View Full Version : AMD Radeon HD 6870 e 6850: DX 11 di seconda generazione
halduemilauno
22-10-2010, 14:50
Scusate ma io avevo capito (e forse mi sbaglio) che queste 2 schede avrebbero sostituito la 5750 e la 5770, cioè che Barts avrebbe sostituito Juniper e Cayman sostituirà Cypress. Non mi sembrano male come prodotti, anzi.
Se così fosse, e se i prezzi saranno posizionati come lo erano le 5750 e 5770, a me sembra un bel colpo per chi deve comprare (anche per chi compra la concorrenza, vedi ribassi Nvidia).
Sempre se così fosse benvenuto bus a 256! era ora.
non le sostituiscono le 5700 rimangono, le sostitute delle 5800 saranno le 6900 queste 6800 sono un in + che ampliano l'offerta.
ma è talmente chiaro.
ma quale bagno di sangue ma ti pare che una società come Nvidia non si può permettere questo.
IO non lo so se lo può permettere o meno... e credo nemmeno TU... ma indubbiamente ed oggettivamente il chip GF100 è più costoso da produrre del chip Barts, quindi... ;)
Questo lo dice Corsini:
Considerando la complessità del chip GF100 e della scheda GeForce GTX 470, con bus memoria da 320bit e 1.280 Mbytes di memoria GDDR5, l'annuncio dei nuovi listini da parte di NVIDIA sembra essere una manovra fatta più per mantenere quote di mercato nel segmento di fascia alta che per fare margini; di questo beneficiano gli utenti ma nel medio periodo non è strategia sostenibile.
ok?!...
3DMark79
22-10-2010, 14:51
Ragazzi ma secondo voi visto che la HD6850 sale meglio in overclock rispetto alla HD6870 portandosi circa alla stessa frequenza restituendo un buon frame vicino a quest'ultima "anche se manca qualche SP o TMU"...parliamoci chiaro per voi ci vale questi 50euro in più la HD6870?:read:
halduemilauno
22-10-2010, 14:51
Nessuna società può permettersi, soprattuto ad oggi, passi falsi, nVidia compresa.
Loro sono stati costretti ad abbattere i prezzi e non credo ne siano felici soprattutto in virtù della taglia dei loro chip..
non ho detto che sono felici ho detto che possono reggere la botta. certo in un certo lasso di tempo ma non è che hanno deciso di smettere di fare schede.
tutt'altro.
Paolo Corsini
22-10-2010, 14:52
@Paolo Corsini
Ciao Paolo, volevo sapere se nel prossimo articolo userete i driver arrivati in ritardo, credo essere i 10.10a, giusto ?
Grazie :)
Devo ben analizzare le release note dei 10.10a per vedere quali differenze sono presenti con applicazioni 3D. Per esperienza mi aspetto poco o nulla, visto il lasso temporale
longhorn7680
22-10-2010, 14:53
ma quale bagno di sangue ma ti pare che una società come Nvidia non si può permettere questo.
ati non c'è +.
Evitare di trollare no?? :muro:
Tu vorresti contestare il fatto che 100$ in meno per ogni singola 470 venduta non sono un bagno di sangue? Ma LOL!!
Che se lo possa permettere e ovvio ma e una strategia di difesa e nn un attacco alla diretta rivale! Cerchiamo di toglierci i filtri verdi e rossi dagli occhi!!
Ottima recensione, l'aspettavo da un po!:D
Come si comportano in opencl e in opengl? meglio delle 5700/5800 e della gtx460?
E leggiamo le recensioni... c'e scritto che dal chip sono state tolte tutte le feature utili piu nel GPComputing e che queste sono schede prettamente gaming!
halduemilauno
22-10-2010, 14:54
Ok ma se hanno capito che questa è la fascia media devono sperare che le Cayman vadano di più delle 5800 e non queste appena uscite.
Poi lo so non piace nemmeno a me la nuova nomenclatura.
Certo geforce può contrastare abbassando i prezzi ma sarà comunque una concorrenza fatta con una generazione più vecchia e questo condiziona il mercato soprattutto quando avremo tutte le 6000 disponibili.
Non me però che considero ancora la mia gtx285 ssc all'altezza di tutto :asd:
ma certo che le 6900 andranno + delle 5800 non è neanche in discussione.
psychok9
22-10-2010, 14:55
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
E in più, se non ho capito male, sembra che abbia fatto una pulitura dei numeri x7xx perché in arrivo gpu Fusion... che andranno forse a collocarsi in quella fascia di prestazioni.
appleroof
22-10-2010, 14:55
Ragazzi ma secondo voi visto che la HD6850 sale meglio in overclock rispetto alla HD6870 portandosi circa alla stessa frequenza restituendo un buon frame vicino a quest'ultima "anche se manca qualche SP o TMU"...parliamoci chiaro per voi ci vale questi 50euro in più la HD6870?:read:
IMHO assolutamente no, così come prima non valeva la pena spendere di più per la 5870 rispetto alla 5850
Ma se tutti scrivete che sono di fascia media confrontatele con le "GeForce GTS 450: la nuova fascia media di NVIDIA" (così titolava HWUP solo 1 mese fa) poi tirate voi le conclusioni se sono un buon prodotto o meno.
psychok9
22-10-2010, 14:56
mha io non vedo tutto scalpore!
i nomi che gli hanno dato sono assolutamente insensati...solitamente la nuova serie con i termini x850 x870 stavano ad indicare prestazioni superiori alle serie precedenti, qui invece no, quindi molte persone ci cascheranno:rolleyes:
a questo punto come qualcuno ha già detto dovevano chiamarle 6770 e 6750 avrebbe avuto più senso:rolleyes:
o almeno 6830 e 6850...ma la 6870 cos'ha in più della 5870??:confused:
ah qui hanno incasinato molto ati!
lo fece la nvidia con le serie 8000/9000/ e gts 2xx, ma anche qui ati nn scherza:muro:
Non hai capito mi sa...
6800 sono nuova fascia media... :eek: e non c'entravano per nulla con la fascia 5700...
Con questi cambi di nomi Ati (o dovrei dire ormai Amd?) sta creando un gran casino (non che nvidia sia da meno anzi ne ha fatte anche di peggio). Una persona non ben informata potrebbe acquistare una scheda che magari crede che sia molto più performante, e invece si può rivelare anche più lenta di ciò che possedeva. Per evitare equivoci perchè non chiamarle 6770 e 6830 tanto per avere continuità con quanto proposto in passato? Questa mossa mi ricorda tanto quello che ha fatto Nvidia con 8800 gt/9800 gt.
Ma fatemi capire bene, le schede di fascia alta saranno le 6950 e 6970?
halduemilauno
22-10-2010, 14:57
Evitare di trollare no?? :muro:
Tu vorresti contestare il fatto che 100$ in meno per ogni singola 470 venduta non sono un bagno di sangue? Ma LOL!!
Che se lo possa permettere e ovvio ma e una strategia di difesa e nn un attacco alla diretta rivale! Cerchiamo di toglierci i filtri verdi e rossi dagli occhi!!
E leggiamo le recensioni... c'e scritto che dal chip sono state tolte tutte le feature utili piu nel GPComputing e che queste sono schede prettamente gaming!
ma quale bagno di sangue ma informati prima. certo che è una strategia di difesa ma anche di attacco alla rivale perchè gli farà vendere di meno.
psychok9
22-10-2010, 14:58
Ma se tutti scrivete che sono di fascia media confrontatele con le "GeForce GTS 450: la nuova fascia media di NVIDIA" (così titolava HWUP solo 1 mese fa) poi tirate voi le conclusioni se sono un buon prodotto o meno.
Quoto... AMD a questo giro ha fatto il botto, vedremo nella fascia alta... dove sicuramente ci sarà una difesa da parte di nVidia con conseguente svalutazione delle sue schede e guadagno per chi acquista... :D
Che il mercato informatico tenti disperatamente di far confondere l'utenza con la proliferazione di prodotti e sigle, si era capito da..anni!
ATI è solo una delle tante. Basta andare sul sito ASUS e guardare il numero abnorme di schede madri, anche più per ogni chipset, in commercio.
Tutto questo è semplicemente ridicolo.
Santa Apple a questo punto (e io di apple non ho niente), che almeno non confonde tirando fuori un prodotto nuovo solo perché incrementa di qualche punto percentuale le prestazioni.
Siate concreti: 5550, 5650, 5830, 5970...ma a che serve??
Due schede video per ogni fascia e basta (anche una), e possibilmente che nei benchmark non si accavallino!
Lo stesso vale per nVidia, che comunque per il momento mi sembra mantenere meno prodotti.
Ritornando all'articolo.
Qualcuno parlava di prezzi reali. Ok
nVidia GTX460 1gb = 160€ - 170€ circa (versioni OC Gainward e Gigabyte)
AMD Radeon HD 6850 = 159,00€ - 169,00€
nVidia GTX470 = 210€
AMD Radeon HD 6870 = 209,00€ - 219,00€
ma poi guarda un po':
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
Solo io riesco a vedere un leggero (certo non si grida al miracolo) vantaggio nVidia? 165€ circa per avere delle prestazioni che in casa ATI pagheresti 215€ circa (5850).
Stessa cosa se si analizza il confronto GTX470 vs 6870. Stesso prezzo (210€, almeno in teoria), ma un gap prestazionale che fa primeggiare la soluzione nVidia. (non parliamo poi della 5870! Costa 290€ e fa meno della 470!:confused: :confused: )
Mi aspettavo qualcosa decisamente migliore da ATI, onestamente.
Aspettate almeno due mesi di buon driver e noterete subito che la 6850 sara sopra la 460 1gb mentre la 6870 sopra la 5850 e stiam parlando di fascia MEDIA non alta.
Quando usciranno i driver se ne riparlerà. Per il momento, dati alla mano, la sostanza è quella che ho sinteticamente riassunto pocanzi.
Però c'è sempre, e non mi stancherò mai di ripeterlo, il dato positivo: il prezzo del resto scende!! :D :D
psychok9
22-10-2010, 14:59
oltretutto il buon Hal deve capire che una gtx470 consuma parecchio di piu di una 6870.
Due 6870 in crossfire inoltre dalle prime race vanno piu di dello sli di gtx470 consumando quanto una sola gtx480 e questo fa riflettere!
Cmq le prestazioni tra queste ultime schede e le gtx460 gtx470 sono talmente simili che solo con Crysis o Metro2033 si noterebbero le differenze.
Guarda caso poi, nei giochi più pesanti dove la potenza "conta", la 6870 raggiunge la gtx 470 o addirittura la supera di un pelo...
Devo ben analizzare le release note dei 10.10a per vedere quali differenze sono presenti con applicazioni 3D. Per esperienza mi aspetto poco o nulla, visto il lasso temporale
Grazie
psychok9
22-10-2010, 15:00
Che il mercato informatico tenti disperatamente di far confondere l'utenza con la proliferazione di prodotti e sigle, si era capito da..anni!
ATI è solo una delle tante. Basta andare sul sito ASUS e guardare il numero abnorme di schede madri, anche più per ogni chipset, in commercio.
Tutto questo è semplicemente ridicolo.
Santa Apple a questo punto (e io di apple non ho niente), che almeno non confonde tirando fuori un prodotto nuovo solo perché incrementa di qualche punto percentuale le prestazioni.
Siate concreti: 5550, 5650, 5830, 5970...ma a che serve??
Due schede video per ogni fascia e basta (anche una), e possibilmente che nei benchmark non si accavallino!
Lo stesso vale per nVidia, che comunque per il momento mi sembra mantenere meno prodotti.
Ritornando all'articolo.
Qualcuno parlava di prezzi reali. Ok
nVidia GTX460 1gb = 160€ - 170€ circa (versioni OC Gainward e Gigabyte)
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€
ma poi guarda un po':
Solo io riesco a vedere un leggero (certo non si grida al miracolo) vantaggio nVidia? 165€ circa per avere delle prestazioni che in casa ATI pagheresti 215€ circa (6870).
Guarda le prestazioni singole nei giochi più pesanti e alle risoluzioni più elevate. E dimmi se non c'è qualche lieve differenza rispetto alla summa dei bench... ;)
In AMD devono avere fatto un lavoro eccezionale con i driver e metro 2033, considerando che era un gioco sviluppato con la collaborazione nVidia le prestazioni sono eccezzionali!
Ragazzi ma secondo voi visto che la HD6850 sale meglio in overclock rispetto alla HD6870 portandosi circa alla stessa frequenza restituendo un buon frame vicino a quest'ultima "anche se manca qualche SP o TMU"...parliamoci chiaro per voi ci vale questi 50euro in più la HD6870?:read:
direi che questa domanda può avere risposta solo dopo che sono disponibili efficaci tool per l'overclock per queste schede, attualmente è difficile dirlo
halduemilauno
22-10-2010, 15:01
Con questi cambi di nomi Ati (o dovrei dire ormai Amd?) sta creando un gran casino (non che nvidia sia da meno anzi ne ha fatte anche di peggio). Una persona non ben informata potrebbe acquistare una scheda che magari crede che sia molto più performante, e invece si può rivelare anche più lenta di ciò che possedeva. Per evitare equivoci perchè non chiamarle 6770 e 6830 tanto per avere continuità con quanto proposto in passato? Questa mossa mi ricorda tanto quello che ha fatto Nvidia con 8800 gt/9800 gt.
Ma fatemi capire bene, le schede di fascia alta saranno le 6950 e 6970?
ecco quello è l'unico punto debole che uno non informato che possiede una 5800 la va a cambiare con una 6800 e rimane fregato. ripeto e ti chiarisco si la nuova fascia alta sarà composta dalla serie 6900 ovvero 6950, 6970 poi successivamente ci sarà la dual che si dovrebbe chiamare 6990.
Pessime vga, inferiori alla generazione precedente e nonostante ciò tirate per il collo, la 6870 cloccata a 900Mhz in reference per raggiungere risultati decenti è un'autentica porcheria.
Grave errore anche sulla nomenclatura, che porta istintivamente la gente a credere che siano un upgrade delle 5850 e 5870.
A 'sto punto si aspettano le 6900, schede sicuramente da 300 euro, per vedere se almeno il gap prestazionale con la 480 è stato chiuso o meno.
halduemilauno
22-10-2010, 15:05
oltretutto il buon Hal deve capire che una gtx470 consuma parecchio di piu di una 6870.
Due 6870 in crossfire inoltre dalle prime race vanno piu di dello sli di gtx470 consumando quanto una sola gtx480 e questo fa riflettere!
Cmq le prestazioni tra queste ultime schede e le gtx460 gtx470 sono talmente simili che solo con Crysis o Metro2033 si noterebbero le differenze.
Se Invidia abbassa i prezzi delle schede è sempre un bene quando uno deve inseguire tocca fare cosi Ati lo ha fatto per tanto tempo quando le sue schede erano inferiori!
Ma certo che lo so che la GTX470 consuma + della 6870 ma come ha detto Corsini(ma voi leggete gli articoli vero?)l'utente appassionato non sta li a guardare questi aspettucci ma prestazioni e prezzo. costano uguale e va il 20% in + ma de che stamo a parlà???
GTX470 per la sua fascia best buy e stop.
psychok9
22-10-2010, 15:05
ecco quello è l'unico punto debole che uno non informato che possiede una 5800 la va a cambiare con una 6800 e rimane fregato. ripeto e ti chiarisco si la nuova fascia alta sarà composta dalla serie 6900 ovvero 6950, 6970 poi successivamente ci sarà la dual che si dovrebbe chiamare 6990.
Io spero che oltre alla fascia alta, presenti una gpu ultra tirata, che venderebbe comunque poco, come ha fatto nVidia, in modo da vedere una concorrenza maggiore nella nicchia dei super enthusiast che non guardano ai consumi (non io).
Solo per curiosità :P
3DMark79
22-10-2010, 15:05
IMHO assolutamente no, così come prima non valeva la pena spendere di più per la 5870 rispetto alla 5850
Ti ringrazio appleroof per l'intervento e renditi conto quanto riesce a salire Asus 6850 addirittura a 945mhz!:eek:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/31.html
Questo perchè? Ovviamente essendo la HD6870 già tirata di default a 900mhz non può salire alle stesse frequenze della HD6850 che ha lo stesso chip e un discreto margine di overclock.
il punto è che nonostante si sia capito che queste non sono le dirette sostitute delle 5800 molti credevano/speravano che cmq queste 6800 sarebbero andate + delle 5800 e invece no. poi un'altro motivo è che queste schede son state fatte per sbaragliare la grossa spina nel fianco di amd chiamata GTX460 ebbene questo risultato non è stato raggiunto la GTX460 è superiore o quantomeno competitiva alla 6850 e in + è bastato ad Nvidia piazzare la GTX470 a un prezzo + basso(in realtà era gia calata)ed ecco che pure la 6870 non fa gridare al miracolo.
Certo fra una mesata vedremo le cayman battagliare con le GTX480 e pare con la GTX580. per quelle ci saranno altre rece.
Solo uno sprovveduto OGGI..può acquistare senza dubbi una 460.
La serie 68xx nonostante le migliorie è tecnicamente molto simile alle 5xxx.
Pur con l'aggravante di un solo connettore 6 pin, la sua efficienza in OC con tools SERI...raggiunge in efficienza la 5850...ovvero rasenterà il 100%...entro il limite dei 150 W. Pertanto, non sarà speciale come una 5850...ma è sufficiente per contrastare una 460 OC...la cui efficienza salendo di frequenza è inconfrontabile con una 5850 e lo sarà a malapena, quindi comunque inferiore, ad una 6850.
Pertanto...se possiamo affermare che a 160 euro...si può scegliere pariteticamente tra una 460 o una 6850, SOLO mantenendo frequenze standard...altrimenti in caso di OC...la scelta è ATI.
Se invece ci spostiamo sui 200/220 euro sempre in caso di frequenze standard...5850/6870/470 sono tutte valide. Ma anche qui...in caso di OC...un acquirente sveglio...opterà per ATI. Nvidia a tutt'oggi...a livello di temperature full con GF100...è uno SCANDALO...e come tale, sarà pure ridotto il livello di vita di tale schede...destinate a friggersi molto prima della controparte.
Le 6850/70 nascono solo per contrastare l'innegabile bontà del GF104...che da OGGI IN POI...possiamo pure anche non considerare più come tale.
Le 470/480 sono un FONDO DI MAGAZZINO DA QUASI 6 MESI...e le 69xx nasceranno solo per MANTENERE la leadership incontrastata DA UN ANNO nella fascia consumer...che porterà il totale dello share del venduto di Nvidia nella fascia desktop...andando avanti di questo passo...intorno al 40% entro la fine del 2011.
Questa è la realtà dei fatti...tutto il resto...balle da fanboy.
DJPINOCCHIO
22-10-2010, 15:06
allora, Ati(anche se ha guadagnato terreno con NVIDIA) non è quel colosso che è INTEL. non potevano certo fare una nuova scheda video appena un anno dopo il debutto della serie 5xxx.Però con queste migliorie hanno ottenuto ciòche volevano.Hanno spremuto tutto quello che potevano dalla serie 5xxx
la serie 6xxx è la sue evoluzione.
Di negativo è che
queste nuove schede hanno costi di produzione minori, ma ovviamente non abbaseranno i prezzi sulle nuove il guadagno sarà solo loro.
goldorak
22-10-2010, 15:06
ma quale bagno di sangue ma informati prima. certo che è una strategia di difesa ma anche di attacco alla rivale perchè gli farà vendere di meno.
Mettiamola cosi, Nvidia ferisce leggermente ATI mentre non si accorge di avere perso 2 gambe, un braccio e 1 occhio. :asd:
Hal Hal, il tuo ragionamento fa ridire tanto quanto lo sketch del cavaliere nero dei Monty Python. :Perfido:
psychok9
22-10-2010, 15:07
Pessime vga, inferiori alla generazione precedente e nonostante ciò tirate per il collo, la 6870 cloccata a 900Mhz in reference per raggiungere risultati decenti è un'autentica porcheria.
Grave errore anche sulla nomenclatura, che porta istintivamente la gente a credere che siano un upgrade delle 5850 e 5870.
A 'sto punto si aspettano le 6900, schede sicuramente da 300 euro, per vedere se almeno il gap prestazionale con la 480 è stato chiuso o meno.
Fammi capire, adesso vado nella recensione della GTS 450 e posto, pessime passo indietro per nVidia, dopo averci illuso con le prestazioni e costose GTX 470/480, torna parecchio indietro con le prestazioni!!! :muro: :muro: :muro:
Se non è trollaggio questo...
halduemilauno
22-10-2010, 15:08
Guarda le prestazioni singole nei giochi più pesanti e alle risoluzioni più elevate. E dimmi se non c'è qualche lieve differenza rispetto alla summa dei bench... ;)
In AMD devono avere fatto un lavoro eccezionale con i driver e metro 2033, considerando che era un gioco sviluppato con la collaborazione nVidia le prestazioni sono eccezzionali!
ma queste non sono schede da 2560 queste sono chi da 1680 e chi da 1920.
longhorn7680
22-10-2010, 15:08
oltretutto il buon Hal deve capire che una gtx470 consuma parecchio di piu di una 6870.
Due 6870 in crossfire inoltre dalle prime race vanno piu di dello sli di gtx470 consumando quanto una sola gtx480 e questo fa riflettere!
E una causa persa in partenza :asd: Cmq piuttosto che una Sli- Xfire mi prendo la Top di gamme e ho meno problemi. Al max opterei per una dual!
Cmq evitiamo di dire che le 6870 va come la 470 perche obiettivamente non e cosi. Sarebbe piu interessante sapere se persistono i problemi di stuttering e la situazione riguardo ai frame medi e min.
Pessime vga, inferiori alla generazione precedente e nonostante ciò tirate per il collo, la 6870 cloccata a 900Mhz in reference per raggiungere risultati decenti è un'autentica porcheria.
Grave errore anche sulla nomenclatura, che porta istintivamente la gente a credere che siano un upgrade delle 5850 e 5870.
A 'sto punto si aspettano le 6900, schede sicuramente da 300 euro, per vedere se almeno il gap prestazionale con la 480 è stato chiuso o meno.
Ma ti rendi conto di ciò che scrivi?
Dati alla mano (prezzo/caratteristiche) 6850/6870 vanno a stostituire 5770/5830 con risultati eccezionali!!! Infatti queste schede di fascia media vanno "quasi" quanto la serie alta precedente... Woow! :D
Inoltre AMD ha ottimizzato alla grande: ti rendi conto che 6870 va più veloce di 5850 nonostante 320 stream processor in meno: ti pare poco????
Se Cayman avrà 1600 stream processor come 5870 andrà a bestia!
System Shock
22-10-2010, 15:09
non ho detto che sono felici ho detto che possono reggere la botta. certo in un certo lasso di tempo ma non è che hanno deciso di smettere di fare schede.
tutt'altro.
Concordo Hal
Poi se i prezzi nvidia calano dobbiamo essere felici noi che siamo acquirenti , e non azionisti,a loro magari dispiacerà se Fermi viene svenduto, ma ripeto per gli acquirenti è una pacchia ;)
non le sostituiscono le 5700 rimangono, le sostitute delle 5800 saranno le 6900 queste 6800 sono un in + che ampliano l'offerta.
ma è talmente chiaro.
Non per polemica ma a me davvero non è chiaro. Barts sta a Juniper come Cayman sta a Cypress, imho.
Credo che le 5750 e 5770 rimarranno fino a che non avranno svuotato i magazzini.
halduemilauno
22-10-2010, 15:10
Solo uno sprovveduto OGGI..può acquistare senza dubbi una 460.
La serie 68xx nonostante le migliorie è tecnicamente molto simile alle 5xxx.
Pur con l'aggravante di un solo connettore 6 pin, la sua efficienza in OC con tools SERI...raggiunge in efficienza la 5850...ovvero rasenterà il 100%...entro il limite dei 150 W. Pertanto, non sarà speciale come una 5850...ma è sufficiente per contrastare una 460 OC...la cui efficienza salendo di frequenza è inconfrontabile con una 5850 e lo sarà a malapena, quindi comunque inferiore, ad una 6850.
Pertanto...se possiamo affermare che a 160 euro...si può scegliere pariteticamente tra una 460 o una 6850, SOLO mantenendo frequenze standard...altrimenti in caso di OC...la scelta è ATI.
Se invece ci spostiamo sui 200/220 euro sempre in caso di frequenze standard...5850/6870/470 sono tutte valide. Ma anche qui...in caso di OC...un acquirente sveglio...opterà per ATI. Nvidia a tutt'oggi...a livello di temperature full con GF100...è uno SCANDALO...e come tale, sarà pure ridotto il livello di vita di tale schede...destinate a friggersi molto prima della controparte.
Le 6850/70 nascono solo per contrastare l'innegabile bontà del GF104...che da OGGI IN POI...possiamo pure anche non considerare più come tale.
Le 470/480 sono un FONDO DI MAGAZZINO DA QUASI 6 MESI...e le 69xx nasceranno solo per MANTENERE la leadership incontrastata DA OLTRE UN ANNO nella fascia consumer...che porterà il totale dello share del venduto di Nvidia nella fascia desktop...andando avanti di questo passo...intorno al 40% entro la fine del 2011.
Questa è la realtà dei fatti...tutto il resto...balle da fanboy.
comprare una GTX460 da un giga è da sprovveduti?????????????????
in caso di OC la scelta è ati????????????????????
:rotfl:
Che il mercato informatico tenti disperatamente di far confondere l'utenza con la proliferazione di prodotti e sigle, si era capito da..anni!
ATI è solo una delle tante. Basta andare sul sito ASUS e guardare il numero abnorme di schede madri, anche più per ogni chipset, in commercio.
Tutto questo è semplicemente ridicolo.
Santa Apple a questo punto (e io di apple non ho niente), che almeno non confonde tirando fuori un prodotto nuovo solo perché incrementa di qualche punto percentuale le prestazioni.
Siate concreti: 5550, 5650, 5830, 5970...ma a che serve??
Due schede video per ogni fascia e basta (anche una), e possibilmente che nei benchmark non si accavallino!
Lo stesso vale per nVidia, che comunque per il momento mi sembra mantenere meno prodotti.
Ritornando all'articolo.
Qualcuno parlava di prezzi reali. Ok
nVidia GTX460 1gb = 160€ - 170€ circa (versioni OC Gainward e Gigabyte)
AMD Radeon HD 6850 = 159,00€ - 169,00€
nVidia GTX470 = 210€
AMD Radeon HD 6870 = 209,00€ - 219,00€
ma poi guarda un po':
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
Solo io riesco a vedere un leggero (certo non si grida al miracolo) vantaggio nVidia? 165€ circa per avere delle prestazioni che in casa ATI pagheresti 215€ circa (5850).
Stessa cosa se si analizza il confronto GTX470 vs 6870. Stesso prezzo (210€, almeno in teoria), ma un gap prestazionale che fa primeggiare la soluzione nVidia. (non parliamo poi della 5870! Costa 290€ e fa meno della 470!:confused: :confused: )
Mi aspettavo qualcosa decisamente migliore da ATI, onestamente.
Quando usciranno i driver se ne riparlerà. Per il momento, dati alla mano, la sostanza è quella che ho sinteticamente riassunto pocanzi.
Però c'è sempre, e non mi stancherò mai di ripeterlo, il dato positivo: il prezzo del resto scende!! :D :D
Bè ma è normale scusa. Se geforce non sforna nulla di nuovo è giusto che abbassi i suoi prezzi.
E' l'unico modo che ha per rendersi competitiva,mentre Amd può permettersi prezzi un pò più alti.
Adesso però con 215€ si può prendere una 6870 e come prestazioni non c'è più storia con la gtx460 1gb.
Queste 6000 hanno un eccellente rapporto prezzo/prestazioni e questo renderà la vita più dura a geforce.
Severnaya
22-10-2010, 15:11
che le 6800 siano nettamente superiori alle 5700.
come cosa? che ci sono da oggi le 6800 e fra una mesata le 6800 ovvero 4 schede tra le 5700 e la dual.
questo ho detto.
in quale universo parallelo un recensore è andato a dire che le 6900 dovevano essere nettamente superiori alle 5800?
è stato detto anche un utente qualche pagina fa, una ge force 430 non penso vada più della 285 :asd:
eppure il numero è più alto :V
se la 6900 è la nuova fascia alta e la 6800 è la nuova fascia media si confronta
5700 ==> 6800
5800 ==> 6900
e anche questo è già stato detto, certo ampliano l'offerta ma le vanno a sostituire ormai, chi prenderebbe la fascia media 5700 con la nuova fascia media 6800 che va poco meno della vecchia fascia alta 5800???
halduemilauno
22-10-2010, 15:11
Concordo Hal
Poi se i prezzi nvidia calano dobbiamo essere felici noi che siamo acquirenti , e non azionisti,a loro magari dispiacerà se Fermi viene svenduto, ma ripeto per gli acquirenti è una pacchia ;)
a certo strafelici. poco ma sicuro.
longhorn7680
22-10-2010, 15:11
Pessime vga, inferiori alla generazione precedente e nonostante ciò tirate per il collo, la 6870 cloccata a 900Mhz in reference per raggiungere risultati decenti è un'autentica porcheria.
Grave errore anche sulla nomenclatura, che porta istintivamente la gente a credere che siano un upgrade delle 5850 e 5870.
A 'sto punto si aspettano le 6900, schede sicuramente da 300 euro, per vedere se almeno il gap prestazionale con la 480 è stato chiuso o meno.
Purtroppo dopo 280 post uno del genere era inevitabile che sarebbe arrivato!!! :banned:
psychok9
22-10-2010, 15:13
ma queste non sono schede da 2560 queste sono chi da 1680 e chi da 1920.
Certo, ma è un indice della potenza della gpu massimale (altrimenti li faremmo a 640x480). Inoltre considera che diversi test sono fatti senza AA, e chi come me usa una risoluzione di 1680x1050, quasi sempre tenta un 4x e al minimo un 2x. Inoltre con il progresso software, a parità di risoluzione, serve più potenza... quindi è anche un occhio alle batoste che arriveranno con Crysis 2 e compagnia cantante. Cosa mi serve che la GTX 470 faccia 120fps contro 100fps, quando 1) quasi tutti utilizziamo LCD 60HZ con vsync attivo, 2) Non noti differenze... Mentre lo spunto in più lo si nota quando ci sono cali di fps...
halduemilauno
22-10-2010, 15:15
Non per polemica ma a me davvero non è chiaro. Barts sta a Juniper come Cayman sta a Cypress, imho.
Credo che le 5750 e 5770 rimarranno fino a che non avranno svuotato i magazzini.
cayman sta a cipres è quello che ho detto io. visto che jnuper è rimasto ecco che barts può esser visto come un'inserimento per ampliare l'offerta. amd ha fatto sapere che le 5700 rimarranno.
MiKeLezZ
22-10-2010, 15:16
Che il mercato informatico tenti disperatamente di far confondere l'utenza con la proliferazione di prodotti e sigle, si era capito da..anni!
ATI è solo una delle tante. Basta andare sul sito ASUS e guardare il numero abnorme di schede madri, anche più per ogni chipset, in commercio.
Tutto questo è semplicemente ridicolo.
Santa Apple a questo punto (e io di apple non ho niente), che almeno non confonde tirando fuori un prodotto nuovo solo perché incrementa di qualche punto percentuale le prestazioni.
Siate concreti: 5550, 5650, 5830, 5970...ma a che serve??
Due schede video per ogni fascia e basta (anche una), e possibilmente che nei benchmark non si accavallino!
Lo stesso vale per nVidia, che comunque per il momento mi sembra mantenere meno prodotti.
Ritornando all'articolo.
Qualcuno parlava di prezzi reali. Ok
nVidia GTX460 1gb = 160€ - 170€ circa (versioni OC Gainward e Gigabyte)
AMD Radeon HD 6850 = 159,00€ - 169,00€
nVidia GTX470 = 210€
AMD Radeon HD 6870 = 209,00€ - 219,00€
ma poi guarda un po':
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
Solo io riesco a vedere un leggero (certo non si grida al miracolo) vantaggio nVidia? 165€ circa per avere delle prestazioni che in casa ATI pagheresti 215€ circa (5850).
Stessa cosa se si analizza il confronto GTX470 vs 6870. Stesso prezzo (210€, almeno in teoria), ma un gap prestazionale che fa primeggiare la soluzione nVidia. (non parliamo poi della 5870! Costa 290€ e fa meno della 470!:confused: :confused: )
Mi aspettavo qualcosa decisamente migliore da ATI, onestamente.
Quando usciranno i driver se ne riparlerà. Per il momento, dati alla mano, la sostanza è quella che ho sinteticamente riassunto pocanzi.
Però c'è sempre, e non mi stancherò mai di ripeterlo, il dato positivo: il prezzo del resto scende!! :D :DQueste schede sono pensate per assalire il mercato delle 100/150 euro, i prezzi ora sono di 30-50 euro più alti a causa della loro novità (non a caso te le vogliono vendere adducendo il nuovo filtro sfuocologic, l'uvd3 e il nuovo tasselatore, prima ancora delle performance) e del fatto che hanno ancora i magazzini pieni di HD5770 / HD5750 (che fino a questa estate vendevano a prezzi esagerati limitandone le vendite) che assalgono già la fascia dei 100 euro (ma le scorte non dureranno in eterno)
L'unica cosa buona è che costringono NVIDIA a -S-vendere le GTX460 1GB a 140 euro che secondo me è un prezzo ridicolo per una scheda del genere
Severnaya
22-10-2010, 15:16
cayman sta a cipres è quello che ho detto io. visto che jnuper è rimasto ecco che barts può esser visto come un'inserimento per ampliare l'offerta. amd ha fatto sapere che le 5700 rimarranno.
link plz
halduemilauno
22-10-2010, 15:17
Certo, ma è un indice della potenza della gpu massimale (altrimenti li faremmo a 640x480). Inoltre considera che diversi test sono fatti senza AA, e chi come me usa una risoluzione di 1680x1050, quasi sempre tenta un 4x e al minimo un 2x. Inoltre con il progresso software, a parità di risoluzione, serve più potenza... quindi è anche un occhio alle batoste che arriveranno con Crysis 2 e compagnia cantante. Cosa mi serve che la GTX 470 faccia 120fps contro 100fps, quando 1) quasi tutti utilizziamo LCD 60HZ con vsync attivo, 2) Non noti differenze... Mentre lo spunto in più lo si nota quando ci sono cali di fps...
ma certo uno ne tiene conto infatti questa rece è ottima anche perchè ci han fatto vedere il riassunto generale e quello particolareggiato per tutte le ris. utilizzate. quindi uno vede tutto ma poi vede la sua specifica ris. e valuta meglio.
halduemilauno
22-10-2010, 15:18
link plz
non hai visto la slide di amd che lo faceva vedere? è stata postata nel thread dell'aspettando. non l'ho vista solo io.
psychok9
22-10-2010, 15:19
Paolo comunque grazie per questa recensione, la summa però non ti sembra un po' fuorviante viste le evidenti differenze tra un benchmark (soprattutto over 60-80 fps) e l'altro, dove la potenza delle gpu viene messa sotto stress?
ilratman
22-10-2010, 15:20
Inoltre AMD ha ottimizzato alla grande: ti rendi conto che 6870 va più veloce di 5850 nonostante 320 stream processor in meno: ti pare poco????
Se Cayman avrà 1600 stream processor come 5870 andrà a bestia!
Pian con le affermazioni miracolistiche
La 6870 va come la 5850 ma la 6870 va a 900mhz mentre la 5850 a 725mhz se si porta la 5850 a 900mhz potresti fare il confronto e verrebbe fuori in prestazioni esattamente la differenza di streams processor visto che a 900mhz la 5850 va come la 5870 che ha 850mhz di base.
Come ho detto prima la 6870 è già tirata la 5850 sta sonnecchiando.
Lunar Wolf
22-10-2010, 15:20
Pessime vga, inferiori alla generazione precedente e nonostante ciò tirate per il collo, la 6870 cloccata a 900Mhz in reference per raggiungere risultati decenti è un'autentica porcheria.
Grave errore anche sulla nomenclatura, che porta istintivamente la gente a credere che siano un upgrade delle 5850 e 5870.
A 'sto punto si aspettano le 6900, schede sicuramente da 300 euro, per vedere se almeno il gap prestazionale con la 480 è stato chiuso o meno.
Ah si? complimenti...una vga che ha piu di 300 stream processor della 5850 e che va di piu è una pessima vga? ma bravo, te ne intendi...chi sai quante arie ti dai con gli amici che dici ho comprato questo, o foramttato un pc o installato windows...WOW...in microsoft ti devono dare un posto di lavoro per come te intendi di informatica porca vacca.
ma caxxo...prima di scrivere sai leggere, confrontare annalizzare il tutto dio mio?
sei uno da bannare per sempre per le caxxatte che spari...
Dopo questa basta...ormai il numero di troll e bm su hw sta crescende come la disocupazione in italia...sara un fattore leggato?
chi se le godra questa schede se le godra...chi prendera una 460 se la godra e quindi chi ha avra la sua scheda se la godra...intanto chi è furbo si accontentera.
saluti
Helldron
22-10-2010, 15:21
Sembrerebbe che la poca potenza di queste nuove schede faccia pensare ad una regressione dello sviluppo ma la strategia di AMD è quella di vendere delle schede per il momento a prestazioni molto simili alle precedenti ma con costi e consumi ridotti, aspettando però la fascia alta che dovrebbe essere più potente.
E' tutto in linea con il mercato attuale che non vuole schede super potenti (visto che non ci sono giochi che lo richiedono) ma vantaggiose per l'acquisto. Quando ci vorrà più potenza ci saranno altre schede sul mercato..sicuro!
Non hanno fatto un pò un macello con le sigle? Perchè hanno chiamato 6850 una scheda che va meno della 5850?
psychok9
22-10-2010, 15:22
ma certo uno ne tiene conto infatti questa rece è ottima anche perchè ci han fatto vedere il riassunto generale e quello particolareggiato per tutte le ris. utilizzate. quindi uno vede tutto ma poi vede la sua specifica ris. e valuta meglio.
Io cerco di guardare sempre 1 po' nel medio-lungo periodo, non potendo cambiare hardware ogni giorno, butto 1 occhio alle risoluzioni/soluzioni più pesanti :)
60 o 80 fps cambia poco, penso per quasi tutti :)
La cosa che mi ha fatto felice l'altro giorno, e mi ha fatto rimpiangere nVidia per questo aspetto, era l'assenza di Vsync in ambiente linux (con i driver proprietari). Qualche giorno fa ho provato i 10.10 beta, che sicuramente supporteranno queste nuove schede 68xx, ed è arrivato finalmente il supporto vsync.
Gradita, e che mi fa 1 po' rodere sinceramente, è il supporto UVD3 a DivX/XviD... :D
psychok9
22-10-2010, 15:24
Pian con le affermazioni miracolistiche
La 6870 va come la 5850 ma la 6870 va a 900mhz mentre la 5850 a 725mhz se si porta la 5850 a 900mhz potresti fare il confronto e verrebbe fuori in prestazioni esattamente la differenza di streams processor visto che a 900mhz la 5850 va come la 5870 che ha 850mhz di base.
Come ho detto prima la 6870 è già tirata la 5850 sta sonnecchiando.
Però ci vuole un buon alimentatore over 550W :D
Io, senza overvolt, arrivo massimo a 830MHz, con un leggero overvolt (flash bios) 930MHz.
halduemilauno
22-10-2010, 15:24
in quale universo parallelo un recensore è andato a dire che le 6900 dovevano essere nettamente superiori alle 5800?
è stato detto anche un utente qualche pagina fa, una ge force 430 non penso vada più della 285 :asd:
eppure il numero è più alto :V
se la 6900 è la nuova fascia alta e la 6800 è la nuova fascia media si confronta
5700 ==> 6800
5800 ==> 6900
e anche questo è già stato detto, certo ampliano l'offerta ma le vanno a sostituire ormai, chi prenderebbe la fascia media 5700 con la nuova fascia media 6800 che va poco meno della vecchia fascia alta 5800???
comprano le 5700/GTX460 768 tutti quelli che non hanno i 169€ per le 6850/GTX460 un giga ma ne hanno un 40/50 di meno.
poi la tua prima frase mica l'ho capita che intendi? recensore?
:boh:
Severnaya
22-10-2010, 15:25
non hai visto la slide di amd che lo faceva vedere? è stata postata nel thread dell'aspettando. non l'ho vista solo io.
se posti la slide e la spieghi ci illuminerai
perché le slide descrivono l'uscita temporale delle varie gpu, non dicono cosa rimarrà in produzione
Pian con le affermazioni miracolistiche
La 6870 va come la 5850 ma la 6870 va a 900mhz mentre la 5850 a 725mhz se si porta la 5850 a 900mhz potresti fare il confronto e verrebbe fuori in prestazioni esattamente la differenza di streams processor visto che a 900mhz la 5850 va come la 5870 che ha 850mhz di base.
Come ho detto prima la 6870 è già tirata la 5850 sta sonnecchiando.
Se fosse come dici tu una 5830 (1120 sp) overcloccata a 900MHz di GPU e una 6870 (1120 sp) andrebbero uguale. Penso proprio non sia così.... C'è dietro un ottimo lavoro di ottimizzazione imho...
Guarda le prestazioni singole nei giochi più pesanti e alle risoluzioni più elevate. E dimmi se non c'è qualche lieve differenza rispetto alla summa dei bench... ;)
In AMD devono avere fatto un lavoro eccezionale con i driver e metro 2033, considerando che era un gioco sviluppato con la collaborazione nVidia le prestazioni sono eccezzionali!
L'ho fatto.
Confronto prestazioni GTX470 vs 6870 (stesso prezzo), a 1920x1200 (che mi sembra una risoluzione ALTA. E' difficile che un utente medio lavori a più di questa risoluzione).
GIOCO: GTX470 - HD6870
Dirt2: 71,7 - 65,5
Crysis Warhead: 26 - 25
Mafia 2: 69 - 69,5
Metro 2033: 43 - 43
Resident Evil: 92 - 95,2
Hawx: 92 - 83
AVP: 44,4 - 39,8
Far Cry 2: 90,5 - 89,3
Just Cause 2: 92,7 - 78,5
Lost Planet 2, TEST A: 41,6 - 31,8
Lost Planet 2, TEST B: 34 - 27,5
STALKER: 101 - 94,6
Quasi sempre è in vantaggio la GTX470, anche se non di molto.
Se a questo aggiungi che la AMD è una scheda nuova, e da essa si ci aspettava quindi di surclassare la concorrenza (visto che poi, la nVidia, avrebbe fatto altrettanto al debutto della nuova serie), dire che AMD non ha fatto proprio nulla di speciale con questa serie 6xxx (con mia grande delusione :doh: ). Consumi a parte, cosa c'è di speciale nella serie 6xxx?
Ha diminuito il gap prestazionale con la nVidia, forse.
non hai visto la slide di amd che lo faceva vedere? è stata postata nel thread dell'aspettando. non l'ho vista solo io.
E ci sta, anche quando è uscita la 5770 le 4770 sono rimaste in listino.
psychok9
22-10-2010, 15:26
a parte che geforce non è una azienda... casomai si chiama nvidia...
adesso in italia non puoi prendere alcuna 6870 visto che non ce ne è nessuna a listino... da nessuna parte.
Casomai all'estero puoi trovarle a 215€... ma che vuol dire che come prestazioni non c'è storia con le 460 1GB?! Parliamo di gpu di prezzo (e conseguentemente prestazioni) differenti... la AMD costa 215€ come dici tu... e la 460 1GB costa 156€... ben 70€ ca. in meno. E' normale che vada di + la 6870, un 14% in +... x la precisione... a fronte di un 40% in + di prezzo a sfavore della AMD. Il paragone lo dovevi fare con la 6850 al limite...
E per la 6870 il paragone dovevi farlo con GTX470... scheda in vendita in italia a partire da 210€ e che costando 5€ meno del prezzo della scheda AMD te citato, offre un 17% in + di prestazioni.
Questi sono confronti... e come vedi ne la 460 ne la 470 escono assolutamente ridimensionate, come invece si intuisce nel tuo post...
chiaramente sbagliato.
Ti ricordo che questi nuovi pressi, sono stati lanciati poche ore fa in risposta alle ottime performance di queste soluzioni AMD (non oso immaginare lo spionaggio che ci sarà stato...).
in conclusione la 460 e 470 rappresentano il miglior acquisto attuale alla faccia delle novita' amd
MiKeLezZ
22-10-2010, 15:29
in conclusione la 460 e 470 rappresentano il miglior acquisto attuale alla faccia delle novita' amdCon questo calzante riassunto io chiuderei il thread e tutti a casa
Severnaya
22-10-2010, 15:31
comprano le 5700/GTX460 768 tutti quelli che non hanno i 169€ per le 6850/GTX460 un giga ma ne hanno un 40/50 di meno.
poi la tua prima frase mica l'ho capita che intendi? recensore?
:boh:
bhe per quello ci sarà la fascia bassa immagino, no?
recensore = colui che scrive recensioni :asd:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/recensore.shtml
la prima frase stava a ribadire che nessuno si è sognato di dire che le 6800 dovevano essere superiori alle 5800 come molti qui stanno osstenendo decretando il flop di questa fascia media (alla faccia della fascia media :asd:), sottintendendo che le 5770 ovvio che rimangono in listino finché non saranno esaurite (fondi di magazzino?) a meno che di un'improvvisa impennata di richieste ma anche su questo ne dubito : O
Presenti, come di consueto, alcuni errori:
PAG1 con questa nuova famiglia di prodotti l'azienda americana metterà a disposizione due differenti architetture di GPU per il segmento di fascia medio alta alta del mercato.
PAG2 La GPU Radeon HD 6870 integra lo stesso numero di stream processors, 1.120, della soluzione Radeon HD 5830; sono identiche anche le specifiche del controller memoria, oltre alla frequenza dei moduli GDDR5 mentre cambia la frequenza di clock che è stata portata a 900 MHz
No, le frequenze sono diverse, 4000 e 4200 Mhz, come si vede anche nelle tabelle.
PAG3 Il design vede un sistema di raffreddamento a 2 slot con ventola posizionata nella parte posteriore, che soffia aria sul dissipatore di calore espellendola in parte dalla griglia posteriore e in parte da alcune feritoie poste superiormente.
Nella parte posteriore non ci può essere contemporaneamente la ventola e la griglia...
PAG7 Il filtro continua a restare angle independente,
Che mix linguistico è?
PAG7 non variando quindi il proprio livello d'intervento a seconda del tipo di andolo applicato
:p
halduemilauno
22-10-2010, 15:33
Per HAl:
Ora ho una gtx460 e ne sono felicissimo ma perche costa poco scalda poco e occata prende una gtx470 che se la occhi diventa un fornelletto per le uova!
Una 6870 si clokka senza scladare va come una gtx470 costa meno e va uguale nella maggior parte delle sistuazioni Quindi che stai a dire??
La migliore scelta rimana la gtx460 per chi vuole Nvidia e la 6850!
è qui che sbagli la GTX470 va di + della 6870 e costano uguale. ma la rece l'hai vista????
in quanto alla 6850 doveva spezzare le reni alla GTX460 da un giga e invece non spezza nulla. ripeto hai visto la rece????
Ti ricordo che questi nuovi pressi, sono stati lanciati poche ore fa in risposta alle ottime performance di queste soluzioni AMD (non oso immaginare lo spionaggio che ci sarà stato...).
Penso che oggi sia il giorno peggiore per fare valutazioni sui prezzi visto che il prodotto è fresco di forno e devono ancora smaltire (e lasciar smaltire a negozi) le schede delle serie 5xxx.
A febbraio marzo (IMHO e perdonatemi se avrò detto una cavolata) si avrà il listino definito e vedremo chi se la gioca con chi come fascia di prezzo e come fascia di potenza.
Ribadisco dal profondo della mia ignoranza che la scheda che se la vedrà con la 460 o 470 deve ancora uscire.
io vedo che dai bench nnon c'è quasi differenza fra gtx 460, 5830 e 6850...a meno di non voler considerare 2-5 fps una diffrenza abissale...ababstanza deluso...ora sono indeciso fra la 6850 e la 460....vedremo.
psychok9
22-10-2010, 15:35
L'ho fatto.
Confronto prestazioni GTX470 vs 6870 (stesso prezzo), a 1920x1200 (che mi sembra una risoluzione ALTA. E' difficile che un utente medio lavori a più di questa risoluzione).
GIOCO: GTX470 - HD6870
Dirt2: 71,7 - 65,5 < over 60
Crysis Warhead: 26 - 25 < allineate, con consumi e calore notevolmente inferiori, AA basso... ma crysis è crysis
Mafia 2: 69 - 69,5 < allineati e over 60
Metro 2033: 43 - 43 < allineati
Resident Evil: 92 - 95,2 over 60, ad aumentare il carico migliora la 6870
Hawx: 92 - 83 < sempre stato favorevole a nVidia, over 60
AVP: 44,4 - 39,8 < lieve vantaggio della gtx 470
Far Cry 2: 90,5 - 89,3 < molto over 60, allineate
Just Cause 2: 92,7 - 78,5 < over 60fps, vantaggio nvidia, ma non conosco il gioco
Lost Planet 2, TEST A: 41,6 - 31,8 < vantaggio nvidia ma non conosco il gioco
Lost Planet 2, TEST B: 34 - 27,5
STALKER: 101 - 94,6 < over 60, lieve vantaggio nvidia, non conosco il motore grafico
Quasi sempre è in vantaggio la GTX470, anche se non di molto.
Se a questo aggiungi che la AMD è una scheda nuova, e da essa si ci aspettava quindi di surclassare la concorrenza (visto che poi, la nVidia, avrebbe fatto altrettanto al debutto della nuova serie), dire che AMD non ha fatto proprio nulla di speciale con questa serie 6xxx (con mia grande delusione :doh: ). Consumi a parte, cosa c'è di speciale nella serie 6xxx?
Ha diminuito il gap prestazionale con la nVidia, forse.
1) La GTX 470 è stata tagliata di prezzo, è stata nVidia a posizionarla sulla fascia di prezzo della 6870 e non il contrario! Secondo te perché? Davvero pessime queste AMD... :doh:
2) Vedremo se AMD risponderà (e se non risponderà sarà perché venderà molto/abbastanza). Nessuna delle due fa beneficenza ;)
3) A meno che cambi scheda molto spesso, ti interesseranno comunque le prestazioni al più alto carico, più che le situazioni dove comunque giochi fluido e senza problemi!
psychok9
22-10-2010, 15:37
Con questo calzante riassunto io chiuderei il thread e tutti a casa
in conclusione la 460 e 470 rappresentano il miglior acquisto attuale alla faccia delle novita' amd
Insomma vendiamo schede nVidia! Venghino signori venghino...
Avete qualche musichetta di sottofondo da consigliare per lo spot? :D
Commenti davvero rigorosi, approfonditi, e oggettivi :doh:
ilratman
22-10-2010, 15:37
Però ci vuole un buon alimentatore over 550W :D
Io, senza overvolt, arrivo massimo a 830MHz, con un leggero overvolt (flash bios) 930MHz.
Il leggero overvolt non porta il voltaggio ci livelli della 5870 e probabilmente neanche a quelli di questa 6870.
Bart non è un'architettura nuova ma solo una migliorata per scopi produttivi e poco per scopi prestazionali per cui alla fine a parità di frequenza non ha un ipc superiore a cypress.
Cayman invece sarà una nuova architettura e li vedremo come va.
Solo uno sprovveduto OGGI..può acquistare senza dubbi una 460.
La serie 68xx nonostante le migliorie è tecnicamente molto simile alle 5xxx.
Pur con l'aggravante di un solo connettore 6 pin, la sua efficienza in OC con tools SERI...raggiunge in efficienza la 5850...ovvero rasenterà il 100%...entro il limite dei 150 W. Pertanto, non sarà speciale come una 5850...ma è sufficiente per contrastare una 460 OC...la cui efficienza salendo di frequenza è inconfrontabile con una 5850 e lo sarà a malapena, quindi comunque inferiore, ad una 6850.
Pertanto...se possiamo affermare che a 160 euro...si può scegliere pariteticamente tra una 460 o una 6850, SOLO mantenendo frequenze standard...altrimenti in caso di OC...la scelta è ATI.
Se invece ci spostiamo sui 200/220 euro sempre in caso di frequenze standard...5850/6870/470 sono tutte valide. Ma anche qui...in caso di OC...un acquirente sveglio...opterà per ATI. Nvidia a tutt'oggi...a livello di temperature full con GF100...è uno SCANDALO...e come tale, sarà pure ridotto il livello di vita di tale schede...destinate a friggersi molto prima della controparte.
Le 6850/70 nascono solo per contrastare l'innegabile bontà del GF104...che da OGGI IN POI...possiamo pure anche non considerare più come tale.
Le 470/480 sono un FONDO DI MAGAZZINO DA QUASI 6 MESI...e le 69xx nasceranno solo per MANTENERE la leadership incontrastata DA UN ANNO nella fascia consumer...che porterà il totale dello share del venduto di Nvidia nella fascia desktop...andando avanti di questo passo...intorno al 40% entro la fine del 2011.
Questa è la realtà dei fatti...tutto il resto...balle da fanboy.
comprare una GTX460 da un giga è da sprovveduti?????????????????
in caso di OC la scelta è ati????????????????????
:rotfl:
madò... ma ti sei ascoltato quando hai postato sta roba?! :doh: :doh:
leggo cose assurde
discutere della bontà delle gtx460 da 1gb che da oggi si trovano con trovaprezzi a partire da 145euro mi sembra ridicolo
criticare poi l'oc delle gtx460 significa non aver letto neanche una recensione, hwupgrade stesso ha dimostrato come salgano tutte senza aumentare il vcore a 800-840mhz superando di poco la gtx470 ed alzando il vcore si può arrivare vicini a 900mhz sul livello della gtx480
halduemilauno
22-10-2010, 15:38
bhe per quello ci sarà la fascia bassa immagino, no?
recensore = colui che scrive recensioni :asd:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/recensore.shtml
la prima frase stava a ribadire che nessuno si è sognato di dire che le 6800 dovevano essere superiori alle 5800 come molti qui stanno osstenendo decretando il flop di questa fascia media (alla faccia della fascia media :asd:), sottintendendo che le 5770 ovvio che rimangono in listino finché non saranno esaurite (fondi di magazzino?) a meno che di un'improvvisa impennata di richieste ma anche su questo ne dubito : O
adesso ho capito hai sbagliato io parlavo delle 6900 superiori alle 5800 non queste 6800. che molti aficionados speravano/etc etc nel miracolo è un'altro discorso. capito io facevo riferimento alle 6900.
Severnaya
22-10-2010, 15:40
capito. quello si vedrà fra un mese a questa parte, sperando che non ci siano ritardi
halduemilauno
22-10-2010, 15:41
leggo cose assurde
discutere della bontà delle gtx460 da 1gb che da oggi si trovano con trovaprezzi a partire da 145euro mi sembra ridicolo
criticare poi l'oc delle gtx460 significa non aver letto neanche una recensione, hwupgrade stesso ha dimostrato come salgano tutte senza aumentare il vcore a 800-840mhz superando di poco la gtx470 ed alzando il vcore si può arrivare vicini a 900mhz sul livello della gtx480
quoto.
psychok9
22-10-2010, 15:41
leggo cose assurde
discutere della bontà delle gtx460 da 1gb che da oggi si trovano con trovaprezzi a partire da 145euro mi sembra ridicolo
criticare poi l'oc delle gtx460 significa non aver letto neanche una recensione, hwupgrade stesso ha dimostrato come salgano tutte senza aumentare il vcore a 800-840mhz superando di poco la gtx470 ed alzando il vcore si può arrivare vicini a 900mhz sul livello della gtx480
A me sembra ridicolo non ammettere la bontà di queste schede, che ha costretto nVidia a tagli sempre più forti per riposizionare la sua 460, che inizialmente almeno, aveva avuto scarsi risultati di vendite, salvo ulteriori tagli che ne hanno permesso, per un breve periodo, un ottimo posizionamento di mercato prezzo/prestazioni.
Su trovaprezzi la prima 460 decente la trovi a 165€, buona a 170€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=460+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
1) La GTX 470 è stata tagliata di prezzo, è stata nVidia a posizionarla sulla fascia di prezzo della 6870 e non il contrario! Secondo te perché? Davvero pessime queste AMD... :doh:
2) Vedremo se AMD risponderà (e se non risponderà sarà perché venderà molto/abbastanza). Nessuna delle due fa beneficenza ;)
3) A meno che cambi scheda molto spesso, ti interesseranno comunque le prestazioni al più alto carico, più che le situazioni dove comunque giochi fluido e senza problemi!
Non ho capito che vuoi dirmi :confused: .
Che te frega chi è stato a far cosa? Di quante pippe si sono fatti i manager ATI o nVidia.
Ti trovi a dover comprare una scheda video, i prezzi sono quelli :read: , le prestazioni sono quelle :read: . Il resto è irrilevante.
E dalle prestazioni e dai prezzi mi sembra che AMD non abbia fatto altro che ritoccare quello che già aveva, rinominare, e abbassare i prezzi (facendo diventare, ora sì, concorrenziali i suoi prodotti).
Chi vuole fare i migliori complimenti a AMD, che si accomodi pure :Prrr: . A me stavolta sembrano davvero sprecati.
psychok9
22-10-2010, 15:43
Il leggero overvolt non porta il voltaggio ci livelli della 5870 e probabilmente neanche a quelli di questa 6870.
Bart non è un'architettura nuova ma solo una migliorata per scopi produttivi e poco per scopi prestazionali per cui alla fine a parità di frequenza non ha un ipc superiore a cypress.
Cayman invece sarà una nuova architettura e li vedremo come va.
Non ti ho capito ma siamo OT :)
halduemilauno
22-10-2010, 15:44
capito. quello si vedrà fra un mese a questa parte, sperando che non ci siano ritardi
mi pare di aver letto(non qui altri forum)25 novembre.
psychok9
22-10-2010, 15:45
Non ho capito che vuoi dirmi :confused: .
Che te frega chi è stato a far cosa? Di quante pippe si sono fatti i manager ATI o nVidia.
Ti trovi a dover comprare una scheda video, i prezzi sono quelli :read: , le prestazioni sono quelle :read: . Il resto è irrilevante.
E dalle prestazioni e dai prezzi mi sembra che AMD non abbia fatto altro che ritoccare quello che già aveva, rinominare, e abbassare i prezzi (facendo diventare, ora sì, concorrenziali i suoi prodotti).
Chi vuole fare i migliori complimenti a AMD, che si accomodi pure :Prrr: . A me stavolta sembrano davvero sprecati.
Voglio dirti che queste schede sono state pensate per fare concorrenza alla GTX 460 e infastidire la gtx 470 e ci sono riuscite pienamente.
Se speravi in performance superiori, è per via della nomenclatura che ha tratto in inganno inizialmente: queste schede sono le eredi delle 5750/5830 e fanno ottimi risultati.
Il taglio di nVidia dimostra proprio questo, altrimenti i vari tagli passati e quello pre-lancio 68xx te li potevi scordare. Quindi anche se acquisterai nVidia, comunque è anche grazie alla buona concorrenza di AMD che ha sfornato ottime schede che avrai quei prezzi... non ti ci abituare troppo, perché non è affatto scontata questa situazione... e come nVidia ci ha abituato in passato, e AMD nel recente passato, quando si creano situazioni di non concorrenza, i prezzi non scendono e a volte addirittura lievitano o si fa' del rebranding selvaggio (nVidia docet).
Voglio dirti che queste schede sono state pensate per fare concorrenza alla GTX 460 e infastidire la gtx 470 e ci sono riuscite pienamente.
Se speravi in performance superiori, è per via della nomenclatura che ha tratto in inganno inizialmente: queste schede sono le eredi delle 5750/5830 e fanno ottimi risultati.
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
Si è resa di nuovo concorrente. Io mi aspettavo invece un sorpasso.
Stiamo qui quasi tutti a dire la stessa cosa, ma se la dice uno che ha nVidia c'è chi dall'altro lato si offende. :doh:
a parte che geforce non è una azienda... casomai si chiama nvidia...
adesso in italia non puoi prendere alcuna 6870 visto che non ce ne è nessuna a listino... da nessuna parte.
Casomai all'estero puoi trovarle a 215€... ma che vuol dire che come prestazioni non c'è storia con le 460 1GB?! Parliamo di gpu di prezzo (e conseguentemente prestazioni) differenti... la AMD costa 215€ come dici tu... e la 460 1GB costa 156€... ben 70€ ca. in meno. E' normale che vada di + la 6870, un 14% in +... x la precisione... a fronte di un 40% in + di prezzo a sfavore della AMD. Il paragone lo dovevi fare con la 6850 al limite...
E per la 6870 il paragone dovevi farlo con GTX470... scheda in vendita in italia a partire da 210€ e che costando 5€ meno del prezzo della scheda AMD te citato, offre un 17% in + di prestazioni.
Questi sono confronti... e come vedi ne la 460 ne la 470 escono assolutamente ridimensionate, come invece si intuisce nel tuo post...
chiaramente sbagliato.
Ehm guarda che ho ben chiaro come devono essere paragonate queste schede.
Ho solo risposto ad un utente che diceva che con 165€ si può prendere una gtx460 che ha prestazioni simili alla 5850 che però costa ben 215€.
Su questo ha ragione,
ma gli ho fatto notare che adesso sempre con 215€ ci si può prendere una 6870 e non c'è più paragone con la gtx460.
Morale. Lui voleva sottolineare come le geforce al momento abbiano un rapporto prezzo/prestazioni migliore,ma con le 6870 e 6850 adesso (ah no ok tra un paio di settimane) non è più così.
Voglio dirti che queste schede sono state pensate per fare concorrenza alla GTX 460 e infastidire la gtx 470 e ci sono riuscite pienamente.
Se speravi in performance superiori, è per via della nomenclatura che ha tratto in inganno inizialmente: queste schede sono le eredi delle 5750/5830 e fanno ottimi risultati.
Quoto!!! L'abbassamento dei prezzi di Nvidia fa capire bene come ci sono riusciti..Creano un pò di confusione con la nomenclatura ma non stiamo per niente parlando di fascia alta!! e fin ora hanno fatto un buon lavoro!!
in conclusione la 460 e 470 rappresentano il miglior acquisto attuale alla faccia delle novita' amd
Tu si che hai capito tutto!!! :doh:
ilratman
22-10-2010, 15:53
Non ti ho capito ma siamo OT :)
A me sembra che siamo gli unici it invece visto che tutti stanno parlando di tutto tranne che di bart e delle nuove schede.
Quoto!!! L'abbassamento dei prezzi di Nvidia fa capire bene come ci sono riusciti..Creano un pò di confusione con la nomenclatura ma non stiamo per niente parlando di fascia alta!! e fin ora hanno fatto un buon lavoro!!
Allora ho ragione io a ripetere dal primo topic che l'unico reale vantaggio è l'abbassamento dei prezzi, e di miracoli non ce ne sono stati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33434353#post33434353
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33433111#post33433111
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33431448#post33431448
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33431112#post33431112 .
:Prrr: :Prrr:
Paolo Corsini
22-10-2010, 15:57
Presenti, come di consueto, alcuni errori
.....
Grazie delle segnalazioni, ho sistemato.
Allora ho ragione io a ripetere dal primo topic che l'unico reale vantaggio è l'abbassamento dei prezzi, e di miracoli non ce ne sono stati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33434353#post33434353
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33433111#post33433111
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33431448#post33431448
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33431112#post33431112 .
:Prrr: :Prrr:
L'ho capito che l'abbassamento di prezzo è un ottima cosa..su questo non si discute!!!! Ma io intendevo il perchè abbiamo abbassato i prezzi!! e il motivo è facile da intuire..poi se non lo si vuole capire è tutto un altro discorso :)
roccia1234
22-10-2010, 15:59
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
Si è resa di nuovo concorrente. Io mi aspettavo invece un sorpasso.
Stiamo qui quasi tutti a dire la stessa cosa, ma se la dice uno che ha nVidia c'è chi dall'altro lato si offende. :doh:
Invece il sorpasso c'è stato, eccome, infatti nvidia si è vista costretta a tagliare consistentemente i prezzi delle proprie vga. Le gtx 470 sono calate di quasi 100€, (ossia circa il 20-30%) per rimanere appetibile, ti pare poco?
Senza contare che le hd58xx non sono calate di 1 € dal lancio (anzi, sono anche aumentate :doh: ) e adesso vengono sostituite. Se non è questo un sorpasso...
Invece il sorpasso c'è stato, eccome, infatti nvidia si è vista costretta a tagliare consistentemente i prezzi delle proprie vga. Le gtx 470 sono calate di quasi 100€, (ossia circa il 20-30%) per rimanere appetibile, ti pare poco?
Senza contare che le hd58xx non sono calate di 1 € dal lancio (anzi, sono anche aumentate :doh: ) e adesso vengono sostituite. Se non è questo un sorpasso...
Ecco!! quello che volevo far capire io!!!
killer978
22-10-2010, 16:03
Sono dei geni, ATI ha capito cosa serve oggi al mercato gaming, ha sfornato schede davvero ottime quasi a livello delle 58xx ma con un DIE Size davvero piccolissimo e con consumi ancora + bassi, adesso aspettiamo le sostitute della mia 5850/5870
Vi rendete conto in appena 255mm" cosa hanno creato , una scheda che quasi se la gioca con la GTX470 570mm" :asd:
psychok9
22-10-2010, 16:03
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
Si è resa di nuovo concorrente. Io mi aspettavo invece un sorpasso.
Stiamo qui quasi tutti a dire la stessa cosa, ma se la dice uno che ha nVidia c'è chi dall'altro lato si offende. :doh:
Il sorpasso c'è stato tanto è che la gtx 470 è stata posizionata per contrastare la 6870, e la 460 ribassata.
è qui che sbagli la GTX470 va di + della 6870 e costano uguale. ma la rece l'hai vista????
in quanto alla 6850 doveva spezzare le reni alla GTX460 da un giga e invece non spezza nulla. ripeto hai visto la rece????
Ehm guarda che ho ben chiaro come devono essere paragonate queste schede.
Ho solo risposto ad un utente che diceva che con 165€ si può prendere una gtx460 che ha prestazioni simili alla 5850 che però costa ben 215€.
Su questo ha ragione,
ma gli ho fatto notare che adesso sempre con 215€ ci si può prendere una 6870 e non c'è più paragone con la gtx460.
Morale. Lui voleva sottolineare come le geforce al momento abbiano un rapporto prezzo/prestazioni migliore,ma con le 6870 e 6850 adesso (ah no ok tra un paio di settimane) non è più così.
A me sembra ridicolo non ammettere la bontà di queste schede, che ha costretto nVidia a tagli sempre più forti per riposizionare la sua 460, che inizialmente almeno, aveva avuto scarsi risultati di vendite, salvo ulteriori tagli che ne hanno permesso, per un breve periodo, un ottimo posizionamento di mercato prezzo/prestazioni.
Su trovaprezzi la prima 460 decente la trovi a 165€, buona a 170€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=460+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
clicca sui link vedrai che i prezzi sono più bassi:
Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 149 euro e si overclocca oltre gli 800mhz (http://www.bpm-power.com/it/product/16034/Gainward+GTX460+1024MB+Golden+Sample+2xDVI-HDMI+DDR5.html)
psychok9
22-10-2010, 16:05
Invece il sorpasso c'è stato, eccome, infatti nvidia si è vista costretta a tagliare consistentemente i prezzi delle proprie vga. Le gtx 470 sono calate di quasi 100€, (ossia circa il 20-30%) per rimanere appetibile, ti pare poco?
Senza contare che le hd58xx non sono calate di 1 € dal lancio (anzi, sono anche aumentate :doh: ) e adesso vengono sostituite. Se non è questo un sorpasso...
Appunto. Ma poi non capisco, anche se dovessi comprare una gtx 470 (che come prestazioni è ottima, peccato per l'inefficienza dell'architettura), sarei stra-felice di queste AMD che mi faranno risparmiare tanti soldini :D
psychok9
22-10-2010, 16:08
clicca sui link vedrai che i prezzi sono più bassi:
Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 149 euro e si overclocca oltre gli 800mhz (http://www.bpm-power.com/it/product/16034/Gainward+GTX460+1024MB+Golden+Sample+2xDVI-HDMI+DDR5.html)
Tutte le schede si occano, in questo momento trovaprezzi non mi funziona.
Scarto volutamente marchi poco affidabili per entrambe le gpu AMD o nVidia che sia.
In ogni caso ringrazia AMD... hai la riprova che questi tagli sono freschi di giornata ;)
Vedremo se AMD risponderà. Tutto dipenderà dalle vendite. Tral'altro al momento la 6850 si trova in un solo shop su trovaprezzi... è ancora presto.
cervus92
22-10-2010, 16:09
Ottima rece.
Premesso questo, le conclusioni sono chiarissime per chi vuole una scheda sotto i 200€ la scheda da comprare è la GTX460(ovviamente quella da un giga come da rece)perchè se nella somma di tutte le risoluzioni è alla pari della 6850 nelle risoluzioni tipiche di quella fascia ovvero 1680x1050 è sopra dell'8%. Mentre per chi vuole una scheda superiore ai 200€ la scheda da comprare(come si evince dalle note conclusive)è la GTX470 becca un + 9% di media generale mentre nella sue ris. tipiche un + 26%(1680x1050)e + 13%(1920x1200).
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_risoluzioni.png
E nel tessellation rimangono(nonostante i piccoli miglioramenti)sempre sotto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/unigine.png
In quanto ai consumi e temp. ha gia detto tutto Corsini e quindi proprio nulla da aggiungere.
;)
tutto corretto. ;)
Entrambi ferrati in matematica ;)
Le prestazioni sono relative alla 5830 e quindi non si può fare una semplice sottrazione; infatti, stando a questi test, la gtx470 a 1920x1080 è dell'8,7% più veloce rispetto alla 6870 e non del 13% come affermi e del 4% rispetto alla 5870 (e guardando in giro, si trovano altri risultati)
Per la cronaca, riducendo il confronto ai 9 titoli con i quali è presente la scheda Radeon HD 5970 otteniamo la seguente classifica dei frames medi su tutte le risoluzioni di test, sempre con riferimento ai risultati ottenuti dalla scheda Radeon HD 5830:
* ATI Radeon HD 5970: 96%
* NVIDIA GeForce GTX 480: 76%
* NVIDIA GeForce GTX 470: 44%
* ATI Radeon HD 5870: 43%
* AMD Radeon HD 6870: 34%
* ATI Radeon HD 5850: 22%
* NVIDIA GeForce GTX 460: 17%
* AMD Radeon HD 6850: 16%
In questa situazione 5870 e gtx470 sono pari, così come 6850 e gtx460.
Gualmiro
22-10-2010, 16:11
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
Si è resa di nuovo concorrente. Io mi aspettavo invece un sorpasso.
Stiamo qui quasi tutti a dire la stessa cosa, ma se la dice uno che ha nVidia c'è chi dall'altro lato si offende. :doh:
Mi sa che comunque parlare di sorpasso sulla GTX470 fosse comunque troppo. E' una fascia che nonostante il taglio sta dai 200 euro in su.
Ragionevolmente io penso che in un mese e mezzo almeno, quando si passerà dai prezzi suggeriti a quelli reali si potrà veramente parlare di chi è meglio/peggio di chi. Per esempio io dubito che nel giro di 6-8 settimane la 6870 possa stare a 200 euro, la vedo molto più bassa per esempio.
Se queste 68xx si posizioneranno entro poche settimane, nelle varie declinazioni, tra i 140-180 euro, per me AMD ha calato un bell'asso dalla mano.
Non c'è da strapparsi le vesti certamente... ma per fasce di prezzo parallele sono un gran miglioramento rispetto al passato per AMD ed un buon concorrente per GTX460, concorrente che riesce comunque a tallonare qua e là anche GTX470.
Ti trovi a dover comprare una scheda video, i prezzi sono quelli :read: , le prestazioni sono quelle :read:. Il resto è irrilevante.
Già. Alla fine è tutto lì quello che conta.
halduemilauno
22-10-2010, 16:12
Sono dei geni, ATI ha capito cosa serve oggi al mercato gaming, ha sfornato schede davvero ottime quasi a livello delle 58xx ma con un DIE Size davvero piccolissimo e con consumi ancora + bassi, adesso aspettiamo le sostitute della mia 5850/5870
Vi rendete conto in appena 255mm" cosa hanno creato , una scheda che quasi se la gioca con la GTX470 570mm" :asd:
526. cmq si hai ragione nel breve periodo questo è accettabile ma di certo nvidia deve correre ai ripari infatti l'ideale sarebbe stato il GF104 full grande 332mm2 molto + accettabile. mettere li ora la GTX470 è di necessità virtù.
psychok9
22-10-2010, 16:14
In un bench che ho appena visto in rete, in BC2 a 1680x1050, i frame rate minimi della 6850 corrispondono ai frame rate medi della 5750... direi non male.
blackshard
22-10-2010, 16:16
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
Si è resa di nuovo concorrente. Io mi aspettavo invece un sorpasso.
Stiamo qui quasi tutti a dire la stessa cosa, ma se la dice uno che ha nVidia c'è chi dall'altro lato si offende. :doh:
Ma quello che ti aspettavi tu è irrilevante.
Questo chip introduce significativi miglioramenti a parità di prestazioni e NON è destinato al top di gamma, che invece sarà Cayman.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html
Guarda la dimensione del chip sulla slide: Barts ha la stessa dimensione di Ati Radeon HD5700. Non è un caso perchè Barts è un chip dalle dimensioni e consumi simili a Juniper (HD57xx) con prestazioni da Cypress (HD58xx). Ti pare poco, considerando che usa il solito processo a 40nm?
Dalla slide si può intuire anche un possibile motivo per cui queste schede si chiamano HD68xx e non HD67xx: le famiglia delle HD57xx continuerà ad essere proposta, mentre probabilmente la famiglia hd58xx lascerà il posto alle hd69xx il mese prossimo e in mezzo si incastrano le attuali hd68xx.
Poi la polemica sui nomi francamente è proprio un discorso sterile.
MiKeLezZ
22-10-2010, 16:22
Sono dei geni, ATI ha capito cosa serve oggi al mercato gaming, ha sfornato schede davvero ottime quasi a livello delle 58xx ma con un DIE Size davvero piccolissimoDici proprio bene... Là fuori ci sono tutti i "gamer" che si sta spippando al solo pensiero del die così piccolo e stretto...
Ma 'ndo vivi? Al gamer gli frega che la scheda tizzi con i settaggi al palo e che non gli crashi (altrimenti il tizio online con cui gioca comincia a inveirgli al microfono)...
Possibilmente che non ci sia troppo da smazzare con driver, assistenza, settaggi altrimenti si scoccia ed appiccia la x360 o la ps3
Infine che costi poco perché con 50€ risparmiati si compra Starcraft 2 o Crysis 3
Della grandezza del die interessa solo ATI che deve tirare fuori i soldi per le fatture di TSMC e qualche appassionato all'ultimo stadio (in cui mi ci voglio mettere anche io), che comunque lo vede come aspetto secondario
I consumi della HD6870 sono peraltro allo stesso livello della GTX460 pur avendo solo prestazioni del 14% migliori ed essendo di una generazione più giovane... Che poi c'ha il die molto più piccolo... Se a te fa felice buon per te... Buono anche per ATI che è tanto figa (d'altronde usa una architettura a alu VLIW, bella forza)... Noi si parla di cose più concrete
psychok9
22-10-2010, 16:23
Poi la polemica sui nomi francamente è proprio un discorso sterile.
Tanto poi li cambiano sempre, gli inesperti compreranno comunque a naso/consiglio del negoziante, e qui il marketing fa molto più della bontà di una gpu...
mio dio come rosico... proprio ora che stavo per ordinare una GS GLH460.
mi hanno messo in crisi
Ri-guarda caso oggi nvidia ha rivelato la prossima GTX580! :D... si accettano scommesse sulla discrepanza tra la data di lancio annunciata e quella effettiva... :O
psychok9
22-10-2010, 16:28
Ri-guarda caso oggi nvidia ha rivelato la prossima GTX580! :D... si accettano scommesse sulla discrepanza tra la data di lancio annunciata e quella effettiva... :O
Dicembre 2010! -> Maggio 2011. :D :O
Digitimes docet!
Ho appena letto su un sito inglese, che ci sono forti pre-order delle 6850 (addirittura sold out).
Tutte le schede si occano, in questo momento trovaprezzi non mi funziona.
Scarto volutamente marchi poco affidabili per entrambe le gpu AMD o nVidia che sia.
In ogni caso ringrazia AMD... hai la riprova che questi tagli sono freschi di giornata ;)
Vedremo se AMD risponderà. Tutto dipenderà dalle vendite. Tral'altro al momento la 6850 si trova in un solo shop su trovaprezzi... è ancora presto.
che oc è un discorso, ma in realtà ci sono scheda che si oc poco ed altre molto ;)
infatti ringrazio amd e nvidia che si stanno dando un po di concorrenza
Entrambi ferrati in matematica ;)
Le prestazioni sono relative alla 5830 e quindi non si può fare una semplice sottrazione; infatti, stando a questi test, la gtx470 a 1920x1080 è dell'8,7% più veloce rispetto alla 6870 e non del 13% come affermi e del 4% rispetto alla 5870 (e guardando in giro, si trovano altri risultati)
In questa situazione 5870 e gtx470 sono pari, così come 6850 e gtx460.
mediamente la gtx 470 va il 8-10% + della 6870 e il 3-5% la gtx460 (però alcuni modelli sono estremamente oc ) ()nei confronti della 6580
io personalmente preferisco a parità di prezzo la 6870 alla 470 (per una questione di calore/consumi/rumore) ma la 460 è il bestbuy...proprio perchè ha tagliato i prezzi per sconfiggere la 6850
certo se la 6850 viene portata a 130euro il discorso cambia, a parità di prezzo preferisco nvidia, le vedo moolto occabili
quando ci sono delle gpu vicine come prestazioni e consumi la differenza la fa il prezzo...
in questo momento il prezzo è a favore della gtx460
vedo la 6850 in un solo negozio a 179 e la 6870 a 233euro e la gtx470 a 210euro
godoooooo:D
godo ancora di più pensando ad ulteriori tagli :sofico:
Ma quello che ...CUT.......
Dalla slide si può intuire anche un possibile motivo per cui queste schede si chiamano HD68xx e non HD67xx: le famiglia delle HD57xx continuerà ad essere proposta, mentre probabilmente la famiglia hd58xx lascerà il posto alle hd69xx il mese prossimo e in mezzo si incastrano le attuali hd68xx....CUT.
Condivido tutto tranne che la ragione della nomenclatura, qull'8 sta (imho, ma l'han fatto sino ad ora) che il bus è a 256.
E se il ragionamento è corretto a questo punto mi chiedo a quanti bit sarà il bus della serie 69xx (sicuramente superiore) e perchè.
Therinai
22-10-2010, 16:30
Dicembre 2010! -> Maggio 2011. :D :O
Digitimes docet!
Ho appena letto su un sito inglese, che ci sono forti pre-order delle 6850 (addirittura sold out).
io dico che spaccherà la 6850
DakmorNoland
22-10-2010, 16:32
Come sempre AMD dimostra di essere la migliore! :D
Queste schede hanno consumi nettamente ridotti rispetto alla 5850 e alla 5870 eppure offrono ottime prestazioni a ottimi prezzi!
Inoltre hanno fatto scendere i prezzi delle Nvidia e quindi hanno portato enormi vantaggi a tutti gli appassionati!
Poi alla fine le tabelle riassuntive finali in percentuale mi fanno solo ridere! Anche perchè da sito a sito cambiano completamente! Semplicemente perchè dipende solo da quali giochi vengono utilizzati nei test!
Alla fine 460-6850 e 470-6870 sono li, sta al consumatore la scelta in base alle proprie simpatie, esperienze, ecc.
Ovviamente io dovessi scegliere probabilmente punterei sulle ATI per i consumi nettamente più ridotti (che portano tutta una serie di benefici) e per il fatto che miglioreranno sicuramente con i futuri driver, mentre le Nvidia che sono fuori già da un pò difficile che con i prossimi driver possano fare miracoli.
psychok9
22-10-2010, 16:33
Per quanto riguarda l'OC dobbiamo aspettare i tool aggiornati (con CCC si prova poco!).
Vi state facendo delle seghe mentali allucinanti.
Per vedere come vanno effettivamente queste schede bisogna aspettare i driver.
Se non ho letto male la rece (ottima) è stata fatta attingendo a dei catalyst beta.
Se ne riparla tra 2 mesi, con driver stabiliti e patchati.
Tutto il resto è solo fuffa.
Per i prezzi, adoro la concorrenza...
Ri-guarda caso oggi nvidia ha rivelato la prossima GTX580! :D... si accettano scommesse sulla discrepanza tra la data di lancio annunciata e quella effettiva... :O
Potremmo aprire un trhead ufficiale con un sondaggio annesso:
Secondo te la gtx580 sarà un:
a) Fake
b) paper launch
c) rebrand
d) Epic fail
e) Epic win
:stordita:
Ho appena letto su un sito inglese, che ci sono forti pre-order delle 6850 (addirittura sold out).Beh, al momento è IL best-buy del mercato, IMHO, in particolare considerando che usciranno driver più maturi.
Drakogian
22-10-2010, 16:35
Per chi vuole discutere e approfondire le tematiche delle nuove 6870 & 6850 ho aperto un thread dedicato:
AMD Radeon HD 6870 - HD 6850
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33430430#post33430430
))Lexandrus((
22-10-2010, 16:35
AMD ha fatto una gran cosa.
Ottimizzare un chip così piccolo, utilizzando ancora i vecchi 40nm, non è cosa da pochi.
Questa è la nuova fascia media, diminuiscono consumi e costi di produzione, offre nuove ed interessanti features, va praticamente come la vecchia fascia alta, e considerato che i driver sono ancora acerbi, le prestazioni possono ancora aumentare.
Pretendere di più è impensabile, e aggiungerei ridicolo.
Le ultime mosse di NVidia sono facili da capire.
AMD è in netto vantaggio dall' uscita della serie 5000, ed ha dimostrato di non temere l'avversario, poichè il prezzo delle serie 5000 è rimasto invariato dal lancio all' uscita (manca pochissimo) della nuova architettura che la sostituirà.
Forse mi sbaglio, ma da quando smanetto con i pc (10 anni), non era mai successa una cosa simile, ovvero che una VGA mantenesse inalterato il prezzo lungo tutta la sua vita.
Altra dimostrazione di forza è il prezzo di queste nuove 6800, che potrebbe essere anche più basso, visti i ribassi NVidia.
Invece AMD non fa nulla.
NVidia d'altro canto ha dei chip che sono molto più costosi, e i tagli attuali sono un arrampicarsi sugli specchi per non perdere completamente fiducia nei consumatori. Inoltre "la verde" può permettersi di svendere le proprie schede, anche a costo di perderci, visto l'immenso capitale sul quale può contare.
AMD avrebbe potuto uccidere la concorrenza già da un anno, vendendo le 5850 a 200€ e continuando a fare utili, ma non l'ha fatto.
Le motivazioni possibili sono due:
O non ha intenzione di infierire sulla concorrenza sulla quale sa di avere vantaggio, per evitare un' eventuale acquisizione di NVidia da parte di Intel, che potrebbe creare un colosso troppo difficile da battere...
Oppure, forte dei suoi prodotti, vuole fare più utili possibili, senza svendere le proprie schede.
La cosa al momento certa è che la GTX460, che è un' ottima scheda, ha subito dei forti tagli di prezzo, per competere con le new entry AMD, che però sono vendute ad un prezzo che offre un ampio margine di guadagno all' azienda.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma sono abbastanza sicuro che AMD sarebbe in grado di vendere la 6870 ad un prezzo di 190€, riuscendo ad avere degli utili, mentre la GTX470 è praticamente venduta a prezzo di costo a 220€...e vediamo se questa cosa durerà più di due settimane....
Aggiungiamo il fatto che tra un mese verrà mostrata la nuova fascia alta AMD, che andrà a sbaragliare la concorrenza senza troppi problemi.
Nel mentre NVidia sta solo parlando e sparlando, come faceva un anno fa in attesa di fermi.
Imho la sua situazione nel mercato consumer è la peggiore di sempre, anche dell' epoca FX5800, e AMD ha una GPU con una potenzialità ben più alta di quello che all' epoca era l' R300.
L'azienda verde ora ha solo la fortuna di aver investito tantissimo nel marketing, e di aver creato un impero e un' immagine dura da abbattere... :rolleyes:
psychok9
22-10-2010, 16:36
Qualcuno ha trovato review con benchmark in World of Warcraft?
Come sempre AMD dimostra di essere la migliore! :D
Queste schede hanno consumi nettamente ridotti rispetto alla 5850 e alla 5870 eppure offrono ottime prestazioni a ottimi prezzi!
Inoltre hanno fatto scendere i prezzi delle Nvidia e quindi hanno portato enormi vantaggi a tutti gli appassionati!
Poi alla fine le tabelle riassuntive finali in percentuale mi fanno solo ridere! Anche perchè da sito a sito cambiano completamente! Semplicemente perchè dipende solo da quali giochi vengono utilizzati nei test!
Alla fine 460-6850 e 470-6870 sono li, sta al consumatore la scelta in base alle proprie simpatie, esperienze, ecc.
quoto ogni parola.
xseries86
22-10-2010, 16:37
dal mio fornitore hanno la 6850 e la 6870....la pecca è una....il prezzo....a dir poco allucinante!! :eek: ...sono fuori come dei balconi!!! la pagherei io a 192€+IVA a che la devo vendere!?! ma siamo fuori!?!?!?!....spero che nei tempi avvenire calino e si assestino i prezzi...se no se la tengono loro o me la faccio da altre parti!!
dal mio fornitore hanno la 6850 e la 6870....la pecca è una....il prezzo....a dir poco allucinante!! :eek: ...sono fuori come dei balconi!!! la pagherei io a 192€+IVA a che la devo vendere!?! ma siamo fuori!?!?!?!....spero che nei tempi avvenire calino e si assestino i prezzi...se no se la tengono loro o me la faccio da altre parti!!
cosa pretendi con un prodotto con meno di 24 ore di vita?
i prezzi di lancio sono sempre sproporzionati rispetto al prezzo a regime per lucrare sul fattore novità
qualche giorno e si assesteranno
psychok9
22-10-2010, 16:42
Per chi vuole discutere e approfondire le tematiche delle nuove 6870 & 6850 ho aperto un thread dedicato:
AMD Radeon HD 6870 - HD 6850
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33430430#post33430430
Da paura :eek:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/perf_oc.gif
MiKeLezZ
22-10-2010, 16:43
AMD ha fatto una gran cosa.
Ottimizzare un chip così piccolo, utilizzando ancora i vecchi 40nm, non è cosa da pochi.
Questa è la nuova fascia media, diminuiscono consumi e costi di produzione, offre nuove ed interessanti features, va praticamente come la vecchia fascia alta, e considerato che i driver sono ancora acerbi, le prestazioni possono ancora aumentare.
Pretendere di più è impensabile, e aggiungerei ridicolo.
Le ultime mosse di NVidia sono facili da capire.
AMD è in netto vantaggio dall' uscita della serie 5000, ed ha dimostrato di non temere l'avversario, poichè il prezzo delle serie 5000 è rimasto invariato dal lancio all' uscita (manca pochissimo) della nuova architettura che la sostituirà.
Forse mi sbaglio, ma da quando smanetto con i pc (10 anni), non era mai successa una cosa simile, ovvero che una VGA mantenesse inalterato il prezzo lungo tutta la sua vita.
Altra dimostrazione di forza è il prezzo di queste nuove 6800, che potrebbe essere anche più basso, visti i ribassi NVidia.
Invece AMD non fa nulla.
NVidia d'altro canto ha dei chip che sono molto più costosi, e i tagli attuali sono un arrampicarsi sugli specchi per non perdere completamente fiducia nei consumatori. Inoltre "la verde" può permettersi di svendere le proprie schede, anche a costo di perderci, visto l'immenso capitale sul quale può contare.
AMD avrebbe potuto uccidere la concorrenza già da un anno, vendendo le 5850 a 200€ e continuando a fare utili, ma non l'ha fatto.
Le motivazioni possibili sono due:
O non ha intenzione di infierire sulla concorrenza sulla quale sa di avere vantaggio, per evitare un' eventuale acquisizione di NVidia da parte di Intel, che potrebbe creare un colosso troppo difficile da battere...
Oppure, forte dei suoi prodotti, vuole fare più utili possibili, senza svendere le proprie schede.
La cosa al momento certa è che la GTX460, che è un' ottima scheda, ha subito dei forti tagli di prezzo, per competere con le new entry AMD, che però sono vendute ad un prezzo che offre un ampio margine di guadagno all' azienda.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma sono abbastanza sicuro che AMD sarebbe in grado di vendere la 6870 ad un prezzo di 190€, riuscendo ad avere degli utili, mentre la GTX470 è praticamente venduta a prezzo di costo a 220€...e vediamo se questa cosa durerà più di due settimane....
Aggiungiamo il fatto che tra un mese verrà mostrata la nuova fascia alta AMD, che andrà a sbaragliare la concorrenza senza troppi problemi.
Nel mentre NVidia sta solo parlando e sparlando, come faceva un anno fa in attesa di fermi.
Imho la sua situazione nel mercato consumer è la peggiore di sempre, anche dell' epoca FX5800, e AMD ha una GPU con una potenzialità ben più alta di quello che all' epoca era l' R300.
L'azienda verde ora ha solo la fortuna di aver investito tantissimo nel marketing, e di aver creato un impero e un' immagine dura da abbattere... :rolleyes:Anche te, ma 'ndo vivi?
Ma l'hai letto questo messaggio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33430786&postcount=82
Se è vero come dici che ATI sta impietosita da NVIDIA che vende sottocosto spiegami per favore come fa NVIDIA ad avere utili pari a quasi il doppio di ATI e a superarla in quasi tutti i segmenti
blackshard
22-10-2010, 16:44
Condivido tutto tranne che la ragione della nomenclatura, qull'8 sta (imho, ma l'han fatto sino ad ora) che il bus è a 256.
E se il ragionamento è corretto a questo punto mi chiedo a quanti bit sarà il bus della serie 69xx (sicuramente superiore) e perchè.
Eh bella domanda.
Non ho idea se ci saranno schede ati con bus a 384 bit, ma un bus a 512 bit lo vedo decisamente troppo ampio e inutile, anche perchè così facendo si ottiene di nuovo il chippone.
IMHO il bus delle 69xx sarà ancora a 256 bit con memorie gddr5 tirate al limite probabilmente.
The Gold Bug
22-10-2010, 16:44
Noooo quasi 400 commenti voi siste pazzi, e io pure che adesso me li leggo tutti!! :ciapet:
Comunque dando un 'occhiata molto veloce del sito concorrente avrei detto che il bestbuy rimane una 460 1Gb (si trova sotto i 150 euro) e magari overcloccarla un po' . Leggendo i pochi commenti qui sopra mi embra la pensiate diversamente, vabbè adesso mi gusto tutta la recensione di hw e i 400 commenti lol
xseries86
22-10-2010, 16:45
cosa pretendi con un prodotto con meno di 24 ore di vita?
i prezzi di lancio sono sempre sproporzionati rispetto al prezzo a regime per lucrare sul fattore novità
qualche giorno e si assesteranno
vero! ma non immaginavo cosi sballati verso l'alto....facendo 2 conti con ricarico e iva riuscirei a venderla a 260€....ora come ora non se la piglia nessuno... :mbe:
aspetterò qualche tempo...vedremo fin dove si assesta.....(ammetto che ho una scimmia da paura! :help: ) :sbav:
psychok9
22-10-2010, 16:45
Noooo quasi 400 commenti voi siste pazzi, e io pure che adesso me li leggo tutti!! :ciapet:
Comunque dando un 'occhiata molto veloce del sito concorrente avrei detto che il bestbuy rimane una 460 1Gb (si trova sotto i 150 euro) e magari overcloccarla un po' . Leggendo i pochi commenti qui sopra mi embra la pensiate diversamente, vabbè adesso mi gusto tutta la recensione di hw e i 400 commenti lol
I benchmark sono molto sensibili al game preso in questione... e dalle situazioni di carico (alto o basso carico sulla gpu).
phil anselmo
22-10-2010, 16:53
Io non so come certi utonti scrivono che queste schede vanno e fanno meno ecc ecc..ma quanti hanni avete? ma usate la testa?
Forse avete guardato solo i grafici ma non avete capito che la 6850 e 6870 e la nuova fascia media di ati, quindi va a sostituire la 5750 e 5770 e secondo voi vanno poco? una fasscia media di ati che raggiunge quasi una 470 con consumi ridotti ecc? ma che cavolo volete se non sapete riflettere su quanto il chip e grosso, quanto consuma, le caratteristiche che ha ecc ecc ecc
Aspettate almeno due mesi di buon driver e noterete subito che la 6850 sara sopra la 460 1gb mentre la 6870 sopra la 5850 e stiam parlando di fascia MEDIA non alta. La fasci alta si chiamera 6900 che sostitisce la 5830/5850/5870 e quindi saranno le dirette concorenti per le nvidia 470/480...ci mancherebbe solo che questa nuova fascia MEDIA avrebbe reaggiunto le performance della 480 con consumi che vanno un 50% in meno...leggere no? :muro:
Ottime schede...mo attendo buona disponibilita nei negozi e me la piglio una.
indipendentemente dagli anni e dalla testa che molti "utonti" (come dici tu) hanno, anni si scrive senza "h". :)
cmq qui non si parla tanto delle prestazioni di queste schede, si parla piuttosto (a ragione secondo me) del fatto che non dovevano chiamarle 6870/50. :asd:
ma scusate, se esce una gtx580 che va come una 470, ma costa come una 460, con meta' dei consumi e temperature, è quindi una fascia media, che cambia il nome, secondo voi è un flop o un affare?
se il problema è il nome proviamo con questa metafora
non c'è flop, però si crea un pò di confusione se progetto una vga che va come una 5850 e la chiamo 6870.
bo ottimo mi tengo stretta la mia POV 470GTX
quotone! queste schede stanno "crescendo" di giorno in giorno grazie ai driver evidentemente, peccato per i consumi però! :(
il post era per rispondere ad un utente che diceva che una serie superiore deve necessariamente battere una serie inferiore (e ciò è vero solo su fasce simili)
che poi la nomenclatura dà casini è un dato di fatto
comunque per fare paragoni a mio avviso bisogna aspettare l'uscita dell'intera serie di gpu in particolare cayman per la 5870 mentre la 5970 verrà sostituita da antilles che è un dual gpu
quoto. :)
vero sono rimasto a bocca aperta anche io per il miglioramento della gtx470
vero! ma non immaginavo cosi sballati verso l'alto....facendo 2 conti con ricarico e iva riuscirei a venderla a 260€....ora come ora non se la piglia nessuno... :mbe:
aspetterò qualche tempo...vedremo fin dove si assesta.....(ammetto che ho una scimmia da paura! :help: ) :sbav:
Preso dal 3d ufficiale di Drakogian
In Germania la 6850 si trova a 149 euro (Clicca qui (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3002056/Radeon-HD-6800-Serie?pfpd=88,AMD+Radeon+HD6850+%28Barts+PRO%29)) mentre la 6870 si trova a 199 euro (Clicca qui (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3002056/Radeon-HD-6800-Serie?pfpd=88,AMD+Radeon+HD6870+%28Barts+XT%29))...
O siam fessi noi o son furbi i krukki...
Questi sono prezzi ragionevoli e di mercato per una scheda di questa fascia, forse ancora 10/15 eurozzi di troppo.
Anche te, ma 'ndo vivi?
Ma l'hai letto questo messaggio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33430786&postcount=82
Se è vero come dici che ATI sta impietosita da NVIDIA che vende sottocosto spiegami per favore come fa NVIDIA ad avere utili pari a quasi il doppio di ATI e a superarla in quasi tutti i segmenti
...le due società arrivano da situazioni e scelte commerciali diverse...non si puo' negare pero' il successo di ATI nelle soluzioni DX11 (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/25-milioni-di-gpu-directx-11-per-amd-sino-ad-ora_34080.html) con il 90% di share in questa fascia...9 schede su 10 non è un dato da sottovalutare...
phil anselmo
22-10-2010, 16:59
I benchmark sono molto sensibili al game preso in questione... e dalle situazioni di carico (alto o basso carico sulla gpu).
bè è anche vero che una vga la usi/compri per giocare, quindi quale metro di paragone migliore?
poi che ci siano giochi ottimizzati nvidia e altri in cui le ati dominano incontrastate (hl2 docet), questo è un altro discorso.
se ci pensi, in fondo la superiorità di una scheda invece che dell'altra la fanno proprio i giochi. pensa che se tutti i giochi fossero ottimizzati per ati, anche se nvidia facesse schede oggettivamente più potenti (che poi ci sarebbe da spiegare anche sta cosa :asd:), tu compreresti una nvidia? :)
Mah.. io avrei lasciato tutto come prima e le avrei tirate fuori al momento giusto con dei miglioramenti rispetto alla serie 5000. Cosi è solo confusione e probabilmente verranno ''sminuite'' a torto, le 5000.
Nonostante io abbia scelto ATI in questa mia generazione PC, mi sento di bocciare un uscita delle 6000 gestita in questo modo poco trasparente.
phil anselmo
22-10-2010, 17:02
vero sono rimasto a bocca aperta anche io per il miglioramento della gtx470
è già da qualche settimana, se non mese, che lo sto notando! :)
O siam fessi noi o son furbi i krukki...
ahahahahahaah :rotfl:
xseries86
22-10-2010, 17:07
Preso dal 3d ufficiale di Drakogian
cioè??
leggo cose assurde
discutere della bontà delle gtx460 da 1gb che da oggi si trovano con trovaprezzi a partire da 145euro mi sembra ridicolo
criticare poi l'oc delle gtx460 significa non aver letto neanche una recensione, hwupgrade stesso ha dimostrato come salgano tutte senza aumentare il vcore a 800-840mhz superando di poco la gtx470 ed alzando il vcore si può arrivare vicini a 900mhz sul livello della gtx480
rispondo a te...ma è come se lo facessi anche per HAL o per JOHNP1983...poi uno come ELRIM...non lo calcolo neanche.
Qui non si tratta...di leggere o meno...ma casomai di SAPER LEGGERE.
Non ho discusso della bontà di una 460...MA della scelta ovvia verso di essa che ha espresso HAL a paragone della 6850...fuorviante e priva di concretezza.
Io non CRITICO l'OC della 460 in sè...ma dell'EFFICIENZA con cui restituisce i risultati...giusto per farvi capire quanto siete superficiali nel leggere...andate a riguardarvi in rete i test di tutte le recensioni più accreditate...ne avete TANTO bisogno:
La 460 OC spremuta fino all'osso con raffreddamento STOCK...restituisce un incremento di prestazioni medio del 20/25% in FULLHD...la 5850 a parità di condizioni, restituisce mediamente il 40/45%....ovvero appena un 5% in meno di una 5870 spinta al max.
Ho dato per scontato...che la 6850 avendo un solo connettore 6 PIN...non POTRA' eguagliare MAI una 5850 OC. Ho proseguito il discorso che a prescindere da ciò...essendo...EFFICIENTEMENTE superiore Ati nel rapporto prestazioni/Ghz...pur disponendo solo di 150W...supererà seppur di poco, la 460 OC. E non c'è bisogno di aspettare le rece accurate della 6850...è BANALMENTE OVVIO che sarà così.
La MIGLIORE 460 può arrivare anche ad 1 Ghz...ma NON PUO' COMUNQUE competere in prestazioni con la più SFIGATA delle 5850 reference a 900Mhz...perchè se andiamo a prendere la MIGLIORE delle 5850 custom...sempre ad aria si toccano addirittura i 1050 Mhz e i 180 Gb/sec. di banda RAM...e altro che confronto poi :doh:
Tanto per farvi capire che la 6850...non è altro che una 5850 migliorata in alcuni aspetti ma anche più modesta in altri, quali l'OC, rispetto ad una 5850..ma non nei confronti di una 460...che per la sua RISICATA banda delle memorie PERDE nelle alte risoluzioni.
Se si vuole acquistare qualcosa OGGI...e senza particolari pretese...HO SCRITTO...si può scegliere tra 460/6850...ma per chi vuole OC SERIO che RENDA...deve comprare ATI.
a 145 euro...una 460 è OGGI un affare...ma tra 15gg quando i Sellers saranno pieni di 6850...con il naturale livellamento dei prezzi...sarannno 145 euro mal spesi.
Essendo Nvidia non concorrenziale praticamente in NESSUNA fascia di mercato...ho proseguito...perderà notevoli quote di share...E QUESTO A PRESCINDERE che voi riusciate a leggere o meno tra le mie righe.
Le 470/480 SONO STORIA DA DIMENTICARE...non esistono...non fanno share
...sono schede che prendono la polvere sugli scaffali da 6 MESI...sono fumo fin dalla nascita...e rimarranno per sempre tale.
Quanti GF100 hanno venduto da marzo ad oggi?...10.000? di più? allora
arriviamo a 100.000?? 200.000?...numeri mediocri...criticabili aspramente...
ovvero...PENOSI...di fronte al MILIONE (o anche più) di 5850/70 vendute nel doppio del tempo...in totale, oltre 11 MILIONI considerando tutta la serie.
Si è salvata la 460...da giugno fino alla fine di ottobre...poi...addio Nvidia fino ai 28nm...recentemente ho letto una SLIDE (presumo un FAKE di Nvidia)...in cui si afferma una FUMOSA 580 con 768 CD sui 40nm per inizi 2011...:D :D :D ...della serie...prendiamo per i fondelli i nostri clienti...tanto non SANNO LEGGERE.
Essendo Nvidia non concorrenziale praticamente in NESSUNA fascia di mercato consumer...ho proseguito nel precedente post...perderà notevoli quote di share nel 2011 oltre che nell'anno in corso...E QUESTO A PRESCINDERE che voi riusciate a leggere o meno tra le mie righe...oppure a togliere il prosciutto VERDE dagli occhi...che sarebbe peraltro anche l'ora :doh:
mi spiegATE EPRCHè QUESTA RECE NON è STATA INSERITA NELLA NEWSLETTER?? HO FATICATO A TROVARLA..VISTO L'hYPE CHE C'ERA TROVO STRANISSIMA STA COSA....DIREI quasi che sia stata voluta perchè AMD e nn verde...mi sbaglio e mi sono perso qualche mail?
Chavez_amd
22-10-2010, 17:10
L'unica cosa davvero interessante di questo articolo è vedere come si sia fatta pubblicità spiccata SOLO ad eprice linkando in modo esclusivo il prezzo promozionale.
Ma come ? si è sempre detto in questo forum che non si devono priviliegiare i rivenditori, ma si devono sempre indicati + rivenditori.
Inoltre la promozione pubblicitaria ad eprice non è nemmeno stata dichiarata, ma è stato messo lì un link e festa finita.
Sorvolo sui prezzi visti in queste pagine con geforce 480 menzionate a 380,00€ perchè tanto la fonte è sempre il solito ciarpame di evasori (almeno in questo caso cmq non si è fatto menzione di chi vende cosa, xkè nel caso di noi utenti ci becchiamo un ban o una sospensione).
Mah ..
cioè??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370
[Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 6870 - HD 6850
Ben fatto tra l'altro.
Quanti GF100 hanno venduto da marzo ad oggi?...10.000? di più? allora
arriviamo a 100.000?? 200.000?...numeri mediocri...criticabili aspramente...
ovvero...PENOSI...di fronte al MILIONE (o anche più) di 5850/70 vendute nel doppio del tempo...in totale, oltre 11 MILIONI considerando tutta la serie.
...25 milioni (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/25-milioni-di-gpu-directx-11-per-amd-sino-ad-ora_34080.html)...
Mr Chuck
22-10-2010, 17:16
Io non capisco una cosa, la 470 ottima scheda, come del resto queste nuove ati, ma perchè se vedo i test su hw la 470 va di più quando in altri forum è l'opposto?ovvio che qui consigliano la 470.
esempio:
http://guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-review/1
http://guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/1
a vedere le recensioni di guru3d mi vien voglia di vendere la 480 e prendere una 6870 oppure un cross di 6870(da paura, e 2 di queste consumano come la mia 480, a parità di consumo ho prestazioni migliori).
prestazioni leggermente inferiori(ma non ne soffrirò), però consumi, temperature ecc decisamente a favore di ati.
longhorn7680
22-10-2010, 17:17
526. cmq si hai ragione nel breve periodo questo è accettabile ma di certo nvidia deve correre ai ripari infatti l'ideale sarebbe stato il GF104 full grande 332mm2 molto + accettabile. mettere li ora la GTX470 è di necessità virtù.
Ho paura che fino ai 28nm nVidia continuera ad essere in grossa difficolta! L'architettura e buona come prestazioni, sono le specifiche Pci-Ex che le stanno strette :ciapet: Cmq si la 470 a quel prezzo per nVidia e un incubo e ammettilo che 2-3 mesi se qualcuno in qualsiasi thread ti avesse accennato una cosa del genere ti saresti messo a ridere!
Si, ma allora tanto rumore perché? Perché decine di utenti a complimentarsi con ATI per questo miracolo che ha fatto? Che ha fatto?
:
Beh considera che la fascia alta di 3 giorni fa adesso costa sensibilmente meno...
Orsù gente prendetivi una 6850/6870 o una GTX 460 e giocate: basta con le pippe.
Mr Chuck
22-10-2010, 17:18
ovviamente la seconda riga è riferita ad una 6870. un cf e nettamente superiore di una 480.
xseries86
22-10-2010, 17:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370
[Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 6870 - HD 6850
Ben fatto tra l'altro.
oh!! nn avevo visto questo 3d..ottimo!! grazie mille mi iscrivo all'istante...la 6870 mi attizza troppo :D
))Lexandrus((
22-10-2010, 17:19
Anche te, ma 'ndo vivi?
Ma l'hai letto questo messaggio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33430786&postcount=82
Se è vero come dici che ATI sta impietosita da NVIDIA che vende sottocosto spiegami per favore come fa NVIDIA ad avere utili pari a quasi il doppio di ATI e a superarla in quasi tutti i segmenti
La risposta è molto semplice, quei dati sono attendibili al 100%?
A quale periodo fanno riferimento?
Sarei curioso di vedere lo stesso grafico relativo a due anni fa.
Inoltre dimostra che ultimamente ATI/AMD si è ripresa una fetta enorme di mercato dove prima arrancava.
NVidia HA PAGATO aziende per fare in modo che preferissero le loro soluzioni a quelle ATI, e con tutta la pubblicità malevola che si è fatta (credete ancora che PhisiX sia utile a qualcosa? Datemente una dimostrazione!), ha spopolato per anni ed anni in tutti i campi, anche ai tempi delle ottime Ati 4000, che erano un' ottima alternativa, ma NVidia continuava a vendere addirittura le vecchie 8800GT rimarchiate...
Ora che AMD/ATI è nettamente migliore in quasti tutte le fasce di prezzo, non c'è marketing che tenga, e anche i consumatori disinformati hanno capito cosa acquistare.
Prova a fare un sondaggio tra gente ignorante di informatica, e guarda quanti conoscono NVidia e quanti conoscono Ati, e chiedi loro quale azienda pensano sia migliore.
Basta fare due più due per capire quanto ci ha lucrato sopra la casa verde, e quanto invece Ati ha avuto difficoltà a mantenere anche una minima fascia di mercato.
Sicuramente NVidia è difficile che fallisca, visto il capitale che ha, ma non credere che il settore professionale non sia influenzato da quello consumer.
Inoltre un' azienda con un fatturato così grande, avrà come minimo il doppio dei dipendenti di AMD Graphics, quindi se fanno un flop in quel settore, non possono mantenere i dipendenti con le noccioline...
Inoltre secondo te, se NVidia non avesse giocato sporco con gli accordi aziendali, credi che sarebbe riuscita ad investire così tanto nel mercato professionale, nel quale Ati non ha potuto investire, a causa dei problemi finanziari??
Io sono convinto che nonappena AMD avrà modo di investire nello sviluppo del mercato professionale, creando un minimo di concorrenza ad NVidia (che allo stato attuale è sola), il suo fatturato si ridimensionerà notevolmente.
AMD e la ex ATI, sono delle pulci in confronto a colossi come Intel e NVidia
MiKeLezZ
22-10-2010, 17:24
La risposta è molto semplice, quei dati sono attendibili al 100%?
A quale periodo fanno riferimento?
Sarei curioso di vedere lo stesso grafico relativo a due anni fa.
Inoltre dimostra che ultimamente ATI/AMD si è ripresa una fetta enorme di mercato dove prima arrancava.
NVidia HA PAGATO aziende per fare in modo che preferissero le loro soluzioni a quelle ATI, e con tutta la pubblicità malevola che si è fatta (credete ancora che PhisiX sia utile a qualcosa? Datemente una dimostrazione!), ha spopolato per anni ed anni in tutti i campi, anche ai tempi delle ottime Ati 4000, che erano un' ottima alternativa, ma NVidia continuava a vendere addirittura le vecchie 8800GT rimarchiate...
Ora che AMD/ATI è nettamente migliore in quasti tutte le fasce di prezzo, non c'è marketing che tenga, e anche i consumatori disinformati hanno capito cosa acquistare.
Prova a fare un sondaggio tra gente ignorante di informatica, e guarda quanti conoscono NVidia e quanti conoscono Ati, e chiedi loro quale azienda pensano sia migliore.
Basta fare due più due per capire quanto ci ha lucrato sopra la casa verde, e quanto invece Ati ha avuto difficoltà a mantenere anche una minima fascia di mercato.
Sicuramente NVidia è difficile che fallisca, visto il capitale che ha, ma non credere che il settore professionale non sia influenzato da quello consumer.
Inoltre un' azienda con un fatturato così grande, avrà come minimo il doppio dei dipendenti di AMD Graphics, quindi se fanno un flop in quel settore, non possono mantenere i dipendenti con le noccioline...
Inoltre secondo te, se NVidia non avesse giocato sporco con gli accordi aziendali, credi che sarebbe riuscita ad investire così tanto nel mercato professionale, nel quale Ati non ha potuto investire, a causa dei problemi finanziari??
Io sono convinto che nonappena AMD avrà modo di investire nello sviluppo del mercato professionale, creando un minimo di concorrenza ad NVidia (che allo stato attuale è sola), il suo fatturato si ridimensionerà notevolmente.
AMD e la ex ATI, sono delle pulci in confronto a colossi come Intel e NVidiaAllora visto che tu affermi che NVIDIA paghi tangenti, visto che abbiamo constatato butti soldi in progetti inutili come Physx, mi spieghi come fa a pagare ingenti somme di denaro in nero, gli stipendi di millemila dipendenti, e nonostante ciò ad avere utili comunque superiori ad ATI (che vende milionate di schede)?
Qualunque sia la ricetta magica la voglio assolutamente usare anche io così mi faccio il Cayenne... ecchecazzo.
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
ilratman
22-10-2010, 17:29
Potremmo aprire un trhead ufficiale con un sondaggio annesso:
Secondo te la gtx580 sarà un:
a) Fake
b) paper launch
c) rebrand
d) Epic fail
e) Epic win
:stordita:
Si ma il sondaggio deve prevedere la risposta multipla. :asd:
Paolo Corsini
22-10-2010, 17:30
mi spiegATE EPRCHè QUESTA RECE NON è STATA INSERITA NELLA NEWSLETTER?? HO FATICATO A TROVARLA..VISTO L'hYPE CHE C'ERA TROVO STRANISSIMA STA COSA....DIREI quasi che sia stata voluta perchè AMD e nn verde...mi sbaglio e mi sono perso qualche mail?
E' sempre piacevole vedere quanto si può spingere in elucubrazioni l'animo umano, soprattutto quando vuol sempre vedere il losco a tutti i costi.
La newsletter viene inviata a partire dalle 17.45 ogni giorno; questo articolo è stato pubblicato a scadenza di embargo questa mattina, pertanto rientra nei contenuti della newsletter che verrà inviata questa sera (tra 15 minuti, per la precisione).
Ale55andr0
22-10-2010, 17:33
... se non l'hai capito, questa è la nuova fascia media... direi che le prestazioni sono eccezionali... ;)
Per i nomi: avrebbero dovuto chiamarle 6830 e 6850, imho... :O
Q-U-O-T-O-N-E :O
Paolo Corsini
22-10-2010, 17:37
L'unica cosa davvero interessante di questo articolo è vedere come si sia fatta pubblicità spiccata SOLO ad eprice linkando in modo esclusivo il prezzo promozionale.
Ma come ? si è sempre detto in questo forum che non si devono priviliegiare i rivenditori, ma si devono sempre indicati + rivenditori.
Inoltre la promozione pubblicitaria ad eprice non è nemmeno stata dichiarata, ma è stato messo lì un link e festa finita.
Sorvolo sui prezzi visti in queste pagine con geforce 480 menzionate a 380,00€ perchè tanto la fonte è sempre il solito ciarpame di evasori (almeno in questo caso cmq non si è fatto menzione di chi vende cosa, xkè nel caso di noi utenti ci becchiamo un ban o una sospensione).
Mah ..
Ieri sera, prima della scadenza dell'NDA, l'unico rivenditore ad avere i listini aggiornati per le schede NVIDIA era eprice; per questo motivo ho inserito i due link (forniti, tra parentesi, da NVIDIA assieme ai link degli altri e-tailer europei dai quali poter verificare i prezzi aggiornati). Ho inoltre inserito quei link anche per evidenziare l'incongruenza tra quanto comunicato da NVIDIA (quei prezzi sono finali e non temporanei) e quanto indicato dall'e-commerce (promozione sino a scadenza di fine Novembre e fine scorte).
Stai parlando del forum; quella informazione era presente all'interno di un articolo. Aggiungo, inoltre, che a mia conoscenza quello era a ieri sera (momento in cui stavo finendo il pezzo) l'unico ecommerce italiano ad avere quei prezzi ufficialmente disponibili e accessibili in pubblico.
Se ne trovi altri sei libero di inserirli in questa discussione.
GeForce GTX 480: ho indicato 380,00€ ed è probabilmente una cifra troppo conservativa, anche per le motivazioni alle quali alludi.
Fa piacere vedere come l'unica cosa interessante di 19 pagine di articolo sia farmi le pulci, sottintendendo un qualche intrallazzo con un ecommerce. Sei libero di farlo; mi auguro di averti risposto in modo chiaro facendoti capire che non c'è nessun secondo fine in quei link.
"Il sito (Digitimes) ha inoltre anticipato come nel corso dei prossimi mesi vedremo al debutto nuove serie di GPU che andranno a prendere il posto di quelle attualmente adottate nelle schede GeForce GTX 460, GT450 e GT 430"
Scrive oggi Corsini in quest'articolo http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-580-e-nvidia-ad-anticiparne-il-nome_34160.html su GF580
E con questo per me si chiude il cerchio, con la risposta Nvidia: 430 450 e 460 sono le vere e dirette avversarie di 6850 e 6870 , la 470 se la deve vedere con chi occuperà la fascia medio alta ed era meglio mettere nei grafici e nei test la 450 e la 5770 per avere dei paragoni.
IMHO poi chi vivrà vedrà :p
Torno a lavorare che son 3 ore che non faccio una cippa :Prrr:
E con questo per me si chiude il cerchio, con la risposta Nvidia: 430 450 e 460 sono le vere e dirette avversarie di 6850 e 6870 , la 470 se la deve vedere con chi occuperà la fascia medio alta ed era meglio mettere nei grafici e nei test la 450 e la 5770 per avere dei paragoni.
Non appena i driver maturano la 470 se la vedrà con la 6870.
L'ottima recensione è fatta con dei beta driver usciti in corsa per permettere il lavoro delle varie redazioni.
Sarebbe interessante una recensione analoga tra un paio di mesi..
IMHO, naturalmente.
Allora visto che tu affermi che NVIDIA paghi tangenti, visto che abbiamo constatato butti soldi in progetti inutili come Physx, mi spieghi come fa a pagare ingenti somme di denaro in nero, gli stipendi di millemila dipendenti, e nonostante ciò ad avere utili comunque superiori ad ATI (che vende milionate di schede)?
Qualunque sia la ricetta magica la voglio assolutamente usare anche io così mi faccio il Cayenne... ecchecazzo.
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
Forse ti sei scordato che dove Nvidia incassa di brutto è il professionale!! Qua non mi pare si parli si schede professionali ma di schede che vanno dentro ai pc!!!!! E poi se per favore mi dici quei dati a che anno, mese sono riferiti..la vuoi guardare la situazione di ati fino a 2 anni fa? Ah un paio di post che critichi chi scrive certe cose ma cerca di scriverle bene pure te!!
Mercuri0
22-10-2010, 17:53
Uhm... Quindi nVidia deve piazzare una GTX470 contro l'erede della 5770.
Ciò vuol dire che la cosa vale fino ad esaurimento del magazzino.
Ale55andr0
22-10-2010, 17:57
Non ci vuole molto a capire che tutti gli utenti che hanno espresso commenti negativi non hanno letto l'articolo e hanno solo lo scopo di scatenare flames e trollare come è d'abitudine.
Il problema è che sotto ai rispettivi nick dovrebbe esserci la scitta "utente sospeso", ma così non è :rolleyes:
ovviamente dopo averlo scritto comparirà sotto al mio :O
Mercuri0
22-10-2010, 18:02
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
Al momento fuori dalla fascia professionale è proprio impossibile e folle pensarlo. Se non riesci a leggerlo nella differenza dell'hardware tra la 6770 e la GTX470, almeno fai caso alla morìa dei patner di nVIDIA.
Mi chiedo inoltre se i dati che hai citato non siano il fatturato, e non gli utili. Sopratutto perché mi meraviglia che gli utili delle Radeon vengano riportati disaggregati all'utile di AMD.
Allora visto che tu affermi che NVIDIA paghi tangenti, visto che abbiamo constatato butti soldi in progetti inutili come Physx, mi spieghi come fa a pagare ingenti somme di denaro in nero, gli stipendi di millemila dipendenti, e nonostante ciò ad avere utili comunque superiori ad ATI (che vende milionate di schede)?
Qualunque sia la ricetta magica la voglio assolutamente usare anche io così mi faccio il Cayenne... ecchecazzo.
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
Economicamente parlando...in aziende di un CERTO calibro, come AMD o NVIDIA...i risultati finanziari, sono il frutto del medio periodo e NON di una finestra temporale breve come quella di un anno o meno.
Nvidia OGGI ha le spalle larghe...grazie ai suoi utili precedenti nel mercato consumer ma SOPRATTUTTO per l'alta redditività del mercato professionale
di cui è LEADER incontrasta ieri, oggi e anche del prossimo domani.
I migliori aziendalisti globali...hanno previsto un fortissimo ridimensionamento del mercato desktop della grafica discreta ENTRO il 2015.
Praticamente...in virtù dello "scossone" APU di AMD e a SEGUIRE di Intel...ci possiamo pure scordare del mercato come lo conosciamo oggi.
Salvo interventi radicali e strategicamente necessari e rischiosissimi dell'ultimo minuto...Nvidia è una realtà segnata.
Amd ha rischiato tutto nel 2006 acquisendo ATI...oggi arrivano i primi e succosi frutti...Nvidia dovrà rischiare tanto se non tutto...presto e senza tanti complimenti...altrimenti addio concorrenza nel desktop consumer.
Io non capisco una cosa, la 470 ottima scheda, come del resto queste nuove ati, ma perchè se vedo i test su hw la 470 va di più quando in altri forum è l'opposto?ovvio che qui consigliano la 470.
esempio:
http://guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-review/1
http://guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/1
a vedere le recensioni di guru3d mi vien voglia di vendere la 480 e prendere una 6870 oppure un cross di 6870(da paura, e 2 di queste consumano come la mia 480, a parità di consumo ho prestazioni migliori).
prestazioni leggermente inferiori(ma non ne soffrirò), però consumi, temperature ecc decisamente a favore di ati.
E che senso avrebbe vendere una 480 per una 6870? Non avrebbe neanche senso se possedessi una 470 o una 5850/5870, figurati una 480. Neanche fossi con una 8500...
MiKeLezZ
22-10-2010, 18:06
Al momento fuori dalla fascia professionale è proprio impossibile e folle pensarlo. Se non riesci a leggerlo nella differenza dell'hardware tra la 6770 e la GTX470, almeno fai caso alla morìa dei patner di nVIDIA.
Mi chiedo inoltre se i dati che hai citato non siano il fatturato, e non gli utili. Sopratutto perché mi meraviglia che gli utili delle Radeon vengano riportati disaggregati all'utile di AMD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33432515&postcount=161
phil anselmo
22-10-2010, 18:07
Non ci vuole molto a capire che tutti gli utenti che hanno espresso commenti negativi non hanno letto l'articolo e hanno solo lo scopo di scatenare flames e trollare come è d'abitudine.
AMD ha tirato giù il prezzo di queste schede collocandole nella fascia media... e il cervello di alcuni non è capace a fare 2+2.
Ci vorrebbe una disinfestazione!
L'unico modo per capire cosa sono queste schede è leggersi l'articolo e basta.
Non proseguire a leggere i commenti del forum, perché inquinati da gente che non è capace di consigliare un bel niente. Ti farebbero sbagliare l'acquisto!!!
Altro che gente competente!!!
ma con chi ce l'hai? :p
Si ma il sondaggio deve prevedere la risposta multipla. :asd:
:sofico:
Allora visto che tu affermi che NVIDIA paghi tangenti, visto che abbiamo constatato butti soldi in progetti inutili come Physx, mi spieghi come fa a pagare ingenti somme di denaro in nero, gli stipendi di millemila dipendenti, e nonostante ciò ad avere utili comunque superiori ad ATI (che vende milionate di schede)?
Qualunque sia la ricetta magica la voglio assolutamente usare anche io così mi faccio il Cayenne... ecchecazzo.
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
io il ferrari :D
Ale55andr0
22-10-2010, 18:20
E che senso avrebbe vendere una 480 per una 6870? Non avrebbe neanche senso se possedessi una 470 o una 5850/5870, figurati una 480. Neanche fossi con una 8500...
uhm...sarà per questo? :stordita:
"a vedere le recensioni di guru3d mi vien voglia di vendere la 480 e prendere una 6870 oppure un cross di 6870(da paura, e 2 di queste consumano come la mia 480, a parità di consumo ho prestazioni migliori)."
MiKeLezZ
22-10-2010, 18:25
Economicamente parlando...in aziende di un CERTO calibro, come AMD o NVIDIA...i risultati finanziari, sono il frutto del medio periodo e NON di una finestra temporale breve come quella di un anno o meno.
Nvidia OGGI ha le spalle larghe...grazie ai suoi utili precedenti nel mercato consumer ma SOPRATTUTTO per l'alta redditività del mercato professionale
di cui è LEADER incontrasta ieri, oggi e anche del prossimo domani.
I migliori aziendalisti globali...hanno previsto un fortissimo ridimensionamento del mercato desktop della grafica discreta ENTRO il 2015.
Praticamente...in virtù dello "scossone" APU di AMD e a SEGUIRE di Intel...ci possiamo pure scordare del mercato come lo conosciamo oggi.
Salvo interventi radicali e strategicamente necessari e rischiosissimi dell'ultimo minuto...Nvidia è una realtà segnata.
Amd ha rischiato tutto nel 2006 acquisendo ATI...oggi arrivano i primi e succosi frutti...Nvidia dovrà rischiare tanto se non tutto...presto e senza tanti complimenti...altrimenti addio concorrenza nel desktop consumer.Ricorda che nomi come SUN, IBM, ORACLE sono aziende di prim'ordine da decenni e SOLO grazie al professionale... Percui dire che NVIDIA si tira avanti "SOLO" grazie al professionale (il che non è affatto vero, fra parentesi) è non avere visione della realtà economica di oggi... Semmai bisogna dire "PORCAZOZZA NVIDIA è diventata leader del professionale".
Il consumer è sempre con margini più risicati, noi tutti ogni giorno siamo sempre più poveri, sempre più schiacciati dai pagamenti, i soldi in più da spendere sono rimasti dove girano ogni giorno e dove possono appunto ritornare.. le aziende.
Un domani un centro EPSON avrà bisogno del suo cluster computazionale e dopodomani dovrà aggiornarlo, questa sarà sempre una certezza.
Il mercato del futuro non è il PC desktop, basti vedere il cambio di rotta di Intel che da primo produttore incontrastato di CPU si è messo a fare i chippini Atom con potenza computazionale da PIII.
Aziende come Imagination Technologies che si pensa siano attori sconosciuti sono partiti da azioni con valore 50 pounds per raggiungere oggi i 425, con un incremento del 850%.
Le console tirano sempre come matti (anzi, stanno diventando in rapporto 1:1 con famiglia), tutti vogliono le TV, i set box interattivi, i mobile phone, ora i tablet, i prossimi anni saranno montati di serie sulle auto... Ecco lì dove girerà il denaro. In tutti questi sarà necessario un cuore computazionale ad alta efficienza.
Non nei preassemblati da supermercato con Intel Graphics che raggiungeranno i 200 euro con margini ridicoli per tutti.
E rimarranno comunque le VGA di fascia media e alta su cui battagliare, perché comunque le stesse andranno poi montate anche sulle console.
Fammi capire, adesso vado nella recensione della GTS 450 e posto, pessime passo indietro per nVidia, dopo averci illuso con le prestazioni e costose GTX 470/480, torna parecchio indietro con le prestazioni!!! :muro: :muro: :muro:
Se non è trollaggio questo...
che stai dicendo?
Fino a prova contraria la GTS450 è della stessa generazione della 470 e 480, e ne rappresenta la fascia media. Non è questo il caso delle nuove ATI.
La GTS450 va a sostituire la GTS250, e va sensibilmente di più.
Ormai i rossi vedono trollate ovunque, anche dove non ce ne sono.
@troll vari e sputasentenze, la parte più divertente è quando tirate in ballo gli ampi margini di overclock che sicuramente la 6870 avrà :asd:
Strato1541
22-10-2010, 18:28
Lasciando perdere le polemiche assurde sulla nomenclatura (c'è qualcuno che deve sempre trovare qualcosa che non và), penso sia oggettivo che queste VGA di fascia media, messe a confonto con le corrispondenti (che non sono HD5870 e HD5850), fanno fare un grande balzo in avanti alle prestazioni con prezzi e consumi interessanti.
Ciò è ancora più apprezzabile confrontando queste fascia media con le soluzioni della ex fascia alta, trovando una HD6850 con prestazioni superiori alla HD5830, ma prezzo e consumi decisamente inferiori ed idem dicasi per la HD6870 confrontata con la HD5850.
Tenuto conto dei già ottimi valori di consumo della serie HD5xx0 (che vengono ulteriormente migliorati) e del loro ottimo rapporto prestazioni/prezzo (anche in questo caso superato), e soprattutto tenuto conto che ci sarà un probabile assestamento dei prezzi e miglioramento delle prestazioni (con i nuovi driver), queste sono VGA da valutare più che positivamente e fanno ben sperare per l'imminente uscita dei modelli di fascia alta.
Se dici che la nomenclatura è corretta allora non ci siamo proprio..
Ben venga che le schede di fascia medio alta abbiano queste prestazioni questi consumi e questo prezzo.. però si confondono gli utenti non appassionati, che magari conoscono le numerazioni degli ultimi anni e credono di comprare un prodotto nuovo(magari già possessori di una 58XX) e invece si trovano un prodotto quasi identico a quello che già hanno.. e non è una mezza furbata questa??
Scusa perchè se difendi così , veramente...non c'è logia se non puro piacere..
Ora vedremo quello che succederà nei prossimi mesi, ma non c'è niente di nuovo onestamente..Se tu lo vedi buon per te!
Continui però ad essere pienamente di parte..e lo dico da felice possessore di sli di 470 e felice possessore di una 5970 recentemente acquistata.(tanto per la cronaca dato che ci conosciamo bene)
Chavez_amd
22-10-2010, 18:37
Ieri sera, prima della scadenza dell'NDA, l'unico rivenditore ad avere i listini aggiornati per le schede NVIDIA era eprice; per questo motivo ho inserito i due link (forniti, tra parentesi, da NVIDIA assieme ai link degli altri e-tailer europei dai quali poter verificare i prezzi aggiornati). Ho inoltre inserito quei link anche per evidenziare l'incongruenza tra quanto comunicato da NVIDIA (quei prezzi sono finali e non temporanei) e quanto indicato dall'e-commerce (promozione sino a scadenza di fine Novembre e fine scorte).
Stai parlando del forum; quella informazione era presente all'interno di un articolo. Aggiungo, inoltre, che a mia conoscenza quello era a ieri sera (momento in cui stavo finendo il pezzo) l'unico ecommerce italiano ad avere quei prezzi ufficialmente disponibili e accessibili in pubblico.
Se ne trovi altri sei libero di inserirli in questa discussione.
GeForce GTX 480: ho indicato 380,00€ ed è probabilmente una cifra troppo conservativa, anche per le motivazioni alle quali alludi.
Fa piacere vedere come l'unica cosa interessante di 19 pagine di articolo sia farmi le pulci, sottintendendo un qualche intrallazzo con un ecommerce. Sei libero di farlo; mi auguro di averti risposto in modo chiaro facendoti capire che non c'è nessun secondo fine in quei link.
in 19 pagine si è parlato di aria !!! I test effettuati già dicono tutto e i vs test sono chiari e completi (anzi complimenti da questo punto di vista). Queste discussioni sono molto sciocche come capita sempre in tutti i forum dove si dividono i pro nvidia e i pro amd e ovviamente tutto il vs lavoro viene sminuito nei numeri dei risultati.
Non condivido la tua visione (e ti assicuro di non essere il solo). Non hai specificato nel testo che quello era l'unico shop ad averlo aggiornato.
Per correttezza nei confronti anche di tutti gli altri rivenditori ZOTAC in italia, avresti potuto linkare questa pagina
http://www.zotac.com/index.php?option=com_wheretobuy&Itemid=274
dove ci sono tutti i distrubutori e potevi consigliare tutti di controllare i listini in quanto nelle prossime ore che sarebbero stati aggiornati.
Questa per me è informazione. Quella che hai fatto tu è pubblicità. Se invece è stata solo "buona fede" allora occhio, xkè se consideriamo chi siede al CDA di eprice puoi velocemente cadere vittima di speculazioni di qualsivoglia tipo.
Ricorda che nomi come SUN, IBM, ORACLE sono aziende di prim'ordine da decenni e SOLO grazie al professionale... Percui dire che NVIDIA si tira avanti "SOLO" grazie al professionale (il che non è affatto vero, fra parentesi) è non avere visione della realtà economica di oggi... Semmai bisogna dire "PORCAZOZZA NVIDIA è diventata leader del professionale".
Il consumer è sempre con margini più risicati, noi tutti ogni giorno siamo sempre più poveri, sempre più schiacciati dai pagamenti, i soldi in più da spendere sono rimasti dove girano ogni giorno e dove possono appunto ritornare.. le aziende.
Un domani un centro EPSON avrà bisogno del suo cluster computazionale e dopodomani dovrà aggiornarlo, questa sarà sempre una certezza.
Il mercato del futuro non è il PC desktop, basti vedere il cambio di rotta di Intel che da primo produttore incontrastato di CPU si è messo a fare i chippini Atom con potenza computazionale da PIII.
Aziende come Imagination Technologies che si pensa siano attori sconosciuti sono partiti da azioni con valore 50 pounds per raggiungere oggi i 425, con un incremento del 850%.
Le console tirano sempre come matti (anzi, stanno diventando in rapporto 1:1 con famiglia), tutti vogliono le TV, i set box interattivi, i mobile phone, ora i tablet, i prossimi anni saranno montati di serie sulle auto... Ecco lì dove girerà il denaro. In tutti questi sarà necessario un cuore computazionale ad alta efficienza.
Non nei preassemblati da supermercato con Intel Graphics che raggiungeranno i 200 euro con margini ridicoli per tutti.
E rimarranno comunque le VGA di fascia media e alta su cui battagliare, perché comunque le stesse andranno poi montate anche sulle console.
concordo bisogna vedere il mercato a 360°
Hanno fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione sul PCB, consumi ridottissimi per schede del genere..
e temperature mediamente basse anche considerando che hanno GPU meno potenti delle altre ATI
Per il resto hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo...
Vedremo se le 6900 faranno paura o no :)
grazie della rece alla redazione ;) ottima, ho dato na prima scorsa poi dopo lavoro me la leggo per bene
però: mettersi a parlare dell'utile ati e nvidia all'uscita di queste schede e continuare su questa argomentazione... mah... no comment... che livelli.
Hanno fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione sul PCB, consumi ridottissimi per schede del genere..
e temperature mediamente basse anche considerando che hanno GPU meno potenti delle altre ATI
Per il resto hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo...
Vedremo se le 6900 faranno paura o no :)
si esatto, per i prezzi ho dato n'occhiata su trovaprezzi e non sono niente male rispetto ai prezzi d'uscita delle 58
rispetto alle gtx460 sono altini, però è una considerazione a freddo, poi stasera mi ricrederò... spero.
putroppo continuano ad essre sempre dannatamente troppo lunghe... gtx460 vince.
Iantikas
22-10-2010, 18:51
complimenti per l'ottima recensione...
...ciao
blackshard
22-10-2010, 18:56
Se dici che la nomenclatura è corretta allora non ci siamo proprio..
Ben venga che le schede di fascia medio alta abbiano queste prestazioni questi consumi e questo prezzo.. però si confondono gli utenti non appassionati, che magari conoscono le numerazioni degli ultimi anni e credono di comprare un prodotto nuovo(magari già possessori di una 58XX) e invece si trovano un prodotto quasi identico a quello che già hanno.. e non è una mezza furbata questa??
Scusa perchè se difendi così , veramente...non c'è logia se non puro piacere..
Ora vedremo quello che succederà nei prossimi mesi, ma non c'è niente di nuovo onestamente..Se tu lo vedi buon per te!
Continui però ad essere pienamente di parte..e lo dico da felice possessore di sli di 470 e felice possessore di una 5970 recentemente acquistata.(tanto per la cronaca dato che ci conosciamo bene)
Chiedi ad un niubbo se è più veloce una 4850 o una 5450.
Detto questo, continuo a pensare che sindacare su questo aspetto e non sulla scheda/chip in se' è un puro esercizio di niente, tempo perso insomma.
Per il resto segnalo questo interessante post, che non è una recensione, ma rende bene l'idea di come qualcuno influenza i benchmark e le software house e forse pure i troll che bazzicano i forum nostrani e d'oltremare:
http://hardocp.com/news/2010/10/20/benchmark_wars
:asd: :asd:
veramente ottime schede ,e poi un po di rivalita' tra AMD e n-Vidia puo farci solo bene a noi.
gia come accennato da altri in germania si trovano 6850 a 149€ e 6870 a 199€
magari lo ritoccano ancora di piu verso il basso tra un mese e allora gia so che scheda prendere :D
Strato1541
22-10-2010, 19:03
Chiedi ad un niubbo se è più veloce una 4850 o una 5450.
Detto questo, continuo a pensare che sindacare su questo aspetto e non sulla scheda/chip in se' è un puro esercizio di niente, tempo perso insomma.
Per il resto segnalo questo interessante post, che non è una recensione, ma rende bene l'idea di come qualcuno influenza i benchmark e le software house e forse pure i troll che bazzicano i forum nostrani e d'oltremare:
http://hardocp.com/news/2010/10/20/benchmark_wars
:asd: :asd:
Sempre esercizio sul niente quando non si tira acqua al mulino che si vorrebbe..
in ogni caso buone schede allineate con le aspettative direi , ma niente di nuovo come già ribadito da molti..
Tra una 4870 e una 5770 c'era perecchio di nuovo qui no, però i minori consumi e il prezzo sono una buona cosa..
Ora o abbassano i prezzi esorbitanti della serie 58XX o meglio che le soppiantino e basta.. perchè al prezzo degli ultimi mesi erano davvero un furto!
Ricorda che nomi come SUN, IBM, ORACLE sono aziende di prim'ordine da decenni e SOLO grazie al professionale... Percui dire che NVIDIA si tira avanti "SOLO" grazie al professionale (il che non è affatto vero, fra parentesi) è non avere visione della realtà economica di oggi... Semmai bisogna dire "PORCAZOZZA NVIDIA è diventata leader del professionale".
Il consumer è sempre con margini più risicati, noi tutti ogni giorno siamo sempre più poveri, sempre più schiacciati dai pagamenti, i soldi in più da spendere sono rimasti dove girano ogni giorno e dove possono appunto ritornare.. le aziende.
Un domani un centro EPSON avrà bisogno del suo cluster computazionale e dopodomani dovrà aggiornarlo, questa sarà sempre una certezza.
Il mercato del futuro non è il PC desktop, basti vedere il cambio di rotta di Intel che da primo produttore incontrastato di CPU si è messo a fare i chippini Atom con potenza computazionale da PIII.
Aziende come Imagination Technologies che si pensa siano attori sconosciuti sono partiti da azioni con valore 50 pounds per raggiungere oggi i 425, con un incremento del 850%.
Le console tirano sempre come matti (anzi, stanno diventando in rapporto 1:1 con famiglia), tutti vogliono le TV, i set box interattivi, i mobile phone, ora i tablet, i prossimi anni saranno montati di serie sulle auto... Ecco lì dove girerà il denaro. In tutti questi sarà necessario un cuore computazionale ad alta efficienza.
Non nei preassemblati da supermercato con Intel Graphics che raggiungeranno i 200 euro con margini ridicoli per tutti.
E rimarranno comunque le VGA di fascia media e alta su cui battagliare, perché comunque le stesse andranno poi montate anche sulle console.
Stai un pochino mischiando le carte e creando confusione e disinformazione:
Amd (ati non esiste più) in questo periodo di crisi totale ha fatto un utile netto trimestrale (o perdita) di -161 mil$ semplicemente perchè sta ritirando obligazioni in scadenza 2012 ( e sai cosa significa).
I dividendi sono stati di 15 cent per azione (invece dei 6 previsti-proiettati giusto per andare in tema).
Il mercato pro per il momento è relativamente in mano a Nvidia, ma pensi davvero che tra un anno nvidia riesca ancora a piazzare le fx 580 ( e derivate) su ws quando probabilmente ci sarà un firegl di pari fascia integrata nella cpu?
Nvidia sta spingendo sul gpc per crearsi un mercato poichè sa che nei prossimi 2-3 anni il mercato dei semiconduttori sarà completamente differente (Niente vga di fascia medio-bassa e bassa sia in ambito pro che home, niente chipset, nessun settore di massa nel quale avere possibilità di mercato).
La liquidità a nvidia serve come il pane, e se gia oggi è costretta a tagliare i listini significa che non vende come le sue previsioni (nonostante le basse rese dei suoi chip).
Semplicemente Amd ormai occupa tutti i settori possibili (con le prossime uscite), invece nvidia sta dirottando risorse su gpc e dispositivi mobili, quasi avesse abbandonato l'idea di voler competere nel segmento home delle vga e nella fascia bassa delle professionali.
Prevedere poi che il gpg non sarà usato da Amd e Intel nel prossimo futuro la vedo molta dura (gia oggi si iniziano a vedere le prime avvisaglie), e quando una discreda potenza in fp sarà integrata nella cpu non ci saranno più i driver o cuda a farle utilizzare, ma sarà del tutto trasparente al sistema relegando di fatto molte tecnologie oggi fiore all'occhiello di nvidia in un settore molto ristretto. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/consumi_idle.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/consumi_full.png
in idle sono identiche cambia il full
sto cercando di farmi 2 conti
se ben ricordo le 5850 in idle consumano 25w, se le gtx460 consumano 15w in meno significa che consumano 10w
274-125+10 significa che la gtx460 in full consuma 159w x soli 9w necessita di 2 connettori da 6 pin
In IDLE 6850 e 460 consumano praticamente lo stesso, mentre in FULL ci sono ben 44W di differenza stando alla recensione, IMHO non sono pochi.
Comunque senza dubbio sotto il profilo dei consumi AMD ha fatto un lavoro eccezionale, questo può dargli dei margini importanti su una scheda di fascia alta.
Ottima recensione... Politicamente scorretto, però, il link a eprice.:nono:
alexcrystal
22-10-2010, 19:09
nvidia con la sua gtx480 per ora ha ancora il trono della miglior single gpu parlando di prestazioni ovviamente, mi aspettavo qualcosina in + da amd ma vbb buona recensione. domandina: xk su metro e altri 2 giochi la gtx480 riesce a sorpassare la 5970 nella ris 1280x1024?
Mercuri0
22-10-2010, 19:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33432515&postcount=161
Yup, si direbbe confermi che sono i fatturati, non gli utili!!!
edit: nu, in effetti ravanando nell'applet ci sono pure i ricavi secondo il sito. Solo non capisco perché danno il marketshare di AMD dieci punti in meno delle ultime statistiche. E considerando che il 90% delle schede Directx11 vendute finora sono Radeon, rimane da chiedersi cosa stia vendento nvidia di questi tempi.
nvidia con la sua gtx480 per ora ha ancora il trono della miglior single gpu parlando di prestazioni ovviamente, mi aspettavo qualcosina in + da amd ma vbb buona recensione. domandina: xk su metro e altri 2 giochi la gtx480 riesce a sorpassare la 5970 nella ris 1280x1024?
Questa non è fascia alta!!! queste schede non sono concorrenti della gtx480!! quelle usciranno tra un pò!!!
veramente ottime schede ,e poi un po di rivalita' tra AMD e n-Vidia puo farci solo bene a noi.
gia come accennato da altri in germania si trovano 6850 a 149€ e 6870 a 199€
magari lo ritoccano ancora di piu verso il basso tra un mese e allora gia so che scheda prendere :D
ottimo, speriamo continuino a scendere :D
In IDLE 6850 e 460 consumano praticamente lo stesso, mentre in FULL ci sono ben 44W di differenza stando alla recensione, IMHO non sono pochi.
Comunque senza dubbio sotto il profilo dei consumi AMD ha fatto un lavoro eccezionale, questo può dargli dei margini importanti su una scheda di fascia alta.
concordo
però 44w in full, ma la scheda video è quasi sempre perennemente in idle
su 10 ore che un pc è acceso quante ore ci puoi giocare 1-2?
oltretutto anche a giochi pesanti il carico va da leggero-medio a medio-pesante il full lo vediamo solo con determinato software che testano l'hardware in condizioni normali è praticamente rarissimo soprattutto con gpu di fascia alta come queste ;)
in 19 pagine si è parlato di aria !!! I test effettuati già dicono tutto e i vs test sono chiari e completi (anzi complimenti da questo punto di vista). Queste discussioni sono molto sciocche come capita sempre in tutti i forum dove si dividono i pro nvidia e i pro amd e ovviamente tutto il vs lavoro viene sminuito nei numeri dei risultati.
Non condivido la tua visione (e ti assicuro di non essere il solo). Non hai specificato nel testo che quello era l'unico shop ad averlo aggiornato.
Per correttezza nei confronti anche di tutti gli altri rivenditori ZOTAC in italia, avresti potuto linkare questa pagina
http://www.zotac.com/index.php?option=com_wheretobuy&Itemid=274
dove ci sono tutti i distrubutori e potevi consigliare tutti di controllare i listini in quanto nelle prossime ore che sarebbero stati aggiornati.
Questa per me è informazione. Quella che hai fatto tu è pubblicità. Se invece è stata solo "buona fede" allora occhio, xkè se consideriamo chi siede al CDA di eprice puoi velocemente cadere vittima di speculazioni di qualsivoglia tipo.
Bè segnalalo ai mod no? :O
Mercuri0
22-10-2010, 19:18
invece nvidia sta dirottando risorse su gpc e dispositivi mobili, quasi avesse abbandonato l'idea di voler competere nel segmento home delle vga e nella fascia bassa delle professionali.
Ma no, gli è solo andata male a 'sto giro. Altrimenti perché continuerebbero a pagare fior di quattrini ai game studios per rallentare le Radeon?
Imo AMD ha capitalizzato molto bene sulle GDDR5, dalla prossima generazione questo vantaggio si perderà: Anandtech riporta che sia nVidia che AMD sono ai limiti con le frequenze di ram, lato GPU (!). Quindi dovranno ingrandire il bus, e si ritornerà ai chipponi perché i chip saranno pad-limited.
E se AMD deciderà di non fare chipponi, a meno di altri miracoli si avrà la "giusta distanza" che ci doveva essere tra la 4870 e la GTX280, o tra la 5870 e la GTX480, cioè quella tra una scheda di fascia media e una di fascia alta.
Romain1985
22-10-2010, 19:23
Due 6870 in crossfire fanno mangiare letteralmente la polvera ad una 5970...!!!O.M.G.....!!!
Hanno una scalabilità impressionante....!!!!
uhm...sarà per questo? :stordita:
"a vedere le recensioni di guru3d mi vien voglia di vendere la 480 e prendere una 6870 oppure un cross di 6870(da paura, e 2 di queste consumano come la mia 480, a parità di consumo ho prestazioni migliori)."
Scusa ma ne vale la pena? Non avrebbe più senso aspettare le 6970? Senza contare che se uno non ha una scheda madre crossfire, dovrebbe procurarsela. Certo se riesci a vendere una 480 a buon prezzo ti costerebbe poco, ma non sarebbe allora meglio comprarsi direttamente una 6970? Poi io con una scheda come la 480 minimo aspetterei 2 generazioni di vga prima di cambiarla, visto che è una scheda di fascia alta della generazione precedente che fa il suo lavoro ottimamente. Per i consumi mi metterei il cuore in pace, visto che se uno compra, o ha comprato in precedenza quella scheda video sapeva a cosa andava incontro in tal senso.
Due 6870 in crossfire fanno mangiare letteralmente la polvera ad una 5970...!!!O.M.G.....!!!
Hanno una scalabilità impressionante....!!!!
Praticamente il doppio delle prestazioni rispetto a una singola 6870..fantastiche!!
Due 6870 in crossfire fanno mangiare letteralmente la polvera ad una 5970...!!!O.M.G.....!!!
Hanno una scalabilità impressionante....!!!!
e direi che era anche ora... il crossx era sempre stato (fin'ora) meno efficiente dello sli...
Wolfhang
22-10-2010, 19:43
non ho letto tutte le pagine di questo thread e non so se l'argomento sia già stato affrontato, queste nuove schede AMD/ATI saranno anche delle ottime soluzioni che andranno a fronteggiare le GTX460/470 della concorrenza, ma le 5850/5870 che riempiono i magazzini e gli scaffali dei negozi chi se le compra adesso?????
longhorn7680
22-10-2010, 19:59
Yup, si direbbe confermi che sono i fatturati, non gli utili!!!
edit: nu, in effetti ravanando nell'applet ci sono pure i ricavi secondo il sito. Solo non capisco perché danno il marketshare di AMD dieci punti in meno delle ultime statistiche. E considerando che il 90% delle schede Directx11 vendute finora sono Radeon, rimane da chiedersi cosa stia vendento nvidia di questi tempi.
Come??? Non lo sai??? GT320M!!!!! :muro: :muro: :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non sono queste schede che fanno numeri!!!
I numeri si fanno con le integrate e le 54XX e 55xx... nVidia ha da poco presentato le 430 percio anche vendesse il doppio di 480 rispetto alle 58XX sarebbero cmq 9 su 10 Amd in DX11. Cerchiamo di essere obiettivi, nVidia non sta fallendo, e in un momento delicato dove deve cercare di limitare i danni sperando che Cayman non sia un mostro e soprattutto la sua evoluzione a 28nm! Se cayman dovesse stare alla pari con Fermi allora in nVidia saranno a cavallo visto che con i 28nm dovrebbe aprirsi il pieno potenziale di Fermi.
IlGranTrebeobia
22-10-2010, 20:01
Praticamente il doppio delle prestazioni rispetto a una singola 6870..fantastiche!!
Avete dei link a qualche fonte? :confused:
longhorn7680
22-10-2010, 20:03
Avete dei link a qualche fonte? :confused:
Google ti illuminera! ;)
Micene.1
22-10-2010, 20:10
C'è solo una piccolissima differenza:
NVIDIA un debito a lungo termine di 23 milioni
AMD ha un debito a lungo termine di 2,4 miliardi
Ovvero è indebitata 10 volte di più... Significa che per andare alla pari con NVIDIA dovrebbe pagare le schede 10 volte di meno o farci un ricarico 10 volte maggiore.
Anzi, in modo molto ipotetico NVIDIA potrebbe indebitarsi per 2 miliardi di dollari e vendere le GTX470 a 50 euro e regalare le schede di fascia bassa in modo da buttare fuori dai giochi AMD, per poi dopo vendere le schede a 200 euro e recuperare tutto il debito. Ovviamente tale pratica è inattuabile per una serie di questioni legali e logistiche, ma tanto per dire come il coltello dalla parte del manico ce l'abbia lei, piuttosto che AMD.
ma che c'entra :asd: il debito mica è un valore assoluto :asd: va confrontato con i ricavi e sopratutto con utili...
Se dici che la nomenclatura è corretta allora non ci siamo proprio..
Ben venga che le schede di fascia medio alta abbiano queste prestazioni questi consumi e questo prezzo.. però si confondono gli utenti non appassionati, che magari conoscono le numerazioni degli ultimi anni e credono di comprare un prodotto nuovo(magari già possessori di una 58XX) e invece si trovano un prodotto quasi identico a quello che già hanno.. e non è una mezza furbata questa??
Scusa perchè se difendi così , veramente...non c'è logia se non puro piacere..
Ora vedremo quello che succederà nei prossimi mesi, ma non c'è niente di nuovo onestamente..Se tu lo vedi buon per te!
Continui però ad essere pienamente di parte..e lo dico da felice possessore di sli di 470 e felice possessore di una 5970 recentemente acquistata.(tanto per la cronaca dato che ci conosciamo bene)
Un motivo lo avranno avuto per cambiare nome (presumibilmente per fare spazio alle serie basse), a meno che per te non debbano mantenere per sempre nei secoli sempre lo stesso modo di nominare le VGA.
Il problema nasce se il cambio di nomenclatura (come nelle innumerevoli trasformazioni della 8800), nasconde invece un rebranding.
La serie 6xx0 viene dopo la serie 5xx0, quindi è la nuova serie AMD, qui furbate non ne vedo.
AMD ha deciso, per questa serie, di chiamare la fascia alta x9x0 e quella media x8x0, quindi chiunque voglia una VGA della nuova serie di fascia alta e media, penso non si possa sbagliare.
Tu ti riferisci al fatto che la HD5870 è più veloce della HD6870.
A volte cambiare sistema di nomenclatura può portare a dei problemi per l'acquirente con scarsa conoscenza, ma qui non ce ne sono: penso che sia difficile che uno compri una HD6870 credendo di avere una VGA più veloce della HD5870, visto che la HD5870 costa nettamente di più.
Infine, chi compra una HD6870 al posto di una HD5870, oltre a risparmiare, avrà una scheda nuova con consumi e calore ancora inferiori a quelli della già ottima HD5870.
Da notare che i driver di questa nuova VGA sono ancora immaturi, quindi è presumibile un avvicinamento delle prestazioni tra queste due VGA nel tempo.
In definitiva non vedo un grosso problema nella nuova nomenclatura (e sottolineo non un rebrandng), in particolare se questa verrà poi mantenuta.
Come al solito, sei alla ricerca di pretesti per manifestare la tua avversione verso AMD/ATI (nonostante la HD5970 che dici di aver comprato... e ancora non capisco perchè lo hai fatto, dopo averti letto nei tempi passati), nel caso specifico stai dicendo che questa è una VGA vecchia.
Non so in base a cosa tu lo stia affermando, spero non in base alle prestazioni velocistiche perchè non c'è nulla di strano che delle VGA medie nuove abbiano prestazioni simili a VGA di fascia alta vecchie.
Questa nuova serie offre prestazioni superiori alla vecchia serie (pur trattandosi di un'evoluzione), con consumi migliorati, e questo è quello che io considero migliorare, cioè non offrire solo prodotti più veloci, ma prodotti complessivamente migliori, ed in questo AMD è riuscita perfettamente.
Quello che conta per me è il risultato, non come ci si arriva, così per me le nuove serie ATI/AMD hanno portato innovazione nel campo delle VGA, se invece avessero proposto un prodotto completamente nuovo ma con prestazioni superiori a scapito dei consumi, ci avrei trovato molto meno di innovativo.
Il fatto che tu ti sia fissato solo su nome e sul fatto che si tratti dell'evoluzione di un'architettura già vista (ma con Cayman avremo anche un'architettura nuova), conferma la bontà del progetto, visto che ti trovi a corto di argomenti.
Ale55andr0
22-10-2010, 20:14
Scusa ma ne vale la pena? Non avrebbe più senso aspettare le 6970? Senza contare che se uno non ha una scheda madre crossfire, dovrebbe procurarsela. Certo se riesci a vendere una 480 a buon prezzo ti costerebbe poco, ma non sarebbe allora meglio comprarsi direttamente una 6970?
Si', ma l'utente si mostrava interessato al fatto che oltre alle performance si otterrebbe una riduzione dei consumi: una (ipotetica) 6970 andrà più forte di due 6870 in crossfire? E avrà consumi paragonabili? Sulla prima dubito fortemente, oltre 2000 stream processor (per somma) lanciati a 900mhz difficilmente li si battera' con un solo chip
Ale55andr0
22-10-2010, 20:16
e direi che era anche ora... il crossx era sempre stato (fin'ora) meno efficiente dello sli...
Una curiosità mi viene però: ma è merito del nuovo hardware o dei nuovi driver?...perchè nel secondo caso il miglioramento riguarderebbe tutta la linea AMD/Ati (non riesco a pensare che il marchio Ati non sarà più usato :cry: )
Una curiosità mi viene però: ma è merito del nuovo hardware o dei nuovi driver?...perchè in quel caso il miglioramenteo riguarderebbe tutta la linea AMD/Ati (non riesco a pensare che il marchio Ati non sarà più usato :cry: )
imho, merito dell'hardware...
costa@73
22-10-2010, 20:25
Per la miseria , che schede , sono la fascia media e fanno paura, die size grande la meta della della 470 e nonostante questo tengono botta, anzi.. , consumo e calore quasi irrilevante, 3d open finalmente , miglioramento del tessellation, e il nuovo AA sembra spettacolare per come poco incida sulle prestazioni, e stiamo parlando in pratica della sola fascia media..
Mamma mia , non oso immaginare cosa ci porterà il completamento di tutta la serie 6xxx, ed un piccolo ritocco di prezzo, stavolta non c'è davvero piu trippa che tenga , vengono a cadere anche tutte quelle stronzate del valore aggiunto delle nvidia, 3d ,fisica ecc...
la volta buona che ati (amd) spazza via definitivamente nvidia, assisteremo da qui in poi a continue notizie , smentite, fud, in questo nvidia è veramente "grande", da notare come già le due news sulla futura fascia alta 580 , in pratica con una menzogna hanno costruito due articoli...
Quel consiglio a fine recensione poi...
Mamma Mia..
Ecco cosa aggiunge dino alla fine della rece
Se oggi qualcuno dovesse chiedermi che scheda grafica acquistare se in tasca ho al massimo 200 euro la risposta sarebbe assolutamente scontata: Sapphire Radeon HD 6850. Certo occorre vedere se la promessa dei prezzi sarà mantenuta ma questo credo lo sapremo molto presto. D'altro canto se sinora NVIDIA aveva un vantaggio sulla bontà del tessellator e su alcune altre feature come il supporto 3D Stereoscopico e HDMI 1.4a (quest'ultimo solo per le GeForce GT 430), oggi AMD colma anche questo gap e aggiunge nuova carne al fuoco.
fonte dinopc
leggermente piu equilibrato e giusto direi..
ed ora vogliamo vedere che sono capace di fare le vere 69xx, prevedo altre stangate in'arrivo ed un natale molto, molto attapirato
in casa dei verdi..
Arroyomustdie
22-10-2010, 20:31
Sto scrivendo da un V**o che dovrò portare in assistenza per colpa di una 8400 mobile partorita da ingegneri incompetenti (come molti user, dato che tutta la serie 8400/8600 mobile è destinata a friggere), non essere di parte è faticoso ogni giorno (Ati da lunga data, la mia prima scheda una 9700 pro...).
Quel che posso dire è che, non soffermandosi su un solo sito, anche un utente non avvezzo al contenzioso può capire che la serie 6000 sarà un successo stratosferico non solo di vendite.
Molti dicono che HU sia un sito schierato, non mi interessa questo tipo di polemica, ma è evidente anche solo dal ricollocamento di prezzo della 460 che non si possa negare un successo ad una azienda seria che si sta muovendo nella direzione giusta, a livello di "progetto" in primis.
Gradirei sapere come mai in tutti i siti da me precedentemente consultati si sia praticamente sempre parlato di un mezzo miracolo o cmnq di uno progetto ottimo [ok, non ho controllato tutte le riviste online del pianeta, ma diciamo che posso essermi fatto un'idea abbastanza obiettiva] (basterebbe solo il bench di G****d in cui è evidente come un crossfire con due 6870 bruci 480).
In HU per non fare sfigurare NVidia si pubblicano bench di schede overclockate, quando la stessa recensione su schede reference avrebbe avuto nettamente altri esiti.
In ogni caso, NVidia è la prima ad ammettere il suo "fallimento" continuando ad abbassare i listini.
Ad ogni modo, non vedo l'ora, e lo dico spudoratamente, che Ati chiuda il contenzioso dx11 con Cayman e NVidia per almeno un paio di stagioni si concentri sul mercato professionale, alla faccia della concorrenza (che poi ho letto molti post che fanno ridere: la concorrenza si fa correndo, se un'azienda ha successo e si merita di poter vendere il suo prodotto al giusto prezzo [per l'azienda, ovvio] è solo colpa dell'incapacità del competitor se non avvengono livellamenti verso il basso> avere adesso la concorrenza su una fascia medio-alta per via di un ritocco di prezzi che fa ridere e anche un pò tenerezza, intanto sono mesi che nonostante i ritardi tutta la fascia alta verde si scontra solamente con gli impianti di riscaldamento, suoi veri competitor).
Mah, per me Ati 6900 farà sfracelli, costerà uno sproposito, e sarà giusto così, alla faccia di tutti quei pazzi che concepiscono anche solamente di avere come elettrodomestico più esigente in termini di risorse un pc per giocare a Crysis Warhead.
Paolo Corsini
22-10-2010, 20:34
in 19 pagine si è parlato di aria !!! I test effettuati già dicono tutto e i vs test sono chiari e completi (anzi complimenti da questo punto di vista). Queste discussioni sono molto sciocche come capita sempre in tutti i forum dove si dividono i pro nvidia e i pro amd e ovviamente tutto il vs lavoro viene sminuito nei numeri dei risultati.
Ciao
a dire il vero tu hai scritto
L'unica cosa davvero interessante di questo articolo è vedere come si sia fatta pubblicità spiccata SOLO ad eprice linkando in modo esclusivo il prezzo promozionale.
Ora apprendo che ti riferivi alla discussione di commento all'articolo, contraddicendo quanto hai scritto. E credo anche di aver capito per quale azienda lavori; salutami il tuo datore di lavoro che conosco bene, e che è persona estremamente professionale e corretta.
Non condivido la tua visione (e ti assicuro di non essere il solo).
Ne prendo atto. Il punto è che non ho espresso nessuna visione, ma semplicemente i fatti. NVIDIA ieri sera ha mandato informazioni via mail, segnalando nuovi prezzi e dando link di vari rivenditori europei ai quali quelle schede venivano proposte a quei prezzi. Non giro qui quella parte della mail; se vuoi contattami via mail così che te la possa girare.
Per l'Italia era segnalato solo eprice. Non volevo inizialmente indicarlo; sono andato a vedere il listino e quelle scritte che si riferiscono a offerta promozionale limitata, contraddicendo l'informazione fornita da NVIDIA. Mi permetto di ricopiare qui quanto ho scritto nell'articolo:
--------------------------------------------
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_18.html
Con i nuovi prezzi delle soluzioni GTX 460 e GTX 470 NVIDIA si propone in modo particolarmente competitivo rispetto alle nuove proposte AMD. E' da capire sino a che punto questi siano prezzi che verranno mantenuti nel lungo periodo o solo frutto di una iniziativa promozionale di NVIDIA di breve periodo; alla luce di quanto abbiamo potuto vedere nei listini online italiani i prezzi vengono indicati come "speciali" e "validi sino ad esaurimento scorte" (qui per GeForce GTX 460; qui per GeForce GTX 470). NVIDIA, tuttavia, ha voluto precisare che questi nuovi listini siano non legati ad una promozione temporanea:
Further to our previous email about the GeForce GTX 460 1GB/GTX 470 price adjustment, please rest assured that our price adjustments are in fact permanent. Any claims that our pricing update is temporary are patently false.
The price adjustments we made are not temporary, and are reflective of an upcoming change in our product lineup.
NVIDIA quindi conferma che i nuovi listini saranno permanenti e non temporanei. Solo il tempo dirà chi avrà ragione tra le due aziende.
--------------------------------------------
Rileggendomi, mi sembra di aver unicamente esposto i fatti e di non aver fatto nessuna promozione per eprice, esprimendo il lecito dubbio che quei prezzi siano effettivamente praticati sul mercato e rimandando un approfondimento in seguito. Se questa è la sensazione che ho fornito con quella parte, non era questo il mio intento anche perché non ho alcun interesse ad avantaggiare questa o quella realtà di ecommerce.
Bada bene una cosa: NVIDIA ha comunicato che i prezzi di tutti i rivenditori andranno verso quei nuovi valori. A me no ha comunicato che i prezzi di eprice saranno quelli, e solo i loro. Se così sarà nei fatti, e lo vedremo nei prossimi giorni, sarò il primo a ritenere questa mossa una baggianata a danno dei partner commerciali e assolutamente da censurare.
Non hai specificato nel testo che quello era l'unico shop ad averlo aggiornato.
Nel momento in cui ho chiuso quella parte, cioè ieri sera, nessun rivenditore aveva aggiornato i prezzi. Non solo: quei due link non erano raggiungibili su eprice usando il loro motore di ricerca interna ma solo conoscendo specificamente l'indirizzo. Ho ipotizzato che i rivenditori avrebbero aggiornato i propri listini tra venerdì e il WE. Ripeto: la comunicazione di NVIDIA non indica quei prezzi solo per uno o per un gruppo ristretto di rivenditori.
Per correttezza nei confronti anche di tutti gli altri rivenditori ZOTAC in italia, avresti potuto linkare questa pagina
http://www.zotac.com/index.php?option=com_wheretobuy&Itemid=274
dove ci sono tutti i distrubutori e potevi consigliare tutti di controllare i listini in quanto nelle prossime ore che sarebbero stati aggiornati.
Perché solo Zotac, e non tutti i rivenditori? I prezzi indicati da NVIDIA non sono, alla luce delle informazioni che mi sono state date, una esclusiva di ZOtac. Nel caso specifico i link forniti per l'Italia sono per schede Zotac.
Permetti che questa analisi la possa fare qualche giorno dopo il lancio, così da avere un quadro completo dei listini effettivi e soprattutto confermare o smentire con i dati le informazioni fornite da NVIDIA?
Questa per me è informazione. Quella che hai fatto tu è pubblicità. Se invece è stata solo "buona fede" allora occhio, xkè se consideriamo chi siede al CDA di eprice puoi velocemente cadere vittima di speculazioni di qualsivoglia tipo.
Non conosco il CDA di eprice e in questo caso specifico la cosa non m'interessa granché (oltre, onestamente, a non cogliere il riferimento indiretto che fai). Sei libero di credere che quella sia stata pubblicità da parte mia; altrettanto, credo, sono io di essere molto sereno con riferimento a quei due link in quanto quello che ho scritto nell'articolo, e argomentato in seguito, era solo un resoconto di fatti oggettivi.
The Gold Bug
22-10-2010, 20:37
Io non capisco la recensione comparata... Come un summo di benchmark molto diversi.
Esempio? Metro 2033, in teoria ottimizzato nVidia e molto pesante... dove la 6870 supera la GTX 470!!!:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/metro_2033.png
Qui invece sono allineati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/warhead.png
Mafia 2 idem, 6870 batte non la GTX 460 ma la GTX 470, ma con consumi notevolmente inferiori:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/mafia2.png
Ha senso prendere videogiochi con centinaia di fps come paragone di potenza della gpu? Ho l'impressione che falsano la comparazione reale, appunto, di potenza delle gpu in questione...
Incorniciate sto post e appendetelo al muro al posto dei crocifissi , penso anche io che le percentuali delle tabelle riassuntive siano fuorvianti, se al loro interno c'è il gioco ashura blaster del mame32 che fa 800 fps con una scheda e 400 con la rivale.
Ciò non vuol dire che i tester sbagliano a fornirci tutti i dati possibili, anzi complimenti per la recensione lavoro abnorme, sta a chi compra le schede badare alle proprie esigenze e questi piccoli (o grandi?) particolari.
Quello che non capisco è l'accanimento di chi difende un marchio a discapito di un altro sbandierando percentuali insignificanti e porzioni di grafici che nelal realtà dei fatti poco si avvicinano a scenari realistici di uso di codeste schede.
E chi fa tale dissezione di caratteristiche delle schede e di questi grafici, mi sembra abbastanza intelligente e attento da poter carpire da solo quanto fatto notare da psychok nel post da me sopra citato, e allora tali difese a spada tratta di uan scheda piuttosto di un'altra se ne vanno allegramente a p...
Mi chiedo a che pro molti si accaniscono , chi contro nvidia, chi contro ati , boh
Detto questo , dopo un anno di htpc mi è venuta volgia e scimmia di un pc nuovo, e non so perchè mi è rimasta la voglia di una gtx460 , non so forse perchè voglio provare una nvidia dopo che l'unica scheda seria che ho avuto era una ati 3850 (gloriosissima e mai avuto problemi di driver) , e nonostante io sia simpatizzanze amd/ati , non fanboy, simpatizzante.....
Che gtx460 mi consigliate che sale bene in OC senza cambiare il vcore?
longhorn7680
22-10-2010, 20:46
Non vorrei fare polemica ma LEGGENDO QUI (http://www.overclockers.ru/lab/39106_3/Obzor_videokarty_HIS_Radeon_HD_6850.html) vedo che una 6850 bastona la 460 e addirittura se la gioca con la 470 in alcuni titoli percio credo che questa recensione per quanto completa abbia dei risultati un po anomali. Si la piattaforma di test si differenzia un po ma una diversita cosia marcata sinceramente mi lascia perplesso. Con questi risultati il calo di prezzo delle nVida sarebbe un epic fail e nVidia sarebbe nei guai fino al collo!
nella review di hwupgrade sono stati anche utilizzati gli ultmi forceware per nvidia, li no.
Ciao
a dire il vero tu hai scritto..cut..........
Ciao e scusa se mi intrometto però ne volevo approfittare per chiederti se mai avrai intenzione di fare una rubrica tipo la 3^ pagina del Sun ( http://www.page3.com/wallpapers_home.shtml )...magari ci metti in basso o sullo sfondo un pò di ram, una scheda madre. :Prrr: :D
Cavolo è venerdì sera anche per te
Grazie
Ciao
P.s. seriamente: mi aspettavo un confronto con la 450 e le 5770 nei test
Gallforce007
22-10-2010, 20:54
Felice possessore di una 5870 posso dire che me la posso tenere ancora per qualche anno^^
Leggendo i confronti non osavo minimamente una cosa del genere, immagino già tutti prendere le 5000 per un tozzo di pane...o quasi^^
nella review di hwupgrade sono stati anche utilizzati gli ultmi forceware per nvidia, li no.
ed inoltre lì sono stati utilizzati i 10.10 mentre in hwup i 10.9 .
Clmslmsmlslms
Paolo Corsini
22-10-2010, 20:56
...In HU per non fare sfigurare NVidia si pubblicano bench di schede overclockate, quando la stessa recensione su schede reference avrebbe avuto nettamente altri esiti.
Sarebbe sufficiente osservare quanto riportato all'interno dell'articolo, per vedere che le misure prestazionali sono state condotte tutte con schede con frequenze di clock reference.
Nei test di consumo, temperatura e rumore è stata usata una scheda video Gigabyte 460 GTX che è overcloccata di fabbrica, non per la parte prestazionale.
Capisco che sia quasi divertente voler trovare ad ogni costo il complotto, ma quando non c'è (a prescindere dalla parte in causa) il rischio che si corre è solo quello di fare una figura un po' magra.
longhorn7680
22-10-2010, 20:56
nella review di hwupgrade sono stati anche utilizzati gli ultmi forceware per nvidia, li no.
Non credo che una release di driver possa dare tanto vantaggio, visto che oltretutto sul thread ufficiale delle 470-480 dicevano che danno molti problemi un paio di giorni fa!
Non credo che una release di driver possa dare tanto vantaggio, visto che oltretutto sul thread ufficiale delle 470-480 dicevano che danno molti problemi un paio di giorni fa!
ho letto su extremesystems ed altri forum che migliora le performance delle GTX460
Strato1541
22-10-2010, 20:59
Un motivo lo avranno avuto per cambiare nome (presumibilmente per fare spazio alle serie basse), a meno che per te non debbano mantenere per sempre nei secoli sempre lo stesso modo di nominare le VGA.
Il problema nasce se il cambio di nomenclatura (come nelle innumerevoli trasformazioni della 8800), nasconde invece un rebranding.
La serie 6xx0 viene dopo la serie 5xx0, quindi è la nuova serie AMD, qui furbate non ne vedo.
AMD ha deciso, per questa serie, di chiamare la fascia alta x9x0 e quella media x8x0, quindi chiunque voglia una VGA della nuova serie di fascia alta e media, penso non si possa sbagliare.
Tu ti riferisci al fatto che la HD5870 è più veloce della HD6870.
A volte cambiare sistema di nomenclatura può portare a dei problemi per l'acquirente con scarsa conoscenza, ma qui non ce ne sono: penso che sia difficile che uno compri una HD6870 credendo di avere una VGA più veloce della HD5870, visto che la HD5870 costa nettamente di più.
Infine, chi compra una HD6870 al posto di una HD5870, oltre a risparmiare, avrà una scheda nuova con consumi e calore ancora inferiori a quelli della già ottima HD5870.
Da notare che i driver di questa nuova VGA sono ancora immaturi, quindi è presumibile un avvicinamento delle prestazioni tra queste due VGA nel tempo.
In definitiva non vedo un grosso problema nella nuova nomenclatura (e sottolineo non un rebrandng), in particolare se questa verrà poi mantenuta.
Come al solito, sei alla ricerca di pretesti per manifestare la tua avversione verso AMD/ATI (nonostante la HD5970 che dici di aver comprato... e ancora non capisco perchè lo hai fatto, dopo averti letto nei tempi passati), nel caso specifico stai dicendo che questa è una VGA vecchia.
Non so in base a cosa tu lo stia affermando, spero non in base alle prestazioni velocistiche perchè non c'è nulla di strano che delle VGA medie nuove abbiano prestazioni simili a VGA di fascia alta vecchie.
Questa nuova serie offre prestazioni superiori alla vecchia serie (pur trattandosi di un'evoluzione), con consumi migliorati, e questo è quello che io considero migliorare, cioè non offrire solo prodotti più veloci, ma prodotti complessivamente migliori, ed in questo AMD è riuscita perfettamente.
Quello che conta per me è il risultato, non come ci si arriva, così per me le nuove serie ATI/AMD hanno portato innovazione nel campo delle VGA, se invece avessero proposto un prodotto completamente nuovo ma con prestazioni superiori a scapito dei consumi, ci avrei trovato molto meno di innovativo.
Il fatto che tu ti sia fissato solo su nome e sul fatto che si tratti dell'evoluzione di un'architettura già vista (ma con Cayman avremo anche un'architettura nuova), conferma la bontà del progetto, visto che ti trovi a corto di argomenti.
Personalmente non trovo nulla di nuovo in questo prodotto se tu lo vedi spiegami..(il nome è prettamente commerciale, dato che lamenti i rebranding nvidia..), quello che sarà poi si vedrà.. la 5970 l'ho acquistata usata grazie ad un vantaggioso scambio , non l'avrei mai comprata nuova.. ero curioso di vedere la differenza e avendo la possibilità(la chiave di tutte le cose direi, dato che senza fondi facciamo niente) ho provato e ho notato che con gli ultimi driver la 5970 si comporta davvero egregiamente.. non ho incontrato i problemi che ebbi con la 5870, sembra avere anche un fame rate stabile..
Lo sli di 470 anch'esso và benissimo e scala molto bene, scalda anche ma come prestazioni siamo al livello della 5970 e questo è sicuramente bene..
Onestamente e qui chiuso tra i 2 il fissato mi sembri tu, dato che ho avuto il coraggio di provare(e la fortuna se vogliamo) molte soluzioni di entrambe le case e ho tratto le mie conclusioni.. nessuno regala niente..e ognuna ha i suoi pregi e difetti..(e vanno sosttolineati bene entrambi).
La mia opinione è che tu CREI argomentazioni , sempre e solo a favore di una parte(notare commenti sù uscita gtx 580 per quanto ci creda poco anch'io) sottolinei sempre e solo quanto bene fà ati(che ora è amd e basta) e mai altro!
Opinione personalissima è..
longhorn7680
22-10-2010, 20:59
ed inoltre lì sono stati utilizzati i 10.10 mentre in hwup i 10.9 .
Clmslmsmlslms
No per le 68XX sono stati usati i 10.10 anche qui ;)
longhorn7680
22-10-2010, 21:02
ho letto su extremesystems ed altri forum che migliora le performance delle GTX460
Potrebbe essere, allora anche la 6850 ha buoni margini di incremento percio e da considerarsi superiore alla 460 e non troppo lontana dalla 470!
Sarebbe sufficiente osservare quanto riportato all'interno dell'articolo, per vedere che le misure prestazionali sono state condotte tutte con schede con frequenze di clock reference.
Nei test di consumo, temperatura e rumore è stata usata una scheda video Gigabyte 460 GTX che è overcloccata di fabbrica, non per la parte prestazionale.
Capisco che sia quasi divertente voler trovare ad ogni costo il complotto, ma quando non c'è (a prescindere dalla parte in causa) il rischio che si corre è solo quello di fare una figura un po' magra.
quoto.
Sig. Paolo penso che debba spiegare a tutti gli utenti il motivo per cui nei post è vietato inserire link agli shop mentre poi voi li inserite negli articoli :confused:
Premetto che sono uno studente e non lavoro per nessun e-shop (magari :p )
Paolo Corsini
22-10-2010, 21:11
seriamente: mi aspettavo un confronto con la 450 e le 5770 nei test
non so quanto sarebbe stato utile inserire quelle schede in questa analisi prestazionale. A prescindere, comunque, non ne avrei avuto il tempo materiale
Paolo Corsini
22-10-2010, 21:13
ed inoltre lì sono stati utilizzati i 10.10 mentre in hwup i 10.9 .
Clmslmsmlslms
Come ho scritto un po' di commenti fa, sono molto sicuro nel ritenere che tutti abbiano testato le schede non 6800 con i Catalyst 10.9 e non con i 10.10 beta, semplicemente per riuscire ad avere le misure online per tempo. Detto questo, tra 10.9 e 10.10 beta si possono anche valutare eventuali differenze con schede serie 5800 ma sospetto che se vi sono siano inezie. Nelle note dei driver non vi sono indicazioni a riguardo, per la cronaca.
Paolo Corsini
22-10-2010, 21:15
Non vorrei fare polemica ma LEGGENDO QUI (http://www.overclockers.ru/lab/39106_3/Obzor_videokarty_HIS_Radeon_HD_6850.html) vedo che una 6850 bastona la 460 e addirittura se la gioca con la 470 in alcuni titoli percio credo che questa recensione per quanto completa abbia dei risultati un po anomali. Si la piattaforma di test si differenzia un po ma una diversita cosia marcata sinceramente mi lascia perplesso. Con questi risultati il calo di prezzo delle nVida sarebbe un epic fail e nVidia sarebbe nei guai fino al collo!
Strano che tu non ti possa domandare 2 cose
1) magari è quella recensione che ha risultati un po' anomali, oppure
2) quella recensione ha valori correttissimi, semplicemente hanno utilizzato metri di analisi differenti dai nostri.
Paolo Corsini
22-10-2010, 21:15
Sig. Paolo penso che debba spiegare a tutti gli utenti il motivo per cui nei post è vietato inserire link agli shop mentre poi voi li inserite negli articoli :confused:
Premetto che sono uno studente e non lavoro per nessun e-shop (magari :p )
Dovrei aver risposto in modo esauriente per quale motivo ho inserito quei link in questo articolo.
Mi sembra, inoltre, che quei due link rappresentino l'eccezione e non la regola nei nostri articoli; nuovamente il motivo per cui sono stati inseriti era l'eccezionalità della cosa.
Circa il divieto di postare link singoli nel forum, è spiegato nel regolamento.
Paolo Corsini
22-10-2010, 21:15
Incorniciate sto post e appendetelo al muro al posto dei crocifissi , penso anche io che le percentuali delle tabelle riassuntive siano fuorvianti, se al loro interno c'è il gioco ashura blaster del mame32 che fa 800 fps con una scheda e 400 con la rivale.
Ciò non vuol dire che i tester sbagliano a fornirci tutti i dati possibili, anzi complimenti per la recensione lavoro abnorme, sta a chi compra le schede badare alle proprie esigenze e questi piccoli (o grandi?) particolari.
Un po' di matematica
Se si vuole generare un grafico di andamento medio di schede video con un pacchetto di giochi, ad una risoluzone video prefissata, bisogna calcolare la variazione percentuale di ogni singolo gioco e derivato questo sommare i risultati, dividendoli per il numero di giochi così da ottenere un andamento medio
Quello che non bisogna fare è prendere la somma dei frames ottenuti con i vari giochi e dividere questo valore per il numero dei giochi, calcolando poi il rapporto tra le varie schede in termini percentuali. In questo modo si ottengono risultati molto diversi.
Nel primo caso se i valori dei frames sono più alti o bassi, cosa che può accadere nel confronto tra titoli diversi, il rapporto prestazionale non cambia e non varia quindi anche la media finale. Nel secondo caso più elevato è il valore dei frames, anche mantenendo il rapporto tra le schede, più varierà la media finale.
Spiego questo con un esempio:
scheda 1 scheda 2
gioco 1 100 fps 75 fps
gioco 2 200 fps 100 fps
gioco 3 300 fps 150 fps
Media bilanciata: scheda 1 più veloce del 78%
Media con somma frames: scheda 1 più veloce dell'85%
Cambiamo i risultati del gioco 3, dimezzando i valori per entrambe le schede così da mantenere il rapporto
scheda 1 scheda 2
gioco 1 100 fps 75 fps
gioco 2 200 fps 100 fps
gioco 3 150 fps 75 fps
Media bilanciata: scheda 1 più veloce del 78%
Media con somma frames: scheda 1 più veloce dell'80%
Come vedete nel secondo caso i valori cambiano, mentre nel primo no. Scontato dire che quanto riportato come variazioni medie da noi sono tutti valori ottenuti con il primo modo.
blackshard
22-10-2010, 21:18
Sempre esercizio sul niente quando non si tira acqua al mulino che si vorrebbe..
Sai quanto me ne possa importare. E' solo che mi stanno antipatiche le aziende bastarde con i clienti. E nvidia è abbastanza bastarda.
Come ho scritto un po' di commenti fa, sono molto sicuro nel ritenere che tutti abbiano testato le schede non 6800 con i Catalyst 10.9 e non con i 10.10 beta, semplicemente per riuscire ad avere le misure online per tempo. Detto questo, tra 10.9 e 10.10 beta si possono anche valutare eventuali differenze con schede serie 5800 ma sospetto che se vi sono siano inezie. Nelle note dei driver non vi sono indicazioni a riguardo, per la cronaca.
si vero , mi son confuso sul discorso 10.10 -10.10a di cui avevo letto stamani...
Clmslmsmls
MiKeLezZ
22-10-2010, 21:22
Sig. Paolo penso che debba spiegare a tutti gli utenti il motivo per cui nei post è vietato inserire link agli shop mentre poi voi li inserite negli articoli :confused:
Premetto che sono uno studente e non lavoro per nessun e-shop (magari :p )Il link agli shop è vietato agli utenti poiché ci sono persone che potrebbero approfittarsene facendo della pubblicità servondosi irriconoscentemente di questo sito (che ha un costo e ha faticato prima di ottenere la visibilità e il numero di utenti di oggi).
Al contrario, non vedo il problema di inserire tale link all'interno della recensione. Si è voluto dare un riferimento e si è scelto eprice. Se si sceglieva bow o chl sarebbe uscita la stessa rimostranza, ma uno andava comunque scelto. Se poi è stato fatto per simpatia (pure a me stanno simpatici certi siti ed altri no, e se dovessi scrivere una recensione farei riferimento a quelli simpatici, tipo ekey, tiburcc, apm... :) ), oppure per interessi (metti che gli hanno fornito la 460 o.c. della recensione? loro ti regalano la vga, tu li nomini, uno scambio equo, no? in pratica è come se gli facessi fattura di 150 euro per servizi di pubblicità e loro ti fanno fattura di 150 euro per la scheda), saranno cavoli loro e non ne devono dare di conto visto che il sito è loro.
Su siti esteri non vedo poi problemi a pubblicare siti online che forniscono gratuitamente i materiali delle recensioni e/o (come Anandtech) dire palesemente che si servono di newegg in quanto hanno un accordo commerciale. Eppure Anandtech è un sito rispettabilissimo.
Per me il sig. Corsini può anche tappezzare il sito di riferimenti a eprice, io sinceramente non ci vedo il problema. Mica mi costringe a comprarci altrimenti non mi fa loggare sul forum a scrivere le cavolate!
))Lexandrus((
22-10-2010, 21:35
Allora visto che tu affermi che NVIDIA paghi tangenti, visto che abbiamo constatato butti soldi in progetti inutili come Physx, mi spieghi come fa a pagare ingenti somme di denaro in nero, gli stipendi di millemila dipendenti, e nonostante ciò ad avere utili comunque superiori ad ATI (che vende milionate di schede)?
Qualunque sia la ricetta magica la voglio assolutamente usare anche io così mi faccio il Cayenne... ecchecazzo.
Altrimenti, molto semplicemente, vende di più e con maggiori margini (e/o minori costi).
Il fatto delle tangenti è stato dimostrato e reso pubblico, e se non sbaglio anche discusso dall' antitrust.
Il PhisiX lo ritengo assolutamente inutile perchè è una tecnologia proprietaria, non influisce sulla giocabilità (si limita a qualche effetto visivo in più), ed appesantisce la GPU, quando al giorno d'oggi abbiamo CPU multicore che non vengono minimamente sfruttate dai giochi.
Prova a giocare Mafia II senza PhisiX e poi attivandolo.
Le differenze sono praticamente inesistenti, e la fisica senza PhisiX attivato è uguale. Inoltre attivando PhisiX si nota un pesante calo di fps.
Tornando al discorso, tieniamo conto che con tutte le fasce di prezzo del mercato consumer, è difficile capire come siano distribuiti i ricavi.
Ma non ci va tanto a capire quanto Fermi sia stato molto al di sotto delle aspettative (SP disattivati), e quanto sia molto più costosa come soluzione, rispetto ad AMD (lo diceva proprio il CEO NVidia in un intervista che loro hanno puntato su un chippone potentissimo e supertecnologico, considerandolo più redditizio in futuro).
Quindi il fatto che AMD possa abbassare i prezzi quando vuole, mentre NVidia no, è semplice logica ;)
Comunque è strano che un italiano non conosca il termine "appalti truccati" [cit. Elio e le storie tese] !?!? :sofico:
Ti spiego, un imprenditore, ha un capitale da investire, e sa che se riesce a investirlo, potrà farlo fruttare.
Per essere sicuro di farsi i soldi, e per assicurarsi che la concorrenza non possa infastidirlo, decide di sacrificare una parte dell' investimento, pagando una "mazzetta" al capoccia di turno, che gli affiderà il lavoro molto felicemente.
Lo stesso ha fatto NVidia, pagando o facendo fortissimi sconti alle aziende produttrici di notebook e pc assemblati, aumentando quindi la diffusione dei propri chip, e puntando a guadagnare meno sul singolo chip, ma molto, su larga scala.
In questo modo, si va a creare una larga diffusione del prodotto, che tende ad avere anche un' influenza psicologica sul cliente, poichè se tutti vendono quel marchio, il nostro cervello lo identifica come un prodotto valido.
Lo stesso ha fatto Intel contro AMD, ma almeno in questo caso, Intel ha dovuto risarcire con una megamulta da più di un miliardo di dollari, la casa rivale.
A te non girano le scatole quando senti ste cose??
A me un sacco, considerando che una concorrenza leale, porta solitamente anche ad una diminuzione dei prezzi, e aumenta lo sviluppo delle tecnologie...
Se dici che la nomenclatura è corretta allora non ci siamo proprio..
Ben venga che le schede di fascia medio alta abbiano queste prestazioni questi consumi e questo prezzo.. però si confondono gli utenti non appassionati, che magari conoscono le numerazioni degli ultimi anni e credono di comprare un prodotto nuovo(magari già possessori di una 58XX) e invece si trovano un prodotto quasi identico a quello che già hanno.. e non è una mezza furbata questa??
Scusa perchè se difendi così , veramente...non c'è logia se non puro piacere..
Ora vedremo quello che succederà nei prossimi mesi, ma non c'è niente di nuovo onestamente..Se tu lo vedi buon per te!
Continui però ad essere pienamente di parte..e lo dico da felice possessore di sli di 470 e felice possessore di una 5970 recentemente acquistata.(tanto per la cronaca dato che ci conosciamo bene)
La nomenclatura rifatta è effettivamente una rottura...
Ma ATI aveva già cambiato in passato, con la serie 5000, eliminando la sigla X2, e ora probabilmente l'ha fatto per far maggior chiarezza tra le fasce...
Ricordiamoci che NVidia ha fatto ben di peggio, vendendo la stessa scheda per ben tre generazioni, cambiandole solo il nome: 8800, 9800, GTX250...
Stai un pochino mischiando le carte e creando confusione e disinformazione:
Amd (ati non esiste più) in questo periodo di crisi totale ha fatto un utile netto trimestrale (o perdita) di -161 mil$ semplicemente perchè sta ritirando obligazioni in scadenza 2012 ( e sai cosa significa).
I dividendi sono stati di 15 cent per azione (invece dei 6 previsti-proiettati giusto per andare in tema).
Il mercato pro per il momento è relativamente in mano a Nvidia, ma pensi davvero che tra un anno nvidia riesca ancora a piazzare le fx 580 ( e derivate) su ws quando probabilmente ci sarà un firegl di pari fascia integrata nella cpu?
Nvidia sta spingendo sul gpc per crearsi un mercato poichè sa che nei prossimi 2-3 anni il mercato dei semiconduttori sarà completamente differente (Niente vga di fascia medio-bassa e bassa sia in ambito pro che home, niente chipset, nessun settore di massa nel quale avere possibilità di mercato).
La liquidità a nvidia serve come il pane, e se gia oggi è costretta a tagliare i listini significa che non vende come le sue previsioni (nonostante le basse rese dei suoi chip).
Semplicemente Amd ormai occupa tutti i settori possibili (con le prossime uscite), invece nvidia sta dirottando risorse su gpc e dispositivi mobili, quasi avesse abbandonato l'idea di voler competere nel segmento home delle vga e nella fascia bassa delle professionali.
Prevedere poi che il gpg non sarà usato da Amd e Intel nel prossimo futuro la vedo molta dura (gia oggi si iniziano a vedere le prime avvisaglie), e quando una discreda potenza in fp sarà integrata nella cpu non ci saranno più i driver o cuda a farle utilizzare, ma sarà del tutto trasparente al sistema relegando di fatto molte tecnologie oggi fiore all'occhiello di nvidia in un settore molto ristretto. ;)
Ottima analisi ;)
In effetti AMD sembra aver preso la strada giusta su tutti i fronti..
Chiedi ad un niubbo se è più veloce una 4850 o una 5450.
Detto questo, continuo a pensare che sindacare su questo aspetto e non sulla scheda/chip in se' è un puro esercizio di niente, tempo perso insomma.
Per il resto segnalo questo interessante post, che non è una recensione, ma rende bene l'idea di come qualcuno influenza i benchmark e le software house e forse pure i troll che bazzicano i forum nostrani e d'oltremare:
http://hardocp.com/news/2010/10/20/benchmark_wars
:asd: :asd:
Quotone!
Da sempre tutti i marchi cercano di infinocchiare il consumatore con sigle e nomenclature strane.
Forse non lo sapete, ma ci sono degli studi che si occupano proprio di queste cose, e NVidia ha da tempo assunto degli ottimi specialisti.
Tutti dovrebbero informarsi di persona prima di acquistare un prodotto, perchè le sigle e i nomi non dicono nulla, e così avviene in tutti i campi, dalle automobili, agli elttrodomestici, ai cellulari e ai PC.
AMD è la prima volta che fa una cosa del genere, quindi non va affatto giustificata, ma neanche criticata troppo.
Il link non dice nulla di nuovo, dopo il fatto dell' antialiasing di Batman Arkham Asylum, dopo la dimostrazione che il codice di PhisiX è appositamente compilato per andare molto più lento se fatto girare su CPU, e dopo tutto il resto avvenuto in passato, non mi stupisco più della politica "verde".
Ma almeno ora ho capito che ne devo stare alla larga, anche se sono 6 anni di fila che acquisto NVidia...ma almeno l'ho fatto sempre seguendo il rapporto prezzo-prestazioni, e non fanboysmi vari ;)
Micene.1
22-10-2010, 21:40
pero effettivamente, a mio parere, a costo di nn dare delle informazioni eviterei di segnalare eshop nelle rece...
Il link agli shop è vietato agli utenti poiché ci sono persone che potrebbero approfittarsene facendo della pubblicità servondosi irriconoscentemente di questo sito (che ha un costo e ha faticato prima di ottenere la visibilità e il numero di utenti di oggi).
Al contrario, non vedo il problema di inserire tale link all'interno della recensione. Si è voluto dare un riferimento e si è scelto eprice. Se si sceglieva bow o chl sarebbe uscita la stessa rimostranza, ma uno andava comunque scelto. Se poi è stato fatto per simpatia (pure a me stanno simpatici certi siti ed altri no, e se dovessi scrivere una recensione farei riferimento a quelli simpatici, tipo ekey, tiburcc, apm... :) ), oppure per interessi (metti che gli hanno fornito la 460 o.c. della recensione? loro ti regalano la vga, tu li nomini, uno scambio equo, no? in pratica è come se gli facessi fattura di 150 euro per servizi di pubblicità e loro ti fanno fattura di 150 euro per la scheda), saranno cavoli loro e non ne devono dare di conto visto che il sito è loro.
Su siti esteri non vedo poi problemi a pubblicare siti online che forniscono gratuitamente i materiali delle recensioni e/o (come Anandtech) dire palesemente che si servono di newegg in quanto hanno un accordo commerciale. Eppure Anandtech è un sito rispettabilissimo.
Per me il sig. Corsini può anche tappezzare il sito di riferimenti a eprice, io sinceramente non ci vedo il problema. Mica mi costringe a comprarci altrimenti non mi fa loggare sul forum a scrivere le cavolate!
No ma concordo, ognuno deve mandare avanti la baracca ma se è come supponi tu penso che una frase tipo "Ringraziamo eprice per averci fornito la scheda" sarebbe stata più appropriata... vabbè comunque è una piccolezza, nulla toglie dal dire che è un ottima recensione!
sbudellaman
22-10-2010, 21:45
Le differenze sono praticamente inesistenti, e la fisica senza PhisiX attivato è uguale. Inoltre attivando PhisiX si nota un pesante calo di fps.
Più che pesante direi pesantissimo... lasciamo gestire la fisica ai processori, la strada intrapresa è molto poco efficente.
longhorn7680
22-10-2010, 21:51
Strano che tu non ti possa domandare 2 cose
1) magari è quella recensione che ha risultati un po' anomali, oppure
2) quella recensione ha valori correttissimi, semplicemente hanno utilizzato metri di analisi differenti dai nostri.
Guarda posso dirti che conosco di persona le persone che hanno fatto quella recensione e posso dirti che sono anche piu simpatizzanti nVidia che Amd! Purtroppo non ho l'onore di conoscere te ma sulla tua onesta non ho il minimo dubbio! Percio tenderei ad escludere che i dati siano taroccati. Sul fatto dei metri di analisi differenti, potresti spiegarti meglio? Come ho gia detto non ho la minima intenzione di insinuare che qui si favoreggi nVidia, altrimenti non aprirei neanche il sito figuriamoci se ci perderei del tempo a postare, solo che vedendo quei risultati vorrei tentare di capire quali sono le vere forze in campo. Cmq hai la mia stima solo per il fatto che perdi del tempo prezioso a risponderci e lo fai anche con persone che non meriterebbero ne tempo ne attenzione.
Non hai capito mi sa...
6800 sono nuova fascia media... :eek: e non c'entravano per nulla con la fascia 5700...
si appunto..la fascia media su ati al momento nella serie 5 sono le 5770 e le 5750, le 5870 e 5850 dovrebbero far parte della fascia alta o sbaglio:stordita:
inoltre dal prezzo non mi sembra mica fascia media..(mi riferisco alla 6870..):rolleyes:
ottime vga. prosegue il buon lavoro da parte di AMD.
sono propio curioso di vedere cosa tireranno fuori con le 6950 e le 6970.
per quanto riguarda il cambio di nomenclatura, pure io sono contrario. rischia di disorientare di molto gli utenti. ma evidentemente hanno dovuto liberare una riga in basso per eventuali vga di fascia bassa.
per il resto, spero che i prezzi si abbassano.
Beh, se fossero stati coerenti, senza confondere le idee degli acquirenti, avrebbero dovuto chiamarle 6750 e 6770 o roba del genere (in quato fascia media). Così spennano i polli e basta!
mirkonorroz
22-10-2010, 22:10
Bella rece.
Spero in una prossima analisi sull'AA, un aspetto che per me conta molto (fino a che ne avro' bisogno). Anche se come prevedibile la qualita' non dovrebbe essere eccelsa e differire a seconda dei frames, potrebbe essere un ottimo compromesso per quei titoli nativamente privi di AA (es: GTAIV (senza enb),Arcania etc.) e per i quali non si e' potuto/voluto forzarlo. Purtroppo (per ora?) nella prova su tom sembra che non sia del tutto vera la compatibilita'/detezione con tutti i titoli indipendentemente che siano dx9/10/11; ne consegue che si tornerebbe quasi al punto di partenza... tuttalpiu' una maggiore probabilita' di applicazione.
Chavez_amd
22-10-2010, 22:26
Ora apprendo che ti riferivi alla discussione di commento all'articolo, contraddicendo quanto hai scritto. E credo anche di aver capito per quale azienda lavori; salutami il tuo datore di lavoro che conosco bene, e che è persona estremamente professionale e corretta.
e qui ti sbagli ancora. Io sono un piccolo imprenditore che come te ha una sua piccola azienda. Se vuoi ti fornisco in privato tutti i dati relativi compresa PIVA e visura camerale.
Quando la gente entra in un punto vendita come il mio e si rivoge a me dandomi del ladro xkè la 460 è a 235,00€ perchè tu segnali che su eprice è a 169,00 capisci bene che per il tuo di fare informazione (che lasciatelo dire, è assolutamente opinabile e poichè lo fai in modo pubblico è altrettanto commentabile) attira le attenzioni di molti.
Tu sei certo delle tue idee e di essere in buona fede, io la penso al contrario e penso che tu abbia da un lato avvantaggiato un rivenditore a scapito di tutti gli altri che ancora non hanno aggiornato il listino in quanto per molti marchi legati ad nvidia si aggiornerà solo lunedì (e tu lo sai benissimo), e dall'altro abbia cannato completamente l'informazione. Bastava semplicemente dire che tutti i marchi che trattano nvidia avrebbero aggiornato i listini nei tempi tecnici senza indicare nessun cavolo di link.
Quindi il punto è questo della discussione. Poi, puoi argomentare come preferisci, ma il fatto è che una tua leggerezza ha provocato vari problemi e ha creato e dato punti di vantaggio ad un unico rivenditore.
Il discorso fatto inizialmente riguardo forum e articolo : nn cambiare le carte in regola. Tu pretendi dagli utenti sul forum che vengano indicati vari rivenditori (giustissimo) per poter avere una media dei prezzi e per evitare problemi di qualsiasi tipo, ma poi tu e anche molti altri tuoi collaboratori, rinnegate i vostri stessi regolamenti.
Questa è etica !! Imponi delle regole ma tu non le rispetti.
Per il resto non mi interessa rispondere ulteriormente con altri flame.
Ho già argomentato a sufficienza. Se capisci il punto scritto in grassetto, bene, altrimenti non importa.
Paolo Corsini
22-10-2010, 22:39
Sul fatto dei metri di analisi differenti, potresti spiegarti meglio?
Sistema, driver, giochi, mappe, benchmark, impostazioni qualitative: questi sono i principali parametri che possono influenzare i risultati ottenuti in test di schede video.
Confrontare una recensione con l'altra cercando di derivare dei risultati di sintesi
System Shock
22-10-2010, 22:39
Beh, se fossero stati coerenti, senza confondere le idee degli acquirenti, avrebbero dovuto chiamarle 6750 e 6770 o roba del genere (in quato fascia media). Così spennano i polli e basta!
O al massimo potevano spingersi sino a 6840 e 6860 non di più ;) :) :D
Oenimora
22-10-2010, 23:03
Quindi la 6850 va poco meno di una 5850 (un 15% nel peggiore dei casi), ma siamo lì, qualche volta uguale. Rumorosità praticamente identica, temperature paragonabili, ma consumi minori. Stando all'articolo quindi ci si può portare a casa praticamente quasi una 5850 che consuma meno a 159,00€ - 169,00€ invece di 220,00€ e chi ha già comprato una 5850 non si sente troppo umiliato. Immagino però che le vecchie schede non resteranno coi prezzi invariati.
goldorak
22-10-2010, 23:09
Quindi il punto è questo della discussione. Poi, puoi argomentare come preferisci, ma il fatto è che una tua leggerezza ha provocato vari problemi e ha creato e dato punti di vantaggio ad un unico rivenditore.[/B]
Ma portare prove a favore della tua tesi no eh ?
Perche' altrimenti e' solo aria fritta.
Hwupgrade ha fatto un esempio, e francamente aldila' del negozio non credo che abbia scombussolato gli affari del 99,99% dei negozi di computer in italia.
Inoltre se il prezzo fosse l'unica variabile in gioco, tutti i negozi dovrebbero fallire eccetto l'unico che fa il prezzo piu' basso. E invece non e' cosi vero ? La gente valuta anche se vale la pena comprare dal negozio sotto casa piuttosto che su internet. Valuta se l'assistenza che danno nel negozio vale la differenza di prezzo con il negozio virtuale etc... Ridurre tutto al prezzo e' quantomeno ingenuo.
Scusate ma una gtx 470 a 219euro? ma davvero?
scusate la domanda anche per capire dove si trovassero a tale prezzo!
probabilmente ho sempre sbagliato rivenditore!
Uff, mi sono eccitato inutilmente.
Aspetto Cayman.
Inoltre se il prezzo fosse l'unica variabile in gioco, tutti i negozi dovrebbero fallire eccetto l'unico che fa il prezzo piu' basso. E invece non e' cosi vero ? La gente valuta anche se vale la pena comprare dal negozio sotto casa piuttosto che su internet. Valuta se l'assistenza che danno nel negozio vale la differenza di prezzo con il negozio virtuale etc
hai parzialmente ragione.
ma cè da dire che la maggior parte dei consumatori, tende, in una lista che prensenta gli stessi prodotti, ma da diveri shop, ad evitare inconsciamente quelli col prezzo più alto.
poi successivamente subentrano anche le varie considerazioni più razionali, come la qualità dell'assistenza, ecc...
ma un prezzo più alto della media, funeg quasi sempre da deterrente all'acquisto.
Paolo Corsini
22-10-2010, 23:29
e qui ti sbagli ancora. Io sono un piccolo imprenditore che come te ha una sua piccola azienda. Se vuoi ti fornisco in privato tutti i dati relativi compresa PIVA e visura camerale.
Ciao
non c'è bisogno, ci mancherebbe. Ho allora il sospetto che un tuo fornitore possa essere un operatore del settore che conosco, molto bravo e professionale, perché con lui stavo discutendo prima proprio dei listini ufficiali e del loro non istantaneo aggiornamento. In ogni caso poco male, non ci ho indovinato.
Quando la gente entra in un punto vendita come il mio e si rivoge a me dandomi del ladro xkè la 460 è a 235,00€ perchè tu segnali che su eprice è a 169,00 capisci bene che per il tuo di fare informazione (che lasciatelo dire, è assolutamente opinabile e poichè lo fai in modo pubblico è altrettanto commentabile) attira le attenzioni di molti.
Alt: il listino ai 169,00€ proviene da NVIDIA. Che a oggi, venerdì 22 ottobre, solo Eprice abbia questo prezzo aggiornato personalmente fa sorgere alcune domande. Ad esempio, qual è il motivo per il quale solo questa azienda, a quanto pare, ha listini aggiornati a oggi? Settimana prossima potrà farne sorgere altri, qualora questi prezzi non saranno generalizzati su vari altri operatori.
Mi sto documentando con Zotac, dato che è la scheda indicata; per quest'azienda i ribassi nei listini ufficiali arriveranno solo settimana prossima e sembra che Zotac stessa non abbia ben chiaro come sia possibile che sia stato ottenuto quel prezzo. La risposta, a mio avviso, è semplice e l'ho pure indicata nell'articolo: contributo marketing di NVIDIA. Di chiamare la responsabile marketing di NVIDIA Italia di venerdì sera alle 11 per questa cosa francamente non mi sembra il caso, ma sarà per me interessante indagare Lunedì (grazie anche, in questo, alle tue provocazioni in questi post).
Ora quello che mi domando è perché questo ci sia ora solo con un etailer. Sarebbe interessante verificare se questa situazione sia tutta nostra, o se anche in altre nazioni europee al giorno del lancio un solo etailer abbia avuto schede a quel prezzo. L'indicazione che ho ricevuto via email ieri l'ho copiata pari pari nelle conclusioni, omettendo la sfilzata di link ai vari partner europei e inserendo solo quelli riferiti all'Italia.
Mi permetto di ricordare che l'etailer non l'ho scelto io: è quello che mi è stato indicato ieri via mail come primo con quel prezzo. Inoltre a ieri sera nessun altro etailer aveva prezzi aggiornati, cosa che ho verificato: mi sembra diritto d'informazione quello di far notare che un listino è confermato in concreto. Se vai a vedere quei link, inoltre, il lecito dubbio che non sia una operazione di lungo periodo come dichiato da NVIDIA ma un aggiustamento temporaneo viene subito, cosa che ho espresso nel mio commento: soprattutto per questo motivo ho inserito un riferimento diretto.
Tu sei certo delle tue idee e di essere in buona fede, io la penso al contrario e penso che tu abbia da un lato avvantaggiato un rivenditore a scapito di tutti gli altri che ancora non hanno aggiornato il listino in quanto per molti marchi legati ad nvidia si aggiornerà solo lunedì (e tu lo sai benissimo), e dall'altro abbia cannato completamente l'informazione.
Prendo atto di come interpreti quei due link: sarei in malafede, avendo voluto consapevolmente fare pubblicità ad un ecommerce, e avrei pure cannato nel fornire una informazione. Da autore a lettore me ne dispiace, perché l'intento era tutto tranne quello di fare un qualche favore alle persone di eprice (con le quali, tralaltro, non ho propro contatti). Mi sorge francamente qualche dubbio che con quella nota sia stato capace di spostare così tante vendite verso quell'ecommerce in meno di 24 ore.
Ricopio il passaggio incriminato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_18.html
--------------------------------------------------
Con i nuovi prezzi delle soluzioni GTX 460 e GTX 470 NVIDIA si propone in modo particolarmente competitivo rispetto alle nuove proposte AMD. E' da capire sino a che punto questi siano prezzi che verranno mantenuti nel lungo periodo o solo frutto di una iniziativa promozionale di NVIDIA di breve periodo; alla luce di quanto abbiamo potuto vedere nei listini online italiani i prezzi vengono indicati come "speciali" e "validi sino ad esaurimento scorte" (qui per GeForce GTX 460; qui per GeForce GTX 470). NVIDIA, tuttavia, ha voluto precisare che questi nuovi listini siano non legati ad una promozione temporanea:
Further to our previous email about the GeForce GTX 460 1GB/GTX 470 price adjustment, please rest assured that our price adjustments are in fact permanent. Any claims that our pricing update is temporary are patently false.
The price adjustments we made are not temporary, and are reflective of an upcoming change in our product lineup.
--------------------------------------------------
I due link, lo si evince chiaramente dal testo, sono stati inseriti proprio per specificare che si tratta di iniziative "speciali" e "validi sino ad esaurimento scorte". Per completezza d'informazione avrei dovuto specificare quello che sapevo ieri sera, cioè che quelli erano gli unici due link disponibili (e a quanto intuisco continuano ad esserlo). Sto inserendo in questo momento un periodo di aggiunta:
"Al momento della chiusura di questo articolo, e trascorse circa 24 ore dal debutto ufficiale delle schede Radeon HD 6800, solo un ecommerce nazionale ha a listino schede a questi prezzi; si tratta di un rivenditore segalatoci dalla stessa NVIDIA assieme ad una lista di altri europei presenti in altre nazioni. E' possibile che gli adeguamenti di prezzo possano richiedere alcuni giorni per diventare effettivi, ma monitoreremo listini e disponibiltà online nei prossimi giorni così da meglio capire se la riduzione di prezzo sia circoscritta o estesa a tutti."
Quanto scritto non è niente altro che una sintesi di quanto riportato in alcuni dei commenti precedenti. Non ho pensato, mentre scrivevo la chiusura dell'articolo, che una precisazione di questo tipo potesse essere utile anche perchè mi attendevo da questa mattina listini generalizzati o quantomeno un ribasso diffuso.
Bastava semplicemente dire che tutti i marchi che trattano nvidia avrebbero aggiornato i listini nei tempi tecnici senza indicare nessun cavolo di link.
No, qui mi dispiace dissento.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_18.html
New Price adjustments
We’d like to inform you of new suggested etail pricing (SEP) for one of our most popular GPUs, the GeForce GTX 460 1GB and GeForce GTX 470.
GeForce GTX 460 1GB US $199 = EU 169 Euro including VAT
GeForce GTX 470 US $259 = EU 219 Euro including VAT.
SEP is just a suggestion and you’ll likely find retail boards from our partners at multiple price points.
Se leggi bene la comunicazione di NVIDIA i listini indicati sono suggested etail pricing (prezzi suggeriti ai rivenditori online); le schede dei partner retail saranno disponibili a livelli di costo differenti. Qualora avessi scritto quello che tu suggerisci avrei fornito una informazione sbagliata.
Quindi il punto è questo della discussione. Poi, puoi argomentare come preferisci, ma il fatto è che una tua leggerezza ha provocato vari problemi e ha creato e dato punti di vantaggio ad un unico rivenditore.
Sono sicuro, da quello che scrivi, che qualche problema l'abbia creato a te. Se hai perso delle occasioni di vendita, a titolo personale me ne dispiace. Se ti ha solo causato un po' di acidità di stomaco, entrambi sopravviveremo alla cosa. In tutta onestà ho qualche dubbio a credere che tuoi clienti, occasionali o abituali, quest'oggi ti abbiano apostrofato come ladro vedendo quel link. Qualora l'avessero fatto immaagino tu avrai spiegato che i listini, cosa che tu hai detto poco sopra, saranno aggiornati lunedì: credo potranno anche aspettare 72 ore.
Il discorso fatto inizialmente riguardo forum e articolo : nn cambiare le carte in regola. Tu pretendi dagli utenti sul forum che vengano indicati vari rivenditori (giustissimo) per poter avere una media dei prezzi e per evitare problemi di qualsiasi tipo, ma poi tu e anche molti altri tuoi collaboratori, rinnegate i vostri stessi regolamenti.
Questa è etica !! Imponi delle regole ma tu non le rispetti.
Due semplici considerazioni
1) il link è inserito in un articolo, non nel forum. La differenza è sostanziale, benché tu non la voglia vedere.
2) il regolamento del forum, se proprio vogliamo usare la tua metrica e unificare tutto, afferma:
"10.E' vietato inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste. E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore."
Direi che questo caso specifico, se proprio lo vogliamo ricondurre alle regole del forum, ci rientra appieno.
Le carte che si cambiano sono "in tavola", comunque; se sono in regola perchè modificarle? ;)
Per il resto non mi interessa rispondere ulteriormente con altri flame.
Ho già argomentato a sufficienza. Se capisci il punto scritto in grassetto, bene, altrimenti non importa.
Sai perché quando rispondo cerco, nei limiti del possibile, di farlo prendendo punto per punto quello che riporta il mio interlocutore? Proprio per evitare di lasciare qualcosa in sospeso, fosse anche una parte nella quale io ho torto o posso non aver fatto il meglio che si poteva fare.
Credo tu abbia perso invece questa occasione; nel mio post precedente in risposta a te ho spiegato alcune cose e atteso una tua risposta specifica. Non mi chiedere di tralasciare nulla (o, come hai fatto, impormi a cosa dovrei rispondere) se tu per primo salti delle parti (per fretta, pigrizia, non voglia, scarso interesse o scelta di comodo poco conta).
Se non ti piaciono i flames permettimi di suggerire di non esordire con un:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33435994&postcount=395
"L'unica cosa davvero interessante di questo articolo è vedere come si sia fatta pubblicità spiccata SOLO ad eprice linkando in modo esclusivo il prezzo promozionale."
perché si vedevano le fiammelle uscire da ogni singola lettera.
Ho spiegato, mi auguro, perchè credo di aver inserito quei link in buona fede, di averlo fatto per finalità unicamente informative e ho esplicitato di non avere alcun tipo di interesse con eprice. Sei liberissimo di non credere a una sola parola di quello che ho scritto, ma credo che arrivati a questo punto ci sia poco da aggiungere sia da parte mia come da parte tua.
Personalmente a questo punto mi preme verificare, da Lunedì, se e quanto questi nuovi listini di NVIDIA verranno effettivamente praticati o se il tutto si rivelerà essere una iniziativa temporanea, rendendo pubblico quello che avrò scoperto.
La mia opinione è che tu CREI argomentazioni , sempre e solo a favore di una parte(notare commenti sù uscita gtx 580 per quanto ci creda poco anch'io) sottolinei sempre e solo quanto bene fà ati(che ora è amd e basta) e mai altro!
Qui sei ancora un po' confuso: prima dici che creo le argomentazioni (quindi fasulle), poi però affermi di condividerle.
la 5970 l'ho acquistata usata grazie ad un vantaggioso scambio , non l'avrei mai comprata nuova.. ero curioso di vedere la differenza e avendo la possibilità(la chiave di tutte le cose direi, dato che senza fondi facciamo niente) ho provato e ho notato che con gli ultimi driver la 5970 si comporta davvero egregiamente.. non ho incontrato i problemi che ebbi con la 5870, sembra avere anche un fame rate stabile..
Mi fa piacere che, provando e riprovando, cominci ad aprezzare le AMD, l'importante è che adesso non mi diventi una fanboy AMD, gli eccessi, da una parte e dall'altra, fanno sempre male ^^
Non sforzarti a rispondere, non amo le polemiche inutili (quelle di chi invece che entrare nel merito, quota i messaggi per dare del fanboy), anzi, se provassi ad ignorarmi, la cosa sarebbe simpatica (oltre che reciproca) :)
Oenimora
23-10-2010, 00:03
La gente valuta anche se vale la pena comprare dal negozio sotto casa piuttosto che su internet. Valuta se l'assistenza che danno nel negozio vale la differenza di prezzo con il negozio virtuale etc... Ridurre tutto al prezzo e' quantomeno ingenuo.
Vero. Quei negozi vanno bene finché fila tutto liscio, ma se qualcosa va storto iniziano i problemi. Qualche volta rifilano pezzi tornati dall'RMA e ancora difettosi, lo fanno due o tre volte, sperando che la seconda o la terza volta capiti il pollo che non se ne accorge subito o che desista dallo spedirlo indietro. Le spedizioni per l'assistenza possono essere a tuo carico, quindi ti ritrovi a spendere altri soldi (e altri ancora se a loro giudizio è un problema tuo, anche se il pezzo è arrivato già con evidenti segni che qualcuno ci ha già messo mano), ad aspettare anche un mese per avere il pezzo di ricambio (nel frattempo sei con le chiappe a terra, se è un pezzo vitale del tuo nuovo PC, come la CPU o RAM presa in kit, di cui magari non hai un ripiego, visto che cambiano spesso i socket) e cose di questo tipo. Di solito va tutto bene, ma quando succede... :rolleyes: Però ci rimettono anche loro, io da certi negozi che mi hanno fatto scherzetti del genere non compro più.
L'importante è evitare quei negozi.
Per i prezzi è vero che on-line le cose possono diventare un'odissea, ma appunto se scegli bene il negozio spesso trovi correttezza anche nelle RMA.
Personalmente, nell'unica occasione in cui ho avuto problemi, l'RMA è andata a buon fine in breve tempo, del resto ho fatto il conto che, con i soldi risparmiati comprando online, se un giorno dovessi letteralmente buttare una VGA di fascia alta, ci avrei sempre guadagnato abbondantemente; quando paghi un PC il 20-30% in più, è come aver buttato la VGA e purtroppo i negozi spesso hanno differenze dell'ordine del 20-30% se non di più.
Wolfhang
23-10-2010, 00:13
Scusate ma una gtx 470 a 219euro? ma davvero?
scusate la domanda anche per capire dove si trovassero a tale prezzo!
probabilmente ho sempre sbagliato rivenditore!
basta usare trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx470.aspx
e se ti sbrighi ti danno anche un gioco in omaggio...;)
Iantikas
23-10-2010, 00:24
Il link agli shop è vietato agli utenti poiché ci sono persone che potrebbero approfittarsene facendo della pubblicità servondosi irriconoscentemente di questo sito (che ha un costo e ha faticato prima di ottenere la visibilità e il numero di utenti di oggi).
Al contrario, non vedo il problema di inserire tale link all'interno della recensione. Si è voluto dare un riferimento e si è scelto eprice. Se si sceglieva bow o chl sarebbe uscita la stessa rimostranza, ma uno andava comunque scelto. Se poi è stato fatto per simpatia (pure a me stanno simpatici certi siti ed altri no, e se dovessi scrivere una recensione farei riferimento a quelli simpatici, tipo ekey, tiburcc, apm... :) ), oppure per interessi (metti che gli hanno fornito la 460 o.c. della recensione? loro ti regalano la vga, tu li nomini, uno scambio equo, no? in pratica è come se gli facessi fattura di 150 euro per servizi di pubblicità e loro ti fanno fattura di 150 euro per la scheda), saranno cavoli loro e non ne devono dare di conto visto che il sito è loro.
Su siti esteri non vedo poi problemi a pubblicare siti online che forniscono gratuitamente i materiali delle recensioni e/o (come Anandtech) dire palesemente che si servono di newegg in quanto hanno un accordo commerciale. Eppure Anandtech è un sito rispettabilissimo.
Per me il sig. Corsini può anche tappezzare il sito di riferimenti a eprice, io sinceramente non ci vedo il problema. Mica mi costringe a comprarci altrimenti non mi fa loggare sul forum a scrivere le cavolate!
quoto...nn credo proprio sia il caso di hwupgrade ma anche se lo fosse per me nn ci sarebbe alcun problema...
...poi sarà che nn lavoro in questo campo (per me è solo una passione) ma tante dell'elucubrazioni che pare molti facciano a me nn passano proprio per la mente...
...tutto questo critiche per link, grafici comparati, driver e chi più ne ha più ne metta (la maggior parte poi completamente prive di fondamento) quando proprio a questa recensione nn gli si può dir nulla (se nn appunto far i complimenti come nell'unico post finora scritto in questo 3d {magari fosse rimasto l'unico...direte voi :D })...
...nn son solito fare dei complimenti agli articoli di hwupgrade (per un bel pò avevo proprio smesso di leggerli) perchè spesso altrove ne leggo altri che (a torto o a ragione) per quantità e qualità di contenuti apprezzo maggiormente...ma questo per scelta dei test, driver, grafici esplicativi e contenuti nn ha niente d'invidiare alle review dei più rinomati siti internazionali sull'IT...
...almeno, a me è piaciuto un sacco e bon :D
Scusate ma una gtx 470 a 219euro? ma davvero?
scusate la domanda anche per capire dove si trovassero a tale prezzo!
probabilmente ho sempre sbagliato rivenditore!
controlla su trovaprezzi;)
L'importante è evitare quei negozi.
Per i prezzi è vero che on-line le cose possono diventare un'odissea, ma appunto se scegli bene il negozio spesso trovi correttezza anche nelle RMA.
Personalmente, nell'unica occasione in cui ho avuto problemi, l'RMA è andata a buon fine in breve tempo, del resto ho fatto il conto che, con i soldi risparmiati comprando online, se un giorno dovessi letteralmente buttare una VGA di fascia alta, ci avrei sempre guadagnato abbondantemente; quando paghi un PC il 20-30% in più, è come aver buttato la VGA e purtroppo i negozi spesso hanno differenze dell'ordine del 20-30% se non di più.
si ma se ci pensi molte volte ti capita anche nei negozio di dover attendere a lungo per la sostituzione..a me ad esempio era capitato con una scheda video, aspettai quasi 2 mesi per riaverla indietro..era una 6600 agp, che ne frattempo erano terminate e non riuscivano più a farmela avere..non vi dico il casino..
certo che pure su internet a seconda dei negozi ti becchi quei 2 mesi di attesa, sopratutto in quelli più economici..l'unico sarebbe di acquistarti un secondo componente provvisoriamente e dopo quando torna dall'rma cercare di rivendere il pezzo ma sempre con un cospicua perdita di denaro:rolleyes:
purtroppo il mondo online è questo!
Strato1541
23-10-2010, 00:26
Qui sei ancora un po' confuso: prima dici che creo le argomentazioni (quindi fasulle), poi però affermi di condividerle.
Mi fa piacere che, provando e riprovando, cominci ad aprezzare le AMD, l'importante è che adesso non mi diventi una fanboy AMD, gli eccessi, da una parte e dall'altra, fanno sempre male ^^
Non sforzarti a rispondere, non amo le polemiche inutili (quelle di chi invece che entrare nel merito, quota i messaggi per dare del fanboy), anzi, se provassi ad ignorarmi, la cosa sarebbe simpatica (oltre che reciproca) :)
L'ho volutamente fatto.. non è stato un caso..e ripeto non ho niente con amd, al massimo ho avuto un ati che non mi ha soddisfatto..( e lo ribadisco non mi ha soddisfatto quella, se la soluzione è stata 1 anno di evoluzione di driver ben venga, ma ora escono le schede nuove, per mia fortuna quella in mio possesso non ha problemi con nessun titolo da me provato)
LA questione che sarebbe molto bello approfondire.. è un'altra e del tutto personale a questo punto, apertamente di pure che ti piace una sola casa punto e stop(non cercare argomentazioni alla stregua di dimostrare oggettività sempre e comunque anche quando è palese che si và alla caccia delle streghe, non ho sentito commenti positivi riguardo la 460 da parte tua quando uscì per esempio-- non è possibile che tutto sia sempre e comunque buono o che sia sempre tutto cattivo!dai siamo onesti!).
Solo che mi infastidisce questo modo che molti hanno di difendere una cosa (sia una che l'altra), senza mai averla almeno provata(non possiamo provare tutto sarebbe oltre che costoso anche una perdita di tempo, ma almeno un tentativo e poi dire la propria, quando si parla in modo atutoritario e competente dato l'impressione a chi legge che la vertià è quella che stai scrivendo).
Detto questo e ribadisco la nomenclatura usata per me non è corretta, per 2 motivi 1-il prodotto è una rivistitazione ottimizzata del precedente, quindi niente di nuovo 2-Le prestazioni sono pressochè allineate alla serie precedente con nomenclatura di fascia alta sebbene sia la media( nvidia l'ha fatta sporca con la 9800gt e la gts 250, ma qui non è molto diverso, solo perchè cito"non si può tenere una nomenclatura per un secolo"ma dai...lo stesso valeva per le gts allora?!Quindi per me trae in inganno e se parliamo di prezzi quelli delle 5850 e 5870 sono stati da furto negli ultimi mesi non come successo con la 4870 e la 5770 quando fù introdotta.. quindi tanto santi non sono neanche da quelle parti..)
Quello che molti non vogliono capire o fanno finta di non voler capire.. non ci regalano niente e nessuno è più cattivo o più buono.
Ecco tutto qui.saluti
Sarebbe sufficiente osservare quanto riportato all'interno dell'articolo, per vedere che le misure prestazionali sono state condotte tutte con schede con frequenze di clock reference.
Nei test di consumo, temperatura e rumore è stata usata una scheda video Gigabyte 460 GTX che è overcloccata di fabbrica, non per la parte prestazionale.
Capisco che sia quasi divertente voler trovare ad ogni costo il complotto, ma quando non c'è (a prescindere dalla parte in causa) il rischio che si corre è solo quello di fare una figura un po' magra.
questa scelta è fuorviante e non la capisco
prestazioni a default e consumi in OC :doh:
Sig. Paolo penso che debba spiegare a tutti gli utenti il motivo per cui nei post è vietato inserire link agli shop mentre poi voi li inserite negli articoli :confused:
Premetto che sono uno studente e non lavoro per nessun e-shop (magari :p )
non deve spiegare nulla a mio avviso
aveva solo quel link e l'ha messo, non vedo nulla di male
Il link agli shop è vietato agli utenti poiché ci sono persone che potrebbero approfittarsene facendo della pubblicità servondosi irriconoscentemente di questo sito (che ha un costo e ha faticato prima di ottenere la visibilità e il numero di utenti di oggi).
Al contrario, non vedo il problema di inserire tale link all'interno della recensione. Si è voluto dare un riferimento e si è scelto eprice. Se si sceglieva bow o chl sarebbe uscita la stessa rimostranza, ma uno andava comunque scelto. Se poi è stato fatto per simpatia (pure a me stanno simpatici certi siti ed altri no, e se dovessi scrivere una recensione farei riferimento a quelli simpatici, tipo ekey, tiburcc, apm... :) ), oppure per interessi (metti che gli hanno fornito la 460 o.c. della recensione? loro ti regalano la vga, tu li nomini, uno scambio equo, no? in pratica è come se gli facessi fattura di 150 euro per servizi di pubblicità e loro ti fanno fattura di 150 euro per la scheda), saranno cavoli loro e non ne devono dare di conto visto che il sito è loro.
Su siti esteri non vedo poi problemi a pubblicare siti online che forniscono gratuitamente i materiali delle recensioni e/o (come Anandtech) dire palesemente che si servono di newegg in quanto hanno un accordo commerciale. Eppure Anandtech è un sito rispettabilissimo.
Per me il sig. Corsini può anche tappezzare il sito di riferimenti a eprice, io sinceramente non ci vedo il problema. Mica mi costringe a comprarci altrimenti non mi fa loggare sul forum a scrivere le cavolate!
concordo il tuo pensiero e non vedo tutta questa speculazione che alcuni millantano velatamente
pero effettivamente, a mio parere, a costo di nn dare delle informazioni eviterei di segnalare eshop nelle rece...
non è così grave non esageriamo ;)
No ma concordo, ognuno deve mandare avanti la baracca ma se è come supponi tu penso che una frase tipo "Ringraziamo eprice per averci fornito la scheda" sarebbe stata più appropriata... vabbè comunque è una piccolezza, nulla toglie dal dire che è un ottima recensione!
proprio perchè è una piccolezza vedo trppe critiche al riguardo da diversi utenti
Scusate ma una gtx 470 a 219euro? ma davvero?
scusate la domanda anche per capire dove si trovassero a tale prezzo!
probabilmente ho sempre sbagliato rivenditore!
Alt: il listino ai 169,00€ proviene da NVIDIA. Che a oggi, venerdì 22 ottobre, solo Eprice abbia questo prezzo aggiornato personalmente fa sorgere alcune domande. Ad esempio, qual è il motivo per il quale solo questa azienda, a quanto pare, ha listini aggiornati a oggi? Settimana prossima potrà farne sorgere altri, qualora questi prezzi non saranno generalizzati su vari altri operatori.
in alcuni siti è già scesa la versione da 1gb OC sotto i 150euro e la scimmia dentro di me è infuriata :sofico:
http://www.solarnavigator.net/films_movies_actors/actors_films_images/king_kong_movie_roar.jpg
LA questione che sarebbe molto bello approfondire.. è un'altra e del tutto personale a questo punto, apertamente di pure che ti piace una sola casa punto e stop(non cercare argomentazioni alla stregua di dimostrare oggettività sempre e comunque anche quando è palese che si và alla caccia delle streghe, non ho sentito commenti positivi riguardo la 460 da parte tua quando uscì per esempio-- non è possibile che tutto sia sempre e comunque buono o che sia sempre tutto cattivo!dai siamo onesti!).
:tapiro:
NVIDIA GeForce GTX 460: la seconda evoluzione di Fermi Finalmente sono uscite delle VGA che permettono un po' di concorrenza.
Potrebbero patire (le VGA, non noi ^^) per la possibile diminuzione di prezzo delle ATI, che da 9 mesi sono sul mercato con il prezzo che invece di scendere è salito, ma il vero problema è che escono ai primi di Luglio ed a fine estate è prevista la revisione della serie HD5000.
Strato1541
23-10-2010, 01:03
:tapiro:
NVIDIA GeForce GTX 460: la seconda evoluzione di Fermi
Inutile che mi mandi il tapiro, mi ricodo bene i tuoi 2 commenti sulle 460.. e continui con l'atteggiamento che ti descrivevo prima, qui non hai fatto nessuna considerazione sulla scheda, sù come funziona(consumi temperature etc), ti sei limitato a dire"bon hanno tirato fuori una carrettina che si spera faccia abbassare il prezzo delle schede che davvero ci interssano" questo si evince da quelle frasi.
Non ti sei messo a discutere(come fai con l'uscita di un prodotto amd per esempio) sull'ottimizzazione ,consumi, come si piazzerà,ha poco senso ha tanto senso..
Questo intendo dire..
wardenclyffe
23-10-2010, 01:17
....hanno gettato il sasso....
intanto....
Micene.1
23-10-2010, 01:29
non è così grave non esageriamo ;)
la mia nn era una critica ma un consiglio...
controlla su trovaprezzi;)
si ma se ci pensi molte volte ti capita anche nei negozio di dover attendere a lungo per la sostituzione..a me ad esempio era capitato con una scheda video, aspettai quasi 2 mesi per riaverla indietro..era una 6600 agp, che ne frattempo erano terminate e non riuscivano più a farmela avere..non vi dico il casino..
certo che pure su internet a seconda dei negozi ti becchi quei 2 mesi di attesa, sopratutto in quelli più economici..l'unico sarebbe di acquistarti un secondo componente provvisoriamente e dopo quando torna dall'rma cercare di rivendere il pezzo ma sempre con un cospicua perdita di denaro:rolleyes:
purtroppo il mondo online è questo!
Infatti, ti dò pienamente ragione, del resto sono stato impreciso, quando scrivevo negozi, intendevo quelli on-line, perchè io ormai il materiale informatico (e non solo) lo compro quasi esclusivamente on-line.
Dicevo, appunto, che già con un risparmio del 20/30% sei ripagato di qualsiasi magagna e che, poi, nell'unica occasione un cui ho avuto problemi, l'RMA l'ho risolta in modo velocissimo, quindi alla fine se scegli bene il negozio on-line, risparmi ed hai un buon servizio.
Iantikas
23-10-2010, 01:47
questa scelta è fuorviante e non la capisco
prestazioni a default e consumi in OC :doh:
probabile che per far uscire la rece in tempo avessero solo quella a disposizione...
...le prestazioni di una ref le puoi far uscire da qualunque gtx460 oc perchè setti le frequenze della ref e, a prescindere da quale fosse l'oc di fabbrica, darà le stesse prestazioni della reference...
...i consumi (che cmq nn sono identici neanche tra le ref ma di un pochetto variano all'interno di un determinato range di valori) invece pur abbassando le frequenze nn puoi farli diventare quelli di una reference ma sarebbero sempre quelli della oc alle frequenze della ref...
...per questo credo hanno messo le prestazioni di una ref ma i consumi di una oc perchè provengono cmq dalla stessa gpu...
...nn mi sembra tanto difficile da capire :p :D (anzi avviene spesso nelle rece questo "espediente" pur d'inserire i modelli che servono)
3DMark79
23-10-2010, 01:57
Io spero adesso in un vero confronto tra una GTX 460 OC e HD6850 e HD6870 in OC per capire come si posizionano visto che queste schede riferito soprattuto a quelle 2 meno costose salgono che è un piacere e aumentano notevolemente gli FPS!:sperem:
psychok9
23-10-2010, 03:04
Sarebbe sufficiente osservare quanto riportato all'interno dell'articolo, per vedere che le misure prestazionali sono state condotte tutte con schede con frequenze di clock reference.
Nei test di consumo, temperatura e rumore è stata usata una scheda video Gigabyte 460 GTX che è overcloccata di fabbrica, non per la parte prestazionale.
.
Mi permetto soltanto di sottolineare che è un po' pericoloso, e quindi a mio modo di vedere sconsigliabile, utilizzare schede overcloccate di fabbrica e poi downclockate ai fini di una recensione.
Mi spiego: l'overclock è stato fatto tramite software o flashing bios? Se tramite software, tra un riavvio e l'altro o per un bug del software di overclock, durante la maratona lunga dei benchmark, ci può scappare qualche benchmark a frequenze tirate :)
Sarebbe ottimo vedere anche una bella recensione testa a testa tra una 6850 e gtx 460 overcloccate entrambe di fabbrica, tipo le serie Asus CU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.