PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 6870 e 6850: DX 11 di seconda generazione


Pagine : 1 2 [3]

psychok9
23-10-2010, 03:11
bè è anche vero che una vga la usi/compri per giocare, quindi quale metro di paragone migliore?
poi che ci siano giochi ottimizzati nvidia e altri in cui le ati dominano incontrastate (hl2 docet), questo è un altro discorso.
se ci pensi, in fondo la superiorità di una scheda invece che dell'altra la fanno proprio i giochi. pensa che se tutti i giochi fossero ottimizzati per ati, anche se nvidia facesse schede oggettivamente più potenti (che poi ci sarebbe da spiegare anche sta cosa :asd:), tu compreresti una nvidia? :)

Io mi inc... perché non potrei SCEGLIERE :)
Sono un appassionato di tecnologia e informatica, e siccome mi piace anche parecchio la libertà, non posso che pensare malissimo di qualunque cosa limiti essa: giochi/benchmark "partigiani", p...... proprietarie come physx, etc.

Ho letto che addirittura nVidia ha fatto pressione a Ubisoft per castrare le prestazioni con il tessellation in HAWK 2... :mad:
Se un giorno lo facesse a parte invertite AMD sarebbe ovviamente la stessa identica cosa (un danno per noi, a prescindere).

System Shock
23-10-2010, 05:04
basta usare trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx470.aspx
e se ti sbrighi ti danno anche un gioco in omaggio...;)

:doh: Ufffhhh se aspettavo 2 mesi mi prendevo una fantastica 470 GTx x 200 al posto della comunque valida 465 a 180.

Mentre per aspettare una amd che valga la pena comprare non credo basteranno altri 2 mesi :Perfido:

Edit: Pressibile redenzione : comprare su Ebay un'altra 465 (quando si trovera a 100) per fare SLIIIIIIIIIII :sofico:

Paolo Corsini
23-10-2010, 08:43
Mi permetto soltanto di sottolineare che è un po' pericoloso, e quindi a mio modo di vedere sconsigliabile, utilizzare schede overcloccate di fabbrica e poi downclockate ai fini di una recensione.
Mi spiego: l'overclock è stato fatto tramite software o flashing bios? Se tramite software, tra un riavvio e l'altro o per un bug del software di overclock, durante la maratona lunga dei benchmark, ci può scappare qualche benchmark a frequenze tirate :)
Sarebbe ottimo vedere anche una bella recensione testa a testa tra una 6850 e gtx 460 overcloccate entrambe di fabbrica, tipo le serie Asus CU.

Ciao
premetto che penso di saper fare il mio lavoro e di stare attento alle frequenze alle quali analizzo le schede; dopo 13 anni di Hardware Upgrade passati anche a fare test credo di avere una qualche familiarità con queste cose.

La scheda Gigabyte usata nei test ha frequenza in OC solo per quanto riguarda la GPU; la memoria è alla frequenza di default. L'overclock della GPU, in ogni caso, è contenuto (715 MHz contro 675 MHz), come si vede qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2500/comparativa-schede-video-nvidia-geforce-gtx-460-465_3.html

Quella scheda ha un sistema di raffreddamento molto efficace, migliore di quello del reference design (ad esempio la scheda Zotac) che è molto rumorosa; per questo motivo l'ho inserita nei test di rumore e consumo.

Revelator
23-10-2010, 08:44
ottime schede cmq mi ricordano nei dovuti contesti un po' l'uscita all'epoca delle ati 3850/3870 :)

magicken
23-10-2010, 09:26
vi segnalo una Asus 6850 DirectCu che in overclock arriva a 975 / 1190 : http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/31.html

e che due 6850 in crossfire vanno come una 5970! :eek:
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/23.html

diegoarki
23-10-2010, 10:40
vabbeh, io titolerei così a questo punto.

NVIDIA ABBASSA I PREZZI DELLE 460 E 470, AMD COSTRETTA A FAR USCIRE NUOVE SCHEDE


quando hanno tirato fuori la 460 (ottima)


ECCO LA SCHEDA CHE TUTTI ASPETTAVANO!


se fosse uscita la nuova 460, allora



NVIDIA NUOVE SCHEDE DX11, STESSO PREZZO MIGLIORI PRESTAZIONI, AMD COSTRETTA A RIBASSARE I PREZZI !

ezio
23-10-2010, 10:47
Innanzitutto grazie mille a Paolo per l'articolo, chiaro e completo sotto tutti gli aspetti; ha colmato i dubbi che avevo sulle nuove Radeon. Interessanti anche i confronti comparati con la vga meno veloce di tutte, la hd5830.

Stavo aspettando questa recensione per decidermi su quale scheda installare in sostituzione della fidata hd4850, che ormai a 1920x1200 arranca. La GTX 470 di nVidia a circa 220€ mi attira parecchio, ma sono orientato verso la 460 che comunque fornisce ottime prestazioni. Però aspetto ancora un paio di settimane tenendo in osservazione il prezzo finale della 6870, se scende un po' è da tenere in considerazione!

Ciao

longhorn7680
23-10-2010, 10:53
Innanzitutto grazie mille a Paolo per l'articolo, chiaro e completo sotto tutti gli aspetti; ha colmato i dubbi che avevo sulle nuove Radeon. Interessanti anche i confronti comparati con la vga meno veloce di tutte, la hd5830.

Stavo aspettando questa recensione per decidermi su quale scheda installare in sostituzione della fidata hd4850, che ormai a 1920x1200 arranca. La GTX 470 di nVidia a circa 220€ mi attira parecchio, ma sono orientato verso la 460 che comunque fornisce ottime prestazioni. Però aspetto ancora un paio di settimane tenendo in osservazione il prezzo finale della 6870, se scende un po' è da tenere in considerazione!

Ciao

Io ti consiglierei di vederti altre recensioni in giro, perche come sembra le 68XX recuperano parecchio terreno sulla 470 con filtri attivati e addirittura una 6850 se la gioca con la 470 nei titoli piu pesanti. Io aspetterei un mesetto per i nuovi driver e allora deciderei. Purtroppo io la 470 l'ho gia presa e pagata percio non ho piu la possibilita di valutare il tutto!

ghiltanas
23-10-2010, 11:15
Innanzitutto grazie mille a Paolo per l'articolo, chiaro e completo sotto tutti gli aspetti; ha colmato i dubbi che avevo sulle nuove Radeon. Interessanti anche i confronti comparati con la vga meno veloce di tutte, la hd5830.

Stavo aspettando questa recensione per decidermi su quale scheda installare in sostituzione della fidata hd4850, che ormai a 1920x1200 arranca. La GTX 470 di nVidia a circa 220€ mi attira parecchio, ma sono orientato verso la 460 che comunque fornisce ottime prestazioni. Però aspetto ancora un paio di settimane tenendo in osservazione il prezzo finale della 6870, se scende un po' è da tenere in considerazione!

Ciao

ciao Ezio :) , quoto il consiglio di longhorn, aspetta che il mercato si assesti un attimo e valuta ;)
La 6870 come puoi vedere è già li con la 470:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html

phil anselmo
23-10-2010, 11:56
ciao Ezio :) , quoto il consiglio di longhorn, aspetta che il mercato si assesti un attimo e valuta ;)
La 6870 come puoi vedere è già li con la 470:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html

bè, se si guardano i test di hwu non è tanto lì... :rolleyes:

Papino
23-10-2010, 12:09
non so quanto sarebbe stato utile inserire quelle schede in questa analisi prestazionale. A prescindere, comunque, non ne avrei avuto il tempo materiale

E quando fra poco arriveranno le Cayman con chi le confronterete?
Tutte con (o contro) la 480 ?

Per me era utile perchè tutte di fascia media, se devono essere confrontate con la 470 vuol proprio dire che vanno molto forte.

Papino
23-10-2010, 12:14
si appunto..la fascia media su ati al momento nella serie 5 sono le 5770 e le 5750, le 5870 e 5850 dovrebbero far parte della fascia alta o sbaglio:stordita:

inoltre dal prezzo non mi sembra mica fascia media..(mi riferisco alla 6870..):rolleyes:

Quando uscirànno le Caymann come le chiamerai ? Fascia alta, altissima e poi alta che più alta non ce n'è?

Il prezzo al day one non è indicativo e poi se li vale...

phil anselmo
23-10-2010, 12:14
che brutto "AMD Radeon..." :(

roccia1234
23-10-2010, 12:25
bè, se si guardano i test di hwu non è tanto lì... :rolleyes:

ma in tutti gli altri sono allineate. Su techpowerup la 6870 è più lenta di 1-3 punti percentuali rispetto alla 470, su guru3d è addirittura più veloce (sempre della 470).

DakmorNoland
23-10-2010, 12:26
bè, se si guardano i test di hwu non è tanto lì... :rolleyes:

Vabbè ma devi vedere diverse recensioni per farti un'idea, proprio perchè ogni sito utilizza diversi giochi e quindi la comparativa finale risulta completamente diversa!

Alla fine se fai una media totale vedrai che la 460 va uguale alla 6850 e la 470 va come la 6870.

Più che altro per ora i prezzi delle nuove AMD sono ancora altini, ma solo perchè sono state appena lanciate e molti rivenditori ci marciano sopra! Altri non le hanno neanche ancora in listino...Bisogna aspettare qualche settimana come al solito, perchè i prezzi si assestino.

A me come fascia media sembra una bomba! Prezzi contenuti consumi ancora più bassi della 5850 che già era ottima e prestazioni da fascia medio-alta (se non alta) della concorrenza (vedi 470) che non è certo una fascia media, anche se Nvidia è stata costretta a tagliare fortemente il prezzo per riuscire a competere.

ReaToMe
23-10-2010, 12:27
Non appena i driver maturano la 470 se la vedrà con la 6870.
L'ottima recensione è fatta con dei beta driver usciti in corsa per permettere il lavoro delle varie redazioni.
Sarebbe interessante una recensione analoga tra un paio di mesi..

IMHO, naturalmente.

Mi quoto.

longhorn7680
23-10-2010, 13:32
Leggendo qui (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/1) si vede bene come una 6870 se la gioca benissimo con la 470 e siccome la 470 non e e non sara mai una fascia media il lavora fatto da Amd e notevole. A questo punto credo che senza scomodare una nuova architettura ma applicando questa con un chip da 1600 stream la 480 sarebbe battuta senza problemi. Se poi Cayman riuscira ad avere un efficenza maggiore (non lo annuncerebbero se non fosse cosi) con i 1600 stream allora credo che nVidia si trovera a rincorrere senza averne praticamente le potenzialita visto che fino ai 28nm oltre i 512 cores non potranno spingersi, sempre che riescano a farli funzionare sti 512 cores.

Aurora2008
23-10-2010, 13:42
Ottima recensione, avevo proprio bisogno di avere qualche dato per decidermi se cambiare scheda video e verso quale marca indirizzarmi :)

Questa nuova serie non fa altro che dimostrare come, attualmente nel mercato di schede video per il gaming, AMD sia in vantaggio su Nvidia: così come per la serie 5xxx, AMD arriva sul mercato con ottimi prodotti e Nvidia è costretta a rincorrere. Sta di fatto che l'uscita di queste schede di fascia media, ha costretto Nvidia a variare sensibilmente il posizionamento delle proprie soluzioni (la 470 di fascia medio-alta vede ora giocarsela con schede di fascia media della concorrenza). L'unica scheda attuale di fascia alta Nvidia sarà poi posta ad un arduo confronto che le prossime schede AMD appartenenti alla serie 69xx.
Se da una parte, grazie al ritaglio dei prezzi di 460 e 470, Nvidia può ancora giocarsela più o meno alla pari con 6850 e 6870 (con i pro e i contro di entrambe le marche), bisogna però pensare che i prezzi di queste ultime subiranno sicuramente discreti deprezzamenti (in parte per lo svanire dell'effetto "novità", in parte per lasciar posto alla serie 69xx).
Per quanto riguarda la nuova numerazione della serie, il problema fondamentale è che AMD ha deciso di commercializzare prima le soluzioni di fascia media (per lottare ad armi pari appunto con 460 e 470) rispetto a quelle di fascia alta (creando inoltre una spiacevole situazione per gli appassionati possessori di schede video di fascia alta della precedente generazione, i quali si vedono svalutare le proprie schede prima ancora di avere una alternativa all'upgrade).
Speriamo (da consumatore) che Nvidia abbia in riserbo per noi qualche valida alternativa... altrimenti si "rischia" nuovamente di vedere schede video AMD non svalutarsi nonostante diversi mesi di commercializzazione ;)

manga81
23-10-2010, 13:55
in 24 ore la situazione sta gia cambiando:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_6850.aspx

da 179euro adesso si trova già a 163euro

in germania le 6850 costano come le gtx460 da 1gb, penso che anche qui il prezzo si livellerà, a parità di prezzo preferisco la ati per i consumi leggermente inferiori in full, anche se la gtx460 ha dimensioni leggermente più contenute, speriamo continuino a tagliare i prezzi :D

MarcoAK47
23-10-2010, 14:06
Veramente ottime schede ed ottima recensione, nulla da ridire, leggere tutti i commenti come sempre è "interessante" anche se faticoso :)
L'unico appunto è la HD6870 che con la frequenza di core così elevata non credo possa salire ancora molto. Secondo me il best buy di fascia media tra un mesetto sarà la HD6850 senza dubbio, le nvidia con quei chip "imponenti" non possono permettersi di abbassare troppo i prezzi.
Comunque.............che " l'asta al ribasso " abbia inizio finalmente ;)

carlottoIIx6
23-10-2010, 14:24
penso, dico, penso
che le 6770 e le 6750 saranno quelle che monta di serie llano :)
che manderanno in pensione le 5770
questo spiega i nomi secondo me :)
se fosse così ci sarebbe da ridere
:D già me la rido

Micene.1
23-10-2010, 14:27
in 24 ore la situazione sta gia cambiando:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_6850.aspx

da 179euro adesso si trova già a 163euro

in germania le 6850 costano come le gtx460 da 1gb, penso che anche qui il prezzo si livellerà, a parità di prezzo preferisco la ati per i consumi leggermente inferiori in full, anche se la gtx460 ha dimensioni leggermente più contenute, speriamo continuino a tagliare i prezzi :D

beh ma sicuramente...i prezzi iniziali sono molto alti ed incostanti per accaparrare l'utente disposto a spendere di piu pur di avere per primo l'innovazione (un classico del marketing)...

ezio
23-10-2010, 14:29
Io ti consiglierei di vederti altre recensioni in giro, perche come sembra le 68XX recuperano parecchio terreno sulla 470 con filtri attivati e addirittura una 6850 se la gioca con la 470 nei titoli piu pesanti. Io aspetterei un mesetto per i nuovi driver e allora deciderei. Purtroppo io la 470 l'ho gia presa e pagata percio non ho piu la possibilita di valutare il tutto!
ciao Ezio :) , quoto il consiglio di longhorn, aspetta che il mercato si assesti un attimo e valuta ;)
La 6870 come puoi vedere è già li con la 470:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html
Si infatti ragazzi, aspetterò sicuramente un eventuale abbassamento dei prezzi. Ora direi gtx460 per via del prezzo e delle buone prestazioni, ma se la 6870 dovesse scendere un po' sarebbe davvero appetibile, più delle altre. Le recensioni online mi sembrano tutte abbastanza allineate al quadro presentato dai test di Paolo, il potenziale c'è ed il prezzo è ad oggi la discriminante principale.
Sono contento comunque, in questo settore la concorrenza sta dando una spinta in più e ne guadagnamo tutti ;)

Ciao!

Wolfhang
23-10-2010, 15:00
io ripeto la mia domanda fatta qualche post fa, AMD/ATI con queste 6850/70 avrà fatto sicuramente delle ottime schede, ma le 5850/70 adesso a chi le vende??'

Maury
23-10-2010, 15:06
io ripeto la mia domanda fatta qualche post fa, AMD/ATI con queste 6850/70 avrà fatto sicuramente delle ottime schede, ma le 5850/70 adesso a chi le vende??'

Secondo me non le stanno neanche più producendo, venderanno quello che avanza, e le scorte di sicuro le esauriranno.
Nel frattempo producono la linea Cayman, dopo tutto tra neanche 30 gioni vedranno la luce.

Pier2204
23-10-2010, 15:17
Secondo la mia modesta opinione sono 2 ottime schede per vari motivi:

Nonostante la nomenclatura che può generare confusione (viva la chiarezza SEMPRE), il posizionamento è maturo per il la fascia che occupano.

Prestazioni di poco inferiori alla precedente fascia alta ma prezzi da fascia media.

I prezzi nel giorno di lancio sono poco significativi, sono ipotesi realizzate dal marketing ma il vero prezzo come al solito lo farà il mercato, AMD non ha nessuna intenzione di svendere i suoi prodotti com'è giusto che sia, probabilmente qualun'altro lo sta facendo...

Consumi veramente ridotti, prestazioni ottimizzate al meglio per questa classe di prodotti, buoni per l'appassionato, ottimi per il PC assemblato in vendita nelle catene di distribuzione.

Come giustamente fatto notare in diversi post, Nvidia ha capito questo, sa perfettamente e ha riposizionato i prezzi al giorno di lancio per essere in linea con l'offerta ATI.

In conclusione devo dire che ATI ultimamente non sta sbagliando un colpo, l'unica cosa che fa incazzare anche a me è la poca chiarezza sui nomi delle schede, ma a parte questo dettaglio sono veramente con il vento in poppa.

Ora bisognerà vedere cosa tirano fuori per le cayman di fascia alta HD69XX fra 30 giorni, sia per Nvidia con la GTX580 fra..?

Non azzerderei l'ipotesi per ati di un balzo di un buon 25% di prestazioni in più a parità di prezzo con le precedenti HD5850 e HD5870 con consumi pressochè invariati, infine sono proprio curioso di vedere che è Antilles o HD6990? .. un vero "mostro" inutile per il mercato gaming, ma potrebbe diventare una spina nel fianco per il mercato professionale.

Wolfhang
23-10-2010, 15:34
dai ragazzi, diciamo le cose come stanno, finalmente è tornata la concorrenza anche nelle schede video, adesso si può comprare un'ottima scheda (da una parte o dall'altra) senza doversi svenare e sganciare troppi euro per prezzi pompati, dal mio punto di vista AMD/ATI è stata troppo ingorda con la serie 5850/70, poteva abbassare i prezzi già da un bel pò di tempo piuttosto che aumentarli, ne vendeva di più e avrebbe limitato per tempo l'impatto delle nuove 460/470

MarcoAK47
23-10-2010, 15:40
dai ragazzi, diciamo le cose come stanno, finalmente è tornata la concorrenza anche nelle schede video, adesso si può comprare un'ottima scheda (da una parte o dall'altra) senza doversi svenare e sganciare troppi euro per prezzi pompati, dal mio punto di vista AMD/ATI è stata troppo ingorda con la serie 5850/70, poteva abbassare i prezzi già da un bel pò di tempo piuttosto che aumentarli, ne vendeva di più e avrebbe limitato per tempo l'impatto delle nuove 460/470

Se avesse potuto le avrebbe abbassate, il problema era la richiesta del mercato, se la domanda è equivalente all'offerta i prezzi restano stabili, se la domanda è inferiore all'offerta i prezzi calano ;)

DakmorNoland
23-10-2010, 15:43
dai ragazzi, diciamo le cose come stanno, finalmente è tornata la concorrenza anche nelle schede video, adesso si può comprare un'ottima scheda (da una parte o dall'altra) senza doversi svenare e sganciare troppi euro per prezzi pompati, dal mio punto di vista AMD/ATI è stata troppo ingorda con la serie 5850/70, poteva abbassare i prezzi già da un bel pò di tempo piuttosto che aumentarli, ne vendeva di più e avrebbe limitato per tempo l'impatto delle nuove 460/470

Veramente l'unica ingorda è sempre stata Nvidia, non so se ti ricordi le 275 e soprattutto le 285... :rolleyes: Alla fine tocca sempre ad AMD aiutare il consumatore, e non perchè faccia beneficenza, ma perchè evidentemente pianifica meglio e può permettersi di uscire con prezzi competitivi guadagnando! Così ci guadagna sia lei che il consumatore!

Nvidia poteva fare un gran favore a tutti già al lancio della 5850, abbassando la 285 a 200 o 250 invece continuò a venderla a 300 e oltre!! Mai vista una cosa del genere! Ora dopo un anno che se le prende ha dovuto abbassare la testa e la 470 se non altro è scesa...

indio68
23-10-2010, 15:44
arrivata la newsletter oggi...chiedo scusa a paolo Corsini....sarà che veder consigliatya la 470 fà pensare male...o magari la scelta dei titoli recensiti o qualche bench riassuntivo un pò a fdavore dei verdi....cmq buona recensione e buone schede...si sera in disponibilità a breve e a prezzi degni...rimango col dubbio fra 460 e 6850 che le differenze sono risibili...anche con la 5830....spero in abbassamento dei rpezzi delle 5850 magari

giovinciVFR
23-10-2010, 16:57
Bell ' articolo, le radeon vanno a gonfie vele e noto con piacere che la 6870 e' poco piu' lunga della mia 5770. Sicuramwnte entrera' nel mio case, cosa che non mi era riuscita con la 5770 ! Chissa' magari tra un mese scopriro' che anche le caiman avranno dimensioni contenute...incrocio le dita!!!

Chavez_amd
23-10-2010, 19:49
Ho spiegato, mi auguro, perchè credo di aver inserito quei link in buona fede, di averlo fatto per finalità unicamente informative e ho esplicitato di non avere alcun tipo di interesse con eprice. Sei liberissimo di non credere a una sola parola di quello che ho scritto, ma credo che arrivati a questo punto ci sia poco da aggiungere sia da parte mia come da parte tua.
Personalmente a questo punto mi preme verificare, da Lunedì, se e quanto questi nuovi listini di NVIDIA verranno effettivamente praticati o se il tutto si rivelerà essere una iniziativa temporanea, rendendo pubblico quello che avrò scoperto.

Cito :

Nello schema seguente forniamo indicazioni più precise di quanto ad oggi disponibile presso i rivenditori online nazionali:
Specifiche Prezzo retail
IVA inclusa
ATI Radeon HD 5830 175,00€
ATI Radeon HD 5850 220,00€
ATI Radeon HD 5870 290,00€
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 460 169,00€
NVIDIA GeForce GTX 470 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 480 380,00€

------

Mio caro Corsini, questi sono prezzi che ci sono SOLO nei soliti negozi online di evasori. Sinceramente non so quali siano le tue fonti.

Tu sei persona troppo intelligente e troppo furba. La tua non è buona fede ma sapiente dialettica commerciale, che usi, ovviamente, a tua discrezione e a tuo piacere.
Basta che richiedi ai principali brand i prezzi UFFICIALI che vengono fatti ai rivenditori per renderti conto che sono FOLLIA.

Questo non è giornalismo. Questa non è informazione.
Per me non è buona fede.
Puoi portare tutta la dialettica che preferisci per sostenere le tue decisioni editoriali, ma i fatti sono scritti da te e non sono le rettifiche che fai sul forum o le risposte che mi dai, ma solamente quello che c'è scritto sull'articolo.

Chi opera onestamente nel settore, sa benissimo che quei prezzi non sono regolari

DukeIT
23-10-2010, 20:02
Probabilmente è perchè non opero nel settore, ma con una HD5850 che usciva a 200 euro, vedendola ad un anno di distanza a 220 euro mi riesce difficile credere che si tratti di un prezzo esageratamente basso.

CYRANO
23-10-2010, 20:06
beh pero' dare degli evasori a chichessia mi sembra un po' forte eh...
magari e' semplice economia di scala , sti siti ne ordinano a centinaia ed ottengono forti sconti...




C;,s;,s;,s;,;,s

lbatman
23-10-2010, 20:26
Cito :

Nello schema seguente forniamo indicazioni più precise di quanto ad oggi disponibile presso i rivenditori online nazionali:
Specifiche Prezzo retail
IVA inclusa
ATI Radeon HD 5830 175,00€
ATI Radeon HD 5850 220,00€
ATI Radeon HD 5870 290,00€
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 460 169,00€
NVIDIA GeForce GTX 470 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 480 380,00€

------

Mio caro Corsini, questi sono prezzi che ci sono SOLO nei soliti negozi online di evasori. Sinceramente non so quali siano le tue fonti.

Tu sei persona troppo intelligente e troppo furba. La tua non è buona fede ma sapiente dialettica commerciale, che usi, ovviamente, a tua discrezione e a tuo piacere.
Basta che richiedi ai principali brand i prezzi UFFICIALI che vengono fatti ai rivenditori per renderti conto che sono FOLLIA.

Questo non è giornalismo. Questa non è informazione.
Per me non è buona fede.
Puoi portare tutta la dialettica che preferisci per sostenere le tue decisioni editoriali, ma i fatti sono scritti da te e non sono le rettifiche che fai sul forum o le risposte che mi dai, ma solamente quello che c'è scritto sull'articolo.

Chi opera onestamente nel settore, sa benissimo che quei prezzi non sono regolari
Perchè mai insultare una persona seria, corretta ed informata come Paolo?? Confronta i prezzi con ciò che si trova online in Italia, e vedrai quanto sono calati negli ultimi TRE giorni! ;)

ionet
23-10-2010, 20:44
non riesco a capire,come si puo' consigliare la 470 che a malapena supera la 6870(per non dire che sono quasi pari) ma consuma 100w in piu'??:muro:

nulla da ridire per la 460 che nella sua fascia e' un' ottima gpu

per la ri-nomenclatura,i tempi per amd sono maturi per re-introdurre una nuova fascia,la medio-alta,traslando la fascia alta nella serie x900 come una volta

fascia sospesa in passato dalla 2900xt,quando ati si arrese allo strapotere nvidia,accontentandosi di coprire le fasce basse-medio-alte(cmq piu' remunerative;))

anzi (flame scherzoso:D)tutto sommato la rinomina e' stato pure un atto di grazia di amd nei confronti della rivale nvidia
ma ve lo immaginavate,se la serie bart si chiamavano 6750-6770??
cioe' capiamoci bene,le sostitute delle 5750-5770 che con 255mm2 competono con un derivato del travagliato fermi100 da oltre 500mm2 :asd:

i fanboy avrebbero avuto la scusa per infierire ulteriormente senza alcuna pieta',ma proprio amd con la sua saggezza ci ha dato un grande esempio di umilta':sofico:

giusto un mese di grazia pero',a fine novembre ci pensera' anche il caimano a dare una grazia a nvidia,sotto forma di "colpo":Prrr:

Iantikas
23-10-2010, 20:48
Cito :

Nello schema seguente forniamo indicazioni più precise di quanto ad oggi disponibile presso i rivenditori online nazionali:
Specifiche Prezzo retail
IVA inclusa
ATI Radeon HD 5830 175,00€
ATI Radeon HD 5850 220,00€
ATI Radeon HD 5870 290,00€
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 460 169,00€
NVIDIA GeForce GTX 470 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 480 380,00€

------

Mio caro Corsini, questi sono prezzi che ci sono SOLO nei soliti negozi online di evasori. Sinceramente non so quali siano le tue fonti.

Tu sei persona troppo intelligente e troppo furba. La tua non è buona fede ma sapiente dialettica commerciale, che usi, ovviamente, a tua discrezione e a tuo piacere.
Basta che richiedi ai principali brand i prezzi UFFICIALI che vengono fatti ai rivenditori per renderti conto che sono FOLLIA.

Questo non è giornalismo. Questa non è informazione.
Per me non è buona fede.
Puoi portare tutta la dialettica che preferisci per sostenere le tue decisioni editoriali, ma i fatti sono scritti da te e non sono le rettifiche che fai sul forum o le risposte che mi dai, ma solamente quello che c'è scritto sull'articolo.

Chi opera onestamente nel settore, sa benissimo che quei prezzi non sono regolari

imho stai esagerando, e di parecchio, nei toni e nelle accuse...

...dai uno sguardo a www.trovaprezzi.it ...i prezzi elencati nell'articolo nn sono neanche i più bassi e decine e decine di shop praticano prezzi simili...

...siccome molti di questi shop sono realtà che operano da svariati anni e nn mi sembra la finanza l'abbia mai fatti chiudere, c'andrei cauto prima di calunniare qualcuno tacciandolo d'evadere il fisco...

...oltretutto molti di questi shop hanno volumi di vendita inarrivabili dal negozietto dietro l'angolo e trattano una quantità abonrme ed estremamente diversa di prodotti (dalla gpu alla macchinettà per il caffè) che nn'è difficile credere spuntino coi loro fornitori prezzi che il negozietto dietro l'angolo nn potrà mai ottenere...

...di FOLLE per adesso ho visto solo i tuoi modi...ciao

The Gold Bug
23-10-2010, 20:56
Un po' di matematica
Se si vuole generare un grafico di andamento medio di schede video con un pacchetto di giochi, ad una risoluzone video prefissata, bisogna calcolare la variazione percentuale di ogni singolo gioco e derivato questo sommare i risultati, dividendoli per il numero di giochi così da ottenere un andamento medio

Quello che non bisogna fare è prendere la somma dei frames ottenuti con i vari giochi e dividere questo valore per il numero dei giochi, calcolando poi il rapporto tra le varie schede in termini percentuali. In questo modo si ottengono risultati molto diversi.

Nel primo caso se i valori dei frames sono più alti o bassi, cosa che può accadere nel confronto tra titoli diversi, il rapporto prestazionale non cambia e non varia quindi anche la media finale. Nel secondo caso più elevato è il valore dei frames, anche mantenendo il rapporto tra le schede, più varierà la media finale.

Spiego questo con un esempio:

scheda 1 scheda 2
gioco 1 100 fps 75 fps
gioco 2 200 fps 100 fps
gioco 3 300 fps 150 fps

Media bilanciata: scheda 1 più veloce del 78%
Media con somma frames: scheda 1 più veloce dell'85%

Cambiamo i risultati del gioco 3, dimezzando i valori per entrambe le schede così da mantenere il rapporto

scheda 1 scheda 2
gioco 1 100 fps 75 fps
gioco 2 200 fps 100 fps
gioco 3 150 fps 75 fps

Media bilanciata: scheda 1 più veloce del 78%
Media con somma frames: scheda 1 più veloce dell'80%

Come vedete nel secondo caso i valori cambiano, mentre nel primo no. Scontato dire che quanto riportato come variazioni medie da noi sono tutti valori ottenuti con il primo modo.

La sua analisi matematica non fa una grinza Paolo , lo viene a dire a un ragioniere :) , quello che volevo dire e su cui credo converrà con me che nei giochi fuffa/ottimizzati/pronvidia etc. che sviluppano molti frame , oltre alla quantità di questi ultimi, sviluppano comunque un divario prestazionale percentuale maggiore che nei giochi seri alel risoluzioni serie, dove il frame di differenza conta.

Mi spiego meglio, prendo la sua tabella e ci sviluppo su una sfida tra amd 6850 e nvidia 460 , su giochi "seri" che sono bench per antonomasia per i videogiocatori incalliti, perchèp qui di questo stiamo parlando, alal risoluzione di 1680*1050 che penso di poter affermare sia quella media di riferimento per queste schede , quelle da 1920*1080 verrano presentate tra non so quanti 1-2 mesi..

6850 460
crisys 25 24
metro 45 43

Se ci aggiungessi un altro paio di giochi poco meno pesanti di questi i risultati nonsarebbero molto diversi, ebbene io non ho bisogno di vedere altro per capire il lavoro che si è fatto su queste nuove schede amd. Che poi in ashura blaster la ati fa 85 e la 460 115 cosa cambia?

E non ho parlato di consumi , rumore etc. etc.... quindi per me chi viene a sbandierare tabelle comparative e porzioni di grafici discutibili per sbandierare il FLOP di amd e che non esiste storia, la scheda da comprare è la 460 , mah per me o è i malafede o vuole convincersi che quello che dice è vero.

E ribadisco, avrei intenzioen di prendere una 460 , faccia lei :)

ps. tra l'altro anche a risoluzioni HD la 6850 è avanti :)

Chavez_amd
23-10-2010, 21:07
imho stai esagerando, e di parecchio, nei toni e nelle accuse...

...dai uno sguardo a www.trovaprezzi.it ...i prezzi elencati nell'articolo nn sono neanche i più bassi e decine e decine di shop praticano prezzi simili...

...siccome molti di questi shop sono realtà che operano da svariati anni e nn mi sembra la finanza l'abbia mai fatti chiudere, c'andrei cauto prima di calunniare qualcuno tacciandolo d'evadere il fisco...

e qui ti sbagli alla grande. Innanzitutto non ho fatto nessun nome, secondariamente paolo sa benissimo di cosa sto parlando. Ma benissimo.


...oltretutto molti di questi shop hanno volumi di vendita inarrivabili dal negozietto dietro l'angolo e trattano una quantità abonrme ed estremamente diversa di prodotti (dalla gpu alla macchinettà per il caffè) che nn'è difficile credere spuntino coi loro fornitori prezzi che il negozietto dietro l'angolo nn potrà mai ottenere...

...di FOLLE per adesso ho visto solo i tuoi modi...ciao

è passata una cosa che si chiama reverse charge e che è stata attuata proprio pochi giorni fa. Tra questo e alcuni magistrati in gamba che si stanno occupando della cosa (leggi questo interessante articolo (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.laprovinciadicomo.it%2Fstories%2FCronaca%2F159225_evasione_per_150_milioni_comaschi_nei_guai%2F&rct=j&q=600%20milioni%20evasione%20iva%20comasco&ei=IjHDTNSTCMWh4QblirC5Aw&usg=AFQjCNFmN3MFIh_yW1uiDfmfhgwu1z8w8w&sig2=32JMORjLQKpsLuN3bvTcjQ&cad=rja)) vedremo quanti di questi blasonati shop saranno ancora in piedi tra qualche tempo.
Altra cosa : ho accesso ai listini ufficiali dei distributori ufficiali. Ti assicuro che gli sconti per grandi quantitativi di merce sono di pochi dollari al pezzo e non di decine di dollari. Inoltre gli evasori non comperano direttamente dal marchio ma in altri modi. Sempre per tua cultura personale leggi qua (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&ved=0CDAQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.impresalavoro.eu%2Fevasione-fiscale%2Ffrode-carosello-esempio.html&rct=j&q=truffe%20carosello&ei=JDLDTNyUN8WD5Aan88S5Aw&usg=AFQjCNHf0GPIexA0Hsdwihiez91Yi0rSUQ&sig2=v4UUrM-nmX14BGVk6PwT4g&cad=rja)

Altra cosa : non ho accusato Corsini di essere un evasore o di essere un truffaldino, ma ho solo contestato una sua superficialità perchè lui sa, a differenza tua e di molti altri utenti, di chi e di cosa stiamo parlando.

UPDATE : in accordo con corsini non pubblicheremo altri flame.

manga81
24-10-2010, 09:53
Cito :

Nello schema seguente forniamo indicazioni più precise di quanto ad oggi disponibile presso i rivenditori online nazionali:
Specifiche Prezzo retail
IVA inclusa
ATI Radeon HD 5830 175,00€
ATI Radeon HD 5850 220,00€
ATI Radeon HD 5870 290,00€
AMD Radeon HD 6850 159,00€ - 169,00€
AMD Radeon HD 6870 209,00€ - 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 460 169,00€
NVIDIA GeForce GTX 470 219,00€
NVIDIA GeForce GTX 480 380,00€

------

Mio caro Corsini, questi sono prezzi che ci sono SOLO nei soliti negozi online di evasori. Sinceramente non so quali siano le tue fonti.

Tu sei persona troppo intelligente e troppo furba. La tua non è buona fede ma sapiente dialettica commerciale, che usi, ovviamente, a tua discrezione e a tuo piacere.
Basta che richiedi ai principali brand i prezzi UFFICIALI che vengono fatti ai rivenditori per renderti conto che sono FOLLIA.

Questo non è giornalismo. Questa non è informazione.
Per me non è buona fede.
Puoi portare tutta la dialettica che preferisci per sostenere le tue decisioni editoriali, ma i fatti sono scritti da te e non sono le rettifiche che fai sul forum o le risposte che mi dai, ma solamente quello che c'è scritto sull'articolo.

Chi opera onestamente nel settore, sa benissimo che quei prezzi non sono regolari


infatti in alcuni casi sono ancora più bassi :D

io operavo nel settore di un negozio fisico che vendeva anche online segnalato dai motori di ricerca ed avevamo prezzi in linea con ekey/bpm power/prokoo


Probabilmente è perchè non opero nel settore, ma con una HD5850 che usciva a 200 euro, vedendola ad un anno di distanza a 220 euro mi riesce difficile credere che si tratti di un prezzo esageratamente basso.

il prezzo era ed è rimasto invariato, costava di più perchè il dollaro/euro era a 1.55 a favore dell'euro ed oggi è a 1.40

ricordiamoci che i prodotti informatici sono sempre valutati in dollari ;)



beh pero' dare degli evasori a chichessia mi sembra un po' forte eh...
magari e' semplice economia di scala , sti siti ne ordinano a centinaia ed ottengono forti sconti...

C;,s;,s;,s;,;,s


hai detto bene


non riesco a capire,come si puo' consigliare la 470 che a malapena supera la 6870(per non dire che sono quasi pari) ma consuma 100w in piu'??:muro:

nulla da ridire per la 460 che nella sua fascia e' un' ottima gpu

per la ri-nomenclatura,i tempi per amd sono maturi per re-introdurre una nuova fascia,la medio-alta,traslando la fascia alta nella serie x900 come una volta

fascia sospesa in passato dalla 2900xt,quando ati si arrese allo strapotere nvidia,accontentandosi di coprire le fasce basse-medio-alte(cmq piu' remunerative;))

anzi (flame scherzoso:D)tutto sommato la rinomina e' stato pure un atto di grazia di amd nei confronti della rivale nvidia
ma ve lo immaginavate,se la serie bart si chiamavano 6750-6770??
cioe' capiamoci bene,le sostitute delle 5750-5770 che con 255mm2 competono con un derivato del travagliato fermi100 da oltre 500mm2 :asd:

i fanboy avrebbero avuto la scusa per infierire ulteriormente senza alcuna pieta',ma proprio amd con la sua saggezza ci ha dato un grande esempio di umilta':sofico:

giusto un mese di grazia pero',a fine novembre ci pensera' anche il caimano a dare una grazia a nvidia,sotto forma di "colpo":Prrr:


concordo la gtx470 è un forno ciucciawatt, certo se la svendono a poco e ci sono persone che hanno:
case grande e ventilato
alimentatore potente e di marca affidabile
non si bada ai consumi

è una buona scheda


imho stai esagerando, e di parecchio, nei toni e nelle accuse...

...dai uno sguardo a www.trovaprezzi.it ...i prezzi elencati nell'articolo nn sono neanche i più bassi e decine e decine di shop praticano prezzi simili...

...siccome molti di questi shop sono realtà che operano da svariati anni e nn mi sembra la finanza l'abbia mai fatti chiudere, c'andrei cauto prima di calunniare qualcuno tacciandolo d'evadere il fisco...

...oltretutto molti di questi shop hanno volumi di vendita inarrivabili dal negozietto dietro l'angolo e trattano una quantità abonrme ed estremamente diversa di prodotti (dalla gpu alla macchinettà per il caffè) che nn'è difficile credere spuntino coi loro fornitori prezzi che il negozietto dietro l'angolo nn potrà mai ottenere...

...di FOLLE per adesso ho visto solo i tuoi modi...ciao


hai detto giusto

purtroppo se si vuol restare competitivi bisogna attuare bassi ricarichi, cercando per lo più di vendere su ordinazione, infatti a volte i negozi online danno la merce per disponibile ma ti evadono l'ordine dopo 4-7 giorni e la merce arriva dopo 7-10 giorni, questo permette in realtà di ordinare e rivendere senza perderci.
piccoli guadagni sicuri



e qui ti sbagli alla grande. Innanzitutto non ho fatto nessun nome, secondariamente paolo sa benissimo di cosa sto parlando. Ma benissimo.

è passata una cosa che si chiama reverse charge e che è stata attuata proprio pochi giorni fa. Tra questo e alcuni magistrati in gamba che si stanno occupando della cosa (leggi questo interessante articolo (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.laprovinciadicomo.it%2Fstories%2FCronaca%2F159225_evasione_per_150_milioni_comaschi_nei_guai%2F&rct=j&q=600%20milioni%20evasione%20iva%20comasco&ei=IjHDTNSTCMWh4QblirC5Aw&usg=AFQjCNFmN3MFIh_yW1uiDfmfhgwu1z8w8w&sig2=32JMORjLQKpsLuN3bvTcjQ&cad=rja)) vedremo quanti di questi blasonati shop saranno ancora in piedi tra qualche tempo.
Altra cosa : ho accesso ai listini ufficiali dei distributori ufficiali. Ti assicuro che gli sconti per grandi quantitativi di merce sono di pochi dollari al pezzo e non di decine di dollari. Inoltre gli evasori non comperano direttamente dal marchio ma in altri modi. Sempre per tua cultura personale leggi qua (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&ved=0CDAQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.impresalavoro.eu%2Fevasione-fiscale%2Ffrode-carosello-esempio.html&rct=j&q=truffe%20carosello&ei=JDLDTNyUN8WD5Aan88S5Aw&usg=AFQjCNHf0GPIexA0Hsdwihiez91Yi0rSUQ&sig2=v4UUrM-nmX14BGVk6PwT4g&cad=rja)

Altra cosa : non ho accusato Corsini di essere un evasore o di essere un truffaldino, ma ho solo contestato una sua superficialità perchè lui sa, a differenza tua e di molti altri utenti, di chi e di cosa stiamo parlando.

UPDATE : in accordo con corsini non pubblicheremo altri flame.

quello che stai dicendo a volte è effettuato da negozi che trovi su trovaprezzi/kelkoo/ciao ecc solo per un paio di mesi e poi scompaiono, i siti seri affidabili che operano da anni e che per di più hanno un vero e proprio negozio fisico tipo ekey che opera ad ascoli piceno non evadono nulla, io lavoravo in un negozio di messina che ora ha chiuso la sede di messina ma la sede di reggio calabria esiste da 13 anni ed ha 15 dipendenti e vende online, avevamo i prezzi uguali a ekey/bpmpower a volte anche un pelo più bassi

ma il ricarico era molto basso

quando lavoravo al tempo ricordo:
q9550 acquisto a 169 vendita al pubblico 185euro guadagno 16euro
4050e acquisto a 38 vendita a 43euro guadagno 5 euro

ed era anche il prezzo più basso che si trovava con trovaprezzi

ezio
24-10-2010, 11:03
questi sono prezzi che ci sono SOLO nei soliti negozi online di evasori.
Ti ricordo che la diffamazione è perseguibile legalmente, attenzione a dare pareri di questo tipo su società, aziende o persone senza essere direttamente a conoscenza dei fatti.
EDIT: aggiungo: anche se si è a conoscenza dei fatti, la cosa va fatta presente alle autorità competenti, non in un forum.

Questo non solo sul forum.
Sei sospeso 7gg, in attesa di eventuali modifiche da parte dei mod di sezione.

Micene.1
24-10-2010, 11:24
adesso al di là dei giudizi sugli shop e sulla loro onestà...ma basterebbe che uno shop mettesse 1 (nel senso di poche) scheda video disponibile a prezzo sottocosto (direi che se lo puo permettere) per evere una forte pubblicita su "trovaprezzi" (lasciatemi dire cosi) e ANCHE su qualche sito che incautamente ne riporta il link...

Micene.1
24-10-2010, 11:27
infatti in alcuni casi sono ancora più bassi :D

io operavo nel settore di un negozio fisico che vendeva anche online segnalato dai motori di ricerca ed avevamo prezzi in linea con ekey/bpm power/prokoo




il prezzo era ed è rimasto invariato, costava di più perchè il dollaro/euro era a 1.55 a favore dell'euro ed oggi è a 1.40

ricordiamoci che i prodotti informatici sono sempre valutati in dollari ;)






hai detto bene





concordo la gtx470 è un forno ciucciawatt, certo se la svendono a poco e ci sono persone che hanno:
case grande e ventilato
alimentatore potente e di marca affidabile
non si bada ai consumi

è una buona scheda





hai detto giusto

purtroppo se si vuol restare competitivi bisogna attuare bassi ricarichi, cercando per lo più di vendere su ordinazione, infatti a volte i negozi online danno la merce per disponibile ma ti evadono l'ordine dopo 4-7 giorni e la merce arriva dopo 7-10 giorni, questo permette in realtà di ordinare e rivendere senza perderci.
piccoli guadagni sicuri





quello che stai dicendo a volte è effettuato da negozi che trovi su trovaprezzi/kelkoo/ciao ecc solo per un paio di mesi e poi scompaiono, i siti seri affidabili che operano da anni e che per di più hanno un vero e proprio negozio fisico tipo ekey che opera ad ascoli piceno non evadono nulla, io lavoravo in un negozio di messina che ora ha chiuso la sede di messina ma la sede di reggio calabria esiste da 13 anni ed ha 15 dipendenti e vende online, avevamo i prezzi uguali a ekey/bpmpower a volte anche un pelo più bassi

ma il ricarico era molto basso

quando lavoravo al tempo ricordo:
q9550 acquisto a 169 vendita al pubblico 185euro guadagno 16euro
4050e acquisto a 38 vendita a 43euro guadagno 5 euro

ed era anche il prezzo più basso che si trovava con trovaprezzi

si grazie ad internet il settore ha avuto una concorrenza mostruosa (solo 10 anni tra i negozi noti c'erano differenze di prezzo enormi)...bene per i consumatori ma mi rendo conto che i venditori si basano su pochi euro di guadagno al pezzo...si deve giocare sulle quantita nn c'è che dire oppure buttarsi sull'assistenza :O

manga81
24-10-2010, 11:52
adesso al di là dei giudizi sugli shop e sulla loro onestà...ma basterebbe che uno shop mettesse 1 (nel senso di poche) scheda video disponibile a prezzo sottocosto (direi che se lo puo permettere) per evere una forte pubblicita su "trovaprezzi" (lasciatemi dire cosi) e ANCHE su qualche sito che incautamente ne riporta il link...


ma tu lo sai come funzionano i motori di ricerca come trovaprezzi?

te lo spiego io :
il negozio si mette in contatto con trovaprezzi (il più famoso per fare un'esempio)
e si stipula un accordo sulle segnalazioni, il proprio listino viene segnalato a quel punto da trovaprezzi che per ogni click che fa l'utente che cerca il prodotto farà pagare a fine mese 0.14 centesimi al negozio pubblicizzato, ovviamente se un negozio ti sta sulle balle lo puoi rovinare perchè cerchi tutti i suoi articoli e li clicchi tutti tramite trovaprezzi facendolo pagare un bordello....per questo motivo i negozianti si tutelano stipulando con i motori di ricerca un max di click giorno/mese tipo 1000 euro la settimana e/o 3000 euro per un mese

se ben ricordo trovaprezzi voleva 0.14 altri meno 0.12(credo ciao)/0.10(credo kelkoo)/0.8 (shoppodoo mi sembra che era il più economico)

ormai sono uscito dal settore da oltre 1 anno, quindi non so le tariffe di oggi, io mi occupavo per lo più di cercare di consigliare i clienti le migliori configurazioni prezzo/prestazioni / vendita diretta / assemblaggio/ manutenzione virus

le strategia di vendita / pubblicità sono un pochino "particolari" anche perchè nei negozi a volte si porta la merce solo a determinate condizioni ( fa eccezione cioè che si ordina dirattemente il cliente ) tipo pagamenti a 90 giorni con possibilità di reso entro un determinato periodo, ricordo quando mi vidi arrivare diverse dfi che erano un prodotto di nicchia che ormai non chiedeva più nessuno dato l'alto prezzo, chiesi il motivo al proprietario (in base a ciò che chiedeva l'utenza media avevo chiesto mi mandasse altra tipologia di prodotto ) e mi rispose il fornitore su questo stock mi ha fatto pagamento a 90 giorni e reso a 180giorni, se non le vendiamo al nostro prezzo le torno indietro......ovviamente chi non lavora nel settore non può sapere tantissime sottigliezze che stanno dietro ad un negozio medio/grande

i piccoli negozianti dovranno chiudere come ormai negli ultimi 20 anni hanno chiuso tante piccole botteghe a favore dei supermercati/ipermercati


si grazie ad internet il settore ha avuto una concorrenza mostruosa (solo 10 anni tra i negozi noti c'erano differenze di prezzo enormi)...bene per i consumatori ma mi rendo conto che i venditori si basano su pochi euro di guadagno al pezzo...si deve giocare sulle quantita nn c'è che dire oppure buttarsi sull'assistenza :O


si è vero però giusto per farti un' esempio:

se devi formattare il pc ed installare os+sw comuni "l'amico" un po esperto(se tu direttamente non lo sai fare ) che non ti fa pagare o ti fa pagare "una pizza" o 20/30 euro ormai lo si trova facilmente, quindi i negozi sentono crisi anche qui, è vero che però a volte qualche negozio le assistenze le fa in nero o ti dice sarebbero 40euro + iva....devo fatturare? ma questo giochetto lo fanno molte categorie basta vedere striscia la notizia per rendersene conto ;)

è dura anche sulla quantità guarda quanti negozio ormai sono competitivi...è dura molto dura per tutti....

Micene.1
24-10-2010, 12:09
ma tu lo sai come funzionano i motori di ricerca come trovaprezzi?

te lo spiego io :
il negozio si mette in contatto con trovaprezzi (il più famoso per fare un'esempio)
e si stipula un accordo sulle segnalazioni, il proprio listino viene segnalato a quel punto da trovaprezzi che per ogni click che fa l'utente che cerca il prodotto farà pagare a fine mese 0.14 centesimi al negozio pubblicizzato, ovviamente se un negozio ti sta sulle balle lo puoi rovinare perchè cerchi tutti i suoi articoli e li clicchi tutti tramite trovaprezzi facendolo pagare un bordello....per questo motivo i negozianti si tutelano stipulando con i motori di ricerca un max di click giorno/mese tipo 1000 euro la settimana e/o 3000 euro per un mese

se ben ricordo trovaprezzi voleva 0.14 altri meno 0.12(credo ciao)/0.10(credo kelkoo)/0.8 (shoppodoo mi sembra che era il più economico)

ormai sono uscito dal settore da oltre 1 anno, quindi non so le tariffe di oggi, io mi occupavo per lo più di cercare di consigliare i clienti le migliori configurazioni prezzo/prestazioni / vendita diretta / assemblaggio/ manutenzione virus

le strategia di vendita / pubblicità sono un pochino "particolari" anche perchè nei negozi a volte si porta la merce solo a determinate condizioni ( fa eccezione cioè che si ordina dirattemente il cliente ) tipo pagamenti a 90 giorni con possibilità di reso entro un determinato periodo, ricordo quando mi vidi arrivare diverse dfi che erano un prodotto di nicchia che ormai non chiedeva più nessuno dato l'alto prezzo, chiesi il motivo al proprietario (in base a ciò che chiedeva l'utenza media avevo chiesto mi mandasse altra tipologia di prodotto ) e mi rispose il fornitore su questo stock mi ha fatto pagamento a 90 giorni e reso a 180giorni, se non le vendiamo al nostro prezzo le torno indietro......ovviamente chi non lavora nel settore non può sapere tantissime sottigliezze che stanno dietro ad un negozio medio/grande

i piccoli negozianti dovranno chiudere come ormai negli ultimi 20 anni hanno chiuso tante piccole botteghe a favore dei supermercati/ipermercati


eh si ma nn vedo cosa c'entrino le tariffe di trovaprezzi col discorso che facevo..anzi a maggior ragione: se uno shop paga 3000e a trovaprezzi, massimizza la spesa ottenendo anche pubblicita su prodotti appena usciti (con hype come le 6850 etc.) mettendo prezzi bassissimi

cmq si sicuramente il mercato è impostato per una scrematura degli shop piu piccoli


si è vero però giusto per farti un' esempio:

se devi formattare il pc ed installare os+sw comuni "l'amico" un po esperto(se tu direttamente non lo sai fare ) che non ti fa pagare o ti fa pagare "una pizza" o 20/30 euro ormai lo si trova facilmente, quindi i negozi sentono crisi anche qui, è vero che però a volte qualche negozio le assistenze le fa in nero o ti dice sarebbero 40euro + iva....devo fatturare? ma questo giochetto lo fanno molte categorie basta vedere striscia la notizia per rendersene conto ;)

è dura anche sulla quantità guarda quanti negozio ormai sono competitivi...è dura molto dura per tutti....

si si lo so...nn sei il primo che me lo dice

vabbe dai siamo OT, cmq argomento interessante...se c'era la piazzetta se ne poteva discutere sull'andamento del mercato dei retailer nel settore dell'informatica e scelta del luogo dove aprire un negozio di informatica

manga81
24-10-2010, 12:17
eh si ma nn vedo cosa c'entrino le tariffe di trovaprezzi col discorso che facevo..anzi a maggior ragione: se uno shop paga 3000e a trovaprezzi, massimizza la spesa ottenendo anche pubblicita su prodotti appena usciti (con hype come le 6850 etc.) mettendo prezzi bassissimi

cmq si sicuramente il mercato è impostato per una scrematura degli shop piu piccoli



prezzi bassissimi relativamente...se io la settimana prima avevo preso in negozio 3-4 gtx460 a 160euro ivata e la vendevo a 175/180euro prima cerco quantomeno di venderla al prezzo che mi è costata, ovvio che altri negozi che invece l'hanno presa al nuovo prezzo di 130 ivata la possono vendere tranquillamente a 150euro


entrano in ballo anche altri fattori, in quanto a volte le persone comprano contemporaneamente più articoli dallo stesso shop e quindi diventa accettabile pagare qualche euro in + per lo stesso articolo (se no se uno vuole comprare 5 aticoli dove costano meno dovrebbe pagare 5 spedizioni diverse, pagando alla fine di più......)

l'affidabilità dello shop a cui si fa riferimento, l'assistenza, la rapidità nell'aggiornare i listini ecc...

è difficile da spiegare in poche parole come è strutturato un negozio che fa anche l'online e le strategie di prezzo/mercato

psychok9
24-10-2010, 15:44
Ciao
premetto che penso di saper fare il mio lavoro e di stare attento alle frequenze alle quali analizzo le schede; dopo 13 anni di Hardware Upgrade passati anche a fare test credo di avere una qualche familiarità con queste cose.

La scheda Gigabyte usata nei test ha frequenza in OC solo per quanto riguarda la GPU; la memoria è alla frequenza di default. L'overclock della GPU, in ogni caso, è contenuto (715 MHz contro 675 MHz), come si vede qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2500/comparativa-schede-video-nvidia-geforce-gtx-460-465_3.html

Quella scheda ha un sistema di raffreddamento molto efficace, migliore di quello del reference design (ad esempio la scheda Zotac) che è molto rumorosa; per questo motivo l'ho inserita nei test di rumore e consumo.

Ciao,
vi seguo con affetto sin dagli albori figurati... :)
La mia considerazione sul modello oc rimane tale, e non ho capito se l'overclock è stato fatto via software o bios.
Poi sicuramente cambia poco.
In ogni caso utilizzare per il test rumore e consumo una 460 moddata da Zotac mi pare un po' fuorviante, non mi pare si sia fatto per altre schede...(?) anche perché se una persona compra una gtx 460 standard, poi avrà un rumore diverso (stando a quanto tu dici).
Oltretutto forse costa anche di più?
Quando vedo queste schede modificate mi chiedo quanto costino realmente queste modifiche e perché non le implementino per i modelli di fascia alta-altissima (dove i prezzi dovrebbero permettere un margine decisamente superiore).
Mettere una gpu da 400€ con ventole che costano quanto quelle montate su schede da 150-200€ mi sembra assurdo.

manga81
24-10-2010, 15:50
Ciao,
vi seguo sin dagli albori figurati... ma la mia considerazione rimane tale, e non ho capito se l'overclock è stato fatto via software o bios.
Poi sicuramente cambia poco.
In ogni caso utilizzare per il test rumore e consumo una 460 moddata da Zotac mi pare un po' fuorviante, non mi pare si sia fatto per altre schede... anche perché se una persona compra una gtx 460 standard, poi avrà un rumore diverso (stando a quanto tu dici).
Oltretutto forse costa anche di più?

avevo fatto la stessa domanda

sia corsini che un altro utente hanno spiegato prima il motivo

in pratica avendo quella a disposizione in redazione hanno abbassato a frequenza standard 675

psychok9
24-10-2010, 16:02
avevo fatto la stessa domanda

sia corsini che un altro utente hanno spiegato prima il motivo

in pratica avendo quella a disposizione in redazione hanno abbassato a frequenza standard 675

E questo si era capito :D La mia domanda era una altra ;)
Rileggi :)

manga81
24-10-2010, 16:18
E questo si era capito :D La mia domanda era una altra ;)
Rileggi :)

si
ho capito ti riferivi a rumore (credo cambi secondo i modelli sia oc che non oc)e consumo (in idle credo sia tutte pressochè identiche, credo cambi qualcosina in full ma se era stata downcloccata sul versante consumi penso non ci fossero differenza con il modello base di riferimento naturalmente posso sbagliarmi ;) )

psychok9
24-10-2010, 16:42
si
ho capito ti riferivi a rumore (credo cambi secondo i modelli sia oc che non oc)e consumo (in idle credo sia tutte pressochè identiche, credo cambi qualcosina in full ma se era stata downcloccata sul versante consumi penso non ci fossero differenza con il modello base di riferimento naturalmente posso sbagliarmi ;) )

No, chiedevo il metodo utilizzato per il downclock :)
So benissimo che Paolo Corsini, con HWUpgrade, ha un esperienza decennnale... ma IMHO era una cosa da evitare il più possibile :)
Penso sia una cosa piccola, c'è chi ha fatto molto di peggio... facendo scontrare la 6850 con un 460 EVGA molto più costosa e performante.
Inoltre ricordo che questi test sono stati effettuati con driver molto acerbi, come sempre con tutte le schede al lancio, e sarebbe interessante vedere le gtx 460 oc vs 6850 oc (oc seriamente) magari con i driver aggiornati 10.10 WHQL.
Poi chi vorrà valutare il rumore delle schede in oggetto, e quindi se acquistare una 460 o una 6850, non potrà basarsi su questa recensione e dovrà comunque cercare la recensione di una 460 standard.

Paolo Corsini
24-10-2010, 17:31
Downclock GPU: via software, con Afterburner.
Driver: i catalyst 10.10 WHQL sono niente altro che i driver forniti da AMD a chi ha eseguito i test delle schede; l'unica differenza è che questi sono release candidate, mentre i WHQL sono certificati dai lab Microsoft.

Parli di una scheda Zotac; credo ti stia confondendo in quanto ho utilizzato una Gigabyte. Avevo quella a disposizione e ho volutamente indicato nelle misure di temperatura e rumore il modello specifico (le altre schede sono tutte reference board) in quanto la specifica scheda fa la differenza in questi test, non in quelli prestazionali a parità di frequenze di clock.

manga81
24-10-2010, 17:42
No, chiedevo il metodo utilizzato per il downclock :)
So benissimo che Paolo Corsini, con HWUpgrade, ha un esperienza decennnale... ma IMHO era una cosa da evitare il più possibile :)
Penso sia una cosa piccola, c'è chi ha fatto molto di peggio... facendo scontrare la 6850 con un 460 EVGA molto più costosa e performante.
Inoltre ricordo che questi test sono stati effettuati con driver molto acerbi, come sempre con tutte le schede al lancio, e sarebbe interessante vedere le gtx 460 oc vs 6850 oc (oc seriamente) magari con i driver aggiornati 10.10 WHQL.
Poi chi vorrà valutare il rumore delle schede in oggetto, e quindi se acquistare una 460 o una 6850, non potrà basarsi su questa recensione e dovrà comunque cercare la recensione di una 460 standard.

sui driver sono daccordo

temo però che non potrà essere una gpu molto oc (rispetto ai margini di oc della vecchia 5850 o di alcune gtx460 ) semplicemente perchè in full a default arriva intorno ai 120w ed ha un solo 6 pin, naturalmente posso sbagliarmi ;)

bella sfida tra le gtx460 e le nuove 6850 spero che lotteranno molto sul prezzo, sicuramente sono schede che anche default per chi non ha monitor fullhd vanno benissimo

di certo in passato non si pensava di certo di poter avere schede sotto i 150 euro che potevano farti giocare in fullhd

longhorn7680
24-10-2010, 18:29
sui driver sono daccordo

temo però che non potrà essere una gpu molto oc (rispetto ai margini di oc della vecchia 5850 o di alcune gtx460 ) semplicemente perchè in full a default arriva intorno ai 120w ed ha un solo 6 pin, naturalmente posso sbagliarmi ;)

bella sfida tra le gtx460 e le nuove 6850 spero che lotteranno molto sul prezzo, sicuramente sono schede che anche default per chi non ha monitor fullhd vanno benissimo

di certo in passato non si pensava di certo di poter avere schede sotto i 150 euro che potevano farti giocare in fullhd

Perdonami ma come sei arrivato alla cifra 120W in full? Spero che tu non abbia semplicemente fatto la differenza tra 230W in full e i 126W in idle! Sarebbe un calcolo mega LOL! E poi con un solo 6pin potrebbe arrivare a 150W percio c'e un buon margine e credo che 1Ghz non sia utopia anche con un modesto aumento del voltaggio!

Aurora2008
24-10-2010, 19:33
[...]

di certo in passato non si pensava di certo di poter avere schede sotto i 150 euro che potevano farti giocare in fullhd

Dipende quanto tempo fa intendi per intendi per "in passato": con la mia 4870 512Mb (acquistata nuova due anni fa a 130€) gioco tuttora in fullhd e i giochi in cui devo rinunciare alla qualità massima si contano sulle dita di una mano ;)

manga81
24-10-2010, 19:39
Perdonami ma come sei arrivato alla cifra 120W in full? Spero che tu non abbia semplicemente fatto la differenza tra 230W in full e i 126W in idle! Sarebbe un calcolo mega LOL! E poi con un solo 6pin potrebbe arrivare a 150W percio c'e un buon margine e credo che 1Ghz non sia utopia anche con un modesto aumento del voltaggio!

ti dico come ci sono arrivato

sono partito dal fatto che la la 5850 consuma circa 25-30w in idle e che le gtx460 e 6850 consumano circa 15w in meno in idle , poi ho fatto full-idle+10w

longhorn7680
24-10-2010, 19:44
ti dico come ci sono arrivato

sono partito dal fatto che la la 5850 consuma circa 25-30w in idle e che le gtx460 e 6850 consumano circa 15w in meno in idle , poi ho fatto full-idle+10w

Eh si perche in full e solo la vga a consumare di piu :confused: :confused: :confused: Secondo te un 975EE consuma uguale in idle e in full?

manga81
24-10-2010, 19:53
Perdonami ma come sei arrivato alla cifra 120W in full? Spero che tu non abbia semplicemente fatto la differenza tra 230W in full e i 126W in idle! Sarebbe un calcolo mega LOL! E poi con un solo 6pin potrebbe arrivare a 150W percio c'e un buon margine e credo che 1Ghz non sia utopia anche con un modesto aumento del voltaggio!

Eh si perche in full e solo la vga a consumare di piu :confused: :confused: :confused: Secondo te un 975EE consuma uguale in idle e in full?

avevo fatto dei calcoli approssimativi, di circa 120w non mi ero sbagliato di molto, consuma esattamente 127w in full e 19w in idle :D
ecco i dati dichiarata dalla stessa ati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370

longhorn7680
24-10-2010, 20:02
avevo fatto dei calcoli approssimativi, di circa 120w non mi ero sbagliato di molto, consuma esattamente 127w in full e 19w in idle :D
ecco i dati dichiarata dalla stessa ati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266370

Mi sa tanto che confondi TDP e consumo reale ;) Se fosse come dici te 19W e 127W allora la differenza tra Full e Idle dovrebbe essere di 108W e invece e di 104W poi considerando che in quei 104W c'e la CPU sotto stress e tutto i lsistema e anche un po di assorbimento da parte della PSU credo che ai 19W in idle possiamo aggiungere circa 70-75W max percio siamo al di sotto dei 100W di consumo e come vedi c'e ampio margine per l'OC teoricamente, molto in questo caso dipendera dalla PSU usata, perche effettivamente i 150W si ma quanta tensione (A) gli serviranno???

psychok9
24-10-2010, 21:51
Downclock GPU: via software, con Afterburner.
Driver: i catalyst 10.10 WHQL sono niente altro che i driver forniti da AMD a chi ha eseguito i test delle schede; l'unica differenza è che questi sono release candidate, mentre i WHQL sono certificati dai lab Microsoft.

Parli di una scheda Zotac; credo ti stia confondendo in quanto ho utilizzato una Gigabyte. Avevo quella a disposizione e ho volutamente indicato nelle misure di temperatura e rumore il modello specifico (le altre schede sono tutte reference board) in quanto la specifica scheda fa la differenza in questi test, non in quelli prestazionali a parità di frequenze di clock.

Gentilissimo, grazie per la risposta! Si intendevo Gigabyte, scusa :P
Nella pagina configurazione di test leggo Driver video ATI: Catayst 10.9, c'è qualcosa che mi sfugge forse.

psychok9
24-10-2010, 21:59
sui driver sono daccordo

temo però che non potrà essere una gpu molto oc (rispetto ai margini di oc della vecchia 5850 o di alcune gtx460 ) semplicemente perchè in full a default arriva intorno ai 120w ed ha un solo 6 pin, naturalmente posso sbagliarmi ;)

bella sfida tra le gtx460 e le nuove 6850 spero che lotteranno molto sul prezzo, sicuramente sono schede che anche default per chi non ha monitor fullhd vanno benissimo

di certo in passato non si pensava di certo di poter avere schede sotto i 150 euro che potevano farti giocare in fullhd

Infatti :)
Credo sia un prezzo "corretto" per le 68xx, ma ho tutta l'impressione che le 460 siano svalutate rispetto ai costi di nVidia.
Magari le prossime nVidia seguiranno 1 po' la filosofia di AMD più da vicino, mantenendo il "chippone" solo per la fascia altissima.

Prometheus Unbound
24-10-2010, 22:11
Si si proprio un bel risultato :D :rolleyes:

manga81
24-10-2010, 22:39
Mi sa tanto che confondi TDP e consumo reale ;) Se fosse come dici te 19W e 127W allora la differenza tra Full e Idle dovrebbe essere di 108W e invece e di 104W poi considerando che in quei 104W c'e la CPU sotto stress e tutto i lsistema e anche un po di assorbimento da parte della PSU credo che ai 19W in idle possiamo aggiungere circa 70-75W max percio siamo al di sotto dei 100W di consumo e come vedi c'e ampio margine per l'OC teoricamente, molto in questo caso dipendera dalla PSU usata, perche effettivamente i 150W si ma quanta tensione (A) gli serviranno???

non come dico, ma come era scritto nei dati ufficiali

da quello che ho letto e puoi leggere anche tu nel thread ufficiale delle 6850/6870 si parla di 19w in idle e 127w in full,mi sembra difficile che ati dichiari consumi più alti di quelli che ha, sarebbe più logico facesse il contrario.

io ad esempio ho visto con i miei occhi misurando col wattametro che in idle la 4890 consumava ben 85watt ma ati ne dichiarava 60 di watt e 4870 mi ciucciava 90w in idle come invece dicevano le recensioni

in ogni caso 104-108w la differenza potrebbe essere data pure dal wattametro utilizzato, boh dico parliamo di pochi watt di differenza non di 30-40w

presto appena si saranno diffuse si capirà se e quanto possono salire le nuove 6850

WarDuck
24-10-2010, 23:02
Bisogna considerare anche che il consumo tra reference e schede di produzione non è lo stesso, nella recensione di Anand mi sembra che ci sia un distacco non indifferente tra le due schede.

longhorn7680
24-10-2010, 23:33
non come dico, ma come era scritto nei dati ufficiali

da quello che ho letto e puoi leggere anche tu nel thread ufficiale delle 6850/6870 si parla di 19w in idle e 127w in full,mi sembra difficile che ati dichiari consumi più alti di quelli che ha, sarebbe più logico facesse il contrario.

io ad esempio ho visto con i miei occhi misurando col wattametro che in idle la 4890 consumava ben 85watt ma ati ne dichiarava 60 di watt e 4870 mi ciucciava 90w in idle come invece dicevano le recensioni

in ogni caso 104-108w la differenza potrebbe essere data pure dal wattametro utilizzato, boh dico parliamo di pochi watt di differenza non di 30-40w

presto appena si saranno diffuse si capirà se e quanto possono salire le nuove 6850

Guarda se leggi Qui (http://www.hardware.fr/articles/804-4/dossier-amd-radeon-hd-6870-6850.html) vedrai che la 6850 consuma poco piu di 100W al 3D mark... il dato di Furmark non lo considero neanche visto che praticamente non e ricreato da nessun'altra applicazione. Percio nei giochi si dovrebbe attestare sui 100W piu o meno i 75W su 104 che supponevo. I 127W sono il TDP dichiarato! Cmq ti ripeto che se la colleghiamo ad un alimentatore di marca da 450-500W o ad uno da 750W l'OC max sara superiore con l'ali da 750W. Guarda per martedi dovrei avere la possibilita di averne un paio da testare, ad un mio amico che vende HW
gli arrivano lunedi in serata 5-6 schede di produttori diversi e se riusciranno ad aggiornare qualche tool per l'OC qualche prova la facciamo. Purtroppo le 6870 sono in arrivo al 2 novembre :( Cmq sto gia valutando l'ipotesi di recedere dalla 470 per prendermi la 6870 o magari 2 in XFire :) Siccome me la da al prezzo che gli fa l'importatore le posso avere a 220$ le 6870!!! Un affarone visto che al cambio di oggi sono qualcosina in meno di 160Eur!!!

tailss
25-10-2010, 00:15
Ma qui non si tiene in conto un fattore importantissimo, quando nei vari commenti si dice che le prestazioni sono deludenti rispetto ai vecchi modelli.

C'è un cambio bestiale di segmento di vendita per l'utente a fronte di un modesto calo di prestazioni: si passa cioè da quello high end a quello mainstream.

E' come dire che ora le prestazioni eccelse degne di un hardcore gamer (framerate alto, dx11 e tassellation decente) se le potranno godere tutti.

Quindi hip hip hurrà per ATI (o AMD).:cincin:
E vedremo invece che prezzo tirerà fuori per il vero prodotto high end a venire, la 6970. :sperem:

longhorn7680
25-10-2010, 09:26
Ma qui non si tiene in conto un fattore importantissimo, quando nei vari commenti si dice che le prestazioni sono deludenti rispetto ai vecchi modelli.

C'è un cambio bestiale di segmento di vendita per l'utente a fronte di un modesto calo di prestazioni: si passa cioè da quello high end a quello mainstream.

E' come dire che ora le prestazioni eccelse degne di un hardcore gamer (framerate alto, dx11 e tassellation decente) se le potranno godere tutti.

Quindi hip hip hurrà per ATI (o AMD).:cincin:
E vedremo invece che prezzo tirerà fuori per il vero prodotto high end a venire, la 6970. :sperem:

Beh per i prezzi dipendera dal fatto se battera solamente Fermi o lo distruggera :D Ma penso che le 6950 e 6970 dovrebbero posizionarsi sui 299$ e 399$ e lasciare alla 6990 lo slot dei 499$ o 549$

Paolo Corsini
25-10-2010, 09:51
Gentilissimo, grazie per la risposta! Si intendevo Gigabyte, scusa :P
Nella pagina configurazione di test leggo Driver video ATI: Catayst 10.9, c'è qualcosa che mi sfugge forse.
Leggere anche la riga dopo?
•Driver video ATI: Catayst 10.9;
•Driver video schede AMD Radeon HD 6870 e 6850: Catalyst 8.782RC2 beta release del 05/10/2010
Sono stati usati i Catalyst 10.9 per le schede NON 6800 e i Catalyst beta (che altro non sono che i 10.10 pre certificazione WHQL) per quelle 6800

Paolo Corsini
25-10-2010, 09:51
ti dico come ci sono arrivato

sono partito dal fatto che la la 5850 consuma circa 25-30w in idle e che le gtx460 e 6850 consumano circa 15w in meno in idle , poi ho fatto full-idle+10w

Full e Idle fanno riferimento all'intero sistema; la differenza tra full e idle include quindi anche la differenza di consumo del processore tra idle e percentuale di utilizzo durante l'esecuzione di HAWX.
Inoltre a prescindere quei dati sono rilevati a monte dell'alimentatore; ipotizzando una efficienza dell'80% avresti come consumo effettivo del sistema full*80%.

mauishark
25-10-2010, 10:53
i valori di FPS pubblicati per Stalker CoP sono irreli. Quel gioco da salti anche di 80 FPS con il personaggio in movimento. Non potete caricare la schermata e leggere i valori a personaggio fermo ma stillare una media. Impossibile mantenere 80 FPS stabili a 2560 X1600 con una HD5870....non si riesce a farlo neanche con un crossfire.

mauishark
25-10-2010, 10:59
le 68XX sostituiscono le 57XX, lo avete capito?

dai commenti pare di NO

Ghostfox
25-10-2010, 11:07
Prescindo dalle opinioni personali, mie e tue, nel rispondere a questo tuo intervento; preciso che i 20 Watt di consumo in più li vedi solo tu, dato che sono ben di più. Aggiungo, inoltre, che al posto di una 480 GTX a 380,00€, se proprio dovessi consigliare un utente su quel livello di budget, restando tra le GPU NVIDIA sono da preferire due GPU GeForce GTX 470 in SLI a 440,00€ .....

i 20w in piu sono dimostrabili...in lab ho misurato precisamente 480 e 5970 (visto che si parla di top gamma) al massimo sono 35 in alcuni picchi,ma non costanti...(1680 e 1920.. non ho potuto misurare il 2560) se poi qui GIRA GENTE che alla fine del mese ha le mani tremolanti per l'arrivo della bolletta della luce... ah beh alzo le mani...
se poi uno ha possibilità di spendere per 2 schede video, 60e in piu che la top di gamma, per qualche frame in piu e doversi RIVENDERE al momento del cambio, non 1 ma 2 schede... scelta sua.. problemi con una sola non ce ne sono.. e spendi 200pacche in meno della 5970 per andare 3 frame in meno con un pelo di OC (800 classico per le 480 senza esagerare) e in alcuni punti pure meglio... dipende sempre da che punto di vista guardi le cose...

se le guardi dal lato della bolletta della luce, allora sarei curioso di sapere quanti QUI lamentano i "esageriamo" 50w in piu della GTX480, e poi hanno tutti gli elettrodomestici classe A++ ... se la guardi dal lato di compro 1 scheda,la top gamma, perchè al momento del cambio, la riesco a vendere meglio che 2 anche se vanno un po meglio... beh , punti di vista.. le chiacchiere stanno in poco posto..nel proprio domestico sarei curioso di vederli tutti quelli che straparlano di centrale nucleare e fornetto...perchè le realtà sono altre.. se con il pc vuoi giocare a livelli di dettaglio massimi e frame altrettanto alti, credo che sia INUTILE stare a parlare di WATT consumati dal pc...quando lanci i giochi e ci GIOCHI MALE, te ne SBATTI dei WATT,ma pensi soltanto alle "Madonne" che tiri...il discorso muore in partenza.
Ste schede sono un classico esempio per fare "confusione".. migliorando il tessellation, dove ati faceva pena, e cercando di colmare il divario VISIVO e Realistico che ti trovi avendo una nvidia con physx attivo.

Micene.1
25-10-2010, 11:11
le 68XX sostituiscono le 57XX, lo avete capito?

dai commenti pare di NO

beh le 57xx sono mainstream ovvero la fascia di prezzo intorno ai 100-120€...queste partono sui 200€ (170 per la 6850, di piu per la 6870 diciamo intorno ai 180-200 giusto per dare l'idea poi i prezzi aggiornati nn li so) quindi proprio mainstream non è...poi se me le mettono a 120€ domani allora possono essere considerate la nuova fascia media di amd (che sarebbe notevole)

Micene.1
25-10-2010, 11:14
Prescindo dalle opinioni personali, mie e tue, nel rispondere a questo tuo intervento; preciso che i 20 Watt di consumo in più li vedi solo tu, dato che sono ben di più. Aggiungo, inoltre, che al posto di una 480 GTX a 380,00€, se proprio dovessi consigliare un utente su quel livello di budget, restando tra le GPU NVIDIA sono da preferire due GPU GeForce GTX 470 in SLI a 440,00€ .....

i 20w in piu sono dimostrabili...in lab ho misurato precisamente 480 e 5970 (visto che si parla di top gamma) al massimo sono 35 in alcuni picchi,ma non costanti...(1680 e 1920.. non ho potuto misurare il 2560) se poi qui GIRA GENTE che alla fine del mese ha le mani tremolanti per l'arrivo della bolletta della luce... ah beh alzo le mani...
se poi uno ha possibilità di spendere per 2 schede video, 60e in piu che la top di gamma, per qualche frame in piu e doversi RIVENDERE al momento del cambio, non 1 ma 2 schede... scelta sua.. problemi con una sola non ce ne sono.. e spendi 200pacche in meno della 5970 per andare 3 frame in meno con un pelo di OC (800 classico per le 480 senza esagerare) e in alcuni punti pure meglio... dipende sempre da che punto di vista guardi le cose...

se le guardi dal lato della bolletta della luce, allora sarei curioso di sapere quanti QUI lamentano i "esageriamo" 50w in piu della GTX480, e poi hanno tutti gli elettrodomestici classe A++ ... se la guardi dal lato di compro 1 scheda,la top gamma, perchè al momento del cambio, la riesco a vendere meglio che 2 anche se vanno un po meglio... beh , punti di vista.. le chiacchiere stanno in poco posto..nel proprio domestico sarei curioso di vederli tutti quelli che straparlano di centrale nucleare e fornetto...perchè le realtà sono altre.. se con il pc vuoi giocare a livelli di dettaglio massimi e frame altrettanto alti, credo che sia INUTILE stare a parlare di WATT consumati dal pc...quando lanci i giochi e ci GIOCHI MALE, te ne SBATTI dei WATT,ma pensi soltanto alle "Madonne" che tiri...il discorso muore in partenza.
Ste schede sono un classico esempio per fare "confusione".. migliorando il tessellation, dove ati faceva pena, e cercando di colmare il divario VISIVO e Realistico che ti trovi avendo una nvidia con physx attivo.

infatti si parla di watt nn tanto per il consumo (oddio su alcuni sistemi inizia a diventare pure quello un punto di attenzione perche 200w in piu o in meno nn sono pochi) ma pe ril rumore e la necessita di hardware all'altezza...piu watt--> ali piu costoso, piu rumoroso, diss vga piu rumoroso o piu costoso etc.

longhorn7680
25-10-2010, 11:21
Ste schede sono un classico esempio per fare "confusione".. migliorando il tessellation, dove ati faceva pena, e cercando di colmare il divario VISIVO e Realistico che ti trovi avendo una nvidia con physx attivo.

Addirittura sono un esempio per far confusione!!!! Ati faceva pena nel tassellation??? Ma in quale mondo??? Il tassellation lo misuro nei giochi DX11 dove il divario o vantaggio (a seconde della VGA prese in esame) era inferiore al divario medio in DX9 e DX10. Ah si scusa c'e UH!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Per caso sei anche tu uno di quei miracolati che sono riusciti a giocarci con UH??? Se si allora potresti creare un thread per spiegare a noi comuni mortali come attivare tale funzione perche ci ho provato molte volte ma non ci sono riuscito!!! :D :D :D Lascia stare Physx che e la feature piu inutile che abbia mai visto! Almeno dal mio punto di vista!

CYRANO
25-10-2010, 12:49
Addirittura sono un esempio per far confusione!!!! Ati faceva pena nel tassellation??? Ma in quale mondo??? Il tassellation lo misuro nei giochi DX11 dove il divario o vantaggio (a seconde della VGA prese in esame) era inferiore al divario medio in DX9 e DX10. Ah si scusa c'e UH!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Per caso sei anche tu uno di quei miracolati che sono riusciti a giocarci con UH??? Se si allora potresti creare un thread per spiegare a noi comuni mortali come attivare tale funzione perche ci ho provato molte volte ma non ci sono riuscito!!! :D :D :D Lascia stare Physx che e la feature piu inutile che abbia mai visto! Almeno dal mio punto di vista!

no ma lo sai che phinsix migliora la qualità delle textures che sono millemila volte meglio di quelle di ati !

:asd:


Cà.s.às.às.à

longhorn7680
25-10-2010, 13:07
no ma lo sai che phinsix migliora la qualità delle textures che sono millemila volte meglio di quelle di ati !

:asd:


Cà.s.às.às.à

:sofico: :sofico: :sofico:

Iantikas
25-10-2010, 15:48
ma avete sentito questa storia?

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/#abschnitt_einleitung

(usate un traduttore se nn capite il tedesco :D ) qui un articolo in inglese sulla faccenda http://www.fudzilla.com/graphics/item/20609-amd-officially-confirms-some-6850-with-1120-shaders ma se ne parla un pò dappertutto...

praticamente, secondo amd a causa dei partner, alcuni dei primi sample di HD6850, in maggioranaza quelli mandati alle riviste e siti per le recensioni, hanno 1120sp anzichè 960sp...

...computerbase per es. aveva una di queste gpu ed ora ha aggiornato l'articolo con le vere prestazioni di una HD6850 a 960sp che la gente avrà comprandola negli shop...

...ciao

Ale55andr0
25-10-2010, 16:18
Altra recensione completa :)


http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6870-e-hd-6850-attacco-alla-gtx-460-la-guerra-delle-gpu/27656/2.html

3DMark79
25-10-2010, 16:29
Altra recensione completa :)


http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6870-e-hd-6850-attacco-alla-gtx-460-la-guerra-delle-gpu/27656/2.html

Si...ma già sarà stata postata il 22 stesso!:asd:

Kharonte85
25-10-2010, 16:30
ma avete sentito questa storia?

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/#abschnitt_einleitung

(usate un traduttore se nn capite il tedesco :D ) qui un articolo in inglese sulla faccenda http://www.fudzilla.com/graphics/item/20609-amd-officially-confirms-some-6850-with-1120-shaders ma se ne parla un pò dappertutto...

praticamente, secondo amd a causa dei partner, alcuni dei primi sample di HD6850, in maggioranaza quelli mandati alle riviste e siti per le recensioni, hanno 1120sp anzichè 960sp...

...computerbase per es. aveva una di queste gpu ed ora ha aggiornato l'articolo con le vere prestazioni di una HD6850 a 960sp che la gente avrà comprandola negli shop...

...ciao
Ah bella roba...così le recensioni che hanno ricevuto quei sample sono ingannevoli (non certo per colpa di chi le ha redatte) :nono:

Revelator
25-10-2010, 16:34
lol...io mi tengo la 5870 fino a che non arranca.altrochè...forse cambio prima cpu che vga...:sofico:

longhorn7680
25-10-2010, 16:59
Allora in teoria flasshando una 6850 con il bios della 6870 si potrebbe ricavare una 6870? Dopo i core sbloccabili AMD ci da anche gli SP sbloccabili???

longhorn7680
25-10-2010, 17:01
lol...io mi tengo la 5870 fino a che non arranca.altrochè...forse cambio prima cpu che vga...:sofico:

Beh la 5870 non arranchera ancora per molto e finche i giochi saranno soprattutto dei porting e visti i tempi di rilascio delle nuove console credo che la tua 5870 fara in tempo ad esaurire il suo ciclo di vita prima di diventare obsoleta! Idem per le GTX 470-480!

Ale55andr0
25-10-2010, 17:04
Si...ma già sarà stata postata il 22 stesso!:asd:

non me ne ero accorto :O

...e poi un ripasso non fa mai male :O

Origami
25-10-2010, 17:13
mi chiedo se prima o poi uscirà una versione a raffreddamento passivo della 6850.... per la 5770 dopotutto c'è e la volevo comprare (viene sui 160€) ma se ci fosse anche per la serie 68xx....

3DMark79
25-10-2010, 17:43
non me ne ero accorto :O

...e poi un ripasso non fa mai male :O

Ho solo precisato!;)

manga81
25-10-2010, 17:58
beh le 57xx sono mainstream ovvero la fascia di prezzo intorno ai 100-120€...queste partono sui 200€ (170 per la 6850, di piu per la 6870 diciamo intorno ai 180-200 giusto per dare l'idea poi i prezzi aggiornati nn li so) quindi proprio mainstream non è...poi se me le mettono a 120€ domani allora possono essere considerate la nuova fascia media di amd (che sarebbe notevole)

Altra recensione completa :)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6870-e-hd-6850-attacco-alla-gtx-460-la-guerra-delle-gpu/27656/2.html


i consumi sono diversi da quelli di hwupgrade

hwupgrade valuta gtx460 e 6850 in idle 15w- in meno della 5850 per toms la 6850 consuma più della 5850.....anche i bench sembrano diversi

Ghostfox
25-10-2010, 18:13
@ longhorn...

si physx è inutile... certo... per l'intrattenimento è proprio inutile... mi sa che al contrario mio sei un ATI fanboy,mentre a me interessa avere il meglio da ciò che deve portarmi divertimento e immedesimazione piu realistica possibile..

io farei una cosa fossi in te invece che fare il forumer pro:
vai sul tubo e scrivi queste 2 paroline facili:


physx ON OFF

se guardando i video, che dimostrano effettivamente dove senza physx il gioco cambia dal giorno alla notte anche solo nelle "cause" e nelle cose che RENDONO MIGLIORE l'intrattenimento e il REALISMO ... beh, dicevano che non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... poi se vuoi ridere ridi...
chiudo dicendoti e facendoti notare che proprio le nuove caratteristiche di queste schede MIGLIORANO sotto l'aspetto del tessellation.. chissà perchè, non te lo sei chiesto? forse perchè effettivamente prima andavano peggio della concorrenza? nooo ... direi di no...
ho avuto sia 5970 che 480 e ti dico che in metro2033 per prendere un esempio facile... la ati con il pannello dx11 tutto abilitato, stuttera da far schifo e fa venir voglia di piantare un cacciavite nel monitor, con la 480 va liscio come l'olio e si ha la sensazione di aver piu leggerezza nel muovere il mouse... poi se l'obiettività delle cose fa un po fastidio.. non ci si può fare niente.. sono i fatti.
le chiacchiere da forum lasciano il tempo che trovano...
se poi tu i paragoni fra le schede video,li fai usando tecnologie VECCHIE e DATATE, non so cosa farci.. io mi baso su come una vga si comporta con l'ultima tecnologia la massimo di essa.. il vecchio non mi interessa altrimenti avrei ancora con l'amiga.
Un po come il tuo dare dell'inutile a physx, poi spuntano mod per i driver ati per cercare di averlo, migliorie sul tessellation.. mah.. chissà perchè... giusto perchè non sapevano che cosa fare in amd, hanno fatto ste 2 schedine.... eh beh.. già già. guardati i video... non i frame che sul tubo molte volte raccontano il falso... sul physx ci son poche cazzate che puoi falsificare.. o ci sono, non ci sono...

saluti.

longhorn7680
25-10-2010, 18:16
@ longhorn...

si physx è inutile... certo... per l'intrattenimento è proprio inutile... mi sa che al contrario mio sei un ATI fanboy,mentre a me interessa avere il meglio da ciò che deve portarmi divertimento e immedesimazione piu realistica possibile..

io farei una cosa fossi in te invece che fare il forumer pro:
vai sul tubo e scrivi queste 2 paroline facili:


physx ON OFF

se guardando i video, che dimostrano effettivamente dove senza physx il gioco cambia dal giorno alla notte anche solo nelle "cause" e nelle cose che RENDONO MIGLIORE l'intrattenimento e il REALISMO ... beh, dicevano che non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... poi se vuoi ridere ridi...
chiudo dicendoti e facendoti notare che proprio le nuove caratteristiche di queste schede MIGLIORANO sotto l'aspetto del tessellation.. chissà perchè, non te lo sei chiesto? forse perchè effettivamente prima andavano peggio della concorrenza? nooo ... direi di no...
ho avuto sia 5970 che 480 e ti dico che in metro2033 per prendere un esempio facile... la ati con il pannello dx11 tutto abilitato, stuttera da far schifo e fa venir voglia di piantare un cacciavite nel monitor, con la 480 va liscio come l'olio e si ha la sensazione di aver piu leggerezza nel muovere il mouse... poi se l'obiettività delle cose fa un po fastidio.. non ci si può fare niente.. sono i fatti.
le chiacchiere da forum lasciano il tempo che trovano...
se poi tu i paragoni fra le schede video,li fai usando tecnologie VECCHIE e DATATE, non so cosa farci.. io mi baso su come una vga si comporta con l'ultima tecnologia la massimo di essa.. il vecchio non mi interessa altrimenti avrei ancora con l'amiga.
Un po come il tuo dare dell'inutile a physx, poi spuntano mod per i driver ati per cercare di averlo, migliorie sul tessellation.. mah.. chissà perchè... giusto perchè non sapevano che cosa fare in amd, hanno fatto ste 2 schedine.... eh beh.. già già. guardati i video... non i frame che sul tubo molte volte raccontano il falso... sul physx ci son poche cazzate che puoi falsificare.. o ci sono, non ci sono...

saluti.
:doh: :doh: :doh:

ally
25-10-2010, 18:26
@ longhorn...

chiudo dicendoti e facendoti notare che proprio le nuove caratteristiche di queste schede MIGLIORANO sotto l'aspetto del tessellation.. chissà perchè, non te lo sei chiesto? forse perchè effettivamente prima andavano peggio della concorrenza?

saluti.

...beh migliorano anche nei consumi...anche li erano distanti rispetto alla concorrenza?...migliorano nelle performance per watt...anche li dovevano colmare il distacco con nvidia?...fermo restando che il 9 soluzioni dx 11 su 10 (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/25-milioni-di-gpu-directx-11-per-amd-sino-ad-ora_34080.html) sono ati...è innegabile la bontà della serie 5000...

Ale55andr0
25-10-2010, 18:31
:doh: :doh: :doh:


http://i53.tinypic.com/noetna.jpg


;)

bobby10
25-10-2010, 18:46
Physix è quanto di peggio supportato abbia mai visto.
A volte inutilizzabile anche su vga di fascia alta.
L'emblema di come la grafica per pc si arrampichi sugli specchi da qualche anno.

randy88
25-10-2010, 18:55
physix è un palliativo.


ma cmq non capisco perchè in un thread che tratta delle nuove(e a parer mio ottime) vga ATI, si parli di una tecnologia propietaria di nvidia.

dateme_un_nick
25-10-2010, 19:09
physix è un palliativo.


ma cmq non capisco perchè in un thread che tratta delle nuove(e a parer mio ottime) vga ATI, si parli di una tecnologia propietaria di nvidia.


semplice quando si arriva a leggere considerazione da rete4 ...ovvio che i troll si gonfiano :muro:

IlGranTrebeobia
25-10-2010, 19:15
semplice quando si arriva a leggere considerazione da rete4 ...ovvio che i troll si gonfiano :muro:

I troll si gonfiano perchè mangiano :O

leoneazzurro
25-10-2010, 22:52
@ longhorn...

si physx è inutile... certo... per l'intrattenimento è proprio inutile... mi sa che al contrario mio sei un ATI fanboy,mentre a me interessa avere il meglio da ciò che deve portarmi divertimento e immedesimazione piu realistica possibile..

io farei una cosa fossi in te invece che fare il forumer pro:
vai sul tubo e scrivi queste 2 paroline facili:


physx ON OFF

se guardando i video, che dimostrano effettivamente dove senza physx il gioco cambia dal giorno alla notte anche solo nelle "cause" e nelle cose che RENDONO MIGLIORE l'intrattenimento e il REALISMO ... beh, dicevano che non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... poi se vuoi ridere ridi...
chiudo dicendoti e facendoti notare che proprio le nuove caratteristiche di queste schede MIGLIORANO sotto l'aspetto del tessellation.. chissà perchè, non te lo sei chiesto? forse perchè effettivamente prima andavano peggio della concorrenza? nooo ... direi di no...
ho avuto sia 5970 che 480 e ti dico che in metro2033 per prendere un esempio facile... la ati con il pannello dx11 tutto abilitato, stuttera da far schifo e fa venir voglia di piantare un cacciavite nel monitor, con la 480 va liscio come l'olio e si ha la sensazione di aver piu leggerezza nel muovere il mouse... poi se l'obiettività delle cose fa un po fastidio.. non ci si può fare niente.. sono i fatti.
le chiacchiere da forum lasciano il tempo che trovano...
se poi tu i paragoni fra le schede video,li fai usando tecnologie VECCHIE e DATATE, non so cosa farci.. io mi baso su come una vga si comporta con l'ultima tecnologia la massimo di essa.. il vecchio non mi interessa altrimenti avrei ancora con l'amiga.
Un po come il tuo dare dell'inutile a physx, poi spuntano mod per i driver ati per cercare di averlo, migliorie sul tessellation.. mah.. chissà perchè... giusto perchè non sapevano che cosa fare in amd, hanno fatto ste 2 schedine.... eh beh.. già già. guardati i video... non i frame che sul tubo molte volte raccontano il falso... sul physx ci son poche cazzate che puoi falsificare.. o ci sono, non ci sono...

saluti.

E´la terza volta che cerchi di accendere flame in questo thread. Ora, o ci dai un taglio o fai vacanza lunga.

Fatal Frame
25-10-2010, 23:13
ho avuto sia 5970 che 480 e ti dico che in metro2033 per prendere un esempio facile... la ati con il pannello dx11 tutto abilitato, stuttera da far schifo e fa venir voglia di piantare un cacciavite nel monitor, con la 480 va liscio come l'olio e si ha la sensazione di aver piu leggerezza nel muovere il mouse... poi se l'obiettività delle cose fa un po fastidio.. non ci si può fare niente.. sono i fatti.
Dai una pulita ai driver e in generale al PC prima di metterci una ATI .. :mbe: :mbe:

Zappa1981
26-10-2010, 11:58
physix è un palliativo.


ma cmq non capisco perchè in un thread che tratta delle nuove(e a parer mio ottime) vga ATI, si parli di una tecnologia propietaria di nvidia.

Perchè non sanno cosa dire e allora tirano fuori il physix, è la solita solfa... E' una tecnologia che si vede e non si vede, serve solo per far dire ad nvidia io cel ho più grosso di ati... Quando l unica cosa di veramente grossa è il loro chippone della morte.. In ogni caso per carità lo si vede che le schede nvidia hanno cmq molti pregi però è tutto relativo a questo mondo e anche la scelta di scheda video lo è :) La tecnologia è al limite e sia ati che nvidia stanno tirando le loro schede solo per ottenere il primato di scheda migliore, come nei post precedenti, con schede video più vecchie si gioca a tutti i dettagli al massimo, io ho una 4890 e non c'è un gioco che mi vada male, contando che ho un pentium dual core overcloccato direi che non se la cava per niente male... Parlo per i giochi, se cominci a usare programmi grafici pesanti allora quello è un altro discorso...ma per giocare..siamo seri, una scheda di un anno o due fa va benissimo per tutto... Propendo per ati semplicemente perchè ottimizza le sue schede, cerca di venderle ad un prezzo umano e tecnologicamente sono più avanti, cioè progrediscono quando fanno uscire un prodotto, non regrediscono come la controparte verde, li vedo più umili e meno presuntuosi e arroganti, nvidia crede di essere il padrone del mondo solo perchè ha un chippone che fa da scaldabagno... o il physix.. Aspettiamo le 6970 e vediamo se mantengono la parola data, cioè consumi umani e temperature non da sauna...

))Lexandrus((
26-10-2010, 13:16
Ragazzi, non vorrei sembrare un troll, ma ho trovato le 6850 e le 6870 disponibili in un famosissimo shop online che tratta anche elettrodomestici e tecnologia in generale, ad un prezzo bassissimo! :eek:

Si parla di 154€ per la 6850 Sapphire con dissipatore maggiorato, e di 204€ per la 6870 reference.
Non chiedetemi il nome del negozio, nemmeno in pvt, perchè non vi rispondo, cercate su google, è famosissimo, e inizia per Pi.

Volevo solo farvi presente che chi può puntare sulla quantità riesce a mantenere prezzi bassi, che sono allineati a quelli segnalati da AMD, e invece altri negozi, che evidentemente sono più piccoli e quindi hanno più costi, non abbasseranno il prezzo per un po'.

Se volete quindi acquistare queste schede, vi conviene aspettare un po', o puntare sulle grosse catene di vendita.

La cosa assurda, è che nonostante il taglio di prezzi NVidia, Ati risulta più conveniente anche come prezzo, e addirittura sullo stesso negozio, le nuove 6000 costano meno di tante vecchie Ati, che non hanno ancora subito il taglio dei prezzi, e sono vendute fino ad esaurimento scorte.

Aurora2008
26-10-2010, 14:47
[...]

La cosa assurda, è che nonostante il taglio di prezzi NVidia, Ati risulta più conveniente anche come prezzo, e addirittura sullo stesso negozio, le nuove 6000 costano meno di tante vecchie Ati, che non hanno ancora subito il taglio dei prezzi, e sono vendute fino ad esaurimento scorte.

I modelli precedenti, mio modesto parere, verranno abbassati di prezzo solo quando terminerà il periodo successivo al lancio della nuova serie (avere le schede di serie 68XX ad un prezzo inferiore delle 58XX invoglierà sicuramente all'acquisto delle prime senza fare pensare che dopo il lancio il prezzo probabilmente tenderà ad abbassarsi ulteriormente).
Quanto ai prezzi Nvidia/AMD (a parità di prestazioni), attualmente le differenze non sono "apprezzabili". Bisogna però notare che Nvidia è stata costretta a portare le proprie soluzioni in una fascia prezzo/prestazioni inferiore rispetto a quella di uscita (in particolare la 470 che da fascia medio/alta viene riposizionata in fascia media). Se da una parte questo calo dei prezzi ha portato ad uno scontro "ad armi pari" nella fascia media, AMD inserirà a breve 2 soluzioni di fascia alta (più una di fascia altissima dual GPU) dove Nvidia potrà contare solo sulla 480, portando inevitabilmente in questa fascia ad un confronto impari.

roccia1234
27-10-2010, 17:21
Per HAL:
NVIDIA CALERÀ I PREZZI SOLO PER UN PERIODO ECCO LA NOTIZIA:
http://fudzilla.com/graphics/item/20635-nvidia-price-cut-is-not-permanent
Quindi non credo proprio che possa diventare appetibile!

Fudzillata che si è rivelata un buco nell'acqua, cito dal tuo stesso link

Update: Nvidia was kind enough to inform us that the claims regarding the price update aren't true. Igor Stanek, Product PR Manager EMEAI informed us that :"Any claims that our pricing update is temporary are patently false. The price adjustments we made are not temporary, and are reflective of an upcoming change in our product lineup."

Anche perchè la cosa non avrebbe avuto alcun senso.
MAI prendere per verità quello che dice fudzilla ;)

Vampire666
27-10-2010, 17:22
EDIT....

Vampire666
27-10-2010, 17:30
Per così poco, figurati. Nessun problema, capita. :)

P.S. Non occorreva, ma ho comunque editato.

halduemilauno
27-10-2010, 17:40
Originariamente inviato da fabry180384
Per HAL:
NVIDIA CALERÀ I PREZZI SOLO PER UN PERIODO ECCO LA NOTIZIA:
http://fudzilla.com/graphics/item/20...-not-permanent
Quindi non credo proprio che possa diventare appetibile!




chiedo scusa a tutti ero al lavoro e avevo letto di fretta!se potete editare anche voi grazie!


Cmq ho letto e ti è stato risposto.

ellerix
28-10-2010, 12:58
[quote]

Si parla di 154€ per la 6850 Sapphire con dissipatore maggiorato, e di 204€ per la 6870 reference.
Non chiedetemi il nome del negozio, nemmeno in pvt, perchè non vi rispondo, cercate su google, è famosissimo, e inizia per Pi.

[\quote]

Non e' che inizia per BP? Fra l'altro i motori di ricerca non le trovano, forse perche' non sono pienamente disponibili.... :-)

Alex23
28-10-2010, 13:21
i consumi sono diversi da quelli di hwupgrade

hwupgrade valuta gtx460 e 6850 in idle 15w- in meno della 5850 per toms la 6850 consuma più della 5850.....anche i bench sembrano diversi

6850 ha un singolo connettore a 6pin... Come può consumare più di 5850?

blackshard
28-10-2010, 13:34
edit: doppio post

blackshard
28-10-2010, 13:36
6850 ha un singolo connettore a 6pin... Come può consumare più di 5850?

Su tom's hardware tutto è possibile! Dopo fudzilla ci stanno loro...

Ma poi dove sta questa statistica?

professorkranz
28-10-2010, 14:20
Attualmente monto una 5850 vapor-x,curioso di sapere se uscirà la versione vaporx anche per le nuove nate e prezzi...staremo a vedere,devo montare unanuova workstation in primavera e una delle nuove o una vecchia a prezzo ribassato sarebbe la mia scelta..

Vampire666
28-10-2010, 17:26
Attualmente monto una 5850 vapor-x,curioso di sapere se uscirà la versione vaporx anche per le nuove nate e prezzi...staremo a vedere,devo montare unanuova workstation in primavera e una delle nuove o una vecchia a prezzo ribassato sarebbe la mia scelta..

Quasi sicuramente esce la versione vapor-x.
Ci sono vapor-x in tutte le serie dalla 3xxx. Non vedo perchè per la 6000 non dovrebbero farla.

In effetti sto aspettando proprio la versione Vapor-X per comprare una 6870 o chissà forse una della serie 6900. Vediamo quanto costerà di più dalle versione con dissipatore reference.

maxillo
28-10-2010, 21:01
ciao a tutti, stavo valutando un crossfire di 5770 vapor x quando ho iniziato a prendere in ipotesi l'acquisto di una 6870 invece, unica cosa la rumorosità quindi per esperienza prenderei una vapor x appoposito, qualcuno sa per quando è prevista l'uscita di quest'ultima?

blackshard
29-10-2010, 00:23
Ci dovrebbero essere sempre i dissipatori aftermarket. Sento sempre parlare bene dell'accelero della arctic cooler.

AleLinuxBSD
30-10-2010, 09:30
Però mi pare che intervenendo sulla scheda grafica, come ad es. accade sostituendo il suo dissipatore, invalidi la garanzia.

Mantis86
31-10-2010, 15:01
Adesso che siamo a novembre e col senno di poi si può effettivamente dire che se analizziamo solo il rapporto prezzo prestazioni sono molto più appetibili la 460 e la 470, che costano rispettivamente 30€ e 20€ in meno della controparte ati.
A meno di essere degli AD di nvidia che guardano il guadagno dell'azienda, per noi consumatori è un bene che nvidia stia svendendo le sue schede (probabilmente a scopo promozionale) e non credo ci debba interessare altro che effettuare il miglior acquisto.
Ati migliora la fascia media portandola in alto ad un prezzo accessibile a tutti, mentre nvidia taglia i prezzi per rimanere in gioco.
Tutto il resto lo vedo come la solita manfrina.

The Gold Bug
31-10-2010, 19:32
Adesso che siamo a novembre e col senno di poi si può effettivamente dire che se analizziamo solo il rapporto prezzo prestazioni sono molto più appetibili la 460 e la 470, che costano rispettivamente 30€ e 20€ in meno della controparte ati.
A meno di essere degli AD di nvidia che guardano il guadagno dell'azienda, per noi consumatori è un bene che nvidia stia svendendo le sue schede (probabilmente a scopo promozionale) e non credo ci debba interessare altro che effettuare il miglior acquisto.
Ati migliora la fascia media portandola in alto ad un prezzo accessibile a tutti, mentre nvidia taglia i prezzi per rimanere in gioco.
Tutto il resto lo vedo come la solita manfrina.

Sono totalmente d'accordo , le gtx460 1gb a partire da 145 euro sono preferibili alle 6850 a 165 euro (se fossimo in germania il discorso sarebbe diverso)
Io che sono un giocatore della domenica e avevo voglia di un pc nuovo, ho alla fien deciso di optare per una 460 768 a 127 euro , perchè sul negozio che avevo puntato non c'erano valide alternative, tanto devo giocare a 1680 sporadicamente. E volevo provare una nvidia

ps. e sono un quasi fanboy AMD/ATI (preso un phenom II :P )

System Shock
01-11-2010, 21:58
Sono totalmente d'accordo , le gtx460 1gb a partire da 145 euro sono preferibili alle 6850 a 165 euro
ps. e sono un quasi fanboy AMD/ATI (preso un phenom II :P )

Perfettamente d'accordo pure io senza nulla togliere alla validità delle nuove amd

poi ricordo che la 465 ha un potenziale di overclock notevole , le nuove 6800 sono gia alte come clock non so quanto si possano spremere ,poi hanno un solo connettore di alimentazione 6 poli e sono limitate a 150 W,la 465 invece ne ha due ed è stato dimostrato che puo reggere i 900 mhz facilmente (non si tratta di record fatti da chissà chi) con leggero overvolt e dissi stock partendo da 675 mhz.
Il giocatore tranquillo la può tenere così come è ma,poi se magari cambia monitor e gli manca qualche fps per giocare bene non avrà nessun problema gli basta Nvidia inspector ed è fatta.

Edit: ops. ho scambiato 460 con 465

blackshard
01-11-2010, 22:39
Perfettamente d'accordo pure io senza nulla togliere alla validità delle nuove amd

poi ricordo che la 465 ha un potenziale di overclock notevole , le nuove 6800 sono gia alte come clock non so quanto si possano spremere ,poi hanno un solo connettore di alimentazione 6 poli e sono limitate a 150 W,la 465 invece ne ha due ed è stato dimostrato che puo reggere i 900 mhz facilmente (non si tratta di record fatti da chissà chi) con leggero overvolt e dissi stock partendo da 675 mhz.
Il giocatore tranquillo la può tenere così come è ma,poi se magari cambia monitor e gli manca qualche fps per giocare bene non avrà nessun problema gli basta Nvidia inspector ed è fatta.

La gtx465 è un aborto. Forse ti riferisci alle gtx460.
Comunque le hd6850 non hanno affatto un clock alto di partenza. Le hd6870 partono da 900 Mhz, ma ci sono già prove di funzionamento con vmod a 1200 Mhz. Le hd6850 nelle prove di overclock si sono comportate molto bene: mi pare proprio che nella prova di hwupgrade hanno overcloccato il chip con successo tramite CCC fino a fondo scala, cioè sotto i 900 Mhz, senza toccare nient'altro. Non hanno potuto andare oltre perchè ovviamente non ci sono altri tool al momento per farlo ad esclusione del CCC.

Il fatto del singolo connettore pci-express non è un fattore limitante per l'overclock, non credere che arrivati a 75 Watt il connettore non può più erogare corrente. Più che alto se l'assorbimento è alto il cavo tende a riscaldarsi per effetto joule, d'altro canto se si pensa al connettore ATX12V che prevede due masse e due fasi con cui si alimentano anche processori con 125W di TDP, immagino che si possa fare almeno altrettanto con tre masse e tre fasi fornite da un singolo cavo pci-express.

The Gold Bug
02-11-2010, 10:28
BLackshard anche il tuo discorso non fa una grinza, system shock aveva confuso 465 con 460 , queste ultime come clock sono simili alle 6850 ed entrambe salgono bene in OC.
Resta il fatto che ad oggi 2 novembre 2010 su trovaprezzi le 6850 se ci sono si trovano a 168 euro a salire , le 460 a 142 euro a salire , e da ciò personalmente deduco 2 verità inconfutabili :
1)gli italiani sono ladri (ma lo apevo già anche senza le schede video :D )
2) A questi prezzi il bestbuy rimane ahimè la 460 , visto che come prestazioni siamo lì , dico aihmè perchè ripeto sono un simpatizzante ATI/AMD , ma il portafogli non ha simpatie particolari!

blackshard
02-11-2010, 10:55
BLackshard anche il tuo discorso non fa una grinza, system shock aveva confuso 465 con 460 , queste ultime come clock sono simili alle 6850 ed entrambe salgono bene in OC.
Resta il fatto che ad oggi 2 novembre 2010 su trovaprezzi le 6850 se ci sono si trovano a 168 euro a salire , le 460 a 142 euro a salire , e da ciò personalmente deduco 2 verità inconfutabili :
1)gli italiani sono ladri (ma lo apevo già anche senza le schede video :D )
2) A questi prezzi il bestbuy rimane ahimè la 460 , visto che come prestazioni siamo lì , dico aihmè perchè ripeto sono un simpatizzante ATI/AMD , ma il portafogli non ha simpatie particolari!

Tutto giusto, però bisogna tenere anche presente che le hd6850 sono nuovissime arrivate, da manco una settimana. Può darsi che a breve scendano al loro prezzo naturale. Poi hanno anche il piccolo vantaggio di consumare meno... insomma tanti di quei piccoli dettagli che secondo me rendono la preferenza difficile da scegliere con un 40%/60% a favore delle gtx460 al momento. Se si allineano i prezzi, il rapporto credo che si invertirà pari pari.

The Gold Bug
02-11-2010, 12:06
Tutto giusto, però bisogna tenere anche presente che le hd6850 sono nuovissime arrivate, da manco una settimana. Può darsi che a breve scendano al loro prezzo naturale. Poi hanno anche il piccolo vantaggio di consumare meno... insomma tanti di quei piccoli dettagli che secondo me rendono la preferenza difficile da scegliere con un 40%/60% a favore delle gtx460 al momento. Se si allineano i prezzi, il rapporto credo che si invertirà pari pari.

Beh insomma non è come ai tempi di ati 58** contro la prima serie fermi che effettivamente consumava uno sproposito, lì il rapporto prezzo/prestazioni/consumi/calore era schiacciante a favore di ATI.
Qui si parla della 460 che in idle consuma uguale alla 6850 e una 30na di watt in più in full secondo la recensione di HW.

E i prezzi stanno salendo invece di scendere !!! causa penuria delle schede forse.

Adesso chiamo in causa i nerd incalliti, io non ce la posso fare :D .... quei 20 watt in full in più , per un uso del pc per giocare diciamo 3 ore fisse al giorno, quanto ci metto a consumare i 20/30 euro in più del costo della 6850 rispetto alla 460 ? Non è una provocazione, è una curiosità , ma visto che parliamo spesso di consumi che influiscono sulle scelte, non sarebeb male che qualcuno ci illumini con dati più precisi, dai chi ci sta a impazzire a fare il calcolo? :)

System Shock
02-11-2010, 15:04
La gtx465 è un aborto. Forse ti riferisci alle gtx460.
Comunque le hd6850 non hanno affatto un clock alto di partenza. Le hd6870 partono da 900 Mhz, ma ci sono già prove di funzionamento con vmod a 1200 Mhz. Le hd6850 nelle prove di overclock si sono comportate molto bene: mi pare proprio che nella prova di hwupgrade hanno overcloccato il chip con successo tramite CCC fino a fondo scala, cioè sotto i 900 Mhz, senza toccare nient'altro. Non hanno potuto andare oltre perchè ovviamente non ci sono altri tool al momento per farlo ad esclusione del CCC.

Il fatto del singolo connettore pci-express non è un fattore limitante per l'overclock, non credere che arrivati a 75 Watt il connettore non può più erogare corrente. Più che alto se l'assorbimento è alto il cavo tende a riscaldarsi per effetto joule, d'altro canto se si pensa al connettore ATX12V che prevede due masse e due fasi con cui si alimentano anche processori con 125W di TDP, immagino che si possa fare almeno altrettanto con tre masse e tre fasi fornite da un singolo cavo pci-express.

Si io ho scritto per errore 465 anziché 460
ma tu scrive delle cose che non centrano nulla con quello che avevo scritto io!

Io mi sono riferito chiaramente ad overclock facili alla portata di tutti e senza rischi di danneggiamento !

Tu scrivi di vmod che vanno fatti con il saldatore!
E connettori di alimentazione surriscaldati.

Senza vmod le capacita di overclock delle 6800 seno quelle riportate in questa recensione .
Da 900 a 960 per la 6870 6%
e da 725 a 850 per la 6850 17%

mentre
Da 675 a 900 per le 460 33%

Da 607 a 850 per le 465 40% meno male che è un aborto trovami schede amd di fascia corrispondente overclockabili facilmente fino al 40%

Poi molte 465 sono trasformabili in 470,si è una procedura un po rischiosa ma di certo non + che andare a saldare sopra un pcb.

blackshard
02-11-2010, 16:00
Si io ho scritto per errore 465 anziché 460
ma tu scrive delle cose che non centrano nulla con quello che avevo scritto io!

Io mi sono riferito chiaramente ad overclock facili alla portata di tutti e senza rischi di danneggiamento !

Tu scrivi di vmod che vanno fatti con il saldatore!
E connettori di alimentazione surriscaldati.

Senza vmod le capacita di overclock delle 6800 seno quelle riportate in questa recensione .
Da 900 a 960 per la 6870 6%
e da 725 a 850 per la 6850 17%

mentre
Da 675 a 900 per le 460 33%

Da 607 a 850 per le 465 40% meno male che è un aborto trovami schede amd di fascia corrispondente overclockabili facilmente fino al 40%

Poi molte 465 sono trasformabili in 470,si è una procedura un po rischiosa ma di certo non + che andare a saldare sopra un pcb.

Io non scrivo di vmod. Ho portato l'esempio del case in cui la hd6870 è stata fatta funzionare a 1200 Mhz. E' un esempio, lascia il tempo che trova.

Per la hd6850:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_16.html

dove dice:

"Per la scheda AMD Radeon HD 6850 abbiamo ottenuto una frequenza di 850 MHz di clock per la GPU, frequenza massima selezionabile con i tool attualmente a disposizione, e 1.200 MHz per la memoria video, anche in questo caso il massimo che è possibile selezionare."

Quindi oltre gli 850 Mhz non ci sono potuti andare perchè il tool non glielo permette :rolleyes:

La gtx465 è un aborto perchè consumava quasi come una gtx470, costava un botto e andava solitamente meno di una normale gtx460.

Per quanto riguarda il "rischio danneggiamento", basta solo pronunciare la parola overclock per vedersi frusciare la garanzia, visto che il produttore ti garantisce che quel prodotto funziona con quelle specifiche per almeno tot tempo. Quindi non c'è overclock senza rischio di danneggiamento.
Analogamente, e non a caso, in tema di overclock non ho parlato di consumi.

Sui connettori surriscaldati, è meglio che rileggi quello che ho scritto perchè hai travisato (non ho parlato di connettori innanzitutto).

System Shock
02-11-2010, 16:31
Io non scrivo di vmod. Ho portato l'esempio del case in cui la hd6870 è stata fatta funzionare a 1200 Mhz. E' un esempio, lascia il tempo che trova.

Per la hd6850:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_16.html

dove dice:

"Per la scheda AMD Radeon HD 6850 abbiamo ottenuto una frequenza di 850 MHz di clock per la GPU, frequenza massima selezionabile con i tool attualmente a disposizione, e 1.200 MHz per la memoria video, anche in questo caso il massimo che è possibile selezionare."

Quindi oltre gli 850 Mhz non ci sono potuti andare perchè il tool non glielo permette :rolleyes:

La gtx465 è un aborto perchè consumava quasi come una gtx470, costava un botto e andava solitamente meno di una normale gtx460.

Per quanto riguarda il "rischio danneggiamento", basta solo pronunciare la parola overclock per vedersi frusciare la garanzia, visto che il produttore ti garantisce che quel prodotto funziona con quelle specifiche per almeno tot tempo. Quindi non c'è overclock senza rischio di danneggiamento.
Analogamente, e non a caso, in tema di overclock non ho parlato di consumi.

Sui connettori surriscaldati, è meglio che rileggi quello che ho scritto perchè hai travisato (non ho parlato di connettori innanzitutto).

Sia ben chiaro non voglio fare ne polemiche ne flame poi le nuove amd mi piacciono.

Ma forse non e per caso che se i tools amd/ati a differenza di quelli Nvidia (per le 460/465) , non permettono di overclockare le 6800 + di tanto è perché sanno che sarebbe rischioso ?

Si teoricamente qualsiasi overclock fa decadere la garanzia.
Ma gli overclock fatti solo da software senza modifiche ne al bios ne al pcb.
Anche in caso di danneggiamento sono difficili da dimostrate !

Per il discorso dei connettori e una mia intuizione perché tu hai scritto "cavi riscaldati" ma io per esperienza so bene che in un collegamento elettrico in caso di amperaggio troppo elevato il connettore si surriscalda e si danneggia ben prima del cavo.
Poi magari per la 6850 il problema non si pone.
Ma per la 6870 a 1200 mhz penso sia da tenere in considerazione.

blackshard
02-11-2010, 18:54
Sia ben chiaro non voglio fare ne polemiche ne flame poi le nuove amd mi piacciono.

Ma forse non e per caso che se i tools amd/ati a differenza di quelli Nvidia (per le 460/465) , non permettono di overclockare le 6800 + di tanto è perché sanno che sarebbe rischioso ?

Ma anche se fosse, come possiamo dire che sia così o che sia il contrario?


Si teoricamente qualsiasi overclock fa decadere la garanzia.


Togli pure il teoricamente. Solo certi particolari prodotti ne sono esenti, e penso che le schede video non lo siano.


Ma gli overclock fatti solo da software senza modifiche ne al bios ne al pcb.
Anche in caso di danneggiamento sono difficili da dimostrate !


Ti ripeto, lascia perdere il discorso vmod che era solo un fatto di "cronaca".


Per il discorso dei connettori e una mia intuizione perché tu hai scritto "cavi riscaldati" ma io per esperienza so bene che in un collegamento elettrico in caso di amperaggio troppo elevato il connettore si surriscalda e si danneggia ben prima del cavo.
Poi magari per la 6850 il problema non si pone.
Ma per la 6870 a 1200 mhz penso sia da tenere in considerazione.

Dipende dal cavo e dal connettore. In generale dove passano 10A senza il minimo problema, ce ne passano tranquillamente anche 15.

longhorn7680
02-11-2010, 19:54
Si io ho scritto per errore 465 anziché 460
ma tu scrive delle cose che non centrano nulla con quello che avevo scritto io!

Io mi sono riferito chiaramente ad overclock facili alla portata di tutti e senza rischi di danneggiamento !

Tu scrivi di vmod che vanno fatti con il saldatore!
E connettori di alimentazione surriscaldati.

Senza vmod le capacita di overclock delle 6800 seno quelle riportate in questa recensione .
Da 900 a 960 per la 6870 6%
e da 725 a 850 per la 6850 17%

mentre
Da 675 a 900 per le 460 33%

Da 607 a 850 per le 465 40% meno male che è un aborto trovami schede amd di fascia corrispondente overclockabili facilmente fino al 40%

Poi molte 465 sono trasformabili in 470,si è una procedura un po rischiosa ma di certo non + che andare a saldare sopra un pcb.

E inutile che ti scaldi tanto ;) Aspetta 1-2 settimane che aggiornino i vari tool per l'OC delle VGA e vedrai che anche le 6800 potranno essere cloccate e overvoltate oltre cio che hai citato e poi basta che ti guardi le 5800 per vedere quanto salivano in OC con le 5850 che arrivano nel 99% dei casi a 950Mhz e le 5870 altrettanto e non raramente raggiungono 1Ghz ;)

Micene.1
02-11-2010, 20:08
Togli pure il teoricamente. Solo certi particolari prodotti ne sono esenti, e penso che le schede video non lo siano.


.


scusa....ma quando mai??? aumenti la frequenza via software della gpu (per dire) mi dici come puo decadere la garanzia?

blackshard
02-11-2010, 20:40
scusa....ma quando mai??? aumenti la frequenza via software della gpu (per dire) mi dici come puo decadere la garanzia?

Prova a mandare in RMA un componente e di' a chi te l'ha venduto che l'hai overcloccato. Vedi che ti risponde.

Wolfhang
02-11-2010, 20:42
Prova a mandare in RMA un componente e di' a chi te l'ha venduto che l'hai overcloccato. Vedi che ti risponde.


certo che sei un tipo proprio furbo....:D

System Shock
02-11-2010, 20:48
Ragazzi ma io non sono contro amd :)
Se le nuove 6800 saranno facilmente overclockabili da software io sarò contentissimo.

Dico solo che per il momento dovendo spendere intorno ai 150 Euro
mi sembra + consigliabile una 460 1gb tutto qui! ;)

Micene.1
02-11-2010, 20:52
Prova a mandare in RMA un componente e di' a chi te l'ha venduto che l'hai overcloccato. Vedi che ti risponde.

ma stai scherzando? :O

certo che sei un tipo proprio furbo....:D

:asd:

Maury
02-11-2010, 20:57
Ragazzi ma io non sono contro amd :)
Se le nuove 6800 saranno facilmente overclockabili da software io sarò contentissimo.

Dico solo che per il momento dovendo spendere intorno ai 150 Euro
mi sembra + consigliabile una 460 1gb tutto qui! ;)

Scusa ma forse sei poco informato, ci sono già vari software che permettono di overclockare a piacimento le 68xx, e sono MSI Afterburner con l'ultima beta e il nuovo TriXX di Sapphire, ci cambi anche il voltaggio di core e memoria.

E se ti guardi i risultati degli over vedrai queste schede viaggiare anche a 1000 e più mhz in tutta tranquillità ;)

Io avevo proprio il budget di 150 euro o poco più e ho scelto senza esitare la 6850, è una scheda nuova, fresca, consuma nulla, ha tante features utilissime tra cui un nuovo AA, viaggia da paura con solo 960 SP, si clocca in modo pazzesco. Di meglio ora non esiste :)

System Shock
02-11-2010, 21:28
Scusa ma forse sei poco informato, ci sono già vari software che permettono di overclockare a piacimento le 68xx, e sono MSI Afterburner con l'ultima beta e il nuovo TriXX di Sapphire, ci cambi anche il voltaggio di core e memoria.

E se ti guardi i risultati degli over vedrai queste schede viaggiare anche a 1000 e più mhz in tutta tranquillità ;)

Io avevo proprio il budget di 150 euro o poco più e ho scelto senza esitare la 6850, è una scheda nuova, fresca, consuma nulla, ha tante features utilissime tra cui un nuovo AA, viaggia da paura con solo 960 SP, si clocca in modo pazzesco. Di meglio ora non esiste :)

Hai ragione incuriosito ho cercato bene ed ho trovato un test in overclock

Link 6850/70 overclocked vs. 460 gtx 1gb overclocked (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/37499-hd-6870-hd-6850-vs-gtx-460-1gb-overclocking-study-7.html)

dove la sia 6850 che la 6870 hanno superato il ghz brava amd complimenti !

Cosi il davario tra HD 6850 e Gtx 460 si riduce parecchio,ed è solo una questione di preferenze personali.

3DMark79
02-11-2010, 21:34
Ragazzi ho provato TRIXX e dopo vari test e prove ho capito che ha un bel problema questo programma...in pratica anche se si imposta la ventola su "Custom" dunque regolata a mio piacimento ho tipo degli stuttering cioè piccoli blocchi continui anche se i frame rimangono uguali con il 3DMark Vantage...comunque alla fine di qualche prova ho notato che anche impostando 1,210V di V.core non sono riuscito a salire a 1050mhz di GPU dunque non ho voluto continuare "calcolate che a V.core default arrivavo a 1022mhz"...non so se deve essere perfezionato Trixx però sono rimasto deluso!:(
Spero che qualcuno mi faccia sapere se è riuscito a fare di meglio.
Edit:azz ho sbagliato thread!:doh:

blackshard
02-11-2010, 21:39
ma stai scherzando? :O



:asd:

Sto scherzando cosa?

Allora un conto è fare quello che si vuole con l'hardware acquistato, un conto è romperlo mandandolo fuori specifiche e poi usufruire della garanzia. L'unico motivo per il quale ti sostituiscono il bene è perchè non possono dimostrare che l'hai scassato mandandolo fuori specifiche, ciò non toglie che una perizia sul bene potrebbe darti torto marcio dal punto di vista legale.

System Shock
02-11-2010, 21:46
Prendetela anche come una battuta :asd:

Ma chi mi dice che se la mia scheda si è rotta è stato perché l'ho overcloccata o perché doveva rompersi comunque :asd:

Micene.1
02-11-2010, 21:53
Sto scherzando cosa?

Allora un conto è fare quello che si vuole con l'hardware acquistato, un conto è romperlo mandandolo fuori specifiche e poi usufruire della garanzia. L'unico motivo per il quale ti sostituiscono il bene è perchè non possono dimostrare che l'hai scassato mandandolo fuori specifiche, ciò non toglie che una perizia sul bene potrebbe darti torto marcio dal punto di vista legale.

una perizia :asd: vabbe dai nn continuo :asd:

blackshard
02-11-2010, 22:22
una perizia :asd: vabbe dai nn continuo :asd:

Eh vabbè.

Questo è uno stralcio del documento di condizioni di garanzia dell'ultimo RMA che ho fatto per una scheda madre. Leggi pure al punto 3:

http://amdath800.dyndns.org/temp/garanzia.png

Ripeto: legalmente sei in torto marcio, è inutile che metti le faccine sorridenti perchè se ti beccano ti tieni l'hardware che hai scassato e paghi pure la penale.

blackshard
02-11-2010, 22:31
Prendetela anche come una battuta :asd:

Ma chi mi dice che se la mia scheda si è rotta è stato perché l'ho overcloccata o perché doveva rompersi comunque :asd:

Appunto. Chi te l'ha venduta se non può dimostrare che sei tu ad averla danneggiata non può opporsi al diritto di garanzia.

Ma se può in qualche modo dimostrarlo, tanti saluti alla garanzia.
Un esempio: forse non vi ricordate i primi Athlon, quelli senza termistore. Avevano un talloncino di carta sotto al die. Se venivano montati con un dissipatore non adatto si bruciava il talloncino di carta e addio garanzia.

Micene.1
02-11-2010, 22:43
Eh vabbè.

Questo è uno stralcio del documento di condizioni di garanzia dell'ultimo RMA che ho fatto per una scheda madre. Leggi pure al punto 3:

http://amdath800.dyndns.org/temp/garanzia.png

Ripeto: legalmente sei in torto marcio, è inutile che metti le faccine sorridenti perchè se ti beccano ti tieni l'hardware che hai scassato e paghi pure la penale.

dai facciamo un discorso da adulti :O

l'oc invalida la garanzia (se è per questo pure togliere il diss originale)...ma ci sono molti modi per invalidarla: è ovvio che le case cercano di minimizzare gli rma autorizzati

solo che è IMPOSSIBILE (almeno per i comuni mortali, poi magari una perizia sui nano transistor della gpu lo puo fare :O) dire se la scheda l'hai oc via software (e pure che hai cambiato il diss se nn ci sono targhette)

quindi basta nn dire (:asd:) al negoziante o chi per esso che la scheda l'hai overcloccata (:asd:) poi se tu ti vuoi auto-accusare dell'oc (:asd:) sono fatti tuoi


Appunto. Chi te l'ha venduta se non può dimostrare che sei tu ad averla danneggiata non può opporsi al diritto di garanzia.

Ma se può in qualche modo dimostrarlo, tanti saluti alla garanzia.
Un esempio: forse non vi ricordate i primi Athlon, quelli senza termistore. Avevano un talloncino di carta sotto al die. Se venivano montati con un dissipatore non adatto si bruciava il talloncino di carta e addio garanzia.

la famosa perizia :asd:

System Shock
02-11-2010, 22:54
dai facciamo un discorso da adulti :O
quindi basta nn dire (:asd:) al negoziante o chi per esso che la scheda l'hai overcloccata (:asd:) poi se tu ti vuoi auto-accusare dell'oc (:asd:) sono fatti tuoi


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

blackshard
02-11-2010, 23:14
dai facciamo un discorso da adulti :O

l'oc invalida la garanzia (se è per questo pure togliere il diss originale)...ma ci sono molti modi per invalidarla: è ovvio che le case cercano di minimizzare gli rma autorizzati

Quello che tu fai è un discorso da disonesto, non da adulto.
Se tu dici al negoziante che hai fatto overclock lui giustamente non ti cambia la scheda (l'hai detto tu stesso). Perchè? Perchè legalmente tu non ne hai più diritto, e mi pare che questo sia chiaro anche a te. Stop, io dico solo questo.
Poi ognuno fa quello che gli dice la coscienza e per quanto riguarda questo aspetto non esprimo ne ho espresso alcun giudizio.



solo che è IMPOSSIBILE (almeno per i comuni mortali, poi magari una perizia sui nano transistor della gpu lo puo fare :O) dire se la scheda l'hai oc via software (e pure che hai cambiato il diss se nn ci sono targhette)


Invece è possibilissimo e sarebbe anche abbastanza semplice se volessero farlo. Ovviamente non ci farebbero una gran bella figura.


quindi basta nn dire (:asd:) al negoziante o chi per esso che la scheda l'hai overcloccata (:asd:) poi se tu ti vuoi auto-accusare dell'oc (:asd:) sono fatti tuoi


:rolleyes:

Therinai
02-11-2010, 23:19
Ma che storia è? cioé amd mi mette a disposizione un tool integrato nei driver per overcloccare la sua scheda ma se lo faccio decade la garanzia? Suvvia don't be silly :asd: Ma poi dimmi te se mi devo sentire in torto se occo uuna scheda e quella si rompe, è il produttore stesso che occa le schede, gli cambia nome e te le vende a prezzo più alto, SVEGLIAAAAAA! :asd:

ps: vabbeh il produttore le downclocca/castra, ma questi sono particolari...

Micene.1
02-11-2010, 23:19
Invece è possibilissimo e sarebbe anche abbastanza semplice se volessero farlo. Ovviamente non ci farebbero una gran bella figura.



dimmi come :O

System Shock
02-11-2010, 23:47
Ma poi io tutta questa moria di schede video e cpu per overclock non la vedo.

Nvidia , amd ed intel se volessero blindare i loro prodotti contro l'overclock penso non avrebbero nessun problema , ma ovviamente è una questione di marketing l'overclock viene visto da tanti consumatori come un valore aggiunto.

Poi i produttori di hardware magari sanno in base a test e statistiche,che l'overclock nell'insieme incide in piccola parte sulle rotture da garanzia,diverso è il discorso se uno l'hardware deve farselo durare 5 o 10 anni allora gli conviene il downclock.

Edit : 5 o 10 sono un esagerazione, ma anche solo + di 4 o 5

blackshard
02-11-2010, 23:58
Ma che storia è? cioé amd mi mette a disposizione un tool integrato nei driver per overcloccare la sua scheda ma se lo faccio decade la garanzia? Suvvia don't be silly :asd: Ma poi dimmi te se mi devo sentire in torto se occo uuna scheda e quella si rompe, è il produttore stesso che occa le schede, gli cambia nome e te le vende a prezzo più alto, SVEGLIAAAAAA! :asd:

ps: vabbeh il produttore le downclocca/castra, ma questi sono particolari...

"WARNING AMD and ATI processors are intended to be operated only within their associated specifications and factory settings. Operating your AMD or ATI processor outside of specification or in excess of factory settings, including but not limited to overclocking, may damage your processor and/or lead to other problems, including but not limited to, damage to your system components (including your motherboard and components thereon (e.g. memory)), system instabilities (e.g. data loss and corrupted images), shortened processor, system component and/or system life and in extreme cases, total system failure. AMD does not provide support or service for issues or damages related to use of an AMD or ATI processor outside of processor specifications or in excess of factory settings. You may also not receive support or service from your system manufacturer.
DAMAGES CAUSED BY USE OF YOUR AMD OR ATI PROCESSOR OUTSIDE OF SPECIFICATION OR IN EXCESS OF FACTORY SETTINGS ARE NOT COVERED UNDER YOUR AMD PRODUCT WARRANTY AND MAY NOT BE COVERED BY YOUR SYSTEM MANUFACTURER’S WARRANTY."

Fonte: http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/overview.aspx

blackshard
03-11-2010, 00:00
dimmi come :O

Che ci vuole, un approccio banale è scrivere in una cella di memoria flash la frequenza più alta mai impostata per il chip e per le memorie. Se hai fatto overclock lo sgami subito.

Non è fantascienza, è lo stesso principio dei dati SMART per i dischi :rolleyes:

Micene.1
03-11-2010, 00:10
Che ci vuole, un approccio banale è scrivere in una cella di memoria flash la frequenza più alta mai impostata per il chip e per le memorie. Se hai fatto overclock lo sgami subito.

Non è fantascienza, è lo stesso principio dei dati SMART per i dischi :rolleyes:
beh certo potrebbero anche mettere una microspia nella scheda video che filma quando il diss stock è sostituito da quello aftermarket...oppure un allarme per chi fa cadere la scheda per terra, sensori che rilevano se uno tocca il pcb con le mani sporche di marmellata etc. (:asd:)

io ti ho chiesto ORA come fanno a vedere che hai fatto oc nn una tua fantomatica soluzione

che poi mi fa ridere che un acquirente cerchi disperatamente soluzioni che possano evitare di mandare la scheda in garanzia :asd:

edit: penso che siamo cmq notevolmente OT, direi di stoppare questa divertente discussione :O

System Shock
03-11-2010, 00:19
beh certo potrebbero anche mettere una microspia nella scheda video che filma quando il diss stock è sostituito da quello aftermarket...oppure un allarme per chi fa cadere la scheda per terra, sensori che rilevano se uno tocca il pcb con le mani sporche di marmellata etc. (:asd:)

io ti ho chiesto ORA come fanno a vedere che hai fatto oc nn una tua fantomatica soluzione

che poi mi fa ridere che un acquirente cerchi disperatamente soluzioni che possano evitare di mandare la scheda in garanzia :asd:

edit: penso che siamo cmq notevolmente OT, direi di stoppare questa divertente discussione :O
Hai ragione lasciami fare l'ultima risata :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Gualmiro
03-11-2010, 00:21
beh certo potrebbero anche mettere una microspia nella scheda video che filma quando il diss stock è sostituito da quello aftermarket...oppure un allarme per chi fa cadere la sched aper terra, sensori che rilevano se uno tocca il pcb con le mani sporche di marmellata etc.

io ti ho chiesto ORA come fanno a vedere che hai fatto oc nn una tua fantomatica soluzione


fanno esattamente come ti ha detto blackshard, non è una fantomatica soluzione. ed è pure una delle più banali.

si può dire che il motivo principale non è quello disgamare gli RMA autorizzati o meno, ok. come i log od i file di configurazione nei programmi, contengono un sacco informazioni utili più in fase di progettazione del prodotto che non nel postvendita, tutta roba che "non serve a niente" ma che viene comunque registrata per abitudine visto che non vai a far pulizia uan volta finito di ingegnerizzare un pezzo.

quando mandi materiale in RMA secondo i casi c'è sempre da considerare che vadano a fare i dovuti controlli.

che poi i controlli li facciano o non li facciano è un altro paio di maniche, i motivi possono essere i più disparati, dal tempo a loro disposizione a questioni di immagine, ma questo è un altro paio di maniche ripeto.
se mandi una nvidia quadro o uno intel xeon fuori specifica, per dire, c'è da aspettarsi molta più fiscalità visto quanto costa loro il supporto alla piattaforma in relazione ai volumi di vendita.

Micene.1
03-11-2010, 00:32
fanno esattamente come ti ha detto blackshard, non è una fantomatica soluzione. ed è pure una delle più banali.



ma davvero? :asd:

quindi attenzione: i produttori di schede video memorizzano la max frequenza di cpu e mem insieme a decine di altri dati (mah)...ok dove? dai facciamo un po i tecnici...

attenzione 2: tutte le case potrebbero evitare di fare milioni di rma di schede video overclockate ma nn lo fanno per generosità :O

ed è pure una delle più banali.



invece quelle NON banali quali sono? (intendo quelle che trovo ora nella scheda video che ho nel case nn roba inventata)..dai su sono curioso :asd:

blackshard
04-11-2010, 00:43
Perle ai porci... :muro:

))Lexandrus((
08-11-2010, 12:41
Ma secondo voi, anche se fossero veramente in grado di leggere le frequenze riportate, perderebbero tempo a controllarle?

Io vi dico solo che in passato, tra amici e conoscenze, ho visto cambiare in RMA vga che erano state vmoddate e torturate a liquido, sulle quali il dissipatore originale non aveva mai funzionato, e che veniva rimontato solo per l' RMA con una pasta termoconduttiva diversa.
Ho visto passare in RMA schede alle quali mancavano addirittura delle resistenze, o che avevano segni visibili sul pcb.

Se uno fa overclock con la testa, e cura bene il raffreddamento di tutte le parti critiche, è difficilissimo, se non impossibile, rovinare qualcosa.
Quegli avvertimenti sono delle precauzioni legali che devono prendere i produttori per salvaguardarsi dalla "gente scema", che fa OC senza sapere cosa sta facendo.

Adesso va anche bene che i software limitano le frequenze massime di OC, perchè una volta, quando si usavano Rivatuner o Powerstrip, le frequenze massime erano anche più del doppio di quelle di serie.
Inoltre adesso le VGA hanno tutte il sensore di temperatura, che una soglia di allarme, abbassa automaticamente le freqeunze.
Se aggiungiamo il fatto che sono veramente pochi quelli che OC, il rischio per le case produttrici non esiste, anche se è bene tutelarsi.
Dopotutto anche sulle auto, se voi taroccate il motore, decade la garanzia ;)

Micene.1
08-11-2010, 13:24
Ma secondo voi, anche se fossero veramente in grado di leggere le frequenze riportate, perderebbero tempo a controllarle?

Io vi dico solo che in passato, tra amici e conoscenze, ho visto cambiare in RMA vga che erano state vmoddate e torturate a liquido, sulle quali il dissipatore originale non aveva mai funzionato, e che veniva rimontato solo per l' RMA con una pasta termoconduttiva diversa.
Ho visto passare in RMA schede alle quali mancavano addirittura delle resistenze, o che avevano segni visibili sul pcb.

Se uno fa overclock con la testa, e cura bene il raffreddamento di tutte le parti critiche, è difficilissimo, se non impossibile, rovinare qualcosa.
Quegli avvertimenti sono delle precauzioni legali che devono prendere i produttori per salvaguardarsi dalla "gente scema", che fa OC senza sapere cosa sta facendo.

Adesso va anche bene che i software limitano le frequenze massime di OC, perchè una volta, quando si usavano Rivatuner o Powerstrip, le frequenze massime erano anche più del doppio di quelle di serie.
Inoltre adesso le VGA hanno tutte il sensore di temperatura, che una soglia di allarme, abbassa automaticamente le freqeunze.
Se aggiungiamo il fatto che sono veramente pochi quelli che OC, il rischio per le case produttrici non esiste, anche se è bene tutelarsi.
Dopotutto anche sulle auto, se voi taroccate il motore, decade la garanzia ;)

secondo me il controlo delle resistenze (e di qualsiasi altro componente sul pcb) è impossibile (roba che si devono mettere a controllare tutte le piste)...

la cosa che potrebbero fare è controllare questo fantomatico chip in cui si registrano tutti i parametri delle schede che aspetto che qualcuno me lo evidenzi sul pcb di una qualsiasi scheda video moderna :O

blackshard
08-11-2010, 13:31
secondo me il controlo delle resistenze (e di qualsiasi altro componente sul pcb) è impossibile (roba che si devono mettere a controllare tutte le piste)...

la cosa che potrebbero fare è controllare questo fantomatico chip in cui si registrano tutti i parametri delle schede che aspetto che qualcuno me lo evidenzi sul pcb di una qualsiasi scheda video moderna :O

Come ti è stato già detto, non c'è niente di fantomatico.

Io ho solo detto che se volessero potrebbero benissimo farlo e non è niente di trascendentale perchè si fa già sui dischi fissi con i parametri SMART. E nessuno ti garantisce che non lo facciano già per altri scopi.
Gualmiro ti ha dato la sua testimonianza, che però non è documentata, quindi sei libero di crederci o meno. Io dico solo che è fattibilissimo, poi se lo fanno o no è un altro paio di maniche.

Micene.1
08-11-2010, 19:45
Come ti è stato già detto, non c'è niente di fantomatico.

Io ho solo detto che se volessero potrebbero benissimo farlo e non è niente di trascendentale perchè si fa già sui dischi fissi con i parametri SMART. E nessuno ti garantisce che non lo facciano già per altri scopi.
Gualmiro ti ha dato la sua testimonianza, che però non è documentata, quindi sei libero di crederci o meno. Io dico solo che è fattibilissimo, poi se lo fanno o no è un altro paio di maniche.

penso che riesci a capire da solo che nn hanno alcuna importanza le tue ipotetiche soluzioni, frutto della tua immaginazione (per quanto possa essere plausibile)

qui si parla di come le case possono accorgersi dell'oc di una scheda video ORA, ADESSO non di fantomatiche soluzioni immaginate (le famose perle :asd::asd:)

blackshard
09-11-2010, 12:55
penso che riesci a capire da solo che nn hanno alcuna importanza le tue ipotetiche soluzioni, frutto della tua immaginazione (per quanto possa essere plausibile)

qui si parla di come le case possono accorgersi dell'oc di una scheda video ORA, ADESSO non di fantomatiche soluzioni immaginate (le famose perle :asd::asd:)

ahahah, che ridere!!

Tornando al discorso garanzia, da cui tutto è partito compreso il fatto che chi produce hardware può sapere vita morte e miracoli del TUO hardware senza che tu ti accorga di nulla, hai tutta la facoltà di comportarti da disonesto e da imbroglione anche quando la legge non te lo permette, ma ovviamente questo non significa che è permesso.
Secondo il tuo simpatico ragionamento, io posso ammazzare uno tirandolo sotto con la macchina e se mi dileguo abbastanza velocemente e la faccio franca allora vuol dire che l'omicidio non viene punito dalla legge.

Comunque c'è un famoso detto che dice che il riso abbonda sulla bocca degli stolti.

Micene.1
09-11-2010, 15:23
ahahah, che ridere!!



Comunque c'è un famoso detto che dice che il riso abbonda sulla bocca degli stolti.

il tuo problema lo sai qual è? oltre a proporre tesi che non riesci a giustificarmi, (poco) velatamente ti metti anche ad insultare la gente che ti fa notare quanto tu sia superficiale

ti ho fatto passare le perle ai porci, pero sugli stolti (poi detto da te) mi inizia ad infastidire

io la chiudo qui, anche perche vedo che inizi a mettere in mezzo l'omicidio...:stordita:

pietrob911
10-11-2010, 21:48
Ciao. Qualcuno saprebbe dirmi indicativamente quando e a che prezzo uscirà la 6830, perchè comprerò una scheda video nuova per natale e il mio budget mi permette per ora solo una 5770, che non mi convince del tutto. Il computer lo uso per il gaming e sarebbe ideale se la 6830 venisse intorno ai 100€.

blackshard
10-11-2010, 22:33
il tuo problema lo sai qual è? oltre a proporre tesi che non riesci a giustificarmi, (poco) velatamente ti metti anche ad insultare la gente che ti fa notare quanto tu sia superficiale

Ah sarei io il superficiale? Rileggiti i tuoi post sulla garanzia, poi mi dici se è ancora un tuo diritto quando hai palesemente violato il contratto di acquisto.
Per quanto riguarda le tesi, io non ho bisogno di giustificare un bel niente (cosa dovrei giustificarti, un'idea?) o almeno non ne ho necessità fintanto che tu non hai facoltà di confutare quello che dico.


ti ho fatto passare le perle ai porci, pero sugli stolti (poi detto da te) mi inizia ad infastidire

E' solo un detto. Hai la coda di paglia da sentirti offeso? Beh non mi stupirebbe date le tue irritanti faccine sorridenti sparse quà e là, alla faccia del rispetto verso il prossimo.


io la chiudo qui, anche perche vedo che inizi a mettere in mezzo l'omicidio...:stordita:

Eggià, non tutti sono in grado di discernere fra realtà e fantasia. :rolleyes:

blackshard
10-11-2010, 22:35
Ciao. Qualcuno saprebbe dirmi indicativamente quando e a che prezzo uscirà la 6830, perchè comprerò una scheda video nuova per natale e il mio budget mi permette per ora solo una 5770, che non mi convince del tutto. Il computer lo uso per il gaming e sarebbe ideale se la 6830 venisse intorno ai 100€.

In realtà il prezzo non si sa ancora, e nemmeno quando uscirà. L'unica indiscrezione è venuta fuori in relazione al lancio della gtx460 SE, ma non si è parlato ne di prezzo ne di data di lancio. Niente di ufficiale insomma.
La 5770 è ancora un'ottima scelta se giochi al massimo a 1680x1050

pietrob911
11-11-2010, 00:12
In realtà il prezzo non si sa ancora, e nemmeno quando uscirà. L'unica indiscrezione è venuta fuori in relazione al lancio della gtx460 SE, ma non si è parlato ne di prezzo ne di data di lancio. Niente di ufficiale insomma.
La 5770 è ancora un'ottima scelta se giochi al massimo a 1680x1050

Appunto perchè comprerò anche uno schermo full hd la 5770 mi pare insufficiente. La Gtx460 sarebbe un'ottima alternativa, ma ho una scheda madre con chipset ati, quindi non è proprio indicata. Ci sarebbe la 6850 ma costa più di 150€ e vorrei spendere al massimo 100€.

Ares17
11-11-2010, 00:20
Gualmiro ti ha dato la sua testimonianza, che però non è documentata, quindi sei libero di crederci o meno. Io dico solo che è fattibilissimo, poi se lo fanno o no è un altro paio di maniche.
Di fattibile lo è davvero, piccolo particolare, sulle vga in produzione ad oggi non esiste, l'unica parte dove sia possibile scrivere è la rom del bios, e tra le centinaia di utenti ed esperti che "giocano" con i bios delle vga e tutti quelli che ti elencano ogni singolo componente a cosa serve non se n'è mai sentito voce.
Lo SMART negli hd è un impiego reale, ma su vga e processori ancora non si è visto nulla del genere (magari nei prototipi destinati al debug potrebbe essere presente qualcosa del genere, ma sulle schede in vendita no).

blackshard
11-11-2010, 00:57
Di fattibile lo è davvero, piccolo particolare, sulle vga in produzione ad oggi non esiste, l'unica parte dove sia possibile scrivere è la rom del bios, e tra le centinaia di utenti ed esperti che "giocano" con i bios delle vga e tutti quelli che ti elencano ogni singolo componente a cosa serve non se n'è mai sentito voce.
Lo SMART negli hd è un impiego reale, ma su vga e processori ancora non si è visto nulla del genere (magari nei prototipi destinati al debug potrebbe essere presente qualcosa del genere, ma sulle schede in vendita no).

Ma infatti non ho mai (e dico mai) detto che esiste qualcosa del genere sulle schede video moderne. Non ne ho le prove. Scorri pure i post precedenti, troverai solo che sono stato perculato per aver detto che si potrebbe fare (e perchè ho detto che, se bruci una scheda mandandola fuori specifiche, legalmente non hai più diritto alla garanzia). Non mi pare un bell'atteggiamento.

blackshard
11-11-2010, 00:58
Appunto perchè comprerò anche uno schermo full hd la 5770 mi pare insufficiente. La Gtx460 sarebbe un'ottima alternativa, ma ho una scheda madre con chipset ati, quindi non è proprio indicata. Ci sarebbe la 6850 ma costa più di 150€ e vorrei spendere al massimo 100€.

La gtx460 andrà benissimo anche su chipset AMD, non ti devi preoccupare.

Non so chi mette in giro queste false dicerie, ma sta venendo fuori un'altra leggenda metropolitana: è già la seconda volta che sento di questa cosa oggi!

pietrob911
11-11-2010, 10:11
La gtx460 andrà benissimo anche su chipset AMD, non ti devi preoccupare.

Non so chi mette in giro queste false dicerie, ma sta venendo fuori un'altra leggenda metropolitana: è già la seconda volta che sento di questa cosa oggi!

Lo so che va bene e che è perfettamente compatibile, solo che calano leggermente le prestazioni, sarebbe consigliato un chipset intel o nvidia. Grazie per il consiglio, comunque vedo poi quali saranno i prezzi e i modelli per natale. Ciao.

longhorn7680
11-11-2010, 10:55
Lo so che va bene e che è perfettamente compatibile, solo che calano leggermente le prestazioni, sarebbe consigliato un chipset intel o nvidia. Grazie per il consiglio, comunque vedo poi quali saranno i prezzi e i modelli per natale. Ciao.

OMFG!!! Ma chi mette in giro queste fesserie????
Poi scordati una 460 a 100Eur per il momento e tra un paio di settimane la 6850 e la 460 costeranno grosso modo uguale, e siccome si equivalgono qualunque scegli on sbagli. L'unica cosa a vantaggio della 6850 e l' uvd3 che migliora la qualita nella riproduzione dei video in FullHD!

michelgaetano
11-11-2010, 11:04
OMFG!!! Ma chi mette in giro queste fesserie????


Quelli per cui vanno comprate solo le due marche di cui sopra. E sono davvero tanti, purtroppo.

pietrob911
11-11-2010, 11:40
Quelli per cui vanno comprate solo le due marche di cui sopra. E sono davvero tanti, purtroppo.

Perchè ce ne sono altre di marche?


Poi scordati una 460 a 100Eur per il momento e tra un paio di settimane la 6850 e la 460 costeranno grosso modo uguale, e siccome si equivalgono qualunque scegli on sbagli. L'unica cosa a vantaggio della 6850 e l' uvd3 che migliora la qualita nella riproduzione dei video in FullHD!

Comunque la 460Gtx da 768Mb costa 125€ su Ek*y

longhorn7680
11-11-2010, 11:54
Perchè ce ne sono altre di marche?



Comunque la 460Gtx da 768Mb costa 125€ su Ek*y

Si riferiva ai chipset ;) E siccome di chipset nVidia non se ne vadono in giro da un bel po..... poi mi interessa veramente sapere quale percorso ti porta a dire che per le VGA nVidia un chipset intel e meglio di uno AMD?
125 appunto ma per la 768 che non e comparabile alla 6850 che costa 150-160.
A 100 non la vedrai perche metterebbe fuori mercato la 450 altro chip piu economico e non credo siano autolesionisti in casa nVidia!

Wolfhang
11-11-2010, 12:18
Si riferiva ai chipset ;) E siccome di chipset nVidia non se ne vadono in giro da un bel po..... poi mi interessa veramente sapere quale percorso ti porta a dire che per le VGA nVidia un chipset intel e meglio di uno AMD?
125 appunto ma per la 768 che non e comparabile alla 6850 che costa 150-160.
A 100 non la vedrai perche metterebbe fuori mercato la 450 altro chip piu economico e non credo siano autolesionisti in casa nVidia!


può sempre copiare AMD che vende le 6850 ad un prezzo inferiore delle 5830, con somma gioia dei rivenditori che per venderle dovranno infinocchiare i polli di turno.....

pietrob911
11-11-2010, 13:00
Si riferiva ai chipset ;) E siccome di chipset nVidia non se ne vadono in giro da un bel po..... poi mi interessa veramente sapere quale percorso ti porta a dire che per le VGA nVidia un chipset intel e meglio di uno AMD?
125 appunto ma per la 768 che non e comparabile alla 6850 che costa 150-160.
A 100 non la vedrai perche metterebbe fuori mercato la 450 altro chip piu economico e non credo siano autolesionisti in casa nVidia!

Un chipset Intel supporta sia Ati che Nvidia allo stesso modo, visto che non produce schede video ed è quindi costretta a dare la massima compatibilità per entrambe. Non per nulla i chipset intel supportano sia il Crossfire che Sli.

longhorn7680
11-11-2010, 13:25
Un chipset Intel supporta sia Ati che Nvidia allo stesso modo, visto che non produce schede video ed è quindi costretta a dare la massima compatibilità per entrambe. Non per nulla i chipset intel supportano sia il Crossfire che Sli.

Cioe tu hai una fonte attendibile che dimostra con tanto di test che i chipset AMD penalizzano le VGA nVidia? Se si dacci un link attendibile, altrimenti e solo un'impressione priva di fondamento che ti sei fatto!

pietrob911
11-11-2010, 14:12
Non ho trovato link, è una mia supposizione, comunque a rigor di logica un chipset Amd è ottimizzato per schede video Ati e un chipset Nvidia per schede video Nvidia. E poi non ci sono produttori di notebook e pc desktop che accoppiano una scheda video Nvidia con un chipset Ati e viceversa, a parte qualche rarissima eccezione.

Lithium_2.0
11-11-2010, 14:57
Non ho trovato link, è una mia supposizione, comunque a rigor di logica un chipset Amd è ottimizzato per schede video Ati e un chipset Nvidia per schede video Nvidia. E poi non ci sono produttori di notebook e pc desktop che accoppiano una scheda video Nvidia con un chipset Ati e viceversa, a parte qualche rarissima eccezione.

Notebook con chipset Intel e grafica AMD ce ne sono quanti ne vuoi, forse nel tuo caso ti viene consigliata una scheda AMD per poter sfruttare in futuro un eventuale CrossFire, ma nel caso di scheda singola anche una nVidia funziona benissimo, il resto sono fesserie come ti è già stato fatto notare...

pietrob911
11-11-2010, 15:09
Notebook con chipset Intel e grafica AMD ce ne sono quanti ne vuoi

Infatti io sto parlando di configurazioni Amd-Nvidia, mai parlato di notebook Intel-Ati.
Ecco, un motivo valido per non montare un Nvidia su una scheda Ati, non si può usare lo Sli, visto che funziona solo il crossfire.

Ares17
11-11-2010, 16:18
Un chipset Intel supporta sia Ati che Nvidia allo stesso modo, visto che non produce schede video ed è quindi costretta a dare la massima compatibilità per entrambe. Non per nulla i chipset intel supportano sia il Crossfire che Sli.

Il chipset offre solo i canali di comunicazione, non gestisce nulla della vga.
Se il chipset offre un bus pci-e standard (e non potrebbe essere altrimenti) non si accorge nemmeno cosa ci sia collegato sopra (ci sono decine di controller scsi su pci-e a riprova che non è un bus dedicato per la vga).
Un chipset (di qualsiasi marca) con due slot almeno 8x pilotabili è compatibile sia con sli che cross-fire, la tecnologia viene attivata solo via software (all'inizio l'x58 non supportava lo sli, poi quando nvidia ha concesso la licenza per tale tecnologia miracolosamente anche le x58 che non lo permettevano prima lo hanno avuto tra le sue feature) ;)

blackshard
11-11-2010, 16:35
Infatti io sto parlando di configurazioni Amd-Nvidia, mai parlato di notebook Intel-Ati.
Ecco, un motivo valido per non montare un Nvidia su una scheda Ati, non si può usare lo Sli, visto che funziona solo il crossfire.

Ma quello è solo un motivo "politico".
Il problema dello sli e del crossfire è appunto la politica scelta dai produttori di schede video.
Lo SLI fino a qualche tempo fa lo potevi fare solo con chipset nvidia perchè è bloccato via driver. Sempre qualche tempo fa fu hackerata una versione di driver per far funzionare lo SLI anche su chipset ATI e Intel, e infatti funzionava benissimo, solo che nella versione successiva dei driver, nvidia cambiò qualcosa e tanti saluti all'hack.

Ora che nvidia è fuori dal mercato dei chipset, ha aperto le porte dello SLI ad Intel ma non ad AMD. Per quanto riguarda Intel, lo SLI all'inizio era permesso solo su chipset di fascia alta, cioè l'X58, altrimenti nada. Poi non so come è evoluta la cosa, ma sembra che anche sul P55 sia permesso (però con configurazione 8x/8x oppure 16x/4x utilizzando le lane del southbridge, che non è una buona cosa). Ma, ti ripeto, è solo una questione politica.

AMD invece ha permesso il crossfire dall'inizio anche ai chipset intel, ma non agli nvidia. Anche qui non per motivi tecnici.

I chipset di Intel non hanno niente in più e niente in meno rispetto agli AMD, per quanto riguarda la compatibilità questa è assoluta e non ci sono particolari penalità di performance da quanto mi risulta (significa: nessun benchmark che ho mai visto ha mostrato che schede video nvidia vanno peggio su chipset AMD).

Spero di averti chiarito la situazione.

pietrob911
11-11-2010, 18:31
Ma quello è solo un motivo "politico".
Il problema dello sli e del crossfire è appunto la politica scelta dai produttori di schede video.
Lo SLI fino a qualche tempo fa lo potevi fare solo con chipset nvidia perchè è bloccato via driver. Sempre qualche tempo fa fu hackerata una versione di driver per far funzionare lo SLI anche su chipset ATI e Intel, e infatti funzionava benissimo, solo che nella versione successiva dei driver, nvidia cambiò qualcosa e tanti saluti all'hack.

Ora che nvidia è fuori dal mercato dei chipset, ha aperto le porte dello SLI ad Intel ma non ad AMD. Per quanto riguarda Intel, lo SLI all'inizio era permesso solo su chipset di fascia alta, cioè l'X58, altrimenti nada. Poi non so come è evoluta la cosa, ma sembra che anche sul P55 sia permesso (però con configurazione 8x/8x oppure 16x/4x utilizzando le lane del southbridge, che non è una buona cosa). Ma, ti ripeto, è solo una questione politica.

AMD invece ha permesso il crossfire dall'inizio anche ai chipset intel, ma non agli nvidia. Anche qui non per motivi tecnici.

I chipset di Intel non hanno niente in più e niente in meno rispetto agli AMD, per quanto riguarda la compatibilità questa è assoluta e non ci sono particolari penalità di performance da quanto mi risulta (significa: nessun benchmark che ho mai visto ha mostrato che schede video nvidia vanno peggio su chipset AMD).

Spero di averti chiarito la situazione.

Ok, mi avete convinto. Però da quel che ho capito per avere lo Sli sulla mia scheda madre, devo avere un driver non originale, appositamente modificato, giusto?

blackshard
11-11-2010, 19:40
Ok, mi avete convinto. Però da quel che ho capito per avere lo Sli sulla mia scheda madre, devo avere un driver non originale, appositamente modificato, giusto?

No, purtroppo non si può fare più lo SLI su schede madri AMD perchè ad essere moddato fu un solo driver di qualche anno fa.
Puoi fare solo crossfire su chipset AMD.

Comunque visto che l'hai citata, ma la gtx460 da 768 Mb di RAM ha il bus a 192 bit, quindi in realtà va' un po' meno della gtx460 con 1 Gb di RAM. Diciamo che il modello da 768Mb è più simile ad una hd5830 come prestazioni.

La gtx460 da 1Gb e la hd6850 invece vanno esattamente uguali.

pietrob911
11-11-2010, 21:29
No, purtroppo non si può fare più lo SLI su schede madri AMD perchè ad essere moddato fu un solo driver di qualche anno fa.
Puoi fare solo crossfire su chipset AMD.

Comunque visto che l'hai citata, ma la gtx460 da 768 Mb di RAM ha il bus a 192 bit, quindi in realtà va' un po' meno della gtx460 con 1 Gb di RAM. Diciamo che il modello da 768Mb è più simile ad una hd5830 come prestazioni.

La gtx460 da 1Gb e la hd6850 invece vanno esattamente uguali.

Capisco. Dato che la 6850 costa intorno ai 150€, la 5830 calerà sicuramente di prezzo (visto che ora si trova a 140€), quindi probabilmente punterò su quella, anche in vista di un futuro Crossfire.

blackshard
11-11-2010, 21:38
Capisco. Dato che la 6850 costa intorno ai 150€, la 5830 calerà sicuramente di prezzo (visto che ora si trova a 140€), quindi probabilmente punterò su quella, anche in vista di un futuro Crossfire.

Penso più che altro che la hd5830 la toglieranno di mezzo. Anzi dalle roadmap si evince che toglieranno di mezzo tutte le hd58xx sostituite dalla hd68xx.
Rimangono invece le hd57xx.

Io ti consiglio, se vuoi stare su Ati, di scegliere una hd6850 che anche in full-hd va' benissimo anche senza crossfire, in più tieni l'opzione del crossfire in futuro se proprio ci tieni.

pietrob911
12-11-2010, 12:16
Un'altra cosa che mi interessa sono i consumi sia della 5830 che della 6850; per esempio giocando a giochi molto esosi quali sono i picchi massimi?

Maury
12-11-2010, 17:34
Un'altra cosa che mi interessa sono i consumi sia della 5830 che della 6850; per esempio giocando a giochi molto esosi quali sono i picchi massimi?

Ma a che pro prendere una scheda poco riuscita come la 5830 quando allo stesso prezzo c'è la 6850 che è senza ombra di dubbio molto meglio ? :confused:

Vai di 6850 ;)

pietrob911
13-11-2010, 03:26
Ma a che pro prendere una scheda poco riuscita come la 5830 quando allo stesso prezzo c'è la 6850 che è senza ombra di dubbio molto meglio ? :confused:

Vai di 6850 ;)


Perchè sicuramente calerà di prezzo e rientrerà nel mio budget. Si diceva così anche della 4830, tutti mi consigliavano la 4770, alla fine l'ho comprata e mi sono trovato benissimo. Tra l'altro ho appena visto un test tra la 5770, la 5830 e la 5850. La 5830 è quella che rimane più fresca delle tre ed è la meno rumorosa. Ovviamente la 5850 la smerda, ma a me pare comunque un ottimo compromesso.

Sputafuoco Bill
14-11-2010, 12:25
Guardate la pagina sui consumi.
Come mai i consumi massimi dichiarati da ati e nvidia spesso sono molto differenti rispetto a quelli delle prove che hanno fatto quelli di Hardware Upgrade ?

AceGranger
14-11-2010, 12:28
Guardate la pagina sui consumi.
Come mai i consumi massimi dichiarati da ati e nvidia spesso sono molto differenti rispetto a quelli delle prove che hanno fatto quelli di Hardware Upgrade ?

perchè il TDP non è il consumo di corrente

pietrob911
14-11-2010, 12:45
Guardate la pagina sui consumi.
Come mai i consumi massimi dichiarati da ati e nvidia spesso sono molto differenti rispetto a quelli delle prove che hanno fatto quelli di Hardware Upgrade ?

Ho visto anch'io, arrivano tutte a oltre 200Watt, e me lo sogno un crossfire visto che ho un alimentatore da 500W.

Biffo_The_Cat
14-11-2010, 13:10
Quelli riportati da HWUPGRADE sono i consumi dell'intero sistema, se non ho letto male ...

Saluti

Sputafuoco Bill
14-11-2010, 17:51
Si, mi era sfuggito, c'è scritto "assorbimento energetico a monte dell'intero sistema", quindi comprende tutto assieme.

Jackari
09-01-2011, 08:18
incredibile quanto sia avaro di informazioni il sito amd su eyeinfinity.
quello che volevo capire e se possibile collegare una di queste schede a tre monitor /2monitor + 1 tv) contemporaneamente attraverso le due porte dvi e quella hdmi senza passare per le due dp che non saprei come collegare.

scrat1702
09-01-2011, 20:55
incredibile quanto sia avaro di informazioni il sito amd su eyeinfinity.
quello che volevo capire e se possibile collegare una di queste schede a tre monitor /2monitor + 1 tv) contemporaneamente attraverso le due porte dvi e quella hdmi senza passare per le due dp che non saprei come collegare.

Devi per forza passare per una DP, ma in dotazione dovresti avere l'adattatore DP-HDMI, percio non dovresti avere problemi di sorta.

Jackari
09-01-2011, 21:22
Devi per forza passare per una DP, ma in dotazione dovresti avere l'adattatore DP-HDMI, percio non dovresti avere problemi di sorta.

intanto thx
quindi posso usare le 2 dvi + la dp e splittare lo schermo sui 3 monitor?