdF. a me girano le scatole vedere le mie tasse date a chi non merita, auto oltre i 20k non andrebbero incentivate, punto. incentiviamo l'apertura di nuove fabbriche (come ci chiede l'UE) e poi magari la gente, con stipendi decenti, si potrà comprare la tesla senza incentivi.

Io ti dico che, se si parla di case, le pompe di calore SONO incentivate, anzi sono un ottimo modo per fare il salto di 2 classi e ottenere il 110%... e anche chi vive nella catapecchia riscaldata a stufa può accedere alla detrazione, così come anche i condomini, sia che essi siano abitati da ricchi, sia che siano abitati da poveri.

lo so che sono incentivate, ma poco, altrimenti non ci sarebbe ancora tutta questa gente che gira con la carbonella... e ogni tanto muore qualcuno di CO oppure scoppia addirittura tutto l'appartamento...


Poi sono d’accordo che gli incentivi per un’auto da sparo possono far discutere.

e infatti discuto :)

ma io dico... con la cronica mancanza di parcheggi nelle grandi città... incentivate le auto piccole, come a tokyo, non le tesla da 5 metri e 2 tonellate

deggial
05-03-2021, 06:39
lo so che sono incentivate, ma poco, altrimenti non ci sarebbe ancora tutta questa gente che gira con la carbonella... e ogni tanto muore qualcuno di CO oppure scoppia addirittura tutto l'appartamento...


no no, non sono incentivate poco...
Per farti un esempio:
su una villetta, gli incentivi sono di 50.000€ per isolamenti, 30.000 per impianto termico, 48.000 fotovoltaico, ecc...
su una catapecchia di 30mq con l'impianto a gasolio di 40 anni fa, gli incentivi sono di 50.000€ per isolamenti, 30.000 per impianto termico, 48.000 fotovoltaico, ecc...
E' la stessa cosa.

Ti dirò di più: per le case signorili, ville e castelli (quindi case veramente da ricchi) non è applicabile il superbonus 110% quindi non sono incentivate.

Stessa cosa per i condomini:
Un condominio in centro Milano con appartamenti da ricchi, ha i limiti di spesa identici rispetto al condominio di periferia con appartamenti degradati.

Per una volta non si è favorito il ricco ma tutti nello stesso modo (e prima ancora si sono favorite le aziende...)

Semmai, il problema del Superbonus è che non si trovano le aziende e i professionisti per fare i lavori, con tutta le richieste che ci sono. E c'è una burocrazia infinita (data dalla paura, da parte dello Stato, che si compiano truffe fin troppo facili)

NighTGhosT
05-03-2021, 06:55
gli incentivi dovrebbero essere solo per i poveri, come si evince dalla costituzione italiana... io non rosico per uno che gira in ferrari e paga 7k di bollo, anzi mi fa pena che viene fermato ogni 3x2 dalla GdF. a me girano le scatole vedere le mie tasse date a chi non merita, auto oltre i 20k non andrebbero incentivate, punto. incentiviamo l'apertura di nuove fabbriche (come ci chiede l'UE) e poi magari la gente, con stipendi decenti, si potrà comprare la tesla senza incentivi.



lo so che sono incentivate, ma poco, altrimenti non ci sarebbe ancora tutta questa gente che gira con la carbonella... e ogni tanto muore qualcuno di CO oppure scoppia addirittura tutto l'appartamento...



e infatti discuto :)

ma io dico... con la cronica mancanza di parcheggi nelle grandi città... incentivate le auto piccole, come a tokyo, non le tesla da 5 metri e 2 tonellate

Se giri in Ferrari e te la puoi permettere regolarmente...intanto puoi pagare 7k di euro di bollo perché per te è come comprare una coppa di gelato siciliano a Porto D'Ascoli.....e poi la finanza non ti ferma....loro fermano chi gira in Ferrari ma percepisce il reddito di cittadinanza...quindi si...stai rosicando.

Se per te è meglio incentivare SUV cinesi da 20k e da 0 stelle NCAP...che alla seconda buca si spezzano in due...o al primo urto si accartocciano come sacchetti di patatine Pai....peggio per te. Io preferisco auto più costose....ma MOLTO più sicure per farci girare la mia famiglia....dato che voglio loro bene....non li voglio morti.

pikkoz
05-03-2021, 10:16
Giusto un confronto con la nuova Toyota Mirai 2021 fuel cell ed idrogeno.

Ora ha le dimensioni di una berlina del segmento D, quasi 5 m.
prezzi 66-76.000 euro
peso a vuoto: 1900-1950 Kg.
potenza 182 CV
0-100: 9" - 175 Km/h

Nota su consumi, ma soprattutto sull'efficienza del powertrain e della tecnologia adottata.

consumo ciclo WLTP: circa 0.8 Kg/100 Km
Sono all'incirca 28 KWh/100 Km

autonomia WLTP 650 Km
Non ho ancora visto test di autonomia effettivi su strada.

La Model 3 Long Range nel ciclo WLTP dichiara circa 14 kWh/100 Km, pesa 1850 Kg e viene 48-61.000 euro.

E il bello che una model 3 e' anche piu' spaziosa dentro con una bagagliaio molto piu' grande.

e 0.8kg di idrogeno sono si piu' o meno 28kWh di energia ma bisogna anche tenere conto che per produrli in modo green servono circa 48kWh di elettricita'.

Mparlav
05-03-2021, 10:34
Se volete parlare degli incentivi per ecobonus ristrutturazioni e relativi limiti, almeno degnatevi di informarvi, altrimenti si finisce per leggere solo stupidaggini.

Di sicuro produrre e distribuire idrogeno per ora non è né efficiente né economico, ma almeno qualcuno valuta alternative tecnologiche.

gigioracing
05-03-2021, 11:40
abitando in Lombardia , con quasi 18.000 euro di incentivi tra Stato e Regione , la performance dovrebbe venire a costare sui 42.000 . un ottima alternativa a un subaru STI o un golf GTI

Marko#88
05-03-2021, 12:11
madonna che fastidio davvero. mercedes dopo quelle cose orribili su classe a e c aveva integrato meglio i due schermi. ora nella nuova s vedi comunque la cornice separata. boh

per non parlare delle normali. sull'esoterico anche quello schermetto sulla ferrari roma è da matti. ma come le disegnano non lo so. speri passi anche io questa moda.
lo schermo integrato alla alfa romeo è così bello. e non deve essere per forza troppo in basso

io per la model 3 faccio un' eccezione perchè sono già macchine strane di loro. senza tasti e uno schermo centrale. anche la nuova S sarà così. non so è come la licenza poetica lol

Gli schermi integrati hanno smesso di farli perché in fase di restyling dell'impianto multimediale -visto che oggi nelle macchine se guarda a quello- devi riprogettare tutta la plancia. Col tablet no. Anche a me fa schifo il tablet per la cronaca.

marchigiano
05-03-2021, 14:41
no no, non sono incentivate poco...
Per farti un esempio:
su una villetta, gli incentivi sono di 50.000€ per isolamenti, 30.000 per impianto termico, 48.000 fotovoltaico, ecc...
su una catapecchia di 30mq con l'impianto a gasolio di 40 anni fa, gli incentivi sono di 50.000€ per isolamenti, 30.000 per impianto termico, 48.000 fotovoltaico, ecc...
E' la stessa cosa.

si ma figuriamoci se uno che sta in catapecchia ha le possibilità di ristrutturare... magari è pure segnalato come cattivo creditore... suvvia... io dico REGALARE le PdC ai poveri, dato che gli paghiamo il riscaldamento (chi ha isee basso viene notevolmente agevolato), invece di pagargli 3k di metano l'anno, gli paghiamo una pdc una tantum e poi va avanti da solo a pagarsi la corrente... o comunque ci costerebbe meno agevolargli la corrente della pdc che la caldaia

Ti dirò di più: per le case signorili, ville e castelli (quindi case veramente da ricchi) non è applicabile il superbonus 110% quindi non sono incentivate.

case e ville signorili devono essere cose veramente assurde per non passare negli incentivi... una villetta di 3-4mln di valore rientra sicuramente negli incentivi

Stessa cosa per i condomini:
Un condominio in centro Milano con appartamenti da ricchi, ha i limiti di spesa identici rispetto al condominio di periferia con appartamenti degradati.

si ma il problema è che nei condomini di fascia bassa non si mettono mai d'accordo per accettare i lavori, molti neanche hanno i soldi per pagare il condominio figuriamoci...

E c'è una burocrazia infinita (data dalla paura, da parte dello Stato, che si compiano truffe fin troppo facili)

purtroppo è vero, ma chiaramente aumentare la burocrazia fa in modo di rendere necessaria l'assunzione di sempre più burocrati... e dato che questi fanno le leggi, ne faranno mai una che riduce il loro lavoro? ;) se chiedi a un agnello di anticipare la pasqua, secondo te è d'accordo? :D

Se giri in Ferrari e te la puoi permettere regolarmente...intanto puoi pagare 7k di euro di bollo perché per te è come comprare una coppa di gelato siciliano a Porto D'Ascoli.....e poi la finanza non ti ferma....loro fermano chi gira in Ferrari ma percepisce il reddito di cittadinanza...quindi si...stai rosicando.

quindi secondo te la GdF capisce a distanza se il guidatore di ferrari percepisce RdC o meno... :sofico: sono della sezione paranormale? :asd:

se uno accetta di pagare 7k di bollo come io accetto di pagare un gelato, non sta in italia, non so se ti è chiara questa cosa. gli ultra-ricchi vanno via dall'italia e fanno bene, perchè non vogliono mantenere i parassiti. mentre il benestante appassionato di auto deve rinunciare alla sua supercar perchè è tassata in maniera anticostituzionale, al limite si compra proprio la tesla performance, che regala emozioni da tram, ma almeno non si sente derubato. però è un benestante che riceve il bonus... non certo un poveretto... che non può comprarsi neanche la twingo elettrica.

Io preferisco auto più costose....ma MOLTO più sicure per farci girare la mia famiglia....dato che voglio loro bene....non li voglio morti.

tu puoi girare anche con l'hummer, ma se usi le mie tasse per comprarlo, un po mi girano... :mad:

marchigiano
05-03-2021, 14:42
abitando in Lombardia , con quasi 18.000 euro di incentivi tra Stato e Regione , la performance dovrebbe venire a costare sui 42.000 . un ottima alternativa a un subaru STI o un golf GTI

ma dai gigio!!!!! questa da te non me l'aspettavo :mad:

NighTGhosT
05-03-2021, 14:54
Marchigiano....sei rimasto indietro. Ora non hanno più neanche bisogno di inserire la tua targa sul loro display per sapere anche quanti peli nel posteriore hai....adesso basta che ti riprenda la targa la videocamera che hanno a bordo....e sanno più cose loro di tua madre. :asd:

Ti fermano solo se trovano delle irregolarità. ;)

ramses77
05-03-2021, 14:54
abitando in Lombardia , con quasi 18.000 euro di incentivi tra Stato e Regione , la performance dovrebbe venire a costare sui 42.000 . un ottima alternativa a un subaru STI o un golf GTI

Per la cronaca gli incentivi sono già finiti...

FirstDance
05-03-2021, 15:26
x marchigiano: sei fermo agli anni 90. Oggi tutti i dati sono incrociati con tutto.
L'unica falla nel sistema sono le risorse necessarie per fare l'adeguato numero di controlli. E' solo per questo che se ne becca solo uno ogni tanto.
Ma se il tuo nome finisce nella lista degli indagati sei fritto. Cioè: non tu "tu". Era per dire una persona qualunque.

dany-dm
05-03-2021, 16:29
cut
case e ville signorili devono essere cose veramente assurde per non passare negli incentivi... una villetta di 3-4mln di valore rientra sicuramente negli incentivi
cut


una villetta da 3-4mln di valore rientra sicuramente nelle classi di lusso e pertanto NON beneficia di questi incentivi o altri sgravi fiscali come iva agevolata. Ammenoché (credo) non sia una pluri-famigliare
vado a memoria ma per fare 2 esempi sappi che la "villetta" non deve avere piscina (non parlo di quelle che trovi nei centri commerciali ma neanche una olimpionica), non deve superare i 250 mq (circa, vado a memoria) abitabili, non devono avere finiture di lusso quali spatolato o veneziano, ecc. ecc..

marchigiano
05-03-2021, 21:23
Marchigiano....sei rimasto indietro.

x marchigiano: sei fermo agli anni 90.

a ok... non potendo permettermi una ferrari non ho potuto constatare di persona :D

una villetta da 3-4mln di valore rientra sicuramente nelle classi di lusso e pertanto NON beneficia di questi incentivi o altri sgravi fiscali come iva agevolata. Ammenoché (credo) non sia una pluri-famigliare
vado a memoria ma per fare 2 esempi sappi che la "villetta" non deve avere piscina (non parlo di quelle che trovi nei centri commerciali ma neanche una olimpionica), non deve superare i 250 mq (circa, vado a memoria) abitabili, non devono avere finiture di lusso quali spatolato o veneziano, ecc. ecc..

ma sei sicuro? conosco diverse agenzie immobiliari ma non ho mai trovato questi limiti... di solito la villa di lusso è considerata tale in base alla classe catastale, non conta cosa c'è dentro o intorno, conta cosa c'è scritto al catasto.

FirstDance
05-03-2021, 21:57
a ok... non potendo permettermi una ferrari non ho potuto constatare di persona :D


Ascolta me che ne ho tre. :sofico:

deggial
05-03-2021, 22:44
a ok... non potendo permettermi una ferrari non ho potuto constatare di persona :D



ma sei sicuro? conosco diverse agenzie immobiliari ma non ho mai trovato questi limiti... di solito la villa di lusso è considerata tale in base alla classe catastale, non conta cosa c'è dentro o intorno, conta cosa c'è scritto al catasto.

Marchigiano, quoto questo tuo messaggio anche se potrei anche quotare quello che hai scritto in risposta direttamente a me.

Allora, se vuoi avere per forza ragione, non posso che dartela. Ma se vuoi provare a leggere con sguardo critico, provo a spiegarti.

Una villa è considerata di lusso in base alla categoria catastale (A8).
Un'agenzia immobiliare sarebbe capace di venderti anche una villa ottocentesca con parco e piscina come A6 (abitazione di tipo rurale); così come ti vendono i sottotetti abusivi come mansarde o i magazzini abusivamente riscaldati come taverne...

Però la legge dice che il tuo villone ottocentesco, per poter accedere al superbonus, deve avere la conformità edilizia e catastale; e non basta la parola dell'agente immobiliare, ci vuole un tecnico che va a catasto, guarda la visura e la planimetria, e se vede che è un villone con piscina ma è accatastato A6 non rilascia la dichiarazione di conformità.

Questo è quello che dice la legge, tutti gli escamotage che si possono trovare per aggirare la legge, sono pratiche ILLEGALI.

Il proprietario è liberissimo di corrompere un ingegnere per farsi seguire in questo abuso, però non possiamo dire che lo stato sbaglia a dare gli incentivi se c'è qualcuno che se ne approfitta in modo illegale.

PS: dammi il nome di qualcuno che ne ha bisogno, e se ha diritto al 110% la PDC+fotovoltaico gliela regalo io (con sconto in fattura). Senza tirar fuori una lira o un euro.

marchigiano
06-03-2021, 00:18
Ascolta me che ne ho tre. :sofico:

1:1 o 1:18? :D


Allora, se vuoi avere per forza ragione, non posso che dartela. Ma se vuoi provare a leggere con sguardo critico, provo a spiegarti.

Una villa è considerata di lusso in base alla categoria catastale (A8).
Un'agenzia immobiliare sarebbe capace di venderti anche una villa ottocentesca con parco e piscina come A6 (abitazione di tipo rurale); così come ti vendono i sottotetti abusivi come mansarde o i magazzini abusivamente riscaldati come taverne...

Però la legge dice che il tuo villone ottocentesco, per poter accedere al superbonus, deve avere la conformità edilizia e catastale; e non basta la parola dell'agente immobiliare, ci vuole un tecnico che va a catasto, guarda la visura e la planimetria, e se vede che è un villone con piscina ma è accatastato A6 non rilascia la dichiarazione di conformità.

Questo è quello che dice la legge, tutti gli escamotage che si possono trovare per aggirare la legge, sono pratiche ILLEGALI.

non cerco nessuna ragione, non sapevo queste cose, siccome seguo qualche vendita di ville o pseudo-tali, ora voglio vedere cosa succede per queste ristrutturazioni :D non ho mai fatto particolarmente caso alla classe catastale ma di A8 credo di non averne mai viste :eek:

Marko#88
06-03-2021, 07:51
1:1 o 1:18? :D



non cerco nessuna ragione, non sapevo queste cose, siccome seguo qualche vendita di ville o pseudo-tali, ora voglio vedere cosa succede per queste ristrutturazioni :D non ho mai fatto particolarmente caso alla classe catastale ma di A8 credo di non averne mai viste :eek:

Segui vendite di ville ma non sai queste cose? :stordita:

paranoic
06-03-2021, 09:09
questo è il governo dei privilegiati e parassiti

Perchè vogliamo tirare sempre in ballo la compagine governativa...? Esiste già adeguato malcontento e malessere generalizzato, tale da indurre astio, dissapori etc...

danno 10k a chi compra auto più veloci di una ferrari e mettono il superbollo al suzuki jimni (usato magari da chi va a caccia o ha dei pascoli in montagna).

Danno bonus per incentivare il passaggio a veicoli eco friendly, non a vetture sportive. Le elettriche hanno l'emissione immediata di coppia per una sprint ottimale, ma non sono certo delle Ferrari. Probabilmente vorranno incentivare i produttori di autoveicoli ed i consumatori ad effettuare il passaggio di tecnologia...vorranno impressionare la UE...

poi c'è gente che gira con la uno che come tocca i freni muore, c'è chi sta in catapecchie riscaldate con la stufa che muoiono col monossido di carbonio, ma non importa, erano ultimi e rimarranno ultimi con questi signori

Ci dovrebbe anche essere un superbonus caldaia..
se l'auto è in grado di stare su strada è perchè ha ricevuto l'ok da parte della Motorizzazione, nel senso che ha passato la revisione. Diversamente, il veicolo sarebbe andato ad essere rottamato. Se viaggi con veicolo non revisionato e ti pinzano, c'è il sequestro e blocco amministrativo del veicolo.

tanto per dire... mie idee stupide eh.... mica sono a loro livello...

Tutto si può discutere, su tutto si può disquisire etc..la cosa importante è farlo con adeguata calma e rispetto per le istituzioni, che credo, cerchino di fare il meglio per il paese.

invece di incentivare le auto elettriche si potevano incentivare pompe di calore e fornelli a induzione, le prime portano almeno al dimezzamento di co2 rispetto al metano, i secondi portano a una notevole sicurezza in cucina, meno infortuni, meno costi per la società.

Cercano di incentivare quei settori che impiegano il maggior numero di addetti, tali da generare un cerchio che possa generare effetti sull'economia reale.

invece di incentivare le ville dei ricchi, edilizia popolare, per gente bisognosa, ovviamente con regole condominiali ferree, in modo da educare anche un po questa gente che di solito è un po incasinata...

A me sembra che cerchino di incentivare il settore edile...più che puntare all'edilizia popolare oppure di elite.
Il lavoro generato dagli incentivi è a suffragio delle imprese edili...che immettono liquidità nelle loro casse..ivi inclusi tutte le altre imprese che girano intorno alle imprese di cui sopra.

paranoic
06-03-2021, 09:25
A me, se posso permettermi, la Tesla non piace nemmeno un pò nè esternamente, nè internamente.

Secondo me, il cruscotto con questo tablet da 15" è molto pericoloso in caso di incidente. Potrebbe staccarsi dalla sede..in caso di urto e danneggiare fisicamente pazienti e guidatori...
Inoltre è assolutamente un pugno in un occhio e come design denota superficialità nella progettazione del veicolo.

Le leve cambio, visto che hanno deciso di abilitarle a volante potevano metterle tipo quelle DSG ovvero ad alette, più funzionali e certamente più semplici da controllare sia per per aumentare che per decrementare la velocità di marcia.

Spero perlomeno per gli acquirenti che abbiano migliorato il sistema sigillante che guardando alcuni video su Youtube sembrava essere poco funzionante vista l'ossidatura del gruppo batteria e del gruppo meccanico.

Insomma fossi in Elon Musk oltre ad investire 1.5B in Bitcoin, cercherei anche di assumere qualche bravo architetto di interni...e cercherei di ottimizzare il processo di idrorepellenza...

deggial
06-03-2021, 10:08
1:1 o 1:18? :D



non cerco nessuna ragione, non sapevo queste cose, siccome seguo qualche vendita di ville o pseudo-tali, ora voglio vedere cosa succede per queste ristrutturazioni :D non ho mai fatto particolarmente caso alla classe catastale ma di A8 credo di non averne mai viste :eek:

Tutto a posto, non volevo aggredirti :D

dany-dm
06-03-2021, 11:26
cut
Secondo me, il cruscotto con questo tablet da 15" è molto pericoloso in caso di incidente. Potrebbe staccarsi dalla sede..in caso di urto e danneggiare fisicamente pazienti e guidatori...
cut

è bello stabile! Non è attaccato con la gomma da masticare come lo spoiler ( :sofico: ). se si stacca a causa di un urto penso che sia l'ultimo dei tuoi problemi

Le leve cambio, visto che hanno deciso di abilitarle a volante potevano metterle tipo quelle DSG ovvero ad alette, più funzionali e certamente più semplici da controllare sia per per aumentare che per decrementare la velocità di marcia.
cut

"Le leve cambio" è 1
Non è come con il cambio automatico o manuale che hai le marce, Tesla non ha proprio il cambio e non credo neanche abbia una sorta di frizione per disaccoppiare il motore.
La leva in questione è una leva multifunzione che:
ti permette di seleziona la direzione (o selezionare la N)
freno di emergenza e freno di stazionamento
"cruise control"

roccia1234
06-03-2021, 11:57
una villetta da 3-4mln di valore rientra sicuramente nelle classi di lusso e pertanto NON beneficia di questi incentivi o altri sgravi fiscali come iva agevolata. Ammenoché (credo) non sia una pluri-famigliare
vado a memoria ma per fare 2 esempi sappi che la "villetta" non deve avere piscina (non parlo di quelle che trovi nei centri commerciali ma neanche una olimpionica), non deve superare i 250 mq (circa, vado a memoria) abitabili, non devono avere finiture di lusso quali spatolato o veneziano, ecc. ecc..

Non è solo il valore economico a fare rientrare una villa nella categoria catastale degli immobili di lusso/castelli e simili. Qui a Bolzano e provincia, è più o meno normale pagare 400k-500k€ per un trilocale da 80mq con garage. Va da sé che una normalissima villetta (tutt'altro che di lusso), si avvicina tranquillamente al milione, e spesso va ben oltre.
Ma non ti immaginare villoni da sogno... Parlo di una classica villetta a schiera o poco oltre.

Mparlav
06-03-2021, 19:24
a ok... non potendo permettermi una ferrari non ho potuto constatare di persona :D



ma sei sicuro? conosco diverse agenzie immobiliari ma non ho mai trovato questi limiti... di solito la villa di lusso è considerata tale in base alla classe catastale, non conta cosa c'è dentro o intorno, conta cosa c'è scritto al catasto.

Basta informarsi, ci sono decine di siti che spiegano come funziona il superbonus 110.

La classe catastale è determinata da cosa c'è dentro e fuori l'unità immobiliare, in termini di materiali, servizi e rapporti tra le varie superficie principali, accessori, diretti ed indiretti.
E la zona dove sono costruite.

La categoria catastale per villa è la A1 e non rientra nel superbonus.

Nella categoria A7 rientrano i villini o le abitazioni plurifamiliari in villa, queste godono del superbonus.

In questa categoria rientrano le villette a schiera o abitazioni al piano terra con un giardino "adeguato" (se la proporzione non è "adeguata" resta nella categoria A2/A3/A4, la rendita dipende dalla zona).

Queste sono abitazioni che spesso e volentieri costano meno di certi appartamenti nel centro città o nelle periferie di pregio.
Non è affatto "roba da ricchi", ma di medio reddito che non vuole il casino della città ed accetta di sobbarcarsi qualche Km al giorno per andare a lavorarci.

blobb
06-03-2021, 20:25
Si ha sempre paura verso ciò che non conosciamo e che si discosta parecchio da ciò a cui siamo abituati da decenni.
E questo vale anche x l'utente che hai quotato.

Gli interni non sono da Ikea, se sono da Ikea quelli di Model 3 allora non oso immaginare neanche come considerate quelli in plastiche dure di ID.3....e io le ho provate entrambe....avevo ordinato il 14 Ottobre 2020 proprio una ID.3....Tesla doveva ancora abbassare il listino...e io abitando a Modena, mi era molto più comodo il concessionario VW. Ma è andata a finire piuttosto male...ho litigato con VW che mi ha rimborsato. A quel punto sono andato a Bologna al Tesla Store....ho fatto test drive di Model 3, che ci è piaciuta moltissimo....e ho preso una Standard Range Plus...per mia scelta e preferenza (adoro le RWD...e se posso, preferisco non avere né trazione né frenata rigenerativa sull'asse sterzante....inoltre è più leggera).

Quindi prima di sparare addosso a qualcosa che non conoscete, io vi suggerirei di prendere appuntamento x test drive....e di andarla a provare. :)

bhe certo un tab è una cosa sconosciuta ai più vero???

NighTGhosT
06-03-2021, 22:02
bhe certo un tab è una cosa sconosciuta ai più vero???

Su un'auto? Elettrica....e senza strumentazione tradizionale dal volante?

Prendi tutto l'insieme...non solo quello che ti pare....te l'ho detto, valla a provare....forse capirai il perché tanta gente ne è entusiasta ed è disposta a passare sopra a qualche mancanza.

E poi, Tesla è stata la prima a piazzare "il tablet"....e a quanto vedo, in tanti stanno seguendo il suo esempio....e alcuni addirittura progettano di piazzarci dei 56 pollici (Mercedes?)....che più che tablet definirei delle TV full HD da sala :asd:

C'è poco da dire....un'Audi A4 mediamente accessoriata già costa di più di una Standard Range Plus....ha interni migliori?...si....ha lo stesso spazio interno e capacita' di carico?....assolutamente no.....ha le stesse prestazioni?......ma neanche riesce a sognarsele la notte.

blobb
07-03-2021, 00:55
Su un'auto? Elettrica....e senza strumentazione tradizionale dal volante?

Prendi tutto l'insieme...non solo quello che ti pare....te l'ho detto, valla a provare....forse capirai il perché tanta gente ne è entusiasta ed è disposta a passare sopra a qualche mancanza.

E poi, Tesla è stata la prima a piazzare "il tablet"....e a quanto vedo, in tanti stanno seguendo il suo esempio....e alcuni addirittura progettano di piazzarci dei 56 pollici (Mercedes?)....che più che tablet definirei delle TV full HD da sala :asd:

C'è poco da dire....un'Audi A4 mediamente accessoriata già costa di più di una Standard Range Plus....ha interni migliori?...si....ha lo stesso spazio interno e capacita' di carico?....assolutamente no.....ha le stesse prestazioni?......ma neanche riesce a sognarsele la notte.
guarda che i comandi è schermi piazzati dove ha il tab la model 3 si vedono da anni , avevo una yaris prima serie, e guarda caso aveva uno schermo proprio dove sta il tab della tesla
che "tanta" gente è entusiasta delle tesla ci può stare, ma sono molti molti di più che non gli piace e continuano a comprare auto tradizionali
ho visto giusto una recensione di galeazzi , bhe preferisce la id3 con il suo HUD e migliore concretezza

Notturnia
07-03-2021, 00:55
Tenendo in considerazione che chi passa alla elettrico dice di odiare I rumorosi pazzi al volante delle termiche in teoria parlare di prestazioni su auto che poi si usano a limiti di legge è ridicolo..oltre al fatto che ad oggi non sono mai stato sorpassato da un’auto elettrica e quindi non mi pare che chi compra elettrico sia poi tanto interessato dalle prestazioni..
Eviterei i paragoni fra una Tesla model 3 e un’automobile ...
Capisco che la Tesla interessi a chi poi permettermela e vuole elettrico ma le automobili non sono solo scatole con il pad per spostarsi.. c’è chi ci tiene a certe cose e non è disposto a chiudere un occhio sulla qualità ...
Gli interni sono vergognosi per il costo del veicolo.. non ci sono scusanti.. costasse 30 mila euro potrei scusare la qualità con la tecnologia del veicolo.. ma a 60 mila è come giustificare il governo per la crisi economica.. si fa fatica..

NighTGhosT
07-03-2021, 02:51
guarda che i comandi è schermi piazzati dove ha il tab la model 3 si vedono da anni , avevo una yaris prima serie, e guarda caso aveva uno schermo proprio dove sta il tab della tesla
che "tanta" gente è entusiasta delle tesla ci può stare, ma sono molti molti di più che non gli piace e continuano a comprare auto tradizionali
ho visto giusto una recensione di galeazzi , bhe preferisce la id3 con il suo HUD e migliore concretezza

Strano, io le tre sue recensioni che ho visto, ultima proprio del MY2021, non solo le consiglia ma gli piace proprio.

NighTGhosT
07-03-2021, 02:59
Tenendo in considerazione che chi passa alla elettrico dice di odiare I rumorosi pazzi al volante delle termiche in teoria parlare di prestazioni su auto che poi si usano a limiti di legge è ridicolo..oltre al fatto che ad oggi non sono mai stato sorpassato da un’auto elettrica e quindi non mi pare che chi compra elettrico sia poi tanto interessato dalle prestazioni..
Eviterei i paragoni fra una Tesla model 3 e un’automobile ...
Capisco che la Tesla interessi a chi poi permettermela e vuole elettrico ma le automobili non sono solo scatole con il pad per spostarsi.. c’è chi ci tiene a certe cose e non è disposto a chiudere un occhio sulla qualità ...
Gli interni sono vergognosi per il costo del veicolo.. non ci sono scusanti.. costasse 30 mila euro potrei scusare la qualità con la tecnologia del veicolo.. ma a 60 mila è come giustificare il governo per la crisi economica.. si fa fatica..

No, i paragoni li faccio eccome....dato che sono tutte berline di classe D....e sono proprio le auto da paragonare perché sono nella stessa classe D.....stesso range prezzi....e il discorso del viaggiare oltre i limiti vale per TUTTE le auto....non tiriamolo fuori soltanto ora perché fa comodo x crocifiggere le elettriche e Tesla....mi sembra giusto un "pochino" ipocrita....fino a poco fa chi aveva berline classe D BMW, Mercedes e Audi erano dei ganzi....ora che arriva Tesla e se le mangia di traverso, si fanno discorsi sui limiti e che una Panda a metano ti porta in giro uguale.... :asd:....e ve lo siete ricordati soltanto ora? :asd:

cdimauro
07-03-2021, 08:27
Non è certo il range di prezzo che fa la categoria delle auto.

BMW vende da sempre e soltanto nel mercato Premium e Luxury.

Non è che se spendi 60K di auto la puoi classificare automaticamente come "Premium"...

NighTGhosT
07-03-2021, 09:38
Non è certo il range di prezzo che fa la categoria delle auto.

BMW vende da sempre e soltanto nel mercato Premium e Luxury.

Non è che se spendi 60K di auto la puoi classificare automaticamente come "Premium"...

Lo so benissimo....ma in quanto auto della stessa categoria, ovvero berline classe D, sono assolutamente paragonabili.
Eddaje con sti 60 mila.....la mia SR+ da listino viene 48.930...quindi diciamo 49k....la 60k è la Performance, ovvero la top gamma....come M4...RS4...etc etc...che costano di più...ma hanno sempre prestazioni inferiori.

La mia SR+ è paragonabilissima con A4...Serie 4....Mercedes classe D ed E...ecc ecc ecc.

E ripeto....hanno interni migliori? SI.....hanno stesso spazio e capacità di carico? NO....hanno stesse prestazioni? Ma neanche se le lanci giù in discesa.....costano di più? SI.

Quindi a quel punto va x priorità....se uno preferisce il lusso e avere il salotto....paga di più, e compra l'auto premium....se uno preferisce girare full electric, avere più spazio e interessano di più le prestazioni, spende meno e prende Model 3.

cdimauro
07-03-2021, 09:41
Mai sindacato su come spendere i propri soldi, e quello dei 60K era giusto un esempio.

Il nocciolo della questione è quello che avevo scritto prima: BMW opera esclusivamente nel mercato delle auto Premium e Luxury. Non ha alcun senso parlare di categorie e fare raffronti sui soldi, se non si tiene conto di questo.

paranoic
07-03-2021, 11:07
è bello stabile! Non è attaccato con la gomma da masticare come lo spoiler ( :sofico: ). se si stacca a causa di un urto penso che sia l'ultimo dei tuoi problemi

Non lo metto in dubbio, ma rimane un componente che sporge e soprattutto un componente composto da materiale vitreo/plastica. I sistemi di sicurezza dei veicoli sono studiati attraverso appositi test decennali, per eludere urti frontali e/o laterali che sprigionano determinate forze sia dirette che indirette sul corpo umano, viceversa tale pad potrebbe essere oggetto di schegge varie che impazzite vagano per l'abitacolo...

Tu dici che l'IPAD in questione potrebbe essere l'ultimo dei miei problemi...sarà..ma ricordiamoci che il topolino spaventa l'elefante...
Poi sarà un mio retaggio...ho sempre odiato i cruscotti che presentavano sporgenze e non erano uniformi. Mio gusto si intende..
Altrettanto vero che nel cari hifi sq alcuni tendono a montare i tweeter ad altezza volto, disinteressandosi persino degli airbag e dell'effetto che la miscela airbag e neodimio potrebbe avere sulla loro nuca...però....



"Le leve cambio" è 1
Non è come con il cambio automatico o manuale che hai le marce, Tesla non ha proprio il cambio e non credo neanche abbia una sorta di frizione per disaccoppiare il motore.
La leva in questione è una leva multifunzione che:
ti permette di seleziona la direzione (o selezionare la N)
freno di emergenza e freno di stazionamento
"cruise control"

Ah !! Questo non lo sapevo...grazie per la info !
Quindi è anche per questo che l'auto riesce ad avere un rapporto di coppia più elevato rispetto al veicolo a benzina.
Pensavo che operasse come cambio automatico...
Alla fine nulla altro è che una macchina elettrica con cui giocano i bimbi un pochino più ingrandita.

Alle volte nelle idee più semplici esiste la genialità....

blobb
07-03-2021, 13:34
Strano, io le tre sue recensioni che ho visto, ultima proprio del MY2021, non solo le consiglia ma gli piace proprio.

dal min 23 https://www.youtube.com/watch?v=7nt4ffxeMY8

NighTGhosT
07-03-2021, 13:56
dal min 23 https://www.youtube.com/watch?v=7nt4ffxeMY8

Parole testuali: prenderei la LR, non la Performance xchè la differenza è poca. Non prenderei autopilot avanzato...costa tanto e in Italia è castrato. Con gli incentivi, la SR+ è tanta roba....e a pensarci bene, non è per tutti...per mio padre meglio altre elettriche.

PER FORZA...tu dai in mano a un 75-80 enne un'auto che ti spara come un proiettile?!?! :asd:

Quindi hai capito molto male....al Gale piace e anche parecchio. Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla....a differenza TUA. :)

paranoic
07-03-2021, 14:20
PER FORZA...tu dai in mano a un 75-80 enne un'auto che ti spara come un proiettile?!?! :asd:

Beh? Dov'è il problema? Vorrai mica fossilizzarti età/capacità...sapere guidare dipende da molte cose..anche dalle capacità fisiche, ma non è scontato che un anziano, per definizione non sappia farlo..meglio di un ventenne...

Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla....a differenza TUA. :)

Qui, mi permetto di contraddirti...non l'ho provata...ma a me non piace...ho indagato un pochino sulla costruzione, ho sentito variegati pareri ed per me continua a rimanere un oggetto, che pur avendo il denaro, non acquisterei mai...

marchigiano
07-03-2021, 14:28
Perchè vogliamo tirare sempre in ballo la compagine governativa...? Esiste già adeguato malcontento e malessere generalizzato, tale da indurre astio, dissapori etc...

perchè sono loro che fanno le leggi che ritengo errate... molte delle quali passano con fiducia o dpcm quindi senza neanche passare l'iter democratico stabilito dalla costituzione. scusa se è poco :read:


Tutto si può discutere, su tutto si può disquisire etc..la cosa importante è farlo con adeguata calma e rispetto per le istituzioni, che credo, cerchino di fare il meglio per il paese.

quindi il condono edizio voluto da dimaio per una zona sismica come ischia è per il bene del paese?

A me sembra che cerchino di incentivare il settore edile...più che puntare all'edilizia popolare oppure di elite.
Il lavoro generato dagli incentivi è a suffragio delle imprese edili...che immettono liquidità nelle loro casse..ivi inclusi tutte le altre imprese che girano intorno alle imprese di cui sopra.

sisi ma è come incentivare il consumo di brunello per aiutare i braccianti nei campi... :rolleyes: si potrebbe fare di meglio ;)

Tesla non ha proprio il cambio e non credo neanche abbia una sorta di frizione per disaccoppiare il motore.

nessuna frizione, presa diretta come le automobiline radiocomandate o il motore della lavatrice

NighTGhosT
07-03-2021, 14:33
Beh? Dov'è il problema? Vorrai mica fossilizzarti età/capacità...sapere guidare dipende da molte cose..anche dalle capacità fisiche, ma non è scontato che un anziano, per definizione non sappia farlo..meglio di un ventenne...



Qui, mi permetto di contraddirti...non l'ho provata...ma a me non piace...ho indagato un pochino sulla costruzione, ho sentito variegati pareri ed per me continua a rimanere un oggetto, che pur avendo il denaro, non acquisterei mai...

Mio padre era un pilota rally....oggi, a 75 anni, non è neanche l'ombra di se stesso.

Calano i riflessi....aumenta il timore. Certo forse non vale per tutti....ma ad esempio nonostante ne abbia avuto la possibilità, non ha MAI voluto guidare neanche la mia Evo VIII. Io oggi, non gli darei mai in mano la Tesla....io stesso ho dovuto prenderci confidenza...se si è abituati ai motori termici, allora non si è abituati alla coppia massima disponibile da 0 RPM...bisogna starci MOLTO attenti.

P.s. prima di dire che qualcosa non ti piace, valla a vedere e provare. I test drive sono gratuiti :)

paranoic
07-03-2021, 14:50
Mio padre era un pilota rally....oggi, a 75 anni, non è neanche l'ombra di se stesso.

Rally e guida cittadina sono nettamente cose diverse...deduco, immagino che qualcosa gli sia rimasto. Anche io ho praticato sport che richiedevano una determinata fisicità, riflessi etc..ma qualcuno di istinto e di memorizzazione mi è rimasto ed ho 98 anni

Io oggi, non gli darei mai in mano la Tesla....io stesso ho dovuto prenderci confidenza...se si è abituati ai motori termici, allora non si è abituati alla coppia massima disponibile da 0 RPM...bisogna starci MOLTO attenti.

Ovviamente qualsiasi oggetto, azione, ambiente, etc..a cui non sei avvezzo indurrà maggior cautela ed attenzione. Idem e soprattutto dicasi per un veicolo autostradale che gioca forza dovrà viaggiare su strade trafficate e soggette alle norme del codice della strada. Come dice il proverbio..."nessuno nasce maestro".

P.s. prima di dire che qualcosa non ti piace, valla a vedere e provare. I test drive sono gratuiti :)

Sicuramente...ma ho visionato dei filmati da presunti esperti, ho dato un occhiata a filmati comparativi sia sulla costruzione del veicolo, rispetto ad altri ibridi e full electric...e non mi ha convinto.

Senza considerare che oggettivamente non mi piace il design del veicolo...e soprattutto dell'abitacolo...senza nulla togliere alle doti meccaniche dello stesso. Sono filo tedesco..come design...la Tesla mi sembra molto "made in USA" e su questo nulla di male, visto che amo gli USA...ma in quanto a design automobilistico..continuo a preferire la cara vecchia Inglostad...

blobb
07-03-2021, 14:54
Parole testuali: prenderei la LR, non la Performance xchè la differenza è poca. Non prenderei autopilot avanzato...costa tanto e in Italia è castrato. Con gli incentivi, la SR+ è tanta roba....e a pensarci bene, non è per tutti...per mio padre meglio altre elettriche.

PER FORZA...tu dai in mano a un 75-80 enne un'auto che ti spara come un proiettile?!?! :asd:

Quindi hai capito molto male....al Gale piace e anche parecchio. Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla....a differenza TUA. :)

il problema non è l'accelerazione , ma che è scomoda nei comandi
è appena uscito qui le compara..
e parliamo di auto che hanno 10 k di differenza, lo so per te sono pochi, ma con 10 k ci compri un utilitaria come seconda auto

https://www.youtube.com/watch?v=aAfnrnp26vk

NighTGhosT
07-03-2021, 15:06
il problema non è l'accelerazione , ma che è scomoda nei comandi
è appena uscito qui le compara..
e parliamo di auto che hanno 10 k di differenza, lo so per te sono pochi, ma con 10 k ci compri un utilitaria come seconda auto

https://www.youtube.com/watch?v=aAfnrnp26vk

Magari fossero pochi....se fossero pochi avrei preso una Performance, che puoi usare anche come RWD a potenza ridotta...hai uno slide...e puoi spostare 100 % posteriore...100% anteriore...e tutte le vie di mezzo.

Ma mi accontento della SR+ proprio perché la mia disponibilità in questo momento arriva fino a li'.

Per i comandi e il tablet anche io avevo dei dubbi eh....però provandola nel test drive alla fine non li ho trovati così tanto scomodi....certo, bisogna prenderci la mano...i menù sono tanti e le shortcuts pure...bisogna farci pratica...ma dopo un po' comincia a risultare più naturale e veloce....con 2 tocchi si raggiunge ciò che si desidera. Poi certo, è meno immediato dell'avere comandi fisici....ma non è così tremendo come pensavo prima di provarla. ;)

Certo...per un anziano che fatica con uno smartphone, è improponibile.

Notturnia
07-03-2021, 23:22
No, i paragoni li faccio eccome....dato che sono tutte berline di classe D....e sono proprio le auto da paragonare perché sono nella stessa classe D.....stesso range prezzi....e il discorso del viaggiare oltre i limiti vale per TUTTE le auto....non tiriamolo fuori soltanto ora perché fa comodo x crocifiggere le elettriche e Tesla....mi sembra giusto un "pochino" ipocrita....fino a poco fa chi aveva berline classe D BMW, Mercedes e Audi erano dei ganzi....ora che arriva Tesla e se le mangia di traverso, si fanno discorsi sui limiti e che una Panda a metano ti porta in giro uguale.... :asd:....e ve lo siete ricordati soltanto ora? :asd:

se li mangia cosa ?.. ma tu hai mai avuto una Audi, una Mercedes o una BMW ?
la qualità che c'è dentro non è farlocca come quella di una model 3..
scusami ma se le mangia solo perchè ha il motore elettrico ?.. no perchè per il resto (quello che poi la gente vive in auto andando a spasso) la qualitàd egli interni di una tesla mi fa dubitare che possano durare 10 anni..
normalmente dopo 300 mila km o 8-12 anni cambio macchina ma una tesla model 3 in che condizioni ha gli interni dopo 10 anni ?..
suvvia.. ho capito che prendiamo i soli dati in cui tesla è imbattibile ma sono anche quelli che alla maggior parte della gente non interessano.. lo 0-100 è inutile in quasi qualsiasi situazione..

dentro non ho ancora avuto "l'onore" di sedermici in una tesla.. d'altro canto non ci sono concessionari dove vederla per provarla.. ma la model 3 non è confrontabile con vetture di classe D fatte come agli europei piace..
puoi confrontarla con una mustang americana .. allora ti do ragione.. la qualità degli interni è la stessa.. scadente..

NighTGhosT
07-03-2021, 23:40
se li mangia cosa ?.. ma tu hai mai avuto una Audi, una Mercedes o una BMW ?
la qualità che c'è dentro non è farlocca come quella di una model 3..
scusami ma se le mangia solo perchè ha il motore elettrico ?.. no perchè per il resto (quello che poi la gente vive in auto andando a spasso) la qualitàd egli interni di una tesla mi fa dubitare che possano durare 10 anni..
normalmente dopo 300 mila km o 8-12 anni cambio macchina ma una tesla model 3 in che condizioni ha gli interni dopo 10 anni ?..
suvvia.. ho capito che prendiamo i soli dati in cui tesla è imbattibile ma sono anche quelli che alla maggior parte della gente non interessano.. lo 0-100 è inutile in quasi qualsiasi situazione..

dentro non ho ancora avuto "l'onore" di sedermici in una tesla.. d'altro canto non ci sono concessionari dove vederla per provarla.. ma la model 3 non è confrontabile con vetture di classe D fatte come agli europei piace..
puoi confrontarla con una mustang americana .. allora ti do ragione.. la qualità degli interni è la stessa.. scadente..

Comincio ad avere dubbi tu comprenda l'italiano.

Cosa non capisci delle domande e risposte che ho dato? Perché il se le mangia è inteso come prestazioni. La Tesla non solo è l'auto più sicura su strada (punteggio più alto NCAP di tutte le tue amate tedesche)....ma lo è anche in sorpasso dato che ci mette la metà del tempo.

Tu preferisci i salotti? Comprati le tue amate tedesche. Io invece preferisco le prestazioni e la capacità di carico.
Io ho avuto BMW e Audi....e ora ho comprato Tesla.
Tu invece sei qua a criticare Tesla senza averla mai guidata.

Ci rinuncio...tanto volete avere ragione voi, come parlare a un muro, senza neanche aver provato un'auto che tanto criticate....cosa che dimostra solo la vostra ignoranza in materia.

Vivete pure sereni con le vostre amate tedesche che io farò lo stesso sulla mia Tesla.

blobb
07-03-2021, 23:59
Comincio ad avere dubbi tu comprenda l'italiano.

Cosa non capisci delle domande e risposte che ho dato? Perché il se le mangia è inteso come prestazioni. La Tesla non solo è l'auto più sicura su strada (punteggio più alto NCAP di tutte le tue amate tedesche)....ma lo è anche in sorpasso dato che ci mette la metà del tempo.

Tu preferisci i salotti? Comprati le tue amate tedesche. Io invece preferisco le prestazioni e la capacità di carico.
Io ho avuto BMW e Audi....e ora ho comprato Tesla.
Tu invece sei qua a criticare Tesla senza averla mai guidata.

Ci rinuncio...tanto volete avere ragione voi, come parlare a un muro, senza neanche aver provato un'auto che tanto criticate....cosa che dimostra solo la vostra ignoranza in materia.

Vivete pure sereni con le vostre amate tedesche che io farò lo stesso sulla mia Tesla.

ma prestazioni di cosa??? ci devi andare in pista o guidare normalmente dove in città si va a 50 fuori città a 90 ed in autostrada a 130?? secondo te quanta differenza c'è nella guida stradale ,tra una macchina con 150 cv ed una con 300??
se ti serve la capacita di carico ti fai una SW

cdimauro
08-03-2021, 07:14
il problema non è l'accelerazione , ma che è scomoda nei comandi
è appena uscito qui le compara..
e parliamo di auto che hanno 10 k di differenza, lo so per te sono pochi, ma con 10 k ci compri un utilitaria come seconda auto

https://www.youtube.com/watch?v=aAfnrnp26vk
Quindi, ricapitolando:
- qualità degli assemblaggi scarsi per Tesla, ma nettamente migliori su Volkswagen;
- interni migliori (incluso impianto audio), sedili nettamente più comodi, e finestrini posteriori che danno più visibilità per Volkswagen;
- chiave più comoda per Volkswagen (te la porti dietro e te la scordi), specialmente se devi prestare l'auto ad altri (dai la chiave, ed è finita lì), mentre con Tesla devi fornire l'accesso tramite smartphone o con una scomoda tessera;
- vetro con tendina più flessibile per Volkswagen, mentre è fissa (solo con la pellicola) per Tesla;
- HUD + controlli manuali sullo sterzo e cruscotto che sono più comodi e funzionali su Volkswagen rispetto allo schermo unico di Tesla (che peraltro ha pure pure icone piccole per selezionare le diverse aree applicative);
- motore più prestante per Tesla, che ha anche una miglior tenuta di strada; comunque buono per Volkswagen;
- rumorosità a velocità elevate superiore su Tesla rispetto a Volkswagen;
- ADAS che funziona male su Tesla, visto che non riesce a riconoscere le mani sullo sterzo e richiede un movimento dello sterzo per far capire che "si hanno le mani sul volante", altrimenti addirittura si disabilita l'Autopilot;
- ADAS di Tesla che a volte non riesce a riconoscere il cambio di corsia, non segnalandolo con la vibrazione;
- con l'inserimento dell'Autopilot l'auto si comporta in maniera brusca;
- l'Autopilot a volte ha difficoltà a riconoscere l'ambiente circostante, specialmente col Sole di fronte, provocando brusche manovre;
- l'angolo cieco non viene segnalato dalla Tesla con dei led gialli (cosa che avviene sulla Volkswagen), ma soltanto sul display;
- al buio la Tesla non ha luci diffuse nell'abitacolo, come invece avviene sulla Volkswagen;
- quando cambia luminosità di giorno la Tesla non si adatta automaticamente (dovrebbe rilevare automaticamente la luminosità), lasciando le stesse impostazioni sul display (es: lasciando la luminosità troppo elevata sul display quando c'è poca luce, provocando fastidio alla visione); al contrario della Volkswagen;
- in città, col traffico, l'ADAS della Tesla frena troppo, dà troppi segnali (beep. Per ciclisti e altre vetture, anche se a distanza di sicurezza), e muove troppo lo sterzo perché non riconosce bene le corsie;
- l'ADAS di Tesla si ferma anche se il semaforo è verde;
- il navigatore di Tesla non è ai livelli della concorrenza, e a volte fa fare strade strane;
- il report delle gestione energetica è migliore sulla Tesla rispetto alla Volkswagen;
- il pedale dell'acceleratore della Tesla è più morbido (soft) nella decelerazione rispetto alla Volkswagen;
- gestione della climatizzazione nettamente migliore sulla Volkswagen rispetto alla Tesla, che è complicata e meno intuitiva in quest'ultima;
- gadget e giochini sono un plus per Tesla;
- la Tesla ha una pompa di calore che è assente (optional) sulla Volkswagen;
- la Volkswagen soffre meno il riscaldamento delle batterie, e consuma meno a parità di condizioni rispetto a Tesla;
- Tesla ha il vantaggio della rete SuperCharger, ma Volkswagen potrà contare a breve sulla rete Ionity;
- 45 minuti per una carica completa per entrambe;
- 15-20 minuti necessari per una buona ricarica (non si sa quanto, però);
- le applicazioni su smartphone di Tesla e Volkswagen sono più o meno uguali a livello di funzionalità e informazioni accessibili, con un leggero vantaggio su Tesla per alcune funzionalità come far arrivare l'auto dal parcheggio;
- assistenza nettamente migliore per Volkswagen rispetto a Tesla.

Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato, ma mi sembra di aver snocciolato tutti i pro e contro riportati dal confronto.
se li mangia cosa ?.. ma tu hai mai avuto una Audi, una Mercedes o una BMW ?
la qualità che c'è dentro non è farlocca come quella di una model 3..
scusami ma se le mangia solo perchè ha il motore elettrico ?.. no perchè per il resto (quello che poi la gente vive in auto andando a spasso) la qualitàd egli interni di una tesla mi fa dubitare che possano durare 10 anni..
normalmente dopo 300 mila km o 8-12 anni cambio macchina ma una tesla model 3 in che condizioni ha gli interni dopo 10 anni ?..
suvvia.. ho capito che prendiamo i soli dati in cui tesla è imbattibile ma sono anche quelli che alla maggior parte della gente non interessano.. lo 0-100 è inutile in quasi qualsiasi situazione..

dentro non ho ancora avuto "l'onore" di sedermici in una tesla.. d'altro canto non ci sono concessionari dove vederla per provarla.. ma la model 3 non è confrontabile con vetture di classe D fatte come agli europei piace..
puoi confrontarla con una mustang americana .. allora ti do ragione.. la qualità degli interni è la stessa.. scadente..
This.

Mi pare evidente che a lui interessi soltanto premere il piede sull'acceleratore.

Peccato che le strade non siano tutte delle piste in cui si fanno le corse, ma nella vita reale un'auto la si usi in tutt'altro modo...
ma prestazioni di cosa??? ci devi andare in pista o guidare normalmente dove in città si va a 50 fuori città a 90 ed in autostrada a 130?? secondo te quanta differenza c'è differenza nella guida stradale ,tra una macchina con 150 cv ed una con 300??
se ti serve la capacita di carico ti fai una SW
*

blobb
08-03-2021, 07:33
Quindi, ricapitolando:
- qualità degli assemblaggi scarsi per Tesla, ma nettamente migliori su Volkswagen;
- interni migliori (incluso impianto audio), sedili nettamente più comodi, e finestrini posteriori che danno più visibilità per Volkswagen;
- chiave più comoda per Volkswagen (te la porti dietro e te la scordi), specialmente se devi prestare l'auto ad altri (dai la chiave, ed è finita lì), mentre con Tesla devi fornire l'accesso tramite smartphone o con una scomoda tessera;
- vetro con tendina più flessibile per Volkswagen, mentre è fissa (solo con la pellicola) per Tesla;
- HUD + controlli manuali sullo sterzo e cruscotto che sono più comodi e funzionali su Volkswagen rispetto allo schermo unico di Tesla (che peraltro ha pure pure icone piccole per selezionare le diverse aree applicative);
- motore più prestante per Tesla, che ha anche una miglior tenuta di strada; comunque buono per Volkswagen;
- rumorosità a velocità elevate nettamente superiore su Tesla rispetto a Volkswagen;
- ADAS che funziona male su Tesla, visto che non riesce a riconoscere le mani sullo sterzo e richiede un movimento dello sterzo per far capire che "si hanno le mani sul volante", altrimenti addirittura si disabilita l'Autopilot;
- ADAS di Tesla che a volte non riesce a riconoscere il cambio di corsia, non segnalandolo con la vibrazione;
- con l'inserimento dell'Autopilot l'auto si comporta in maniera brusca;
- l'Autopilot a volte ha difficoltà a riconoscere l'ambiente circostante, specialmente col Sole di fronte, provocando brusche manovre;
- l'angolo cieco non viene segnalato dalla Tesla con dei led gialli (cosa che avviene sulla Volkswagen), ma soltanto sul display;
- al buio la Tesla non ha luci diffuse nell'abitacolo, come invece avviene sulla Volkswagen;
- quando cambia luminosità di giorno la Tesla non si adatta automaticamente (dovrebbe rilevare automaticamente la luminisità), lasciando le stesse impostazioni sul display (es: lasciando la luminosità troppo elevata sul display quando c'è poca luce, provocando fastidio alla visione); al contrario della Volkswagen;
- in città, col traffico, l'ADAS della Tesla frena troppo, dà troppi segnali (beep. Per ciclisti e altre vetture, anche se a distanza di sicurezza), e muove troppo lo sterzo perché non riconosce bene le corsie;
- l'ADAS di Tesla si ferma anche se il semaforo è verde;
- il navigatore di Tesla non è ai livelli della concorrenza, e a volte fa fare strade strane;
- il report delle gestione energetica è migliore sulla Tesla rispetto alla Volkswagen;
- il pedale dell'acceleratore della Tesla è più morbido (soft) nella decelerazione rispetto alla Volkswagen;
- gestione della climatizzazione nettamente migliore sulla Volkswagen rispetto alla Tesla, che è complicata e meno intuitiva in quest'ultima;
- gadget e giochini sono un plus per Tesla;
- la Tesla ha una pompa di calore che è assente (optional) sulla Volkswagen;
- la Volkswagen soffre meno il riscaldamento delle batterie, e consuma meno a parità di condizioni rispetto a Tesla;
- Tesla ha il vantaggio della rete SuperCharger, ma Volkswagen potrà contare a breve sulla rete Ionity;
- 45 minuti per una carica completa per entrambe;
- 15-20 minuti necessari per una buona ricarica (non si sa quanto, però);
- le applicazioni su smartphone di Tesla e Volkswagen sono più o meno uguali a livello di funzionalità e informazioni accessibili, con un leggero vantaggio su Tesla per alcune funzionalità come far arrivare l'auto dal parcheggio;
- assistenza nettamente migliore per Volkswagen rispetto a Tesla.

Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato, ma mi sembra di aver snocciolato tutti i pro e contro riportati dal confronto.

This.

Mi pare evidente che a lui interessi soltanto premere il piede sull'acceleratore.

Peccato che le strade non siano tutte delle piste in cui si fanno le corse, ma nella vita reale un'auto la si usi in tutt'altro modo...

*

si all'incirca sono quelli pregi e difetti delle 2 auto, la cosa che mi ha "impressionato" è l'acerbità dell SW tesla tanto decantato dai teslaboy, poi vai a vedere è un SW beta, chi lo usa sta facendo da tester in alcuni casi pagandolo non poco

Notturnia
08-03-2021, 09:35
Comincio ad avere dubbi tu comprenda l'italiano.

Cosa non capisci delle domande e risposte che ho dato? Perché il se le mangia è inteso come prestazioni. La Tesla non solo è l'auto più sicura su strada (punteggio più alto NCAP di tutte le tue amate tedesche)....ma lo è anche in sorpasso dato che ci mette la metà del tempo.

Tu preferisci i salotti? Comprati le tue amate tedesche. Io invece preferisco le prestazioni e la capacità di carico.
Io ho avuto BMW e Audi....e ora ho comprato Tesla.
Tu invece sei qua a criticare Tesla senza averla mai guidata.

Ci rinuncio...tanto volete avere ragione voi, come parlare a un muro, senza neanche aver provato un'auto che tanto criticate....cosa che dimostra solo la vostra ignoranza in materia.

Vivete pure sereni con le vostre amate tedesche che io farò lo stesso sulla mia Tesla.

quindi l'unica parte di un'auto che usi per valutare se è una buona auto è la velocità di scatto e la capacità di prendere velocità in ripresa per sorpassi ? tutto li ?
io , prima del covid, facevo 70 mila km/anno e le prestazioni in scatto erano l'ultimo dei miei problemi nei viaggi in autostrada o in città.. per quello ho due auto (e perchè qualcuno deve pur portare i bimbi a scuola..)
la mia esigenza principale era la sicurezza in caso di incidente, l'autonomia per non dovermi fermare a perdere tempo mentre vado dai clienti, la capacità di carico quando vado in vacanza con tutta la famiglia, il comfort (anche acustico) per fare 500-600 km senza scendere dalla macchina stanco..

le corse in questo tipo di viaggi erano e sono inutili..

poi d'estate giro con l'altra macchina se voglio divertirmi.. beh.. in quel settore la tesla deve ancora entrarci.. le cabrio.. ma la aspettiamo.. sono curioso di vedere se almeno quella la fanno rispettando la qualità visto che una cabrio aperta deve essere bella e duratura visto il sole e la gente che guarda.. e si.. una macchina deve anche essere bella.

cmq se per te l'unico problema che deve affrontare una macchina è lo scatto ben per te.. ma ho scoperto che batto la model 3 sullo 0-200 km/h :-D .. non pensavo.. ma effettivamente alle alte velocità la coppia delle elettriche crolla..

buona model 3

Tigre.
08-03-2021, 10:32
Quindi hai capito molto male....al Gale piace e anche parecchio. Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla....a differenza TUA. :)

Mi piacerebbe davvero sapere da dove proviene questa affermazione così perentoria, visto che io la Tesla l'ho provata e dico che a me non piace proprio per niente e non l'acquisterei mai.

Ora, a prescindere che ognuno di noi può acquistare quello che vuole, non ho mai capito perchè chi acquista una Tesla si sente automaticamente in dovere di lanciarsi in un' opera di catechizzazione nei confronti di coloro che invece non ce l'hanno e che non intendono acquistarla ponendosi nella posizione del "io so e tu no" come se tutti coloro che comprano altro siano degli sprovveduti , legati al passato che non seguono il progresso, non sanno cosa si perdono e via discorrendo....

Comunque, per quanto mi riguarda dopo averla provata non posso non partire dagli interni che davvero mi hanno lasciato basito per usare un'eufemismo soprattutto su un'automobile di 50K tale è la sensazione di pochezza, scarsa qualità, ecc... dei componenti così come la quasi totale assenza di comandi fisici dal momento che praticamente tutto è demandato al noto tablet, tra l'altro parlando di questo e delle informazioni basilari come velocità, ecc... che compaiono in altro a sinistra per vederle a fuoco e quindi interpretarle ho dovuto sempre girare la testa distraendomi quindi dalla visione della strada, poi non so probabilmente tu hai gli occhi di un camaleonte se dici che non la giri anche perchè come dicevo sopra un conto è vederle con la coda dell'occhio un conto è metterle a fuoco per appunto interpretarle e la differenza è abissale,

Per quanto riguarda le prestazioni niente da dire, è un missile in accellerazione, ecc..., mi piacerebbe però sapere quanta autonomia reale avrebbe con una guida sportiva rispetto a quella dichiarata in condizioni di guida normale, al netto che almeno per quanto mi riguarda quando acquisto un'automobile, soprattutto di quella fascia di prezzo, non guardo certo solo le prestazioni ma anche tutto il resto che significa qualità dei componenti, design, comodità e quant' altro, del resto se il mio intento è quello di correre in pista vado direttamente in un circuito e mi tolgo la voglia, certo non lo faccio sulle strade di tutti i giorni per la mia incolumità e soprattutto per quella degli altri, ergo le partenze da dragster al semaforo sono le ultime cose che mi interessano su un'automobile.....

Notturnia
08-03-2021, 12:07
Mi piacerebbe davvero sapere da dove proviene questa affermazione così perentoria, visto che io la Tesla l'ho provata e dico che a me non piace proprio per niente e non l'acquisterei mai.

Ora, a prescindere che ognuno di noi può acquistare quello che vuole, non ho mai capito perchè chi acquista una Tesla si sente automaticamente in dovere di lanciarsi in un' opera di catechizzazione nei confronti di coloro che invece non ce l'hanno e che non intendono acquistarla ponendosi nella posizione del "io so e tu no" come se tutti coloro che comprano altro siano degli sprovveduti , legati al passato che non seguono il progresso, non sanno cosa si perdono e via discorrendo....

Comunque, per quanto mi riguarda dopo averla provata non posso non partire dagli interni che davvero mi hanno lasciato basito per usare un'eufemismo soprattutto su un'automobile di 50K tale è la sensazione di pochezza, scarsa qualità, ecc... dei componenti così come la quasi totale assenza di comandi fisici dal momento che praticamente tutto è demandato al noto tablet, tra l'altro parlando di questo e delle informazioni basilari come velocità, ecc... che compaiono in altro a sinistra per vederle a fuoco e quindi interpretarle ho dovuto sempre girare la testa distraendomi quindi dalla visione della strada, poi non so probabilmente tu hai gli occhi di un camaleonte se dici che non la giri anche perchè come dicevo sopra un conto è vederle con la coda dell'occhio un conto è metterle a fuoco per appunto interpretarle e la differenza è abissale,

Per quanto riguarda le prestazioni niente da dire, è un missile in accellerazione, ecc..., mi piacerebbe però sapere quanta autonomia reale avrebbe con una guida sportiva rispetto a quella dichiarata in condizioni di guida normale, al netto che almeno per quanto mi riguarda quando acquisto un'automobile, soprattutto di quella fascia di prezzo, non guardo certo solo le prestazioni ma anche tutto il resto che significa qualità dei componenti, design, comodità e quant' altro, del resto se il mio intento è quello di correre in pista vado direttamente in un circuito e mi tolgo la voglia, certo non lo faccio sulle strade di tutti i giorni per la mia incolumità e soprattutto per quella degli altri, ergo le partenze da dragster al semaforo sono le ultime cose che mi interessano su un'automobile.....

ti ricordo che lui in un post ha scritto che (vado a memoria ma il concetto dovrebbe essere corretto) "se almeno uno del mio paese vedendo che ho preso tesla passerà a tesla sarò contento di aver fatto la mia parte" ..
il succo era più o meno quello.. per cui...

sembra che se si va di elettrico ci si deve dimenticare i comfort e la qualità a cui si era abituati prima.. e ci sarà un motivo perchè molta gente ancora non compra elettrico tesla come prima macchina e gli altri, pur arrivati dopo, stanno iniziando a vendere auto..

https://www.vaielettrico.it/gennaio-elettrico-2021-dati-di-vendita/#:~:text=Gennaio%20elettrico%202021%3A%20vendite%20fiacche%20a%20quota%202.494&text=Ed%20evitare%20quindi%20le%20multe,6%25%20di%20quota%20di%20mercato.

vendite elettrico gennaio 2021.. tesla 0 vendite a gennaio 2021 in Italia..
e le 2.494 auto vendute sono l'1,9% del totale delle vendite di gennaio 2021
le plug-in hybrid invece, auto ben più smart.., hanno venduto 3.760 vetture pari al 2,8% del totale..
ora.. se la matematica non è un opinione.. le altre 128 mila auto.. non sono elettriche e neanche plug-in ...

forse perchè la gente è stupida (stando a chi guida certi veicoli l'utilizzatore di combustibili fossili è un assassino della natura o uno stupido che non conosce il Verbo dell'Elettrico.)
o forse per i costi d'acquisto, la praticità di utilizzo e la qualità degli interni.. in certi casi.. perchè quando vedo che la 500e e la smart sono le elettriche più vendute mi rallegro.. forse la tesla non è messa male visto le concorrenti sul campo..

p.s. gpl fa ben 6% delle vendite, 36% benzina, 27% diesel 2% metano

Notturnia
08-03-2021, 12:16
https://www.auto21.net/2021/02/12/germania-auto-elettriche-piu-vendute-gennaio-2021/

Germania.. tesla model 3 14.esima nelle consegne con 422 vendite.. contro le 592 Audi E-tron e le 466 Mercedes EQC.. modelli appena usciti..

Tesla è qua per restarci.. ma deve decidere se vuole diventare la Fiat Marea delle elettriche o una Passat.. perchè se continua a produrre auto americane per il mercato Europeo forse di qua dell'oceano inizia a farsi male

la mia vuole essere una critica costruttiva a tesla che, abituata alle fesserie d'oltreoceano, non ha ancora capito che il mondo non è l'America e che da noi, come d'altro canto via via anche in asia, le auto ci piacciono fatte bene e non con gli standard scadenti dell'industria automobilistica Americana..

la plastica non ci piace tantissimo e avere tutto e scomodo su un pad è.. scomodo..

p.s. ma lo HUD c'è come optional sulle tesla ?

cdimauro
09-03-2021, 07:08
si all'incirca sono quelli pregi e difetti delle 2 auto, la cosa che mi ha "impressionato" è l'acerbità dell SW tesla tanto decantato dai teslaboy, poi vai a vedere è un SW beta, chi lo usa sta facendo da tester in alcuni casi pagandolo non poco
Debbo dire che ha stupito molto anche me, e in questo è innegabile che Tesla sia riuscita molto bene a creare un'hype eccezionale attorno alle sue auto. E con l'hype ovviamente (e purtroppo) arrivano i fanatismi di stampo pseudo-religioso.

Per il resto e se la situazione è quella di quel confronto (e non mi pare che ci siano state obiezioni finora. D'altra parte la comparativa snocciola numerosi fatti), persino Volkswagen non ha di che preoccuparsi visto che, tolto il "motore" (che è comunque buono), offre prodotti mediamente superiori...
quindi l'unica parte di un'auto che usi per valutare se è una buona auto è la velocità di scatto e la capacità di prendere velocità in ripresa per sorpassi ? tutto li ?
io , prima del covid, facevo 70 mila km/anno e le prestazioni in scatto erano l'ultimo dei miei problemi nei viaggi in autostrada o in città.. per quello ho due auto (e perchè qualcuno deve pur portare i bimbi a scuola..)
la mia esigenza principale era la sicurezza in caso di incidente,
Tesla non ha il "punteggio più alto NCAP"?
l'autonomia per non dovermi fermare a perdere tempo mentre vado dai clienti, la capacità di carico quando vado in vacanza con tutta la famiglia, il comfort (anche acustico) per fare 500-600 km senza scendere dalla macchina stanco..

le corse in questo tipo di viaggi erano e sono inutili..
*
cmq se per te l'unico problema che deve affrontare una macchina è lo scatto ben per te.. ma ho scoperto che batto la model 3 sullo 0-200 km/h :-D .. non pensavo.. ma effettivamente alle alte velocità la coppia delle elettriche crolla..
Questa è una cosa che ha sorpreso anche me: più di 14 secondi per arrivare da 0 a 200km/h sono veramente tanti.
Avendo una ibrida mi aspettavo ed ho confermato che lo spunto iniziale del motore elettrico fosse molto elevato, ma superando una certa soglia ho notato che l'auto si "appiattisce" e l'aumento di velocità rallenta molto, diventando poi molto scarso anche lasciando il piede a tavoletta. Pensavo fosse dovuto al fatto che l'auto avesse soltanto un piccolo motore elettrico, ma a questo punto mi sbagliavo.
Ora, a prescindere che ognuno di noi può acquistare quello che vuole, non ho mai capito perchè chi acquista una Tesla si sente automaticamente in dovere di lanciarsi in un' opera di catechizzazione nei confronti di coloro che invece non ce l'hanno e che non intendono acquistarla ponendosi nella posizione del "io so e tu no" come se tutti coloro che comprano altro siano degli sprovveduti , legati al passato che non seguono il progresso, non sanno cosa si perdono e via discorrendo....
Perché, come dicevo prima, ormai è diventata una religione.

Oppure si ricade nella classica "difesa dell'acquisto", ma finora ho visto propendere più l'argomento (pseudo)religioso, con la difesa della fede, e alcuni talebani che si lanciano nella guerra santa contro gli "infedeli".

Sul resto concordo in toto.
Tesla è qua per restarci.. ma deve decidere se vuole diventare la Fiat Marea delle elettriche o una Passat.. perchè se continua a produrre auto americane per il mercato Europeo forse di qua dell'oceano inizia a farsi male

la mia vuole essere una critica costruttiva a tesla che, abituata alle fesserie d'oltreoceano, non ha ancora capito che il mondo non è l'America e che da noi, come d'altro canto via via anche in asia, le auto ci piacciono fatte bene e non con gli standard scadenti dell'industria automobilistica Americana..
Quando c'è la religione di mezzo le critiche vengono viste come attacchi alla fede. E' molto difficile riuscire a far ragionare gente che ormai ha preso questa piega.
p.s. ma lo HUD c'è come optional sulle tesla ?
No.

DjLode
09-03-2021, 08:19
p.s. gpl fa ben 6% delle vendite, 36% benzina, 27% diesel 2% metano

Considerando anche i relativi modelli a gpl o metano che sono una percentuale infinitesimale dell'offerta, e che non penso siano considerati impianti post-acquisto, direi che il gpl non fa malaccio.
Io sono passato da un auto a gpl ad una a benzina visti i pochi km annui, anche perchè a metano/gpl (mi era indifferente avendo un distributore che ha entrambi i carburanti a 2 km da casa) non ho trovato nulla e non mi andava di "accontentarmi" prendendo un modello a caso.

Notturnia
09-03-2021, 08:56
Tesla non ha il "punteggio più alto NCAP"?


tu sai come fanno i test NCAP ?
io adesso non so se li hanno cambiati ma l'ultima volta che li ho visti, per gli impatti con veicoli, vengono considerati solo veicoli di pari taglia per cui una tesla model 3 contro una tesla model 3 o una mini contro una mini.. e mi sono sempre domandato cosa accadesse invece quando le masse non sono uguali e quando la distribuzione delle masse non è la stessa..

NCAP risolve in parte con le barriere fisse etc ma alla fin fine ogni veicolo viene considerato contro se stesso.. non c'è la prova della macchina a 70 km/h che impatta contro un camion della corsia opposta..

mi fa piacere che siano auto sempre più sicure ma ho sempre avuto qualche dubbio su come fanno i test e come danno le stelline.. adesso metto anche più punti per cui se uno si guarda i pdf della NCAP si vede di più ma non so ancora se vengono fatti a parità di impatto o se seguono ancora il pari-classe-veicolo (non mi sono mai informato)

in definitiva ho preferito una station con un lungo cofano motore e tanti airbag dai side airbag agli airbag posteriori etc.. alla peggio faremo una festa con i palloncini.. ma quando mi hanno centrato in autostrada ne siamo usciti tutti e tre senza ammaccature nonostante gli oltre 13 mila euro di danni al veicolo.. e per me è una buona cosa :-D

p.s. se poi la Tesla Model3 è nella stessa categoria della BMW serie 3 allora va detto che la Tesla è meno sicura.. (Tesla 96 adulti 86 bambini e a chi interessa 74 il pedone sbadato e 94 per le cippe che fanno quello che non fa l'autista distratto) (bmw serie 3 fa 97 per gli adulti e 87 per i bambini e 87 per il pedone sbadato.. scende a 76 per il safe assist ma sui danni ad occupanti e pedoni ha punteggi migliori di model3) e l'economica Subaru Forester se la batte con la costosissima Tesla X in fatto di sicurezza passiva tanto per dire quanto affidabili sono a certi livelli i test NCAP.. o forse per ribadire che certi tipi di auto sono sicure e conta poco 96% è 89% o 91%.. Tesla batte gli altri sulle assistenze attive (quando funzionano) ma quando hai anticollisione e uscita pericolosa credo che tu abbia giù tutto quello di cui hai bisogno se stai guidando e non giocando con il pad..

marchigiano
09-03-2021, 14:32
con oltre 2t di peso, credo che in una m3 puoi stare tranquillo :D

marchigiano
09-03-2021, 14:36
ma qualcuno di istinto e di memorizzazione mi è rimasto ed ho 98 anni

dimmi che scherzi :eek:

Notturnia
09-03-2021, 14:46
con oltre 2t di peso, credo che in una m3 puoi stare tranquillo :D

boh.. alla fine è tutto sotto.. i suv sono alti.. via via che i suv crescono e le machine calano mi viene sempre il dubbio che i suv finiscano troppo in alto... un muso un filo più "dritto" mi da qualche sensazione positiva.. mai visto che succede fra un suv e una porsche ?.. il suv finisce quasi in abitacolo.. ok era un pick-up americano.. ma la sensazione a pelle è quella :-D di passarci sotto..

marchigiano
09-03-2021, 16:33
quello è vero, infatti i camion hanno l'obbligo di montare barre di protezione in basso per evitare che un auto si infili sotto, sui suv è da pensare a questa cosa...

Notturnia
09-03-2021, 17:22
quello è vero, infatti i camion hanno l'obbligo di montare barre di protezione in basso per evitare che un auto si infili sotto, sui suv è da pensare a questa cosa...

poco fa ho incrociato una jeep a cui hanno cambiato le sospensioni .. credo che potevo tranquillamente sedermi e mi passava sopra lasciandomi illeso..

c'è gente strana :-D

dany-dm
09-03-2021, 22:21
Non è solo il valore economico a fare rientrare una villa nella categoria catastale degli immobili di lusso/castelli e simili. Qui a Bolzano e provincia, è più o meno normale pagare 400k-500k€ per un trilocale da 80mq con garage. Va da sé che una normalissima villetta (tutt'altro che di lusso), si avvicina tranquillamente al milione, e spesso va ben oltre.
Ma non ti immaginare villoni da sogno... Parlo di una classica villetta a schiera o poco oltre.

sempre andando a memoria (per altro pessima) e tenendo conto che non ho le adeguate competenze in materia, il valore economico viene menzionato solo come rapporto tra costo terreno e immobile. Per giungere a quella conclusione ho considerato che vendono attici di lusso da 240 mq nei centri città a meno di 3 mln, considerato quanto ho speso per farmi casa mia e mi viene molto difficile pensare ad una casa non di lusso a quella cifra.
ammenoché non si siano usate le banconote per fare il cappotto o che l'arredamento non sia extra-extra lusso.

Debbo dire che ha stupito molto anche me, e in questo è innegabile che Tesla sia riuscita molto bene a creare un'hype eccezionale attorno alle sue auto. E con l'hype ovviamente (e purtroppo) arrivano i fanatismi di stampo pseudo-religioso.

Per il resto e se la situazione è quella di quel confronto (e non mi pare che ci siano state obiezioni finora. D'altra parte la comparativa snocciola numerosi fatti), persino Volkswagen non ha di che preoccuparsi visto che, tolto il "motore" (che è comunque buono), offre prodotti mediamente superiori...

Tesla non ha il "punteggio più alto NCAP"?

*

Questa è una cosa che ha sorpreso anche me: più di 14 secondi per arrivare da 0 a 200km/h sono veramente tanti.
Avendo una ibrida mi aspettavo ed ho confermato che lo spunto iniziale del motore elettrico fosse molto elevato, ma superando una certa soglia ho notato che l'auto si "appiattisce" e l'aumento di velocità rallenta molto, diventando poi molto scarso anche lasciando il piede a tavoletta. Pensavo fosse dovuto al fatto che l'auto avesse soltanto un piccolo motore elettrico, ma a questo punto mi sbagliavo.

Perché, come dicevo prima, ormai è diventata una religione.

Oppure si ricade nella classica "difesa dell'acquisto", ma finora ho visto propendere più l'argomento (pseudo)religioso, con la difesa della fede, e alcuni talebani che si lanciano nella guerra santa contro gli "infedeli".

Sul resto concordo in toto.

Quando c'è la religione di mezzo le critiche vengono viste come attacchi alla fede. E' molto difficile riuscire a far ragionare gente che ormai ha preso questa piega.

No.

ecco si, il bue che dice cornuto all'asino...
per dare 1 esempio, stai enfatizzando i difetti tesla ma non dai lo stesso peso ai pregi o ai difetti VW

Notturnia
10-03-2021, 01:37
sempre andando a memoria (per altro pessima) e tenendo conto che non ho le adeguate competenze in materia, il valore economico viene menzionato solo come rapporto tra costo terreno e immobile. Per giungere a quella conclusione ho considerato che vendono attici di lusso da 240 mq nei centri città a meno di 3 mln, considerato quanto ho speso per farmi casa mia e mi viene molto difficile pensare ad una casa non di lusso a quella cifra.
ammenoché non si siano usate le banconote per fare il cappotto o che l'arredamento non sia extra-extra lusso.



ecco si, il bue che dice cornuto all'asino...
per dare 1 esempio, stai enfatizzando i difetti tesla ma non dai lo stesso peso ai pregi o ai difetti VW

tutte le auto e le case automobilistiche hanno difetti..
il problema di Tesla è che le loda come fossero superiori alla concorrenza salvo poi avere una qualità che rasenta lo scadente..
quando comprai la mondeo nel... 2009 credo che fosse.. venivo da ottime esperienze con Ford e quindi presi un'altra mondeo.. ma dopo neanche 90 mila km la odiavo e dopo meno di 3 anni l'ho venduta perchè aveva assemblaggi che ritenevo indecenti.. troppi scricchiolii.. airbag sedile pilota cambiato 2 volte perchè la cucitura di emergenza si scuciva da sola.. cambiato navigatore perchè si impallava.. era nata male.. niente da fare.. il mio testimone di nozze ne ha una uguale e dopo 12 anni è ancora li che non si scompone, perfetta come al primo giorno (lui ci ha fatto solo 130 mila km in 12 anni.. ) ..
la BMW che ho adesso è una roccia.. nonostante l'ho trattata malaccio e mi hanno tamponato in autostrada.. ma ha avuto qualche richiamo e adesso dopo molti km qualche noia (rumorini e vibrazioni) li ha.. so anche quali sono i problemi ma non mi va di metterci soldi perchè fra 2-3 anni alla soglia dei 300 mila la cambio .. o forse prima visto la 530e come è venuta fuori..

difetti ne hanno tutte le case.. ma tesla si loda e si sbroda troppo.. dal chiamare autopilot una cosa che è un'assistente .. ma fa più figo autopilot salvo scrivere poi che non è autopilot per motivi legali.. dalla scelta di fare la macchina vegana e togliere la pelle dagli interni salvo poi mettere plastica scadente.. etc.. ci sono troppe approssimazioni nella model3 per poterla definire rivale delle pari categoria.. e non basta il motore per dire che è una bomba.. anche la R5 Turbo era una bomba all'epoca ma non la avrebbero messa in gara con una vera macchina sportiva

tesla fa un marketing che dopo un pochino stufa ed è più facile vedere i suoi difetti che quelli delle altre case..

parliamo di VW.. denigrata da chi non la aveva per il dieselgate ma apprezzata da molti che la hanno e la avevano perchè alla fin fine con quei settaggi la macchina era più cattiva e uccideva i pinguini ma consumava di meno e salvava il portafoglio.. e la qualità dentro c'era visto il prezzo e i km comodi e senza noie si facevano.. mamma ha ancora la passat del babbo e dopo 130 mila km e credo oltre 15 anni è ancora li a fare 200 km per andare in montagna con un comfort vecchio ma che fa vedere la qualità.. continua a consumare i suoi 15 km/litro con un motore a benzina vecchio e non si ferma..

ah si.. la 206 aveva l'indicatore del carburante farlocco.. restavi a secco con la lancetta a 3/4.. e a volte si spegneva il cruscotto.. ma la peugeot non ha mai detto che la 206 era rivale della golf :-D

tesla ha detto che la model 3 sarebbe stata la rivale della serie 3 BMW anche nel prezzo.. ma ha scordato di dire che non nella qualità... è concorrente della croma come qualità degli interni, della porsche come prestazioni e della serie 3 come dimensioni..

cdimauro
10-03-2021, 07:02
tu sai come fanno i test NCAP ?
io adesso non so se li hanno cambiati ma l'ultima volta che li ho visti, per gli impatti con veicoli, vengono considerati solo veicoli di pari taglia per cui una tesla model 3 contro una tesla model 3 o una mini contro una mini.. e mi sono sempre domandato cosa accadesse invece quando le masse non sono uguali e quando la distribuzione delle masse non è la stessa..

NCAP risolve in parte con le barriere fisse etc ma alla fin fine ogni veicolo viene considerato contro se stesso.. non c'è la prova della macchina a 70 km/h che impatta contro un camion della corsia opposta..

mi fa piacere che siano auto sempre più sicure ma ho sempre avuto qualche dubbio su come fanno i test e come danno le stelline.. adesso metto anche più punti per cui se uno si guarda i pdf della NCAP si vede di più ma non so ancora se vengono fatti a parità di impatto o se seguono ancora il pari-classe-veicolo (non mi sono mai informato)
Concordo: questo tipo di test sono ridicoli. Dovrebbero effettuare dei test standard per tutte le auto, e al limite aggiungerne altri per certe CLASSI di veicoli.
ecco si, il bue che dice cornuto all'asino...
per dare 1 esempio, stai enfatizzando i difetti tesla ma non dai lo stesso peso ai pregi o ai difetti VW
Primo hai sbagliato a quotare e ti sei infilato in mezzo a una discussione, peraltro sparando una frase a caso che non c'entrava nulla con quello di cui stavamo parlando.

Secondo, il commento in cui ho riportato i pro e contro di Volkswagen e Tesla era un altro, sono riportati TUTTI i fatti e non ho fatto cherry-picking di quelli pro Volkswagen e contro Tesla, e peraltro mi sono limitato a riportare passo passo ciò che veniva elencata nel video di confronto (che NON ho fatto io).

Non ne hai azzeccata una, insomma.
tesla ha detto che la model 3 sarebbe stata la rivale della serie 3 BMW anche nel prezzo.. ma ha scordato di dire che non nella qualità... è concorrente della croma come qualità degli interni, della porsche come prestazioni e della serie 3 come dimensioni..
Sei sicuro che l'abbia affermato Tesla? Hai qualche fonte?

Notturnia
10-03-2021, 12:06
Concordo: questo tipo di test sono ridicoli. Dovrebbero effettuare dei test standard per tutte le auto, e al limite aggiungerne altri per certe CLASSI di veicoli.

Primo hai sbagliato a quotare e ti sei infilato in mezzo a una discussione, peraltro sparando una frase a caso che non c'entrava nulla con quello di cui stavamo parlando.

Secondo, il commento in cui ho riportato i pro e contro di Volkswagen e Tesla era un altro, sono riportati TUTTI i fatti e non ho fatto cherry-picking di quelli pro Volkswagen e contro Tesla, e peraltro mi sono limitato a riportare passo passo ciò che veniva elencata nel video di confronto (che NON ho fatto io).

Non ne hai azzeccata una, insomma.

Sei sicuro che l'abbia affermato Tesla? Hai qualche fonte?

https://twitter.com/elonmusk/status/845282298291339267

nessuna fonte lo ha desso spesso Elon Musk.. ma molto spesso nei sui tweets ha paragonato la model 3 alla bmw serie 3 dicendo che la model 3 era solo migliore..
poi lo sappiamo tutti che ha il vizio di dice caxate ogni due per tre.. ma le azioni tesla salgono quando lui dice certe cose e anche l'hipe sui modelli tesla per cui è marketing quello che fa.. ed è pieno nei suoi post di model 3 performance migliore di bmw M3.. model3 long range migliore di audi a4 o bmw serie 3 etc etc..
non è difficile trovarli

dany-dm
10-03-2021, 12:36
tutte le auto e le case automobilistiche hanno difetti..
il problema di Tesla è che le loda come fossero superiori alla concorrenza salvo poi avere una qualità che rasenta lo scadente..
quando comprai la mondeo nel... 2009 credo che fosse.. venivo da ottime esperienze con Ford e quindi presi un'altra mondeo.. ma dopo neanche 90 mila km la odiavo e dopo meno di 3 anni l'ho venduta perchè aveva assemblaggi che ritenevo indecenti.. troppi scricchiolii.. airbag sedile pilota cambiato 2 volte perchè la cucitura di emergenza si scuciva da sola.. cambiato navigatore perchè si impallava.. era nata male.. niente da fare.. il mio testimone di nozze ne ha una uguale e dopo 12 anni è ancora li che non si scompone, perfetta come al primo giorno (lui ci ha fatto solo 130 mila km in 12 anni.. ) ..
la BMW che ho adesso è una roccia.. nonostante l'ho trattata malaccio e mi hanno tamponato in autostrada.. ma ha avuto qualche richiamo e adesso dopo molti km qualche noia (rumorini e vibrazioni) li ha.. so anche quali sono i problemi ma non mi va di metterci soldi perchè fra 2-3 anni alla soglia dei 300 mila la cambio .. o forse prima visto la 530e come è venuta fuori..

difetti ne hanno tutte le case.. ma tesla si loda e si sbroda troppo.. dal chiamare autopilot una cosa che è un'assistente .. ma fa più figo autopilot salvo scrivere poi che non è autopilot per motivi legali.. dalla scelta di fare la macchina vegana e togliere la pelle dagli interni salvo poi mettere plastica scadente.. etc.. ci sono troppe approssimazioni nella model3 per poterla definire rivale delle pari categoria.. e non basta il motore per dire che è una bomba.. anche la R5 Turbo era una bomba all'epoca ma non la avrebbero messa in gara con una vera macchina sportiva

tesla fa un marketing che dopo un pochino stufa ed è più facile vedere i suoi difetti che quelli delle altre case..

parliamo di VW.. denigrata da chi non la aveva per il dieselgate ma apprezzata da molti che la hanno e la avevano perchè alla fin fine con quei settaggi la macchina era più cattiva e uccideva i pinguini ma consumava di meno e salvava il portafoglio.. e la qualità dentro c'era visto il prezzo e i km comodi e senza noie si facevano.. mamma ha ancora la passat del babbo e dopo 130 mila km e credo oltre 15 anni è ancora li a fare 200 km per andare in montagna con un comfort vecchio ma che fa vedere la qualità.. continua a consumare i suoi 15 km/litro con un motore a benzina vecchio e non si ferma..

ah si.. la 206 aveva l'indicatore del carburante farlocco.. restavi a secco con la lancetta a 3/4.. e a volte si spegneva il cruscotto.. ma la peugeot non ha mai detto che la 206 era rivale della golf :-D

tesla ha detto che la model 3 sarebbe stata la rivale della serie 3 BMW anche nel prezzo.. ma ha scordato di dire che non nella qualità... è concorrente della croma come qualità degli interni, della porsche come prestazioni e della serie 3 come dimensioni..

Anch'io con la mia 159 ho avuto solo che rogne (che avevo raccontato diverso tempo fa), nata talmente male che non l'avrei venduta al mio peggior nemico e l'unica cosa di buono è che mi ha permesso di ottenere i bonus per la nuova auto.
per quanto riguarda la qualità (non degli interni), io non sono un meccanico e non ho mai smontato una tesla ma per quanto ho sentito, la meccanica/elettronica è di ottima qualità. L'assemblaggio, o meglio, le regolazioni delle varie "lamiere" lasciano l'amaro in bocca (o un bruciore un po' più in basso) per una macchina da 50/60 mila euro e la verniciatura... beh quella era/è pessima (non so con le ultime cinesi). Faccio notare che quasi tutti i problemi di qui sopra venivano risolti gratis e al bisogno con auto sostitutiva (e ci mancherebbe!) lasciandola in assistenza 1 giorno. Giramento di scatole a parte.
per quanto riguarda gli interni molto spesso si confonde il minimalismo per un difetto e secondo me è sbagliato, sarebbero da separare le due cose, l'auto "scarna" può piacere oppure no ma se per confronto (visto che è stato fatto più in alto) guardiamo la id.3 allora si notano anche la quasi totalità di plastiche dure ed economiche (ma qui quasi nessuno ne parla).
Date a Cesare quel che è di Cesare. La model 3 è nel complesso una buona macchina con i suoi pro e contro come tutte le autovetture.
La Id.3 è molto valida nel complesso ma la model 3 è, secondo me, globalmente uno scalino più in alto



cut
Primo hai sbagliato a quotare e ti sei infilato in mezzo a una discussione, peraltro sparando una frase a caso che non c'entrava nulla con quello di cui stavamo parlando.

Ho quotato giusto, in particolare:

Quando c'è la religione di mezzo le critiche vengono viste come attacchi alla fede. E' molto difficile riuscire a far ragionare gente che ormai ha preso questa piega.
e la frase assolutamente azzeccata è per farti capire che sei di parte anche te.
a prova di ciò ho portato 1 esempio che presumo chiunque capisca che era riferito ad un messaggio precedente e ho ritenuto superfluo quotare anche quell'altro tuo post.

Secondo, il commento in cui ho riportato i pro e contro di Volkswagen e Tesla era un altro, sono riportati TUTTI i fatti e non ho fatto cherry-picking di quelli pro Volkswagen e contro Tesla, e peraltro mi sono limitato a riportare passo passo ciò che veniva elencata nel video di confronto (che NON ho fatto io).

se il tipo del video dice che "è più rumorosa" perché tu lo fai diventare "notevolmente più rumorosa" (e questo notevolmente lo aggiungi tu anche in altri punti visto che lui non l'ha mai detto)? se tanto mi da tanto allora anche le prestazioni della model 3 sono motore notevolmente più prestante per Tesla, che ha anche una notevole miglior tenuta di strada; comunque buono per Volkswagen;

su quella lista di pro/contro le correzioni/note sarebbero tante (anche per colpa di Galeazzi)

Non ne hai azzeccata una, insomma.
cut
coda di paglia?

Notturnia
10-03-2021, 12:56
Anch'io con la mia 159 ho avuto solo che rogne (che avevo raccontato diverso tempo fa), nata talmente male che non l'avrei venduta al mio peggior nemico e l'unica cosa di buono è che mi ha permesso di ottenere i bonus per la nuova auto.
per quanto riguarda la qualità (non degli interni), io non sono un meccanico e non ho mai smontato una tesla ma per quanto ho sentito, la meccanica/elettronica è di ottima qualità. L'assemblaggio, o meglio, le regolazioni delle varie "lamiere" lasciano l'amaro in bocca (o un bruciore un po' più in basso) per una macchina da 50/60 mila euro e la verniciatura... beh quella era/è pessima (non so con le ultime cinesi). Faccio notare che quasi tutti i problemi di qui sopra venivano risolti gratis e al bisogno con auto sostitutiva (e ci mancherebbe!) lasciandola in assistenza 1 giorno. Giramento di scatole a parte.
per quanto riguarda gli interni molto spesso si confonde il minimalismo per un difetto e secondo me è sbagliato, sarebbero da separare le due cose, l'auto "scarna" può piacere oppure no ma se per confronto (visto che è stato fatto più in alto) guardiamo la id.3 allora si notano anche la quasi totalità di plastiche dure ed economiche (ma qui quasi nessuno ne parla).
Date a Cesare quel che è di Cesare. La model 3 è nel complesso una buona macchina con i suoi pro e contro come tutte le autovetture.
La Id.3 è molto valida nel complesso ma la model 3 è, secondo me, globalmente uno scalino più in alto


la panda era minimalista (quella con cui feci la patente non quella di oggi..)
io la iD3 non la posso commentare perchè non l'ho vista (ne mi piace..) ma minimalista è una F40 che dentro ci sali e ti domandi se l'hanno svaligiata.. ma poi ti ricordi che è nata per la pista e 100 grammi di peso sono 100 grammi per cui se non serve in pista non si mette..
ma una macchina che Musk dice essere la concorrente di una A4 o serie 3 solo che migliore.. deve essere una concorrente solo che migliore.. e non scarna dentro al punto da trovarci i tasti di regolazione del sedile che sembrano montati da un ragazzino nel suo garage mentre faceva DIY..

io pure critico i tasti del sedile della BMW perchè Mercedes li ha messi sulla portiera e sono MOLTO più comodi.. ma a vedere la qualità dei tasti Tesla non è neanche lontana concorrente di quelli, seppur scarni, della bmw..
non dico che non sia una buona macchina.. dico che è sovraprezzata per quello che offre.. non si puo' dire che una macchina è solo un motore con 4 ruote e dell'elettronica.. è come dire che un computer è solo il software che gira sulla cpu dimenticandosi di monitor, mouse e tastiera.. e lo sanno tutti quelli che programmano o che stanno molte ore al computer di che differenza faccia avere un buon monitor e delle buone periferiche d'input..

la tesla dovrebbe solo abbassare le affermazioni e dire che la model 3 è una versione elettrica ma più economica delle concorrenti a benzina.. tutto qua.. compensa (in non so quali condizioni di vita) con un motore elettrico, che ha una marea di cavalli più della concorrenza, ma poi gli interni "essenziali" sono fatti per essere economici.. non di pregio..

come piace dire alle testate automobilistiche americane.. la tesla model 3 non è una premium car è una economic car mentre A4 e serie 3 o classe C sono premium car se non luxury quando con gli interni in pelle e carbonio e i vari ammennicoli.. che so.. i sedili recaro.. etc..

la id3 è una golf elettrica e mpm ambisce a competere con la A4 o Serie 3.. come non lo fa quel accrocchio della bmw.. la i3 ..

detto questo.. quando è che in tesla decideranno di comprare un impianto di verniciatura come quello delle case automobilistiche per offrire qualche tinta in più ?.. qua in città le tesla sono al 90% bianche con qualche eccezione di nero.. e credo di averne vista una rossa ma peso fosse una model S..

ramses77
10-03-2021, 14:11
detto questo.. quando è che in tesla decideranno di comprare un impianto di verniciatura come quello delle case automobilistiche per offrire qualche tinta in più ?.. qua in città le tesla sono al 90% bianche con qualche eccezione di nero.. e credo di averne vista una rossa ma peso fosse una model S..

E' solo perchè il bianco è gratis, nonostante sia perlato e, in fondo, è anche il colore meno delicato (le righe si vedono meno).
Il problema è che molte sono fatte malissimo a detta di qualsiasi carrozziere, pure i loro convenzionati.
Passate talmente sottili da vedere il fondo sotto in alcuni casi o differenze evidenti tra lamiere diverse.

NighTGhosT
10-03-2021, 15:30
Le MY2021 sono già migliorate molto...sia come verniciatura sia come assemblaggio lamiere.
Quelle assemblate a Fremont ancora meglio delle cinesi....segno che Tesla sta ascoltando le lamentele dei clienti e sta migliorando:
https://youtu.be/RV3rv4d9qUg

Notturnia
10-03-2021, 15:44
E' solo perchè il bianco è gratis, nonostante sia perlato e, in fondo, è anche il colore meno delicato (le righe si vedono meno).
Il problema è che molte sono fatte malissimo a detta di qualsiasi carrozziere, pure i loro convenzionati.
Passate talmente sottili da vedere il fondo sotto in alcuni casi o differenze evidenti tra lamiere diverse.

perlato ? pensa che a vederle sembrava bianco pastello... io ho una macchina bianco perlato e se le parcheggi una di fianco all'altra c'è una notevole differenza.. a scuola di mia figlia c'è una model 3 bianca.. e appunto per quello pensavo che fosse bianco pastello..

cdimauro
11-03-2021, 06:40
https://twitter.com/elonmusk/status/845282298291339267

nessuna fonte lo ha desso spesso Elon Musk.. ma molto spesso nei sui tweets ha paragonato la model 3 alla bmw serie 3 dicendo che la model 3 era solo migliore..
poi lo sappiamo tutti che ha il vizio di dice caxate ogni due per tre.. ma le azioni tesla salgono quando lui dice certe cose e anche l'hipe sui modelli tesla per cui è marketing quello che fa.. ed è pieno nei suoi post di model 3 performance migliore di bmw M3.. model3 long range migliore di audi a4 o bmw serie 3 etc etc..
non è difficile trovarli
Mi basta già questo grazie, ed evito di commentare di ulteriormente perché hai già detto tutto tu.
per quanto riguarda gli interni molto spesso si confonde il minimalismo per un difetto e secondo me è sbagliato, sarebbero da separare le due cose, l'auto "scarna" può piacere oppure no ma se per confronto (visto che è stato fatto più in alto) guardiamo la id.3 allora si notano anche la quasi totalità di plastiche dure ed economiche (ma qui quasi nessuno ne parla).
Date a Cesare quel che è di Cesare. La model 3 è nel complesso una buona macchina con i suoi pro e contro come tutte le autovetture.
La Id.3 è molto valida nel complesso ma la model 3 è, secondo me, globalmente uno scalino più in alto
Peccato che dal confronto venga fuori l'esatto contrario. Il bello che accusi me di faziosità.

"Casualmente" hai anche ignorato i commenti di altri che la Model 3 l'hanno provata:
"gli interni che davvero mi hanno lasciato basito per usare un'eufemismo soprattutto su un'automobile di 50K tale è la sensazione di pochezza, scarsa qualità, ecc..."

o di chi l'ha pure comprata:
"E' solo perchè il bianco è gratis, nonostante sia perlato e, in fondo, è anche il colore meno delicato (le righe si vedono meno).
Il problema è che molte sono fatte malissimo a detta di qualsiasi carrozziere, pure i loro convenzionati.
Passate talmente sottili da vedere il fondo sotto in alcuni casi o differenze evidenti tra lamiere diverse."
Ho quotato giusto, in particolare:

e la frase assolutamente azzeccata è per farti capire che sei di parte anche te.
a prova di ciò ho portato 1 esempio che presumo chiunque capisca che era riferito ad un messaggio precedente e ho ritenuto superfluo quotare anche quell'altro tuo post.
Hai sbagliato a quotare, invece, perché non era chiaro a cosa ti riferissi. Avresti potuto fare l'esempio che hai fatto qui sotto, quotando il messaggio del confronto e portandolo come esempio.
se il tipo del video dice che "è più rumorosa" perché tu lo fai diventare "notevolmente più rumorosa" (e questo notevolmente lo aggiungi tu anche in altri punti visto che lui non l'ha mai detto)? se tanto mi da tanto allora anche le prestazioni della model 3 sono
Forse perché è un mio naturale intercalare? Come penso sia evidente, visto che quella parola l'ho usata un po' ovunque.

Poi, dal precedente commento:
"Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato, ma mi sembra di aver snocciolato tutti i pro e contro riportati dal confronto."
:read:
su quella lista di pro/contro le correzioni/note sarebbero tante (anche per colpa di Galeazzi)
Allora riportale. Intanto ho corretto quella che hai segnalato.
coda di paglia?
Per cosa? Hai scritto DUE frasi in croce e su quelle ho risposto correttamente, visto che non hai scritto chiaramente a cosa ti riferissi.

E' TUO interesse scrivere in modo che si capisca cosa dici.

ramses77
11-03-2021, 10:38
perlato ? pensa che a vederle sembrava bianco pastello... io ho una macchina bianco perlato e se le parcheggi una di fianco all'altra c'è una notevole differenza.. a scuola di mia figlia c'è una model 3 bianca.. e appunto per quello pensavo che fosse bianco pastello..

Si, ti confermo che è perlato.
Effettivamente non è molto visibile se non ci punta proprio il sole contro e non lo guardi da molto vicino!!

ramses77
11-03-2021, 10:41
Le MY2021 sono già migliorate molto...sia come verniciatura sia come assemblaggio lamiere.
Quelle assemblate a Fremont ancora meglio delle cinesi....segno che Tesla sta ascoltando le lamentele dei clienti e sta migliorando:
https://youtu.be/RV3rv4d9qUg

Secondo me le ultime americane prodotte sono (relativamente) le migliori.
Vero che erano il modello "vecchio", ma avevano raccolto tutte le varie migliorie (vernice a parte) e sono la massima espressione di quel modello.
Quelle cinesi hanno le nuove caratteristiche, è vero, ma un sacco di problemi e limitazioni alle nuove batterie che, dicono, verranno risolti via software prima o poi.
Sostanzialmente il restyling, pure prodotto altrove, è come un modello nuovo che ha azzerato il contatore.
Non so se farei cambio.

ramses77
11-03-2021, 10:47
[I][INDENT]"E' solo perchè il bianco è gratis, nonostante sia perlato e, in fondo, è anche il colore meno delicato (le righe si vedono meno).
Il problema è che molte sono fatte malissimo a detta di qualsiasi carrozziere, pure i loro convenzionati.
Non voglio entrare nella discussione, perchè ognuno ha una sensibilità e dei parametri di riferimento personali rispettabilissimi.
Dico solo la mia opinione, senza volere dare torto a nessuno.
Intanto se non si è del settore (e io non lo sono) si è molto influenzati dall'esperienza personale....
Se scendo da una Mercedes top di gamma e salgo su una Tesla, mi farà schifo.
Se scendo da una Dacia base, sarà un'auto delle meraviglie.
Poi ci sono auto fortunate e sfortunate, come in tutti i marchi.
Periodi di produzione favorevoli e altri meno, specialmente in Tesla, dove forse nessuna auto può essere presa a campione per considerarle tutte come quella, nel bene e nel male, mentre negli altri marchi è difficile che ci siano differenze così marcate a parità di modello.
Infine il costo di quest'auto è dato per buona parte dalle batterie, quindi il paragone prezzo-qualità alle premium di pari listino ci può stare fino ad un certo punto, proprio perchè il costo del "resto dell'auto" (ovvero senza considerare le batterie, come del resto non le hanno le premium a cui spesso si far riferimento) è molto inferiore.
In altre parole sostenere che una Model 3 da 50 mila euro sia "meno bella" di una tedesca di pari prezzo è un po' come scoprire l'acqua calda perchè se togli il costo delle batterie, Tesla diventa un'auto da, boh, 35mila euro, e se la paragoni in questa fascia, allora le cose cambiano.

Preciso solo che il "fatte malissimo" era sempre riferito alla verniciatura.
Sulla qualità degli interni (qualità di quello che c'è eh, non lo stile), confermo l'utilizzo di plastiche morbide ovunque e (per quel che mi pare) bene assemblate.
Però quanto detto sopra vale anche per me ovviamente e sarebbe bello incontrare qualche "esperto" super partes.

!fazz
11-03-2021, 11:21
Non voglio entrare nella discussione, perchè ognuno ha una sensibilità e dei parametri di riferimento personali rispettabilissimi.
Dico solo la mia opinione, senza volere dare torto a nessuno.
Inoltre vale anche l'esperienza personale....
Se scendo da una Mercedes top di gamma e salgo su una Tesla, mi farà schifo.
Se scendo da una Dacia base, sarà un'auto delle meraviglie.
Poi ci sono auto fortunate e sfortunate, come in tutti i marchi.
Periodi di produzione favorevoli e altri meno, specialmente in Tesla, dove forse nessuna auto può essere presa a campione per considerarle tutte come quella, nel bene e nel male, mentre negli altri marchi è difficile che ci siano differenze così marcate a parità di modello.
Infine il costo di quest'auto è dato per buona parte dalle batterie, quindi il paragone prezzo-qualità alle premium di pari listino ci può stare fino ad un certo punto, proprio perchè il costo del "resto dell'auto" (ovvero senza considerare le batterie, come del resto non le hanno le premium a cui spesso si far riferimento) è molto inferiore.
In altre parole sostenere che una Model 3 da 50 mila euro sia "meno bella" di una tedesca di pari prezzo è un po' come scoprire l'acqua calda perchè se togli il costo delle batterie, Tesla diventa un'auto da, boh, 35mila euro, e se la paragoni in questa fascia, allora le cose cambiano.

Preciso solo che il "fatte malissimo" era sempre riferito alla verniciatura.
Sulla qualità degli interni (qualità di quello che c'è eh, non lo stile), confermo l'utilizzo di plastiche morbide ovunque e (per quel che mi pare) bene assemblate.

guarda che quello che ho evidenziato non è un "bene od un male" è un male punto significa linee produttive inadeguate e controllo qualità fallace senza se e senza ma e sulla qualità degli interni ed assemblaggi non puoi dire che bisogna togliere il costo della batteria (mentre su una termica mantieni il costo del motore e di tutto il resto)

tralasciando poi che imho gli interni della tesla sono pure inferiori a quella della mia fk (macchina da 32k€ di listino ma che parte da 22k€ con interni similari) e che comunque ammetto che sono una spanna sotto a quelli di una macchina del segmento premium come ad esempio quelli della nuova serie 3

dany-dm
11-03-2021, 11:33
cut
Peccato che dal confronto venga fuori l'esatto contrario. Il bello che accusi me di faziosità.

"Casualmente" hai anche ignorato i commenti di altri che la Model 3 l'hanno provata:
"gli interni che davvero mi hanno lasciato basito per usare un'eufemismo soprattutto su un'automobile di 50K tale è la sensazione di pochezza, scarsa qualità, ecc..."


Vedo che per difendere le tue idee sei dovuto passare al cercare di screditare me. Bene...
Quindi io non posso esprimere la mia opinione se diversa dalla sua o devo
quotare tutti i messaggi di tutti in argomento (e ti bastano tutti quelli di questo forum o devo cercarli per tutto il mondo?)?
Non è questione di ignorare, lui (Tigre.) ha scritto la sua opinione e io ho scritto la mia. L'ho letta, l'ho appena riletta e continuo a non vedere perché avrei dovuto fare riferimento al suo post.

o di chi l'ha pure comprata:
"E' solo perchè il bianco è gratis, nonostante sia perlato e, in fondo, è anche il colore meno delicato (le righe si vedono meno).
Il problema è che molte sono fatte malissimo a detta di qualsiasi carrozziere, pure i loro convenzionati.
Passate talmente sottili da vedere il fondo sotto in alcuni casi o differenze evidenti tra lamiere diverse."

no, non ho ignorato neanche ramses77 ma mi era difficile quotare un messaggio che ancora non era stato scritto. In compenso ho scritto chiaramente che la verniciatura è/era pessima.

sembra che (al contrario mio) tu sia arrivato a leggere il post 93 ma ignorato il post 94 di NighTGhosT, perché?

Hai sbagliato a quotare, invece, perché non era chiaro a cosa ti riferissi. Avresti potuto fare l'esempio che hai fatto qui sotto, quotando il messaggio del confronto e portandolo come esempio.

quindi, 2 frasi:
la prima era quotata e non hai capito il referimento;
la seconda non era quotata ma hai intuito un riferimento.
ehhmmmmmmmmmmmm..........

sinceramente ho pensato (e penso tutt'ora) che tu sia abbastanza intelligente da capire i riferimenti ma sentiti pure libero di smentirmi.

Forse perché è un mio naturale intercalare? Come penso sia evidente, visto che quella parola l'ho usata un po' ovunque.

quindi per te è naturale rafforzare solo i punti negativi di tesla?

Poi, dal precedente commento:
"Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato, ma mi sembra di aver snocciolato tutti i pro e contro riportati dal confronto."
:read:

Allora riportale. Intanto ho corretto quella che hai segnalato.
non è mia volontà.
Quello che ti sta sfuggendo è che (con te, su questa discussione e in particolar modo con quelle ultime due frasi nel post #87) non ho mai voluto difendere tesla o parlar male di vw bensì cerco di farti capire che stai dando del "religioso" ad altri quando dimostri di comportarti anche peggio. Da qui la frase "il bue che dice cornuto all'asino"


Per cosa? Hai scritto DUE frasi in croce e su quelle ho risposto correttamente, visto che non hai scritto chiaramente a cosa ti riferissi.

E' TUO interesse scrivere in modo che si capisca cosa dici.

sono stato chiaro: Parafrasando un po': ho quotato il post dove tu parli dei "religiosi" e ti ho detto che ti stai comportando come uno di loro, a sostegno della mia affermazione ho portato anche un esempio. Chiaro, semplice e conciso.

ramses77
11-03-2021, 12:05
guarda che quello che ho evidenziato non è un "bene od un male" è un male punto significa linee produttive inadeguate e controllo qualità fallace senza se e senza ma e sulla qualità degli interni ed assemblaggi non puoi dire che bisogna togliere il costo della batteria (mentre su una termica mantieni il costo del motore e di tutto il resto)

tralasciando poi che imho gli interni della tesla sono pure inferiori a quella della mia fk (macchina da 32k€ di listino ma che parte da 22k€ con interni similari) e che comunque ammetto che sono una spanna sotto a quelli di una macchina del segmento premium come ad esempio quelli della nuova serie 3

Con "nel bene e nel male", intendevo che se vedi una Tesla perfetta (nel bene), o ne vedi una particolarmente male assemblata (nel male), non significa che siano tutte come la prima o come la seconda proprio perchè l'uniformità si dimostra sempre molto ballerina.
E certo, sono d'accordissimo, questo è un aspetto molto negativo, uno dei peggiori difetti di Tesla.

Sul "(mentre su una termica mantieni il costo del motore e di tutto il resto) " effettivamente non ci avevo pensato. Non so quanto incidano rispettivamente, ma il ragionamento ci sta.

Scusa che auto è la "FK"?

NighTGhosT
11-03-2021, 12:35
Secondo me le ultime americane prodotte sono (relativamente) le migliori.
Vero che erano il modello "vecchio", ma avevano raccolto tutte le varie migliorie (vernice a parte) e sono la massima espressione di quel modello.
Quelle cinesi hanno le nuove caratteristiche, è vero, ma un sacco di problemi e limitazioni alle nuove batterie che, dicono, verranno risolti via software prima o poi.
Sostanzialmente il restyling, pure prodotto altrove, è come un modello nuovo che ha azzerato il contatore.
Non so se farei cambio.

Allora, giusto per precisare e non dare informazioni inesatte eh. :)

Le MY2021 Tesla le ha cominciate a produrre negli ultimi 2 mesi del 2020....per l'Europa, prodotte nello stabilimento di Shangai e usando batterie LFP che pesano 150 kg in più sulle Standard Range +(litio ferro fosfato).

Poi però, visto le lamentele dei primi clienti sulle scarse performance delle batterie nuove LFP, Tesla ha stoppato le consegne x Europa da Shangai....e tutte le Model 3 consegnate nel primo trimestre 2021, provengono da Fremont USA.

Infatti la mia è una Model 3 SR+ MY2021 (il nuovo modello) prodotta a Fremont con le batterie NMC nuove di Panasonic con +5% di densità energetica...infatti pesa 1630 kg e non 1780 come le cinesi....e ha sempre 448 km autonomia dichiarati a libretto. :)

!fazz
11-03-2021, 12:39
Con "nel bene e nel male", intendevo che se vedi una Tesla perfetta (nel bene), o ne vedi una particolarmente male assemblata (nel male), non significa che siano tutte come la prima o come la seconda proprio perchè l'uniformità si dimostra sempre molto ballerina.
E certo, sono d'accordissimo, questo è un aspetto molto negativo, uno dei peggiori difetti di Tesla.

Sul "(mentre su una termica mantieni il costo del motore e di tutto il resto) " effettivamente non ci avevo pensato. Non so quanto incidano rispettivamente, ma il ragionamento ci sta.

Scusa che auto è la "FK"?

beh il motore ha un costo non indifferente soprattutto i motori moderni tra turbocompressori catalizzatori scr ecc ecc

per la fk scusa sono abituato a ragionare per i codici modello è una banale civic x hatchback

Vash_85
11-03-2021, 12:58
Una domanda per i più esperti, a parte il sito di Tesla per calcolare gli itninerari di viaggio per le vetture BEV esistono altri portali specifici?
Sto valutando di prendere la 2° auto per uso prettamente cittadino full electric, e un concessionario Fiat mi ha fatto davvero un buon prezzo su una 500e km0, ma non saprei come regolarmi nel caso volessi usarla per farci più di 250/300 km, tra colonnine e ricariche.
Di certo non ci vado fuori nel weekend/in vacanza dove lì utilizzerei sempre la prima macchina ice, se dovessi andare alla casa di famiglia che abbiamo al mare per fare i quasi 1000 km ci metterei quasi il doppio del tempo che ci metto con la mia.

NighTGhosT
11-03-2021, 13:55
Una domanda per i più esperti, a parte il sito di Tesla per calcolare gli itninerari di viaggio per le vetture BEV esistono altri portali specifici?
Sto valutando di prendere la 2° auto per uso prettamente cittadino full electric, e un concessionario Fiat mi ha fatto davvero un buon prezzo su una 500e km0, ma non saprei come regolarmi nel caso volessi usarla per farci più di 250/300 km, tra colonnine e ricariche.
Di certo non ci vado fuori nel weekend/in vacanza dove lì utilizzerei sempre la prima macchina ice, se dovessi andare alla casa di famiglia che abbiamo al mare per fare i quasi 1000 km ci metterei quasi il doppio del tempo che ci metto con la mia.

SI....si chiama ABRP....A Better Route Planner.....solo che devi inserire tutti i parametri manualmente....ma fa calcoli molto precisi....dopo il navigatore di Tesla, è il migliore in assoluto. :)

ramses77
11-03-2021, 14:11
Allora, giusto per precisare e non dare informazioni inesatte eh. :)

Le MY2021 Tesla le ha cominciate a produrre negli ultimi 2 mesi del 2020....per l'Europa, prodotte nello stabilimento di Shangai e usando batterie LFP che pesano 150 kg in più sulle Standard Range +(litio ferro fosfato).

Poi però, visto le lamentele dei primi clienti sulle scarse performance delle batterie nuove LFP, Tesla ha stoppato le consegne x Europa da Shangai....e tutte le Model 3 consegnate nel primo trimestre 2021, provengono da Fremont USA.

Infatti la mia è una Model 3 SR+ MY2021 (il nuovo modello) prodotta a Fremont con le batterie NMC nuove di Panasonic con +5% di densità energetica...infatti pesa 1630 kg e non 1780 come le cinesi....e ha sempre 448 km autonomia dichiarati a libretto. :)

Grazie del chiarimento e buon per te allora!:)

ramses77
11-03-2021, 14:17
beh il motore ha un costo non indifferente soprattutto i motori moderni tra turbocompressori catalizzatori scr ecc ecc

per la fk scusa sono abituato a ragionare per i codici modello è una banale civic x hatchback

Ahhh le Civic... adesso personalmente non mi fanno impazzire come linea (scusa, de gustibus), ma immagino che la qualità Honda sia molto alta.
Quando avevo 20 anni ho cercato per un sacco di tempo una Civic 1.5 V-TEC (1990-95) usata solo che non le facevano più da qualche tempo con quella forma e chi aveva ancora la vecchia se la teneva come una reliquia.

NighTGhosT
11-03-2021, 14:19
Una domanda per i più esperti, a parte il sito di Tesla per calcolare gli itninerari di viaggio per le vetture BEV esistono altri portali specifici?
Sto valutando di prendere la 2° auto per uso prettamente cittadino full electric, e un concessionario Fiat mi ha fatto davvero un buon prezzo su una 500e km0, ma non saprei come regolarmi nel caso volessi usarla per farci più di 250/300 km, tra colonnine e ricariche.
Di certo non ci vado fuori nel weekend/in vacanza dove lì utilizzerei sempre la prima macchina ice, se dovessi andare alla casa di famiglia che abbiamo al mare per fare i quasi 1000 km ci metterei quasi il doppio del tempo che ci metto con la mia.

SI....si chiama ABRP....A Better Route Planner.....solo che devi inserire tutti i parametri manualmente....ma fa calcoli molto precisi....dopo il navigatore di Tesla, è il migliore in assoluto. :)

Vash...già la versione gratuita di ABRP è ottima...leggi qua:
https://www.vaielettrico.it/abrp-lapp-per-pianificare-i-viaggi-possiamo-fidarci/

:)

Un altro che dicono esser valido si chiama Power Cruise Control :)

Vash_85
11-03-2021, 14:23
SI....si chiama ABRP....A Better Route Planner.....solo che devi inserire tutti i parametri manualmente....ma fa calcoli molto precisi....dopo il navigatore di Tesla, è il migliore in assoluto. :)

Interessante, grazie, devo vedere se anche l'infotainment della 500e permette di fare il routing del percorso per le ricariche.
P.s per prova ho impostato il tragitto verso la casa al mare, circa 1080 km da percorrere a 110 km/h con 4.5h di ricarica, totale circa 15 ore di viaggio :asd:
Quando avevo la bravo 1.6 ds 120cv, percorrevo la tratta in non stop in circa 9 h e quando uscivo dall'autostrada mi si accendeva la spia della riserva :D
Direi del tutto infattibile per la tecnologia dei bev di ora.

NighTGhosT
11-03-2021, 14:29
Interessante, grazie, devo vedere se anche l'infotainment della 500e permette di fare il routing del percorso per le ricariche.
P.s per prova ho impostato il tragitto verso la casa al mare, circa 1080 km da percorrere a 110 km/h con 4.5h di ricarica, totale circa 15 ore di viaggio :asd:
Quando avevo la bravo 1.6 ds 120cv, percorrevo la tratta in non stop in circa 9 h e quando uscivo dall'autostrada mi si accendeva la spia della riserva :D
Direi del tutto infattibile per la tecnologia dei bev di ora.

Purtroppo due fattori incidono molto....l'autonomia....e le colonnine fast.

Fra le EV, Tesla ha un vantaggio mostruoso....primo perche sono le più ottimizzate nei consumi....secondo x accesso a rete SuperCharger.

Se su una non Tesla devi fermarti in un tratto dove non ci sono colonnine fast come le 100 kW Enel x...o le Ionity....ci perdi ore a ricaricare.

dany-dm
11-03-2021, 14:34
Una domanda per i più esperti, a parte il sito di Tesla per calcolare gli itninerari di viaggio per le vetture BEV esistono altri portali specifici?
Sto valutando di prendere la 2° auto per uso prettamente cittadino full electric, e un concessionario Fiat mi ha fatto davvero un buon prezzo su una 500e km0, ma non saprei come regolarmi nel caso volessi usarla per farci più di 250/300 km, tra colonnine e ricariche.
Di certo non ci vado fuori nel weekend/in vacanza dove lì utilizzerei sempre la prima macchina ice, se dovessi andare alla casa di famiglia che abbiamo al mare per fare i quasi 1000 km ci metterei quasi il doppio del tempo che ci metto con la mia.

dai una occhiata anche a nextcharge per vedere le colonnine

Vash_85
11-03-2021, 14:47
Purtroppo due fattori incidono molto....l'autonomia....e le colonnine fast.

Fra le EV, Tesla ha un vantaggio mostruoso....primo perche sono le più ottimizzate nei consumi....secondo x accesso a rete SuperCharger.

Se su una non Tesla devi fermarti in un tratto dove non ci sono colonnine fast come le 100 kW Enel x...o le Ionity....ci perdi ore a ricaricare.

Lasciami dire che da model 3 a 500e ce ne passa sia come prezzo che caratteristiche. Come qualità degli interni e design mi piace più la 500 che la model 3 a dire il vero però, ma sono gusti.

ramses77
11-03-2021, 14:47
Interessante, grazie, devo vedere se anche l'infotainment della 500e permette di fare il routing del percorso per le ricariche.
P.s per prova ho impostato il tragitto verso la casa al mare, circa 1080 km da percorrere a 110 km/h con 4.5h di ricarica, totale circa 15 ore di viaggio :asd:
Quando avevo la bravo 1.6 ds 120cv, percorrevo la tratta in non stop in circa 9 h e quando uscivo dall'autostrada mi si accendeva la spia della riserva :D
Direi del tutto infattibile per la tecnologia dei bev di ora.

Oggi come oggi questa distanza, su quest'auto, è un massacro. Valuta bene..

Vash_85
11-03-2021, 14:50
Oggi come oggi questa distanza, su quest'auto, è un massacro. Valuta bene..

Assolutamente, non sono così pazzo neanche da pensarlo, se leggi bene prenderei la bev solamente come seconda auto da città, ho già una berlina segmento D per gli spostamenti sulle lunghe distanze.

NighTGhosT
11-03-2021, 14:59
Assolutamente, non sono così pazzo neanche da pensarlo, se leggi bene prenderei la bev solamente come seconda auto da città, ho già una berlina segmento D per gli spostamenti sulle lunghe distanze.

E allora se ti han fatto un prezzone, prendila la 500e che è un gioiellino. In città e dintorni te la godi tantissimo....e se hai la possibilità di ricaricare alla sera da casa, anche con una normale shuko, allora scoprirai che bello è non doversi fermare mai più a fare benzina. :)

Notturnia
12-03-2021, 02:30
E allora se ti han fatto un prezzone, prendila la 500e che è un gioiellino. In città e dintorni te la godi tantissimo....e se hai la possibilità di ricaricare alla sera da casa, anche con una normale shuko, allora scoprirai che bello è non doversi fermare mai più a fare benzina. :)

quella è l'unica cosa che mi intriga dell'elettrica.. poterla caricare a casa e avere sempre l'auto pronta la mattina dopo con 200-300 km di autonomia senza patemi vari.. ma sarebbe la terza auto per me.. l'auto da città.. e non voglio collezionare automobili per cui per ora passo.. ma quanro era uscita la mini elettrica ci avevo pensato.. poi ho visto il prezzo e non ci ho più pensato

NighTGhosT
12-03-2021, 06:42
quella è l'unica cosa che mi intriga dell'elettrica.. poterla caricare a casa e avere sempre l'auto pronta la mattina dopo con 200-300 km di autonomia senza patemi vari.. ma sarebbe la terza auto per me.. l'auto da città.. e non voglio collezionare automobili per cui per ora passo.. ma quanro era uscita la mini elettrica ci avevo pensato.. poi ho visto il prezzo e non ci ho più pensato

La Mini elettrica è la migliore citycar infatti...o best for the buck :) ....ottime prestazioni (la paragonano a Cooper S) e autonomia decente.
La seconda in classifica è proprio la 500e.....e la terza la Honda e, che però a mio gusto è oribbile...inguardabile. :asd:
Quarta la Zoe.

Ah, ricordatevi anche che le elettriche:
- non pagano il bollo per 5 anni e dal sesto lo pagano al 25% sui kW dichiarati a libretto
- pagano meno di assicurazione
- circolano SEMPRE, non esistono blocchi
- ci giri nel cuore di Milano e dentro le ZTL
- quasi ovunque le parcheggi su strisce blu a gratisse
- sono ottimi uffici mobili, grazie alla loro silenziosità...ottime da conversazione e conferenze telefoniche...e da ascolto musicale, anche a bassi volumi

I vantaggi sono molti...lo svantaggio sono i costi di acquisto iniziali più alti...ma pian piano si ripagano da se. :)

Vash_85
12-03-2021, 08:48
E allora se ti han fatto un prezzone, prendila la 500e che è un gioiellino. In città e dintorni te la godi tantissimo....e se hai la possibilità di ricaricare alla sera da casa, anche con una normale shuko, allora scoprirai che bello è non doversi fermare mai più a fare benzina. :)

Domani ri-vado in concessionaria, mi hanno "regalato" 120 min da utilizzare sulle 500e del carsharing qui a Torino (credo ci siano solo qui per ora) per farmela provare meglio (furbi :asd:) ieri mi è capitato di trovarne una "convertibile":eek:, che bellina, ho girato per quasi un ora nel centro città con la capote abbassata dove ci sono le ZTL. Mi sa che la prendo convertibile, anche se secondo me è da ordinare, a listino per adesso hanno una specie di launch edition che ha tutto di serie, vediamo se rottamando la 2° auto che ho ora più tutti gli incentivi che prezzo riescono a fare.
Devo chiedere bene sono la storia dell'infotainment, degli aggiornamenti ota e di come funzioni la sim integrata nella macchina.

!fazz
12-03-2021, 09:48
Ahhh le Civic... adesso personalmente non mi fanno impazzire come linea (scusa, de gustibus), ma immagino che la qualità Honda sia molto alta.
Quando avevo 20 anni ho cercato per un sacco di tempo una Civic 1.5 V-TEC (1990-95) usata solo che non le facevano più da qualche tempo con quella forma e chi aveva ancora la vecchia se la teneva come una reliquia.

si i designer honda sono un pò strani :D tu cercavi una ek che si è effettivamente introvabile, io ho passato anni a cercare una dc3 od eventualmente una dc5 motorizzata b18 (integra type r 1.8 vtec190 cv) ma le uniche che trovavo costavano usate di 10 anni come quando erano nuove

parlando degli interni dalla serie X hanno proprio cambiato stile macchina di segmento superiore più grande, più cara con l'idea di farne un modello "premium" rispetto alle serie precedenti, per questo che ti dico che è molto ma molto più curata delle serie precedenti

!fazz
12-03-2021, 09:56
quella è l'unica cosa che mi intriga dell'elettrica.. poterla caricare a casa e avere sempre l'auto pronta la mattina dopo con 200-300 km di autonomia senza patemi vari.. ma sarebbe la terza auto per me.. l'auto da città.. e non voglio collezionare automobili per cui per ora passo.. ma quanro era uscita la mini elettrica ci avevo pensato.. poi ho visto il prezzo e non ci ho più pensato

io guardo solo i costi per la seconda auto ed un utilitaria elettrica per me sarebbe perfetta visto che non farebbe più di 200 km in un giorno

parlando di collezione pago già 5 bolli tra auto e moto per 2 persone, direi che sono apposto :D :D

Notturnia
12-03-2021, 11:09
io guardo solo i costi per la seconda auto ed un utilitaria elettrica per me sarebbe perfetta visto che non farebbe più di 200 km in un giorno

parlando di collezione pago già 5 bolli tra auto e moto per 2 persone, direi che sono apposto :D :D

c'è stato un periodo in cui avevamo 2 auto e 3 moto.. ma non voglio tornare a quello stillicidio :-D

per ora la seconda auto è sempre stata l'auto bella e divertente.. non molto idonea per andarci in città ma comunque ci si fa tutto anche se nasce per l'estate e il divertimento.. la prima auto invece è il mulo che non si deve fermare mai e deve caricare e portare famiglia o lavoro ovunque..

l'auto da città sarebbe bello averla (e potersela permettere) ma non sostiuirei mai quella divertente con quella utile da città.. non almeno fino a che non avrò 80 anni e sarò incapace di divertirmi :-D .. ma hai ragione.. la seconda auto dovrebbe essere intelligente ed economica ma io ragiono con il cuore e quindi è stupida e divertente :-)

!fazz
12-03-2021, 11:27
per me il discorso è stato

1° auto divertente ma capace di fare tutto il necessario (adesso è la fk)
2° auto economicissima solo per casa lavoro / spesa / pediatra (attualmente panda a metano)

per il divertimento si dimezzano le ruote: r1200r

poi si passa al sentimentale autobianchi giardiera lusso e Transalp 650 mie purtroppo da un anno

anni fà stavo per prendere un'auto da divertimento (e sono innamorato delle superlight ), avevo tra le mani un'offertona per una atom 350 ma ho preso casa :-)

Notturnia
12-03-2021, 11:52
per me il discorso è stato

1° auto divertente ma capace di fare tutto il necessario (adesso è la fk)
2° auto economicissima solo per casa lavoro / spesa / pediatra (attualmente panda a metano)

per il divertimento si dimezzano le ruote: r1200r

poi si passa al sentimentale autobianchi giardiera lusso e Transalp 650 mie purtroppo da un anno

anni fà stavo per prendere un'auto da divertimento (e sono innamorato delle superlight ), avevo tra le mani un'offertona per una atom 350 ma ho preso casa :-)

io avevo per casa 2 gixxer 1000 (io e moglie) ma adesso con i piccoli basta moto..
la Atom doveva essere divertente ma effettivamente costa come una "casa" ..

!fazz
12-03-2021, 12:05
io avevo per casa 2 gixxer 1000 (io e moglie) ma adesso con i piccoli basta moto..
la Atom doveva essere divertente ma effettivamente costa come una "casa" ..

naa meno di 40k nuova all'epoca , l'avevo trovata a 18k€ con 3000 km, altri tempi, praticamente un auto da track day al costo di un battery pack della model 3

Marko#88
12-03-2021, 12:22
per me il discorso è stato

1° auto divertente ma capace di fare tutto il necessario (adesso è la fk)
2° auto economicissima solo per casa lavoro / spesa / pediatra (attualmente panda a metano)

per il divertimento si dimezzano le ruote: r1200r

poi si passa al sentimentale autobianchi giardiera lusso e Transalp 650 mie purtroppo da un anno

anni fà stavo per prendere un'auto da divertimento (e sono innamorato delle superlight ), avevo tra le mani un'offertona per una atom 350 ma ho preso casa :-)

Curiosità mia: lo fai perché sul lungo economicamente conviene (anche tenendo conto del prezzo di acquisto e delle spese della seconda auto) o per non usare troppo quella divertente?

!fazz
12-03-2021, 12:33
Curiosità mia: lo fai perché sul lungo economicamente conviene (anche tenendo conto del prezzo di acquisto e delle spese della seconda auto) o per non usare troppo quella divertente?

molto semplicemente siamo in due in famiglia (che guidano ) con orari sovrapponibili quindi semplicemente servono due auto :D :D calcola che cmq la fk consuma veramente poco se non la tiri mediamente alla pompa 600 km con 50€ per un turbo benzina da 182 cv

per questo come seconda auto sto valutando una elettrica quando i costi si abbasseranno al livello della spring :D

Marko#88
12-03-2021, 12:39
molto semplicemente siamo in due in famiglia (che guidano ) con orari sovrapponibili quindi semplicemente servono due auto :D :D calcola che cmq la fk consuma veramente poco se non la tiri mediamente alla pompa 600 km con 50€ per un turbo benzina da 182 cv

per questo come seconda auto sto valutando una elettrica quando i costi si abbasseranno al livello della spring :D

Ah ok, avevo capito che fossero entrambe tue. E non mi tornava tanto il discorso :D
In due persone ha senso così, concordo.

Notturnia
12-03-2021, 13:25
Ah ok, avevo capito che fossero entrambe tue. E non mi tornava tanto il discorso :D
In due persone ha senso così, concordo.

diciamo che di norma una famiglia ha due vetture perchè ha due adulti .. a meno di non essere ricchi una macchina a persona in modo da non avere problemi quando uno deve uscire.
io ho sempre ritenuto opportuno che ognuno abbia libertà di potersi muove quando serve senza che si debba pianificare la vita.. sennò non è libertà è un lavoro..

poi se uno non può permettersi due auto è gioco forza

Marko#88
12-03-2021, 14:22
diciamo che di norma una famiglia ha due vetture perchè ha due adulti .. a meno di non essere ricchi una macchina a persona in modo da non avere problemi quando uno deve uscire.
io ho sempre ritenuto opportuno che ognuno abbia libertà di potersi muove quando serve senza che si debba pianificare la vita.. sennò non è libertà è un lavoro..

poi se uno non può permettersi due auto è gioco forza

Si mi pare ovvio. Ma il filo del discorso era un altro: io avevo capito che avesse preso una macchina economica da adibire al solo casa-lavoro e non capivo come potesse convenire visto che l'altra auto non è un' idrovora.
Poi Fazz mi ha detto che le due auto sono per due persone e non per una sola. :)

!fazz
12-03-2021, 14:34
Si mi pare ovvio. Ma il filo del discorso era un altro: io avevo capito che avesse preso una macchina economica da adibire al solo casa-lavoro e non capivo come potesse convenire visto che l'altra auto non è un' idrovora.
Poi Fazz mi ha detto che le due auto sono per due persone e non per una sola. :)

beh il discorso sarebbe stato diverso se avessi preso la atom allora li si che sarebbe servita un altra auto visto che l'ariel è inusabile come auto tradizionale

Marko#88
12-03-2021, 15:47
beh il discorso sarebbe stato diverso se avessi preso la atom allora li si che sarebbe servita un altra auto visto che l'ariel è inusabile come auto tradizionale

Si ovvio :D

NighTGhosT
12-03-2021, 21:31
beh il discorso sarebbe stato diverso se avessi preso la atom allora li si che sarebbe servita un altra auto visto che l'ariel è inusabile come auto tradizionale

Preferisco una Caterham Seven :D ...o, ancor meglio, una spettacolare Shelby Cobra firmata dal grande Carroll :D

Notturnia
12-03-2021, 23:01
Preferisco una Caterham Seven :D ...o, ancor meglio, una spettacolare Shelby Cobra firmata dal grande Carroll :D

anche le Morgan mi hanno sempre intrigato..

marchigiano
13-03-2021, 00:44
per la fk scusa sono abituato a ragionare per i codici modello è una banale civic x hatchback

da te mi aspettavo una civic del 95 col b16 turbizzato grosso così :sofico:

NighTGhosT
13-03-2021, 03:41
anche le Morgan mi hanno sempre intrigato..

Molto belle anche le Morgan....tutte fatte a mano....l'unico problema secondo me è il pianale in legno....se abiti in una zona umida, con gli anni può darti grossi problemi. ;)

cdimauro
14-03-2021, 08:20
@ramses77: ti ha già risposto !fazz.
Vedo che per difendere le tue idee sei dovuto passare al cercare di screditare me. Bene...
Quindi io non posso esprimere la mia opinione se diversa dalla sua o devo
quotare tutti i messaggi di tutti in argomento (e ti bastano tutti quelli di questo forum o devo cercarli per tutto il mondo?)?
Non è questione di ignorare, lui (Tigre.) ha scritto la sua opinione e io ho scritto la mia. L'ho letta, l'ho appena riletta e continuo a non vedere perché avrei dovuto fare riferimento al suo post.
Quindi avrò il diritto di esprimere la mia anch'io, oppure no?

Peraltro Tigre. non s'è limitato a esprimere la sua opinione sulla Tesla, ma ha anche stigmatizzato il comportamento da religioso di cui è stato vittima, se non c'avessi fatto caso...
no, non ho ignorato neanche ramses77 ma mi era difficile quotare un messaggio che ancora non era stato scritto. In compenso ho scritto chiaramente che la verniciatura è/era pessima.
Che si aggiunge a quanto venuto fuori dal confronto che ha fatto Galezzi.
sembra che (al contrario mio) tu sia arrivato a leggere il post 93 ma ignorato il post 94 di NighTGhosT, perché?
Galezzi ha recensito proprio la Model 3 2021, e da quel che ha scritto NighTGhosT, in un altro commento in merito, dovrebbe essere il modello americano e non quello cinese.

Dunque la visione di quel video è inutile.
quindi, 2 frasi:
la prima era quotata e non hai capito il referimento;
la seconda non era quotata ma hai intuito un riferimento.
ehhmmmmmmmmmmmm..........

sinceramente ho pensato (e penso tutt'ora) che tu sia abbastanza intelligente da capire i riferimenti ma sentiti pure libero di smentirmi.
Mi spiace ma ho i miei limiti: in quel contesto (ossia QUEL commento che hai quotato) e con quelle due frasette generiche quella è stata e poteva essere la mia replica.
quindi per te è naturale rafforzare solo i punti negativi di tesla?
No, e non ho detto questo mi pare.
non è mia volontà.
Quello che ti sta sfuggendo è che (con te, su questa discussione e in particolar modo con quelle ultime due frasi nel post #87) non ho mai voluto difendere tesla o parlar male di vw bensì cerco di farti capire che stai dando del "religioso" ad altri quando dimostri di comportarti anche peggio. Da qui la frase "il bue che dice cornuto all'asino"
Il che è semplicemente falso.

Questo: "al Gale piace e anche parecchio. Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla" lo puoi configurare come religione.

mentre questo: "Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato" e questo: "Intanto ho corretto quella che hai segnalato" no.
sono stato chiaro: Parafrasando un po': ho quotato il post dove tu parli dei "religiosi" e ti ho detto che ti stai comportando come uno di loro, a sostegno della mia affermazione ho portato anche un esempio. Chiaro, semplice e conciso.
ADESSO è chiaro. PRIMA non lo era.

Per il resto ovviamente sono in completo disaccordo col tuo giudizio.

NighTGhosT
14-03-2021, 08:29
Non hai letto bene....Galeazzi recensisce si una my2021....ma è una Long Range, quindi con batterie o LG o Panasonic....per l'Europa, TUTTE prodotte in Cina (telai che cominciano con LRW se non erro...mentre le americane cominciano con 5YJ come la mia).
Solo le Standard Range + cinesi montano le LFP che pesano di più e han dato problemini. Per questi motivi, da Gennaio a Marzo 2021 tutte le SR+ consegnate in Europa arrivano da Fremont USA e montano le nuovissime Panasonic.
Quella del Gale è LR, non SR+. Molto probabilmente cinese. :)

cdimauro
14-03-2021, 08:46
Ok, grazie per la precisazione. Dunque mi pare di capire che la LR provata non ha soltanto la batteria prodotta in Cina, ma anche tutto il resto.

NighTGhosT
14-03-2021, 09:01
Ok, grazie per la precisazione. Dunque mi pare di capire che la LR provata non ha soltanto la batteria prodotta in Cina, ma anche tutto il resto.

Esatto.

Le LFP o litio ferro fosfato, sono relativamente nuove montate su auto elettriche....le famose prive di cobalto.
Costano meno....inquinano meno....hanno vita più lunga (si deteriorano più lentamente)...ma hanno anche svantaggi.
Uno di questi è una più bassa densità energetica....quindi x raggiungere i 55 kWh delle SR+, sono per forza più grandi...e quindi + pesanti....+150 kg per l'esattezza. Per questo non possono essere montate ancora sulle LR e Performance....x raggiungere i loro 78 kWh, alla densità attuale, semplicemente non ci stanno. :)

Quindi le LR e Performance consegnate in Europa in questo primo trimestre arrivano da Cina....e montano batterie LG o Panasonic....mentre le SR+ arrivano da Fremont USA e montano le nuove Panasonic...e pesano 1630 kg....le SR+ cinesi con le LFP pesano 1780 kg. :)

Se guardi il video che ho postato più in su....le Model 3 prodotte a Fremont USA my2021 sono le migliori di sempre come assemblaggi....nel video, è quella bianca. La grigia è my2021 cinese. :)

cdimauro
14-03-2021, 09:22
Esatto.

Le LFP o litio ferro fosfato, sono relativamente nuove montate su auto elettriche....le famose prive di cobalto.
Costano meno....inquinano meno....hanno vita più lunga (si deteriorano più lentamente)...ma hanno anche svantaggi.
Uno di questi è una più bassa densità energetica....quindi x raggiungere i 55 kWh delle SR+, sono per forza più grandi...e quindi + pesanti....+150 kg per l'esattezza. Per questo non possono essere montate ancora sulle LR e Performance....x raggiungere i loro 78 kWh, alla densità attuale, semplicemente non ci stanno. :)

Quindi le LR e Performance consegnate in Europa in questo primo trimestre arrivano da Cina....e montano batterie LG o Panasonic....mentre le SR+ arrivano da Fremont USA e montano le nuove Panasonic...e pesano 1630 kg....le SR+ cinesi con le LFP pesano 1780 kg. :)

Se guardi il video che ho postato più in su....le Model 3 prodotte a Fremont USA my2021 sono le migliori di sempre come assemblaggi....nel video, è quella bianca. La grigia è my2021 cinese. :)
Molto interessante, grazie. A questo punto mi smazzo pure il video sulle differenze di assemblaggio.

cdimauro
14-03-2021, 09:44
Finito adesso di vedere il video del confronto degli assemblaggi fra la precedente Model 3, quella prodotta in Cina, e l'ultima prodotta a Freemont.

Quella cinese è molto simile alla precedente, ma con qualche miglioramento.

Quella nuova è nettamente migliore (in qualche caso l'assemblaggio è perfetto), ma c'è un caso in cui la versione cinese è risultata migliore della nuova di Freemont.

Comunque sotto l'auto predomina la plastica...

NighTGhosT
14-03-2021, 10:23
Anche sotto la mia Z4 eh....il para-motore....tutte le protezioni montate sotto anti dosso e anti grattate sono in plastica.

Conta che su un auto elettrica hai già il pacco batterie che pesa un botto ad oggi, con le tecnologie moderne.....questo aiuta ad abbassare il baricentro e a rendere le auto belle stabili e piantate in curva.....ma devi anche poi progettare il resto dell'auto tenendo bene a mente quel peso in più del pacco batterie, cercando di usare materiali leggeri altrove per non far pesare l'auto come un carro Abrams :D

gigioracing
14-03-2021, 11:40
Anche sotto la mia Z4 eh....il para-motore....tutte le protezioni montate sotto anti dosso e anti grattate sono in plastica.

Conta che su un auto elettrica hai già il pacco batterie che pesa un botto ad oggi, con le tecnologie moderne.....questo aiuta ad abbassare il baricentro e a rendere le auto belle stabili e piantate in curva.....ma devi anche poi progettare il resto dell'auto tenendo bene a mente quel peso in più del pacco batterie, cercando di usare materiali leggeri altrove per non far pesare l'auto come un carro Abrams :D

le gomme andranno via come il pane , specie con una guida sportiva.
quando inventeranno delle batterie piu leggere queste auto diventeranno dei missili , imprendibili per le normali auto a benzina .
gia sul modellismo si e vista la differenza , ci sono modelli scala 1 8 che superano i 100kmh nel giro di 3 secondi

NighTGhosT
14-03-2021, 12:02
le gomme andranno via come il pane , specie con una guida sportiva.
quando inventeranno delle batterie piu leggere queste auto diventeranno dei missili , imprendibili per le normali auto a benzina .
gia sul modellismo si e vista la differenza , ci sono modelli scala 1 8 che superano i 100kmh nel giro di 3 secondi

Non solo le gomme....anche i consumi elettrici...più l'auto è pesante, più consumi per muoverla.

È anche x questo che le Tesla hanno un certo costo....sono progettate e costruite con materiali leggeri ma resistenti....basti guardare i risultati dei crash test.

Anche la ID.3 ha un certo costo....proprio perché la piattaforma MEB di VW è nata e progettata appositamente x EV....e sono fatte anche loro di materiali leggeri x contenere il più possibile i pesi....ma resistenti per fornire un buon livello di sicurezza in caso di incidenti. Infatti anche ID.3 ha ottenuto ottimi risultati ai crash test. :)

È per questi motivi che le EV di oggi hanno certi costi. :)

dany-dm
14-03-2021, 23:23
@ramses77: ti ha già risposto !fazz.

Quindi avrò il diritto di esprimere la mia anch'io, oppure no?

Peraltro Tigre. non s'è limitato a esprimere la sua opinione sulla Tesla, ma ha anche stigmatizzato il comportamento da religioso di cui è stato vittima, se non c'avessi fatto caso...

irrilevante. Io ho accusato il tuo comportamento non Tigre (che non vedo proprio dove sia "vittima")

Che si aggiunge a quanto venuto fuori dal confronto che ha fatto Galezzi.

Irrilevante anche qui, sto parlando delle corna del bue non della vernice.

Galezzi ha recensito proprio la Model 3 2021, e da quel che ha scritto NighTGhosT, in un altro commento in merito, dovrebbe essere il modello americano e non quello cinese.

Dunque la visione di quel video è inutile.
ti hanno già risposto

Mi spiace ma ho i miei limiti: in quel contesto (ossia QUEL commento che hai quotato) e con quelle due frasette generiche quella è stata e poteva essere la mia replica.

La replica adeguata a qualcosa che non si capisce dovrebbe essere una domanda: se tu mi avessi chiesto lumi in merito ti avrei risposto più dettagliatamente. Tuttavia sei saltato a conclusioni affrettate ed errate, quasi sicuramente perché mi hai bollato automaticamente come uno di quei "religiosi" (a riprova della mia tesi sul bue e l'asino).

No, e non ho detto questo mi pare.

Se ti faccio notare che usi il "notevolmente" solo a sfavore di tesla e in più punti, o NON è un "normale intercalare" o per te è normale dispregiare tesla

Il che è semplicemente falso.

Questo: "al Gale piace e anche parecchio. Come a me...come a Paolo Corsini....come a TUTTI quelli che prima di parlarne si sono degnati di provarla" lo puoi configurare come religione.

mentre questo: "Correggetemi se ho riportato qualcosa di sbagliato" e questo: "Intanto ho corretto quella che hai segnalato" no.

Stai dicendo che effettivamente l'asino (scusami NighTGhosT non voglio darti dell'asino :D ) in questione ha le corna (@NighTGhosT e neanche del cornuto :D )? perché così fosse non ho messo in discussione le corna dell'asino ma parlo delle corna del bue. Ovvero voglio solo farti notare che ti sei comportato da "religioso" indipendentemente dagli altri

ADESSO è chiaro. PRIMA non lo era.

Per il resto ovviamente sono in completo disaccordo col tuo giudizio.

per portare una citazione pertinente che sicuramente conosci :Prrr: :
Quando c'è la religione di mezzo le critiche vengono viste come attacchi alla fede. E' molto difficile riuscire a far ragionare gente che ormai ha preso questa piega.

cdimauro
15-03-2021, 07:03
irrilevante. Io ho accusato il tuo comportamento
Questo ormai è evidente, visto che sei partito con una guerra santa contro di me. Sempre a proposito di religioni...

A quanto pare dovrei essere l'unico qui a non poter esprimere la mia opinione.
non Tigre (che non vedo proprio dove sia "vittima")
Non lo vedi perché evidentemente non lo vuoi vedere e nemmeno t'interessa, a questo punto, visto che ormai la tua è una guerra santa contro di me.

Ecco qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47309698&postcount=76) cosa aveva detto:
"Mi piacerebbe davvero sapere da dove proviene questa affermazione così perentoria, visto che io la Tesla l'ho provata e dico che a me non piace proprio per niente e non l'acquisterei mai.

Ora, a prescindere che ognuno di noi può acquistare quello che vuole, non ho mai capito perchè chi acquista una Tesla si sente automaticamente in dovere di lanciarsi in un' opera di catechizzazione nei confronti di coloro che invece non ce l'hanno e che non intendono acquistarla ponendosi nella posizione del "io so e tu no" come se tutti coloro che comprano altro siano degli sprovveduti , legati al passato che non seguono il progresso, non sanno cosa si perdono e via discorrendo...."
:read:
Irrilevante anche qui, sto parlando delle corna del bue non della vernice.
Irrilevante semplicemente perché non vuoi vedere, come ormai è chiaro.
ti hanno già risposto
E l'ho fatto pure io, ma anche questo immagino sia irrilevante, visto che si tratta di roba che ho scritto io.
La replica adeguata a qualcosa che non si capisce dovrebbe essere una domanda: se tu mi avessi chiesto lumi in merito ti avrei risposto più dettagliatamente. Tuttavia sei saltato a conclusioni affrettate ed errate, quasi sicuramente perché mi hai bollato automaticamente come uno di quei "religiosi" (a riprova della mia tesi sul bue e l'asino).
Sono soltanto a QUELLE conclusioni semplicemente perché hai quotato QUEL commento, anziché quotare il precedente e mostrare la connessione che avresti voluto far passare.

Quindi che ti aspettavi che facessi?

La colpa è e rimane tua, di non essere stato chiaro, e di aver limitato il tuo commento a una battuta e una frase generica.

La prossima volta sii chiaro fin dall'inizio, visto che, come ho già detto, è TUO interesse farlo, se vuoi avere le risposte giuste.

Certo che ci vuole proprio una gran faccia di bronzo a cercare di rigirare la frittata quando la causa di tutto ciò è soltanto tua.
Se ti faccio notare che usi il "notevolmente" solo a sfavore di tesla e in più punti, o NON è un "normale intercalare" o per te è normale dispregiare tesla
Non ho dispregiato Tesla, e avevo affermato, fin dall'inizio, di farmi sapere se ci fossero state delle imprecisioni in quello che ho avevo riportato. Più chiaro di così... :read:
Stai dicendo che effettivamente l'asino (scusami NighTGhosT non voglio darti dell'asino :D ) in questione ha le corna (@NighTGhosT e neanche del cornuto :D )? perché così fosse non ho messo in discussione le corna dell'asino ma parlo delle corna del bue. Ovvero voglio solo farti notare che ti sei comportato da "religioso" indipendentemente dagli altri
Il che, come già detto, è semplicemente falso, visto che un religioso rimane fermo nelle sue posizioni, mentre io ho chiesto fin da subito di verificare quanto avevo scritto, e alla tua segnalazione ho prontamente modificato il mio commento. :read:
per portare una citazione pertinente che sicuramente conosci :Prrr: :
Quando c'è la religione di mezzo le critiche vengono viste come attacchi alla fede. E' molto difficile riuscire a far ragionare gente che ormai ha preso questa piega.
Vedi sopra. E comunque ormai è evidente che a te interessa soltanto polemizzare ciecamente contro di me.

Sempre a proposito di religioni...

dany-dm
16-03-2021, 23:03
Questo ormai è evidente, visto che sei partito con una guerra santa contro di me. Sempre a proposito di religioni...

A quanto pare dovrei essere l'unico qui a non poter esprimere la mia opinione.


Non sto vietando niente a nessuno ma bensì cerco di farti capire che stai dando del "religioso" quando ti comporti allo stesso modo.
Dato che sto parlando con TE, mi sembra quantomeno fuori luogo parlare del comportamento di altri che siano essi in una estremità o nell'altra o una via di mezzo.

Non lo vedi perché evidentemente non lo vuoi vedere e nemmeno t'interessa, a questo punto, visto che ormai la tua è una guerra santa contro di me.

Ecco qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47309698&postcount=76) cosa aveva detto:
"Mi piacerebbe davvero sapere da dove proviene questa affermazione così perentoria, visto che io la Tesla l'ho provata e dico che a me non piace proprio per niente e non l'acquisterei mai.

Ora, a prescindere che ognuno di noi può acquistare quello che vuole, non ho mai capito perchè chi acquista una Tesla si sente automaticamente in dovere di lanciarsi in un' opera di catechizzazione nei confronti di coloro che invece non ce l'hanno e che non intendono acquistarla ponendosi nella posizione del "io so e tu no" come se tutti coloro che comprano altro siano degli sprovveduti , legati al passato che non seguono il progresso, non sanno cosa si perdono e via discorrendo...."
:read:

sii così gentile da evidenziarmi la frase o la parola che lo mostra come vittima.

Irrilevante semplicemente perché non vuoi vedere, come ormai è chiaro.

irrilevante perché fuori contesto.

E l'ho fatto pure io, ma anche questo immagino sia irrilevante, visto che si tratta di roba che ho scritto io.

scusami, ciò che volevo dire: ti hanno già risposto pertanto non serve un ulteriore commento da parte mia.

Sono soltanto a QUELLE conclusioni semplicemente perché hai quotato QUEL commento, anziché quotare il precedente e mostrare la connessione che avresti voluto far passare.

Quindi che ti aspettavi che facessi?

La colpa è e rimane tua, di non essere stato chiaro, e di aver limitato il tuo commento a una battuta e una frase generica.

La prossima volta sii chiaro fin dall'inizio, visto che, come ho già detto, è TUO interesse farlo, se vuoi avere le risposte giuste.

se avessi quotato il messaggio #73 non avresti capito il nesso con la religione (#79).

"ecco si, il bue che dice cornuto all'asino..." era ed è ancora il tema principe. Essendo un modo di dire generico, necessitava di un collegamento (il quote al tuo messaggio sulla religione) per diventare specifico.
"per dare 1 esempio, stai enfatizzando i difetti tesla ma non dai lo stesso peso ai pregi o ai difetti VW" è solo un complemento che però essendo molto specifico non aveva bisogno di nessun riporto (e infatti hai capito il collegamento).

se non hai capito è perché non volevi capire.

Certo che ci vuole proprio una gran faccia di bronzo a cercare di rigirare la frittata quando la causa di tutto ciò è soltanto tua.

Mi hai accusato di ignorare messaggi che ancora non erano stati scritti e avrei IO la faccia di bronzo?

Non ho dispregiato Tesla,

hai solo accentuato le differenze a favore di VW

e avevo affermato, fin dall'inizio, di farmi sapere se ci fossero state delle imprecisioni in quello che ho avevo riportato. Più chiaro di così... :read:

pretendi che a fronte di una lista faziosa una frasetta così ("Correggetemi se ho riportato qualcosa... cut") ti riporti nel giusto?
pretendi che a fronte di una lista faziosa qualcuno ti corregga punto per punto?
La prossima volta parti con una lista che non sia di parte e forse qualcuno si prenderà la briga di correggerti se opportuno.

Il che, come già detto, è semplicemente falso, visto che un religioso rimane fermo nelle sue posizioni, mentre io ho chiesto fin da subito di verificare quanto avevo scritto, e alla tua segnalazione ho prontamente modificato il mio commento. :read:

e sei ancora convinto di aver rispettato fino in fondo la mia segnalazione?
o semplicemente "ma si, diamogli un contentino e correggiamo una frasetta di numero".

pardon, la parola incriminata era "nettamente" ma nulla cambia.

Vedi sopra. E comunque ormai è evidente che a te interessa soltanto polemizzare ciecamente contro di me.

Sempre a proposito di religioni...

:mc:

NighTGhosT
19-03-2021, 18:27
Intanto vi metto un po' di foto della mia :)

https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7

:D

ramses77
20-03-2021, 10:34
Intanto vi metto un po' di foto della mia :)

https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7

:D

Complimenti bellissima.
A meno che già non li avessi, stai facendo la prova del Summon, Autopark e Navi con Autopilot?
Certo che hanno scelto un periodaccio per assegnarla...

NighTGhosT
20-03-2021, 12:07
Complimenti bellissima.
A meno che già non li avessi, stai facendo la prova del Summon, Autopark e Navi con Autopilot?
Certo che hanno scelto un periodaccio per assegnarla...

Si... è gratis fino al 31 Marzo....ma l'unica cosa per me interessante è il Summon ma in Italia è una porcata....in pratica devi stare a meno di 6 metri dall'auto e puoi solo farla andare avanti o indietro a comando sullo smartphone.

In USA invece, l'auto ti viene proprio a prendere dal parcheggio....tipo esci dalla Coop con tutta la spesa e fai venire lei da te.....ma in Italia non si può ancora....quindi non è che mi interessi molto.... è talmente bella da guidare che la guido io :D

gigioracing
20-03-2021, 13:26
Intanto vi metto un po' di foto della mia :)

https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7

:D

bella perlata !! e un colore a pagamento ? quanto hai speso e quanto di incentivo ? sempre se si puo sapere cosi mi faccio 2 conti ;)

NighTGhosT
20-03-2021, 13:40
bella perlata !! e un colore a pagamento ? quanto hai speso e quanto di incentivo ? sempre se si puo sapere cosi mi faccio 2 conti ;)

No il bianco perlato è il colore base, fralaltro a mio gusto il colore più bello assieme al rosso micalizzato.

La Standard Range Plus come la mia viene 48.490 € di listino....io ho goduto di 10.220 euro fra ecobonus statale e rottamazione (l'Emilia Romagna purtroppo al momento non ha incentivi regionali)....quindi con messa in strada e tutto l'ho pagata esattamente 38.530 € "chiavi" in mano (sono tessere RFID :asd:)

Se sei interessato ti lascio il mio referral....se lo usi in fase di ordine, ottieni 1500 km di ricariche gratis ai SuperCharger:

http://ts.la/gabriele97195

:)

gigioracing
20-03-2021, 13:44
No il bianco perlato è il colore base, fralaltro a mio gusto il colore più bello assieme al rosso micalizzato.

La Standard Range Plus come la mia viene 48.490 € di listino....io ho goduto di 10.220 euro fra ecobonus statale e rottamazione (l'Emilia Romagna purtroppo al momento non ha incentivi regionali)....quindi con messa in strada e tutto l'ho pagata esattamente 38.530 € "chiavi" in mano (sono tessere RFID :asd:)

piu o meno come un golf GTD full optional alla fine

rottamazione di un euro4 diesel quindi o simili

vedo che e il nuovo modello con le maniglie nere e niente cromature. dovrebbe avere anche le nuove batterie piu efficienti

NighTGhosT
20-03-2021, 13:50
piu o meno come un golf GTD full optional alla fine

rottamazione di un euro4 diesel quindi o simili

vedo che e il nuovo modello con le maniglie nere e niente cromature. dovrebbe avere anche le nuove batterie piu efficienti

Corretto...batterie nuove Panasonic con +5% densità energetica, codice a libretto E1LR. Ha anche pompa di calore di serie...baule elettroattuato (si apre e chiude elettricamente)....e il nuovo tunnel centrale migliorato.

ramses77
20-03-2021, 14:50
Corretto...batterie nuove Panasonic con +5% densità energetica, codice a libretto E1LR. Ha anche pompa di calore di serie...baule elettroattuato (si apre e chiude elettricamente)....e il nuovo tunnel centrale migliorato.
Hai dimenticato i doppi vetri davanti :D

NighTGhosT
20-03-2021, 14:59
Hai dimenticato i doppi vetri davanti :D

E allora aggiungiamo anche i nuovi copricerchi Aero :D

Marko#88
21-03-2021, 08:55
Intanto vi metto un po' di foto della mia :)

https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7

:D

Son gusti eh... ma la trovo proprio bruttina. :stordita:

NighTGhosT
21-03-2021, 09:40
Son gusti eh... ma la trovo proprio bruttina. :stordita:

De gustibus non disputandum est. ;)

Mentre lavoravo in smart da casa....e mio padre era giù che lavava la ora sua CHR....sentivo un forte vocio....sono andato giù....e c'era un assembramento di vicini di villette tutti a guardare la Tesla nel box e chiedere info a mio padre :asd:

Ha 52 km....e già ho dei video Sentinel di gente che si è avvicinata x guardarla. :asd:

blobb
21-03-2021, 13:14
De gustibus non disputandum est. ;)

Mentre lavoravo in smart da casa....e mio padre era giù che lavava la ora sua CHR....sentivo un forte vocio....sono andato giù....e c'era un assembramento di vicini di villette tutti a guardare la Tesla nel box e chiedere info a mio padre :asd:

Ha 52 km....e già ho dei video Sentinel di gente che si è avvicinata x guardarla. :asd:

quando andai in yugoslavia con la mia UNO 45 DS mi capitò la stessa cosa

Marko#88
21-03-2021, 14:33
De gustibus non disputandum est. ;)

Mentre lavoravo in smart da casa....e mio padre era giù che lavava la ora sua CHR....sentivo un forte vocio....sono andato giù....e c'era un assembramento di vicini di villette tutti a guardare la Tesla nel box e chiedere info a mio padre :asd:

Ha 52 km....e già ho dei video Sentinel di gente che si è avvicinata x guardarla. :asd:

Certo, suscita curiosità. Ma è sproporzionata e ha forme buffe. Non è una berlina, non è una coupè, ha i fari che la fanno sembrare boh, un ranocchio?
La S è MOLTO più bella. Ma la 3 proprio non è una bella macchina.
Una Serie 3, una A4, una V60...decisamente più equilibrate e ben fatte.
Ma giustamente, son gusti.
Fine OT, volevo solo dire la mia.

gigioracing
21-03-2021, 15:25
Certo, suscita curiosità. Ma è sproporzionata e ha forme buffe. Non è una berlina, non è una coupè, ha i fari che la fanno sembrare boh, un ranocchio?
La S è MOLTO più bella. Ma la 3 proprio non è una bella macchina.
Una Serie 3, una A4, una V60...decisamente più equilibrate e ben fatte.
Ma giustamente, son gusti.
Fine OT, volevo solo dire la mia.

io la vedo piu come un alternativa a un Subaru STI o un Lancer Evo 11 , ma solo nella versione performance ovviamente.

i consumi sarebbero sicuramente dimezzati e anche il bollo

NighTGhosT
21-03-2021, 17:59
Bhe, c'è anche gente a cui piace. :)

A me ad esempio è piaciuta molto altrimenti non l'avrei comprata :D ...poi va a gusti ovviamente. In diversi inclusa mia sorella che lavora in Maserati hanno detto che rende più dal vivo che in foto...poi non saprei.

Mi è piaciuta non solo come linee...ma anche x la comodità dei sedili che sono regolabili elettricamente...con tre comandi diversi....uno per la seduta e altezza...uno per regolare lo schienale...e uno per regolare la zona lombare...salvando il tuo profilo personalizzato che include anche regolazione volante e specchietti.

Mi è piaciuto l'immenso spazio di carico...tantissimi litri dietro più pozzetto sotto al cofano...ci carichi davvero un sacco di roba, una manna quando si va in ferie.

E mi sono piaciuti molto i sensori...che ti indicano la distanza in centimetri dagli ostacoli....e indicano anche i murettini e marciapiedi bassi. E quando inserisci la retro non parte solo la retrocamera, ma anche le due videocamere sotto gli specchietti ad ampia visione, aggiungendo due riquadri che ti mostrano le immagini ai fianchi....e come se non bastasse, inserendo la retro automaticamente gli specchietti cambiano lievemente angolazione verso il basso per farti evitare di grattare i cerchi.

Tante finezze che nell'insieme mi piacciono davvero molto. :)

dany-dm
21-03-2021, 18:37
De gustibus non disputandum est. ;)

Mentre lavoravo in smart da casa....e mio padre era giù che lavava la ora sua CHR....sentivo un forte vocio....sono andato giù....e c'era un assembramento di vicini di villette tutti a guardare la Tesla nel box e chiedere info a mio padre :asd:

Ha 52 km....e già ho dei video Sentinel di gente che si è avvicinata x guardarla. :asd:

perché cercavano i manici di quella carriola per spostarla :p

gigioracing
21-03-2021, 20:47
piu che il fatto se e bella o non bella , e da capire come si svalutera nel tempo , cioe fra 7 8 anni se si riusciranno a rivendere come un auto a benzina

NighTGhosT
21-03-2021, 21:41
piu che il fatto se e bella o non bella , e da capire come si svalutera nel tempo , cioe fra 7 8 anni se si riusciranno a rivendere come un auto a benzina

Su Autoscout le Model S del 2013-2014 non vengono meno di 24K.

Ovviamente il valore di una Model 3 variera' a seconda di diversi fattori.....in primis lo stato batterie. ;)

Pino90
22-03-2021, 07:29
Bhe, c'è anche gente a cui piace. :)

A me ad esempio è piaciuta molto altrimenti non l'avrei comprata :D ...poi va a gusti ovviamente. In diversi inclusa mia sorella che lavora in Maserati hanno detto che rende più dal vivo che in foto...poi non saprei.

Mi è piaciuta non solo come linee...ma anche x la comodità dei sedili che sono regolabili elettricamente...con tre comandi diversi....uno per la seduta e altezza...uno per regolare lo schienale...e uno per regolare la zona lombare...salvando il tuo profilo personalizzato che include anche regolazione volante e specchietti.

Senza nulla togliere alla Tesla che è un gran bel pezzo di tecnologia... ma che auto avevi prima? :confused:
Le due tedesche che abbiamo in casa, vecchie di venti anni, hanno entrambe le stesse regolazioni, e in più una regolazione per allungare o accorciare la seduta del sedile. Tutto elettrico comandato da comodi tastini sul lato esterno. Ovviamente non c'era la tecnologia sulle auot 20 anni fa per fare la memorizzazione dei profili e la regolazione automatica, ma non è una caratteristica rivoluzionaria... :mbe:

Marko#88
22-03-2021, 07:41
io la vedo piu come un alternativa a un Subaru STI o un Lancer Evo 11 , ma solo nella versione performance ovviamente.

i consumi sarebbero sicuramente dimezzati e anche il bollo

Secondo me l'acquirente tipo di una STI o di una EVO 11:

A) Se ne sbatte dei consumi e del bollo.
B) Non vuole una macchina senza cambio.
C) Non vuole una macchina che non faccia il casino che deve fare un'auto da rally.
D) Non vuole una macchina senza il raffinato sistema di trazione integrale presente sulle due sopracitate.

Posso capirla come alternativa ad una segmento D station automatica a nafta.