View Full Version : Articoli
- Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD
- Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc
- Acer clear.fi, LumiRead e Stream, novità per il 2010
- Red Dead Redemption: l'ultima frontiera del free roaming
- Aperture 3: la fotografia secondo Apple - Prova pratica
- ASUS Eee PC 1201T: il netbook che si finge notebook?
- Comparativa schede madri Intel X58
- MacBook Pro 17 Unibody: Core i5 per l'ammiraglia Apple
- Computex 2010: trend e direzione del mercato
- Solid state drive, valida alternativa?
- ArmA ancora re delle simulazioni di guerra
- All-in-One: Shuttle X5020TA e MSI Wind Top AE2400
- Canon G11: compatta, ma con assi da giocare
- Citrix, tra virtualizzazione e datacenter
- SeaMicro: 512 CPU Intel Atom in un singolo server
- Sitecom WL-309 Gaming Router con StreamEngine
- Norton Online Family Report: i giovani italiani e il web
- Cloud computing: nella rete i dati corrono e si trasformano
- E3 2010: come cambia il mondo dei videogiochi
- Sony Xperia X10 Mini: tutto nel palmo di una mano
- Mercato dei videogiochi: quanto incidono i social games?
- Toshiba, 3 nuovi portatili per il 25simo anniversario
- AMD Opteron serie 4100: socket C32 al debutto
- Brink: sparatutto multiplayer con storia
- Asus Matrix 5870 Platinum: overclock e soluzioni peculiari
- Bow.it: l'evoluzione di un'azienda tra Facebook e IVA
- PC sotto controllo con Speccy
- APB: il passo verso il genere MMO di Grand Theft Auto
- Notebook Toshiba Tecra A11, semplicità e concretezza
- NVIDIA 3D Vision Surround, un nuovo modo di giocare
- Apple iPad, la nuova dimensione del multi-touch
- Il futuro dello storage enterprise fra SATA, SAS e SSD
- Uranium Backup semplice ma anche evoluto
- Patriot Box Office, piccolo grande media player portatile
- Guida alla virtualizzazione con Oracle VM VirtualBox
- Tonino Lamborghini Digital: una nuova realtà nel panorama IT
- Phenom II X6: cpu desktop a 6 core anche da AMD
- Videorecensione: Casio EX-G1 e Kodak Play Sport
- NVIDIA GeForce GTX 460: la seconda evoluzione di Fermi
- Flock: il browser web diventa social
- Editech 2010, il futuro degli e-book parte 1
- Acer, come funziona il centro assistenza
- HP e le cartucce consumabili, tra politica e tecnologia
- Nintendo 3DS: nuova scossa al mondo delle console portatili?
- Comparativa schede video NVIDIA GeForce GTX 460 - 465
- Oloneo Photo Engine, HDR semplice e non solo
- Esclusivo. Electronic Arts annuncia DarkSpore
- Motorola ES400: il nuovo Enterprise Digital Assistant
- GOOC 2010, selezione europea per la finale assoluta
- Fifa 11 vs Pes 2011: una nuova resa dei conti
- Good for Enterprise: communication e collaboration in ambito aziendale
- HTC Wildfire: capacitivo con Android 2.1 a meno di 300€
- BtProx: PC bloccato e al sicuro se ti allontani
- NVIDIA Fermi, ora anche sul mercato professionale
- Lenovo: PC all-in-one per la casa e per il professionista
- Intel Silicon photonic link, tra fotonica e silicio
- Il Cloud Computing in Italia: a che punto siamo?
- MSI Big Bang XPower: X58 per l'utente enthusiast
- Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo
- ADATA NH03 USB3.0 1TB, primo sguardo
- Un vestito d'alluminio per il nuovo Mac mini
- Buffalo TeraStation TS-XL/R5 e QNAP TS 639 Pro
- Apple iPhone 4: impressioni dopo una settimana d'utilizzo
- SaaS: arriva la rivoluzione nel panorama software
- The Sims cambia e diventa medievale
- Leica: fabbrica di Solms e prova S2
- Symbian Tool: backup, pulizia e altro per il vostro Nokia
- Bulldozer e Bobcat: le future architetture delle CPU AMD
- Toshiba Portégé R700: un notebook per l'utenza business
- GamesCom 2010: i giochi presentati
- I nuovi brand AMD: bye bye, ATI
- Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010
- ASUS U30Jc, il notebook compatto con NVIDIA Optimus
- SSD, un mercato ancora incerto?
- SSD, tre unità sopra i 100GB di capienza
- MSI N460GTX Hawk: GeForce 460 GTX custom
- Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display
- Fermi si fa piccola e arriva sui portatili
- Sony Alpha 33 e 55 con tecnologia Translucent Mirror
- iTunes 10: uno sguardo al jukebox della Mela
- ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare
- Oracle arruola Mark Hurd, ex-CEO di Hewlett-Packard
- Grafica e fisica di nuova generazione: Mafia II
- AMD ATI FirePro V9800: ora con 4 Gbytes di memoria
- Gigabyte GV-N470SO: GeForce 470 GTX Super Overclock
- GeForce GTS 450: la nuova fascia media di NVIDIA
- Time Freeze 2.0 una macchina del tempo per il PC
- Intel Sandy Bridge: dall'IDF uno sguardo all'architettura
- Apple iPhone 4, la prova e le impressioni
- Norton AntiVirus 2011 e Internet Security 2011
- Tre NVIDIA GeForce GTS 450 a confronto
- Vanquish: sparatutto e coperture in chiave orientale
- Schede madri Mini-ITX per CPU socket 1156 LGA
- 3 nuovi processori Phenom II e Athlon II da AMD
- Con AceMoney Lite il bilancio è sempre sotto controllo
- Nikon D7000, primo contatto e primi scatti
- Per chi ama i gestionali ritorno al passato con Civilization V
- MSi GX660R: costoso, ma ne vale la pena
- I brand di maggior valore del panorama IT
- Il futuro delle memorie di sistema: lo standard DDR4
- AvMap Geosat 6 XTV: navigatore, TV e molto altro
- Beyond Compare per il confronto di file e cartelle
- HyperCED: un esempio italiano di Cloud Computing
- Photokina 2010: mirrorless, video, 3D e ritorno alla qualità
- Acer Aspire One 521 con AMD Vision
- Dematerializzazione: è la scomparsa del documento cartaceo?
- Formula 1 di nuovo ad alti livelli nei videogiochi
- Lian Li PITSTOP T60: un test bench in alluminio
- Registrazione audio facile e veloce con n-Track Studio
- Sony NEX-5: prestazioni e semplicità d'uso
- Nascita e sviluppo delle Workstation HP
- WiFi pubblico, tempo di una svolta?
- Fable III: usurpazione o Regno glorioso?
- NVIDIA GeForce GT 430, GF108 per il mainstream
- L'innovazione in azienda: il parere dei CIO italiani
- Windows Phone 7: addio ActiveSync, benvenuto cloud
- Magic Uneraser 3.0 per il recupero dei dati
- The Witcher 2 si candida come miglior rpg del 2011
- Memorie DDR3 GeIL EVO TWO PC3-16000
- OCZ Enyo, SSD esterno con connessione USB 3.0
- Oracle Italia, il punto su Open World
- BlackBerry Curve 3G: dedicato in modo particolare alle PMI
- Garmin Voice Studio: crea il tuo set di indicazioni vocali
- E4 Workshop 2010, l'HPC parla italiano
- La passione è così grande che senti il bisogno di trasmetterla!
- New Vegas, si torna nel mondo post-apocalittico di Fallout
- ADATA inaugura la nuova sede Europea
- Apple, tra iLife, Lion e MacBook Air
- Castlevania: la serie si rinnova a 25 anni dal primo capitolo
- AMD Radeon HD 6870 e 6850: DX 11 di seconda generazione
- Medal of Honor: conflitto nella modernità
- BlizzCon 2010: le novità dal mondo Blizzard
- TrustPort: strategie di mercato e nuova linea di prodotti
- Con v.Clone l'ambiente di lavoro diventa portatile
- Test Drive Unlimited 2 descritto da producer di Atari
- Le novità Asus fra netbook e all-in-one
- NBA 2K11: il miglior titolo sportivo di sempre?
- Adobe: Acrobat X e Flash Player 10.1 per mobile
- Vendita di PC: crescita a doppia cifra, nonostante tutto
- Galaxy S, lag e file system: la posizione di Samsung
- Vanquish: Mikami porta nuovo livello di velocità negli shooter
- Fable III: la fragile epopea di un Regno
- Accelerazione via GPU, a che punto siamo?
- La migrazione ad Exchange Server 2010 spaventa le aziende
- SmillaEnlarger: tool per ingrandire le immagini
- Radeon HD 6850: le proposte custom di Asus e Gigabyte
- Dota 2: quali sono i piani di Valve?
- Microsoft Kinect: nuova era per i sistemi di interfacciamento
- Test Drive Unlimited 2 inaugura una nuova stagione per i MOOR
- Dead Rising 2: massacro di zombie anche multiplayer
- iPod shuffle, nano e touch: i lettori multimediali di Apple
- AMD Fusion: preview di un sistema Brazos - parte 1
- NVIDIA GeForce GTX 580: l'evoluzione di Fermi
- Novità strategiche e tecnologiche da HP Printing
- GeoSetter per il geotagging delle immagini e non solo
- Giochi su Facebook: perché sono i preferiti dalle ragazze
- AMD Financial Analyst Day 2010: roadmap e Fusion
- MSI N480GTX lightning, spazio all'overclock
- Prima storia poi shooter. Homefront sfida Call of Duty
- ASUS, nuovi notebook per professionisti, enterprise e PMI
- Nerdizing worlds
- Star Wars Il Potere della Forza II: il lato oscuro della Forza
- Asus, il punto sulle schede madri
- AMD Fusion: i primi benchmark prestazionali
- Killzone 3: nuovi limiti per grafica e sonoro su console
- TGUP: tutte le applicazioni che ti servono in pochi click
- Panasonic Lumix GF2: primo contatto e primi scatti
- I grandi giochi del passato tornano grazie a GoG
- Microsoft Lync 2010 Unified Communication e Collaboration
- Sony PRS-650 ebook reader da 6" e pannello E Ink
- Football Manager 2011: le novità del gioco più venduto in Italia
- Kingston HyperX Max: nuova interfaccia, nuovo disco
- Sette volte Call of Duty: ecco Black Ops
- Image Print Wizard: stampa di grande formato su A4
- Acer Iconia con 2 display, tablet con Android e uno store
- Cities XL 2011: city builder di nuova generazione
- Panasonic Lumix G2: evoluzione convincente
- Sistema Tecnocomputer SLI, potenza senza compromessi
- iMac 21,5: entry-level Apple per i sistemi all-in-one
- Need for Speed Hot Pursuit: poliziotto o ricercato?
- LG Optimus GT: Android a un prezzo accessibile
- Glary Utilities per la pulizia e manutenzione del PC
- Call of Duty? Scaffalissimo!
- Asus GTX580 Voltage Tweak, GF110 in overclock
- L'innovazione IT: una via d'uscita dalla crisi economica
- Final Fantasy XIV: la nuova avventura nelle terre di Eorzea
- Sapphire Radeon HD 6850: standard e Toxic
- Disney Epic Mickey: la grande e cupa avventura di Topolino
- World of Warcraft Cataclysm: uno sguardo alle novità
- Acer e Gateway nel mercato dei server
- AMD Phenom II X6 1100T: per 100 MHz in più
- NVIDIA GeForce GTX 570, continua la marcia di GF110
- Fenomeno Angry Birds: cosa c'è dietro il re dei casual game
- BatteryCare per prendersi cura della batteria del PC
- Gran Turismo 5: croce e delizia dei fan di giochi di guida
- Assassin's Creed: la fratellanza degli assassini dà il massimo
- LG Optimus 7: il primo giudizio su Windows Phone 7
- PhotoLapse 3 per creare timelapse d'effetto
- AMD Radeon HD 6970 e HD 6950: tempo di Cayman
- Quali sono i driver di acquisto di una stampante da ufficio?
- Tron Evolution: dal cinema al videogioco
- Natale 2010, una vetrina per qualche idea regalo
- I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Prima parte
- Ken's Rage: Kenshiro anche nei videogiochi
- Natale 2010: idee regalo dedicate ai fotografi
- Sandboxie per l'uso di applicazioni in modo sicuro
- Tablet e smartphone per uscire dalla crisi
- La truffa corre sul conto online, ecco come
- 2010: stagione natalizia deludente sul piano della qualità?
- I leggendari guardiani di Ga'Hoole volano in un videogioco
- MacBook Air, leggerezza anche in un nuovo formato
- Si torna a giocare con le parole con Super Scribblenauts
- Corsair Hydro H70: watercooling per tutti
- Iomega SSD Flash, 64GB con connessione USB 3.0
- Puzzle Bobble: retrogame o…no?
- Rage vs Infinity Blade: lo sviluppo su iPhone e iPad
- Sandy Bridge: primi test delle cpu Intel di nuova generazione
- Quake Arena Arcade: il classico id Software con il pad
- AMD Phenom II X4 840: nuova cpu molto particolare
- Google Apps for business: novità anche per le aziende
- I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Seconda parte
- Intel Sandy Bridge: analisi dell'architettura
- Consolizzazione o naturale evoluzione?
- Overclock con processori Intel Sandy Bridge
- Microsoft apre il supporto ad ARM, un nuovo futuro?
- DriverBackup: salvataggio e ripristino driver del PC
- Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Prima parte
- Comparativa schede madri P67, per CPU Sandy Bridge
- CES 2011 Las Vegas, la crisi si batte con slancio
- La fibra ottica: il punto della situazione in Italia e in Europa
- I più grandi cattivi della storia dei videogiochi - Terza parte
- Memorie DDR3 e processori Intel Sandy Bridge
- Mac App Store: un giro nel nuovo negozio virtuale Apple
- RIOT per ottimizzare e modificare immagini
- Huawei IDEOS e U8230: Android low cost a confronto
- Deadly Premonition: Twin Peaks torna in sorprendente horror
- Acadia: EMC, Cisco e VMware insieme per il Private Cloud
- Intel Sandy Bridge: analisi della GPU integrata
- Eric 2010: Intel, UE e il punto sulla ricerca in Europa
- Shogun 2 Total War: stato lavori da Creative Assembly
- BlackBerry Torch 9800: quel tocco in più
- Recuperare file cancellati con Recuva
- NVIDIA GeForce GTX 560 Ti: spazio a GF114
- Sfida tra occidente e oriente in Marvel vs Capcom 3
- Apple TV: anche i film hanno il loro iPod?
- Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Seconda parte
- Akamai: lo stato della rete nel terzo trimestre 2010
- Dead Space 2: viaggio in un mondo di paura
- Asus EAH6970: GPU Cayman in lieve overclock
- Esperienza vs sfida: il farming nei videogiochi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.