View Full Version : AMD Radeon HD 6870 e 6850: DX 11 di seconda generazione
Redazione di Hardware Upg
22-10-2010, 07:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html
Con la famiglia 6800 AMD presenta le prime schede DirectX 11 di seconda generazione, abbandonando del tutto il brand ATI per le proprie soluzioni desktop. Posizionate nella soglia d'ingresso tra le proposte di fascia medio alta, le due nuove schede si distinguono per un ottimo bilanciamento tra consumi e prestazioni velocistiche, in attesa del debutto delle soluzioni Radeon HD 6900.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
magicken
22-10-2010, 07:37
La 6870 ha le stesse caratteristiche tecniche della 5830, ma grazie alle nuove ottimizzazioni va il 35% in piu'!! Figuriamoci quando tireranno fuori la corrispondente della 5870 :D
Giovannino
22-10-2010, 07:40
Tutti questi cambi di politica nei nomi servono solo a confondere i polli... Io personalmente, che sono abbastanza pollo, mi aspettavo una 6870 superiore nettamente alla 5870, e invece me la ritrovo quasi inferiore come prestazioni, e lì lì con i consumi.
Per me a questo giro AMD non l'ha combinata giusta, ovviamente in ottica di trasparenza verso i consumatori.
Megatron_Ale
22-10-2010, 07:40
in pratica una nuova 5850 e 5770..
e allo stesso prezzo anche...
speriamo che la buona "vecchia" serie 58** cali di prezzo
mah..:rolleyes:
paolox86
22-10-2010, 07:41
Belle schede, ma a me interessa vedere cosa di buono faranno i caimani!
come al solito bell articolo anche se nel finale si consiglia l acquisto della 470.......
unica cosa nei bench in overclock avrei voluto vedere comparate anche le altre schede in oc 460\470 ecc.
in attesa di una rece in cross grazie
@magicken
Ha il doppio delle rops ,non direi proprio che ha le stesse caretteristiche della 5830.
xseries86
22-10-2010, 07:56
wow :eek: .....molto allettante come scheda!!.....sicuramente il mio prossimo aquisto :p....è tra la 5850 e la 5870 come prestazioni medie...in uno o due casi è sopra la 5870 e altrettanto sotto alla 5850...se però consideriamo che è fascia media....e consuma meno!...non oso immaginare le caimane!!! :ave: (mannaggia alla scimmia che che mi sta venendo) :muro:
sirgardino
22-10-2010, 08:03
mi aspettavo prestazioni migliori per quanto riguarda la 6870, evidentemente ho pensato male che fosse la sostituta della 5870.
e quindi le prossime quali saranno? 6950 (5870) 6970 (5970)...? non ci sto capendo piu niente.
sniperspa
22-10-2010, 08:10
Non mi sembra una stupidata la scelta di AMD di produrre queste schede, visto che allo stato attuale una scheda simile basta per godersi appieno qualsiasi gioco per un bel pò di tempo!
Ho letto tutta la recensione di un fiato e anzitutto veramente buone le novità introdotte poi c'è letteralmente da complimentarsi per l'architettura che AMD ha nuovamente sfornato. Poco più di un anno fa usciva la HD5870 con prestazioni davvero mostruose nella fascia alta, oggi 22 ottobre, AMD ha rilasciata la nuova fascia medio-alta con prestazioni simili alla vecchia fascia alta, un po' come quando nVidia rilasciò la 8800GTS 512, con prestazioni quasi da 8800GTX, ma con un costo e dei consumi decisamente inferiori. E infatti sono proprio questi i grandi vantaggi di HD6850 e HD6870.
Personalmente ritengo che la GTX460 abbia davvero una grande rivale mentre visti i consumi e le prestazioni della GTX470 personalmente nn sceglierei mai quest'ultima rispetto alla HD6870 (imho ovviamente).
Complementi alla redazione e rimaniamo tutti in attesa della presentazione delle HD6900 ;)
Goofy Goober
22-10-2010, 08:17
seconda generazione di GPU DX11...
ottimo.
e i giochi a che generazione di DX11 sono? gen -1? :confused:
mi pare di rivivere il periodo delle GPU DX10 :muro:
NEON_GENESIS
22-10-2010, 08:21
Secondo me la scelta di questi nomi non è stata fatta per confondere l'utente ma per aumentare la segmentazione e quindi la quantità di modelli prodotti, praticamente AMD ha fatto una scheda per ogni possibile fascia di prezzo...
ghiltanas
22-10-2010, 08:24
veramente ottime schede, poi consiglio di guardare le rece del cross...Penso proprio che barts xt entrerà presto nel mio case :D
ghiltanas
22-10-2010, 08:29
in pratica la 6870 va + o - meno come una 470:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html
lucabeavis69
22-10-2010, 08:29
Sono un po' deluso da queste schede :cry:
Interessante la 6870 , se scende sotto i 200neuri potrebbe diventare la mia nuova scheda...
C;'.s;'.;s;'.s's'.s's
ilratman
22-10-2010, 08:37
Se le prossime 5950 o 5970 non avranno i connettori orizzontali non entreranno nel mio htpc, dovrò accontentarmi della 5850 ancora per un bel po'.
...notevoli...consumi e dimensioni per le performance che offrono son veramente incredibili...
Ghostfox
22-10-2010, 08:58
NO.... MA.....
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?!?!
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full... e lo dico perchè sta dentro al mio case...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
Ghostfox
22-10-2010, 09:01
NO.... MA.....ho visto male.. perchè i bench dicono quello che ho sempre DETTO. visto che
in 3 amici abbiamo core i7 e 480 /5870 / 5970...
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?! è una piccola curiosità.. coraggio ne vorrei sentire uno che ha guardato i bench e continui imperterrito.. mi divertirei un botto.
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full...(a 839-1648 voltaggio 1.075 con dissi stock) e lo dico perchè sta dentro al mio case in daily use...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 460 / 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
NO.... MA.....
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?!?!
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full... e lo dico perchè sta dentro al mio case...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
molto in topic eh! :asd: :asd:
C'.s'..'.'d.'dd
MiKeLezZ
22-10-2010, 09:03
- Non proprio ottimale la lunghezza di 23cm per la HD6850 contando non è una fascia alta
- Incomprensibile perchè con un Tasselation a fattore 2 la scheda vada il 150% in più, salendo a un fattore 6 vada il 200% in più, in generale abbia un grafico a borsa di NY fino al fattore 11, e poi da lì ridiscenda per raggiungere gli stessi valori della scheda di precedente generazione... chissà che manelli si sono inventati per far sembrare vada di più
- Bello il confronto comparato con la HD5830
- Ridicolo il nuovo filtro sfuocological... come al solito le feature che già si sa nascano azzoppate non vengono testate nella review di lancio...
- Alla fine la HD6850 costa come la GTX460 e questa va in generale di più... Ora devo vedere bene quale convenga
in pratica una nuova 5850 e 5770..
e allo stesso prezzo anche...Aspe... forse ho capito... Queste sono le due schedine che tempo fa si preannunciava prendessero il posto di HD5770 e HD5750? Che c'era anche l'indiscrezione potessero appunto chiamarle come HD6870 piuttosto che HD6770?
Se sì, allora nell'articolo potevano anche aggiungerci una HD5770 tanto per mostrare da dove derivino e capire quanto il gioco valesse la pena (soprattutto come erano messe con i consumi).
Se le prossime 5950 o 5970 non avranno i connettori orizzontali non entreranno nel mio htpc, dovrò accontentarmi della 5850 ancora per un bel po'.Dici bene, che gli costava mettere il 6pin di lato alla 6850??? Pensano ancora la gente sia rimasta ai maxitower degli anni 90 alti 1,5m???
NO.... MA.....
NO.... MA......
Bel flame... bravo! ;)
Paolo Corsini
22-10-2010, 09:03
NO.... MA.....
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?!?!
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full... e lo dico perchè sta dentro al mio case...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
Prescindo dalle opinioni personali, mie e tue, nel rispondere a questo tuo intervento; preciso che i 20 Watt di consumo in più li vedi solo tu, dato che sono ben di più. Aggiungo, inoltre, che al posto di una 480 GTX a 380,00€, se proprio dovessi consigliare un utente su quel livello di budget, restando tra le GPU NVIDIA sono da preferire due GPU GeForce GTX 470 in SLI a 440,00€.
sta volta nVidia è messa alle strette non solo dalle prestazioni della concorrenza AMD ma anche dai prezzi molto molto aggressivi e competitivi.
gj amd :)
spero che nVidia non stia ancora a guardare e sforni presto le soluzioni GF110/114
Paolo Corsini
22-10-2010, 09:05
- Ridicolo il nuovo filtro sfuocological... come al solito le feature che già si sa nascano azzoppate non vengono testate nella review di lancio...
Avendo ricevuto i driver compatibili a circa 12 ore dalla scadenza dell'NDA, avendo da finire tutto l'editing del pezzo con una notte di mezzo ho preferito non mettermi a fare analisi prestazionali e della qualità d'immagine per evitare di trarre conclusioni affrettate. Del resto c'è scritto nell'articolo.
Aspe... forse ho capito... Queste sono le due schedine che tempo fa si preannunciava prendessero il posto di HD5770 e HD5750? Che c'era anche l'indiscrezione potessero appunto chiamarle come HD6870 piuttosto che HD6770?
Se sì, allora nell'articolo potevano anche aggiungerci una HD5770 tanto per mostrare da dove derivino e capire quanto il gioco valesse la pena (soprattutto come erano messe con i consumi).
a me sembra che come prezzo vadano nella fascia 5830/5850.
ed anche come prestazioni siamo li'...
Cmsmsmlksmlks
siburbane
22-10-2010, 09:08
in pratica una nuova 5850 e 5770..
e allo stesso prezzo anche...
speriamo che la buona "vecchia" serie 58** cali di prezzo
mah..:rolleyes:
No, non è proprio così, io vedo un'architettura notevolmente migliorata, dei consumi ridotti ulteriormente, e soprattutto i prezzi non mi risulta siano uguali, tuttaltro, tanto che le nvidia son scese di 50 euro.Per le top di gamma si aspetterà fine mese, ma credo che AMD abbia intanto fatto vedere cosa ci si può aspettare dalle 69xx.
carlottoIIx6
22-10-2010, 09:10
ottime scehde, personalmente sono attratto dalla 6850
In pratica la 6870 va più della 5850 e la sostituisce appieno poichè costa uguale se no meno
e penso che il prezzo scenderà questa volta perhè questa volta nvidia c'è, e il chip amd è decisamente più piccolo di quello invidia e può scendere di prezzo facilmente!
mentre la 6850 colma il gap tra la 5850 e la 5770 con un prezzo in linea alla 5830, ma si tratta decisamente di una scheda migliore...
quindi bisogna vederla cosi:
5850 va in 6870 che è migliore stesso prezzo se non meno
5830 va in 6850 che è migliore a meno prezzo (destinato a scendere)
5870 in futuro va in 6950 sicurametne allo stesso prezzo migliorandola
5970 in futuro va in 6970 sicurametne allo stesso prezzo migliorandola
poi è l'ora delle più potenti... della serie 6xxx
inosltre penso che le prestazioni della 6870 si allieranno alle 5870 con i futuri drive
goldorak
22-10-2010, 09:10
NO.... MA.....
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?!?!
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full... e lo dico perchè sta dentro al mio case...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
Dio mio ma non vi stancate di scrivere idiozie gia' di prima mattina ? :rolleyes:
Ti rendi conto che queste schede AMD costano 160 e 200 €, e tu vuoi fare il confronto con una scheda Nvidia che costa 380 € ?
Delle volte mi chiedo se accendente il cervello prima di pigiare i tasti sulla tastiera.
ilratman
22-10-2010, 09:11
Dici bene, che gli costava mettere il 6pin di lato alla 6850??? Pensano ancora la gente sia rimasta ai maxitower degli anni 90 alti 1,5m???
Mikele guarda che la 6850 lo ha di lato si vede nelle foto.
Io mi preoccupavo che se già la 6870 li ha verticali ho il timore che anche le prossime 69xx lg avranno verticali.
Nel fusion non chiudo il coperchio con i conn verticali.
Nel mio case per ora la max scheda che ci entra è appunto la 5850, poi a scendere gtx460 e 6850.
In un htpc anche il mm fa la differenza.
FOSTERLAND
22-10-2010, 09:13
è un mese che mi alzo la mattina sperando di leggere questa rece.
Da oggi inizierò ad aspettare per quella delle caiman.
Ah belle schedine ma bellissima l' idea dell' nvidia.
secondo voi è il comportamento di chi sta affondando e si gioca i margini pur di restare a galla o di chi ha già gtx460 come top buy segmento medio-alto e 480 top buy segmento alto ma vuole annullare del tutto la rivale anche nel nuovo segmento medio?
Prescindo dalle opinioni personali, mie e tue, nel rispondere a questo tuo intervento; preciso che i 20 Watt di consumo in più li vedi solo tu, dato che sono ben di più. Aggiungo, inoltre, che al posto di una 480 GTX a 380,00€, se proprio dovessi consigliare un utente su quel livello di budget, restando tra le GPU NVIDIA sono da preferire due GPU GeForce GTX 470 in SLI a 440,00€.
...certo che rispondere a un troll...comunque dalle prime recensioni in rete sembra che questa nuova serie scali benissimo in crossfire...addirittura collocando la coppia di 6870 a cavallo tra lo sli di 470 e 480...ci saranno test di hwup a riguardo?...
SerPiolo
22-10-2010, 09:16
belle belle queste schede AMD, ma fintanto che potranno godere di PhysX soltanto con un crossfire con nvidia... scelgo nvidia
scaffale :banned:
siburbane
22-10-2010, 09:17
NO.... MA.....ho visto male.. perchè i bench dicono quello che ho sempre DETTO. visto che
in 3 amici abbiamo core i7 e 480 /5870 / 5970...
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?! è una piccola curiosità.. coraggio ne vorrei sentire uno che ha guardato i bench e continui imperterrito.. mi divertirei un botto.
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
le temp non sono sopra i 77 gradi in full...(a 839-1648 voltaggio 1.075 con dissi stock) e lo dico perchè sta dentro al mio case in daily use...anche la colorful 480 nel haf922 di un amico non supera questi valori... vorreste dirmi che ora non puntate alla 460 / 470 o 480 perchè consuma 20w in piu?! posso ridere di questo? :)
sarò sicuro che NESSUNO di quelli che scriveva FORNETTO di qua,CONSUMI DA CENTRALE nucleare di la, bla bla bla su NVIDIA, ora starà nascosto nella tana come il migliore dei coniglietti. ci sta bene un clap a tutti i parolai che aprono bocca solo per "sentito dire"...
:asd:
Levataccia stamattina?
il Caccia
22-10-2010, 09:18
belle schede, però a sto punto posso prendere una 470, visto che la serie 6900 come budget suppongo sarà ben più esosa della fascia 200-250€.
Bon, per sicurezza aspetto escano review delle caiman, poi acquisto và :)
@ghostfox
1) che diamine c'entra con questo articolo non si sa.
2) Cerchiamo di evitare flame e di partire subito con frasi tipo "parolai" e simili
3) Si vabbè 77°C.... guarda posso capire chi dice valori possibili ma 77°C in full è utopia e pensare di avere tali temperature è fisicamente impossibile con il raffreddamento ad aria.
4) Non sono 20w ma IMHO avrai sicuramente da ridire anche su questo.
5) Che diamine c'entra una soluzione top di gamma con un articolo su schede di fascia media che non puntano certo a diventare le nuove schede per prestazioni!?
6) Che c'entra una scheda che costa 380€!?! E guarda che ti tiri la zappa sui piedi da solo dato che se fai prezzo/prestazioni la scheda da te tanto osannata ha un rapporto peggiore e non migliore.
7) critichi gli altri ma poi sei il primo a osannare una GTX4 che potrebbe essere ottima o meno ma che lo dici per sentito dire. Senza contare che parlarne come epic fail è eccessivo ma di sicuro non è un granché e non perchè sia contro nVidia ma perchè ottimizzare una scheda non lo si fa dalla mattina alla sera. Richiede tempo e soldi e non è realisticamente ragionevole pensare che nVidia possa già tirare fuori un prodotto che possa con le specifiche ipotizzate dalla stessa nVidia avere prestazioni realmente concorrenziali.
Infine ribadisco.... che c'entra mettersi a parlare di schede top di gamma in questo thread!?! Evitiamo il trollaggio per favore? Grazie.
Paolo Corsini
22-10-2010, 09:21
...certo che rispondere a un troll...comunque dalle prime recensioni in rete sembra che questa nuova serie scali benissimo in crossfire...addirittura collocando la coppia di 6870 a cavallo tra lo sli di 470 e 480...ci saranno test di hwup a riguardo?...
Che fosse un post da troll era scontato per me, per te e per tanti altri ma non necessariamente per tutti. Se è presente una inesattezza la prima cosa da fare è precisarlo e correggere, spiegando.
Crossfire: per settimana prossima ho in programma una comparativa tra le prime 6850 non reference e pensavo di fare test Crossfire con queste schede. Non ho al momento due 6870 in redazione
è un mese che mi alzo la mattina sperando di leggere questa rece.
Da oggi inizierò ad aspettare per quella delle caiman.
Ah belle schedine ma bellissima l' idea dell' nvidia.
secondo voi è il comportamento di chi sta affondando e si gioca i margini pur di restare a galla o di chi ha già gtx460 come top buy segmento medio-alto e 480 top buy segmento alto ma vuole annullare del tutto la rivale anche nel nuovo segmento medio?
Se qua c'e' qualcuno che puo' annullare l'altro quella e' ati.
Il nuovo chip e' grande 255mm2, mentre il chip gf104 (quello della gtx 460 ) e' di 367mm2.
Ora contando che ati ha un chip che costera' quasi la meta' di gf104 (perche' le rese non sono proporzionali allo scendere di grandezza, e contando che se nvidia non e' riuscita a far uscire un gf104 che non sia catrato le rese non dovrebbero essere buone), piu' il pcb riciclato di cypress e consumi inferiori (almeno per la 6850 che la le prestazioni grossomodo della gtx 4601gb ) quindi pcn meno costoso, la guerra dei prezzi la vince ati in partenza.
Ora a seconda delle capacita' produttiva, AMD puo' decidere se conviene affossare o meno Nvidia.
Chiaro che se le sue schede le vende tutte anche a questi prezzi (dato che sono migliori della controparte) e non puo' produrne di piu' (causa limitatat capacita' prdouttiva di TMSC) non scendera' mai con i prezzi finche' ambedue le condizioni sopracitate restano vere.
Poi se pensiamo che la 6870 con un chip da 255mm2 va alla pari della gtx 470 che ha un chip da 530mm2 e consumi stratosferici..
E' AMD che detta il gioco qua, non il contrario.
MiKeLezZ
22-10-2010, 09:22
Avendo ricevuto i driver compatibili a circa 12 ore dalla scadenza dell'NDA, avendo da finire tutto l'editing del pezzo con una notte di mezzo ho preferito non mettermi a fare analisi prestazionali e della qualità d'immagine per evitare di trarre conclusioni affrettate. Del resto c'è scritto nell'articolo.Mica è colpa vostra, nessun altra testata ha potuto effettuarlo... E' colpa di chi ha mandato i driver 12 ore prima e comunque ha ritenuto opportuno pubblicizzare grandemente tale feature al lancio (di cui ci faremo grandi risate quando verrà recensita).
Mikele guarda che la 6850 lo ha di lato si vede nelle foto.Ce l'ha in prua, solo la 6870 ce l'ha di lato (e dire che la 6850 di lato si vede ha un alloggiamento!). Io avendo problemi di spazio in senso orizzontale sono al limite del problematico, purtroppo. D'altro canto la GTX460 non ha di questi problemi, ma richiede una doppia alimentazione, per me altrettanto problematica... I progettisti di GPU non hanno molto occhio di riguardo per chi ha case medio/piccoli
tacito77
22-10-2010, 09:24
Stavo aspettando queste schede più che altro perchè avrebbero fatto smuovere i prezzi! Secondo me sono deludenti!! Era già chiaro che non andavano a sostituire le 58XX ma ora che vedo i risultati mi chiedo che senso abbia avere così tanti modelli in un range così ristretto di prezzi! Inoltre viene da chiedersi le 69XX in che fasce di prezzo verranno posizionate? Ha qualche senso aspettare un'altro mese per presentare le schede più potenti, che probabilemtne diventeranno veramente reperibili solo a gennaio?
Tutte queste notizie, indiscrezioni, immagini rubate che si sono rincorse per mesi per arrivare a questa presentazione e poi basta che Nvidia abbassi il prezzo della 470 e riesce a mettere in scacco AMD ...
Spero vivamente (anche se io la scheda la avrò già comprata per allora e probabilmente non di marca AMD) che con le 69XX AMD riesca a fare la differenza, abbiamo bisogno di concorrenza!!
MiKeLezZ
22-10-2010, 09:28
Se qua c'e' qualcuno che puo' annullare l'altro quella e' ati.
Il nuovo chip e' grande 255mm2, mentre il chip gf104 (quello della gtx 460 ) e' di 367mm2.
Ora contando che ati ha un chip che costera' quasi la meta' di gf104 (perche' le rese non sono proporzionali allo scendere di grandezza, e contando che se nvidia non e' riuscita a far uscire un gf104 che non sia catrato le rese non dovrebbero essere buone), piu' il pcb riciclato di cypress e consumi inferiori (almeno per la 6850 che la le prestazioni grossomodo della gtx 4601gb ) quindi pcn meno costoso, la guerra dei prezzi la vince ati in partenza.
Ora a seconda delle capacita' produttiva, AMD puo' decidere se conviene affossare o meno Nvidia.
Chiaro che se le sue schede le vende tutte anche a questi prezzi (dato che sono migliori della controparte) e non puo' produrne di piu' (causa limitatat capacita' prdouttiva di TMSC) non scendera' mai con i prezzi finche' ambedue le condizioni sopracitate restano vere.
Poi se pensiamo che la 6870 con un chip da 255mm2 va alla pari della gtx 470 che ha un chip da 530mm2 e consumi stratosferici..
E' AMD che detta il gioco qua, non il contrario.C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
Enriko81
22-10-2010, 09:28
non credo proprio che vendereanno la 6850 a 160 euro.
sto giro meglio nvidia . IMHO la 460 1GB conviene ancora per i gamers "normali". mentre per i "nerd seri" la 470 sembra ancora la migliore. :D
senza contare che nvidia consente lo SLI che incrementa del 80% le prestazioni...
Ottima recensione Corsini; a parte qualche errore di battitura (comprensibile vista la lunghezza della recensione) questa si presenta precisa ed esaustiva; sono contento della varietà del parco games utilizzati per la comparazione e le prestazioni velocistiche.
Personalmente una 470 nemmeno la considero per consumi e temperature; aspetto di vedere come si comporta cayman e deciderò se prendere la 6950 o 2*6870
schede deludenti quanto a prestazioni... su questo punto di vista sono nettamente bocciate,
... se non l'hai capito, questa è la nuova fascia media... direi che le prestazioni sono eccezionali... ;)
Per i nomi: avrebbero dovuto chiamarle 6830 e 6850, imho... :O
ilratman
22-10-2010, 09:31
ottime scehde, personalmente sono attratto dalla 6850
In pratica la 6870 va più della 5850 e la sostituisce appieno poichè costa uguale se no meno
e penso che il prezzo scenderà questa volta perhè questa volta nvidia c'è, e il chip amd è decisamente più piccolo di quello invidia e può scendere di prezzo facilmente!
o la vedo in modo un pelino diverso.
Queste schede nascono per chi guarda solo i numeri e non le reali possibili prestazioni.
Diciamo che sono pensate per chi non fa il minimo oc, un po'come le 460 pompate.
Dai grafici giustamente sembra che la 6870 vada come la 5850 ma nella realtà se costano veramente gli stessi soldi è da prendere ad occhi chiusi ancora la 5850.
La 6870 ha un clock base di 900mhz e in oc senza overvolt l'hanno portata a 960.
La 5850 ha un clock base di 725mhz ma senza overvolt arriva a 900 senza problemi e la ram la puoi tirare di più della 6870.
In pratica a def vanno uguali ma la 6870 la tipi su del 6.7% ma la 5850 del 25% come minimo.
A me piacerebbe che la redazione facesse un round-up di questa gen con tutte le schede in oc senza overvolt.
Testare ogni volta una singola scheda in oc per articolo non fa chiarezza soprattutto agli utenti meno navigati.
Se non hanno tempo mi offro per dargli una mano.
Notturnia
22-10-2010, 09:32
la 6870 mi ha piacevolmente stupito.. peccato che costi così tanto.. si mette a pari prezzo con la 470 e fra le due non c'è storia a prestazioni.. ma è un prodotto appena uscito.. se scende di un 30-40 euro credo che sarà un best seller..
se tanto mi da tanto quando arrivaranno le 6900 sarà da divertirsi.. e ora aspetto la contromossa nvidia.. che natale si avvicina :-D
Enriko81
22-10-2010, 09:32
schede deludenti quanto a prestazioni... su questo punto di vista sono nettamente bocciate,
servono solo a far venire il sangue amaro ai possessori di 5850 e 5870 che vedranno svalutate le loro gpu sul mercato dell'usato.
poi vogliamo parlare della scelta ridicola di AMD di incasinare tutto con i nomi... ?! :muro: L'avesse fatto nVidia ci sarebbe stata un'agitazioen popolare... invece qui pare quasi che l'idea piaccia... :doh: Per me è follia.
aspetto comunque i soliti che verranno a dire che "come al solito, su altri siti la 6850 e la 6870 vanno di + che su HWU... ci sono delle macchinazioni sotto" etc.
:muro:
100 % agree.
1)nomi fuorvianti
2)i prezzi sono sempre alti: 200 euro non sono pochi.
3)performance piu o meno = alle precedenti generazioni
4)a parità di prezzo (+-10 euro) mi prendo nvidia che è piu stabile e supportata meglio dai produttori di games.
sta di fatto che a livello di nomi queste schede sono un epic fail e confondono solamente la vita all'acquirente finale.
questo è vero...
Per i prezzi... nvidia quando ha annunciato il ribasso della 470?... IERI! (ma guarda te il caso)... quindi diamo tempo al tempo... ;) Probabilmente ci sarà a breve un aggiustamento verso il basso anche della 6870... nonostante debba ancora essere sugli scaffali! :D
keroro.90
22-10-2010, 09:36
Ora bisognera vedere i veri prezzi...
Cmq mi aspetto delle 69** a single gpu, allineate a 470-480, queste penso andranno a battagliare con gtx 460, e 470, i prezzi sarnno molto piu bassi di adesso, quindi una hd 6850 che battaglia con una gtx 460 a parita di prezzo,mentre una hd 6870 a 220e che potrebbe rivelarsi un best buy, prestazioni superiori a gtx 470 e prezzo paritetico...di certo sostituire una 5850 cn 6850 o 5870 con 6870 non è una buona idea..
Onestamente credo che ci sia da fare un po chiarezza.
In primis ritengo che il discorso sulle nomenclature sia un pochino equivoco, e non voglio pensare quanti mi verrano a chiedere di avere la serie 6000 perche' e piu potente in quanto 6>5, ma d'altro canto se manterrano questa politica in pochi mesi ci si adeguera', un cambio prima o poi deve avvenire...
Secondariamente ritengo che le schede siano validissime, consumano poco, scaldano pochissimo e tirano ben molto bene. e fantastico vedere una fascia media che tira come una ex fascia alta con tutti i vantaggi, senza dimenticare che c'e ancora sta storia dei driver ceh non erano ottimizzati e quindi c'e ancora margine e tutte le features.
In fine per chi avesse gridato al miracolo per la 470.. beh e vero costa meno ma ha troppi svantaggi oltre che la potenza bruta.. e poi nei test la 6870 in oc tira da matti e pare che salgano di brutto quindi aspetterei i giocattolini delle varie case, insomma a mio giudizio siamo sulla buona strada i prezzi non sono quelli della serie 3xxx ma di certo AMD sapra' come gestire la cosa.
Saluti
La 6870 mi stuzzica non poco... bellissima scheda, bisogna solo ricordarsi ora le sigle perchè alla lunga se non si aggiorna il pc frequentemente è facile confondersi con tutte queste cavolo di sigle...
halduemilauno
22-10-2010, 09:38
Ottima rece.
Premesso questo, le conclusioni sono chiarissime per chi vuole una scheda sotto i 200€ la scheda da comprare è la GTX460(ovviamente quella da un giga come da rece)perchè se nella somma di tutte le risoluzioni è alla pari della 6850 nelle risoluzioni tipiche di quella fascia ovvero 1680x1050 è sopra dell'8%. Mentre per chi vuole una scheda superiore ai 200€ la scheda da comprare(come si evince dalle note conclusive)è la GTX470 becca un + 9% di media generale mentre nella sue ris. tipiche un + 26%(1680x1050)e + 13%(1920x1200).
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_risoluzioni.png
E nel tessellation rimangono(nonostante i piccoli miglioramenti)sempre sotto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/unigine.png
In quanto ai consumi e temp. ha gia detto tutto Corsini e quindi proprio nulla da aggiungere.
;)
Satellite86
22-10-2010, 09:40
Un articolo veramente ben fatto e molto dettagliato che mette in luce tutti i valori importanti delle nuove schede.
Complimenti davvero.
Se possibile avrei una piccola richiesta... Proverete le nuove schede in 3D dato che è una delle novità inserite?
Sarebbe molto interessante magari usando IZ3D sapere come sia la resa confrontata con il 3D delle schede nvidia.
Grazie e complimenti ancora per il lavoro!
Ottima rece.
Premesso questo, le conclusioni sono chiarissime per chi vuole una scheda sotto i 200€ la scheda da comprare è la GTX460...
Mentre per chi vuole una scheda superiore ai 200€ la scheda da comprare è la GTX470
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
goldorak
22-10-2010, 09:41
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
Una volta che Nvidia verra' tagliata dal mercato delle schede video di fascia media e bassa, puoi incominciare a salutarla con la manina. Intel e AMD non faranno prigionieri in quel segmento di mercato, Fusion e l'equivalente Intel ma sopratutto Fusion (se le indiscrezioni sono vere) fara' piazza pulita delle schede video discrete nella fascia medio bassa e bassa.
E non tiriamo in ballo il gp-gpu perche' questo mercato e' ancora in divenire e Nvidia resta a galla grazie alle schede consumer. Se viene tagliata da questo mercato fara' la stessa fine di Silicon Graphics.
Io avrei una domanda, io ho acquistato una Ati 5770 Vaporx a Giugno, tra qualche settimana potrei andare via di casa per lavoro per diversi mesi, mi conviene venderla ? E acquistare in un futuro un modello aggiornato per evitare troppa svalutazione ?
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
anche io :D :D :D
cmq per rimanere in topic, mi sembra piuttosto una furba mossa commerciale di amd, personalmente, con la scheda che ho ora, aspetto la 6900 per l'acquisto... soprattutto per questi dannati consumi e dimensioni :P
bella rece ;)
Satellite86
22-10-2010, 09:46
Ottima rece.
Premesso questo, le conclusioni sono chiarissime per chi vuole una scheda sotto i 200€ la scheda da comprare è la GTX460(ovviamente quella da un giga come da rece)perchè se nella somma di tutte le risoluzioni è alla pari della 6850 nelle risoluzioni tipiche di quella fascia ovvero 1680x1050 è sopra dell'8%. Mentre per chi vuole una scheda superiore ai 200€ la scheda da comprare(come si evince dalle note conclusive)è la GTX470 becca un + 9% di media generale mentre nella sue ris. tipiche un + 26%(1680x1050)e + 13%(1920x1200).
In quanto ai consumi e temp. ha gia detto tutto Corsini e quindi proprio nulla da aggiungere.
;)
Tutto questo è giusto e sono d'accordo solamente considerando il fattore prestazioni/prezzo.
Però quando si compra una scheda video non si può tenere in considerazione solo questo... ed è molto riduttivo limitarsi al dire "su temperature e consumi ha detto già tutto... etc"
Consideriamo che la 6870 si trovi a 210€, permette di giocare molto bene a 1920x1080 consuma e scalda pochissimo... e chi compra abbia un case medio e non molto areato... io non gli consiglerei una 470... ma appunto una 6870.
Mentre il discorso cambia se si possedesse un case ben areato... bè a quel punto sarei il primo a consigliare una 470.
Stesso ragionamento sull'alimentatore...
ilratman
22-10-2010, 09:48
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
Anche mettessero la 5850 a 100€ la scheda da comprare sarebbe la gtx460! :asd:
AceGranger
22-10-2010, 09:48
Se qua c'e' qualcuno che puo' annullare l'altro quella e' ati.
Il nuovo chip e' grande 255mm2, mentre il chip gf104 (quello della gtx 460 ) e' di 367mm2.
Ora contando che ati ha un chip che costera' quasi la meta' di gf104 (perche' le rese non sono proporzionali allo scendere di grandezza, e contando che se nvidia non e' riuscita a far uscire un gf104 che non sia catrato le rese non dovrebbero essere buone), piu' il pcb riciclato di cypress e consumi inferiori (almeno per la 6850 che la le prestazioni grossomodo della gtx 4601gb ) quindi pcn meno costoso, la guerra dei prezzi la vince ati in partenza.
Ora a seconda delle capacita' produttiva, AMD puo' decidere se conviene affossare o meno Nvidia.
Chiaro che se le sue schede le vende tutte anche a questi prezzi (dato che sono migliori della controparte) e non puo' produrne di piu' (causa limitatat capacita' prdouttiva di TMSC) non scendera' mai con i prezzi finche' ambedue le condizioni sopracitate restano vere.
Poi se pensiamo che la 6870 con un chip da 255mm2 va alla pari della gtx 470 che ha un chip da 530mm2 e consumi stratosferici..
E' AMD che detta il gioco qua, non il contrario.
perchè prima di parlare a caso non vai a vederti i risultati finanziari degli utili e dei fatturati ?
magari scopriresti che nVidia ha un UTILE nel solo professionale che è MAGGIORE dell'utile di TUTTO il ramo ATI
halduemilauno
22-10-2010, 09:50
Se qua c'e' qualcuno che puo' annullare l'altro quella e' ati.
Il nuovo chip e' grande 255mm2, mentre il chip gf104 (quello della gtx 460 ) e' di 367mm2.
Ora contando che ati ha un chip che costera' quasi la meta' di gf104 (perche' le rese non sono proporzionali allo scendere di grandezza, e contando che se nvidia non e' riuscita a far uscire un gf104 che non sia catrato le rese non dovrebbero essere buone), piu' il pcb riciclato di cypress e consumi inferiori (almeno per la 6850 che la le prestazioni grossomodo della gtx 4601gb ) quindi pcn meno costoso, la guerra dei prezzi la vince ati in partenza.
Ora a seconda delle capacita' produttiva, AMD puo' decidere se conviene affossare o meno Nvidia.Chiaro che se le sue schede le vende tutte anche a questi prezzi (dato che sono migliori della controparte) e non puo' produrne di piu' (causa limitatat capacita' prdouttiva di TMSC) non scendera' mai con i prezzi finche' ambedue le condizioni sopracitate restano vere.
Poi se pensiamo che la 6870 con un chip da 255mm2 va alla pari della gtx 470 che ha un chip da 530mm2 e consumi stratosferici..
E' AMD che detta il gioco qua, non il contrario.
come sempre fai disinformazione in maniera sfacciata.
mi limito a dirti che il chip GF104 è 332mm2 come da GPU.z e non 367...
http://img809.imageshack.us/img809/2724/catturadb.png
Ma come puoi dire che la 6870 va alla pari della GTX470 ma li hai visti i - 26 e - 13%?
poi la frase grassettata trasuda arroganza e faziosità ai massimi livelli.
ilratman
22-10-2010, 09:50
e tu farai la fine che ti consegue dovendo acquistare gpu AMD senza che queste abbiano alcuna concorrenza.
La concorrenza rimarrebbe perché intel potrebbe comprare nvidia.
Ci sarebbe ancora più concorrenza di adesso.
Cmq non sarà così perché nvidia nel professionale non ha rivali, le corrispondenti amd vanno dal 20 al 100% di meno, e nvidia fa oltre il 60% di fatturato nel professionale.
Enriko81
22-10-2010, 09:50
Io avrei una domanda, io ho acquistato una Ati 5770 Vaporx a Giugno, tra qualche settimana potrei andare via di casa per lavoro per diversi mesi, mi conviene venderla ? E acquistare in un futuro un modello aggiornato per evitare troppa svalutazione ?
esatto vendila, se te la tieni dopo saresti costrestto a disfartene per 50 euro.
quando torni ti comprerai qualcosa che va il doppio della tua ex5770 a 100 euro.
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
io anche il tfr ! :asd:
C;.ds;.d;.d;.d
halduemilauno
22-10-2010, 09:55
Tutto questo è giusto e sono d'accordo solamente considerando il fattore prestazioni/prezzo.
Però quando si compra una scheda video non si può tenere in considerazione solo questo... ed è molto riduttivo limitarsi al dire "su temperature e consumi ha detto già tutto... etc"
Consideriamo che la 6870 si trovi a 210€, permette di giocare molto bene a 1920x1080 consuma e scalda pochissimo... e chi compra abbia un case medio e non molto areato... io non gli consiglerei una 470... ma appunto una 6870.
Mentre il discorso cambia se si possedesse un case ben areato... bè a quel punto sarei il primo a consigliare una 470.
Stesso ragionamento sull'alimentatore...
Ma non a caso infatti Paolo Corsini cita l'appassionato quindi uno che qualcosa sa e quindi si regola e che ha una case adeguato. poi come si è visto la differenza prestazionale non mi pare poca.
Enriko81
22-10-2010, 09:56
Anche mettessero la 5850 a 100€ la scheda da comprare sarebbe la gtx460! :asd:
per quello che li costa a loro (ati, nvidia) gia con 150 euro le 2 compagnie avrebbero margini di guadagno sulle loro fasce alte.
i prezzi sono gonfiati .. ma prima o poi lo capirete. :muro: :muro:
halduemilauno
22-10-2010, 09:58
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
Visto che anche Corsini ha praticamente detto la stessa cosa perchè non hai quotato anche lui dicendogli la stessa cosa/facendogli la stessa battuta?
a ovviamente questo vale per tutti quelli che ti si sono aggiunti.
Io avrei una domanda, io ho acquistato una Ati 5770 Vaporx a Giugno, tra qualche settimana potrei andare via di casa per lavoro per diversi mesi, mi conviene venderla ? E acquistare in un futuro un modello aggiornato per evitare troppa svalutazione ?
Decisamente sì... ma tieni conto che se sei soddisfatto delle tue prestazioni odierne, non è che la scheda, da oggi, andrà di meno, eh! ;)
spazzolone76
22-10-2010, 09:58
sinceramente sono deluso ;
speravo in consumi minori , migliore silenziosità e volendo anche minore lunghezza delle schede ;
da possessore della 5850 non ho capito perchè hanno fatto uscire la fascia media prima di quella alta , mi mettono in difficoltà perchè così non ha senso vendere la mia 5850 ma allo stesso tempo mi si svaluta :muro:
ciao
...notevoli...consumi e dimensioni per le performance che offrono son veramente incredibili...
prestazioni/consumi sembrano molto buone
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfwatt_1680.gif
NO.... MA.....
DOVE SONO ORA TUTTI QUELLI CHE SPARAVANO " NVIDIA GTX4 EPIC FAIL" COME PECORE PER FARE IL CORO SENZA AVER VISTO CON GLI OCCHI?!...?!?!
380EURO la 480 dell'asus con voltage tweak è il best buy... c'è poco da fare...
...
400euro per la sola scheda video ti sembrano pochi?
per me il bustbuy è nella fascia medio alta, cioè in gpu da 140-220euro che consentano di giocare in fullhd rinunciando al limite a qualche dettaglio
- Ottima la lunghezza di 23cm per la HD6850
- Alla fine la HD6850 costa come la GTX460 e questa va in generale di più... Ora devo vedere bene quale convenga
Aspe... forse ho capito... Queste sono le due schedine che tempo fa si preannunciava prendessero il posto di HD5770 e HD5750? Che c'era anche l'indiscrezione potessero appunto chiamarle come HD6870 piuttosto che HD6770?
Se sì, allora nell'articolo potevano anche aggiungerci una HD5770 tanto per mostrare da dove derivino e capire quanto il gioco valesse la pena (soprattutto come erano messe con i consumi).
Dici bene, che gli costava mettere il 6pin di lato alla 6850??? Pensano ancora la gente sia rimasta ai maxitower degli anni 90 alti 1,5m???
perdonami ma la gtx460 è lunga 21cm, io speravo che queste ati al max fossero 21-22cm, so che sembra una cazzata quella che dico ma 1-2 fanno veramente la differenza in molti case ;)
Prescindo dalle opinioni personali, mie e tue, nel rispondere a questo tuo intervento; preciso che i 20 Watt di consumo in più li vedi solo tu, dato che sono ben di più. Aggiungo, inoltre, che al posto di una 480 GTX a 380,00€, se proprio dovessi consigliare un utente su quel livello di budget, restando tra le GPU NVIDIA sono da preferire due GPU GeForce GTX 470 in SLI a 440,00€.
paolo secondo me sono meglio 2 gtx460 in sli, si trovano a 169euro l'una (già adesso) le gigabyte recensite da voi che si OC agevolmente al livello delle gtx470 consumano mooolto meno, facendo meno rumore e scaldando molto meno
5850 va in 6870 che è migliore stesso prezzo se non meno
5830 va in 6850 che è migliore a meno prezzo (destinato a scendere)
5870 in futuro va in 6950 sicurametne allo stesso prezzo migliorandola
5970 in futuro va in 6970 sicurametne allo stesso prezzo migliorandola
poi è l'ora delle più potenti... della serie 6xxx
inosltre penso che le prestazioni della 6870 si allieranno alle 5870 con i futuri drive
la 6850 va il 5% in meno della 5850 ma si occa facilmente a 6870
anche il fattore driver potrebbe migliorare la situazione del 10%
è un mese che mi alzo la mattina sperando di leggere questa rece.
Da oggi inizierò ad aspettare per quella delle caiman.
Ah belle schedine ma bellissima l' idea dell' nvidia.
secondo voi è il comportamento di chi sta affondando e si gioca i margini pur di restare a galla o di chi ha già gtx460 come top buy segmento medio-alto e 480 top buy segmento alto ma vuole annullare del tutto la rivale anche nel nuovo segmento medio?
certo che se nvidia taglia i prezzi del 10-15%, significa vedere le gtx460 da 1 gb a partire da meno di 130euro (oggi si trovano a partire da 155euro)
davvero impressionante
Che fosse un post da troll era scontato per me, per te e per tanti altri ma non necessariamente per tutti. Se è presente una inesattezza la prima cosa da fare è precisarlo e correggere, spiegando.
Crossfire: per settimana prossima ho in programma una comparativa tra le prime 6850 non reference e pensavo di fare test Crossfire con queste schede. Non ho al momento due 6870 in redazione
speriamo arrivino driver migliori...
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
dove hai letto questa situazione debitoria così diversa??? :confused:
per tagliare fuori dai giochi amd allora basterebbe piazzare le gtx460 da 1gb sotto i 100euro e le gtx470 a 150euro, non c'è certo bisogno di strasvenderle, basta solo svenderle o venderle al costo, ovvio che nvidia non ha l'interesse di finire in una condizione di monopolio, ci sono leggi soprattutto in america un po particolari.
non credo proprio che vendereanno la 6850 a 160 euro.
sto giro meglio nvidia . IMHO la 460 1GB conviene ancora per i gamers "normali". mentre per i "nerd seri" la 470 sembra ancora la migliore. :D
senza contare che nvidia consente lo SLI che incrementa del 80% le prestazioni...
secondo te vendere la 6850 a 160euro significa svenderla?
stai scherzando?
parliamo di una scheda che è in realtà è una leggera evoluzione della 5770 che oltre 1 anno fa si trovava già a 130euro, ati si è approfittata dei ritardi di nvidia altrimenti le 5850 che appena uscite sul mercato si trovavano in italia anche a 200-210euro oggi costavano al max 130-150euro, se poi si vuol fare un po il fanboy il discorso è diverso...
schede deludenti quanto a prestazioni... su questo punto di vista sono nettamente bocciate,
servono solo a far venire il sangue amaro ai possessori di 5850 e 5870 che vedranno svalutate le loro gpu sul mercato dell'usato.
il sangue amaro?
parli di 2 schede che hanno tenuto il prezzo di vendita per oltre 1 anno, addirittura molti del forum che le hanno prese all'inizio le hanno pagate nuove rispettivamente a 200-300euro e qualche mese fa dopo averle usate per 8-10 mesi le hanno potute rivendere usate allo stesso prezzo, una sorta di lising gratuito, visto che erano addirittura salite a 250-350euro
perchè prima di parlare a caso non vai a vederti i risultati finanziari degli utili e dei fatturati ?
magari scopriresti che nVidia ha un UTILE nel solo professionale che è MAGGIORE dell'utile di TUTTO il ramo ATI
Stai solo dicendo fesserie e non hai idea di come funzioni una societa' per azioni, come del resto gli altri che dicono che Nvidia potrebbe vendere le schede di fascia alta a 50$.
La societa' per azioni ha degli stockholder che la possiedono, e il loro interesse al contrario dei fanboy (di una o dell'altra marca) e' quello di far soldi, mica di veder vincere un marchio sopra un altro.
Questo senza nemmeno tirare in ballo il discorso di vendere sottocosto che ha delle implicazioni legali forti.
Resta il fatto che AMD puo' vendere queste stesse schede a 100$ e e avere un piccolo margine su queste, Nvidia non puo' per i sopracitati motivi venderle a 100$ ne oggi ne fra un anno. Un chip da 367mm2 con quei consumi non potra' mai essere venduto a 100 dollari, non c'e' riuscita con g92 che era da 331mm2 e aveva consumi inferiori rese migliori e pp probabilmente all'epoca meno costoso di questo pp a 44nm, non ci riuscira' adesso. AMD ha gia' venduto in passato la serie rv770 a quei prezzi, ha riciclato il design dei vecchi pcb di cypress ha rese probabilmente ottime (visto che ha molta piu' esperienza di Nvidia con i 40nm ).
AMD poteva gia' abbassare i prezzi con Cypress, non l'ha fatto erche' i chip se li vendeva tutti cmq (vista limitata capacita' produttiva di TMSC).
Se quest'inverno TMSC riuscira' davvero a raddoppiare la capacita' produtiva come promesso ci sara' da ridere.
Nvidia e' cosi con l'acqua alla gola, che dopo aver ordinato troppi wafer (in rapporto alle vendite) e' dovuta ricorrre alla creazione di un proprio brand per smistare parte delle schede nel maercato americano.
Infatto la mossa e' stata fatta non per avere migliori margini, ma perche' i propri partner non ne volevano sapere di acquistare tutti i chip che Nvidia sta producendo.
Direi proprio che quello di cui non sa di cosa sta parlando sei proprio tu.
Niente male, anche se avrebbero dovuto chiamarla 6750 e 6770. Così finisce che ci si trova con una 5xxx più potente dell'equivalente 6xxx in termini di nome.
I consumi e le prestazioni come si rapportano alla 5770?
Chissà se, mettendoci un processore non ad alto consumo (ma meglio di quello che ho ora), riuscirei a fare girare una 6850 su un ali da 330W (mi sa che sarebbe rischioso)
Satellite86
22-10-2010, 10:02
sinceramente sono deluso ;
speravo in consumi minori , migliore silenziosità e volendo anche minore lunghezza delle schede ;
da possessore della 5850 non ho capito perchè hanno fatto uscire la fascia media prima di quella alta , mi mettono in difficoltà perchè così non ha senso vendere la mia 5850 ma allo stesso tempo mi si svaluta :muro:
ciao
In effetti hai ragione... avrebbero dovuto presentare prima la fascia alta...
Enriko81
22-10-2010, 10:02
sinceramente sono deluso ;
speravo in consumi minori , migliore silenziosità e volendo anche minore lunghezza delle schede ;
da possessore della 5850 non ho capito perchè hanno fatto uscire la fascia media prima di quella alta , mi mettono in difficoltà perchè così non ha senso vendere la mia 5850 ma allo stesso tempo mi si svaluta :muro:
ciao
ormai visto chel a5850 va bene per tutto e non da segni di fatica tienitela per un altro anno .. e la prossima volta comprati una nvidia di fascia media che si può fare lo SLI.
AceGranger
22-10-2010, 10:02
Una volta che Nvidia verra' tagliata dal mercato delle schede video di fascia media e bassa, puoi incominciare a salutarla con la manina. Intel e AMD non faranno prigionieri in quel segmento di mercato, Fusion e l'equivalente Intel ma sopratutto Fusion (se le indiscrezioni sono vere) fara' piazza pulita delle schede video discrete nella fascia medio bassa e bassa.
E non tiriamo in ballo il gp-gpu perche' questo mercato e' ancora in divenire e Nvidia resta a galla grazie alle schede consumer. Se viene tagliata da questo mercato fara' la stessa fine di Silicon Graphics.
:doh: sempre con le tue solite sparate
NVIDIA Utili
180 milioni di dollari Professional
29 milioni discrete desktop consumer
12 milioni discrete notebook
37 milioni integrated desktop
45 milioni integrated notebook
123 TOT
Totale di tutto 303 milioni
ATI Utili
79 milioni discrete desktop ( consumer + professionali )
39 milioni integrated notebook
28 milioni integrated desktop
23 milioni discrete notebook
totale di tutto 169 milioni
nVidia solo con il professionale e il GPGPU incassa piu di tutta ATI
altro che GPGPU che non tira, nel professionale è usato ovunque, dal medicale alla ricerca, dal cinema al militare. di certo no nsaranno tanti pezzi ma fannno incassare tremendamente di piu
qui l'unica che sta a galla con le consumer è ATI.
halduemilauno
22-10-2010, 10:04
sinceramente sono deluso ;
speravo in consumi minori , migliore silenziosità e volendo anche minore lunghezza delle schede ;
da possessore della 5850 non ho capito perchè hanno fatto uscire la fascia media prima di quella alta , mi mettono in difficoltà perchè così non ha senso vendere la mia 5850 ma allo stesso tempo mi si svaluta :muro:
ciao
Perchè in questo momento per amd il pericolo maggiore viene dalla GTX460 e quindi ecco la decisione di far uscire una scheda di pari fascia. Come detto + volte a dispetto del nome queste non sono le sostitute delle 5800 per queste devi aspettare le 6900 basate su cayman in attesa per fine novembre.
carlottoIIx6
22-10-2010, 10:05
o la vedo in modo un pelino diverso.
Queste schede nascono per chi guarda solo i numeri e non le reali possibili prestazioni.
Diciamo che sono pensate per chi non fa il minimo oc, un po'come le 460 pompate.
Dai grafici giustamente sembra che la 6870 vada come la 5850 ma nella realtà se costano veramente gli stessi soldi è da prendere ad occhi chiusi ancora la 5850.
La 6870 ha un clock base di 900mhz e in oc senza overvolt l'hanno portata a 960.
La 5850 ha un clock base di 725mhz ma senza overvolt arriva a 900 senza problemi e la ram la puoi tirare di più della 6870.
In pratica a def vanno uguali ma la 6870 la tipi su del 6.7% ma la 5850 del 25% come minimo.
A me piacerebbe che la redazione facesse un round-up di questa gen con tutte le schede in oc senza overvolt.
Testare ogni volta una singola scheda in oc per articolo non fa chiarezza soprattutto agli utenti meno navigati.
Se non hanno tempo mi offro per dargli una mano.
l'overclok lo considero altamente inefficente sulle gpu a contrario di quello sulle cpu.
la 6870 andrà presto come la 5870, ne sono più che sicuro!
lascia passare un po di drive nuovi!
la 6870 è un ottimo acquisto, e penso che il rpezzo sul mercato sarà molto minore di quellò dichiarato qui!
sulla questione dei nomi invece, il motivo è chiaro:
amd ha pensato che chiamando le schede 6830 e 6850 non avrebbe dato il justo valore alle reali prestazioni, ovviamente, il 6 iniziale avrebbe fatto questo! però amd ha pensato diverso...
invece noi pensiamo così serie 6000 deve essere più perfomante serie 5000 quindi il finatle 870 e 850 dovevano essere usate per schede più prestanti.
ma a noi che ci frega, una volta capito il livello di prestazioni ed il prezzo?
per me invece conta il fatto che con meno area, meno consumi abbiano raggiunto risultati simili ai morelli 5870 e 5850 per cui, sono veramente campioni di efficenza!
chi vuole prestazioni superiori va alal sceda che costa di più!
ilratman
22-10-2010, 10:06
ormai visto chel a5850 va bene per tutto e non da segni di fatica tienitela per un altro anno .. e la prossima volta comprati una nvidia di fascia media che si può fare lo SLI.
Esiste anche il crossfire o mi sono perso qualcosa! :asd:
Non capisco il senso di queste vga, hanno un nome che fa pensare a prestazioni superiori alle rispettive HD5850/HD5870 invece hanno prestazioni inferiori e non di poco! hanno il medesimo processo produttivo e logicamente consuma 20/30 watt meno, almeno di buono c'é ilo prezzo! MAH!
roccia1234
22-10-2010, 10:08
Ci avrei scommesso lo stipendio di 1 anno... :O
:sofico:
:asd:
Anch se AMD regalasse le sue vga... sempre meglio nvidia :O
:Prrr:
per quello che li costa a loro (ati, nvidia) gia con 150 euro le 2 compagnie avrebbero margini di guadagno sulle loro fasce alte.
i prezzi sono gonfiati .. ma prima o poi lo capirete. :muro: :muro:
Ehm, pronto? Qui pianeta terra, mi ricevi? amd e nvidia sono SPA. Non producono per la gloria della patria ma per avere il portafogli pieno.
-- fine trasmissione --
ormai visto chel a5850 va bene per tutto e non da segni di fatica tienitela per un altro anno .. e la prossima volta comprati una nvidia di fascia media che si può fare lo SLI.
mai sentito parlare di crossfire?
Satellite86
22-10-2010, 10:08
Non capisco il senso di queste vga, hanno un nome che fa pensare a prestazioni superiori alle rispettive HD5850/HD5870 invece hanno prestazioni inferiori e non di poco! hanno il medesimo processo produttivo e logicamente consuma 20/30 watt meno, almeno di buono c'é ilo prezzo! MAH!
Ma la leggete la recensione?
O guardate solo i numeretti dei bench....
Secondo me, vedendo le caratteristiche, hanno fatto passi da gigante!
6850 ha molti meno stream processor di 5850 e va quasi alla pari, wooow :P
Se 6950/6970 avranno lo stesso numero di stream processor di 5850/5870 ne vedremo delle belle a fine mese ;)
MiKeLezZ
22-10-2010, 10:10
perdonami ma la gtx460 è lunga 21cm, io speravo che queste ati al max fossero 21-22cm, so che sembra una cazzata quella che dico ma 1-2 fanno veramente la differenza in molti case ;)Io ti do ragione e anzi ritratto.
In effetti speravo anche io nei 21 cm, datosi questa è una fascia media o poco più.
Così come a questi punti spero in un refresh della GTX460 overcloccata di fabbrica e con dei consumi un po' più contenuti in modo anche da montare un solo connettore 6pin.
Il mio periodo ATI l'ho scontato, ora vorrei tornare a casa.
dove hai letto questa situazione debitoria così diversa??? :confused: Le aziende sono quotate in borsa e i loro bilanci pubblici.
Ovvio che NVIDIA non ha l'interesse di finire in una condizione di monopolio, ci sono leggi soprattutto in america un po particolari.Tutte le aziende hanno l'interesse di finire nel monopolio, anzi si può dire il fine delle aziende sia proprio di guadagnare il più possibile, raggiungendo una situazione di monopolio (che equivale a noi comuni mortali ad avere un posto fisso statale che nessuno ti ciula).
Il problema (o meglio, la cosa buona) è che lo Stato cerca di frenarlo, sia di fatto bloccando le azioni mirate a raggiungerlo, sia poi a multare, rubare gli utili, smembrare, tenere sotto osservazione, una volta raggiunto (e così per una azienda che vuole fare nero, mandare i soldi alle Cayman, fornire bonus milionari al direttivo, è a volte più comodo restare in un duopolio debole).
halduemilauno
22-10-2010, 10:11
Non capisco il senso di queste vga, hanno un nome che fa pensare a prestazioni superiori alle rispettive HD5850/HD5870 invece hanno prestazioni inferiori e non di poco! hanno il medesimo processo produttivo e logicamente consuma 20/30 watt meno, almeno di buono c'é ilo prezzo! MAH!
Un senso lo hanno ma certo la tua frase che ho grassettato indurrà in errore molte persone non adeguatamente informate.
phil anselmo
22-10-2010, 10:12
Tutti questi cambi di politica nei nomi servono solo a confondere i polli... Io personalmente, che sono abbastanza pollo, mi aspettavo una 6870 superiore nettamente alla 5870, e invece me la ritrovo quasi inferiore come prestazioni, e lì lì con i consumi.
Per me a questo giro AMD non l'ha combinata giusta, ovviamente in ottica di trasparenza verso i consumatori.
pienamente d'accordo (non sul fatto che sei pollo... :stordita: aahahahahaha ;) )!!!
quando ho visto la copertina dell'articolo mi aspettavo lampi e tuoni e invece ho scoperto una scheda molto modesta, soddisfacente soltanto nei consumi.
da quando esistono le vga, le schede della nuova generazione vanno sempre almeno uguale o meglio di quelle della generazione precedente! persino la deludente HD2900XT andava, se pur di poco, meglio delle precedenti X1900...
ovviamente, a sto punto, potevano risparmiarsi di chiamarle 6870/50, magari se le avessero chiamate 6770/50 c'avrebbero fatto più bella figura, tanto sono sicuro che l'asso nella manica ce l'hanno e lo tireranno fuori a breve, però ripeto, diamo un'aggiustata a 'sti nomi, è dalle varie 8800GT/9800GT (stessa identica scheda!!! :eek: ) che non ci si capisce più niente...!
cmq per il resto credo che il grafico parli chiaro.
quando presi la GTX470 notavo che le 5870 erano leggermente ma costantemente di poco sopra.
adesso la situazione s'è ribaltata, evidentemente i programmatori nvidia hanno fatto un buon lavoro. :rolleyes:
http://img407.imageshack.us/img407/5946/confrontocomparatomedia.png (http://img407.imageshack.us/i/confrontocomparatomedia.png/)
phil anselmo
22-10-2010, 10:13
Un senso lo hanno ma certo la tua frase che ho grassettato indurrà in errore molte persone non adeguatamente informate.
bè, le uniche parole a mio avviso sbagliate sono soltanto "e non di poco". :rolleyes:
SpartanIXIV
22-10-2010, 10:14
Ah, certo che se fossimo a parlare di una 580gtx ipotetica con prestazioni inferiori alla 480gtx, ci sarebbe da ridere...con gente che ne direbbe peste e corna sull'nvidia...Ora invece, alla prova dei fatti, abbiamo una mera rivisitazione di una scheda vecchia, mascherata con un nome altisonante, che in realtà non va una ceppa in più! Però essendo Ati, beh, era risaputo da tempo! invece la nvidia prende sempre in giro tutti...eh già...:asd:
roccia1234
22-10-2010, 10:15
Commentando la rece:
Queste mi paiono ottime schede, però i prezzi li ritengo troppo elevati: spero solo sia l'effetto del "lancio" e che non facciano come con i prezzi della hd5xxx.
Con al serie HD4xxx la quasi top di gamma single gpu (4870) si portava a casa con 150€... la 5870 ora costa 350 :muro: :muro: .
Nvidia... sveglia!!
Un'altra cosa che non mi va giù sono i nomi... ma non potevano mantenere quelli vecchi?!?! Sembra più che altro una mossa commerciale per fregare l'utonto :doh:
roccia1234
22-10-2010, 10:19
Ah, certo che se fossimo a parlare di una 580gtx ipotetica con prestazioni inferiori alla 480gtx, ci sarebbe da ridere...con gente che ne direbbe peste e corna sull'nvidia...Ora invece, alla prova dei fatti, abbiamo una mera rivisitazione di una scheda vecchia, mascherata con un nome altisonante, che in realtà non va una ceppa in più! Però essendo Ati, beh, era risaputo da tempo! invece la nvidia prende sempre in giro tutti...eh già...:asd:
Se avessi letto l'articolo, avresti scoperto che queste sono la fascia media, ossia vanno a sostituire 5770 e 5830. :doh: . È cambiata la nomenclatura.
NON sono le sostitute di 5850 e 5870, altrimenti sarebbe un epic fail mica da ridere :read:
conan_75
22-10-2010, 10:20
Articolo, come sempre, molto completo, ma avrei due domande per il Corsini:
-La GTX460 è una OC Edition, però durante tutta la recensione viene valutata come una GTX460 standard sia sulla comparativa rumorosità/temperature (e li ci può anche stare) ma sopratutto valutata al prezzo di una GTX460 liscia (sappiamo che la OC costano di più) e prestazionalmente messa come riferimento di una GTX460 liscia.
Il tutto però, prendendo come listino il nuovo prezzo di Nvidia riservato alla versione liscia e non l'attuale costo di mercato della Gigabyte in questione che sta sulle 170E.
Su altre recensioni difatti si evince come la 6850 riesca ad avere prestazioni medie più alte della 460...ovviamente con schede entrambe "lisce".
Qui la 460 è vista come preferibile, ma dato dal fatto che si è combinato il prezzo di una versione liscia con le prestazioni di una overclocked.
-I driver 10.10b sono disponibili da circa una settimana e non 12 ore (guardacaso Guru3D 12 ore fa aveva la recensione già pronta come tutti abbiamo visto, con i 10.10b).
Sinceramente ci resto un pò male nel vedere che HWU non sia a conoscenza dell'esistenza dei 10.10 mentre io che sono nessuno lo sapevo da tempo e li ho installati nel mio notebook ;)
Satellite86
22-10-2010, 10:21
pienamente d'accordo (non sul fatto che sei pollo... :stordita: aahahahahaha ;) )!!!
quando ho visto la copertina dell'articolo mi aspettavo lampi e tuoni e invece ho scoperto una scheda molto modesta, soddisfacente soltanto nei consumi.
da quando esistono le vga, le schede della nuova generazione vanno sempre almeno uguale o meglio di quelle della generazione precedente! persino la deludente HD2900XT andava, se pur di poco, meglio delle precedenti X1900...
ovviamente, a sto punto, potevano risparmiarsi di chiamarle 6870/50, magari se le avessero chiamate 6770/50 c'avrebbero fatto più bella figura, tanto sono sicuro che l'asso nella manica ce l'hanno e lo tireranno fuori a breve, però ripeto, diamo un'aggiustata a 'sti nomi, è dalle varie 8800GT/9800GT (stessa identica scheda!!! :eek: ) che non ci si capisce più niente...!
cmq per il resto credo che il grafico parli chiaro.
quando presi la GTX470 notavo che le 5870 erano leggermente ma costantemente di poco sopra.
adesso la situazione s'è ribaltata, evidentemente i programmatori nvidia hanno fatto un buon lavoro. :rolleyes:
Devono uscire le 6900... leggete la recensione per intero...
Non si avrà mai fine di dirlo... purtroppo.
halduemilauno
22-10-2010, 10:21
bè, le uniche parole a mio avviso sbagliate sono soltanto "e non di poco". :rolleyes:
per nomi che dovevano far credere certe cose vedersi invece andare in meno dell'8%(5870vs6870) non è poco. ripeto visto le premesse del nome.
Io penso proprio comprerò una 6850 per sostituire la mia 5770 ;)
Mi attira moltissimo per il prezzo (che andrà cmq al ribasso, spero), le prestazioni e per il singolo connettore a 6pin!!! :P
Devono uscire le 6900... leggete la recensione per intero...
Non si avrà mai fine di dirlo... purtroppo.
si ma ormai si va in loop con sta cosa.
eppure del cambio di nomenclatura se ne parla da settimane...
C;,s;,s;,s;,s
Perchè in questo momento per amd il pericolo maggiore viene dalla GTX460 e quindi ecco la decisione di far uscire una scheda di pari fascia. Come detto + volte a dispetto del nome queste non sono le sostitute delle 5800 per queste devi aspettare le 6900 basate su cayman in attesa per fine novembre.
...che la 460 sia un buon prodotto non si discute...e che sia una controparte da temere da parte di ati è altrettanto vero...come vero è che su 10 soluzioni dx11 vendute 9 siano ati...evidentemente amd punta a prendersi questo 10% mancante...
MiKeLezZ
22-10-2010, 10:25
Stai solo dicendo fesserie e non hai idea di come funzioni una societa' per azioni, come del resto gli altri che dicono che Nvidia potrebbe vendere le schede di fascia alta a 50$.
Resta il fatto che AMD puo' vendere queste stesse schede a 100$ e e avere un piccolo margine su queste, Nvidia non puo' per i sopracitati motivi venderle a 100$ ne oggi ne fra un anno. GF104 ha un costo stimato di $55 (in calo), 1GB DRAM di $15, il resto della componentistica possiamo assumere un $25, per un totale di $95. Nessuno gli vieta di venderle a $100.
Con 1,5 miliardi di liquidità NVIDIA può inondarci anche da subito di schede a basso costo.
Non penso proprio la differenza di mettiamo anche $10 fra il chip ATI e quello NVIDIA riesca a far pendere l'ago della bilancia per 20 miliardi di debiti.
Tantopiù che a parità di feature e prestazioni le schede NVIDIA godono comunque di una maggiore preferenza agli occhi dei consumatori (vuoi per marchio, percezione qualitativa, assistenza e/o altro) e quei $10 sono facilmente ripresi (cioè a parità di macchina fra una marchiata FIAT e una BMW uno si compra la seconda pure spendendo quei 100 euro di più solo per il marchio).
Che poi NVIDIA usi diversa politica è un (ragionevole) altro discorso (e forse vi siete anche dimenticati del cartello di cui i direttivi di ATI e NVIDIA si erano trovati invischiati).
Credo che dopo un attenta analisi dell'articolo, la considerazione che balza subito agli occhi è: la GTX460 tiene testa alla 5850, che costa circa 50€ in più?! Corro a comparla :D .:Prrr:
Se poi si tiene conto che a 160€ si trovano le versioni OC della Gainward e Gigabyte, che mantengono comunque un discreto margine di overclockabilità, la scelta mi sembra quasi a senso unico, un po' come gli esacore di AMD che costano 200€ circa, e tengono testa agli i7 (:read: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2491/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_4.html )!
Roberto.
DEABlade
22-10-2010, 10:33
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
omg! ma come fai a mettere a paragone i debiti di una società che crea solo schede grafiche e una che crea schede grafiche e processori?!? :rolleyes:
Severnaya
22-10-2010, 10:34
leggendo molti commenti si capisce come l'utenza in generale non abbia neanche letto l'articolo, figuriamoci andare a vedere altre recensioni.
questa è una fascia medio alta che come prezzo prestazioni consumi intacca la 470, adesso ditemi come si fa a consigliare la 470\460 :rolleyes:
Murakami
22-10-2010, 10:35
Interessante l'MLAA, che ricorda da vicino le tecniche usate su PS3 per GOW3: a mio parere, trattasi di un'implementazione software che, volendo, potrebbe essere stesa anche alla serie 5000.
Interessante pure il nuovo UVD, anche se l'offloading di ulteriori fasi di decodifica pare superfluo, considerando le CPU a disposizione oggi.
Kharonte85
22-10-2010, 10:39
Male il cambio di nomi. Bene il fatto che siano ottime schede su tutti i punti di vista, buono il miglioramento della tesselation...finalmente in fascia medio-alta si vede un pò di concorrenza...comunque chi ha già una HD58x0 non deve nemmeno pensare a queste schede e chi si è appena preso una GTX 460 può stare tranquillo e soddisfatto del suo acquisto (tanto più se ha acquistato una delle tante versioni OC in commercio).
Ecco l'unico "difetto" è che in OC la HD6870 mi pare avere margini abbastanza risicati.
Sono molto curioso di sapere come andrà il Cayman perchè vedendo da queste schede promette di essere davvero minaccioso...staremo a vedere :)
pienamente d'accordo (non sul fatto che sei pollo... :stordita: aahahahahaha ;) )!!!
quando ho visto la copertina dell'articolo mi aspettavo lampi e tuoni e invece ho scoperto una scheda molto modesta, soddisfacente soltanto nei consumi.
da quando esistono le vga, le schede della nuova generazione vanno sempre almeno uguale o meglio di quelle della generazione precedente! persino la deludente HD2900XT andava, se pur di poco, meglio delle precedenti X1900...
ovviamente, a sto punto, potevano risparmiarsi di chiamarle 6870/50, magari se le avessero chiamate 6770/50 c'avrebbero fatto più bella figura, tanto sono sicuro che l'asso nella manica ce l'hanno e lo tireranno fuori a breve, però ripeto, diamo un'aggiustata a 'sti nomi, è dalle varie 8800GT/9800GT (stessa identica scheda!!! :eek: ) che non ci si capisce più niente...!
cmq per il resto credo che il grafico parli chiaro.
quando presi la GTX470 notavo che le 5870 erano leggermente ma costantemente di poco sopra.
adesso la situazione s'è ribaltata, evidentemente i programmatori nvidia hanno fatto un buon lavoro. :rolleyes:
http://img407.imageshack.us/img407/5946/confrontocomparatomedia.png (http://img407.imageshack.us/i/confrontocomparatomedia.png/)
quindi una 5450 deve per forza andare più forte di una 4870x2?
è una serie 5000 quindi per forza deve battere una serie 4000
ma che discorsi sono???
leggere l'articolo prima di commentare sembra essere diventato un optional e anche parecchio costoso...
il tuo discorso ha senso solo se parli di vga della stessa fascia e onestamente basta leggere l'articolo per capire che 6870 e 5870 non sono per nulla nella stessa fascia anzi il prodotto che andrà a competere nella fascia della 5870 sarà la 6970 che uscirà fra 2 mesi
Articolo, come sempre, molto completo, ma avrei due domande per il Corsini:
-La GTX460 è una OC Edition, però durante tutta la recensione viene valutata come una GTX460 standard sia sulla comparativa rumorosità/temperature (e li ci può anche stare) ma sopratutto valutata al prezzo di una GTX460 liscia (sappiamo che la OC costano di più) e prestazionalmente messa come riferimento di una GTX460 liscia.
Il tutto però, prendendo come listino il nuovo prezzo di Nvidia riservato alla versione liscia e non l'attuale costo di mercato della Gigabyte in questione che sta sulle 170E.
Su altre recensioni difatti si evince come la 6850 riesca ad avere prestazioni medie più alte della 460...ovviamente con schede entrambe "lisce".
Qui la 460 è vista come preferibile, ma dato dal fatto che si è combinato il prezzo di una versione liscia con le prestazioni di una overclocked.
Quoto , se per i grafici degli FPS e' stata usata una 460 OC sarebbe molto piu corretto riportarlo sul grafico.
per fare tutte le valutazioni del caso bisogna aspettare i prezzi reali nei negozi, il prezzo "ribassato" della gtx460 molti negozi lo facevano già da un po' su alcune marche, addirittura la gigabyte oc si trovava a 169€ la sett scorsa
"a naso" comunque la gtx460 mi sembra ancora la scheda più conveniente
Paolo Corsini
22-10-2010, 10:55
Articolo, come sempre, molto completo, ma avrei due domande per il Corsini:
-La GTX460 è una OC Edition, però durante tutta la recensione viene valutata come una GTX460 standard sia sulla comparativa rumorosità/temperature (e li ci può anche stare) ma sopratutto valutata al prezzo di una GTX460 liscia (sappiamo che la OC costano di più) e prestazionalmente messa come riferimento di una GTX460 liscia.
Il tutto però, prendendo come listino il nuovo prezzo di Nvidia riservato alla versione liscia e non l'attuale costo di mercato della Gigabyte in questione che sta sulle 170E.
Su altre recensioni difatti si evince come la 6850 riesca ad avere prestazioni medie più alte della 460...ovviamente con schede entrambe "lisce".
Qui la 460 è vista come preferibile, ma dato dal fatto che si è combinato il prezzo di una versione liscia con le prestazioni di una overclocked.
-I driver 10.10b sono disponibili da circa una settimana e non 12 ore (guardacaso Guru3D 12 ore fa aveva la recensione già pronta come tutti abbiamo visto, con i 10.10b).
Sinceramente ci resto un pò male nel vedere che HWU non sia a conoscenza dell'esistenza dei 10.10 mentre io che sono nessuno lo sapevo da tempo e li ho installati nel mio notebook ;)
Ciao
la scheda è stata valutata alle frequenze di clock di default di specifica NVIDIA (675 MHz GPU e 3.600 MHz memoria). Ho usato quella scheda per i test di consumo e rumorosità perchè avevo quella a disposizione e ha un ottimo sistema di raffreddamento. Ripeto per maggiore chiarezza: tutti i benchmark prestazionali sono con reference board; nella pagina di configurazione di test del resto trovi proprio quelle specifiche, non quelle della scheda OC.
Driver: ti confondi. Una settimana fa AMD ha rilasciato driver Catalyst beta (che di fatto saranno quelli 10.10 rilasciati oggi in giornata), release 8.782RC2, per le analisi prstazionali. Nel pomeriggio di ieri sono stati forniti driver Catalyst 10.10a (nome completo dell'eseguibile Catalyst_8.782.1RC4_Win7_MLAA_Oct14.exe) che abilitano il Morphological AA. Hilbert era a Los Angeles con me alla presentazione stampa, e al pari di me e di tutti gli altri presenti ha avuto le schede nello stesso momento, idem per i driver ufficiali di AMD. Del resto, qui
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-review/12
indica di aver usato i Catalyst 10.10 beta, senza specificare quale release; ci metto mano sul fuoco che è quella 8.782RC2 che del resto abbiamo usato tutti. Se con 10.10b intendevi scrivere 10.10 beta ti consiglio di esplicitarlo; non è così infrequente che vi siano release a e b a driver ufficiali.
roccia1234
22-10-2010, 10:56
Male il cambio di nomi. Bene il fatto che siano ottime schede su tutti i punti di vista, buono il miglioramento della tesselation...finalmente in fascia medio-alta si vede un pò di concorrenza...comunque chi ha già una HD58x0 non deve nemmeno pensare a queste schede e chi si è appena preso una GTX 460 può stare tranquillo e soddisfatto del suo acquisto (tanto più se ha acquistato una delle tante versioni OC in commercio).
Ecco l'unico "difetto" è che in OC la HD6870 mi pare avere margini abbastanza risicati.
Sono molto curioso di sapere come andrà il Cayman perchè vedendo da queste schede promette di essere davvero minaccioso...staremo a vedere :)
Bisogna anche vedere che voltaggi sono stati impostati di default, dato che non è possibile (al momento) modificarli. Magari per contenere i consumi e le temperature hanno impostato un voltaggio "giusto-giusto" che consente poco OC. :)
Progmatrix
22-10-2010, 10:57
Davvero una bella scheda... Ati si che si sta dando da fare a differenza della concorrenza :(
Paolo Corsini
22-10-2010, 10:57
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Non ho sotto mano i report finanziari, quindi non possono confermare la correttezza dei numeri che inserisci. Stando ai tuoi dati, comunque
NVIDIA: 23 milioni
AMD: 2.400 milioni
non 10 volte, ma 100 volte di più. Il paragone, comunque, non ha molto senso; considera che quei 2,4 miliardi di AMD sono giustificati sia dall'acquisizione di ATI sia dagli oneri passati di gestione e upgrade delle Fab di Dresda.
diegoarki
22-10-2010, 10:58
Articolo, come sempre, molto completo, ma avrei due domande per il Corsini:
-La GTX460 è una OC Edition, però durante tutta la recensione viene valutata come una GTX460 standard sia sulla comparativa rumorosità/temperature (e li ci può anche stare) ma sopratutto valutata al prezzo di una GTX460 liscia (sappiamo che la OC costano di più e prestazionalmente messa come riferimento di una GTX460 liscia.
Il tutto però, prendendo come listino il nuovo prezzo di Nvidia riservato alla versione liscia e non l'attuale costo di mercato della Gigabyte in questione che sta sulle 170E.
Su altre recensioni difatti si evince come la 6850 riesca ad avere prestazioni medie più alte della 460...ovviamente con schede entrambe "lisce".
Qui la 460 è vista come preferibile, ma dato dal fatto che si è combinato il prezzo di una versione liscia con le prestazioni di una overclocked.
-I driver 10.10b sono disponibili da circa una settimana e non 12 ore (guardacaso Guru3D 12 ore fa aveva la recensione già pronta come tutti abbiamo visto, con i 10.10b).
Sinceramente ci resto un pò male nel vedere che HWU non sia a conoscenza dell'esistenza dei 10.10 mentre io che sono nessuno lo sapevo da tempo e li ho installati nel mio notebook
quoto alla grande, ed aggiungo che anche amd ora ha il supporto al famoso ed indispensabile 3D....
caratteristica che a me non serve , ma che ora è implementata.
Paolo Corsini
22-10-2010, 10:59
:doh: sempre con le tue solite sparate
NVIDIA Utili
180 milioni di dollari Professional
29 milioni discrete desktop consumer
12 milioni discrete notebook
37 milioni integrated desktop
45 milioni integrated notebook
123 TOT
Totale di tutto 303 milioni
ATI Utili
79 milioni discrete desktop ( consumer + professionali )
39 milioni integrated notebook
28 milioni integrated desktop
23 milioni discrete notebook
totale di tutto 169 milioni
nVidia solo con il professionale e il GPGPU incassa piu di tutta ATI
altro che GPGPU che non tira, nel professionale è usato ovunque, dal medicale alla ricerca, dal cinema al militare. di certo no nsaranno tanti pezzi ma fannno incassare tremendamente di piu
qui l'unica che sta a galla con le consumer è ATI.
Se intuisco bene cosa citi, stai confrontando risultati trimestrali di NVIDIA e non di ATI, ma di AMD; non so se fai analisi GAAP o non GAAP, e quali trimestri stai confrontando (a memoria non gli ultimi, Q3 FY 2010). E' decisamente il caso, in questi temi, di indicare con precisione le proprie fonti (cioè linkare i report finanziari ufficiali delle aziende che si stanno citando)
suneatshours86
22-10-2010, 10:59
Davvero una bella scheda... Ati si che si sta dando da fare a differenza della concorrenza :(
senza ombra di dubbio schede stupende in attesa delle 6950/70 :P
hanno un rapporto prestazioni/consumi/prezzo imbattibile... esiste veramente motivo per scegliere una vga nvidia ora come ora?
leggendo molti commenti si capisce come l'utenza in generale non abbia neanche letto l'articolo, figuriamoci andare a vedere altre recensioni.
questa è una fascia medio alta che come prezzo prestazioni consumi intacca la 470, adesso ditemi come si fa a consigliare la 470\460 :rolleyes:
Se ti riferisci a me, ti assicuro che l'articolo l'ho letto. Quale sia il "nemico ufficiale" della 6850/6870, poco mi importa, dai test emerge chiaramente che la 6850 è mediamente anche meno performante della 5850, e che la GTX460 si colloca in mezzo ad entrambe, anche se come prezzo è competitiva, così come nei consumi e nella rumorosità. Se a questo aggiungi che in commercio ci sono delle versioni OC, e che anch'esse possono ancora overclockarsi... 2+2...
Discorso a parte per la 6870. Se costerà una cifra compresa tra la 5850 e la 460...bhè la cosa potrebbe farsi interessante. Staremo a vedere.
PS: vi parla uno che aspettava con ansia la serie 6000 di AMD, se non altro per vedersi abbassati i prezzi delle sorelline e della concorrenza :D
GF104 ha un costo stimato di $55 (in calo), 1GB DRAM di $15, il resto della componentistica possiamo assumere un $25, per un totale di $95. Nessuno gli vieta di venderle a $100.
Con 1,5 miliardi di liquidità NVIDIA può inondarci anche da subito di schede a basso costo.
Non penso proprio la differenza di mettiamo anche $10 fra il chip ATI e quello NVIDIA riesca a far pendere l'ago della bilancia per 20 miliardi di debiti.
Tantopiù che a parità di feature e prestazioni le schede NVIDIA godono comunque di una maggiore preferenza agli occhi dei consumatori (vuoi per marchio, percezione qualitativa, assistenza e/o altro) e quei $10 sono facilmente ripresi (cioè a parità di macchina fra una marchiata FIAT e una BMW uno si compra la seconda pure spendendo quei 100 euro di più solo per il marchio).
Che poi NVIDIA usi diversa politica è un (ragionevole) altro discorso (e forse vi siete anche dimenticati del cartello di cui i direttivi di ATI e NVIDIA si erano trovati invischiati).
E il guadagno di chi produce la board dove lo metti? E quello dell'e-tailer?
Paolo Corsini
22-10-2010, 11:01
quoto alla grande, ed aggiungo che anche amd ora ha il supporto al famoso ed indispensabile 3D....
caratteristica che a me non serve , ma che ora è implementata.
Rilinko prima che venga perso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33431387&postcount=113
conan_75
22-10-2010, 11:01
Ciao
la scheda è stata valutata alle frequenze di clock di default di specifica NVIDIA (675 MHz GPU e 3.600 MHz memoria). Ho usato quella scheda per i test di consumo e rumorosità perchè avevo quella a disposizione e ha un ottimo sistema di raffreddamento. Ripeto per maggiore chiarezza: tutti i benchmark prestazionali sono con reference board; nella pagina di configurazione di test del resto trovi proprio quelle specifiche, non quelle della scheda OC.
Driver: ti confondi. Una settimana fa AMD ha rilasciato driver Catalyst beta (che di fatto saranno quelli 10.10 rilasciati oggi in giornata), release 8.782RC2, per le analisi prstazionali. Nel pomeriggio di ieri sono stati forniti driver Catalyst 10.10a (nome completo dell'eseguibile Catalyst_8.782.1RC4_Win7_MLAA_Oct14.exe) che abilitano il Morphological AA. Hilbert era a Los Angeles con me alla presentazione stampa, e al pari di me e di tutti gli altri presenti ha avuto le schede nello stesso momento, idem per i driver ufficiali di AMD. Del resto, qui
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-review/12
indica di aver usato i Catalyst 10.10 beta, senza specificare quale release; ci metto mano sul fuoco che è quella 8.782RC2 che del resto abbiamo usato tutti.
Scusami, hai ragione, nella pagina 9 era ben descritto tutto quanto, leggendo devo aver scalato qualche riga... mea culpa :p
ilratman
22-10-2010, 11:02
Davvero una bella scheda... Ati si che si sta dando da fare a differenza della concorrenza :(
Non direi proprio che la concorrenza stia dormendo.
Diciamo che ha dormito ma nel senso che ha avuto problemi di sviluppo che l'hanno portata in ritardo ma adesso sarà il solito rincorrersi tra ati e nvidia.
MMM raga cross in vista... Visti i consumi ridottissimi e prezzi molto bassi di queste Barts io opterei, essendo vicine come prestazioni e consumi alla gtx 460, per un bel cross di 6870 e vai come un matto :O
diegoarki
22-10-2010, 11:08
"Rilinko prima che venga perso
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=113"
sorry, ma mentre scrivevo tu rispondevi, nel senso che, il mio messaggio è il successivo al tuo,
grazie per la correzione, l'avevo vista.
rinnovo la mia attenzione sul supporto 3d sbandierato come valore aggiunto nvidia, ed ora appannaggio anche di ati.
ora le differenze si assottigliano anzi.....
ed a quel prezzo 6850, 460 , 6870, sono tutte belle schede, di fascia media!
sbudellaman
22-10-2010, 11:09
Noto che, escludendo la risoluzione 2560x1900 (un pò fuori mano :D ) la 470 ha superato la 5870 ! Io pensavo fosse di poco sotto o quasi alla pari, e invece...
Mi devo ricredere anche su una affermazione fatta ieri sera sul thread "aspettando...". Dai test effettuati sulla review di guru3d (uscita prima dell'nda...) la 6850 sembrava alla pari o superiore alla 460 1gb, ora non so probabilmente i giochi o le impostazioni erano differenti. Forse a questo punto è meglio vedere diverse review prima di effettuare una valutazione finale. In ogni caso anche sui test di HWup si parla di differenze marginali...
E' molto dura consigliare la GTX470 con questi prezzi per le 6800 che si trovano in europa
http://www.fudzilla.com/graphics/item/20582-radeon-hd-6870-available-for-%E2%82%AC199
diegoarki
22-10-2010, 11:13
la 5850 a 150 euro, mi sembra un buon calo di prezzo
per chi deve metterne una seconda nel case
Effettivamente dal nome trae in inganno nel senso che ti fa sembra due schede più potenti delle 5870 invece si trova come prestazione tra loro ma penso che potrà andarmi bene come sostituo al crossfire, più che altro nei consumi
capitan_crasy
22-10-2010, 11:14
Mi sembra che avete dimenticato il vero beneficio di queste schede.
AMD ha proposto le HD6800 come sua nuova fascia media, Nvidia prontamente ha subito abbassato il prezzo delle sue 460/470...
Signori è tornata la concorrenza :D e con l'uscita delle HD6900 Nvidia proporrà la sua alternativa e molto probabilmente abbasserà i prezzi delle sue Top di gamma attualmente in commercio...
Molto strana (nella 6870) la scelta di posizionare i vrm tra gpu e bracket delle connessioni: suppongo che il dissipatore sia studiato per ottimizzare l'espulsione dell'aria all'esterno, visto quanto scaldano questi componenti.
Complimenti per la rece ;)
Personalmente ritengo che le nuove schede AMD siano ottime, soprattutto rapportando le prestazioni ai consumi. Non vedo un problema nella nuova nomenclatura, è sufficiente osservare il prezzo e le prestazioni per metterle a confronto con la precedente generazione.
Per un futuro upgrade sulla fascia di prezzo della 5850 le scelte sono 2, la HD 6870 e GTX 470. La 470 a 220 € è una bomba, purtroppo per quanto mi riguarda i consumi e il calore (in Sardegna fa moolto caldo :p )sono eccessivi, per questo quasi sicuramente opterò per l'ottima 6870 :O
sniperspa
22-10-2010, 11:20
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
Se vabbe'...confronti utilissimi quelli dei debiti :asd:
Piu' che altro sarebbe curioso vedere quanti sono i ricavi per amd nel settore schede grafiche e quelli nvidia nell'ultimo anno..
Ora come ora nella fascia media le schede nvidia sono leggermente piu' convenienti peccato perche' sono sicuro che le schede AMD avrebbero ancora parecchio margine per scendere di prezzo :rolleyes:
Ci sarà una concorrenza spietata tra i 120 ed i 180-200 euro al massimo, e secondo me tutte le schede Ati/Nvidia lì incluse sono ottime scelte (dalle HD6850 e GTX460 768/1Gb, alle HD6870/GTX470, passando anche dalla HD5850)
Attualmente vedo le HD6850 e le GTX460 1Gb migliori delle altre, per i prezzi e per il discorso dissipatori after market ottimi tra cui scegliere ed overcloccare.
Sta' tornando la competizione dell'estate 2009, quando schede del calibro delle HD4870/HD4890 1Gb e GTX260-216/GTX275 venivano vendute a 130-170 euro.
roccia1234
22-10-2010, 11:37
Sta' tornando la competizione dell'estate 2009, quando schede del calibro delle HD4870/HD4890 1Gb e GTX260-216/GTX275 venivano vendute a 130-170 euro.
Lo spero, anche se al momento non ho la minima intenzione di cambiare :fagiano: . La 4870 a 1280x1024 va ancora alla grande :D
Se i prezzi rimarranno questi... Effettivamenti ci sara una grossa gara di prezzi.
Infatti se la gtx470 va a circa 200€ ci sara una grande lotta..
OTTIMO. :D
.....ottime......la 6850 a 160 € mi sembra un affarone !!! :D
Come da tradizione tuttavia si nota che i risultati di HU sono disallineati con il resto delle recensioni in rete che vedono la 6870 prestazionalemnte molto simile alla 470.. vabè oramai mi ci sono abituato..
blackshard
22-10-2010, 11:56
Dico la mia, tanto a nessun frega...
A me sembra un ottimo risultato. Ho preso in disamina principalmente la 6850 e mi sembra che si siano ottenuti risultati molto interessanti:
1) i consumi si sono ridotti in modo abbastanza netto
2) la dimensione del chip si è ridotta in modo abbastanza netto
3) le prestazioni sono fra la 5830 e la 5850, come era previsto, e sono comparabili con la gtx460. E' interessante notare che il chip ha una manciata di SP in più rispetto alla hd5770, ma in prestazioni è una classe superiore.
4) i prezzi di ingresso nel mercato sono abbastanza aggressivi ed interessanti
Mettendo sul piatto della bilancia il 5% medio di prestazioni a favore della gtx460 (che è tutto guadagnato alle basse risoluzioni, alle alte risoluzioni la hd6850 assottiglia il vantaggio e infine supera la gtx460) con i consumi decisamente favorevoli alla hd6850 direi che quest'ultima è più appetibile, anche per via dell'estrema flessibilità per quanto riguarda le feature eyefinity.
prestazioni pari alla vecchia generazione
consumi ottimi
nomi fuorvianti
diegoarki
22-10-2010, 11:57
con l'uscita della fascia media nvidia abbassa i prezzi!!!!
e quando esce la fascia alta, nvidia che abbassa?!?!?!?
speriamo in una commercializzazione su vasta scala di supporto 3d, schermi, programmi, film giochi....
ora la concorrenza si riapre anche su questo fronte.
Therinai
22-10-2010, 11:59
vedo due 6850 passive nel mio case dopo natale ... sbavoooooo :sbav: :sofico:
Complimenti alla redazione....
Una recensione chiara e dettagliata che analizza ogni singolo aspetto di queste nuove schede della casa Rossa......
Una recensione con i fiocchi..... ancora complimenti....
per quanto mi riguarda.... aspetterò il caymano per sostituire la 8800 gts ;)
Zappa1981
22-10-2010, 12:05
Mah io le trovo ottime schede per il prezzo a cui sono offerte.. Appena mi metto via un pò di soldi magari la 6870 entrerà nel mio case sempre che la 4890 arranchi in qualche titolo... heheh Ad ogni modo come fascia media mi sembra ottima, va quasi come la fascia alta di precedente generazione... Ati/amd stà facendo progressi notevoli... Ho sempre avuto fiducia in questa azienda fin dai tempi delle 9800pro e xt non so perchè ma sono sempre stato convinto avrebbero fatto ottime schede in futuro, nvidia è troppo cara
dovendo aggiornare la mia 4870 direi che ora come ora la mossa giusta l'ha fatta nvidia, la 470 a quel prezzo è davvero appetitosa
Dico la mia, tanto a nessun frega...
A me sembra un ottimo risultato. Ho preso in disamina principalmente la 6850 e mi sembra che si siano ottenuti risultati molto interessanti:
1) i consumi si sono ridotti in modo abbastanza netto
2) la dimensione del chip si è ridotta in modo abbastanza netto
3) le prestazioni sono fra la 5830 e la 5850, come era previsto, e sono comparabili con la gtx460. E' interessante notare che il chip ha una manciata di SP in più rispetto alla hd5770, ma in prestazioni è una classe superiore.
4) i prezzi di ingresso nel mercato sono abbastanza aggressivi ed interessanti
Mettendo sul piatto della bilancia il 5% medio di prestazioni a favore della gtx460 (che è tutto guadagnato alle basse risoluzioni, alle alte risoluzioni la hd6850 assottiglia il vantaggio e infine supera la gtx460) con i consumi decisamente favorevoli alla hd6850 direi che quest'ultima è più appetibile, anche per via dell'estrema flessibilità per quanto riguarda le feature eyefinity.
Quoto+...soprattutto i consumi. Chissà se le non-reference saranno un pò più corte? Queste potrebbero diventare la nuova classe media.
dovendo aggiornare la mia 4870 direi che ora come ora la mossa giusta l'ha fatta nvidia, la 470 a quel prezzo è davvero appetitosa
la 470gtx va come la 6870 costa poco di piu' (10 euro) e consuma 70-80w in piu' (con coneguente problema a dissipare tale calore nel case).
La vedo proprio difficile acquistare tale scheda per giocare.
il tuo discorso ha senso solo se parli di vga della stessa fascia e onestamente basta leggere l'articolo per capire che 6870 e 5870 non sono per nulla nella stessa fascia anzi il prodotto che andrà a competere nella fascia della 5870 sarà la 6970 che uscirà fra 2 mesi
E' evidente che il tuo ragionamento ha una falla se per capire che le fascie sono cambiate devo leggere una recensione.
Il "pollo" invece entra nel negozio, vede una scheda marchiata 5870 e una marchiata 6870,con la seconda che costa meno, conosce la nomenclatura AMD, e dice "figata, la nuova serie costa meno e andrà di più". E invece se lo prende in quel posto. Quanto meno ha speso il giusto per quel che riceve (secondo lo stato attuale del mercato).
Riformulo la affermazione fatta sopra da un altro utente: non s'è mai visto nella storia delle VGA una scheda con la sigla della fascia precedente andare meno. Nemmeno nvidia aveva fatto questo con il 3 rebranding della 8800GT, ogni volta ritoccandone le carateristiche per renderla sempre un po' più veloce.
Se consideri che è da 2 generazioni che la politica di ATI è stata quella di raddoppiare i componenti di una scheda con la stessa sigla della generazione precedente (la 4870 è una 3780x2, la 5870 è una 4870x2) questa nuova nomenclatura è difficilmente comprensibile. Anche perchè non si vede il motivo di spingere la numerazione verso l'alto aumentando conseguentemente il numero di schede che dovrebbe invadere il mercato (fra un po' avremo una scheda per ogni blocco di shader rimosso o aggiunto con relative modifiche della frequenza) quando la fascia bassa è destinata a morire presto inglobata con le APU.
Sembra sostanzialmente una manovra di marketing che vorrebbe far sembrare questo refresh dell'architettura qualcosa che non è.
Ultima nota, non contate gli shader presenti nelle nuove schede come quelli vecchi. Sono organizzati diversamente e i numeri di questi nuovi shader vanno paragonati esattamente a quelli presenti in Cypress. Una 6870 NON ha le stesse caratteristiche di una 5830.
roccia1234
22-10-2010, 12:14
dovendo aggiornare la mia 4870 direi che ora come ora la mossa giusta l'ha fatta nvidia, la 470 a quel prezzo è davvero appetitosa
Fossi in te aspetterei la presentazione di tutta la linea hd6xxx (o almeno la fascia alta) e la gtx580 di nvidia. Anche se non ti interessano queste fasce, potrebbero far diminuire i prezzi delle schede attuali. ;)
allanon60
22-10-2010, 12:14
ma perche hdupgrade è l'unica testata che ha usato i catalist 10.9 mentra le altre i 10.10?
bhooooo
Hanno pompato l'architettura già rodata
Peccato che non vengano introdotte particolari novità
ma perche hdupgrade è l'unica testata che ha usato i catalist 10.9 mentra le altre i 10.10?
bhooooo
Hai letto male.
comunque si vedono già gli effetti:
da un noto negozio online italiano:
- Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: € 145,19
- Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 € 149,16
- Asus GeForce GTX460 DirectCU, CUDA, 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) Prezzo: € 162,52
... a breve mi regalerò una gtx460
Mi sembra che avete dimenticato il vero beneficio di queste schede.
AMD ha proposto le HD6800 come sua nuova fascia media, Nvidia prontamente ha subito abbassato il prezzo delle sue 460/470...
Signori è tornata la concorrenza :D e con l'uscita delle HD6900 Nvidia proporrà la sua alternativa e molto probabilmente abbasserà i prezzi delle sue Top di gamma attualmente in commercio...
speriamo di vedere dei bei tagli :sofico:
per fare tutte le valutazioni del caso bisogna aspettare i prezzi reali nei negozi, il prezzo "ribassato" della gtx460 molti negozi lo facevano già da un po' su alcune marche, addirittura la gigabyte oc si trovava a 169€ la sett scorsa
gigabyte oc scenderà ancora? si assesterà a breve sui 140-160 o è stata già tagliata?
Io ti do ragione e anzi ritratto.
In effetti speravo anche io nei 21 cm, datosi questa è una fascia media o poco più.
Così come a questi punti spero in un refresh della GTX460 overcloccata di fabbrica e con dei consumi un po' più contenuti in modo anche da montare un solo connettore 6pin.
Il mio periodo ATI l'ho scontato, ora vorrei tornare a casa.
Le aziende sono quotate in borsa e i loro bilanci pubblici.
Tutte le aziende hanno l'interesse di finire nel monopolio, anzi si può dire il fine delle aziende sia proprio di guadagnare il più possibile, raggiungendo una situazione di monopolio (che equivale a noi comuni mortali ad avere un posto fisso statale che nessuno ti ciula).
Il problema (o meglio, la cosa buona) è che lo Stato cerca di frenarlo, sia di fatto bloccando le azioni mirate a raggiungerlo, sia poi a multare, rubare gli utili, smembrare, tenere sotto osservazione, una volta raggiunto (e così per una azienda che vuole fare nero, mandare i soldi alle Cayman, fornire bonus milionari al direttivo, è a volte più comodo restare in un duopolio debole).
:sofico:
In attesa dei risultati del nuovo Morphologic AA, credo che a livello prestazioni/prezzo tuttora la GTX460 risulti imbattuta.
C'è da dire però che la 6850 consuma sensibilmente meno e il divario prestazionale tra le due è, stando al confronto comparato, risicato.
D'altro canto bisognerà vedere anche quali margini ci sono sul fronte drivers.
Un altro aspetto che può essere preso in considerazione, soprattutto da chi overclocca, è che la GTX460 si è dimostrata molto propensa all'overclock.
Stavolta si è riusciti ad arrivare alla bellezza di 137 commenti più o meno assennati, e con un tasso di flame tendenzialmente basso, prima di trovare qualcuno che faccia notare con malizia la discrepanza fra le recensioni di hwu e le altre ... però ancora non si è gridato spudoratamentee al complotto: miracolo ! :eek:
Io attendo la recensione della 69xx, ma solo per curiosità visto i prezzi non proprio alla portata di tutti, ma se la 470 dovesse arrivare a quota 200€ direi che è must buy (peccato i consumi)
Paolo Corsini
22-10-2010, 12:22
ma perche hdupgrade è l'unica testata che ha usato i catalist 10.9 mentra le altre i 10.10?
bhooooo
Ciao
sono stati usati i Catalyst 10.9 per tutte le schede ATI, e i Catalyst 10.10 beta per le sole schede 6800 dato che sono gli unici che supportano queste schede.
Se presumi vi siano differenze prestazionali tangibili tra 10.9 e 10.10 beta libero di ritenerlo, ma dubito.
Considerato quando i driver 10.10 beta sono stati dati in mano ai tester (nella notte di Domenica 17 Ottobre, per la precisione) dubito che tutti abbiano eseguito i test delle soluzioni 5000 con questi driver per semplici limiti di tempo. Noi abbiamo iniziato i test per questo articolo all'inizio della scorsa settimana, ben prima di avere a disposizione i driver per le schede 6800.
Nonostante la rece sia perfetta, lascia il tempo che trova e da solo un'indicazione di massima sulla fascia di posizionamento nel mercato.
Se ne riparla tra 2/3 mesi con driver maturi.
A quel punto le 6850/6870 saranno allineate alle 460/470.
Le 6850/6870 saranno per AMD quello che sono state le 4850/4870 come vendite , prezzi e posizionamento.
IMHO naturalmente. Non ho la verità in tasca.
Salve, un appello alla redazione,ho apprezzato molto l'efficacia e l'accuratezza dell'articolo, è chiaro che essendo le famiglie Radeon e Geforce destinate ai gamers i test vengano fatti esclusivamente con i giochi ,tuttavia a me piacerebbe anche che si effettuassero dei test per saggiare la bontà delle architetture in ambito GPGPU,visto che è molto raro trovare articoli su prodotti di fascia professionale tipo Quadro o Tesla o Fire (che poi in soldoni sono ricavate sempre dallo stesso chip che usano le schede per gamers)!Vi posso assicurare,ad esempio, che con una scheda da 200 euri come la gtx460 da 2GB fare prodotti (sfruttando cuda) con matrici di double da 5000x5000 in Matlab è enormente più veloce di un workstation con Xeon dal prezzo di qualche migliaia di euri ! :)
AceGranger
22-10-2010, 12:23
Se intuisco bene cosa citi, stai confrontando risultati trimestrali di NVIDIA e non di ATI, ma di AMD; non so se fai analisi GAAP o non GAAP, e quali trimestri stai confrontando (a memoria non gli ultimi, Q3 FY 2010). E' decisamente il caso, in questi temi, di indicare con precisione le proprie fonti (cioè linkare i report finanziari ufficiali delle aziende che si stanno citando)
li ho presi da qui
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=70066&hm=NVDA.trefis&hk=bd7d0645bf414aff81b8bfbc95fed447ae501398&from=custom:notd&driver#/NVDA/n-0012?from=sankey
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=139596&hm=AMD.trefis&hk=bf0bbe5174516dfe9118b438a2bb4d6f404e2bc4#
dove scompongono i fatturati per comparti; nella tendina a destra P&L messa su current year projections e sotto sono riportati gli introiti, le spese dirette e indirette e il netto.
il velore totale è la proiezione di quest'anno , pero visto che oramai siamo quasi all fine del 3 trimestre dovrebbero essere abbastanza in linea
Vampire666
22-10-2010, 12:24
Ottimo articolo come sempre. :)
Quindi semplificando il tutto:
La 6850 prende (per ora) il posto della 5830 (migliorando le prestazioni e caratteristiche aggiuntive)
La 6870 prende (per ora) il posto della 5850 (migliorando le prestazioni e caratteristiche aggiuntive)
P.S. Secondo me l'unico vero metro di paragone è il prezzo (per questo ho messo il "per ora" tra parentesi, poichè il prezzo varia con il tempo e tutte le considerazioni che vengono fatte ora devono necessariamete essere rivalutate via via con le modifiche dei prezzi).
In barba a nomi, caratteristiche e quant'altro è a parità di prezzo che si fanno i paragoni, quindi citando l'articolo:
ATI Radeon HD 5830 175,00€ (Prezzo retail IVA inclusa)
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€ (Prezzo retail IVA inclusa)
ATI Radeon HD 5850 220,00€ (Prezzo retail IVA inclusa)
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€ (Prezzo retail IVA inclusa)
Vedendo le prestazioni/caratteristiche/consumi 5830 VS 6850 e 5850 Vs 6870 non posso fare altro che congratularmi con ATI per il miglioramento (considerando lo stesso processo produttivo le migliorie a parità di prezzo sono buone).
Poi chiaramente con la stessa ottiva si faranno i confronti con le schede di Nvida e AMD Vs Nvidia.
Paolo Corsini
22-10-2010, 12:24
Stavolta si è riusciti ad arrivare alla bellezza di 137 commenti più o meno assennati, e con un tasso di flame tendenzialmente basso, prima di trovare qualcuno che faccia notare con malizia la discrepanza fra le recensioni di hwu e le altre ... però ancora non si è gridato spudoratamentee al complotto: miracolo ! :eek:
Io attendo la recensione della 69xx, ma solo per curiosità visto i prezzi non proprio alla portata di tutti, ma se la 470 dovesse arrivare a quota 200€ direi che è must buy (peccato i consumi)
1) lo stavo considerando anche io, in effetti; forse è meglio stare zitti però, partiranno ora ;)
Per la cronaca: i test di questo articolo non sono confrontabili con nulla di fatto prima. Abbiamo reinstallato ex novo il sistema operativo della piattaforma di test delle GPU e aggiornato alcuni componenti
2) 69xx: 30 giorni di attesa. 470: ai nuovi listini, e mi domando per quanto e con quante schede questi prezzi potranno venir mantenuti, per i videogiocatori che sorvolano sui consumi sono oggettivamente schede molto interessanti, ben più di quanto non lo fossero sino a 24 ore fa
Io attendo la recensione della 69xx, ma solo per curiosità visto i prezzi non proprio alla portata di tutti, ma se la 470 dovesse arrivare a quota 200€ direi che è must buy (peccato i consumi)
ci siamo quasi, guarda il mio post precedente, già le gtx460 palit e gainward sono scese sotto i 150€
per ora si trova:
-MSI VGA1280MB N470GTX-M2D12 mit CUDA (PCI-E,2xD,HDMI,A) Prezzo: € 215,34
comunque si vedono già gli effetti:
da un noto negozio online italiano:
- Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: € 145,19
- Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 € 149,16
- Asus GeForce GTX460 DirectCU, CUDA, 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) Prezzo: € 162,52
... a breve mi regalerò una gtx460
interessante Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: [B][COLOR="Red"]€ 145,19 è scesa 10 euro di botto, però non so quanto può salire dai 675mhz di partenza...poi non vorrei sbagliarmi ama alcuni dicono che "difetta" questo modello di gpu dal prezzo mooolto invitante
sempre "li" c'è GTX460 1024MB Golden Sample a 149euro il che mi porta a pensare che anche la gigabyte tra qualche giorno scenderà a 150euro
ne vedremo delle belle......si tagliate i prezzi tuttiiiiiii!!!!!!!!!! :sofico:
Paolo Corsini
22-10-2010, 12:26
li ho presi da qui
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=70066&hm=NVDA.trefis&hk=bd7d0645bf414aff81b8bfbc95fed447ae501398&from=custom:notd&driver#/NVDA/n-0012?from=sankey
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=139596&hm=AMD.trefis&hk=bf0bbe5174516dfe9118b438a2bb4d6f404e2bc4#
dove scompongono i fatturati per comparti; nella tendina a destra P&L messa su current year projections e sotto sono riportati gli introiti, le spese dirette e indirette e il netto.
il velore totale è la proiezione di quest'anno , pero visto che oramai siamo quasi all fine del 3 trimestre dovrebbero essere abbastanza in linea
Sono proiezioni, non dati ufficiali. Vatti a scaricare le trimestrali di NVIDIA e AMD per il Q3 se vuoi dati oggettivi.
allanon60
22-10-2010, 12:28
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_9.html
sara ?
il Caccia
22-10-2010, 12:30
la 470gtx va come la 6870 costa poco di piu' (10 euro) e consuma 70-80w in piu' (con coneguente problema a dissipare tale calore nel case).
La vedo proprio difficile acquistare tale scheda per giocare.
dai bech la 6870 in molti casi va parecchio di meno della 470, solo in pochi giochi è a pari o superiore.. ora rivedo, ma sto pensando anch'io di cambiare la 4870 con una 470, vero che consuma di più e ha temperature superiori, però prezzo/prestazione è più vantaggiosa.
Naturalmente aspetto anch'io i bench della serie 6900 prima di metter mano al portafogli :)
ps: come non detto, rileggendo bene i test adesso sono un pò indeciso
interessante Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: [B][COLOR="Red"]€ 145,19 è scesa 10 euro di botto, però non so quanto può salire dai 675mhz di partenza...poi non vorrei sbagliarmi ama alcuni dicono che "difetta" questo modello di gpu dal prezzo mooolto invitante
si, ovunque puoi leggere che palit e gainward sono un gradino sotto altri marchi come pcb e dissipatori, però c'è da dire che siamo appena all'inizio e la tendenza al ribasso era già cominciata prima dell'uscita di queste nuove ATI
infatti già la Asus che è una delle migliori si trova a poco più di 160€ e non mi stupirei se nell'arco dei prossimi 15gg i prezzi di nvidia si stabilizzassero su questi livelli
- gtx470 200€
- gtx460 1gb 150€
- gtx460 768mb 125€ (già le palit e gainward si trovavano a 128-129)
- gts450 90€ (già era intorno ai 100)
AceGranger
22-10-2010, 12:31
Sono proiezioni, non dati ufficiali. Vatti a scaricare le trimestrali di NVIDIA e AMD per il Q3 se vuoi dati oggettivi.
si ma le proiezioni le modificano ogni volta che escono i trimestrali... per meta sono basate su dati ufficiali
il Caccia
22-10-2010, 12:35
gainward 1 gradino sotto ad altri marchi?! :mbe:
Ma se ho avuto una 280 gainward per un botto di mesi (dal lancio fino all'acquisto della 470 sempre al lancio... circa 18 mesi) e non aveva nulla di diverso rispetto alle altre reference. :read:
le gainward di solito come dissipazione sono tra le migliori, vedasi le serie gs
gainward 1 gradino sotto ad altri marchi?! :mbe:
Ma se ho avuto una 280 gainward per un botto di mesi (dal lancio fino all'acquisto della 470 sempre al lancio... circa 18 mesi) e non aveva nulla di diverso rispetto alle altre reference. :read:
ma leggete prima di rispondere?
si sta parlando delle gtx460 di gainward e palit che sono la stessa cosa, dei loro pcb custom e dei relativi sistemi di dissipazione
se vedi anche io in firma ho una gainward vecchia serie, il discorso è circoscritto alla gtx460 per le quali hanno realizzato un pcb custom e tirato un po' al risparmio, non a caso sono sempre state le più economiche fin dall'uscita sul mercato
Legolas84
22-10-2010, 12:40
meno male che è solo nVIDIA a fare casino con i nomi.... che cattiva che è :asd:
Come al solito si dimostra che tutte le aziende sono fatte della stessa PESSIMA pasta.... ora chi va in negozio e non è un esperto prenderà la 6870 al posto della 5870 e avrà prestazioni inferiori.....
Complimenti a tutti quelli che stanno dietro a queste manovre indipendentemente da quale sia l'azienda per cui lavorano.... :rolleyes:
Severnaya
22-10-2010, 12:40
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_9.html
sara ?
svegliati è primavera?
Severnaya
22-10-2010, 12:42
meno male che è solo nVIDIA a fare casino con i nomi.... che cattiva che è :asd:
Come al solito si dimostra che tutte le aziende sono fatte della stessa PESSIMA pasta.... ora chi va in negozio e non è un esperto prenderà la 6870 al posto della 5870 e avrà prestazioni inferiori.....
Complimenti a tutti quelli che stanno dietro a queste manovre indipendentemente da quale sia l'azienda per cui lavorano.... :rolleyes:
scusa ma dubito che uno che ha nel case la 5870 cambi scheda video primo
e secondo dubito ancora più fortemente che quest'ultimo la cambi ad occhi chiusi senza guardare i bench visto che è high end e costa un botto di euri in meno :asd:
Legolas84
22-10-2010, 12:44
scusa ma dubito che uno che ha nel case la 5870 cambi scheda video primo
e secondo dubito ancora più fortemente che quest'ultimo la cambi ad occhi chiusi senza guardare i bench visto che è high end e costa un botto di euri in meno :asd:
ma lol.... e uno che si deve fare il computer nuovo? :asd:
Entra nel negozio e ciao ciao....
Ah no ma sta volta è AMD che l'ha fatto quindi va bene.... che tenerezza :)
Sono buone schede, probabilmente vedremo un veloce ribasso del prezzo nel giro di un mese per evitare di lasciare troppo campo a Nvidia, ma nel complesso sono buoni prodotti.
Per quanto riguarda la nomenclatura sono d'accordo con AMD, l'immagine in prima pagina spiega tutto, la serie x800 ha subito un aumento di prezzo troppo elevato tra la generazione 4000 e la 5000, riabbassare la fascia di riferimento è una buona cosa.
Purtroppo non hanno fatto quello che effettivamente speravo, ridurre non solo la nomenclatura ma anche il prezzo ai livelli della generazione 4000, nonostante le prestazioni queste schede costano ancora troppo, e sono praticamente inutili per chi ha una generazione 4000 nel case e non è disposto a cambiare fascia di prezzo.
6850 a 90-110 euro
6870 a 110-130 euro
questi sono i prezzi adeguati secondo me, ma non li vedremo prima di un ulteriore die shrink temo.
ora chi va in negozio e non è un esperto prenderà la 6870 al posto della 5870 e avrà prestazioni inferiori.....
LOL
chi compra schede di questo livello è un appassionato, non certo il consumatore medio
e un appassionato, per quanto superficiale, si legge le recensioni se non altro per braggare che la sua nuova scheda fa mezzo fps più di quella dell'amico, quindi chi compra questi prodotti sa sempre che prestazioni hanno, senza neanche leggersi le parti tecniche delle recensioni a confrontare i grafici sono buoni tutti
Severnaya
22-10-2010, 12:46
ma lol.... e uno che si deve fare il computer nuovo? :asd:
Entra nel negozio e ciao ciao....
Ah no ma sta volta è AMD che l'ha fatto quindi va bene.... che tenerezza :)
amico friz tu hai fatto l'esempio della 5870 e non del computer nuovo, uno che si fa il computer nuovo non credo abbia da lamentarsi a quel prezzo : O
Legolas84
22-10-2010, 12:47
come volevasi dimostrare.... volevo solo vedere in quanti eravate :asd:
ora chi va in negozio e non è un esperto prenderà la 6870 al posto della 5870 e avrà prestazioni inferiori....
Però si terrà anche soldi in tasca... ;)
Severnaya
22-10-2010, 12:50
da mettere un nome a riciclare schede video vecchie con nomi nuovi o mettere 2 schede video con lo stesso nome e caratteristiche diverse ce ne passa :)
del nome se ne parlava da mesi si sa che non è la fascia alta, che deve ancora uscire tra l'altro
Lele1978
22-10-2010, 12:50
per sostituire la mia 4870 sceglierò probabilmente la 6850.
prezzo abbordabil e ritengo giusto premiare un azienda che sta lavorando fortissimo per la riduzione dei consumi (e temperature:-)
la gara a chi lo ha più grosso lascia sempre il tempo che trova.. la verità è che questa generazione è un ottima via di mezzo per giocare con soddisfazione senza lasciarci N soldi in bolletta e dal negoziante.
p.s. Crysis 2 non ci girerà mai... ;-)
Gualmiro
22-10-2010, 12:52
Bella recensione, complimenti.
Mi sarebbe piaciuto anche un piccolo raffronto volante con le HD57xx di cui queste nuove schede sembrano essere la diretta evoluzione ma va bene lo stesso. :cool:
Adesso aspetto le 69xx ed il nuovo listino completo AMD.
La mia 5770 non ha nessuna fretta di esser cambiata, ma se senza sostituire l'alimentatore riesco a farmi qualcosa di più prestante non è male.
La mia 5770 non ha nessuna fretta di esser cambiata, ma se senza sostituire l'alimentatore riesco a farmi qualcosa di più prestante non è male.
Siamo nella stessa situazione :D
Io punto la 6850 che consuma poco di più e ha alimentazione a singolo connettore 6pin!
longhorn7680
22-10-2010, 13:00
Ottima rece.
Premesso questo, le conclusioni sono chiarissime per chi vuole una scheda sotto i 200€ la scheda da comprare è la GTX460(ovviamente quella da un giga come da rece)perchè se nella somma di tutte le risoluzioni è alla pari della 6850 nelle risoluzioni tipiche di quella fascia ovvero 1680x1050 è sopra dell'8%. Mentre per chi vuole una scheda superiore ai 200€ la scheda da comprare(come si evince dalle note conclusive)è la GTX470 becca un + 9% di media generale mentre nella sue ris. tipiche un + 26%(1680x1050)e + 13%(1920x1200).
In quanto ai consumi e temp. ha gia detto tutto Corsini e quindi proprio nulla da aggiungere.
;)
tutto corretto. ;)
Come al solito dove si evidenzia nVidia vi esaltate (ma vi pagano??) con tanto di foto e grafici, mentre dove nVidia le prende sonoramente vi limitate a un no comment!!!
Non c'e che dire una coerenza assoluta!!!
System Shock
22-10-2010, 13:04
Ottima recensione,il dato positivo e che il rapporto prezzo prestazioni nelle fascia media migliora !
Certo la vera curiosità è come sarà la 6970 quanti shader quanti transistor avrà ecc.
Ci sono le potenzialità per avvicinarsi ( o forse leggermente superare) alla gtx 480.
E se questo pareggio o superamento sarà fatto mantenendo dei prezzi sensibilmente inferiori tanto di cappello per amd. :ave:
Da questa ottima recensione emerge un'altra cosa molto interessante,ovvero che la 470 gtx ha superato abbondantemente la 5870 , con un prezzo molto inferiore 210 contro 280.
Mentre la gtx 460 1 GB ha pareggiato con la 5850 costando ca. 40 € in meno.
(ricordo che le verdi un paio di funzioni in + le hanno :Perfido: )
Quindi chi spara a vista su qualsiasi cosa sia verde dovrebbe farsi un attimino un esame di coscienza.
Edit:
Penso che ormai sia chiaro che nvidia anche attualmente come spessissimo in passato è tecnicamente superiore ed ora che anche i prezzi sono dalla sua parte i motivi per esaltarsi ci sono.
Zappa1981
22-10-2010, 13:04
Il fatto è che amd ha cambiato nomenclatura di schede fondamentalmente perchè la serie 57xx ha il bus a 128 bit, amd chiama X8XX quelle con il bus a 256bit e se posso fa anche abbastanza bene sebbene crei casini a livello generale... una 57xx con un bus a 256bit non è una 57xx la fascia è più alta e diventa 68xx. Le voci dicono che le 69xx abbiano un bus a 512bit, si vedrà... Inoltre nvidia va meglio di amd in generale, questo perchè se ne frega dei consumi e dei costi tanto chi le compra c 'è sempre, amd invece pensa probabilmente che fare una scheda che consuma e spinge come una baldracca solo per giocare a dei porting da consol non ne vale la pena no? vanno un pò meno, costano mooolto meno e giochi cmq a tutto e anzi, ottimizzano pure delle funzioni per permetterti di vedere meglio e di bilanciare al meglio il tuo sistema, non ti fanno attaccare un gruppo elettrogeno per giocare a 500fps quando con 100fps sei cmq soddisfatto...
3DMark79
22-10-2010, 13:10
Inizio con il ringraziare la redazione per ottimo lavoro ;)
e dopo aver spulciato tutta la review sono un pò dubbioso e indeciso su quale scheda possa essere veramente buona visto e considerato che sinceramente mi sarei aspettato qualcosa in più da queste serie HD6xxx...forse per via delle sigle e soprattutto dei prezzi tra l'altro non mi sembrano proprio pochi e che hanno un pò confuso le idee...mah. Adesso mi chiedo...effettivamente la GTX 470 e una bella scheda rapportata a quel prezzo tralasciando i consumi e viene anche consigliata...però considero anche che la gtx 460 1GB sta ulteriormente scendendo di prezzo...e per come si diceva nel thread "GTX460" questa scheda in OC "che a quanto visto influisce abbastanza sul frame rate" dovrebbe essere vicina alla GTX 470.
Calcolando che HD6850 non arrivi alle stesse prestazioni della GTX470 anche in OC non dovrebbe essere più appetibile la GTX 460 OC "anche se costa qualcosa in più" anche rispetto alla HD6870? Spero in qualche vostra considerazione visto che in questo momento non riesco ad avere le idee molto chiare.:stordita: :confused:
Come al solito dove si evidenzia nVidia vi esaltate (ma vi pagano??) con tanto di foto e grafici, mentre dove nVidia le prende sonoramente vi limitate a un no comment!!!
Non c'e che dire una coerenza assoluta!!!
Non si tratta di esaltarsi o fare scena muta, ma di quanto convenga comprare una piuttosto che un'altra. Prima della GTX460 era la 5850 la best buy, senza ombra di dubbio. Ora le cose sono cambiate, e per quanto tutta questa carne a fuoco faccia gola, non mi sembra batta la concorrenza.
Un dato positivo c'è, come ripeto da mesi, c'è: i prezzi sono calati, sia di AMD che di nVidia :D .
PS: compro da sempre quello che al moneybench segna il punteggio più elevato, partendo dalle prestazioni minime che mi occorrono. Chi non lo fa è il fanboy ;)
diegoarki
22-10-2010, 13:16
"Penso che ormai sia chiaro che nvidia anche attualmente come spessissimo in passato è tecnicamente superiore ed ora che anche i prezzi sono dalla sua parte i motivi per esaltarsi ci sono. "
convinto tu...
"Penso che ormai sia chiaro che nvidia anche attualmente come spessissimo in passato è tecnicamente superiore ed ora che anche i prezzi sono dalla sua parte i motivi per esaltarsi ci sono. "
convinto tu...
:asd:
Come amo la concorrenza...spero che nvidia tiri fuori la top di gamma perchè comprare una 6950 senza concorrenza mi farebbe male al cuore (e al portafogli soprattutto :D)
phil anselmo
22-10-2010, 13:23
Devono uscire le 6900... leggete la recensione per intero...
Non si avrà mai fine di dirlo... purtroppo.
ciao satellite. :)
sì ok, ma le 6900 dovrebbero essere confrontate con la 5970 secondo me...
insomma, qui discutiamo tutti sullo stesso punto e forse non ce ne rendiamo conto.
il "problema", anche se sembrerebbe una stupidaggine, sta tutto nella nomenclatura su cui, a mio avviso, si sta facendo un gran casino da entrambe le parti (ati, nvidia) ultimamente.
per nomi che dovevano far credere certe cose vedersi invece andare in meno dell'8%(5870vs6870) non è poco. ripeto visto le premesse del nome.
esatto! stavamo dicendo la stessa cosa allora. ;)
quindi una 5450 deve per forza andare più forte di una 4870x2?
no!
così come una X1600 NON andava più forte di una X850XT e così come una HD2600 NON andava più forte di una X1900, o come una 7300 che NON andava più forte di una 6800GT...
ma il problema è proprio questo, sarei d'accordo con te se le vga oggi recensite fossero state chiamate 6770/6750 oppure 6670/6650 e non 6870/50.
tutto sta nella nomenclatura, credo che questo sia il tema principale delle discussioni di questo forum. :)
è una serie 5000 quindi per forza deve battere una serie 4000
ma che discorsi sono???
bè sì, altrimenti sarebbe lecito parlare di flop no? è sempre stato così...
ci si aspetta sempre di più dalla tecnologia.
ovviamente paragonando schede della stessa fascia di prezzo e, perché no? anche di "classificazione" in base alla nomenclatura utilizzata.
il tuo discorso ha senso solo se parli di vga della stessa fascia e onestamente basta leggere l'articolo per capire che 6870 e 5870 non sono per nulla nella stessa fascia anzi il prodotto che andrà a competere nella fascia della 5870 sarà la 6970 che uscirà fra 2 mesi
e quindi chi competerà con la 5970?
siamo sempre al solito punto: per me hanno sbagliato la nomenclatura. :boh:
MiKeLezZ
22-10-2010, 13:24
come volevasi dimostrare.... volevo solo vedere in quanti eravate :asd:ma te stai di qua o di la?
diegoarki
22-10-2010, 13:25
per arwar
sicuro che tu l'avessi già capito ma non si sa mai.
system shock :"Penso che ormai sia chiaro che nvidia anche attualmente come spessissimo in passato è tecnicamente superiore ed ora che anche i prezzi sono dalla sua parte i motivi per esaltarsi ci sono. "
diegoarki : convinto tu
per chiarezza e per non essere confuso con chi ha scritto la prima parte del commento
scusate se non quoto come fate voi.
e quindi chi competerà con la 5970?
siamo sempre al solito punto: per me hanno sbagliato la nomenclatura. :boh:
direi una " 6990 " con antilles ?
C;.s;.,;.;.d;.dd
Fatal Frame
22-10-2010, 13:31
Scusate ma ste nuove schede video che senso hanno ?? :\\
longhorn7680
22-10-2010, 13:35
Non si tratta di esaltarsi o fare scena muta, ma di quanto convenga comprare una piuttosto che un'altra. Prima della GTX460 era la 5850 la best buy, senza ombra di dubbio. Ora le cose sono cambiate, e per quanto tutta questa carne a fuoco faccia gola, non mi sembra batta la concorrenza.
Un dato positivo c'è, come ripeto da mesi, c'è: i prezzi sono calati, sia di AMD che di nVidia :D .
PS: compro da sempre quello che al moneybench segna il punteggio più elevato, partendo dalle prestazioni minime che mi occorrono. Chi non lo fa è il fanboy ;)
Infatti se leggi la mia sign capirai come la vedo..... Mi e capitata un'occasione (220 Eur la 470 Zotac con dissi Zalman Custom, quella che occupa 3 slot) ed e stato impossibile non prenderla (mi arriva lunedi!!!) Ma siccome ne ho viste parecchie in azione di 470 e soprattutto le reference posso dire che il calore e il rumore danno fastidio!
La 6870 e un'ottima scheda che se riuscira a posizionarsi a 190 Eru con l'affinamento dei driver diventera il vero best buy! La 460 va un 4-5% in piu della 6850 ma anche quui l'affinamento dei driver e il calo prevedibile del prezzo potrebbero metterla fuori mercato, anche se qui la battagli calore-consumi e molto piu alla pari e non c'e un netto vincitore!
X1l10on88
22-10-2010, 13:39
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
riuzasan
22-10-2010, 13:40
Il fanboy è anche chi paragona prezzi fake a prezzi reali.
Se leviamo quelli fake AMD è ancora 1 anno avanti per prezzo/prestazioni.
Fatal Frame
22-10-2010, 13:40
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
Appunto
Qui un po di persone sono rimaste alla vecchia nomenclatura e molti altri non hanno letto neanche un pezzo dell'articolo...
Io sinceramente oggi vedo un grandissimo passo avanti di AMD (perche io leggo prima di parlare). Come fate a dire che queste schede non hanno un senso, oppure che sono dei flop?
Io comprerò sicuramente la hd6850 che costa quanto pagai la hd5770 ma che va poco meno di una hd5850. Secondo voi è poco? contando anche che consuma di meno (quindi l'architettura è stata raffinata) e che se volessi affiancare un'altra hd6850 potrei avere prestazioni simili all'HD5970?
Chi vorrà una nuova scheda video di fascia alta: sicuramente dovrà andare alle future HD69xx che costeranno quanto le attuali HD58xx ma che avranno una gran spinta in termini di prestazioni.
Lunar Wolf
22-10-2010, 13:42
Io non so come certi utonti scrivono che queste schede vanno e fanno meno ecc ecc..ma quanti hanni avete? ma usate la testa?
Forse avete guardato solo i grafici ma non avete capito che la 6850 e 6870 e la nuova fascia media di ati, quindi va a sostituire la 5750 e 5770 e secondo voi vanno poco? una fasscia media di ati che raggiunge quasi una 470 con consumi ridotti ecc? ma che cavolo volete se non sapete riflettere su quanto il chip e grosso, quanto consuma, le caratteristiche che ha ecc ecc ecc
Aspettate almeno due mesi di buon driver e noterete subito che la 6850 sara sopra la 460 1gb mentre la 6870 sopra la 5850 e stiam parlando di fascia MEDIA non alta. La fasci alta si chiamera 6900 che sostitisce la 5830/5850/5870 e quindi saranno le dirette concorenti per le nvidia 470/480...ci mancherebbe solo che questa nuova fascia MEDIA avrebbe reaggiunto le performance della 480 con consumi che vanno un 50% in meno...leggere no? :muro:
Ottime schede...mo attendo buona disponibilita nei negozi e me la piglio una.
Lunar Wolf
22-10-2010, 13:42
Qui un po di persone sono rimaste alla vecchia nomenclatura e molti altri non hanno letto neanche un pezzo dell'articolo...
Io sinceramente oggi vedo un grandissimo passo avanti di AMD (perche io leggo prima di parlare). Come fate a dire che queste schede non hanno un senso, oppure che sono dei flop?
Io comprerò sicuramente la hd6850 che costa quanto pagai la hd5770 ma che va poco meno di una hd5850. Secondo voi è poco? contando anche che consuma di meno (quindi l'architettura è stata raffinata) e che se volessi affiancare un'altra hd6850 potrei avere prestazioni simili all'HD5970?
Chi vorrà una nuova scheda video di fascia alta: sicuramente dovrà andare alle future HD69xx che costeranno quanto le attuali HD58xx ma che avranno una gran spinta in termini di prestazioni.
Noto che qualcuno legge e riflette.
appleroof
22-10-2010, 13:43
sono pigro, rimando a quanto ho scritto sul tread ufficiale :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33433386&postcount=55
ghiltanas
22-10-2010, 13:45
Qui un po di persone sono rimaste alla vecchia nomenclatura e molti altri non hanno letto neanche un pezzo dell'articolo...
Io sinceramente oggi vedo un grandissimo passo avanti di AMD (perche io leggo prima di parlare). Come fate a dire che queste schede non hanno un senso, oppure che sono dei flop?
Io comprerò sicuramente la hd6850 che costa quanto pagai la hd5770 ma che va poco meno di una hd5850. Secondo voi è poco? contando anche che consuma di meno (quindi l'architettura è stata raffinata) e che se volessi affiancare un'altra hd6850 potrei avere prestazioni simili all'HD5970?
Chi vorrà una nuova scheda video di fascia alta: sicuramente dovrà andare alle future HD69xx che costeranno quanto le attuali HD58xx ma che avranno una gran spinta in termini di prestazioni.
semplice sono dei troll o fanboy :read:
Lunar Wolf
22-10-2010, 13:46
Appunto
appunto un corno....amd le ha chiamate cosi perche la fascia bassa e medio-bassa sara integrata nei nuovi processori, quindi scehde grafiche di fascia bassa non esisterano perche saranno integrate nelle nuove cpu di amd e quindi ha voltuo cambiar nome per non confondere di piu...ma tanto a voi che cavolo vi cambia se si chiama x o y...non mi pare che quando nvidia, dalla serie 8000/9000, ha chiamato le schede 200, qualcuno avesse detto che son deluso perche va meno di quella ecc? O no? a ma tanto ci sara un utente mal informato che prendera la 9000 perche pensa che va piu forte della 200! eh,,
MiKeLezZ
22-10-2010, 13:46
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
AleLinuxBSD
22-10-2010, 13:48
A me fà piacere i positivi effetti per l'utente dovuti dalla concorrenza.
Ho curiosità riguardo UVD 3 che dovrebbe permettere ad amd di fare quanto nvidia fà da un bel pezzo, cioè potere elaborare un maggior carico di lavoro sulla gpu, con diversi tipi di flussi video.
Continuo però al contempo ad avere il dubbio, temo molto fondato, che pure in questo caso verrà seguita la logica di permettere un interfacciamento ai loro driver proprietari anziché rendere la parte software open, di conseguenza, come utente linux, non mi cambierebbe niente. :mad:
Intel rimarrebbe l'unica alternativa open.
Amd continuerebbe nella strada della parte 3d chiusa.
Nvidia totalmente chiusa.
Nota:
Lasciamo perdere il discorso sigle tra nvidia ed amd fanno a gara a chi fà confondere più le idee, io penso sarebbe più utile una nomenclatura che consenta di capire immediatamente se una scheda è più prestante della precedente.
Ah quindi l'erede di 5850 deve ancora uscire se non ho capito male....
capitan_crasy
22-10-2010, 13:50
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
HD6850 andrà a sostituire la HD5830
HD6870 andrà a sostituire HD5850
Cayman/Antilles o le HD6900 sostituiranno le HD5870 e HD5970...
Juniper o le HD5700 non saranno sostituite (almeno per il momento) da alcun nuova GPU e manterranno gli attuali nomi.
Non è del tutto confermato ma sembra che questo scatto verso l'alto dei nomi delle GPU AMD sia dovuta alle APU Llano/Ontario di prossima uscita...
appleroof
22-10-2010, 13:51
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
la mia personale opinione, che in quanto tale potrebbe essere sballata :D, è che dopo la cancellazione dei 32nm si siano trovati una gpu troppo grossa (tutto è relativo, ovviamente) per piazzarla nel MRSP della 57x0, così hanno trovato questo escamotage di marketing
ad ogni modo, un pò di confusione la nomenclatura la può creare in molti utenti, ma imho il tutto è molto mitigato dalla presenza della serie 6900 che fà si che uno anche poco informato percepisca che le 6800 non sono il top
diegoarki
22-10-2010, 13:52
ma scusate, se esce una gtx580 che va come una 470, ma costa come una 460, con meta' dei consumi e temperature, è quindi una fascia media, che cambia il nome, secondo voi è un flop o un affare?
se il problema è il nome proviamo con questa metafora
comunque si vedono già gli effetti:
da un noto negozio online italiano:
- Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: € 145,19
- Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 € 149,16
- Asus GeForce GTX460 DirectCU, CUDA, 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) Prezzo: € 162,52
... a breve mi regalerò una gtx460
si, ovunque puoi leggere che palit e gainward sono un gradino sotto altri marchi come pcb e dissipatori, però c'è da dire che siamo appena all'inizio e la tendenza al ribasso era già cominciata prima dell'uscita di queste nuove ATI
infatti già la Asus che è una delle migliori si trova a poco più di 160€ e non mi stupirei se nell'arco dei prossimi 15gg i prezzi di nvidia si stabilizzassero su questi livelli
- gtx470 200€
- gtx460 1gb 150€
- gtx460 768mb 125€ (già le palit e gainward si trovavano a 128-129)
- gts450 90€ (già era intorno ai 100)
anche se gainward non è il top delle gtx460 a 149euro sono tentato :)
gainward 1 gradino sotto ad altri marchi?! :mbe:
Ma se ho avuto una 280 gainward per un botto di mesi (dal lancio fino all'acquisto della 470 sempre al lancio... circa 18 mesi) e non aveva nulla di diverso rispetto alle altre reference. :read:
si riferiva solo alle gtx460 ;)
Qui un po di persone sono rimaste alla vecchia nomenclatura e molti altri non hanno letto neanche un pezzo dell'articolo...
Io sinceramente oggi vedo un grandissimo passo avanti di AMD (perche io leggo prima di parlare). Come fate a dire che queste schede non hanno un senso, oppure che sono dei flop?
Io comprerò sicuramente la hd6850 che costa quanto pagai la hd5770 ma che va poco meno di una hd5850. Secondo voi è poco? contando anche che consuma di meno (quindi l'architettura è stata raffinata) e che se volessi affiancare un'altra hd6850 potrei avere prestazioni simili all'HD5970?
Chi vorrà una nuova scheda video di fascia alta: sicuramente dovrà andare alle future HD69xx che costeranno quanto le attuali HD58xx ma che avranno una gran spinta in termini di prestazioni.
Non ci vuole molto a capire che tutti gli utenti che hanno espresso commenti negativi non hanno letto l'articolo e hanno solo lo scopo di scatenare flames e trollare come è d'abitudine.
AMD ha tirato giù il prezzo di queste schede collocandole nella fascia media... e il cervello di alcuni non è capace a fare 2+2.
Ci vorrebbe una disinfestazione!
L'unico modo per capire cosa sono queste schede è leggersi l'articolo e basta.
Non proseguire a leggere i commenti del forum, perché inquinati da gente che non è capace di consigliare un bel niente. Ti farebbero sbagliare l'acquisto!!!
Altro che gente competente!!!
ma no... volevi spiegarmelo tu?! :p
vedremo che farà AMD quando dovrà tirare fuori la fascia alta... sopratutto in termini di prezzi e di performance rispetto a gtx 480 che ora costa 330€.
sta di fatto che a livello di nomi queste schede sono un epic fail e confondono solamente la vita all'acquirente finale.
Ma scusa se hai capito che questa è la nuova fascia media come fai a dire che sono deludenti a prestazioni?
Cioè una fascia media che eguaglia quasi la fascia alta della generazione precedente dopo appena un anno,con consumi inferiori e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni di 200€!..
Le Cayman poi battaglieranno con la gtx480.. Che volete di più?
Solo in nomi creano casino in effetti..
supersalam
22-10-2010, 14:04
Ottime schede, il mercato si fa davvero interessante. Inoltre sono sicuro che le prestazioni miglioreranno con le prossime release di driver.
Il fanboy è anche chi paragona prezzi fake a prezzi reali.
Se leviamo quelli fake AMD è ancora 1 anno avanti per prezzo/prestazioni.
Mah, se io dovessi scegliere ora come ora una scheda non badando ai consumi ma comunque badando alle tasche prenderei una GTX460.
Viceversa se volessi badare ai consumi magari andrei di 6850, che per altro ha 1 solo connettore a 6 pin.
Certo questo è il prezzo di lancio, tra 1 mese le cose potrebbero cambiare.
bo ottimo mi tengo stretta la mia POV 470GTX
ghiltanas
22-10-2010, 14:09
io vorrei sapere se è vaga la data per il lancio di Cayman, oppure è effettivamente fine novembre
ciao satellite. :)
sì ok, ma le 6900 dovrebbero essere confrontate con la 5970 secondo me...
insomma, qui discutiamo tutti sullo stesso punto e forse non ce ne rendiamo conto.
il "problema", anche se sembrerebbe una stupidaggine, sta tutto nella nomenclatura su cui, a mio avviso, si sta facendo un gran casino da entrambe le parti (ati, nvidia) ultimamente.
esatto! stavamo dicendo la stessa cosa allora. ;)
no!
così come una X1600 NON andava più forte di una X850XT e così come una HD2600 NON andava più forte di una X1900, o come una 7300 che NON andava più forte di una 6800GT...
ma il problema è proprio questo, sarei d'accordo con te se le vga oggi recensite fossero state chiamate 6770/6750 oppure 6670/6650 e non 6870/50.
tutto sta nella nomenclatura, credo che questo sia il tema principale delle discussioni di questo forum. :)
bè sì, altrimenti sarebbe lecito parlare di flop no? è sempre stato così...
ci si aspetta sempre di più dalla tecnologia.
ovviamente paragonando schede della stessa fascia di prezzo e, perché no? anche di "classificazione" in base alla nomenclatura utilizzata.
e quindi chi competerà con la 5970?
siamo sempre al solito punto: per me hanno sbagliato la nomenclatura. :boh:
il post era per rispondere ad un utente che diceva che una serie superiore deve necessariamente battere una serie inferiore (e ciò è vero solo su fasce simili)
che poi la nomenclatura dà casini è un dato di fatto
comunque per fare paragoni a mio avviso bisogna aspettare l'uscita dell'intera serie di gpu in particolare cayman per la 5870 mentre la 5970 verrà sostituita da antilles che è un dual gpu
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
sì... se le avessero chiamate rispettivamente 6830 e 6850, però, avrebbero secondo me fatto meglio... :O
queste 6850 e 6870 sono molto bene anke se io credo che scansare una gtx460 1gb come scheda con il miglior rapporto prezzo\prestazioni la vedo molto dura visto che si trovano gtx460 1gb sui 150€
Ah quindi l'erede di 5850 deve ancora uscire se non ho capito male....
certo... 6950 e 6970... è ben specificato nell'articolo... :fagiano:
Paolo Corsini
22-10-2010, 14:16
si ma le proiezioni le modificano ogni volta che escono i trimestrali... per meta sono basate su dati ufficiali
Che discorsi. O parliamo di proiezioni e stime, ma allora la nostra sintesi sarà una proiezione, o se vogliamo valutare la solidità e lo status di un'azienda si usano i dati oggettivi e certi.
halduemilauno
22-10-2010, 14:17
Ma scusa se hai capito che questa è la nuova fascia media come fai a dire che sono deludenti a prestazioni?
Cioè una fascia media che eguaglia quasi la fascia alta della generazione precedente dopo appena un anno,con consumi inferiori e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni di 200€!..
Le Cayman poi battaglieranno con la gtx480.. Che volete di più?
Solo in nomi creano casino in effetti..
il punto è che nonostante si sia capito che queste non sono le dirette sostitute delle 5800 molti credevano/speravano che cmq queste 6800 sarebbero andate + delle 5800 e invece no. poi un'altro motivo è che queste schede son state fatte per sbaragliare la grossa spina nel fianco di amd chiamata GTX460 ebbene questo risultato non è stato raggiunto la GTX460 è superiore o quantomeno competitiva alla 6850 e in + è bastato ad Nvidia piazzare la GTX470 a un prezzo + basso(in realtà era gia calata)ed ecco che pure la 6870 non fa gridare al miracolo.
Certo fra una mesata vedremo le cayman battagliare con le GTX480 e pare con la GTX580. per quelle ci saranno altre rece.
Paolo Corsini
22-10-2010, 14:18
Bella recensione, complimenti.
Mi sarebbe piaciuto anche un piccolo raffronto volante con le HD57xx di cui queste nuove schede sembrano essere la diretta evoluzione ma va bene lo stesso. :cool:
Adesso aspetto le 69xx ed il nuovo listino completo AMD.
La mia 5770 non ha nessuna fretta di esser cambiata, ma se senza sostituire l'alimentatore riesco a farmi qualcosa di più prestante non è male.
Penso di aggiungere i dati della 5770 nel test comparativo che è in lavorazione per settimana prossima. Per questo articolo non ho materialmente fatto in tempo.
Posso con molta serenità anticipare che tra 5770 e 6850 c'è una bella differenza prestazionale
Strato1541
22-10-2010, 14:20
Il prodotto sembra un ottimizzazione della serie 5XXX, le prestazioni sono simili, in certi casi inferiori rispetto alle 5850 e 5870..
Onestamente il nome è decisamente fuorviante però..in questo nota decisamente negativa.
Per il resto si vedrà la fascia alta futura in quanto per ora come si direbbe.. niente di nuovo..
Chi possiede una scheda 58XX o una gtx 4XX non penso sarà attratto da questi prodotti..
Paolo Corsini
22-10-2010, 14:22
io vorrei sapere se è vaga la data per il lancio di Cayman, oppure è effettivamente fine novembre
L'ho scritto, 30 giorni. Sempre che il reparto marketing di AMD non decida di cambiare idea, scenario che onestamente non credo plausibile
Penso di aggiungere i dati della 5770 nel test comparativo che è in lavorazione per settimana prossima. Per questo articolo non ho materialmente fatto in tempo.
Posso con molta serenità anticipare che tra 5770 e 6850 c'è una bella differenza prestazionale
Questa sì che è ottimizzazione! ;)
Ci sono solo "160" stream processor di differenza eppure la 6850 dovrebbe andare parecchio più veloce! Bene bene
Il prodotto sembra un ottimizzazione della serie 5XXX, le prestazioni sono simili, in certi casi inferiori rispetto alle 5850 e 5870..
Inferiori guardando solo i nomi :D
La 6870 va il 10% più veloce della 5850 nonostante abbia 320 stream processor in meno... Solo a me sembra una cosa eccezionale? :P
bhe consideriamo che xò le 6850 e 6870 sono fascia e media e non medio-alto come 5850-5870
halduemilauno
22-10-2010, 14:23
il post era per rispondere ad un utente che diceva che una serie superiore deve necessariamente battere una serie inferiore (e ciò è vero solo su fasce simili)
che poi la nomenclatura dà casini è un dato di fatto
comunque per fare paragoni a mio avviso bisogna aspettare l'uscita dell'intera serie di gpu in particolare cayman per la 5870 mentre la 5970 verrà sostituita da antilles che è un dual gpu
esatto prima la line-up era composta da 5700, 5800 e la dual ora invece da sempre 5700, 6800, 6900 e la dual. quindi se prima c'erano due schede tra le 5700 e la dual ora ce ne saranno 4 e fatalmente due di queste è normale che siano sotto le due precedenti che poi molti aficionados credevano/speravano/agognavano/desideravano tutte e 4 sopra è un'altro discorso.
quindi in conclusione questa è/sarà una line-up diversa dalla precedente/attuale.
Evil Chuck
22-10-2010, 14:23
quoto ferro10
Evil Chuck
22-10-2010, 14:27
Veramente soddisfatto da quanto ho visto nell'articolo...
Soprattutto la 6870, che in prestazioni nei giochi si avvicina molto alla 5870, inoltre c'è da considerare le dimensioni e i consumi ridotti, e il "PREZZO"!
Ragazzi questa 6870 costa quasi la metà rispetto alla 5870, essendo migliore su ciò che ho detto prima...
vabè è "un pò" + lenta della 5870 (solo pochi fps), ma alla fine se giochi al massimo con quella, giochi al massimo anche con l'altra, in tutte le risoluzioni!
Considerando che adesso io ho una 5770, a 1680x1050 gioco al massimo dettaglio compreso di filtri, a tutti i giochi in commercio, forse tranne quei cessi di Crysis e Metro (ottimizzati male e già fatti)...
cioè per 2 soli giochi di 6 ore ciascuno (come quelli citati adesso) rispetto alla miriade di altri giochi molto + belli, + longevi, con grafica altrettanto ottima...non conviene assolutamente prendere una scheda di 300euri!
infatti io con quella cosa piccola di 100euro (la mia 5770) mi sto godendo appieno tutti i giochi recentemente usciti, e credo anche quelli recenti/futuri!
cmq la 6870 è interessantissima in tutti i punti di vista e forse sarà la mia prossima scheda quando prenderò un fullHD...:rolleyes:
in attesa delle 59**, sono curioso di vedere le novità, le prestazioni/consumi e soprattutto i prezzi!!!
Severnaya
22-10-2010, 14:28
così per rendere l'idea, su computer base stimano che mediamente a 1920x1200 4xAA/16xAF le 6870 e 6850 vanno rispettivamente di più delle loro controparti 5770 e 5750 per il 64 e l'81%... scusate se è poco :V
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update/22/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
longhorn7680
22-10-2010, 14:29
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
Bus 256 Bit..... non ti suggerisce niente? Per Amd la fascia media e a 128 Bit, poi e tutto spiegato nella recensione :read: Il lavoro fatto da Amd e impressionante, con il 40% in meno di shader hanno prestazioni simili e in piu risparmiano sui costi di produzione. Questo e il vero punto di forza di Amd. vendendole allo stesso prezzo delle controparti nvidia ci marginano molto di piu visto che 259$ per la 470 pe nVidia vuol dire venderla quasi al prezzo di costo! Certo nVidia ha una situazione finanziaria (come evidenziato da alcuni pero con poca chiarezza e con tesi alquantobizzarre) che gli permette anche di venderle senza margine nel breve periodo. Questo durera almeno fino ai 28nm dove credo che il prgetto Fermi tornera leader e ritorneranno a fare margini. nVidia e una spa a scopo di lucro ma questa volta devono giocare in difesa e lo stanno facendo discretamente bene a tutto vantaggio di noi consumatori!
spazzolone76
22-10-2010, 14:29
ot : "ottimissime" non è italiano
Mah, se io dovessi scegliere ora come ora una scheda non badando ai consumi ma comunque badando alle tasche prenderei una GTX460.
Viceversa se volessi badare ai consumi magari andrei di 6850, che per altro ha 1 solo connettore a 6 pin.
Certo questo è il prezzo di lancio, tra 1 mese le cose potrebbero cambiare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/consumi_idle.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/consumi_full.png
in idle sono identiche cambia il full
sto cercando di farmi 2 conti
se ben ricordo le 5850 in idle consumano 25w, se le gtx460 consumano 15w in meno significa che consumano 10w
274-125+10 significa che la gtx460 in full consuma 159w x soli 9w necessita di 2 connettori da 6 pin
halduemilauno
22-10-2010, 14:35
così per rendere l'idea, su computer base stimano che mediamente a 1920x1200 4xAA/16xAF le 6870 e 6850 vanno rispettivamente di più delle loro controparti 5770 e 5750 per il 64 e l'81%... scusate se è poco :V
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update/22/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
A) non era minimamente in discussione.
B) non sono le loro controparti. le 5700 rimangono e le 6800 si inseriscono insieme alle 6900 ove prima c'erano solo le 5800.
Bus 256 Bit..... non ti suggerisce niente? Per Amd la fascia media e a 128 Bit, poi e tutto spiegato nella recensione :read: Il lavoro fatto da Amd e impressionante, con il 40% in meno di shader hanno prestazioni simili e in piu risparmiano sui costi di produzione. Questo e il vero punto di forza di Amd. vendendole allo stesso prezzo delle controparti nvidia ci marginano molto di piu visto che 259$ per la 470 pe nVidia vuol dire venderla quasi al prezzo di costo! Certo nVidia ha una situazione finanziaria (come evidenziato da alcuni pero con poca chiarezza e con tesi alquantobizzarre) che gli permette anche di venderle senza margine nel breve periodo. Questo durera almeno fino ai 28nm dove credo che il prgetto Fermi tornera leader e ritorneranno a fare margini. nVidia e una spa a scopo di lucro ma questa volta devono giocare in difesa e lo stanno facendo discretamente bene a tutto vantaggio di noi consumatori!
E allora io le avrei chiamate 6755 e 6775 e amen :stordita:
P.s io comunque ci rinuncio di precisare ogni volta il perchè di sti nomi.
io con il CF di 2 4890 faccio quasi se non li supero in full 400w.
il punto è che nonostante si sia capito che queste non sono le dirette sostitute delle 5800 molti credevano/speravano che cmq queste 6800 sarebbero andate + delle 5800 e invece no. poi un'altro motivo è che queste schede son state fatte per sbaragliare la grossa spina nel fianco di amd chiamata GTX460 ebbene questo risultato non è stato raggiunto la GTX460 è superiore o quantomeno competitiva alla 6850 e in + è bastato ad Nvidia piazzare la GTX470 a un prezzo + basso(in realtà era gia calata)ed ecco che pure la 6870 non fa gridare al miracolo.
Per nulla d'accordo... già il fatto che la sola uscita di queste schede abbia fatto (IERI) decidere il forte abbassamento di prezzo della 470 (=bagno di sangue per nvidia) è un gran successo commerciale, per ati...
Scusate ma io avevo capito (e forse mi sbaglio) che queste 2 schede avrebbero sostituito la 5750 e la 5770, cioè che Barts avrebbe sostituito Juniper e Cayman sostituirà Cypress. Non mi sembrano male come prodotti, anzi.
Se così fosse, e se i prezzi saranno posizionati come lo erano le 5750 e 5770, a me sembra un bel colpo per chi deve comprare (anche per chi compra la concorrenza, vedi ribassi Nvidia).
Sempre se così fosse benvenuto bus a 256! era ora.
Severnaya
22-10-2010, 14:40
A) non era minimamente in discussione.
B) non sono le loro controparti. le 5700 rimangono e le 6800 si inseriscono insieme alle 6900 ove prima c'erano solo le 5800.
A) cosa?
B) lo hai deciso tu in base a quale criterio? visto che lo si è detto anche in precedenza e lo si ribadisce oggi alla loro uscita :V
Lasciando perdere le polemiche assurde sulla nomenclatura (c'è qualcuno che deve sempre trovare qualcosa che non và), penso sia oggettivo che queste VGA di fascia media, messe a confonto con le corrispondenti (che non sono HD5870 e HD5850), fanno fare un grande balzo in avanti alle prestazioni con prezzi e consumi interessanti.
Ciò è ancora più apprezzabile confrontando queste fascia media con le soluzioni della ex fascia alta, trovando una HD6850 con prestazioni superiori alla HD5830, ma prezzo e consumi decisamente inferiori ed idem dicasi per la HD6870 confrontata con la HD5850.
Tenuto conto dei già ottimi valori di consumo della serie HD5xx0 (che vengono ulteriormente migliorati) e del loro ottimo rapporto prestazioni/prezzo (anche in questo caso superato), e soprattutto tenuto conto che ci sarà un probabile assestamento dei prezzi e miglioramento delle prestazioni (con i nuovi driver), queste sono VGA da valutare più che positivamente e fanno ben sperare per l'imminente uscita dei modelli di fascia alta.
Scusate ma io avevo capito (e forse mi sbaglio) che queste 2 schede avrebbero sostituito la 5750 e la 5770, cioè che Barts avrebbe sostituito Juniper e Cayman sostituirà Cypress. Non mi sembrano male come prodotti, anzi.
Infatti, hai capito bene...
IlGranTrebeobia
22-10-2010, 14:41
Belle schede, le migliorie mi sembrano chiare.
100 % agree.
1)nomi fuorvianti
2)i prezzi sono sempre alti: 200 euro non sono pochi.
3)performance piu o meno = alle precedenti generazioni
4)a parità di prezzo (+-10 euro) mi prendo nvidia che è piu stabile e supportata meglio dai produttori di games.
Ti sei lasciato fuorviare dai nomi anche tu.
Dobbiamo aspettare le caimane di novembre per fare un confronto generazionale sulle top di gamma.
@Paolo Corsini
Ciao Paolo, volevo sapere se nel prossimo articolo userete i driver arrivati in ritardo, credo essere i 10.10a, giusto ?
Grazie :)
halduemilauno
22-10-2010, 14:44
Per nulla d'accordo... già il fatto che la sola uscita di queste schede abbia fatto (IERI) decidere il forte abbassamento di prezzo della 470 (=bagno di sangue per nvidia) è un gran successo commerciale, per ati...
ma quale bagno di sangue ma ti pare che una società come Nvidia non si può permettere questo.
ati non c'è +.
Ottima recensione, l'aspettavo da un po!:D
Come si comportano in opencl e in opengl? meglio delle 5700/5800 e della gtx460?
psychok9
22-10-2010, 14:45
Io non capisco la recensione comparata... Come un summo di benchmark molto diversi.
Esempio? Metro 2033, in teoria ottimizzato nVidia e molto pesante... dove la 6870 supera la GTX 470!!!:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/metro_2033.png
Qui invece sono allineati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/warhead.png
Mafia 2 idem, 6870 batte non la GTX 460 ma la GTX 470, ma con consumi notevolmente inferiori:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/mafia2.png
Ha senso prendere videogiochi con centinaia di fps come paragone di potenza della gpu? Ho l'impressione che falsano la comparazione reale, appunto, di potenza delle gpu in questione...
Ragazzi cerchiamo di leggergli gli articoli però, queste schede sostituiscono la fascia MEDIA e lo fanno in un modo meraviglioso, la fascia ALTA arriverà tra un mese, l'altissima poco dopo.
Se già la media va così fatevi due conti su cosa potrà essere Cayman...
A me una 6850 non me la leverà nessuno.
mha io non vedo tutto scalpore!
i nomi che gli hanno dato sono assolutamente insensati...solitamente la nuova serie con i termini x850 x870 stavano ad indicare prestazioni superiori alle serie precedenti, qui invece no, quindi molte persone ci cascheranno:rolleyes:
a questo punto come qualcuno ha già detto dovevano chiamarle 6770 e 6750 avrebbe avuto più senso:rolleyes:
o almeno 6830 e 6850...ma la 6870 cos'ha in più della 5870??:confused:
ah qui hanno incasinato molto ati!
lo fece la nvidia con le serie 8000/9000/ e gts 2xx, ma anche qui ati nn scherza:muro:
halduemilauno
22-10-2010, 14:46
A) cosa?
B) lo hai deciso tu in base a quale criterio? visto che lo si è detto anche in precedenza e lo si ribadisce oggi alla loro uscita :V
che le 6800 siano nettamente superiori alle 5700.
come cosa? che ci sono da oggi le 6800 e fra una mesata le 6900 ovvero 4 schede tra le 5700 e la dual.
questo ho detto.
il punto è che nonostante si sia capito che queste non sono le dirette sostitute delle 5800 molti credevano/speravano che cmq queste 6800 sarebbero andate + delle 5800 e invece no. poi un'altro motivo è che queste schede son state fatte per sbaragliare la grossa spina nel fianco di amd chiamata GTX460 ebbene questo risultato non è stato raggiunto la GTX460 è superiore o quantomeno competitiva alla 6850 e in + è bastato ad Nvidia piazzare la GTX470 a un prezzo + basso(in realtà era gia calata)ed ecco che pure la 6870 non fa gridare al miracolo.
Certo fra una mesata vedremo le cayman battagliare con le GTX480 e pare con la GTX580. per quelle ci saranno altre rece.
Ok ma se hanno capito che questa è la fascia media devono sperare che le Cayman vadano di più delle 5800 e non queste appena uscite.
Poi lo so non piace nemmeno a me la nuova nomenclatura.
Certo geforce può contrastare abbassando i prezzi ma sarà comunque una concorrenza fatta con una generazione più vecchia e questo condiziona il mercato soprattutto quando avremo tutte le 6000 disponibili.
Non me però che considero ancora la mia gtx285 ssc all'altezza di tutto :asd:
ma quale bagno di sangue ma ti pare che una società come Nvidia non si può permettere questo.
ati non c'è +.
Nessuna società può permettersi, soprattuto ad oggi, passi falsi, nVidia compresa.
Loro sono stati costretti ad abbattere i prezzi e non credo ne siano felici soprattutto in virtù della taglia dei loro chip..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.